“HEAD VOICE” - Come Cantare in “VOCE DI TESTA”

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 7. 11. 2019
  • La voce di testa è, come dice la parola stessa, una voce che risuona nella nostra testa; e precisamente in quelle che sono dette cavità di risonanza o risonatori.
    La voce di testa è uno dei registri vocali.
    Come ben sappiamo i nostri registri vocali sono rappresentati da: la voce di PETTO, la voce di TESTA, il FALSETTO, il cosiddetto FRY, il registro di FISCHIO ed anche, dal registro di MISTO di cui abbiamo già parlato in questa puntata: • Come Cantare in “VOCE ...
    La voce di testa è una voce “collegata”, quindi fa parte della voce "piena"; è una voce che resta collegata e dove le corde vocali restano addotte, da non confondere con il falsetto, dove le corde si distanziano e la voce risulta scollegata.
    L’errore da non commettere è quello di portare la voce di petto troppo in alto, senza che essa passi nella voce di testa restando collegata.
    Un altro errore da non fare è quello di far scollegare le corde vocali e finire così a cantare in falsetto.
    La voce di testa ci permette di cantare gli acuti senza sforzare né scollegare la voce.
    In questo video ci sono degli esempi tra i due tipi di fonazione (voce di testa e falsetto).
    Nella prossima puntata Vi mostrerò degli esercizi per riuscire a trovare la voce di testa e ad esercitarla.
    Enjoy it :)
    Iscriviti al canale: / cantare in libertà
    🎙 Facebook ‣ / mario.montemurro.5
    🎙 Pagina Facebook ‣ / cantare-in-libert%c3%a...
    🎙 Instagram ‣ / mario_montemurro
    🎬 Video ‣ Mario Montemurro
  • Hudba

Komentáře • 111

  • @gigliodellavalle850
    @gigliodellavalle850 Před 2 měsíci +1

    Grazie più chiaro di così? Sei formidabile! Come te non c'è nessuno.

    •  Před 2 měsíci

      Grazie mille 😚😚

  • @matteodipenta8156
    @matteodipenta8156 Před 4 lety +6

    Finalmente una spiegazione ben realizzata, organizzata, chiara, veloce con dettagli utili non dispersivi; mi piace, bel video👏🏼

    •  Před 4 lety

      Grazie mille ☺️

  • @Francesca161974
    @Francesca161974 Před 4 lety +2

    Non si può non ringraziarti, sempre.. grazie di cuore Maestro Mario!

    •  Před 4 lety

      Grazie a te Francesca. Grazie di cuore ☺️😘

  • @vocalistale
    @vocalistale Před 4 lety +1

    Grande spiegazione !! bravissimo

  • @gianmatteobekmezci1994
    @gianmatteobekmezci1994 Před 11 měsíci +2

    Mi piace da matti le tue lezioni sul canto io stavo pensando che mi servirebbe uno studio per migliorare le corde vocali e l'intonazione sai anche il mio maestro mi dice sempre che dovrei essere intonato perché io in realtà io vorrei avere una voce che spacca i sassi tipo Whitney Houston ❤❤❤

  • @eleanorpikes
    @eleanorpikes Před 3 lety +1

    Grazie Maestro. Sempre impeccabile.

    •  Před 3 lety +1

      Grazie a te. Molto gentile☺️👋

  • @stefanomina9297
    @stefanomina9297 Před 4 lety +1

    Carissimo maestro,
    Seguo sempre con interesse le tue videolezioni che trovo molto didattiche, godibili e chiare.
    Mi piace anche il fatto di dare spazio ad artisti del tuo territorio in molte puntate... 😊
    Per inciso Matera mi è rimasta nel cuore per avere iniziato lì il viaggio di nozze con mia moglie 3 anni fa...
    Mi piacerebbe incontrarti, potendo, al mio prossimo giro da quelle parti, ancora purtroppo da pianificare!
    Grazie e... alla prossima puntata! 🤗

    •  Před 4 lety

      Grazie Stefano per queste parole, gentilissimo. Se passi da queste parti magari ci becchiamo. Volentieri. Nel caso scrivimi in privato sulla pagina Facebook Cantare in Libertà... Un abbraccio 🤗👋

  • @Flavia.amoretto
    @Flavia.amoretto Před 4 lety +2

    Grazie😉
    Sempre chiarissimo...

    •  Před 4 lety

      ☺️☺️😘

  • @davetriberti.8078
    @davetriberti.8078 Před 3 měsíci +1

    Grazie bellissima spiegazione

    •  Před 3 měsíci

      💪😍

  • @gigliodellavalle6945
    @gigliodellavalle6945 Před 2 lety +1

    Complimenti per la sigla è fantastica. Bravissimo! Già dalla sigla si può capire che hai una voce eccezionale! Ciao.

    •  Před 2 lety

      Grazie mille 🙏😊

  • @FreePig3on
    @FreePig3on Před 3 lety +2

    Bravo chiaro e preparato, cosa rara dal momento che chiunque sa cantare bene di suo pensa di poter insegnare.

    •  Před 3 lety +1

      Grazie mille ❤️🙏🙏

  • @chiarabrigliadori2625
    @chiarabrigliadori2625 Před 4 lety +1

    Aspetto con ansia i vocalizzi

    •  Před 4 lety +1

      ❤️

  • @micoldaniels5683
    @micoldaniels5683 Před 4 lety +4

    E dopo quest'altro godibile tutorial! Grazie Maestro e Buon canto a tutti 💕

  • @cesarevisioli6175
    @cesarevisioli6175 Před 2 lety +1

    Complimenti.Complimenti Complimenti!!!!

    •  Před 2 lety

      Grazie Cesare☺️👋

  • @cleryminzon9276
    @cleryminzon9276 Před 4 lety +1

    Aspetto i vocalizzi di testa.👏👏👏❤

    •  Před 4 lety

      Venerdì... Sempre alle 14:30

    • @cleryminzon9276
      @cleryminzon9276 Před 4 lety +1

      @ ok Grazie

  • @biagiobiagio7059
    @biagiobiagio7059 Před 4 lety +1

    Maestro lei è veramente un grande grazie grazie grazie bravissimo

    •  Před 4 lety

      Troppo gentile Biagio. Grazie a te ☺️👋

    • @biagiobiagio7059
      @biagiobiagio7059 Před 4 lety +1

      @ voi ve lo meritate perché siete veramente bravo come spiegate e con l'umiltà che ci insegnate grazie

    • @biagiobiagio7059
      @biagiobiagio7059 Před 4 lety +1

      @ e aggiungo in primis la simpatia 😁👍

    •  Před 4 lety

      @@biagiobiagio7059 mi fa piacere. Un abbraccio 🤗👋

  • @acasacommary
    @acasacommary Před 4 lety +2

    Maestro 🙄 hmsto avendo un deja vu 😳..... Trovo queato argomento molto interessante!!!!!

  • @gigliodellavalle850
    @gigliodellavalle850 Před 2 měsíci

    Caro maestro buongiorno. Per capire ancora meglio il concetto dei registri che pare siano un arcano perché tra gli stessi maestri di canto ci sono opinioni differenti. Vorrei chiedergli dei pareri su alcuni cantanti tanto per vedere se finalmente sia io che anche qualcun' altro riesciamo a risolvere finalmente questo Rebus. Potrebbe dirmi questi seguenti cantanti in linea di massa quali registri usano durante le loro esecuzioni?Grazie!
    prendiamo una canzone di un cantante che fa al caso nostro ascoltiamo il brano insieme e dopo lei ci spiega quali registri il cantante ha usato durante l' esecuzione! Crede che si possa fare? Le sarei molto grato sempre se anche lei la trova una buona idea. Ancora grazie. ❤❤❤

  • @marcodamato3175
    @marcodamato3175 Před 4 měsíci +1

    chiarissimo e sorprendentemente esplicativo; ho una domanda: come capisco (prima ancora di fare il passaggio dal petto alla testa, che è il contenuto del video) quando sto usando il petto, ma senza gravare sulla gola?

    •  Před 4 měsíci +1

      Non è semplice da scrivere, ma finché senti la vibrazione sul petto mentre emetti un suono, sei in voce di petto. Se senti che ti brucia la gola o che il suono ti dia fastidio o dolore in gola, non è sicuramente il modo corretto...

  • @1michela32
    @1michela32 Před 3 lety +1

    👏👏

  • @senzaglutinejunior
    @senzaglutinejunior Před 4 lety +1

    🤗🤗🤗

    •  Před 4 lety

      ❤️❤️

  • @carlinluana9965
    @carlinluana9965 Před 2 lety

    Maestro la mia insegnante di canto oggi mi diceva di fare il ritornello della canzone "Someone like you" di Adele con una voce di testa più ariosa e non in voce piena come stavo facendo .. Io credevo che la voce di testa fosse una voce piena.. Può darmi un suo parere?

  • @lillipuziana74
    @lillipuziana74 Před 2 lety +1

    bel video ho capito delle cose che nn conoscevo

    •  Před 2 lety +1

      Mi fa piacere. Grazie del commento ☺️😘

    • @lillipuziana74
      @lillipuziana74 Před 2 lety +1

      Cantare in Libertà ho cantato o mio babbino , mi daresti un tuo parere di cosa ho sbagliato se va bene , se è ascoltabile se posso migliorare

    •  Před 2 lety

      @@lillipuziana74 certo, però mi mandi il link in privato sulla pagina Facebook Cantare in Libertà, qui non sono ammessi link. Spero tu comprenda, c'è chi ne approfitta. Grazie mille 🥰

  • @giuseppecuscito4509
    @giuseppecuscito4509 Před 3 lety

    👍👍👍

  • @paolosciusco823
    @paolosciusco823 Před rokem +1

    eccellente..

    •  Před rokem

      🙏😊

  • @veronicaskye7248
    @veronicaskye7248 Před rokem +1

    Buona sera Maestro volevo farti una domanda... è da quattro anni che canto ma ancora non ho imparato ad usare la voce di testa partendo da quella di petto, mi esce il falsetto. Quando canto dunque le note alte uso spesso la gola e cantare diventa faticoso,credo di avere molta aria che non riesco a togliere, ma può essere un problema di costituzione di corde vocali?? o non c'entra nulla?
    Grazie in anticipo!!
    Veronica

    •  Před rokem

      Ciao Veronica, i motivi possono essere tanti. Può dipendere dalle corde (quindi sarebbe una cosa fisica) oppure potrebbe essere una tecnica poco salda, o altro... Dovresti farti ascoltare per capire...

  • @robertoragozzino2168
    @robertoragozzino2168 Před 4 lety

    C'è qualche tuo video dove spieghi cosa sono gli armonici, mi hanno detto che non ne ho e vorrei capire cosa sono e. Dove o come svilupparli

    •  Před 4 lety +1

      No, non ci sono video sugli armonici, anche perché non è semplice farli sentire in video credo. Comunque in futuro proverò a spiegare cosa sono...

  • @ignazio6037
    @ignazio6037 Před 4 lety

    Ascoltando Axl Rose dei Guns N' Roses ci si accorge come nel passaggio dalle note più gravi del suo registro a quelle più acute il suo timbro vocale cambia completamente con una totale mancanza di omogeneità (per esempio in canzoni come Patience, It's so easy) secondo lei quella che utilizza è utilizza è una voce di testa o un falsettone graffiato?

    •  Před 4 lety +1

      Assolutamente un falsetto graffiato. Anche perché lui è un baritono,

  • @frankierow674
    @frankierow674 Před 4 lety +2

    Ciao mario, quando canto in voce di testa ,se canto in voce di testa... , mentre emetto le note con la" voce di testa", c'è una fuga d'aria, ( non so se è sempre testa oppure sto facendo il falsetto, perchè cmq nonostante questa fuga d'aria il volume se voglio aumentarlo, aumenta ,anche di molto... ,forse sarà un falsettone)però questa fuga d'aria concentrandomi riesco anche toglierla ,secondo te a cosa è dovuta? Poi se puoi fare degli esempi di voce di testa nei prossimi vocalizzi...(ad esempio il "verso del lupo" oppure qualche altro esempio che servono a trovare la nostra voce di testa)

    •  Před 4 lety +1

      Ciao Frankie. Bisogna ascoltare quello che fai e come lo fai. Mandami un audio se vuoi, in privato sulla pagina Facebook Cantare in Libertà e ti dico meglio quello che fai esattamente. Un abbraccio ☺️👋

  • @quelloliciccionedidoraemon4790

    Buongiorno, volevo chiedere se, dato che la voce di testa dovrebbe risuonare nella cavità che dopo sfocia nel naso, quando si canta in voce di testa il suono deve uscire anche dal naso, grazie.

    •  Před 4 lety

      Ciao. La voce, indipendentemente che sia di petto, di testa, o falsetto, esce dalla bocca, tranne se chiudiamo la bocca e, necessariamente, esce dal naso, in forma di "suono muto".

  • @lillipuziana74
    @lillipuziana74 Před 2 lety

    m iscrivo

  • @o0burner0o
    @o0burner0o Před 4 lety

    Caro maestro trovo i suoi video davvero interessanti e devo dire seguendola sto iniziando a cantare meglio (canto in un coro parrocchiale di cui sono immeritatamente il direttore). Purtroppo faccio fatica a portare i giovani del coro a cantare sulle note alte, di testa appunto. Le ho provate tutte ma non so come fare per aiutarli 😔. Per il momento arrangio separando le voci maschili e femminili spingendo i maschi alle note più alte (paradossalmente riescono a prenderle meglio) e le donne alle note medio/basse. Ma così, seppure è vero che riescono a cantare tutti, il risultato è che tutte le canzoni diventano "quaresimali" (basse e cupe)... Mi scusi per lo sfogo ma spero mi possa almeno capire

    •  Před 4 lety

      Certo, ci mancherebbe altro. Di dove sei esattamente? Se vuoi puoi scrivermi in privato sulla pagina Facebook Cantare in Libertà e facciamo due chiacchiere in merito. Un abbraccio 🤗👋

  • @riccardoprecania6179
    @riccardoprecania6179 Před 3 lety +1

    Ovviamente i suoni di testa per gli acuti sono fondamentali

    •  Před 3 lety +1

      Certo 💪

  • @gigliodellavalle6945
    @gigliodellavalle6945 Před 2 lety

    Caro Mario volevo sapere nella canzone dei Giganti che sicuramente conosci mi riesco a: una ragazza in due dove c'è la parte alta acuta vorrei sapere se quel famoso ritornello: mai le dirò..... se è una voce di testa o un falsetto grazie un abbraccio Lorenzo.

    •  Před 2 lety +1

      È una voce piena, non è falsetto. Sulla parola "male" va in falsettone

    • @gigliodellavalle850
      @gigliodellavalle850 Před 2 měsíci

      @ scusatemi se mi intrometto ma la cosa interessa anche me. Quando dice: mai le dirò è voce di testa? Grazie.

    •  Před 2 měsíci +1

      @@gigliodellavalle850 sì 👍

    • @gigliodellavalle850
      @gigliodellavalle850 Před 2 měsíci +1

      @ Grazie 👍

  • @valentinacitton
    @valentinacitton Před 4 lety +2

    Inoltre volevo chiederle se è normale che alcuni giorni canto meglio di altri.. Anche meglio di quando non riscaldo la voce, questo mi abbassa l'autostima nei giorni in cui sono sottotono.. È normale?

    •  Před 4 lety +5

      Certo. La voce è uno strumento davvero particolare. A volte ci sembra di poter fare tutto ed arrivare ovunque, altre che non è proprio giornata... Tutto questo è normale e dipende da vari fattori come: il riposo, l'alimentazione, lo stato di salute, l'abuso eccessivo della voce i giorni prima, ecc, ecc.
      Bisogna solo imparare a capire che quando non stiamo al massimo non dobbiamo forzare...

    • @___.eLLe.___372
      @___.eLLe.___372 Před 4 lety

      Anche a me succede la stessa identica cosa ed è fastidiosissimo

    • @FreePig3on
      @FreePig3on Před 3 lety

      Personalmente ho notato che molto riconduce allo stato danimo

  • @giulianosulpizio3892
    @giulianosulpizio3892 Před 3 lety +2

    4:00= Onda energetica canora!

    •  Před 3 lety

      😁😅

    •  Před 3 lety

      @Dane Antonio ???

  • @Lorenz-hj4on
    @Lorenz-hj4on Před 4 lety +1

    Ivan Graziani cantava in falsetto o in voce di testa? 😯

    •  Před 4 lety +1

      In entrambi i modi. Aveva un buonissimo mix comunque

    • @Lorenz-hj4on
      @Lorenz-hj4on Před 4 lety +1

      @ Grazie mille della risposta!!🔝

  • @MarcoLiveraniChannel
    @MarcoLiveraniChannel Před 2 lety

    Speravo di poter vedere spiegato il secondo passaggio di registro tra il La alto e il Do invece hai mostrato il primo passaggio di registro che porta al FA diesis che hai mostrato a 2:08 molto facile da eseguire. Quello difficile è tra il La successivo è il Do fatto in modo collegato e non in falsetto. Capisco che è difficile e difatti solo pochi video sono dedicati a questo che è il passaggio di registro che più difficile da fare. Se sei in grado di farlo posta un video in cui lo esegui sarebbe molto interessante per tutti!

    •  Před 2 lety +1

      Certo Marco. Lo farò prossimamente... Grazie

  • @scuoladimusicabrasiliana
    @scuoladimusicabrasiliana Před 3 lety +1

    le dimonstrazione è molto belle ma perchè quando cante in inglese non se capisce cosa dice, è molto chiusa la voce?

    •  Před 3 lety

      Cosa non si capisce?

  • @alexandruali9073
    @alexandruali9073 Před 4 lety

    E periculoso cântare in registru di fischio??

    •  Před 4 lety +1

      Può essere pericoloso se non lo si fa bene, altrimenti non da nessun problema. Quando si usa il registro di fischio bisogna essere rilassati e non avvertire fatica.

  • @cristianabarigelliCrisluckyB

    Maestro,le dico nonostante canti da molti anni,sono estremamente confusa dalle nozioni di canto moderno,e quelle studiate con la coach di lirico .E' diventato un lavoro quasi faticoso.Ed ha creato una forte confusione.Le chiedo un consiglio, premesso che nel canto lirico sono definita mezzo soprano,e nel moderno soprano. Risultato enorme stress .Spero in un suo consiglio, grazie

    •  Před 2 lety +1

      Ti consiglio di non pensare a quello che sei o a quello che dovresti essere, ecc... Canta quello che ti piace ed adatta le tonalità in base alla tua voce. Cioè se ti accorgi che un brano di musica leggera è troppo alto, ad esempio, lo abbassi un po' e viceversa. Soprattutto... Divertiti, senza legarti troppo a questi inutili schemi.

    • @cristianabarigelliCrisluckyB
      @cristianabarigelliCrisluckyB Před 2 lety +1

      Infinite grazie!

  • @Alex30790
    @Alex30790 Před 6 měsíci

    Come si fa a trovare? Io non riesco… sono anni che mi viene da sforzare e mi strozzo tutto…

    •  Před 6 měsíci

      Ti conviene fare qualche lezione con un bravo docente, almeno per avere le prime indicazioni

  • @dr.winstonoboogie7302
    @dr.winstonoboogie7302 Před 3 lety

    Quando esco dalla voce di petto non esce più voce ma solo aria.come faccio ?

    •  Před 3 lety

      Bisogna capire se lo fai nel modo corretto o se c'è qualcosa che sbagli. Se vuoi mandami un audio in privato sulla pagina Facebook Cantare in Libertà così posso dirti meglio...

    • @dr.winstonoboogie7302
      @dr.winstonoboogie7302 Před 3 lety

      @ tipo jailhouse rock in cui Elvis canta un fa#4 senza problemi

  • @fabriziamarzani3814
    @fabriziamarzani3814 Před 4 lety +2

    Perché dalla voce di petto mi impicco, spesso mi va in gola e mi faccio male, malissimo 😭😭

    •  Před 4 lety +1

      Dovresti provare ad alleggerire il suono. Evita di forzare troppo. Una voce sempre potente non va molto lontano...

    • @fabriziamarzani3814
      @fabriziamarzani3814 Před 4 lety +1

      @ Grazie ci provo, grazie veramente😊❤

  • @mrcodplay3r564
    @mrcodplay3r564 Před rokem

    È vero che quando canti in voce di testa,ti gira un po’ la testa ?

    •  Před rokem

      Non necessariamente in voce di testa. Quando si canta può capitare che giri la testa per via dell'aria che viene fuori velocemente in alcuni casi. È una cosa che può succedere soprattutto quando si fanno degli acuti, magari mantenuti...

  • @tizianagambaccini8668
    @tizianagambaccini8668 Před 4 lety +1

    Perché stonooo se vado dal petto alla testaaaaa

    •  Před 4 lety

      Mandami se vuoi una registrazione in privato sulla pagina Facebook Cantare in Libertà e ti dirò cosa eventualmente sbagli, nel caso tu commettessi qualche errore tecnico...

  • @mrcodplay3r564
    @mrcodplay3r564 Před 2 lety

    Passo automaticamente in falsetto.Eppure riprovo e riprovo.

    •  Před 2 lety +1

      Devi avere pazienza, ci vuole tempo. Fatti ascoltare da un insegnante, così può aiutarti nel caso tu sbagli qualcosa...

    • @mrcodplay3r564
      @mrcodplay3r564 Před 2 lety +1

      @ Grazie.Ti potrei mandare un video di uno spezzone dove faccio note acutissime in falsetto,per capire se son corrette o meno.Grazie.

    •  Před 2 lety +1

      @@mrcodplay3r564 in privato sulla pagina facebook Cantare in Libertà

    • @mrcodplay3r564
      @mrcodplay3r564 Před 2 lety +1

      @ Grazie,sei troppo gentile.Se fossi vicino la mia zona,mi iscriverei alla vostra scuola volentieri.

    • @mrcodplay3r564
      @mrcodplay3r564 Před 2 lety +1

      @ Vi ho scritto.

  • @giuseppemirkolococo7561
    @giuseppemirkolococo7561 Před 2 lety +1

    Peccato semplicemente che la voce di testa, udite udite, non esiste negli uomini, ma soltanto nelle donne, infatti non a caso, anche il DO acuto maschile, è chiamato DO di petto, anche se poi viene eseguito in misto, ma ciò che erroneamente viene chiamata testa, nell'uomo altro non è che il concetto di copertura vocale, e chi ha studiato bene tecnica lirica questo lo saprà benissimo. L'uomo comincia a "coprire" da FA, FA#, il sol deve già essere in piena copertura, e poi di arriva fino al DO acuto. Tutto ciò che avviene dopo, si chiamano "sovracuti". Quindi l'uomo possiede la voce di petto, la voce mista ed il falsetto, o nei casi in cui riesce a svilupparlo per bene, il tanto discusso "falsettone", che non è altro che un falsetto, però più sonoro, in quanto vi è una percentuale di voce maggiore rispetto il vero e proprio falsetto.
    Le donne invece, in particolar modo i Soprani, non devono sbattersi la testa contro il muro per ottenere il passaggio di registro poiché a parte le prime note, poi tutto è registro di testa. E per chi non lo sapesse, le donne non posseggono il falsetto, che è invece una cosa del tutto maschile. Spero di esservi stato utile.

    • @mrcodplay3r564
      @mrcodplay3r564 Před rokem

      Non è così.Sento differenza nel cantare con voce di testa,rispetto al falsetto che lo faccio con molta più leggerezza in quanto c’è un distacco delle corde vocali.