libri al MAXXI: Il posto della guerra e il costo della libertà di Vittorio Emanuele Parsi

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 8. 03. 2023
  • La guerra in Ucraina ha rotto decenni di pace e ha fatto sì che l’Europa tornasse a essere ciò che per secoli era sempre stata fino alla conclusione del secondo conflitto mondiale: “il posto della guerra”.
    Ripensare la guerra, e il suo posto nella cultura politica europea contemporanea, dopo l’Ucraina è il solo modo per non trovarsi di nuovo davanti a un disegno spezzato senza nessuna strategia per poterlo ricostruire su basi più solide e più universali.
    introduce
    Alessandro Giuli Presidente Fondazione MAXXI
    intervengono
    Giorgio Cella analista geopolitico
    Francesca Mannocchi giornalista e scrittrice (in video)
    Vittorio Emanuele Parsi politologo
    In collaborazione con Bompiani. Con il sostegno di BPER Banca.
    ___
    17 febbraio 2023 ore 18
    sala Carlo Scarpa
    www.maxxi.art/events/il-posto...
  • Zábava

Komentáře • 85

  • @MG-cq6cn
    @MG-cq6cn Před rokem +18

    Grazie prof. Parsi per il suo impegno sulla questione, illuminante e convincente come sempre. Le sue argomentazioni fanno avvicinare ed appassionare a queste tragiche questioni

  • @silviogulli2980
    @silviogulli2980 Před rokem +12

    Lei illumina le menti con garbo e gentilezza ma soprattutto con acume e intuizione unitamente alla Sua importante conoscenza storica.
    Grazie Professore

  • @sandroveronese2042
    @sandroveronese2042 Před měsícem

    Condivido in pieno le affermazioni del Prof. Parsi e anche , da appassionato di Rugby, mi congratulo per il riferimento al gioco della palla ovale. Finisco, di certi giocatori si diceva che mettevano la testa dove gli altri non avrebbero messo il piede.

  • @stellamannozzi7297
    @stellamannozzi7297 Před 8 dny

    L'Europa non parla con voce unica.Andremo verso l'unione , purtroppo i frutti non sono completamente maturi per la compattezza per poter competere politicamente con il resto del mondo unito.Vorremmo e dovremo renderci più indipendenti dall America, , più forti nei confronti del blocco cinese e il suo mercato, e piu forti nei confronti di una Russia che sii dimostra aggressiva. Sono convinta che la spinta ultima per raggiungere la coalizione Europea finalmente compatta viene dalla maturazione delle popolazioni delle varie Nazioni. Insomma essere consapevoli che """""l'Unione fa la forza """"" ha bisogno di un po di tempo .Ci dobbiamo augurare che i popoli delle Nazioni europee si rendano conto che ora è il momento di correre verso un traguardo comune .e che questa area , democraticamente parli infine con una voce mi comune. .L' Ucraina ha tutti diritti di scegliere da che parte stare autonomamente, liberando il suo suolo da chi si è arrogato il diritto di invaderlo con prepotenza a scopo di schiacciarlo di UMILIARLO di eliminarlo e fare da padroni dopo averne fatto scempio.Distrutto farà parte della Russia DITTATORIALE . Vi pare GIUSTIZIA questa!!!!!!???? Altro che PACE dove non c'è LIBERTÀ non vi può essere LA. PACE tanto urlata da frange in Italia che la sbandierano stando chi piu chi meno comodame nte seduti nelle loro casine, come se il resto delle persone DI BUON SENSO non auspicasse una PACE GIUSTA .e non una RESA. .e se si dovesse arrivare s questa ultima ipotesi L'Ucraina non andrebbe lasciata sola.

  • @salvatorecandido6227
    @salvatorecandido6227 Před rokem +1

    Perso!!!

  • @Tangooman
    @Tangooman Před měsícem

    come si fá, davanti alle persone avere le gambe incrociate come il signore senza capelli? ....e si parla di educazione dei giovani

  • @domenicodicorleto8603
    @domenicodicorleto8603 Před rokem +8

    Il colpo di Stato in Ucraina è diventato magicamente risorgimento?

    • @brunomastracci-ft2vc
      @brunomastracci-ft2vc Před rokem +6

      Non c’è mai stato in colpo di stato in Ucraina, fu tentato dal filo russi e il popolo si ribellò

    • @domenicodicorleto8603
      @domenicodicorleto8603 Před rokem

      @@brunomastracci-ft2vc Mentre quello degli Stati uniti in Ucraina è andato a buon fine!!??

    • @brunomastracci-ft2vc
      @brunomastracci-ft2vc Před rokem

      Non c’è alcun colpo di stato usa in Ucraina
      Gli ucraini, semplicemente, di tornare sotto i russi non ne hanno la minima intenzione, a costo di combattere ed eventualmente morire, liberi, così come tutte le ex repubbliche sovietiche che hanno conosciuto la libertà.

  • @armeno1uno578
    @armeno1uno578 Před rokem +6

    invitate la cima suprema di dibbatista così ci facciamo due risate.

    • @domenicodicorleto8603
      @domenicodicorleto8603 Před rokem

      Non sono argomenti su cui poter ridere. Bisogna solo riflettere e capire cjhe direzione prendere.

    • @armeno1uno578
      @armeno1uno578 Před rokem

      @@domenicodicorleto8603 non c'è nessuna direzione da prendere.di battusta è un venduto,ci sono le prove tv.

  • @fabiogiulianostella4937
    @fabiogiulianostella4937 Před rokem +3

    Melassa retorica.Grazie alla quale un paese Nato ha sabotato un paese Nato.Democraticamente.Ed il paese sabotato, la Germania, non ha avuto nemmeno la forza dopo questa umiliazione di chiedere spiegazioni . Annichilito.

  • @Edmond_Dantes_14
    @Edmond_Dantes_14 Před rokem +4

    No parsi sbagli di nuovo e lo fai con una boria molto pericolosa la Bosnia non era e non e piena di bosniaci. prima di parlare informati...

  • @andreabotteghelz
    @andreabotteghelz Před rokem +3

    Giorgio Cella 😴
    Vittorio Emanuele Parsi 👍

  • @alessandrotosini6742
    @alessandrotosini6742 Před rokem

    🤡

  • @domenicodicorleto8603
    @domenicodicorleto8603 Před rokem +11

    Analisi e idee che possono andare bene al Sistema ormai collaudato della solita propaganda. Altro è la realtà dei fatti, che merita maggiore senso critico e apertura mentale. Abbandoniamo la supponenza degli occidentali, di essere da esempio per il Mondo intero, cercando di essere veramente inclusivi e tolleranti.

    • @davidepriori5453
      @davidepriori5453 Před rokem +9

      Diffcile trovare uno piu' lucido di Parsi nell'analisi dei fatti posti in un contesto delle relazioni internazionali, Basta rivedere i suoi interventi del 2014 con analisi che sembrano fatte oggi. Se leggi il libro fa un analisi critica delle domocrazie imperfette ma allo stesso modo non individua un sistema piu' inclusivo e tollerante e che possa garantire la pace tra loro. Tante' che il sistema non costringe nessuno a far parte di allenze o unioni ma solo su base volontaria. L 'alternativa e' solo un sistema piu' vicino alle autocrazie che per inclusivo intendono la forza o guerra e hanno tolleranza solo su quelli che la pensano come me altrimenti galera se va bene. Esempio sono gli ex territori sovietici che alla fine della guerra fredda non hanno esitato a scegliere da che parte stare dopo aver subito "l'inclusione e la tolleranza" sovietica. La critica al miglioramento e' comprensibile ma il desiderio di uno status nettamente diverso signfica non capire dove stai.

    • @domenicodicorleto8603
      @domenicodicorleto8603 Před rokem +5

      @@davidepriori5453 Se la lucidità coincide con la volontà di dominio della Nato (quindi degli americani) sul Mondo, tutto quadra. L'alternativa a tutto questo deve essere una piena autonomia Politica e Militare della Unione Europea, per mettersi al pari delle altre potenze economico-militari del globo. Solo così tutti ne potrebbero trarre beneficio, Pace e vera Libertà.

    • @leo_mas_922
      @leo_mas_922 Před rokem +4

      @@domenicodicorleto8603 Scusi, lei chi è?

    • @domenicodicorleto8603
      @domenicodicorleto8603 Před rokem +6

      @@armin.nz. Molto umilmente cerco di esprimere la mia di opinione, altri ripetono solo tesi altrui. Ho letto anche di tante altre personalità del mondo universitario e della politica, che hanno un parere e una visione della guerra, totalmente agli antipodi del caro Professore da Voi decantato.

    • @omarguarneri4697
      @omarguarneri4697 Před rokem +5

      ​@@domenicodicorleto8603 tra l'altro lo dice proprio in questo intervento, nella parte in cui afferma che se l'Europa fosse stata più forte anche dal punto di vista militare avrebbe avuto un maggiore effetto deterrente verso Putin.

  • @robertoc.3789
    @robertoc.3789 Před rokem +5

    👏👏👏👏👏👏🇮🇹❤️🇺🇦🇬🇪

  • @elvioesposito8790
    @elvioesposito8790 Před rokem +4

    Pur riconoscendo la preparazione non ho mai condiviso l'impostazione del suo ragionamento quando egli non sostiene che questa é una guerra tra 2 paesi dove certamente c'é un invaso ed un invasori, ma una "guerra totale" tra libertà e democrazia contro la dittatura, per cui tutti i paesi democratici devono sentirsi coinvolti in questa guerra, questa impostazione l'ho sempre contestata e non saró mai d'accordo con lui.

    • @nomade2610
      @nomade2610 Před rokem +5

      non mi pare che sostenga che questa non sia una guerra tra due stati, infatti si riferisce ad essa come guerra coloniale di un paese contro un altro, in questa e in altre conferenze.
      Non mi risulta inoltre faccia riferimento ad una guerra totale, come scrivi, ma che questa sia anche un attacco al sistema di stabilità creato con le istituzioni descritte. Ed è la stessa narrazione dei governanti russi a dirlo apertamente, quando parla di aggressione da parte della Nato, per non citare al satanismo, all'omosessualità, ... con cui aizza la propria popolazione e comunica con i paesi con i paesi meno interessati

    • @domenicodicorleto8603
      @domenicodicorleto8603 Před rokem

      E' una impostazione che non dovrebbe trovare daccordo neanche l'Europa!

    • @babbo9881
      @babbo9881 Před rokem

      Si chiama xenofobia

    • @Edmond_Dantes_14
      @Edmond_Dantes_14 Před rokem

      @@nomade2610 be che è presente un po' di paganesimo o addirittura direttamente il satanismo in certa popolazione lgbt lo si può vedere facendo un salto nel cosiddetto popolino Twitter " sempre più fluido e onlyfans" ...
      più Sodoma e gomorra di così...

    • @stellamannozzi7297
      @stellamannozzi7297 Před 9 dny

      È .molto umano avere coinvolgimento ideale verso uno o l'altro paese in guerra. Nel nostro caso essendo un paese LIBERO e in PACE dovrebbero le persone condannare la dove non esiste la possibilità della libera espressione perché dissentire significa finire in GATTABUIA , o mi sbaglio!!!!!?????? Quindi mi chiedo quando noi qui chiediamo la PACE intendiamo PACE per L UCRAINA o altrimenti pace per chi. ???? Pace per noi!!!!??? Per arrivare allo stato di PACE significa che mi devo LIBERARE da chi mi ha aggredito, mi devo difendere a costo della vita visto che sei qui con la forza, con le armi, compiendo nefandezze, stuprando donne, BAMBINI in più li deporti in Russia e non ne sappiamo la ragione , ma questa è la guerra, e gli Ucraini hanno tutti i diritti di liberarsi dagli invasori . Purtroppo non tutti la pensiamo nella stessa maniera, ci estraniamo dalla realtà , siamo di parte siamo pacifisti seduti comodamente nelle nostre casette

  • @Bentuemari
    @Bentuemari Před 11 měsíci

    😂😂😂😂

  • @emanuelabiagiola4477
    @emanuelabiagiola4477 Před rokem +6

    Il prof. Parsi prova disprezzo, si capisce dalle parole usate. Tutta fuffa

  • @costantinobibbo2156
    @costantinobibbo2156 Před rokem +6

    Sempre e comunque contro le armi e la guerra e contro i guerrafondai sie è dimenticato che si stanno facendo le prove per l'estensione..e poi racconta solo balle

    • @HenryeJune
      @HenryeJune Před rokem +7

      Non ti sfugge niente ! Veramente arguto...😂😂😂😂🙉

  • @alessandro777p
    @alessandro777p Před rokem +12

    Con quale coraggio continuate ad interpellare Parsi? Il libro sulle barzellette di Totti aveva più alto valore intellettuale e morale.

    • @alessandro777p
      @alessandro777p Před rokem

      @@gabriep2059 🤡 ho letto il libro del Prof. Orsini: uomo libero rispetto al trombettiere del regime di Kiev.

    • @alessandro777p
      @alessandro777p Před rokem

      @@gabriep2059 nel 2014 il trombettiere scovava contro il nuovo regime a Kiev. Purtroppo da qualche anno sta svapavo l’andò, se vai su tweeter condivide vignette da adolescente disadattato, fake news e messaggi propagandistici di Zelensky. Che avesse perso lucidità lo so capiva anche dal suo intervento a Cartabianca, quando fu umiliato in diretta nazionale da Orsini.
      Sulla sconfitta dell’Ucraina, hai ancora qualche dubbio? A Bakhmut, come ha affermato Lucio Caracciolo, una compagnia di ventura ha sconfitto la NATO, di cosa vogliamo parlare?

    • @tonino_lama
      @tonino_lama Před 10 měsíci

      ​@@alessandro777p Orsini ahahahahah, accademico del tutto irrilevante prima della guerra e soprattutto prima che gli italici boccaloni come te lo venerassero.

  • @kinglexa7943
    @kinglexa7943 Před rokem +13

    salve prof parsi...
    come sempre mi sono segnato la data del 21 marzo come quella della ritirata russa dietro i confini e la vittoria nato...
    sono un po' sorpreso...riesce ancor a fare comizi senza che nessuno le rida in faccia?
    incredibile...cmq le lascio ancora 8 gg...daltronde le sue previsioni trionfali parlavano di primavera..crimea agli ucraini...donbass libero...certo...
    un esperto...

    • @tulliochiapponi
      @tulliochiapponi Před rokem +10

      Scusa ci fai capire quando e come parsi avrebbe fatto questa previsione così precisa, altrimenti il rischio è che si rida in faccia a te. Grazie

    • @kinglexa7943
      @kinglexa7943 Před rokem +2

      @@tulliochiapponi carissimo basta consultare la puntata di parabellum nella quale il prof e' ospite,credo l unica.
      Buona visione.
      E rilassati mancano solo 7 giorni.

    • @enzoguarnieri9802
      @enzoguarnieri9802 Před rokem +4

      A Lei nessuno può ridere in faccia dato che si nasconde dietro uno pseudonimo ..

    • @kinglexa7943
      @kinglexa7943 Před rokem +6

      @@enzoguarnieri9802 buonasera
      a me nn ridono in faccia perche' cerco di nn far ridere nessuno soprattutto quando si parla di argomenti complicati.
      E sinceramente e lo ripeto, varie esternazioni del prof parsi erano e si confermano bastanza aleatorie .
      Da spettatore in quella occasione mi strappo' un sorriso ascoltando la sua analisi e stavo semplicemente aspettando da un paio di mesi appunto che si realizzassero o no.
      In quella occasione esagero' insieme a molti altri infervorati per la controffensiva ucraina , arrivando a prevedere cose tipi videogames.
      Dispiace per lui ma in quella occasione nn fu lucido e strappo' piu di una risata.Sono qui a rimarcarlo,piaccia o no. Punto.

    • @tulliochiapponi
      @tulliochiapponi Před rokem +11

      @@kinglexa7943 Carissimo, le puntate in cui Parsi discute di Ucraina su Parabellum sono 3 e non 1 (1^ approssimazione lato tuo). Sono state trasmesse 6-5 e 3 mesi fa l'ultima. Una la avevo sentita in diretta, ho sbobbinato le altre con infinita pazienza ma nessuna traccia della previsione da te citata. Ci aiuti in maniera più circostanziata a provare quello che dici tipo puntata e minuto? Comunque qualche risatina per il momento (alla faccia di nessuno) comincio già a farmela. In maniera "molto rilassata" voglio concludere citando Alberto Sordi nel Marchese del Grillo: "Tocca esse seri quanno se scherza!" Buona vita!

  • @majilis7583
    @majilis7583 Před 10 měsíci +1

    il professorone parsi vive in una realtà sua e parla di guerra con una leggerezza come fosse al bar o al risiko ma per piacere... 🤦‍♂️

  • @giuseppecapula3229
    @giuseppecapula3229 Před 9 měsíci

    Il professorone collaborazionista di Usa-Uk

  • @mrakamy
    @mrakamy Před rokem +2

    Ringraziate sti professori se la scuola italiana è un declinio dei giornalisti non ne parliamo perché l’incapacità e sotto gli occhi di tutti

    • @mrakamy
      @mrakamy Před rokem

      @@gabriep2059 propagandista che striscia

  • @domenicospartano6253
    @domenicospartano6253 Před rokem +2

    Uno schierato certamente con le lobby delle armi...........