How to sing high notes? Scream softly! // Sing In Pills # 29

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 6. 07. 2022
  • #sing #vocalcoach #high
    Today I will talk about an exercise that I love, which makes it easier to reach high notes in a full voice without straining. We can call the exercise "screaming softly". It's about to start from a sound with a very thin mass (but not airy), which - thanks to a synergistic work of support, compression and resonance - can gradually become full voice. This can be done on any note of our range, with no effort.
    Join the facebook group of my community for comparisons and questions about singing! ➡ / cantoinpillole
    For singing lessons, info or requests: www.giacomorossi.org
    Follow me on:
    ✅CZcams: tinyurl.com/ybazsw8l
    ✅FACEBOOK: tinyurl.com/y8uc79s2
    ✅INSTAGRAM: tinyurl.com/2p8vwd43
    ✅TIKTOK: tinyurl.com/yckpze69

Komentáře • 79

  • @andysen74
    @andysen74 Před dnem

    Bravo 👏🏻

  • @tigerman1371
    @tigerman1371 Před měsícem +1

    Complimenti spiegazione molto esaustiva ho iniziato canto da soli 3 mesi e sono proprio in questa situazione

  • @riccross3481
    @riccross3481 Před rokem +3

    Bravissimo, sono senza parole. In anni di canto e di video visti sei l'unico che spiega così bene!! Super💪💪

  • @user-tl5ip8ig4r
    @user-tl5ip8ig4r Před 7 měsíci +1

    Utilissimo. Grazie 🙏

  • @lls3dviviensardo665
    @lls3dviviensardo665 Před rokem

    grazie Giacomo, ci provo subito!

    • @GiacomoRossiVocalCoach
      @GiacomoRossiVocalCoach  Před rokem

      Grazie a te per il commento! Attenzione che non è un esercizio immediato, ma una volta trovata la giusta chiave per affrontarlo può essere molto utile! :)

  • @annamariadenobili8298
    @annamariadenobili8298 Před 5 měsíci +1

    Che bravo grazie

  • @elenakoroleva9882
    @elenakoroleva9882 Před rokem

    Super 👍

  • @eneaabbatiello8820
    @eneaabbatiello8820 Před 9 měsíci

    Grande!! È uno spunto geniale per impostare la corretta gestione, impostazione. Grazie Giacomo

  • @sabatinoromano508
    @sabatinoromano508 Před rokem

    ottima lezione coplimenti grazie Giacomo

  • @fabioperego7207
    @fabioperego7207 Před rokem

    Grazie Giacomo

  • @luisasalerni8867
    @luisasalerni8867 Před rokem +3

    Pensavo che cantare fosse una cosa semplice......!!😄😄

  • @Eli4.4.4
    @Eli4.4.4 Před 2 měsíci

    Grazieeeeee!!!🤩🤩🤩🎉🎉🎉

    • @GiacomoRossiVocalCoach
      @GiacomoRossiVocalCoach  Před 2 měsíci

      Grazie a te! Spero sia stato utile!

    • @Eli4.4.4
      @Eli4.4.4 Před 2 měsíci

      Utilissimo e mi è piaciuta moltissimo la semplicità che hai usato per spiegare. Supeeer 🥳🥳🥳

  • @fulminedipegasus
    @fulminedipegasus Před rokem

    Fantastico come sempre. Esercizio difficile hai ragione (e ne sono diretto testimone 😅) e ci vuole tempo e pazienza però il risultato è d'effetto sicuramente!

    • @GiacomoRossiVocalCoach
      @GiacomoRossiVocalCoach  Před rokem

      Ti ringrazio Alessandro, è un esercizio che indica la via più sana per evitare di "urlare" davvero. Ovvio che presuppone una serie di automatismi che bisogna aver preparato prima con il proprio insegnante!

  • @cristinaracchelli1082
    @cristinaracchelli1082 Před 4 měsíci

    Ottima spiegazione.... proprio ieri il mio maestro mi ha detto la stessa cosa ....😊

    • @GiacomoRossiVocalCoach
      @GiacomoRossiVocalCoach  Před 4 měsíci

      Grazie mille, mi fa molto piacere! Hai trovato un buon maestro allora :) tienitelo stretto!

  • @albertosette8894
    @albertosette8894 Před měsícem

    Grazie!

  • @gildamarzatico5696
    @gildamarzatico5696 Před rokem

    Bravo Giacomo,un'altra bellissima spiegazione....tu sembri nato per fare il maestro di canto...sei chiaro e piacevole da seguire,e poi si vede che ti piace fare in modo di rendere chiaro quel che dici.....davvero complimenti😉👏👏👏👏👏👏

    • @GiacomoRossiVocalCoach
      @GiacomoRossiVocalCoach  Před rokem

      Ti ringrazio davvero, sono molto contento che si percepisca questo dalle mie spiegazioni! In realtà continuo a studiare ogni giorno e a lavorare sulla mia didattica per cercare di essere il maestro migliore che io possa essere. Non credo di esserci nato, così come non sono nato cantante... Lo sono diventato con la passione e l'impegno :)

    • @gildamarzatico5696
      @gildamarzatico5696 Před rokem

      @@GiacomoRossiVocalCoach ecco.....allora tu sei l'esempio virtuoso del fatto che l'impegno paga sempre....sono davvero contenta di averti conosciuto,sei una persona positiva ( ooops,ma non nel senso del covid😅),hai un modo di ragionare molto sano,almeno dal mio punto di vista....bravo😉👍

    • @GiacomoRossiVocalCoach
      @GiacomoRossiVocalCoach  Před rokem +1

      @@gildamarzatico5696 Ahah grazie mille davvero :) sono contento di infondere positività (quella sana)! 😄

  • @alessandrotedeschi929
    @alessandrotedeschi929 Před 7 měsíci

    Utilissimo! Chiaro e spiegato divinamente. Grazie!

  • @vincenzosantonastasio
    @vincenzosantonastasio Před měsícem

    Una richiesta per favore, puoi fare un video dove spieghi e dimostri con il tuo talento, l estensione vocale di Marco Mengoni in due vite, tipo quando urla questa è l'ultimaaaaa ecc.. oppure nella canzone Hola, quando fa il pezzo, come fai a vivere se, attorno a cuore hai il muro di berlinoooooooooo (la mia preferita di marco mengoni) Puoi fare un video? Please!

    • @GiacomoRossiVocalCoach
      @GiacomoRossiVocalCoach  Před měsícem

      Grazie mille per il commento e la richiesta! È da un po' di tempo che volevo fare dei video tutorial su alcuni cantanti, mi hai dato un'idea..

  • @sarahdomingues5754
    @sarahdomingues5754 Před rokem +1

    Olha, eu não tenho o menor talento para o canto, mas eu adoro ouvir você falar Obrigada por seus esclarecimentos.🤗🥰🇧🇷

  • @claudiazanchini6023
    @claudiazanchini6023 Před rokem +1

    Sei bravissimo peccato che io non ci riesco proprio per niente 🤣🤣🤣🤣ma non canto.. Quindi mi piace solo ascoltare 👋👋👋🍀

  • @SenzaParole77
    @SenzaParole77 Před rokem

    Grazie Giacomo per i preziosi consigli, ma è vero che risulta più complicato cantare nei registri più bassi che in quelli più alti ?!?

    • @GiacomoRossiVocalCoach
      @GiacomoRossiVocalCoach  Před rokem +1

      Ti ringrazio molto per il commento! In realtà dipende dal tipo di voce che uno ha e da come la usa, però sì io credo che le basse siano più difficili da controllare... Il vero limite fisiologico di una voce è proprio verso il basso, in acuto invece c'è sempre un po' di margine di estensione!

    • @SenzaParole77
      @SenzaParole77 Před rokem

      @@GiacomoRossiVocalCoach Grazie per la delucidazione Giacomo !!!😉👏🏻

  • @levonlooper5812
    @levonlooper5812 Před 3 měsíci

    Buongiorno Giacomo,perdonami come posso "comprimere" senza per questo rischiare di chiudere la gola?grazie

    • @GiacomoRossiVocalCoach
      @GiacomoRossiVocalCoach  Před 3 měsíci +1

      Eccellente domanda! Per compressione intendo principalmente 2 cose, anzi 3:
      1) Attivare le false corde (compressione falso-cordale).
      2) Restringere il tratto vocale nella zona dell'ipofaringe (squillo).
      3) Trattenere l'aria (appoggio) mentre comunque sosteniamo il suono.
      Tutti questi elementi devono essere presenti se vogliamo ridurre lo sforzo e massimizzare il risultato.
      Già dal punto 1 puoi ben capire che la gola deve lavorare, ma quando avviene correttamente le false corde rimangono a una posizione di distanza di sicurezza (che si allena con il tempo) che ti restituisce una sensazione di LIBERTÀ nella gola e non di costrizione.
      Spero di avere anche solo parzialmente risposto, hai toccato un argomento complesso che andrebbe trattato caso per caso direttamente sulla voce dell'allievo.

  • @MariangelaSpano-br6mo

    Quali canzoni si possono provare per iniziare ad allenarsi nel canto? Per chi sta iniziando 🤗

    • @GiacomoRossiVocalCoach
      @GiacomoRossiVocalCoach  Před 3 dny +1

      Ciao Mariangela, grazie del commento e della domanda! Non c'è una risposta univoca, dipende dal genere che si vuole cantare e quali sono gli stili e i cantanti che preferisci.. ci sono alcune canzoni oggettivamente più "semplici" e altre più difficili e complesse tecnicamente, ma il repertorio moderno è così vasto che è difficile dare una risposta senza conoscere te e la tua voce!

    • @MariangelaSpano-br6mo
      @MariangelaSpano-br6mo Před 2 dny

      @@GiacomoRossiVocalCoach grazie comunque 🤗 capisco perfettamente! complimenti per le tue spiegazioni, mi sono state molto utili!

    • @GiacomoRossiVocalCoach
      @GiacomoRossiVocalCoach  Před 2 dny

      @@MariangelaSpano-br6mo ti ringrazio davvero! Se hai altre domande non esitare a chiedere :)

  • @marydigirolamo1011
    @marydigirolamo1011 Před měsícem

    a volte penso chi me l'abbia fatto fare entrare in quest'ambito, studio canto da qualche anno ancora ho difficolta' in qualche passaggio di qualche canzone come tipo la nevicata de 56 nell 'inciso al 3 com'e' oppure alla pronuncia del LA nevicata.. nn so dare ancora un suono armonioso,, poi credo di non poter fare tutti gli esercizi , ripetere piu volt l catzu oppure fare le scale cn iil lip roll mi fa sentire male,, mi e' capitato ultimamente che dopo aver accusato una lieve iperventilazione ch e' sparita nl giro di qlk minuto , mi sn sentita le gaunce anestetizzate e anche qlk sensazione di mancamento, e' possibile che sia stato causato dagli esercizi?

    • @GiacomoRossiVocalCoach
      @GiacomoRossiVocalCoach  Před měsícem +1

      Cantare è difficile, non c'è dubbio, la tecnica di canto è complessa e richiede tempo, pazienza e costanza (e anche io non sono mai soddisfatto!). Quello che ti posso consigliare, se hai tutte queste difficoltà, è di farti seguire personalmente da un insegnante perché a volte da autodidatta si possono riscontrare dei limiti. L'iperventilazione è normale che avvenga se usi troppa aria, il fatto è che tutti gli esercizi e soprattutto il Lip trill va fatto con POCHISSIMA aria, devi pensare di più a trattenere che a spingere. Spero di esserti stato utile, un abbraccio e non mollare!

    • @marydigirolamo1011
      @marydigirolamo1011 Před měsícem

      @@GiacomoRossiVocalCoach grazie infinite

  • @mariaiadanza6559
    @mariaiadanza6559 Před 2 měsíci

    Ciao giacomo
    Sto cercando di allenarmi a cantare la canzone di elisa " a modo tuo" per dedicarla a mio figlio tra un mese che si sposa
    Non ho nessuna preparazione canticchio sotto la doccia come si dice😂
    Mi dai qualche consiglio?
    Mi dai un consiglio?

    • @GiacomoRossiVocalCoach
      @GiacomoRossiVocalCoach  Před měsícem

      Ciao, grazie del commento! È difficile risponderti senza sentire la tua voce, però ti posso dire che hai scelto una canzone abbastanza "scomoda" perché è tutta cantata nella zona di passaggio, quindi se non hai una preparazione e fai fatica ad arrivare a quelle note senza sforzare potresti cantarla più leggera andando verso un suono più di testa, anche proprio in falsetto volendo. Altrimenti se fai fatica potresti provare ad abbassare la tonalità! Spero di esserti stato utile e tanti auguri per tuo figlio :)

    • @mariaiadanza6559
      @mariaiadanza6559 Před měsícem

      Aiaiai
      Parli arabo per me
      Le mie amiche mi sicino che la canto molto bene
      Nel mio tono però
      Cerco qualcuno a me vicino che mi dia una base che vada bene per il mio tono
      Grazieee gentilissimo

    • @GiacomoRossiVocalCoach
      @GiacomoRossiVocalCoach  Před měsícem

      @@mariaiadanza6559 non ti preoccupare, capisco che possa essere complicato dare indicazioni tecniche tramite messaggio! In bocca al lupo, vedrai che andrà bene :)

  • @thunderellamars5701
    @thunderellamars5701 Před 18 dny

    Cosa significa m1 m2?

    • @GiacomoRossiVocalCoach
      @GiacomoRossiVocalCoach  Před 18 dny

      Ciao! Sono i meccanismi di vibrazione delle corde vocali (meccanismo 1 e meccanismo 2). Qui spiego brevemente il discorso: czcams.com/video/Mswmr9W1vis/video.htmlsi=0bZnNUk3yvdrpv7w

  • @melaniaenoemi1440
    @melaniaenoemi1440 Před 8 měsíci

    La canzone di Mina ancora la parte acuta non ci arrivo

    • @GiacomoRossiVocalCoach
      @GiacomoRossiVocalCoach  Před 8 měsíci

      Mina è davvero molto difficile da rendere! Comunque in questo video do solo un piccolo spunto, poi bisogna lavorare bene sulla tecnica e ci sono tanti altri esercizi che si possono applicare, ma è sempre meglio farsi seguire a tu per tu da un insegnante che ti guidi!

  • @scaramouche9100
    @scaramouche9100 Před 5 měsíci

    Ma è twang?

    • @GiacomoRossiVocalCoach
      @GiacomoRossiVocalCoach  Před 5 měsíci

      Non proprio, un po' di twang sicuramente ci sarà, ma non è quello il punto. Gli insegnanti che insegnano a "cantare gli acuti col twang" in realtà stanno facendo una semplificazione piuttosto fuorviante. Il twang non serve per dare più pienezza a un suono, lo rende solo più squillante e penetrante!

  • @diamondbarnes469
    @diamondbarnes469 Před 9 měsíci

    M2, non è voce piena! È mezza voce (falsettone).ha un suono + potente del falsetto, ma ha un suono meno potente della voce piena. Non sta facendo altro che cercare di portare il suono , il più avanti possibile! Non esiste registro misto! O vibra l'intera corda o solo il bordo.un mix delle due cose è umanamente impossibile. Ciò che fa' , non è voce piena!

    • @GiacomoRossiVocalCoach
      @GiacomoRossiVocalCoach  Před 9 měsíci +1

      Salve, grazie del commento. Quello che dice è corretto se e solo se prendiamo come presupposto che "voce piena = M1". Tuttavia ciò è errato, dato che le recenti ricerche sulla voce comprovano che ci può essere un M2 ad alto tempo di contatto, tanto che il suono è acusticamente identico a quando cantiamo in M1, e per questo motivo si può parlare di voce piena in tal senso (una voce che PERCEPIAMO come piena ma emessa in meccanismo 2). Consiglio di guardare anche il mio più recente video sul mix e il belting per trovare chiarezza su questi concetti! A presto :)

    • @diamondbarnes469
      @diamondbarnes469 Před 9 měsíci

      @@GiacomoRossiVocalCoach qualsiasi esperto (le consiglio cantanti lirici come Mauro Bonfanti-alunno di Pavarotti o il foniatra Franco fussi) , le direbbe che M2 in voce piena non può esistere. Vibra soltanto il bordo della corda . È un M2 camuffato da M1! Ha meno Potenza e meno armonici , rispetto alla voce piena. Tra l'altro il suo falsettone , è a dir poco spoggiato.

    • @GiacomoRossiVocalCoach
      @GiacomoRossiVocalCoach  Před 9 měsíci +1

      @@diamondbarnes469 mi scusi, ma le sembra che io stia cantando lirico? O che qualsiasi riferimento sul mio canale sia al canto classico? Sto parlando di CANTO MODERNO e le rispondo che qualsiasi insegnante di canto moderno che sia un minimo informato e aggiornato confermerà le informazioni che sto dando in questo video. La saluto!

    • @GiacomoRossiVocalCoach
      @GiacomoRossiVocalCoach  Před 9 měsíci +1

      @@diamondbarnes469 ah, aggiungo che Franco Fussi è perfettamente informato su quello che sto dicendo, lo chieda proprio a lui se non ci crede 😄 è vero che in M1 vibra l'intero spessore cordale e che in M2 vibra solo il bordo della corda, ma quello che sto dicendo è che un M2 ad alto tempo di contatto è acusticamente percepibile come "pieno" tanto quanto un suono emesso in M1.

    • @diamondbarnes469
      @diamondbarnes469 Před 9 měsíci

      @@GiacomoRossiVocalCoach Franco fussi , ha detto che M2 in voce piena , non può esistere ! Io ho parlato con il signor fussi e lei? M1 e M2 sono presenti anche nel canto lirico! Ciò che lei chiama M2 in voce piena , nel 1800 nella lirica veniva utilizzato e chiamato falsettone. Sa cos'è il falsettone