I vampiri sono esistiti davvero? La lezione di Francesco Paolo de Ceglia | Lucy - Sulla cultura

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 15. 06. 2024
  • Conosciamo tutti Dracula, ma pochi conoscono la storia dei “veri” vampiri. Alla base del mito letterario che ha cambiato il nostro immaginario per sempre, c’è un fenomeno che ha attraversato l’Europa centrorientale, fatto di paure e credenze popolari. Ce lo racconta Francesco Paolo de Ceglia, storico della scienza e autore di “Vampyr. Storia naturale della resurrezione”, pubblicato da Einaudi.
    00:00 Intro
    01:56 Il male che viene dai balcani
    09:56 Il male si annida nella solitudine
    18:21 I vampiri e le prime fake news
    Esplora il sito e scopri il tema del mese, “Di cosa hai paura?”: lucysullacultura.com
    Segui Lucy - Sulla cultura su Instagram: / lucy.sullacultura
    TikTok: / lucy.sullacultura
    Facebook: / sullacultura.lucy
    Ascolta "Fare un fuoco", il podcast di Nicola Lagioia: lucysullacultura.com/podcast/...
    Hai un'idea per Lucy? Scrivi una mail a collaborazioni@lucyonline.it
    Vuoi parlare di affari? Scrivi a business@lucyonline.it
    Contiene estratti video da:
    Salem’s lot, (CBS)
    I still know what you did last summer, Danny Cannon
    Aliens, James Cameron
    You should have left, David Koepp
    Dracula: dead and loving it, Mel Brooks
    The conjuring, James Wan
    The exorcism of Emily Rose, Scott Derrickson
    Vampire Journals, Ted Nicolaou
    Planet Earth (BBC)
    Il deserto dei Tartari, Valerio Zurlini
    Return of the King, Peter Jackson
    An American Werewolf in London, John Landis
    Sixth Sense, M. Night Shyamalan
    The Ring, Gore Verbinski
    Dance of Vampires, Roman Polanski
    The Wicker Man, Robin Hardy
    House of Dracula, Erle C. Kenton
    The Case of Mary Ford, Ben Mole
    Drag Me to Hell, Sam Raimi
    Bones and All, Luca Guadagnino
    Let Me In, Matt Reeves
    Braveheart, Mel Gibson
    Interview with the Vampire, Neil Jordan
    The Vampire Diaries (The CW)
    Dracula, Tod Browning e Karl Freund
    Frankenstein, James Whale
    Game of Thrones, (HBO)
    Harry Potter and the Philosopher's Stone, Chris Columbus
    Death Becomes Her, Robert Zemeckis
    Les Revenants, (Canal+)
    Midnight Mass (Netflix)
    The Passion of the Christ, Mel Gibson
    The Witch, Robert Eggers

Komentáře • 32

  • @Amedeiable
    @Amedeiable Před 4 měsíci +46

    La cosa che odio di più di San Valentino è che tutti devono fare una qualche contenuto a tema in quel giorno. Il fatto che voi invece abbiate fatto un video sui VAMPIRI mi fa, paradossalmente, innamorare perdutamente di voi

  • @soniazanier7432
    @soniazanier7432 Před 2 dny

    Grazie PROF De Ceglie per la gran classe con cui racconta la storia della scienza. Stile indimenticabile!

  • @alessandrorech8907
    @alessandrorech8907 Před 3 měsíci +3

    Complimenti. Un pieno di cultura. Terre affascinanti,dove si incontrano l' occidente e l' oriente.

  • @M.C.P.
    @M.C.P. Před 4 měsíci +11

    Grazie davvero di cuore per questo video molto affascinante... comunque non c'è proprio niente da fare, sempre con le persone più sole, "strane", disperate e marginalizzate si accanisce la massa.

  • @ardit9940
    @ardit9940 Před 3 měsíci +2

    Vi ho scoperti a caso siete il mio canale preferito vi auguro il successo 🙏

  • @mariamazza1657
    @mariamazza1657 Před 3 měsíci +3

    Splendida spiegazione!!!

  • @neroscuro7517
    @neroscuro7517 Před 3 měsíci +2

    Gli spezzoni di Dracula morto e contento rendono il tutto ancora più delizioso.

  • @s.s.2871
    @s.s.2871 Před 3 měsíci +3

    Bellissimo, molto interessante e molto simile a ciò che avviene con la figura della strega durante l'inquisizione. Grazie

  • @myoeptesicus6406
    @myoeptesicus6406 Před 3 měsíci +2

    Saluti da Bari, professore

  • @sophiakenga7654
    @sophiakenga7654 Před 4 měsíci +2

    Wow grazie mille

  • @GerardtHoofd
    @GerardtHoofd Před 4 měsíci +7

    Si e lavorano tutti per Equitalia!

  • @stellinablu156
    @stellinablu156 Před 3 měsíci +1

    Davvero interessante, mi chiedo se esistono studi analoghi anche sull'origine della figura dello zombie

  • @Viksonoio
    @Viksonoio Před 4 měsíci +3

    Sono a meno di metà ed è già magistrale

  • @yanavjiqoike6686
    @yanavjiqoike6686 Před 4 měsíci +2

    complimenti

  • @serenagiaquinto3784
    @serenagiaquinto3784 Před 3 měsíci +1

    grazie

  • @paolapaola-ny8vl
    @paolapaola-ny8vl Před 3 měsíci

    E quando sono scomparsi? 😊 Ascolto, grazie

  • @antoniol.1006
    @antoniol.1006 Před 3 měsíci +1

    Certo, io li incontro ogni giorno. I vampiri energetici, in Italia ne siamo pieni.

  • @scharliess
    @scharliess Před 3 měsíci +1

    Da che film sono tratti gli spezzoni a 25:47?

    • @irenegraziosi9192
      @irenegraziosi9192 Před 3 měsíci +1

      è una serie netflix di mike flanagan che si intitola midnight mass ed è bella… lui è autore anche della serie Hill house dell’omonimo romanzo di Jackson. anche quello, al netto dell’estetica netflix, non male.

    • @scharliess
      @scharliess Před 3 měsíci

      @@irenegraziosi9192 grazie Irene! Mi fiondo a vederla stasera 💙

  • @mariagraziagiglio1418
    @mariagraziagiglio1418 Před 3 měsíci +1

    Mio marito nel 1975 era andato a fare un campo militare in Sardegna e parlando con i contadini del posto avevano concordato di far festa 10 giorni prima di rientrare a casa consumando un purceddu cotto sotto terra. L'idea incuriosi' mio marito che volle assistere alla preparazione. Nell'attesa della cottura un contadino chiese se avevano chiamato l'accabbarradores x la morte della vicina di casa. Mio marito chiese cos'era e il contadino spiegò che una Signora vestita tutta di nero e armata di un grosso bastone d'olivo veniva pagata x uccidere le persone che faticavano a morire e Lei con un colpo secco di bastone sulla testa gli rendeva meno doloroso il trapasso. Quando mio marito rientrò dal campo mi raccontò l'accaduto x non impressionarlo dissi che era tutto frutto della fantasia x fargli andare di traverso la cena. Dopo qualche giorno avvenne qualcosa di strano mio marito si è svegliato di notte alle 02.30 con l'accarrabadora sul letto che voleva portare via me. Sconvolto mi ha svegliata x vedere se stavo bene, aveva un'espressione in volto di preoccupazione mista a paura, mi raccontò il sogno e capii che doveva essere un incubo. Lo tranquillizzai decendogli che stavo benissimo e lo convinsi a non andare più a fare i campi in Sardegna.

  • @francescosaporito_86
    @francescosaporito_86 Před 3 měsíci

    Argomento davvero affascinante, forse ancor di più di come rappresentato tradizionalmente.....Però professore, magari un pizzico in più di brio nell'esposizione non guasterebbe. Senno il sonno bifasico è dietro l'angolo 😅

  • @zvsixx
    @zvsixx Před 3 měsíci

    Professore, è figlio di Ruggero?

  • @giacomodipietro7747
    @giacomodipietro7747 Před 3 měsíci +2

    Un altro fatto è successo quando lavoravo con mio suocero. Un ricco imprenditore ci aveva commissionato la pitturazione di varie palazzine. Ma io partecipai solo a poco del lavoro, perché ero tornato a Messina da poco con sua figlia che poi sarebbe diventata mia moglie e nostra figlia nata da poco. Mio suocero mi raccontò di come questo signore incontrasse ogni sera vicino al cimitero, una donna bellissima con cui con cui intratteneva dei rapporti amorosi extraconiugali e di come questa ragazza gli desse spesso delle monete antiche d'oro, di cui una fu vista pure da mio suocero. Tuttavia... dopo poco tempo, questo signore morì, era diventato pelle ed ossa e il prete disse che doveva essere cremato perché probabilmente era stato infettato da un suka sangu. Queste due testimonianze sono veraci e non c'è traduzione o leggenda che tenga il confronto di fronte alla realtà. Tanto più che qualcuno ci ha rimesso la pelle.

  • @Bugostrange
    @Bugostrange Před 2 měsíci

    Immagini ipnagogiche e paralisi notturne.

  • @giacomodipietro7747
    @giacomodipietro7747 Před 3 měsíci

    Io non la conosco, ma istintivamente mi sta simpatico. Sicuramente lei è un professore pluri laureato e io la rispetto. Detto questo, prima di vedere il video, che poi guarderò con attenzione e piacere... le posso assolutamente assicurare che il vampiro esiste. Ma non per convinzione personale, solo perché ne ho avuto esperienza. Per la precisione due volte, una diretta e un'altra indirettamente. Ma le racconto la prima, nella seconda una persona ci ha rimesso la pelle, grazie all'intervento di una Nosferatu... comunque...
    Da bambino andavo, nonostante i rimproveri del miei genitori, assieme ai miei amici, spesso nella piccola magione della Baronessa lx Cxxxtx... era abbandonata da decenni e sopravviveva al grande terremoto del 1908,ma nessuno se ne curava, come nella chiesa dei Catalani, che ci mettevano le pecore e i buoi. Spesso, dicevo... vagavamo per la grande villa ed un giorno scendemmo pure nella cripta di famiglia, c'erano delle tombe incassate nel muro e qualcuna con delle lapidi e statue, la luce che filtrava dalle inferriate dava al tutto un aspetto abbastanza lugubre... era tutto piuttosto buio, quindi presto uscimmo, ma non accadde un bel nulla. Fu invece molti mesi dopo, in inverno, quando andando per le sue terre abbandonate a prendere agrumi, ci sedemmo su dei ruderi, io ero col sole alle spalle, mentre Gaetano e il piccolo Franco sì trovavano di fronte a me, avevamo delle borse di tela cerata piene d'agrumi e per giocare a volte dopo averne mangiato ci spuntavamo la poltiglia rimasticata in faccia. Dopo un po' Gaetano e Franco lanciato un grido fuggirono a gambe levate, a precipizio giù per la collina, mentre io voltandomi vidi un tizio, vestito come nel 1800 che veniva decisamente verso di me, allora intontito gli andai incontro dicendo "ragazzi ma chi sarà mai sto deficiente?" Ricordo che avevo un crocifisso al collo, allora tutti i ragazzi in Sicilia lo portavano, non potrei dire se abbia influito ma l'essere mi osservò con odio agitando le braccia, sembrava affumicato e strabuzzando gli occhi azzurri iniettati di sangue, gesticolava in tono di minaccia. Alle voci dei miei amici che urlavano ormai lontani, ma chi fai? è o spiritu du Baruni, est nu suka sangu, fuj, scappa!! fuggii anch'io lasciando le borse a terra, il Barone era morto ormai da almeno cent'anni, eppure era lì, venuto a rimproverarci per essere scesi nella cripta e per avergli rubato i mandarini... mentre gli agrumi rotolavano giù per il pendio e l'essere continuava, col sole alle spalle a gesticolare minacce, aprendo e chiudendo ritmicamente la bocca, senza proferire suono alcuno.