Africa contro Occidente

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 11. 06. 2024
  • Puntata dedicata al volume di Limes "Africa contro Occidente", in edicola, libreria e sul sito per gli abbonati digitali da venerdì 15 settembre 2023. Scoppia la stagione dei golpe. Esce Francia entra Russia. Che cosa possiamo fare. In collegamento Lucio Caracciolo e Alfonso Desiderio. Puntata registrata il 14 settembre 2023.
    Guarda tutte le puntate di Mappa Mundi
    ►bit.ly/mappamundi_limes
    Il volume di Limes in edicola e libreria
    ►www.limesonline.com/africa-co...
    Una produzione Gedi Visual - Limes
    ► www.limesonline.com/
    ►scuoladilimes.it/
    Mappa Mundi è il nome delle antiche mappe medioevali
    Nota: abbiamo attivato il filtro CZcams dei commenti: non sono ammessi link e/o linguaggio offensivo
    #MappaMundi #geopolitica #africa

Komentáře • 185

  • @michelapalmisano3563
    @michelapalmisano3563 Před 8 měsíci +12

    La rivista cartacea che preferisco la prenderò in libreria cm sempre 🍀un saluto prof.Caracciolo e prof.Alfonso

  • @vannirovera491
    @vannirovera491 Před 8 měsíci +3

    Finalmente un volume che tratta l'Africa! Non vedo l'ora di divorarlo! Bellissimo intervento di Lucio Caracciolo, tra l'altro non sapevo nulla del progetto geopolitico originale della CEE

  • @lillilillina
    @lillilillina Před 8 měsíci +10

    Il meglio della diretta eccellente Caracciolo

  • @mirellacatalano6797
    @mirellacatalano6797 Před 8 měsíci +1

    Grazie per gli utili approfondimenti .

  • @maurizioturetti
    @maurizioturetti Před 8 měsíci +16

    Mi sembra incredibile che ci sia qualcuno che si indignia per la scelta dei paesi Africani, di preferire Cina e Russia (che portano soldi) rispetto al preferire i paesi colonialisti che hanno schiavizzato bombardato e derubato... Voi da che parte stareste?

    • @mhjjp
      @mhjjp Před 8 měsíci

      Cina e Russia stanno già facendo danni … ed alcuni africani se ne stanno accorgendo

  • @antonelloserpi5485
    @antonelloserpi5485 Před 8 měsíci +5

    grande Prof. Caracciolo, se non fosse per Lei finiremmo per berci le fesserie che ci sparano tutti gli "altri"...grazie di esistere e buon lavoro !!!

    • @mhjjp
      @mhjjp Před 8 měsíci

      Non è che Caracciolo ne abbia azzeccate molte finora

  • @claudiogiorgi7930
    @claudiogiorgi7930 Před 8 měsíci +29

    Per andare d'accordo con i francesi c'è solo un modo: fare come vogliono loro. E non credo che sia nel nostro interesse

    • @gianlucaparedi2834
      @gianlucaparedi2834 Před 8 měsíci

      Gli occidentali devono ripensarsi.
      Cosi' non si puo' andare avanti.

    • @Blastermaster01
      @Blastermaster01 Před 8 měsíci

      L'unica cosa che possiamo fare è quella di essere sottomessi ai comodi dei Francesi ?

    • @claudiogiorgi7930
      @claudiogiorgi7930 Před 8 měsíci +1

      L'unico modo per andare d'accordo è la sottomissione. Mica ho detto che sia giusto o opportuno essere sottomessi, anzi! Ma allora dobbiamo essere pronti a litigarci@@Blastermaster01

    • @Blastermaster01
      @Blastermaster01 Před 8 měsíci +3

      @@claudiogiorgi7930Litigare con la Francia lo facciamo già da tempo ma nulla a dato risultati purtroppo giusto o sbagliato in Europa siamo l'ultima ruota del carro.

    • @claudiogiorgi7930
      @claudiogiorgi7930 Před 8 měsíci +2

      @@Blastermaster01 ahimè...

  • @NostroDioNima
    @NostroDioNima Před 8 měsíci

    Salve Direttore, sarebbe possibile migliorare la qualità del suo microfono?

  • @Simouno
    @Simouno Před 8 měsíci +4

    La questione é semplice e dimostra quanto sia controproduttivo il colonialismo, se scoppiasse una guerra tra Francia e paesi africani del nord o del sud, gli immigrati di prima, seconda e terza generazione transalpini, di certo non starebbero con la loro nazione di cittadinanza visto che culturalmente sono ancora vicini alle loro origini e quindi la Francia o tratta da pari, o verrà soppiantata perché come nazione ha perso la sua identitá

  • @andrearosati6454
    @andrearosati6454 Před 8 měsíci

    Grazie per questo video interessante e molto attuale 👍

  • @barbarabarbaro6836
    @barbarabarbaro6836 Před 8 měsíci

    Scusatemi... avete messo un link per l'abbonamnto digitale in offerta? Sul sito di Limes non è menzionata l'offerta digitale annuale al costo di euro 50;00.... grazie

    • @LimesGeopolitics
      @LimesGeopolitics  Před 8 měsíci

      shop.limesonline.com/limes/sfoglio/anno/homepage/ATP_HOME_LIMES/LIMES_1Y_49

  • @simonebattistini6701
    @simonebattistini6701 Před 8 měsíci +6

    Per sdrammatizzare la decolonizzazione consiglio la visione di "A very secret service / Au service de la France" una serie francese davvero simpatica e ben fatta che affronta il tema. Cosa che è già di per sé una bella novita😅

    • @chiara6599
      @chiara6599 Před 8 měsíci

      ciao Simone, ho visto che c'è anche in streaming (io non voglio netflix) ma mi chiedo se esiste solo in lingua francese o magari con i sottotitoli in italiano.

    • @simonebattistini6701
      @simonebattistini6701 Před 8 měsíci

      @@chiara6599 ciao! Io l'avevo vista su Netflix 3/4 anni fa. Era certamente sottotitolata ma non ricordo se in italiano o in francese, perdonami.

    • @chiara6599
      @chiara6599 Před 8 měsíci

      @@simonebattistini6701 Grazie lo stesso! farò una ricerca (non sono brava per queste cose tecniche).

  • @mariacristinacarcano2903
    @mariacristinacarcano2903 Před 8 měsíci +1

    Grazie prof. Caracciolo, grazie Alfonso.

    • @simonelaurentgbagboledroit3590
      @simonelaurentgbagboledroit3590 Před 8 měsíci

      L'articolo di Mario Giro nel volume è pieno di errori storici e io so che Giro vi MENTE. Come lo so? Ebbi un incontro privato con lui al Ministero degli Esteri quando era vice ministro, cercando di fargli firmare une petizione per la liberazione di Laurent Gbagbo , ex Presidente della Costa d'Avorio. Mi disse che sapeva che era un uomo innocente, ma non poteva fare nulla perché era vice Ministro degli esteri (è logico?). Noi, come Europei, abbiamo rinchiuso per ben 10 anni Laurent Gbagbo alla Corte Penale Internazionale spendendo 8 milioni di euro all'anno solo per questo processo fasullo, dunque anche usando la giustizia a fini neo colonialisti! Che tipo di civiltà fa questo, chiedetevelo! Liberato da tutte le accuse, dopo aver passato dieci anni in 9 metri quadri, noi Europei continuiamo a fare finta di nulle.
      Giro a quel incontro mi disse che per capire l'Africa bisognava leggere Pierre Péan e il suo libro Carnages. Dunque quando Giro scrive in Africa contro l'occidente sul ruolo della Francia in Ruanda sa di mentirvi e di non darvi gli strumenti per capire la geopolitica e il genocidio attuale in corso nel Congo dell'est. (10-12 milioni di morti dal 1996 e i massacri delle milizie Ruandesi, tipo M23, continuano ogni giorno). Non ci fu un genocidio in Ruanda nel 1994, ma fu un colpo di stato Usa dall'Uganda (basta appunto leggere Pierre Péan, ma anche Barrie Collins, Charles Onana, Patrick Mbeko, Boniface Musavuli, Edward S Heman, Wayne Madson, Judie Reever, Keith Harmon Snow o il recente libro di Michela Wrong (anche se il libro della Wrong è troppo timido per quello che ormai sappiamo oggi) per menzionarne solo alcuni ricercatori. Chi ha letto ciò che è successo ad Arusha, al tribunale che ha condannato gente per 25 anni gente che si stava difendendo da un’invasione armata fino ai denti, non può che inorridire di fronte a tale ipocrisia occidentale! Anche Carla del Ponte, procuratore all’epoca, ha scritto su come fu allontanata quando stavano emergendo le prove che Paul Kagame era responsabile per l'abbattimento dell'areo Presidenziale, che uccise ben due Presidenti, e fu visto come la scintilla che fece cominciare i massacri. Non gli fu permesso di indagare ...Il coinvolgimento della Francia in quello che è stato definito il " genocidio Tutsi", ma che fu appunto un colpo di stato USA via l’Uganda conto la maggioranza Hutu, seguito da massacri terribili, è oggi storicamente smentito, anche se fatica ad emergere vista la propaganda USA (ma anche Canadese, Inglese e Europea) che ha istituzionalizzato il falso e criminalizzato un intero popolo. Fatica ad emergere anche grazie a gentaglia come Giro che dai cables di Wikileaks si vede che rapporto hanno con gli USA! Macron, che vuole anche lui usare Paul Kagame e le sue milizie per le sue guerre in Africa (vedi interventi delle milizie di Kagame in Mozambico per proteggere Total, camuffata come una guerra contro i jihadisti) è pronto a falsificare la storia per gli interessi economici contemporanei.
      Giro cita Achille Mbembe come intellettuale “non tenero” con la Francia, ma Mbembe lavora per la Francia e tutti gli intellettuali Africani lo sanno ormai, basta vivere per una settimana a Parigi! Ma il ruolo di Giro è evidentemente quello di darvi informazioni sbagliate per confondere e imbrogliarvi, invece di informare. Dunque l'accusa alla Francia e al suo coinvolgimento nei massacri del Ruanda (1990-1994) (via un’operazione umanitaria all’epoca, l’Operation Turquoise del1994) è falsa propaganda USA e non ha nulla a che vedere con ciò che scrive Giro, “una svolta! Nelle relazioni con l’Africa. Le ONG che denunciavano all’epoca la francafrique, come Survie, furono infiltrate.
      Giro ha letto Pierre Péan e dunque sa di cosa parlo, ma preferisce mentirvi....
      Giro scrive che Macron vuole uscire dal franco CFA! ma per favore! Macron e la marionetta che hanno impiantato in Costa d’Avorio nel 2011 e imposto anche per un terzo mandato illegale (Alassane Ouattara) hanno fatto un accordo per sabotare la moneta regionale che i paesi della CEDEAO stavano elaborando come uscita dal franco CFA ).
      Per la cronaca usci un articolo su questo mio incontro con Giro in Costa d Avorio e la nostra ambasciata li, ma Giro non ebbe il incoraggia di chiamare me o Paolo Sannella o Silvestro Montanaro (licenziato dalla RAI per il suo film la Francia in Nero) che stavamo difendendo l’ingiustizia contro Laurent Gbagbo in Italia, minacciarono il giornale in Costa d Avorio e volevano che essi pubblicavano una smentita (ma io avevo le email della conferma dell’incontro e il giornale si rifiutò di piegarsi alle minacce della nostra ambasciata) .
      Un giorno pagheranno per i danni che fanno, e comunque tutto ciò che hanno scritto sarà (lo è già in parte) buttato nella spazzatura propagandistica di gente senza anima ne fede che perpetuano guerre, che cercano di normalizzarle agli occhi degli occidentali. Il loro ruolo nella perpetuazione del neocolonialismo è in prima linea e va denunciato se non vogliamo anche noi finire nella spazzatura della storia. Ho letto solo tre pagine del suo blaterare in questo volume e mi chiedo come Giro riesce a vivere con se stesso sapendo che le falsità che scrive hanno conseguenze devastati per interi popoli.

  • @marcellopezzuto762
    @marcellopezzuto762 Před 8 měsíci +6

    E grazie Sarkozy di averci indotto a fare fuori Gheddafi,,😤

  • @vergildarkslayersparda5067
    @vergildarkslayersparda5067 Před 8 měsíci +8

    Decolonizzazione antimperialismo avanti!✊🏻🌟

    • @Samo7900
      @Samo7900 Před 8 měsíci

      ✌️

    • @mhjjp
      @mhjjp Před 8 měsíci

      Cioè esistono anti-imperialisti che però supportano l’invasione russa imperialista dell’Ucraina ?

  • @lucianovalle7178
    @lucianovalle7178 Před 8 měsíci +3

    Molte grazie per il vostro importante lavoro. Speriamo che l'Europa, prima di tutto, e poi l'Italia sappiamo cogliere le opportunità e comportarsi comunque con onore...
    Almeno per i nostri interessi, confido soprattutto ancora nell'ENI, in Descalzi... Ma temo che oggi i nuovi Mattei siano più in Cina e in Russia...

    • @mhjjp
      @mhjjp Před 8 měsíci

      Cioè in Cina e Russia ci sono delle persone con buone intenzioni verso gli Africani ?

    • @lucianovalle7178
      @lucianovalle7178 Před 8 měsíci

      @@mhjjp E' chiaro che l'obiettivo resta per tutti il business e il dominio geopolitico ma Russia e Cina non hanno precedenti coloniali in Africa e soprattutto, da quanto ho letto, il loro approccio tenderebbe a favorire, più di quello delle nazioni ex-colonialiste, il reciproco vantaggio.

    • @mhjjp
      @mhjjp Před 8 měsíci

      @@lucianovalle7178 La Russia in che modo favorirebbe i paesi africani ? Intendo dire che l’interscambio commerciale Russia-Africa è totalmente irrilevante, non vedo che contributo possa dare fuori dal discorso militare e del gruppo Wagner …. La Cina in alcuni paesi ha già fatto alcuni danni

    • @lucianovalle7178
      @lucianovalle7178 Před 8 měsíci

      @@mhjjp Certo, l'interscambio tra Africa e Russia è ora più basso rispetto a quello con gli USA, la Cina o nazioni ex coloniali. Ma può crescere, perché gli interessi sono forti e i legami sono antichi: le rammento l'università Patrice Lumumba di Mosca, che formava i futuri quadri africani quando altrove i neri non erano neanche ammessi nelle università dei bianchi. Per la Cina, stesso discorso: in generale, come faceva Mattei, miglior riconoscimento degli interessi africani, minor corruzione, minor sfruttamento...

  • @robertobera6041
    @robertobera6041 Před 8 měsíci +8

    Interessante, come tutti i vostri video del resto. Ma mi piacerebbe che dedicaste una puntata all'Indonesia. È uno stato molto popoloso, con "numeri" importanti eppure mai nessun media ne parla. Come mai?

    • @ilmelangolo
      @ilmelangolo Před 8 měsíci +4

      Detto in due parole: è un paese lontano e fuori dalla Storia da sempre. In futuro si vedrà.
      (Comunque non si parla mai neppure di Corea del Sud e pochissimo di Giappone, paesi per ora ben più rilevanti).

    • @domenicoorlando481
      @domenicoorlando481 Před 8 měsíci +1

      @ilmelangolo questo è il tuo punto di vista

    • @ostricalungimirante
      @ostricalungimirante Před 8 měsíci

      Anche a me interessa l’Indonesia

    • @ilmelangolo
      @ilmelangolo Před 8 měsíci +1

      @@domenicoorlando481 Non intendevo dire che non sia interessante l'Indonesia; tutto è interessante (per esempio si parla poco anche del ruolo del Vietnam nel _reshoring_ della manifattura occidentale, delle decisioni del regime, degli effetti sulla società vietnamita eccetera). Ma è un fatto che l'Indonesia abbia finora vissuto sostanzialmente fuori dalle grandi correnti della Storia.

  • @-velio3444
    @-velio3444 Před 8 měsíci +5

    Interessante grazie 🙂

  • @simonelaurentgbagboledroit3590
    @simonelaurentgbagboledroit3590 Před 8 měsíci +6

    Molto superficiale questa analisi, Caracciolo evita di parlare del neocolonialismo e protegge le politiche neo coloniali l'Europa facendo finta che essa non " voleva capire" che l'Africa ha una propria identità--è davvero cosi semplice? L' economia di depredazione, voluta dall'Europa, capisce molto bene e vuole stati fantocci per poterli controllare meglio ! ..dissi a Caracciolo di parlare della Costa d'Avorio e del colpo di stato Franco-Onusiano (appoggiato dall'Europa e USA) contro un governo legittimo nel 2011, il governo dei professori che aveva una visione chiara sullo stato che voleva creare (ma lui decise di pubblicare fregnaccie a proposito, su un paese che l Europa ha distrutto ed è li che cominciarono ad arrivare migranti Ivoriani sulle coste Italiane) ....ma bisognava distruggerlo per metterci il solito fantoccio (Ouattara in questo caso) e delle conseguenze che avrebbe avuto questo modo di agire....ed eccole..gli Africani non vi vogliono piu! sono stufi delle vostre predazioni, del franco CFA (una moneta coloniale legata all'euro) , delle basi francesi in territori che dovrebbero e vogliono essere sovrani....ma vedo che Caracciolo suggerisce di "aiutare" la Francia quando si parla di Africa!! ! Aiutare la Francia (e non l Africa, notate?) a continuare nell'economia di depredazione, nello sfruttamento e spesso saccheggio delle risorse, nei colpi di stato orchestrati dalla Francia come l'ennesimo recente in Gabon per perpetuare il neocolonialismo? Fatela finita e raccontate alla gente la storia VERA che questa propaganda è il motivo per cui gli Africani non vi vogliono piu' sul loro territorio..eppure l Europa (e dunque anche l'Italia) proprio ora sta sanzionado il Niger, sanzioni illegali che sono l'equivalente di una guerra aperta contro il popolo ....mi scuso anche con il popolo Africano che gente che avrebbe mezzi per informare decide di vendere propaganda va- t -en -guerre

    • @Samo7900
      @Samo7900 Před 8 měsíci +1

      Severo ma giusto, stai però su un canale del gruppo GEDI... cosa pretendi che dicano? 😏

  • @salvatoredicesare1190
    @salvatoredicesare1190 Před 8 měsíci +15

    Innanzitutto la moneta brics non verrebbe emessa solo con un corrispettivo in oro, ma in materie prime. È c'è il petrolio (ha detto lei che iran Russia e Arabia Saudita praticamente controllano il mercato del petrolio essendo i maggiori produttori. Poi c''e il gas (Russia) e anche l'oro (Sudafrica e Russia) lei non ha citato il Brasile che entrerà nei brics, altro gigante che potenzialmente ha un sacco di materie prime ed anche alimentari, l'argentina. E secondo lei, se una moneta ha un sottostante fisico che lo garantisce, cosa preferira' il mercato? Lei sa che dopo bretton Woods, e' scomparsa la convertibilità del dollaro in oro, per cui il potere del dollaro si basa sulla forza militare degli Usa, che impongono con le armi il loro volere. Ma dopo la sconfitta della nato in Ucraina e dopo che tutti hanno capito che la Russia può contrastare efficacemente il potere militare degli Usa (anzi sono avanti negli ipersonici,nei siluri, nei caccia 5 e 6 generazione, nei sottomarini), secondo lei, i paesi che soni sotto il tacco degli yankee resteranno zitti? Vediamo cio' che sta succedendo in africa, i paesi si ribellano ai poteri coloniali, siano che siano Francia o Usa. E che fanno, rimandano i marines come in Iraq? Quei tempi sono finiti, gli usa hanno il più grosso debito pubblico ed il più grosso debito privato del mondo. E' meglio che pensino ad eliminare le disuguaglianze nel loro paese, e la smetta o di derubare gli altri popoli ..

    • @romaoltre
      @romaoltre Před 8 měsíci +4

      il brasile è gia dentro i brics è anche uno dei paesi fondatori dei brics

    • @voltydequa845
      @voltydequa845 Před 8 měsíci

      «... , i paesi si ribellano ai poteri coloniali, siano che siano Francia o Usa»
      Sia che si tratti di Francia [ o gli | , sia [che che si tratti degli] Stati Uniti.

    • @mhjjp
      @mhjjp Před 8 měsíci

      1) la NATO non ha subito nessuna sconfitta in Ucraina, anzi ha causato la morte di decine di migliaia di soldati russi senza perdere un solo soldato; inoltre Finlandia e Svezia nella NATO non ci sarebbero mai stata senza la guerra Russa 2) la Russia ha già perso in Ucraina per una serie di ragioni, ed è bastato mandare armi (nemmeno le migliori) agli Ucraini per mettere in difficoltà la Russia 3) la de-dollarizzazione non è assolutamente credibile, basta guardare i numeri, e la moneta BRICS al momento non esiste 4) nei “BRICS” ci sono paesi rivali coma India e Cina e tanti altri, non è una alleanza

    • @voltydequa845
      @voltydequa845 Před 8 měsíci

      @@mhjjp 1) «la NATO non ha subito nessuna sconfitta in Ucraina, anzi ha causato la morte di decine di migliaia di soldati russi senza perdere un solo soldato;»
      --
      Pare che ti piaccia girarla in polemica contro spiriti di comodo. Nessuno qui ha parlato di sconfitta NATO in Ucraina, e comunque la percezione vittoria & sconfitta non c'entra nulla, ma proprio nulla, con quel che era scritto dato che riguarda dinamiche e prospettive globali che prescindono dal fenomeno Ucraina. Per quanto riguarda i morti tutto dipende da quale sceneggiato segui. Prova ad usare un po' di logica, e vedrai che questa tua, sui morti, non quadra.
      --
      «inoltre Finlandia e Svezia nella NATO non ci sarebbero mai stata senza la guerra Russa»
      --
      E che cosa cambia riguardo i rapporti e gli equilibri di forza?
      ----
      «2) la Russia ha già perso in Ucraina per una serie di ragioni, ed è bastato mandare armi (nemmeno le migliori) agli Ucraini per mettere in difficoltà la Russia »
      --
      Qui siamo al trucchetto dialettico del " 'serie di ragioni' non esplicate", ovvero al trucchetto della vanverica premessa onde confondere e spostare il dialogo intorno al vago, all'opinabile, al nulla. Idem per le "difficoltà" non elencate. Si piglia l'Asia, Africa, nonché Sud America, ma i retorici degli spiccioli si attaccano allo sceneggiato "Zelensky eroe, ma forse anche no...", affiancato dai talk-show di pseudo-analisi titolati "Spezzerem la vodka ai russi".
      ----
      «3) la de-dollarizzazione non è assolutamente credibile, basta guardare i numeri, e la moneta BRICS al momento non esiste 4) nei “BRICS” ci sono paesi rivali coma India e Cina e tanti altri, non è una alleanza»
      --
      I numeri, tra le altre forniti da fonti americane, dicono che si commercia sempre di più in valute locali, e le stesse fonti mettono in guardia consigliando di prepararsi ad un cambio di paradigmi monetari. Non serve una moneta di fatto dato che questi valori locali rispecchiano più o meno i riferimenti per quanto riguarda la realtà (della ricchezza prodotta).
      Anche in occidente, ed in Europa, ci sono rivali, ma si va avanti lo stesso.

    • @voltydequa845
      @voltydequa845 Před 8 měsíci

      @@mhjjp «4) nei “BRICS” ci sono paesi rivali coma India e Cina e tanti altri, non è una alleanza»
      --
      Ma è così difficile capire che il fenomeno BRICS rispecchia il cambio degli equilibri monetari, finanziari, economici, nonché militari a livello globale? Perché state cercando di buttarla in fuorvianti spiccioli concetti come "alleanza"? L'ONU porta avanti certe decisioni nonostante le rivalità, e lo stesso vale per molti altri organismi dove ci si coordina (!).
      Però vorrei tanto capire se ti diverti a riversarle troppo semplici, o se la pensi veramente come hai scritto e, se si, di chi è la colpa (l'informazione, troppi video game, od altro)

  • @Fffrancy
    @Fffrancy Před 8 měsíci

    Ma di chi è la carta a colori ???

  • @mariotagliaferro3260
    @mariotagliaferro3260 Před 8 měsíci

    Africa contro occidente ? FINALMENTE ! era l'ora !

  • @richardferry3904
    @richardferry3904 Před 8 měsíci

    Gentile Dott Caracciolo le chiedo:
    le grandi linee di supermercato tipo Carrefour e Decathlon sono sparite in qs paesi? In Tunisia no. Negli altri lo chiedo a lei. Ma ancora meglio in alternativa a queste GDO francesi ci sono altri gruppi di altri stati ?

  • @beppeadr
    @beppeadr Před 8 měsíci +1

    Ma da quando la Cina e' un "aecinemico" dell'America se sono 30 anni che lavorano braccio a braccio?

  • @solidea48
    @solidea48 Před 8 měsíci +10

    si il miliardo d'oro non ha molti amici fra gli altri sei miliardi; può piacere o non piacere e a me fa un pò pensiero, ma credo che Putin avesse ragione a dire, agli inizi della guerra Ucraina, il cambiamento ha inizio e non si torna indietro.

    • @mhjjp
      @mhjjp Před 8 měsíci

      L’India è anti-cinese e sono 1,4 miliardi … e comunque gli alleati gli occidentali li hanno eccome anche fuori dall’occidente, non crederete alle balle secondo cui tutti i paesi non-occidentali sono alleati con russia e Cina ?

  • @domenicomelardo3917
    @domenicomelardo3917 Před 8 měsíci +5

    Salve, vorrei se possibile una delucidazione da parte vostra. Perché l'Italia non sfrutta l'immigrazione per risanare alcuni dei suoi problemi (come il calo demografico)? Perché la class politica propone sempre politiche (infruttuose) di contrasto dell'immigrazione piuttosto che vedere l'immigrazione come una risorsa?

    • @marxfelix3973
      @marxfelix3973 Před 8 měsíci +13

      Risposta 1: le società/popolazioni non sono ingredienti che possano essere mescolati a piacimento dall'apprendista stregone di turno.
      Risposta 2: la sinistra italiana propone esattamente la tua ricetta da tempo immemorabile. O forse faremmo meglio a dire "proponeva". E' stato un fiasco colossale, e nessuno crede più in quella ricetta.

    • @luisa.genovab4899
      @luisa.genovab4899 Před 8 měsíci +1

      @@marxfelix3973 risposta numero 3 si tratta di capire QUALI immigrati! Quelli che ci vengono scaricato dagli scafisti non hanno né la capacità né la volontà di integrarsi e contribuire allo sviluppo dell'Italia. Vengono per rivalsa, per sfruttare, se non per dominare

    • @luisa.genovab4899
      @luisa.genovab4899 Před 8 měsíci

      L'america si è sviluppata importando cervelli dal resto del mondo. L'Italia all'opposto fa scappare le sue migliori risorse mentre subisce l'ingresso da paesi dove il QI medio e l'istruzione sono ai minimi mondiali

  • @cigothebrandnewfox
    @cigothebrandnewfox Před 8 měsíci

    Parlando in termini geopolitici, tralasciando giudizi morali. La mancata compiutezza dei Paesi africani come stati è per noi davvero una cosa negativa? Avere a che fare con stati che hanno al loro interno decine di etnie, a volte anche molto proporzionate, non rende queste nazioni deboli e incapaci di proiettare al loro esterno un'eventuale potenza? Ad esempio si citano 500 colpi di stato in 50 anni, ma quante guerre tra stati? Si contano sulle dita di una mano, ci ricordiamo Etiopia/Eritrea negli ultimi 20 anni, e comunque sono sempre interventi esterni nel contesto di crisi interne come nell'est del Congo.

  • @cavallobianco9718
    @cavallobianco9718 Před 8 měsíci +3

    La rivista cartacea è più bella e comoda. alla prossima. Complimenti a tutti 👏👏

  • @rosagiunta6926
    @rosagiunta6926 Před 8 měsíci +1

    Il titolo fuorviante in verità è al contrario

  • @chiara6599
    @chiara6599 Před 8 měsíci

    Ma perché non potremmo avere un rapporto positivo con gli stati africani che cercano di affrancarsi, proporre investimenti per il loro sviluppo?... invece di reggere la coda ad ex-potenze ormai in disfacimento (perché siamo l'Europa). E che si rifanno su di noi, come si vede oggi con le nuove ondate di disperati. Ma siccome non ho ancora il nuovo volumetto mi tocca aspettare e poi, forse, avrò chiarezza. Però ci sono ragioni geopolitiche e ci sono ragioni etiche e morali. Io sto con gli ippopotami.

  • @fabriziogiannoni5466
    @fabriziogiannoni5466 Před 8 měsíci +1

    Infatti si è visto come è finito Mattei

  • @PaoloKnuth
    @PaoloKnuth Před 8 měsíci +27

    La Cina sta costruendo infrastrutture ma anche manifatture e impianti industriali sul continente africano. La Cina non cerca colonie. Cerca partner commerciali affidabili. Aiuta lo sviluppo di questi paesi importando da loro tutto ciò che ha economicamente senso e usando queste basi per sviluppare l'impronta industriale cinese in giro per il mondo. E' per questo che gli africani preferiscono i cinesi agli europei. Visto il declino industriale dell'Europa imposto dal padrone americano d'oltreaceano, è pensabile che i flussi migratori dall'Africa non avranno più alcuna ragion d'essere. Magari però verranno in vacanza e saranno serviti da camerieri bianchi.

    • @pierpaolo0101
      @pierpaolo0101 Před 8 měsíci +15

      Certo certo poi ti svegli eh

    • @FrancescoDefilippi-vb9fx
      @FrancescoDefilippi-vb9fx Před 8 měsíci +2

      Certo con i ragazzini sfruttati che cercano terre rare.. Ma svegliatevi gli italiani hanno un solo difetto provincialismo da colonia hanno sempre bisogno di idealizzare il buon padrone che sia americano o cinese

    • @PaoloKnuth
      @PaoloKnuth Před 8 měsíci +2

      @@pierpaolo0101 I tuoi amici americani con l' "inflation reduction act" stanno depredando il tessuto industriale europeo dopo aver interrotto la giugulare del commercio con la Russia. I cinesi al contrario sviluppano e industrializzano l'Africa. Fatti insegnare dalla mamma un po' di educazione e come si serve ai tavoli. Probabilmente ti serviranno entrambe le cose.

    • @RSov-np8up
      @RSov-np8up Před 8 měsíci +3

      @@pierpaolo0101 forse poi ti svegli te, quando finisci di leggere Rampini. Gli africani schifano i paesi occidentiali che li hanno colonizzati, invasi e sfruttati e hanno un'opinione positiva di Russia e Cina che hanno sostenuto la decolonizzazione con risorse e sostegno politico e che oggi (Cina) investono nello sviluppo africano instaurando rapporti economici paritetici e non predatori. Ti torna?

    • @giovannigiustini3133
      @giovannigiustini3133 Před 8 měsíci +12

      Vedere i cinesi, popolo altamente democratico e attento alla dignità delle persone, come buoni samaritani fa riflettere, parli con un nostro missionario di come i cinesi lavorano in Congo e quale rispetto hanno per la gente, si dovrà ricredere parecchio. Consideri che noi certe porcate non le possiamo fare, magari ci piacerebbe, perchè abbiamo una opinione pubblica, di cui Cina e Russia ignorano l'esistenza, ed è inutile costruire industrie se non vi è una base tecnica e logistica in grado di mantenerle, ma ai suoi amici interessa solo depredare le ricchezze dei paesi africani a basso costo e indebitando quei paesi per renderli succubi al potere di Pechino.

  • @julianadasilva8435
    @julianadasilva8435 Před 8 měsíci +3

    Mah🤔

  • @piergiorgioevangelista981
    @piergiorgioevangelista981 Před 8 měsíci

    Sono sicuro che è verificata, ma i 500 colpi di stato mi sembrano veramente tanti, cioè quasi 10 a paese in 60 anni

  • @miriamrosas6992
    @miriamrosas6992 Před 8 měsíci +1

    Dobbiamo aiutare i francesi? Ignorando che hanno sempre sfruttato e continuano a sfruttare le ex colonie?Dimenticando che proprio le loro politiche in Africa sono la principale causa della immigrazione in Italia????

    • @voltydequa845
      @voltydequa845 Před 8 měsíci

      Quindi? Che si fa, e per ottenere che cosa?

  • @Giubizza
    @Giubizza Před 8 měsíci +14

    Contestano l'occidente e poi vengono qui. Andassero in Russia e in Cina!
    Russia e Cina non sono imperialiste... naaaaa!
    Siamo noi francofobi... i francesi con noi sempre onesti e cordiali...😂😂😂
    I francesi smettano di fare gli arroganti con noi e inizino loro a darci una mano invece di fare i padroncini.

    • @RSov-np8up
      @RSov-np8up Před 8 měsíci +5

      Mamma mia, ma sei uscito dal Cottolengo?

    • @Giubizza
      @Giubizza Před 8 měsíci +2

      @@RSov-np8up anche se fosse?

    • @Blastermaster01
      @Blastermaster01 Před 8 měsíci

      Forse dovremmo noi Italiani mostrare un po di fegato una volta tanto e far capire al resto dell'Europa che il nostro stivale non è uno zerbino dell'"Europa che conta "

  • @user-wu6uj1xn5v
    @user-wu6uj1xn5v Před 8 měsíci

    Perchè la Tunisia non compare neppure nelle cartine? Non è più Africa?

  • @richardferry3904
    @richardferry3904 Před 8 měsíci

    Per il Nordafrica esiste il processo di Barcellona (paneuromediterraneo)

  • @bgrusch3357
    @bgrusch3357 Před 8 měsíci

    Grande Lucio !

  • @godwingiacco1530
    @godwingiacco1530 Před 8 měsíci

    Aridatece Dario Fabbri

  • @SimoneSalaA
    @SimoneSalaA Před 8 měsíci +12

    Molto interessante, e interessante notare anche come i, presunti, campioni e riferimenti dell'anticolonialismo, Russia e Cina, siano a loro volta imperi, che di fatto occupano regioni che erano indipendenti, e stanno occupando o intendono occupare regioni vicine. Non bene per l'Africa...

    • @romaoltre
      @romaoltre Před 8 měsíci +8

      strano però che non dicono lo stesso in africa

    • @paoloporsche3459
      @paoloporsche3459 Před 8 měsíci +7

      ​​@@romaoltresì ma parliamo con nomi ed esempio. In molti paesi Africani (ed altrove) permangono dittature che arricchiscono pochi a danno delle masse, oppresse. I governi autoritari guardano solo alle tasche dei pochi, le mazzette e prebende abbondano. Non la dice bene per la gente, considerando anche i contratti e prestiti capestro per i quali i cinesi sono notori e la tendenza a spostare manodopera da casa propria, anziché creare indotto.

    • @RSov-np8up
      @RSov-np8up Před 8 měsíci +1

      Assolutamente no. La Cina in Africa ha instaurato un rapporto paritetico e di non interferenza: costruisce ponti, strade, infrastrutture e pone le basi per lo sviluppo. Cina e Russia hanno sostenuto quasi tutti i movimenti di liberazione nazionale e di decolonizzazione e gli africani se lo ricordano bene. Noi invece per due secoli - e ancora oggi - abbiamo depredato, invaso, fomentato guerre e genocidi. Niente di paragonabile.

    • @romaoltre
      @romaoltre Před 8 měsíci +9

      @@paoloporsche3459 a me non risulta a me risulta che i cinesi e i russi sono ben voluti in africa e sono ben accetti per quanto riguarda il commercio quindi vuol dire che non e vero che cinesi e russi vanno la a fare colonialismo è semplicemente falso. russi e cinesi guardano all continente africano come luogo di invenstimenti che convengano sia a loro che allo sviluppo reale del continente quindi questa narrazione secondo cui la cina sia la a sfruttare peggio di quanto abbiamo fatto noi occidentali non è vero

    • @elvioesposito8790
      @elvioesposito8790 Před 8 měsíci +12

      ​@@romaoltreovvio, loro sono troppo accecati dall'odio antieuropeo, lo capiranno con l'andare del tempo che anche Cinesi e Russi faranno le stesse cose, loro sono, avvantaggiati per non aver avuto un passato coloniale in Africa, e questa carta la stanno giocando bene.

  • @brunotardivo9539
    @brunotardivo9539 Před 8 měsíci +1

    Professore dica cosa fanno i francesi e gli occidental in África e basta

  • @iliocatarsi575
    @iliocatarsi575 Před 3 měsíci

    Così, noi occidentali, avremo finito di andare a spadroneggiare nel continente Nero.

  • @gaddovarzi6980
    @gaddovarzi6980 Před 8 měsíci +2

    Tutte le misurazioni del quoziente di intelligenza medio a livello mondiale - e non sto qui a citare le innumerevoli fonti disponibili che ognuno può consultare con pochi click - indicano per le popolazioni africane cifre a dir poco disastrose. Si parla anche della metà rispetto innanzitutto ai paesi dell'estremo Oriente ma anche dell'Europa. Paesi come Giappone, Corea del Sud, Cina, Germania sopra i 100 - paesi come Gambia, Liberia, Ghana, Sierra Leone intorno ai 50. Sono misure che qui da noi farebbero senz'altro parlare di ritardo mentale.
    Considerato che nel mondo di oggi il capitale cognitivo è di gran lunga la prima delle cosiddette "risorse umane", senza il quale non c'è modernizzazione concepibile - mi chiedo come sia possibile che voi non abbiate mai detto e non diciate mai nemmeno una mezza parola su questo tema. Non per valorizzarlo, ma nemmeno per negarlo. ZERO SPACCATO, TESTA SOTTO LA SABBIA. Voi, come tutti gli altri che pretendono di pontificare su come va il mondo.
    Oltretutto, anche riguardo al dossier immigrazione, è evidente che la stessa chiusura di tutti i paesi occidentali e il tentativo di sacrificare l’Italia per salvare se stessi, non nasce da altro che dalla consapevolezza proprio di questo fatto, e non certo dalla futilità del colore della pelle. Se a Lampedusa sbarcassero ingegneri indiani, magari neri come il carbone, state certi che i paesi europei manderebbero i voli charter per accaparrarseli. Mentre è del tutto evidente che questa immigrazione sub-sahariana è tenuta alla larga soprattutto per gli effetti disastrosi sul capitale cognitivo, come già si vede in alcuni paesi europei, per es. nel deterioramento progressivo del livello dell'insegnamento a causa dell’abbassamento del quoziente d’intelligenza medio delle classi.
    Caro Caracciolo, fino a quando per paura del bau-bau razzismo e dei mazzieri della sinistra, si ignorerà questo dato di fatto, forse ci si salverà l'anima e si eviteranno polemiche da salotto televisivo, ma non si capirà un emerito nulla dei problemi dell'Africa e soprattutto dei problemi che l'Africa creerà a noi. Le vostre saranno solo amabili chiacchiere fra struzzi.

    • @Samo7900
      @Samo7900 Před 8 měsíci

      Le "tesi" strampalate sulla superiorità "razziale" mi mancavano! 🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣

    • @gaddovarzi6980
      @gaddovarzi6980 Před 8 měsíci

      @@Samo7900 E sono tante le cose che ti mancano ad occhio… Fra cui la conoscenza di un’abbondante ed eloquente letteratura scientifica. Ma non ti ci avventurare, cretinetti, non è necessario. Un’oculata scelta di faccine potrà sempre esprimere al meglio il tuo pensiero.

    • @Samo7900
      @Samo7900 Před 8 měsíci

      @@gaddovarzi6980 Caro il mio nazistello fuori tempo massimo (a proposito perché non sei a Kiev?) le faccine sono più che sufficienti per chi, nel tardo 2023 ha ancora il coraggio di rispolverare le deliranti tesi di Goebbels spacciandole per scientifiche.
      Alla tua pseudo scienza sfugge un piccolo dettagliuccio, a determinare lo sviluppo fisico e cognitivo di un determinato ceppo etnico non è certo il colore della propria pelle o la propria nazionalità, ma il grado di sviluppo sociale ed economico di un determinato territorio ... se hai fame, nasci in una capanna di fango e magari non hai mai visto un istituto scolastico è un po' difficile che tu possa acquisire nel corso del percorso di sviluppo determinate eccellenze a livello intellettivo, puoi essere bianco, nero o giallo ma il risultato medio sarà sempre lo stesso ...

    • @Samo7900
      @Samo7900 Před 8 měsíci +1

      Ah e tanto per puntualizzare, il deterioramento del livello di insegnamento in Italia (e più in generale in Europa) rapportato ad un più basso livello cognitivo dei ragazzi non dipende certamente dall'aumento di popolazione straniera, che poi per la maggior parte non è neanche di origine africana, ma soprattutto dalle sistematiche politiche liberali di disintegrazione dell'istruzione pubblica a tutti i livelli, da una società interamente costruita sul modello mercatista dei consumi fine a sé stessa ... non a caso i primi ad esser ignoranti e rincoglioniti davanti ad un cellulare sono proprio i ragazzi italiani

    • @gaddovarzi6980
      @gaddovarzi6980 Před 8 měsíci +1

      @@Samo7900 Ma certo, il pozzo benaltrista è sempre a disposizione di chi non sa rispondere sul punto. Si parla di Africa e delle conseguenze specifiche di un certo tipo di immigrazione e vengon fuori gli italiani rincoglioniti dallo smart e - ospite fisso - il “modello mercatista dei consumi”, quella palude di guano in cui in genere gli sdegnati detrattori sguazzano poi allegramente da mane a sera.
      Caro amico, l’esistenza di un problema non ci autorizza a ignorarne un altro, magari ancora più grave e chissà, ancora in parte scongiurabile. A una persona col raffreddore non rovesci un secchio d’acqua gelata in testa perché “tanto lo vedo già un po’ malato” …Non credi?

  • @silvanaprestigiovanni9339
    @silvanaprestigiovanni9339 Před 8 měsíci +3

    Ringraziamo gli USA con le loro primavere arabe e la loro presunzione

  • @cavoff
    @cavoff Před 8 měsíci

    Boldrin vi chiama Laims

  • @GiampaoloMiraglia
    @GiampaoloMiraglia Před 8 měsíci

    Dario fabbri è laureato in della non...

  • @simonelaurentgbagboledroit3590
    @simonelaurentgbagboledroit3590 Před 8 měsíci +3

    Molto superficiale questa analisi, Caracciolo evita di parlare del neocolonialismo e protegge le politiche neo coloniali l'Europa facendo finta che essa non " voleva capire" che l'Africa ha una propria identità--è davvero cosi semplice? L' economia di depredazione, voluta dall'Europa, capisce molto bene e vuole stati fantocci per poterli controllare meglio ! ..dissi a Caracciolo di parlare della Costa d'Avorio e del colpo di stato Franco-Onusiano (appoggiato dall'Europa e USA) contro un governo legittimo nel 2011, il governo dei professori che aveva una visione chiara sullo stato che voleva creare (ma lui decise di pubblicare fregnaccie a proposito, su un paese che l Europa ha distrutto ed è li che cominciarono ad arrivare migranti Ivoriani sulle coste Italiane) ....ma bisognava distruggerlo per metterci il solito fantoccio (Ouattara in questo caso) e delle conseguenze che avrebbe avuto questo modo di agire....ed eccole..gli Africani non vi vogliono piu! sono stufi delle vostre predazioni, del franco CFA (una moneta coloniale legata all'euro) , delle basi francesi in territori che dovrebbero e vogliono essere sovrani....ma vedo che Caracciolo suggerisce di "aiutare" la Francia quando si parla di Africa!! ! Aiutare la Francia (e non l Africa, notate?) a continuare nell'economia di depredazione, nello sfruttamento e spesso saccheggio delle risorse, nei colpi di stato orchestrati dalla Francia come l'ennesimo recente in Gabon per perpetuare il neocolonialismo? Fatela finita e raccontate alla gente la storia VERA che questa propaganda è il motivo per cui gli Africani non vi vogliono piu' sul loro territorio..eppure l Europa (e dunque anche l'Italia) proprio ora sta sanzionado il Niger, sanzioni illegali che sono l'equivalente di una guerra aperta contro il popolo ....mi scuso anche con il popolo Africano che gente che avrebbe mezzi per informare decide di vendere propaganda va- t -en -guerre

    • @carlabisio6589
      @carlabisio6589 Před 8 měsíci +2

      Grazie di avermi risolto alcuni dubbi...seguo Limes perché x alcuni versi la trovo "interessante"e seria ...anche se Caracciolo lo trovo molto filoatlantista.
      X me,che ho la terza media,non è così facile valutare e interpretare. Ma ho anche avuto la fortuna con nonni e bisnonni che mi parlavano di Bakunin un altro di lenin ma anche si RosàLuxemburg!😊

  • @simonelaurentgbagboledroit3590
    @simonelaurentgbagboledroit3590 Před 8 měsíci +2

    Molto superficiale questa analisi, Caracciolo evita di parlare del neocolonialismo e protegge le politiche neo coloniali l'Europa facendo finta che essa non " voleva capire" che l'Africa ha una propria identità--è davvero cosi semplice? L' economia di depredazione, voluta dall'Europa, capisce molto bene e vuole stati fantocci per poterli controllare meglio ! ..dissi a Caracciolo di parlare della Costa d'Avorio e del colpo di stato Franco-Onusiano (appoggiato dall'Europa e USA) contro un governo legittimo nel 2011, il governo dei professori che aveva una visione chiara sullo stato che voleva creare (ma lui decise di pubblicare fregnaccie a proposito, su un paese che l Europa ha distrutto ed è li che cominciarono ad arrivare migranti Ivoriani sulle coste Italiane) ....ma bisognava distruggerlo per metterci il solito fantoccio (Ouattara in questo caso) e delle conseguenze che avrebbe avuto questo modo di agire....ed eccole..gli Africani non vi vogliono piu! sono stufi delle vostre predazioni, del franco CFA (una moneta coloniale legata all'euro) , delle basi francesi in territori che dovrebbero e vogliono essere sovrani....ma vedo che Caracciolo suggerisce di "aiutare" la Francia quando si parla di Africa!! ! Aiutare la Francia (e non l Africa, notate?) a continuare nell'economia di depredazione, nello sfruttamento e spesso saccheggio delle risorse, nei colpi di stato orchestrati dalla Francia come l'ennesimo recente in Gabon per perpetuare il neocolonialismo? Fatela finita e raccontate alla gente la storia VERA che questa propaganda è il motivo per cui gli Africani non vi vogliono piu' sul loro territorio..eppure l Europa (e dunque anche l'Italia) proprio ora sta sanzionado il Niger, sanzioni illegali che sono l'equivalente di una guerra aperta contro il popolo ....mi scuso anche con il popolo Africano che gente che avrebbe mezzi per informare decide di vendere propaganda va- t -en -guerre