Making MY Italian great again [Learn Italian, ITA / ENG subs]

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 2. 03. 2020
  • I am talking to you about how, after a long time, I went back to being exposed to so much Italian (leaving aside foreign languages) and how this is affecting my knowledge and confidence in my native language.
    🔘 Support my work by joining the Italian Podcast Club on Patreon and get extra benefits and content:
    / podcastitaliano
    🔘 Translate video subtitles into your language:
    czcams.com/users/timedtext_cs_...
    🔘 Audio episodes to learn Italian:
    podcastitaliano.com
    🔘 If you want to support the project you can donate a sum of your choice: www.paypal.me/DavideGemello
    🔘 Subscribe to the e-mail list to not miss an episode:
    eepurl.com/gykWGb
    🔘 Take an Italian lesson with me on and get $ 10 in italki credits for free!
    go.italki.com/podcastitaliano
    🔘 Who are you?
    Welcome to Podcast Italiano, the podcast for everybody who wants to learn Italian naturally by reading and listening to authentic content. This is the podcast's CZcams channel, where I upload some of the episodes in video form, plus some videos (vlogs, usually) that only come out as videos. Go to podcastitaliano.com for all of the audio episodes!
    🔘 SOCIAL MEDIA:
    Facebook: / podcastitaliano
    Instagram: https: // podcast_ita ...
    VK: podcastitaliano

Komentáře • 132

  • @PodcastItaliano
    @PodcastItaliano  Před 4 lety +32

    In un certo senso, sostanzialmente, fondamentalmente, potreste dare un'occhiata al Podcast Italiano Club! Ma solo in un certo senso.
    www.patreon.com/podcastitaliano

  • @COTINHAify
    @COTINHAify Před 2 lety +3

    Avevo già notato che la mia madrelingua è peggiorata dopo aver iniziato a studiare le lingue straniere. Evidentemente quando amiamo imparare altre lingue, dedichiamo meno tempo alla nostra stessa lingua madre. Sei molto perspicace e credo che tu sia stato il primo a parlarne su youtube. Congratulazioni dal Brasile e grazie per i video.

  • @hendrickrissoli6418
    @hendrickrissoli6418 Před 4 lety +12

    Stavo appena pensando su questo, io ho una sorta di frustazione con il mio portoghese (la mia lingua madre) perché mi piace leggere, diciamo, abbastanza. Però il portoghese parlato non ha nulla che fare con il portoghese scritto, ossia, conosco un sacco di parole bellissime che non userò mai, questo mi ha fatto smettere di leggere in portoghese e concentrarmi solo sull'inglese.. Mi piacerebbe che fosse diverso. A proposito, l'inglese senza dubbio ha influenzato il mio portoghese, per dire la verita, credo che ha influenzato anche a chi non lo parlano.

  • @xjmmjbnqfstjdijoj2044
    @xjmmjbnqfstjdijoj2044 Před 4 lety +13

    È incredibile, hai perfettamente riassunto quello che penso sul fatto di "peggiorare" nella propria lingua madre... Io, vivendo in Francia e studiando lingue straniere qui, mi sto focalizzando nel migliorare la mia fluidità e la mie capacità linguistiche nelle lingue che studio ma allo stesso tempo mi rendo perfettamente conto che il mio livello in italiano sta calando inesorabilmente, o quasi. È per questo che ho iniziato a guardare assiduamente il tuo canale, è molto interessante e in più credo che tu abbia un ottimo livello in italiano, anche se detto così suona un po' strano visto che sei italiano. Comunque mi capita spesso di fare errori tipo "cerco a fare del mio meglio", "vado a mangiare alla cantina (mensa)", "vive con un collocatario (coinquilino)", "credo che sia un doppio standard (due pesi due misure...?)" L'interferenza linguistica con l'inglese e soprattutto con il francese sta aumentando ultimamente. So parlare anche altre lingue ma l'interferenza è minore sia perché sono meno "bravo" sia perché una di esse (il giapponese) è molto distante dall'italiano. Ho deciso di ricominciare a guardare video in italiano proprio per il tuo stesso motivo. Grazie mille per l'ottima qualità delle tematiche che tratti !

    • @Laurent69ftm
      @Laurent69ftm Před 4 lety +3

      Quando hai usato sessantadieci francesismi in una stessa frase ti viene un'attacca di panica!

  • @joesmith8273
    @joesmith8273 Před 4 lety +6

    I could listen to you forever because you speak so clearly and I actually UNDERSTAND quello che tu ci dici! I just love these podcasts! Thanks for all the work it takes to put them together!

  • @richardcooper5198
    @richardcooper5198 Před 2 lety

    SI ci credo. E assolutamente vero - the use of language as a native speaker is a skill, perhaps unique among all human skills, yet still something that requires practice. Every musician will tell that - with the exception I suppose of true "genius" - if you don't practice, you will forget. But my story - I'm a doctor, and while I was in training in NY we had a patient who spoke only Italian. We had another doctor in training who was Italian, so I said - "Call Codini!" He came in, and I told him "tell the patient x,y, z". He turned, looked at the patient for a few seconds, looked back at me, and said "I've forgotten how to speak Italian." He had probably not heard a word of Italian for years. Of course he had not forgotten entirely - he would have understood Italian spoken to him - but in that instant he couldn't muster the words. I have several Italian friends also who speak English almost perfectly, yet make mistakes I would never make. Level C2+, but not D . . . . At any rate, perche io trovo nel mezzo del cammin di nostra pandemica . . tant e amara che poco e piu morte . . I have decided to improve what little Italian I know. Thanks for the help!

  • @proteus9494
    @proteus9494 Před 4 lety +10

    Kudos to you my friend. You said something very interesting that really hit home with me. If I understood correctly, you said that you want to go back and learn and speak your mother language like a cultured Italian who has not been influenced by other languages.
    One of my many complaints with most Italian people I hear speaking Italian, is the enormous amount of English they mix with Italian. It really does a disservice to one of the most beautiful languages in the world.
    I hope I don’t come across as hypocritical by writing in English; unfortunately, my comprehension in Italian is a lot better than speaking and writing.

    • @PodcastItaliano
      @PodcastItaliano  Před 4 lety +2

      Esatto, hai capito bene!
      Sì, gli italiani usano tantissimo inglese. Ne ho parlato in tempo fa in un video sugli anglicismi.

  • @hillarygiordani5741
    @hillarygiordani5741 Před 2 lety +1

    Bellissimo video! È incoraggiante sapere che non si è strani ma che è un processo normale. Sin da piccola avendo a che fare con più lingue straniere a volte facevo confusione, fino al punto di non sapere più quale fosse la mia lingua madre Ora che sto imparando il cinese, e che quotidianamente devo usare l'inglese e a volte lo spagnolo come lingua per comunicare, anch'io ho sentito il bisogno di migliorare la mia lingua madre per paura di perderla o di contaminarla troppo come in passato .

  • @arturtraven367
    @arturtraven367 Před 2 lety +3

    Hola Davide!! Disculpa por escribir en español, pero sé que lo hablas muy bien. Me encanta tu canal he aprendido mucho italiano porque tus contenidos son muy entretenidos, me gusta ver tu canal, ojalá algún día hagas un video sobre L'accademia della Crusca. ¿Es equivalente a la Real academia de la lengua Española? o ¿La Academia de las letras de Francia? casi nadie sabe, que la accademia della Crusca fue anterior a la española y francesa. Saludos desde México.

  • @tanirt11
    @tanirt11 Před 4 lety +2

    Io sono francese e mi trovo esattamente nella stessa situazione! Più il mio livello di italiano migliora più il mio livello di francese peggiora. A volte sbaglio quando scrivo una parola o mi ricordo solo della parola italiana, sbaglio preposizioni e quindi diventa un francese un po' italiano.
    Per quello sto facendo come te, sto cercando di "reimparare" il francese e nello stesso tempo sto cercando di imparare a parlare un francese colto.
    Ho messo tutte le altre lingue straniere che stavo studiando in pausa, altrimenti diventerei pazza! 😅

  • @PlutoneNL
    @PlutoneNL Před 3 lety +1

    I once passed a C2 test in English to my surprise, however, it was not an official test so I might overestimate myself, but I can say it is fully functional in any circumstance. However, my wife who grew up in an English environment always criticizes my English!
    в эти карантинные времена я практикую и русский, и итальянский язык, более того, я следую подкасту "Русский с Максом", по моему мнению, он пхож и так же хорошо, как и твой подкаст.
    Quello che mi confonde è che l'italiano e il russo non solo hanno grandi differenze ma anche molte cose in comune, e differenze comuni, comparate all'olandese.
    кстати: La cosa più difficile per me è cambiare lingua rapidamente mentre si parla. Un esempio: Quand je suis en France è meglio kein Deutch zu sprechen, поскольку se no la mia testa sarà totalmente nel caos. :-)

  • @lurkingbehindtheseprisms941

    Ciao, Davide! Grazie per i tuoi video. Ne guardo sempre prima di dormire.

  • @joseaugustopereiradesousa493

    Bravissimo! Grazie mille per tutto!

  • @shanemahoney9295
    @shanemahoney9295 Před 4 lety +3

    Congratulazioni a te Davide per il vostro successo nel raggiungere il livello C2.

  • @stiviyo2376
    @stiviyo2376 Před 3 lety

    Grazie per il loro progetto,siete tutti fantastici, come sempre é stato interesante

  • @juguetestoys1137
    @juguetestoys1137 Před 4 lety +1

    In un certo senso... il tuo canale e podcast sono un capolavoro

  • @valentinwodolashski8046
    @valentinwodolashski8046 Před 3 lety +1

    Non è che mi sento di perdere la competenza nella mia lingua madre, ma in questo momento sempre più stesso mi rendo conto di sentire un certo vuoto, una mancanza della connessione culturale con la lingua madre che io sentivo prima per esempio quando stavo immerso nella bella lingua della lettarature o del cinema. E questo video ci mi ha fatto pensare e adesso ho voglia di recuperarla... Grazie!

  • @patriciaobrien7701
    @patriciaobrien7701 Před 4 lety +1

    L'italiano puro e proprio la ragione che preferisco seguirti, e non certi altri canali. Un buon lavoro..grazie tanto X

  • @olgagorbunova3687
    @olgagorbunova3687 Před 4 lety +8

    Поздравляем 👍😁👌ты умничка, решил и выучил👏👏👏💪

  • @sergeytsivin9113
    @sergeytsivin9113 Před 4 lety +1

    Caro Davide! Complimenti per aver ricevuto il certificato e aver passato l’esame! Ne vorrei sapere più! Ciao!

  • @user-ye8gn2um4m
    @user-ye8gn2um4m Před 4 lety

    Il titolo mi piace proprio))) complimenti per il tuo certificato in russo!!

  • @santiagozavala2084
    @santiagozavala2084 Před 4 lety

    Sei una inspirazione. Grazie mille. Saludos desde Ecuador

  • @Remus65able
    @Remus65able Před 4 lety +1

    Questo video è molto obiettivo. Proprio volevo dire che attualmente sono giunto ad un livello nel quale, per forza devo migliorare anche la mia madrelingua, cioè, si tratta di un perfezionamento parallelo. Fanno capolino parole nuove, termini dal campo della filosofia, dell'arte, della tecnologia che devo apprendere in ambedue le lingue.

  • @elementarynotion
    @elementarynotion Před 4 lety +1

    Hai proprio ragione, al 100%. Di sicuro mi preoccupo che il tempo che dedico io allo studio d’italiano sminuisca la capacità di parlare la mia madrelingua in maniera “scorrevole” ed erudita, per così dire. È difficile a volte trovare l’equilibrio giusto, cioè tra imparando una lingua straniera e l’arricchimento della lingua che parlo io quotidianamente.

  • @Lucimara955
    @Lucimara955 Před 4 lety

    Sei grande e divertente!!!

  • @puquilinares
    @puquilinares Před 4 lety +7

    C'è un canale CZcams chiamato "Salva la parola" (
    per le parole che nessuno usa più)

  • @gabrielajimenez1962
    @gabrielajimenez1962 Před 4 lety +1

    Bello episodio! Auguri per il certificato di conoscenza di russo!!!

  • @carlosvaldes7036
    @carlosvaldes7036 Před 4 lety

    Ciao Davide sono d'accordo!!!!

  • @stephenfay9977
    @stephenfay9977 Před 4 lety

    Ciao e grazie per il video mi è piacuto molto. Non vorrei sembrare arrogante per niente proprio, parlo la lingua Italiana da soli 3 anni e mezzo, comunque hai fatto un paragone fra le parole condescending e paternalistico se ho capito bene, che in realtà non sarebbe la stessa cosa, condescending è una parola talmente difficile tradurre secondo me. Ti capisco bene nel senso che anch'io sto cominciando a perdere un po' la mia lingua madre, (Inglese), siccome vivo nella lingua Italiano. Spero che tu continui a fare questi video, sono davvero utili.

  • @UniversodeAdi
    @UniversodeAdi Před 3 lety

    Es el primer vídeo que veo tuyo, yo amo mi lengua madre, mis amigas decían que yo hablaba “extraño” con palabras poco comunes.
    Ahora siento que ha empeorado, vivo en Brasil, y estoy estudiando italiano. Divido mi inmersión entre portugués e italiano.
    Grazie mille

  • @jczepeda2080
    @jczepeda2080 Před 4 lety +1

    Veramente ti prego di non lasciare mai di fare questo
    Grazie a te ho imparato non soltanto a capire bensì a parlare più spesso di tutto ciò che ascolto
    Grazie mille....

    • @PodcastItaliano
      @PodcastItaliano  Před 4 lety +1

      Non intendo fermarmi, almeno per ora!
      Io direi: non smettere*

  • @flaze3
    @flaze3 Před 4 lety

    Complimenti per il russo! Sei stato bravissimo.

  • @user-qf2vy7kx4k
    @user-qf2vy7kx4k Před 4 lety +1

    Какой ты молодец! От души поздравляю со сдачей экзамена по русскому! Это очень сложно.Мы и сами-то как следует его не знаем). Выкладывай видео почаще. Мне очень нравится и очень помогает в изучении итальянского!

    • @PodcastItaliano
      @PodcastItaliano  Před 4 lety

      Пока собираюсь публиковать одно видео в неделю. Но постараюсь) А ты слушаешь подкаст?

    • @user-qf2vy7kx4k
      @user-qf2vy7kx4k Před 4 lety

      Li ho ascoltati.( dico bene?) Ma a dire la verità è più facile per me ascoltare quando vedo l'altra persona.

  • @bryonyizzard8686
    @bryonyizzard8686 Před 4 lety

    Un altro bel video, Davide. Complimenti! Questo fenomeno è successo anche a me ed è curioso e a volte frustrante. Vivo in Spagna e anche se insegno inglese, tutto il giorno sono circondata da spagnoli e la lingua spagnola. Inoltre, tutti i miei studenti hanno un livello inferiore al B2. Perciò anche il mio inglese ha peggiorato-- purtroppo non ho bisogno di un vocabolario proprio avanzato e mi sono abituata agli errori che commettono i miei studenti, sopratutto con le preposizioni e l'ordine delle parole in una frase. Anche io sto cercando di parlare bene la propria lingua di nuovo ma sarà una lotta compaginare lo studio delle altre lingue con il miglioramento della propria.

    • @PodcastItaliano
      @PodcastItaliano  Před 4 lety +1

      Interessante! La questione degli errori degli studenti è curiosa perché anche io faccio tante lezioni e sento tanti errori e ho un pochino la paura di assimilare alcuni di questi. Per ora non credo sia successo, ma chissà.
      Comunque, nel tuo caso sei più esposta allo spagnolo che all'inglese, vivendo in Spagna, no? Potresti farmi degli esempi di errori che hai iniziato a fare in inglese? (o ti sei trovata a fare?)

    • @bryonyizzard8686
      @bryonyizzard8686 Před 4 lety

      ​@@PodcastItaliano Sì, direi che anche se parlo più inglese sono molto più esposta allo spagnolo e la maggior parte delle mie interazioni in inglese sono con persone che lo parlano come seconda lingua. Gli errori che ho fatto mi vergognano haha, per esempio invece di dire "Can you tell me who this man is?", ho detto "Can you tell me who is this man?", ho detto anche "homeworks" invece di "homework", e "I'm in the bus" invece di "on". Questi sono alcuni esempi ma probabilmente ci sono più e anche più grave! è proprio come l'esperienza della quale hai parlato nel tuo podcast. Spero che ti vada bene l'esperienza di immergerti di nuovo nella bellissima lingua italiana. :D

  • @RodrigoSica
    @RodrigoSica Před 4 lety

    Grazie tantissimo!! Ho imparato molto con te!!

    • @PodcastItaliano
      @PodcastItaliano  Před 4 lety +1

      E spero che continuerai a farlo!

    • @RodrigoSica
      @RodrigoSica Před 4 lety

      @@PodcastItaliano Continuerò sicuramente, la qualità dei tuoi video è spettacolare!!

    • @PodcastItaliano
      @PodcastItaliano  Před 4 lety +1

      @@RodrigoSica Grazie! Condividi il progetto se conosci qualcuno che impara l'italiano :)

    • @RodrigoSica
      @RodrigoSica Před 4 lety

      @@PodcastItaliano Si certo! Già ho condiviso con tutta la mia famiglia! Abito a Empoli FIRENZE un anno fa, sono Italo brasiliano, lavoro con turismo a Firenze. Adesso tutto fermo. Forza a tutti noi. Dio vi benedica!🌾💐

  • @camousjoel1661
    @camousjoel1661 Před 3 měsíci

    21/03/2024 7h30🐾🐾🐾

  • @motherofdrone
    @motherofdrone Před 4 lety +2

    Поздравляю со сдачей русского! Интересно было бы послушать про то как ты его выучил, а также интересно узнать для чего ты учишь так много языков и какие профессии открыты для полиглотов.

    • @PodcastItaliano
      @PodcastItaliano  Před 4 lety +1

      У меня есть старый выпуск подкаста про это... наверно стоит сделать обновление) podcastitaliano.com/2019/01/13/la-lingua-russa-riflessioni-senza-trascrizioni-53/

  • @albertovonberg2654
    @albertovonberg2654 Před 4 lety +1

    Sono d'accordo sulle tue riflessioni sul C2. Complimenti in ogni caso!
    In italiano sono tra l'altro disponibili su CZcams tantissimi contenuti di spessore culturale e linguistico eccelso. Qualche esempio: il vlog di informazione indipendente Byoblu, conferenze di Marco Guzzi, Galimberti etc se si piace la Filosofia e tanto tanto altro. Siamo del resto il paese della cultura, no? Anche se sembra ce lo siamo dimenticato e spesso i migliori hanno posti di nicchia solo sul web.

  • @DaniArt
    @DaniArt Před 4 lety +4

    Io ho migliorato la mia lingua madre però anche a volte non mi ricordo di qualche parola hahaha 😂
    Complimenti per il tuo certificato 💕

  • @adrielrico8550
    @adrielrico8550 Před 4 lety

    Dopo sei anni all'università in spagnolo, ho visto che mi è successo proprio quello che dici tu...se posso aggiungere un'altra cosa, se la lingua come nel mio caso assomiglia un sacco, essendo strettamente imparentata, questo problema che dici tu vedo che si aggrava ancora di più.
    Sono completamente d'accordo con il tuo ragionamento. Un saluto! 😊😊
    P.S: Nel mio caso mi aiuta moltissimo leggere e leggere in italiano, secondo me il visualizzare le parole e dover leggerle fa sì che si consolidano quando si dimenticano e persino s'imparano delle nuove. 😅

    • @adrielrico8550
      @adrielrico8550 Před 4 lety

      Ti chiedo invece...Quale altro consiglio mi potresti dare per migliorare e sopratutto preservare il mio italiano? 🤔🤔

  • @conyhernandez3834
    @conyhernandez3834 Před 4 lety

    In un certo senso.....parla molto bene così como un italiano vero 🤣🤣🤣🤣🤣🤣 io capito tutto bene allora io sono d’accordo con te ....il Podcast è veramente excelente!!!

  • @user-xr1jo7eh4i
    @user-xr1jo7eh4i Před 10 měsíci

    Хотелось бы услышать как Вы говорите по-русски! Интересно бы услышать сравнительную характеристику фонетики в русском и итальянском языках! Grazie mille!

  • @gethnoble4316
    @gethnoble4316 Před 2 lety

    Per esempio sono madrelingua inglese e penso che sia un perdito di tempo si ascolto inglese, ma dopo aver ascoltato la tua storia ho paura, devo controllare il mio inglese per sapere se ancora riesco a parlare. Grazie mille

  • @edwardriley4932
    @edwardriley4932 Před 4 lety +1

    short version - Use it or lose it.

  • @mithrilg2286
    @mithrilg2286 Před 3 lety +1

    Non vivo in Italia da anni ormai, lavoro e vivo la mia vita quotidiana in inglese (ho anche dovuto sostituire il mio computer e ora mi ritrovo con una tastiera senza accenti) e ho notato veramente quanto il mio italiano stia peggiorando e me ne vergogno. Ho dato per scontato e trascurato il mio italiano per troppo tempo e ora mi ritrovo a fare degli errori madornali o a dover cercare su google se certa grammatica di base è corretta prima di scrivere. L'unica cosa che mi salva è almeno di aver fatto l'università in Italia, mia sorella che ha lasciato l'Italia appena finito il liceo è messa ancora peggio ahah
    L'algoritmo di youtube forse mi sta suggerendo qualcosa, facendomi trovare questo video :)

    • @PodcastItaliano
      @PodcastItaliano  Před 3 lety

      Ciao! È normale. La soluzione al tuo problema è cercare di rimettere un po' di italiano nella tua quotidianità: libri (o audiolibri), video, podcast, ecc. Se puoi, chiaramente, cerca di parlare con italiani, per quanto possibile (soprattutto italiani non emigrati, i quali potrebbero parlare anch'essi un italiano un po' influenzato dall'inglese).Pian piano il tuo italiano ritornerà quello di un tempo, non ho alcun dubbio!
      Per curiosità, dove ti trovi?

    • @mithrilg2286
      @mithrilg2286 Před 3 lety

      @@PodcastItaliano Grazie per la risposta! Vivo a Londra (strano! ahah), lavoro in ambito museale quindi ho diversi colleghi italiani ma ovviamente si finisce sempre per mischiare inglese e italiano per necessità, ma spesso anche per comodità.
      Ora per me si tratta di trovare il materiale giusto da reintrodurre, magari dovrei partire da quei classici che ho ignorato a scuola ahah

    • @PodcastItaliano
      @PodcastItaliano  Před 3 lety

      @@mithrilg2286 Beh, sì, contenuti qualitativamente più alti andrebbero meglio, ma penso che l'importante sia mantenere un legame con la lingua, di qualunque tipo

  • @barbaramk1315
    @barbaramk1315 Před 4 lety +1

    Молодец! Поздравляю со сдачей экзамена!!

  • @roberthillier4662
    @roberthillier4662 Před 4 lety

    Many thanks! I enjoy the content of your videos/podcasts and really appreciate how clearly you speak. Unfortunately, the background music does not help - in fact it is distracting and annoying. Your voice on its own is all we need :-)

  • @milena539
    @milena539 Před 4 lety

    Mi hai fatto ridere con "..io non ho guardava la TV dalla prima guerra mondiale." Sei cosi devertente!

  • @ciaobelladg8663
    @ciaobelladg8663 Před 4 lety

    How do you turn on the subtitles?

  • @silviobpas
    @silviobpas Před 4 lety +2

    Ciao, Davide! Come va? Io non sono un poliglota, neanche un insegnante, però ho già studiato d'altre lingue durante la mia vita. Primo il inglese, dopo il francese, e più tardi lo spagnolo. Ora, studio l'italiano un anno e mezzo fa, e capisco ciò che dici sul sbagliarsi oppure parlare la tua madrelingua sulla forma o delle regole di un'altra lingua. Tante volte mi rendo conto di parlare il portoghese utilizzando dei verbi o dell'espressioni spagnoli! Allora, la tua onesta testimonianza mi ha ricordato quanto sia importante non perdere di vista la nostra lingua. Devo ringraziarti di questo, va bene? Saluti

    • @PodcastItaliano
      @PodcastItaliano  Před 4 lety +2

      Grazie Silvio! è vero. Io una volta dissi "introdusco" in italiano al posto di "introduco". Perché in spagnolo è "introduzco" 😂

    • @silviobpas
      @silviobpas Před 4 lety +1

      Giusto! 😆

  • @barbarahernandez517
    @barbarahernandez517 Před 2 lety

    Uff yo doy clases de español pero hablo ingles y estoy aprendiendo italiano y el otro dia en una clase me entro la duda si se decia: ella ha respondido o ella ha respuesto y no recordaba la explicacion ni nada, asi que finalmente la busque y todo bien, pero si a veces me sucede que inicio a dudar ciertas cosas del español cuando en realidad soy hablante nativa de español

  • @erikgardetemps9708
    @erikgardetemps9708 Před 4 lety +7

    Come direbbe un tale Alberto, "sono d'accordissimo con te" 😛 (a me fa proprio schifo quest'espressione ma... l'ho presa in prestito solo per esprimere il fastidio che provo riguardo al mio livello attuale d'italiano).
    Da più di un anno che al mio lavoro si parla un miscuglio abbastanza grotesco di italiano e francese a livello sotterraneo (solo loro sapranno il perché). Siccome io non posso lavorare protetto da una bolla di purismo Treccani e sono costretto a parlare con loro nel loro brodo di frasi amorfe, questo ha senza dubbio fatto sì che il livello del mio amatissimo italiano abbia cominciato a cadere come una sorta di fiume debole che scorre verso la siccità del livello-zero- assoluto😲.
    Invece per quanto riguarda la mia lingua madre, questo sgradevole fenomeno non l'ho mai vissuto anche se vivo all'estero da oramai 16 anni. Probabilmente il fatto di essere un lettore vorace (nelle lingue che conosco ma sopratutto nella mia) ci sia tra le ragioni principali.
    Amo il tuo canale perché parli un italiano di primo livello e perché lo usi per creare contenuti interessanti, intelligenti e che non deludono mai. Questo canale tuo e la rilettura di opere di Calvino, Pavese, Moravia o Pasolini sono le due ancore che ho trovato per contraporre alla corrente del "lascia perdere" senza naufragare nell'intento.

    • @PodcastItaliano
      @PodcastItaliano  Před 4 lety +2

      I tuoi commenti sono dei capolavori!!! Meglio dei miei video 😂
      Spiegami un po', dove lavori esattamente? In Francia? Svizzera? Non mi è molto chiaro

    • @erikgardetemps9708
      @erikgardetemps9708 Před 4 lety +3

      @@PodcastItaliano hahaha ma daiii meglio dei tuoi video? Impossibile😂.
      Grazie comunque☺, anche se scrivere è una cosa e parlare un'altra.
      Abito da 2 anni nella Svizzera francese e lavoro nell'industria orologiera.

    • @Laurent69ftm
      @Laurent69ftm Před 4 lety

      @@erikgardetemps9708 Dovresti scrivere un libro in italiano che racconta le tue avventure straniere nel tuo fantastico stile inimitabile.

  • @horriblecovers4748
    @horriblecovers4748 Před 4 lety +1

    Ciao Davide, sono d'accordo. L'italiano non e la mia madrelingua ovviamente. Sono russo. Ma quando ho iniziato ad imparare lo francese e lo spangolo, ho dedicato piu tempo a queste lingue piuttosto che all'italiano, il mio livello si e abbassato signifiticamente. Questo vale solo per la lingua parlata e scritta, ho nessun problema di capire quello che si dice in italiano. Si deve esercitarsi ogni giorno. Una domanda off-top. Ti piace Saratoga (a spanish power metal band)? )))

    • @erikgardetemps9708
      @erikgardetemps9708 Před 4 lety +3

      Miracolo! Un russo che non commenta in russo! Молодец!😊

  • @MrDrinver
    @MrDrinver Před 4 lety

    Devi fare un video dove parli solamente russo! :) E forse uno video per ogni lingua parli

  • @stephanechabourine8151

    bravissimo sono di Francia. Imparo anche il russo. Я поздравляю

  • @cuicanirios322
    @cuicanirios322 Před 2 lety

    Sempre c'è un momento in cui bisogna fare una pausa. A me è accaduto dopo la quinta lingua straniera. Ero troppo stanca. Ma sai, neanche adesso (dopo 10 anni) ho voglia di impararne un'altra

  • @lazylauramaisey3763
    @lazylauramaisey3763 Před 4 lety +1

    Sì. Ho trovato questo problema per il mio inglese. Di solito, quando arrivo nell'Inghilterra, per i primi giorni, dico "it has sense" come l'italiano. O sempre, uso "dis" prima una parola per significa l'opposto. Per esempio, ho detto un mille volte a un'amica, "I have disactivated the app" o "I have disintalled it". Finalmente, la mia amica ha detto, "um, I think the word is deactivated or uninstalled." 😳😳😳 Dicevo per tanti mesi a tante persone così, quando sono ritornata nell'Inghilterra! È difficile di mantenere l'inglese perché voglio di migliorare l'italiano...

  • @SeverMetal
    @SeverMetal Před 4 lety +1

    Ciao Davide, che cosa ascolti in Italiano? Può essere anche interessante per noi?

    • @PodcastItaliano
      @PodcastItaliano  Před 4 lety +4

      Ne parlerò in futuro, però vari canali CZcams e podcast soprattutto.

  • @alexconde4651
    @alexconde4651 Před 4 lety

    Caro Davide, vorrei chiederti una domanda: quanto tempo hai meso per riuscire ad avere un C2 di russo? Sono spagnolo è parlo già inglese, tedesco, francese e un po di italiano, potresti darmi di consigli per favore? Ho voglia di imparare russo e sono consapevole della difficoltà della lingua, grazie!

    • @PodcastItaliano
      @PodcastItaliano  Před 4 lety +1

      Quasi 5 anni :)

    • @alexconde4651
      @alexconde4651 Před 4 lety

      Podcast Italiano Mille grazie! Hai avuto una insegnante particolare? Oppure, come l’hai imparato?

  • @user-ko7zy8uj7i
    @user-ko7zy8uj7i Před 4 lety

    I have the same problem. I'm Greek and speak 5 languages, it happened after the 3rd :D

    • @luisorozco4370
      @luisorozco4370 Před 4 lety

      Εγώ ξέχασα τα ελληνικά μου....😒 Dovevo scegliere tra concentrarmi sul greco o sull'italiano e il francese... e hanno vinto quei due

  • @AndrCardinal
    @AndrCardinal Před 4 lety +1

    Ciao Davide. Dove si può ascoltare il tuo russo ? )

    • @PodcastItaliano
      @PodcastItaliano  Před 4 lety +1

      Se vuoi ascoltare il mio livello attuale guarda le dirette che ho fatto su VK:
      vk.com/podcastitaliano

  • @Xicotencatlxochipillicelentano

    Ho visto l'intero video
    Ogni giorno capisco sempre di più
    Anche se per me è un po' difficile parlarlo
    Penso di poter comunicare
    Più naturalmente

  • @katymacias4732
    @katymacias4732 Před 4 lety

    Cuando hablo Italiano trato de traducirlo al español

  • @karolgrabiec518
    @karolgrabiec518 Před 2 lety

    Quanti anni studi il russo?

  • @sebastianherrera8689
    @sebastianherrera8689 Před 3 lety

    Certo! Quando ho cominciato a imparare l'italiano, ho cominciato a sbagliarme molto quando scrivo in Spagnolo

  • @FabianSerlik
    @FabianSerlik Před 4 lety

    Un bell argomento: cosa sarebbe un "bel italiano"? Diciamo, il italiano che se parla a Toscana, Torino è migliore dall'Italiano che se parla, diciamo, a Lombardia oppure in regioni centriche come Le Marche o Abruzzo?

    • @FabianSerlik
      @FabianSerlik Před 4 lety

      Lo stesso succede in lingue che se parlano in diversi Paesi. Propongo la mia madrelingua: spagnolo. Io vengo d'Argentina. Là, mai utilizaremo certi tempi verbali e, quindi, mai lo utilizzerò io, ma, se sento a un Madrileno parlando così lo capirei. Ma, per esempio, un Gallego (di Galizia), mai utilizzerà diverse parole oppure gramatice. Ma, arbitrariamente, entrambi sbagliamo, perché la RAE (Real Academia Española) considera che lo spagnolo perfetto è il de Castilla. In conclusione: sebbene questi certificati di lingua servono per aiutare a sapere un livello standard, i livelli "D" dipenderanno di ogni Paese/regioni/paese

  • @joannao4465
    @joannao4465 Před 4 lety

    This is terrible! I had the same. I am polish and when I was learning russian my polish got really terrible. I was using russian constructions and russian words and even sometimes in the beginning I was reading some latin letters like they are Cyrillic 😂 but that doesn't matter, learning languages rocks anyway!!

  • @suvorov4
    @suvorov4 Před 4 lety

    Поздравляю!

  • @Remus65able
    @Remus65able Před 4 lety

    input? Lo hai detto apposta?

  • @stefanreichenberger5091
    @stefanreichenberger5091 Před 4 lety +1

    C2 in russo?! Молодец!

  • @craigscaife7588
    @craigscaife7588 Před 4 lety

    Dall'altro lato, imparando una lingua straniera può anche aiuta con la nostra lingua madre.

  • @GiorgioTosi
    @GiorgioTosi Před 4 lety

    io faccio solo video podcast e' una categoria poco considerata ma presente

  • @Carmeloesposito
    @Carmeloesposito Před 3 lety

    Veramente così è bello sentire una chiacchiera il problema è quando ti parlano dialetto

  • @roxyblu7187
    @roxyblu7187 Před 2 lety

    È molto bello ed umile da parte tua ammettere di non sapere delle cose nella tua lingua, non lo fa nessuno oggigiorno. Anch’io ho il problema che ogni tanto non mi viene in mente una parola nella mia lingua poiché parlo quasi sempre tedesco. Io trovo assurdo e snervante che le persone abbiano quasi inventato un nuovo italiano inserendo ogni due parole una in inglese perché, a quanto pare, fa chic, mentre non sanno né l’inglese né l’italiano. La parola più fastidiosa che la gente usa in modo pessimo è “ attitudine” invece di atteggiamento traducendola letteralmente dall’inglese. Comunque scusa se mi permetto, ma si dice - sono circondato Da e non Di. Auguri per i tuoi canali.

  • @jessicafragoso8357
    @jessicafragoso8357 Před 3 lety

    Come Hai riuscito c2 in russo???? Aiuto

  • @nataliiafrisch1185
    @nataliiafrisch1185 Před 4 lety

    Ho la simile storia. Io vivo e studio in Germania. Mi ascolto spesso il content in Italiano (anche grazie a tè). Netflix la guardo in inglese per non dimenticare il lessico. Ma quando telefono con la mia madre, mi rendo conto, che la mia madrelingua (il Russo) è talmente deteriorata, che in ogni mia frase ci sono sempre dei errori lessicali è sintattici. Mi sfuggano di mente tantissime parole... la lingua insomma è diventata molto semplificata. È orribile:(

    • @PodcastItaliano
      @PodcastItaliano  Před 4 lety

      Ti consiglierei di leggere/guardare film/serie tv/youtube in russo, in maniera tale da rendere più difficile il deterioramento, ma anche per mantenere un contatto con la madrepatria :)

  • @Laurent69ftm
    @Laurent69ftm Před 4 lety

    Hai contato il numero di "in un certo senso", ne hai trovati 8 ma ne hai dimenticati molti!

  • @argilio3627
    @argilio3627 Před 4 lety

    Buongiorno, nel video hai utilizzato più volte la parola "poliglotta". So che lo sai, ma mi piace sottolineare che parola più greca di questa non c'è! Non serve aver studiato il greco antico al liceo per riconoscere le parole italiane derivate dal greco e comprenderne più a fondo il significato. Basta un buon livello B1 del greco moderno. Il greco moderno è una lingua bellissima che noi italiani possiamo apprezzare oltre modo perché ci sorprende ogni volta che scopriamo un vocabolo che utilizziamo inconsapevolmente nella nostra lingua madre. Io lo sto studiando da qualche anno da autodidatta, per semplice passione, e quando ne parlo con gli amici riesco spesso a suscitarne la curiosità. Chissà se sarà così anche per te. Buona giornata e complimenti per i video interessanti e appassionati.

  • @JorgeSanabriaOficial
    @JorgeSanabriaOficial Před 4 lety +1

    Cio mi piace essere il primo qui!

  • @Remus65able
    @Remus65able Před 4 lety

    Ma, si dice nell'italiano questa cosa o me la sto inventando? - Per uno straniero, questo è un incubo, anche se è tenuto sotto controllo.

  • @flaze3
    @flaze3 Před 4 lety

    A proposito, ti è scappato un "in un certo senso". Al mio conteggio erano 9!

    • @flaze3
      @flaze3 Před 4 lety

      @begnini87 ah bravo! Mi era sfuggito l'altro!

    • @erikgardetemps9708
      @erikgardetemps9708 Před 4 lety

      Come scappare?
      🤔

    • @lunitamusica3212
      @lunitamusica3212 Před 4 lety

      Cosa vuoi dire?
      Pensi magari che l'espressione "in un certo senso" sia sbagliata??? Mah...

  • @paolocal8477
    @paolocal8477 Před 4 lety

    Purtroppo sono solo secondo ,)

  • @teajoy436
    @teajoy436 Před 9 měsíci

    why are yall speaking mario

  • @Remus65able
    @Remus65able Před 4 lety

    Hai detto che ti vergogni... ma, non così. Devi versare lacrime... andare in chiesa, fare penitenza... (immagine cinematografica).🤔🤣😂

  • @abelreiscarvalho7143
    @abelreiscarvalho7143 Před 4 lety

    Se io avessi un certificato C1 oppure C2 come te , proverei di trovare una bella 😱 ragazza russa 😍 poiché loro sono troppo belle !