La Finlandia nella Nato? Il botta e risposta tra Vittorio Emanuele Parsi e Andrea Purgatori

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 14. 05. 2022
  • La Finlandia nella Nato? Il botta e risposta tra Vittorio Emanuele Parsi e Andrea Purgatori.
    PER RIVEDERE TUTTI I VIDEO DEL PROGRAMMA VAI SU www.la7.it/tagada
  • Zábava

Komentáře • 1,4K

  • @gracodesp3765
    @gracodesp3765 Před 2 lety +182

    Complimenti ai due interlocutori che sono riusciti a esprimere opinioni diverse in modo pacato e civile, cosa molto rara di questi tempi. E questa volta devo fare i complimenti anche alla giornalista che li ha lasciati spiegare senza interrompere.

    • @gulnorakazakova7143
      @gulnorakazakova7143 Před 2 lety +7

      Miracolo, giornalista condutrice,almeno una volta non sono stata maleducata e arrogante

    • @gracodesp3765
      @gracodesp3765 Před 2 lety +1

      @@gulnorakazakova7143 😂 visto l'andamento che usano tenere di solito, ci si stupisce se non sono arroganti

    • @manueladominici138
      @manueladominici138 Před 2 lety +4

      @@gracodesp3765 veramente bravi, hanno prospettive diverse, ma tendo tutti e 2 alla pace

    • @tranquillonicoli9645
      @tranquillonicoli9645 Před 2 lety

      Gra la7 é merda e tale rimane

    • @fastiziocossu81
      @fastiziocossu81 Před 2 lety +4

      Grande prova del professor Parsi che discute di politica internazionale con la casalinga di Voghera

  • @ariannalocatelli9282
    @ariannalocatelli9282 Před 10 měsíci +17

    Esempio di come dovrebbe essere una discussione👏👏👏

  • @piercoda8606
    @piercoda8606 Před měsícem +4

    Le guerre di invasione non sono mai state fermate dalle parole purtroppo....chi non vuole aiutare l'Ucraina dice semplicemente che l'abbandona, purtroppo.
    L'egoismo è sempre stato il male originario dell'umano, purtroppo.
    Grazie professore per aiutarci ad amare di più e a essere meno egoisti.

  • @massimogermano8466
    @massimogermano8466 Před 2 lety +49

    Ma guarda un po' la finlandia dopo 80 anni lo va a decidere proprio adesso, ma chissà perché? ma che è successo adesso di tanto strano? E a lui non va bene che lo decida adesso. Ma questi come ci diventano giornalisti, con i punti del Dixan?

    • @carloemma1962
      @carloemma1962 Před 2 lety +2

      No, è un premio dell’Esselunga..

    • @isaiapanduri6003
      @isaiapanduri6003 Před 2 lety +20

      Purgatori è un esempio della pavidità italiana. Guai a dar fastidio al tiranno di Mosca...

    • @MultiMerendero
      @MultiMerendero Před 2 lety

      svezia e finlandia partecipano da sempre alle esercitazioni nato
      stessa cosa facevano gli ukronazi... ehhhh la sicurezza
      il resto è propaganda da 4 soldi.
      dare armi a chi spara contro gli ospedali....complimenti.

    • @giulianorivieri2806
      @giulianorivieri2806 Před 2 měsíci +1

      Purgatori in realtà è stato un grande giornalista di inchiesta (Ustica ad esempio), reporter di guerra etc. Qui sbaglia di grosso ma non è uno che è diventato giornalista con i punti del Dixan (ma ripeto qui sbaglia assolutamente)

    • @FrancescoCarzedda
      @FrancescoCarzedda Před 2 měsíci +2

      Non si fa domanda per entrare nella Nato, si viene interpellati per l'adesione.
      Articolo Trattato costitutivo del 1949:
      Le parti possono, con accordo unanime, invitare ad aderire a questo Trattato ogni altro Stato europeo in grado di favorire lo sviluppo dei principi del presente Trattato e di contribuire alla sicurezza della regione dell'Atlantico settentrionale.
      Ogni Stato così invitato può divenire parte del Trattato depositando il proprio strumento di adesione presso il governo degli Stati Uniti d'America.
      Il governo degli Stati Uniti d'America informerà ciascuna delle parti del deposito di ogni strumento di adesione.

  • @dimmaengill
    @dimmaengill Před 2 lety +79

    Finalmente una discussione tra persone civili ed educate sembra quasi surreale

    • @denisedenise1035
      @denisedenise1035 Před 2 lety

      Parsi pacato? Predica l' annientamento di Russia e Cina in modo che gli USA possano spadroneggiare indisturbati in giro per il mondo

    • @francesconacci1486
      @francesconacci1486 Před rokem +8

      Vero, li stimo entrambi. Altro che il nervoso Orsini

    • @lagrandestoriaanimata
      @lagrandestoriaanimata Před rokem +2

      Davvero una cosa che dovrebbe essere normale

  • @gigiturista
    @gigiturista Před 2 lety +13

    Finalmente un confronto civile tra due persone educate, dopo mesi di risse e insulti da parte di fanatici invasati.

  • @rocketdreamer
    @rocketdreamer Před 2 lety +49

    Se solo fossero tutti così educati.....

    • @livioboaro6431
      @livioboaro6431 Před 2 lety

      educazione non significa essere competente, abbiamo visto anche con la pandemia che si chiamavano cani e porci a elargire le loro sentenze..presunti esperti dell'ultim'ora

    • @cartellamusica8256
      @cartellamusica8256 Před rokem

      I nostri politici dovrebbero imparare l'educazione da queste 2 persone perbene

  • @mastalani6429
    @mastalani6429 Před 10 měsíci +14

    Andrea Purgatori un Grande 👍 con G maiuscola ! Adesso che non c’è più purtroppo, almeno che sia sempre ricordato fra i giovani giornalisti e cronisti come un grande esempio . Mi mancherà , ci mancherà . Grazie Andrea .RIP 🥀

    • @paoloflorio7535
      @paoloflorio7535 Před 10 měsíci

      Andrea Purgatori mancherà tanto, anche a me che proprio non avevo le sue idee. Un giornalista con la G maiuscola, un esempio per chi è giovane e vorrà intraprendere quel meraviglioso mestiere.
      Come è bello ascoltare due persone intelligenti ed educate, Purgatori e Parsi, confrontarsi in modo pacato su visioni diverse, in un dibattito costruttivo.

  • @Movel0
    @Movel0 Před 9 měsíci +41

    La neutralità è una cosa che ti puoi permettere quando sei la Svizzera e i tuoi vicini non oserebbero mai sfiorarti. La neutralità di paesi come Finlandia e Ucraina è dipesa dalla "buona volontà" della Russia di non attaccare, volontà del tutto farlocca.

    • @ceval-mr1gw
      @ceval-mr1gw Před 2 měsíci

      ..le tue sono opinioni farlocche..

    • @albertob2205
      @albertob2205 Před měsícem

      Non capire un cazzo è prerogativa dei lavapiatti di Washington come te .

    • @grazianoroffi705
      @grazianoroffi705 Před měsícem

      La Svizzera è neutrale e non viene attaccata perché ha nelle proprio banche i soldi ti tutte le parti
      Questo accadeva già durante la seconda guerra mondiale
      Quando sia nazisti che inglesi americani comunisti ebrei mafiosi ecc depositavono il denaro esportato dal proprio paese.... Chi Bruccerebbe la cassaforte coi propri denari dentro.... Forse soltanto dei creduloni come voi che credete a parsi e ad altro pappagalli del potere...

    • @massimoforiere6742
      @massimoforiere6742 Před měsícem

      e' tutto condivisibile....ma io non andrei a stuzzicare il can che dorme.....che potrebbe essere un buon cane ma noi non lo sappiamo.....e nel dubbio non lo sveglierei.....

    • @waltertonelli2174
      @waltertonelli2174 Před 29 dny

      @@massimoforiere6742 e se quel cane viene a ringhiare a tuo figlio nel tuo giardino?

  • @francescovescio5129
    @francescovescio5129 Před 10 měsíci +6

    Purgatori ci è piaciuto sempre serio chiaro onesto

  • @francesco0185
    @francesco0185 Před 2 lety +32

    Una vecchia volpe, Henry Kissinger, scriveva: Le superpotenze sono come due ciechi in una stanza armati fino ai denti e ognuno crede che l'altro ci veda benissimo. Se non si ha questa cognizione i due finiranno per uccidersi. per non parlare di quello che faranno alla stanza.
    Direi che queste due frasi non hanno bisogno di molti commenti, se non uno: perché li ha definiti ciechi? Perché - lo spiega lui stesso - tutti pensano che le superpotenze abbiano super capacità previsionali, quando invece non ci si rende conto che il grado di improvvisazione nel decision making è molto più ampio di quanto si potrebbe credere.

    • @andreitiberiovicgazdovici
      @andreitiberiovicgazdovici Před 2 lety +1

      Ottima citazione, forse alcuni tratti del suo personale possono essere dubbi, ma come statista/uomo politico è stato un gigante, sempre al posto giusto nel momento giusto,(con le persone "giuste")

    • @s.m.3882
      @s.m.3882 Před 2 lety +1

      Lui è morto anni fa e se fosse vivo forse cambierebbe idea,ecco perché la gente conta da viva una volta morta muore tutto perché gli altri ti spiegano interpretando il pensiero di uno che è ormai morto.Un guru lo ascolti da vivo da morto i discepoli lo interpretano....

    • @andreitiberiovicgazdovici
      @andreitiberiovicgazdovici Před 2 lety

      @@s.m.3882 le leggi infrante insieme a Nixon al Watergate, non sono "fatti interpretati", se permetti.

    • @francesco0185
      @francesco0185 Před 2 lety

      @@s.m.3882 Scusa, ma non ho capito se ti stai rivolgendo a me. Se non fossi così, scusa il disturbo. Se invece è così, spiegami perché non ho capito.

    • @robertasangalli4095
      @robertasangalli4095 Před 2 lety

      E' ' arrivato il momento di mettere un bello STOP alle analisi del comportamento di questo o di quello. qui c'e solo un analisi da fare: abbiamo stolti politici superpagati per fare una stolta politica. Basta investimenti di miliardi di dollari in armi guerre e morti - I nostri politici italiani ed europei russi, stanno distruggendo la nostra societa e la nostra economia - Noi abbiamo bisogno di STATISTI che pensino e progettano in grande per le future generazioni. . Che si investa nell'uomo, nelle scienze, nel futuro dei nostri giovani. Vogliamo STATISTI che pensino e lavorino per un progetto quale gli stati uniti d'europa RUSSIA inclusa- T L amico americano se ne deve fare una ragione

  • @lukaf2393
    @lukaf2393 Před 2 lety +76

    Entrambi hanno detto cose condivisibili ma anche appuntabili, però rimanendo nell'ambito di un confronto civile senza il bisogno di conferire subito etichette all'altro ("filoputiano" o "servo della Nato"). Raro momento nel dibattito nostrano di questi tempi...

    • @gianmarco8321
      @gianmarco8321 Před 2 lety

      Ha detto che l ucraina era neutrale? Ma se da 8 anni da questa parte stava la nato a fare esercitazioni !non mi venite a dire le caga**! Sono stati gli usa a creaare questa cerimonia !

    • @karel-de-Grote
      @karel-de-Grote Před 2 lety +9

      beh che Parsi sia servo della NATO... lo dice il suo CV. Quando scrive articoli tipo < Europa e USA alleanza inevitabile> :D mi pare una richiesta di matrimonio esplicita.

    • @Greg_lab
      @Greg_lab Před 2 lety +2

      @@karel-de-Grote Parsi è anche ufficiale riservista di marina. :)

    • @lukaf2393
      @lukaf2393 Před 2 lety +21

      @@karel-de-Grote Ok, però piaccia o meno quello che ha detto è vero: progressivamente tutti i paesi dell'ex Patto di Varsavia cercano di entrare nell'Unione Europea se non addirittura nella NATO mentre nessuno ha fatto il "passo indietro" questo vorrà anche dire qualcosa non pensa?

    • @olocin3477
      @olocin3477 Před 2 lety +3

      @@lukaf2393 noooo è la nato cattiva :)

  • @arkrifesmark4381
    @arkrifesmark4381 Před rokem +18

    Quello che ha ottenuto la Russia è che ogni nazione non trovando garanzie e risposte a livello ONU ed a livello internazionale per tutelarsi abbia chiesto l'ombrello protettivo della Nato /Usa / GB per scongiurare un conflitto sul suo territorio. Ora se ONU non cambierà radicalmente il suo status politico e di intervento reale garantendo gli stati minori contro gli stati più grandi e che hanno eserciti di maggiore potenza ed il rispetto dei trattati, cioè dimostrando di servire a qualcosa, se così non sarà quello che hanno fatto Finlandia e Svezia verrà fatto da altri paesi che si sentono minacciati. Se non potranno trovare protezione con ombrello nucleare cercheranno di dotarsi di tale ombrello in proprio come autodifesa

    • @assangelibero
      @assangelibero Před rokem

      Chissà come mai solo i paesi europei sentono questa necessità di entrare nella NATO, tra l altro molti dei quali sono entrati negli anni 2000 quando non c'era nessuno a minacciarli..
      O forse sono gli USA che sotto l ombrello della NATO si sono allargati sempre più ad est?? E come vedi la strategia funziona perché poi contro la Russia lanciano i popoli di quelle nazioni 😂😂
      Ricordati, la gente che vede nella NATO l'ombrello protettivo, per gli USA sono solo carne da cannone..

  • @rosellaciampoli3225
    @rosellaciampoli3225 Před 10 měsíci +10

    Il punto di vista di A. Purgatori ha centrato perfettamente il bersaglio. Complimenti!

  • @sergioboccia6020
    @sergioboccia6020 Před 2 lety +26

    He piacere vedere due persone rispettose e civili.

  • @Johnny_Savage
    @Johnny_Savage Před 2 lety +25

    Parsi ottimo come al solito. Se un Paese, un blocco di Paesi o un'alleanza sono validi, attrarranno automaticamente altri Paesi. La Russia conosce solo la minaccia della violenza per bloccare la naturale fuga del prossimo dalla sua sfera d'influenza. Georgia, Ucraina, etc. Perché non ha nient'altro da proporre. E perché mai un regime di ideologia ultranazionalista russa e con economia modello oligarchico e corrotto dovrebbe essere allettante verso chi russo e oligarca non è? Appunto.

    • @claudioneri7282
      @claudioneri7282 Před 2 lety +2

      Ti rispondo invitandoti a informarti di più e meglio, cioè da fonti più indipendenti: forse sei vittima di propaganda e disinformazione. Senza offesa. Quello che so e penso io, l'ho riassunto nel mio commento.

    • @salvocampoli
      @salvocampoli Před rokem

      ​@@claudioneri7282 Claudio Neri possibile che se uno non la pensa come voi -scommetto chd tu sei un fan di Mazzucco da come parli- sia disinformato, fazioso, scemo, corrotto e altri e 50 aggettivi denigratori? La Russia oggettivamente non può attirare nessuno nella sua sfera di influenza molto semplicemente perché è una nazione povera e se mi permetti ancbe triste. Nessuno libero intellettualmente se avesse libertà di scelta sceglierebbe di stare dalla parte della Russia e non dell'occidente. Bada bene chd io di critiche nei confronti dell'occidente ne ho a decine e disprezzo l'arroganza di chi si sente nel giusto e non accetta l'altro da sé, disprezzo a maggior ragione l'arroganza degli stati uniti e dell'Inghilterra, (e per giunta gli inglesi mi sembra che facciano il lavoro sporco su ordine degli americani, assumendo una posizione più realista dj quella del Re). Però diamine, che tu o qualsiasi altro possiate negare che i paesi che vogliano entrare a far parte della nato o dell'Unione europea, lo facciano per loro scelta e non perché obbligati è folle. Chiunque ha libertà di scelta sfancula la Russia. È pura.questione di convenienza, stare dalla parte dell'occidente rende.

  • @gianfrancotidona7056
    @gianfrancotidona7056 Před 2 lety +41

    Condivido pienamente il discorso di parsi, ma quello che qui mi piace è la discussione civile che ultimamente, covid, guerra etc, è cosa sempre piu rara. complimenti a entrambi e anche a chi ha scelto gli ospiti. Spesso il problema è che si sceglie ospiti che dicono le cose più strampalate, nel modo più becero, ma che fanno audience

    • @stefanodaidone9460
      @stefanodaidone9460 Před 2 lety

      Parsi ha pacificamente detto che Putin verrà costretto a utilizzare le armi atomiche, del resto stando così le cose non vedo che altro gli rimanga da fare!

    • @andreamajorana283
      @andreamajorana283 Před 2 lety

      Si, insomma. Purgatori in questo caso avrebbe potuto difendere meglio la sua tesi affermando che Putin ha invaso l 'Ucraina perche' nel 2014 gli Stati Uniti hanno appoggiato un cambio di regime a Kiev che ha scatenato una guerra interna contro i separatisti filorussi in Donbass e che da sempre vuole entrare nella Nato per poter puntare i missili nucleari su Mosca, ma non ha avuto il coraggio di farlo.

    • @pierovannuccini937
      @pierovannuccini937 Před 2 lety +3

      anch'io come tanti ho apprezzato la civiltà del dialogo, ma sugli argomenti di Parsi ho un'obiezione logica. Lui dice, in sostanza: il fatto che Putin abbia deciso l'invasione dell'Ucraina dimostra che è saggio proteggersi con la NATO. Questo significa invertire causa e conseguenza. E' stato proprio il desiderio espresso da Zelensky di entrare in NATO che ha portato a tutto ciò che è successo dal 24 febbraio in poi. Ve lo ricordate che giorni prima giungevano dalla Russia continui avvertimenti e minacce sulle conseguenze ? E si può negare che la situazione era già una polveriera e più di uno Stato ha deciso di buttarci dentro dei fiammiferi accesi ? Raccontare che Putin vuole conquistare il mondo è esattamente il modo per promuovere adesioni a NATO e escalation. Visto che nessuno è nella testa di Putin, chiediamocelo: a chi giova tutto questo ?

    • @andreamajorana283
      @andreamajorana283 Před 2 lety +1

      Piero Vannuccini Giova agli Stati Uniti che cosi riescono finalmente a fare guerra al nemico russo senza mettere in campo i loro soldati. Nuoce al resto del mondo che si deve sopportare il solito tentativo americano di risolvere i loro problemi geopolitici con la guerra.
      La solita solfa poco lungimirante, intanto i cinesi stanno tranquilii alla finestra e i russi gli vanno in braccio.

    • @pierovannuccini937
      @pierovannuccini937 Před 2 lety

      @@andreamajorana283 non posso darti torto, ma secondo me sarebbe meglio, in una situazione così grave, uscire dalla logica dello schieramento, smettere di filtrare i ragionamenti nell'ottica di fobie e simpatie, costruire. Cosa ? Idee un po' più potenti di quelle che hanno ispirato i vari leader finora, basate su impellenza di giudicare , di avere un vincitore e un vinto, di riscuotere consenso e fama imperitura. Idee invece che fanno dire al singolo soldato Russo e Ucraino "io non sparo", che fanno fare pressioni sui vari parlamenti imponendo di smettere di inviare armi e anche di produrle e invece di destinare quelle risorse alla salute e alla crescita sociale ed economica.

  • @valentinavv2823
    @valentinavv2823 Před 2 lety +70

    Analisi magari corretta ma con un affermazione errata; l'Ucraina non era neutrale al momento della invasione come dice Parsi. Aveva la Nato in casa, senza essere lei stessa nella nato, una situazione unica e non regolamentata da nessun trattato. Il che non giustifica alcuna invasione, ma non è vero che era neutrale. Chissà, se lo fosse stata, cosa sarebbe successo o non successo

    • @gianmarco8321
      @gianmarco8321 Před 2 lety +6

      Hai tutto il mio rispetto!

    • @gioacchinocastiello7330
      @gioacchinocastiello7330 Před 2 lety +15

      Cosa significa aveva la NATO in casa?

    • @gianmarco8321
      @gianmarco8321 Před 2 lety

      @@gioacchinocastiello7330 significa che la nato era andata già in territorio ucraino, a preparare i nazisti contro la guerra contro la russia !con le esercitazioni e invio di armi da diversi anni !

    • @valentinavv2823
      @valentinavv2823 Před 2 lety

      C'erano in Ucraina da alcuni anni almeno una base con addestratori USA e inglesi e loro armi. Non lo dice la Russia, lo hanno ammesso USA e Inghilterra dopo che i Russi hanno bombardato quella base durante le prime fasi di questa guerra. Questi almeno i fatti ammessi da tutte le parti. Poi ci son tanti altri fatti che qualcuno afferma ed altri negano, alcuni riportati anche da giornali occidentali da prima dell'inizio della guerra. Una storia complessa oltre che tragica.. Saluti

    • @lorenzopozzan8213
      @lorenzopozzan8213 Před 2 lety +28

      a fra, te ricordo che pure la russia ha fatto esercitazioni con la nato prima del 2014. l'ucraina ha chiesto dal 2014 ad oggi di poter far parte di programmi di standardizzazione. Niente di clamoroso, come Finlandia e Svezia, tra l'altro.

  • @Dolomitika1972
    @Dolomitika1972 Před 2 lety +23

    Se il ragionamento sta in piedi, e cioè che la Finlandia, come altri paesi, hanno avuto un rapporto conflittuale con la Russia e che quindi è abbastanza sintomatico che entri nelle NATo, allora vale anche il discorso che mezza europa è stata contro la Germania, che, a rigor di logica dovrebbe essere fuori dalla NATO... se si accetta una storia che vede che i popoli cambiano e che, come dismostrato dalla Germania, cambiano in meglio... perché non accettare che questo accade anche per la Russia? Non è vero che la Russia non ha attratto a sè altri stati, è vero invece che si stava intengrando in Europa secondo le regole europee, non ha imposto a nessuno il proprio gas e a nessuno ha imposto di abbandonare la NATO e di stipulare con lei patti militari...non e questo il punto... la Russia si stava pacificamente integrando in Europa e questo dava fastidio a chi sappiamo, gli Stati Uniti.... la scusa che la Russia nel frattempo non è uno Stato democratico non sta in piedi perché basta guardare alla Turchia che democratico non è ed è uno stato genocida cointro i Curdi come ha già fatto con gli Armeni... c'è l'Ungheria in Europa che con Orban non fa invidia a nessuna Unione Sovietica, c'è la Polonia che in fatto di diritti civili, diritti delle donne e democrazia lascia a desiderare... l'Europa è amica di Israele che ammazza Palestinesi nel silenzio di tutti... amica dell'Europa è l'Arabia Saudita, che oltre ad essere uno stato islamico più rigido dell'Iran sta bombardando lo Yemen con armi fornite dagli occidentali... La Finlandia nella NATO? Su quali basi reali che non presentino contraddizioni si vorrebbe accettare nella NATO? E la Svezia? che non è neppure nell'Unione Europea eppure gode di tutti i diritii di mercato europei perché il fatto di starne fuori non la penalizza minimamente? E con quale logica si accetta una collaborazione commerciale e una direzione militare con l'Inghilterra che dell'Europa non ne vuole sapere? Se si guardano bene tutte le contraddizioni che si presentano è ovvio che la partecipazione alla NATO non ha legami con il benessere reale dell'Europa, perché la NATO è una organizzazione militare anche con Canada e Australia che fino a prova contraria non sono stati europei eppure gli Stati Uniti, attraverso i loro sistemi di calcolo aziendale come Fitch-Standard's and Poors, controllano e stabiliscono i tassi di interessi sui prestiti agli Stati Europei, com'è possibile un'assurdità del genere? La NATO è difensiva nello statuto, ma non nella pratica... qualcuno spieghi su che difesa si fondano le guerre in Iraq, Afghanistan, Yemen, Somalia per non parlare della Serbia... per cambiare regimi disumani forse? Allora è valido il principio che si può aggredire una nazione se questa non rispetta i diritti umani... allora la guerra è giustificata ogni volta che qualche paese la pensa diversamente, e questo è ciò che dalla fine della seconda guerra mondiale fanno gli Stati Uniti, attaccano militarmente un paese che per questo o quel motivo non gli comoda... inoltre, chi può dire se una guerra è giusta o sbagliata? Chi può ergersi a polizia globale? Doveva essere l'ONU che condannò la guerra in Serbia e che gli Stati Uniti scavalcarono, gli Stati Uniti non accettano il tribunale di Aja, gli Stati Uniti sono usciti dal programma mondiale per la conversione energetica e ripetto ambientale, gli Stati Uniti hanno rotto i contratti sul disarmo nucleare... qualcuno dirà che lo ha fatto anche la Russia, certo, ma sapete, La Russia non si è mai spacciata nel mondo per potenza della salvezza globale e tantomeno eretta a polo di protezione dalle ingiustizie... La Russia non ha mai mentito su se stessa e sul fatto che fa i propri interessi, lo ha sempre detto apertamente e di conseguenza si è anche comportata... il comportamento della Russia non sorprende chi sa ascoltare, così come non sorprende che siano proprio gli Stati Uniti a volere la demolizione della Russia, semplicemente gli Stati Uniti vogliono comandare tutti... i Russi no... e questo è un dato di fatto!!!

    • @carloalbertogalullo107
      @carloalbertogalullo107 Před 2 lety +3

      👏👏👏👏👏 Complimenti!!!! Solo gli Stati Uniti si possono permettere di fregarsene delle istituzioni che dovrebbero risolvere le controversie tra stati!!!

    • @follonica1
      @follonica1 Před 2 lety

      Allora se la Russia non ha mai mentito che fa i propri interessi...ossia ristabilire i confini dell'impero sovietico come dice Putin (ma in realta' non ha le capacita' di farlo) e per farlo e' disposta a bombardare i civili...non vedo perche' gli Usa non possano fare i propri interessi di distruggere la Russia (ossia il dittatore Putin)...Se questa e' la tua logica non vedo perche' ti indigni cosi' tanto...

    • @Dolomitika1972
      @Dolomitika1972 Před 2 lety

      @@follonica1 Putin non ha mai detto di voler ricostituire l'impero sovietico, questo lo diciamo noi, lui non lo ha mai detto... e certo che gli Stati Uniti fanno i loro interessi, io critico il fatto che dicono che invece non fanno i loro interessi, il che è falso... in altre parole I russi sono stronzi e lo dicono... gli stati uniti sono altrettanto stronzi e lo negano... la Russia non ha mai fatto mistero di volere i suoi confini tranquilli e soprattutto senza "visite" statunitensi e soprattutto hanno già detto che ad un avvicinamento della NATO troppo eclatante sarebbero ricorsi alle armi... Putin lo ha sempre detto in più incontri all'ONU e ad alcuni G7, G8 e altro... la Russia ha sempre detto che si sarebbe opposta all'espansione ideologica statunitense e che avrebbe anche reagito con le armi laddove lo ritenesse necessario... se il complesso dei mammalucchi europei non gli ha creduto, beh, adesso cascano dalle nuvole come polli ebeti... La Russia non ha mai dichiarato di essere una culla dei diritti umani... io questo dico... gli Stati Uniti sono la nazione pergfetta, i migliori, i buoni... ma guai a chi non li vuole come amici... ricorrono a tutti i mezzi possibili per piegare gli altri ai loro voleri... ed è ormai assodato che gli ineteressi della NATO e dell'Europa non coincidono e la NATO ha dal dopoguerra in poi ammazzato più civili di quanti ne hanno ammazzati Cina e Russia messe assieme... e questa non è la mia logica... ho solo preso a riferimento il fatto che si è detto che la Finlandia entra nella NATO come conseguenza logica della sua inimicizia storica con la Russia, così è stata spiegata la vivenda nell'intervista del video sopra-citato e da qui sono partita... io dico che questa non è la ragione logica dell'entrata nella NATO della Finlandia, dico che se questa è la ragione allora, restando nel presupposto delle ragioni finlandesi descritte, la ragione è falsa... perché la verità storica dimostra che paesi nemici oggi sono amici e che quindi non può essere la motivazione reale finlandese... se poi altra ragione della Finlandia nella NATO è anche perché è ormai integrata nell'Europa, anche questa motivazione è falsa, perché essere in Europa non vincola ad essere nella NATO... quindi... le ragioni che si imputano alla Finlandia sono semplicemente false... e come mai entra nella NATO solo o proprio adesso? IO queste domande mi faccio... E per descriverla meglio, la Russia è un mostro che non nega di essere mostro... gli Stati Uniti invece sono merda culturale che si spaccia per religione di salvezza... e io voglio essere felice senza essere aggredita dalla Russia e civere la mia vita senza servire le manie demenziali degli Stati Uniti... !!!

    • @gianpierod.429
      @gianpierod.429 Před 2 lety

      Condivido in gran parte quello che hai scritto. Però Putin con questa mossa purtroppo si è messo dalla parte del torto, cadendo in una provocazione ben orchestrata dall'attuale amministrazione americana che sta usando l'Ucraina come una pedina. Un errore che ha di fatto ricompattato un occidente che fino a qualche mese fa era diviso, e soprattutto si è fatto ulteriormente accerchiare dalla nato, e quindi dagli Usa che adesso avranno la scusa di imporre la loro ingombrante presenza in Europa.

    • @follonica1
      @follonica1 Před 2 lety +5

      Mah...perche' non vai a vivere in Russia o in Cina se odi l'Occidente? Tanto l'Europa e' tutta infusa di cultura e tecnologia americana...

  • @michelepagano912
    @michelepagano912 Před 2 lety +7

    Cioe' la Russia e' ......povera??? Una volta che ho ascoltato questo, cosa si vuol commentare????

    • @arialrtenk6772
      @arialrtenk6772 Před 2 lety +1

      Lasciali perdere, è gente che non è uscita dal divano di casa sua, ed è molto piccolo anche quello.
      Chi mi parla di PIL Russo basso o alto o ci fa o lo è .
      Come chi in Italia parla di ISTAT per valutare poverta o ricchezza

    • @michelepagano912
      @michelepagano912 Před 2 lety +1

      @@arialrtenk6772 da un russo che ho conobbi qualche tempo fa: Mosca e' diventata una delle citta' piu' care (se non la piu'!!) d' europa, ma non e' un problema perche' soldi ne girano! E poi bastava vedere durante la cosiddetta pandemia. Gli italiani tutti chiusi in casa cantando sui balconi ed esponendo le bandiere ""andra' tutto bene""(tutto bene un corno!!!) e loro tranquilli a spasso o in giro per locali!!! Poi la dittatura la hanno loro secondo certi espertoni del mio piffero!!!!

    • @arialrtenk6772
      @arialrtenk6772 Před 2 lety

      @@michelepagano912 Lasciali fare quelli che scrivano queste caxxate, o non si sono mai mossi da casa o sono di fuori.
      Parlano di democrazia, poi magari vivono in Italia o UE 🇪🇺.
      Lasciali perdere..

    • @michelepagano912
      @michelepagano912 Před 2 lety

      @@arialrtenk6772 Infatti, lo credo anch' io!! chi pensa che in Ucraina sono tutti bravi e in Russia tutti cattivi, sicuramente non hanno mai messo il naso fuori casa!! Non come me che sono in giro gia' da 3 anni!!!

    • @ciaoraga5472
      @ciaoraga5472 Před 2 lety

      @@arialrtenk6772 In base a cosa valuti la povertà tu?

  • @SoretaSoreta
    @SoretaSoreta Před 2 lety +12

    "Adesso vi mostro l'uccisione del generale Soleimani. Somiglia molto ad un videogioco, ma non è un videogioco".

    • @marcoditullio1476
      @marcoditullio1476 Před rokem +1

      Hai dimenticato di dire del generale assassino di civili

  • @danielacarlotti5360
    @danielacarlotti5360 Před 2 lety +47

    Penso che l'entrata della Finlandia e della Svezia nella NATO complicherà il raggiungimento di un accordo di pace o provocherà conseguenze catastrofiche.

    • @luboltz5201
      @luboltz5201 Před 2 lety

      Sia in svezia che Finlandia gli americani sono da un po di anni che "lavorano" sottobanco per piazzare i loro fantocci. La Svezia ha fatto outing con Assange, in principio sono stati loro ad arrestarlo con false accuse perché Assange in Europa non era ricercato. La Finlandia invece recentemente ha eletto quella pseudo demo/pi idiota giovane, la classica marionetta indottrinata in questi partiti della cosiddetta sinistra fuxia manovrati dalle elite globaliste della finanza come in Francia macron, in canada trudeou quello che ha sequestrato i conti in banca dei camionisti e lavoratori in sciopero contro la buffonata del covid a febbraio..

    • @nikoboych2346
      @nikoboych2346 Před 2 lety +9

      Sì alla Nato

    • @lucaciccone7478
      @lucaciccone7478 Před 2 lety +1

      Se fosse per te un Dittatore Assasino farebbe quello che vuole a CASA DEGLI ALTRI? menomale che nella Nato non la pensano come te! La guerra se non l hai Capito la Russia l ha già PERSA, su più fronti, sul campo dato che non sono riusciti a conquistare ne l Ucraina ne tanto meno le zone che volevano, hanno perso più di 30 Mila soldati, tantissimi mezzi di terra e di cielo e anche di mare con navi affondate, e ha perso come stiamo vedendo al livello mondiale la sua credibilità, il mondo si è schierato vicino all Ucraina e la Svezia e la Filandia entreranno a breve nella Nato e per finire SANZIONI SULLA RUSSIA A GO GO. Puti ha fatto un capolavoro di STUPIDA'

    • @giaki105
      @giaki105 Před 2 lety

      La Russia non attaccherà la NATO perché sa che provocherebbe la fine dell'umanità sulla Terra

    • @lucaciccone7478
      @lucaciccone7478 Před 2 lety +1

      @@giaki105 la Russia attaccare la Nato? Ahahabaa sei Scemo? Ma se non riesce nemmeno a sconfiggere gli Ucraini con queli probabilità può sconfiggere tutti i paesi della Nato? Quanta Ignoranza

  • @corvotorvo85
    @corvotorvo85 Před 2 lety +56

    Stima per Purgatori,ma in questo scenario sbaglia; il professor Parsi ha spiegato perfettamente con lo strumento della logica come stanno i fatti.

    • @marcosalvoldi1636
      @marcosalvoldi1636 Před 2 lety +8

      I fatti? Nietzsche diceva " non esistono i fatti, esistono le interpretazioni" .
      Lei al più può dire di essere d'accordo con le interpretazioni dell'uno, quando identifica le proprie interpretazioni con i fatti assoluti lei diventa un talebano dogmatista.

    • @corvotorvo85
      @corvotorvo85 Před 2 lety +17

      @@marcosalvoldi1636 tipico di chi è nel torto fare citazioni alte ( nel significato giuste ma fuori contesto)
      Se io sto mangiando una banana,e c'è uno che mi guarda e dice "Sta mangiando una banana" è un dato di fatto. Se uno dice "sta mangiando una mela" non è un interpretazione, è una bugia.

    • @marcosalvoldi1636
      @marcosalvoldi1636 Před 2 lety +1

      Quelle che dice lei sono tautologie pleonastiche. Non si usa mai la parola per ribadire evidenze, più che fatti , a meno che non voglia essere guardato da tutti come un demente. Le risulta che i due si siano limitati a dire " Finlandia e Svezia vogliono aderire alla nato", ribadendo un' evidenza,? O hanno di fatto ciascuno detto la propria in merito a questa evidenza?
      Oltre tutto, se ascolta bene, anche il suo eroe ribadisce più volte il concetto da me espresso, solo gli estremisti talebani come lei si esprimono in termini assolutistici. Lo stesso affermare che si fanno citazioni alte quando si è nel torto è una boiata assurda..., più che un fatto..., un'evidenza.

    • @bronyraur1982
      @bronyraur1982 Před 2 lety +3

      @@corvotorvo85 infatti non è questo il senso di quella frase. Quella frase, peraltro già affermata da Aristotele, va intesa nel senso che la verità è sempre una ricostruzione/interpretazione A FATTO GIA' ACCADUTO. Non di quello che avviene in corso. In ultima istanza, i fatti danno ragione a chi la vince per ultimo, che sia scontro dialettico e /o fisico. In guerra ci sono entrambi e contano entrambi: armi e propaganda. CHi si impone alla fine impone la sua visione dei fatti.

    • @mavrom4537
      @mavrom4537 Před 2 lety +1

      Ogni paese ha il proprio Dugin

  • @sergiotani1928
    @sergiotani1928 Před 10 měsíci +6

    Bravo Andrea ,ci mancherai ....tanto. RiP

  • @salvatoremartella5397
    @salvatoremartella5397 Před 2 lety +10

    …ah professore, ma chi è che ha violato ripetutamente gli accordi di Minsk? Ce lo vuoi dire?

    • @salvatoremartella5397
      @salvatoremartella5397 Před 2 lety +2

      @@universefriend no, gli accordi di Minsk riguardavano il fronte occidentale russo!

    • @salvatoremartella5397
      @salvatoremartella5397 Před 2 lety +3

      @@universefriend è così!
      La Nato si era impegnata a non espanderai a Est!
      …per non parlare degli accordi di Minsk 2….

    • @massimogermano8466
      @massimogermano8466 Před 2 lety +1

      putin ovviamente muovendo a piacimento i suoi servizi e qualche burattino terrorista locale per non parlare del memorandum di Budapest...ma che ne sapete voi

    • @salvatoremartella5397
      @salvatoremartella5397 Před 2 lety +1

      @@massimogermano8466 io so solo che il dovere di un governante è fare il bene massimo del suo popolo. In Zelenski avrei fatto tutto diverso. Punto.
      Voi inneggiate alla guerra, IO NO!

  • @per-cq5nk
    @per-cq5nk Před 2 lety +7

    "Un soldato ucraino ogni sette secondi". Avdeyevka (Donetsk), quelli della DPR hanno usato con gli ucraini lo stesso messaggio inviato dai sovietici ai tedeschi a Stalingrado. (In realtà le perdite ucraine nel settore appaiono di circa 200 al giorno).

  • @giangicala67
    @giangicala67 Před 2 lety +9

    DOBBIAMO FARE COME LA TURCHIA CHE SI OPPONE

    • @Greg_lab
      @Greg_lab Před 2 lety

      La Turchia non voterà mai contro. Ha solo espresso perplessità per guadagnarci qualcosa, ma non ha assolutamente il potere politico per bloccare un'alleanza intera

    • @giangicala67
      @giangicala67 Před 2 lety

      @@Greg_lab un allenza prona agli USA. Del resto gli USA spendono ogni anno in armamenti più di tutti gli altri paesi del mondo messi insieme.
      Quindi possiamo stare tranquilli che siamo dalla parte dei più grandi guerraioli, peccato però che alla fine ci rimettono le persone innocenti.
      Io se dovessi scegliere scegliere con coraggio la neutralità e farei di tutto per far capire alle nazioni del mondo di creare i presupposti per pacificare il nostro pianeta.

    • @Greg_lab
      @Greg_lab Před 2 lety +1

      @@giangicala67 Minchia è arrivato San Francesco

    • @giangicala67
      @giangicala67 Před 2 lety

      @@Greg_lab magari...

    • @olocin3477
      @olocin3477 Před 2 lety

      No

  • @mariacosentino6731
    @mariacosentino6731 Před 2 lety +23

    Complimenti a Vittorio Emanuele Parsi!!! Molto intelligente! Sono completamente d'accordo con lui!!! Cmq il botta e risposta, ha chiarito a tutti, molti punti oscuri! Grazie mille!!!

    • @chiassisimone1657
      @chiassisimone1657 Před 2 lety

      Verissimo

    • @jonnyt94hebest
      @jonnyt94hebest Před 2 lety

      @@chiassisimone1657 spero stiate trollando, se no vi domando, cosa avete capito ora che 10 anni fa non era chiaro? ripeto 10 ahahahah

    • @chiassisimone1657
      @chiassisimone1657 Před 2 lety

      @@jonnyt94hebest mi dicono di non parlare con i profeti. Sorry

    • @jonnyt94hebest
      @jonnyt94hebest Před 2 lety

      @@chiassisimone1657 ahaahahah ecco il commentone :) non fai nemmeno ridere...che tristezza l' ignoranza

    • @chiassisimone1657
      @chiassisimone1657 Před 2 lety

      @@jonnyt94hebest rispondi dopo un giorno, tipico templare.

  • @trevsinc
    @trevsinc Před 2 lety +7

    2:09 per la precisione, il dato si riferisce al PIL pro capite, non al PIL in termini assoluti

    • @schematism
      @schematism Před rokem

      Sì, allora avrebbe dovuto dire redditto pro capite. Il discorso, però, è fuorviante, perché il reddito non dice nulla sulle fonti; infatti in Russia non abbiamo la media impresa italiana, che fa sembrare l'Italia più ricca del dovuto.

    • @trevsinc
      @trevsinc Před rokem

      @@schematism il PIL è un dato aggregato per definizione, la dimensione delle imprese non ha alcuna rilevanza, conta la ricchezza che esse generano

    • @schematism
      @schematism Před rokem

      @@trevsinc , ma qui non si parla di PIL, ma di reddito pro capite.

    • @trevsinc
      @trevsinc Před rokem

      @@schematism la parola reddito non viene nemmeno pronunciata, in ogni caso PIL pro capite e reddito pro capite sono la stessa cosa

    • @schematism
      @schematism Před rokem

      @@trevsinc, sono due cose totalmente differenti. Riporto la definizione: "il PIL pro capite è la misura della produzione totale di un paese in cui il prodotto interno lordo (PIL) è diviso per la popolazione totale nel paese mentre il reddito pro capite è una misura del reddito guadagnato per persona in un paese entro un determinato periodo di tempo." L'unico valore uguale è il reddito pro capite con uno scarto di 200$ ca., mentre il PIL pro capite ha uno scarto di 3000$ ca.
      Parsi, quindi, voleva parlare di reddito non di PIL.

  • @irmalatina5337
    @irmalatina5337 Před 10 měsíci +5

    👍 La saggezza di Purgatori.

    • @CMario73
      @CMario73 Před 2 měsíci

      La saccenza di Parsi.

  • @giangicala67
    @giangicala67 Před 2 lety +37

    Se la NATO è un alleanza difensiva possiamo ancora starci dentro, ma se non si rispettano gli articoli con i quali si fonda questa allenza DOBBIAMO OPPORCI.

    • @stitch7063
      @stitch7063 Před 2 lety +1

      Opporsi alla Nato significa ripercussioni a fiumi. dopo l'armistizio 8 sett 43 siamo una colonia americana, mettetevelo in testa.

    • @karel-de-Grote
      @karel-de-Grote Před 2 lety

      @@universefriend quando per esempio ha bombardato la Serbia? o dato supporto al bombardamento a tappeto di Fallujah? basta cosi o ti faccio l'elenco completo di mancata osservanza dello Statuto NATO? elenco peraltro molto lungo e segnato da centinaia di migliaia di morti. Mica giuggiole..

    • @theaipopartitalia
      @theaipopartitalia Před 2 lety +3

      Difensiva da chi? Dai Marziani? Quando la prima potenza militare al mondo, convince le potenze minori a comprare le sue armi, per difendersi da altre potenze minori, si chiama SOLO AFFARI!

    • @giangicala67
      @giangicala67 Před 2 lety +1

      @@stitch7063 Se pensiamo agli italiani nel risorgimento che han dato la vita per liberare l Italia dallo straniero, mentre oggi addirittura siamo capaci solo di scodinzolare fieri di essere dominati

    • @giangicala67
      @giangicala67 Před 2 lety

      @@stitch7063 attenzione sottolineo che bisogna opporsi quando le regole della NATO vengono alterate

  • @Spike-hz9cw
    @Spike-hz9cw Před 2 lety +3

    rivisto.Purgatori sembra tra l'altro molto ingenuo e fuori dalla realtà. All'inizio dice "che sembra scriteriato spostare gli equilibri che finora hanno retto". Veramente se c'è qualcuno che ha fatto spostare gli equilibri che ormai stanno andando in frantumi ( altro che retto!) è stato proprio lo zar di Russia, con la sua guerra. E' evidente che se non ci fosse stata questa "contingenza", neppure la Svezia, così' a lungo neutrale, avrebbe pensato a questo passo..forse proprio dal giorno alla notte..

    • @salvo1987
      @salvo1987 Před 5 měsíci

      Quante stupidaggini, lo sa vero che la Russia aveva chiesto il ritiro di armamenti militari degli americani in Ucraina e nei primi mesi hanno bombardato anche una base militare statunitense in territorio ucraino dove è avvenuta una gigantesca esercitazione militare appena 4 mesi prima del conflitto. Beata ignoranza.
      E lo sa vero che basta che la Russia veda movimenti sospetti di forniture di armi statunitensi in Filandia

  • @prooooof
    @prooooof Před 2 lety +4

    La Russia ha il PIL della Bulgaria? Questo ha bevuto... 🤣

    • @PiertomasDellErba
      @PiertomasDellErba Před 2 lety

      solo 1500 vs 70.

    • @prooooof
      @prooooof Před 2 lety

      @@PiertomasDellErba In fondo, questione di pochi zeri... 🤣

    • @ceciliacacciatori5852
      @ceciliacacciatori5852 Před rokem

      Parsi si riferiva al PIL pro capite, che, si, è praticamente uguale a quello della Bulgaria. Prima di sbeffeggiare, cercate di capire ciò che gli altri dicono e fate almeno lo sforzo di andare a controllare, signori.

    • @prooooof
      @prooooof Před rokem +1

      @@ceciliacacciatori5852 Prendo per buona la sua dotta esegesi, per quanto priva dei necessari elementi di disambiguazione (a quale anno il Parsi si riferirebbe secondo lei? parla di PIL pro capite nominale o di PIL pro capite PPA?) e vado a controllare qualcosa: per esempio, nel 2017 secondo il FMI il PIL pro capite PPA della Russia è stato il 48°, con $ 27890, quello della Bulgaria il 62°, con $ 21578, ovvero il 22,6% in meno, tutt’altro che “praticamente uguali”, come lei (o il Parsi?) sostiene. A lei lo sforzo di altre preziose verifiche, signora.

    • @waltertonelli2174
      @waltertonelli2174 Před 7 měsíci

      hanno talmente tante materie prime che tutto il popolo (che non è poi così tanto, visto il paese) dovrebbe essere benestante, se amministrato bene; invece la ricchezza va tutta a Putin ed ai suoi oligarchi ed il popolo vive peggio di quello italiano, figlio di una nazione che invece non ha nulla rispetto alla russia .... questo si può dire o si rischia l'ilarità dei soliti nostalgici bolscevichi?

  • @Sebastiano-bl8vz
    @Sebastiano-bl8vz Před 5 měsíci +3

    Riposi in pace ,persona saggia.

  • @thelamia817
    @thelamia817 Před 2 lety +32

    in poche parole, così come noi pensiamo di aver ragione ed in base a questo giustifichiamo l'invio di armi, così' la Russia pernsa di essere nel giusto e potrebbe arrivare, se costretta, a lanciare le atomiche.
    Io chiedo, alla fine della fiera, dopo centinaia di armi atomiche lanciate, avrà importanza aver avuto ragione?

    • @antoniomarsicola8608
      @antoniomarsicola8608 Před 2 lety +15

      La storia insegna che dove c'è la nato la Russia non si azzarda a battere ciglio. Dove non c'è la nato la russia aggredisce

    • @fabriziomangolini6697
      @fabriziomangolini6697 Před 2 lety +10

      A me sembra il contrario, dove non c’è la Russia, vedi pinochet, sankara, saddam , la nato aggredisce.. dove c’è la Russia la nato arretra , caso maduro Venezuela, assad Siria

    • @guido5993
      @guido5993 Před 2 lety

      @@fabriziomangolini6697 e certo, facile aggredire paesi poco armati, poi quando vengono protetti dalla russia se la filano.

    • @lucagb
      @lucagb Před 2 lety +4

      @@antoniomarsicola8608 in Siria la nato c’era e i russi gli hanno dato una lezione pesante

    • @antoniomarsicola8608
      @antoniomarsicola8608 Před 2 lety

      @@lucagb la russia (cccp) storicamente perdente con la nato

  • @rosariaruggiano5811
    @rosariaruggiano5811 Před 2 lety +4

    A Purgatori vorrei dire che se ogni paese ha il diritto di scegliere da che parte stare perché mai non è così per l'Italia? E sì perché la gran parte degli italiani è contraria a mandare armi in Ucraina e dunque non vuol fare parte di una guerra che non è sua

    • @waltertonelli2174
      @waltertonelli2174 Před 9 měsíci +1

      la gran parte degli italiani? in base a cosa lo dici?

    • @meri6108
      @meri6108 Před 7 měsíci +1

      @@waltertonelli2174 In base al fatto che non sono poi così poco intelligenti....

    • @waltertonelli2174
      @waltertonelli2174 Před 7 měsíci +1

      @@meri6108 se uno è intelligente è contro le armi in ucraina? ripeto la domanda: in base a cosa lo dici?

    • @meri6108
      @meri6108 Před 6 měsíci +1

      @@waltertonelli2174 E'semplice: le armi allungano la guerra e aumentano i morti. Se ami il tuo popolo, questo non dovresti volerlo.

    • @waltertonelli2174
      @waltertonelli2174 Před 6 měsíci

      @@meri6108 allora la dimostrazione d'intelligenza è veramente molto dubbia: le armi prolungano la guerra certo, perché senza armi i nazi-russi li avrebbero massacrati e si sarebbero impossessati di tutto il sud dell'ucraina fino alla transnistria, come hanno già fatto in georgia, ed anche nella stessa ucraina quando non era appoggiata dall'occidente; smettere l'invio delle armi non significa che i russi cessino il fuoco automaticamente, anzi ... lo scopo iniziale della loro invasione era proprio quella di impossessarsi di un paese indifeso.
      prova un attimo a pensarci e vedrai che ci arrivi anche tu

  • @adrianogiorcelli9388
    @adrianogiorcelli9388 Před rokem +2

    Quando si descrivono i fatti in modo parziale nel totale silenzio degli interlocutori, anche i modo gentili perdono di valore!! La nato, organismo di difesa non lo è più, autoreferenziale, fuori controllo, serve ai potenti per saltare il filtro democratici! I russi provocati reagiscono, lo sanno tutti e nn parlano!! Dietro tutto ci sono nuovi meccanismo e un cinismo da paura.
    Se il più grande fondo al mondo investe su un crollo borsistico 1.6 miliardi a leva, si parla di cifre inimmaginabili... Con le quali compri giornali giornalisti governi ecc. Nessuno parla di come l'economia non possa essere in mano a 30 bastardi!! E questo è ciò che accade. La speculazione sulla lira di fine millennio, ha avuto complici interni, ed era solo una prova... Nessuno ha detto nulla, il cambio con l'euro fu influenzato, paghiamo le conseguenze ora . Tutto tace,

    • @giulianoortori6961
      @giulianoortori6961 Před rokem +2

      poche idee e confuse. Aggiungere tabacco a quel che fuma potrebbe essere un primo passo

    • @adrianogiorcelli9388
      @adrianogiorcelli9388 Před rokem

      @@giulianoortori6961 se ritiene si puó contestare i fatti descritti! Fatti! La speculazione sulla lira, orchestrata con collaboratori , vicenda nota!
      Ma con risvolti curioni...il tentativo fallito di sostenere la nostra valuta, causa perdite enormi, e guadagno decuplicato per speculatori , stessa dinamica sulla sterlina, senza interventi degni di veri incapaci , ha reso meno e danneggiato meno il paese vittima!!! Esprima i suoi concetti se ne ha! Il fondo che investe sul crollo indici non esiste???
      Forza esprima un concetto, illumini con cultura e conoscenza il dibattito,
      Nel 2019 il new york times informa su enorme speculazione , 1,6 miliardi usd... Su crollo indici scadenza 2023! Trovo sia una anomalia del sistema finanziario, sono in possesso di mezzi che permettono di influenzare eventi, anziché prevederli! Conflitto interessi evidente! Dopo pandemia, amazon che ha visto utili e valore schizzare, compra washington post!
      Tutto nella norma? Mah però esprimere opinioni contrastanti è civiltà ! Cercare senza conoscenze ne argomenti di smontare concetti altrui tradisce povertà di argomenti e vuoto culturale!

  • @peacefullbrown
    @peacefullbrown Před 2 lety +2

    per me stanno impazzendo tutti quanti ormai... tutti..

  • @FG-gk8ov
    @FG-gk8ov Před rokem +16

    Ottimo Parsi, stimo Purgatori per altre ragioni. Proff. Parsi limpido, corretto, veritiero.

  • @lucagb
    @lucagb Před 2 lety +6

    La Russia un paese povero ma è mai stato in Russia ?????

    • @massimogermano8466
      @massimogermano8466 Před 2 lety

      40 milioni non hanno rete fognaria, ha il pil inferiore all'italia con la popolazione di due volte e mezza e questo pil è in pratica di materie prime come gli arabi e va a finire nelle mani di pochi corrotti mafiosi. Ascoltate i giornalisti russi prima di parlare della russia, i giornalisti ovviamente quelli sopravvissuti e che quindi si trovano in genere all'estero, ma voi ascoltate i replicanti, gusci vuoti senza anima che putin ha messo al posto loro

    • @lucagb
      @lucagb Před 2 lety +1

      @Massimo Cillotto se vieni a mosca resti a bocca aperta tra lusso ristoranti di qualità macchine costose , taxi senza autista e robot che consegnato cibo a casa con una qualità della vita alta così in tutte le grandi città della Russia i piccoli centri sono più organizzati rispetto all’Italia ad esempio la Sicilia che l’acqua corrente arriva a gocce in Russia questo problema non esiste

    • @eugeniog.2719
      @eugeniog.2719 Před 2 lety +1

      @@lucagb purtroppo è gente che manco ha l iniziativa di aprire CZcams e mettere un video su una qualsiasi città russa delle dimensioni di Catania per vedere la differenza. Certo non sono milionari ma non manca nulla.

    • @ottaviomagari7920
      @ottaviomagari7920 Před 2 lety +1

      @Massimo Cillotto però la pasta la cuoci col gas americano?

    • @M_Marco
      @M_Marco Před 2 lety +1

      Mah, questi discorsi valgono praticamente solo per le due grandissime città e forse per qualche altro grande centro. Anche Budapest è un gioiello, persino rispetto a Roma, Torino e forse Milano, ma non per questo in Ungheria si vive meglio che in Italia. Le grandi città della Russia rappresentano solo una parte della popolazione

  • @conteleopoldo
    @conteleopoldo Před 11 měsíci +5

    Dopo un anno e mezzo di distanza dall'inizio della guerra mi sto rendendo conto di quanto ci sia bisogno delle opinioni del professor Parsi....

    • @fartito750
      @fartito750 Před 10 měsíci

      un somaro, come te mi sa

    • @alessioghiori2942
      @alessioghiori2942 Před 5 měsíci +3

      Si infatti ci ha azzeccato proprio su tutto 😂 a proposito la controffensiva di Kiev che fine ha fatto?

  • @sweglia
    @sweglia Před 2 lety +13

    Purgatori dice che tiene conto della contingenza, ma in realtà non lo fa, perché è la contingenza che porta Finlandia e Svezia a chiedere l'ammissione alla Nato. E come molti parla dell'errore di non considerare il modo di vedere le cose dei russi, senza però descriverlo, relegandolo quindi ad una dimensione più di fantasia che reale. Mentre forse, per iniziare a comprenderlo, basterebbe ascoltare i diretti interessati: Putin ha detto chiaramente che considera i territori dell'Ucraina come russi.

    • @headland4016
      @headland4016 Před 2 lety +1

      Purgatori è un depensante, incredibile che sia sopravvisuto tutto questo tempo senza morire in banali incidenti domestici

    • @marcocostantino7889
      @marcocostantino7889 Před rokem +1

      infatti erano russi, l'ucraina ha cambiato i confini nei periodi sovietici, ha preso territori anche alla romania.

    • @sweglia
      @sweglia Před rokem

      @@marcocostantino7889 erano e vorrebbe che lo fossero.

    • @firkanting3677
      @firkanting3677 Před rokem

      Vorrei lanciarmi a fare un'altra considerazione. Ma a Svezia e Finlandia non conviene essere entrati nella nato proprio adesso che la Russia è bloccata in una guerra e non ha la forza per attaccare questi paesi?
      Finlandia e Svezia erano da tempo spaventati dalla Russia (mi ricordo quando la Svezia ha deciso di rimettere la leva obbligatoria dichiarando che l'ha fatto per paura della Russia).

    • @marcocostantino7889
      @marcocostantino7889 Před rokem

      @@firkanting3677 no, la questione è i missili che punti sulla russia, se aderisci alla NATO sono missili nucleari contro la russia, è questo il problema non la russia.

  • @gmrossi7863
    @gmrossi7863 Před 2 lety +3

    Ottimo Parsi

  • @gixeco
    @gixeco Před 2 lety +2

    wow. Un dibattito senza che nessuno si insulta ne si parla sopra uno con l'altro

    • @gianpierod.429
      @gianpierod.429 Před 2 lety

      Infatti, dovrebbe essere la normalità e invece ci stupiamo quando assistiamo ad un confronto televisivo pacato e rispettoso tra due o più opinionisti.
      Evidentemente agli azionisti e agli editori piace di più la "linea di condotta" dei vari Parenzo, Tocci, Caprarica, Calabrese, Maistrouk, ecc...

  • @duracell211
    @duracell211 Před 5 měsíci +1

    a distanza di un anno questa gente sta scomparendo...

  • @mariogrippo5850
    @mariogrippo5850 Před 2 lety +4

    Ha detto bene Cerno la Russia va da Anna Karenina a Gengis Khan

  • @mariaadeletatti8910
    @mariaadeletatti8910 Před 2 lety +4

    ma ora mai i due paesi menzionati, neutrali da tempo, non hanno più lo smalto che li caratterizza va rispetto al resto dellEuropa

    • @IGLIm
      @IGLIm Před 2 lety

      Avete solo da stare zitti e imparare dagli scandinavi. Bocca chiusa e orecchie aperte

  • @buonsanguenonmente7935
    @buonsanguenonmente7935 Před 10 měsíci +2

    Andrebbe ripristinato il confino a Ponza per personaggi come il prof Parsi

  • @ediliobergamelli8319
    @ediliobergamelli8319 Před rokem +2

    Andrea Purgatori..sei un grande!!!

  • @FrankBtc530
    @FrankBtc530 Před 2 lety +4

    Parsi ci spieghi il motivo per cui gli americani vogliono indebolire la russia visto che attualmente sono dei poveracci?

    • @marcocostantino7889
      @marcocostantino7889 Před rokem

      perchè gli americani volevano il donbass, le compagnie petrolifere americane shell e se non ricordo male la chevron volevano le terre del donbass per l'estrazione di gas, ecco perchè ci sono gli americani in guerra.

  • @micaelalugaro1597
    @micaelalugaro1597 Před 9 měsíci +24

    Un sentito ringraziamento a Parsi

    • @albertob2205
      @albertob2205 Před měsícem

      Davvero , uno talmente falso e tendenzioso da fare pena che ci ricorda perfettamente che feccia sono gli angloamericani .

  • @federicomarina4967
    @federicomarina4967 Před 2 měsíci

    Bella discussione!!!

  • @andreacannelli4010
    @andreacannelli4010 Před 10 měsíci +1

    A distanza di un anno; "abbiamo ottenuto una base più solida ed equilibrata per una pace duratura?" a me non pare, fate un po voi.

    • @rappincit348
      @rappincit348 Před 10 měsíci +2

      Rispetto alla resa in 1 mese dell'Ucraina si

  • @theaipopartitalia
    @theaipopartitalia Před 2 lety +6

    Cosa?? Il PIL della Bulgaria è di 70 miliardi. Dal 2000 al 2013 la Russia, è passata dai 200 miliardi, superando il PIL Italiano fino a 2500 miliardi, prima di venire sommersa dalle sanzioni... Guarda caso... E tutt'ora è circa 1500 mld. Ma chi è questo buf.fone?

    • @maomao6198
      @maomao6198 Před 2 lety +2

      penso che abbia fatto una iperbole, tuttavia ho paura che così abbia dimostrato tutta la sua falsità ( sono d'accordo con lei , bisogna sempre fare un fact-checking soprattutto quando hai un giornalismo così schierato)

    • @maurizioromano2294
      @maurizioromano2294 Před 2 lety

      Il buffone sei tu, vuoi paragonare il pil complessivo di un paese di 144 milioni di abitanti con un paese che ne ha 7 di milioni di abitanti? Ovviamente si riferiva al PIL PRO CAPITE che è quello che conta.

    • @theaipopartitalia
      @theaipopartitalia Před 2 lety +2

      @@maomao6198 Ma guarda, si è posto male e ha continuato malissimo... "La Russia non è riuscita ad attrarre nella sua sfera di influenza nessuno..." ???
      Come lo vogliamo definire il fatto che sono 2 mesi che tutto l'Occidente non parla d'altro che della Russia? Che sia il maggior fornitore delle materie prime del Continente euro-asiatico? Che in tutte le ex repubbliche sovietiche si parla ancora il Russo come seconda lingua? Che in Africa spuntano bandiere russe tra le fila degli anti-globalisti? Si potrebbe tranquillamente affermare che l'intero mondo politico si sia spaccato a metà tra i filorussi e non. Non influente? Bah... Molto azzardata come argomentazione...

    • @TNTmatteos
      @TNTmatteos Před 2 lety +5

      Intendeva ovviamente il PIL pro capite, che è difatti uguale per Russia e Bulgaria...

    • @theaipopartitalia
      @theaipopartitalia Před 2 lety +1

      @@maurizioromano2294 Bravo... è quello che conta, per fare lo sborrone in televisione... Dato che la prima potenza economica mondiale, la CINA, ha esattamente lo stesso PIL pro capite della Russia. Per precisione il PIL pro capite del Lussemburgo è il doppio degli Stati Uniti... E quindi? È la Capitale mondiale degli INFLUENTI? Cambia argomento sciemm...

  • @giftbox2369
    @giftbox2369 Před 2 lety +7

    il 17 giugno la Russia annetterano la regione Georgiana dell'Ossezia del Sud, se la Georgia fosse membro della Nato, forse i Russi ci penserebbero 5 o 6 volte...

    • @fabriziomangolini6697
      @fabriziomangolini6697 Před 2 lety

      Se la nato conquista il mondo tutti i paesi non avrebbero più il problema di essere nuovamente invasi

    • @giftbox2369
      @giftbox2369 Před 2 lety

      @@fabriziomangolini6697 Immagino se tu dovessi scegliere se vivere in Russia o in Svezia o in Danimarca non avresti problemi a scegliere...

  • @eugenioconti4688
    @eugenioconti4688 Před 2 lety +2

    1) La Russia non ha il Pil della Bulgaria e non é un paese povero. Non é gli USA ne la Cina, ma é un paese da G20, se non G8, con il piú alto numero di testate nucleari al mondo e il cui leader secondo Forbes é tra le 3 persone piú influenti al mondo da almeno un decennio. Poi che la Russia non attiri pú nella sua "area di influenza" gli ex paesi sovietici é ovvio, a causa di un ricambio generazionale epocalista che guarda al liberalismo (legittimo) e della pressione di un paese molto piú potente ed egemonico come gli Stati Uniti. Che di fatto per un ventennio almeno sono stati l'unica potenza globale.
    2) Sono vent'anni che Putin avverte che l'espansione della NATO verso Est porta destabilizazione. Si risponde che la geopolitica non dovrebbe compromettere la libera iniziativa dei paesi singoli di autodeterminarsi tramite ingresso nella NATO. Benissimo. Peccato che la stessa logica non sia stata applicata alla Russia, che aveva offerto la possibilitá di entrare nella NATO a piú riprese tra anni 90 e 2000. Gli é stato detto no perché, come riassunto dal neocon americano Shapiro, che non usa mai mezzi termini, non era negli interessi degli americani acconsentire a richieste russe di questo tipo. Con buona pace dell'autodeterminazione.

    • @Johnny_Savage
      @Johnny_Savage Před 2 lety

      la russia ha un pil pro capite di 30.000 dollari che come riporta correttamente Parsi è uguale a quello della bulgaria. quello italiano è 50.000, per dire. la russia importa letteralmente tutto. trainata dal solo export di materie prime e con un'economia che non permette la libera impresa perché soffocata da statalizzazioni e oligarchie corrotte, non ha mai sviluppato alcuna industria capace di esportare. se è una nazione ricca allora sono ricche anche bulgaria, argentina, messico, bielorussia e thailandia. l'ucraina non è mai entrata nella NATO perché anche ad essa è sempre stato detto di no, soprattutto da germania e francia. per non entrare nella NATO basta un voto contrario, non decidono gli USA.

    • @waltertonelli2174
      @waltertonelli2174 Před 7 měsíci

      1) i paesi ex-patto di varsavia sono corsi dall'altra parte e non ne vogliono più sentir parlare di russia non per un "ricambio generazionale" ma perché sanno benissimo cosa vuol dire essere schiavi dei macellai russi
      2) la russia negli anni che hai menzionato non facevo parte della nato ma ci collaborava ampiamente, visto che aveva uffici all'interno della struttura; inoltre è nello statuto stesso della nato il fatto che basti l'opposizione di 1 solo membro per non far entrare un paese richiedente all'interno; l'autodeterminazione non c'entra nulla
      un po' d'informazione prima di commentare please

  • @massimomacchioni3582
    @massimomacchioni3582 Před rokem +4

    Purgatori ha fatto delle ottime riflessioni, ma quando si cerca di ragionare con un filo angloamericano non c'è nulla da fare, loro hanno ragione e sono i buoni gli altri sbagliano e sono i cattivi.

    • @isaiapanduri6003
      @isaiapanduri6003 Před rokem +1

      Purgatori è un cretino. Dice solo cazzate, da Ustica al caso Orlandi, passando per la guerra in Ucraina.

    • @waltertonelli2174
      @waltertonelli2174 Před 7 měsíci

      al di la del fatto che i buoni non esistono, mi spiegheresti dov'è lo sbaglio nel giudicare i russi cattivi?

    • @massimomacchioni3582
      @massimomacchioni3582 Před 7 měsíci

      @@waltertonelli2174perché gli Americani sono meglio, perché è un paese democratico con la pena di morte, dopo aver fatto il genocidio dei nativi, dopo aver provocato colpi di stato in tutto il globo, guerre, bugie per provocarle, stragi, torture sui prigionieri. Sono a contatto tutti i giorni con i Russi, dato che per lavoro viaggio molto, ti dico che sono molto meglio di tanti Occidentali.

    • @cristianopamfili3949
      @cristianopamfili3949 Před měsícem

      Persi ha fatto delle ottime riflessioni, ma quando si cerca di ragionare con un filo-russo….

    • @massimomacchioni3582
      @massimomacchioni3582 Před měsícem

      @@cristianopamfili3949 forse è meglio un filo Russo che un atlantista filo Nato filo Americano, idovrebbero tacere per primi facendo mea culpa per tutti i morti sparsi per la " democrazia occidentale". Guarda in Palestina ila democrazia Israeliana come si comporta, più di 32000 vittime, 13000 sono bambini!
      Siete bravi a fare gli eroi da divano senza avere mai visto di persona i fatti e giocare con le vite degli altri.

  • @bicomarchetti694
    @bicomarchetti694 Před 2 lety +14

    Ma se la Finlandia e la Svezia si rendessero conto di che fine abbiamo fatto noi forse........
    Si farebbero molto più neutrali

    • @paulwhite8879
      @paulwhite8879 Před 2 lety +1

      Onestamente, dopo aver letto le dichiarazioni del premier serbo, che dice di star "resistendo" all'applicazione delle sanzioni, non mi sorprenderebbe se questo improvviso slancio atlantico dei paesi nordici, con la Finlandia che perdera' accesso a risorse energetiche in un batter d'occhio, sia anche nato in un clima diciamo "di pressione".
      Detto questo, potessero decidere gli italiani, sono abbastanza certo che, non ostante tutto, cederebbero ai nordici volentieri il posto e tutti gli armamenti nucleari dispiegati sul territorio, oltre che tutti i militari USA presenti.

    • @lievepioggia5249
      @lievepioggia5249 Před 2 lety

      @Massimo Cillotto a te piace essere unacolonia ?

    • @olocin3477
      @olocin3477 Před 2 lety

      Sì così possono venire invasi tranquillamente anche loro

    • @paulwhite8879
      @paulwhite8879 Před 2 lety +2

      @@olocin3477 Certo. Come abbiamo visto tutti hanno tranquillamente invaso la finlandia, la svezia, l'austria, l'ungheria e la svizzera..

    • @olocin3477
      @olocin3477 Před 2 lety

      @@paulwhite8879 bravo, due di quelli che hai nominato sono stati invasi davvero. Aggiungo Polonia, Cecoslovacchia, georgia

  • @ferrucciogiola2502
    @ferrucciogiola2502 Před 2 lety +5

    ... di tutto quello che dice il professore... naturalmente ... rispettabile ... quello che mi ha colpito e' la divisione tra ricchi ... gli occidentali e I poveri... I russi...

    • @mauriziodellatorre3707
      @mauriziodellatorre3707 Před 2 lety +3

      Non ha calcolato che le materie prime le hanno loro e noi siamo costretti ha elemosinare il gas in giro per il mondo cercandolo in paesi che ti raccomando tipo Algeria o Congo

    • @olocin3477
      @olocin3477 Před 2 lety +2

      Perché è vero.

    • @ennio0rh-427
      @ennio0rh-427 Před 2 lety +2

      Parsi nutre un sottile e mal celato disprezzo per la Russia, l'ho dimostra quando compara il PIL Russo a quello bulgaro, professore si informi altrimenti fa' brutta figura.I russi saranno poveri e un po' sottosviluppati, ma meritano rispetto.

    • @olocin3477
      @olocin3477 Před 2 lety

      @@ennio0rh-427 a qualcuno brucia il culetto vedo

    • @ferrucciogiola2502
      @ferrucciogiola2502 Před 2 lety +1

      @@ennio0rh-427 ... capisco... e poi chiedo se sia possibile tracciare una linea cosi netta... tra una popolazione ed un altra ... voglio dire ... se la 'ricchezza' venga poi confuso con il... consumismo... ben noto ... in occidente... mah !

  • @raffaelesquillacioti9751
    @raffaelesquillacioti9751 Před 9 měsíci +1

    Con tutto il rispetto e l'ammirazione per Purgatori ma il ragionamento di Parsi non fa una piega perché dentro c'è la conoscenza dei fatti e del mondo Russo dall'altra parte si suppone e si pensa che qualcuno (parlo di paesi o capo di stato) abbia scatenato la loro reazione, senza chiedersi perché chiunque li abbia conosciuti o subìti voglia scappare e fare di tutto per proteggersi da loro

  • @placidorocca9569
    @placidorocca9569 Před 2 lety +1

    ma gli equilibri chi li ha sovvertiti Putin o gli ucraini?

  • @giuliotubiolo6800
    @giuliotubiolo6800 Před 2 lety +6

    In questa soap opera bisogna fare il riepilogo delle puntate precedenti per lo meno dal 2013

  • @MatteoTN
    @MatteoTN Před 2 lety +19

    Come scritto da altri, finalmente un bel confronto civile e rispettoso, cosa non sempre facile (e lo dico anche di me stesso).
    Per il resto quello che dice il prof. Parsi mi sembra chiaro e ben ponderato ... altro che Orsini ...

    • @ginomacchiusi7537
      @ginomacchiusi7537 Před 2 lety

      Auspichi un confronto civile e poi alla fine attacchi il prof Orsini.... Sei un poveraccio🤮

    • @filippo.orlando
      @filippo.orlando Před 2 lety +5

      @@ginomacchiusi7537 però definire "poveraccio" un interlocutore che non ha le tue stesse opinioni non mi pare molto civile ....

    • @stefanodaidone9460
      @stefanodaidone9460 Před 2 lety +3

      Cosa c'entra Orsini? Orsini dice cose vere, Parsi delle bugie!

    • @MatteoTN
      @MatteoTN Před 2 lety +3

      @@stefanodaidone9460 per fortuna abbiamo Stefano Daidone ad avvisarci che Parsi dice cazzate mentre Orsini ha la Verità Assoluta in tasca.
      Ovviamente questo dall'alto dei suo decennali studi di politica internazionale.

    • @MatteoTN
      @MatteoTN Před 2 lety

      @@ginomacchiusi7537 cosa centra ?
      Ho semplicemente detto che Parsi, a mio avviso, dice cose ben più concrete ed equilibrate di Orsini aka Mr Ansia.

  • @eusebioorru7383
    @eusebioorru7383 Před 2 lety +13

    Ma siamo sicuri che i paesi dell'ex patto di varsavia stiano meglio in UE? a vantaggio di chi?

    • @dna3258
      @dna3258 Před 2 lety +6

      Magari lo puoi chiedere ha un polacco o un rumeno sui 50anni

    • @eusebioorru7383
      @eusebioorru7383 Před 2 lety

      @@dna3258 Però, guarda caso, si comprano il gas ed il petrolio russo....... Cioeè, come dire, tu mi dai il petrolio ed il gas ed io ti faccio la guerra quando voglio....

    • @dna3258
      @dna3258 Před 2 lety +1

      Io compro il pane buono dal mio panettiere , ma se quest' ultimo da na martellata in fronte al mio amico , permetti che non la prendo bene . Bisogne anche vedere a quanti km è un altro panettiere .
      Ergo , chi se ne approfitta è il panettiere . 👍

    • @lukaf2393
      @lukaf2393 Před 2 lety +5

      Il fatto che nessuno "torni indietro" ed anzi progressivamente cerchino tutti di avvicinarsi alle UE o perfino alla NATO le dovrebbe dare qualche suggerimento alla sua domanda...

    • @paoloporsche3459
      @paoloporsche3459 Před 2 lety

      @Marcello Invernizzi certo, un po' come i tedeschi giustamente si chiedono se l'Italia nell'Euro convenga alla stabilità della moneta. Eppure...

  • @luciancostelcazacu3040
    @luciancostelcazacu3040 Před 2 lety +3

    Ma non si potrebbe fare un adesione alla NATO che non prevedesse basi militari sul territorio?

    • @babspumpkin549
      @babspumpkin549 Před 2 lety +3

      si e' possibile, infatti le richieste finnica e svedese sono in questi termini

    • @waltertonelli2174
      @waltertonelli2174 Před 7 měsíci

      @@babspumpkin549 per ora

  • @mauriziodellatorre3707
    @mauriziodellatorre3707 Před 2 lety +8

    D'accordissimo con Purgatori non è il momento di fare sentire la Russia ancora più accerchiata anche perché non ha minimamente minacciato ne la Finlandia me la Svezia

    • @legacynem2053
      @legacynem2053 Před 2 lety

      Ah no? Non ha mai minacciato Svezia o Finlandia? Ma i due aerei che hanno violato lo spazio aereo svedese due settimane fa cos erano? Se questi due paesi vogliono essere difesi dall' occidente è una scelta loro. Dobbiamo dire di no perché altrimenti Putin si arrabbia e piange?

    • @mauriziodellatorre3707
      @mauriziodellatorre3707 Před 2 lety

      @@legacynem2053 invece i tuoi amici guerrafondai che ci tranciano la funivia e hanno pure ragione cosa gli diciamo scusate è colpa nostra da bravi cagnolini

    • @carloemma1962
      @carloemma1962 Před 2 lety

      Chiedilo a svedesi e finlandesi

    • @mauriziodellatorre3707
      @mauriziodellatorre3707 Před 2 lety +2

      @@carloemma1962 va benissimo svedesi e finlandesi fin ora non hanno subito niente da Putin invece tu chiedi a serbi iracheni afghani ecc ecc cosa ne pensano della NATO

    • @olocin3477
      @olocin3477 Před 2 lety +1

      @@mauriziodellatorre3707 perché cambi discorso? Ci fai apposta a non capire?

  • @54vivalavita
    @54vivalavita Před 2 lety +5

    E Babbo Natale che ne pensa? Mi sembra sia lui il più autorevole in Finlandia😹😹

    • @ipazia4287
      @ipazia4287 Před 2 lety

      Che razza di autorevolezza può avere una "SantaKlaus" invenzione ? LOL !

  • @barbaraabate7025
    @barbaraabate7025 Před 2 lety +2

    Il punto è che tempo ne hanno avuto e proprio ora in questo momento devono entrarci nella Nato...so tutti pazzi!!!

    • @carloemma1962
      @carloemma1962 Před 2 lety +1

      🤔 che strano, proprio adesso, dopo il 24 febbraio, si sentono minacciati. Incredibile

    • @barbaraabate7025
      @barbaraabate7025 Před 2 lety

      @@carloemma1962 non credo proprio che Putin abbia tutte queste risorse per conquistare i territori confinanti, si deve gettare legna sul fuoco se la Nato avesse un po' di buon senso avrebbe rinviato queste trattative per il momento

  • @thomasfaggionato2818
    @thomasfaggionato2818 Před 2 lety +4

    Di guerra dovrebbe parlare solo chi è disposto di andare in prima linea.

  • @bzimage75
    @bzimage75 Před 2 lety +6

    0:32 "sembra scriteriato continuare a spostare gli equilibri che hanno retto fino a questo punto...."
    Ma sei scemo?? Il punto è proprio questo: proprio perchè gli equilibri sono cambiati è giocoforza cambiare le carte in tavola. E chi ha cambiato gli equilibri invadendo un paese? Datti la risposta.
    Questa guerra non è come le altre recenti, è un punto di non ritorno che cambia le cose profondamente negli equilibri europei. E' un fatto: ciò che sta accadendo non è niente altro che la conseguenza di questo cambiamento.

    • @19Marmaduke84
      @19Marmaduke84 Před 2 lety

      Quindi la Russia un giorno si è svegliata male e ha invaso l'Ucraina... buono a sapersi.

    • @Wallace-oh6qy
      @Wallace-oh6qy Před 2 lety +1

      Veramente gli equilibri sono cambiati nel 2014 con un cambio di regime eterodiretto

    • @bzimage75
      @bzimage75 Před 2 lety

      @@Wallace-oh6qy anche l'unità d'Italia è stata fatta grazie al supporto di inglesi, francesi e finanzieri ebrei Rothschild in funzione anti austriaca.
      Dunque l'unità d'Italia è stata "cosa cattiva"?

  • @raffaeleservillo930
    @raffaeleservillo930 Před 2 lety +14

    Ottima analisi di Parsi, lineare e semplice perché le personi intelligenti sul serio sanno essere lineari e semplici e mai semplicisti. Purgatori svicola.

    • @peppuig8530
      @peppuig8530 Před 2 lety +2

      sopratutto è semplice. Cosi semplice da suonare assurda a qualunque mente un minimo sveglia e coi piedi per terra. Ora tu sei convinto che i paesi scelgano liberamente da quale parte stare in base alle "attrattive" proposte dall'egemone di turno. Perché questa è la sciocchezza che propone Parsi.

    • @ihaveadream1231
      @ihaveadream1231 Před 2 lety +1

      @@peppuig8530 illuminami tu, paesi notoriamente incivili e non liberi quali Svezia Finlandia da chi sarebbero manovrati?

    • @joetwistle3126
      @joetwistle3126 Před 2 lety +2

      Sì ne sono convinto

    • @marcocostantino7889
      @marcocostantino7889 Před rokem

      parsi non fà analisi, racconta le solite storielle.

  • @lucavaldarmbrini7972
    @lucavaldarmbrini7972 Před 6 dny

    Caro Parsi, gli equilibri internazionali nella storia moderna non dipendono mai dalla sovranità di una piccola nazione. L'adesione alla NATO di una nazione di confine è ovviamente una mossa critica che può essere favorita o dissuasa dalle potenze più grandi a seconda dei loro intenti.
    Grande Andrea, la tua onestà e lucidità siano sempre da modello per tutti noi.

  • @paoloperina1878
    @paoloperina1878 Před 2 lety +1

    Ha il PIL di San Marino , forse ..🤔

  • @camillopellegatta581
    @camillopellegatta581 Před měsícem +3

    Finalmente una discussione civile ( infatti non era presente Travaglio ).
    Purtroppo la differenza di preparazione e competenza e' talmente abissale che riduce il tutto ad un monologo: Parisi 10 Purgatori non pervenuto.

  • @maristelamagalhaes1898
    @maristelamagalhaes1898 Před 2 lety +8

    Purgatori 👏👏👏👏

  • @drstefanopellizzari
    @drstefanopellizzari Před 2 lety +1

    Mha….per prima cosa mi sembra che venga troppo spesso confuso il filopitinismo con l’antiatlantismo. Non riesco a capire come facciano anche gli stessi iper critici dell’Occidente a sostenere la guerra di Putin senza accorgersi che usare gli stessi argomenti anti nato (criticare le nefandezze dell’ “occidente collettivo”) per sostenere la Russia sia contro la logica.
    Per esempio.
    L’Occidente è alleato con l’Arabia Saudita per interessi economici e strategici (chiaramente non si interessa minimamente della violazione dei diritti Umani in Arabia Saudita)
    L’occidente è andato in Iraq non per abbattere il sanguinario dittatore Saddam ,ma per “appropriarsi” delle risorse energetiche.
    Su queste basi l’antiatlantista si straccia le vesti e inveisce contro le ipocrisie dell’occcidente che tira in ballo la democrazia la falsità della guerra preventiva ecc…
    Le guerre di Putin sono per l’antiatlantista dell’ultima ora conflitti necessari (i Russi andarono in Siria per combattere l’ISIS, non per saldare un alleanza con Assad e con l’Iran antiamericani dalle origini!; i Russi sono in Ucraina per proteggere i civili che parlano il Russo!! Non per per annettersi una parte del territorio estremamente strategica dal punto di vista politico ed economico. La Russa in Mali? I Russi non sono in Africa con lo spirito colonialista degli occidentali ma per portare benessere a quel paese non perché è uno dei maggiori produttori africani di oro gas e petrolio.
    Se sei antiatlantista perché odi le falsità, se lo sei per motivi umanitari o perché non sopporti gli armamenti allora dovresti riconoscere che la Russia di Putin tenta di proporsi nel mondo come alternativa agli Stati Uniti(che si impone anche attraverso la Nato con la politica delle armi e spesso con la prepotenza in aree di interesse strategiche); una sorta di ATLANTISMO alla Russa.
    Allora preferisco qualche duro e puro Putiniano o nostalgico della Russia che la vorrebbe “temuta” come un tempo piuttosto che persone ambigue alla Orsini o Santoro. Preferisco persone che sanno bene cosa si propone di essere la Russia di Putin nel mondo di oggi. Persone che simpatizzano per la Russia di Putin perché si pone di traverso contro l’ “impero”, il nemico americano di cui non ne vuole far parte.

  • @contesavini
    @contesavini Před rokem +1

    Far parlare Andrea Purgatori di geostrategia ijternazionale è tempo perso....mentre si esprime bene per esempio sulla Madonna di Trevignano.

  • @TheChievovr
    @TheChievovr Před 2 lety +19

    Se Purgatori fosse finlandese quello che gli sembra impensabile, diventerebbe ovvio

    • @user-vb4ex6pr1n
      @user-vb4ex6pr1n Před 2 lety

      i finlandesi avevano un permesso speciale per visitare la Russia . Quelli che abitano vicino il confine non devono avere il visto . E per loro era una comodita , perche venivano a comprare gli alimentari , vodka , vino , birra , le sigarette , l" olio di girasole e tante altre cose e pagavano molto di meno che in Finlandia. Prendevano le canistre di benzina da noi , perche costa poco . Ora tutto questo sara annullato e dovranno procurarsi il visto .

    • @TheChievovr
      @TheChievovr Před 2 lety +7

      @@user-vb4ex6pr1n di fronte alla prospettiva di essere bombardati immagino che considerino questi aspetti secondari.

    • @epbrothers887
      @epbrothers887 Před 2 lety

      Ma è italiano. Non possiamo pensare di approcciare questa situazione adottando il punto di vista di polacchi, estoni, finlandesi ecc.

    • @user-vb4ex6pr1n
      @user-vb4ex6pr1n Před 2 lety

      @@TheChievovr e chi gli bombarda ? ha ha ha mettiamo gli S -400 e i militari . Fino mo non c"era nessun soldato solo la dogana. I militari c"erano a distanza 1500 km da confine .

    • @TheChievovr
      @TheChievovr Před 2 lety

      @@epbrothers887 il mio punto di vista da italiano e’ che visto quello che fa Putin fanno bene a entrare nella nato e male ha fatto l’ucraina a non entrarci prima. Ora pure la Svizzera sta pensando di entrare.

  • @AccomplishmentMissed
    @AccomplishmentMissed Před 2 lety +5

    Certo che si può lasciare fuori un paese, più che si può, si deve, se il suo ingresso peggiora anziché migliorare la sicurezza dei membri dell’alleanza.

    • @olocin3477
      @olocin3477 Před 2 lety

      Ma se è uno solo che rompe le palle, sarà il caso che si calmi costui?

    • @AccomplishmentMissed
      @AccomplishmentMissed Před 2 lety

      @@olocin3477 vai un po’ a dirglielo e facci sapere se si mette in riga, eh?

    • @olocin3477
      @olocin3477 Před 2 lety

      @@AccomplishmentMissed ah quindi siccome è un bullo allora bisogna lasciarlo fare, stai dicendo questo?

    • @olocin3477
      @olocin3477 Před 2 lety

      @@AccomplishmentMissed a parte che ci stanno già pensando gli Ucraini con ogni Zorro tank che fanno saltare :D

    • @AccomplishmentMissed
      @AccomplishmentMissed Před 2 lety

      @@olocin3477 se tu avessi mai dato una sola lezione a un solo bullo in vita tua, non scriveresti queste scemenze

  • @vaniazago5035
    @vaniazago5035 Před 2 lety +2

    Parsi è di parte

  • @azizakhshik3827
    @azizakhshik3827 Před 2 lety

    Giusto

  • @violettabrodziak3310
    @violettabrodziak3310 Před 2 lety +3

    Credo tanto nel intuito e le ragioni di Andrea Purgatori e ne sono tanto grata.(Geograficamente sono vicinissimo del conflitto )

  • @pierantoniopasquero
    @pierantoniopasquero Před 2 lety +9

    Bravo Parsi le tue considerazioni hanno smontato le tesi del tuo interlocutore

    • @marcobruno4491
      @marcobruno4491 Před rokem

      parsi ha un pensiero unico, i russi brutti e cattivi e gli americani belli e buoni

  • @dannyferrando9533
    @dannyferrando9533 Před rokem +1

    Sante parole Andrea

  • @stefanocampani7185
    @stefanocampani7185 Před 11 měsíci +3

    La Russia e un paese povero, questa e la nuova barzelletta

    • @HenryeJune
      @HenryeJune Před 10 měsíci

      Incredibile vero? Povero Imbecille 😂😂😂😂

  • @270820041
    @270820041 Před 2 lety +5

    Purgatori!come sempre fa delle analisi attente e pensate soprattutto, a differenza di altri che prima parlano poi pensano !! Grandissimo giornalista

    • @claudioneri7282
      @claudioneri7282 Před 2 lety

      Peccato che non sia (stato) capace di rispondere come meritava a quel sedicente professor politologo che quando trova chi ne sa più di lui e ragiona più di lui (e non è difficile) è solito fuggire a gambe levate.

  • @Beingaparentisbeingahero

    esiste solo un fattore che non regge e che in una analisi completa va tenuta. Nel 1991 Gorbaciov con la caduta della vecchia URSS diede alla federazione Ucraina la decisione attraverso un referendum di decidere se uscire dalla Russia, il circa 90% della popolazione Ucraina votò uscire. Poi circa 30 anni dopo una parte di quella nazione con già problemi avuti in questi 30 anni tra kiev e loro decide di creare un referendum e votare se uscire dall'Ucraina e votano in maggiorqanza di uscire. Gli analisti decidono secondo un criterio soggettivo che il referendum del 91 era legale e non falsato e vabbene mentre il referendum del 2014 se non erro o 2016 invece era falsato e illegale. Questo elemento di valutazione crea i famosi conflitti armati tra Kiev e le regioni ormai diventate famose. L'ONU ripeto l'ONU doveva intervenire subito, come fa in diverse altre nazioni del mondo dove scoppiano conflitti, poi figuriamoci ai confini dell'Europa doveva intervenire ancor prima come fece nella ex Jugoslavia. Qualcosa invece non fa partire questa macchina, e su questo nessuno può smentire. Ora la domanda è chi è questo qualcuno? Chi è che desiderava che la faida interna diventasse guerra? Quindi siccome questa analisi nessuna la fa e sinceramente è la prima analisi da dove partire perchè A) esiste l'ONU prima della NATO onu 1945 nato 1949 se non erro, io mi chiedo quindi cosa CAZZO ESISTE A FARE QUESTA ONU

  • @bruce261
    @bruce261 Před 2 lety +10

    Pienamente d'accordo con Purgatori !

  • @castrenzedifranco9206
    @castrenzedifranco9206 Před 2 lety +9

    Attenzione!!!! Ma ho appena sentito Purgatori non dire una cazzata!!!! Allora è la fine del mondo

  • @supersery
    @supersery Před 9 měsíci +1

    Bene che la Finlandia sia finalmente nella NATO e non sotto la minaccia della Russia

  • @domenicozauber206
    @domenicozauber206 Před rokem +2

    Qui Parsi sostiene, secondo un procedimento logico "creativo", che siccome la Russia post-guerra fredda non è riuscita ad attrarre nella sua sfera d'influenza *nessuno* (sic), allora è opportuno che la NATO continui ad espandersi. Non solo, la Russia non ci è riuscita perché "è un paese povero, con il PIL della Bulgaria" (sic!) Un espertone!

    • @lucatcb
      @lucatcb Před 10 měsíci

      La Russia non attira perché non ha un sistema socio economico in grado di attrarre altri paesi nella sua sfera d'influenza. Il sistema russo è di tipo dittatoriale-oligarchico con connotazioni feudali. La conseguenza è che i compari di merende di Putin sono soggetti del calibro di lukashenko e kadyrov. L'economia russa è debole e basata sull'esportazione di petrolio e gas. A livello industriale non hanno quasi nulla, infatti sono per lo più importatori e senza un tessuto industriale forte e competitivo non conti nulla a livello globale. E così per contare qualcosa il dittatore ha pensato bene di invadere uno stato sovrano. PS: non è la nato che si espande ma gli Stati a chiedere di farne parte perché a ragione non si fidano della Russia.

  • @gianmarco8321
    @gianmarco8321 Před 2 lety +3

    Ma perché non fanno entrare anche la Russia nella nato ? ! Saremo tutti felici è contenti!

    • @outismind1981
      @outismind1981 Před 2 lety +2

      Se ne parlava all'inizio degli anni 2000, purtroppo è andata in modo molto diverso.

    • @peppuig8530
      @peppuig8530 Před 2 lety +2

      La Russia ha fatto ben due volte richiesta per entrarvi. Entrambe le volte respinta. Farsi una domanda e darsi una risposta.

    • @marcocostantino7889
      @marcocostantino7889 Před rokem

      si per difenderci dall'attacco degli extraterrestri

    • @giulianoortori6961
      @giulianoortori6961 Před rokem

      @@peppuig8530 non credo sia vero quel che afferma. mi direbbe quando la federazione russa avrebbe avanzata la richiesta di adesione alla Nato? così faccio una ricerca. Magari non sui social, questo no. però sono curioso. Mi dia un arco temporale più contenuto almeno, altrimenti l'attività di screening delle fonti si farebbe improba per me che non sono certo giornalista, professore etc etc . Immagino che i più grandi quotidiani ne abbiano parlato. Magari qualche conferenza internazionale ci sarà stata. Attendo qualche dritta, dico davvero. Non sono sarcastico, mi piacerebbe capire. per ora ricordo solo che ci fu un tempo in cui sottoscrissero una risoluzione congiunta nella quale NATO E RUSSIA dichiaravano di non considerarsi nemici. Quelle formule apodittiche totalmente inutili. Intorno al 1997 forse, boh. Dovrei cercare. Attendo sue. Grazie, in anticipo

  • @peppuig8530
    @peppuig8530 Před 2 lety +4

    Secondo Parsi i paesi si attraggono tra di loro sulla base di "attrattive" tali come la ricchezza od il sistema politico che incarnano. Dunque la Russia, priva di appeal, brutta, pelosa e trasandata, non è riuscita a sedurre la figona Ukraina per cui ha deciso di prendersela con la forza. Dunque se domani la Russia piuttosto che la Palestina diventassero ricche e democraticissime, la Spagna potrebbe liberamente uscire dalla NATO per legarsi a chi volesse nel liberoscambismo politico del mercato della geopolitica mondiale. E questi insegnano all'università. Aiuto.

    • @jonnyt94hebest
      @jonnyt94hebest Před 2 lety

      qualcuno che ragiona!!!

    • @alb8798
      @alb8798 Před rokem

      Si

    • @caesar7072
      @caesar7072 Před měsícem

      insegnano all'università proprio perchè sono lecchini del "sistema" americano a cui siamo sottoposti dal 45

  • @lawrencemontecristo2482

    Sarà...ma e' sempre a senso unico che funziona indignazione di purgatorio
    Perciò non è attendibile né sopportabile

  • @secondodiana7528
    @secondodiana7528 Před 2 lety +2

    Ti sei svegliato purgatori?
    Dovevi pensarci prima di fare tutta la propaganda anti-russa che hai fatto!
    L'altro è incommentabile..

    • @olocin3477
      @olocin3477 Před 2 lety

      Mannaggia, l' avete recuperato quindi?

  • @artfa195
    @artfa195 Před rokem +1

    Ecco! Un confronto da civili e inteligenti! Due pensieri e due punti di vista che si rispettano a vicenda pur essendo contradittori. ( a differenza di Travagli, Santori & Co. )

  • @karimk8551
    @karimk8551 Před 2 lety +3

    Se non entrano nella nato saranno i prossimi ad essere attaccati, o almeno a correre il rischio. Come si fa a dirgli di no?

    • @paulwhite8879
      @paulwhite8879 Před 2 lety

      Sei anche tu uno di quelli che Putin vuole estendere il territorio russo fino alla Florida?

    • @fabriziomangolini6697
      @fabriziomangolini6697 Před 2 lety

      L Ucraina è stata attaccata in quanto richiedente di entrata nella nato. Ecco la Finlandia con questa richiesta ha semplicemente chiesto alla Russia di essere attaccata

    • @karel-de-Grote
      @karel-de-Grote Před 2 lety

      cosa te o fa pensare? E se putin tirasse un paio di bombe atomiche, dicendo :
      Visto che ritiene la Russia un pericolo imminente, perché tu stesso sottovaluti la sua minaccia?

    • @gianlucaorlandin5350
      @gianlucaorlandin5350 Před 2 lety +1

      @@fabriziomangolini6697 Non voglio difendere gli USA ma per ora non ha espanso il suo territorio invadendo altri paesi, la Russia si. La NATO non è una minaccia ma una difesa.
      Ma quale sarebbe la minaccia secondo la Russia ?
      Ma se io compro un terreno adiacente a quello di un altro contadino vuol forse dire che divento per lui una minaccia. Poi il contadino che fa, mi spara perché ha paura del nuovo vicino?

  • @adrianabiondi8010
    @adrianabiondi8010 Před 2 lety +6

    Bravo Purgatori

  • @rossiennio5869
    @rossiennio5869 Před rokem

    DI BENE IN MEGLIO ...SIC.... oggi 20 giu 22 KALININGRAD [di Federico Petroni]--Vittorio Emanuele Parsi sicuramente sarà d'accordo con la Lituania ........
    Dalla mezzanotte di sabato 18 giugno, la compagnia ferroviaria nazionale di Lituania ha sospeso il transito per il proprio territorio di alcune merci fra la Bielorussia e l’exclave russa di Kaliningrad.
    Motivo: applicazione delle sanzioni dell’Unione Europea contro Mosca, adottata, dice il governo di Vilnius, in accordo con gli organismi di Bruxelles. Secondo le autorità locali, il divieto interessa il 40-50% dell’approvvigionamento di Kaliningrad dalla Russia.
    Il governo di Mosca ha reagito in modo molto duro, definendo senza precedenti questa decisione, dando un ultimatum alla Lituania e riservandosi il diritto di non meglio specificate rappresaglie.
    Perché conta: Si è innescata un’escalation pericolosa, che ha tutti i requisiti per finire fuori controllo.
    L’embargo di Kaliningrad non è come impedire alla Russia di esportare. Equivale a isolare un pezzo di territorio russo dal resto della Federazione. I vertici dell’Unione Europea possono anche presentarlo come una sorta di risposta al blocco del grano ucraino da parte di Mosca. Ma i russi lo vedono come rottura (parziale) di un patto, ossia l’accordo con la Lituania per usare le ferrovie di quest’ultima per approvvigionare Kaliningrad via Bielorussia. Soprattutto, lo interpretano come parte del crescente assedio dell’exclave, di cui la candidatura di Svezia e Finlandia alla Nato è parte integrante.
    A sua volta, la Lituania è spinta dall’incrollabile paura (ai limiti della certezza) di essere con gli altri paesi baltici il prossimo obiettivo del Cremlino. Nella percezione di Vilnius, Putin vuole riprendersi quel che è scappato fuori dal crollo dell’Unione Sovietica. Per questo si è paragonato a Pietro il Grande, descrivendo l’espansionismo dello zar come tentativo di «recuperare territori russi». E per questo un parlamentare del suo partito ha introdotto una risoluzione per ritirare il riconoscimento dell’indipendenza della Lituania, definita una secessione illegale dall’Unione Sovietica.
    Con l’embargo di Kaliningrad, la Lituania offre alla Russia una scusa perfetta per alzare la posta in gioco con la Nato. Il governo moscovita potrebbe spiegare di non poter rifornire via mare l’exclave per motivi tecnici e di non aver altra scelta che farlo per via aerea. Così facendo violerebbe i cieli della Lituania, membro del Patto Atlantico. L’alleanza si troverebbe nell’imbarazzo di scegliere se definirla un’invasione o di lasciare impunita una provocazione così plateale a un proprio membro.
    Sarebbe un preludio aereo del tentativo di conquistare il cosiddetto «corridoio di Suwałki», per dare continuità territoriale alla sfera d’influenza russa tra Kaliningrad e la madrepatria via Bielorussia. E soprattutto per isolare le tre repubbliche baltiche dal resto della Nato. Per approfondire: La breccia di Suwałki (2016)

  • @sergiocarra8799
    @sergiocarra8799 Před 2 lety +1

    Il saggio Purgatori dice: In questo momento Putin è incazzato,cerchiamo di assecondarlo se no si incazza ancora di più. Giusto no?

    • @user-xs7vi3wu1u
      @user-xs7vi3wu1u Před 2 lety +1

      Assecondarlo con il culo degli altri? Degli Ucraini, dei Finnlandesi, dei Baltici. Ottima idea