Mauro Biglino e Pietro Buffa, ci sono Prove Scientifiche dell'intervento alieno?

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 11. 02. 2020
  • Ho cercato le prove scientifiche delle ipotesi avanzate da Mauro Biglino e Pietro Buffa riguardanti la possibilità di un intervento di manipolazione genetica da parte di forme di vita aliene. Come si spiega che gli esseri umani abbiano 23 coppie di cromosomi e tutte le altre scimmie a noi imparentate ne abbiano 24 coppie? Come si spiegano le particolarità genetiche trovate nel genoma del frumento o nel genoma della patata?
    Ho cercato nella letteratura scientifica le prove e ne è risultato questo video.
    Qui i video che ho citato:
    Il video di Bressanini: • RISPOSTA a MAURO BIGLI...
    Il video in cui parlo della storia degli europei, stando alle attuali ricerche scientifiche: • Evoluzione Umana: l'in...
    Qui ho intervistato un antropologo molecolare: • I segreti dei Denisova...
    Il video sulle Orche e di come la cultura possa essere uno strumento importante nei processi evolutivi: • La Cultura sta facendo...
    Le fonti per approfondire:
    Questo è un ottimo riassunto sulla questione dei cromosomi, qui vedrete come sia assolutamente normale che traslocazioni cromosomiali avvengano naturalmente e siano avvenute centinaia di volte anche tra i nostri parenti:
    eknygos.lsmuni.lt/springer/671...
    Sulla poliploidia e le ibridazioni nelle piante:
    www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/arti...
    Per quanto riguarda l'evoluzione culturale vi lascio al video delle Orche: • La Cultura sta facendo...
    Infine vi consiglio anche dei libri meravigliosi in cui è dipinta una storia coerente con le attuali conoscenze scientifiche della nostra storia umana:
    Armi, acciaio e malattie di Jared Diamond
    Un must che tutti dovrebbero leggere, il riassunto degli ultimi 10 mila anni di storia con un approccio rivoluzionario per i tempi.
    amzn.to/2GiLimf
    "Il giro del mondo in 6 milioni di anni" di Guido Barbujani.
    Scritto benissimo, è un ottimi riassunto di tutte le novità sull'evoluzione umana che sono emerse negli ultimi anni.
    amzn.to/2U9z7eQ
    QUI PUOI ACQUISTARE IL MIO LIBRO "Se pianto un albero posso mangiare un bistecca?"
    amzn.to/3UmMhnM
    PUOI SUPPORTARE IL CANALE ATTRAVERSO IL PATREON:
    / entropyforlife
    SECONDO CANALE:
    / @moreentropyforlife
    DOVE TROVARMI:
    INSTAGRAM: / entropyforlife
    TELEGRAM
    Canale :t.me/entropyforlife
    Contatto personale: t.me/giacomomoromauretto
    FACEBOOK
    pagina: / entropyforlife
    MAIL
    giacomomoromauretto@gmail.com
    Libri che mi sento di consigliarvi in questo periodo:
    "Le infinite forme" di Carl Zimmer.
    Un'ottima introduzione alla biologia evoluzionistica.
    amzn.to/33YISRp
    Factfullness di Hans di Hans Rosling
    E' un libro che cerca di fare il punto su molti aspetti macroscopici del mondo: ricchezza media, sanità, scolarizzazione etc. Mostrando che molto spesso l'idea che abbiamo del mondo è molto più pessima della realtà.
    amzn.to/30ljTWZ
    Vi consiglio ben 3 libri di Botanica, tutti e tre di Renato Bruni. Li metto in ordine crescente per come sono piaciuti a me (anche se meritano davvero tutti di essere letti):
    Mirabilia: amzn.to/2NsDqQ9
    Erba volant: amzn.to/2TnzF2k
    Bacche, superfrutti e piante miracolose. Il mondo degli integratori e dei cibi dalle mille promesse : amzn.to/2songjr
    "Il formicaio intelligente" di Donato Grasso, un libro che racconta il mondo delle formiche insegnando moltissimo sulla biologia, l'evoluzione e l'ecologia.
    amzn.to/31uPNke
    "Il giro del mondo in 6 milioni di anni" di Guido Barbujani.
    Scritto benissimo, è un ottimi riassunto di tutte le novità sull'evoluzione umana che sono emerse negli ultimi anni.
    amzn.to/2U9z7eQ
    Armi, acciaio e malattie di Jared Diamond
    Un must che tutti dovrebbero leggere, il riassunto degli ultimi 10 mila anni di storia con un approccio rivoluzionario per i tempi.
    amzn.to/2GiLimf
    Il mondo fino a ieri di Jared Diamond
    Un confronto con alcune società di indigeni di varie parti del mondo ci mostra che cosa abbiamo perso e cosa abbiamo guadagnato dopo la rivoluzione industriale. Inoltre ci sono degli ottimi spunti su cosa possiamo imparare.
    amzn.to/2RhREGw
    "Music: www.bensound.com"
  • Věda a technologie

Komentáře • 6K

  • @PaoloMonteverde
    @PaoloMonteverde Před 4 lety +1082

    Come faccio a sapere che non sei soltanto un alieno che sta cercando di mescolare le carte in tavola?

    • @EntropyforLife
      @EntropyforLife  Před 4 lety +254

      Rasoio di Occam?

    • @PaoloMonteverde
      @PaoloMonteverde Před 4 lety +319

      @@EntropyforLife Quello mi dimostrerebbe solo che sei un alieno ben sbarbato!

    • @lucabianchini7036
      @lucabianchini7036 Před 4 lety +7

      @@PaoloMonteverde LoLLL

    • @ivanivanizzed2326
      @ivanivanizzed2326 Před 4 lety +69

      Per lo stesso motivo che potresti essere tu un alieno che cerca di rimescolare le carte ulerriormente , come nel gioco delle tre carte...

    • @giacomomiceli3082
      @giacomomiceli3082 Před 4 lety +18

      Puoi esse sicuro che non sia un alieno perché sostanzialmente non ci guadagnerebbe nulla nel nascondere la verità, anzi se il nostro genoma fosse stato modificato da degli alieni, più che tenerlo nascosto cercherebbero di farlo sapere, e magari farsi trattare come delle divinità

  • @EntropyforLife
    @EntropyforLife  Před 4 lety +160

    QUI PUOI ACQUISTARE IL MIO LIBRO "Se pianto un albero posso mangiare un bistecca?"
    amzn.to/3UmMhnM
    Qui i video che ho citato:
    Il video di Bressanini: czcams.com/video/BXF11C_B-HM/video.html
    Il video in cui parlo della storia degli europei, stando alle attuali ricerche scientifiche: czcams.com/video/rhjsO-mFiz4/video.html
    Qui ho intervistato un antropologo molecolare: czcams.com/video/3-N3FQXDIEk/video.html
    Il video sulle Orche e di come la cultura possa essere uno strumento importante nei processi evolutivi: czcams.com/video/7n1uKmqjNJY/video.html

    • @william9506
      @william9506 Před 4 lety +32

      Dal punto di vista probabilistico tu e Biglino avete entrambi ragione: come hai ben spiegato tanti eventi non sono impossibili, ma solamente altamente improbabili, che però nell'arco di migliaia e migliaia di anni è facile osservare (le famose code di una normale bivariata); ma il punto è che la probabilità composita che si siano verificati tutti questi eventi improbabili così virtuosi per l'uomo è talmente infinitesimale (si parla di tetrazioni con esponente negativo inquantificabili) che la riterrei pari alla probabilità di un misterioso intervento alieno.

    • @omegadeathlessstation6902
      @omegadeathlessstation6902 Před 4 lety +11

      ..evitiamo zappate sui piedi alla Bressanini che dice che il grano è frutto della natura e dice che il processo è lo stesso degli scienziati spagnoli del tritordeum e poi si lamenta del fatto che scrivono sulla confezione che è un "nuovo cereale naturale"...

    • @dariobressanini
      @dariobressanini Před 4 lety +51

      @@omegadeathlessstation6902 mi sa che dormivi alle lezioni di biologia eh :) Certamente, gli scienziati ora riescono a replicare processi che avvengono in natura. Ti sembra strano? Prova ad accendere il fornello e medita sul fuoco :)

    • @sebastians778
      @sebastians778 Před 4 lety +7

      Dario Bressanini semplicemente un genio professore👍👍👍

    • @omegadeathlessstation6902
      @omegadeathlessstation6902 Před 4 lety +10

      @Dario Bressanini alle lezioni di biologia non è che dormivo, non c'ero proprio...ripetevo solo che lei nel suo video dice che il grano è frutto della natura e dice che il processo è lo stesso degli scienziati spagnoli del tritordeum,fin qui tutto bene, ma poi si lamenta del fatto che scrivono sulla confezione che è un "nuovo cereale naturale".

  • @paolabaronci
    @paolabaronci Před 3 lety +100

    Ho trovato questo video davvero interessante e ben argomentato.
    Mi fa un grande piacere che i ricercatori provino a comunicare con le masse su questioni così complesse, altrimenti il web si inflaziona solo di predicatori

    • @linotabular2704
      @linotabular2704 Před 2 lety +2

      Scusa ricercatori di che? DI video a quanto dichiara lui stesso.

    • @striref
      @striref Před rokem

      un pochino paternalista. un pochino mondo perfetto da mulino bianco... che io sappia la teoria dell'evoluzione e' stata criticata da molti

    • @umbertoguerra8065
      @umbertoguerra8065 Před měsícem

      @@striref bruh

    • @striref
      @striref Před měsícem

      @@umbertoguerra8065 bruh? forse buh? 🙂

  • @maurizioghezzer4302
    @maurizioghezzer4302 Před 3 lety +17

    Ogniqualvolta un non competente che "argomenta" su una materia specifica e fomenta i dubbi di una platea altrettanto non competente, viene subito eletto dal popolo "genio incompreso"... "voce inascoltata che grida nel deserto"... " coraggioso eroe indipendente dai poteri forti"...

    • @marcomattei996
      @marcomattei996 Před 3 lety +2

      Quindi Pietro Buffa sarebbe un non competente?

    • @marcomattei996
      @marcomattei996 Před 3 lety +1

      Riguardo Biglino non è sicuramente un genio incompreso, come dice spesso lui stesso "fa il lavoro più stupido del mondo"

    • @maurizioghezzer4302
      @maurizioghezzer4302 Před 3 lety +7

      @@marcomattei996 Buffa ha un ottimo curriculum, tuttavia, come egli stesso afferma, quanto espone sono solo teorie e ipotesi, ma possiamo fare mille teorie e ipotesi in ogni campo e su ogni cosa poco conosciuta, alla fine cosa si dimostra? Quali i risultati? Questa strana abbinata fa sorgere il dubbio che il loro interesse finale sia più che altro di tipo "frusciante e tintinnante"...

    • @massimobivona_com
      @massimobivona_com Před 2 lety +1

      Ma per lei commentare con cotanta arroganza, si presume che abbia le competenze per farlo.
      Ma qualora così fosse, come mai si trova qui? Come mai perde tempo nel dedicare delle attenzioni, ascoltando individui che lei ritiene incompetenti?
      E anche quando lo fossero, non le fa onore offendere le loro ricerche. Il loro è comunque un approccio interessante, suscita curiosità ergo intrattenimento. E siccome ci troviamo in una piattaforma in cui il suo scopo è quello di un intrattenere.. questo contenuto è fatto veramente bene.
      Criticarlo solo perché non si è concorde, non le fa onore. Anzi..
      Il suo criticare, usando unicamente una forma offensiva e senza contro-argomentazione, fa capire che lei è solo un altro leone frustrato da tastiera, capace solo di fare in un gruppo il bastian contrario.
      Forse per bisogno di attenzioni, forse per mero protagonismo o eccessiva convinzione di saccenza.
      Io trovo sbagliato bocciare la ricerca, è sempre interessante studiare il vostro approccio e come se giocassimo a nascondino. Piuttosto signor Ghezzer provi a sviluppare la sua idea di pensiero, coraggio partecipi anche lei al gioco e si diverta.

    • @maurizioghezzer4302
      @maurizioghezzer4302 Před 2 lety +2

      @@massimobivona_com perché contesto? Perché trovo "vergognoso" ingannare la gente, specie chi, in buona fede, segue le teorie a dir poco strampalate di questi due signori! La devo convincere io? No giammai ! L Italia è piena di favolose biblioteche! Se non vuole farsi una "misera e fallace cultura da youtube" vada a studiare i testi e, sopratutto, anche, ripeto anche, quelli in contraddittorio! Ma scritti da autori con uno minimo di curriculum serio ... fare i dotti con una platea di ignoranti significa praticare l 'abuso di credulità popolare! Chi ha realmente voglia di sapere si alza dal divano e va a cercare la verità.... Buona giornata a lei.

  • @stefanoelia4995
    @stefanoelia4995 Před 4 lety +406

    Non ti conoscevo, ho ascoltato alcune conferenze di Biglino e fortunatamente ho trovato uno come te che smentisse quella roba. Ti ringrazio.
    Inoltre da studente di medicina posso dirti che il tuo canale è davvero davvero un bomba.
    Iscrizione istantanea.

    • @MarcoRussolillo
      @MarcoRussolillo Před 4 lety +14

      Che invidia! Significa che devi ancora vedere tutti i suoi video, affascinanti!

    • @fabioborio2901
      @fabioborio2901 Před 4 lety +17

      La medicina non esiste. In verità recitate formule di magia aliena per curare e fingete che sia scenziologia.

    • @stefanoelia4995
      @stefanoelia4995 Před 4 lety +21

      @@fabioborio2901 Perfettamente d'accordo con te, ti assicuro che é tutta una copertura per riportare alla luce Cthulhu

    • @sibilla530
      @sibilla530 Před 4 lety +36

      Però, c'è un fatto. Biglino non è certo delle sue interpretazioni. Lo dice, lo ripete e lo sottolinea spesso. Lui " TRADUCE" la bibbia. Non la interpreta. Ha avuto accesso a testi molto antichi e segreti. Anche vaticani. Così, ha fatto delle ipotesi. Come le fai tu. Nessuno ha la verità. Lo dice sempre. Comunque, tutto questo affannarsi per smentirlo. Ma che vi cambia? Religione? Competizione? Io ascolto chi legge, studia e ricerca. E lui in questo è bravo. Come te. Incazzarsi? E perché? Perché vogliamo discendere da DIO? Bene. Ma, ripeto, tu puoi avere le tue teorie ma, non puoi smentire quelle degli altri.

    • @lucarusso1014
      @lucarusso1014 Před 4 lety +19

      @@sibilla530 perfettamente d'accordo. Biglino semplicemente specifica che le sue teorie sono frutto delle traduzioni infatti dice sempre "facciamo finta che" per cui non da certezze. Al contrario dei teologi che pretendono di avere la verità assoluta. Ben venga uno come te che spiega altre ipotesi soprattutto se sono frutto di studio.

  • @tommasomarinetti4070
    @tommasomarinetti4070 Před 4 lety +135

    Apprezzo molto il tuo essere "diplomatico", senza condiscendenza, ma anche senza prendere per il sedere chi crede a certe cose...

  • @alessiofattorini6414
    @alessiofattorini6414 Před 2 lety +14

    Ciao mi sono iscritto al tuo interessantissimo canale da poco tempo e l'ho fatto perché il tuo modo di esporre concetti a volte complessi e la tua preparazione e umiltà mi hanno letteralmente conquistato. Complimenti davvero. Seguo e ho letto Biglino, come seguo Massimo Polidoro ed altri e non ci trovo nulla di strano interessarsi a cose anche in antitesi. L'importante è non crearsi "religioni" e "verità" dove non ci sono. E se questo vale per la scienza (visto che può accadere che nuove scoperte sconfessino le vecchie) a maggior ragione deve valere per divulgatori non-scientifici. Lo stesso Mauro Biglino ricorda sempre di "far finta che..."; se poi per alcune persone il suo pensiero, le sue osservazioni, diventano religione e Verità assolute, è un loro problema.

  • @giovannimazzoleni193
    @giovannimazzoleni193 Před rokem

    Ciao! complimenti per il video... Bellissimo!
    POsso chiederti il titolo del libro che hai in mano?
    quali conoscenze di biologia consigli di avere per comprenderlo?

  • @foxthrashbw
    @foxthrashbw Před 4 lety +76

    Le parole finali sono dette con tutto il cuore di una persona che ama la scienza. Ottimo lavoro Giacomo.

  • @lorenzopanepinto3293
    @lorenzopanepinto3293 Před 3 lety +22

    Io ho seguito molte conferenze di Biglino e letto i libri e non trovo ragioni di insultarti, anzi ti ringrazio per il modo puntuale e onesto con cui ne hai parlato! L'unico punto che ci tengo a precisare è che il problema non è Biglino o Buffa, ma chi vede in loro il dei messia!
    La parte interessante di Biglino è la traduzione letterale della Bibbia per me...

    • @davidepinzoni
      @davidepinzoni Před 2 lety +1

      Sono d'accordo

    • @rawmaterials3909
      @rawmaterials3909 Před 2 lety +6

      Esattamente. Sono d'accordissimo. Francamente di alieni e company mi frega poco. Di quanto diversa sia la bibbia tradotta rispetto all'originale invece mi importa eccome. Ne va di mezzo la "credibilità" della religione cattolica.

    • @shqipe_sabian1994
      @shqipe_sabian1994 Před 2 lety +1

      @@rawmaterials3909 vero effettivamente anche per me vale la stessa cosa

    • @gianlucacandura420
      @gianlucacandura420 Před 2 lety

      @@rawmaterials3909 no, ci va di mezzo la credibilità delle altre religioni, non di quella cattolica

    • @rawmaterials3909
      @rawmaterials3909 Před 2 lety

      @@gianlucacandura420 e che ha di diverso la cattolica rispetto alle altre?

  • @robertocimarosti6219
    @robertocimarosti6219 Před 2 lety +3

    Video molto interessante, anche perché è bello ascoltare tutte le ipotesi che vengono messe in campo. Il bello della ricerca è che si scopre sempre qualche cosa di nuovo, e sono sicuro che la teoria sull'evoluzione dell'uomo , sia sempre in continua "evoluzione". L'importante è non dare mai nulla per scontato e per certo, ma sempre porsi delle domande. Apprezzo molto come esponi gli argomenti e la semplicità con cui lo fai. Complimenti.

  • @David-kw5uj
    @David-kw5uj Před 2 lety +7

    COMMENTO LUNGO (solo per duri e puri)
    Buongiorno Giacomo, mi rivolgo a te per avere in mente un interlocutore preciso, ma in realtà il mio commento è aperto a tutti. In primo luogo ti devo ringraziare per il video: dai molti spunti su cui riflettere e sei stato garbato nel confronto con le tesi di Biglino, quindi ascoltarti è stato piacevole.
    PREAMBOLO
    Parto dicendo che ho seguito con interesse qualche video di Biglino, ma in questi l'argomento era affrontato in maniera più qualitativa che quantitativa, quindi ho un po rielaborato la questione in maniera personale.
    Il punto di partenza è che nel corso della storia sono avvenuti molti cambiamenti nelle forme di vita esistenti tra cui, in particolare, quelli della specie umana sembrano marcatamente fortunati/vantaggiosi. A questo punto Biglino introduce la lettura di testi antichi e arriva a sostenere che alcuni cambiamenti siano stati operati da alieni.
    DOMANDE E DUBBI
    Ora i miei dubbi, collegati alle tue spiegazioni in merito, sono i seguenti.
    1) Perché una mutazione artificiale dovrebbe essere tanto evidente/discordante all'interno dell'albero dell'evoluzione? Se ci pensiamo ogni mutazione è una rottura drastica con tutto ciò che è venuto prima, questa è la sua essenza, vantaggiosa o svantaggiosa che sia. Perché una mutazione artificiale dovrebbe essere tanto diversa da una naturale? Come si potrebbero distinguere? Non per forza l'ingegneria genetica si traduce in creare un uomo-polipo con le corna e le ali (talmente diverso dalle altre forme di vita che sarebbe evidente la sua artificialità), ma per esempio una semplice pianta con caratteristiche più vantaggiose per l'ingegnere genetico (per dire: gli OGM che abbiamo creato noi. Un genetista, a posteriori, sarebbe in grado di riconoscere l'artificialità delle sue alterazioni? Se si come?)
    2) Perché una mutazione artificiale avrebbe fatto più fatica a diffondersi? Quale sarebbe il problema se questa fosse stata impiantata in giusto un centinaio di esseri umani? Vista la sua versatilità non avrebbe avuto fatica a diffondersi. E poi pensandoci tutte le mutazioni naturali partono da piccoli gruppi no? Mica all'improvviso tutti gli individui di una intera specie acquisiscono la mutazione. Da considerare anche il fatto curioso che l'homo sapiens ha sterminato tutti gli altri hominidi, perché? Le scimmie sembrano convivere senza problemi anche tra specie diverse, e ce ne sono parecchie.
    3) Perché una mutazione subita dall'uomo, tra le tante che hanno caratterizzato la sua storia e che noi consideriamo come naturale, non potrebbe essere artificiale invece? Il fatto che un processo sia avvenuto altre volte in maniera spontanea non mi sembra un argomento sufficiente per escludere il fatto che si sia potuto indurlo artificialmente in alcune occasioni. Così come un incendio può divampare in maniera spontanea e poi travolgere tutto ciò che ha intorno così può essere per un incendio doloso (è un paragone, spero che renda l'idea). Cioè non capisco il ragionamento: "questa cosa è successa alcune volte in maniera spontanea, allora ogni volta che si presenta ciò avviene in maniera spontanea"
    CONCLUSIONE
    Concludo dando un breve spunto: non per forza per parlare di alieni dobbiamo andare a cercare qualcosa di "impossibile" per noi (come spesso si vede nei film americani), basta anche qualcosa di semplice, magari qualcosa che abbiamo tutti sotto il naso ma di cui non ci rendiamo conto semplicemente perché siamo abituati ad avere una visione diversa dei fatti.
    Ringrazio chiunque sia arrivato in fondo al mio commento, fatemi sapere cosa ne pensate!!

    • @Pepperoyal
      @Pepperoyal Před 2 lety

      Il fatto che fino ad ora nessuno abbia risposto, al tuo lungo commento...
      È perché già contiene tutte le risposte almeno in parte di quello che chiedi.
      Soprattutto per quanto riguarda il cambiamento drastico, chi ti da la certezza che una modifica artificiale non sia un cambiamento morbido e lineare come quello spontaneo naturale?!

    • @David-kw5uj
      @David-kw5uj Před 2 lety

      @@Pepperoyal Di certezze non ne ho minimamente, per questo sollevo molte domande. Anche la tua osservazione è interessante.

    • @Pepperoyal
      @Pepperoyal Před 2 lety +1

      @@David-kw5uj scusa, la mia era un ulteriore domanda o punto di riflessione rivolto a Giacomo.

  • @tallonatore17
    @tallonatore17 Před 4 lety +57

    Allora io sono arrivato a te facendo un giro astrusissimo, grazio a Biglino, ad omega klic passando dai terra piattisti a barba scura, a Dario Bressanini ed infine arrivando a te, che SECONDO ME sei il migliore per affrontare un argomento del genere, perché hai una delicatezza nel affrontare determinati argomenti, spammeró il tuo video a dei miei amici che la vedono come Biglino, e spero ragionino, ne ho già visti altri video, ma miravano a smentire prendendo in giro, tu sei davvero perfetto continua così!!!

    • @gabrielealario4425
      @gabrielealario4425 Před 4 lety +1

      Scusa se mi intrometto, io non sono dalla parte di nessuno, però sai com'è, se vedo un documento top secret desecretato dove vi è ammesso l'intervento alieno nella genetica umana mi è difficile non reputarlo vero, che per di più nell'essere umano c'è un gene(del quale mi scuso se non mi ricordo l'acronimo) il quale non ha alcuna evoluzione nel tempo, ma si trova solo nell'essere umano per come siamo adesso, e questo gene permette all'essere umano a differenza della scimmia di aumentare le proprietà cognitive e linguistiche, quindi facendo 2+2 è abbastanza "semplice", anche se ovviamente già bastano come prove i documenti top secret desecretati là dove mi è difficile pensare che siano cazzate(scusando il francesismo)

    • @Divan26
      @Divan26 Před 4 lety +1

      @@gabrielealario4425 mi sapresti linkare questi documenti? O un video in cui si mostrino i documenti? Grazie

    • @iosonoloblio2368
      @iosonoloblio2368 Před 4 lety +3

      Aspetta l'ho io: www.quelchenontidicelasettaatlantidea.com

    • @lunaaster8853
      @lunaaster8853 Před 4 lety

      @@iosonoloblio2368 a me risulta impossibile raggiungere questo sito

    • @iosonoloblio2368
      @iosonoloblio2368 Před 4 lety +1

      Luna Aster 😂😂😂 sto morendo. 😂😂😂

  • @valeriog8780
    @valeriog8780 Před 4 lety +201

    Sono professore di matematica e scienze nella scuola media e spesso utilizzo video didattici da mostrare ai ragazzi. Purtroppo l'Italia è quel paese dove, cercando online video in italiano sull'evoluzione e la selezione naturale, sei costretto a dimenarti tra svariati video spazzatura dove l'evoluzione delle specie viene considerata una bufala o peggio...il tutto condito da migliaia e migliaia di visualizzazioni.

    • @sebastians778
      @sebastians778 Před 4 lety +3

      Jean Jaque la tua apertura mentale é assai ampia...

    • @sebastians778
      @sebastians778 Před 4 lety +4

      Jean Jaque i confronti(se equi) sono quelli che i millantatori evitano fino alla morte...

    • @davidepolezzz7045
      @davidepolezzz7045 Před 4 lety +3

      Vale ottantasette beh se cerchi i video di TedX Italia o del Cicap c’è molto materiale da vedere, o anche i video in cui compare il prof. Barbujani che mi sembra sia un genetista abbastanza famoso, ma anche i video di Zoo Sparkle. 😎

    • @sebastians778
      @sebastians778 Před 4 lety +1

      Astro Ganzo il cicap????ma quello é il male assoluto...😂😂😂(ironico ovviamente)

    • @valeriog8780
      @valeriog8780 Před 4 lety

      @@davidepolezzz7045 Conosco i video da te indicati. Non sono mai però veramente generali e in più sono a volte troppo complessi per il livello di una scuola media fidati.

  • @matteomigliori9923
    @matteomigliori9923 Před 3 lety +3

    Innanzitutto grazie per questa video risposta alla questione. Ho scoperto Biglino su CZcams e la sensazione che mi era rimasta addosso dopo aver assistito alle sue argomentazioni era di disagio nel notare la mia incapacità di controbattere in quanto mi mancano gli strumenti concettuali. Condivido il paradigma scientifico in quanto psicologo ex ricercatore e mi rendevo conto che l'argomentazione scientifica fosse in mano soltanto al classico esperto e non ad una o più review!

  • @toilettokiddo7359
    @toilettokiddo7359 Před 2 lety +9

    Devo dire che in generale ho sempre sostenuto Biglino, in quanto divulgatore più storico che scientifico. Per come l’ho conosciuto, nasce come critico del sistema politico/religioso della chiesa Cattolica e dell’influenza che ha in Italia, argomentazioni sulle quali è obiettivamente molto più coerente e esaustivo. Detto ciò ti faccio i complimenti più sentiti per il bellissimo video e la bellissima modalità di esposizione!! A volte è un piacere essere confutati, dovrebbero capirlo tutti!

  • @simoneforti8567
    @simoneforti8567 Před 4 lety +34

    Seguo Biglino da qualche mese e la sua "traduzione" della Bibbia onestamente mi interessa, pone domande e dà una nuova chiave di lettura ad una raccolta di libri che sicuramente nessuno di noi, nemmeno lui (come spesso afferma, magari usando la scusa del "facciamo finta che...") possiamo veramente conoscere in quanto i codici a noi arrivati hanno avuto negli anni modifiche e ri-scritture che sicuramente hanno cambiato il testo originale (che dobbiamo sempre considerare sia stato messo per iscritto dopo anni di trasmissione orale con annesse "storpiature").
    Non ho i mezzi per confutare le sue traduzioni o le sue tesi, ma per questo ci sono canali come il tuo che danno una mano a noi "ignoranti" che studiamo o ci occupiamo di altro.
    Sperando nella genuinità del "facciamo finta che..." di Biglino, lui ogni volta dice di non volere sostituire ai dogmi biblici delle verità da lui sostenute, ma delle proprie opinioni personali che possono essere ascoltate o cestinate.
    Credo che questo possa almeno insegnare alle persone a non prendere per vero tutto ciò che ci viene raccontato confutando sempre tutto.
    Sono un ragazzo da sempre affascinato dagli alieni e non mi dispiacerebbe se la Bibbia parlasse di loro.
    Ammettendo che le traduzioni di Biglino siano esatte vedo di gran lunga più plausibile un contatto extraterrestre, che un Dio. Magari poi lo stesso Biglino si è fatto prendere la mano dalle sue teorie esagerando e oltrepassando i suoi campi (la traduzione e la lettura), immischiandosi in campi come la genetica che non gli competono.
    Comunque sia ottimo lavoro e bel canale. Iscritto guadagnato anche perché mi è piaciuta la tua umiltà nell'esporre argomenti di cui conosci sicuramente più di Biglino, ma rimanendo allo stesso livello, senza risultare saccente, differentemente da altri tuoi colleghi su CZcams che credono di potersi permettere certi atteggiamenti.

    • @andrearisso4792
      @andrearisso4792 Před 7 měsíci

      czcams.com/video/msaLpuz2-6A/video.htmlsi=bCO0givPoUtXx-fP

    • @sergioronchi5014
      @sergioronchi5014 Před měsícem

      Sono appena approdato su youtube, anch'io ho seguito Biglino ed altri paleoastroimprovvisati con curiosità e interesse.
      Se non ti è bastato il paleontologo per farti un'idea chiara, potresti ascoltare un esperto che conosce l'ebraico quanto Biglino (ateo, quindi non interessato a dimostrare qualcosa sulla religione).
      Cerca i video in cui ROBERTO MERCADINI parla della bibbia e di Biglino, ma devi avere pazienza, lui si dilunga molto, ma non dice una sola parola di troppo.

  • @gregoriosorrentino8082
    @gregoriosorrentino8082 Před 3 lety +19

    La traslocazione robertsoniana tra cromosomi 13 e 14 (la più frequente nell’uomo) è stimata in circa 1 su 1300 nati.. nemmeno così eccezionale.
    Complimenti per il grande lavoro di divulgazione che porti avanti!

    • @bubu5264
      @bubu5264 Před 3 lety +3

      Si però si ha un 70% di probabilità di infertilità... inoltre qua si sta parlando di uomo con traslocazione e altro uomo... pensa scimmia con traslocazione e altra scimmia

    • @LuckeyWlas
      @LuckeyWlas Před 2 lety

      @@bubu5264 Infatti si parla di primati. Le scimmie con l'evoluzione umana centrano ben poco.

    • @bubu5264
      @bubu5264 Před 2 lety

      @@LuckeyWlas chiamali come vuoi

  • @enotrioromano3744
    @enotrioromano3744 Před 2 lety +7

    Scoprire che esiste l’Antropologia molecolare mi ha impressionato parecchio. Grazie, Giacomo!

    • @FrancoPupi-dg5tw
      @FrancoPupi-dg5tw Před rokem

      Ci risiamo, il confronto continua , questo punto è uno scontro. Dalla Bibbia apprendiamo che gli esseri umani ed animali son stati creati da esseri di altri pianeti, e che, volta per volta sono stati trasformate per soddisfare usi e consumi, da loro, desiderati. Teoricamente, e possibile, però alla fine si coniuga con le tesi di Darvin, che sostiene l'evoluzione della specie, cosa per me più veritiera. Se però crediamo a una provenienza aliena, la domanda che nasce spontanea e questa chi a creato l'entità primarie, e che fine hanno fatto,. Lasciamo la Bibbia e ci dobbiamo mettere a caccia degli Ufo.Sono domande di sempre e per sempre, e se tutto fosse nato per caso. Esempio, ultimamente, siamo a conoscenza, che potremmo essere colpiti da Virus sconosciuti fino ad adesso ma che potrebbero prender corpo da un momento a l'altro, che dire, e tutto così sconvolgente, che pensarci mette paura, forse tutto e legato alla curiosità umana, però se non ci fosse sarebbe peggio , pensa che monotonia

  • @guidogaleotti
    @guidogaleotti Před 3 lety +32

    Mi è piaciuto molto il video: chiaro, rigoroso, pacato e rispettoso. Bravo!

  • @marcomastromauro1770
    @marcomastromauro1770 Před 4 lety +15

    Allora , premetto che sono una persona che segue Biglino , nel senso che seguo praticamente tutte le sue conferenze, perché trovo il suo lavoro interessante e intellettualmente onesto , così come ascolto persone come te che trovo altrettanto interessanti. Non bisogna mai credere, verbo che non fa rima con scienza, bensì con religione, tuttavia occorre tenere sempre la mente aperta, ascoltare tutte le voci sempre con coscienza critica e approfondire sempre ogni tema. Ascoltare più voci in contrasto tra loro non può che aiutare colui che ascolta e apprende a farsi un'idea più completa e documentata possibile.
    Ho apprezzato questo tuo video e questa confutazione delle ipotesi di Biglino, perché di ipotesi si tratta, non di tesi, come lui ha sempre asserito. Ha sempre sostenuto ovviamente di non avere prove, ma solo tanti indizi, il cui indizio più convincente , a mio giudizio, risiede nella testimonianza di tutti i popoli antichi della terra, che ci raccontano essenzialmente tutti la medesima storia.
    Mi sono iscitto al tuo canale, perché meriti di essere seguito il confronto delle idee pacato , rispettando le idee altrui è fondamentale e finalmente una persona che argomenta , entra nel merito e confuta punto per punto le ipotesi di Biglino, senza arroganza e presunzione .
    Contesto solo due punti:
    Biglino non parla mai di complotto, ma di chiusura di una parte della comunità scientifica a nuove ipotesi , che al di là dell'evoluzionismo purtroppo è innegabile che esista. Le ipotesi dovrebbero essere sempre ben accette, si chiamano ipotesi non verità assolute, non comprendo davvero questo astio nei confronti di chi pone dubbi o avanza nuove ipotesi, il dubbio dovrebbe essere la base su cui si fonda la scienza.
    Citando Freeman Dyson «I dogmi scientifici odierni probabilmente sono giusti, ma devono essere sfidati» .
    Idolatrare Biglino è errato, concordo con te, infatti chi sostiene come hai detto che ci siano innumerevoli prove a supporto di un intervento alieno di ingenieria genetica , sbaglia, è falso, biglino non l' ha mai detto, lui parla giustamente solo di indizi,
    ma idolatrare chiunque è errato, financo scienziati, perché si rischia di cadere nel dogmatismo che non dovrebbe riguardare la scienza e si rischia di considerare tesi scientifiche come verità assolute incontestabili di cui non si potrà mai più dubitare. Invece questo è falso, il dubbio è il motore della scienza, una tesi scientifica , sebbene sia consolidata , può essere messa in dubbio, anzi deve essere messa in dubbio, poi ovviamente finché non si troveranno prove altrettanto forti per poter sostituire la vecchia tesi con la nuova, la vecchia resterà la tesi più convincente e accettata dalla comunità scientifica , ma questo è lapalissiano ed è tutto un altro discorso .
    Infine contesto la tua chiosa finale. Se pensi che lui abbia avanzato ipotesi infondate, fai bene a confutarle e per chi come me non è del settore , ascoltare più punti di vista è vitale e costruttivo , tuttavia non puoi dire che sta manipolando e prendendo in giro deliberatamente le persone, senza prove e senza conoscere personalmente la persona in questione . Altrimenti sono basse illazioni senza fondamento ; peccato per questa caduta di stile, perché per il resto il video era davvero interessante e mi hai fornito tanti spunti da cui ripartire per approdondire questa materia , così come me li ha sempre dati Biglino. Per una persona come me, che studia giurisprudenza, ma curiosa di approfondire anche materie non di mia competenza , non avendo nozioni di base, è fondamentale ascoltare molteplici punti di vista.
    Non badare a chi ti insulta , non abbassarti al loro livello , purtroppo quando si trattano certe tematiche partono le tifoserie, ma questo ti assicuro non è quello che biglino desidera, ma ahimè è fisiologico. Ti faccio presente che gli imbecilli esistono da ambedue le parti. Sai quanti insulti riceve Biglino ogni giorno da persone, che in luogo di contestare nel merito le sue traduzioni ( oggettivamente incontestabili ) e in luogo di contestare giustamente nel merito le sue ipotesi scientifiche che desume da queste traduzioni letterali , come hai fatto tu, lo attaccano sul personale ?!
    Però tralasciando queste persone che non meritano di essere prese in considerazione, una persona che stimola la curiosità e il senso critico , a mio giudizio, è sempre ammirevole e non deve essere censurata , solo perché alcune persone iniziano a idolatrarlo a suo malgrado, e quindi esprimendo idee controcorrente e alternative diventa pericoloso . Altrimenti vuol dire che chi vorrebbe censurare le sue idee , solo perché non le condivide , sotto sotto le teme. Se anche ritieni che siano ipotesi infondate, perché hai criticato Fedez in un altro video per averlo ospitato???
    Questa è un'altra cosa che ti contesto.
    Qualsiasi punto di vista merita spazio, chiamasi libertà di espressione.
    Se sono ipotesi che non troveranno conferma col tempo si sgonfieranno da sole e lui sarà semplicemente ricordato come un eccellente comunicatore e intrattenitore, pertanto di cosa hai paura?
    Bisogna aver fiducia nel confronto delle idee socratico, giacché l'idea più convincente vincerà sempre e le ipotesi di Biglino se non verranno provate resteranno ipotesi infondate che non hanno trovato conferma.
    Bisogna anzi avere fiducia nella capacità di discernimento delle persone, non bisogna temere le opinioni alternative e controcorrente.
    Le persone non bisogna trattarle come ignoranti irrecuperabili complottiste , come ahimè fanno molti critici saccenti di Biglino.
    In questo modo non verranno mai ascoltati.
    Spero che tu mi risponda e che mi chiarisca la tua opinione circa Pietro Buffa biologo molecolare , al di fuori di questa sua collaborazione con Biglino. Lo ritieni un ciarlatano o uno scienziato competente con idee diverse dalle tue??
    Detto ciò ,continuerò a seguire entrambi.

    • @movimentosud
      @movimentosud Před 3 lety +1

      Davvero un'ottima analisi.

    • @robertocappi2352
      @robertocappi2352 Před rokem +1

      Concordo punto per punto

    • @MfCAYO
      @MfCAYO Před 6 měsíci

      In scienza, il principio di parsimonia (Rasoio di Occam) suggerisce che tra due spiegazioni, quella più semplice e che richiede meno ipotesi Non provate è generalmente da preferire. Tutte le ipotesi avanzate da Giacomo sono più lineari, semplici e basate su evidenze scientifiche rispetto all'idea non provata e complessa di un intervento alieno

    • @paoloferigo3920
      @paoloferigo3920 Před 2 měsíci +1

      avere la mente aperta e approfondire è un ottimo approccio. detto questo, proprio perchè ti sei informato, dovresti poter capire quale teoria seguire. altrimenti faresti un torno ad una o all'altra. oppure dovresti ammettere che non capisci la differenza.

  • @Nerd_Vs_TheWorld
    @Nerd_Vs_TheWorld Před 4 lety +65

    Entropy, prima volta che ti commento, ma ci tengo a mostrarti tutta la mia solidarietà. Con la tua consueta pacatezza e gentilezza e, aggiungerei anche, lucidità, ti sei mosso splendidamente contro la disinformazione che è un problema. Lo è perché, come hai sottolineato tu, finisce per minare la fiducia nella scienza dipingendola come una cosa che invece viene portata avanti con criterio, merito e prove empiriche.
    Quindi grazie uomo, video come questi sono strautili, persino a me che pur essendo in tutt'altro campo ho il pallino per la scienza in generale.

    • @renatvssantharii4076
      @renatvssantharii4076 Před 3 lety +1

      Carissimo, forse la pacatezza e la gentilezza possono definire l'intelligenza di Jacomino, ma non lo fanno le sue pseudo argomentazioni e il modo di porle. Jacomino é solamente un youtuber, é essenzialmente un "acchiappaclick" per farsi sostenere. Conta di riuscirsi con quelli che non conoscono gli argomenti che tratta, come fanno tutti gli youtubers di questo pianeta.

    • @laurapavone3513
      @laurapavone3513 Před 3 lety +1

      La "scienza" é soggetta alla storia umana e quindi ha detto, costruito e scoperto sempre verità parziali. Cito: "non ci sono prove certe dell'esistenza di Gesù eppure un numero esorbitante di persone del passato e del presente lo assume come dato certo" , anche tanti scienziati ci hanno creduto. Viviamo così brevemente che diventa anche molto difficile tenere 'per sempre' la memoria delle nostre credenze.

    • @renatvssantharii4076
      @renatvssantharii4076 Před 3 lety +1

      @@laurapavone3513 Non solo verità parziali, anche di comodo. Personalmente da fastidio il fatto come il percorso scientifico umano sia appena iniziato eppure ci sono "dotti" che attribuiscono alla Scienza una conoscenza infinita, quando questa si basa e continuerà a basarsi su numerose Teorie. Non sanno o fanno finta di non sapere che la Scienza ha davanti a se un percorso lunghissimo, che necessita di molte ipotesi per arrivare a nuove scoperte.

  • @diavolettodiavoletto9914
    @diavolettodiavoletto9914 Před 3 lety +21

    Ciao Giacomo,farai un video sul fattore RH negativo

    • @LuckeyWlas
      @LuckeyWlas Před 2 lety

      Magari, magari. La B-negativo che è in me non vede l'ora :3

  • @soniacometa3893
    @soniacometa3893 Před 7 měsíci +3

    Grazie, grazie davvero per portare l'oggettività in questo mondo umano così tanto soggettivo e distorto 🙏🏻

  • @francorocchetti1011
    @francorocchetti1011 Před 4 lety +8

    Salve Giacomo, non voglio entrare nel merito delle coppie di cromosomi e relative complicazioni genetiche ma solo per esprimere dei dubbi rispetto alla tua esposizione (ma anche rispetto a quanto scritto da Biglino e Buffa). Molti fatti lasciano pensare che ci sia stato qualcosa di estremamente straordinario intorno al 10000 a.c. Sembra che improvvisamente sia comparso un essere umano capace di fare cose delle quali gli ominidi dei 4 milioni di anni precedenti non avevano avuto la minima idea. Si sviluppa l'agricoltura, e altri saperi, in tempi relativamente molto rapidi rispetto alla evoluzione culturale precedente. Gli storici sono concordi che la "rivoluzione agricola" sia effettivamente avvenuta in quel periodo, e questo non deve sorprenderci, ciò che sorprende è che gli ominidi in 40 mila secoli siano sopravissuti nutrendosi di erbe, radici, frutti, e un pò di carne per quanto riuscivano a cacciare con i loro strumenti fatti di legno e selci, e poi improvvisamente una mutazione genetica naturale ha reso l'uomo talmente "sapiens" da comprendere i segreti dell'agricoltura, della lavorazione dei metalli, dell'addomesticamento degli animali, della costruzione di città. Questo secondo me è abbastanza strano. Ma non meno strano del fatto che da qualche parte della nostra Galassia, o di un'altra galassia, a quei tempi degli esseri alieni siano riusciti a compiere un viaggio di qualche migliaio di anni luce per arrivare sul nostro pianeta. Entrambe queste ipotesi mi sembrano degne della giusta dose di scetticismo. L'umanità aveva (ed ha) bisogno comunque di una ricostruzione dell'evoluzione umana e naturalmente si è arrivati a quella che oggi è sostanzialmente riconosciuta la più probabile (il pensiero dominante in qualche modo trova il suo percorso, non per questo bisogna accettarlo con un atto di fede...qualche dubbio mi sembra lecito). Questo non significa che ciò che dicono Biglino e Buffa debba essere preso come verità rivelata. Volendo dare credito alla teoria del "paleocontatto" dovremmo per prima cosa capire come "quelli là" (così li definisce Biglino) abbiano fatto ad arrivare fin qua (difficoltà che al momento sembra insormontabile). Però bisogna avere anche una spiegazione sul perché nella bibbia (ed in molti miti a cui sembra che i "bibbigrafi" si siano ispirati) sono scritte certe cose. Biglino dice che se leggiamo la bibbia con gli occhi del credente ci troviamo di fronte a molti passaggi talmente irrazionali che bisogna essere capaci di credere nella magia, oppure avere delle straordinarie doti di decodifazione per comprendere tutte le metafore ed allegorie necessarie a dare un senso compiuto a quelle argomentazioni. Chissà poi perché in tempi in cui scrivere era una cosa seria (e faticosa) qualcuno si sarebbe dovuto divertire a comporre volumi pieni di "rebus" ed "enigmi" a futura memoria. Invece se "facessimo finta" che in quei libri fossero state riportate delle cronache di fatti realmente accaduti in un lontano passato; se venisse fatta una traduzione meno "addomesticata" ma più scentifica delle fonti da cui sono tratti i racconti biblici, si otterrebbe una storia, che per quanto stupefacente, ha un contenuto razionalmente logico.
    Dovendo indagare per trovare una risposta "logica" alle fatidiche domande su chi siamo e da dove veniamo io partirei meglio dalle conclusioni cui giunge Biglino anziché quelle proposte dalla religione. Quindi mi sembri un pò "severo" (e forse anche intransigente) quando affermi che Biglino e Buffa "prendono in giro" i propri lettori. Tu chiedi: "perchè lo fanno"?...per fare conferenze retribuite?...per avere ritorni economici?...per spirito di protagonismo?...
    Prova con altre motivazioni come: perché credono nel loro lavoro...oppure per mettere in discussione il pensiero dominante...o anche per mettere in discussione se stessi...
    Prova ad essere un pò meno categorico...te lo chiedo perché la mia filosofia si basa sul fatto che non esistano certezze, ma solo probabilità.
    franco

    • @vaghimauriziopentagroup1883
      @vaghimauriziopentagroup1883 Před rokem

      Ottimo commento. Anche io sono attento a tutte queste considerazioni più o meno divergenti da mainstream. In tutte c è un germe di validità, e un tutte una parte di ombre visto che platonica ente siamo comunque dei ciechi in una, grotta. Comunque la nostra, niente cerca sempre, anche grazie a considerazioni come quelle di questo video, nonché dei vari Biglino, Buffa... Disturba il ripetitivo niet del mainstream, ma si sa che il nostro mondo è una costante e necessaria contesa fra il singolo e il gruppo. E spesso " senatore boni viri, senatus autem...."

    • @antonellatelani6192
      @antonellatelani6192 Před rokem

      Biglino , lo ha detto lui stesso, dopo aver tradotto per decenni i testi biblici masoretici e greci e aramaici, si è stancato di doverli "far coincidere" con le tesi dei teologi cristiani che molto spesso non corrispondevano alla verità. In pochi sanno che la Bibbia contiene 1580 errori storici e quasi 15 mila anacronismi e incongruenze. Biglino li ha messi a nudo e legge semplicemente quello che c'è scritto, senza interpretazioni astruse e artificiali costruite ad arte da chi , nei secoli, ha voluto veramente prenderci in giro, molto più di lui.

    • @MfCAYO
      @MfCAYO Před 6 měsíci

      La rapida evoluzione delle capacità umane e l'innovazione tecnologica in questo periodo possono apparire sorprendenti, ma è importante considerare alcuni aspetti:
      - L'evoluzione *culturale* può verificarsi molto più rapidamente dell'evoluzione genetica. L'adattamento culturale, compresa la diffusione delle conoscenze e delle tecnologie, non richiede cambiamenti genetici ma piuttosto l'apprendimento e la trasmissione di competenze e idee.
      - Le conoscenze e le innovazioni tendono ad accumularsi e a espandersi rapidamente una volta raggiunto un certo livello di complessità sociale e cognitiva.
      - Gli esseri umani sono notevolmente adattabili. La capacità di rispondere e adattarsi rapidamente a nuove condizioni ambientali e sociali è una caratteristica fondamentale della nostra specie.
      Consideriamo anche che la fine dell'ultima era glaciale ha portato a un clima più caldo e stabile, favorendo la crescita di cereali selvatici e la disponibilità di risorse​​.
      In alcune regioni, come l'Asia orientale, la pressione sulle risorse naturali potrebbe aver spinto le persone a trovare soluzioni domestiche, come la coltivazione di riso e miglio​​.
      Alcuni studiosi suggeriscono che avanzamenti *intellettuali* nel cervello umano potrebbero aver portato le persone a stabilirsi e iniziare la coltivazione​

  • @andreamiletta4539
    @andreamiletta4539 Před 3 lety +10

    Non entro nel merito delle ricerche scientifiche perché non ho le competenze né per confutarle, né per confermarle, ma il video perde credibilità non appena inizi a parlare di complotto nella teoria dell'evoluzione. Nessuno credo lo abbia mai affermato, semplicemente come ogni altra teoria scientifica potrà essere superata in futuro. Il parlare di complotto purtroppo fa perdere credibilità al video, perché utilizza quel fastidioso modo di "buttarla in caciara" per screditare le opinioni altrui. Io non credo a biglino o buffa in modo religioso come purtroppo in molti fanno, ma non si può nemmeno eticchettarli come imbroglioni al fine di vendere libri, perché lo stesso si potrebbe pensare per l'autore del video, che potrebbe portare avanti una sua tesi per monetizzare sul canale oppure ottenere più abbonamenti. A me i due sopracitati sembrano persone che conducono le proprie ricerche in un campo quasi sempre deriso senza mai pretendere una verità assoluta, senza esortare gli altri a non ascoltare le tesi di altri "personaggi". Poi che non abbiano prove schiaccianti è assodato, anzi sono proprio loro ad affermarlo. Non penso proprio che provare ad aprire la mente e guardare oltre sia una perdita di tempo, altrimenti l'umanità avrebbe la metà della conoscenza che possiede. È lecito cercare di confutare tesi difficili come quelle di buffa e biglino e sono sicuro che i dati in tuo possesso siano validi, ma il modo in cui si cerca di screditare un lavoro, a prescindere da chi lo conduca perché ripeto io non sono fan di nessuno, lo trovo di basso livello. Con immutata stima.

    • @ArtPolo1990
      @ArtPolo1990 Před 3 lety +5

      I sopracitati sono derisi perché è quello che succede -grazie a Dio, o meglio, al metodo scientifico- quando si portano avanti "teorie" che sono facilmente confutabili con le attuali conoscienze scientifiche.
      Aprire la mente è una cosa buona e giusta, ma non parliamo di arte, letteratura o filosofia, qua stiamo parlando di scienza. Non ci si può meravigliare né tantomeno si può ritenere scorretto se, quando si presenta una teoria, allora ci sia qualcuno che provi a screditarla e smentirla. Questo processo è alla base della peer review, che a sua volta è alla base della ricerca scientifica odierna.

    • @renatvssantharii4076
      @renatvssantharii4076 Před 3 lety +2

      @@ArtPolo1990 Concordo, peró devi ammettere che non si possono confutare teorie per mezzo di altre teorie. Queste sono buone solo per raggiungere nuovi traguardi, cioé al fine di ottenere risultati inconfutabili, cosa che la Scienza attuale non puó assicurare al 100%, altrimenti non avrebbe senso formulare nuove teorie o portare avanti la ricerca e la sperimentazione.

    • @renatvssantharii4076
      @renatvssantharii4076 Před 3 lety +1

      Concetti condivisibili che purtroppo non vengono adoperati da tutti (piú o meno consapevolmente) quando si apprestano a esprimere opinioni.

    • @KinzeSely
      @KinzeSely Před 8 měsíci

      Ciao Giacomo! Ti conosco da poco! Mi piace moltissimo come riesci a rendere semplice la comprensione di un tema molto complicato.Ti seguirò in ogni video! Congratulazioni!

  • @elviramarseglia9286
    @elviramarseglia9286 Před rokem +28

    Grazie per portare avanti i valori della scienza e della ricerca rispetto a speculatori fantasiosi. La realtà purtroppo semplicemente non intrattiene come le teorie stravaganti... ma qualcosa forse sta cambiando anche grazie alle persone come te che con passione e pazienza divulgate la vera conoscenza. ❤️

    • @yanavjiqoike6686
      @yanavjiqoike6686 Před 8 měsíci

      Teoria stravaganti,… Eravamo delle scimmie…😂

    • @Mad_Rabbit88
      @Mad_Rabbit88 Před 3 měsíci

      ​@@yanavjiqoike6686e quindi? Argomenta un pochino altrimenti il tuo commento non aggiunge niente alla discussione

    • @sergioronchi5014
      @sergioronchi5014 Před měsícem

      ​@@yanavjiqoike6686
      Siamo ancora delle scimmie, evolute si, ma scimmie.
      Ma questa parola, scimmie, non piaceva, quindi hanno abolito 2 ordini, scimmie e proscimmie per farne uno nuovo chiamato "primati" in cui hanno messo anche l'uomo.

    • @sergioronchi5014
      @sergioronchi5014 Před měsícem +1

      ​@@Mad_Rabbit88non può argomentare, dovrebbe avere argomenti.

  • @MrAntonio5606
    @MrAntonio5606 Před 10 měsíci +1

    A distanza di 3 anni questo video è validissimo e confortato anche dai risultati di Svante Pääbo ; ciononostante al Buffa s'è aggiunto un certo Ragusa, le argomentazioni del quale non mi hanno convinto da subito. Biglino avrebbe dovuto fare un "giro più lungo e articolato" (penso a barbujani, pievani, manzi, francesco cavalli sforza e, perchè no, a decine di "sfigati" che ogni giorno si sbattono nei laboratori e non cercano di vendere libri. ) Bravo Giacomo !!

  • @mauronoacontaldomurgia2088
    @mauronoacontaldomurgia2088 Před 4 lety +130

    Sì ma ora voglio sapere di più sull'uomo cinese con 44 cromosomi. Ma ci assomiglia almeno ad un cinese?

    • @EntropyforLife
      @EntropyforLife  Před 4 lety +141

      Certo, a livello di informazione genetica è totalmente uguale a noi, ne parlo fra qualche settimana. Promesso

    • @vincenzoaligi8070
      @vincenzoaligi8070 Před 4 lety +30

      @@EntropyforLife l'ho segnata questa,tra una settimana se non trovo il video nella mia home ti vengo a cercare

    • @unbelnick7
      @unbelnick7 Před 4 lety +13

      Entropy for Life nel video dici che potrebbe dar vita ad altri esseri con 44 cromosomi tramite rapporti incestuosi con i suoi familiari, ma questo è proprio quello che facevano i faraoni, la stirpe di Abramo, i primi re sumeri... tutta gente che non poteva essere esperta di genetica, quindi perché lo facevano? Scommetto che a quel cinese non gli passa neanche per l’anticamera del cervello di avere rapporti incestuosi a scopo procreativo.

    • @mauronoacontaldomurgia2088
      @mauronoacontaldomurgia2088 Před 4 lety +15

      @@unbelnick7 perché c'era la credenza del sangue, la famiglia più potente ha un sangue migliore, superiore, quindi per mantenerlo, essendo "sangue del loro sangue", avevano rapporti incestuosi.

    • @unbelnick7
      @unbelnick7 Před 4 lety +3

      Mauro Noà Contaldo Murgia ma chi glielo ha messo in testa? La genetica dice invece che più i genitori sono diversi tra loro e maggiore sarà la “forza” del figlio, non il contrario. Giriamo sempre attorno allo stesso concetto, che proprio dalla scienza trova le conferme.

  • @zbunjenskroz
    @zbunjenskroz Před 4 lety +46

    Un consiglio. Se magari riesci a fare anche il sottotitoli in inglese sarebbe perfetto x tutti altri che purtroppo nn parlano la lingua italiana. Un saluto da Belgrado! Ottimo canale, complimenti.

    • @micionero3919
      @micionero3919 Před 3 lety +1

      Nelle impostazioni c'è il traduttore automatico, qui puoi scegliere la lingua che vuoi.

    • @mthfacker88
      @mthfacker88 Před 2 lety +3

      @@micionero3919 non è affidabile.

    • @massimoforli6866
      @massimoforli6866 Před 2 lety +5

      Perché? Che ce ne frega degli inglesi? Guidano pure al contrario

    • @ateghev
      @ateghev Před 2 lety +1

      @@massimoforli6866 tutto il mondo parla inglese

    • @massimoforli6866
      @massimoforli6866 Před 2 lety +1

      @@ateghev in Italia parliamo italiano

  • @matteocarati8895
    @matteocarati8895 Před 2 lety +3

    A me Biglino piace solo nella parte in cui parla del vangelo come un libro che potrebbe essere comparato ad un poema epico, poi quando inizia a parlare degli Alieni il mio interesse si azzera!

  • @Ibut63
    @Ibut63 Před 3 lety +2

    Caro collega, hai dato perfettamente corpo alle mie perplessità. Non possiamo escludere che qualcosa di strano o curioso o comunque meritevole di approfondimento sia avvenuto e ne sia rimasta traccia nei racconti e nelle leggende sumero-accadiche poi passate alla cultura ebraica o protebraica ma quando Biglino parla di genetica e di teoria dell'evoluzione mi si rizzano i capelli.
    Un esempio per tutti è il significativo abbassamento di statura che si è registrato nelle popolazioni sedentarie con dieta prevalentemente basata sui cereali durante il neolitico rispetto alla statura dei cacciatori raccoglitori che invece avevano una dieta ricca di proteine animali. Le due popolazioni sono vissute contemporaneamente e si spiega facilmente la leggenda dei giganti, nulla di strano.

  • @Gabbri82
    @Gabbri82 Před 4 lety +84

    È comprensibile che Biglino, traducendo la Bibbia, abbia potuto avere dei dubbi di questo tipo, dubbi molto affascinanti. Il problema è che non sottopone tali dubbi alla comunità scientifica ma anzi ricordo che in una conferenza ha parlato chiaramente di complotto per insabbiare tutto. Questo porta il personaggio in questione sullo stesso livello dei terrapiattisti. Qui possiamo riderci su ma sono danni che ci porteremo dietro per anni.
    Bravo Giacomo, ottimo video e ottimi intenti.

    • @lucastedile2322
      @lucastedile2322 Před 4 lety +4

      Mah non proprio, le sue tesi si basano su ricerche anche approfondite.
      I terrapiattisti no, le sparano grosse , ma con idee campate in aria e soprattutto senza un senso.

    • @danielelavatelli2790
      @danielelavatelli2790 Před 4 lety +5

      @@lucastedile2322 ricerche su un libro di fantasia.. Ricordami quali ricerche ha fatto per l' oro antigravitazionale.

    • @lucastedile2322
      @lucastedile2322 Před 4 lety +5

      @@danielelavatelli2790 mah non proprio di fantasia ...sono comunque saperi antichi e un patrimonio di conoscenza, ovviamente non scientifico, ma spirituale.
      Oltre a questo.....non do ragione a nessuno.
      Solo che i terrapiattisti fanno molto più ridere.

    • @lucastedile2322
      @lucastedile2322 Před 4 lety +2

      @Dario Vurchio come no...traduce direttamente dall'ebraico masoretico.

    • @marcocarloni6693
      @marcocarloni6693 Před 4 lety +8

      In realtà in ogni conferenza Biglino invita la comunità scientifica ad indagare gli indizi che lui rileva nella Bibbia

  • @AT-ld7kg
    @AT-ld7kg Před 4 lety +22

    i 23 cromosomi sono identificati in reperti fossili di 400.000 anni fa ?
    Se si, quando può essere nato l'individuo che ha subito la trasformazione e in quanto tempo ha sostituito la specie a 24 ?

    • @MfCAYO
      @MfCAYO Před 6 měsíci

      I cromosomi non si conservano nei fossili. Non possiamo, quindi, identificare direttamente il numero di cromosomi in reperti fossili. Ciò che conosciamo sulla genetica delle specie estinte deriva dal DNA antico recuperato da resti ben conservati, come quelli dei Neandertal. Tuttavia, la datazione della fusione cromosomica è complessa. Alcune teorie suggeriscono che essa possa essersi verificata in un antenato comune a Homo sapiens, Neandertal e Denisovani, il che la collocherebbe oltre 500.000 anni fa.
      La sostituzione di una specie da parte di un'altra non è un evento improvviso, ma un processo graduale che può richiedere migliaia di anni. È guidata da una combinazione di fattori genetici, ambientali e comportamentali. L'idea che un individuo con una mutazione genetica (come la fusione cromosomica) possa sostituire rapidamente una popolazione intera è una semplificazione eccessiva. In realtà, queste mutazioni si diffondono attraverso popolazioni e generazioni, influenzando lentamente il corso dell'evoluzione. La diffusione di questa caratteristica genetica e la sostituzione della specie a 24 cromosomi sono stati processi graduale e complessi.

  • @danielespatola6500
    @danielespatola6500 Před 2 lety +1

    Anche se mi hai dato un punto di vista come dire meno affascinante e misterioso, apprezzo e ammiro il tuo stile divulgativo e la tua sincerità nel trattare il tema. Grazie

  • @David-kw5uj
    @David-kw5uj Před 3 lety +6

    Molto interessante il video. Chiaramente per quanto concerne l'aspetto genetico i biologi/genetisti sono i primi a poter esprimere la loro opinione. Però ritengo che il macro-argomento degli alieni sia così vasto che sia richiesto un grande lavoro su molti fronti. Biglino si è basato sulle testimonianze di antiche civiltà, e quello non è male come punto di partenza. Ovviamente però per arrivare a delle conclusioni valide bisogna condurre altri studi, per esempio sul viaggio nello spazio e la relativa fisica.

    • @giovannimoser5546
      @giovannimoser5546 Před 2 lety

      Ciao David. Ce un problema in questo modo di pensare. Ovvero, lanciare la teoria e poi trovare delle prove. Le prove (o gli indizzi) dovrebbero suggerire delle teorie. Inoltre biglino si è sbagliato (o mente) sulla questione genetica, ok. Però ha sbagliato anche sulla questione di traduzione. Su un sacco di cose. Ha citato degli articoli per portare acqua al suo mulino e una volta smentito dallo stesso autore dell'articolo, ha ignorato la questione. (Vedi caso Dario bressanini, ma non solo). Quindi dire che bisogna ancora capire se sono possibili dei salti spaziotemporali o cose simili, direi che è un eccesso di zelo. Direi che la teoria non regge per eccesso di balle. Fino a prova contraria, sia chiaro. Se vuoi ti consiglio la serie di video di wanna be Budda

    • @David-kw5uj
      @David-kw5uj Před 2 lety +1

      Ciao Giovanni. Concordo con te sulla questione che Biglino mostri solo i dettagli favorevoli alla sua teoria, mi è capitato più volte di rendermene conto.
      Però ti dico, sinceramente, a volte mentre guardavo certi suoi video andavo a controllare nella Bibbia che ho a casa e ci sono davvero delle cose che sembrano non tornare. Poi le opzioni sono molteplici, non c'è solo quella di Biglino:
      magari gli autori biblici hanno davvero visto Dio, magari si facevano di canne e si sono inventati tutto, magari hanno visto qualcosa di extraterrestre. Chissà quale sia la verità. Ma temo che non la scopriremo mai tutta.
      Ti ringrazio per il suggerimento, ci darò un'occhiata.

    • @David-kw5uj
      @David-kw5uj Před 2 lety

      Si poi la questione degli articoli da lui citati era una bella bufala, ho visto il video di Bressanini 🤣

  • @rempall
    @rempall Před 4 lety +75

    Qualcuno: "Ma sei veramente stupido, mi immagino quanti cromosomi hai!"
    Tizio Cinese con 44 cromosomi: "Sicuramente meno di te!"

  • @uomosurreale9018
    @uomosurreale9018 Před 4 lety +7

    Comunque guardo tutti i tuoi video, sei un grande e sono felice di averti scoperto.
    Cronologicamente parlando forse sei uno degli ultimi divulgatori che ho scoperto, ma uno dei miei preferiti

  • @MrGohanL
    @MrGohanL Před 2 lety +1

    Ciao. Io segui Biglino da molti anni e devo dire che sei il primo che contesta le sue argomentazioni in modo civile e corretto... con questo non voglio dire che non seguirò più il lavoro di Biglino ma che la parte della paleoastronautica è quella più complessa e difficile da dimostrare (cosa che Biglino ammette senza problemi). Chiudo dicendo "viva i giovani ricercatori" che ammettono la loro giovinezza anche professionale.

  • @lucianobison771
    @lucianobison771 Před rokem +1

    apprezzo moltissimo, da una parte, l'onestà intellettuale e la chiarezza nell'esposizione dei dati e dall'altra, l'assenza di contrapposizione rancorosa nei confronti di quelli che la pensano difformemente da te. grazie. buon lavoro in quest'ottica

  • @seman2412
    @seman2412 Před 4 lety +7

    Io non ho capito una cosa e la chiedo qui: questo cinese è l'unico essere al mondo che ha un cromosoma in meno (perlomeno l'unico conosciuto). La madre e le sorelle non hanno comunque la sua peculiarità, quindi anche avendo rapporti incestuosi non si avrebbe prole o comunque prole vitale, e anche se un eventuale figlio riuscisse a sopravvivere sarebbe con ogni Probabilità sterile. Così come avviene nei muli per esempio che sono una ibridazione tra cavallo e asino e sono sterili.
    Come potrebbe quindi un singolo individuo tramandare questo assetto cromosomico se non con una serie di accoppiamenti controllati con altri individui uguali a lui?
    Se oggi c'è ne è uno su 7 miliardi, come sia potuto succedere che due ominidi di sesso opposto siano nati con la stessa traslocazione robertsoniana (in un periodo in cui la popolazione era molto inferiore a quella di oggi), e che si siano accoppiati, casualmente, e che poi la cui prole si sia continuata ad accoppiare incestuosamente, tutto in maniera casuale e spontanea?

    • @linotabular2704
      @linotabular2704 Před 2 lety +1

      Chiaramente il relatore, essendo un biologo, queste cose le sa, ma le ha ignorate. boh

  • @massimoooooooooooxyz
    @massimoooooooooooxyz Před 3 lety +12

    Bel video. Eloquio efficace.
    Secondo me, siccome non esiste un dogmatismo "bigliniano" non verrai ricoperto di insulti. Chi segue Biglino è fondamentalmente curioso e aperto al dubbio. Ben vengano video come questi che cercano di fare luce. Grazie

  • @gliapprendisti2446
    @gliapprendisti2446 Před 2 lety +5

    Complimenti come sempre, adoro i tuoi video sull'evoluzione umana (ma diciamo pure i tuoi video in generale, sei sempre molto preciso e umile), mi sono d'aiuto soprattutto ora che ho l'esame di antropologia. Vorrei chiederti come si chiama il libro che maneggiavi nel video, sul quale hai studiato biologia evoluzionistica, mi è parso di intravedere la striscia rossa della Zanichelli. Fammi sapere grazie.
    -Francesco

  • @jjkw3
    @jjkw3 Před 3 lety +5

    ciao , io seguo Biglino ma non prendo tutto per "oro colato". penso che ognuno si faccia un idea propria rispettando chi la pensa diversamente. non essere ne preoccupato ne dispiaciuto , fai semplicemente quello che in coscienza credi più giusto , e già questo é tantissimo. saluti

    • @ospunda
      @ospunda Před 2 lety +3

      Biglino, da un punto di vista filologico e linguistico, fa un sacco di errori, facilmente rilevabili da chi abbia un minimo di conoscenza in materia.

    • @cerere3444
      @cerere3444 Před 2 lety

      @@ospunda già, però è molto stimolante ricercare la verità dei temi che tratta e muovere concrete critiche a quel che dice, Così facendo aumentando il proprio sapere! Soprattutto coltivando il dubbio

  • @andreacuccia1972
    @andreacuccia1972 Před 4 lety +66

    Da ex "credente" nella teoria degli antichi astronauti, bellissimo video, super chiaro♥️

    • @dario1998
      @dario1998 Před 4 lety +8

      Anche a te sono venuti i capelli di Giorgio Tsoukalos?

    • @andreacuccia1972
      @andreacuccia1972 Před 4 lety +1

      @@dario1998 Ahahahahah

    • @giovannicipollini61
      @giovannicipollini61 Před 4 lety +1

      @@dario1998 😄😄😄 Lol

    • @PerpliMas
      @PerpliMas Před 4 lety +1

      Dimmi che anche tu leggevi i libri di Peter Kolosimo! Io li lessi da giovani e all'inizio ci credetti puere.

    • @giovannicipollini61
      @giovannicipollini61 Před 4 lety +6

      Raga ma vi rendete conto di quante cose si inventa certa gente pur di non lavorare? E magari girare il mondo "A UFO"

  • @valeriopavan4451
    @valeriopavan4451 Před 4 lety +21

    Grazie Giacomo.
    Pensa io ho cominciato proprio con i video di Biglino, ne sono rimasto affascinato e li ho visti tutti. Volendo approfondire ho cercato "evoluzione umana" su CZcams ed ascoltando parlare docenti universitari mi sono subito sembrati infinitamente più ricchi di sostanza finche poi sono arrivato al tuo canale che trovo meraviglioso, quindi infinite grazie per il tuo prezioso lavoro.
    Trovo che a Biglino bebba essere riconosciuto il merito di smontare la Bibbia come libro che parla di Dio o quantomeno verificare le traduzioni e non credere ai teologi che io personalmente considero degli imbroglioni. Credo che Biglino sia comunque in buona fede anche se dovrebbe pensare al motivo che se fosse passata davvero una specie aliena con astronavi e una civiltà in grado di operare mutazioni genetiche avrebbero fatto un bel po di pattumiera, magari perso qualche bullone qualche cacciavite... Insomma aver lasciato delle tracce inequivocabili anche quelle.
    Un abbraccio da Valerio

    • @emanueledimo713
      @emanueledimo713 Před 4 lety +1

      e se avrebbero lasciato delle tracce il governo pensi che te le espone nel museo?????? Le tracce ci sono ma sono state occultate dai governi che ci vogliono ingnoranti e facili da controllare come un gragge di pecore.

    • @valeriopavan4451
      @valeriopavan4451 Před 4 lety +7

      Emanuele ....i congiuntivi!!!

    • @7thson855
      @7thson855 Před 4 lety +2

      Ti consiglio tantissimo di vedere il ciclo di video di WannabeBuddah sull'argomento, ci sono tanti punti oscuri su Biglino e sulle sue metodologie filologiche e sulle sue competenze: Luca (quello che gestisce il canale Wannabebuddah) non è così diplomatico come Giacomo, però ha delle grosse conoscenze in questo ambito e si è fatto aiutare anche da uno studioso di Ebraistica laico (anzi, se non sbaglio proprio ateo) per portare un po' alla luce altre problematiche del lavoro di Biglino, ma in ambito filologico e storico

    • @valeriopavan4451
      @valeriopavan4451 Před 4 lety +1

      @@7thson855 grazie mille lo farò subito.
      Perdona la curiosità ma sei fan degli Iron Maiden?

    • @7thson855
      @7thson855 Před 4 lety

      @@valeriopavan4451
      Li ascolto da quando avevo 8 anni e adesso ne ho 21 e sono stati il mio primo concerto a 13 anni, quindi abbastanza 😄, anche se adesso ascolto anche un sacco di altra roba e li ho un po' messi da parte

  • @fabioabate2289
    @fabioabate2289 Před 2 lety +6

    Quelli con la sindrome che porto hanno 47 cromosomi anziché 46,purtroppo questa situazione grava sullo stato di salute.
    Per quanto riguarda Biglino lo seguo da molto tempo,mi fa piacere poter ascoltare il tuo video.
    Sono uno dei moderatori in un gruppo di 23000 anime che si interessa di svariati argomenti riguardo,religione, spiritualità,ufologia,esoterismo ma anche scienza ed altro.

  • @giorgiopozzi299
    @giorgiopozzi299 Před 3 lety

    Grazie davvero per questo video!!

  • @Cellomania
    @Cellomania Před 4 lety +22

    Bel video! complicmenti! Come hanno trovato l'individuo con 22 cromosomi? aveva dei sintomi?

    • @paolabaronci
      @paolabaronci Před 3 lety +3

      Bella osservazione. Meriterebbe una risposta

  • @nicolocusimano1101
    @nicolocusimano1101 Před 4 lety +9

    Trovo interessante che fra biologi molecolari si possano riscontrare tali divergenze. Sarebbe interessante un confronto per poter chiarire alcune perplessita'.

  • @danielapastorio2295
    @danielapastorio2295 Před 3 lety +2

    Grazie, molto interessante, continua a fare video per noi.

  • @joohpack8370
    @joohpack8370 Před 3 lety +3

    L'idea che esista Dio per molti è una condanna, perché si sentono forzati a vivere una vita fatta di proibizioni e giudizi. L'immagine che da Biglino è più intrigante, affascinante e meno proibitiva e quindi viene accettata con un bel respiro di sollievo. La teoria dell'evoluzione invece appare più noiosa, affidata totalmente al caso e questo non rallegra né i credenti né l'ateo che impreca in piazza.

  • @Tix1968
    @Tix1968 Před 3 lety +5

    La reazione che ho avuto (e ho visto il video fino alla fine) e che mi sembri una persona posata e obiettiva nell'analisi oggettiva di più ipotesi che non si sono probabilmente rivelate corrette.... l'importante è sospendere sempre il giudizio, verificare e ascoltare le controanalisi perché solo i fatti oggettivi ci porteranno alla verità.

  • @justmordred1416
    @justmordred1416 Před 4 lety +44

    Molte persone probabilmente non hanno gli strumenti per filtrare ciò che ascoltano qui su youtube. Altre persone questo lo hanno capito molto bene...
    Ora più che mai il lavoro di "youtuber" come te è fondamentale!
    Grazie mille!

  • @simbogdex3233
    @simbogdex3233 Před 2 lety +1

    Ho apprezzato davvero il suo modo di porsi e di spiegare a platee logicamente formate da profani, gli affascinanti misteri del genoma. Ho letto Biglino e Buffa, e concordo con lei sul fatto che le loro teorie abbiano fondamenta non solidissime. L'errore di fondo, in Biglino, è proprio partire dalla Bibbia, testo in parte storicamente provato, per alcuni avvenimenti, ma sempre testo postumo ad altri. Al sunto la "Bibbia" ,o gran parte dei libri che compongono L'Antico Testamento, sono il riassunto, a volte davvero striminzito, di Testi Sumeri. Questi ultimi molto più dettagliati. Scrivo questo nel caso lei volesse ulteriormente approfondire. Rinnovo i miei complimenti.

  • @planetes82
    @planetes82 Před rokem +4

    Eh niente, l’essere umano non riesce proprio ad accettate di non essere “speciale”.
    Che poi mi chiedo, se fosse vera questa storia degli alieni, chi ha modificato geneticamente loro per renderli così intelligenti?🤔

    • @Mo6No6No6Ke
      @Mo6No6No6Ke Před rokem

      Onestamente a certe cose la scienza non può ancora rispondere e chissà se potrà mai, ci sono milioni di possibilità che semplicemente non potremo mai provare vere o false, resta solo il mistero.
      Metti caso che sulla terra stessa ci fossero state altre civiltà evolute, ma semplicemente così tanto tempo fa, milioni e milioni di anni, che gli spostamenti tettonici avvenuti fino ad ora e le varie modificazioni causate dal tempo renderebbero impossibile trovare anche un solo fossile o reperto.
      A volte mi piace pensare a queste cose, mi aiuta a realizzare che non potremo mai sapere tutto per certo, forse noi siamo la prima civiltà della terra.... Ma forse invece no, e questo è solo un esempio

  • @panthertank3607
    @panthertank3607 Před 4 lety +52

    Nessuno:
    Proprio nessuno:
    Biglino: critica la chiesa di aver interpretato la bibbia estrapolando divinità che non esistono
    Sempre Biglino: interpreta la bibbia estrapolando gli alieni

    • @jacopomazzeo273
      @jacopomazzeo273 Před 4 lety +8

      Con la differenza che Biglino dice chiaramente che le sue sono solo supposizioni che partono da un "facciamo finta che". Non ha la presunzione di avere nessuna certezza o verità.

    • @nicolapegorin1309
      @nicolapegorin1309 Před 4 lety +7

      @@jacopomazzeo273 Ma è un paraculo dai, fa convention su supposizioni senza una base scientifica vera, senza contare anni di studi, studiosi che hanno dedicato la loro vita alla ricerca della verità testando e non fermandosi alle ipotesi, troppo facile!

    • @panthertank3607
      @panthertank3607 Před 4 lety +1

      @@jacopomazzeo273 In una intervista ha detto: "nessuno scienziato o genetista si spiega la complessità del cervello umano". In modo perentorio, onestamente non è così, lo studio il cervello umano, è meraviglioso, ma l'intervento alieno mi sembra eccessivo e anche quando ci siano dei dubbi sulla sua complessità, ricorrere agli alieni è troppo facile per i miei gusti.

    • @giovannidistasi6416
      @giovannidistasi6416 Před 4 lety +1

      In pratica ha proposto la sua interpretazione del testo continuando a crederlo sacro

    • @jacopomazzeo273
      @jacopomazzeo273 Před 4 lety

      @@panthertank3607 anche io non sono d'accordo con molte cose che dice. Ma il modo con cui tratta alcuni argomenti mi affascina. Inoltre lui non dice:"è così". Dice:"se dovessimo seguire la bibbia alla lettera, succede questo, quest'altro etc...

  • @Mecadon1000
    @Mecadon1000 Před 3 lety +8

    Approccio apprezzabile e intento lodevole, ma purtroppo chi cade in quella rete non è realmente interessato a ciò che è vero o più verosimile di altro, semmai a ciò è suggestivo. Le informazioni corrette esistono e sono disponibili per chiunque, il fatto di ignorarle penso che in pochissimi casi dipenda da percorsi sfortunati piuttosto che da una scelta.

  • @zmoke000
    @zmoke000 Před 3 lety +2

    Grazie, bel video! Purtroppo per tutti è più semplice tirare "facili conclusioni" per comodità mentale, e credo sia una fase per moltissimi che, causa tecnologia (diciamo social), risulta molto più concreta e importante di quello che è in realtà... Poi se urli una "verità" invece di discuterne con mille dubbi di sicuro ti si sente di più! Per questo a te e a chi discute come te un grazie grande!

    • @ludoski68
      @ludoski68 Před 2 lety +3

      Guarda che Biglino (Buffa non so) ma mi pare uno molto tranquillo che non grida a nessuna verità rivelata, propone solo una rilettura dei testi secondo una sua traduzione che può essere contestata solo da altri traduttori ebraici

    • @CharlieViktor23
      @CharlieViktor23 Před 2 lety +1

      @@ludoski68 traduttori ebraici che purtroppo nella stragrande maggioranza dei casi gli danno ragione! tra l'altro.

  • @allebiker1984
    @allebiker1984 Před 2 lety

    Ciao e grazie per il lavoro. Ti chiedo cosa ne pensi in merito alla scoperta del gene MIR 941 e le sue implicazioni. un saluto

  • @Il_Magno
    @Il_Magno Před 3 lety +16

    Gentilmente affronteresti anche il tema della neotenia e degli aumenti esponenziali di volume dell'encefalo?
    Grazie in anticipo

    • @andreaep400
      @andreaep400 Před 2 lety +3

      No non può, parla solo di stronzate in stile debunker… gli aspetti più complessi non li affronta perché dovrebbe inventare di sana pianta

    • @SirKurochanF
      @SirKurochanF Před dnem

      ​@@andreaep400e invece l'ha fatto e senza inventare nulla. Assurdo eh?

  • @rocco7120
    @rocco7120 Před 4 lety +5

    È impressionante, pochi giorni fa ho scoperto Biglino e adesso tu che ne parli...
    Devo dire che Biglino mi ha un po' sconvolto perché non è uno scienziato, è vero, ma è uno stimato traduttore di testi sacri e lui alla fine cita traduzioni molto strane che comunque sono in forte conflitto alla Bibbia per come la immaginiamo e questo basta a sconvolgere per me.
    Dal punto di vista scientifico ci sta che si sbagli.
    Ma comunque io credo che lui ci crede in quello che dice giusto o sbagliato che sia.

    • @Triestano
      @Triestano Před 4 lety +2

      stimato da chi?

    • @nicola_rossetti2625
      @nicola_rossetti2625 Před 4 lety

      "stimato"...

    • @rocco7120
      @rocco7120 Před 4 lety

      Giusta affermazione. A quanto pare per anni ha tradotto testi sacri dall'ebraico antico per l'edizioni San Paolo. (Riferisco cose che ho visto in altri video, non so se sono attendibili) (se non si è capito sono come la Svizzera)

    • @sebymessina2009
      @sebymessina2009 Před 4 lety +2

      @@rocco7120 li ha scritti in qualità di traduttore. Stop.
      Appena ha cominciato a dire stronzate lo hanno giustamente cacciato

  • @mariacaterinazaffino7353
    @mariacaterinazaffino7353 Před 3 lety +1

    Ottimo video. Questa è scienza. E come lei dice è meravigliosa e solo cosi potremo forse capire le infinite cose della nostra storia che ancora non sappiamo

  • @MarkRandagio
    @MarkRandagio Před 3 lety +1

    Complimenti.. Da un lato dispiace anche a me sentire smontare certe teorie ma sei stato chiarissimo.
    E complimenti a tutti i giovani ricercatori.
    Seguo 👍

  • @Tn4xikJ
    @Tn4xikJ Před 4 lety +8

    Mettiamo che il cinese con 22 coppie di cromosomi volesse creare una nuova specie,se ho ben capito avrebbe due alternative, la prima è quella di trovare un'altro individuo nel mondo con gli stessi cromosomi e l'altra è quella di avere un rapporto incestuoso; ma a questo punto l'altro parente non dovrebbe avere anche lui lo stesso numero di cromosomi? (cosa ancora più rara)

    • @luisamorini7626
      @luisamorini7626 Před 3 lety +1

      Esattamente.

    • @n0cturne.k35
      @n0cturne.k35 Před 2 lety +1

      Penso si intenda più di un rapporto,nel senso che ci devono essere più nascite da incesto

    • @kawawalker
      @kawawalker Před 2 lety +1

      Le possibilità che un fratello o una sorella possa aver avuto la stessa fusione è rarissima ma sono maggiori rispetto ad altri individui non imparentati. Per questo i portatori di queste mutazioni sono in numero tale da non avere possibilità di incontrarsi e riprodursi. In caso di piccole popolazioni isolate che pratichino l'incesto allora è + probabile che tale fusione si ripeta 2 volte in un arco di tempo tale da trovare i 2 portatori sessualmente attivi e fecondi. Ed ovviamente unirsi nella copulazione e produrre numerosi figli che prima o poi si riproducano con fratelli/sorelle/genitori. Correggetemi se sbaglio :)

  • @alessialattanzial
    @alessialattanzial Před 3 lety +8

    Hai fatto un bellissimo lavoro Giacomo 😍 grazie

  • @superemmaus1
    @superemmaus1 Před 2 lety +1

    Ho apprezzato molto il tipo di approccio trasparente e non oltraggioso o di sfida Vs Biglino/Buffa dei quali ho letto molto testo e seguito parecchie ( non tutte) conferenze.Valuto l argomento Genomica /Ibridazione aliena soltanto "uno" degli aspetti presi in considerazione da Biglino /Buffa e pertanto ritengo estremamente apprezzabile sia il lavoro di ricerca dei tantissimi ricercatori antropologico/ molecolari quanto quello di tipo Filologico e di " FEDELE" lettura dei testi sacri ( bibbia in primis) da cui Biglino ha SMONTATO decine , centinaia di eventi ,fatti e situazioni che hanno CONDIZIONATO PESANTEMENTE la vita quotidiana de la genere umano degli ultimi 20 secoli e già questo non è poco e richiederebbe una IMMENSA capacità di tutte le istituzioni religiose la doverosa necessità di riconoscere il loro totale fallimento dogmatico a 360° .gradi.Daltro canto ci sono centinaia di prove "dell' ALTRA ARCHEOLOGIA risalenti già agli anni '40 /'60/'70 di cui non si sono MAI avute l ufficiale comunicazione e che testimoniano la totale erroneità delle teorie evolutive considerate Intoccabili

  • @lucreziatria5444
    @lucreziatria5444 Před 2 lety +2

    Complimenti collega! Sono una biologa e sono con voi 💪💪💪

  • @filippoarlenghi6247
    @filippoarlenghi6247 Před 4 lety +55

    Non accanitevi su Biglino: lui "fa finta che". E ciò che avanza come ipotesi o credo chiede sempre di non fidarsi ma di effettivamente dimostrarlo. Questo è il suo approccio.

    • @danielelavatelli2790
      @danielelavatelli2790 Před 4 lety +30

      Si chiama paraculismo.

    • @filippoarlenghi6247
      @filippoarlenghi6247 Před 4 lety +4

      @@danielelavatelli2790 si chiama Ironia Socratica

    • @vd5725
      @vd5725 Před 4 lety +11

      Si ma intanto con questo approccio si fa i soldini vendendo libri pieni di stronzate di facciamo finta che...e poi c'è gente che ci crede davvero però

    • @danielelavatelli2790
      @danielelavatelli2790 Před 4 lety +10

      @@filippoarlenghi6247 no si chiama paraculismo.
      Infatti poi racconta cazzate fotoniche, spacciandole per vere.
      Sennò ci puoi illuminare: dove si dimostra che l' oro è antigravitazionale? E il primo ministro canadese un heloim?

    • @filippoarlenghi6247
      @filippoarlenghi6247 Před 4 lety +2

      @@danielelavatelli2790 "spacciandole per vere" leggi sopra.
      Voglio che tu mi faccia cambiare idea, prova che le sue 'cazzate' sono false più di quanto lui non provi il contrario. Ho le orecchie rivolte a te. Per favore.

  • @jeyjey2625
    @jeyjey2625 Před 4 lety +49

    Biglino a mio avviso è interessante per la traduzione letterale che da della Bibbia ed è per quello che l'ho ascoltato.
    Però va detto che io non gli ho mai sentito dire che quello che è descritto nella Bibbia "è successo davvero" (almeno non nelle conferenze che ho visto io, anche se ammetto di non averle viste tutte e di non aver mai letto nessun suo libro).
    Ascoltandolo si capisce che l'idea lo affascina e che probabilmente lui crede negli eventi che vengono descritti, del resto si tratta di storie molto affascinanti, ma va ricordato che lui si occupa soprattutto di traduzioni, il suo principale scopo è quello di far capire che la Bibbia, così com'è tradotta oggi, è sbagliata.
    La teoria aliena è in secondo piano.
    Così come anche la ricerca di Dio è in secondo piano. Per lui Dio potrebbe esistere o non esistere, ciò non toglie che la Bibbia sia diversa da ciò che ci hanno insegnato (da quello che ho visto è solo questo il messaggio che cerca di far passare).

    • @marioesposito8505
      @marioesposito8505 Před 4 lety +8

      Anche io, per quello che ho ascoltato di Biglino, ho avuto la tua stessa impressione. Lui traduce in maniera letterale, critica il pensiero teologico, prova a fare delle ipotesi alternative, ma il tutto senza porsi come uno che dice di sapere la verità. Lui, ovviamente, da quello che si percepisce dai suoi discorsi crede alle sue ipotesi, ma ciò non toglie che sia una persona disposta al confronto.

    • @jeyjey2625
      @jeyjey2625 Před 4 lety +11

      @@marioesposito8505 più in generale, io credo semplicemente che Biglino offra solo una diversa interpretazione della Bibbia.
      Fine.
      È quello il suo scopo.
      Tradurre in modo letterale.
      Io non ho mai creduto che le storie che vengono raccontate nella Bibbia siano vere, se poi lui ci crede affar suo. Da studioso di testi antichi è ovvio che rimanga affascinato dalle corrispondenze e dalle storie a dir poco fantasiose, ma il suo scopo non è dire "ah gli alieni sono stati tra noi", ma il suo scopo è dire "attenzione, il testo sacro che ha tanto influenzato le nostre vite, non dice ciò che credete".
      Io credo che siano 2 cose molto diverse.
      Mentre sembra che tutti vogliano farlo passare per uno che vuole a tutti i costi convincere il mondo che gli Alieni siano stati qui, quando questa sua convinzione è una cosa totalmente personale e secondaria nelle conferenze che ho visto.

    • @marioesposito8505
      @marioesposito8505 Před 4 lety

      @@jeyjey2625 concordo

    • @NTL_0
      @NTL_0 Před 4 lety +6

      JeyJey Biglino ha detto esplicitamente e più volte che le sue analisi partono da una premessa: facciamo finta che ciò che racconta la Bibbia sia vero.

    • @jeyjey2625
      @jeyjey2625 Před 4 lety +6

      @@NTL_0 onestamente non mi è mai capitato di vedere una conferenza in cui l'argomento principale fosse "gli alieni sono stati qui".
      So che lui trova affascinante il fatto che in vari testi si parli di eventi apparentemente identici, ma sono dell'idea che se lo ascolto, è perché mi interessa la traduzione letterale della Bibbia.
      Fine.
      Il resto sono ipotesi molto affascinanti e che lui tratta come tali (ipotesi, non fatti).
      Se ci vuole fantasticare sopra e vedere se trova nessi non mi infastidisce (anche se non ci credo) perché non è per quello che lo seguo, e non è quello l'argomento principale dei suoi interventi. (Non in quelli che ho visto io almeno).
      Lui cerca di spiegare come leggere un libro.
      Non cerca di convincere il mondo a credere in ciò che quel libro dice.
      Dico solo questo.
      Non so se riesco ad essere sufficientemente chiara nell'esprimere il mio pensiero :(

  • @MrColdfusion83
    @MrColdfusion83 Před 3 lety +1

    Meraviglioso, Grazie

  • @francescodallapiccola392
    @francescodallapiccola392 Před 4 lety +6

    E bello vedere quanta strada hai fatto dall'estate scorse! continua! Like assicurato!

  • @doctorplague2671
    @doctorplague2671 Před 4 lety +27

    Crossover incredibile, seguo sia te che Biglino e mi piacete entrambi. Diciamo che Biglino interpreta a suo modo la Bibbia e racconta una storia che mi affascina più di quella che ci hanno sempre propinato. Mi intrattiene, ma la verità puó cercarla solo la scienza. Hai dato risposta a dei punti che mi lasciavano effettivamente perplesso!

    • @simonecolelli1
      @simonecolelli1 Před 2 lety

      Biglino fa solo fantascienza di scarsa qualità.

    • @MrMuti22
      @MrMuti22 Před 2 lety +4

      Il problema di Biglino è che è un ladro

    • @simonecolelli1
      @simonecolelli1 Před 2 lety +1

      @@MrMuti22 un furbacchione

    • @MrMuti22
      @MrMuti22 Před 2 lety +1

      @@simonecolelli1 i furbacchioni non rubano miliardi

    • @simonecolelli1
      @simonecolelli1 Před 2 lety

      @@MrMuti22 miliardi? Di cosa parli?

  • @alessandrocavalli5287
    @alessandrocavalli5287 Před 7 měsíci +2

    Io di Biglino ho letto tutto, all'inizio mi piaceva e credo che lui creda veramente in quello che dice, ma poi ho smesso perchè tutto cadeva nel complottismo e a me il complottismo fa venire ansia...come avere il bisogno impellente di fare la spiega a tutti.quindi ho chiuso...prendo il buono...ho analizzato la bibbia senza gli occhi della teologia ma mi fermo li.
    Grazie Giacomo di ❤

  • @beatriceb68
    @beatriceb68 Před 3 lety +3

    Per me la scienza ha ragione... senz’altro hai ragione tu... la Bibbia invece ci dice delle cose che dobbiamo trovare una spiegazione logica visto che è difficile tradurre lingue che non ci sono più anche... dobbiamo apprezzare tutti coloro che ci mettono la passione e la conoscenza per noi umani. Auguri per tutto 🤞

  • @lucamicheli8131
    @lucamicheli8131 Před 4 lety +7

    il link della notizia del cinese con 44 cromosomi dov e' posta link..grazie

  • @andreagiordani4335
    @andreagiordani4335 Před 4 lety +4

    Mi ero perso questo video, ma devo dire che guardandolo la mia ammirazione nei tuoi confronti non può che salire, sei davvero un canale che serve, continua così!

  • @marcobaioletti3777
    @marcobaioletti3777 Před rokem

    Una curiosità: quali sono gli autori del libro "L'evoluzione" che fai vedere nel video ?

  • @domd.7311
    @domd.7311 Před 2 lety

    che bel video. Finalmente dei video scientifici che chiariscono le idee e fanno luce sulle ombre del sapere.
    Complimenti.😉

  • @charmanderakai7513
    @charmanderakai7513 Před 4 lety +8

    Ma come sei curioso, ed hai approfondito tantissimo per fare questo video. Diligente, è una bella cosa. Poi vedere tutti i video di Mauro, forse non c'era bisogno visto che principalmente ripete sempre quelle cose.
    Vorrei dirti il motivo per cui fa Biglino questi video, e va a conferenze. Poi dovresti saperlo, avendo visto i suoi video. Biglino legge nei testi antichi una storia differente da quella che ci è stata raccontata. Per lui, che legge nelle lingue straniere, è palese che sia come dice lui. Ed è palese - dice - che sia così per gli studiosi in Israele. Che la Bibbia e la Torah, o il talmud, raccontino queste cose, loro sono d'accordo nell'affermarlo.
    Mauro sostiene anche che siccome la religione creata su questo libro è ben influenzante il vivere quotidiano, così ora come - ancor più - in passato, vale la pena parlarne e capire almeno cosa ci sia scritto.
    Qui non parliamo solo di genetica, che è l'argomento che hai così meravigliosamente affrontato qui. Qui si parla di poteri che dominano in certe culture, in certi periodi storici, e quanto è probabile che l'evoluzione sia avvenuta semplicemente per evoluzione, e basta? Senza nessun intervento esterno, visto che c'è chi ritiene che ci sono (anche solo statisticamente parlando) esistenze altre oltre all'uomo nell'universo? Ti sembra più probabile che in tanti millenni, nessuna civiltà sia esistita nel passato? Le tecnologie che si trovano? Ok che qui non parliamo più di alieni, ma c'è sempre l'intervento esterno. C'è qualcosa di più complesso in ballo. Non è forse più probabile che ci sia dell'altro?
    Tu forse dal puro punto di vista della genetica affermi ciò che dici, ma ci sono altri campi di studio. E poi lo dici anche tu, quando citi la teoria dell'evoluzione che è così complessa e non così semplice. La regola del complesso perché non la estendi anche alla visione del mondo? E' complesso. Dire che è tutto e solo genetica, non ti sembra riduttivo?
    Che grande lavoro che hai fatto - ripeto! Però, attento che gli ultimi 3-4 minuti sono pesanti, e passano per offensivi. Non dire che "forse siete presi un po' per i fondelli" o che "Biglino usa argomentazioni in parte vecchie e fuorvianti, e convince persone con informazioni che non hanno basi scientifiche". Sono frasi pesanti. Dai degli "stupidi" a noi che siamo qui a vedere i video. Tutti, come te, fanno quello che fanno in base alle conoscenze che hanno. Spesso cercando di aiutare le persone. Proprio come fai tu.

    • @pensareconfondeidee
      @pensareconfondeidee Před 3 lety +4

      Be', Charmander, con il tuo messaggio, mi pare, non fai altro che confermare la validità e correttezza di quanto esposto meravigliosamente da Giacomo.
      Lui ha affrontato l'argomento basandosi su teorie scientifiche e conoscenza, tu gli rispondi citando testi religiosi ed interpretazioni...
      ...e ti offendi perchè automaticamente ti percepisci (giustamente) additato come "stupido".
      Come diceva Marzullo: "Fatti una domanda, e datti una risposta..."
      :-)

    • @luigisapia3996
      @luigisapia3996 Před 3 lety +2

      Sintesi del tuo commento: una accozzaglia di cose messe li alla rinfusa e senza nessuna prova scientifica.

    • @charmanderakai7513
      @charmanderakai7513 Před 3 lety +1

      A Francesco rispondo che il mio messaggio aveva l'ardente scopo di cercare di ampliare gli orizzonti, andando a parlare di un mondo complesso, di vari aspetti che si legano ad un evento o un fatto. Cercavo anche di trasmettere che le nozioni che avete (da come ho inteso), le ho anche io, con la differenza che a me "non bastano", e sono andato avanti con la ricerca per vedere anche altri punti di vista. Avere ragione non è il mio scopo, se si parla di punti di vista. Ce ne sono così tanti che mi sembra come la frase "sei nato in questa famiglia, questo stato, questa religione...è la migliore! Perché cercare altro se hai avuto questa gran fortuna?" una frase alquanto pretenziosa. Le ricerche scientifiche, Francesco, fatti la domanda "da quand'è che è diventata la nuova religione?". E la risposta non dartela, e sai perché? Perché quando ci diamo una risposta, spesso il viaggio termina lì, e noi diveniamo convinti consapevoli che quella risposta sia migliore rispetto ad altre. Ma, non ho tornaconti nel scrivere queste cose, ognuno ha il proprio viaggio da fare
      Ps: mi è piaciuta la parte dove scrivi "automaticamente ti percepisci (giustamente) additato come stupido". Non posso che dirti che sono fiero di essere lo stupido che sono
      A Luigi rispondo, effettivamente è tutto piuttosto messo alla rinfusa. Mi dispiaccio per non essere riuscito a trasmettere il mio pensiero

    • @pensareconfondeidee
      @pensareconfondeidee Před 3 lety +1

      @@charmanderakai7513, mi dispiace, ho letto e riletto tre volte il tuo commento, ma non sono riuscito a trovare un senso in gran parte di ciò che confusamente scrivi...
      Un mix eterogeneo di concetti veramenti poco chiari, presupposti stravaganti, generici riferimenti a cose diverse (senza spiegare quale sia, eventualmente, il nesso) e dichiarazioni strampalate... il tutto inserito in una sintassi perlomeno complicata.

    • @charmanderakai7513
      @charmanderakai7513 Před 3 lety +1

      Caro Francesco,
      Mi dispiaccio sinceramente che tu abbia dovuto leggere per tre volte, non era certo mia intenzione far perdere tempo o la pazienza al mio lettore, e di ciò me ne dispiaccio davvero. Curiosamente, in merito a questo "non comprendere i miei messaggi", pensa che anche per risponderti qui ed ora, ho riletto i miei vecchi messaggi, e li trovo decisamente meno confusionali rispetto a quanto li credevo. Perché sì, pensavo di essere stato poco chiaro, però rileggendoli, li ho capiti più facilmente rispetto ad altre volte...vorrà dire che mi ero sottovalutato ;)
      Ad ogni modo mi fa piacere del tuo interesse per i miei scritti, e vorrei andarti incontro chiarendomi, per lo meno. Quindi mi metto a disposizione di risponderti alle cose che non hai capito. Potrei mettermi e spiegarti tutti i punti che ho elencato, ma penso sarebbe uno spreco di tempo siccome di punti ce ne sono alcuni, ed io non so bene quali siano quelli che tu non hai compreso. Quindi ti chiedo se cordialmente me li elenchi, o mi accenni ciò che ti pare di non aver capito.
      Ripeto che mi dispiaccio di essere apparso poco chiaro ai tuoi occhi e vorrei rimediare, se mi dai il tempo e l'occasione. Quali sono i miei presupposti stravaganti? E quelli generici riferimenti a cose diverse? Il nesso, certo, te lo spiego. Indicami pure ciò che vuoi che io ti approfondisca. E le dichiarazioni strampalate quali sono? La sintassi complicata qual'è? Ecco, se mi indici o citi questi miei contenuti poco chiari dal mix eterogeneo, mi metto lì e provo a spiegarmi per quanto più comprensibile io riesca. Ok?
      Certe volte mi fa piacere vedere questo interesse nelle persone, significa che si trova un qualche collegamento dettato dall'interesse, cosa che è positiva - io trovo
      Cordialmente

  • @fraublucher1332
    @fraublucher1332 Před 4 lety +41

    Giacomo ti stimo..sei un grandissimo lavoratore, se tutti gli studiosi oggi lavorassero come te potremmo contare davvero su un futuro luminoso

    • @lambertoabate7871
      @lambertoabate7871 Před 4 lety +1

      Leggo tutto di tutti se Dio vuole esiste il telefonino...... Cerco di farmi un idea, ma se guardo il mondo come va e la gente che ci comanda.... Facciamoci domande... Ma siamo trattati bene????? Comunque grazie del video.....

    • @francescomanganotti9307
      @francescomanganotti9307 Před 4 lety

      lamberto abate non ho capito il tuo commento scusa

  • @gianlucabalin3452
    @gianlucabalin3452 Před 2 lety

    Adoro il tuo modo di fare divulgazione, grazie (:

  • @arturomarcucci2786
    @arturomarcucci2786 Před 3 lety +1

    Finalmente un analisi seria, con dati alla mano e non "cosi mi piace di più..." bravo! Questa è scienza non scienza da Bar! Continua cosi.

  • @PomOdoroRossoScarlatto
    @PomOdoroRossoScarlatto Před 4 lety +88

    Giacomo comunque non puoi omettere solo le cose che ti fanno comodo, dal 1997 sono usciti almeno 4 documentari estremamente attendibili diretti da Sonnenfeld e Gray. In questi filmati dimostrano palesemente non solo che gli alieni sono entrati in contatto con noi in passato ma che anche ora vivono tra noi e, grazie a un organizzazione di persone vestite in giacca e cravatta nere, possiamo dormire sonni tranquilli perché ci difendono dalle minacce spaziali, tra cui la megapiattola che indossa l'Edgar-abito. Meno male che ci sono l'agente K e l'agente J che ci proteggono dalle minacce spaziali. E l'agente G che ci protegge dalla disinformazione spaziale! 😁

    • @andream4052
      @andream4052 Před 4 lety +12

      Mah, da quando l'agente Will Smith si è congedato per darsi al cinema, non mi sento più tanto al sicuro

    • @Reiuky
      @Reiuky Před 4 lety +14

      mannaggia a te. Sembravi serio :D

    • @part_One
      @part_One Před 4 lety +5

      czcams.com/video/ORgjpCS4Y4g/video.html
      Tralasciando il linguaggio folkloristico dello youtuber in questione, la tematica è seria .
      Nel 2020 credere che siamo soli nell'universo e che non ci abbiano mai visitato, non vuol dire avere due fette di prosciutto davanti agli occhi , vuol dire avere due hamburger.

    • @PomOdoroRossoScarlatto
      @PomOdoroRossoScarlatto Před 4 lety +4

      @@part_One ma io sono serio, ET confermo che sono il primo ad essere convinto che dopo essere venuti hanno telefonato a casa per farsi venire a prendere

    • @Reiuky
      @Reiuky Před 4 lety +1

      @@part_One A meno che non venga fuori qualcosa di nuovo, pensare che gli alieni siano stati sulla terra e non abbiano lasciato traccia alcuna è abbastanza irreale.

  • @mattiafasone2430
    @mattiafasone2430 Před 4 lety +6

    Ciao, puoi parlare del gene mir 941? Mi sembri abbastanza informato su tutto e mi fido, volevo sapere il tuo pensiero su questo gene. Grazie👍

  • @giggione71
    @giggione71 Před 2 lety

    Caro Entropy, io ho seguito per un periodo Mauro Biglino e quello che lui dice è molto affascinante e molto interessante, ma a mio parere non toglie nulla al tuo discorso. E' interessante seguirlo e poco importa se non ci sono reali prove perché è molto interessante vedere che sia nella Bibbia, sia in altri miti di altre culture (lui fa anche questo) ci siano delle similitudini talmente forti da far riflettere. Io credo che a volte l'approccio scientifico, portato all'estremo, privi le persone di alcune scoperte. Jung ad esempio scoprì che nella mente umana ci sono degli archetipi che si ritrovano simili in culture totalmente diverse che non hanno avuto contatti tra loro. Questo è un elemento psicologico molto interessante che si ritrova anche nella analisi che fa Biglino. Nessuno sa con certezza come siano andate le cose quindi ognuno può fare delle ipotesi in base alla propria cultura. Lui fa un'analisi linguistica, che è il suo campo, e a mio parere non pretende di spiegare l'universo ma di incuriosire e far riflettere su qualcosa a cui non avevamo pensato e che sicuramente è diverso dalle solite speculazioni bibliche. Io lo trovo interessante. E' ovvio che la teoria dell'evoluzione sia un modello. Ed è altrettanto ovvio che un "modello" finché regge a tutte le ricerche e le prove si tiene per buono. Quando le ricerche cominceranno a renderlo obsoleto si cercherà un nuovo modello. Ma il problema è nell'approccio. Ognuno si sente privato di qualcosa in queste situazioni, mentre invece ci si dovrebbe sentire arricchiti. A mio parere occorre tenere la mente aperta perché dalle analisi di chiunque si può apprendere qualcosa. Anche se fosse solo a livello umano o psicologico, sarebbe già prezioso. Se poi intrattiene e basta...a me va bene anche quello. A volte ci vuole meno rigidità e più leggerezza ;). Un caro saluto!

  • @nadiadiiorio5525
    @nadiadiiorio5525 Před 2 lety +3

    Penso che non esista anche solo la conoscenza della mente ma anche quella innata, se molte persone percepiscono anche a pelle, inconsciamente che da biglino ci può essere qualche fatto, qualcosa c’è lì che la scienza solo mentale non riesce a concepire.

  • @r.daneel738
    @r.daneel738 Před 4 lety +52

    Come scritto più volte, tu, shy, bressanini, zoosparkle, adrian e tanti altri siete la medicina di questo paese. Grazie!

    • @cosimodimagli8032
      @cosimodimagli8032 Před 4 lety

      Verissimo. Grazie a loro sto imparando un sacco di cose...

    • @davidecorona4739
      @davidecorona4739 Před 4 lety

      Verissimo! Questa è la youtube di qualità con contenuti meritevoli di essere seguiti!

    • @andream4052
      @andream4052 Před 4 lety +5

      Ho controllato, sono iscritto a tuti quelli a cui hai accennato, nell'elenco non può mancare Curiuss.
      Ma mi sono fatto una mia idea, ho proposto questi canali a vari amici appassionati a loro dire di scienza, spesso la risposta è stata che li trovano noiosi, per cui la mia ipotesi è che su You Tube la gente in genere non cerca la verità, ma le proprie verità, per questo spopolano canali di ufologia, fantasmi, terrapiattisti e quant'altro, in questi probabilmente non si cerca di ingannare la gente, ma semplicemente si dicono le cose cche la gente vuole sentire, ahhh la mente umana.....

    • @vaasmontenegro9671
      @vaasmontenegro9671 Před 3 lety

      Aggiungerei il Greg,Morris San,Leo Zagami, Byoblu,Radio Radio, Fusaro, Enrica Perucchietti,Biglino, Malvezzi,Sarenka 23,Vox Italia,Matteo Gracis,Fabiuccio Maggiore,Matteo Brandi,Luca Donadel,Mayevil95, Silver nevruti del canale eccomi sono qui,Riccardo Corongiu, Raffaele Palermo,Mr Marty l'ironia dell'informazione libera,la caverna del medico,disegno costituzionale,l'avvocato Marco Mori,Mazzucco,Luigi Baratiri,il decimo toro,investire da zero,Roby master,il centurione,Alfaomega channel,Dr Barbara Balanzoni,Stefano Montanari e la moglie Antonietta Gatti,Stefano Scoglio,Pasquale Bacco,Giorgio Palù,Bassetti,Zangrillo,Maria Rita Gismondi,Gianluca Spina,Luca Nali,Roberto Petrella,Alessandro Meluzzi,Antonio Ferrero e Enrico Montesano,Giancarlo di Tianmat, Lambrenedetto,opinioni libertarie,Lorenzo Lacopo,Pietro B e Giulia e Marco libero pensiero e Man of Reality

  • @brunoghe
    @brunoghe Před 3 lety +35

    Giacomo, non dire balle! NESSUNO riuscirebbe a sorbirsi TUTTI i video di Biglino& Buffa e rimanere vivo!
    Grazie per esserti sacrificato per noi.😘

    • @bubu5264
      @bubu5264 Před 3 lety +2

      @@Trinita- non è vero saranno gli stessi che ti insultano... io sono bigliniano e se non insulti biglino a livello personale non ti rispondo neanche chiaro che quando gli danno del fallito bugiardi truffatore (non adesso nessuno, fa conferenze che vuole va e chi vuole no rispetta le altre traduzioni e basta, semplicemente dice di non tradurre in un determinato modo cose che dicono altro) mi girano le balle perché sembra anche molto pacato

    • @bubu5264
      @bubu5264 Před 3 lety

      @@Trinita- guarda continui a dire senza nessun fondamento ma almeno sono teorie costruite sulle lettere e non su interpretazioni delle stesse campate in aria su cui vive la chiesa da migliaia di anni... ripeto le competenze per tradurre le hanno constatate le stesse case produttrici di bibbie dato che l'hanno assunto e gli hanno fatto tradurre dei libri, pure tanti da quello che afferma Mauro. Il tempo gli darà ragione, ciao

    • @bubu5264
      @bubu5264 Před 3 lety +1

      @@Trinita- bah sono deduzioni non interpretazioni

    • @bubu5264
      @bubu5264 Před 3 lety

      @@Trinita- si come i rabbino ebrei che gli danno ragione... dovrei fidarmi di uno che si chiama trinità con delle lettere di non si sa che alfabeto su un sito che posta video.... va bene ciao ciao carissimo ti ripeto il tempo e le persone giuste daranno ragione a biglino, il resto è fuffa

    • @bubu5264
      @bubu5264 Před 3 lety

      @@Trinita- Bressanini ha detto delle cose e biglino le ha riportate poi bressanini servo del sistema ha fatto un video dove ha tentato di ricalcolare le cose che aveva detto... tu continui a fare esempi che non c'entrano un cazzo, ti ripeto continua così, vai in chiesa e inginocchiati alla croce. Io non lo farò

  • @GloriaGonzalez-jp4mn
    @GloriaGonzalez-jp4mn Před 11 měsíci +1

    Interesante avere diversi punti di vista. Saltiamo sempre fra diverse verità. Chissà mai se la verità veramente esista. Grazie mille per il coraggio di posizionarti con lealtà ad un argumento.

  • @francescanavolio9816
    @francescanavolio9816 Před 2 lety +2

    Ciao Giacomo volevo farti una domanda sento parlare spesso dell’Rh negativo gruppo 0 che e un tipo di sangue avvolto nel mistero ?? Potresti spiegarmi perché viene considerato ricollegandoci agli alieni, sangue mischiato con gli elohim??
    Non ci credo ma mi piacerebbe avere una risposta scientifica.
    Grazie mille

  • @starguardianyasuo7990
    @starguardianyasuo7990 Před 4 lety +5

    @entropyforlife mi daresti il link del cinese che ha subito una traslocazione robertioniana?

  • @SjN7HETIK
    @SjN7HETIK Před 3 lety +18

    Biglino dice solo che la Bibbia non parla di Dio, e questo sembra ovvio. Poi delle cose di cui potrebbe parlare in realtà se ne può discutere e Lui è il primo a dirlo...

    • @gasparinizuzzurro6306
      @gasparinizuzzurro6306 Před 3 lety +3

      no. qui sbagli, biglino dietro al "facciamo finta" fa delle vere e proprie insinuazioni.
      L'osservazione di biglino sull'evoluzione è priva di fondamento come lel motivazioni che avrebbero fatto fare a questi ipotetici alieni ciò che "facciamo finta" avrebbero fatto con il genere umano in termini di manipolazione DNA.

    • @BlakJeezus
      @BlakJeezus Před 3 lety

      @@gasparinizuzzurro6306 secondo me ti sbagli, leggere "così com'è senza interpretazione" un testo in ebraico biblico significa che certe parole/frasi vanno interpretate perché impossibile avere certezza della giusta traduzione per mancanza di vocali quindi è data a noi la scelta di quale significato presumere
      Perché l'osservazione sull'evoluzione è priva di fondamento?

    • @gasparinizuzzurro6306
      @gasparinizuzzurro6306 Před 3 lety +1

      @@BlakJeezus Se le interpreti, ovviamente il significato lo attribuisci tu. quindi è altamente probabile che l'interpretazione sia sbagliata perchè 1 inerpretazione è corretta le altre n-tante sono errate.
      Il punto è che biglino dice facciamo finta, ma in realtà fa delle insinuazioni diverse come se lui sapesse esattamente come sta la verità.
      In sostanza è come se io dicessi : "Tizio non è un criminale, ma facendo finta che lo sia ........" al che chi legge è indotto a pensare che io abbia ragione. Un sottile gioco psicologico.
      Riguardo alla osservazione sull'evoluzione è priva di fondamento tanti motivi tra cui la complessita e la convenienza di una manipolazione genetica con risultati attesi da questi presunti alieni.

    • @BlakJeezus
      @BlakJeezus Před 3 lety

      @@gasparinizuzzurro6306 il punto non è "se" le interpreti ma "vanno" interpretate proprio come fa chi traduce questi testi quindi a nostra volta siamo traduttori, inevitabile a meno che non siamo teologi e prendiamo le cose per allegoria
      Il coautore della teoria dell'evoluzione tempo dopo la pubblicazione rigettò quel pensiero perché non applicabile a certe forme di vita quindi Biglino non dice nulla di nuovo

    • @gasparinizuzzurro6306
      @gasparinizuzzurro6306 Před 3 lety +1

      @@BlakJeezus vanno o se fa poca differenza. nel momento che le interpreti commetti un'arbitrio, la tua interpretazione. Ergo non puoi asserire o insinuare che le cose siano cosi.
      P. Es: io posso interpretare il fatto che una persona non mi risponde quando la saluto come il fatto che sia contrariata con me quando magari neanche mi ha sentito salutarla.
      In questo contesto dire "non mi saluta perchè è adirato con me " è un'arbitrio.
      Io mi baso su prove e fatti OGGETTIVI non su idee Biglinesche che dal mio punto di vista valgono tanto come ciò che ci viene proposto dalla religione tradizionalmente.
      Se mancano fatti oggettivi, io posso anche sostenere che l'uomo è stato creato dalla fata turchina, che per quanto improbabile e bislacco, scientificamente, essendo privo di riscontri oggettivi, vale tanto come le teorie di biglino.
      Il punto è questo. La teoria dell'evoluzione di darwin è incompleta ma scientificamente provata, le fandonie di biglino sono ipotesi interpretative.

  • @samnoccas
    @samnoccas Před 2 lety

    Ti ringrazio per questo viedo. Avanti cosí, solo la verità rende liberi. Troppo spesso non abbiamo gli strumenti per renderci conto delle bufale o di idee personali spacciate per verità ma prive di elementi oggettivi e sottoposte al vaglio della ragione, con il concreto rischio che tutto venga banalizzato a relativismo di opinioni e si trasformi in fidelismo.

  • @KIROSH3R3
    @KIROSH3R3 Před 3 lety

    Sono un tuo iscritto da diverso tempo, che da poco ha conosciuto Biglino e stavo cercando di capire che tipo di "fonte" potesse essere. Ecco, dopo questo video, seppur vecchiotto, ho tutto più chiaro, grazie mille!

    • @capangus92
      @capangus92 Před rokem

      Ma Biglino parla di ciò che secondo lui è scritto nella bibbia, che potrebbe essere tranquillamente un libro di fantascienza. Non dice che quello che c'è scritto è successo davvero. Sinceramente non capisco perché cercate il bianco e il nero quando esiste il grigio.

  • @matteoprogressive1086
    @matteoprogressive1086 Před 3 lety +11

    Santo cielo.. grazie! Ho, per anni, seguito le conferenze di Biglino, letto i suoi libri, fatto ricerche correlate ecc.. ma finora ancora non avevo trovato un controparte che, con una logica più ferrea ed empirica, ne potesse confutare le sue ipotesi/affermazioni. Sono sincero c'ho creduto o ci volevo credere; troppo affascinanti come teorie ma sapevo che da qualche parte c'era un inghippo...un qualcosa che non tornava.
    Hai esposto benissimo le teorie non evidenziando il tuo pensiero a proposito ma analizzando la questione con rigore scientifico.
    Complimenti e grazie per le delucidazioni.
    Guarderò altri tuoi video con interesse.

    • @CimiReal
      @CimiReal Před 3 lety +1

      czcams.com/video/Zhm-sA9hwVI/video.html Qui espongo gli argomenti portati di Buffa se ti puo interessare

    • @salvitiello2738
      @salvitiello2738 Před 3 lety

      Ma vai a vendere le pigne ...vai

    • @lelez75
      @lelez75 Před 3 lety

      Anche quello che dice lui non è certo

  • @uattoriu
    @uattoriu Před 4 lety +34

    Ciao Giacomo, grazie del video che come sempre è molto interessante, ma mi sembra che non si sia parlato di un punto cruciale della teoria di Biglino-Buffa, ovvero del pochissimo tempo in cui le specie umane si sono evolute, spesso infatti Buffa parla di ''un colpo d'accelleratore evolutivo'' dicendo che il tempo necessario alla speciazione umana dovrebbe essere stato molto più lungo.

    • @paolomazzoccato8349
      @paolomazzoccato8349 Před 4 lety +1

      Dai pochi ricordi delle lezioni di biologia al liceo mi pare di ricordare che i modelli neo darwinisti prevedano dei balzi evolutivi, verificatisi molteplici volte nel corso della storia. Sono ricordi lontani, lascio a chi è più esperto di me confermare o smentire.

    • @williamvalmadre556
      @williamvalmadre556 Před 4 lety +2

      ci ha fatto un video, dovrebbe essere uno degli ultimi, di pochi giorni fa

    • @scaccu
      @scaccu Před 3 lety +2

      ci sono diverse spiegazioni "ufficiali" e logiche, su due piedi me ne vengono due: una è l'ingrandimento del cervello dovuto al miglioramento dell'alimentazione e l'altra è che il progresso avviene in maniera esponenziale, una volta creati gli strumenti immediatamente dopo se ne fa uso e arrivano invenzioni a cascata.

    • @uattoriu
      @uattoriu Před 3 lety +4

      @@scaccu tutta fuffa senza alcuna prova scientifica, mere ipotesi semplicistiche e spiegazioniste.

    • @danielefabbri8371
      @danielefabbri8371 Před 3 lety +2

      @@uattoriu Forse, ma esiste un fatto curioso. E' possibile codificare all'interno del dna qualsiasi tipo di informazione. Alcuni artisti incuriositi dalle nove possibilita' genetiche hanno codificato un loro cd all'interno di un filamento di dna.
      Tra gli ultimi esponenti ad averlo fatto i Massive Attack.
      Nel dna umano potrebbe e sottolineo potrebbe nascondersi un "codice segreto" in attesa di essere scoperto. Ripeto si tratta solo di una curiosita'

  • @darupescissa
    @darupescissa Před rokem

    Educato, rispettoso, preciso e chiaro. Bravo, io seguo e condivido molti ragionamenti di Biglino ma non l'ipotesi aliena. Grazi per il tuo lavoro.

  • @ezioversino4761
    @ezioversino4761 Před 7 měsíci

    ti ringrazio per il video.
    le persone che vogliono capire, a mio avviso, devono essere aperte alle argomentazioni che vengono da varie fonti al fine di crearsi una propria opinione senza pregiudiziali.
    Buon lavoro.

  • @FractalMannequin
    @FractalMannequin Před 4 lety +11

    In quanto tempo sei riuscito a guardare tutti quei video (250)? Facendo una media tra tutti, direi che almeno 30 minuti a video ci scappano (e forse anche qualcosa in più), cioè 125 ore.
    Riguardo al discorso del "facciamo finta che", come metodologia credo ci possa anche stare: fai un'ipotesi e vedi le implicazioni. Il vero problema con questo metodo in realtà non sta nel metodo in sé, ma nel modo in cui lui ribalta le implicazioni, infatti di solito il suo modus operandi è il seguente:
    1) Suppone che quanto ha tradotto dai testi sia vero.
    2) Elabora delle implicazioni dal contenuto del testo, creando un'interpretazione.
    3) Mostra dei fatti (o presunti tali) che concordino con l'implicazione/l'interpretazione che ha elaborato.
    4) Spinge l'ascoltatore a fare l'implicazione rovesciata: "dato che le conseguenze delle implicazioni hanno senso alla luce dei fatti, allora devono avere senso anche le ipotesi".
    5) Crea una narrativa piuttosto coerente all'interno della sua interpretazione, che con il punto (4) va a nozze, perché ha il ruolo di una enorme coincidenza.
    Lo sposalizio tra narrativa internamente coerente e fallacia logica dell'affermazione del conseguente (che sarebbero i punti da 1 a 4) è una strategia vincente nella comunicazione. Io poi penso che Mauro sia in buona fede, che sia realmente convinto di ciò che racconta, e che quei 5 punti li viva lui tanto quanto li vivono le persone che abbracciano le sue idee.