La crisi delle università degli Usa. Il caso Harvard/Gay e il declino degli Stati Uniti

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 24. 01. 2024
  • Sono aperte le candidature al corso 2024 della Scuola Limes: Le chiavi del mondo, come usare la geopolitica. Tutte le info ►scuoladilimes.it/
    In America, mentre sono cominciate le grandi manovre per le elezioni presidenziali (alla primarie repubblicane la vittoria di Trump per la candidatura è scontata), si svolge una guerra per le università, portata alla luce dal (ma antecedente al) 7 ottobre, con le annesse manifestazioni filopalestinesi tacciate di antisemitismo, culminata con la cacciata della rettrice di Harvard. Ma la posta in gioco è molto più profonda: si combatte una battaglia senza quartiere per stabilire se l’America debba o non debba essere multiculturale. Le conseguenze per l'impero americano. In collegamento Federico Petroni. In studio Alfonso Desiderio.
    Il volume di Limes in edicola e libreria
    ►www.limesonline.com/svizzera-...
    Guarda tutte le puntate di Mappa Mundi
    ►bit.ly/mappamundi_limes
    Una produzione Gedi Visual - Limes
    ► www.limesonline.com/
    ►scuoladilimes.it/
    Mappa Mundi è il nome delle antiche mappe medioevali
    Nota: abbiamo attivato il filtro CZcams dei commenti: non sono ammessi link e/o linguaggio offensivo
    #MappaMundi #geopolitica #primarie

Komentáře • 473

  • @MrPasqual1
    @MrPasqual1 Před 3 měsíci +30

    Negli stati uniti una sola classe sociale comanda: i super ricchi. Tutta la storia dei diritti civili non è altro che un'arma di distrazione per le masse di poveri nullatenenti o quasi per fargli pensare di essere liberi, lavorare oltre il necessario e accettare supinamente la prevaricazione sociale e lo sfruttamento economico senza lotta. I risultati sono evidenti: i giovani americani lavorano moltissimo, guadagnano poco, sono vittima di ogni forma di consumismo e sfruttamento finanziario, pieni di debiti, senza grosse prospettive di miglioramento sociale e impossibilitati a decidere in autonomia della propria vita

    • @francescocataudo2359
      @francescocataudo2359 Před 3 měsíci +4

      Come in Italia

    • @byutech7818
      @byutech7818 Před 3 měsíci +1

      fu fatta una bellissima ricerca in merito pochi anni fa e fu smitizzato il "sogno americano" perchè i dati erano chiarissimi...la mobilità sociale è bassa e chi è già ricco ha grandi possibilità di restarlo e di occupare posizioni importanti nel lavoro e nella società

    • @claritycome
      @claritycome Před 26 dny +1

      @@byutech7818 vero ma è un trend post reganiano, dai 50 agli 80 il sogno americano è stato più vicino alla realtà... Nei 90 ha iniziato ad andare in crisi, nei 2000 la mobilità sociale si è quasi azzerata. Noi siamo messi ancora peggio comunque.

  • @centurione6489
    @centurione6489 Před 4 měsíci +32

    15:46. NON è vero. Le ammissioni degli studenti e le promozioni del personale vengono pilotate in completo "disregard" dei punteggi oggettivi.
    Questa è la materia del contendere.
    Nell' Accademia inoltre, se si sospetta anche lontanamente che un individuo non sia allineato sulla wokeness/diversity/progressive imperante, la sua carriera accademica è finita.
    Lo so perchè ci ho lavorato per 25 anni, e l' intolleranza è andata peggiorando esponenzialmente.

    • @francescoporcari8597
      @francescoporcari8597 Před 3 měsíci

      Che poi è l'ultima evoluzione di un fenomeno distorsivo che ha sempre impattato sul mondo accademico.
      Ingenua è l'idea che nel mondo accademico e della ricerca accademica viga la meritocrazia e le teorie si diano battaglia ad armi pari.
      La realtà è che ci sono mode, consorterie, e autorità non scritte (vige in parte, il principio di autorità).

    • @ZeroHedge-ie3pe
      @ZeroHedge-ie3pe Před 3 měsíci +5

      E' proprio cosi'. Le universita' sono un luogo di fortissima intolleranza, a partire dall'affirmative action che ha favorito alcune minorities a scapito di altri (vedi la cause dei gruppi asiatici per la loro estromissione nei confronti delle persone di colore). Il caso del contendere e' nato perche' i finanziatori piu' importanti di origine ebrea non hanno accettato la posizione di supporto al freedom of speech, pro-palestina, della direttrice, posizione oltretutto falsa perche' l'universita' bloccherebbe qualsiasi confronto con gruppi di persone di area conservatrice.

    • @anthea7482
      @anthea7482 Před 3 měsíci +2

      Sta succedendo la stessa cosa nelle università italiane.

  • @MirKoTrio
    @MirKoTrio Před 4 měsíci +26

    “La critical race theory che insegna che la razza bianca è razzista”
    Da persona che ha sempre pensato che il razzismo fosse assumere che un appartenente a una razza sia in un certo modo, sono incredibilmente confuso su come questa stessa teoria non sia razzista.
    Mi sembra un’ipocrisia straziante.

    • @marcob4630
      @marcob4630 Před 4 měsíci

      Ovviamente il suo è razzismo al contrario, cioè contro la razza bianca e l'Occidente intero capitalista-plutocratico!

    • @ilmelangolo
      @ilmelangolo Před 4 měsíci

      Tutto il cosiddetto _wokismo_ è ipocrisia e contraddizione...

    • @MrOri62
      @MrOri62 Před 3 měsíci

      Interessante

  • @fabiodalessandro2765
    @fabiodalessandro2765 Před 4 měsíci +75

    scusate, ma quando si PROIBISCE lo studio di Omero (e pluribus), si buttano giù le statue, e tante altre cose assolutamente contrarie al buon senso, direi che si ha abbastanza ragione a contrastarli, o no?

    • @RedRedRedRed
      @RedRedRedRed Před 4 měsíci

      Le statue di schiavisti e coloni. Che problema hai a vederle buttare giù, sentiamo?

    • @LucaTrifiletti
      @LucaTrifiletti Před 4 měsíci +1

      @@RedRedRedRedse mi dai 10€ te lo spiego.

    • @chiaravernuccio1619
      @chiaravernuccio1619 Před 4 měsíci +5

      Son d'accordo

    • @mackenzie540
      @mackenzie540 Před 4 měsíci

      Un po' strano che nel Paese neoliberista per eccellenza il potere dia così tanto spazio alle minoranze, facendole tra l'altro risultare violente all'opinione pubblica.

    • @leonardoferrari4852
      @leonardoferrari4852 Před 4 měsíci

      Si ma gli stessi che si oppongono alla cancel culture fanno la stessa cosa, basta pensare ai libri che hanno messo al bando, tra questi anche la bibbia

  • @MayuriK_it
    @MayuriK_it Před 4 měsíci +70

    Insomma, è sempre più palese ormai che gli USA sono in profondo declino... Prima noi europei riusciamo a staccarci e renderci più indipendenti e meglio è.
    Puntata interessantissima comunque, complimenti!

    • @birillomasini-oi8gi
      @birillomasini-oi8gi Před 4 měsíci +6

      Bella questa. I trattati della resa incondizionata sono ancora top secret. Chiediti il perché.

    • @MayuriK_it
      @MayuriK_it Před 4 měsíci +1

      @@birillomasini-oi8gi di quale resa incondizionata parla?

    • @Blastermaster01
      @Blastermaster01 Před 4 měsíci

      Seh ... l'Europa si staccherà dalla dipendenza americana quando i maiali voleranno ...

    • @FlackBlag_34
      @FlackBlag_34 Před 4 měsíci +16

      Vogliamo parlare dell’Italia.. nel 2100 saremo 34 milioni con un’età mediana da incubo! L’Europa in generale perderà 200 milioni di abitanti.. gli USA aumenteranno di 100 milioni.. di che declino stiamo parlando.. le loro contraddizioni sono sanabili o aggirabili, la natalità misera è insanabile. Ps.: gli USA hanno l’indipendenza energetica e alimentare.. piccolo dettaglio. Noi tribù d’Europa??

    • @MakavelliVR
      @MakavelliVR Před 4 měsíci

      @@MayuriK_it quella di Badoglio e VEIII

  • @fapo2044
    @fapo2044 Před 4 měsíci +22

    Se gli Stati Uniti sono il nostro punto di riferimento (oltre ad essere i nostri padroni) siamo messi bene!

    • @domenicoberardi2739
      @domenicoberardi2739 Před 3 měsíci +2

      E lo vedo già ..tanti no 👎

    • @byutech7818
      @byutech7818 Před 3 měsíci

      la Todde ha dichiarato oggi che vorrebbe trasformare la sardegna in una nuova California....ecco come siamo messi in italia

    • @marcovh8510
      @marcovh8510 Před 26 dny

      Il problema secondo me non è tanto che sono stati e sono il nostro punto di riferimento politico ed economico (per non dire padroni), quanto il fatto che abbiamo preso a piene mani dalla loro cultura..

  • @medusaas
    @medusaas Před 3 měsíci +3

    Ancora con questo vizio di confondere AMERICA e USA, solo a me sembra una distorsione che ormai dovremmo superare?

  • @madiyaabisheva9910
    @madiyaabisheva9910 Před 4 měsíci +71

    Sono stati trattati temi estremamente interessanti di cui poco si parla nei media convenzionali. Grazie.

    • @marcodalu5494
      @marcodalu5494 Před 4 měsíci +2

      è una fortuna
      basta che cerchi questi nomi
      ben shapiro
      kirk douglas
      douglas murray
      e ci metti dopo l'argomento che preferisci
      lgbt
      palestine
      patriarchy
      trovi degli estratti di 3-4 minuti presi da conferenze nelle quali ci sono studenti universitari che rivolgono domande raccapriccianti e non sanno neanche di cosa stanno parlando
      si fanno infinocchiare banalmente alla prima obiezione sensata alla quale loro per primi avrebbero dovuto pensare prima di sputtanarsi così in pubblico
      roba veramente umiliante

    • @MakavelliVR
      @MakavelliVR Před 4 měsíci +1

      @@marcodalu5494 Jordan Peterson, Candence Owens

    • @marcodalu5494
      @marcodalu5494 Před 4 měsíci

      @@MakavelliVR certo ovviamente anche loro
      Peterson lo apprezzo particolarmente perché approfondisce molto le cose dal punto di vista psicologico

    • @marcob4630
      @marcob4630 Před 4 měsíci

      Perché i media non sono tutti come Limes: fanatica di sinistra e sempre anti-USA !

    • @mettfrr7688
      @mettfrr7688 Před 3 měsíci +2

      @@marcodalu5494 Peterson personaggio particolarmente discutibile. Ma sinceramente è una mia opinion

  • @alessiasalamina7799
    @alessiasalamina7799 Před 4 měsíci +44

    Disamina chiarissima! Vi ho ritrovato tutti gli elementi che incontro nella mia esperienza qui negli US

    • @samfrost9957
      @samfrost9957 Před 4 měsíci +2

      Dove vivi negli USA e cosa ne pensi della situazione?

    • @tairo1092
      @tairo1092 Před 4 měsíci +2

      ​@@samfrost9957Francamente non ha mai citato la potentissima associazione suprematista nota come ADL, quella che può far fallire rapidamente anche il presunto 'uomo più ricco del mondo': e inoltre si è dimenticato che chi ha scatenato l'attacco anti woke NON è una impalpabile 'élite', bensì la LOBBY CON LA STELLA, miliardari levantini con nomi e cognomi come BILL ACKMAN, il primo che ha minacciato pesantemente gli studenti della protesta, dicendo che distruggerà loro la carriera.
      Il resto sono quisquilie e gatekeeping.

    • @mariarucci78
      @mariarucci78 Před 4 měsíci +4

      È L esperienza che in piccola parte sto vivendo in Inghilterra.

    • @marcob4630
      @marcob4630 Před 4 měsíci +1

      Ma fammi ridere: che vuoi mai conoscere degli States. Al massimo hai fatto un po' il turista portandoti dietro i pregiudizi di sempre

    • @marcob4630
      @marcob4630 Před 4 měsíci

      Che cz. centra qui l'Inghilterra che è tutt'altro paese ?@@mariarucci78

  • @pwg510
    @pwg510 Před 4 měsíci +51

    La malcelata tendenza alla faziosità da parte di Federico Petroni traspare dall'esitazione nel dover ammettere che la cultura woke ha raggiunto un estremismo di posizioni culturali, in USA, tale da configurarsi come un nuovo razzismo non solo contro il sentire della maggioranza, ma proprio irrazionale e del tutto infondato. Esempi sono innumerevoli, autorevoli intellettuali ne scrivono. Si leggono gli articoli, ad esempio, di Federico Rampini. Invece il nostro Federico chiama conservatori e reazionari gli ambienti politici e culturali che non sopportano più queste vere assurdità e ingiustizie. Una perla rivelatrice del sentire profondo del Nostro è quando alla fine chiama questo ritorno alla ragionevolezza "difesa dei privilegi dei bianchi"!!

    • @orgogliozeneize
      @orgogliozeneize Před 4 měsíci +6

      Lo ho trovato imbarazzante,ma d'altronde anche lui ha paura di mettersi contro al pensiero dominante.

    • @michelasartini1134
      @michelasartini1134 Před 4 měsíci +7

      il fenomeno dell' accusare di wokismo è un modo elegante per essere di fatto retrogradi senza ammetterlo candidamente, un pò codarda come posizione, per questo forse si adatta benissimo all'aggressività da web e non solo dei tanti leoni da tastiera.

    • @marcob4630
      @marcob4630 Před 4 měsíci +3

      BRAVO! Almeno UNO che ragiona con la propria testa e non bela all'unisono nel coro della sinistra internazionale ! (Limes compresa)

    • @marcob4630
      @marcob4630 Před 4 měsíci

      bravissimo! @@orgogliozeneize

    • @marcob4630
      @marcob4630 Před 4 měsíci

      Macché "retrogradi" : caso mai lo sarai proprio tu che beli all'unisono nel coro dei sinistrati di sempre! @@michelasartini1134

  • @annaf8561
    @annaf8561 Před 4 měsíci +27

    Non è stato detto che si è scoperto che Claudine Gay aveva perpetrato numerosi e importanti plagi nelle sue pubblicazioni. Pubblicazioni già minime: solo 10 articoli in totale. Per chiunque altro sarebbero bastati appena per diventare assistente, lei è stata eletta rettore.

    • @OperatoreDelMiniCalcolatore
      @OperatoreDelMiniCalcolatore Před 4 měsíci

      Ha un curriculum davvero scadente. ha scritto *un solo libro* , di cui tra l'altro è solo co-autrice, e un po' di articoli (credo meno di 10) su varie riviste.

    • @ciucc3llone
      @ciucc3llone Před 4 měsíci +2

      @@OperatoreDelMiniCalcolatore Quindi assunta senza meriti e cacciata per questioni ideologiche. Bella l'università statunitense.

    • @toledo600
      @toledo600 Před 3 měsíci

      pensa un pó che schifo di università esistono in america…

  • @giulianalongo9484
    @giulianalongo9484 Před 4 měsíci +2

    Fantastici! Come sempre❤

  • @Dr.Kananga
    @Dr.Kananga Před 4 měsíci +9

    Ho visto questo fenomeno in Canada e negli USA in prima persona notando come abbia fatto fare passi indietro ad entrambe le società. L'auto-segregazione che i vari gruppi radicali hanno promosso in questi anni non ha fatto altro che indebolire la fibra sociale nel mondo accademico, facendo scoccare i disordini sociali che hanno visto le rivolte urbane di qualche anno fa.

  • @mamabutalapashta
    @mamabutalapashta Před 4 měsíci +22

    Interessantissimo. Ma complimenti davvero a Federico Petroni, davvero eccellente nell'essere chiaro e nell'esposizione. Continua così!

    • @MakavelliVR
      @MakavelliVR Před 4 měsíci

      Devo dire che ha ricercato molto... sta crescendo il ragazzo.

    • @marcob4630
      @marcob4630 Před 4 měsíci +2

      crescendo di brutto nell'area sinistra !! @@MakavelliVR

  • @umegghju
    @umegghju Před 4 měsíci +5

    18:48 ma non si può più dire "Università della California"? In italiano?
    C'è differenza tra università e university?

  • @riassuntidistoria
    @riassuntidistoria Před 2 měsíci

    grazie per questo video

  • @danielebertolini3890
    @danielebertolini3890 Před 4 měsíci +11

    In genere apprezzo molto gli approfondimenti di Limes. In questo caso, pero', mi pare che il Dr Petroni abbia fornito una rappresentazione non del tutto corretta della situazione in esame, raffigurando le policies di DEI come volte a promuovere il multiculturalismo. In realta', c'e' chi sostiene, non senza ragioni, che la cultura della "diversity" cozzi frontalmente con l'idea di una societa' aperta e multiculturale. Inoltre, non sono solo i conservatori ad avversare tali policies, ma anche molti liberals che vedono nella cultura della "diversity" una cultura dell'intolleranza incompatibile con i cardini liberali della cultura americana. Infine, il Dr Petroni non ha affrontato il tema cruciale dell'impatto della DEI sulle assunzioni dei professori universitari e sulla adozione da parte degli hiring committees del criterio di appartenenza etnica come criterio di scelta dei candidati (spesso, si dice, a prescindere dai meriti e dalle competenze oggettive).

    • @gabrielegigli3264
      @gabrielegigli3264 Před 4 měsíci +3

      Ma se è esattamente il nucleo di tutto il video??

    • @marcob4630
      @marcob4630 Před 4 měsíci +1

      bisogna ancora accertare se Petroni abbia veramente il titolo di "dottore", ma poi in che cosa?

  • @massimotartagni4808
    @massimotartagni4808 Před 4 měsíci +6

    Ottima puntata. Veramente lucida, accurata e sviluppata in modo eccezionale. Sarebbe interessante sapere da Voi quali consequence e sviluppi produrranno queste nuove tendenze culturali (ho una figlia di 9 anni….) Grazie

    • @marcob4630
      @marcob4630 Před 4 měsíci +1

      molto lucida di sinistra come sempre: obiettività = zero!

  • @Gigi-ou8eq
    @Gigi-ou8eq Před 4 měsíci

    Molto interessante come al solito
    Complimenti per la maglietta 😊

    • @marcob4630
      @marcob4630 Před 4 měsíci

      è anche l'unico complimento che si merita

  • @Economia-Finanza
    @Economia-Finanza Před 4 měsíci

    Per caso di questo argomento si parlerà nel numero che esce a fine Gennaio?

  • @Mistral2023
    @Mistral2023 Před 4 měsíci +7

    Ma i rating delle univeristà USA sono reali o pilotati ad arte o meglio dal denaro che scorre? Come mani quelle europee non si vedono nelle prima posizioni? E cosa ovvia che dove girano i $ ci sono i docenti piu quotati....

    • @giuliaanichini7667
      @giuliaanichini7667 Před 4 měsíci

      E' anche perché i soldi si traducono in progetti di ricerca e pubblicazioni che spingono in alto rating. D'altra parte, come si dice dalle mie parti, senza lilleri non si lallera.

    • @marcob4630
      @marcob4630 Před 4 měsíci

      Ma hanno i 10 migliori politecnici al mondo con l'unica eccezione dell'ETH di Zurigo!!

  • @darioclori9595
    @darioclori9595 Před 4 měsíci +3

    Sempre molto ben fatti e interessantissimi i vostri approfondimenti. Complimenti!!
    Mi chiedo se possibile affrontare lo stesso tema rispetto però alle grandi multinazionali USA che stanno affrontando la stessa crisi delle università e della società americana.
    Grazie mille

    • @marcob4630
      @marcob4630 Před 4 měsíci

      ma va là col tuo pensiero UNICO di sinistra!

  • @sandragirardello9188
    @sandragirardello9188 Před 3 měsíci +1

    Eccellente, che piacere ascoltarla Federico!

  • @hammurabyi
    @hammurabyi Před 3 měsíci

    Personalmente, credo sia la puntata migliore di sempre..

  • @mariacristinacarcano2903
    @mariacristinacarcano2903 Před 4 měsíci +3

    Esaustivo intervento di Federico Petroni, come sempre. Grazie

    • @marcob4630
      @marcob4630 Před 4 měsíci +1

      ma col cavolo!

    • @francescoporcari8597
      @francescoporcari8597 Před 3 měsíci

      Fazioso a dir poco

    • @marcob4630
      @marcob4630 Před 3 měsíci

      infatti: è totalmente spostato ideologicamente sulla cultura "woke all inclusive", tanto cara alla sinistra USA, ma non solo!@@francescoporcari8597

  • @vincenzochelazzi4873
    @vincenzochelazzi4873 Před 4 měsíci

    Complimenti 👏

  • @WannaBeBuddha
    @WannaBeBuddha Před 4 měsíci +2

    Complimenti

  • @giovanni7557
    @giovanni7557 Před 4 měsíci

    Super interessante, grazie di esistere

  • @ritazonin935
    @ritazonin935 Před 3 měsíci

    Bel servizio,difficile da seguire ,ma estremamente interessante e molto bravi i conduttori nello spiegare argomenti non semplici da capire!!!👏

  • @robertarusso4506
    @robertarusso4506 Před 4 měsíci +6

    Interessantissima puntata. Aspettiamo con ansia la prossima! Grazie

  • @andrearosati6454
    @andrearosati6454 Před 4 měsíci +9

    Solo Alfonso Desiderio può indossare una t-shirt di Pacman con tale disinvoltura, grazie alla sua competenza 😎👍

  • @silviafagherazzi466
    @silviafagherazzi466 Před 4 měsíci

    Splendida presentazione su una tematica ben poco conosciuta. Grazie

  • @gabrielegigli3264
    @gabrielegigli3264 Před 4 měsíci

    Complimenti Federico, sempre ottimo. (se proprio vogliamo insistere a trovare un difetto: ci voleva una punta di incisività in più nella conclusione a due terzi c.a.)

  • @negy2570
    @negy2570 Před 3 měsíci +1

    La cosa pazzesca è che, nonostante gli enormi finanziamenti da parte di comunità facoltose che poi in virtù del "dono" vogliono gestire l'università stessa a modo loro, il costo individuale per frequentare l'università rimane altissimo!
    Mentre prima in US un laureato dedicava i primi 3-4 anni di lavoro alla restituzione del debito universitario, adesso che anche loro cominciano a sperimentare il fenomeno squisitamente straniero e principalmente italico dell'"inutilità della laurea" (beninteso, inutilità di mercato, non inutilità intrinseca), mi sa che prendersi una laurea in US diventerà sempre più una pratica di élite per chi ha già il posto di lavoro prestigioso garantito per altre vie che non siano quelle del merito accademico.

    • @byutech7818
      @byutech7818 Před 3 měsíci

      leggi i bilanci...sono stipendifici assurdi...ma bisogna fare tanti distinguo. harvard dipende per la metà dalle donazioni mentre stanford solo il 17%...quindi generalizzare è pericoloso

  • @mariacristinacarcano2903
    @mariacristinacarcano2903 Před 4 měsíci +9

    Adoro Federico, proprio una grande intelligenza ed un acume comunicativo promettente, parte della nostra giovane speranza italiana per un mondo migliore.Grazie anche ad Alfonso e a tutti voi. Occorre innalzare la necessaria visione geopolitica sulla popolazione italiana, un po' troppo provinciale.

    • @marcob4630
      @marcob4630 Před 4 měsíci

      Se questi vuol dire non essere provinciali... LOL sono solo i soliti pregiudizi italioti anti USA!

  • @Gc-we8sy
    @Gc-we8sy Před 4 měsíci +2

    Il canto From the River to the Sea non significa affatto auspicarsi la cacciata degli ebrei dalla Palestina, ma la fine dell'apartheid che Israele attua da decenni

  • @FlavioLivioMarchetto
    @FlavioLivioMarchetto Před 4 měsíci

    Molto competente e preparato.

  • @mildo73
    @mildo73 Před 4 měsíci +1

    Volume della sigla potentissimo

  • @robertoneri3954
    @robertoneri3954 Před 4 měsíci +13

    I conservatori hanno ragione. Non so chi preferirebbe essere operato da un chirurgo di una specifica etnia piuttosto che da un chirurgo bravo.

    • @giuliaanichini7667
      @giuliaanichini7667 Před 4 měsíci

      Queste politiche vanno viste nel contesto delle università americane, estremamente elitarie e con l'ammissione soggetta ad una valutazione preliminare. Senza questo tipo di azioni, gli studenti appartenenti alle minoranze non sarebbero mai stati selezionati perché scartati a priori. Poi, ovviamente, loro devono sempre esagerare...

  • @letty95
    @letty95 Před 4 měsíci

    Bravissimi 👏👏👏👏👏👏👏

  • @daigoro1381
    @daigoro1381 Před 4 měsíci +3

    comunque sulla questione delle università americane c'è anche un discorso sulla meritocrazia, perchè è venuto fuori che la rettrice di harvard ha copiato intere parti da altri per la sua tesi, quindi è li per merito o per qualcosa d'altro?

    • @toledo600
      @toledo600 Před 3 měsíci

      strano che la cosa sia venita fuori solo adesso, non trovi?

    • @daigoro1381
      @daigoro1381 Před 3 měsíci

      @@toledo600 è venuta fuori quando qualcuno si è preoccupato di controllare, prima evidentemente qualcun altro ha fatto finta di niente

  • @Bobbyes86
    @Bobbyes86 Před měsícem

    Buongiorno. Visto e considerato che l'elite universitaria si poggia sulle donazioni private, e visto il volume d'affari intorno alle guerre, non può essere questo il motivo del cambio di direzione? L'establishment non vuole interferenze al momento sul tema. Considerando ciò perché parlare di crisi delle università? Questo sono gli USA da sempre e non da oggi. Il multiculturalismo delle università non può essere invertito così facilmente anche perché i loro finanziatori sono gli stessi "diversamente etnici"...

  • @breitner83
    @breitner83 Před 4 měsíci +36

    Aver deciso, per motivi puramente ideologici, di fare delle università dei rifugi anti-contraddizione, dove chi alzo un dito per fare una domanda viene accusato di nazifascismo, è il sintomo perfetto di un impero in totale decadenza. Un abbraccio a tutti gli amici di Limes dalla Francia !

    • @paolo9614
      @paolo9614 Před 4 měsíci +2

      Rispetto la sua idea ma faccio presente che questo contrasto in differenti declinazioni è stato sempre presente nella società americana.

    • @MakavelliVR
      @MakavelliVR Před 4 měsíci

      @@paolo9614 Invece nelle univerista italiane negli anni di piombo si dibatteva pacificamente a colpi di foro e discussioni pubbliche...

    • @OperatoreDelMiniCalcolatore
      @OperatoreDelMiniCalcolatore Před 4 měsíci

      @@paolo9614 che intende per "sempre presente" ? Non ricordo nulla del genere nell' America pre Trump. Men che meno all' inizio del millennio o negli anni 90 e 80

    • @paolo9614
      @paolo9614 Před 4 měsíci

      @@OperatoreDelMiniCalcolatore Ad esempio professarsi comunista o socialista nei primi anni 80 in quelle università era considerato un crimine.

    • @EmanueleDN
      @EmanueleDN Před 4 měsíci

      @@paolo9614 Anche a Berkeley?

  • @cittadino23
    @cittadino23 Před 4 měsíci

    complimenti

  • @paolocantore7641
    @paolocantore7641 Před 4 měsíci +1

    Video molto interessante. Argomento di cui non sapevo nulla.

  • @eziktupork
    @eziktupork Před 4 měsíci +20

    "Dal fiume al mare" è un espressione utilizzata in generale per definire quella che Petroni chiama "terra promessa"
    Nethanyau e vari esponenti israeliani l' hanno spesso usata (ovviamente per parlare come Petroni della grande Israele). Un po' come nelle immagini che utilizzano nei loro libri di testo scolastici.
    Partire da questo slogan nelle manifestazioni parlando di volver espellere gli ebrei non è solo ridicolo ma anche intellettualmente disonesto.
    La Palestina non deve essere libera perché gli ebrei devono andarsene. La Palestina deve essere libera perché oggi è occupata, umiliata e massacrata.

  • @michelapalmisano3563
    @michelapalmisano3563 Před 4 měsíci +1

    🌼🍀

  • @micaelaprati1121
    @micaelaprati1121 Před 4 měsíci +2

    Negli Stati Uniti manca la cultura di base. Quella che nei nostri asili si insegna con il metodo Montessori e nei licei con tanto studio e la richiesta di rielaborazione personale.
    Tutti al liceo classico… il libero pensiero e la capacità di pensiero strategico e creativo sono percorsi lunghi e complessi e che mettono a volte anche in crisi gli esseri umani ma che devono essere offerti come possibilità pubblica dal sistema scolastico alla nazione.

    • @AlessandroS.-pg6tx
      @AlessandroS.-pg6tx Před 3 měsíci

      Certo evviva il liceo classico contro la barbarie dei cowboys

  • @gianpieroviviano2367
    @gianpieroviviano2367 Před 4 měsíci

    Quindi vi sono stati in cui i cosiddetti "elettori indipendenti" (3:40) possono o non possono votare: qual è la definizione di questo tipo di elettori e come possono essere identificati dal momento che non appartengono ad alcun partito? In Italia apparterrebbero alla categoria consistente degli "incerti" ma non per questo non avrebbero diritto di voto. In ogni caso dopo il voto rientrerebbero (se non votanti) nella categoria degli "astenuti".

  • @crispinocrispiano2582
    @crispinocrispiano2582 Před 4 měsíci +1

    Discriminazione positiva o negativa, sempre discriminazione è. Qualcuno ne farà sempre le spese "contro" i propri meriti formativi. A questo punto andrebbe chiarito, per onestà intellettuale, che non è nell'interesse dell'istituzione universitaria che le applica promuoversi come polo d'eccellenza accademica

  • @paolaleonardinigmail
    @paolaleonardinigmail Před 3 měsíci

    Ci siamo finalmente arrivati a dirlo ?! Il momento delicatissimo è soprattutto per noi per quel che ci riguarda.

  • @zodiaco5526
    @zodiaco5526 Před 4 měsíci +3

    Vi ringrazio per il video. Sospettavo qualcosa del genere e da insegnante mi sono sempre opposto al multiculturalismo che porta solo a nessuna cultura. In America ha portato ad un pericolosissimo maccartismo alla rovescia.

  • @michelebensa3082
    @michelebensa3082 Před 4 měsíci +4

    adesso mi aspetto lo special sul caso del prof. Jordan Peterson, canadese peraltro

    • @domenicoberardi2739
      @domenicoberardi2739 Před 3 měsíci

      Che avrebbe fatto !?..curioso perché vivo in Canada 🇨🇦

    • @francescoporcari8597
      @francescoporcari8597 Před 3 měsíci +1

      ​@@domenicoberardi2739 gli è stata sospesa la "licenza" per esercitare la professione di psicologo/psicoterapeuta (prendi quel che scrivo con le pinze, non conosco la normativa di riferimento), in ragione di alcuni tweet, della posizione presa contro le terapie chirurgiche per il cambio di genere sui minori e altro.
      Se vuole riottenerla deve sottoporsi ad un programma di rieducazione deciso dal regulatory body del suo ordine professionale.

  • @claudiozanella256
    @claudiozanella256 Před 4 měsíci +1

    Tutto questo è dovuto al fatto che le persone capaci sono ormai una piccola minoranza, la quale per giunta non occupa posti di potere.

  • @MegaClaudia1968
    @MegaClaudia1968 Před 3 měsíci

    Puntata molto interessante. Avete parlato di una rivista dedicata agli USA potete dirmi dove si può acquistare e di quale numero si tratta? Grazie mille.

  • @danielaschnyder9041
    @danielaschnyder9041 Před 3 měsíci

    "Il divorzio delle Università dal pensiero critico": una vera e propria contraddictio in adjecto!

  • @giammarcoledda9759
    @giammarcoledda9759 Před 4 měsíci +2

    Molto interessante, noto che per certe categorie anche in Italia la discussione diventa impossibile, purtroppo penso che gli stati uniti stiano esportando tensione sociale nei loro alleati

    • @marcob4630
      @marcob4630 Před 4 měsíci

      Sì perché l'Italietta sarebbe un paese perfetto: ma va là, o "va a Bagg a sona l'organ"!

    • @giammarcoledda9759
      @giammarcoledda9759 Před 4 měsíci

      @@marcob4630 ma ti droghi?

    • @marcob4630
      @marcob4630 Před 4 měsíci

      forse non conosci il detto lombardo ! @@giammarcoledda9759

  • @frangarflectar8944
    @frangarflectar8944 Před 4 měsíci +39

    Importi terzo mondo
    Diventi terzo mondo
    (chissà a chi giova questo stato di cose, mi chiedo)

    • @dordagiovex9989
      @dordagiovex9989 Před 4 měsíci

      i patrizi dell impero americano hanno dal crollo del muro di berlino oppresso la plebe occidentale, ed ora ne hanno paura. La riduzione degli stpendi e creazione di divisioni e conflitti x evitare aggregazione sono centrali nella loro politica, in molteplici modi, tra cui anche l'immigrazione

    • @heimricvanleeuwen2563
      @heimricvanleeuwen2563 Před 4 měsíci

      Rockefeller, Soros, Schwab et al. WEF, UN, EU, Zionisti, ecc. ecc.

    • @heimricvanleeuwen2563
      @heimricvanleeuwen2563 Před 4 měsíci +4

      Una cosa importante è l’immigration act del 1965. Quello aprì il paese al terzo mondo. Dietro a quel act ci furono gli ebrei.

    • @joepes789
      @joepes789 Před 4 měsíci

      Hai dimenticato:
      Sfrutta il terzo mondo.
      Fai cadere i governi del terzo mondo per sostituirli con militari fantocci.
      Risultato:
      Aspettati che il terzo mondo lasci il paese che gli hai distrutto.

    • @soufianebeliazir2125
      @soufianebeliazir2125 Před 4 měsíci

      Peccato che il terzo mondo è terzo mondo perché qualcuno lavora per lasciarlo in quello stato,le istituzioni Internazionali nate dopoguerra come la world bank e il FMI,erano congegnate per rendere buona parte del mondo povero e arretrato,perciò la tua osservazione denigratoria è frutto della visione unilaterale del mito dell’uomo europeo portatore di civiltà e cultura

  • @brunovittoriovirili1768
    @brunovittoriovirili1768 Před 3 měsíci

    Con la situazione sociale descritta, come reagirebbe il cosi detto fronte interno in caso di una guerra contro Cina o Russia? Se lo chiedono gli strateghi USA?

  • @claudiovolpi8357
    @claudiovolpi8357 Před 4 měsíci +1

    Di grande interesse, complimenti ad entrambi gli speakers ! Certo è che le incognite per il futuro - a livello globale - sono davvero tantissime ... speriamo bene ...

  • @domvlad
    @domvlad Před 4 měsíci +2

    Puntata interessantissima. Attendo la seconda. Grazie

  • @stefanorei
    @stefanorei Před 4 měsíci +2

    Molto interessante. Però, come dicono altri commenti, c'è una cosa strana. Limes parteggia per i liberal ma al tempo stesso fa apparire assurdo il multiculturalismo. Da che parte state? Avete paura che Limes possa sembrare di destra? Servirebbe un po piu coraggio e onestà intellettuale o no?

  • @alcalc9
    @alcalc9 Před 4 měsíci +1

    Un aspetto trattato, anche se non in modo principale, (che porta anche alla equazione " gens bianca"=razzismo) che da i brividi, é questa sempre più imperante decontestualizzazione spazio-temporale anche perché é così irrazionale da creare ampie praterie proprio per quella reazione che si dice di combattere. Mi aspetto che per coerenza e senza ipocrisia, assieme alle critiche e statue danneggiate del noto Colombo si cambi anche il nome alla capitale federale USA, nome di un notorio schiavista.

  • @bingobongo7969
    @bingobongo7969 Před 4 měsíci +1

    Probabilmente ricordo male, ma una volta non erano gli ebrei ultraortodossi che dicevano dai fiumi (plurale) al mare?

  • @maurocipelli9529
    @maurocipelli9529 Před 3 měsíci

    Riflessione su un =possibile scenario=: E, se ci fosse una guerra (più o meno in atto)oppure una grande tensione geopolitica e sociale, le elezioni per emergenza, NON SI POSSONO FARE. ?!

  • @MindCathedral
    @MindCathedral Před 4 měsíci +1

    Un video molto importante e coraggioso che però manca nel rispondere alla domanda principale. Quali sono le conseguenze economiche e geopolitiche in USA innescate dalla crisi dei college? In pratica, se i ricchi non vanno più ad Harvard, che ne consegue per gli USA e il mondo?

    • @marcob4630
      @marcob4630 Před 4 měsíci

      Non succede un bel niente: con l'andazzo della sinistra USA, andrà di certo al potere Donald Trump! LOL

    • @francescoporcari8597
      @francescoporcari8597 Před 3 měsíci

      Domanda di cui non hanno risposta e sulla quale non si sbilanciano in ipotesi.

    • @byutech7818
      @byutech7818 Před 3 měsíci

      vanno a stanford che è molto meglio di harvard ormai

  • @mauroorso1963
    @mauroorso1963 Před 4 měsíci

    Buonasera a tutti.

  • @2maracas432
    @2maracas432 Před 4 měsíci +2

    Quello che non riesco a capire è: ci siete o ci fate? Perchè se certi "accadimenti", che geopoliticamente stanno avvenendo nel mondo, hanno dei meccanismi che riesco a comprenderli anche io che ho la III° media per il rotto della cuffia, mi chiedo, come fate a non capirli voi che siete andati alle scuole "alte"? C'è qualcosa che non mi torna.....

    • @marcob4630
      @marcob4630 Před 4 měsíci

      sono solo palloncini gonfiati a sinistra!

  • @UTJK.
    @UTJK. Před 4 měsíci +1

    Millemila ragioni esposte poi taglia corto dicendo che i bianchi vogliono mantenere il privilegio. È del tutto evidente invece che il privilegio è un aspetto minimo della questione.

  • @francescoottonello6532
    @francescoottonello6532 Před 4 měsíci +1

    Ho apprezzato moltissimo. Apre gli occhi su una realtà in atto negli Stati Uniti mentre in Europa non è ancora arrivata la consapevolezza del problema

    • @marcob4630
      @marcob4630 Před 4 měsíci

      Che bella consapevolezza, mentre l'Europa fa acqua da tutte le parti: senza la difesa USA saremo bell' e che fritti !

  • @cbb1319
    @cbb1319 Před 4 měsíci

    Da brividi

  • @EdoardoMarini
    @EdoardoMarini Před 4 měsíci +7

    La discriminazione positiva non esiste, ci sarà sempre qualcuno che la subisce, membri del gruppo che si intende ridurre che magari sono innocenti, ma anche appartenenti ai gruppi che la promuovono, che individualmente sono costretti ad accettarla. I nostri genitori e nonni hanno fatto tanto per creare una società libera, spingere per una segregazione è un po' il contrario.
    Infine, l'autocensura è sempre una delle armi più potenti dei regimi autoritari.
    Tutto ciò è il frutto di una società che è stata a lungo segregazionista, in cui lo schifo per l'altro e gli spazi ampi hanno favorito e promosso per molto tempo lo stare separati. Evitiamo di importare o di considerare giuste queste idee che con noi non hanno niente a che fare. E no, lottare contro il segregazionismo non è reazionario, come non lo era cinquant'anni fa, quando in Europa arrivava l'eco delle lotte statunitensi e sudafricane. Al contrario, è una lotta per l'equità che viene bene ai reazionari e porta l'acqua al loro mulino.

  • @user-wf6uj3fg1q
    @user-wf6uj3fg1q Před 4 měsíci

    In che numero di limes si parla del problema della tribalizzazione negli USA? Grazie

    • @ilmelangolo
      @ilmelangolo Před 4 měsíci +3

      In "America?" numero 11/2022. In particolare nella seconda parte "Duelli per l'anima dell'America", composta di 12 articoli.

    • @user-wf6uj3fg1q
      @user-wf6uj3fg1q Před 4 měsíci +1

      grazie mille! @@ilmelangolo

  • @luici
    @luici Před 4 měsíci +1

    09:00
    No vabbé però in Italia il concetto di "donazione" non presuppone la ripetibilità della prestazione donata, anche perché appunto di "doni" stiamo parlando. Ora, in un sistema normale, se io dovessi donare 1M di euro ad un famoso Ateneo o appunto sono considerato un "donante" e, attraverso un mio atto di liberalità, esprimo il mio interesse a "donare", altrimenti - e all'opposto - la mia donazione è in realtà una "contribuzione" o, forse, ancora meglio un "conferimento" (come quelli fatti presso una società di capitali).
    Quindi, se i donatori delle grandi università americane posseggono un tale potere, stiamo piuttosto parlando di "soci" e di "stakeholder" (o "azionisti") più che di meri "donatori".
    E ovviamente di "stakeholder nella più alta industria culturale" del proprio Paese.

  • @giacomo6096
    @giacomo6096 Před 4 měsíci +2

    Grandi come sempre! Mi chiedo come si sia arrivari ad allontanarsi cosi tanto dal razzismo da segregarsi in gruppi etnici per combatterlo ahah sembra assurdo

  • @michelebrugnatti
    @michelebrugnatti Před 3 měsíci

    il problema delle università americane che avete descritto non è simile a quello delle università italiane?

  • @fabiodalessandro2765
    @fabiodalessandro2765 Před 4 měsíci +13

    poi non mi sembra sia america multiculturalista, ma antioccidentale

  • @Io-nonsono
    @Io-nonsono Před 4 měsíci +2

    Non è stato trattato il tema delle donazioni miglionarie da parte di paesi arabi (qindi influenze estere) alle università americane. Nelle quali la critica all' islam è diventata tabù.

    • @lidiastrino4365
      @lidiastrino4365 Před 4 měsíci

      Con tutto il rispetto…Non credo proprio, anzi al incontrario. Sono I ebrei che hanno dato donazioni miliardarie e se qualcuno si oppone ad Israele viene minacciato o cacciato! Per favore di’ la verità’.

  • @andrs8953
    @andrs8953 Před 4 měsíci +1

    La libertà di poter discutere di cercare o migliorare, cosa che può non avvenire ma wuesta è l'America e che l'Italia non fa , non capirà mai e che è sempre sotto tutti i paesi parte Europe e Nord America. Guardatevi in casa prima di criticare ciò luoghi che non ci avete vissuto. Parlo a molti italiani che scrivono giusto per odio

    • @fabriziobarbieri6022
      @fabriziobarbieri6022 Před 4 měsíci

      Ciò nondimeno, gli USA stanno perdendo il dominio: economico, militare, culturale. Si domandi piuttosto perché il resto del mondo si compiace della cosa.

    • @marcob4630
      @marcob4630 Před 4 měsíci

      odio e invidia!

  • @giuliocaprini-be2pj
    @giuliocaprini-be2pj Před 4 měsíci +4

    Quanto spazio per l'Europa

  • @zicu656
    @zicu656 Před 4 měsíci +22

    Il sonno della ragione genera mostri

    • @RSov-np8up
      @RSov-np8up Před 4 měsíci +3

      ma vai in mona

    • @sirebica
      @sirebica Před 4 měsíci

      Viva vannacci(scherzo)

    • @marcob4630
      @marcob4630 Před 4 měsíci

      come Limes

    • @zicu656
      @zicu656 Před 4 měsíci

      @@marcob4630 ??

    • @marcob4630
      @marcob4630 Před 4 měsíci

      è sempre di parte, fanaticamente anti-USA !@@zicu656

  • @alessandropp8381
    @alessandropp8381 Před 4 měsíci +1

    A La Sapienza a certe persone non viene permesso neanche di parlare, poi ci stupiamo se la gente vota Meloni o Trump.

  • @romanobenini3331
    @romanobenini3331 Před 4 měsíci +3

    Davvero una nazione in declino culturale che diventa poi politico e sociale

    • @Vostok341
      @Vostok341 Před 4 měsíci

      L’Italia seguirà, non illudiamoci 😢

    • @marcob4630
      @marcob4630 Před 4 měsíci

      Guarda piuttosto all'Italietta che fa acqua da tutte le parti: mantenuta in vita solo dall'odiata flebo dell' UE ! Rognosi e pure ingrati ... come sempre

  • @dariogambi
    @dariogambi Před 4 měsíci

    scenario originale ed interessante. Grazie

  • @giannibortolini7965
    @giannibortolini7965 Před měsícem

    Molto interessante. Mi chiedo se una università pubblica aperta a tutti potrebbe aiutare. Certo che se l' idea di uno Stato forte terrorizza tanto liberal quanto conservatori, sarà difficile uscire dalla logica tribale.

  • @maurizio6452
    @maurizio6452 Před 4 měsíci +7

    Dietro belle parole come "inclusività" ci sono mille storture. Basta pensare che i neri in America sono il 16 % mentre nelle università sono sovrarsppresentati sia come studenti che insengranti. Poi non si tratta che ha parità di punteggio entra lo studente nero,ma che entra con punteggi bassi e inadeguati,e vale anche per le borse di studio che vanno spesso a chi le merità meno (per risultati).

  • @andreamalaguti9370
    @andreamalaguti9370 Před 3 měsíci

    I conservatori hanno anche chiuso le biblioteche delle scuole medie superiori, proibendo la lettura dei classici più scomodi (e più interessanti: si pensi a "Il buio oltre la siepe" o "To Kill a Mockingbird"). La cancel culture viene da destra e da sinistra.

  • @ZeroHedge-ie3pe
    @ZeroHedge-ie3pe Před 3 měsíci

    Da abbonato mi dispiace di scoltare un'analisi cosi' di parte. Dimenticavo che sono venute fuori le accuse di plagio dei ben 12 papers della direttrice. Per meriti non sarebbe diventata neanche preside di una high school. Ora e' tornata nel corpo docente con lo stipendiuccio premio di 900.000 dollari.

  • @MrOri62
    @MrOri62 Před 3 měsíci

    (11.⁵²) Divisioni sempre piú forti; questo è un punto essenziale, voluto!

  • @francescovallone6870
    @francescovallone6870 Před 4 měsíci +7

    Potrei aver capito male; dal mio punto di vista non si tratta di una battaglia contro il multiculturalismo in harvard, quando una battaglia con l'incompetenza del corpo dirigente della stessa istituzione da tempo cooptati usando criteri razziali, di genere e politici. Come lo chiamano, wokism?

    • @francescotonini6268
      @francescotonini6268 Před 4 měsíci

      Sì ma Petroni lo vede come un attacco al multiculturalismo perché è un radical chic

  • @byutech7818
    @byutech7818 Před 3 měsíci

    in realtà stanford ha superato harvard da tempo nei ranking ed ha un contributo nettamente inferiore dalle donazioni solo il 17%

  • @guidologreco1494
    @guidologreco1494 Před 4 měsíci

    Analisi parziale in cui ironicamente si usano termini ideologici con un certo bias ("privilegio" 🤦 ). Più che il multiculturalismo, è un problema di scontro ideologico. I "reazionari" non sono tutti conservatori, molti si oppongono alle derive deleterie discriminanti e non cosi coesive delle ideologie "identitarie", più volte in passato molto violente e fraudolente (vedesi come esempio le manifestazioni del BLM e lo scandalo della sua fondatrice). Si è omesso le problematiche dei doppi standard con il caso "Gay" ( la ex preside di Harvard) presenti ormai da anni. Mancano altri grandi protagonisti di questa faccenda: le corporazioni e le grandi industrie, che stanno cercando di spingere queste idee alimentati da incentivi monetari anche in vari campi d'intrattenimento ( come, esempio, quello videoludico con società come "sweet baby"). Si è sminuito il ruolo dell'establishment, che continua a promuovere queste idee rifiutandosi di creare un terreno di confronto per affrontare i problemi. E c'è molto altro ancora ma si è preferito ridurre il tutto ad uno discorso troppo banale a tratti. Si può apprezzare il tentativo di parlarne ma non l'esecuzione.

  • @ilmelangolo
    @ilmelangolo Před 4 měsíci +1

    Ciao carissimi, farete un approfondimento sul "Project 2025" della Heritage Foundation?
    Sottende un tentativo di fare _spoil system_ anche all'interno del Deep State?
    Grazie

  • @robertoguidobonacchi5704
    @robertoguidobonacchi5704 Před 4 měsíci +2

    Stat Uniti , non America!

  • @andrs8953
    @andrs8953 Před 4 měsíci +1

    Bellissima puntata, ma lo schifo delle università Italiane ne potete parlare per favore?

  • @amrivo
    @amrivo Před 4 měsíci

    In quanto bianco occidentale non ho altra scelta che combattere il multiculturalismo. Non veramente per scelta ma soprattutto per istinto...

  • @giannibasso99
    @giannibasso99 Před 4 měsíci +1

    Molto interessante. Il politicamente corretto ci ucciderà

  • @emanueleleschiera5171
    @emanueleleschiera5171 Před 3 měsíci

    non mi pare un analisi obbiettiva, peccato perché il titolo prometteva bene

  • @user-kl3dj4iw4r
    @user-kl3dj4iw4r Před 4 měsíci

    Perché gli spazi riservati alle persone lgbt sono visti come segregazione, esclusività mentre quelli delle donne sono accettati. Non mi è chiaro cosa c'entrano questi spazi con la questione identitaria

  • @Ignazio_Avulso
    @Ignazio_Avulso Před 4 měsíci +20

    Harvard, MIT e University of Pennsylvania rette da donne. Forse è giunto il momento di chiedere le quote azzurre.

    • @michelemartini2011
      @michelemartini2011 Před 4 měsíci

      Le quote servono per chi e debole gli uomini sono sempre stati i dominatori del mondo non ci servono 😊

    • @marcob4630
      @marcob4630 Před 4 měsíci

      che pistolotto....@@michelemartini2011

    • @michelemartini2011
      @michelemartini2011 Před 4 měsíci

      @@marcob4630 ti sei offeso checca?