Perché Dormiamo?

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 14. 04. 2022
  • Dormire è un comportamento onnipresente tra gli animali. Ma a cosa serve veramente? In Realtà per ora ci sono solo ipotesi. Lo sponsor di questo video è Satispay. Potete scaricarlo qui con il codice ENTROPY per avere una promo di 5 euro: www.satispay.com/it-it/promo/...
    Ringrazio per l'aiuto Giorgio Vicino. Per contattarlo
    Giorgiovicino@gmail.com
    FONTI E APPROFONDIMENTI:
    Exploring phylogeny to find the function of sleep doi.org/10.1038/s41583-018-00...
    Animal sleep: A review of sleep duration across phylogeny.
    doi.org/10.1016/0149-7634(84)...
    Sleep intensity and the evolution of human cognition.
    doi.org/10.1002/evan.21464
    Continuous activity in cetaceans after birth
    www.nature.com/articles/4351177a
    QUI PUOI ACQUISTARE IL MIO LIBRO "Se pianto un albero posso mangiare un bistecca?" amzn.to/3UmMhnM
    PUOI SUPPORTARE IL CANALE E PERMETTERE DI FARE ANCORA PIU' TUTTO IN GRANDE:
    Tipeee: it.tipeee.com/entropyforlife (piattaforma che preferisco)
    Patreon: / entropyforlife
    Oppure con una donazione libera tramite Paypal: paypal.me/entropyforlife?loca...
    Oppure se hai un account Amazon Prime puoi supportare senza costi aggiuntivi il progetto abbonandoti al mio canale T w i t c h.
    SECONDO CANALE:
    / @moreentropyforlife
    LEZIONI DI BIOLOGIA PODCAST:
    • Introduzione al Canale!
    DOVE TROVARMI:
    INSTAGRAM: / entropyforlife
    TELEGRAM
    Canale: t.me/entropyforlife
    FACEBOOK
    pagina: / entropyforlife
    MAIL:
    entropyforlife2@gmail.com
  • Věda a technologie

Komentáře • 458

  • @EntropyforLife
    @EntropyforLife  Před 2 lety +21

    Lo sponsor di questo video è Satispay. Potete scaricarlo qui con il codice ENTROPY per avere una promo di 5 euro: www.satispay.com/it-it/promo/?promo=ENTROPY
    Evento a Trento, nel programma manca ancora il luogo del mio evento che sarà il 22 alle 21.30.,(sarà inserito a breve): www.unitintrento.it/coscienza-2022
    PUOI SUPPORTARE IL CANALE E PERMETTERE DI FARE ANCORA PIU' TUTTO IN GRANDE:
    Tipeee: it.tipeee.com/entropyforlife (piattaforma che preferisco)
    Patreon: www.patreon.com/entropyforlife
    Oppure con una donazione libera tramite Paypal: paypal.me/entropyforlife?locale.x=it_IT
    Oppure se hai un account Amazon Prime puoi supportare senza costi aggiuntivi il progetto abbonandoti al mio canale T w i t c h.

    • @ettorefagioli1012
      @ettorefagioli1012 Před 2 lety

      Mi sono sempre chiesto una domanda a cui magari tu sai rispondere: perché gli animali sono simmetrici?

  • @marcovitale4087
    @marcovitale4087 Před 2 lety +587

    L'attesissimo sequel di "Perché cachiamo?"

  • @raffaelepizz
    @raffaelepizz Před 2 lety +143

    Adoro questa tipologia di contenuti! Sono quelle domande che ci appaiono erroneamente banali. Invece dietro c’è tantissimo come c’è tantissimo sforzo per realizzare contenuti di questo tipo. Grazie Giacomo

    • @dusk6159
      @dusk6159 Před 2 lety +6

      Il bello è che mi capitava di chiedermelo in queste ultime settimane.
      Giacomo ci azzecca anche questa volta.

  • @Olivette1976
    @Olivette1976 Před 2 lety +9

    Questo, per me, è il tema poù interessante che tu abbia mai affrontato. Ricordo che anni fa, un'estate, avevo più o meno 15/16 anni, iniziai a dormire molto poco: andavo a ballare, nel pomeriggio ero piena di attivitá e nn volevo perdermi nemmeno un attimo di divertimento. Iniziai ad accumulare, senza accorgermene, ore di sonno non dormite. Poi partii con mio padre per un viaggetto a Parigi e lì il mio organismo mi presentò il conto. In pratica mi addormentavo ovunque, di botto: sulle panchine del parco, durante la cena, sui mezzi pubblici...sembravo narcolettica. Ero esausta. Alla fine, tornata a casa mi ammalai e mi resi conto della caxxata che avevo fatto, mettendo il mio organismo troppo sotto pressione.

  • @thugskem7607
    @thugskem7607 Před 2 lety +11

    Tutti gli animali: dormono
    Rana toro: party hard

  • @baltoy7460
    @baltoy7460 Před 2 lety +44

    Da insonne ripropongo: "Perché, dormiamo?"

  • @francescob.7794
    @francescob.7794 Před 2 lety +3

    Il nostro cervello è così evoluto che ha sviluppato la capacità di riconoscersi, di sapere di esistere, previa volontà di analizzarli (es medicina descrittiva) e scoprirsi

  • @skogkatt
    @skogkatt Před 2 lety +3

    Un paio di anni fa uno psicologo del lavoro durante un corso ci parlò proprio del sonno (il perché non l'ho mai capito...) e sinceramente mi lasciò parecchio stranito come lui affermasse con grande sicurezza le motivazioni sia del sonno (pulizia del liquido cerebro spinale, stop) che del sogno (un mega pippone di spiegazioni che per me erano solo una supercazzola), nonostante io sapessi che non si conoscono di preciso queste ragioni.
    Grazie del video, sono curioso per i prossimi 🙂

  • @diegofabbri
    @diegofabbri Před 2 lety +21

    Quando ho studiato fisiologia umana all’università ricordo che il professore ci disse che il sonno è una funzione “attiva”del sistema nervoso centrale e serve soprattutto per due cose:
    - liberare i neuroni dalle scorie metaboliche, senza la quale le cellule nervose morirebbero intossicate nel giro di qualche giorno.
    - consolidare le informazioni ricevute e quindi formare la memoria attraverso la formazione di sinapsi.

    • @oBluePandaO
      @oBluePandaO Před rokem

      In cosa ti sei laureato? :)

    • @Mikikax
      @Mikikax Před rokem +2

      @@oBluePandaO Non lo sapremo mai

  • @diegosaracino392
    @diegosaracino392 Před 2 lety +1

    Magistrale, come sempre! Grazie!⚡️

  • @PastaMGW
    @PastaMGW Před 2 lety

    Bellissimo video, non vedo l'ora di guardare i prossimi della serie!

  • @cescoce
    @cescoce Před 2 lety

    Non vedo l'ora di vedere il resto! 😍😍😍

  • @lidiabargna6910
    @lidiabargna6910 Před 2 lety +1

    Grazie per questo video, sono super interessanti le varie teorie del perchè serve il sonno e come in tutte le cose suppongo che la risposta non sia solo una.
    Attendo curiosa i prossimi video sull'argomento.

  • @lollob
    @lollob Před 2 lety +4

    Video pazzesco, mi piace tantissimo come porti lo spettatore attraverso i ragionamenti applicando alla lettera il metodo scientifico. Keep it up!

  • @chiar.di.luna.9918
    @chiar.di.luna.9918 Před 2 lety

    Bel video! Non vedo l'ora dei prossimi video, soprattutto su quello sui sogni

  • @levicaptain321
    @levicaptain321 Před 2 lety

    uno dei video più belli che io abbia mai visto su CZcams, mi sono emozionato grazie

  • @cosimoaiazzi322
    @cosimoaiazzi322 Před 2 lety

    Video bellissimo, meraviglioso il fatto che qualcuno abbia fatto ordine su questo tema, grazie mille della spiegazione di una cosa così banale ma così interessante

  • @veridisinlofi110
    @veridisinlofi110 Před 2 lety

    Aspetto con ansia, argomento stupendo

  • @francescabertazzoni4561

    Interessantissimo video, aspetto gli altri!😍

  • @robertofary
    @robertofary Před 2 lety

    Ciao! Davvero interessante! Non vedo l'ora di vedere gli altri video a riguardo 😁
    Ottimo contenuto 👌👌👌

  • @EasycsOfficial
    @EasycsOfficial Před 2 lety +3

    Finalmente 😍 È dal giorno in cui hai annunciato questa serie che la stavo aspettando

  • @pastasenzaglutine3285
    @pastasenzaglutine3285 Před 2 lety

    Madonna complimentoni, bellissimo video! Non vedo l'ora di vedere i prossimi!

  • @AndryRibo
    @AndryRibo Před 2 lety

    Fantastico video. Grazie. Aspetto gli altri due 😄👍

  • @giovag.996
    @giovag.996 Před 2 lety

    Non mi aspettavo che fosse così interessante, bellissima spiegazione!

  • @MarcoCavicchioli75
    @MarcoCavicchioli75 Před 2 lety +2

    Gran video!

  • @emanuelaolla9165
    @emanuelaolla9165 Před 2 lety

    Fantastico!!!
    Questa serie è davvero super super interessante!

  • @BrunoChiosi
    @BrunoChiosi Před 2 lety

    Bellissimo video, aspetto i prossimi! Felicissimo di sostenervi su Tipee! 😍

  • @CasilloLorenzo
    @CasilloLorenzo Před 2 lety

    Da tanto mi facevo questa domanda senza però andare a cercare risposte. Grazie mille Giacomo!

  • @lucamaiorani7450
    @lucamaiorani7450 Před 2 lety

    Bellissimo video Giacomo. Complimenti.

  • @caterinalexa1810
    @caterinalexa1810 Před 2 lety

    Tematica super interessante, aspetto con ansia il video sui sogni!

  • @mela6626
    @mela6626 Před 2 lety

    Interessantissimo dato che soffro di insonnia! Non vedo l'ora di vedere gli altri! Grazie

  • @alfiocacace4580
    @alfiocacace4580 Před 2 lety

    Video stupendo! Grazie Giacomo

  • @elisabettagioppo561
    @elisabettagioppo561 Před 2 lety +1

    Molto interessante, grazie!

  • @eliasilvestri9508
    @eliasilvestri9508 Před 2 lety

    Bellissimo e ben fatto come sempre grande giak e grande giorgio

  • @marcomazzarini3588
    @marcomazzarini3588 Před rokem

    Fantastico...attendo i prossimi video

  • @Ruben75today
    @Ruben75today Před 2 lety

    Molto bello questo video! Approfondito ed appassionato.

  • @bolzonialberto
    @bolzonialberto Před 2 lety +1

    Bravo bravo bravo! Video molto interessante su una questione che solitamente si reputa come assolutamente normale.
    Sarebbe ottimo da far vedere a scuola, mezz'ora di video che farebbe sorgere numerose discussioni fra gli studenti e l'insegnante!

  • @Lampo131
    @Lampo131 Před 2 lety

    Bellissimo video!

  • @matteomanfredi6483
    @matteomanfredi6483 Před 2 lety +1

    Non dormire per guardare un video dove si parla, tra le altre cose, dell’importanza del sonno 👌

  • @youtubeuser1993
    @youtubeuser1993 Před 2 lety

    Video interessantissimo, aspetto il seguito

  • @flaviocruciani8563
    @flaviocruciani8563 Před 2 lety

    il discorso che hai fatto sulle ipotesi che non si escludono l'una con l'altra è stupendo

  • @doktordumb
    @doktordumb Před 2 lety

    Bel video, complimenti. Ma non è una sorpresa, questo è da sempre un canale eccellente.

  • @rufus3537
    @rufus3537 Před 2 lety +1

    Wow che contenuto, che qualità

  • @riccardoiannaco
    @riccardoiannaco Před 2 lety

    Video bomba, molto ricercato ed eslusivo. Ho letto libri e visto molti video a riguardo, ma nessuno con queste chiavi di lettura evolutive.

  • @Polissena
    @Polissena Před 2 lety

    Che riflessioni interessanti, e contenuti ricchi!
    Io da piccola ho creduto che il sonno fosse lo "stato naturale di quiete" degli esseri viventi, animali compresi....e che la "domanda" dovesse essere posta come: perché siamo svegli? Insomma, che non fosse il sonno ad essersi evoluto dopo, bensì la veglia. Non ero mai andata ad approfondire l'argomento, ma questo video inaspettato ha risposto in parte alle curiosità di una lontanissima me bambina! Grazie Giacomo

  • @spin8765
    @spin8765 Před 2 lety

    Non vedo l'ora di vedere i prossimi

  • @Lneoard
    @Lneoard Před 2 lety +6

    14:36 “La Scienza dell’abbiocco”

  • @irenekeller3097
    @irenekeller3097 Před rokem

    Sei bravo, un bravo divulgatore, buoni i testi, buona dizione e modulazione della voce, molto interessanti i temi.
    Non posso non iscrivermi 😁
    Continua così!

  • @yago2035
    @yago2035 Před rokem

    Ho sbadigliato tutto il tempo mentre lo guardavo 😂 Comunque la mia mente curiosa se lo è sempre domandato, gran bel video!

  • @mltvrsemusic975
    @mltvrsemusic975 Před 2 lety +1

    Argomenti come questo effettivamente sono molto interessanti, e non ci pensiamo neanche spesso. ma approfondire le ragioni scientifiche su questi argomenti può aiutarci pure a capire come dormire meglio

  • @Mr_Orange93
    @Mr_Orange93 Před 2 lety

    Argomento interessantissimo, come studente di medicina ti ringrazio tantissimo per l'approfondimento perché sui libri non viene mai spiegato nel dettaglio. Attendo con ansia i prossimi episodi

  • @IngleseconAnna
    @IngleseconAnna Před 2 lety +8

    A me questo argomento iinteressa tantissimo. Leggo spesso sui problemi associati al sonno, modi migliori per avere un sonno di qualità come i colori nella stanza, temperatura, i suoni, la mancanza totale di luce,etc. Ho cominciato a leggere Why we sleep di Matthew Walker dopo aver visto una sua intervista che dici che il sonno è come una fonte di giovinezza e imortalità. Seguirò la tua serie sul sonno sicuramente. Questo è un argomento importantissimo soppratutto nei giorni di oggi che la gente dorme male. Complimenti per la scelta di questo tema.👏👏👏

    • @carloartificialintelligence
      @carloartificialintelligence Před 7 měsíci

      Signorina Anna, mi permetta una correzione ortografica: si scrive "soprattutto". La preposizione "sopra" (come la sua variante "sovra") è una di quelle preposizioni che, in parole composte, fa raddoppiare l'iniziale della parola con la quale si compone. Esempi: sopracciglia, sopraffare, sopraffino, sopraggiungere, sopralluogo, soprassalto, soprassedere, sopravvento ecc. Oppure: sovraccarico, sovrapporre, sovrapprezzo ecc.

  • @damy2000
    @damy2000 Před 2 lety +2

    Bellissimo video! Spero parlerai anche dei sogni lucidi, nel video dei sogni. Un saluto!

  • @giuseppepippuzzo2451
    @giuseppepippuzzo2451 Před rokem

    Bravo e grazie per le riflessioni. Se la vita è collegata al sole, un'ipotesi è che sono state premiate coloro in grado di ottimizzare i tempi. Immagazzinando energia di giorno e lavorandola di notte.

  • @giacomoarrigoni3560
    @giacomoarrigoni3560 Před 2 lety

    Veramente magnifico

  • @ORSOrama
    @ORSOrama Před 2 lety +7

    Il sonno e i sogni... Sono felice che ne parli, non c'è argomento che mi incuriosisca di più!

  • @framarc3299
    @framarc3299 Před 2 lety

    Davvero complimenti video bellissimo

  • @gabrielagrossi4515
    @gabrielagrossi4515 Před 2 lety +4

    Ti seguo da inizio pandemia e veramente i tuoi video sono diventati un appuntamento fisso. Con questi ultimi però secondo me ti sei superato, argomenti interessantissimi!! Complimenti!!

  • @Santione95
    @Santione95 Před 2 lety +1

    hai fatto bene bro, gg, bel video

  • @farest92
    @farest92 Před 2 lety +16

    Giusto un paio di giorni fa pensavo a come e cosa succede (scientificamente parlando) che ci fa passare dall'essere coscienti allo "spegnerci" per dormire, sarebbe interessante come approfondimento sul discorso Sonno

    • @pierovannuccini937
      @pierovannuccini937 Před 2 lety +4

      considerando anche che non è un tutto o nulla, ci sono livelli intermedi sia di veglia (attenzione) che di sonno (profondità, REM). Rischia di essere un tema super complesso.

  • @nataliameneghello1752

    molto utile questa conversazione, mi ha fatto dormire.....

  • @alessandroruggieri7912

    Bellissimo video, il sonno è un argomento super interessante! A questo proposito, un video sui disturbi del sonno? Magari quelli un po' meno conosciuti!

  • @davidedalpozzolo3984
    @davidedalpozzolo3984 Před 2 lety

    Bellissimo video Giacomo, non vedo l'ora di vedere i prossimi riguardo questa interessantissima tematica. Solo un consiglio: quando esponi non trascinare le vocali su molte parole perché non è necessario, può essere un espediente per attirare l'attenzione su una parola in particolare ma non è bene farlo troppo spesso altrimenti risuona come una "cantilena". Complimenti comunque per la qualità dei tuoi video sia dal punto di vista dei contenuti che dimostrano un lungo lavoro di preparazione di studio e di ricerca che della grafica e dell'audio, sei supeeerrr!

  • @alessandropoggi957
    @alessandropoggi957 Před 2 lety

    Bravo!!!

  • @gethnoble4316
    @gethnoble4316 Před 2 lety

    Molto interessante e anche utile per me come mezzo per imparare l'Italiano. Molti frasi utili😃😃😃

  • @staipa
    @staipa Před 2 lety +2

    Che bello quando fai video di questo genere, sono la parte davvero interessante di questo canale

  • @ale.wist.
    @ale.wist. Před 2 lety

    super interessante!

  • @pierovannuccini937
    @pierovannuccini937 Před 2 lety +1

    Argomento molto interessante e ben posto. Certo che attorno al sonno aleggia sempre un che di misterioso.

  • @jonnah99
    @jonnah99 Před 2 lety

    Bel video

  • @alessandrobellettini378

    Video bellissimo. Lo attendevo da quando ne ha parlato con Mercadini.

  • @VICARDAN80
    @VICARDAN80 Před 2 lety +1

    una mia professoressa ci raccontò che sua figlia non riusciva a dormire più di 3-4 ore per notte. Fece innumerevoli controlli, la portarono anche alla clinica del sonno dove fu tenuta addormentata per 7 giorni e l'esito fu devastante perché dopo ci vollero molti giorni prima di riuscire a dormire di nuovo, e diverse settimane prima di ritornare alla situazione precedente. la bambina era anche molto tranquilla e psicologicamente stabile. I medici dissero che bisognava accettare questa cosa come un suo equilibrio, con la quasi certezza che le ore di sonno si sarebbero allungate con la crescita, cosa che già all'epoca stava succedendo. Peccato non aver mai più saputo nulla.

  • @simoneinfante6983
    @simoneinfante6983 Před 2 lety

    Bellissimo video, sarebbe bello avere un video che parla più nello specifico delle varie fasi del sonno nell'uomo.

  • @randomtech6470
    @randomtech6470 Před 2 lety +2

    E a questo punto (e a quest'ora), aspetto il video del "perché non dormiamo?"

  • @fabioperotta5060
    @fabioperotta5060 Před 4 měsíci

    Bellissimo

  • @giovannibianchi5163
    @giovannibianchi5163 Před 2 lety

    Sono interessatissimo dell'argomento, specialmente i sogni

  • @danyduck4100
    @danyduck4100 Před rokem

    Bellissimo argomento

  • @stefano2303
    @stefano2303 Před 2 lety +41

    Assurdo come l'ipotesi nulla all'inizio sembri lo shitpost di uno scienziato depresso ma abbia un sacco senso.
    Comunque bel video e soprattutto gran tema per una serie, non vedo l'ora arrivino i prossimi episodi!
    E ora scusate ma devo andare a impostare le reazioni chimiche serali e riordinare le mie sinapsi. Il tutto rigorosamente in sicurezza nel mio giaciglio

  • @asinuscogitatyt9951
    @asinuscogitatyt9951 Před 2 lety

    Giacomo sto video: TOP. Troppo interessante-

  • @flaviomazzola7472
    @flaviomazzola7472 Před 2 lety

    Super interessante

  • @leoxx92
    @leoxx92 Před 2 lety

    Bravissimo

  • @RyskSOc
    @RyskSOc Před 2 lety

    Troppo interessante

  • @ilfucagnin
    @ilfucagnin Před 2 lety

    Questo video arriva giusto giusto nel giorno in cui sto soffrendo per non essere riuscito a dormire la notte prima

  • @giorgiocoppo545
    @giorgiocoppo545 Před 2 měsíci

    grazie

  • @takaxsasuke9617
    @takaxsasuke9617 Před 2 lety

    Che belli questi video super interessanti, finalmente non si parla più solo di covid😄

  • @Monique-inv
    @Monique-inv Před 2 lety +8

    È divertente perché sto guardando questo video in una delle rare ore di veglia di questi giorni. Dormire è bellissimo, soprattutto quando hai 38 di febbre e più dormi più ti passa "velocemente" il tempo in attesa della guarigione. Mi farei volentieri sedare in attesa della completa guarigione 😁 chissà se sotto sedazione il sistema immunitario si rinforza altrettanto che dormendo in modo "naturale"
    Comunque è incredibile quanti modi abbia il corpo umano (e non solo) per sabotarsi da solo (penso allo stimolo della fame quando non ne hai davvero bisogno). Quando potremo diventare dei cyborg sarà sempre troppo tardi

  • @alessandropancrazio
    @alessandropancrazio Před 2 lety

    È stata la mezz'ora più breve della mia vita ahah
    A parte quando dormo!

  • @Eli666Ms
    @Eli666Ms Před 2 lety

    sei bravissimo! pensa che volevo farti una domanda sulle piante ma mi sono trattenuta operando ne parlassi.... et voilà! l'hai fatto! tu non deludi mai!

  • @fordperfect9422
    @fordperfect9422 Před 2 lety +1

    Ormai sforni solo video di altissima qualità 😍

  • @tareqelkajjyouy3302
    @tareqelkajjyouy3302 Před 2 lety +14

    ciao giacomo! Video molto interessante, ma potresti parlare in un altro video di come sia possibile che dormire troppo si è più stanchi di quando si dorme poco? Cosa succede al proprio corpo per renderci cosi incapaci di essere non produttivi?

    • @pierovannuccini937
      @pierovannuccini937 Před 2 lety +4

      concordo. Probabilmente il sonno non è del tutto passivo-inattivo, comporta delle funzioni soggette anch'esse ad affaticamento.

    • @luce8533
      @luce8533 Před 2 lety +1

      mi è sempre parso di capire che il nostro cervello non "dorme" mai... e infatti tutti i processi e perfino i sogni che Giacomo nomina alla fine del video lo fanno capire un po' meglio.
      Ha detto che (solo per riassumere quello che ho capito e che mi è rimasto impresso, nessuna presunzione), mentre dormiamo, le "funzionalità" metaboliche che usiamo di giorno non sono le stesse che si attivano di notte, quindi, se deve spostare tutta una certa quantità di sostanze nutritive o di far funzionare certi processi invece che altri, probabilmente significa che tutto ciò durante il giorno non riesce a farlo, forse perché richiedono una maggiore quantità di "energia" anche se... non alimentata da noi in un certo senso... quindi sì dormire troppo è stancante... non saprei se sia giusto paragonarlo all'attività fisica normale però 😅

    • @pierovannuccini937
      @pierovannuccini937 Před 2 lety

      @@luce8533 probabilmente si può fare una analogia con l'attività fisica faticosa: se mi riposo dopo di essa mi rigenero e mi alleno, se invece sto sempre in poltrona diventerò sempre più stanco e debole.

  • @francescamonacelli1510

    Wow che trilogia!!!!

  • @morgenstern.6239
    @morgenstern.6239 Před rokem

    bello guardare questo video alle 5 di mattina

  • @LastDream08
    @LastDream08 Před 2 lety +2

    Idea interessante per un nuovo video: legami psico-culturali matematici tra sonno, sogno e smorfia napoletana:)

  • @stefanofalvo
    @stefanofalvo Před 2 lety +4

    "Perché dormiamo?".
    Perché mi viene sonno.
    The End.

  • @Shedir
    @Shedir Před 2 lety

    hai dato un senso alla mia siesta!

  • @alessandroamici7337
    @alessandroamici7337 Před 2 lety +2

    Ipotesi: ci sono delle mansioni di routine che ogni forma di vita deve fare per funzionare, ma farle comporta un ovvio calo delle prestazioni che vuol dire morte in natura (banalmente non puoi usare la macchina se sta dal meccanico e ogni tanto ci deve andare per forza). Quindi il sonno è una pausa dalla vita in cui si possono svolgere tutti gli "aggiornamenti e pulizie" necessari all'organismo, che se fatti in veglia peserebbero sulle prestazioni abbassando la possibilità di sopravvivenza. Questo spiegherebbe perché l'evoluzione ha selezionato tutti gli esseri viventi che dormono (essendo i momenti separati le loro prestazioni in veglia sono migliori di un essere che non dorme e fa tutto insieme) e perché il sonno cambia da un essere a un altro, secondo necessità di "aggiornamento". In questo modo si fa una cosa alla volta fatta bene, durante la veglia prestazioni al massimo e durante il sonno si riorganizzano le risorse e si aggiorna e ripulisce tutto.
    Forse è una cazzata immensa ma è il primo motivo a cui ho pensato, ovviamente molto semplicistico, che ne pensi Giacomo? Grazie per tutti i contenuti che ci porti, non perdo un video, questo è stato stupendo.

  • @katialazzari5230
    @katialazzari5230 Před 2 lety +1

    Ciao Giacomo, interessantissimo il video, io se non dormo abbastanza x una notte sono rincoglionita, e se devo produrre comunque arrivo alla sera con una sorta di nausea, se non dormo abbastanza x più notti divento aggressiva, e quando stoale sono una sorta di ghiro.
    Quindi nonostante il sonno nell'immaginario collettivo sia tempo 'perso ' per me è essenziale x condurre un'esistenza serena.
    Posso sgarrare ma poi recupero.
    Domanda il sonno perso si Recupera?

  • @giordi3577
    @giordi3577 Před 2 lety +1

    Grande Giacomo e come sempre grazie per i tuoi video!
    Ma la vera domanda è:
    Perché no? 😆

  • @nahlt
    @nahlt Před 2 lety

    Contenuto pazzesco

  • @naomiserafini5335
    @naomiserafini5335 Před 2 lety

    Giacomo che si scusa per la pronuncia di "termine" dopo aver detto per tutto il video "sònno" 😂
    Comunque video molto interessante come sempre, grazie!

  • @andreabm100
    @andreabm100 Před 2 lety +3

    Ciao Giacomo, l’alternanza giorno/notte sul nostro pianeta può essere entrata in gioco in qualche modo tramite l’evoluzione?
    Grazie e complimenti, ti ascolto sempre con grande interesse. Ciao, Andrea