Ucraina, l'accordo che sarà? - L'approfondimento di Lucio Caracciolo

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 18. 05. 2024
  • Gli ultimi avvenimenti fanno pensare che un negoziato e addirittura un accordo sia possibile in Ucraina. Le dichiarazioni di Putin e il rilancio delle condizioni che furono prefigurate a Istanbul con la mediazione turca. Il problema non è tanto la divisione territoriale, quanto il futuro staus dell'Ucraina che potrebbe essere neutrale e denuclearizzata, come vuole Putin, ma la cui indipendenza sarebbe garantita da Stati Uniti e altre Paesi che controfirmerebbero gli accordi, come vuole Kiev. A margine il problema del futuro ingresso dell'Ucraina nell'Unione Europea e i costi della ricostruzione a carico degli europei. Puntata registrata il 18 maggio 2024.
    Finalmente Limes su APP per Ios e Android. Scaricala subito! ►s.limesonline.com/app
    Tutte le puntate dell'approfondimento di Limes
    ►bit.ly/limes_approfondimento
    Il volume di Limes in edicola e libreria
    ►www.limesonline.com/rivista/a...
    Una produzione Gedi Visual - Limes
    ► www.limesonline.com/
    ►scuoladilimes.it/
    Nota: abbiamo attivato il filtro CZcams dei commenti: non sono ammessi link e/o linguaggio offensivo
    #Limes #geopolitica #ucraina

Komentáře • 812

  • @francescofarago1779
    @francescofarago1779 Před 14 dny +134

    La vera tragedia sta nel fatto che, dopo soli 10 giorni, russi e ucraini avevano trovato un accordo che avrebbe evitato l'immane tragedia cui è andato incontro il popolo Ucraino. Ma l'occidente a guida USA/UK si era autoconvinto del fatto che l'esercito russo era "l'armata rotta", che i russi avevano finito le munizioni e che quindi combattevano con le pale etc ... e così Boris Johson convinse Zelensky a stracciare quegli accordi; anzi, viepiù, perché nel rispetto di quegli accordi i russi si ritirarono da Kiev ma i corrotti media occidentali "vendettero" l'accaduto come un grandissimo successo delle forze armate ucraine che grazie agli aiuti occidentali avevano scacciato l'invasore russo! E, se mi è consentito dire, con il massimo rispetto, anche le analisi del Dott. Caracciolo - persona che stimo - erano un po' diverse. Diciamo che in tanti hanno ceduto alla tentazione di ritenere l'esercito Russo una tigre di carta. Adesso la storia sta presentando il conto, e sarà salatissimo, per tutti, a partire dal popolo ucraino che ha creduto alle fesserie dell'occidente a guida USA/UK.

    • @TondaGentile
      @TondaGentile Před 14 dny

      Si certo l'Ucraina è demolita ma anche di russi ne sono morti tanti purtroppo da allora

    • @VonCoso
      @VonCoso Před 14 dny

      la vera tragedia è che 1 mese fa circa ce n'è stata un altro, sempre bloccato da UK/USA...manco nominato in Italia: vedi istanbul 2. Scusate il consiglio... smettete di guardare "esperti" italiani e guardate quelli stranieri... persino americani se volete. (ecco magari non CNN c'è un limite a tutto).

    • @nicolapacella5966
      @nicolapacella5966 Před 14 dny +11

      Quale accordo avevano trovato dopo solo 10 giorni? devo essermelo perso

    • @gruzfruz8200
      @gruzfruz8200 Před 13 dny +8

      in realtà non c' era un accordo: c'era una bozza con molti punti non definiti sui quali le parti non concordavano affatto

    • @rivobravo
      @rivobravo Před 13 dny

      La vera tragedia e' che la Russia, perche' si crede piu' forte, di avere il diritto di occupare lo stato degli altri. In questa guerra la Russia si trova il popolo ucraino a diventare libero dopo trecento anni di sudditanza con l'aiuto della NATO.

  • @TheYbornet
    @TheYbornet Před 14 dny +140

    Se queste cose fossero state dette nel 2022 lo avrebbero etichettato Putiniano!😄

    • @diabolik2280
      @diabolik2280 Před 14 dny +20

      Esattamente, e lo stesso Caracciolo mi pare che a suo tempo si sia ben guardato dal fare questi discorsi.

    • @citikane59
      @citikane59 Před 14 dny +5

      ma anche allora, non è che era tanto diverso..

    • @marcopalimodde1026
      @marcopalimodde1026 Před 14 dny +4

      Ma anche oggi non fa tanta differenza.

    • @paoloscarcelli1245
      @paoloscarcelli1245 Před 14 dny +1

      @@diabolik2280 A Firenze in un incontro di presentazione del suo ultimo libro, un tale del pubblico ci tenne a informare Caracciolo che nella ambasciata russa a Roma c'erano valigie piene di rubli. Capite che cosa volesse insinuare?

    • @paolomugnaini2224
      @paolomugnaini2224 Před 14 dny +8

      @@diabolik2280 E' possibile che mi sbagli ; il sig. Caracciolo , che ha tutta la mia stima e simpatia , se avesse esposto la vera versione dei fatti dal 1991 in poi, da quando la CIA divento' di casa in Ucraina e ne ha prese in parte possesso , la rivista Limes sarebbe stata immediatamente sabotate. A 90° gradi il sig. Caracciolo non si e' mai piegato . In un modo o in un altro e' sempre riuscito , per quanto difficile sia potuto essere , a rimanere integro . Non certo come la maggior parte dei servi giornalisti e analisti italiani con la minuscola .

  • @alessandrovitali693
    @alessandrovitali693 Před 14 dny +125

    Il vero motivo per cui a marzo 2022 fu rifiutato l'accordo di pace negoziato a Istanbul era la convinzione da parte occidentale di poter infliggere una sconfitta umiliante alla Russia che avrebbe causato un cambio di regime a Mosca attraverso un colpo di stato operato dagli oligarchi o dagli apparati del potere russo. Il gruppo dirigente occidentale era infatti convinto che le sanzioni unite alle perdite di militari russi in Ucraina avrebbero piegato quello che tutti dicevano fosse un gigante dai piedi di argilla, un distributore di benzina che aspirava una nazione. Scommessa che adesso possiamo dire persa ma che anche Caracciolo a inizio conflitto riteneva altamente probabile e vincente. Adesso occorre trovare una via di uscita ma il danno ormai è fatto e la Cina ringrazia. Un vero capolavoro di strategia.

    • @pierocavolino1057
      @pierocavolino1057 Před 13 dny +6

      I famosi 92 minuti di applausi (Fantozzi).

    • @King_spades
      @King_spades Před 13 dny +3

      Analisi perfetta.

    • @tricotraco76
      @tricotraco76 Před 12 dny

      Tutto molto bello a parte che non c'è mai stato alcun accordo di pace, perché Mosca vuole letteralmente demilitarizzare l'ucraina. Vi raccontate il mondo alla rovescia e finite per crederci.

    • @davidglc
      @davidglc Před 12 dny

      In data 8 giugno 2023 il dott. Draghi dichiarò che la parte belligerante ucraina debba assolutamente prevalere sulla controparte belligerante russa. Poiché ciò è assolutamente esistenziale anche per l'UE. Quindi un intervento dei militari dell'OTAN è assolutamente certo. E le operazioni militari non possono che proseguire per molti molti anni ancora.

    • @Savior86
      @Savior86 Před 12 dny +10

      era una scommessa assolutamente fattibile ma messa in pratica in maniera insufficiente.
      Anche attualmente sarebbe fattibile ma le leadership occidentali sono lente e "morbide", le opinioni pubbliche addormentate e disinteressate.
      Un Occidente che veramente decidesse di vincere questa guerra capovolgerebbe la situazione attuale.

  • @lauragrazzini3643
    @lauragrazzini3643 Před 14 dny +104

    Visto l' espansionismo aggressivo della NATO negli ultimi decenni la Russia era obbligata ad avere una zona cuscinetto x la propria sicurezza. È così difficile da capire?

    • @anastasijaaleksanderp.8841
      @anastasijaaleksanderp.8841 Před 14 dny +18

      È facile da capire a noi, quelli non di mestiere. A quelli come Caracciolo è permesso capire quello per cui vengono pagati.

    • @tricotraco76
      @tricotraco76 Před 14 dny

      E certo, decide Putin chi può entrare nella Nato e chi no...

    • @marcogiacomelli2190
      @marcogiacomelli2190 Před 14 dny

      Talmente aggressivo che Finlandia e Svezia hanno fatto domanda di adesione dopo l'invasione dell'Ucraina. Speriamo che la Russia non voglia un cuscinetto anche al confine con la Finlandia 😅

    • @tricotraco76
      @tricotraco76 Před 14 dny +7

      Dei giovani che stanno manifestando nelle piazze in Georgia contro la Russia cosa ne pensi? Chiediamo prima a Putin, giusto?

    • @TheYbornet
      @TheYbornet Před 14 dny

      La NATO è il piu grande aggressore violento e sanguinario del dopoguerra

  • @paoloarigottigiornalista
    @paoloarigottigiornalista Před 14 dny +79

    Ho 1 critica di fondo: chi lo ha detto che il mondo debba essere guidato dall'Occidente, subordinato agli anglo americani?

    • @sapchrum
      @sapchrum Před 14 dny +10

      preferiresti che fosse la russia?

    • @federicofarioli
      @federicofarioli Před 14 dny +8

      Cosa preferisco io o tu è poco rilevante. Il punto fondamentale è che se gli altri non sono d'accordo e noi siamo super convinti... Si arriva a spararsi in fronte.

    • @sapchrum
      @sapchrum Před 14 dny

      @@federicofarioli sono d'accordo. per questo sono super convinto che la russia debba essere sconfitta, prima che vengano a spararci in fronte come dici tu. in ucraina, o in qualunque altro posto.

    • @paoloarigottigiornalista
      @paoloarigottigiornalista Před 14 dny +3

      @@sapchrum evidentemente partiamo da 2 presupposti diversi, io non penso che dobbiamo essere per forza sotto qualcuno

    • @sapchrum
      @sapchrum Před 14 dny +14

      @@paoloarigottigiornalista e infatti il tuo presupposto non esiste nella realtà. per non dover essere sotto qualcuno, un paese deve necessariaemnte essere una potenza militare. (e nucleare) L'italia è un paese anziano, morente, e con capacità difensive inesistenti. Non potremmo difenderci da nessuno in caso di attacco: Non siamo una potenza.

  • @giuseppemancosu-gy9mo
    @giuseppemancosu-gy9mo Před 14 dny +73

    Hai dimenticato di dire la verità!!! Questa guerra è iniziata nel 2014!!

    • @marcocunego3326
      @marcocunego3326 Před 13 dny +5

      Già

    • @82zerox
      @82zerox Před 12 dny +13

      Cominciata da quelli che inviarono gli omini verdi incappucciati nel Donbass.

    • @gigidercole3645
      @gigidercole3645 Před 12 dny +1

      Studia la storia....come minimo è nata nel 20-22 sì ma del secolo scorso|E come massimo è nata con la Rus di Kiev:cioè per dirla breve,ucraini e russi è arrivato il momento che dividano e si separino in maniera netta senza alcun gradiente,che è stata la loro vicendevole disdetta.

    • @aristarcomonocalpo5290
      @aristarcomonocalpo5290 Před 11 dny

      Quanta ignoranza! La guerra ... questa guerra ... è iniziata nel 1772 fra i Cosacchi e lo Zar ...!

    • @valentynarobi5272
      @valentynarobi5272 Před 8 dny

      La Ucraina nata prima delle Russia... Parlate ci ciao... La Russia none esisteva una volta solo Moscova... La Russia per fare la Russia fatto tantissimo sangue e la morte e il genocidi del ex CCCP tra popoli...per fare la sua grande Russia dove ancora oggi 40 stati stanno dentro della Russia non sano la sua storia nella sua lingua perché il imperialismo russo sempre fatto le bugie le guerre per cancellare la storia uccidendo tutti e tutto.... Viva la Ucraina Viva la Democrazia e la Libertà di Vivere Viva Zelensky Viva il nostro popolo Ucraino Resisteremo 🇺🇦💙💛

  • @degerarddetitine8090
    @degerarddetitine8090 Před 14 dny +36

    Del massacro del 2014 il dombas siamo rimasto ziti

    • @user-wi7dw2qf5b
      @user-wi7dw2qf5b Před 14 dny

      e del kossovo es tragi serbe invece ?? e dei 4 milioni di afgani morti per nulla perche hanno creato i finti attacchi alle tre torre gemelle per iniziare una guerra allora ?? e lafgressione all irak allora ?? e la distruzione della libia che dura anora allora ?? sempre zitti e della siria che viene bombardata dai nasisti sionisti allora ??? noi siamo troppo vigliacchi per parlanrne !!! siamo sempre zitti !!!

    • @haiglispicci
      @haiglispicci Před 13 dny

      Lo schifo è che allora perfino Mattarella denunciava i crimini degli ucraini e il nazismo crescente in quel paese. Oggi tutti muti e a 90 davanti agli interessi americani.

    • @albertop1794
      @albertop1794 Před 6 dny

      Ĺ

    • @umbertobertoccbi1565
      @umbertobertoccbi1565 Před 6 dny +1

      Direi di no visto che i russi hanno tirato giù un aereo civile.

    • @user-wi7dw2qf5b
      @user-wi7dw2qf5b Před 6 dny

      @@umbertobertoccbi1565 hahahahahaahhaha e dove di grazia ,,, prego nome data ,, no bla bla parole reali ,, so che ti e' difficile ,,,hahaahahahaah

  • @lucabrucini
    @lucabrucini Před 14 dny +18

    Ah allora la guerra era cominciata nel 2014 ?

    • @citikane59
      @citikane59 Před 14 dny

      e si con l'invasione della crimea e dombass

    • @anastasijaaleksanderp.8841
      @anastasijaaleksanderp.8841 Před 14 dny +2

      All' improvviso. Lo sapevano tutti, ma Caracciolo è arrivato solo ora. Che gran professionista.

  • @ValerioBlanco-ip3ku
    @ValerioBlanco-ip3ku Před 14 dny +56

    Kharkov è russofila. Lo so perché la mia compagna è di là.
    Altra cosa è se a Kharkov ci sono milizie di Kiev.

    • @carlofilippoa.3371
      @carlofilippoa.3371 Před 14 dny

      Data iscrizione: 9 aprile 2023. Il classico bot russo. Volete influenzare l'opinione pubblica per indebolire le democrazie occidentali.

    • @lorenzor2555
      @lorenzor2555 Před 14 dny +2

      Premesso che io condivido le ragioni dei Russi, però anche io conosco persone di Karkov, e benché tutte parlino russo anziché ucraino, ci sono entrambe le posizioni, sia filo russe che filo ucraine (una polarizzaIone anche all’interno delle stesse famiglie).
      Non saprei dire però le percentuali. Credo una maggioranza sia filo russa, ma sicuramente non la totalità

    • @albertomuzio7929
      @albertomuzio7929 Před 14 dny +1

      ​@@carlofilippoa.3371, premesso che l'Ucraina è una dittatura al servizio degli USA-NATO-CIA. Ti ricordo che Kiev è il nucleo originario dello Stato russo

    • @LG-kh8ov
      @LG-kh8ov Před 14 dny

      Beh, la mia compagna dice altro, per esempio che gli scambi che esistevano con i Russi oltre confine non ci saranno più.
      Che le stesse famiglie miste, dopo “il lavoro” dei missili di Putin sulle case abitate da famiglie filorusse, hanno radicato odio e risentimento da parte della popolazione verso i vicini russi, risentimento che assolutamente non assisteva prima dell’aggressione

    • @marcomiotto101
      @marcomiotto101 Před 14 dny +10

      Mi permetta di correggerLa, Kharkov non è russofila, è russa sin dalla sua fondazione da parte dello zar Alexei Danijlović. 🇮🇹❤️🇷🇺

  • @francescopipino3529
    @francescopipino3529 Před 14 dny +78

    Metà della mia famiglia é a Kharkov. Siamo in contatto in tempo reale. Proprio in questo momento si sentono forti esplosioni.
    P.S.: se avessero avuto possibilità di scelta, i cittadini di Kharkov sarebbero stati felici di rimanere Russi.

    • @citikane59
      @citikane59 Před 14 dny +9

      possono sempre andare in russia

    • @tricotraco76
      @tricotraco76 Před 14 dny +15

      come mai allora gli abitanti di Kharkiv non si sono ancora schierati a combattere assieme all'esercito russo? Chiedo per un amico...

    • @gianfrancobenigni2881
      @gianfrancobenigni2881 Před 14 dny +6

      @@citikane59 Stanno già in Russia 😄😃😀

    • @gianfrancobenigni2881
      @gianfrancobenigni2881 Před 14 dny +2

      @@tricotraco76 eccerto! E cche ce vò!

    • @tricotraco76
      @tricotraco76 Před 14 dny

      @@gianfrancobenigni2881 che ce vo? Si chiama guerra civile. Se le cose fossero come le raccontate voi sarebbe un passaggio naturale, invece c'è qualcosa che non quadra... Chissà come mai

  • @adal4519
    @adal4519 Před 12 dny +4

    Cioè, si dà per scontata la tesi che agli Inglesi e USA stiano a cuore gli Ucraini, (chissà perché?) e che, in buona fede, si siano sbagliati a comandare a Zelensky di non accettare la tregua. I risultati che UK e USA volevano sono stati ottenuti (leggere Chomsky) e adesso un'Europa in ginocchio si dovrebbe sobbarcare il peso della ricostruzione?

  • @francescaguadagnini3329
    @francescaguadagnini3329 Před 14 dny +10

    Ovviamente non intendono prendere Kharkiv i Russi, ma hanno buone possibilità di affamare una città di queste dimensioni, tagliando strade, rifornimenti e derrate alimentari... poi andranno a trattare...

    • @citikane59
      @citikane59 Před 14 dny +2

      😃😃😃 non vogliono prendere Kharkiv... come quando dicevano che loro in dombass non c'erano, o quando dicevano che non avrebbero invaso l'ucraina...

  • @sabrinafullin4116
    @sabrinafullin4116 Před 14 dny +48

    Che massacro assurdo da ambo le parti...

    • @camping4u
      @camping4u Před 14 dny +1

      ed alla fine sarà un pareggio, ognuno si terrà quel che possiede, in attesa di un terzo tempo..ahime

    • @fulippuannaghiti1965
      @fulippuannaghiti1965 Před 14 dny +6

      ​@@camping4usarebbe un pareggio se ci fosse stato uno stallo ed è quello di cui si parlava fino a qualche mese fa. Oggi abbiamo un'avanzata Russa che seppur lenta sta facendo progressi sostanziali. Gli ucraini perderanno questa guerra e se gli va bene si terranno quei 5-6 oblast dell'ovest non amati da nessuno dei paesi europei confinanti.

    • @alessandroridolfi1390
      @alessandroridolfi1390 Před 14 dny

      In attesa nei prossimi anni di ulteriori problemi che Putin risolverà sempre allo stesso modo…ma non ve ne siete accorti che è da più di venti anni che si permette di bombardare ed uccidere nelle varie aree del territorio circostante mentre i codardi invece di menargli sul muso sono lì a mani congiunte a sperare che il capo supremo sia sazio e puntualmente è sempre affamato. Ma guai a intervenire una buona volta…e no, saremmo cattivi e poi le armi atomiche e poi e poi e poi…la vigliaccheria.

    • @citikane59
      @citikane59 Před 14 dny

      e quindi

    • @annanucciarelli1143
      @annanucciarelli1143 Před 13 dny

      @@citikane59 morte e distruzione per arricchire i commercianti di armi.

  • @Tulkash01
    @Tulkash01 Před 14 dny +28

    Una visione fatta di detti e non detti, più qualche mistificazione,come al solito.
    -China e Russia si sono riavvicinate e si stanno integrando perché conviene ad entrambe, visto che gli USA non fanno mistero di volerle combattere e, nel caso della Cina, arrivano a parlare di guerra diretta (questo a livello di dichiarazioni ufficiali di membri del Congresso e di responsabili militari). Le azioni di USA ed alleati hanno provocato il risultato opposto a quello auspicato, sostanzialmente per arroganza e incapacità.
    -La strategia neocon di smantellare la Federazione Russa viene da lontano. Nel 2022 l’accordo di pace non venne fermato, come racconta Caracciolo, perché bisognava mettere la Russia in condizione di non nuocere all’Ucraina. Lo scopo era di generare un effetto domino che portasse alle condizioni per cambi di regime perlomeno in Georgia, Caucaso russo e Bielorussia, con l’obiettivo massimale di arrivare al cambio di regime nella stessa Russia. Allo stato l’obiettivo è fallito, ma la prospettiva dei neocon è rimasta invariata. Questa è una politica di lungo periodo, arcinota, e che ha preso il via almeno dall’amministrazione Clinton.
    -È corretto dire che i russi non possono e non vogliono prendere Kharkiv. È discutibile che i russi possano accettare l’Ucraina nella UE dopo quello che è successo. La versione ufficiale non pone veti, l’evidenza degli interessi in campo la rende però molto dubbia. La Russia vuole che quel che resta dell’Ucraina diventi come minimo uno stato realmente neutrale o come massimo uno stato dipendente da Mosca. In quest’ottica è molto strano i russi non abbiano mai cercato di sfondare su Odessa. Ma forse la cosa si spiega con la volontà di degradare le forze armate ucraine al punto da rendere la capitolazione Ucraina automatica.
    -A mio parere Putin ha aperto a una tregua olimpica per dare un segnale ai cinesi. Quando la stessa cosa l’ha chiesta Macron, i russi gli hanno letteralmente riso in faccia. Xi ha riportato la proposta, che gli era stata avanzata la settimana scorsa in Francia e Putin ha fatto il bel gesto di accettarla. Immediatamente Zelenski si è detto contrario, il che appare sorprendente, salvo non sia perché teme che la tregua possa creare l’occasione per la sua sostituzione, che a quanto pare è ormai sul tavolo anche a occidente.

    • @gianfrancobenigni2881
      @gianfrancobenigni2881 Před 14 dny +3

      ottima disamina.... (meglio di quella di Caracciolo😆). Dal canto mio ho sempre pensato che quella attuale fosse una riproposizione del "piano Brzezinsky" degli anni '80, che all' epoca funzionò alla grande. Non a caso Brzezinsky venne definito "l'uomo che distrusse l' Unione Sovietica".

    • @ArtSio443
      @ArtSio443 Před 13 dny

      ​@@gianfrancobenigni2881 ma scusate fatela voi l' iniziativa editoriale di geopolitica, che siete tanto bravi

  • @JohnTogo111
    @JohnTogo111 Před 14 dny +82

    La storia capovolta..questo vedo nelle vs analisi..mi riferisco a chi chiede garanzie.
    Come gli rode agli anglo americani ché ci siano Stati nel mondo in cui l'economia la fanno i propri governi e non il contrario..

    • @rodolfocelotti6981
      @rodolfocelotti6981 Před 14 dny +4

      Concordo pienamente con te! Ormai l’impero americano economicamente è decaduto

    • @annanucciarelli1143
      @annanucciarelli1143 Před 14 dny +1

      Peccato che I cowboy sono certi di essere ancora un impero

    • @rodolfocelotti6981
      @rodolfocelotti6981 Před 14 dny +1

      @@annanucciarelli1143 esattamente! E per questo sono pericolosi

    • @MultiMerendero
      @MultiMerendero Před 14 dny

      ma fosse solo la faccenda delle garanzie...come se per diritto divino gli usa possono andare ovunque e i vicini debbano stare zitti e muti...quel tempo pare finito.
      anche la storia che adesso putin e Xi vogliono trattare
      poi però gli Usa non possono affrontarli assieme....e quindi non si capisce perchè i due debbano venire a patti

    • @annanucciarelli1143
      @annanucciarelli1143 Před 14 dny

      @@rodolfocelotti6981 vero. Dal 1948 ad oggi hanno distrutto la nostra cultura. Si sono presi oltre i territori per le basi nato anche la TV. Di italiano è rimasta la domenica sportiva. I media sono appiattiti sui loro palinsesti. Archiviata la nostra vecchia tribuna politica oggi ci propongono i duelli come fanno i candidati alla presidenza degli USA. Per fortuna che c'è ancora qualcuno che "ragiona" i capi di partiti politici non sono candidati a presidente....... dite voi cosa sono e in che ruolo potrebbero apparire in tv.....

  • @user-pv9wt5gn5v
    @user-pv9wt5gn5v Před 12 dny +16

    Tesi discutibili su tutti i punti. Giusto per fare un esempio., non è stata una invasione o aggressione ma un atto di difesa territoriale perché la guerra è iniziata nel 2014.

    • @mariocarlini9404
      @mariocarlini9404 Před 5 dny

      Ti sei informato sui giornali della parrucchiera

    • @user-pv9wt5gn5v
      @user-pv9wt5gn5v Před 4 dny

      @@mariocarlini9404 No, non faccio come fai tu io vado dal barbiere, non preoccuparti capisco la tua ignoranza.

  • @albano81
    @albano81 Před 14 dny +41

    Fossi nei russi, visti come sono andati gli accordi di Minsk e per stessa ammissione di Merkel, Hollande e Poroshemo, non mi fiderei e andrei avanti fino alla resa incondizionata dell'Ucraina.

    • @anastasijaaleksanderp.8841
      @anastasijaaleksanderp.8841 Před 14 dny +5

      Infatti, è quello che si farà.

    • @user-wi7dw2qf5b
      @user-wi7dw2qf5b Před 14 dny +1

      esatto !!! per la russia avere ai confini uno stato nazista che stuzzica guerra lanciando come fa dal 2014 uav che uccidono civili un una maniera TERRORISTICA che serve solo a spaventare la gente ma sono incuncludenti al 100 ad una strategia militare non lo permettera mai perche mai ci sara la pace e questa e' la politica che vuole biden e uk ,, guerra eterna per creare una perdita economica ,, questo era stata strudiato per tutto il medio oriente ma tutto si sta rivoltando contro come un boomeang ,, il KARMA sta colpendo forte ,, israele con enormi perdite di turismo e fabbriche chiuse perche il peronale e' al fronte e l' ucrania ridotta ad un non stato totalmente distrutto ,, questo e' il karma ..

    • @eziotovaglieri9781
      @eziotovaglieri9781 Před 10 dny

      CONDIVIDO !!!!!!!...IN TUTTO E PER TUTTO !!!!!!!!!!!!!!!!............MI PIACEREBBE SAPERE CHE SIGNIFICATO HA TIRARE DELLE RIGHE SULLE FRASI -------COME PER CANCELLARLE ---------CHE HO SCRITTO ANCHE IO ...............

    • @alessandrosimongini2312
      @alessandrosimongini2312 Před 10 dny +1

      ... e così sarà !

    • @gladiatore7289
      @gladiatore7289 Před 5 dny

      Che astuto stratega che sei, dove hai imparato? Al pentagono?

  • @user-qj9fs6rk7t
    @user-qj9fs6rk7t Před 14 dny +33

    Al dottor Caracciolo, al solito, bastano pochi minuti per dimostrare di essere un analista lucido, preparato e cosa meraviglia e per nulla scontata, pacato nei toni
    Grazie!

    • @anastasijaaleksanderp.8841
      @anastasijaaleksanderp.8841 Před 14 dny +14

      Lucido? 😂 Trova quello che lui professava un anno fa'. Di lucido non c'era niente.

    • @francescomarrella9625
      @francescomarrella9625 Před 14 dny +5

      concordo!

    • @robertobartoli1106
      @robertobartoli1106 Před 14 dny +3

      ​@@anastasijaaleksanderp.8841 la faccia lei un analisi, tuttologa

    • @anastasijaaleksanderp.8841
      @anastasijaaleksanderp.8841 Před 14 dny +1

      @@robertobartoli1106 ,io non faccio l'analista, ho il mio lavoro. A differenza di lui. Solo la storia con Fabbri fa capire quanto è serio Caracciolo.

  • @pierreeugenedrieularochell7290

    Leggendo i commenti sembra che la storia sia iniziata due anni fa, le guerre sono e rimaranno per sempre delle tragedie immani ma ciò non toglie che non esistano e che non ce ne saranno in futuro, è la costante del mondo da quando l’essere umano riesce a pensare e a provare sentimenti. Consiglio di aprire qualche manuale di storia ogni tanto almeno alla prossima non ci mettiamo a tifare oppure non cadiamo tutti quanti dal pero.

  • @igorbaglivi8458
    @igorbaglivi8458 Před 14 dny +28

    Manda il curriculum a quelli di Repubblica

  • @VonCoso
    @VonCoso Před 14 dny +5

    Nessun esperto di geopolitica ha osato definire il cambio al vertice come altro che una promozione, entrando pure nei dettagli (questo da fonti USA eh). Shoigu andrà a supervisionare il progresso della produzione/economia militare e diventerà di fatto quasi il secondo di putin. Lavoro non compatibile con quello attuale. Le dichiarazioni di Putin dopo 2 tentativi a istanbul (il secondo taciuto in italia...) sono che per quanto si inizi anche oggi un accordo, ci vorrà non meno di un anno, anche perchè zelensky non è più parte in causa (mandato scaduto e non è riconosciuto) e dovrà tenere conto della situazione sul campo. la PROMOZIONE di shoigu tiene conto proprio di almeno un altro anno di guerra. E no, non si può in nessun modo far finta che sia una promozione per liberarsene... il suo nuovo ruolo è oggettivamente legato a doppio filo con la guerra.

    • @anastasijaaleksanderp.8841
      @anastasijaaleksanderp.8841 Před 14 dny

      No, Shoigu non diventa il vice, è solo un segretario del comitato ed ha sopra di sé il capo, che risponde a Putin.

    • @VonCoso
      @VonCoso Před 14 dny +1

      @@anastasijaaleksanderp.8841 come detto vada a vedersi il ruolo cosa prevede se vuole implicare che non sia una reale promozione. Mi tocca sempre dirlo... SOLO IN ITALIA abbiamo questo livello di disinformazione.

  • @DavideMontingelliOfficial

    Fino a quando la Russia scorgerà possibilità di carattere operativo-strategico sul fronte vedo onestamente difficile in tempi brevi un qualche tipo di accordo di carattere diplomatico. L'Ucraina deve cercare di ribaltare la situazione, ma attualmente è davvero difficile.

    • @antonioruda3272
      @antonioruda3272 Před 14 dny

      Del carattere operativo strategico ai generali ruzzi presenti sul fronte non importa niente. Ognuno sta cercando di apparire il primo della classe agli occhi di Putler senza coerenza e coordinamento. I ruzzi possono contare solo sul bombardamento di condomini e villaggi.

    • @anastasijaaleksanderp.8841
      @anastasijaaleksanderp.8841 Před 14 dny

      Con chi la Russia, anche volendo dovrebbe accordarsi? Da domani Zelenski diventa un usurpatore del potere, anche agli occhi dell'Occidente. Dal 21 maggio l'Ucraina in accordo con la sua costituzione (scritta sul ginocchio) rimane senza presidente.

    • @lyudmylahorechan1695
      @lyudmylahorechan1695 Před 13 dny +1

      Ucraina in grado ribaltare? Un amaro scherzo...condannata soltanto fare fine ultimo ucraino...

    • @lyudmylahorechan1695
      @lyudmylahorechan1695 Před 13 dny

      Invece Nato - si, per fare fine l'umanità

    • @Samo7900
      @Samo7900 Před 8 dny

      l'Ucraina non è un soggetto, è un mero oggetto.
      La pace può esser fatta solo con gli americani, a condizione che la NATO (gli USA) accettino di arretrare dalle proprie posizioni

  • @lauragrazzini3643
    @lauragrazzini3643 Před 14 dny +105

    Se l' Ucraina fosse rimasto un paese neutrale (come dovrebbe fare ogni piccolo paese accanto ad una super potenza) si sarebbe risparmiata la tragedia

    • @simonedefilippo8275
      @simonedefilippo8275 Před 14 dny

      Se Putin non avesse invaso l'Ucraina in modalità hitleriana, si sarebbe "risparmiata la tragedia".

    • @carlofilippoa.3371
      @carlofilippoa.3371 Před 14 dny +23

      Un paese ha il diritto di scegliere che politica estere attuare.
      Ciò che ha sbagliato l'Ucraina è stato chiedere di entrare nella NATO solo nel 2015 (un anno dopo l'aggressione della Russia nel 2014), mentre avrebbe dovuto chiederla nei primi anni 2000. Così la Russia non l'avrebbe attaccata di certo. Invece è rimasta neutrale per più di 20 anni e la Russia l'ha ringraziata attaccandola nel 2014.

    • @anastasijaaleksanderp.8841
      @anastasijaaleksanderp.8841 Před 14 dny +28

      ​@@carlofilippoa.3371,anche la Russia ha un diritto di non essere circondata dal blocco, che si era creato proprio per contrastarla.

    • @tricotraco76
      @tricotraco76 Před 14 dny +13

      ​@@anastasijaaleksanderp.8841in base a quale legge del diritto internazionale?

    • @marcogiacomelli2190
      @marcogiacomelli2190 Před 14 dny

      ​@@anastasijaaleksanderp.8841odiavano talmente la Nato che volevano entrarci 😁 Fate pena!

  • @theaipopartitalia
    @theaipopartitalia Před 14 dny +38

    Ma perché cercate sempre di mostrare una sorta di sudditanza della Russia nei confronti della Cina? Sono due paesi sovrani provvisoriamente alleati contro l'egemonia statunitense.

    • @fransej777
      @fransej777 Před 14 dny +2

      Al momento, la Russia non può fare a meno dell'appoggio cinese, l'inverso non è vero. Quando i rapporti sono di questo tipo, chi è in posizione di vantaggio ne approfitta, nei limiti del possibile o di quanto gli conviene.
      Più in generale, a leggere certe posizioni, si direbbe che per alcuni gli Stati possano esser tutti alla pari, purché non ci sia egemonia americana. Non è così. La Siria,, ad esempio, dipende dall'auto militare russo e, quindi, non è alla pari con il suo "protettore". Molti paesi dipendono dagli scambi con la Cina più che l'inverso. E così via.

    • @theaipopartitalia
      @theaipopartitalia Před 14 dny

      @@fransej777 Tutti i paesi del mondo oggi sono strettamente interconnessi. Lo si è visto con la Russia, ma anche con la Cina, che da anni viene bombardata da sanzioni occidentali senza per questo patire alcun danno economico, anzi, sembra che siano stati proprio i paesi occidentali ad aver ricevuto danni maggiori, permettendo il sorpasso delle economie considerate arretrate. Per questo ritengo che certe affermazioni non abbiano alcun senso logico.

    • @deniswolf4896
      @deniswolf4896 Před 14 dny

      Infatti dicono na marea di cazzate

    • @carlotulio3411
      @carlotulio3411 Před 13 dny +2

      Bello leggere commenti intelligenti di tanto in tanto

    • @Samo7900
      @Samo7900 Před 8 dny +2

      Beh qualcosa devono inventarsi, altrimenti salta del tutto la narrativa occidentale...
      Insomma, si le abbiamo prese, ma pure il nemico ora è nei guai!

  • @leterredellabibbia
    @leterredellabibbia Před 4 dny

    Grazie, davvero molto utile. Non vediamo l'ora della prossima uscita

  • @mirkoroda854
    @mirkoroda854 Před 14 dny +12

    Per me, si va verso una chiusura della situazione prima di fine anno e non sul campo militare. I russi puntano alla loro strategia iniziale, un golpe che all'epoca non avvenne ma che oggi ha tre spinte potenti: il deterioramento continuo e visibile del paese a causa dei continui attacchi ad infrastrutture e rete elettrica (conseguenze sull'economia, ormai lo stato paga le spese correnti con i finanziamenti dell'Occidente, debiti da ripagare ma che sparirebbero se ...), lo stress della precarietà ed il forte deterioramento delle forza armate senza veri rinforzi, senza turnover, con le armi contate.

    • @carlofilippoa.3371
      @carlofilippoa.3371 Před 14 dny

      Commento interessante il tuo.
      Però come giustificare un golpe filorusso alla popolazione?
      Gli ucraini difficilmente accetterebbero un governo pro Mosca in Ucraina (ora come ora) e molto probabilmente neanche i membri della NATO.

    • @anastasijaaleksanderp.8841
      @anastasijaaleksanderp.8841 Před 14 dny

      Ma pure la voglia di ucraini di accettare il governo russo.

    • @antoniaperrotti2917
      @antoniaperrotti2917 Před 14 dny

      Stanno solo aspettando novembre 2024 elezioni presidenziali americane!

    • @mirkoroda854
      @mirkoroda854 Před 14 dny

      @@anastasijaaleksanderp.8841 non credo sarà un'annessione ma piuttosto una forma di federazione con Russia e Bielorussia. Per attirarli useranno l'esca economica (gas a prezzo scontato e aiuti per la ricostruzione, in questo ci metteranno con le spalle al muro: ridateci i 300 mld di dollari sequestrati nelle banche occidentali perché dobbiamo ricostruire il paese) e la Cina farà la sua parte per reindustrializzare il paese e farlo diventare l'Hub avanzato della via della seta. Non so cosa potremmo offrire noi per rilanciare: in queste condizioni non potrebbe entrare in UE per molti anni, non gli permetteremmo di esportare beni agricoli in concorrenza, comunque sarebbero sempre la Cenerentola di una UE che li guarderà dall'alto in basso. Non la vedo facile ...

    • @citikane59
      @citikane59 Před 14 dny +1

      si si sogna il golpe

  • @giogobbett
    @giogobbett Před 14 dny +30

    Non aggressione russa, ma difesa del popolo russo delle province indipendenti del Donbass. Kiev li bombardava fin dal 2014.

    • @luigim6840
      @luigim6840 Před 13 dny

      e basta con questa favola del dombass, pure Prigozin ha confermato che erano i russi a bombardare (e anche a organizzare le rivolte, trovi parecchio materiale su questo)

    • @user-qq6dm7du8k
      @user-qq6dm7du8k Před 12 dny

      Quella russa é stata un'aggressione, e Putin é ricercato per crimini di guerra.

  • @zichichimassimiliano
    @zichichimassimiliano Před 14 dny +2

    Grazie per le sui info.❤

  • @user-ww3bs1to2v
    @user-ww3bs1to2v Před 14 dny +22

    Egregio Direttore, lei parla di un accordo sulla scorta di quanto è stato firmato ad Istanbul. È evidente che ora la Russia è in una posizione completamente diversa e per quanto tutto l'occidente insieme possa minacciare, lamentarsi e sbattere i piedi come un bambino viziato che ha perso quello che ritiene il suo giocattolo, non ha la forza militare ne ora ne in tempi brevi di sconfiggere la Russia questo è palese nonostante la propaganda di tv e giornali di stato. Ritengo poco probabile che la Russia prenda armi e bagagli e se ne vada lasciando fare un referendum all'occidente dopo quello che hanno fatto e detto. I territori conquistati non sono occupati ormai è territorio russo non hanno bisogno di un referendum sul suolo russo ma , d'altra lei è il direttore di Limes è pertanto avrà ragione lei. Auguri

    • @antoniaperrotti2917
      @antoniaperrotti2917 Před 14 dny

      Guardando come sta andando la Guerra in Ucraina, Non mi sembra che fino ad oggi Limes e l'occidente abbiamo fatto analisi giuste nei confronti di Putin e la Russia?

    • @carlofilippoa.3371
      @carlofilippoa.3371 Před 14 dny

      Questo è un bot russo. Il suo account è del 15 marzo 2024.
      Basta andare sul suo profilo. E anche il fatto che sia un user è un indizio.
      I russi usano i bot per influenzare l'opinione pubblica occidentale.

    • @anastasijaaleksanderp.8841
      @anastasijaaleksanderp.8841 Před 14 dny

      Vede cosa professava Caracciolo un anno fa e dica, se lui aveva ragione

    • @ArtSio443
      @ArtSio443 Před 13 dny

      la fiera dei troll

    • @user-ww3bs1to2v
      @user-ww3bs1to2v Před 13 dny

      @@ArtSio443 soliti luoghi comuni che ti accomunano alla trita e ritrita propaganda dell tv e giornali di stato che ti qualificano per quello che sei

  • @vadimnardone6466
    @vadimnardone6466 Před 12 dny +2

    russi si ritirarono per concludere l' accordo non perchè fallirono l' attacco.

  • @DoctorDoom3
    @DoctorDoom3 Před 11 dny +1

    Quindi la UE dovrebbe pagare la ricostruzione dell'Ucraina per poi cederlo alla Cina come hub d'ingresso?
    Perchè mi pare poco sensato?

  • @Gigi-ou8eq
    @Gigi-ou8eq Před 14 dny +5

    Grazie

  • @Mazzakitoomba
    @Mazzakitoomba Před 13 dny +2

    Sempre che l'Unione europea, se e qualora l'Ucraina fosse in condizioni di entrarvi, esista ancora...

  • @MrPositive150
    @MrPositive150 Před 14 dny +46

    Bisogna deporre Zelensky che non accetta nemmeno la tregua olimpica.

    • @carlofilippoa.3371
      @carlofilippoa.3371 Před 14 dny +12

      Non accetta la tregua olimpica per non dare il tempo ai russi di rinforzare le loro linee.
      Mica lo fa per dispetto.

    • @retvrtko
      @retvrtko Před 14 dny +8

      Zelensky diffende la sua patria. Lasciamo lo fare.

    • @nicolap3402
      @nicolap3402 Před 14 dny +16

      @@retvrtko Difende più il suo conto in banca, altro che patria...

    • @vitofranco7342
      @vitofranco7342 Před 14 dny

      ​@@retvrtkowp

    • @anastasijaaleksanderp.8841
      @anastasijaaleksanderp.8841 Před 14 dny

      Tra 2 giorni sarà un dittatore che occupa la sua posizione illegalmente.

  • @user-dx4eu5jd6g
    @user-dx4eu5jd6g Před 2 dny

    Un' ottima spiegazione. Grazie

  • @TommasoMellinato
    @TommasoMellinato Před 14 dny +2

    Potreste fare un video sull'ASEAN e come questa organizzazione si muove nello scacchiere internazionale, considerando che si trova in uno dei punti più caldi del pianeta e al suo interno racchiude paesi con visioni del mondo molto diverse tra loro? Grazie

  • @degerarddetitine8090
    @degerarddetitine8090 Před 14 dny +11

    Tutti sono rimasti zitti soprattuto l'occidente il Dombass nel 2014

    • @anastasijaaleksanderp.8841
      @anastasijaaleksanderp.8841 Před 14 dny +1

      No,non è vero. In Italia fino a certo punto l'informazione arrivava , persino Meloni era "pro" Putin. Poi sono arrivati gli ordini di cambiare la narrazione.

    • @luigim6840
      @luigim6840 Před 13 dny +1

      gli omini verdi non se li ricorda nessuno?

    • @umbertobertoccbi1565
      @umbertobertoccbi1565 Před 6 dny

      Difficile che nessuno ne sapesse niente, i russi hanno anche abbattuto un aereo civile.

  • @savinobasta2225
    @savinobasta2225 Před 10 dny +1

    Gentile Prof Caracciolo,
    ma la storia dell'Ucraina inizia il 24 febbraio del 2022?
    Cosa è successo nei nove anni precedenti?
    Cosa ha da dire della signora Nuland che nel dicembre del 2013 distribuiva brioche in Piazza Maidan?
    O delle sue telefonate intercettate?
    Perchè non parla mai delle 25.000 vittime del Donbas dal 2014 al 2022?
    La ringrazio

  • @umbertobertoccbi1565
    @umbertobertoccbi1565 Před 6 dny

    Questo tipo di accordi sono già stati presi nel 94, si è visto come è finita.

  • @Sergio-ur9qn
    @Sergio-ur9qn Před 9 dny +1

    Salve prof.Avevo fatto ieri un commento ma evidentemente non era gradito-Volevo dire che non ci sarà nessuno accordo-Lo stesso fatto di mettersi al tavolo con Putin rappresenterebbe una sconfitta non per l'ukr quella è già andata ma per tutto quel sistema un ibrido tra finanza e comparto bellico che da 80 anni detta le regole al mondo intero-Quindi mettiamoci il cuore in pace e speriamo che la situazione non debordi.

  • @lilianapiccoli6045
    @lilianapiccoli6045 Před 13 dny

    Buonasera, ascolto da diversi giorni le vostre interviste, e vi ringrazio di tutto cuore, mi fate CAPIRE .Grazie , BUONAVITA Sig CARACCIOLO.

  • @pieroventoela8038
    @pieroventoela8038 Před 12 dny +2

    Apprezzo da molti anni Lucio Caracciolo, anche a fronte del fatto che dare giudizi "prima" non è la Verità assoluta, ma un tentativo di avvicinarsi. Ritengo che l'errore di valutazione dei Paesi Nato sia figlio della cattiva interpretazione di "Operazione Speciale": ossia la stessa definizione che i Sovietici fecero quando entrarono con i carriarmati a Budapest e a Praga. I Russi hanno ritenuto di fare la stessa cosa con Kiev, ma sono tornati indietro con "le pive nel sacco". Questa vittoria parziale degli Ucraini ha fatto credere a Boris Jo. e gli Usa di poter dare una sonora lezione alla Russia e a Putin. Cosa che si è rivelata un errore grossolano. Mi auguro che adesso, dopo 2 anni e mezzo e migliaia di morti, si possa ritornare al tavolo dei negoziati.

  • @viniciobonito5621
    @viniciobonito5621 Před 12 dny +3

    Ma non sarebbe stato più facile far entrare la Russia nella EU e nella Nato e circondare l'Ucraina?

  • @vittoriocuccumini341

    al di la' delle risposte che han fatto caro Francesco Farago hai ragione

  • @giusypollina7915
    @giusypollina7915 Před 14 dny

    Grazie per il video interessante che potrebbe fare intravedere e sperare qualche soluzione ... ma quando ? ....

  • @frenk1969
    @frenk1969 Před 12 dny +1

    N altro che ha capito poco di quello che sta accadendo in ucraina , anche se per onor del vero va detto che ė quello che, tra quelli che hanno capito poco , ha capito di piu ...

  • @marcovignati9944
    @marcovignati9944 Před 7 dny

    Pienamente d'accordo con la sua analisi, complimenti per la sua esposizione.

  • @carloancuso2758
    @carloancuso2758 Před 14 dny +3

    Già qualche trattato era stato stipulato ma poi non è stato rispettato. Per il futuro speriamo cambi la regola e il trattato sia preso come cosa seria. ps la banda Bassotti è in festa ?

  • @lorenzoboni7367
    @lorenzoboni7367 Před 14 dny +2

    sarebbe, potrebbe, forse, chissà.
    Così son buoni tutti

  • @user-yi2de4ij3d
    @user-yi2de4ij3d Před 14 dny +12

    Mi scusi prof Caracciolo, ma mi pare evidente che o si riconosce orma😢 quello che vuole la Russia, oppure si va alla terza guerra mondiale. Siete troppo Filo Usa per Fare analisi obiettive. Saluti.

  • @leoleone1468
    @leoleone1468 Před 5 dny

    Mi risulta che la popolazione di Kharkiv sia a maggioranza russofona (le mie personali conoscenze , se pur limitate , lo confermano), anche se questo , a differenza delle popolazioni del Donbass , non significa che vogliano andare sotto il "protettorato" russo.

  • @user-hf6fc5nw5s
    @user-hf6fc5nw5s Před 14 dny +7

    La soluzione giusta, come al solito, l'ha trovata il mitico Lollobrigida: “Quanto è importante stare a tavola, discutere, ragionare, bere un bicchiere di vino, dialogare …Quante guerre
    non ci sarebbero state di fronte a cene ben organizzate”. (Lollo)

    • @citikane59
      @citikane59 Před 14 dny

      ridete, ma la diplomazia si fa anche a tavola, ma voi che ne sapete

    • @oivalfmozart1570
      @oivalfmozart1570 Před 12 dny

      ​@@citikane59e lei che ne sa?

  • @oriettapoletti1924
    @oriettapoletti1924 Před 14 dny

    Grazie sempre chiaro e in breve sintetizza la situazione

  • @Alexander-do8cb
    @Alexander-do8cb Před 14 dny +7

    Il problema è che la Russia non ha più la controparte per fare una trattativa. Non può certo farla con la cricca di Kiev che per ben due volte non ha rispettato gli accordi. Una trattativa ci potrà essere se cambia il vertice a Kiev . Ricordatevi che nelle ultime elezioni libere gli ucraini hanno eletto Janukovic , quindi la maggior parte degli ucraini sono vicini alla Russia

  • @stefaniafarinelli4574
    @stefaniafarinelli4574 Před 13 dny +1

    Ben strano questo accordo, fino all' altro ieri la stampa specializzata ci aveva assicurato che l' Ucraina, con le armi occidentali stava prevalendo. Com'è che la situazione abbia un' evoluzione negativa ora per l' Ucraina, nessuno ha mai fatto cenno. Non riesco a capire come sia potuto
    succedere e vorrei che mi a me e a tutti i tanti interessati venisse spiegato,per bene

    • @duncandrake2580
      @duncandrake2580 Před 12 dny

      Beh non so cosa dicano i telegiornali italiani ma sono mesi che funzionari Ucraini mandano avvertimenti di sfinimento delle truppe, di mancanza di riserve. L'economia della nazione boccheggia. Stanno affrontando un gigante spalleggiato da un gigante ancora più grande. E' chiaro che col tempo i Russi finiranno per avere la meglio. Ad un prezzo altissimo però.

  • @stefaniafarinelli4574
    @stefaniafarinelli4574 Před 13 dny +1

    Chi conterà.i tanti morti invano, da.ambedue le controparti?

  • @PL1960
    @PL1960 Před 14 dny +10

    Trovo curioso che l'analisi di Caracciolo parta dalle richieste dell'Ucraina, invece che sentire innanzitutto quali sono quelle dettate dal paese che ha vinto la guerra.
    Piccole distorsioni a parte, in teoria ci sarebbe grande distanza, basta toglierci dalle scatole USA e UK. Adesso basta morti, facciamo la pace

    • @citikane59
      @citikane59 Před 14 dny +1

      ma chi ha vinto la guerra? che problemi hai😃

    • @ilmionomeefrapastoredicava8951
      @ilmionomeefrapastoredicava8951 Před 14 dny

      Sembra anche a me più che informazione una i beccata...

    • @PL1960
      @PL1960 Před 14 dny

      ​@@citikane59 Nessun problema. Ce l'hanno l'Ucraina (poveretti) e la NATO (criminali consapevolei) che hanno mancato tutti gli obiettivi diretti (per es. far sprofondare l'Europa nell'abisso di una crisi dalla quale chissà se e come riemergerà è un obiettivo indiretto e gli USA l'hanno raggiunto) Mi sa che il problema l'hai tu, in preda lla propoganda USA/UE. Io mi limito ai fatti oggettivi. Non hanno più armi sufficienti, ma soprattutto non hanno più uomini da mandare al macello. Facci tu dargli una mano. Tempo di sopravvvivenze medio a lronte per un uomo delle truppe ucraine/NATO è è di due 2 o 3 giorni. Auguri!

    • @PL1960
      @PL1960 Před 14 dny

      @@citikane59 Invece, come ti dicevo, passiamoci sopra, perchè tanto il nostro ridicolo e infondato complesso di superiorità impedisce di vedere come stanno le cose. Visto che le posizioni per fortuna non sono così lontane, faccio la pace! Basta massacri

    • @PL1960
      @PL1960 Před 14 dny +2

      @@citikane59 Dimmi il nome di un successo ucraino / NATO, non ne troverai

  • @studiodentisticodr.ghadirs8650

    🙏🙏🙏

  • @michelerinaldi3209
    @michelerinaldi3209 Před 14 dny +1

    Interessante e come sempre esplicativa analisi di Lucio Caracciolo. Sembrerebbe questa una possibile soluzione al conflitto sanguinoso in Ucraina cioè un ritorno agli accordi saltati due anni fa ad Ankara, ma purtroppo la vedo dura soprattutto che Kiev accetti concessioni territoriali a Mosca. Solo un intervento forte di Washington che gli obblighi a fare ciò potrebbe portare ad un accordo .

    • @duncandrake2580
      @duncandrake2580 Před 12 dny

      Un accordo come quello che spiega Caracciolo significa che se i nazionalisti filorussi o filoucraini ricominciassero le ostilità ci sarebbe un rischio altissimo di scontro diretto NATO - Russia. Una cosa che nessuno dei due vorrebbe ma che potrebbe accadere comunque.

  • @michelangelocattaneo2223

    Analisi perfetta bravo Caracciolo

  • @alicecolombo3423
    @alicecolombo3423 Před 14 dny +4

    A tutti gli antiamericani, vorrei ricordare che se siamo una colonia Usa è perché abbiamo perso la guerra, ma poi voi preferireste essere una colonia tdesca cinese o russa ? Siete sicuri ? 😅

    • @ilmoronero1959
      @ilmoronero1959 Před 14 dny +4

      La gente parla perché ha fiato. Vuole uscire dalla NATO , e da colonia Usa. Senza immaginare come è peggio essere una colonia Cinese o Russa. Parlano ma non si rendono conto

    • @enricogariano2552
      @enricogariano2552 Před 14 dny +2

      Personalmente preferirei che non fossimo colonia di nessuno, pur tuttavia, se servi dobbiamo essere, penso sia meglio esserlo degli americani che non dei cinesi. Forse potrebbe andar bene esserlo anche della Russia attuale, ma non a quella che era la ex Urss

    • @albertomuzio7929
      @albertomuzio7929 Před 14 dny

      @@ilmoronero1959 ,mi risulta che per ora siamo una colonia degli USA e che nel nostro Paese ci sono molte basi militari USA con bombe atomiche. Basi cinesi o russe non ce n'è sono,poi si vedrà. La NATO era un'organizzazione militare difensiva,la sua esistenza era giustificata dall' esistenza del Patto di Varsavia. Caduto il Muro, sciolto il Patto di Varsavia doveva essere sciolta la NATO. Invece la NATO ( che poi vuole dire USA ) si è spinta ad Est andando in cerca del nemico per continuare a giustificare la sua esistenza, diventando aggressiva. Nel passato l'Occidente si è sempre spinto ad Est, contro la Russia a cominciare dai Cavalieri Teutonici ( Drang nach Osten) ,poi da Carlo XII di Svezia,poi da Napoleone,poi da Hitler e ora dagli USA-NATO.

    • @anastasijaaleksanderp.8841
      @anastasijaaleksanderp.8841 Před 14 dny +2

      Magari colonia di nessuno?

    • @giancarloancora8649
      @giancarloancora8649 Před 13 dny

      Annoi ci a rovinato Mussolini che fin da bambini ci a mandato a fare i coloniali al mare. Eccome ci piaceva😊

  • @ernestoroberto6713
    @ernestoroberto6713 Před 7 dny +1

    Ma noi che c'è frega dobbiamo pensa alle lezioni Europe al pnnnnrrrr alla sanatorie e alle case grrren alle macchine eletrche ai limiti de velocità a ar buco d ozono ar mese più lungo e le cartelle da tombola pure pe non parla de resto nu pare che na memoria c'è più spazio..,

  • @annacaiazzo2186
    @annacaiazzo2186 Před 9 dny

    Lucio......sei grande!!!!!

  • @andreamatteuzzi
    @andreamatteuzzi Před 11 dny

    Quindi….la Russia non vincerà’ in maniera totale…l’ucraina non perderà’ in maniera totale…..quindi????

  • @markenada633
    @markenada633 Před 14 dny

    Grande Lucio, è sempre un piacere sentirti, ed avere le tue analisi, così ricche di sfumature e impregnate di competenze. Una fonte per chi ama sapere, capire , riflettere e alla fine farsi una propria opinione. Grazie !!

  • @f.o.9686
    @f.o.9686 Před 12 dny

    Direttore Caracciolo, credo che nell'auspicabile accordo di pace gran parte del costo della ricostruzione dell'Ucraina dovrebbe essere sostenuto da chi ne ha causato la distruzione: la Russia. Sì, l'Europa aiuti l'Ucraina nella ricostruzione ma la responsabilità principale rimane dell'invasore, secondo il diritto internazionale.

  • @Ivan-pn7be
    @Ivan-pn7be Před 13 dny +1

    30 milioni di Ucraini sul Fronte ? 😅

  • @DoctorDoom3
    @DoctorDoom3 Před 11 dny

    Una domanda, immaginando gli accordi chi dovrebbe garantire la non-nuclearizzazione dell'Ucraina?
    Questo sarebbe possibile inizialmente solo con una non adesione alla NATO, ma non solo, anche con l'esclusione dell'Ucraina in un qualsiasi possibile futuro "esercito europeo" dotato dunque, almeno sulla carta, delle armi nucleari francesi.
    Ma soprattutto cosa cambierebbe tutto questo rispetto ad oggi?
    SE gli USA e la UE volessero realmente entrare nel conflitto russo-ucraino nessuno glielo impedirebbe, non esiste un ente supremo cui "rispondere".
    Lo farebbero e basta.
    Così come lo farebbero eventualmente in caso scatti quest'ipotetica "assicurazione sulla vita".
    Chi dovrebbe dunque "garantire" la Russia così come USA/UE garantirebbero l'Ucraina? La Cina? Dubito che avrebbe interesse/voglia di immischiarsi in affari a migliaia di chilometri di distanza.

    • @umbertobertoccbi1565
      @umbertobertoccbi1565 Před 6 dny

      Nel '94 c'era un accordo uguale per cui l'Ucraina rinunciava alle armi nucleari, garanti Stati Uniti Francia GB e la stessa Russia, non è andata molto bene.

  • @vittoriosechi101
    @vittoriosechi101 Před 12 dny +1

    ma perchè limes continua ad occuparsi di politica estera???

  • @paolomugnaini2224
    @paolomugnaini2224 Před 7 dny

    Ed è stato anche troppo buono nei confronti di GB e USA . Centamente il sig. Caracciolo , non può e non deve , ricordare gli anni precedenti al 2014 . Rischio di blackout per Limes . Sig. Caracciolo , siamo in tanti ad esserle affezionati e a ringraziarla per la sua nobiltà d'animo .

  • @rivobravo
    @rivobravo Před 14 dny +6

    Caracciolo ha le idee confuse, fino a qualche settimana fa parlava di soluzione coreana.
    La Russia non ha credibilita', la guerra costa e l'economia russa non e' in grado di sostenere lo sforzo bellico, l'obiettivo non e' vincere la guerra ma destabilizzare la Russia al suo interno, la Russia e' una dittatura di etnie diverse tenute assieme con il pugno di ferro e al suo interno ci sono nazionalismi in ebollizione, infine il grande fratello dagli occhi a mandorla e' sovrappopolato con scarse risorse mentre la Russia e' scarsamente popolata con molte risorse.

  • @ottorosso
    @ottorosso Před 14 dny +10

    La ricostruzione dell'Ucraina da parte dell'Europa può essere visto come un investimento che potrebbe anche risultare profittevole per chi ci mette i soldi. Il vero problema è che come tutti gli investimenti danno risultati nel lungo termine e dunque servono garanzie che fra qualche anno, quando i russi avranno accorciato le catene logistiche e costruito forti basi militari nel Donbass, non ci riprovino e dunque si prendano tutta l'Ucraina compreso gli investimenti che l'Europa ci avrà fatto. Dal mio punto di vista questa garanzia non ci potrà mai essere e l'obiettivo di lungo termine di Mosca è esattamente quello, ovvero riprendersi tutta l'Ucraina. Nessuno sa cosa succedere fra dievi anni, intanto la Russia si è ripresa il Donbass dopo che nel 2014 si era ripresa la Crimea. Avanti di questo passo si riprenderanno tutto.

    • @flavioric
      @flavioric Před 14 dny

      Se entrano nella nato non si riprendono nulla. È la prima cosa che si farà una volta finita la guerra

    • @TheYbornet
      @TheYbornet Před 14 dny +4

      Prendersi la parte dell ucraina ostile non le conviene

    • @truetech8427
      @truetech8427 Před 14 dny +3

      Poi ci sono le marmottte che incartano al cioccolata----

    • @antoniaperrotti2917
      @antoniaperrotti2917 Před 14 dny

      NO.. la Russia NON si vuole prendere tutta l'Ucraina.. sono stati violati gli accordi di Minsk da parte Ucraina- Nato. Ora la Russia vuole creare uno stato cuscinetto al suo terrotorio. Se avesse voluto conquistare tutta l'Ucraina e Kiev, già dopo 3 mesi era arrivata a Kiev e NON L'ha fatto!!. Zekensky è un fantoccio al servizio degli Angloamericani..

    • @fabioferrini4597
      @fabioferrini4597 Před 12 dny +2

      non sarebbe meglio prima ricostruire l'Aquila e mettere in sicurezza i ns territori alluvionati?

  • @luigicolo1954ify
    @luigicolo1954ify Před 7 dny

    Ma quale logoramento russo???? La Russia potrebbe continuare per 50 anni. Il cambio al vertice ha tutt'altro motivo.

  • @marcoterrone4433
    @marcoterrone4433 Před 14 dny +1

    Come al solito un approfondimento lucido e interessante

    • @paulwhite8879
      @paulwhite8879 Před 14 dny +2

      Concordo. Anche se la lettura del cambio al vertice del ministero della difesa è piuttosto mainstream, seppur funzionale alla narrativa secondo cui i russi sono stanchi

    • @anastasijaaleksanderp.8841
      @anastasijaaleksanderp.8841 Před 14 dny +4

      ​@@paulwhite8879,si, stanchi, senza armi, e Putin è quasi morto.

    • @TheYbornet
      @TheYbornet Před 14 dny

      @@anastasijaaleksanderp.8841 con le pale per combattere e i microchip delle lavatrici

  • @Gbarbe1Barberis
    @Gbarbe1Barberis Před 11 dny

    Caro Caracciolo lo sta gia' dicendo da tempo, speriamo sia la volta buona.

  • @stefanopitzalis9577
    @stefanopitzalis9577 Před 14 dny

    Bravissimo signor Kelebrimbor, sono d’accordo con la sua analisi.

  • @mircoperrella9492
    @mircoperrella9492 Před 14 dny +2

    Sono due anni che parli di negoziati segreti...mah!

  • @michelerinaldi3209
    @michelerinaldi3209 Před 2 dny

    Quell'accordo è saltato proprio per quello, l'Occidente si e rifiutato di firmare quell'accordo, pensando che l'Ucraina avrebbe battuto la Russia sul campo. Un'occasione irripetibile persa per colpa della nato.

  • @gladiatore7289
    @gladiatore7289 Před 5 dny +1

    l'Occidente ne esce sconfitto da questa situazione e la sua credibilità è sempre meno

  • @angelomolteni6882
    @angelomolteni6882 Před 12 dny

    L'Europa ha regole e principi.
    Già molti paesi sono entrati in Europa solo per fini commerciali.

  • @carlogrumelli8431
    @carlogrumelli8431 Před 11 dny

    Gentile Professore dopo 2 anni mi sembra che la sua analisi sia cambiata in senso sostanziale e mi sembra sia più rispondente alla realtà.

  • @claudiomarchetti7958
    @claudiomarchetti7958 Před 9 dny

    Bravo prof !!!tutto e spiegabile guarda il libro del geopolitico di Obama e Bush "brzezinski le grand échiquier " la Cina e Russia non ano chelta!!!

  • @GiorgioBenvegnu-vl4kn
    @GiorgioBenvegnu-vl4kn Před 13 dny

    Molto utile per orientarsi politicamente.

  • @sergiodeangelis1750
    @sergiodeangelis1750 Před 2 dny

    La sconfitta dell'occidente è stata pronosticato anche da altri analisi occidentali seri.
    In Italia purtroppo abbiamo le tifoserie tra i giornalisti.

  • @ilmionomeefrapastoredicava8951

    Un tantino fazioso il dottore!

  • @franken0491
    @franken0491 Před 11 dny

    Interessante analisi, ma per favore non parliamo di trattati con garanzie internazionali per l'Ucraina: ne esiste già uno del 1994 firmato a Budapest con esplicite garanzie di integrità territoriale di quel Paese da parte niente po' po' di meno che di Russia, USA, e UK, che la Russia stessa ha reso carta straccia con l'invasione e gli altri due garanti non lo rivendicano neanche. Forse perché dovrebbero a rigore intervenire direttamente con i loro eserciti e preferiscono far finta di niente? Mi piacerebbe avere l'opinione di Caracciolo su questo punto.

    • @sandroorlandoni2614
      @sandroorlandoni2614 Před 11 dny

      Esatto, e questa cosa dovrebbe come minimo far riflettere chi sostiene che l'allargamento della NATO rappresenta una minaccia per la Russia.

  • @Painterbeppe
    @Painterbeppe Před 14 dny +8

    Grazie direttore, è sempre un piacere ascoltarla .

  • @ettorerindone3807
    @ettorerindone3807 Před 14 dny +3

    Caracciolo non hai capito mi sa, gli ucraini si sono fatti in casa i droni che lanciano verso le raffinerie Russe, è uscito un articolo sull ukrainska Pravda che ti consiglio di leggere in modo da capire meglio come si evolverà la vicenda. È un articolo sul drone che sta colpendo le raffinerie, ti consiglio di leggere soprattutto le conclusioni.

  • @AbrahamJMoni
    @AbrahamJMoni Před 13 dny +1

    Al di la del fatto che non condivido la sua ipotesi, a mio avviso la russia non potrà che uscire umiliata da questa guerra, che si è ostinata a chiamare "operazione speciale" per lungo tempo, dato che nelle intenzioni avrebbe dovuto durare poche settimane, e invece sta durando anni. La credibilità della russia cime super potenza è finita, la posizione di relativo rilievo che aveva mantenuto pur dopo aver perso la guerra fredda, è ormai sfumata. La russia è oggi impantanata in una guerra che aveva sinceramente creduto di vincere e che invece non ha vinto in più di due anni.

  • @48706099
    @48706099 Před 6 dny

    Dottor Caracciolo, io pensavo lei fosse una persona preparata, invece la sento narrare storie strampalate che non hanno nessun fondamento. I Russi non hanno espresso nessun interesse ad un accordo, del resto come potrebbero? Come potrebbero fidarsi di gente come noi? Lei stesso Caracciolo è una prova vivente della nostra disonestà intellettuale. Capisco che lei debba andare dietro a quello che le dettano i suoi sponsor, ma potrebbe farlo almeno in maniera meno smaccata, per altro ne guadagnerebbe anche in efficacia. Le sue supposizioni su un "logoramento" Russo sono ridicole, il suo pregiudizio sul nuovo ministro della difesa è puro "wishful thinking" e lei si dovrebbe vergognare di essere diventato il ventriloquo di chi sappiamo entrambi.

  • @michelemassimi6227
    @michelemassimi6227 Před 14 dny +6

    Dateci le vere informazioni

  • @rolandorenzi1728
    @rolandorenzi1728 Před 12 dny

    Quanti viaggi......

  • @valeriadallago2751
    @valeriadallago2751 Před 9 dny

    Magari fosse vero....

  • @andreapierluigitonetti4180

    Zelensky non è stato imprudente a parlare di negoziati con la Cina? A me pare che volesse umiliare i russi, ma potrebbe ottenere la rabbia invece che la ragionevolezza

  • @user-fh2vx5hy4z
    @user-fh2vx5hy4z Před 10 dny

    Ma quale accordo, la controffensiva ucraina prosegue: sono in vista di Vladivostok.

  • @ilmoronero1959
    @ilmoronero1959 Před 14 dny +1

    Prima Tessalonicesi capitolo 5 verso 3.

  • @glamboy6657
    @glamboy6657 Před 9 dny

    La Cina è tranquillissima. I suoi leader possono aspettare la via della seta quanto vogliono. Il blocco asiatico è sufficiente a se stesso. L’America è impotente. I commentatori liberali vivono in un mondo alternativo funzionale a risultati elettorali di sopravvivenza. E questo è quanto.

  • @virgiliogarofalo8937
    @virgiliogarofalo8937 Před 13 dny

    Analisi totalmente di parte e sbagliata.
    Se mai sono gli anglosassoni che non ci proveranno più a militarizzare l'Ucraina ed a portare i loro missili ad un tiro di schioppo da Mosca, pena non solo l'occasione totale dell'Ucraina ma, la cancellazione di Londra dalle cartine geografiche.

  • @aureliobagella4403
    @aureliobagella4403 Před 14 dny +5

    Grazie direttore, mi domando sempre perché da parte nostra sia stata sottovalutata la forza Dell economia russa rispetto alle sanzioni, chi siano gli analisti

    • @citikane59
      @citikane59 Před 14 dny

      è un econmia di guerra, senza di questo non sarebbero messi cosi bene

    • @anastasijaaleksanderp.8841
      @anastasijaaleksanderp.8841 Před 14 dny +1

      Perché ascoltate quelli come Caracciolo e il suo ex analista di guerra Fabbri, che ha preso laurea con i punti della Coop.

  • @user-zp6lg6ez1b
    @user-zp6lg6ez1b Před 12 dny +3

    E dagli ancora con l'aggressione russa , ma questo e' un modo accettabile per parlare di geopolitica?