A word that SHOULD exist in Italian but doesn't (anymore) [Learn Italian, with subs]

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 19. 06. 2024
  • 🎁 Iscriviti al mini-corso GRATUITO "Come imparare la pronuncia dell'italiano"
    podcastitaliano.thinkific.com...
    🎁Scarica l'ebook gratuito '50 modi di dire che usiamo in italiano tutti i giorni' podcastitaliano.ck.page/modididire
    Come si traduce "bad" dall'inglese? Se sapete lo spagnolo probabilmente potreste pensare intuitivamente alla parola "malo". Tuttavia "malo" in italiano non esiste. O meglio, non si dice più. Si diceva in passato e si è detto per molto tempo (di ciò è rimasta traccia in alcune locuzioni molto comuni nella lingua). Al posto di "malo" possiamo dire tante cose, tra cui gli aggettivi "brutti" e "cattivo", di cui vediamo l'etimologia in questo video.
    🔘Trascrizione: www.podcastitaliano.com/video...
    🔘 Prova LingQ e ottieni uno sconto del 5% sul piano annuale (35% in meno rispetto a pagare ogni mese)
    www.lingq.com/podcastitaliano/
    🔘 Supporta il mio lavoro iscrivendoti al Podcast Italiano Club su Patreon e ottieni benefici e contenuti extra:
    / podcastitaliano
    🔘 Linea di merch "Parlami in Italiano - 2020"
    teespring.com/stores/podcast-...
    🔘 Traduci i sottotitoli dei video nella tua lingua:
    czcams.com/users/timedtext_cs_...
    🔘 Episodi audio per imparare l'italiano:
    podcastitaliano.com
    🔘 Se vuoi supportare il progetto puoi donare una somma a tua scelta: www.paypal.me/DavideGemello
    🔘 Iscriviti alla e-mail list per non perderti i miei contenuti:
    bit.ly/podcastitalianoemail
    🔘 Who are you?
    Welcome to Podcast Italiano, the podcast for everybody who wants to learn italian naturally by reading and listening to authentic content. This is the podcast's CZcams channel, where I upload some of the episodes in video form, plus some videos (vlogs, usually) that only come out as videos. Go to podcastitaliano.com for all of the audio episodes!
    🔘 Social
    Facebook: / podcastitaliano
    Instagram: / podcast_italiano
    VK: podcastitaliano
    #learnitalian
    #aprenderitaliano
    #apprendreditalien
    #учитьитальянский
  • Zábava

Komentáře • 558

  • @PodcastItaliano
    @PodcastItaliano  Před 3 lety +38

    Attenzione!
    - A chi sta già commentando "malo modo" et similia si usano nella lingua guardate il video FINO ALLA FINE!!
    - A 02:09 ho fatto un po' di casino nella spiegazione similitudine di Dante! Però ai fini del video non è tanto importante quello che dice, quanto il fatto che abbia usato l'aggettivo "malo".
    Approfondimento su "malo" nell'episodio del mio podcast esclusivo: www.patreon.com/posts/approfondimento-39590660

  • @ItaListen
    @ItaListen Před 3 lety +234

    esiste in espressioni come "in malo modo" però :) a parte questo, video interessante

    • @PodcastItaliano
      @PodcastItaliano  Před 3 lety +25

      Ne ho parlato alla fine :)

    • @ItaListen
      @ItaListen Před 3 lety +15

      @@PodcastItaliano sì, mea culpa ahah non ero ancora arrivato al punto in cuihai elencato le varie espressioni "fossili" quando ho scritto il commento e poi mi sono dimenticato di eliminarlo :)

    • @UTJK.
      @UTJK. Před 3 lety +4

      @@ItaListen beh insomma, il commento va tenuto... il video parte che la parola non esiste, ma esiste ed è molto usata.

    • @stefanooliva2372
      @stefanooliva2372 Před 3 lety

      ...e poi, se vogliamo, esiste come nome proprio (è una città vicino Vicenza)

    • @salvatorescalisi1951
      @salvatorescalisi1951 Před 3 lety

      esiste anche l'espressione '' mi ha fatto passare un mal giorno''.

  • @nelsondelgado4757
    @nelsondelgado4757 Před 3 lety +98

    En el español la frese “a malapena” se dice “a duras penas”

    • @PodcastItaliano
      @PodcastItaliano  Před 3 lety +13

      Non sapevo! Grazie :)

    • @SergioGarcia-my2zi
      @SergioGarcia-my2zi Před 3 lety +8

      We should take a closer look into the context. “A malapena” could also mean "De mala gana" [not enjoying it, not willingly]; whereas "A duras penas" [(a) Very little or (b) with effort, not willingly].

    • @PhuyuTaki
      @PhuyuTaki Před 3 lety +2

      @@SergioGarcia-my2zi esta distinción me hace pensar en la expresión "mal que bien / bien que mal" que significa tanto "mediocremente" como "con dificultad", dependiendo del contexto

    • @cecibudar1738
      @cecibudar1738 Před 3 lety +2

      También se dice "de mala gana"

    • @Drugo987
      @Drugo987 Před 3 lety

      @@SergioGarcia-my2zi in italian "A malapena" is used more frequently like "barely", "by a little". Ho passato l'esame a malapena = I passed the exam barely, just by a little.

  • @JCMH
    @JCMH Před 3 lety +87

    El español es prácticamente el único romance que ha preservado hasta hoy el latín _malus;_ "malo" es palabra básica del idioma, y no hay visos de que sea reemplazada por otra. El francés tiene _mauvais,_ que está relacionado con _malus,_ pero no procede directamente de este. El catalán tiene _dolent_ y el rumano _rău._ El italiano tiene _brutto_ y _cattivo._ El portugués también ha preservado el latín _malus_ como _mau,_ pero este cada vez pierde terreno frente a _ruim._

    • @PodcastItaliano
      @PodcastItaliano  Před 3 lety +12

      Ottimo commento!

    • @JCMH
      @JCMH Před 3 lety

      @@PodcastItaliano Grazie mille, ragazzo.

    • @gabrielefigliola9619
      @gabrielefigliola9619 Před 3 lety +16

      En sardo se utiliza malu / mala sing. malos / malas plur.

    • @JCMH
      @JCMH Před 3 lety +2

      @@gabrielefigliola9619 Grazie, Gabriele. _Malu_ è la parola normalmente usata in sardo?

    • @gabrielefigliola9619
      @gabrielefigliola9619 Před 3 lety +6

      @@JCMH Si é la parola normalmente usata . Prego

  • @violetaelizabethstout5675
    @violetaelizabethstout5675 Před 3 lety +34

    È molto difficile per me usare la parola brutto perché è una parolaccia (in spagnolo), molto offensivo fare riferimento a qualcuno. Ma sto cercando di abituarmi, ecco perché mi piace ascoltarti parlare così tanto l'italiano. Grazie di cuore!🌹

    • @clementeperez2870
      @clementeperez2870 Před 3 lety +1

      D'accordo. Anch'io ho fatica ad usare "brutto" perche in spagnolo risulta troppo offensivo. E cattivo è troppo lungo...

    • @danielsac6316
      @danielsac6316 Před 3 lety +4

      Vabbè, non è proprio una parolaccia, è semplicemente una parola molto offensiva, ma non può compararsi colle vere parolaccie. Y lo sé porque hablo español nativo.

    • @angelp.3924
      @angelp.3924 Před 3 lety

      @@clementeperez2870
      Per curiosità, la parola brutto in spagnolo perché sarebbe così offensivo?
      In italiano corrisponde a qualche parola in particolare?
      Semplice curiosità.

    • @clementeperez2870
      @clementeperez2870 Před 3 lety +5

      @@angelp.3924 "Bruto" in spagnolo vuole dire: scemo, incapace, debosciato, disordinato, animale, ineducato, senza civiltà...
      Inoltre Bruto fu l'assassino di Guilio Cesare.

    • @eduardocofrancesco4373
      @eduardocofrancesco4373 Před 3 lety

      @@clementeperez2870 ma fu anche un Re di Roma (chiamato bruto perché scemo, ma alla fine fece la cosa più intelligente baciando la terra di Roma...), infatti è per questo che i romani usavano Bruto come nome di persona anche se il significato in latino è identico a quello spagnolo. :)

  • @ScorpioMartianus
    @ScorpioMartianus Před 3 lety +75

    Pellicula exoptātissima haec ad aurēs nostrās advenit! 😃🦂

    • @thekyuwa
      @thekyuwa Před 3 lety +11

      i watched you on ecolinguist yesterday... and I find you here too 😂

    • @ScorpioMartianus
      @ScorpioMartianus Před 3 lety +10

      ad oh thanks! Yes, Davide is the best!! I love this channel. 😃🇮🇹

    • @PodcastItaliano
      @PodcastItaliano  Před 3 lety +19

      Grazie, sommo maestro! Spero di non aver detto troppe cazzate ahah

    • @ScorpioMartianus
      @ScorpioMartianus Před 3 lety +14

      Podcast Italiano la tua pronuncia delle parole latine è plūsquamperfecta! 😃👍🏻

    • @thekyuwa
      @thekyuwa Před 3 lety +7

      i m hoping to see a movie in latin in my lifetime 😂

  • @luismanuelriosalvarado226
    @luismanuelriosalvarado226 Před 3 lety +37

    I am a native Spanish speaker and I can understand almost everything. Lol.

    • @elcascodehades1345
      @elcascodehades1345 Před 3 lety +12

      Just bc he speaks really low :'0 porque si hablara más rápido e informal, seguro ni nos enteramos what he's saying

    • @kirakira9906
      @kirakira9906 Před 3 lety +6

      We don't speak like him in Italy lol

    • @erminnella1
      @erminnella1 Před 3 lety

      Yes, he’s speaking so slowly that you won’t find even a 90-year old italian woman speaking thaaat slow in Italy.

    • @bruno-bnvm
      @bruno-bnvm Před 3 lety

      @@erminnella1 He's not speaking slowly, why do you lie?

    • @erminnella1
      @erminnella1 Před 3 lety

      Bruno Nicolás Villoria are you joking?!

  • @violetaelizabethstout5675

    Grazie, Davide! Mi piace molto il modo in cui spieghi, molto professionale e questo lo rende più interessante, secondo me.

  • @SaadAltuilaai
    @SaadAltuilaai Před 3 lety

    You make the best content of Italian on CZcams in my opinion. I'm always inspired by your videos even though I'm not actively leaning Italian. I use your videos to piece connections together to better understand the two Romance languages that I'm leaning French and Spanish.

  • @christian.ity1917
    @christian.ity1917 Před 3 lety

    Questo è un video che dovrebbero guardare anche gli italiani. Tutti i tuoi video dovrebbero essere guardati dagli italiani. Spieghi argomenti molto interessanti in un ottimo modo, e nei commenti si può avere un confronto con i locutori di altre lingue, per capire che in realtà in tutte quante c'è qualcosa in comune

  • @rosinakris8745
    @rosinakris8745 Před 3 lety +1

    Ciao caro Davide , che piacere guardare questa lezione d'italiano . La tua pronuncia e' bellissima e la velocita' proprio adatta per me. E ,..inoltre oggi sta molto bello, sei felice , mi sembra ⚘♥️
    Grazie mille per il modo di dire sulle parole, i spiegazioni , delle radice

  • @TheDroc1990
    @TheDroc1990 Před 3 lety +1

    Sto imparando così tanto sull'Italiano. Grazie mille per tutto che fai. Mi piace molto questo video! Ho iniziato a imparare tre mesi fa. Ciao tutti dagli Stati Uniti!

  • @L-mo
    @L-mo Před 3 lety +3

    i understand your Italian very well, especially with the Italian subtitles. It's more difficult when in Italy of course.

  • @im6925
    @im6925 Před 3 lety +7

    Sono madrelingua spagnolo e ho sempre fatto fatica a tradurre malo haha grazie per il video, molto utile 👍

  • @americohernandez1935
    @americohernandez1935 Před 3 lety

    Interessante conoscere o scoprire da dove vengono le parole e come si usano in diversi paesi. Spero sempre che continui a sorprendere i tuoi scritti e ad altri.

  • @luzipaz9645
    @luzipaz9645 Před 3 lety

    Ciao, Davide! Questa lezione mi ha servito moltissimo, era proprio utile perche tante volte ho cercato la maniera propria giusta di dire "bad" ma al momento di pronunciare "cattivo" mi sono reso conto che non ho utilizzato l'espressione corretta.

  • @sard-anonimus2818
    @sard-anonimus2818 Před 3 lety +99

    Al contrario dell'Italiano in Sardo si usa tuttora. Non esiste la parola "cattivo" in Sardo, ma continua ad essere usato "malu/mala" plurale "malos/malas".
    Ad esempio :
    - Italiano vs Sardo
    - il cane dei vicini è molto cattivo -> su cane de sos bighínos est malu meda
    - la frutta aveva un cattivo sapore -> sa frùtture haìat unu sabore malu
    - oggi è stata una cattiva/brutta giornata -> hoe est istada una die mala
    - è una cattiva persona -> est una persone mala
    - i cani dei vicini sono molto cattivi -> sos canes de sos bighínos sun malos meda
    - ieri e oggi sono state due cattive/brutte giornate -> d'hèris e hoe sun istadas duas dies malas
    P.S.
    A proposito di "brutto/brutta" abbiamo anche un caso di "false friend" in quanto in Sardo "bruttu/brutta" significa "sporco/sporca". Mentre brutto col senso che ha in Italiano in Sardo (Logudorese e Nuorese) si dice "feu/fea" (dal Latino "foedus")

    • @10-8tiredasf5
      @10-8tiredasf5 Před 3 lety +4

      Io sonó spagnolo de barcelona voy a vivire a sardegna il prosimo messe

    • @JCMH
      @JCMH Před 3 lety +2

      In catalano _brut_ anche significa "sporco".

    • @sard-anonimus2818
      @sard-anonimus2818 Před 3 lety +8

      @@JCMH Ci sono anche tutti i derivati.
      bruttu = sporco
      bruttura = sporcizia
      imbruttare = sporcare
      P.S.
      Anche nella vicina Corsica è usato allo stesso modo.
      bruttu = sporco
      imbruttà = sporcare

    • @eduardocofrancesco4373
      @eduardocofrancesco4373 Před 3 lety +1

      @@sard-anonimus2818 e brutto italiano è feu in sardo che deriva dal latino e viene usato anche in spagnolo "feo"

    • @10-8tiredasf5
      @10-8tiredasf5 Před 3 lety

      JCMH Solutions io sono catalano haha

  • @PATELA64
    @PATELA64 Před 3 lety

    Mi piace molto questo canale!! Sono argentina, e voglio sempre imparare di più questa bellissima lingua. Di "malgrado " vedo come tanti italiani usano parole in inglese, quando avete la parola italiana per dire lo stesso. Un esempio è: fare lo spelling. Questa frase è veramente "brutta " la parola giusta e compitare. Spero non avete fatto errori e complimenti a te👏👏👏

  • @ricardolisboa1966
    @ricardolisboa1966 Před 3 lety

    Applausi. Video eccellente! Grazie mille.

  • @sari2756
    @sari2756 Před 3 lety +6

    Veramente del contenuto interessante, anche per dei madrelingua :) Ogni tanto mi ritrovo dei tuoi video nei miei raccomandati e li guardo con piacere, anche perché sono argomenti interessanti, non scontati e spiegati bene. Penso mi iscriverò

  • @LearnEnglishwithCamille

    Grazie mille per un'altro video così interessante!!!😍

  • @stefanreichenberger5091
    @stefanreichenberger5091 Před 3 lety +52

    Sicuramente conoscete tutti il famoso western di Sergio Leone "Il buono, il brutto e il cattivo". Sempre mi chiedevo chi era il brutto e chi il cattivo.

    • @stefanogattoCH
      @stefanogattoCH Před 3 lety

      Brutto = rozzo, cattivo = mal intenzionato, se ho capito bene.

    • @elcascodehades1345
      @elcascodehades1345 Před 3 lety

      Spagnolo: El Bueno, El *malo* y el feo

    • @ruyneto1025
      @ruyneto1025 Před 3 lety

      In portoghese c`e due traduzzione a questo film. "O bom, o mau, e o feio". E: "Três homens em conflito"

    • @ClaudioGrecoPhD
      @ClaudioGrecoPhD Před 3 lety +3

      Il brutto è Tuco e il cattivo è Sentenza. Detto di una cosa, brutto e cattivo vogliono dire più o meno la stessa cosa, ma detto di una persona non c'è ambiguità: brutto è estetico e cattivo è morale.

    • @thamesking
      @thamesking Před 3 lety +1

      @@ClaudioGrecoPhD Allora il titolo inglese dovrebb'essere 'The good, the ugly and the bad'!

  • @sepapalabras
    @sepapalabras Před 3 lety

    Grazie tante per spiegare così bene questa faccenda.

  • @riccardoc1430
    @riccardoc1430 Před 2 lety +2

    In Sicilian we say just "malu", sometimes Italianized in "malo".

  • @RECAMPAIRE
    @RECAMPAIRE Před 3 lety +2

    In French we have the same way to say the Latin adjective « MALUS/-A/-UM » we don’t use « mal » but « mauvais » or « méchant » .
    « Mal » is now an adverb.
    I think it’s to avoid confusion with an other adjective « mâle » male in English or « maschio » in Italian .
    Pour finir je dirais que les vidéos de Davide sont toujours aussi captivantes !
    Désolé de ne pas répondre en italien .

  • @riccardoscotti4168
    @riccardoscotti4168 Před 3 lety

    Sono italiano e l'italiano è la mia lingua madre, per puro caso sono finito su questo video. Non mi aspettavo che un video destinato a stranieri che imparano italiano potesse insegnarmi così tanto e farmi rendere conto di tante cose che davo per scontate (studio tutt'altro). Quasi invidio chi non sa l'italiano e lo impara grazie ai tuoi video, veramente complimenti

  • @sebastianlargsob2500
    @sebastianlargsob2500 Před 3 lety

    Ottimo video! Bella scoperta, il tuo canale.

  • @claudiamaria4629
    @claudiamaria4629 Před 3 lety

    Bravissimo! un altro e meritatissimo "mi piace" per te!!
    Mi crea difficoltà queste due e anche l'uso di bello e buono!😭 A volte non riesco a distinguere quando usarle per ogni situazione

  • @lasirenamodificata6797

    Molto utile! Grazie! Vorrei vedere piu confronti fra lo spagnolo e l'italiano.

  • @menghenghero
    @menghenghero Před 3 lety +10

    Ciao Davide! Sono siciliano, precisamente di Palermo, parlando di italiano regionale molto spesso qui a Palermo si utilizza la locuzione "malo tempo" (che viene dal dialetto "malu tiampu") anziché "maltempo", continua così, adoro i tuoi contenuti!

    • @PodcastItaliano
      @PodcastItaliano  Před 3 lety +2

      Grazieee!

    • @menghenghero
      @menghenghero Před 3 lety +1

      @@PodcastItaliano figurati!

    • @russko118
      @russko118 Před 2 lety

      io dal nord l'incotrario, fino ad oggi non avevo mai sentito "malo tempo" ma solo "maltempo"

  • @giorgosmalfas7486
    @giorgosmalfas7486 Před 3 lety

    La conoscenza del latino rende le tue analisi convincenti e interessanti. Sei bravo.

    • @PodcastItaliano
      @PodcastItaliano  Před 3 lety

      Non lo conosco abbastanza bene, in realtà, però intendo impararlo

  • @gazetish
    @gazetish Před 3 lety +1

    Ciao, Davide. Grazie per il tuo video. Mi piace molto la canzone Malafemmena. 🙂

  • @andreapanebianco8982
    @andreapanebianco8982 Před 3 lety

    Bravissimo. Nulla da dire oltre! 😁👏🏻👏🏻

  • @fluteleo4825
    @fluteleo4825 Před 3 lety

    Ottimo video!

  • @jmsaresyt
    @jmsaresyt Před 3 lety +2

    En español "cautivo" tiene el mismo significado original de "prisionero". Como se menciona en otro comentario, en gallego (galiziano) es un niño. Curiosamente, ninguna lengua de la península Ibérica usa la palabra "biondo" or "blonde" para referirse a los rubios. Pero además, cada una usa una palabra diferente: español (castellano) : rubio/a. Catalán: ros/rossa. Gallego: lourido/a. Portugués: loiro/a, en estos dos últimos, relacionados con el oro. Euskera (vascuence): ilehori.

  • @AitorKravitz
    @AitorKravitz Před rokem

    Grande, questo video! 😻

  • @Eric-le3uu
    @Eric-le3uu Před 3 lety

    Great vid, Davide.

  • @marioloja96
    @marioloja96 Před 3 lety +8

    Ciao Davide, grazie mille per i tuoi video. Da 4 anni che imparo l'italiano dallo spagnolo e sempre mi sono chiesto perché non si usava "malo/mala" in italiano quando d'altra parte c'era la parola "male". Tanti auguri per i tuoi video, mi piacciono un sacco, ti seguo da ieri, ti ho appena scoperto e ti ho seguito subito perché mi piace il contenuto che fai. Un saludo desde España, sigue así 💪🏼

    • @PodcastItaliano
      @PodcastItaliano  Před 3 lety +1

      Grazie Mario, spero che ti possano aiutare! Dai un'occhiata al podcast, ci sono circa 200 episodi :D

    • @marioloja96
      @marioloja96 Před 3 lety

      @@PodcastItaliano grazie mille ❤️

  • @marodrey
    @marodrey Před 3 lety

    Muchas gracias! (Tante grazie!)

  • @69Facun
    @69Facun Před 3 lety +1

    Caro Davide, ieri sera ho guardato per la prima volta un tuo video. Essendo io stesso un linguista amatoriale (infatti come mestiere io faccio l’ingegnere civile), ho trovato abbastanza interessante il tuo video perché l’evoluzione delle lingue romanze mi ha sempre attirato.
    Poiché io parlo lo spagnolo come lingua materna, ma non sono cattivo in italiano e francese, e me la cavo in catalano e portoghese (l’inglese lo parlo anche, ma non conta), non è strano per me trovare delle parole che esistono solamente in una delle lingue romanze.
    Appunto la parola cattivo esisterebbe soltanto in italiano, benché in francese esiste l’aggettivo chétif con identica origine etimologica, col significato di debole, scarso, povero.
    In catalano, invece, si usa la parola dolent che è essa stessa unica nelle lingue romanze. IN italiano abbiamo il cognato dolente, ma significa tutt’un’altra cosa, appunto sentirsi male.
    Ho fatto una piccola ricerca sui diversi dizionari storici italiano ed ho trovato che la parola cattivo con il senso di “malus” è stata usata fin dal Trecento in tantissime lingue italiane, anche in toscano. Ritengo che l’esempio di malo nei Promessi Sposi sarebbe un arcaismo.
    Sarà per me un piacere seguirti su CZcams.

  • @victoriaperez5990
    @victoriaperez5990 Před 3 lety +2

    Avevo bisogno di questo video! Parlo spagnolo e ho appena iniziato a imparare l’italiano e quando voglio dire “malo” sempre dico “non buono/bello” ahahah perché è più facile

    • @PodcastItaliano
      @PodcastItaliano  Před 3 lety +3

      Purtroppo non è facile! Spesso "brutto" e "cattivo" non funzionano come traduzione di "malo" e bisogna ricorrere ad altre locuzioni. Però l'importante è ascoltare tanto e farsi correggere quando parli e pian piano inizierai a capire intuitivamente che cosa dire.

  • @arlettemschneider9751
    @arlettemschneider9751 Před 3 lety

    Molto interessante questo vidéo. Grazie tanto Arlette. Svizzera francese

  • @movicmendoza6312
    @movicmendoza6312 Před 2 lety

    MA NON É BRUTTO. IL TUO LAVORO É BELLISSIMO MI PIACE GRAZIE

  • @dellanodecastro1171
    @dellanodecastro1171 Před 3 lety

    I'm Brazilian, in Portuguese there are two words that mean bad, Mal and Mau. In my opinion that words has the same latin roots. I really appreciate your videos, I'm trying to learn Italian.

  • @eldaribragimov676
    @eldaribragimov676 Před 3 lety +2

    Спасибо за экскурс в латинский язык и к Данте.

  • @celiagarcia1329
    @celiagarcia1329 Před 3 lety

    Buono, buonissimo. Penso di avere capito la diferenza tra brutto e cativo. Grazie!

  • @user-vl1oz1qt9x
    @user-vl1oz1qt9x Před 3 lety

    Ciao! Hai spiegato in parole ordinate quello che mi confusamente tormentava. Grazie

  • @ajevar123
    @ajevar123 Před 3 lety

    Qué buen vídeo. Nunca publicas algo "malo". 😉👍

  • @carlosalbertoreparaz8119

    Bravo !!!!

  • @wierdgamerTV
    @wierdgamerTV Před 3 lety

    Buon video!

  • @willianlopez1633
    @willianlopez1633 Před 3 lety

    Grazie .

  • @bijanbonyadi1787
    @bijanbonyadi1787 Před 3 lety

    Grazie mille

  • @MohamedAli-kt3te
    @MohamedAli-kt3te Před 3 lety

    Sempre me piace vedere in particolare le videoclip linguastische e educativi 😍

  • @edwinbaezjr.945
    @edwinbaezjr.945 Před 3 lety

    @podcast italiano. Gracias per el video. Soy de Puerto rico y me gustaria aprender la Lengua Italiana.

  • @lll3lll3
    @lll3lll3 Před 3 lety

    Bravisima espressione👏 👏 👏 👏 👏sei un guerrero più gentile 👨‍🏫

  • @PhuyuTaki
    @PhuyuTaki Před 3 lety

    Nel mio caso quando ho iniziato a imparare l'italiano infatti avevo dei problemi per capire la differenza tra brutto e cattivo, ma nel tempo è chiarito completamente

  • @dawidlm
    @dawidlm Před 3 lety

    Ciao Davide! Come ognii video tuo che vedo, finisco sempre alla fine pieno di malinconia per tornare subito alla Italia... ma vabbè, meglio che tutto vada bene prima di tornare. Allora, volevo dire che in galiziano, lingua dalla Galizia (ES) di dove sono, abbiamo anche la parola "cativo" ma per dire che una cosa è piccola, non funziona bene, (come quelle che si comprano a volte nei negozzi cinesi) e anche per riferirsi ai bambini nel senso di piccoli. Non sapevo la sua etimologia, i suoi origini, e allora ti ringrazio per questo video.

  • @gcamilo96
    @gcamilo96 Před 3 lety +11

    Ti sei dimenticato dell'espressione "farsi male", questo mi "sono fatto male" mi faceva ridere quando ero appena arrivato in Italia. Credo che le parole "Cattiva" e "bruto" presentano confusione in spagnolo, principalmente al inizio del percorso di apprendistato, ma poi fa completamente senso ascoltando ai nativi.

    • @an57toni
      @an57toni Před 3 lety

      Sì, col significato di " Procurarsi Dolore" e/o "Ferirsi ".

  • @puquilinares
    @puquilinares Před 3 lety +1

    Non riesco a credere che oggi stiamo parlando di alcune di queste parole. Molto interessante :) Grazie!

    • @PodcastItaliano
      @PodcastItaliano  Před 3 lety

      In che senso non riesci a credere? :)

    • @puquilinares
      @puquilinares Před 3 lety

      @@PodcastItaliano I meant "I can't believe we talked talked about some of these words this morning" (meaning I was surprised for such a coincidence) I know it's all wrong! :(

  • @stefanogattoCH
    @stefanogattoCH Před 3 lety

    Grazie, molto interessante! Sì, usavo “cattivo” per dire “mauvais”, ma non lo farò più! 😁

  • @henriquealmeida8511
    @henriquealmeida8511 Před 3 lety +18

    In portoghese diciamo “Mau” e “Má” dal latino “Malus” e “Mala” per discrivere persone e non situazioni.
    Aquele homem é mau - Quel uomo è cattivo
    Aquela mulher é má - Qualla donna è cattiva
    L’avverbio è “Mal”
    Estou muito mal - Sto molto male
    (per situazioni diciamo “ruim”)

    • @tuggaboy
      @tuggaboy Před 3 lety

      Ruim é um pouco arcaico nos países lusófonos à excepção do Brasil. Especialmente no interior de Portugal, é mais «fácil» (se bem que ainda assim é pouco comum) a palavra ruim. Mas existe, só que não nesse sentido - «Ele é uma pessoa ruim por natureza» seria válido mas normalmente seria substituído por maldosa.

  • @bernardocerqueira7426
    @bernardocerqueira7426 Před 2 lety +1

    Bravissimo!
    C'è anche la parola "maleducato"!
    Same in portuguese, "mal educado".

    • @janeyre82
      @janeyre82 Před rokem

      In quel caso però è "MALE educato", non c'entra con MALO

  • @conty338
    @conty338 Před 3 lety +1

    Muchas gracias ♥️🇪🇦🇮🇹❣️

  • @jorgefigueroa9316
    @jorgefigueroa9316 Před 2 měsíci

    Cattivo viene de lo que en español decimos "cautivo"....Que interesante!

  • @caroso76
    @caroso76 Před 3 lety

    Ottima esplicazione

  • @lifeisclimbing
    @lifeisclimbing Před 3 lety

    Bel video. Sempre ho trovato difficile usare bene "bad" in italiano. Magari potresti fare anche un video sulle parole bene/buono, ad essempio in spagnolo si direbbe "una buena película", mentre in italiano sarebbe "un bel film", invece "una buena amiga", sarebbe "una brava amica". Chao, ,genial trabajo el que haces.

    • @simonepunzo4890
      @simonepunzo4890 Před 2 lety

      Buena/o può essere tradotto con ottimo/a. Un ottimo amico. Un'ottima lezione

  • @mauriziomorales5303
    @mauriziomorales5303 Před 3 lety +2

    Grazie mille volevo leggere i promesi sposi

  • @Rorobilu
    @Rorobilu Před 3 lety +16

    Però pensandoci in italiano usiamo ad esempio "in malo modo" oppure " la mala sorte"

  • @mareka3740
    @mareka3740 Před 3 lety +17

    Nella mia lingua - il polacco - esistono espressioni tipo "cena brutto"="prezzo lordo" o "waga brutto"= "peso lordo" e non ho idea come mai. Curiosamente le espressioni contrarie sono "cena netto"="prezzo netto" o "waga netto"= "peso netto", esattamente come in italiano.

    • @im6925
      @im6925 Před 3 lety +1

      Pure in spagnolo è così (bruto y neto) ma mi stupisce che in una lingua così lontana dall'italiano come lo è il polacco esistano queste parole

    • @raimondovolante7397
      @raimondovolante7397 Před 3 lety +2

      Ciao, ragazzi! Quei "brutto" e "netto" si usano ovunque, indipendentemente dalla lingua in cui si parla in proprio paese.

    • @danielep-yz5hi
      @danielep-yz5hi Před 3 lety +3

      Anche in italia il prezzo puó essere lordo o netto

    • @luckyluckydog123
      @luckyluckydog123 Před 3 lety +4

      in italiano moderno il significato primario di lordo/netto è sporco/pulito, che spiega il significato del peso con e senza tara. Anche l'inglese usa gross per lordo, e il significato primario è volgare/disgustoso. Il polacco credo abbia importato netto/brutto dal tedesco, ma non ho controllato.

    • @FranciscoTornay
      @FranciscoTornay Před 3 lety

      Credo che queste espressioni in tutte queste lingue vengano dal francese

  • @intelligence2323
    @intelligence2323 Před 3 lety +6

    This Is just very italian to describe bad things using estetic term.
    The other very italian thing Is the word furbo. On one hand It Is about someone egocentric who cheats to his own advantage, but I feel It as very positive connotation word.

    • @jkorta826
      @jkorta826 Před 3 lety

      French has a word like that too: malin :)

  • @marianamartinezjimenez7145

    Si quiero aprender Italiano con que video me recomiendas comenzar?

  • @gvbrandolini
    @gvbrandolini Před 3 lety +1

    Interessante

  • @gabrielacalixto7229
    @gabrielacalixto7229 Před 3 lety

    Olá sou do Brazil, assisto teus vídeos e tenho uma pergunta... Qual a diferença entre o idioma italiano e romano??
    ❤☺

  • @mirianbernardi4959
    @mirianbernardi4959 Před 3 lety

    Sono straniera...capisco tutto
    Grande Davide

  • @pepitobenegas
    @pepitobenegas Před 3 lety +5

    I speak Spanish and I have never ever studied Italian and I understand this guy 100% but it feels weird understanding but not bein able to speak.

  • @davidtice4972
    @davidtice4972 Před 3 lety

    Molto interesante perche io parlo l'italiano e anche lo spagnolo.

  • @mercedes_mimi_324
    @mercedes_mimi_324 Před 3 lety +1

    Resulta difícil pensar que brutto signifique malo o feo ya que en castellano, al menos en Sudamérica, bruto en realidad es alguien tosco, sin educación, rudo, violento y es bastante ofensivo utilizado como insulto. Me encanta el canal, lo descubrí hace poco, imparando italiano un mese fa. Salutti!

    • @hugofernunez
      @hugofernunez Před 3 lety

      @4:35 Él dice que bruto tmb significa lo mismo que tú dices. Recuerda que bruto en español tmb puede significar grandioso: "Qué bruto" o "Brutal"

    • @zaqwsx23
      @zaqwsx23 Před 3 lety

      Bruto y brutto son dos diferentes palabras en italiano. Bruto significa bruto. Brutto significa feo o malo.
      No olvides que la doble "t" se pronuncia de manera diferente que la simple "t".

  • @annad981
    @annad981 Před 3 lety +11

    Nel mio dialetto per dire SEI CATTIVO, si dice SI MALU 😜

  • @danielep-yz5hi
    @danielep-yz5hi Před 3 lety +25

    "Malo modo"

  • @topotondo828
    @topotondo828 Před 3 lety

    Volevo chiedere anche l'uso di "male" quasi come aggettivo: è vero che si può dire "non è male" (anche se in generale il verbo essere non è usato con gli avverbi, e.g. "sono bene" è sbagliato) ma non "è male"?

  • @Philoglossos
    @Philoglossos Před 3 lety +3

    Your Latin pronunciation is really really good! Since I know you've decided to start and since you're interested in pronunciation I figure I'd give some pointers if you'd like to really go for the reconstructed pronunciation, but by no means take these as criticisms xP.
    -The Latin /s/ was almost certainly pronounced like the retracted /s/ of European Spanish, which you already know how to pronounce haha. The reason it was lost in Italian was because of the development of /ʃ/ which forced the /s/ to be more fronted in order to sound fully distinct. The retracted [s̠] is retained in Nuorese Sardinian and you can hear it really clearly in these recordings: soundcomparisons.com/#/en/Romance/language/Rce_It_Isl_Sard3Nuo_NW_Nuoro_Town_Dl
    -Doubling final consonants and adding a schwa (e.g. 'pessimussə') is an Italian tendency that probably didn't occur in Latin. Sardinian does it for some final consonants depending on dialect, but listen to how the Nuorese speaker says 'cantamus'.
    -the in words like 'peius' actually represents a geminated [jj] ([j] = the 'y' in 'yes') sound, which is why we get 'peggio' in Italian. So rather than [pɛius̠] it would be [pɛjjus̠]. This is one of the few areas where Latin orthography can be a tad inconsistent.
    -You mostly did a great job with the long vowels! Shortening final long vowels is actually a documented feature of classical latin that exists in many languages with phonemic vowel length so it's fine to say 'diaboli' instead of 'diabolī'. That said, you do sometimes lengthen stressed short vowels - this is another situation where knowing Spanish really helps. The example I always give is the word 'americano'. In Spanish and Italian the only difference is that Italians say 'americāno' with the vowel lengthened due to being stressed and in an open syllable. Meanwhile in Spanish they say 'americano' with all short vowels. In latin of course this difference is phonemic rather than depending on context, but since you speak both languages its a good way to get a feel for differentiating the two.

    • @PodcastItaliano
      @PodcastItaliano  Před 3 lety +4

      Thanks for the amazing, that's really helpful. Still waiting for my copy of lingua Latina per se illustrata to arrive in the mail. By the way, I'm interviewing Luke Ranieri on Friday :)

    • @Philoglossos
      @Philoglossos Před 3 lety

      @@PodcastItaliano Si, non vedo l'ora! :D

    • @jardindorado
      @jardindorado Před 3 lety

      What I can't figure out is how you are able to know how to pronounce Latin language since it's a dead tongue and we have no recordings of its sound.

    • @Philoglossos
      @Philoglossos Před 3 lety

      @@jardindorado We have tons of evidence. Mostly it boils down to:
      1) Descriptions of pronunciation written by ancient roman grammarians
      2) Reconstruction based on the living romance languages
      3) Spelling, especially spelling mistakes which tell a lot about pronunciation
      4) Loan words into Latin from other languages, namely Greek
      5) Loan words into other languages from Latin (Greek, Proto Germanic, Albanian etc.)
      6) Transcriptions of Latin in other languages, especially Greek

    • @jardindorado
      @jardindorado Před 3 lety +1

      @@Philoglossos Thank you very much for this information.

  • @carminegiannotta418
    @carminegiannotta418 Před 3 lety

    In malo modo.... lo usiamo ancora .... come spieghi alla fine, molto interessante l'origine di cattivo.... ti seguo anche se sono italiano

  • @BrunoRegno
    @BrunoRegno Před 3 lety

    È molto importante sottolineare che mentre "malus" e un calificattivo morale, perciò un giudizio esterno... "brutto" è una valutazione estetica che tenta a comunicare sentimenti interni.

  • @JoseAntonio-tt2mb
    @JoseAntonio-tt2mb Před 3 lety

    Bom ,bem em português.

  • @wcodelyoko
    @wcodelyoko Před 3 lety

    Con la tua voce ti vedrei bene a condurre l'Eredità, non so perché ahahah.
    Bel video comunque

  • @20clcs
    @20clcs Před 3 lety +1

    Ciao io sono venezuelano sono stato l'anno scorso 6 mesi in Sicilia (miei genitori sono di la) ancora si usa anche in provincia di Siracusa come in provincia di Agrigento

  • @mariabattaglia4959
    @mariabattaglia4959 Před 3 lety +2

    Da noi in Calabria (Reggio Calabria)si usa "malo" , anche nel dialetto

  • @sebc.917
    @sebc.917 Před 3 lety

    Malo (*malus), Tristo (*tristis), Stilo (*stilus), per esempio, hanno convissuto da sempre a fasi alterne con i rispettivi omologhi Male -Triste - Stile. Probabilmente nel corso del tempo si sono avvicendati nei varii volgari italiani (anche nello stesso vernacolo fiorentino) in relazione al diverso substrato culturale dei parlanti o più semplicemente perché nelle lingue vive si genera spesso "attrazione analogica" tra le desinenze di vocaboli affini (bene/male, mesto/tristo, stile/fine/sottile) o, semmai, per ragioni puramente eufoniche.
    C'è una buona parte di filologi che attribuisce la prevalenza delle forme con finale in "-e", rispetto ai più regolari -o/-a (maschile e femminile), all'influenza esercitata dal francese in Italia tra '700 e '800.

  • @ilyanzolliani2432
    @ilyanzolliani2432 Před 3 lety +13

    Ma come anche altri hanno evidenziato è rimasto tuttavia nelle espressioni "malo modo", "malanimo", "malavita", "malcontento", "malafede"...

    • @PodcastItaliano
      @PodcastItaliano  Před 3 lety +2

      Ne ho parlato alla fine

    • @ilyanzolliani2432
      @ilyanzolliani2432 Před 3 lety

      @@PodcastItaliano Infatti l'ho scritto per chi guarda il video.

    • @niccolodonati
      @niccolodonati Před 3 lety

      @@ilyanzolliani2432 non capisco molto bene la tua risposta

    • @kirakira9906
      @kirakira9906 Před 3 lety +1

      @@niccolodonati Nemmeno io

    • @gigieinaudi24
      @gigieinaudi24 Před 3 lety +1

      Malora maltempo malamente malvisto malocchio ma non capisco perché farci un video. in toscano ordinario si usa o mal o cattivo cioe captivus diaboli

  • @guillermorivas7819
    @guillermorivas7819 Před 3 lety +2

    Otra palabra que el espanol ha preservado unicamente (en pronunciacion y ortografia) es la palabra "es" del latin 'est'.
    Frances: escrito "est" pero se dice "eh"
    Italiano: escrito e' pero se dice "e"
    Portugues: escrito e' pero se dice "e"
    Rumeno: escrito "este" pero se dice "yeste"

    • @simonepunzo4890
      @simonepunzo4890 Před 2 lety

      In italiano abbiamo 2 e, é è. In più 2 o, ó ò. Hanno 4 suoni diversi

  • @alessandroarrigo602
    @alessandroarrigo602 Před 3 lety +7

    Grazie per l'etimo di "cattivo". Interessante che provenga da "prigioniero del diavolo"

    • @lissandrafreljord7913
      @lissandrafreljord7913 Před 3 lety

      En un video que vi, dos chicos, uno mitad coreano y mitad español y el otro mitad coreano y mitad italiano, comparan la proximidad entre el idioma español y el idioma italiano. Una de las frases que usó el italiano fue, "Ho sentito che è cattiva sorte in Mongolia rovesciare latte e sale." Primero la traduje palabra por palabra, "He sentido que es capturada suerte en Mogolia robar leche y sal." Luego modifiqué la frase para que tenga sentido en español ya que sobana extraña, "He escuchado que cautivas suerte en Mongolia si robas leche y sal." Obviamente no tenía nada que ver con lo que pensé. Ahora entiendo por qué cattivo/cattiva significa malo/mala, aunque tuve la idea correcta de que la palabra "cattiva" era un cognado de la palabra "cautivar" en español. XD

    • @solorock28
      @solorock28 Před 3 lety

      @@lissandrafreljord7913 cautivo no es cognado de cattivo? porque el dice que "cattivo" viene de "prigioniero del diavolo" prisionero del diablo, y prisionero tiene el mismo significado que cautivo, o casi el mismo.

    • @lissandrafreljord7913
      @lissandrafreljord7913 Před 3 lety

      @@solorock28 Si. Cattivo es cognado de cautivo. Eso es lo que dije.

  • @rosangelaconstantinomarcie4330

    Posso dizer que você é cativante, no sentido de cativar (portoghese)
    Abbraccio do Brasil

  • @serfin01
    @serfin01 Před 3 lety

    Realmente curioso. No he estudiado italiano, más puedo comprenderlo casi todo sin necesidad de subtítulos. Es interesante que en la lengua italiana no exista “malo”. En español como adjetivo existe “malo/mala/malos/malas” y como adverbio conserva la graduación de origen latino: “mal, peor, pésimo”.
    Bruto/a en español significa persona sin educación, rústica, mal educada, sin formación. Creo que en italiano se dice “burino”.
    Captivus/Captiva/Captivum en español es cautivo/cautiva cuyo significado en italiano, creo, es prigionero, que en español también existe como prisionero/a.
    Grazie mille!

    • @tomasinaaddis6559
      @tomasinaaddis6559 Před 3 lety

      En Sardo tambien se dice "malo", como adjetivo y como adverbio : es. "tempus malo", cattivo, brutto tempo; "tue ses malu meda", tu sei molto cattivo....

  • @stefanoamante9948
    @stefanoamante9948 Před 3 lety

    Rispondendo all' ultima domanda del video; dalle mie parti alcune persone, soprattutto anziane, utilizzano gli aggettivi "malvagio" e "maligno" per riferirsi a cibi cattivi, nell' espressione "non è malvagio/maligno" anche se non la trovo corretta perché in Italiano dovrebbero riferirsi alla malvagitá di una persona o un atto e non di certo a una carbonara uscita male 😅 che per quanto cattiva difficilmente è fatta con malignitá.

  • @sabrinademarco1733
    @sabrinademarco1733 Před 3 lety

    Che brutto questo tempo de quarentena!!!!!!

  • @FeastFastForLife
    @FeastFastForLife Před 3 lety +1

    este video no está mal....!

    • @PodcastItaliano
      @PodcastItaliano  Před 3 lety +1

      Non è male :D

    • @FeastFastForLife
      @FeastFastForLife Před 3 lety

      @@PodcastItaliano Grazie per i tuoi video, sono divertenti e istruttivi. E soprattutto, la mia conoscenza dell'italiano migliora notevolmente.

  • @AlbertoCruzTOC
    @AlbertoCruzTOC Před 3 lety

    Per me è interessante l'espressione "brutto sogno" cio'è un "incubo". Non so se è una espressione tipica in Italiano oppure è associata più ai bambini, come in spagnolo quando dicono "tuve un sueño feo" quando vogliono dire che hanno avuto un incubo.
    Saluti dal Cile!

    • @russko118
      @russko118 Před 2 lety

      si si usa brutto sogno, di solito un brutto sogno è meno brutto di un incubo. l'incubo è proprio il brutto sogno dei brutti sogni praticamente hahahaha

  • @FireShow-bj4xs
    @FireShow-bj4xs Před 3 lety +9

    Si puoi dire anche: “ In malo modo”

  • @Fabigal
    @Fabigal Před 3 lety +4

    "Malo cavallo" in L'armata Brancaleone di Monicelli :)

  • @nicolettasaba1357
    @nicolettasaba1357 Před 3 lety

    Io sono sarda, e noi in Sardegna abbiamo la parola "malu / mala" :) credo che ci sia anche nel dialetto siciliano o napoletano🤔 e poi abbiamo parole come "malandrino" per dire ad esempio ad un bambino che è biricchino / un po' "monello", in portoghese ad esempio dicono "malandro" 😁