Storia dell'Italia degli anni '90

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 26. 06. 2024
  • Acquista il mio nuovo libro, “Anche Socrate qualche dubbio ce l'aveva”: amzn.to/3wPZfmC
    Gli anni '90 segnarono una svolta pesantissima nella storia italiana: la cosiddetta Prima Repubblica implose, travolta dagli scandali e dal malcontento, e nacque un sistema bipolare, anche se instabile, che ci avrebbe accompagnato fino ad oggi.
    Sommario dei contenuti:
    00:00 Intro
    01:23 Chi sono (e cosa faccio qui)
    02:36 Economia e partiti
    13:11 Referendum, tangenti, mafia
    23:16 I governi di Amato e Ciampi
    26:27 Il mutamento dei partiti
    40:56 Da Berlusconi a Dini
    45:41 Bipolarismo e elezioni del '96
    53:35 D'Alema e Amato
    57:09 Conclusione
    📚 Libri per approfondire:
    - "Storia dell'Italia contemporanea" di Umberto Gentiloni Silveri: amzn.to/3mDDr64
    - "Storia d'Italia" di Massimo L. Salvadori: amzn.to/3jjGVbR
    Altri video citati:
    - L'Italia degli anni '80: • L'Italia degli anni '8...
    - La caduta del comunismo in Europa: • Il crollo del comunismo
    - Tutti i video di filosofia, in ordine: • Corso di filosofia
    - Tutti i video di storia, in ordine: • Corso di storia
    - La playlist con tutte le puntate del podcast "Dentro alla filosofia": • Dentro alla filosofia ...
    - La playlist con tutte le puntate del podcast "Dentro alla storia": • Dentro alla storia (po...
    Se volete altre informazioni culturali, questa volta in forma scritta, potete trovarle anche sul sito che curo ormai da molti anni: www.cinquecosebelle.it. Lì potete anche iscrivervi alla newsletter domenicale, in cui faccio un riassunto di tutto quello che viene pubblicato sul sito durante la settimana.
    Se invece volete rimanere in contatto direttamente col sottoscritto, mi trovate qui:
    - Newsletter settimanale: scrip.substack.com/
    - Sito (con anche informazioni sui libri che ho pubblicato): www.ermannoferretti.it
    - Twitter: / scrip
    - Facebook: / scrip
    - Instagram: / scrip
  • Zábava

Komentáře • 41

  • @tapirolo3122
    @tapirolo3122 Před 3 lety +19

    Bravissimo come sempre! Attendiamo con ansia il video "anni duemila!"

    • @paolacannizzo1668
      @paolacannizzo1668 Před 2 lety +1

      Esiste il video anni 2000? È stato fatto? Roba preziosa!

  • @simonesorrenti7964
    @simonesorrenti7964 Před 3 lety +12

    Per capire come stiamo inguaiati, si parla ancora del prelievo forzoso di D'Amato e non si parla della svendita dei gioielli di Stato chiamata "Privatizzazione".
    Pensiamo sempre al bene privato e non a quello comune e purtroppo non miglioreremo mai......

  • @carmelocaruso4550
    @carmelocaruso4550 Před 3 lety +6

    Non ci sono parole per descrivere la tua bravura....grazie per avermi fatto rivivere questo decennio🤗

  • @silviamaccarone9827
    @silviamaccarone9827 Před rokem +4

    Grazie per la competenza e la fluidità con la quale riesce a far comprendere periodi storici molto spesso trascurati o sottostimati. Sono una studentessa di Scienze politiche ed ho preparato l'esame di storia contemporanea quasi esclusivamente ascoltando i suoi video. le sono davvero grata. Buon lavoro.☺

  • @user-ft7cm1zf8d
    @user-ft7cm1zf8d Před 5 měsíci +2

    Mi hai fatto appassionare della storia. Sto seguendo tutti I video. Complimenti

  • @pedronigiuliano8743
    @pedronigiuliano8743 Před 2 lety +4

    Finalmente lezioni di storia politica del ventunesimo secolo.
    Grazie prof.

  • @manuelacaselli1916
    @manuelacaselli1916 Před 3 lety +6

    Grazie Ermanno! Attendiamo video dall'entrata nell'euro in poi 😊😅 sono fortunatissimi i tuoi alunni!

  • @federicaannunziata7516
    @federicaannunziata7516 Před 2 měsíci

    Grazie prof! Sono al primo anno di università e studio lingua e cultura italiana all'estero! Guardo tutti i votri video e mi siete tanto d'aiuto! Spiegate benissimo e riesco a capire meglio i corsi. Grazie mille 😊😊😊

  • @patriziacarucci2557
    @patriziacarucci2557 Před 3 lety +1

    Grazie per aver creato questa cornice degli anni 90 che cosi mi sono rivissuta

  • @lorenzomattarollo4426
    @lorenzomattarollo4426 Před 2 lety +3

    Spero che il video sulle privatizzazioni delle aziende di stato sia a breve, pur avendo vissuto quegli anni, per le persone comuni e' sempre stato uno strano mistero la crociera sul panfilo Britannia di alcuni politici italiani.

  • @marianoputzolu1518
    @marianoputzolu1518 Před rokem

    veramente lodevole il suo equilibrio in tutto: nei contenuti, nel linguaggio, nei commenti.
    complimenti!!
    l'unica cosa che le chiederei è di rallentare o di inserire ogni tanto una micro pausa🙏

  • @lorenzo3458
    @lorenzo3458 Před 2 lety +1

    Sei proprio bravo ,continua così !

  • @mariabattista7809
    @mariabattista7809 Před 2 lety +1

    bravo attendo con ansia gli anni 2000-2009

  • @catrig4733
    @catrig4733 Před 5 měsíci

    grazie anche per questo

  • @antoniettabusatto1275
    @antoniettabusatto1275 Před 3 lety +2

    Le sue lezioni sono certamente utili per conoscere il passato e capire il presente

  • @lampa298
    @lampa298 Před 3 lety +5

    Berlusconi coinvolto nelle stragi Falcone Borsellino

  • @micheleercolano3393
    @micheleercolano3393 Před 2 lety

    Bravissimo

  • @terrone1976
    @terrone1976 Před 3 měsíci

    WoW!!! Ho ascoltato tutto d'un fiato questo Video (Mega intenso di Contenuti).
    Ripeto WoW!!!
    Ma lo dovrò e vorrò rivedere.
    Bene dnq abbiamo all'incirca la stessa età.
    La mia convinzione di base è che la Nazione Mondiale piú guerraiola di tutti.
    Abbia agito su di Noi italia.
    Smontando il Polo Comunista (unione Sovietica).
    inizia ad esserci facile libertà, ricchezza. Ognuno può dire e fare ció che vuole e dire.
    Guardala così...
    Si cambia la Legge.
    Chi vuole fà un Partito
    (E addio destra e sinistra. Tutti palla al centro! Confusione)
    X assomigliare agli Stati Uniti (che ci comandano e manovrano) distruggano la Famiglia italia x entrare nel calderone.
    Nn c'è piú ordine.
    Nn c'è più rispetto.
    Molto bello studiare la Storia!!
    Lo continuo a ripetere alle mie figlie di elementari e Medie.
    Guardando indietro capisci come andare avanti.

  • @angelae8
    @angelae8 Před měsícem

    Ermanno, quando si parla di Prodi come non ricordare le passioni per le sedute che mandano segni dall'alto ahahahah

  • @Master-lv6bh
    @Master-lv6bh Před 2 lety

    Ciao scusa secondo me dovresti mettere il video del principato d’Augusto nella posizione giusta perchè l’hai messo alla fine della playlist di storia

    • @scrip79
      @scrip79  Před 2 lety

      Sì, mi ero dimenticato di sistemarlo. Ora è a posto. Grazie della segnalazione.

  • @dadep85
    @dadep85 Před 3 lety +1

    Grande Silvione!

  • @stefanomelotto8693
    @stefanomelotto8693 Před rokem

    Fai il lavoro che era il sogno della mia vita. Più scienze della terra :) . Bravissimo

  • @francescoporta3248
    @francescoporta3248 Před 2 lety

    Prof. Lei e il prof Saudino siete il top! Meglio voi che la TV. Quando ha tempo ci farebbe un video sui presidenti della repibvlica? Uno per uno cho erano e cosa hanno fatto ! Sarbbe interessantissimo! Grazie e buon lavoro!!!!

    • @scrip79
      @scrip79  Před 2 lety +2

      È un'idea. Con calma, si potrebbe fare.

    • @francescoporta3248
      @francescoporta3248 Před 2 lety

      @@scrip79 grazie prof! Sarebbe splendido!

  • @ilmioviaggioingeorgia7439

    Una piccola correzione: Ciampi nel primo governo Prodi era ministro del Bilancio e Tesoro. Ministro delle Finanze era Vincenzo Visco.

  • @kamilaruelas3676
    @kamilaruelas3676 Před 2 lety

    Ciao, possiamo avere le fonti di cui hai utilizzato per fare questo video 😋 grazie mille

    • @scrip79
      @scrip79  Před 2 lety +2

      A parte i normali manuali liceali, mi sono appoggiato anche a "Storia dell'Italia contemporanea" di Umberto Gentiloni Silveri e "Storia d'Italia" di Massimo L. Salvadori, il primo pubblicato dal Mulino, il secondo da Einaudi.

    • @kamilaruelas3676
      @kamilaruelas3676 Před 2 lety +1

      @@scrip79 Grazie mille, davvero mi sto documentando per la mia tesi di laurea, e il suo video mi è servito come punto di partenza, ora vado e compro questi libri, ci tengo ancora a ringraziarla 👌🏼

  • @francescoporta3248
    @francescoporta3248 Před 2 lety

    Bella lezione prof. E' vero che la storia non si fa coi se o i ma.....però se non ci fossero stati i governi Dini e Amato lei sarebbe già in pensione😆😆😁...se non ricordo male nel 1992 ci fu anche un 'mercoledi nero' che portò a svalutare fortemente la 'lira' e condusse piano piano ad una crisi...o ALLA crisi...🤔

  • @CamataEmanuele
    @CamataEmanuele Před 3 lety +2

    2021.03.05 V

  • @baccy81
    @baccy81 Před 2 měsíci

    Un buon video, ma questa è solamente la storia politica, non c'è nessun cenno alla società e alla cultura

  • @markiuliano7396
    @markiuliano7396 Před 2 lety

    Guarda un film dei Vanzina e capisci il vero contesto

  • @leonardol.lombardi6111

    🚰🚰🚰

  • @mariagraziacassara966

    è morto Berlusconi e io sto vedendo questo video oggi

  • @vondamn9943
    @vondamn9943 Před rokem

    Qual è la playlist dei vari decenni d'Italia? Non la trovo 😞