La guerra dei trent'anni

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 19. 06. 2024
  • Acquista il mio nuovo libro, “Anche Socrate qualche dubbio ce l'aveva”: amzn.to/3wPZfmC
    Dal 1618 al 1648 si combatté in Europa, e in particolare in Germania, una drammatica guerra che coinvolse molti paesi e segnò il destino del continente, oltre che dell'Impero Germanico.
    Sommario dei contenuti:
    00:00 Intro
    00:45 I problemi della Pace di Augusta
    02:50 La questione di Boemia e Ungheria
    04:00 Hussiti, luterani, calvinisti
    05:01 Unione Evangelica e Lega Cattolica
    06:43 La Lettera di Maestà
    08:15 La defenestrazione di Praga
    09:49 La Boemia e l'Unione Evangelica
    10:20 I due schieramenti
    11:28 La posta in gioco
    15:11 Dal 1618 al 1648
    16:43 La Battaglia della Montagna Bianca
    17:40 La repressione in Boemia
    18:35 L'importanza della Valtellina
    20:36 Province Unite e Danimarca preoccupate
    21:42 L'intervento danese
    22:38 L'Editto di Restituzione
    26:35 I progetti per la corona imperiale
    28:31 Albrecht von Wallenstein
    29:18 Una guerra lucrosa
    30:17 I danni per la Germania
    31:49 Gli interessi della Svezia
    33:44 I successi svedesi
    34:35 L'artiglieria svedese
    35:24 I fucilieri e la cavalleria
    36:25 Un esercito a ferma lunga
    37:35 La morte di Gustavo Adolfo
    38:14 La Pace di Praga
    39:26 Il rinnovato pericoloso imperiale
    40:03 Le preoccupazioni di Richelieu
    41:28 La guerra contro la Spagna
    42:06 Il collasso della Spagna
    43:37 La Battaglia di Rocroi (1643)
    44:42 La pace tra Spagna e Province Unite
    46:23 Le vittorie di francesi e svedesi
    47:03 I contenuti religiosi della Pace di Vestfalia
    50:17 L'eccezione e le terre
    51:35 La sostanziale dissoluzione dell'Impero
    53:19 I cambiamenti territoriali
    54:30 L'egemonia francese
    55:33 La fine delle guerre di religione
    56:41 Le epidemie
    59:25 Conclusioni
    💁 Vuoi sostenere il canale?
    Ti piacciono o ti sono utili i video e vuoi dare un segno tangibile per permettermi di continuare a realizzarne? Puoi farlo in uno di questi tre modi:
    - Fai una donazione diretta: www.paypal.com/donate/?hosted...
    - Regalati a pochi euro un corso Domestika per imparare qualcosa di creativo: www.domestika.org/it?atag=cc3...
    - Regalati un libro, un film o qualsiasi altra cosa: amzn.to/3ueER9j
    Se vuoi rimanere in contatto, mi trovi qui:
    - Newsletter settimanale: scrip.substack.com/
    - Sito: www.ermannoferretti.it
    - Twitter: / scrip
    - Facebook: / scrip
    - Instagram: / scrip

Komentáře • 68

  • @Isabella-qr3ey
    @Isabella-qr3ey Před 3 lety +52

    Professore ho preso 30 e lode al mio primo esame della magistrale in Storia Moderna grazie davvero lei è stato fondamentale!

  • @rosaveraaniello5921
    @rosaveraaniello5921 Před 15 dny +2

    prof Ermanno grazie ai suoi video ho superato l'esame di storia moderna

  • @carloalbertoanzuini6877
    @carloalbertoanzuini6877 Před 4 lety +15

    Professore, bellissima lezione, devo dire che lei ha una memoria prodigiosa, un'ora intera senza leggere alcunché.

  • @ilcanaledifrancesca4827
    @ilcanaledifrancesca4827 Před rokem +8

    Grazie prof, come sempre mi salva con le sue spiegazioni top! Particolarmente utile è la sua suddivisione in piccoli capitoletti con la funzione di CZcams, grazie davvero!

  • @albertogrigolini6093
    @albertogrigolini6093 Před 3 lety +18

    Complimenti, davvero
    Finalmente ho potuto ascoltare un riassunto veramente puntuale e a tutto tondo su questo argomento che generalmente viene liquidato nelle solite 4 magnieloquenti battute.
    Credo che difficilmente, in un'ora, si potesse dare una visione più approfondita e completa (e allo stesso tempo non prolissa) su questo fondamentale passaggio della storia europea

    • @alexzandernathaniel4451
      @alexzandernathaniel4451 Před 3 lety

      pro trick: you can watch movies on flixzone. Me and my gf have been using it for watching all kinds of movies these days.

    • @neilalonso3740
      @neilalonso3740 Před 3 lety

      @Alexzander Nathaniel Definitely, I have been watching on Flixzone} for months myself :D

    • @samuelgunnar4066
      @samuelgunnar4066 Před 3 lety

      @Alexzander Nathaniel yup, I have been using flixzone} for years myself =)

    • @remingtonbjorn6794
      @remingtonbjorn6794 Před 3 lety

      @Alexzander Nathaniel Yea, been using flixzone} for since november myself =)

    • @shilohkristian966
      @shilohkristian966 Před 3 lety

      @Alexzander Nathaniel Definitely, I have been using flixzone} for since november myself =)

  • @albanianhistory6385
    @albanianhistory6385 Před 2 lety +9

    Video fatti troppo bene, grazie a lei sono riuscito a prendere 28 all esame di storia moderna, veramente complimenti professore.

  • @marcellocoppola6520
    @marcellocoppola6520 Před 3 lety +14

    Complimenti professore, ho cercato a lungo una lezione sulla guerra dei 30 anni e la sua è stata chiarissima ed esauriente. Grazie!

  • @Manuus972
    @Manuus972 Před 11 měsíci +2

    La ringrazio, adesso capisco molto più le dinamiche di questo periodo storico, purtroppo a volte i manuali sono troppo sintetici e non lasciano spazio al "ragionamento dietro gli eventi" ma elencano una serie di nomi e date un po' lasciate al caso. Grazie ancora, è davvero chiarissimo nelle sue spiegazioni (e non mi riferisco soltanto a questo video ma anche ad altri che ho avuto modo di ascoltare).

  • @mauriziotaiariol4865
    @mauriziotaiariol4865 Před 3 lety +6

    Come sempre ottimo nella linearità della spiegazione anche per me che non ho proprio una eta "scolastica "e finalmente dopo il terzo riascolto non me la posso più dimenticare . La storia mi è sempre piaciuta e adesso finalmente posso completare quello che mi è sempre mancato quando andavo a scuola :il tempo di capire la logica degli eventi. Grazie

  • @barut3970
    @barut3970 Před rokem +1

    grazie per la lezione!

  • @paolabalsamo2920
    @paolabalsamo2920 Před rokem +1

    Ottimo lavoro, complimenti. La narrazione è appassionante e chiarissima, ammirevole la capacità di analisi e di sintesi. Dopo avere ascoltato la lezione, viene voglia di approfondire

  • @giacomodazzi9874
    @giacomodazzi9874 Před 3 lety +2

    Molto chiaro. Grazie.

  • @alfonsomerolla6164
    @alfonsomerolla6164 Před 4 lety +1

    Grazie per questo ottimo video.

  • @carmelocaruso4550
    @carmelocaruso4550 Před 3 lety +1

    Lezione ricchissima e spiegata in modo formidabile, grazie🙂

  • @jofel131
    @jofel131 Před rokem

    Ottima lezione ! Davvero molto informativa (al contrario di quelle che si vedono in televisione, continuamente interrotte da lunghissimi filmati che non spiegano nulla).

  • @ariannarussocardona1031
    @ariannarussocardona1031 Před 11 měsíci

    domani ho l'esame di storia moderna e come sempre mi stai salvando! non deludi mai, grazie mille!!

  • @ilfilosofoillustrevale0337
    @ilfilosofoillustrevale0337 Před 11 měsíci +1

    La ringrazio davvero per i suoi video, sono riuscito a prendere un 28 guardandoli (esame di storia moderna)

  • @ale5760
    @ale5760 Před 3 lety +1

    Grazie professore, queste lezioni sono utilissime anche per la preparazione degli esami universitari

  • @luciacuscusa1896
    @luciacuscusa1896 Před 3 lety +1

    Complimenti!

  • @danielacucciola8638
    @danielacucciola8638 Před 3 lety +1

    grandissimo!

  • @chiarha6703
    @chiarha6703 Před 2 lety

    Il modo in cui spiega mi permette di ricordare tutto senza prendere appunti!!

  • @marlonaviles8939
    @marlonaviles8939 Před 3 lety +1

    Grazie prof.

  • @ingridv997
    @ingridv997 Před 3 lety +8

    Salve, sono una studentessa universitaria e sto usando i suoi video come ripasso/approfondimento per preparare l'esame di storia moderna che darò a breve.. Che dire.. Anche lei, come il docente che ho avuto, ci mettete tanta di quella passione che mi fate venir voglia di prendere la terza laurea in storia 😃 grazie per i contenuti validissimi che condivide con noi, è un piacere ascoltarla.
    P. S.
    Quando fa riferimento al libro posso sapere qual è? Io ora sto utilizzando il Benigno

    • @scrip79
      @scrip79  Před 3 lety +4

      Mi riferivo al manuale delle superiori. Nella mia scuola usiamo il Giardina-Sabbatucci-Vidotto, con cui mi trovo abbastanza bene. In passato ho usato molto anche il De Bernardi-Guarracino, anch'esso molto valido (un po' migliore forse nella parte economica, lievemente inferiore in altre). Il Benigno invece non lo conosco granché, ma in genere i manuali delle grandi case editrici sono tutti più o meno validi.

    • @ingridv997
      @ingridv997 Před 3 lety +1

      Grazie mille :)

  • @divyaacademy5036
    @divyaacademy5036 Před 4 lety +2

    Complimenti per la piacevole narrazione 🏰

  • @reilagobbini6415
    @reilagobbini6415 Před 2 lety

    Bravissimo! Superesauriente

  • @lorenzocolussi173
    @lorenzocolussi173 Před 11 měsíci

    Grazie mille!

  • @simonecalzavara1220
    @simonecalzavara1220 Před 3 lety +6

    Potresti fare una playlist con tutte le lezioni in ordine e per piacere?

    • @scrip79
      @scrip79  Před 3 lety +5

      L'ho creata giusto ieri. Quella di storia è qui: czcams.com/play/PLFRYVVEHvMSxS14eeI8c9RIfRleHl6vTi.html
      Ci sono dei buchi, ovviamente, perché molti video li devo ancora realizzare.

  • @unobtainable_videogame_music10

    sei un grande

  • @bandadelsughero9093
    @bandadelsughero9093 Před 3 lety

    Bellinoooooooo. Bravo cmq

  • @alessandrobellini8951
    @alessandrobellini8951 Před 3 lety +2

    Bella lezione

  • @ugocimmino8943
    @ugocimmino8943 Před 3 lety +3

    Salve e complimenti per il canale.
    Volevo sapere se verranno caricate le Lezioni di storia sui comuni e sulla scoperta dell america..

    • @scrip79
      @scrip79  Před 3 lety +1

      Sì, un po' alla volta sì. Quella sui Comuni è una delle prossime; ne ho in programma una di educazione civica ma poi arriva subito quella sui Comuni. Per la scoperta dell'America, invece, ci vorrà un po' di più.

    • @ugocimmino8943
      @ugocimmino8943 Před 3 lety +1

      @@scrip79 okok, cmq vi faccio i miei complimenti per la capacità di spiegare

  • @cristianilucas6436
    @cristianilucas6436 Před 3 lety +1

    Bellissimi corsi. La seguo con piacere nonostante non sia piu uno studente (46 anni) e non sia estraneo degli argomenti. Esiste un video su Carlo V e Francesco I?
    Non lo trovo.

    • @scrip79
      @scrip79  Před 3 lety +1

      Eh no, purtroppo non c'è ancora. Arriverà.

  • @francescoborromeo8227

    Professore la prego se può potrebbe rispondermi, sto preparando storia moderna e quando parla di Sebastiano I ultimo re di Portogallo nel mio manuale dice che la battaglia dove è morto e detta dei 3 Re ma non parla di altro volevo volevo sapere come mai è chiamata così grazie mille

  • @enricoferrari4034
    @enricoferrari4034 Před 2 lety

    volevo solo ringraziarlo e molto chiaro e convincente enrico ferrari torino

  • @mediakitevideoproductions

    Grazie professore grazie Grande immenso lavoro! Ho appena finito di leggere Per chi suona la campana. A quando una lezione sulla guerra civile spagnola? Grazie per il magnifico lavoro

    • @scrip79
      @scrip79  Před 2 lety

      Una lezione (un po' veloce) c'è già, qui: czcams.com/video/UfXZW_gVjRY/video.html

  • @ValentinoMariotto
    @ValentinoMariotto Před 2 lety

    grazie! spiegato benissimo! Secondo me, se ti posso dare un consiglio, sarebbe bello che provassi ad essere meno asettico e che infilassi più aneddoti curiosi e qualche opinione personale nel discorso. Così pur mantenendo l'efficacia didattica il racconto risulterebbe anche un po' più di intrattenimento. Comunque bravo, mi sono iscritto

  • @ivanapreone
    @ivanapreone Před 2 lety

    Grazie prof. Sto colmando le lacune dovute al passare del tempo. Le sarei molto grata se facesse un video sulla politica americana dal 1960 in poi. Se chiedo troppo, mi perdoni. Mi interessa in particolare JFK. Grazie.

    • @scrip79
      @scrip79  Před 2 lety

      Ne ho parlato in uno dei miei primi video, due anni fa, qui: czcams.com/video/hmmT8OX4BkQ/video.html (ma insieme ad altre cose). In futuro forse farò un video più specifico solo sugli Stati Uniti.

  • @alessandromonacelli6321
    @alessandromonacelli6321 Před 3 lety +2

    forte il batman sul divano!

  • @user-oy9ir6qz8u
    @user-oy9ir6qz8u Před měsícem

    Potrebbe fare un video sull oeganizazione dell esercito sacro romano impero

  • @bandadelsughero9093
    @bandadelsughero9093 Před 3 lety +1

    Non ho capito una cosa:ma gli Asburgo sono gli imperatori? O è un regno dell impero?

    • @scrip79
      @scrip79  Před 3 lety +1

      Gli Asburgo avevano dei domini personali (in Austria e nelle vicinanze) ma anche il titolo imperiale

    • @bandadelsughero9093
      @bandadelsughero9093 Před 3 lety

      @@scrip79 grazie

    • @bandadelsughero9093
      @bandadelsughero9093 Před 3 lety

      @@scrip79 e xk è stata premiata anche la Prussia?

  • @user-oy9ir6qz8u
    @user-oy9ir6qz8u Před měsícem

    Tra la valtellina e la germania c e sempre la svizzera quindi come facevano a far passare le truppe?

  • @matteovasta5952
    @matteovasta5952 Před 2 lety

    Esauriente!

  • @vissinculassero4518
    @vissinculassero4518 Před 3 lety +1

    la forza della svezia nn è stata aiutata un bel pò dai finanziamenti francesi?
    (fin da poco dopo l'inizio del conflitto?)

    • @scrip79
      @scrip79  Před 3 lety

      Sì, è vero, la Francia sostenne in maniera importante lo sforzo bellico svedese. Ma poco prima aveva sostenuto, assieme a Inghilterra e Province Unite, anche quello della Danimarca, che non aveva affatto avuto gli stessi risultati. Quindi direi che tutto sommato i meriti degli svedesi e di Gustavo Adolfo furono comunque importanti.

    • @vissinculassero4518
      @vissinculassero4518 Před 3 lety +2

      @@scrip79 si senz'altro gli svedesi vi hanno messo del loro,ma su di loro la Francia si è spesa moltissimo
      bella la presentazione che ho sentito nel video sul Montaigne

  • @bandadelsughero9093
    @bandadelsughero9093 Před 3 lety

    E perché la Prussia ha avuto questi "premi"? Che ha fatto?

  • @CamataEmanuele
    @CamataEmanuele Před 3 lety +1

    2020.09.23 E

  • @user-oy9ir6qz8u
    @user-oy9ir6qz8u Před měsícem

    Potrebbe usare di piu le cartine geografiche

  • @tms2056
    @tms2056 Před měsícem

    MENO PUBBLICITÄ TI PREGO