L' Anfiteatro invisibile inizia ad apparire dagli scavi. Scoperte archeologiche Siponto - Puntata 1

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 7. 10. 2023
  • Nuove scoperte archeologiche a Siponto, prima puntata: l'Anfiteatro Romano
    Scavi archeologici di Siponto condotti dalle Università di Bari e di Foggia, con la direzione di Roberto Goffredo, Maria Turchiano (Unifg) e Giuliano Volpe (Uniba), su concessione del Ministero della Cultura (DD DG-ABAP 872-873/2021), in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Barletta, Andria, Trani e Foggia, la Direzione Regionale Musei Puglia e il Parco Archeologico di Siponto.
    Progetto:
    CHANGES - Cultural Heritage Active Innovation for Sustainable Society - Project code: PE0000020
    CUP: H53C22000860006
    Fondazione CHANGES, presso Sapienza Università di Roma, Presidente: prof. Marco Mancini.
    Spoke 1. Historical landscapes, traditions and cultural identities.
    Spoke leader Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, Coordinatore scientifico: Prof. Giuliano Volpe

Komentáře • 15

  • @annamariacarovillano3601
    @annamariacarovillano3601 Před 20 dny +1

    Un’altra meraviglia della nostra stupenda Italia !

  • @user-ov7mi7yy2e
    @user-ov7mi7yy2e Před měsícem +2

    Quanto lavoro e quanta fatica fare riapparire il passato,il vostro lavoro e’davvero lodevole!

  • @giovannacavazza2531
    @giovannacavazza2531 Před 6 měsíci +1

    Sempre bella e interessante è la scoperta del passato, delle città e di chi le abitava con usi e costumi relativi. Grazie!!

  • @ValerioMarchesiello
    @ValerioMarchesiello Před 7 měsíci +1

    Meraviglia di video e di scoperte (e per di più, nella mia terra). Come sempre, ancora grazie!

  • @stefanodadamo6809
    @stefanodadamo6809 Před 8 měsíci +1

    Sono bei tempi per l'archeologia. Si fanno tante belle scoperte.

  • @emanuelecolella340
    @emanuelecolella340 Před 8 měsíci +1

    Bellissimo video

  • @b.m.2155
    @b.m.2155 Před 8 měsíci +3

    E pensare che nella mia città ce ne uno quasi intero completamente sepolto

    • @ArchaeoReporter
      @ArchaeoReporter  Před 8 měsíci +5

      Ora siamo curiosi di sapere che città

    • @antoniosenior1740
      @antoniosenior1740 Před 8 měsíci +4

      Esatto...dove?

    • @francocastaldo1090
      @francocastaldo1090 Před 8 měsíci +1

      Dovrebbe essere quello di Nocera

    • @martacute3620
      @martacute3620 Před 8 měsíci +1

      Come mai e così in superficie questo anfiteatro? E stato costruito di recente?

    • @ArchaeoReporter
      @ArchaeoReporter  Před 8 měsíci +3

      @martacute3620 per la verità l’arena probabilmente è a circa 4/5 metri almeno

  • @sabinaumbriano1576
    @sabinaumbriano1576 Před 8 měsíci +1

    Wow

  • @manbifabio
    @manbifabio Před 8 měsíci +1

    Ci hanno pascolato le capre per secoli.