Lucy – Sulla Cultura
Lucy – Sulla Cultura
  • 54
  • 1 759 143
Come si fa la rivoluzione? Con Porpora Marcasciano e Giada Arena | Lucy - Sulla cultura
Porpora Marcasciano, storica attivista LGBTQ+ e presidente onoraria del MIT - Movimento Identità Trans, nella sua vita ha scritto, recitato e soprattutto lottato, diventando una delle figure più rappresentative del movimento queer italiano (e non solo). Ha ripercorso con Giada Arena la sua biografia tra personale e politico, rivoluzione e "favolosità", aiutandoci a capire come portare avanti le battaglie per i diritti nell'Italia di oggi.
Abbonati a Lucy e scopri il tema del mese, “Il desiderio ha molti nomi”: lucysullacultura.com/registrazione/
Segui Lucy - Sulla cultura su Instagram: lucy.sullacultura
TikTok: www.tiktok.com/@lucy.sullacultura
Facebook: sullacultura.lucy
Ascolta "Fare un fuoco", il podcast di Nicola Lagioia: lucysullacultura.com/podcast/fare-un-fuoco-nicola-lagioia
Hai un'idea per Lucy? Scrivi una mail a collaborazioni@lucyonline.it
Vuoi parlare di affari? Scrivi a business@lucyonline.it
zhlédnutí: 4 098

Video

Che ruolo ha il cibo nella storia dell'uomo? La lezione di Alberto Grandi | Lucy - Sulla cultura
zhlédnutí 15KPřed 28 dny
Tutta la storia è anche storia dell'alimentazione. Se, per citare il filosofo Ludwig Feuerbach, "l'uomo è ciò che mangia", la nostra identità si definita attraverso secoli di scoperte culinarie, emigrazioni che hanno definito classici della nostra cucina come la pasta al pomodoro. Alberto Grandi, storico dell'alimentazione, ci racconta come la nostra cultura culinaria è cambiata attraverso i se...
Com'è la vita in carcere? Daria Bignardi incontra Pino Cantatore | Lucy - Sulla cultura
zhlédnutí 21KPřed měsícem
In trentacinque anni il carcere in Italia è cambiato profondamente, e non in positivo. Se un tempo in carcere ci finivano persone che avevano ancora qualcosa per cui vivere, oggi le cose sono diverse: spesso chi ci entra è immigrato, povero, senza una famiglia a sostenerlo. Questo cambiamento ha mostrato quanto il sistema detentivo italiano non sia in grado di dare risposte utili a una società ...
Perché ricorriamo alla chirurgia estetica? La lezione di Rossella Ghigi | Lucy - Sulla cultura
zhlédnutí 28KPřed měsícem
Perché oggi sembra così difficile andare oltre le apparenze? Proviamo a spiegarlo ripercorrendo l'evoluzione della chirurgia estetica e delle pratiche che hanno plasmato il modo in cui ci mostriamo: la sociologa Rossella Ghigi ci racconta la storia di come sotto il bisturi è cambiato - e si è definito - il concetto di bellezza. 00:00 Intro 01:36 Nascita e successo della chirurgia estetica 11:55...
Scrittrici e scrittori leggono il discorso che Antonio Scurati avrebbe dovuto leggere in Rai | Lucy
zhlédnutí 122KPřed měsícem
Per il 25 aprile, ieri sera era previsto un monologo dello scrittore Antonio Scurati durante il programma Rai "Che sarà". Sempre ieri, la giornalista e conduttrice del programma Serena Bortone ha annunciato sui social la cancellazione del monologo, avvenuta senza ottenere "spiegazioni plausibili" dalla dirigenza Rai. Oggi, su Lucy, il monologo viene letto da 53 scrittrici e scrittori. Con i con...
Qual è il segreto della scrittura? Ottessa Moshfegh incontra Irene Graziosi | Lucy - Sulla cultura
zhlédnutí 12KPřed 2 měsíci
Dall'esordio con "McGlue", appena ripubblicato da Feltrinelli, a "Il mio anno di riposo e oblio" e "Lapvona", la carriera di Ottessa Moshfegh è un viaggio affascinante che parte dallo studio della musica e arriva alla stesura di romanzi diventati cult. Ha incontrato Irene Graziosi per parlare dei segreti della sua scrittura, di famiglie disfunzionali, successo, cinema, lutti e distrazioni. Espl...
Un altro cinema è possibile? Gael García Bernal incontra Matteo De Giuli | Lucy - Sulla cultura
zhlédnutí 11KPřed 2 měsíci
Dagli esordi con registi di culto come Alejandro González Iñárritu e Alfonso Cuarón fino al recente "Another End" di Piero Messina, Gael García Bernal ha parlato con Matteo De Giuli del suo rapporto con il cinema e l'America Latina - e dei tanti no che ha detto nella sua carriera. Esplora il sito e scopri il tema del mese, “Ciao maschio”: lucysullacultura.com Segui Lucy - Sulla cultura su Insta...
La maternità è una conoscenza rivoluzionaria? La lezione di Adriana Cavarero | Lucy - Sulla cultura
zhlédnutí 16KPřed 2 měsíci
La maternità è un argomento trattato spesso in modo stereotipato o retorico, oppure strumentalizzato. Adriana Cavarero, filosofa femminista, la analizza invece come “esperienza conoscitiva” partendo dal pensiero di autrici come Elena Ferrante, Annie Ernaux, Simone De Beauvoir, Maria Zambrano e Clarice Lispector. 00:00 Intro 02:47 L’importanza negata della maternità 08:38 La maternità come esper...
Si può diventare qualcun altro? Con Alessandro Borghi e Giordano Meacci | Lucy - Sulla cultura
zhlédnutí 12KPřed 3 měsíci
Una chiacchierata "poetica" tra amici che diventa una riflessione sul mestiere dell'attore, la missione del cinema e la ricerca della propria voce: Alessandro Borghi incontra Giordano Meacci, scrittore e sceneggiatore di "Non essere cattivo", in occasione dell'uscita su Netflix della serie "Supersex" ispirata alla vita di Rocco Siffredi. Esplora il sito e scopri il tema del mese, “Ciao maschio”...
Perché siamo ossessionati dal true crime? Stefano Nazzi incontra Giada Arena | Lucy - Sulla cultura
zhlédnutí 15KPřed 3 měsíci
Stefano Nazzi è una delle voci più riconoscibili della cronaca nera italiana grazie al suo podcast "Indagini", prodotto da Il Post. Giada Arena gli ha chiesto come raccontare delitti efferati in maniera etica, se c'è un "mostro" in ognuno di noi, quali casi l'hanno più colpito e cosa pensa dell'influenza dei media sulla giustizia, come nei recenti sviluppi sulla strage di Erba. Esplora il sito ...
I vampiri sono esistiti davvero? La lezione di Francesco Paolo de Ceglia | Lucy - Sulla cultura
zhlédnutí 28KPřed 4 měsíci
Conosciamo tutti Dracula, ma pochi conoscono la storia dei “veri” vampiri. Alla base del mito letterario che ha cambiato il nostro immaginario per sempre, c’è un fenomeno che ha attraversato l’Europa centrorientale, fatto di paure e credenze popolari. Ce lo racconta Francesco Paolo de Ceglia, storico della scienza e autore di “Vampyr. Storia naturale della resurrezione”, pubblicato da Einaudi. ...
Daniela Pes live: Illa Sera e Carme | Concertino | Lucy - Sulla cultura
zhlédnutí 23KPřed 4 měsíci
Daniela Pes, nata nel cuore della Gallura nel 1992, è un talento multiforme che sfugge dalle classificazioni; con il disco d’esordio “Spira” ha vinto il Premio Tenco come Miglior Opera Prima. Per il nostro Concertino ci ha regalato due brani, “Illa Sera” e “Carme”, in un viaggio suggestivo tra ambient, elettronica e folk. Esplora il sito e scopri il tema del mese, “Di cosa hai paura?”: lucysull...
Perché rimaniamo bambini così a lungo? La lezione di Telmo Pievani | Lucy - Sulla cultura
zhlédnutí 140KPřed 4 měsíci
Uno degli elementi che distingue l’evoluzione umana da quella degli altri primati è che la nostra infanzia e adolescenza durano molto di più. Restiamo bambini più a lungo rispetto alle altre specie: come mai? Ce lo spiega Telmo Pievani, evoluzionista e filosofo della scienza. 00:00 Intro 01:08 Costi e vantaggi dell’evoluzione 06:29 Clan, tribù e la forza del gruppo 14:52 Il potere delle storie ...
Come si diventa un comico? con Daniele Tinti e Irene Graziosi | Lucy a zonzo | Lucy - Sulla cultura
zhlédnutí 26KPřed 4 měsíci
Gli esordi, il successo di “Tintoria”, come fare stand-up comedy senza diventare dei mitomani: Irene Graziosi ha parlato di questo e molto altro con il comico Daniele Tinti. Esplora il sito e scopri il tema del mese, “Diventare bambini”: lucysullacultura.com Segui Lucy - Sulla cultura su Instagram: lucy.sullacultura TikTok: www.tiktok.com/@lucy.sullacultura Facebook: ...
Perché ci accorgiamo di esistere? La lezione di Giorgio Vallortigara | Lucy - Sulla cultura
zhlédnutí 196KPřed 5 měsíci
Perché ci accorgiamo di esistere? La lezione di Giorgio Vallortigara | Lucy - Sulla cultura
Giovanni Truppi live: Moondrone e Superman | Concertino | Lucy - Sulla cultura
zhlédnutí 10KPřed 6 měsíci
Giovanni Truppi live: Moondrone e Superman | Concertino | Lucy - Sulla cultura
Sulla crisi climatica stiamo sbagliando tutto? Renzo Taddei incontra Irene Graziosi | Lucy
zhlédnutí 17KPřed 6 měsíci
Sulla crisi climatica stiamo sbagliando tutto? Renzo Taddei incontra Irene Graziosi | Lucy
L’imperfezione ci rende umani? Alice Rohrwacher incontra Lorenzo Gramatica | Lucy - Sulla cultura
zhlédnutí 39KPřed 6 měsíci
L’imperfezione ci rende umani? Alice Rohrwacher incontra Lorenzo Gramatica | Lucy - Sulla cultura
Perché perdiamo il controllo? La lezione di Paolo Apolito | Lucy - Sulla cultura
zhlédnutí 55KPřed 6 měsíci
Perché perdiamo il controllo? La lezione di Paolo Apolito | Lucy - Sulla cultura
L'intelligenza artificiale è il futuro del sesso? La ricerca di Giada Arena | Lucy - Sulla cultura
zhlédnutí 3,6KPřed 7 měsíci
L'intelligenza artificiale è il futuro del sesso? La ricerca di Giada Arena | Lucy - Sulla cultura
Come si racconta la guerra? con Cecilia Sala e Irene Graziosi | Lucy a zonzo | Lucy - Sulla cultura
zhlédnutí 16KPřed 7 měsíci
Come si racconta la guerra? con Cecilia Sala e Irene Graziosi | Lucy a zonzo | Lucy - Sulla cultura
Conflitti, diritti umani e prigionia: Patrick Zaki incontra Irene Graziosi | Lucy - Sulla cultura
zhlédnutí 4,1KPřed 7 měsíci
Conflitti, diritti umani e prigionia: Patrick Zaki incontra Irene Graziosi | Lucy - Sulla cultura
Possiamo fare a meno del denaro? La lezione di Alessandro Giraudo | Lucy - Sulla cultura
zhlédnutí 12KPřed 8 měsíci
Possiamo fare a meno del denaro? La lezione di Alessandro Giraudo | Lucy - Sulla cultura
Carcere, poesia e umanità: Behrouz Boochani incontra Lorenzo Gramatica | Lucy - Sulla cultura
zhlédnutí 1,4KPřed 8 měsíci
Carcere, poesia e umanità: Behrouz Boochani incontra Lorenzo Gramatica | Lucy - Sulla cultura
Pop X live: Improvvisazione algoritmica | Concertino | Lucy - Sulla cultura
zhlédnutí 3,8KPřed 8 měsíci
Pop X live: Improvvisazione algoritmica | Concertino | Lucy - Sulla cultura
Cinema o letteratura? con Werner Herzog e Matteo De Giuli | Lucy a zonzo | Lucy - Sulla cultura
zhlédnutí 5KPřed 8 měsíci
Cinema o letteratura? con Werner Herzog e Matteo De Giuli | Lucy a zonzo | Lucy - Sulla cultura
Piante, coscienza e psichedelia: Monica Gagliano incontra Lorenzo Gramatica | Lucy - Sulla cultura
zhlédnutí 6KPřed 8 měsíci
Piante, coscienza e psichedelia: Monica Gagliano incontra Lorenzo Gramatica | Lucy - Sulla cultura

Komentáře

  • @cinziadelfino6815
    @cinziadelfino6815 Před dnem

    Video meraviglioso spiegato molto bene .Grazie.

  • @lorenzobenci4313
    @lorenzobenci4313 Před dnem

    Domanda: perché in una città ipergentrificata, dove "chi la manda avanti" non può vivere e deve fare lunghi commuting per raggiungerla i prezzi delle prestazioni (artigianali, servizi...) non salgono di pari passo con i prezzi del mercato immobiliare così da far guadagnare anche i lavoratori ? Sarebbe una situazione win-win

  • @annavatteone4672
    @annavatteone4672 Před 2 dny

    Che meraviglia questa pluralità di vedute,che ci collega,noi,animali uomini,nella giusta direzione, complementari a ciò che ci circonda,e non i migliori... Ho letto alcuni libri di Mancuso e altri ne leggerò,per continuare questo viaggio nel mondo stupendo delle piante.

  • @xeniamarinaki7041
    @xeniamarinaki7041 Před 2 dny

    ....con i soldi dei Rothschilds

  • @BobbyBGood-xz2mg
    @BobbyBGood-xz2mg Před 3 dny

    Anche se l'IA dotata di un corpo fisico e di meccanismi di copia efferente potrebbe mostrare comportamenti complessi e adattativi, questo non risolve necessariamente il problema duro della coscienza. Non è chiaro come e perché questi meccanismi dovrebbero portare all'emergere di esperienze soggettive.

  • @eziobasso6756
    @eziobasso6756 Před 3 dny

    Bellissima intervista

  • @jerbamara
    @jerbamara Před 3 dny

    Non sarebbe più corretto educare la società ad accettare che non tutti gli individui di sesso maschile rientrano nei canoni della mascolinità e non tutti quelli di sesso femminile rientrano nei canoni della femminilità? In altre parole, non sarebbe più rivoluzionario lavorare sui canoni, piuttosto che sui corpi, l'abbigliamento, i cambi di nome sui documenti? Perché dobbiamo accettare l'orrore di mutilazioni / pompaggi e terapie ormonali per portare avanti un cambio di genere che rimarrà solo finzione? Sei un bambino che ama vestire le bambole più che giocare a pallone? Invece di farti fare il "percorso trans", educhiamo la società ad accettarti, e non come un "fenomeno", ma come una variante della normalità. Sei una bambina che non ama le bambole, ma il pallone? Stessa cosa. Credo che non ci sarebbe bisogno di "percorsi trans", se i bambini e gli adolescenti si sentissero liberi di seguire le loro inclinazioni a prescindere dal loro sesso. Ma ormai è diventato un business, strettamente collegato a quelli della chirurgia estetica e della "maternità assistita". Altro che "diritti"!

  • @DIYPalletsIdeas
    @DIYPalletsIdeas Před 4 dny

    Bellissimo video ❤

  • @matteosireci4343
    @matteosireci4343 Před 4 dny

    bello tutto ma siamo ai livelli delle medie in cui non si distingue tra peso e (bio)massa

  • @giorgioruggerozanolini2363

    grazie

  • @mattiaamatrudo9707
    @mattiaamatrudo9707 Před 4 dny

    Io vi dico guardate le piante, non si basano su mille parole ma su tangibili fatti e sono qui da prima di noi e ci saranno dopo. Sono angeli sulla terra e qualcuno si pulisce il c**o con il loro cuore...

  • @soniazanier7432
    @soniazanier7432 Před 6 dny

    Grazie PROF De Ceglie per la gran classe con cui racconta la storia della scienza. Stile indimenticabile!

  • @lor3nz8
    @lor3nz8 Před 6 dny

    Che persona magnifica che è Porpora Marcasciano! Grazie❤

  • @MaestroStefanoPetrini

    assolutamente a niente

  • @MaestroStefanoPetrini

    che troiaio la vita!

  • @callo-mj6vu
    @callo-mj6vu Před 7 dny

    No.

  • @LiB280
    @LiB280 Před 8 dny

    🤩 MA CHE BEL VIDEOO!!! 👍

  • @LiB280
    @LiB280 Před 8 dny

    Nomina spesso Angela Davis... l'Angela Davis dei BLACK PANTERS/ le Pantere Nere in America?

  • @LiB280
    @LiB280 Před 8 dny

    Ma che bella intervista! Non conoscevo Porpora Marcasciano Grazie 🙏al Canale LUCY sulla CULTURA 👏👏👏Brava! : 《 Nel quotidiano dobbiamo divertirci.. la vera riboluzione é nel quotidiano. Ci vogliono tristi ... 》 Sai quel detto??? 《 Se sei triste...fai un favore al diavolo! 》 alle cose cattive che si introducono nella tua vita...se ti lasci intristire

  • @karmadharaya3
    @karmadharaya3 Před 8 dny

    Grazie per questa bellissima intervista ❤

    • @giadarena
      @giadarena Před 8 dny

      Grazie a te per averla guardata :)

  • @LiB280
    @LiB280 Před 8 dny

    Buongiorno! Come si intitola IL LIBRO???

    • @giadarena
      @giadarena Před 8 dny

      "AntoloGaia", pubblicato per Edizioni Alegre nel 2015 ✨

    • @LiB280
      @LiB280 Před 8 dny

      Grazie per il titolo! 👍

  • @davideselmin8018
    @davideselmin8018 Před 9 dny

    Informate quel ragazzotto che parla della cucina italiana che il Pesto alla Genovese viene dall'Alabama e che Brunelleschi era di Kansas City.

  • @antoniomaccora593
    @antoniomaccora593 Před 9 dny

    Ho sentito piante che si chiedevano se gli umani sono intelligenti. Anche perché essendo arrivate qualche miliardo di anni prima di noi si chiedono quale sia il significato di questa new entry . Senza l " intelligenza " sedicente umana la terra si è sviluppata benissimo per miliardi di anni prima di noi...e si sviluppa ora e si sviluppera' benissimo anche dopo di noi sotto qualunque condizione.

  • @andrearosati6454
    @andrearosati6454 Před 10 dny

    L'amore talvolta è una rovina dell'individuo 🤔

  • @paolorescalli6956
    @paolorescalli6956 Před 11 dny

    Questo video è un messaggio importante che ci può mettere in contatto con un mondo che era fino ad ora incompreso.

  • @enricodeangelis8460
    @enricodeangelis8460 Před 12 dny

    Se non fossero intelligenti, sarebbero morte

  • @emilcioran365
    @emilcioran365 Před 13 dny

    Ti amo bastardo

  • @danieldaigorobologna464

    Che potenza evocativa enorme. Clamorosa.

  • @virginiacostanza7184
    @virginiacostanza7184 Před 13 dny

    Chiarissimo. Complimenti

  • @frafrancylife
    @frafrancylife Před 14 dny

    da bambina ha sempre ricevuto complimenti e vedevo il viso delle persone stupito. Io mi vedevo carina ma normale con capelli lunghi si cui ero fiera. Mi sono sempre chiesta e chi non riceve questi complimenti come sta? Essere belli-e è una fortuna. Io mi sento fortunata ma penso di capire chi vorrebbe essere. È più semplice se sei bella e gentile fare una conversazione essere giustificata se arrivi in ritardo o per diciamo altri difetti lievi. Dall'altra ho spesso percepito invidia e questo no non è piacevole anzi. Avere un viso e un corpo che si notano a volte è un gran casino ma purtroppo nella società attuale essere reputati brutti temo sia peggio..

  • @sieglindegasser1317
    @sieglindegasser1317 Před 14 dny

    Dovrebbe andare nelle scuole soprattutto dei bambini ma anche e di più i grandi. Io personalmente sento il dolore delle piante. Sento il loro flusso ma se lo dico a qualcuno mi prendono in giro. Sento la loro forza e quando noi saremo estinti le piante avranno finalmente di nuovo il loro posto. Neanche dopo una guerra nucleare totale riusciremo a estinguere questo mondo. Loro sapranno sempre come riprendersi e di ripopolare il nostro pianeta non più va tanto verde😢

  • @sieglindegasser1317
    @sieglindegasser1317 Před 14 dny

    Noi siamo l'esempio dei più grande ignoranti

  • @utenteyoutube8887
    @utenteyoutube8887 Před 14 dny

    Spettacolare 😮

  • @Marco19071994
    @Marco19071994 Před 14 dny

    Libri menzionati: The global city, Rebel cities, Critique of urbanization selected essays - Neil Brenner

  • @nostalgica1950
    @nostalgica1950 Před 14 dny

    Non le sembra che il fatto di rimanere bambini per sempre non abbia raggiunto ormai un limite, con genitori ormai anziani e figli che non pensano ad altro che come divertirsi, quando finalmente diventeranno adulti sarà troppo tardi.

  • @Lisp5
    @Lisp5 Před 14 dny

    Cosa ne pensa delle manipolazioni genetiche degli organismi?

  • @angelopilia6538
    @angelopilia6538 Před 15 dny

    è una goduria sentirti interpretare queste poesie, trasmetti emozioni che non si sentivano da anni

  • @gabriellatupini
    @gabriellatupini Před 15 dny

    Condivido in pieno

  • @villangelina
    @villangelina Před 16 dny

    E adesso i "vegani" che si mangiano?l aria?😮ah no nemmeno quella perché..

  • @chiarafiore1387
    @chiarafiore1387 Před 16 dny

    Uanama!!!!! Che tresh extra culture

  • @James-kh7gx
    @James-kh7gx Před 16 dny

    Bellissimo.. anche Maria Montessori parla nei suoi libri della lunga infanzia dell'uomo. Che a differenza degli animali dovrà adattarsi alla societa e il tempo in cui vive, per questo motivo la lunga infanzia

  • @benhaltro1758
    @benhaltro1758 Před 16 dny

    10 minuti che dimostrano la capacità zero di esprimersi cerca di imitare i Radiohead senza contenuti

    • @giuseppemurineddu44
      @giuseppemurineddu44 Před 7 dny

      Deciditi, dici di produrre "queste robe" da 30 anni e poi denigri ...ti trovo un po rosicone. Come diciamo in sardegna : ma ba cagai ❤

  • @saracaterinarussiano4903

    Zitti tutti...parla Mancuso!😉😍😍😍😍😍😍😍😍

  • @benhaltro1758
    @benhaltro1758 Před 16 dny

    Di queste cose io ne produco tutti i giorni da 30 anni

  • @benhaltro1758
    @benhaltro1758 Před 16 dny

    Non ci ha lasciato nulla .... è una jam... cazzeggio senza concetti....i Radiohead veicolano concetti non il nulla

  • @lorenzosabbatini8033
    @lorenzosabbatini8033 Před 16 dny

    Video interessantissimo come sempre 👏

  • @annaritamrn5673
    @annaritamrn5673 Před 17 dny

    argomento per gli addetti ai lavori... affascinante ma molto complesso... Mi ci accosto, ma non capisco tutto. Anche io annoto i miei sogni, e a volti rinarrarli a sé è molto doloroso.

  • @italianoemparaty
    @italianoemparaty Před 17 dny

    Ottima lezione!mi può dire gentilmente dove a preso la statistica che le piante rappresentano l' 86% in peso (kg) nella vita nel mondo e come vedo le altre % distribuite negli altri 6 regni?

  • @immkant2267
    @immkant2267 Před 17 dny

    Vada ad intervistare Turetta....

  • @briccobracco0
    @briccobracco0 Před 19 dny

    no ma veramente questo pensa che le sequoie vanno novanta metri sotto terra...alla faccia del botanico che sequela di fanfalucche, il test dell'azoto probabilmente lo si può spiegare col gradiente di concentrazione...mamma mia...chissà quanti libracci vende raccontando ste robe

    • @mlippi-sz2ro
      @mlippi-sz2ro Před 8 dny

      Davvero, purtroppo c'è gente che non avendo conoscenza in materia crede che i ragionamenti che fa abbiano una valenza scientifica.