La Polonia imperiale, la nuova stella europea dell'America

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 29. 06. 2024
  • Puntata dedicata al volume di Limes "La Polonia imperiale", in edicola, libreria e sul sito per gli abbonati digitali da sabato 11 marzo 2023. La nuova stella europea dell'America punta di diamante del blocco antirusso. Il Trimarium alla prova della guerra. In studio Lucio Caracciolo e Alfonso Desiderio. Puntata registrata il 9 marzo 2023.
    Offerta speciale sull'abbonamento digitale annuale a Limes: 49.99 euro invece di 99.99 euro. La promozione è valida solo per pochi giorni e solo per chi non è già abbonato. Qui il link per abbonarsi www.limesonline.com/edicola/m....
    Il volume di Limes in edicola e libreria
    ►www.limesonline.com/la-poloni...
    Guarda tutte le puntate di Mappa Mundi
    ►bit.ly/mappamundi_limes
    Guarda tutte le puntata di Imago Mundi (foto e geopolitica)
    ►bit.ly/limes_imago_mundi
    Una produzione Gedi Visual - Limes
    ► www.limesonline.com/
    ►scuoladilimes.it/
    Mappa Mundi è il nome delle antiche mappe medioevali
    Nota: abbiamo attivato il filtro CZcams dei commenti: non sono ammessi link e/o linguaggio offensivo
    #MappaMundi #geopolitica #guerraucraina

Komentáře • 497

  • @dionisos8152
    @dionisos8152 Před rokem +52

    "Americani dentro, russi fuori, tedeschi sotto", sintesi chiarissima.

  • @giuliopalumbo2694
    @giuliopalumbo2694 Před rokem +21

    Grande Alfonso e direttore Caracciolo. Che bello ascoltarvi senza ospiti

    • @ritarossi1805
      @ritarossi1805 Před rokem

      La Polonia". Colonia del Vaticano " da secoli ....

  • @EG-xv3wd
    @EG-xv3wd Před rokem +53

    Più che seguire la Polonia l'Italia dovrebbe spingere veramente sul fornte sud e sul discorso di diventare l'hub energetico per l'Europa. Molti Paesi africani sono ben predisposti a collaborare.

    • @pieropieri1642
      @pieropieri1642 Před rokem +13

      Un certo Mattei ci aveva provato

    • @AntonioFurchi
      @AntonioFurchi Před rokem +4

      @@pieropieri1642 una certa Meloni ci sta provando

    • @EG-xv3wd
      @EG-xv3wd Před rokem +4

      @@pieropieri1642 credo ci abbiano riprovato anche dopo ma ora si è aperta una prateria dopo la distruzione del nord stream. Inoltre, pare che i Paesi africano apprezzano la collaborazione.

    • @andreadalcortivo747
      @andreadalcortivo747 Před rokem +13

      @@AntonioFurchi Un Certo Draghi aveva impostato tutto in maniera che una certa Meloni lo spacciasse come farina del suo sacco.

    • @fabiogiulianostella4937
      @fabiogiulianostella4937 Před rokem +13

      @@pieropieri1642 poi sono intervenuti i "good guys" a farlo fuori. All'italia non necessitano nemici, abbiamo gia gli "alleati" a fare benissimo le loro veci.

  • @lillilillina
    @lillilillina Před rokem +2

    sempre molto chiaro e molto bravo imparziale Lucio Caracciolo

  • @gaetanocalabrese1735
    @gaetanocalabrese1735 Před rokem +1

    Molte grazie per il video e per la notifica.

  • @albertofrenzi9358
    @albertofrenzi9358 Před rokem +18

    Vorrei confermare l 'analisi aggiornandola con una BreakNews apparsa ieri su The Telegraph: la Polonia sta costruendo il più grande esercito in Europa. Il Paese, ha effettuato ordini di difesa per 1.000 carri armati K2 dalla Corea del Sud e 250 nuovi carri armati M1A2 SEPv3 dagli Stati Uniti. Ciò doterà la Polonia della più grande forza di carri armati in Europa, eclissando la Gran Bretagna con le sue 227 unità. Fortunatamente ho 74 anni e non vedro la prossima guerra mondiale scatenata dai porci di Washington

    • @vitapavacllp999
      @vitapavacllp999 Před rokem

      ...eh si son veramente bravi..acquistati con i soldi di tutti gli europei ( colioni) .... voglio vedere se prenderanno coraggio e minaccieranno la bielorussia o la russia... rischiando di vedersi VARSAVIA cancellata con una bomba atomica...tanto rumore ( di tank) per nulla ....

    • @dora9567
      @dora9567 Před rokem

      Porci di Washington andavano bene quando "serviva" aiuto noi Italiani però... Nessuno vuole la guerra ma la coerenza non è solo una parola..

    • @fabriziodamommio1799
      @fabriziodamommio1799 Před rokem

      Quelli sono più nazisti degli ucraini e nn è che si sono armati da soli qualcuno li sta armando a dismisura! Per finanziare questi polacchi , gia ci ha rimesso la pelle quella povera ragazza della orlandi , ora tutta Europa deve rimetterci?

    • @fabriziodamommio1799
      @fabriziodamommio1799 Před rokem +2

      E cmq il più grande esercito europeo è la Russia nn ti sbagliare! Perché malgrado ciò che si vuol far credere, la Russia è sempre Europa

    • @dora9567
      @dora9567 Před rokem

      @@fabriziodamommio1799 "questi polacchi", "nazisti", "qualcuno li sta armando"...🙄 Fabri cura le gambe perché il cervello è andato

  • @emanuelarighi
    @emanuelarighi Před rokem

    Chiarissimo, grazie

  • @solarpunk_hive1306
    @solarpunk_hive1306 Před rokem +7

    Come al solito, un ottimo video

  • @gt7507
    @gt7507 Před rokem +5

    E' sorprendente quanti italiani, in questi commenti, esprimono il loro disprezzo verso la Polonia... come mai ??!

    • @makavelithedon5475
      @makavelithedon5475 Před rokem +1

      Sono gli stessi ipocriti pacifisti che difendono l'agressore Putin e si scagliano contro la vittima Zelenski la quale giustamente si sta difendendo...forse dimenticano o non sanno, quanto sangue polacco e stato versato per la loro libertà a Montecassino, Ancona e Bologna. Dove stavano i loro eroi russi in quei tempi ?

    • @gt7507
      @gt7507 Před rokem +1

      @@makavelithedon5475 bravo, bravo!

    • @Barbara-lt6ip
      @Barbara-lt6ip Před 9 měsíci

      Tutti esperti 😂

  • @pierorestivo5990
    @pierorestivo5990 Před rokem +81

    Evidentemente l'idea che in Italia si è avuta del popolo Polacco negli ultimi 40 anni come pacifico, mite, cattolicissimo era sbagliata..

    • @EG-xv3wd
      @EG-xv3wd Před rokem +13

      In realtà è quello. Da qualche anno hanno un governo abbastanza estremista che sta spingendo parecchio sulla spesa militare. Sinceramente non definire mai una "potenza" un Paese che non ha un industria bellica. Comprare armi dagli altri ti vincola molto e, soprattutto, in caso di guerra i paesi produttori privilegiano i loro eserciti non certo l esportazione.

    • @ivanosansone3308
      @ivanosansone3308 Před rokem +23

      ​​@@EG-xv3wd caro amico ti sbagli su tutta la linea, questi in 10 anni ci hanno mangiato in tutti i sensi... Vivo da soli 2 anni ho un'azienda 4 dipendenti e vivo in tranquillità, scuola impeccabile, attività gratuite per adulti e bambini, attenzione esagerata per la legge, ad oggi non trovo difetti, unico a cui non sarei mai d'accordo è la legge contro l'aborto su cui stanno indietro ma le donne polacche manifestano ad oltranza... E onestamente anche politicamente ci surclassano. Lo dico da italiano e arrabbiato con il mio stesso paese che non ha mai una svolta.

    • @marcomorza
      @marcomorza Před rokem +9

      @@EG-xv3wd La Polonia ha comunque una propria industria bellica. Non ha la capacita' tecnologia per produrre armi estremamente sofisticate come caccia di quinta generazione oppure carri armati moderni come gli Abrams (pochissimi paesi hanno questa capacita') che riceve dagli americani, ma ha un sistema industriale che e' capace di produrre munizioni, di garantire la manutenzione dei mezzi, e produce anche armi proprie come ad esempio gli obici semoventi "Krab". Poi adesso hanno in progetto la costruzione di diverse centrali nucleari, non mi meraviglieei se possano addirittura diventare una potenza nucleare nel medio periodo.

    • @jacopof1045
      @jacopof1045 Před rokem +4

      ​@@ivanosansone3308 a parte la solita retorica antiitaliana ("politicamente ci surclassano", certamente), il fatto che si viva "tranquillamente" non vuol dire nulla, anche in Liechtenstein si vive tranquillamente ma non direi che sia una potenza

    • @ivanosansone3308
      @ivanosansone3308 Před rokem +9

      @@jacopof1045 non dico che la Polonia sia o diventi necessariamente una potenza ma militarmente entro 5 anni lo sarà se non più a breve ed economicamente lo stesso rispetto ad una Italia ormai arretratissima e non è retorica è un fatto.

  • @adam7690
    @adam7690 Před rokem +19

    Devo dire una buona presentazione della Polonia io ho 24 anni,sono italo-polacco e da anni ho visto come questo "lavatore di vetri" si sia emancipato e di come il Paese sia migliorato soprattutto nell'infrastruttura in generale , ho memoria da piccolo di come era prima per esempio lo stato di alcune ferrovie e di come sia adesso,di come l'economia seppur non ai livelli continentali come quelli tedeschi ha fatto grandi cose,ricordo quando in classe gli amichetti data la loro superficiale conoscenza della Polonia, sapendo che io avevo una mamma polacca mi domandavano se avevamo la cocacola in Polonia,per farvi una comparazione,spesso persone adulte del paesello ovviamente e non sostengono nel loro subconscio che Polonia e Romania addirittura sia la stessa cosa

    • @adam7690
      @adam7690 Před rokem +2

      @@landser8616 con la neve,e senza neve quanto ci mette lei mi permetta di chiederlo per curiosità?

    • @adam7690
      @adam7690 Před rokem +3

      E mi permetta di chiederle da quando sta In Polonia e come la trova in questioni di sicurezza in comparazione da dove lei viene,lei di dov'è?io sono campano e una delle nostre linee chiamata circumvesuviana gestita da EAV(ente autonomo del volturno)è al primo posto in italia come peggiore d'Italia,addirittura fuori dal coro l'ha mostrata e la RAI...ho detto tutto lol hhaha

    • @paolopicco7885
      @paolopicco7885 Před rokem +5

      Frequento la Polonia dal lontano 1995 e francamente, ha fatto progressi enormi. Ogni volta che ci torno trovo qualcosa di nuovo. Anche zone degradate, come ad esempio a Lodz, sono state riqualificate in modo intelligente. A livello di criminalità, poi, non ho avuto alcun problema nelle diverse città in cui sono stato, Varsavia compresa.

    • @adam7690
      @adam7690 Před rokem

      @@paolopicco7885 quali città ha visitato?

    • @paolopicco7885
      @paolopicco7885 Před rokem +1

      @@adam7690 Varsavia, Cracovia, Torun, Lodz, Stettino, Malbork, Bialistok, Bielso Biala, Biala Podlaska, Olsztyn, Breslavia, Gdynia, Zakopane, Lublin, Kolobrzeg, Leba, Hel. In pratica, a parte l'estremo Su Est, conosco gran parte della Polonia, Sudeti compresi.

  • @alejandrodelasala6528
    @alejandrodelasala6528 Před rokem +7

    Stupefacente il mappa di Laura Canali sulla espanzione verso est della Nato, specificamente dal inicio della guerra fredda ad oggi, grazie mille a tutti dall'Argentina!! Forse la Polonia sarebbe la nuova Germania del secolo XXI? E pensiamo nella teoria di Ratzel dello spazio vitale ? ,

    • @deepfloydnumb
      @deepfloydnumb Před rokem

      Ma stai scherzando? Ma quale Germania nazista, Ma di cosa stai parlando?

    • @XLatinGioX
      @XLatinGioX Před rokem

      Non capisci nulla di Europa e si vede.

  • @elzbietabudniakiewicz1480

    Grazie.

  • @MayuriK_it
    @MayuriK_it Před rokem +2

    Molto interessante, non ne sapevo molto sulla Polonia, nell'approfondimento. Mitici come sempre

    • @pawwrob4843
      @pawwrob4843 Před rokem

      Jestem Polakiem, jeśli chcesz poznac troszkę historii Polski to polecam ,,animowaną historię Polski ''lub historie w pigułce z 1918-39r ,,IPN The Unconquered Trying Times ''albo 1939-89 ,,Unconquered''. Pozdrawiam

  • @orfeo9695
    @orfeo9695 Před rokem +1

    Finalmente.
    Aspettavo con trepidazione un volume sulla Polonia.
    Mi fiondo in libreria.
    Ringrazio il Maestro Caracciolo e il nostro Alfonso nazionale per questo video gustosissimo dal quale l'elemento più "inquietante" è annotare nel finale la presenza nella Polonia della Prussia Orientale tedesca (la parte della Germania guerrafondaia insomma)...sapere che si sta riarmando con quella spesa di Pil mette i brividi.
    Saluti

  • @enricospinelli1831
    @enricospinelli1831 Před rokem +1

    Grandi argomenti! Complimenti.

    • @enricospinelli1831
      @enricospinelli1831 Před rokem

      Con il nuovo ordine mondiale le persone devono schierarsi. O condividere il sistema cinese, russo, iraniano, sud coreano o quello occidentale. Io non ho dubbi : le democrazie, con tutti i loro difetti!

  • @nicolettaspadoni9131
    @nicolettaspadoni9131 Před rokem +9

    Analisi, molto interessante e un po inquietante, può sembrare fanta-geopolitica ... magari però in un mondo di miopi c'è qualcuno che ha doti visionarie (profondità di analisi, ampiezza di vedute, prospettiva storica). Vi si ascolta volentieri, grazie!

    • @kekkjed
      @kekkjed Před rokem

      Ogni volta che si analizza l'Italia, il quadro che ne esce fuori è: Non contiamo nulla, ci tiriamo fuori da accordi che potrebbero farci bene e ci addentriamo in accordi controproducenti.
      Inspiegabile come ancora il paese riesce a non affondare del tutto

  • @user-ig6hw1bz7k
    @user-ig6hw1bz7k Před rokem +19

    L'espansione verso est della NATO è un dato di fatto, una semplice constatazione dei fatti non vuol dire essere "filo qualche cosa"

    • @AlgernonMoncrieff77
      @AlgernonMoncrieff77 Před rokem +1

      È anche un dato di fatto che tutti i paesi dell'Europa centrale e orientale che fanno parte della NATO vi sono entrati di propria volontà, in quanto nessuno di loro ha mai avuto esperienze positive con la Russia e far parte della NATO è un'assicurazione sulla vita. Far parte della NATO li difende dalle mire espansionistiche russe e da eventuali aggressioni russe. Se l'Ucraina fosse entrata nella NATO negli anni '90, oggi non ci sarebbe nessuna guerra in corso in loco.

    • @silentrev_7360
      @silentrev_7360 Před rokem +13

      Com'è un altro dato di fatto il motivo per cui molti paesi ad est hanno deciso di entrare nella nato, ovvero difendersi dalla Russia.

    • @user-ig6hw1bz7k
      @user-ig6hw1bz7k Před rokem

      @@toffonardi7037 ok ci sta... però è anche vero che limes ha collaboratori di molti paesi proprio per vedere le cose da varie prospettive

    • @OsvaldoRichelli
      @OsvaldoRichelli Před rokem

      Sull'espansione della Nato quello che qui in Italia non riusciamo a capire é che tutti i popoli che sono stati sotto il giogo dei russi odiano talmente tanto i russi (il che si ci pensate é comprensibile, sono stati violentati) che hanno fatto di tutto per entrare sotto l'ombrello della nato anche se gli usa erano titubanti. Da noi con la scusa di tanti Leaders amici di Putin (Berlusconi Salvini conte la sinistra) non avevamo nessun risentimento verso i russi

    • @user-ig6hw1bz7k
      @user-ig6hw1bz7k Před rokem +2

      @@silentrev_7360 il fatto che molti paesi dell'est abbiano deciso di aderire alla NATO non vuole affatto dire che non ci sia anche una volontà occidentale di fondo, a meno che come nel caso ucraino vogliamo ritenere gli sforzi economici americani una sorta di "aiuto umanitario ", il che non parrebbe propriamente verosimile

  • @giusypollina7915
    @giusypollina7915 Před rokem +5

    Poiché ha citato Conrad , vorrei citare un vecchio romanzo dell'Autore di "Quo vadis " che s'intitolava " I Cavalieri della Croce " trovato tra vecchi libri che riguardava proprio l'Impero polacco - lituano di cui avete parlato . Allora non compresi bene l'aspetto storico ma ora lo ricordo meglio ascoltandoVi. La Storia , dunque, risorge sempre dal passato e si rinnova nelle generazioni del presente ? Come idea , come possibile progetto certamente ma anche la geografia e la Storia ancora recente rispetto a quello dà altre indicazioni che ne derivano allo stesso modo . Solo che gli eventi attuali esistono in un mondo diverso e ed è in atto una guerra in parte delle zone geografiche a cui vi riferivate . Bisognerà attendere gli eventi ancora per poterne sapere di più . È stato sorprendente ascoltare questa conversazione approfondita sull'argomento per i temi trattati risalenti anche a un lontano passato anche affascinante ma pure denso di nubi. Grazie per quanto ho potuto apprendere in questa occasione .

    • @giusypollina7915
      @giusypollina7915 Před rokem

      Grazie mille per la gentile notifica e per tutte le approvazioni.

    • @riccardotomada8977
      @riccardotomada8977 Před rokem +1

      Per gli interessati consiglio la trilogia di romanzi storici di Henryk Sienkiewicz: Pan Wołodyjowski, Potop e Ogniem i Mieczem. Si trovano anche tradotti in italiano. Dei capolavori per me

    • @pawwrob4843
      @pawwrob4843 Před rokem

      Piszę z Polski autorem tych dzieł jest Henryk Sienkiewicz są też adaptacje filmowe jego dzieł-,,Krzyżacy'' z 1960r,Quo vadis z 2001r, i oczywiscie trylogia sfilmowana od tyłu ze względów politycznych [komunizm]-,,Ogniem i mieczem'' 1999r, ,,Potop''1974 ,i ,,Pan Wołodyjowski ''1968r.

  • @elvioesposito8790
    @elvioesposito8790 Před rokem +12

    Sempre impeccabili le vostre osservazioni sulla geopolitica, ormai non riesco a fare a meno dei vostri video, il vostro canale é nettamente il migliore sulla Geopolitica, alla faccia di alcuni vostri concorrenti che vi denigrano e vi accusano... E chi vuol intendere intenda.

  • @simonebattistini6701
    @simonebattistini6701 Před rokem +5

    È incredibile come per noi italiani Lubiana valga quanto vladivostok, siamo molto ignoranti da questo punto di vista

  • @ilmelangolo
    @ilmelangolo Před rokem +2

    Sarà sicuramente un numero interessante!
    Colgo l'occasione però per proporre la preparazione di un numero dedicato al tema "The West and The Rest" o "Il Resto del Mondo siamo noi". Prendendo spunto proprio dal sottotitolo del numero 7/2022 "La Guerra Grande" e in particolare dall'articolo ivi contenuto "Pechino, il mondo altro e un conflitto tutto occidentale" di Hu Cunchun. Un numero che rifletta su come il resto del mondo vede l'Occidente e l'egemonia americana in tutti i suoi risvolti (cultura, dominio militare, potere del dollaro, cogenza e credibilità del "diritto internazionale", eccetera). Poi sarebbero ottimi anche un numero sulla Germania (complementare a quello sulla Polonia?) e uno sull'Europa in generale (sulla sua non-geopolitica, sul ritardo tecnologico, sulle spaccature politiche, sullo "stato dell'Unione"...). Grazie mille, passo poi in edicola a ritirare... 😉😁

  • @CarloGrezio
    @CarloGrezio Před rokem +7

    ma come si fa a parlare ancora di espansione della nato verso est ? l'unica cosa che si e' vista è stata la fuga verso ovest di tutti i paesi che volevano sottrarsi alla minaccia russa.

    • @ivanosansone3308
      @ivanosansone3308 Před rokem +1

      concordo vedi anche ota Georgia e Moldova e attenti al Kazakistan che potrebbe allontanarsi dalla banda bassotti russa.

    • @giovdall
      @giovdall Před rokem

      questa narrativa distorta è stata portata avanti anche da Limes, facendo riferimento alla cartografia, che però non spiega come sono andate le cose

    • @ivanosansone3308
      @ivanosansone3308 Před rokem

      @@giovdall diciamo che parecchi in Italia mettono la narrativa al servizio del proprio pubblico. Resta Limes anche se non condivido sempre tutto, un ottimo canale.

    • @CarloGrezio
      @CarloGrezio Před rokem +1

      Limes pubblica analisi provenienti da diversi punti di vista e scuole di pensiero e in questo e' prezioso. Poi ci sono gli editoriali di Caracciolo che vanno presi cum grano salis; qualche volta condivisibili, spesso molto meno.

  • @luposolitario1829
    @luposolitario1829 Před rokem

    bellissimo il maglioncino di caracciolo colore cameratissimo....apprezzo

  • @roccodigioia7780
    @roccodigioia7780 Před rokem +4

    Ottima analisi. Ma in questo scenario quali prospettive per il restante blocco europeo di Germania, Francia Italia? Sono presenti elementi politico-diplomatici dì una costruzione di un blocco alternativo tra questi stati integrato economicamente? E quali ipotesi di riaggancio con la Russia fornitrice di energia? Come gioca la vittoria o la sconfitta della Russia in ucraina con questa ipotesi? Che ruolo economico giocherebbe il blocco polacco in ciascuna di queste prospettive? Dobbiamo prepararci ad una dipendenza economico-politica dalla Polonia?

  • @paoloarigottigiornalista
    @paoloarigottigiornalista Před rokem +11

    Stella o servo?

    • @fabiogiulianostella4937
      @fabiogiulianostella4937 Před rokem +9

      l'importante è che sia piu manovrabile e meno robusta economicamente della Germania. Gli alleati Usa devono essere deboli per principio. Per la serie noi siamo noi e voi non siente un c....

  • @costastefan4293
    @costastefan4293 Před rokem

    Wuao Limes si è sveglita !

  • @lucianovalle7178
    @lucianovalle7178 Před rokem

    Analisi chiarissima e impressionante. GRAZIE Maestro!

  • @luigizuccotti8595
    @luigizuccotti8595 Před rokem +2

    È un progetto illusorio ,pura fantascienza!!

  • @giussped5447
    @giussped5447 Před rokem +3

    Comunità europea?Fratellanza europea?
    Ma chi ci crede ancora???

  • @savinovezzosi9504
    @savinovezzosi9504 Před rokem +5

    Pochi conoscono un certo pensiero che gira proprio nel mondo Turco o Turcofono, quello di creare un grande stato Turco che va dalla Turchia a tutti i paesi ex Sovietici Turcofoni Islamici.

    • @AlgernonMoncrieff77
      @AlgernonMoncrieff77 Před rokem +4

      Il panturanismo è un'idea di vecchia data, modellata sul pangermanesimo e sul panslavismo.
      Suo esponente principale fu Enver Pascià, il quale propose il panturanismo come alternativa all'ormai sfasciato Impero Ottomano alla fine della prima guerra mondiale.

  • @robertoc.3789
    @robertoc.3789 Před rokem +4

    Buongiorno, fate una puntata sulla situazione in Georgia. Grazie

  • @enricolessanutti4988
    @enricolessanutti4988 Před rokem +2

    sembra che gli europei comincino a capire qualcosa sull'ue, sull'alleanza (si fa per dire) con gli usa, sulla Russia

  • @rivobravo
    @rivobravo Před rokem +4

    La cabina di regia geopolitica USA ha scelto la Polonia come paese strategico in Europa dopo il crollo dell'URSS, al posto della Germania. L'intenzione e' di costruire una separazione tra Germania e Russia, considerate poco affidabili perche' vogliono costruire l'alleanza EuroAsia e di avere una barriera contro l'imperialismo russo.
    Il nuovo gruppo Intermarium diventera' un nuovo blocco economico con soldi americani, che partira' dal Mar del Nord fino al Mar Nero e tutti i paesi di mezzo. Dovrebbe limitare il potere di Brussels, Berlino e Parigi. L'Ucraina, a guerra finita, sara' una casella importante di questo mosaico non solo in funzione antirussa ma anche per fermare la ventilata Via della Seta cinese. Ci sono colloqui in corso tra il governo ucraino e i gruppi finanziari americani tra cui BlackRock e JP Morgan per finanzaire la ricostruzione dell'Ucraina.

  • @grazianocitelli1106
    @grazianocitelli1106 Před rokem +2

    Grazie a Lucio Caracciolo per dare anche, senza enfasi, elementi che riportano la sostanza polacca alla misura reale: Pilsudski più rilevante di Napoleone (secondo Conrad) ovvero un bel romanzo nazionale. Ridicolo se non fosse tragico

    • @grzegorzadamiak3689
      @grzegorzadamiak3689 Před rokem

      Piłscki ha batuto Mosca a bataglia 1 a 1 Napoleone no.

    • @grazianocitelli1106
      @grazianocitelli1106 Před rokem

      @@grzegorzadamiak3689 Bene bravo bis, viva Pildsudski. Detto tra noi, è triste constatare una tale assenza di misura nelle valutazioni. L'unica scusante sono le troppe pedate nel sedere. Fate le vittime ma nel 1938 non vi siete fatti pregare nel partecipare allo smembramento della Cecoslovacchia salvo lamentarvi l'anno dopo per essere triturati da russi e tedeschi oltre a fare le santarelline rispetto all'olocausto (non ho visto niente, non c'ero e se c'ero dormivo). Buon ritorno nelle steppe della Sarmazia

  • @fatimakhammar5849
    @fatimakhammar5849 Před rokem +2

    Ma la domanda che mi pongo è, che oggi la Germania è democratica e progressista, ma chi ci dà la garanzia che da qui a 30 anni con il progredire del malessere economico e sociale, non possa tornare una sorta di estremo nazionalismo. Dopo la guerra il popolo tedesco ha subito un lavaggio del cervello, ma il loro senso di superiorità non si è intaccato anche se provano ad nasconderlo. Questo è un popolo fatto per dominare, non appena fu liberata relativamente dal crollo del muro è tornata ad essere rilevante (economicamente) ma comunque tornata una certa influenza sulla Europa. Uk secondo me lasciano l'unione proprio perché hanno capito il sistema. La Germania per me rimane tra le mie più grandi preoccupazioni.

  • @djset24ar70
    @djset24ar70 Před rokem +1

    Consiglierei di leggere anche "il continente selvaggio" di Lowe x comprendere le dinamiche socio-politiche dell Europa orientale

  • @leonardolanzara4486
    @leonardolanzara4486 Před rokem +2

    Per essere precisi, la Polonia non compra solo made in USA, ma da chiunque possa fornirle rapidamente quello che le serve, vedi la Corea del Sud che fornisce carri armati, artiglierie e caccia

  • @michelapalmisano3563
    @michelapalmisano3563 Před rokem

    🌼🧡

  • @fabioalberti2120
    @fabioalberti2120 Před rokem +2

    Evidentemente i polacchi non hanno dimenticato e vogliono far pagare le "ingerenze" dei due vicini scomodi.

  • @jacopof1045
    @jacopof1045 Před rokem +14

    La Polonia ha già pochi abitanti, in più è in decrescita demografica, il tutto con un'industria ridicola in confronto ai grandi paesi europei. Tutta questa retorica (imbarazzante) sulla grande Polonia può esistere solo perché è utile agli americani (un paese che ne paga un altro per fargli mettere basi sul suo territorio vorrebbe farsi impero, fa già ridere così) e soprattutto perché gli altri paesi d'Europa sono fuori dalla storia. I polacchi però dovrebbero stare attenti a tutta questa retorica baldanzosa contro la Germania, se quest'ultima dovesse tornare nella storia riderebbero un po' meno. Tra vent'anni quando i tedeschi avranno di nuovo forze armate da tedeschi i polacchi rimpiangeranno di averli spinti a riarmarsi oggi

    • @BurninVinyl
      @BurninVinyl Před rokem +3

      i tedeschi non ci sono piu' tra 20anni. Anzi buona parte parlera' polacco.

    • @jacopof1045
      @jacopof1045 Před rokem +3

      ​​​@@BurninVinyl ahahahhahahah se domani la Germania decide di chiudere i rubinetti la Polonia dichiara banca rotta, ma di che stiamo parlando? La Polonia poi che ha meno della metà della popolazione della Germania ahahahaha

    • @ivanosansone3308
      @ivanosansone3308 Před rokem +7

      guarda non so da dove prendi i dati ma oggi è una delle economie più in ascesa, documentati e starei attento a parlare di ridicoli... Si vive già molto meglio che in Italia e parlo per mia esperienza personale e ti dirò si lavora con serenità assoluta e pure meno.

    • @BurninVinyl
      @BurninVinyl Před rokem

      @@jacopof1045
      Ragioni ancora con i concetti nazisti del Lebensraum, che e' esattamente il pensiero tedesco di considerare l'EU come il 4o reich ("noi siamo 80milioni, noi sappiamo comandare meglio" e balle del genere). Di quali rubinetti parli? del gas? OPS., finita pure quella leva. Costruiranno le centrali nucleari mentre da loro cancelleranno interi villaggi per estrarre lignite. Non hai idea di quanti polacchi e stranieri ci sono in Germania LOL Pure il vacc.Biontech e' stato realizzato da uno straniero LOL
      Ah dici bloccare i soldi EUROPEI (che non sono tedeschi ma di tutti i paesi)? La Polonia in risposta nazionalizza tutte le aziende tedesche (e si riporta i loro connazionali in patria) e poi che pensi che fanno i tedeschi, a parte parlare all'italiana?
      Il Lebensraum tedesco chiamato UE e' finito.

    • @jacopof1045
      @jacopof1045 Před rokem +4

      ​​​@@ivanosansone3308 questi dati li puoi trovare ovunque. La Polonia ha bassissimi tassi di natalità, con una popolazione che è già meno della metà di quella tedesca. Il pil poi è una frazione di quello tedesco. Per l'industria idem, quali sarebbero le grandi aziende polacche? Per decenni è cresciuta solo grande alla delocalizzazione delle aziende straniere, che sono andate lì per la bassa manodopera. In UE è beneficiaria dei fondi da sempre, ciò vuol dire che senza il contributo netto di Germania, Francia e Italia non andrebbe avanti. Tutto questo si ripercuote nel potere decisionale in UE, nel consiglio ad esempio il voto polacco conta molto meno di quello dei tre grandi paesi. In pratica per l'economia dipende dai paesi europei (Germania in primis), per l'aspetto militare e politico dipende invece dall'America. Tutta la retorica revanscista si basa su una morale del senso di colpa (si veda la richiesta di danni alla Germania) per il resto non ha potere né economico né politico né militare per questi grandi proclami. Adesso hanno annunciato fantasmagorici piani di spesa per le forze armate, vedremo come andranno a finire. Comunque se hai dati che contraddicono quanto detto (magari salta fuori che la popolazione è di centomilioni di abitanti, o che il pil è il triplo di quello tedesco, non so) mostrali pure

  • @riccardop9256
    @riccardop9256 Před rokem +1

    "non non siamo abili nel far saltare i gasdotti" 17:18 , Caracciolo ci regala una piccola perla, per chi vuole intendere, intenda

  • @jossanni
    @jossanni Před rokem +12

    Ottima rappresentazione! Stiamo assistendo ad un momento storico rilevante ove purtroppo personalmente non mi riconosco. Tutta la cultura greco-Latina su cui si è sviluppata l’Europa sta andando a farsi friggere a favore di popoli che negli scorsi due millenni hanno soltanto attraversato steppe senza mai concludere nulla. A sto punto un’Europa occidentale unita non sarebbe male…

    • @eminasalinovic1732
      @eminasalinovic1732 Před rokem +1

      a si??????????????????''

    • @jossanni
      @jossanni Před rokem

      @@eminasalinovic1732 si

    • @tarallosi
      @tarallosi Před rokem

      I greci sono indoeuropei provenienti dalle steppe, venuti nel mondo mediterraneo con la cultura avanzata. Hanno quasi distrutto questa cultura, ma non tutta! Il poco che è sopravvissuto ha dato la vita alla famosa filosofia greca!

    • @lorenamontioni8477
      @lorenamontioni8477 Před rokem

      Mi brucia che la Croazia faccia fuori l' Italia in questo disegno: k' Italia paga la scotto del comunismo antisistema che ci ha sgretolando dall 'interno

    • @rayze2394
      @rayze2394 Před 11 měsíci

      @@jossanniti sei svegliato qualche secolo troppo tardi… sono secoli il mondo mediterraneo ha perso importanza

  • @lucianobasso3058
    @lucianobasso3058 Před rokem +3

    LaPolonia imperiale??
    Domando avete ordini precisi da Whasinton??

  • @tresor4377
    @tresor4377 Před rokem +4

    Analisi se si può commentare Eccellente!
    Filosofia/geografia/storia/cultura ma anche un ottima spiegazione del 'carattere' polacco.
    Bene dai ,almeno si può sentire il suono di 2 campane e non una !
    Democrazia intellettuale!
    P.s. non siamo abili a far saltare i gasdotti ahaaa CRITICA SOTTILE E TAGLIENTE!

  • @lauradivittorio1014
    @lauradivittorio1014 Před rokem +3

    Manca solo che L'Austria rivendichi l'Ungheria e il Lombardo-veneto.

  • @pawe7941
    @pawe7941 Před rokem +13

    "Jeśli zasnę i obudzę się za sto lat, a ktoś mnie zapyta, co się dzieje teraz w Rosji, odpowiem: piją i kradną”. Michaił Sałtykow-Szczedrin - rosyjski pisarz.

    • @MorriganNails
      @MorriganNails Před rokem +3

      @@landser8616 negli anni 90 sì, adesso è tutto un altro paese.

    • @piero539
      @piero539 Před rokem

      Resta il fatto che in Polonia c'è una deriva autoritaria!

    • @MorriganNails
      @MorriganNails Před rokem

      @@piero539 dipende chi governa e si spera (almeno io) che ad ottobre con le nuove elezioni cambi tutto. Non penso che i polacchi si faranno imbavagliare così facilmente.

    • @gabriellamariabolognini2823
      @gabriellamariabolognini2823 Před 7 měsíci

      A też we Włoszech.

  • @valeriobellucci3948
    @valeriobellucci3948 Před rokem +1

    Mi è sembrato di capire da questo argomento che il documento di riferimento polacco americano è stato la sorgente a cui ha attinto e portato a termine il progetto di Papà G.Paolo II con R.Reagan per il crollo della Unione Sovietica di Gorbaciov.

  • @Gabriele1979
    @Gabriele1979 Před rokem +41

    La Polonia imperiale farà la stessa fine delle sue incarnazioni precedenti, si tiene su solo grazie all'appoggio americano.

    • @valeriogheorghiu9332
      @valeriogheorghiu9332 Před rokem +2

      Le popolazioni con cultura cattolica sono propense a farsi comandare per cui la vedo molto male per loro!!!

    • @ivanosansone3308
      @ivanosansone3308 Před rokem +13

      Io da Italiano in Polonia vi dico che questa nostra supponenza come da vostri commenti porta l'Italia a rimanere piccola.

    • @satrapish
      @satrapish Před rokem +6

      "Solo" ??? L appoggio del America e l unica cosa che conta. La vecchia Europa (Francia, Germania, Italia) sta morendo come un fattore importante

    • @raffaelemarino4302
      @raffaelemarino4302 Před rokem +2

      @@satrapish magari intende dire che se il vento cambia e l'America sposta il suo interesse altrove i sogni imperiali la Polonia li può esprimere solo su videogioco. Sebbene in crescita non ha la struttura per tali velleità, come ha anche detto Caracciolo in un passaggio del video.

    • @valeriogheorghiu9332
      @valeriogheorghiu9332 Před rokem +1

      Ciao Ivano e buona giornata, mi fa piacere la tua visione e auguro a tutti i polacchi il meglio ma ho le mie riserve…polacche perché conosco più persone di tale origine e cultura che sono molto preoccupate…molto. Detto ciò hai ragione l’italiano medio…non ha spirito, memoria, cultura….inevitabilmente saremo sempre meno influenti e sempre più zerbino USA e getta in una Europa, ahimè, non ancora nata😩😩😩👋👋👋

  • @gt7507
    @gt7507 Před 4 měsíci +1

    Invece di Conferederazione Polacco-Lituana non sarebbe meglio parlare di Res publica ((Rzeczpospolita)?

  • @will_mar
    @will_mar Před rokem +31

    Fossi nella Germania, ricorderei agli amici Polacchi i massicci investimenti sul loro apparato industriale, nonché il fatto che la Polonia è un detrattore netto nel bilancio europeo (a discapito di Germania, Francia, Italia e Olanda). Anzi, la Polonia è il maggior detrattore netto insieme all'Ungheria. Quindi, fossi alla Germania, direi in lingua toscana che "poggi e buchi fanno a pari" e che quei 300 miliardi sono stati ampiamente ripagati con gli interessi.

    • @alexprato4356
      @alexprato4356 Před rokem +10

      Io invece la invaderei di nuovo

    • @AlgernonMoncrieff77
      @AlgernonMoncrieff77 Před rokem +9

      @@alexprato4356 i tedeschi non sarebbero in grado di invadere nemmeno il Lussemburgo, visto il tragico stato in cui si trova la Bundeswehr. Al contrario, se volessero, i polacchi potrebbero arrivare in un'ora a Berlino senza incontrare la benché minima resistenza e papparsi la Germania Est in un paio di giorni.

    • @erosgritti5171
      @erosgritti5171 Před rokem +5

      @@AlgernonMoncrieff77 Sottovalutare i tedeschi, l'ho già sentita

    • @jacopof1045
      @jacopof1045 Před rokem +4

      ​@@AlgernonMoncrieff77 sisì dicevano la stessa cosa negli anni '30, si è visto come è andata a finire

    • @alexprato4356
      @alexprato4356 Před rokem +1

      @@AlgernonMoncrieff77 scherzavo

  • @giannizei
    @giannizei Před rokem

    Meno male c'e' Limes, Caracciolo,Desiderio, ed altri rari "eroi" che in questa situazione fanno ancora appello al cervello della gente e sanno dare dignita' alla parola informazione.

  • @petersantellini4892
    @petersantellini4892 Před rokem +8

    La Polonia, sempre pronta a vincere, e sempre battuta.
    (Chopin)

    • @marcot3868
      @marcot3868 Před rokem +2

      Sempre battuta? Nel ‘500 e nel ‘600 erano una superpotenza

  • @alessandrozanatta9772

    Senza il dr Desidero queste puntate, nn sarebbero nulla, 👍 top Alfonso

  • @fabriziofranco8536
    @fabriziofranco8536 Před rokem

    InecepibileCaracciolo..ottima la spalla, maestro nel fare domande.

  • @TheNetatube
    @TheNetatube Před rokem +1

    Però anche dire "espansione" della Nato è un po' fuorviante, in effetti una alleanza al massimo si "estende"...

  • @Lamiapassioneeilcaffe
    @Lamiapassioneeilcaffe Před rokem +1

    Gli americani si sono resi conto che Francia e Germania sono troppo molli evidentemente a differenza della Polonia

  • @l.ferrandino5939
    @l.ferrandino5939 Před rokem +1

    Come al solito da qs analisi l´itaglietta ne esce sempre malissimo, mai onorando un passato molto passato ma molto glorioso (leggi Impero Romano)! Evviva il fu Impero Romano!

  • @fraD86
    @fraD86 Před rokem +5

    Basta una volontà politica orientata al filo-americanismo e marcatamente anti-russa a fare della Polonia una potenza? Qui ho i miei dubbi.
    Capacità industriali sono a mio avviso molto limitate ( a differenza della Turchia per esempio che invece le ha ) per non parlare di quelle militari ancora tutte da dimostrare. Essere paladini dell’anti Russia in Europa e avere la benedizione americana non significa automaticamente essersi elevati al
    Rango di potenza.

    • @ivanosansone3308
      @ivanosansone3308 Před rokem +8

      Ma sei mai stato in Polonia?! Ma vedi i dati industriali di crescita polacchi degli ultimi 10 anni?! Confrontali co quelli italiano poi se ne parla. Aggiungici un particolare che la Polonia rispetto all'Italia i soldi europei lo spende e non per riempire le tasche ma per fare infrastrutture... 4 anni per costruire autostrade immense e fatte bene, addirittura da aziende italiane...

    • @fraD86
      @fraD86 Před rokem +2

      @@ivanosansone3308 parlo di capacità industriali. Quali sono i settori di punta polacchi? Non sarà certo la costruzione di autostrade con soldi europei a determinare le capacità industriali di un Paese.

    • @ivanosansone3308
      @ivanosansone3308 Před rokem +5

      @@fraD86 Vi sono numerose industrie e non sto a fare l'elenco, comprese acciaierie imponenti. Poi sì sfruttare bene i soldi europei e statali in genere ti fa crescere anche l'industria se ci metti i controlli contro corruzione ed evasione che funzionano vedi poi quanta gente viene ad investire.

    • @valerioriccardi5321
      @valerioriccardi5321 Před rokem

      Il fatto è che la polonia non come l italia nel senso che l italia prende ordini dagli stati uniti senza chiedere nulla in cambio,i polacchi fanno l imteresse americano a in cambio chiedono anche qualcosa agli stari uniti e va considerato che l interesse americano combacia con quello polacco ovvero il contenimenro della russia mentre l italia non ha nessun interesse a contenere la russi

  • @problemairrisolto8302
    @problemairrisolto8302 Před rokem +2

    Il bambino appena NATO...

  • @mati32204
    @mati32204 Před rokem +4

    Mi sono domandato se l'incidente Aero dove morirono il presidente e tutti i deputati sia stato solo un incidente

  • @tommasogiachetti391
    @tommasogiachetti391 Před rokem

    Grazie della interessantissima desamina. Proporrei se posso qualche domanda: 1) Se il Trimarium è una una volontà politica polacca che beneficia dell'apporto USA, ed è tesa oltre che alla costituzione di sinergie, anche alla implementazione della viabilità e forse, all'interscambio militare tra i suoi membri in opposizione al pericolo russo, non è forse anche un tentativo di arginare la Kerneuropa tedesca, rispetto l'egemonia percepita sull'est europeo dagli USA? 2) E se sì, oltre a rappresentare, la Polonia, una prima deterrenza ( da cui il riarmo polacco), diciamo parzialmente scissa dalla volontà europea collegiale, non è forse anche vista dagli USA come testa di ponte verso l'Ucraina, a discapito proprio della Gremania, in un contesto post-conflitto ucraino, di ricostruzione e dunque di peso geopolico? 3) Ma se è così, quando intanto parrebbe chiaro l'intento USA (vedi riarmo UE , Giappone ed AUkus), di ottenere una maggior forza di deterrenza dei suoi alleati, per controbattere collegialmente l'insorgere degli autoritarismi, l'ambiguità USA espressa nel Trimarium, vista la necessità di una maggior coesione europea, che altrimenti non sarebbe in grado di incidere per mancanza di decisionalità, alla fine, non è controproducente?

  • @marcomodena8076
    @marcomodena8076 Před rokem

    Buongiorno a Tutti, vengo alla domanda fondamentale : Vedete un futuro prossimo di Guerre ( logicamente al di fuori della situazione Russo-Ucraina ) ? Perché alla luce di tutte queste situazioni , non vedo sicuramente visioni tranquillizzanti ; Un grazie anticipato a chi volesse rispondere 👍🙋🏻‍♂️🤜🤛

  • @frangarflectar8944
    @frangarflectar8944 Před rokem +12

    L'unico interesse italiano è interessarsi a tutto, fare sì con la testa ad ogni proposta (anche irrealistica come questa), e poi decidere al momento decisivo se partecipare e con chi partecipare. Oppure potremmo fare la cosa migliore: pensare ai fatti propri, espandersi quanto più possibile nel mediterraneo, riappropriandoci di un ruolo in Nord Africa e nei balcani... se gli altri si bastonano fra loro ben venga per noi. Ovviamente, per fare ciò, serve ristabilire la natalità in crescita, e sopratutto chiudere il prima possibile la stagione """culturale""" aperta negli anni 60, intesa sia come modello di sviluppo (parassitario e da cannibalismo tra consanguinei), sia come modello politico del talk show perenne.
    Dobbiamo svegliarci e finirla innanzitutto con l'idea che ogni possibilità ci sia preclusa o che sia "tutto finito", i politici hanno un ruolo fino a un certo punto, tutto il resto parte da noi. Se non faremo la minima parte di queste cose dubito che sopravvivremo come paese, che per adesso è la cosa primaria.

    • @Andrea-pi4xv
      @Andrea-pi4xv Před rokem +1

      ok la domanda è: tutto questo come? in che modo ristabiliamo la natalità la gente non fa figli prevalentemente perché non vuole non perdere non ne ha la possibilità e anche il ruolo in nord africa, le nostre ex colonie ci odiano quidni la Libia sognamocela come stato deposito ad allearsi con noi. poi anche l'espansione del mediterraneo mica è cosa da poco la Turchia si sta infondendo da anni nel mediterraneo e comunque abbiamo non pochi competitori tra Spagna Grecia Turchia Egitto

    • @nicologiani3426
      @nicologiani3426 Před rokem +1

      Si dai, "spezziamo le reni" alla Grecia e alla Libia 🤣

    • @user-ig6hw1bz7k
      @user-ig6hw1bz7k Před rokem +2

      Già... ritabilire la natalità in un paese dove una giovane coppia parte con un mutuo sulla casa che nelle grandi città mediamente è sui 600€ mensili e alla nascita del primo figlio deve aggiungere altri 600€ per l'asilo nido.
      A questo possiamo aggiungere stipendi da fame sempre più diffusi nel mondo del lavoro

    • @michelasartini1134
      @michelasartini1134 Před rokem

      Quando leggo questi commenti sono sempre molto contenta del fatto che l'Europa diventerà un insignificante club di vecchi concentrato solo ed esclusivamente a farsi fuori a vicenda.
      La 'strada degli anni 60' è quella che ha reso vivibile la vita di tante persone. Dubito che la sua idea di società voglia o sappia fare altrettanto.

  • @vincenzosansone8740
    @vincenzosansone8740 Před rokem +8

    300 mld al lordo di pomerania slesia e prussia

    • @davidzanotto1912
      @davidzanotto1912 Před rokem +2

      Esatto, la Polonia dovrebbe restituire le terre tedesche alla Germania, se vuole essere anche risarcita.
      Invece è dalla Russia che non ha ricevuto ancora un rimborso...

    • @darwin8122
      @darwin8122 Před rokem +2

      @@davidzanotto1912 ex terre tedesche (ovvio l'architettura a Breslavia e Danzica quella e'), peraltro gia' polacche nel medioevo...

    • @vincenzosansone8740
      @vincenzosansone8740 Před rokem +1

      @@davidzanotto1912 ovviamente scherzo. Voglio dire che quelle 3 regioni conpensano tutto

    • @MorriganNails
      @MorriganNails Před rokem +1

      ​@@vincenzosansone8740 la Polonia ha guadagnato ad ovest ma ha perso ad est. Compensano cosa?

    • @BurninVinyl
      @BurninVinyl Před rokem

      Territori slavi tra l'altro come fu la stessa Berlino.

  • @maurocipelli9529
    @maurocipelli9529 Před rokem +3

    Con l'attuale governi, tra breve la Germania diventerà una provincia dell'impero Polonia!

    • @hellcat6131
      @hellcat6131 Před rokem +1

      non funziona così

    • @AlgernonMoncrieff77
      @AlgernonMoncrieff77 Před rokem +1

      @@toffonardi7037 no, sono messi peggio per certi versi.

    • @AlgernonMoncrieff77
      @AlgernonMoncrieff77 Před rokem +1

      @@toffonardi7037 da italiano (tedesco da parte di madre) che vive in Germania da quasi 25 anni, ti do ragione.

    • @AlgernonMoncrieff77
      @AlgernonMoncrieff77 Před rokem

      @@toffonardi7037 è una cosa che ho sempre notato anche io: tedeschibe italiani sono molto più simili di quanto non si creda.

    • @epbrothers887
      @epbrothers887 Před rokem

      @@toffonardi7037 quali zone?

  • @vincenzocancelli9018
    @vincenzocancelli9018 Před rokem

    Bisogna evitare che il governo Meloni si faccia irretire dall'opposizione su temi di mera polemica strumentale. È necessario varare al più presto le leggi di riforma - giustizia, fisco, reddito di cittadinanza con una nuova rete di agenzie del lavoro e attuazione dei corsi di riqualificazione, ammodernamento della rete idrica nazionale, nuovo sistema sanitario nazionale, rifondazione del sistema penitenziario, etc. - entro il primo anno di governo. L'opposizione di sinistra ha tutto l'interesse a logorare il governo su temi di guerriglia parlamentare e temi di distrazione di massa.
    Buon lavoro

  • @diomostroporcocristi
    @diomostroporcocristi Před rokem +1

    10:49 Józef_Piłsudski si pronuncia Piusudski perche non si tratta di una" L" ma " ł " pronunciata ue in polacco

  • @fab.ulations
    @fab.ulations Před rokem +2

    Il Professor Caracciolo è sempre illuminante

  • @giovanniallegrini7448
    @giovanniallegrini7448 Před 21 dnem

    Ma la Germania è la Francia non si accorgono che stanno perdendo tutto la loro influenza?

  • @andreabertaglio6275
    @andreabertaglio6275 Před rokem +5

    Maresciallo Pilsudski. Solo io devo pensare a Nico Giraldi e Gargiulo? 😅

    • @darwin8122
      @darwin8122 Před rokem +1

      fa angolo con via Ipponatte.... :P (e io sono pure di origini polacche...) :D

  • @lucapecchini4405
    @lucapecchini4405 Před 3 měsíci

    Chissà perchè hanno scelto di stare nella Nato e con gli Usa? come del resto Finlandia, Svezia. Paesi baltici Repubblica Ceca, ecc...? Ed anche l'Ucraina vorrebbe. Chissà perchè? E pensare che lo hanno scelto loro, non stati costretti, proprio non me lo spiego.

  • @sergionatali3071
    @sergionatali3071 Před rokem

    A quanto pare in Ucraina ci sono circa ventimila soldati polacchi con la divisa ucraina, questo da fonti USA, il che ci da un quadro diverso di quel che forse in genere si pensa della Polonia.

    • @gt7507
      @gt7507 Před rokem +1

      E' la notizia 'a quanto pare'!

  • @lucapandini909
    @lucapandini909 Před rokem

    Questa cosa è inquietante, non solo il trimarium, ma anche e soprattutto l'idea del generale che si vede passare via armamenti destinati al contrasto alla Cina , accumulando un ritardo di 4 anni. Ossia la produzione di armamenti USA non starebbe dietro al consumo di armi in Ucraina e dirotta le armi. Come può pensare l'America ad un confronto armato con la Cina, la fabbrica del mondo, se non riesce neanche a sostenere una guerra proxy contro un'economia grande più o meno come quella italiana ?

    • @satrapish
      @satrapish Před rokem

      1) la guerra sun Pacifico non sarra combatuta sulla terra (come in Ukraina) ma sul mare e con le forze aeree. Dunque le risorse non sonno le stesse. 2) in Ukraina non si combate contro l economia ma con l esercito Russo nella quera piu grande doppo la Seconda guerra mandale, comparare questo con l Italia che non ha mezzi per fare una querra del genere per 10 giorni e fuori luogo

    • @lucapandini909
      @lucapandini909 Před rokem

      @@satrapish la guerra si sostiene con la produzione industriale . È assurdo pensare che l’economia non c’entri.
      La cosa è chiara se gli USA non hanno una produzione sufficiente di munizioni per l’Ucraina, figuriamoci per un eventuale conflitto con la Cina

    • @satrapish
      @satrapish Před rokem

      @@lucapandini909 e chi pensa che l economia non centra ? Ho risposto sulla tua assurda comparazzione di Italia e Russia. Hai scritto: "sostenere una guerra proxy contro un'economia grande più o meno come quella italiana " argumento totalmento sbagliato perche la prima cosa che combate sono li eserciti (Russo molto piu forte che l Italiano) sostenuti da una industria belica, (dunque la Russia puo produire mezzi l Italia no, l Italia non ha piu ne meno la produzzione di munizione per fucili e pistole). Seconda cosa la guera sull Pacifico sarra molto diversa, combatuta con altri mezzi, non un grande conflito sull tereno ma sul mare e aria. E su questo l Americani sollo molto piu forti che la Cina. Non si vedono mari Cinesi di fronte a San Francisco ma navi Americane vicino ale coste Cinesi

    • @lucapandini909
      @lucapandini909 Před rokem +2

      @@satrapish la Russia ha un pil come l’Italia .
      La potenza militare non è la stessa.
      Il confronto che ho posto non è tra una guerra contro l’Italia e quella in Ucraina , ma con una eventuale guerra in Cina, che ha una potenza militare molto grande , un’enorme capacità produttiva. Se gli USA non reggono il passo in Ucraina con le forniture di munizioni , figuriamoci se si confrontasse con la Cina (che ha più di miliardo di abitanti ).
      Poi capiscila come vuoi, non mi interessa battibeccare

    • @satrapish
      @satrapish Před rokem

      @@lucapandini909 Ho capito che vui dirre ti o solo detto che le risorse non sonno le stesse per due quere diverse. La Cina non ha la sicurezza di attacare il Taiwan perche sano che sarrebeno bombardati severamente senza potersi protegere. L esercito Cinese e senza esperienza, non hano combatuto dal 1979 quando hano perso in Vietman. Gli USA certo che sanno fare la guerra.

  • @BurninVinyl
    @BurninVinyl Před rokem +4

    Mah per essere un impero bisogna andare ben oltre ai propri confini come hanno fatto i russi e i tedeschi (tranne quella volta che presero Mosca). La Polonia invece e' rimasta praticamente sempre li, centro e madre dell'etnia e lingua slava. Difficile inoltre poter andare a reclamare territori in Ucraina dove proprio in quei luoghi sventolano le bandiere e statue di Bandera. Peccato il taglio del video, dove gli USA sembrano essere capitati li' per caso come piu' per capriccio geopolitico (come quando si tratta di un paesino africano) anziche' per legami storici quali ( Kosciuszko e l'esistenza di una parte di elettrorato americana chiamato la Polonia americana un bacino di 10milioni di voti) che utilizzarono per risolvere ad Haiti nel 1994.

    • @BurninVinyl
      @BurninVinyl Před rokem

      Non so come si possano definire i Turchi come nemici per la questione religiosa, quando i polacchi come i russi vanno in turchia a farsi le vacanze, i turchi ospitarono i rifugiati polacchi attorno al 1830-1860 e anche l'acquisto dei droni turchi.

    • @pawwrob4843
      @pawwrob4843 Před rokem +4

      Legiony polskie na Haiti zostały wysłane przez Francuzów do stłumienia czarnej ludnosci w 1790-1804 [Saint-Domingue] po czasie niektóre oddziały polskie przeszły na stronę czarnych niewolników.Pozdrawiam z Polski

  • @francescosalinas5701
    @francescosalinas5701 Před rokem

    Finchè la Germania non avrà completato il riarmo la Polonia rimane l'unica potenza militare dell'area orientale dell'Europa , dopo ... credo debbano fare i conti con la storia.
    L'esclusione di Trieste dal Trimarium deriva anche dal fatto che da Trieste i collegamenti attraversano paesi di lingua tedesca mentre le infrastrutture che partono da Fiume li evita.
    Puntata interessante complimenti 👍

  • @carloeduardo1567
    @carloeduardo1567 Před rokem +5

    La Polonia vittima della Germania e dell'URSS no ?

    • @jacopof1045
      @jacopof1045 Před rokem

      ​@@toffonardi7037 ma quali schiaffi che se scoppia una guerra sono i primi a beccarsi due atomiche sul cranio. Ci mancava solo la retorica sulla grande Polonia ora, un paese che senza i fondi UE (quindi francesi, tedeschi e nostri) imploderebbe dopo una settimana

    • @s.ferres4595
      @s.ferres4595 Před rokem +5

      @@toffonardi7037 ahah parli di italiota medio e da ciò che scrivi lo rappresenti in pieno!

  • @danilobeccaria13
    @danilobeccaria13 Před rokem +8

    Non capisco perché il direttore non spende mai parole critiche verso i Russi ma quando si tratta dell’America è sempre a pronto a insinuare con tanto di detti e proverbi

  • @solarpunk_hive1306
    @solarpunk_hive1306 Před rokem +2

    A breve vogliamo un video su israele. A quanto mi pare di sentire è un paese fortemente instabile internamente date le ultime proteste e con scarse relazioni estere sul lungo periodo dato il disgelo fra Arabia Saudita ed Iran. Attenzionare la solidità interna israeliana fra le sue tribù (laici, nazionalisti, ultra ortodossi, palestinesi interni) e prestare ancora più attenzione agli ultimi avvenimenti fra il governo italiano e israeliano. Anche se a parer mio, l'odierna intesa è destinata a non dare frutti per diversi motivi. I principali: forte instabilità interna israeliana con conseguente erosione di già scarso soft power uniti ad investimenti in netto calo, tensione con il popolo palestinese riguardo alla brutale occupazione israeliana tanto da essere messo sotto evidenza dalla presidenza americana, debole o mancato accordo fra israele e la Turchia riguardo l'ipotetico gasdotto (già di suo improbabile), e per ultimo i rapporti fra israele ed altri paesi arabi sempre più tesi. Da cittadino italiano mi auguro che questa esotica intesa abbia vita breve, dato che essere alleati di uno stato di cui non ho il minimo rispetto possa ledere le intese con altri paesi, specialmente quelli arabi. Reputo inoltre ritenere Gerusaremme capitale di israele un'azione non descrivibile poichè l'algoritmo di google mi bannerebbe automaticamente il commento. E per ultimo, libertà alla Palestina ed al popolo palestinese

  • @stefanocarbonari9665
    @stefanocarbonari9665 Před rokem +1

    Più che una stella sembra un pit bull a guinzaglio del padrone Usa

  • @marcusgaudium
    @marcusgaudium Před rokem

    Purtroppo noi non abbiamo un deterrente nucleare, dobbiamo per forza fidarci di chi promette di prestarci il suo.

  • @ivanosansone3308
    @ivanosansone3308 Před rokem +12

    Vivo in Polonia da qualche anno, confermo pienamente la visione distorta che noi italiani abbiamo di questo paese. Sono stato anche in Ucraina ad aiutare sfollati e amici da trasferire in Italia causa guerra. Devo dire che la Polonia oggi è in grande ascesa sotto ogni punto di vista. A parte l'educazione generale di gran lunga più avanzata del nostro bel paese, c'è di sicuro verso i russi un grande risentimento, più che giustificato. I Polacchi fanno quello che per il nostro anti americanismo stupido avremmo dovuto fare noi... Secondo il mio parere stiamo perdendo il treno.

    • @TheCygnusbass
      @TheCygnusbass Před rokem

      Noi abbiamo già tentato di invadere la Russia e abbiamo miseramente fallito

    • @ivanosansone3308
      @ivanosansone3308 Před rokem

      @@TheCygnusbass ma chi parla di invadere... poi tu fallirai sempre se vedi alla Russia come un partner .

    • @giorgio197777
      @giorgio197777 Před rokem

      L'America e l'occidente sono al tramonto. Il futuro è ad Oriente

  • @ilpatriota8241
    @ilpatriota8241 Před rokem +10

    16:30 ... In realtà è l'opposto ... l'Italia è considerata rilevante dalla Polonia ... se non fosse considerata tale non avrebbe senso fare un gasdotto che passa da 5 Paesi prima di incontrare il mare anziché 4, inoltre non avrebbe senso far passare il gas via mare (dopo l'arrivo del gas in Croazia) spendendo molto di più rispetto a trasportarlo via terra ... secondo Caracciolo la Croazia e la Slovenia sarebbero considerate più rilevanti dell'Italia?
    Bisogna proprio essere delle 🐐 oppure dei semplici anti-italiani (oppure entrambe le cose) che hanno invitato Prodi ad una conferenza (come ha fatto Caracciolo, che poi ha pubblicato su Limes) per pensare una cosa del genere.
    In Italia passano già i principali gasdotti che vanno verso Nord, la Polonia ha paura di questo monopolio e quindi vorrebbe svolgere una labile funzione anti-italiana ... se avessimo dei politici decenti l'Italia sarebbe estesa fino a Fiume (e anche poco dopo, perché comprenderebbe anche l'isola di KrK che è vicina a Fiume e anche l'altra isola affianco di dimensioni simili), inoltre avremmo un accordo con l'Albania sul formare una infrastruttura che permetta il controllo economico e militare dello stretto italo-albanese (detto ''stretto di Otranto'').
    (PS. Poi definire la Polonia ''imperiale'', è abbastanza ridicolo considerando che non è un impero e che per essere imperiali bisogna per forza essere un impero, altrimenti al massimo si può essere imperialisti)

    • @epbrothers887
      @epbrothers887 Před rokem +3

      Tutto ok però almeno noi Veglia chiamiamola con il suo nome

    • @ilmelangolo
      @ilmelangolo Před rokem +3

      ancora a Fiume stai?

    • @epbrothers887
      @epbrothers887 Před rokem +1

      @@ilmelangolo effettivamente ci sarebbe anche Zara

    • @ilmelangolo
      @ilmelangolo Před rokem

      @@epbrothers887 avevo una cana di nome Zara nella mia casa in Abruzzo...

    • @iilcesco
      @iilcesco Před rokem +4

      ​@@ilmelangolosai com'é... Siamo tipo qualche milione di discendenti dei 300'000 esuli, un pochino a me scotta ancora che la mia casa di famiglia, campagna negozio e tomba dei bisnonni siano state invase e requisite dai croati

  • @galvagnomarcelalessandro5364

    Certo comprano tutti i giocattoli possibili dagli states debitti a go go,son per forza i più interessanti

    • @ivanosansone3308
      @ivanosansone3308 Před rokem

      Governo polacco debiti?! Ma informati prima di dire cazzate.

  • @giannipinciroli2979
    @giannipinciroli2979 Před rokem +2

    Mi sono abbonato, ma mi piacciono troppo i libri di carta... costo doppio.
    Comunque:
    Polonia SUPER ARMATA standard NATO, da molti anni assai.....la ragione ovvia è che la Polonia vuol far pagare ai russi l'occupazione sovietica, e ne hanno ben donde, quindi prepariamoci a una bella guerricciola prima in Georgia e poi in Polonia. Morire per Kaliningrad? Ma ce mannino la sù mamma! Putin deve anche superare l'eredità di 70 anni di predazione sovietica (chissà se i nostri nipotini di Breznev se ne vergognano seduti alle loro cattedre), e per non vedere la Russia ridotta come la Nigeria (220 mio di persone in 36 repubbliche ciascuna con presidente elettivo indovinate sotto chi...) che è l'obiettivo americano, non può fare altro che stare in guerra vita natural durante.
    Allegria!!!

    • @BurninVinyl
      @BurninVinyl Před rokem +1

      troppi film americani

    • @gilbertogismondi806
      @gilbertogismondi806 Před rokem

      @@BurninVinyl sono proprio alcuni americani che stanno a scrivere il copione di questo film, anche perché a crepare di bombe atomiche saremmo noi che viviamo in Europa

    • @BurninVinyl
      @BurninVinyl Před rokem

      @@gilbertogismondi806 N'altro che crede al conflitto nucleare. E poi tutte le proprieta' dei russi che sono sparse in Europa, che fanno? Troppi film di Steven Seagall!!

    • @Rene_Moor3095
      @Rene_Moor3095 Před 8 měsíci

      La Polonia non invaderà nessuno. La Polonia, d'altra parte, si difenderà certamente se verrà attaccata. Ma sì, i russi sono un Paese di barbari e probabilmente saranno più veloci a dividersi perché sono un popolo così poco intelligente - la loro parola d'ordine è "indifferenza" nei confronti dei loro governanti e "aiutano" gli altri Paesi invadendo gli altri e trasformandoli nei loro schiavi - in Russia potrebbe governare un maiale, perché ai russi non interessa affatto. Se volete la pace, allora influenzate i russi affinché si ravvedano e vogliano vivere in pace con le altre nazioni.
      Poland will not invade anyone. Poland, on the other hand, will certainly defend itself if it is attacked. But yes, the Russians are a country of barbarians and will probably be quicker to divide themselves, because they are such an unintelligent people - their watchword is "indifference" to their rulers and "help" other countries by invading others and turning them into their slaves - in Russia a pig could rule, because the Russians do not care at all. You want peace then influence the Russians to wise up and want to live in peace with other nations.

  • @mauriziobiscaro4709
    @mauriziobiscaro4709 Před rokem

    La Polonia ha molte più motivazioni storiche dell'Ucraina per rivendicare territori Russi Bielorussi ed Ucraini . Se noi stiamo facendo la guerra con l'Ucraina per rivendicazioni perlomeno discutibili cosa può succedere se la Polonia farà altre rivendicazioni?

    • @Rene_Moor3095
      @Rene_Moor3095 Před 8 měsíci

      La Polonia è stato il Paese più devastato e danneggiato durante la Seconda guerra mondiale e non ha ricevuto alcun sostegno finanziario o risarcimento per i danni subiti. L'Occidente ci ha lasciati alla miseria dei russi, che ci hanno trattato come schiavi. I polacchi non attaccheranno nessuno. Tutto ciò che vogliamo ora è la pace e la cooperazione, ma purtroppo abbiamo la Russia accanto, che come sempre si comporta in modo barbaro e uccide le persone. È per questo che dobbiamo difenderci - e capire che ora sono la Polonia, gli Stati baltici e l'Ucraina a costituire il muro che difende l'Europa dalla Russia. Quindi dobbiamo cooperare, e noi come regione in qualche modo non abbiamo mai avuto il vostro sostegno. Volete comportarvi decentemente? Lo vedremo. La Polonia vi ha già difeso una volta dal bolscevismo russo e voi non ne siete nemmeno consapevoli. Se non fosse stato per i polacchi, avremmo avuto un'altra storia nera in Europa e avreste dovuto iniziare a imparare il russo nelle scuole: la guerra sulla Vistola del 1920.
      Poland was the country most devastated and harmed during the Second World War, and it received no financial support or compensation for the harm it suffered. The West left us to the misery of the Russians, who treated us like slaves. The Poles will not attack anyone. It is what has happened and we will not reverse this history. all we want now is peace and cooperation, but unfortunately we have Russia next door, which as always must behave barbarously and murder people. That is why we have to defend ourselves - understand that now it is Poland, the Baltic States and Ukraine that are the wall defending Europe against Russia. So we have to cooperate, and we as a region have somehow never had support from you. Will you behave decently. Will we see? Poland has already defended you once against Bolshevism from Russia and you are not even aware of it. If it were not for the Poles, we would have another black history in Europe and you would have to start learning Russian in schools - the 1920 war on the Vistula.

  • @Elasciapurgrattar
    @Elasciapurgrattar Před rokem +1

    Basta guardare quanto spingono i film polacchi su Netflix... ☝🏻

    • @gt7507
      @gt7507 Před rokem

      What is that supposed to mean?

    • @Elasciapurgrattar
      @Elasciapurgrattar Před rokem +2

      ​@@gt7507 that there are many ways to embrace a country and raising its perception to the global audience. Pushing it through movies has been historically one of them.

    • @gt7507
      @gt7507 Před rokem +1

      @@Elasciapurgrattar Agreed!

  • @angelab1097
    @angelab1097 Před rokem +1

    La Polonia non è un soggetto imperiale, ma un soggetto vassallo.

  • @ermannofrezzato1807
    @ermannofrezzato1807 Před rokem

    Be come al solito non vogliamo o non contiamo nulla?

  • @parker5199
    @parker5199 Před rokem

    Come si fa a dire che la Germania è filo Russia se nulla ha fatto per impedire il conflitto e non aderire alle sanzioni? Nonostante il sabotaggio del gasdotto? Se non ho capito male.

    • @maddalenaerriu4143
      @maddalenaerriu4143 Před rokem

      La Germania non può reagire....vedi il motto iniziale che ha ripetuto: gli Usa dentro, la Russia fuori, la Germania sotto

  • @davidzanotto1912
    @davidzanotto1912 Před rokem +2

    Ma se la Germania rispondesse picche alla richiesta polacca, i polacchi che possono fare? La Germania è nella Nato, perciò la Polonia avrebbe teoricamente tutti contro se dovesse attaccarla (cosa assurda)...

    • @darwin8122
      @darwin8122 Před rokem

      pure la Polonia e' nella NATO, ad ogni modo la richiesta polacca e' puramente simbolica per ottenere piu considerazione come a dire: "guardate che ci dovete ancora rimborsare per la guerra...". p.s. la Polonia non attacchera' mai la Germania...

    • @epbrothers887
      @epbrothers887 Před rokem

      Non so, di certo essere amici del padrone della baracca può aiutare a farsi ascoltare

    • @AlgernonMoncrieff77
      @AlgernonMoncrieff77 Před rokem +1

      La Germania ha risposto picche, infatti. Non dimenticare che la Germania ha un governo progressista, mentre la Polonia ha un giverno reazionario e ultraclericale.

    • @BurninVinyl
      @BurninVinyl Před rokem

      Ogni decisione tedesca, visto che pagano la Namibia per fatti di inizio 900, fa danno alla stessa Germania come immagine nel mondo. Nella stessa Namibia quando i tedeschi dicono di essere preoccupati del colonialismo cinese, gli viene detto di farsi gli affari loro.

  • @giannirex2064
    @giannirex2064 Před rokem

    Non sapevo che uno stato imperiale è sottomesso agli angloamericani. E’ un impero colonizzato come siamo colonizzati tutti noi europei .

  • @mariobalsamo6187
    @mariobalsamo6187 Před rokem +5

    vedo che molti sconoscono la Polonia. ..invece di sproloquiare,perché non date un occhiata al loro PIL degli ultimi anni superiore di gran lunga alla Germania e moltissimi paesi europei?

    • @SimoDee
      @SimoDee Před rokem +5

      Pil polacco superiore a quello tedesco? Ho letto bene?

    • @SimoDee
      @SimoDee Před rokem +2

      @@natalerizzo9379 eheheh si immaginavo, pil procapite tedesco 3 volte quello polacco, e in valore assoluto 6 volte.

    • @Barbara-lt6ip
      @Barbara-lt6ip Před 9 měsíci

      Da maggior parte neanche lo sanno dove si trova 😂

  • @XLatinGioX
    @XLatinGioX Před rokem +13

    La Polonia non sará MAI un impero.
    La sua economia dipende totalmente dall'europa occidentale, le maggiori aziende del paese sono succursali di aziende straniere, non c'é quasi nessuna azienda rilevante che sia polacca tra le prime aziende in polonia. Non ha una industria propria.
    Inoltre i polacchi hanno tassi di fertilitá bassissimi, la popolazione polacca è in diminuzione e possono giusto sperare di compensare con migranti dall'Ucraina con cui però hanno sempre avuto scontri.
    L'iniziativa dei tre mari (Trimarium) esiste da anni ma non é mai decollata realmente perché i paesi (più piccoli) dell'europa orientale non si fidano per nulla della Polonia.

    • @saba3728
      @saba3728 Před rokem +2

      Mai dire mai!

    • @riccardogiovannetti6670
      @riccardogiovannetti6670 Před rokem +3

      Mai dire mai, ma è in parte vero il discorso sul basso sviluppo industriale polacco rispetto ad altri paesi dell’europa occidentale: basti notare che la Polonia è beneficiario netto dei contributi europei, a differenza nostra o della Germania ad esempio, come è steto fatto notare da qualcun’altro più su, e che tali contributi compongono tra il 3 e il 4% del PIL polacco, facile così…

    • @saba3728
      @saba3728 Před rokem +5

      @@riccardogiovannetti6670 provi ad immaginare il piano Marshall, mai sbarcato in Polonia, ma abbondante invece in altri Stati europei. Provi ad immaginare il costo della transizione economica, politica e giuridica di uno stato che aveva fallito. Dopo possiamo parlare. L'assetto economico può cambiare, guardi che cosa sta succedendo in Italia, una volta potenza industriale...

    • @mariobalsamo6187
      @mariobalsamo6187 Před rokem +8

      non ne ha azzeccata neppure una..(io ci vivo )

    • @ivanosansone3308
      @ivanosansone3308 Před rokem +10

      In Polonia c'è una piccola e media impresa che presto sarà superiore all'Italia, tempo 4 5 anni, poi che non sia un impero sono d'accordo ma attenzione il popolo polacco è determinato e sa bene da che parte stare cosa che noi italiani non abbiamo ancora capito.

  • @marioiannaccone4248
    @marioiannaccone4248 Před rokem

    Interessante. Ma sempre peggio (la situazione europea).

  • @ermannofrezzato1807
    @ermannofrezzato1807 Před rokem

    Sarebbe meglio che ci SVEGLIAMO

  • @mustang9670
    @mustang9670 Před rokem +1

    Il grande papa polacco è l'unica cosa che porto come ricordo di questa nazione. Imperiale di cosa?

  • @Gabriele1979
    @Gabriele1979 Před rokem +5

    Gli attuali confini della Polonia sono largamente sovradimensionati ad ovest, la Germania ha pagato cara la sua sconfitta. La Prussia orientale è tedesca e così la Pomerania e la Slesia, perfino Stettino, che è al di qua dell'Odra gli hanno dato.

    • @AlgernonMoncrieff77
      @AlgernonMoncrieff77 Před rokem

      Si potrebbe anche dire restituzione, visto che quei territori furono rubati ai polacchi dai predoni dell' Ordine Teutonico nel medio evo.

    • @BurninVinyl
      @BurninVinyl Před rokem

      Furono territori polacchi che ti piaccia o no, fondati da slavi.

    • @ivanosansone3308
      @ivanosansone3308 Před rokem +1

      era tedesca...

  • @Enigma97ful
    @Enigma97ful Před rokem

    Bello Alf abbronzato!

  • @Turbococco
    @Turbococco Před rokem +2

    Dal 1979 al 1991 in Polonia con mia famiglia italo-polacca. Un Paese unico al mondo. Oggi uno schifo!

    • @giotex2328
      @giotex2328 Před rokem

      Perchè?

    • @Turbococco
      @Turbococco Před rokem

      @@giotex2328 Solo pompati di metanfetamine oggi si può vivere li.