Elisabetta I d'Inghilterra

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 19. 06. 2024
  • Acquista il mio nuovo libro, “Anche Socrate qualche dubbio ce l'aveva”: amzn.to/3wPZfmC
    Elisabetta fu una regina capace di segnare un'epoca e di rendere l'Inghilterra una potenza in forte crescita, sia dal punto di vista economico che politico: scopriamo come.
    Sommario dei contenuti:
    00:00 Intro
    00:35 I matrimoni dinastici
    03:53 L'ascesa al trono di Elisabetta
    06:10 Proposte di matrimonio e diplomazia
    07:44 La politica religiosa
    11:11 I problemi di Maria Stuarda
    14:27 L'ammodernamento produttivo
    19:33 I miglioramenti sui mari
    22:55 Rivolte e morte di Maria
    25:39 L'Invincibile Armata
    31:03 Conclusione
    💁 Vuoi sostenere il canale?
    Ti piacciono o ti sono utili i video e vuoi dare un segno tangibile per permettermi di continuare a realizzarne? Puoi farlo in uno di questi modi:
    - Abbonati al canale: / @scrip79
    - Fai una donazione diretta: www.paypal.com/donate/?hosted...
    - Regalati a pochi euro un corso Domestika per imparare qualcosa di creativo: www.domestika.org/it?atag=cc3...
    - Compra una t-shirt filosofica o altro merchandising del canale: my-store-ca91b3.creator-sprin...
    - Regalati un libro, un film o qualsiasi altra cosa: amzn.to/3ueER9j
    - Tutti i video di filosofia, in ordine: • Corso di filosofia
    - Tutti i video di storia, in ordine: • Corso di storia
    - La playlist con tutte le puntate del podcast "Dentro alla filosofia": • Dentro alla filosofia ...
    - La playlist con tutte le puntate del podcast "Dentro alla storia": • Dentro alla storia (po...
    Se vuoi rimanere in contatto, mi trovi qui:
    - Newsletter settimanale: scrip.substack.com/
    - Sito: www.ermannoferretti.it
    - Twitter: / scrip
    - Facebook: / scrip
    - Instagram: / scrip

Komentáře • 18

  • @flaviapaulesu-wz1xy
    @flaviapaulesu-wz1xy Před rokem +1

    Un ottimo "spaccato" di storia d' Inghilterra!🇬🇧

  • @carmelocaruso4550
    @carmelocaruso4550 Před 3 lety +2

    Interessante, grazie per la lezione

  • @robertarossi4054
    @robertarossi4054 Před 25 dny

    Complimenti professore per le sue chiarissime lezioni... e' molto utile avere i punti precisi del video per risalire a precisi argomenti... non ho ancora però trovato il modo di risalire facilmente alle lezioni (ed corso di storia) i video hanno un numero?

  • @danielacucciola8638
    @danielacucciola8638 Před 3 lety +4

    fatto benissimo.grazie mille

  • @patriziazurra5114
    @patriziazurra5114 Před 3 lety +1

    Dove posso trovare una cronologia dei video? Grazie e complimenti

    • @scrip79
      @scrip79  Před 3 lety +1

      Nella playlist (ordinata) di tutti i video di storia che ho fatto finora, qui: czcams.com/play/PLFRYVVEHvMSxS14eeI8c9RIfRleHl6vTi.html (per filosofia è invece qui: czcams.com/play/PLFRYVVEHvMSxPuLw6ffQjOeD5NDeosKSK.html )

  • @alexandrorivolta1811
    @alexandrorivolta1811 Před 2 lety

    Grazie professore, una sola domanda volevo fare, com'è mai i non sento mai parlare di Iliryans? visto che lei ha molto conoscenza di storia ci farai un video riguarda la storia del Iliryans?

  • @elisamannelli7943
    @elisamannelli7943 Před 3 měsíci

    Buongiorno professore. C’è un video su Eduardo Vi

  • @alessiamartina
    @alessiamartina Před 7 měsíci

    Grazie

  • @morenasorze1966
    @morenasorze1966 Před 3 lety

    Gentile professore, vorrei un chiarimento. I 39 ARTICOLI DI FEDE vengono approvati nel 1562/63 o nel 1571?

    • @scrip79
      @scrip79  Před 3 lety +1

      Io, se non erro, nel video dico 1571 perché quello è l'anno in cui gli articoli vengono rivisti per l'ultima volta e poi non vengono più modificati. In realtà però quella è solo la data finale: una prima versione arriva nel 1553, una seconda nel 1561, una terza nel 1563. Quella del '71 è comunque la versione definitiva.

    • @morenasorze1966
      @morenasorze1966 Před 3 lety

      La ringrazio!

  • @lukeofmary5704
    @lukeofmary5704 Před 5 měsíci

    Professore lei definisce Elisabetta come fervente protestante e anti-cattolica, e parla del suo lascito come qualcosa di fondamentale per l’ammodernamento e lo sviluppo dell’Inghilterra da lì in poi… io non voglio dire che non sia stato effettivamente così, ma ricordo tempo addietro di aver letto che sono più che altro gli inglesi a presentarla come una figura leggendaria, mentre in realtà per molti storici la sua figura è sopravvalutata e non è stata così influente come quella di altri re (anche Enrico VIII ad esempio); e sempre secondo questi storici, il suo favorire la chiesa anglicana era più una strategia politica che vera convinzione, dato che nell’applicare riforme era stata tentennante sotto quell’aspetto. Un chiarimento a riguardo mi farebbe comodo ! Grazie

  • @pierantoniozanon315
    @pierantoniozanon315 Před 2 lety

    18.35 "Elisabetta è protestante ma anche, e soprattutto, è anche cattolica". Questa affermazione mi ha creato confusione in quanto ritenevo che questa regina fosse protestante senza alcun altro riferimento.

    • @scrip79
      @scrip79  Před 2 lety

      Sono andato a risentire e in realtà sono io che mi mangio le parole 😅. Provavo a dire: «È anti-cattolica»

  • @giuliamorano2587
    @giuliamorano2587 Před rokem

    q

  • @CamataEmanuele
    @CamataEmanuele Před 3 lety +1

    2020.01.28 G

  • @mauriziolavezzo1065
    @mauriziolavezzo1065 Před rokem

    Ogni inglese buono e' quello morto