Lezioni di Canto: IL SUONO DI TESTA IN POCHI MINUTI #46

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 9. 05. 2019
  • Vi aspetto ogni Venerdì h16.30 con una nuova Lezione di Canto e Tecnica Vocale!
    IL TEMPIO DELLA VOCE: iltempiodellavoce.com/
    Site: www.morenodelsignore.com/
    Subscribe: / @morenodelsignore
    Facebook: / morenodelsignoreartista
    Facebook Group: / 882917495196894
    Instagram: / morenodelsignore
  • Hudba

Komentáře • 34

  • @salvatorepapadia4994
    @salvatorepapadia4994 Před 5 lety +2

    Unico ed Insuperabile !!!

  • @ppp9126
    @ppp9126 Před rokem +1

    Molto bravo.
    Grazie

  • @lucatirocchi1567
    @lucatirocchi1567 Před 2 lety +2

    Non ti ringrazierò mai abbastanza. Tralasciando il fatto che anche nel parlato hai una voce incantevole, da autentico doppiatore, e spieghi le cose con una semplicità ma allo stesso tempo con un'efficienza sublime. Ho studiato canto per 6 anni, con tre insegnanti diverse. Penso che con loro io abbia raggiunto solo il 30% del mio potenziale. Sto seguendo tutti i tuoi video, e nel giro di poche settimane sto notando dei cambiamenti strepitosi. Questo video, in particolare, mi ha permesso di scoprire un modo di cantare senza la benché minima fatica, soprattutto per le note acute. Io non so in che modo classificarmi, tendenzialmente però sono stato definito o come un baritenore o come un tenore scuro. In voce piena credo di raggiungere un sib/si. Ma l'ho sempre fatto con molta fatica e a "fortuna". Con questo tipo di esercizio, riesco ad emettere dei do, do#, re, mib e anche mi con una semplicità incredibile. E non solo per il raggiungimento delle note alte, ma anche la modalità di tutto il mio range. La gola essendo pienamente rilassata riesce a tenere le note molto più a lungo, il vibrato esce praticamente in automatico, per non parlare della limpidezza del suono. Sto preparando uno spettacolo/musical con un gruppo di amici, e ieri abbiamo fatto la prima prova. Dopo mezz'ora tutti i miei colleghi erano svociati e stremati, io avrei potuto continuare a cantare per ore, e ne sono tutti rimasti piacevolmente sorpresi. Moreno, davvero grazie, grazie e GRAZIE!❤️❤️❤️

  • @mamymimma
    @mamymimma Před 5 lety +1

    Strano! Prendo il do 2 😯

  • @edonismeve
    @edonismeve Před 3 lety +1

    Complimenti! E' davvero sorprendente sentire un baritono cantare con tanga leggerezza, e anche un bravo insegnante

    • @MorenoDelsignore
      @MorenoDelsignore  Před 3 lety +1

      Grazie Edoardo di Campli per le sue parole, è una lunga, infinita e meravigliosa ricerca, la invito a visitare il sito della mia nuova scuola on line www.iltempiodellavoce.com potra' trovare esercizi utili per lo sviluppo della sua voce. A presto, Moreno

  • @arinaldocosme7733
    @arinaldocosme7733 Před 5 lety +1

    Obrigado!

  • @DavideAvola
    @DavideAvola Před 2 lety +1

    Top!!!!

    • @MorenoDelsignore
      @MorenoDelsignore  Před 2 lety

      Ciao @ Davide Avola e grazie per le tue parole, ti invito a visitare il sito della scuola www.iltempiodellavoce.com dove potrai trovare esercizi utili per lo sviluppo della tua vocalità, a presto, Moreno

  • @SalvatoreMarescaSerra
    @SalvatoreMarescaSerra Před 2 lety +1

    Esercizio estremamente congruo ed efficace. Complimenti.

    • @MorenoDelsignore
      @MorenoDelsignore  Před 2 lety +1

      @Salvatore Maresca Serra grazie per le sue parole, la invito a visitare il sito della scuola www.iltempiodellavoce.com dove potrà trovare esercizi utili per lo sviluppo della sua vocalità, a presto, Moreno

    • @maurobellomo8094
      @maurobellomo8094 Před rokem

      @@MorenoDelsignore q11111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111🦌🤪🐩🤪😉😉11qq1111111111111111111111111111111111111111111111 è to tuo Yt5R 4 t 04 45f, e 440 una fg7rf7y, 5k8😇l11111111111111111111111111111111111111111111111111111100

  • @marydigirolamo1011
    @marydigirolamo1011 Před 3 lety +1

    ottimo metodo dalla teoria subito alla pratica

    • @MorenoDelsignore
      @MorenoDelsignore  Před 3 lety

      Grazie @Mary Di Girolamo per la tue parole, ti invito a visitare il sito della mia scuola on line www.iltempiodellavoce.com potrai trovare esercizi utili per lo sviluppo della tua voce a presto, Moreno

  • @Teosama90
    @Teosama90 Před 5 lety +3

    Ciao Moreno, ti seguo da moltissimo e guardo ogni tuo video, questo in particolare mi ha stimolato particolarmente e mi ha fatto sorgere una domanda: Gli esercizi che hai mirabilmente dimostrato sono sostanzialmente per trovare ed utilizzate quello che si può definire il registro Misto giusto?
    Grazie mille ancora

    • @MorenoDelsignore
      @MorenoDelsignore  Před 5 lety +3

      Ciao @Matt Frozen grazie per la tua attenzione, nello specifico questo esercizio è molto legato alla percezione della consonanza di testa che è una delle due in cui si realizza il suono misto, l'altra è il petto, la percentuale di rapporto tra le due sul veicolo del fiato permette la forma mista. Altra considerazione è relativa alla situazione M1 ed M2, laddove la differenza è definita dalla quantità di massa vibrante delle corde vocali. Ti invito a visitare il sito della mia nuova scuola IL TEMPIO DELLA VOCE www.iltempiodellavoce.com potrai trovare esercizi utili per lo sviluppo della tua voce a presto Moreno

    • @maurobellomo8094
      @maurobellomo8094 Před rokem

  • @mariasandraledda3070
    @mariasandraledda3070 Před 5 lety +1

    Grazie 👏

  • @cristinatarabusi3316
    @cristinatarabusi3316 Před 2 lety +1

    Mi piacerebbe tanto capirci qualcosa ma per me è un mistero capire questi meccanismi!

    • @MorenoDelsignore
      @MorenoDelsignore  Před 2 lety

      Buongiorno Cristina, questi meccanismi diventano comprensibili attraverso uno studio mirato e non generico, accompagnato da un formatore che sia in grado di comprendere le cause che in Lei soggettivamente limitano la funzionalità dei passaggi. La invito a visitare il sito della scuola www.iltempiodellavoce.com dove potrà trovare esercizi utili per lo sviluppo della sua vocalità, e qualora desideri affrontare un percorso di studio con me, mi contatti presso email info@morenodelsignore.com buona giornata

  • @francescocarai5498
    @francescocarai5498 Před 3 lety

    Davvero complimenti meravigliosa lezione...mi voglio concentrare e riuscire a passare in voce mista, arrivare al falsetto senza che si noti ed a voce piena...volevo anche chiederti se esiste qualche tecnica anche per aumentare la tessitura verso il basso...io sono molto debole sui bassi, in particolar modo non riesco a dar loro potenza e volume costante...il fiato sembra sempre poco grazieeee

  • @attore67
    @attore67 Před 4 lety

    Ciao Moreno, esiste la possibilità di salire sulla testa in modo diverso? Cerco di spiegarmi meglio: sulle note altissime da fare nel registro di M1 si può accedere spingendo l'aria verso il palato molle, come se il suono uscisse dalla nuca, per intenderci, o in avanti? Inoltre la bocca deve restare poco aperta, come se schiacciassi il suono? Grazie :)

    • @MorenoDelsignore
      @MorenoDelsignore  Před 4 lety +2

      Giuseppe forse non le è chiaro che non sono a sua disposizione in questa sede, se vuole studiare con me come già le dissi più volte lo deve fare all'interno di un percorso di studio e per me di lavoro, non avrà qui indicazioni specifiche per le sue richieste. Buona serata

  • @fabiostravino2899
    @fabiostravino2899 Před 4 lety +1

    Vorrei sapere cm prendere lezioni online

    • @MorenoDelsignore
      @MorenoDelsignore  Před 4 lety

      Ciao Fabio mi puoi scrivere qui info@morenodelsignore.com grazie

  • @asimioneseioctavian
    @asimioneseioctavian Před 4 lety

    Esercizi molto utili ma è più bello quando canti basso ciòe come quando parli perché hai tutti gli armanoci sulle note basse, comunque sei bravissimo e hai una bella estensione vocale

    • @MorenoDelsignore
      @MorenoDelsignore  Před 4 lety

      La tecnica vocale non trasforma la natura di una voce, bensì permette di superare difficoltà, reggere tessiture ed affrontare repertori diversamente proibitivi, ma come per qualsiasi altro strumento le frequenze basse sono più ricche di timbro mentre la parte acuta di un suono è necessariamente più "piccola", questo è ascrivibile alla fisica dei suoni in generale. È chiaro che se uno deve scrivere un brano per sé valuterà il range migliore da ogni punto di vista, comunque senza suono di testa l'estensione è fortemente ridotta e diventa più complesso lo sviluppo melodico. Grazie per la tua attenzione, ti invito a visitare il sito della mia nuova scuola www.iltempiodellavoce.com dove potrai trovare esercizi utili per lo sviluppo della tua vocalità. A presto Moreno

    • @asimioneseioctavian
      @asimioneseioctavian Před 4 lety +1

      @@MorenoDelsignore Grazie per il tempo dedicato mi ha fatto piacere parlare di musica guarderò il sito 👍

    • @MorenoDelsignore
      @MorenoDelsignore  Před 4 lety +1

      @@asimioneseioctavian grazie a te per la tua attenzione, a presto

  • @dr.winstonoboogie7302
    @dr.winstonoboogie7302 Před 3 lety +1

    Ho un problema :quando provo a superare il do4 in voce piena non esce più suono,ma solo aria

    • @MorenoDelsignore
      @MorenoDelsignore  Před 3 lety +1

      Ciao @Martino Mason, perché intanto salutarsi è bello, il problema del quale parli indica chiaramente alcune cose, dapprima il fatto che pensare alla voce piena maschile dopo C4 non ha senso, perché in casi di tenore chiaro, C4 è comunque nota di punta, solo con alcune vocali. La voce piena in quell'area è di testa almeno da A3 in poi, e si apre al mix ben prima di C4. In secondo luogo, il fatto che non esca alcun suono indica che precedentemente c'è un eccesso di massa cordale, e successivamente una comprensibile impossibilità di addurre le corde nello stesso modo così come di sostenere una pressione sottoglottica eccessiva. Come si risolve il problema? Attraverso lo studio dei passaggi di consonanza e di meccanismo, all'interno di un percorso di correzione riguardo gli attuali comportamenti e di implementazione delle qualità di base. Servono esercizi mirati, ad esempio reperibili sul sito della mia nuova scuola on line www.iltempiodellavoce.com. Buona giornata

  • @grazianoofficial9018
    @grazianoofficial9018 Před 4 lety +1

    Sera..guardavo I suoi video essendo costretto in casa..volevo sapere il suo parere per togliere definitivamente la voce dalla gola..grazie e buona serata..

    • @MorenoDelsignore
      @MorenoDelsignore  Před 4 lety +1

      Buonasera Graziano P. Non si tratta di parere ( cose delle quali abbiamo peraltro già ampiamente parlato) bensì di mettere in atto un percorso di studio. Qualora fosse interessato mi scriva qui info@morenodelsignore.com abbia cura di sé in questo periodo delicato. A presto Moreno

    • @grazianoofficial9018
      @grazianoofficial9018 Před 4 lety

      @@MorenoDelsignore È tantissimo tempo che non commento nessun video in generale su youtube..e se avessi scritto a lei in passato,non ricordo..non volevo rubarle nessun segreto,volevo solamente un parere da confrontare con altri pareri,mi piace informarmi..comunque grazie lo stesso,non vorrei dilungarmi ulteriormente..