Come cantare le "note alte": 3 consigli per fare acuti pazzeschi e note altissime con la voce mista

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 2. 01. 2019
  • #truevoice #cantarebene #notealte
    Ciao ragazzi :-)
    Oggi affronteremo nuovamente l’argomento “note alte”. Tutti vogliono sapere come affrontare questi benedetti acuti con voce potente!
    La mia primissima risposta, come ho già detto in altri video, è di lavorare sulle basi (suono, gestione del fiato ecc.).
    Nonostante questo posso darti altri 3 piccoli consigli da mettere in pratica subito, più un piccolo trucchetto per imparare a rilassare: farò degli esempi pratici cantando il ritornello di “Shallow” di Lady Gaga.
    Quali sono questi 3 suggerimenti?
    1 - NON PRENDERE TROPPA ARIA
    2 - SPINGI MENO. MOLTO MENO!
    3 - FAI UN BUON “ATTACCO” (vedremo degli esempi pratici su come fare un attacco pulito).
    Molti di voi hanno chiesto proprio come fare un acuto direttamente (non arrivando da una nota più bassa): il ritornello di “Shallow” è ottimo per questo esempio perchè inizia sul Do, che per le donne generalmente è proprio sul punto “critico” del passaggio.
    Tutti questi suggerimenti, e anche quelli che ho dato nel video precedente sulle note alte ( • Come cantare le "note ... ), sono in realtà finalizzati a farti cantare con la “voce mista”.
    La voce mista non è altro che il mettere insieme voce di testa e voce di petto, che puoi mischiare con una miriade di sfumature diverse!
    Alla fine del video vedremo anche come la "voce parlata" sia un ottimo strumento sia per capire come fare un attacco pulito sia per aiutarci a trovare la voce mista e quindi a cantare gli acuti senza difficoltà, anche le note altissime: vi farò sentire come attacco senza difficoltà un SOL 5 e come posso portare un pochino di petto (nella voce mista) fino addirittura a un DO 6.
    Tutte queste cose sono molto utili ma quando hai già un’ottima base: fai moltissima attenzione se sei principiante!
    Se vuoi lavorare sulle basi fai richiesta di entrare nella “True Voice Tribe”: www.truevoicetribe.it
    Se ti piacciono i miei video iscriviti al mio canale e seguimi anche su Facebook :-)
    Segui il progetto "True Voice" su Facebook:
    / truevoiceproject
    Iscriviti al mio canale qui:
    / @arimateaartist
  • Hudba

Komentáře • 112

  • @Not2Series
    @Not2Series Před 3 lety

    Molto utile e interessante! 👏🏻👏🏻👏🏻

  • @raffy6363
    @raffy6363 Před rokem +1

    Bravissima! Grazie mille!! ❤

  • @reinagiuseppe6064
    @reinagiuseppe6064 Před 6 dny

    Molto interessante....complimenti

  • @renatadesimone3968
    @renatadesimone3968 Před rokem +2

    Grazie mille davvero

  • @larosaasmr83
    @larosaasmr83 Před 5 lety +3

    Hai una voce bellissima 😍😚grazie per il video 💕💕💕

  • @seppbarbetta5156
    @seppbarbetta5156 Před 4 lety

    grazie per il video ; saluti da Lussemburgo :-)

  • @midoridecorativeenonsolo5196

    Bravissima ☺️

  • @francescomartinengo
    @francescomartinengo Před 4 lety +1

    Complimenti, sei una ottima insegnante oltre ad essere avvenente.

  • @carlospalacios9186
    @carlospalacios9186 Před 4 lety

    Excelente!!!

    • @ArimateaArtist
      @ArimateaArtist  Před 4 lety

      carlos palacios grazie ☺️!

    • @carlospalacios9186
      @carlospalacios9186 Před 4 lety

      @@ArimateaArtist Gracias a usted por compartir desinteresadamente su experiencia, saludos!!!!!

  • @danielameglioli9877
    @danielameglioli9877 Před 2 lety

    Molto interessante proverò al più presto a cantare con poco fiato

  • @elenyta91
    @elenyta91 Před 4 lety +4

    Grazie mille per le spiegazioni!☺️ Faresti un video sulle tecniche di Ariana Grande?

  • @mariagraziaprivitera1544
    @mariagraziaprivitera1544 Před 2 měsíci

    Grazie per i consigli mi aiuta molto a cantare le note alte nel coro ❤

    • @ArimateaArtist
      @ArimateaArtist  Před 2 měsíci

      Prego ✨✨✨! Sono contenta che i miei video ti siano utili 💙

  • @fulminedipegasus
    @fulminedipegasus Před 2 lety +3

    bellissimo video, spieghi molto bene. complimenti. hai fatto video su come cercare la voce "dietro" e non avanti? Lo ripeti spesso ma non credo di aver capito la sensazione che si prova o come cercarlo. grazie

  • @mastrandreagino
    @mastrandreagino Před 2 lety

    Brava brava brava 👏 Chiara è vera

  • @mhanuel7910
    @mhanuel7910 Před 4 lety +2

    Durante il mio percorso ho avuto modo di incontrare Federica, lei è una persona molto preparata disponibile ed umile nel sapervi ascoltare se avete bisogno di consigli o altro.

  • @gianmatteobekmezci
    @gianmatteobekmezci Před 5 lety +1

    Ciao io ho scritto il ritornello di sick and tired brano di anastatica e vorrei sapere come si canta

  • @gianmatteobekmezci
    @gianmatteobekmezci Před 5 lety +2

    Per esempio

  • @silviademicheli1248
    @silviademicheli1248 Před 4 lety +8

    Se ho il blocco emotivo o insicurezza non mi viene

  • @IvanDrago161
    @IvanDrago161 Před 5 lety +1

    Ho visto il tuo video "Arimatea Live 2008".
    Non so se te l'ha mai detto qualcuno, ma somigli un sacco (sia fisicamente che sonoramente) a Carly Rae Jepsen.
    Complimenti 😁

    • @ArimateaArtist
      @ArimateaArtist  Před 5 lety +1

      IvanDrago161 No, non me l’ha mai detto nessuno 😝! Grazie ☺️

    • @IvanDrago161
      @IvanDrago161 Před 5 lety +1

      @@ArimateaArtist Perché in un prossimo video non canti "Call Me Maybe"?
      Essendo una canzone molto ascoltata (soprattutto in passato) dai giovani, potresti avere un notevole ritorno in termini di visualizzazioni e di iscritti sul tuo canale, dato che CZcams, così come Instagram e Facebook (ed altri social), è decisamente visitato da un pubblico giovane.

    • @ArimateaArtist
      @ArimateaArtist  Před 5 lety +1

      IvanDrago161 Grazie del consiglio! Ci penserò: più che altro devo vedere se può essere utile per far sentire delle dimostrazioni pratiche... Cosí a memoria non mi sembra che ci siano particolari difficoltà tecniche... Ma non è esattamente il mio genere, quindi devo riascoltarla un attimo 😅

    • @IvanDrago161
      @IvanDrago161 Před 5 lety

      @@ArimateaArtist Giusto!
      Il mio consiglio vedeva comunque un altro scopo, nonché quello di mandare i video in tendenza. Per esempio: di questi tempi c'è un'onda di giovani (e non solo) che visualizzano migliaia di contenuti online riguardo Game of Thrones. Se lei sapesse suonare il pianoforte e decidesse di fare o una cover (preferibile) o un video tutorial, avrebbe buone chance di essere vista da tante persone, allargando il pubblico che la segue (e magari addirittura andare in tendenza).
      Le faccio un piccolo ed ultimo esempio: ha presente Marc Martel mentre suona e canta Freddy Mercury?
      Benissimo! Questo è un ottimo modo per intrattenere e tenere incollati gli spettatori fino al termine del video! 2 Avvertenze Non poco importanti per tutto ciò sono: una buona qualità audio ed una buona qualità video.
      Per il resto, mi è sembrato di vedere che le qualità non le mancano. Ha una voce incredibile, che sa emozionare e che sa enfatizzare i testi cantati. Ma non è soltanto la voce: sa come toccare il pubblico, sa come muoversi e comportarsi durante un'esibizione.
      Fatti i dovuti complimenti 😂 spero di averle dato una mano ed un paio di idee ☺
      Buona Fortuna 😄

    • @ArimateaArtist
      @ArimateaArtist  Před 5 lety +1

      Dammi pure del tu Ivan 😝!
      Sì, avevo capito l’intento e ti ringrazio moltissimo! I vostri consigli, suggerimenti e richieste sono oro per me... Devo trovare il modo di inserire queste canzoni di tendenza in maniera funzionale ai miei contenuti: mi studierò qualcosa!
      Oppure come hai suggerito potrei fare una cover... Suono il piano ma il mio livello pianistico non si avvicina neanche lontanamente a quello canoro 😅!
      Grazie mille anche per i complimenti ☺️!

  • @giada_aliffi96
    @giada_aliffi96 Před 4 lety +2

    Complimenti, video molto interessante. Io studio canto e ultimamente con il mio insegnante sto cercando proprio di preparare "Shallow" ma al ritornello è molto dura...Tieni conto che io come registro sono all'incirca un contralto quindi quelle note sono pressoché al limite del mio registro. La voce è sempre un po' sporca e faccio sempre molta fatica. Il mio insegnante dice che devo rilassare la zona addominale perché sono tesa ma non è molto semplice. Proverò anche a seguire i tuoi consigli...:)

    • @ArimateaArtist
      @ArimateaArtist  Před 4 lety +1

      Ciao Giada! Se fai un buon lavoro pian piano diventerà tutto facile 😉

    • @giada_aliffi96
      @giada_aliffi96 Před 4 lety

      @@ArimateaArtist grazie del sostegno :) lo spero molto....

    • @Claunic14
      @Claunic14 Před 3 lety +1

      Giada, il tuo insegnante ti dice la cosa giusta, prima di salire devi rilassare tutta la muscolatura, ma dopo non mollare la tensione addominale o contrazione, sostegno prima che togli il suono.

  • @michelamocci2824
    @michelamocci2824 Před rokem +1

    Grazie mille per le spiegazioni, proverò con i Will Always love you, perché purtroppo "spingo tantissimo" senza risultati.. 😞

    • @ArimateaArtist
      @ArimateaArtist  Před rokem +1

      Prego, spero che il mio video ti sia stato utile 😊.
      Spingere troppo è sempre controproducente… Se alleggerisci vedrai che va meglio 😉

  • @walterwhite4435
    @walterwhite4435 Před 5 lety +2

    Ciao, premettendo che ho ben chiaro il concetto di registro di testa e di petto e a grandi linee quello di voce mista, ho sentito spessissimo (parlando di acuti) di colorare la voce di testa con un po' di voce di petto. Ma materialmente cosa bisogna fare??? Perché il concetto è chiarissimo, ma a livello pratico???? Grazie in anticipo, sei bravissima ☺️

    • @ArimateaArtist
      @ArimateaArtist  Před 5 lety +1

      Ciao Roberto, grazie ☺️!
      Hai provato a fare quello che spiego nel video (usare prima la voce parlata nel tono in cui devi cantare)?
      Quello è un modo pratico e veloce per ottenere “più petto”.
      Però, come dico sempre, occorre avere delle ottime basi... Il lavoro sul suono ti porta ad avere padronanza, rilassatezza e fluidità per usare la tua voce con naturalezza in tutta la tua estensione.
      Quando hai un’ottima base ci sono poi degli esercizi specifici per “colorare la voce mista con un po’ di petto”....

    • @walterwhite4435
      @walterwhite4435 Před 5 lety +1

      @@ArimateaArtist grazie 😊 si ho anche provato, ma continuo a non capire partendo dalla voce di testa, che è piuttosto semplice da realizzare, a dargli quel tocco di petto di cui sento parlare praticamente in tutti i video che affrontano il tema Mixed Voice 😔 ultimamente ho provato, partendo dal lip roll a prendere una nota acuta, e mantenerla trasformandola in nota muta con la consonante "m" (cercando di mantenere la stessa "posizione") e poi aprendo la bocca con la vocale "a"... Ma non so se sto soltanto perdendo tempo con questo espediente 😂😂😂

    • @ArimateaArtist
      @ArimateaArtist  Před 5 lety

      Roberto Alaimo Non lo farei col lip trill, che per me deve sempre rimanere “leggero”...
      Ci sono altri esercizi molto più efficaci... E comunque bisogna “pensare” meno possibile, il pensiero razionale blocca, mentre nella pratica è facile da fare (se non hai tensioni eccessive e se hai una buona base).
      Dovrei sentirti per poterti dare un consiglio mirato...
      Se vuoi puoi entrare nella mia True Voice Tribe, è un gruppo dove posto video specifici ma soprattutto posso seguire le persone: sono convinta che solo con i video, per quanto possano essere utili, certi “passaggi” non si riescano a fare facilmente... Serve qualcuno che ti “guidi” almeno un po’: in questo modo è molto più facile e veloce 😊
      Se ti interessa puoi provare e vedere se fa per te : facebook.com/groups/219236105421751/

  • @SammyVr87
    @SammyVr87 Před 3 lety +2

    Io spessissimo ho un blocco emotivo spaventoso ☹️ Se sono in macchina da sola per i cavoli miei, riesco a fare anche acuti che arrivano a un D7, ma se devo cantare dove rischio di essere sentita, vado nel panico totale e, come dice il mio insegnante di canto, "tiro il freno a mano" sul più bello. A volte durante le lezioni riesco a lasciarmi andare, mentre a volte mi blocco anche se il registro acuto è la mia zona di comfort, in cui sento la mia voce addirittura rilassata (al contrario di chi sugli acuti sembra stia per esplodere). È davvero frustrante ☹️

    • @ArimateaArtist
      @ArimateaArtist  Před 3 lety +2

      Capisco!
      La parte emotivo/mentale è ancora più importante della tecnica. O meglio, la tecnica è facile da imparare se non ci sono blocchi emotivi o credenze limitanti... Bisogna lavorare anche su quello per fare il salto di qualità 😉

  • @marcoraus9419
    @marcoraus9419 Před 4 lety

    Sei una bellissima donna.

  • @mcx930
    @mcx930 Před rokem

    Io non riesco a fraseggiare su note acute, cioè di base prendo il si (B4) e il do (C5), ma dal sol diesis in poi non riesco più né a fare gli acuti in vocali strette né a fraseggiare. Per esempio in message in a bottle dei Police, in cui ci sono diverse frasi sul soldiesis ci riesco ancora ma in call out my name di the weeknd non riesco

  • @giovannigiovanni4016
    @giovannigiovanni4016 Před 3 lety +1

    Io ho quasi 46 anni, sono piuttosto intonato, ma purtroppo per il mio repertorio attualmente ho difficoltà. A "20" anni, ma sicuramente fino ai 30 e qualcosa (poi abbandonai un pò la pratica della musica), cantavo dagli Iron Maiden ai Guns n' Roses agli Aerosmith "pari pari", ed anzi solitamente spezzavo i "mi cantino" della mia chitarra poiché ero abituatissimo a cantare appunto molto alto al punto da accordare spesso la chitarra più alta, ...e per me cantare quelle canzoni molto difficili era una cosa normale e quindi non sapendo di avere un dono non lo ho custodito come avrei dovuto. ....Anni fa feci un corso di SLS e devo dire che benché non ne apprezzassi molte delle tecniche (affondi, oscuramenti e peggio ancora le "vocali neutre" che reputo a dir poco orribili) sono riuscito a recuperare diversi semitoni: arrivavo a malapena e con sforzo al mi cantino della chitarra mentre attualmente riesco a raggiungere anche un La ed in taluni casi anche il Do (ovviamente mi é più facile arrivarci nei "saliscendi", mentre talune canzoni che ruotano già attorno al sol# mi sforzano). Ho inoltre perso il falsetto puro grazie al quale da ragazzino potevo anche cantare su tessiture da mezzo soprano, ed ultimamente ho recuperato qualcosa di simile grazie ai preziosi suggerimenti di un mio amico che é un importante tenore diplomato al Giuseppe Verdi di Milano ed é insegnante; anche lui é un "nativo metallaro", e riesce a cantare ultraacuti quali il La (del 17esimo tasto del mi cantino). ...Potresti aiutarmi??? ...per me é un dramma anche perché il repertorio che amo al di là di piacermi ovviamente in tonalità originale, contempla canzoni che sono difficilmente troppo abbassabili poiché il range richiesto in molti brani altrimenti comporterebbe poi bassi "troppo bassi". ...Spero in un tuo riscontro e ti ringrazio in anticipo.

    • @ArimateaArtist
      @ArimateaArtist  Před 2 lety

      Ciao Giovanni, la voce cambia col passare degli anni, ma da quello che scrivi mi sembrano limiti superabili con un buon lavoro tecnico.... Probabilmente sciogliendo le tensioni e recuperando un po' di elasticità per padroneggiare meglio i registri. Però dovrei sentirti.
      Sì, posso aiutarti quasi sicuramente; non qui su CZcams, ma con un percorso di lezioni :-)

  • @annamorelli8426
    @annamorelli8426 Před 3 lety +1

    Ciao ☺️ io riesco tranquillamente a fare l'acuto nel ritornello di Shallow, ma mi esce difficile prendere benissimo (ci arrivo ma con degli sforzi leggeri) l'acuto di Listen.. Come mai? Ti ringrazio per l'eventuale risposta ❤️

    • @ArimateaArtist
      @ArimateaArtist  Před 3 lety +1

      Ciao Anna, l’acuto di Shallow non è poi così alto, soprattutto se sei soprano. Infatti nel video la alzo 😅!
      La difficoltà è che si trova proprio nella zona del passaggio.
      Listen è un brano molto diverso; gli acuti sono oltre il passaggio (quindi devi avere una buona padronanza della voce mista, perché di petto non vengono), sono emissioni lunghe con melismi...
      Tecnicamente è un brano molto piú impegnativo.

    • @annamorelli8426
      @annamorelli8426 Před 3 lety

      Ti ringrazio per la spiegazione.. 😊😊

    • @grazianabedeschi8059
      @grazianabedeschi8059 Před 2 lety

      V

  • @gabrielegabsoggia9026
    @gabrielegabsoggia9026 Před 4 lety

    Come si fa il vibrato ?

  • @dariobriguglioentertainmen7450

    Mi sembravi Luisa Corna 🙂 cmq grazie per regalare questi consigli

  • @annalisamari6926
    @annalisamari6926 Před rokem +2

    Ciao, fai anche lezioni private a distanza? Sarei interessata...

    • @ArimateaArtist
      @ArimateaArtist  Před rokem

      Ciao, sì faccio anche lezioni online. Scrivimi tranquillamente in privato 😉.

  • @rosart8477
    @rosart8477 Před 2 lety

    Come posso migliorare?

  • @rosart8477
    @rosart8477 Před 2 lety

    Carissima a me manca tutto ☺️canto nel coro ma mi dicono che dalle note alte passo a quelle basse quando non arrivo e di riflesso e male il risultato

  • @reinagiuseppe6064
    @reinagiuseppe6064 Před 6 dny +1

    Buongiorno...come si fa a capire...la tonalita

    • @ArimateaArtist
      @ArimateaArtist  Před 4 dny

      L’ho mostrato in questo video 😊
      czcams.com/video/LpKgGjOVAjM/video.htmlsi=cTuMVgwFoS1z7fYu

  • @irenecozzi3219
    @irenecozzi3219 Před 5 lety +1

    Ciao Federica! Io credo di essere un caso senza speranza. Non riesco a collocare il suono, non capisco quale sia la differenza tra il portarlo avanti o indietro, mi sembra sia sempre bloccato in gola e faccio uno sforzo disumano a cantare con una voce “piena”, il suono risulta strozzato, orribile...sto sempre in una “comfort zone” di falsetto..ma questo mi limita molto..ed è anche estremamente frustrante...

    • @ArimateaArtist
      @ArimateaArtist  Před 5 lety +1

      Irene Cozzi Ciao Irene, capisco la frustrazione! Credo che non ci siano casi senza speranza 😉
      Da quello che descrivi sembra che tu faccia molta tensione... Ho avuto allievi con questa tendenza e che non usavano minimamente la voce di testa: con pazienza e il giusto approccio hanno risolto.
      Vai a lezione o fai da sola?

    • @irenecozzi3219
      @irenecozzi3219 Před 5 lety +1

      Arimatea.Artist
      Ciao Federica e grazie mille per la risposta!
      Sono andata a lezione per un anno a Roma, ho frequentato un corso di voice craft..ma a causa degli impegni dell’insegnante non sono stata seguita come avrei voluto..ed il problema resta...
      Eventualmente, se non ti è di disturbo, come potrei mandarti un file in cui credo di avere questo problema da farti ascoltare, non so se è possibile tramite mail..
      In ogni caso ti ringrazio per la tua gentilezza e..nuova iscritta!!!

    • @ArimateaArtist
      @ArimateaArtist  Před 5 lety +1

      Mmm io non amo affatto il voicecraft 😬! Ma è una mia opinione...
      Cerca una buona insegnante che usa un altro metodo; lo capisci subito se funziona bene per te. Sicuramente a Roma puoi trovare 😊
      Se vuoi mandarmi un audio ok la mail, oppure su FB ho due gruppi: “True Voice Friends” che è pubblico e più di “svago”; “True Voice Tribe” invece è un gruppo didattico dove posto regolarmente video con gli esercizi sulle basi e molto altro. Non è un video corso perché preferisco poter seguire le persone e col gruppo riesco a farlo abbastanza bene 😊
      Inoltre, se segui la pagina, ogni Lunedì sera sono in diretta (tranne domani perché sono in vacanza😜)

    • @irenecozzi3219
      @irenecozzi3219 Před 5 lety +1

      Arimatea.Artist
      Anche con me non si è rivelato un buon metodo...sono uscita dal corso esattamente com’ero quando sono entrata..con tutti i difetti..e frustrazione triplicata!!!
      Purtroppo non sono iscritta a Facebook (bestia rara!!! 😆😆😆)...quindi l’unico modo per farti ascoltare qualcosa è tramite mail..ma dove trovo il tuo indirizzo? 🌸🌸🌸

    • @ArimateaArtist
      @ArimateaArtist  Před 5 lety

      Irene Cozzi guarda i video fino alla fine, ci sono i contatti 😝 Comunque è arimateaf@gmail.com

  • @attore67
    @attore67 Před 4 lety

    Complimenti per la tua dettagliata esposizione. Piccolo dubbio che spero tu possa chiarire. Allora: voce di petto pensarla in avanti, verso il palato duro, giusto? Voce mista pensarla dietro verso il palato molle, dico bene? Quindi comunque comprimendo l'aria verso l'interno e non verso l'esterno? E quando invece sei completamente di testa dove pensi? Sempre dietro o avanti? Provo a cantare cambiare di alex baroni, è la mia vita di albano, tutto il calcio minuto per minuto di claudio baglioni, pierre dei pooh. Stessa difficoltà: arrivare al famoso DO alto, nel picco dell'acuto, che per una donna è una nota da mezzosoprano, credo. Ecco, in quella zona dove bisogna pensare? Non ti nascondo che mi viene molto difficile pensarla dietro. Mi viene più naturale portarla avanti, ma la fatica e la difficoltà rimane. Ovvio che in un live non mi spingerei così in alto ma mi piace capire sempre più. Il mio insegnante diceva sempre (come te) "più si va in alto e più bisogna comprimere l'aria verso il palato molle, all'interno..." Io, però, arrivando a quelle note, ho difficoltà a pensarla dietro e soprattutto a non spingere. Se non spingo stecco, mi si spezza la voce... immagina che per una donna forse un Do maschile tenorile corrisponde a un Fa diesis, dico bene? Dovrebbero essere 6 semitoni di differenza, mi confermi? Secondo te cosa dovrei fare esattamente???? Help me!!!!!!! Grazie :)

    • @mcx930
      @mcx930 Před rokem

      Io pensavo il do alto fosse l'equivalente del sol

  • @petsimxcris
    @petsimxcris Před 2 lety

    Io quando provo a fare le note alte la voce non mi esce :( vorrei capire il modo perché ad una certa nota acuta in poi non mi esce la voce ma esce sono aria

  • @Jessica-sg5sq
    @Jessica-sg5sq Před 5 lety +2

    Scusa ma il suono non deve andare sempre avanti?anche sulle note alte.

    • @ArimateaArtist
      @ArimateaArtist  Před 5 lety +3

      Graziano Pistone Ciao Graziano, il suono arriva avanti se è “alto” (non come nota ma come posizione)... Pensare di farlo partire da dietro è un’immagine mentale che aiuta a farti tenere la gola “aperta” (non stringere) e lasciar passare il suono in modo che “risuoni”... Vogliamo un suono ricco di armonici; un suono di “risonanza” non di “spinta”.
      Lo faccio sentire anche in questo video czcams.com/video/3PEaGxtekfQ/video.html

    • @Jessica-sg5sq
      @Jessica-sg5sq Před 5 lety

      @@ArimateaArtist grazie della risposta,ma tu che formazione hai se posso chiederti?lirica,moderna,sls,tvs,voicecraft..ecc..grazie mille..

    • @ArimateaArtist
      @ArimateaArtist  Před 5 lety +1

      Ho una formazione moderna.
      Il mio percorso è un po' particolare però, perchè sono una di quelle persone che hanno avuto il "dono". A 10 anni cantavo "Il Flauto Magico" e cantavo Whitney Houston tranquillamente e pensavo fosse "normale" ... Ad un certo punto gli adulti intorno a me se ne sono accorti e ho capito che era una qualità speciale...
      Poi "da grande" ho studiato con diversi insegnanti, fatto le mie ricerche i miei percorsi personali (che continuo a fare), ma non sono un' appassionata di "metodi" vari ecc. Preferisco concentrarmi sulla ricerca di una "naturalezza" e sul superare blocchi mentali ed emotivi (che sono la principale causa dei "blocchi" fisici, tensioni ecc.). Sls mi piace per alcune cose, per altre meno... Tvs non so cosa sia, Voicecraft non mi piace per niente.
      Ho spiegato un po' in altri video quello che è il mio approccio; puoi dare un'occhiata ... Raccontarti la mia storia e le mie ricerche in un commento non è semplice :-) . Però se ti va puoi farmi domande in tempo reale: il Lunedì sera alle 21.00 mi collego in diretta sulla mia pagina Fb "True Voice" facebook.com/truevoiceproject/

  • @clarissamazza
    @clarissamazza Před 4 lety +2

    non riesco però ad "unire" la voce di testa e di petto..

    • @ArimateaArtist
      @ArimateaArtist  Před 4 lety

      Capisco! Per questo, come dico nel video, bisogna avere un’ottima padronanza delle basi, poi le note alte saranno una conseguenza 😉 Uniformare il suono fa parte delle basi.

  • @danielameglioli9877
    @danielameglioli9877 Před 2 lety

    Come?? E come si fà

  • @silviademicheli1248
    @silviademicheli1248 Před 4 lety +1

    Io ci provo ma riesco solo se lascio libera la voce mi lascio andare mi butto

  • @fabianacavallaro6928
    @fabianacavallaro6928 Před 4 lety +3

    AIUTA UN PO ESSERE SORDI PERCHE' SI PARLA SEMPRE UN PO AD ALTA VOCE

  • @danielameglioli9877
    @danielameglioli9877 Před 2 lety

    E se devi fare una frase lunga??

  • @silvanascacchi322
    @silvanascacchi322 Před 2 měsíci

    Annoi

  • @superdaniel9665
    @superdaniel9665 Před 2 lety

    Sei bravissima una curiosita ma è obbligatorio cantare acuto io non c'è la faccio con le note acute licabue neanche

    • @ArimateaArtist
      @ArimateaArtist  Před 2 lety +1

      Ciao Daniele, grazie! No, non esiste nulla di “obbligatorio” nel canto.
      Per quanto riguarda gli acuti dipende dalla tua voce, lo dico in diversi video 😅. Se sei baritono i tuoi acuti saranno diversi da quelli di un tenore.
      Il punto è liberare la propria voce per poter sfruttare appieno il proprio potenziale.

    • @superdaniel9665
      @superdaniel9665 Před 2 lety +1

      @@ArimateaArtist grazie per I tuoi consigli io canto bene con le note basse o medie

  • @lorenzococciolo2869
    @lorenzococciolo2869 Před 4 měsíci

    La spiegazione e ok ma come fare non ho capito niente

    • @ArimateaArtist
      @ArimateaArtist  Před 4 měsíci

      È un video, ti può dare giusto degli spunti; se vuoi imparare è meglio farsi seguire da un coach, lo dico in tutti i video 😅.
      Detto questo, che cosa nello specifico non riesci a mettere in pratica?

  • @danielameglioli9877
    @danielameglioli9877 Před 2 lety

    Pensare dietro ??

  • @Joseph-fs9yi
    @Joseph-fs9yi Před 3 lety

    Si ma..è tutta una questione di conformazioni delle corde vocali..questo bisogna dirlo professoressa ..più spesse sono e meno vibrano..quindi se naturalmente non sei dotato per eseguire falsetti , acuti e quant'altro..meglio non dannarsi l'anima ma soprattutto la voce..non tutti possono fare tutto..

    • @ArimateaArtist
      @ArimateaArtist  Před 3 lety

      Se hai visto il video fino alla fine lo dico... Bisogna assecondare la propria natura valorizzando le caratteristiche della propria voce. Tutto si può imparare, ma suonerà diversamente a seconda del tuo “strumento”. Tra l’altro è una cosa che dico in molti video.

    • @ArimateaArtist
      @ArimateaArtist  Před 3 lety +1

      Al min 14.56

    • @Joseph-fs9yi
      @Joseph-fs9yi Před 3 lety

      Infatti, ognuno con la propria natura altrimenti si rischiano problemi seri alle corde vocali..vedi Alessandra Amoroso..canta di gola..io mi sento male per lei quando la sento cantare..una volta la beccai dopo un concerto ..con il fasciacollo e senza voce..Purtroppo ha avuto non pochi problemi alle corde..ma la cosa assurda è che al pubblico piace ..quel timbro..e se dovesse cambiare registro ..forse non venderebbe più le sue canzoni..sembra assurdo ma è così..altro esempio Ligabue e Vasco..non hanno falsetti ..eppure il pubblico li considera dei miti della musica italiana

    • @Joseph-fs9yi
      @Joseph-fs9yi Před 3 lety +1

      @@ArimateaArtist mi scuso ..non lo avevo visto fino alla fine ..per impegni..ho. ho voluto ribadirlo perché come hobby sono un attore teatrale nello specifico faccio musical..Notre Dame ..mouline Rouge etc..ed ho visto ragazzi/e farsene una malattia..perché volevano a tutti i costi superare il loro limite..con conseguenze che ben conosce..oltretutto spesso capita di vedere soprattutto nei neofiti una scarsa utilità del diaframma ..poi si gestiscono da soli..e succede il patatrac..

  • @raynardi7243
    @raynardi7243 Před 4 lety

    Ma la maggior parte delle persone non parlano in maschera o bene come te...per cui non credo che il tuo metodo possa andare per tutti

    • @ArimateaArtist
      @ArimateaArtist  Před 4 lety

      super man ciao, oggi alle 18.00 sono diretta dalla mia pagina Facebook True Voice, ti rispondo nel video 😉

    • @raynardi7243
      @raynardi7243 Před 4 lety +1

      @@ArimateaArtist purtroppo non ho FB...😜 cque grazie di cuore💓

    • @ArimateaArtist
      @ArimateaArtist  Před 4 lety

      @@raynardi7243 probabilmente lo posterò anche qui su CZcams nei prossimi giorni ;-)

    • @raynardi7243
      @raynardi7243 Před 4 lety

      @@ArimateaArtist grazie!

  • @auraaldini1860
    @auraaldini1860 Před 5 lety +1

    Ma... sembra che parli a dei bambini...

    • @ArimateaArtist
      @ArimateaArtist  Před 5 lety +5

      Aura Me davvero? Hahaha! Non ci ho fatto caso...
      Cerco di non dare niente per scontato e di dire le cose nel modo più semplice possibile... Sono argomenti avanzati e bisogna fare attenzione.
      Non posso sapere chi guarderà... Spero comunque che sia utile.

    • @auraaldini1860
      @auraaldini1860 Před 5 lety

      @@ArimateaArtist Sì probabilmente sei molto dolce e questo è un bellissimo dono, una bellissima qualità! Però semplicemente a tratti sembrava parlassi con dei piccini. Vabè non è poi così grave 😅

    • @ArimateaArtist
      @ArimateaArtist  Před 5 lety

      Grazie ☺️

    • @es4107
      @es4107 Před 4 lety

      A me è piaciuta eccome la sua spiegazione e Aura Me che palle le persone come te 👼🏼

  • @peppecantarella2762
    @peppecantarella2762 Před 10 měsíci

    Quant'è cose inesatte e nefaste dice..... Non è possibile che pseudo insegnanti di canto esplicano ancora nozioni senza cognizione di causa. È tutto sbagliato, mi sento in dovere di dirlo... La tecnica è una, cosa seria. Affidatevi a persone Competenti in materia, non è possibile ascoltare ancora simili castronerie 😮😮😮

    • @ArimateaArtist
      @ArimateaArtist  Před 2 měsíci

      Pseudo insegnanti? Insegno da 15 anni e canto professionalmente da 24 anni. Lei si sente "in dovere di dire" che è tutto sbagliato... Sicuramente avrà grandi competenze... Possiamo avere il piacere di ascoltare la sua voce da qualche parte?

  • @fabiodg74
    @fabiodg74 Před 2 měsíci

    tutte ste belle parole ma hai ignorato un elemento per prendere una nota alta ti serve un grande appoggio del diaframma che tu non menzioni mai

    • @ArimateaArtist
      @ArimateaArtist  Před 2 měsíci +1

      Il video inizia proprio dicendo che bisogna lavorare sulle basi 😅!
      Ho parlato del sostegno in altri video… La maggior parte dei problemi dei miei allievi derivano dallo spingere troppo, soprattutto chi ha studiato (male) lirica e usa lo stesso “grande appoggio” nel canto moderno, dove risulta eccessivo e causa di tensioni.
      Se non ne ho parlato c’è un motivo, e siccome insegno da 15 anni e canto professionalmente da 24 anni, so di cosa parlo.
      Se le sembrano solo “belle parole” può anche passare oltre e cercare qualche video di qualcuno che parla dell’appoggio, visto che è quello che le interessa.