Vittorio Emanuele Parsi: gli scenari geopolitici globali che ci attendono

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 19. 06. 2024
  • Vittorio Emanuele Parsi è uno dei massimi esperti di geopolitica internazionale, docente di Relazioni internazionali presso la facoltà di Scienze Politiche e Sociali dell’Università Cattolica di Milano, direttore di Aseri (Alta Scuola di Economia e Relazioni Internazionali) e consulente e membro di importanti istituzioni strategiche per il Paese.
    Con lui Wise Society ha parlato di guerra in Ucraina, di Cina, Russia, Europa, Stati Uniti, di guerra dell'acqua, l'oro blu del presente e del futuro, di democrazia, di Big Data, cybersecurity e controllo dell'Intelligenza artificiale, di corsa allo spazio e alle nuove rotte dell'Artico, che si stanno aprendo a causa dello scioglimento dei ghiacci generato dai cambiamenti climatici.
    Per capire insieme quali sono gli scenari possibili e quale sarà il futuro del genere umano e del pianeta fra molti rischi e (forse) qualche opportunità.
    Intervista: Vincenzo Petraglia
    Riprese: Fabio Restelli
    Se vuoi approfondire: wisesociety.it/video/vittorio...

Komentáře • 121

  • @ghusollive1563
    @ghusollive1563 Před 11 měsíci +4

    Ormai il Professor Parsi sta all'Ucraina come Bassetti stava al Covid. Sono megafoni che il mainstream ha preso a riferimento. Possono anche dire cose vere ogni tanto ma non hanno nessuna credibilità.

  • @giannimantovani3473
    @giannimantovani3473 Před 11 měsíci +10

    Che bello L’Italia che ragiona e non urla .

    • @francop3407
      @francop3407 Před 11 měsíci +3

      Sragiona sottovoce 😂

    • @francop3407
      @francop3407 Před 11 měsíci

      @@gabriep2059 Dici?

    • @francop3407
      @francop3407 Před 11 měsíci +1

      @@gabriep2059 Ma sei un troll di Parsi ....

    • @mauriziofor
      @mauriziofor Před 11 měsíci

      @@gabriep2059 anche se lo riascolta non cambia, lui ne sa di più 😁

    • @fabiogiulianostella4937
      @fabiogiulianostella4937 Před 11 měsíci

      Invitare all'odio, alla guerra, alla creazione di sempre nuovi nemici le sembra...ragionare? Ad urlare ci pensano le bombe. Solo che dal salotto di casa, in italia, dietro al Pc, non fanno lo stesso effetto.

  • @giovannivendramini7343
    @giovannivendramini7343 Před 11 měsíci

    Mi ero preparato un lungo commento su come in ogni nuovo secolo comporta una serie di problemi di riequilibri all'interno di ogni continente e fra i vari continenti.
    Sulla necessità che questo avvenga, data la rapidità e fluidità del nostro tempo, nella maniera meno traumatica e pericolosa, ad esempio senza uno smembramento della Russia, senza drammatici conflitti in USA o una esasperata pressione sulla Cina ecc.
    Poi sento il proff. Accoppiare meritevoli considerazioni di equilibrio sociale a posizioni da CROCIATA IDEOLOGICA NeoComm atlantista a livello globale che giustificherebbe qualunque conflitto.
    Ma se il prof. È veramente in buona fede " che te lo dico a fà ".

  • @zampone
    @zampone Před 11 měsíci +2

    eccolo il novello Burioni da tempi di guerra. Mai un'analisi obiettiva, solo illazioni di parte: Russi brutti, cattivi e sfigati. Non ne sentiremo la mancanza a guerra finita

  • @renzonimis8102
    @renzonimis8102 Před 11 měsíci

    algo, que ritmo!

  • @angelavitaliano5200
    @angelavitaliano5200 Před 11 měsíci +3

    Parsi, i Russi non sono nostri nemici e non hanno scatenato loro la guerra in Ucraina.

    • @isaiapanduri6003
      @isaiapanduri6003 Před 11 měsíci

      posa il fiasco.

    • @angelavitaliano5200
      @angelavitaliano5200 Před 11 měsíci

      Fratelli, l'apparenza inganna : la Russia è da tempo oggetto di una diabolica provocazione da parte della NATO ( come ha denunciato pure Papa Francesco). IL popolo russo non si fa mettere la testa sotto i piedi,..., a differenza dei popoli europei succubi della prepotenza anglosassone.

    • @albertob2205
      @albertob2205 Před 2 měsíci

      @@isaiapanduri6003 finiscila tu di prendere razioni di mangime al Mc Donald .

  • @simonesorella1129
    @simonesorella1129 Před 10 měsíci +1

    Immenso come sempre

  • @WallStreetGURU
    @WallStreetGURU Před 11 měsíci +2

    Bravo Professore sono veramente impressionato dalla sua chiara e profonda analisi

    • @giovannivendramini7343
      @giovannivendramini7343 Před 11 měsíci

      Esimio dott. PARSI al di là delle puntuali e convicenti critiche che alcuni pareri che mi hanno preceduto Le hanno fatto.
      Al di là del Suo Atlantismo a livello globale di tipo CROCIATA del BENE contro il male che se fosse utile potrei anche accettare.
      Ammettendo che Lei sia in completa buona fede non capisco come Lei possa non vedere che anche in questo secolo, come nei precedenti, Nord America, Sud America, Africa e l'enorme Euro-Asia siano di fronte a enormi problemi di riequilibri interni e tra continenti stessi.
      Vista la rapidità, liquidità e conseguente pericolosità con cui questi fenomeni avvengono, le persone più resposabili non si augurano una dissoluzione della Russia, una grave crisi interna degli USA o una drammatica implosione della Cina nè un grave conflitto Cina-India.
      Nessuno di questi fatti favorirebbe un graduale riequilibrio a livello mondiale evitando che i vari e inevitabili conflitti di interessi si trasformino in guerra globale.
      Come può Lei sposare le politiche Atlantiste più estremiste dei Neocom che nella guerra Ucraina vogliono perseguire la dissoluzione della federazione Russa e in Asia il confronto armato con la Cina ?.

    • @-luca...
      @-luca... Před 11 měsíci

      Fine ironia?!

    • @WallStreetGURU
      @WallStreetGURU Před 11 měsíci +1

      @@-luca... assolutamente NO! Mi spiace sia parsa tale

    • @-luca...
      @-luca... Před 11 měsíci

      @@WallStreetGURU dispiace assai anche a me!

    • @RiccardoAckermann
      @RiccardoAckermann Před 11 měsíci

      ​@@WallStreetGURU Anch'io vorrei farti i miei complimenti per la tua impressionante lucidità.

  • @cristianporta5528
    @cristianporta5528 Před 11 měsíci

    Però,visto che la base materiale,concreta della politica di tutti i paesi è costituita da una necessità vitale e indipendente dalla volontà, e cioè la possibilità di milioni di piccole aziende,decine di migliaia di medie aziende e centinaia di grandi gruppi economico finanziari di fare utili,collocare capitali e merci..e visto che queste aziende confliggono per avere mercati di sbocco sufficienti...mi chiedo come si possa confidare nella possibilità di una convivenza pacifica a lungo termine..ogni anno che passa i paesi emergenti aumentano la loro capacità di competere.. dai paesi emergenti..indipendentemente dalla forma politica di cui si rivestono.. emergono aziende in grado di proiettare merci e capitali sui mercati del globo...Parsi ha perfettamente ragione quando descrive i fattori che rendono migliore la Democrazia..anche Lenin diceva che la Democrazia è il miglior involucro del Capitale..ma in ogni caso si arriverà ad un punto in cui l'insopprimibile e costante guerra economica che permea ogni angolo del globo terraqueo..assume la forma della guerra guerreggiata..unica soluzione storica è il superamento del modo di produzione capitalistico

  • @antoniolombardi8065
    @antoniolombardi8065 Před 11 měsíci +2

    Non ne prende una come analista. Non so come faccia. Mah!!!

  • @Bestsoccer1970
    @Bestsoccer1970 Před 10 měsíci +1

    Questo non ha azzeccato nulla da quando è scoppiata la Guerra Ucraina-Russia e ancora parla.

  • @fabiogiulianostella4937
    @fabiogiulianostella4937 Před 11 měsíci +7

    " Noi siamo quelli che forniamo la cornice a questo sistema fatto di valori ed interessi " ....Quanto ai valori...vengono sbandierati demagogicamente per emozionare le tifoserie e procedere a fare le peggiori barbarie finallizzate solo dall'interesse. Non da oggi. Inutile fare esempi delle barbarie e degli interessi. Quanto al noi...si mettono insieme nazioni e popoli che hanno interessi diversi e spesso divergenti. E poi NOI chi siamo per fornire la cornice? Noi , non siamo il mondo. Siamo una piccola parte, inutile fingere di credere il contrario. E gli altri sono non solo la maggioranza, ma hanno lo stesso diritto di difendere le loro ragioni ed interessi. Sempre che si voglia convivere bilanciando gli interessi di TUTTI. Invece abbiamo ancora quella attitudine di voler imporre i nostri interessi, mascherati da valori che siamo i primi a calpestare quando qualcuno d'oltroceano ci da " democraticamente" le istruzioni. L'onesta intellettuale di Parsi è inversamente proporzionale alla sua inteligenza e capacita di esporre in maniera garbata, accarezzando le anime belle al riparo del proprio benessere, le peggiori intenzioni. La sostanza delle sue parole è violenta. Imporre a tutti i costi i " Nostri" interessi. Sbandierando valori e ideologie identitarie. Additando sempre nuovi nemici da combattere, fomentando l'odio, con tutte le conseguenze che pagano SEMPRE gli altri in termini di vite perse, paesi distrutti, regimi capovolti, emigrazioni conseguenti...La cosa che piu mi da fastidio non è nemmeno la barbarie che difende. Ma il tono finto garbato con il quale vuole abbindolare la gente. Populismo vellutato per anime belle. I morti ce li mettono sempre gli altri. E noi ..europei e italiani...presi in questo delirio bellicista, sperperiamo tempo , risorse, ed energie per fare guerre altrui.

    • @OsvaldoRichelli
      @OsvaldoRichelli Před 11 měsíci

      Ti prego basta con questa autoflagellazione in stile sinistra estrema. Certo l'occidente é pieno di incongruenze passate e presenti, ma parlare che anche gli altri hanno i loro valori come se fossero uguali ai nostri é puro masochismo. Che valore ha il sistema talebano? E quello putiniano?

    • @ninoricoarch
      @ninoricoarch Před 11 měsíci

      Insomma, a una gran bella serie di bellissime ragioni e di pareri che non possono che essere condivisi da tutti, per concludere dicendo che invece della Russia siamo noi italiani ad essere presi da delirio bellicista, sperperando tempo, risorse ed energie per ‘fare’ la guerra degli altri.
      A parte qualche iper fascistoide superenergizzato, a me pare che nessun italiano sia andato sul campo di battaglia a far l’invasione, mascherata da operazione speciale.
      Quindi, al massimo, più che di guerra, si dovrebbe parlare di un’Italia che fa le operazioni speciali altrui. Tua opinione che non condivido.
      Condivido invece pienamente il fatto che in Italia ci sia una sacco di gente che sperpera tempo e energie, senza furbescamente metterci risorse.
      Si vede che tu, o di tempo ed energie ne hai a iosa e sei ben contento di sprecarle a vanvera, oppure le risorse te le crei approfittando dei soldi sottratti ai contribuenti russi per essere usati nella campagna di disinformazione di Putin. Campagna più che ben orchestrata, dove gli aggressori vengono dipinti da aggrediti e gli aggrediti da aggressori.
      Nel tuo caso, purtroppo, con una retorica di scarso successo. Tanto nulla condito da fin troppa salsa da farla risultare decisamente inappetitosa.
      La propaganda di disinformazione è cosa seria e roba da professionisti specializzati.
      O ti dai veramente da fare, oppure è meglio che cambi mestiere.

    • @paolobraghi8874
      @paolobraghi8874 Před 11 měsíci +1

      Concordo pienamente!

    • @assangelibero
      @assangelibero Před 11 měsíci +1

      Chissà come mai quando parla questo bimbetto non invitano nessuno capace di rispondergli con un discorso come il tuo, che è ciò che pensa il 60% degli italiani

    • @assangelibero
      @assangelibero Před 11 měsíci

      @@gabriep2059 peccato, con un po di intelligenza lo avresti capito e apprezzato.
      È quello che pensa la maggioranza degli italiani

  • @Ovajug
    @Ovajug Před 11 měsíci +3

    Tante parole per una questione geopolitica semplicissima. Gli USA da decenni ormai si erano messi in testa di fare fare alla Russia la stessa fine dell'Unione Sovietica. E a tal fine l'ingresso dell'Ucraina nella Nato era un tassello fondamentale. La Russia ha puntato i piedi e giustamente, essendo una grande potenza e non un paese del terzo mondo come la Libia e l'Iraq, ha agito per evitare l'attuazione di un simile disegno. Come gli USA hanno la Dottrina Monroe secondo cui nel loro emisfero nessuna potenza straniera può stringere alleanze ostili, anche la Russia ha una simile dottrina. Noi europei avremmo avuto interesse e forti motivazioni etiche ad evitare una guerra, ma la nostra totale sudditanza agli USA ci ha impedito di perseguire la pace. L'Europa è spacciata, aihmé e l'Italia è messa ancora peggio, perché siamo incapaci di fermare migrazioni ormai bibliche, registriamo un mostruoso calo demografico, abbiamo la classe politica peggiore di sempre, sia a sinistra sia a destra. La democrazia è ormai un contenitore vuoto, ad essa si è sostituita la demagogia, attuata con il controllo del consenso con i mezzi più subdoli e invasivi dai media tradizionali a quelli internet. Mala tempora currunt sed peiora parantur.

  • @MarcoComesefosseantani
    @MarcoComesefosseantani Před 11 měsíci +1

    ...della serie : diamo spazio agli imbecilli...
    (compreso me che scrivo)

    • @jaxpo8044
      @jaxpo8044 Před 11 měsíci +1

      Guarda se ce l'ha fatta Parsi possono farcela tutti. È solo questione di conoscenze e di culo. Se non ce l'hai fatta è perché ti sono mancate le une e l'altro

  • @oycfrn
    @oycfrn Před 11 měsíci +1

    Questa cosa della democrazia che funziona meglio non sussiste ai fatto quando si guarda con più attenzione a parer mio,la democrazia é un assunto morale che alcune società perseguono alre no come altre questioni morali non é universale e non c'é un motivo per cui debba esserlo ,ma innumerevoli collettività nonostante la democrazia o non hanno risultati (PIL pro capite ,HDI ecc ecc) oppure smettono di essere democrazie dopo alcuni anni o entrambe le cose ,oppure molto più banalmante sono democrazie ma visto che la maggioranza della popolazione sceglie per una direzione che agli intelletuali occidentali non piace allora sono traviati,non é una vera democrazia,eh ma in realtà é una ""democratura"" o alre scuse ,mentre se scelgono come vogliono loro é un movimiento dal basso,i popoli che finalmente hanno capito ecc ecc se una cosa viene imposta da una corte suprema o un altro organo di potere non eletto ed é una cosa che li piace é la divisone dei poteri,la democrazia deve avere dei limiti,bisogna "insegnare " alla gente ,se invece una istutuzione non eletta decide una cosa che non li piace allora sono idelogici,autoritari ,corrotti e tutte le nefandezze del caso,ma dopo questa premessa tornando sul primo punto vado a fare degli esempi , Singapore,Cile,Corea del Sud, Taiwan,Cina, Sudafrica della apparteid ,paesi del golfo, Rhodesia sono alcuni degli esempi di successi economici e di condizioni di vita al netto della democrazia (lo so che ora Taiwan, Corea del Sud ecc sono democrazie ma hanno avuto la prima parte del boom economico non in democrazia) mentre Argentina, post apartied Sudafrica , India,Brasile ecc sono esempi di democrazie con sistemi più o meno disatrosi ,poi ci sono paesi che attivamemente abbandonano la democrazia tramite la democrazia stessa eleggendo a maggioranza un desposta (che di solito é molto esplicito sul fatto che sarà un despota) Tunisia, Ghana, Venezuela, Zimbabwe, Nicaragua sono alcuni esempi
    Bene quindi il mio puto qual'é ? Che per me la democrazia é una fattore non dico irrilevante ma 1 non fondamentale 2 sopratutto non universale

    • @oycfrn
      @oycfrn Před 11 měsíci

      É ovviamente l'Iraq dimostra ancora più platealmente tutto ció,mi sembra l'esempio più chiaro

    • @oycfrn
      @oycfrn Před 11 měsíci

      "Bisogna fare in modo che gli altri abbiamo I nostri stessi valori" "ci hanno imposto la convergenza" ??? C'é prima ti insegno come vivere e se non ti interessa sei un ingrato

    • @Rodja011
      @Rodja011 Před 11 měsíci +2

      Vai a vivere nella non democrazia: che aspetti? È la maggioranza del pianeta. Da straniero forse sei sempre un po' privilegiato in quei contesti. Però che te frega? Non hai più il problema di scegliere fra Meloni e Salvini o Berlusconi e Renzi e gli ospedali che non funzionano e la scuola e tutto il resto. Per esempio in Russia immagino si stia benissimo...

    • @oycfrn
      @oycfrn Před 11 měsíci

      @@Rodja011 ma chi ha detto che si sta bene in Russia? Fosse per me l'esecito Ucraino dovrebbe essere armato talmente tanto che marcia su Mosca e decapita Putin,e amo vivere nel occidente democratico che considero superiore agli altri e la Russia é un merdaio in cui si sta malissimo,ma ció non cambia assolutamente nulla di quello che ho detto

    • @oycfrn
      @oycfrn Před 11 měsíci

      @@Rodja011 la Russia puó avere il sistema di valori che preferisce cosí come la Ucrania che é un paese amico che é stato invaso quindi va difeso ,ma ripeto,non cambia ció che ho detto che la democrazia non vuole dire necesariamente benessere e crescita economica e che cosí come I diritti umani,il secolarismo e quello che ti pare non é un valore universale e non c'é nessun motivo per cui debba esserlo ,se I Russi vogliono fare il capitalismo e la democrazia che lo facciano ne sono contento se non vogliono non mi cambia nulla se invadono un paese amico vanno distrutti ,ma ripeto un altra volta perché non ti é chiaro lo so non cambia nulla sui punti precedenti e cosa centrano gli ospedali ,la Meloni e tutto il resto ?

  • @agsalo9908
    @agsalo9908 Před 11 měsíci

    Un esempio di scelta che contraddice i nostri stessi valori? L'invio in Ucraina delle bombe a grappolo, anche se l'esercito russo le adopera noi non dovremmo spedirle, così facendo gl'interessi prevalgono sui valori, però come si dice? "La guerra e guerra!"

  • @salvatorecandido6227
    @salvatorecandido6227 Před 11 měsíci +1

    Perso!

  • @andreamarsiglia1852
    @andreamarsiglia1852 Před 11 měsíci +1

    Gioppino atlantista.

  • @yamatokiki
    @yamatokiki Před 11 měsíci +5

    Grande Parsi

  • @jaxpo8044
    @jaxpo8044 Před 11 měsíci

    Quelli che credono a Parsi e leggono le sue prefazioni ..
    czcams.com/users/clipUgkxbJ9jnYG73mXyYbU1lGwFys-qjJlZ4Z6V

  • @fantasiusartis7789
    @fantasiusartis7789 Před 11 měsíci +5

    ""parsi"l'interprete della costituzione!!.Il governo dei migliori.più il carismatico tutti interpreti di costituzione!!.I valori certo il pensiero politico è solo pregno di valori,specie valori fantasiosi!!.

  • @giovanna8685
    @giovanna8685 Před 11 měsíci +1

    Trullalero trullalero 💃💃💃😂😂😂😂😂 ma questo ci prende per il culo🤔🙄

  • @bibob.9154
    @bibob.9154 Před 11 měsíci +7

    grandissimo come sempre!!!

  • @gigiobagigio2016
    @gigiobagigio2016 Před 11 měsíci

    Pore brombol

  • @maxcap8923
    @maxcap8923 Před 11 měsíci +7

    Grandi parole del Professor Emanuele Parsi !!!! 👍👍🔝

    • @giovanna8685
      @giovanna8685 Před 11 měsíci

      Ah sì 🤔 e perché 🤔😳

    • @maxcap8923
      @maxcap8923 Před 11 měsíci +2

      @@giovanna8685 Perché è il Number One !! 👍 Perché non Lo sapevi ?

    • @giovanna8685
      @giovanna8685 Před 11 měsíci

      @@maxcap8923 sì sì lo sapevo Number One delle STRONZATE galattiche 😂😂😂😂

    • @maxcap8923
      @maxcap8923 Před 11 měsíci +1

      @@giovanna8685 Si come no... scommetto che invece tutto quello che dice Dobby l'Elfo invece è da pontificare vero?... 🤌🤭

    • @giovanna8685
      @giovanna8685 Před 11 měsíci +2

      @@maxcap8923 no è da pontificare chi ragiona con il proprio cervello 😂 lo so che non è il tuo caso ma porta pazienza 😜

  • @alessandrobarbieri6761
    @alessandrobarbieri6761 Před 11 měsíci +15

    Non capisco perché continuano a intervistare questo personaggio che non ne azzecca nemmeno una

    • @Giannip1
      @Giannip1 Před 11 měsíci +3

      Abbi pazienza prima o poi ci azzecchera anche lui 😂😂😂😂

    • @micheledesario4414
      @micheledesario4414 Před 11 měsíci +2

      Perché fa il cartomante?

    • @giorgioriccardin262
      @giorgioriccardin262 Před 11 měsíci +4

      Perchè le sue panzane le confeziona bene e con garbo.Questo gli va riconosciuto e per i benpensanti...basta!!

    • @ninoricoarch
      @ninoricoarch Před 11 měsíci

      @@giorgioriccardin262 Basta con questo Parsi e questa gente che confeziona panzane e ci viene a dire che l’aggressore è la Russia e l’aggredito è l’Ucraina. Questo raccontafrottole continua imperterrito, nonostante che recentemente soldati ucraini travestiti da miliziani Wagner siano arrivati addirittura a 200 kilometri da Mosca. Negando l’evidenza e sperando di trovare allocchì che ci credono.
      Fortuna che l’Italia è piena di gente più furba di lui, che non crede alla propaganda e che vede le cose come veramente stanno. Basandosi sui fatti e non su quelle fregnacce che Navalny e il resto di quei galeotti di dissidenti russi vogliono far credere.

    • @yamatokiki
      @yamatokiki Před 11 měsíci

      E smetti

  • @giorgioriccardin262
    @giorgioriccardin262 Před 11 měsíci +9

    Ammetto che sono panzane ben confezionate...ma sempre panzane restano.Parsì in fondo , in ultima analisi è questo...un elegante venditore di fregnacce fine a se stesse.

  • @francop3407
    @francop3407 Před 11 měsíci +12

    Ancora persi dietro a Parsi? 😂

  • @claudiopini8215
    @claudiopini8215 Před 11 měsíci +5

    BALLE!

  • @kalber702
    @kalber702 Před 11 měsíci +1

    Manteniamo saldi i valori con fermezza e perseveranza contro gli "altri". Scientifico, insomma. 🤡

  • @emanuelabiagiola4477
    @emanuelabiagiola4477 Před 11 měsíci +11

    Lei e' pazzo Prof. Parsi. Ma la sera quando si guarda allo specchio e' orgoglioso di sé stesso. In fondo la cosa peggiore non e' quello che l'occidente racconta agli altri, ma quello che racconta a sé stesso.

    • @Rodja011
      @Rodja011 Před 11 měsíci +13

      Vai a vivere in Russia: là è tutto lineare, corretto, eticamente inattaccabile, ben ripartito. E ti puoi esprimere quanto ti pare e nessuno ti dice niente! Sto pensando anch'io di trasferirmi lì...

    • @jiajia5706
      @jiajia5706 Před 11 měsíci +1

      ​@@Rodja011 Spero che ha preso il tuo consiglio.😂

    • @Rodja011
      @Rodja011 Před 11 měsíci

      @@jiajia5706 🤣🤣🤣

    • @fabiogiulianostella4937
      @fabiogiulianostella4937 Před 11 měsíci +2

      @@Rodja011 ?? Evidentemente l'esercizio democratico della critica non le viene facile accettarlo. Forse si troverebbe meglio LEI in Russia.

    • @Rodja011
      @Rodja011 Před 11 měsíci

      @@fabiogiulianostella4937 Boh, vai a cercare... A me la Russia un tempo piaceva (soprattutto fra :800 e anni '20 del '900). Poi con lo stalinismo si è andata deteriorando e macchiando di grossi crimini, anche se fu fondamentale per sconfiggere il nazismo (per questo lo armarono gli angloamericani, e meno male! l'Europa si divise in due e non credo che siamo stati i più sfortunati. Con Kruscev si aprirono molte speranze, e si poteva ancora tifare Russia. Ma Kruscev fu eliminato alla maniera russa, attraverso una congiura di palazzo, e con Breznev e Czrernenko sembrava l' impero delle mummie. La Russia di adesso mi fa schifo, perché agisce in parte secondo leggi ataviche (i clan, le congiure e via dicendo) in parte quasi da cosca mafiosa, con Putin che gestisce il potere secondo il principio del divide et impera conferendo un enorme potere (e montagne di soldi) a personaggi come Prigozhin, Shojgu, Gerasimov ecc... In ogni caso, problemi loro. Io sono ucraino a metà e amico di Simone Bellezza, che credo sia il miglior ucrainista che c'è in Italia, e in più ho contatti diretti con molti giornalisti del Memoria. Seguo anche Muratov da molti anni, e anche Kapuszcinski, che credo sia il più grande giornalista di sempre. E sono un cultore di Vasilij Grossman, un ebreo ucraino e un grande scrittore che ha passato 3 anni a Stalingrado come inviato di guerra per conto di Stalin. Le cause del conflitto con la mia terra materna le ha spiegate bene Prigozhin, comportandosi a metà strada fra l'ammutinato e il pentito di mafia. Ma la Russia in mano a gente come lui e Surovikin sarebbe ancora più pericolosa di quella attuale! Poi anche l'Occidente ha infinite colpe, ma spero se ne vadano dall'Ukraina: non hanno diritto a stare lì!

  • @claudiomenici2638
    @claudiomenici2638 Před 11 měsíci +4

    Pessimo e faziosissimo Parsi.

  • @carlopoggi6312
    @carlopoggi6312 Před 11 měsíci +7

    Intervistare questo soggettino sulla geopolitica? Tutto bene da quelle parti?

    • @ninoricoarch
      @ninoricoarch Před 11 měsíci

      Pare proprio di sì. Li’ ancora non gli sono arrivati i razzi russi.
      Questione di tempo e pazientare per zittirli una volta per tutte.

    • @yamatokiki
      @yamatokiki Před 11 měsíci +3

      Beh, intervistano persino Orsini...

    • @carlopoggi6312
      @carlopoggi6312 Před 11 měsíci

      @@yamatokiki ahahahahahahah.. Ma se fanno due mestieri diversi.

    • @HenryeJune
      @HenryeJune Před 11 měsíci

      ​@@carlopoggi6312 che mestiere fa'Orsini?

  • @LebimbediMirkoCampochiari
    @LebimbediMirkoCampochiari Před 11 měsíci

    Parsi è un demagogo alla Orsini

  • @emanuelabiagiola4477
    @emanuelabiagiola4477 Před 11 měsíci +1

    Prof. Parsi, io mi sforzo tanto a seguirla, ma le calzature che dice sino infinite

  • @isaiapanduri6003
    @isaiapanduri6003 Před 11 měsíci +1

    Quanto disagio nei commenti...

    • @RiccardoAckermann
      @RiccardoAckermann Před 11 měsíci +1

      Lo credo bene. I discorsi di Parsi trasudono una falsità che metterebbe a disagio chiunque.

  • @maxbm
    @maxbm Před 11 měsíci

    ah... il problema è il proliferazione di navi russe,,,,,,,ma si è mai chiesto chi sono i controllori dei mari? i russi o i suoi amici amerikani?

  • @fitfuritalienmitmario5892
    @fitfuritalienmitmario5892 Před 2 měsíci

    Grandissimo Professore. Ma lo vada a spiegare alla maggioranza degli italiani che tra il menefreghismo, il cinismo, il pacidiotismo fanno finta di non capire la minaccia russa.

  • @PIERFRANCESCOVS
    @PIERFRANCESCOVS Před 11 měsíci +4

    Questo professore è un della celebre è costosa Università Cattolica......... Sempre in tv, specie la7 amatissimo dal gran numero di i****i sfornati dal sistema scolastico italiano, sentite che contenuti..

    • @HenryeJune
      @HenryeJune Před 11 měsíci

      Beato te che hai potuto studiare all'estero....😂😂😂 Poveretto 😂😂

  • @marcoantoniopanzer502
    @marcoantoniopanzer502 Před 6 měsíci

    uno dei massimi esperti di geopolitica internazionale. Non ne ha azzeccata una nemmno per isbaglio. Ma i suoi studenti, isto che è professore universitario, in quale considerazione lo tengono?

  • @giovanna8685
    @giovanna8685 Před 11 měsíci

    Ma quali valori Parsotto 🤔😂😂😂😂

  • @eccegatto
    @eccegatto Před 11 měsíci +9

    pateticamente banale e spero per la qualità della sua intelligenza che sia in malafede perché diversamente sarebbe veramente scarso intellettivamente.