Come Evolverà l'Umanità?

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 16. 06. 2024
  • Sono usciti diversi articoli che provano a prevedere come Evolverà l'umanità. Parliamone.
    Offerta Black Friday NordVPN! Vai su nordvpn.com/entropyforlife per ottenere il pacchetto NordVPN + Anti-Malware + Blocco Tracker con 4 mesi GRATIS in regalo!
    I video che ho citato e vi consiglio di recuperare.
    Darwin ha rotto il c....? • Darwin ha rotto il Ca**o!
    Epigenetica: • Che cos'è l'Epigenetic...
    Addomesticazione delle volpi: • ECCO Come Abbiamo ADDO...
    La scienza dell'Alcol: • La Scienza dell'Alcol
    QUI PUOI ACQUISTARE IL MIO LIBRO "Se pianto un albero posso mangiare un bistecca?" amzn.to/3UmMhnM
    PUOI SUPPORTARE IL CANALE E PERMETTERE DI FARE ANCORA PIU' TUTTO IN GRANDE:
    Tipeee: it.tipeee.com/entropyforlife
    Oppure con una donazione libera tramite Paypal: paypal.me/entropyforlife?loca...
    LEZIONI DI BIOLOGIA PODCAST:
    • Introduzione al Canale!
    DOVE TROVARMI:
    INSTAGRAM: / entropyforlife
    TELEGRAM
    Canale: t.me/entropyforlife
    Contatto personale: t.me/giacomomoromauretto
    FACEBOOK
    pagina: / entropyforlife
    MAIL:
    entropyforlife2@gmail.com
  • Věda a technologie

Komentáře • 535

  • @EntropyforLife
    @EntropyforLife  Před rokem +18

    Sono usciti diversi articoli che provano a prevedere come Evolverà l'umanità. Parliamone.
    Offerta Black Friday NordVPN! Vai su nordvpn.com/entropyforlife per ottenere il pacchetto NordVPN + Anti-Malware + Blocco Tracker con 4 mesi GRATIS in regalo!
    I video che ho citato e vi consiglio di recuperare.
    Darwin ha rotto il c....? czcams.com/video/G6M3Ge9setY/video.html
    Epigenetica: czcams.com/video/FxhbmaWOO7I/video.html
    Addomesticazione delle volpi: czcams.com/video/FfcypwL6ly4/video.html
    La scienza dell'Alcol: czcams.com/video/WQZe4-0BstI/video.html

    • @andreagamba9207
      @andreagamba9207 Před rokem +3

      Domanda...
      Non è banale pensare che la selezione sessuale porterà a delle modifiche fisiologiche-morfologiche nel corso degli anni, non si può selezionare determinate caratteristiche per intuire in modo approssimativo un'eventuale evoluzione basata sull'attrattività?
      Per esempio, visto che i palestrati attraggono di più, in linea generale potrebbe accadere una sorta di evoluzione legata al metabolismo o un'ulteriore aumento di massa muscolare nel sesso maschile?

  • @AC.198
    @AC.198 Před rokem +376

    Mai chiuso Giopizzi più velocemente
    Edit dopo la pioggia di like: inutile che nei commenti li paragonate. Non potete paragonare un canale "generalista" che si segue per rimanere vagamente aggiornati - per non dire svago - ad un canale più specifico, serio (e quindi anche di qualità più alta, video più ragionati, serietà e onestà intellettuale maggiore e soprattutto dietro al quale sono sicuro -e dopo i video/storie sugli influencer ancora di piu - vi sia una visione ben precisa e anche un'etica) come è Entropy for life.
    Direte: "che sviolinata"...? Io la penso così.

  • @alexeialpaka
    @alexeialpaka Před rokem +184

    Giacomo ti prego, fai il video su come gli umani si sono adattati alla peste. Ci penso da parecchio

    • @roberto39754
      @roberto39754 Před rokem +2

      Si pls 🙏

    • @rawdata678
      @rawdata678 Před rokem

      Più o meno selezionando un vibrione più virulento: Y. Fiorentinii

    • @antonhicks2671
      @antonhicks2671 Před rokem +4

      Col feticismo per i piedi ovviamente.

  • @henacea
    @henacea Před rokem +87

    Non so spiegarlo, ma questa location si intona così bene a Giacomo e viceversa che sembra un quadro.

    • @francescoabosi3129
      @francescoabosi3129 Před rokem +4

      Un ritratto di Michelangelo su don Giacomo(da notare il particolare del laptop reso realistico dalla tecnica olio su tela)

  • @fhabbio
    @fhabbio Před rokem +108

    Giacomo, stai attento a fare previsioni come nel minuto 17:12 "magari c'è una carestia tra dieci anni" perché l'ultima volta che a dicembre 2019 ti sei chiesto "quando sarà la prossima epidemia?" sappiamo tutti come è andata a finire

    • @nicolomilan950
      @nicolomilan950 Před rokem

      ://

    • @binuz84
      @binuz84 Před rokem

      Quindi è ufficiale? nel 2032 ci sarà una carestia? Beh allora nel 2031 almeno noi che lo seguiamo iniziamo a prepararci :D

    • @valerydiane20
      @valerydiane20 Před rokem +2

      @@binuz84 a fare scorta di pasta e carta igienica

    • @claudiosantoro1872
      @claudiosantoro1872 Před rokem

      ​@@valerydiane20 😂😂😂😂😂 Guarda che i seguaci di questo canale lo fanno davvero

  • @alexeialpaka
    @alexeialpaka Před rokem +128

    Ho appena finito il video. La qualità del canale è aumentata tantissimo dagli inizi Giacomo, complimenti veramente. Video top, figa anche la nuova ambientazione

  • @yersiniapestis6398
    @yersiniapestis6398 Před rokem +41

    Un video su come la peste ha cambiato il nostro sistema immunitario sarebbe davvero molto interessante lo aspetto con ansia!

    • @bolzonialberto
      @bolzonialberto Před rokem

      cocordo appieno, non ho mai visto nessuno trattare la peste sotto questo aspetto

    • @alexblack8825
      @alexblack8825 Před rokem

      Concordo

  • @kappa229
    @kappa229 Před rokem +7

    Video spettacolare, tralaltro eri carichissimo! Video sugli adattamenti alla peste super gradito :)

  • @MrLuca998
    @MrLuca998 Před rokem +6

    Giacomo, volevo ringraziarti per tutto il tuo lavoro, non puoi immaginare l'impatto (in positivo) che hanno avuto i tuoi video nel corso di questi 2-3 anni sul mio pensiero critico e sulle mie conoscenze in ambito biologico, genetico ed evoluzionistico.
    Per "colpa" tua mi sono letto tutti i principali libri di Harari e Diamond (e non solo loro) sempre a causa tua ogni volta che vedo articoli o sento qualcuno che arriva a delle conclusioni velocemente non posso fare a meno che cercare di essere il più oggettivo possibile e valutarne l'affidabilità... Magari sarà dovuto anche a un processo di normale crescita e maturazione, però mi sembra che il tuo canale mi abbia aiutato tanto e che mi darà strumenti utilissimi nella vita !

  • @RinascimentoCulturale
    @RinascimentoCulturale Před rokem +4

    Ciao Giacomo! è per questo che amiamo i tuoi video: abbracci la complessità e analizzi le cose in maniera oggettiva

  • @1paranoicadisinibita
    @1paranoicadisinibita Před rokem +3

    In realtà la scultura rappresentativa dell'"unico uomo capace di sopravvivere ad ogni tipo di incidente stradale" faceva parte di una campagna di sensibilizzazione, non è nata come una vera previsione di come l'uomo si sarebbe evoluto.

  • @alamagordoingordo3047
    @alamagordoingordo3047 Před rokem +1

    Giacomo mi piacerebbe molto che tu facessi i video che hai proposto. Ma intanto grazie per questo!

  • @DaviRed95
    @DaviRed95 Před rokem +7

    L'argomento della pressione selettiva mediata dalla pandemia è sicuramente interessante. Guardarei volentieri un video in cui ne parli ❤️

  • @beppeb2737
    @beppeb2737 Před rokem

    E bello sentire che ti fai le domande e ti rispondi da solo! Scherzi a parte il tuo canale e sempre più professionale ( interessante lo è stato sempre)

  • @niccololanfranco3830
    @niccololanfranco3830 Před rokem +19

    7:38 Assolutamente!
    Inoltre questo concetto si porta dietro una domanda "scomoda" (e cinica) che secondo me sarebbe interessante porsi:
    L'approccio che abbiamo nei confronti del singolo (ovvero di cercare di salvarlo a tutti i costi) che ripercussione ha sull'umanità in termini evolutivi? La drastica riduzione della pressione selettiva legata alla mortalità degli individui meno adatti, per delegare questo adattamento ad uno strumento esterno al genoma umano, può creare problemi sul lungo periodo? Quali altri fattori assumono maggiore importanza per la selezione?

    • @Avdlp
      @Avdlp Před rokem +1

      finalmente qualcuno che "osi" porre una questione del genere!

    • @whiteglitch
      @whiteglitch Před rokem +1

      Eh ma quindi che facciamo, non curiamo più i malati ?

    • @iggyanthony4430
      @iggyanthony4430 Před rokem

      @@whiteglitch infatti è più una domanda filosofica che altro, ad oggi è tranquillamente possibile immettere nella società una persona anche gravemente invalida, mentre fino a qualche secolo fà difficilmente accade, quindi magari quelli fortunati venivano mantenuti, e gli altri facevano una brutta fine...
      però cè da dire che siccome in passato non era così e tutt'oggi esistono persone in queste condizioni, allora 1: o la selezione naturale è stata inefficace/ è ineffettiva, oppure siamo stati noi a trovare il modo di non lasciarli da parte e offrirgli un posto nella società prima che la natura abbia fatto il suo corso.
      quindi è tutto un "forse"

    • @bennie791
      @bennie791 Před rokem +2

      @@iggyanthony4430 la selezione naturale "inefficace" non esiste, la solidarietà e lo sviluppo tecnico/medico sono strumenti evolutivi come gli altri. Se si sopravvive in queste condizioni, allora si è corretti da un punto di vista evolutivo, solo che ci si sposta da un piano individuale a uno di specie.

    • @iggyanthony4430
      @iggyanthony4430 Před rokem

      @@bennie791 Stai dando per scontato che ogni essere vivente sia umano? Davvero secondo te se un leone incontra un animale più debole invece di attaccarlo (cibo più semplice da ottenere) lo ignora e ne cerca uno più difficile da uccidere? Oppure dobbiamo aspettare che il leone sia in grado di diventare medico per salvare le sue prede?

  • @jimihendrix86
    @jimihendrix86 Před rokem +5

    Sarebbe davvero interessante se facessi un video in cui spieghi come si e´ “adattato” l´uomo per quanto riguarda l´enzima lattasi. Inoltre, ho sentito parlare anche di persone intolleranti al lattosio ma che comunque riescono a digerire senza particolari problemi alimenti che lo contengono grazie allo sviluppo di una flora batterica particolare. Potresti in caso approfondire questo argomento?

  • @eugeniopasquini6905
    @eugeniopasquini6905 Před rokem

    Raccontaci sempre più storie evolutive nel particolare, grazie!

  • @padufhtagn2106
    @padufhtagn2106 Před rokem

    Che qualità, cazzo. Complimenti davvero, sia contenutisticamente che visivamente

  • @kappa229
    @kappa229 Před rokem +6

    Giacomo vedo il monitor del tuo pc inclinato verso il basso, questo è sconveniente per la cervicale, poichè noi cerchiamo sempre di avere lo sguardo perpendicolare allo schermo, percui lo schermo inclinato così ti costringe ad abbassare il collo e tenerlo in una posizione alla lunga molto svntaggiosa. L'ideale è tenerlo inclinato verso l'alto, oppure inclinazione neutra e sollevato all'altezza degli occhi. Fonte: sono un fisioterapista e ci tengo che tu stia bene!

    • @EntropyforLife
      @EntropyforLife  Před rokem +19

      Letteralmente quello è un monitor non collegato a nessun PC. Quella non è la mia reale postazione. E' tutto un set fittizio. Nulla di quello che vedi è reale. Neppure io, forse.

    • @kappa229
      @kappa229 Před rokem +3

      @@EntropyforLife ahahah mi taccio per riflettere sulle tue parole

  • @ileggendari
    @ileggendari Před rokem +1

    Iprimi tempi facevi recensioni di film... il finale di questo video mi ha fatto venire in mente Gattaca. Ho amato quel film anche se un po' lento, ma credo possa essere un bel tema per una recensione 🙂

  • @giulialenzuolo9782
    @giulialenzuolo9782 Před rokem +2

    Molto interessante 😍
    Ora voglio sapere tutte le storie da raccontare in un video futuro hahahah (abbiamo notato tutti lo sfondo e il tutto più professionale, anche se un pò mi dispiace sigh sarà attaccamento al passato)

  • @aleuomoimmaginario2023

    eccome se tifo per i video prospettati per futuri approfondimenti... Interessantissimi argomenti per quanto mi riguarda!

  • @marcoferranti7132
    @marcoferranti7132 Před rokem +11

    Buongiorno Giacomo, tempo fa sentii dire che i Giamaicani sono particolarmente forti nell'atletica perché hanno subìto una selezione fortissima nel recente passato, causa lo schiavismo, per il quale sono stati selezionati quelli che avevano il fisico migliore. Questa cosa è scientificamente vera e riconosciuta?

  • @er_nichilista
    @er_nichilista Před rokem

    Qualità ❤️
    Carina la nuova location 😉

  • @cristianovizzo5059
    @cristianovizzo5059 Před rokem

    Uno dei video più belli del canale per me, qualità al top

  • @HoNow222
    @HoNow222 Před rokem

    Uno dei tuoi video recenti più fighi, ottimo anche il nuovo setup!

  • @stef-tom
    @stef-tom Před rokem +2

    Bellissimo video complimenti, grazie mille ancora.
    Avrei una domanda, ovviamente non si può prevedere come saremo in futuro ma oltre alla progressiva scomparsa del dente del giudizio ci sono ulteriori tratti che stanno variando nel corso delle generazioni?

  • @brandovitali1071
    @brandovitali1071 Před rokem +11

    Cosa ne pensi del ramo della fantascienza della biologia speculativa?
    Credi che questa possa aver influito negativamente o positivamente sulla concezione di darwinismo e selezione naturale?
    Comunque ottimo video, come sempre, fatto con molta cura del dettaglio e con chiarezza divulgativa!

  • @kinneyhanma9772
    @kinneyhanma9772 Před rokem

    Hai fatto un salto di qualità anche nel look complimenti

  • @elsafranco7407
    @elsafranco7407 Před rokem

    Un argomento interessante e la tua trattazione particolarmente intelligente. Grazie, Giacomo.

  • @IlTheBovo
    @IlTheBovo Před rokem

    Questo va diretto tra i video più belli e interessanti del tuo canale

  • @paoloteani7980
    @paoloteani7980 Před rokem

    come al solito sei esaustivo fino allo estremo.

  • @TeoBiagini
    @TeoBiagini Před rokem

    Ma quanto è stupenda la nuova postazione😍

  • @marziomereggia1387
    @marziomereggia1387 Před rokem

    Bellissimo chiarimento e riflessione. Ho sempre pensato quanto i tempi della selezione naturale non vengano più "rispettati" in confronto al cambiamento tecnologico. Cose come i telefoni sarebbero progettati ergonomici se provocassero un sostanziale fastidio alla mano, oppure impiantati nel corpo senza più doverli tenere in mano. Magari fra 60 anni le persone diranno: "ma pensa che nel 2020 la gente i telefoni li tenevano sempre in mano!!! Col rischio che gli cadevano!"
    E gli altri direbbero: "Se vabbè, e che erano scemi???"

  • @e.p...
    @e.p... Před rokem

    Per come la penso io non è necessario che tu ci chieda se vogliamo nuovi video da te... ovvio che si! Fai tutti quelli che puoi che sono sempre una benedizione!

  • @KarotaKid
    @KarotaKid Před rokem

    Wow, argomento interessantissimo e video di classe, bel setting!
    PS: riguardo alla VPN consiglio di cercare qualche video di informatico/economisti che parlano di Nord VPN, oppure la live di Wesa in cui ha guardato un video a riguardo!

    • @anonimo6603
      @anonimo6603 Před rokem

      Il brutto degli sponsor è che non sono molto criticabili.

    • @KarotaKid
      @KarotaKid Před rokem

      @@anonimo6603 una persona aperta come Giacomo penso possa vedere tali contenuti e discernere da sé
      Il mio commento è riferito alla community più che a lui, comunque

  • @brimfulino
    @brimfulino Před rokem

    Video sulla peste!!! E anche video sull'evoluzione e come si spiegano gli adattamenti, esempio quello della milza ecc. Grazie!!

  • @MrRodigy
    @MrRodigy Před rokem +1

    Ciao sei un grande! perché non fai un video sulle tappe obbligate dell'evoluzione dell'uomo nelle diverse civiltà del globo? sarebbe interessante capire le similitudini e le differenze in diversi condizioni ambientali.

  • @MarcoCavicchioli75
    @MarcoCavicchioli75 Před rokem

    Che bella la tua nuova "scenografia"!

  • @cf1229
    @cf1229 Před rokem

    Gran bel video Giacomo!

  • @ledavanzetta5916
    @ledavanzetta5916 Před rokem +5

    Siiiii! Voglio il video che parla di come è mutato il sistema immunitario degli umani in seguito alle epidemie di peste! Sarà mutato anche quello dei topi? 🤔

  • @XYZeta00
    @XYZeta00 Před rokem

    bellissimo video, grazie.

  • @rugghia
    @rugghia Před rokem +1

    Ottimo video ! Mentre vedevo il video pensavo a tutti le cose che hai detto verso la fine del video del fatto che i telefoni non dureranno molto , che le auto andranno da sole ( tesla già lo fa per dire ) .
    Io immagino che l uomo cambierà con una fusione progressiva con la tecnologia , e per dirla tutta penso che la prossima specie che vivrà sulla terra sarà l intelligenza artificiale che non ha limiti di crescita intellettiva in tempi brevissimi ( mi piacerebbe che ci facessi un video )

  • @Lory-zw9xj
    @Lory-zw9xj Před rokem

    Questa inquadratura è tipo un mega tocco di classe ai progressi che hai effettuato nei tre anni da quando ti seguo 🤩

    • @Lory-zw9xj
      @Lory-zw9xj Před rokem

      Scritto così sembra quasi che questi progressi siano derivati dall'averti seguito (lol), che in parte è effettivamente vero

    • @LeonardoRoccia
      @LeonardoRoccia Před rokem

      Oddio, a me non fa impazzire...
      Va bene essere seri
      Ma seduto alla scrivania e vestito elegante sembra più un "guru" moderno che un divulgatore

    • @Lory-zw9xj
      @Lory-zw9xj Před rokem +1

      @@LeonardoRoccia Questo è vero. Sarà che mi ricorda il classico divulgatore da tv tra quelli che guardavo da piccolo.

  • @robertospampinato883
    @robertospampinato883 Před rokem +2

    Video interessantissimo e, come sempre, chiarissimo! Complimenti!

  • @nicolapirazzoli8794
    @nicolapirazzoli8794 Před rokem +10

    Ciao Giacomo, è possibile considerare l'anemia mediterranea come una forma di adattamento alla malaria?
    Mi piacerebbe un video sulla storia di questa mutazione

    • @gabrielecampana7860
      @gabrielecampana7860 Před rokem

      Nicola pirazzoli, per quello che ne so io il fenomeno della malaria, in genetica di popolazione,è chiamata "selezione naturale a favore degli eterozigoti", in quanto questi individui risultano essere fenotipicamente normali(o quasi) ma comunque più resistenti alla malaria...

    • @alexguitar67
      @alexguitar67 Před rokem

      @@gabrielecampana7860 correggimi se sbaglio, ne ricade anche sui figli che hanno più probabilità di nascere con malformazioni genetiche

  • @leonp95
    @leonp95 Před rokem +2

    Se farai il video sulla lattasi, ti consiglio di approfondire (perché è una cosa che non ho mai capito troppo bene) come mai, in certe società che praticano l'allevamento dal neolitico, la percentuale di chi non produce la lattasi in età adulta rimane elevata. Parlo soprattutto dei popoli mediterranei, dove questa percentuale può essere anche oltre il 50%.

  • @marcomazzarini3588
    @marcomazzarini3588 Před rokem

    Nonostante la sua "logica semplicità" é uno dei video che ha attirato più la mia concentrazione in cui mi sono più focalizzato parola per parola. Ben fatto.

  • @nicolarovetta5368
    @nicolarovetta5368 Před 4 měsíci

    Bello questo video, l’avevo guardato già un anno fa quando era uscito

  • @diegodigirolamo5855
    @diegodigirolamo5855 Před rokem +1

    non è possibile che questo video sia cosi interessante

  • @poqpcq
    @poqpcq Před rokem +1

    Un altro trend è l'aumento dell'altezza media delle persone, che va avanti da secoli se non millenni. Però in un futuro in cui un'enorme popolazione umana dovrà spartirsi risorse sempre più scarse potrebbero essere premiate persone più piccole, con un bisogno calorico inferiore. Vale a dire che l'evoluzione, in certe circostanze, può andare nella direzione opposta al trend in atto.

  • @carloleone560
    @carloleone560 Před rokem

    Veramente bel canale complimenti sinceri

  • @ginevrabarberis4253
    @ginevrabarberis4253 Před 8 měsíci

    sei fantastico ti adoro grazie mille per il tuo tempo !

  • @marcopiredda273
    @marcopiredda273 Před rokem

    Bel video GIacomo. Molto interessante il discorso sulla peste! Un saluto.

  • @biancagazze2742
    @biancagazze2742 Před rokem

    Potresti fare un video in cui parli di esobiologia e cosa ne pensi a riguardo?

  • @fabriziobellanca73
    @fabriziobellanca73 Před rokem +1

    La televisione ha 90 anni e non la usa quasi più nessuno (si usano monitor). Il cinema è di pochissimo più vecchio e, con mio sommo dolore, si è quasi estinto... I primi cellulari sono nati 50 anni fa e sono spariti, sostituiti dagli smartphone. Oltretutto l'elettronica corre sempre di più, quindi l'eventualità che fra mille anni esistano ancora gli smartphone è praticamente nulla.
    PS complimenti per il video, interessante e ben fatto

    • @anonimo6603
      @anonimo6603 Před rokem +2

      Una delle poche cose che è rimasta praticamente uguale è la tastiera. Zitto zitto, il computer fisso in qualche modo continua ad andare nonostante il passare delle mode e nonostante qualche cambiamento sul Case.

  • @gabrieletrovato
    @gabrieletrovato Před rokem +1

    Feedback super positivo per la nuova impostazione visiva. Se mi permetti il paragone molto alla Piero Angela. Il video sulla peste sarebbe stupendo

  • @fiderfindus7024
    @fiderfindus7024 Před rokem

    Giacomo, riinizierai con i video di biologia sull’altro canale? sono davvero molto belli

  • @ketoghost
    @ketoghost Před rokem +1

    che figata il nuovo Set! anche la qualità video sembra più bella e la barbetta leggera così ti sta molto bene (approved).
    .
    Comunque riguardo il tema trattato a essere sincero non ho trovato nessuno di quei modelli sensato già solo a vederlo 😂 e io non sono biologo ne naturalista o altro... Se posso dire, secondo me, qualunque possibile "modifica evolutiva" (diciamo così) che possa avere l'uomo sarà nella maggior parte dei casi genetica o comportamentale, anche si trattasse di cambiamenti fisici sarebbero praticamente impercettibili ad occhio nudo e sicuramente legati alla sfera sessuale, studiando storia dell'arte banalmente si può notare come siano cambiati nel tempo i canoni estetici (medi) della bellezza e non sorprenderebbe se in futuro li cambiamo ancora, questo potrebbe portare il corpo ad una "ricerca" di quei canoni per avere più successo riproduttivo(?); ma anche in quel caso in realtà non sarebbe più facile e meno dispendioso cambiare dieta, quindi banalmente che si cambi linea di pensiero e comportamento?
    .
    E niente questo è uno dei viaggioni mentali che ogni tanto mi passano in testa🤣

    • @betulla96
      @betulla96 Před rokem

      I canoni di bellezza ormai (alimentati dai media) cambiano in modo frenetico, di decennio in decennio. Basti pensare alle forme più prorompenti e labbra carnose che vanno di moda per le donne adesso, rispetto ai corpi quasi anoressici con labbra sottili considerati perfetti negli anni 2000. Quindi dubito che mode così passeggere possano avere un'impronta duratura con il passare dei millenni.

  • @cescoce
    @cescoce Před rokem

    Grazie, come sempre un video dal contenuto davvero interessante!

  • @formiga1284
    @formiga1284 Před rokem

    E bravo Giacomino 😅bel video e bello il nuovo studio

  • @riccardodileo21
    @riccardodileo21 Před rokem +1

    Super Giacomo.. traspare proprio la tua passione per l'animale che preferisci studiare (l'uomo) sarebbe interessante un approfondimento sulle modifiche genetiche di queste 3 persone.. grazie del video

  • @hopefultoo
    @hopefultoo Před rokem +1

    Please produce both videos you suggest. In the case of lactose intolerance please also remember the fascinating exception of the Maoris who use blood to cut the lactose and so remain lactose intolerant despite drinking milk.

  • @DariusYoungneils
    @DariusYoungneils Před rokem +1

    Che aspetto professionale! 😄

  • @massimilanoboffredo5262

    un ottimo argomento da sviscerare

  • @valerio5316
    @valerio5316 Před rokem +2

    Ciao Giacomo, ormai sono anni ti seguo, devo dirtelo, mi piacessero i ragazzi ci proverei! ;)
    MA... passiamo alle cose serie, ho una DOMANDA!: un soggetto modificato geneticamente al momento della riproduzione passerà alla progenie i geni modificati o quelli "originali"? sono molto curioso spero tu mi possa rispondere, grazie in anticipo e spero di incontrarti presto

    • @andreamanzo8455
      @andreamanzo8455 Před rokem +2

      Passerà alla progenie il codice genetico che ha nelle cellule germinali (quelle che producono ovuli e spermatozoi).
      Se parliamo di individui modificati geneticamente, questa operazione viene fatta sull'embrione o comunque in stadi molto precoci quindi tutto il corpo dovrebbe avere lo stesso DNA in tutte le cellule.
      Quindi sì, passerebbe il suo DNA modificato alla prole.

  • @Cagliostro676
    @Cagliostro676 Před rokem

    Sei sempre interessante..! Certo che voglio sapere altro su come le malattie hanno cambiato il nostro sistema immunitario, anche come il vaiolo..!

  • @lightercollector9666
    @lightercollector9666 Před rokem +3

    Si ti prego fai un video sulla lattasi, che mia madre mi fa una testa così con le sue cavolate lette su fbe mi rifila qualunque cosa di latte di soia perchè "il lattosio fa male" e "non dovremmo bere latte dopo lo svezzamento" e altre cacate simili. A proposito... io non mi caco in braghe ogni volta che tocco un latticno dunque... hahhaah perchè non dovrei mangiarlo?

  • @gethnoble4316
    @gethnoble4316 Před rokem

    Quando hai detto "l'allungamento della..." ho pensato immediatemente a quello il tuo video sulla grandezza del organoide di riferimento. LOL Sul serio, abbiamo visto in altro video sul canale che il gene tktl1 potrebbe potenzialmente giocare un ruolo nella modificazione dell'intelligenza humana tramite il utilizzo di crispr, soprattuto in cina. Quindi l'evoluzione humana potrebbe accadere molto piu rapidamente di quanto avremo mai sospettato. Aspetto un video ad hoc😀😀😀sarebbe fighissimo! Con questo vi saluto, in soma questo video è una specie di capolavoro in cui hai fatto un balzo quantistico in avanti, grazie mille

  • @leilalessia
    @leilalessia Před rokem +1

    Mi interessa molto l'argomento del cambiamento del nostro sistema immunitario prodotto dalla peste.

  • @davidesperanza5413
    @davidesperanza5413 Před 19 dny

    Io però tendo a pensare una cosa: l'evoluzione non ha praticamente più effetto su di noi; un tempo chi aveva i caratteri più adattabili si riproduceva e portava avanti il suo corredo genetico, gli altri no. Ora si riproducono quasi tutti.

  • @francescofedi6476
    @francescofedi6476 Před rokem +1

    Ciao Giacomo, guardo i tuoi interessantissimi video da un po', che apprezzo tantissimo e mi tengono compagnia, sostanzialmente ascoltandoli, come una radio un sottofondo, mentre faccio altre cose.. . Vengo alla domanda su una delle mie massime curiosità e auspici per l'evoluzione della nostra specie... .. è immaginabile che in giorno finalmente ci sarà un uomo con un spina dorsale a prova di mal di schiena? Purtroppo ad oggi, quella trovata di mettersi in posizione eretta e usare solo gli arti inferiori per la deambulazione, ci ha favorito in tante belle cose, ma ci comporta il dover fare i conti con altre magagne... ..Ci sarà un giorno una specie umana con vertebre più robuste o dischi intravertebrali meno compressibili?... Ti lascio con un saluto e la speranza che tra migliaia di anni qualche nostro successore possa rileggere questo mi commento, rispondendomi che, ebbene sì, il genere umano c'è l'ha fatta, tant'è verso che anche gli ottantenni possono allegramente dilettarsi con il motocross e il sollevamento pesi..😅😅😅

  • @ilmazzu5110
    @ilmazzu5110 Před rokem

    Pensate alle orche che si stanno evolvendo sotto i nostri occhi cacciando in modo diverso in ogni parte del mondo questo sta portando una specie a evolversi molto velocemente

  • @stefaniar.6938
    @stefaniar.6938 Před rokem

    Grazie!

  • @nicolomilan950
    @nicolomilan950 Před rokem

    Io ti giuro, amo i tuoi video. Non smettere per favore

  • @sems2864
    @sems2864 Před rokem

    ma come sei diventato elegante! Bravo come sempre.

  • @RobertoPoggiInker
    @RobertoPoggiInker Před rokem +1

    Da cosa dipende la pressione adattativa? Unicamente dalla longevità? o può dipendere anche dalla "volontà", "capacità"?

  • @pytheas4381
    @pytheas4381 Před rokem

    Ciao! Intanto complimenti per video e canale che sono splendidi, ora però ho una domanda... probabilmente la formulerò male perché non sono un esperto ma vienimi incontro :) , è possibile che l'evoluzione futura dell'umanità, invece che agire sugli aspetti "estetici\morfologici" non agisca prima sugli aspetti inerenti il linguaggio? tipo a livello di grammatica generativa? del resto l'ultimo out of africa è stato fatto da un genere homo che era, semplificando, morfologicamente molto simile al precedente ma differiva principalmente proprio per il suo linguaggio (se ho capito i video tuoi e di Telmo Pievani). insomma possono le nuove tecnologie, il nostro modo di assorbire informazioni, il nostro modo di assimilarle, elaborarle, ma anche il modo che abbiamo di relazionarci, di lavorare, di procacciarci il cibo ecc andare a modificare l'evoluzione del nostro "kernel source code" della nostra, appunto, grammatica generativa? se in generale parlassi di questi aspetti sarei estasiato perché si trova poco, spesso male o, se fatto bene, troppo poco divulgativo. Grazie di tutto!

  • @Didomarrone
    @Didomarrone Před rokem

    Interessantissimo l’argomento della pesca

  • @dart4736
    @dart4736 Před rokem

    Adoro questi video

  • @MattiaMMM
    @MattiaMMM Před rokem

    Bello il nuovo studio, sembri ancora piú professionale

  • @davidecicchini2459
    @davidecicchini2459 Před rokem

    Avevo letto un articolo tempo fa che indicava che noi esseri umani abbiamo perso il "pelo" proprio per via della pesca e immersioni per procurarsi il cibo

  • @ok-lg1ng
    @ok-lg1ng Před rokem

    Riguardo all’ aspettativa di vita, si potrebbe fare un video sulla telomerasi?

  • @TheBlackWolf99
    @TheBlackWolf99 Před rokem +3

    Riguardo al discorso dell'aspettativa di vita e della mortalità infantile ho una visione cupa dal punto di vista evolutivo, nel senso che ciò non è dovuto tanto al fatto che effettivamente noi come specie ci siamo adattati a vivere più a lungo ma che è stato solo grazie alla medicina moderna che riusciamo ad essere così longevi. Detto ciò ritengo che in qualsiasi caso la nostra evoluzione come specie sarà sempre più dipendente dalle tecnologie che utilizziamo, rendendoci praticamente senza di esse come esseri naturalmente inetti ma che sopperiamo le nostre mancanze appunto con la tecnologia. Può essere un discorso sensato? Detto da uno che non ha conoscenze in merito ma si basa sulla logica personale

    • @hf03ngp286
      @hf03ngp286 Před rokem

      sì, probabilmente dovremo sostituire la selezione naturale con quella artificiale/ingegneria genetica, dato che con la medicina abbiamo reso molto blando l'effetto della selezione naturale su molte caratteristiche.

    • @TheBlackWolf99
      @TheBlackWolf99 Před rokem

      @@hf03ngp286 esattamente, usando un esempio personale soffro di una patologia genetica che anche solo 50 anni fa poteva essere pericolosamente mortale, mentre ora non lo è ed anzi "rischio" di trasmettere questa patologia ai miei futuri figli. In un contesto senza la medicina moderna molto probabilmente questa caratteristica genetica sarebbe scomparsa nel giro di pochissime generazioni, mentre adesso ha la possibilità di propagarsi

    • @hf03ngp286
      @hf03ngp286 Před rokem

      @@TheBlackWolf99 esatto, questa come mille altre caratteristiche. E' necessario sostituire la selezione naturale con qualcos'altro, se non vogliamo inevitabilmente "de-evolvere". Sarà un tema da affrontare per le generazioni future, o in alternativa una garanzia di sopravvivenza per l'ecosistema (perché ci estingueremo o riprodurremo molto meno)

  • @uhth
    @uhth Před rokem +1

    Imo, da un punto di vista puramente logico, le variabili da tenere in considerazione per prevedere il come l'umanità possa evolversi nel lungo periodo sono così tante e impossibili da prevedere da rendere impossibile fare delle ipotesi attendibili. Il caso dell'uomo evoluto in base agli incidenti se non erro è pensato solo come un modello di uomo capace di resistere agli incidenti, e non come ipotesi concreta di possibile evoluzione degli umani. Detto ciò, le auto esistono da un secolo e mezzo, sono in continuo sviluppo, quindi è plausibile che entro qualche secolo non esisteranno nemmeno più, lasciando il posto a sistemi di spostamento migliori. Stesso discorso vale per pc e cellulari. Mentre per quanto riguarda la selezione di caratteristiche più adatte alla sopravvivenza mi viene da pensare agli occhi più grandi e agli occhiali. Noi (esseri umani) non scegliamo i partner in base a quanto vedano bene, in base a quanto siano proni ad ammalarsi di determinate malattie ecc.. Salvo catastrofi che giochino un ruolo essenziale nel decimare la popolazione con impatto maggiore nei soggetti che presentano o non presentano determinati tratti, credo che il criterio che influirà di più sia quello della personalità. Non ho dati per poter affermare questa cosa, ma credo che i cambiamenti più apprezzabili saranno quelli dei nostri cervelli. L'aspetto fisico cambierà sicuramente, ma questo non è necessariamente valutato sulla base delle performance nel sopravvivere nella scelta un partner. Parallelismo seppur molto forzato, vorrei farlo con le "razze" canine, che non vengono selezionate in base alla salute degli individui quanto piuttosto al loro aspetto.
    Edit: ho guardato tutto il video ed effettivamente quelle che sono le mie perplessità sono trattate nel video.

  • @nicedylan
    @nicedylan Před rokem

    Che classe ❤ 🤵🏼‍♂️

  • @tottolialessandro2786

    7:40 assolutamente si.

  • @enricopalese8011
    @enricopalese8011 Před rokem +10

    Giacomo ma quanto è probabile che fra 50/100/200 anni l'uomo avrà raggiunto una consapevolezza sul funzionamento e manipolazione del DNA tali da permettere il controllo di esso, permettendo di "fixare" eventuali "bugs" nel DNA legati al progresso tecnologico?

  • @marcot.6617
    @marcot.6617 Před rokem

    È come quando parlarono del pollice che si doveva rinforzare per l'uso dei telefoni con tastiera, e ora invece sono già spariti

  • @RastetheObscure
    @RastetheObscure Před rokem +1

    A me fa ridere tantissimo sta cosa di Mindy...abbiamo il cell da meno di trent'anni e questi già pensano che potrebbe cambiarci postura e addirittura le mani.
    Notizia shock: sono milioni di anni che impugnamo cose, e sono 6000 anni che la maggior parte della popolazione passa la sua vita con una vanga, una zappa o una spada in mano, escludendo forse gli ultimi 100 anni.
    Perchè le nostre mani non sono a pugno perenne?

  • @marcoolivieri3574
    @marcoolivieri3574 Před rokem

    Nei prossimi anni le aziende tecnologiche spingeranno molto sui Smartglass che non azzereranno l'utilizzo del telefono ma banalmente il telefono si utilizzerà solo per fare foto e video ma per vedere i video le persone probabilmente utilizzeranno gli Smartglass (ovviamente poi nascerà la questione se chi utilizzerà di più gli Smartglass sarà più soggetto a problemi agli occhi)

  • @AndreaFasani
    @AndreaFasani Před rokem +2

    Vogliamo il video sulla peste nera! Ehm, cioè sul cambio del nostro sistema immunitario. Però se ci sono bubboni purolenti, meglio

  • @nafets98lool44
    @nafets98lool44 Před rokem

    Che tipo di evoluzione e adattamento serve per sviluppare la capacità di rigenerare arti amputati?

  • @andrearivieri2124
    @andrearivieri2124 Před rokem

    Ciao Giacomo, cosa ne pensi del fatto che con l'industrializzazione molte persone sono passate dal lavoro nei campi in agricoltura al lavoro in ufficio o in fabbrica e quindi si tende a vivere molto più tempo al chiuso invece che all'aperto? Questo elemento potrebbe avere un effetto evolutivo? Penso ad esempio alla correlazione con la produzione di vitamina D.
    Grazie mille in anticipo.

  • @s.d.7472
    @s.d.7472 Před rokem +4

    Ciao, bel video!
    Ho notato che hai parlato principalmente di evoluzione sottointesa alla nostra civiltà occidentale, ma a me sono sorte alcune domande da un punto di vista più "globale".
    Considerando che in generale i paesi sviluppati sono in calo demografico, con un trend che probabilmente continuerà anche in futuro, quali sono le ripercussioni sul processo evolutivo?
    Non è piu probabile che l' "uomo del futuro" abbia tratti somatici africani?
    Messa in altri termini: è corretto dire che gli abitanti dei paesi del terzo mondo si evolveranno più in fretta (banalmente perché si riproducono di più)?
    Non sarebbe più sensato quindi considerare quali sono i loro "caratteri dominanti", piuttosto che guardare ai "nostri" (occidentali/caucasici)?

    • @hf03ngp286
      @hf03ngp286 Před rokem +1

      Le etnie esistono da parecchio tempo e la compresenza di individui appartenenti ad etnie diverse non ha nulla a che fare con l'evoluzione, il fatto che ci siano attualmente 1MLD di orientali e altrettanti indiani non ha influenza sull'etnia caucasica... Ovvio, se immaginiamo un futuro "individuo medio" frutto della totale omogeneizzazzione delle etnie (probabilmente a tendere accadrà) allora certamente dipenderà dal peso quantitativo delle varie etnie.

    • @Centice.
      @Centice. Před rokem

      Qualcuno ha visto il video di nova lectio sul calo demografico

  • @jacopozanotti1332
    @jacopozanotti1332 Před rokem

    7:39 siii, approfondisci per favore!

  • @alessio4562
    @alessio4562 Před rokem +1

    Puoi fare un video per spiegare perché dal punto di vista evolutivo esistono i dsa?

  • @EmanueleDeliber
    @EmanueleDeliber Před rokem

    Sei un gran lord inglese in questo video.

  • @taiogoni4735
    @taiogoni4735 Před rokem

    Ciò se mi cade meno il telefono vedo più tose su tinder quindi aumento le mie possibilità di riprodurre. Ci sta. Scientifically accurated 👌👌👌

  • @hariseldon5969
    @hariseldon5969 Před rokem

    Ho appena finito il video e la prima cosa che farò è cercare se l'altezza media è aumentata e se è un trend in corso diciamo. Forse è una di quelle pressioni selettive piu banale, visto che le donne di oggi, ma anche di ieri immagino, preferiscono accoppiarsi con individui piu alti