Perché non posso più essere Complottista

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 16. 06. 2024
  • Come ho già raccontato nel passato ho creduto a svariate teorie del Complotto e per alcuno mi sono persino battuto apertamente. Poi però qualcosa è cambiato nel mio modo di ragionare e ho capito che molte idee non potevano stare in piedi per svariati motivi, oggi ve li racconto.
    Nel video ho parlato di Cambly, se volete provare la piattaforma con il mio codice Entropy50 avrete la prova e un grosso sconto!
    Lezione gratuita: www.cambly.com/en/student/sub...
    Iscriviti con il 50% di sconto: www.cambly.com/en/student/sub...
    QUI PUOI ACQUISTARE IL MIO LIBRO "Se pianto un albero posso mangiare un bistecca?" amzn.to/3UmMhnM
    PUOI SUPPORTARE IL CANALE E PERMETTERE DI FARE ANCORA PIU' TUTTO IN GRANDE:
    Tipeee: it.tipeee.com/entropyforlife (piattaforma che preferisco)
    Patreon: / entropyforlife
    Oppure con una donazione libera tramite Paypal: paypal.me/entropyforlife?loca...
    SECONDO CANALE:
    / @moreentropyforlife
    LEZIONI DI BIOLOGIA PODCAST:
    • Introduzione al Canale!
    DOVE TROVARMI:
    INSTAGRAM: / entropyforlife
    TELEGRAM
    Canale: t.me/entropyforlife
    Contatto personale: t.me/giacomomoromauretto
    FACEBOOK
    pagina: / entropyforlife
    MAIL
    entropyforlife2@gmail.com
    TUTTI I LIBRI CHE HO CONSIGLIATO NELL'ULTIMO PERIODO:
    Le infinite Forme di Zimmer
    amzn.to/37APok1
    Armi, acciaio e malattie di Jared Diamond
    amzn.to/3lKVZ0b
    Il gene egoista di Dawkins
    amzn.to/2Lcipej
    L'ereditabilità Flessibile
    amzn.to/3mN8Pwa
    Le intermittenze della Morte di Saramago
    amzn.to/2VIKvjs
    Io sono la cannabis di Marco Martinelli
    amzn.to/3or6vLN
    Metà della Terra di Edward O. Wilson
    amzn.to/36LysYO
    Senza Confini di Francesca Buoninconti
    amzn.to/2VKh9Rq
    Il genio degli uccelli
    amzn.to/3gfezfP
    Io, trafficante di Virus di Ilaria Capua
    Ne ho parlato in questo video: • Io, Trafficante di Vir...
    amzn.to/3lRCVh6
    Addomesticati
    Ne ho parlato qui: • ECCO Come Abbiamo ADDO...
    amzn.to/2VEe6dN
    Bacche, superfrutti e piante miracolose di Renato Bruni
    Ho chiacchierato con Renato Bruni: • La Storia di una Super...
    amzn.to/36HXtEa
    Factfullness
    Ne ho parlato bene qui: • E se ti dicessi che il...
    Ne ho parlato male qui: • Factfulness: libro fan...
    amzn.to/3oskcdq
    Spillover
    Ne ho parlato qui: • Quale sarà la prossima...
    amzn.to/39JWjKk
    La malinconia del Mammut di Massimo Sandal
    amzn.to/37EHCWo
    Il vangelo secondo Gesù Cristo di Saramago
    amzn.to/3oof4ag
    Gli ingranaggi di Dio
    amzn.to/36H3GjL
    Incanto di Michele Bellone
    Ne ho parlato con Michele: • L'ecologia di Zombie e...
    amzn.to/3mL8nPd
    Collasso di Jared Diamond
    amzn.to/2L32ajy
    Chi siamo e come siamo arrivati fin qui
    amzn.to/3mM8JFj
    La banalità del Male
    amzn.to/2JEI5zF
    Erba Volant di Renato Bruni
    amzn.to/37B59Y5
    Sapiens di Harari
    Ne ho parlato bene qui: • Sapiens di Harari, Lib...
    E male qui: • Evoluzione Umana: Perc...
    amzn.to/3mM8V7v
    Cronache della Galassia di Asimov. In realtà vi metto il link al ciclo della fondazione.
    amzn.to/3mQimTm
    Liberi di Crederci
    amzn.to/2VFpBSj
    L'evoluzione è ovunque di Marco Ferrari
    amzn.to/2IfqBJA
    Nati per credere: amzn.to/2IgBbjD
    L'illusione di Dio: amzn.to/2JOzFWq
    La cattedrale di Darwin: amzn.to/3lOkdXo
    00:00 Sono stato un complottista
    04:50 Sponsor Cambly
    8:24 Cosa mi ha immunizzato dal complottismo?
    12:30 L'argomentazione più forte
    19:00 Il pianificatore onnisciente
    23:36 Il complotto dei complotti
    28:48 Il complotto è come lo zucchero

Komentáře • 2,1K

  • @EntropyforLife
    @EntropyforLife  Před 2 lety +43

    Nel video ho parlato di Cambly, se volete provare la piattaforma con il mio codice Entropy50 avrete la prova e un grosso sconto!
    Lezione gratuita: www.cambly.com/en/student/subscribe?referralCode=Entropy50
    Iscriviti con il 50% di sconto: www.cambly.com/en/student/subscribe?promoCode=Entropy50

    • @stefanocarnicelli5323
      @stefanocarnicelli5323 Před 2 lety +9

      1:20 Ma allora adesso sei un "venduto" eh?😃😃😃😂😂😂

    • @stefanocarnicelli5323
      @stefanocarnicelli5323 Před 2 lety +3

      Bravo davvero, insegni l'approccio benevolo e spero più efficace.

    • @silvioangeletti9528
      @silvioangeletti9528 Před 2 lety +1

      Ti hanno fatto il lavaggio del cervello?

    • @empireoj
      @empireoj Před 2 lety +1

      Scusa ma perché continui a cancellare il mio commento?

    • @matteoperin9736
      @matteoperin9736 Před 2 lety

      czcams.com/video/D4DrEDUXBWo/video.html
      Beccatevi un po di complotti,ma non credete a una parola..come ci insegna Giacomo i complotti non esistono e solo uno stupido ha dei dubbi...

  • @stefanoborgatti4054
    @stefanoborgatti4054 Před 2 lety +493

    Io ho sempre sostenuto che le persone non riescono a mettersi d'accordo in una riunione di condominio, figuriamoci in complotti così complessi

    • @arantxaurrutia0
      @arantxaurrutia0 Před 2 lety +4

      Esattissimo

    • @andsalomoni
      @andsalomoni Před 2 lety +7

      Eppure gli eserciti, strutture estremamente complesse che conducono guerre altrettanto complesse, riescono a funzionare in accordo agli ordini ricevuti. Com'è possibile?

    • @ariorus
      @ariorus Před 2 lety +32

      @@andsalomoni lì c'è la gerarchica militare, in un esercito non c'è democrazia ovviamente, altrimenti non funzionerebbe ....e pure in questo caso è difficilissimo fare funzionare tutto come voluto e è impossibile mantenere in assoluto segreto qualcosa come la storia insegna .

    • @andsalomoni
      @andsalomoni Před 2 lety +4

      @@ariorus Anche chi ordisce complotti agisce gerarchicamente e senza democrazia, ed anche i complotti non si riesce a mantenerli del tutto segreti... solo che quando filtra qualcosa c'è subito chi dice "sono solo bufale da complottisti", credendosi magari molto intelligente e razionale nel dirlo.

    • @ariorus
      @ariorus Před 2 lety +12

      @@andsalomoni complotti ce ne sono stati e ce ne saranno e alcuni forse saranno pure rimasti nascosti, ma certo non quelli dei cosiddetti complottisti 😁

  • @megariky97
    @megariky97 Před 2 lety +389

    "ora lasciate che vi parli dello sponsor di questo video: BIG PHARMA"

    • @jackbigbug
      @jackbigbug Před 2 lety +10

      🤣🤣🤣

    • @eraldahyso9128
      @eraldahyso9128 Před 2 lety +4

      😂😂

    • @andreacielo9051
      @andreacielo9051 Před 2 lety +3

      😆

    • @no_name_doesnt_care
      @no_name_doesnt_care Před 2 lety +10

      😂😂😂 da complottista con fegato spappolato aggiungo pure che i quantum dots nel suo cervello gli fanno cambiare idea in un nano secondo, Colao, Elon Musk e compagnia bella sono soddisfatti del loro risultato finale...🤣🤣🤣

    • @mitch9651
      @mitch9651 Před 2 lety +2

      Ahaha lo abbiamo pensato tutti

  • @smuy8772
    @smuy8772 Před 2 lety +535

    Io capisco cosa significa, sono stato complottista dai 18 ai 38 anni, ciò che mi ha cambiato è stato comprendere a fondo il metodo scientifico, da lì ogni cosa è crollata. È stato difficile mettersi in discussione e accettare di aver creduto in un sacco di fandonie ma adesso mi sento più sereno di allora

    • @DARKARESI
      @DARKARESI Před 2 lety +34

      Se uno studia comprende il funzionamento delle cose il problema è l'ignoranza..

    • @simone9582
      @simone9582 Před 2 lety +36

      Io sono complottista in tutto e per tutto. In questa epoca sembra che abbiamo torto perché voi non complottisti dibattete unicamente con persone sempliciotte sulla cinquantina che hanno letto cose e senza averle capite, né approfondite (hanno letto qualche titolo) le ripetono a pappagallo mescolandole ad altre cose assurde come rettiliani o niribu o elohim od altre cose assurde. Tutto qui. Non parlate mai con chi sa davvero esporre o spiegare le cose. Non è il punto! Volevo dire che io anche se sono complottista non scendo in piazza, non reco danno a nessuno, non ho interesse a dibattere con nessuno, non insulto, non offendo, non sono aggressivo e non dico a nessuno niente di cosa penso o cosa credo. Non evangelizzo. Per cui 🤷🏻‍♂️

    • @simone9582
      @simone9582 Před 2 lety +1

      Ah comunque gli indipendentisti hanno torto

    • @borass34
      @borass34 Před 2 lety +76

      @@simone9582 il punto è che non esiste qualcuno di veramente competente che porta tesi complottiste, con tanto di dati, perché in quel caso semplicemente verrebbero riconosciute come vere.
      Guarda per esempio i grandi guru complottisti.
      Montagnier, nobel: mai pubblicato nulla sulla storia della papaya, nemmeno self publish
      Montanari e moglie: si attribuiscono un titolo inesistente, campano con donazioni e conferenze a pagamento dove da contratto non ci deve essere contraddittorio.
      Mazzucco: ex regista, fa video e film su tutto i temi complottisti usando solo la retorica.

    • @lucadegradi1103
      @lucadegradi1103 Před 2 lety +32

      @@simone9582
      "Complottismo" e "conoscenza" formano un ossimoro, non lo sapevi?

  • @elisabianchi9622
    @elisabianchi9622 Před 2 lety +206

    Tutti dilettanti....il più Grande Complotto è la Terra stessa che in realtà è un supercomputer progettato da un altro supercomputer noto come Pensiero Profondo che rispondeva sempre 42...
    (fonte - autorevolissima - "Guida Galattica per autostoppisti")

    • @robertovacca4037
      @robertovacca4037 Před 2 lety +3

      Bellissima questa, mi hai fatto morire dalle risate.

    • @paoloputrino6890
      @paoloputrino6890 Před 2 lety +10

      Non ti metto mi piace solo per farli restare 42 😂

    • @RobertoSpagnuolo
      @RobertoSpagnuolo Před 2 lety +2

      @@paoloputrino6890 stavo per mettere mi piace.. meno male che ho letto il tuo commento 🤣

    • @merdadicapra
      @merdadicapra Před 2 lety +2

      Ma non è un complotto, al massimo un segreto ;) complotti sono fatti in segreto da qualcuno per danneggiare qualcun'altro, per definizione!

    • @AG-hl7bg
      @AG-hl7bg Před 2 lety +8

      "Quando fai le cose per bene, nessuno sospetterà che tu abbia fatto realmente qualcosa" (nebulosa-Dio di Futurama).

  • @fabioruberto1145
    @fabioruberto1145 Před 2 lety +139

    Questo video doveva intitolarsi "ex complottista pentito rivela la verità"

    • @ekkekristo
      @ekkekristo Před 2 lety +12

      no quello lo lasciamo a fanpage

    • @Iutub0ne_Censore
      @Iutub0ne_Censore Před 2 lety +3

      la " verità " è un concetto pericoloso

    • @Iutub0ne_Censore
      @Iutub0ne_Censore Před 2 lety

      @@ekkekristo perchè ?

    • @darthvader5802
      @darthvader5802 Před 2 lety +8

      "complottista pentito smaschera la lobby dei complotti"

    • @riccardobon6300
      @riccardobon6300 Před rokem +2

      Sarebbe stato più d'effetto se si fosse visto dietro un paravento, con la silhouette in controluce! 😆

  • @camillobenso1994
    @camillobenso1994 Před 2 lety +31

    Organizzare un capodanno decente è sufficientemente complesso come esempio per capire che nulla va esattamente come si vuole?

    • @sacotafiruta2348
      @sacotafiruta2348 Před 2 lety

      🤣🤣🤣🙃

    • @reaolo3071
      @reaolo3071 Před 2 lety

      Infatti noi avevamo organizzato tutto, poi il giorno prima alcuni si sono contagiati e addio Capodanno 😂😂

  • @YataVSTheWorld
    @YataVSTheWorld Před 2 lety +119

    Tutti aspetti estremamente condivisibili.
    A mio dire ne hai dimenticato uno abbastanza significativo che ha a che fare con il controllo e la responsabilità.
    Credere che una cosa orribile X sia accaduta (o stia accadendo) per un complotto sembra dare alla realtà una specie di benevolenza intrinseca, in cui ci vuole qualche oscura forza (poteri forti o simili) per far avvenire tragedie o destabilizzare la vita della gente. L'oppressore da un lato può farti paura ma è un bersaglio facile da immaginare e in un qualche modo maschera il fatto che le cose orribili possano accadere e basta, che io, tu o tutte le persone nelle Torri Gemelle possiamo essere cancellate semplicemente perché 2, 3 eventi improbabili si susseguono nella maniera corretta.
    Il complotto invece in qualche modo ti eleva. Fa si che la tua vita viene rovinata (o hai la percezione di questa rovina) perché una forza oscura, praticamente dio ti va contro. Ti trasforma in qualcuno che sta combattendo una crociata contro un potere superiore. Da importanza a cose che di fatto sono ordinarie e magari giusto appena fuori dalla tua precedente quotidianità

    • @giuseppes.5636
      @giuseppes.5636 Před 2 lety +5

      È ciò che penso anche io. Non avrei saputo esprimere meglio il concetto.

    • @francescograsso4807
      @francescograsso4807 Před 2 lety +1

      Perfetta esposizione. 👏👏👏👍

    • @negy2570
      @negy2570 Před 2 lety +2

      Hai ragione, anche questo aspetto è importante. Chi non è complottista non è qualcuno che esclude totalmente la possibilità che i complotti possano anche esistere, ma chi è complottista di default è una persona che cerca di darsi un'importanza, una specie di compensazione emotiva e/o intellettuale che poi porta a non fermarsi mai e ad unire complotto su complotto, partendo da quelli magari non dimostrati ma plausibili a quelli più illogici che richiedono un enorme sforzo di negazione di qualunque cosa venga comunicata e anche dimostrata.
      Ci sono eventi e fenomeni umani che offrono questa possibilità davvero su un piatto d'argento a chi ha questo tipo di bisogno.
      In questo tipo di situazioni si ha proprio la percezione che abbiano aperto le gabbie.
      Il complottista estremo invece di crescere si rimpicciolisce.

    • @iacopomasala5388
      @iacopomasala5388 Před 2 lety +9

      Perfetto, quindi le torri gemelle sono cadute da sole, la famiglia Bush è casualmente amica della famiglia Binladen , come casualmente sono entrambe stirpi di petrolieri.. le torri sono franate su se stesse, l' acciaio che non fonde con il calore sprigionato dal kerosene ha voluto fare un eccezione per l' evento, la difesa dormiva mentre aerei dirottavano nei cieli della superpotenza americana, un Boeing ha volato raso terra di sfidando le leggi della fisica e con la sua apertura alare non ha toccato un solo palo che stava attorno al pentagono, poi tutti quelli a capo della difesa che dormiva sono stati premiati e saluti di prestigio sempre a caso e tutto questo mentre Osama fuggiva lasciando perdere le tracce alla cia,con della al suo motorino in mezzo ai monti.. Mettiamola così: i complotti fanno parte della vita, ma esistono e la storia ne è pienamente testimone.. e smettiamola di etichettare sempre tutto o si continuerà sempre a creare separazioni laddove la vita nella sua totalità non prevede.. la separazione è figlia dell' ignoranza e la negazione le è di grande aiuto. Buona pandemia a tutti e ci ti sentiamo dopo gli arresti di massa che inevitabilmente ci saranno per crimini contro l'umanità a favore del dominio di pochi attraverso il complotto.. un caro saluto da un complottista o forse un libero pensatore che ove la realtà si palesa, la definisce per ciò che è.

    • @negy2570
      @negy2570 Před 2 lety +1

      @@iacopomasala5388 quello che proprio i complottisti di un certo tipo ormai molto diffuso non vogliono capire e sapere di se stessi è che un complottista non può essere un libero pensatore esattamente come non può esserlo un conformista a tutti i costi.
      Si tratta sempre di credenze che provengono da agende che le rendono più o meno credibili con discorsi apparentemente logici che acchiappano la mente.
      Pensiero libero significa non precludersi nessuna via, inclusa quella del complotto e inclusa quella diciamo casuale.
      Fra complotto assoluto programmato e casualità esistono infinite possibilità. Mi sento di poter dire che la stragrande maggioranza degli eventi umani, politici ed economici siano abbastanza complessi da includere molti fattori scatenanti concatenati, di cui alcuni potrebbero essere voluti e altri imprevedibili.
      Del resto anche quando si vuole creare un piccolo complotto casalingo non basta pensarselo e poi applicarlo ad una realtà che potrebbe non presentare già delle condizioni adeguate alla realizzazione.
      Più che complotti a me personalmente sembra di vedere abili sfruttamenti di situazioni già esistenti, ma anche qui, è una mia opinione, non la do per certa e non la inculco a nessuno. Posso solo proporla come lettura dei fenomeni a chi ha voglia di ascoltarla.
      Un libero pensatore non è uno/una che date alcune cose visibili ne inferisce altre a cui non ha assolutamente accesso e accetta l'intermediazione intellettuale di siti di dubbia origine creati da gente che ugualmente non può essere davvero a conoscenza di un eventuale complotto ad altissimi livelli, basta che siano "alternativi" al mainstream, per attaccare l'ultimo tassello del puzzle della sua fantasia ad eventi reali.
      Un complottista di default non riesce a capire che mainstream e alternativo sono le due facce della stessa medaglia mediatica (ugualmente finanziate) e che se mai il complotto consiste nel mettere una contro l'altra le due facce della stessa identica medaglia e che in questa battaglia è proprio la verità a sfuggire sempre a tutti, conformisti e alternativi.
      Da qui la necessità dei "poteri forti" praticamente un'entità inconoscibile, una specie di dio dalle vie insondabili.
      Magari esistono pure sti poteri forti, ma ti pare che ti si palesino così?
      Va bene pensare a modo proprio e crearsi le proprie mappe del mondo, ma non va tanto bene affermare che le cose siano andate assolutamente in un certo modo senza che scorra un'ombra di dubbio nel cervello, mettendo a tacere tutti gli avvocati opposti e che altri umani dotati di un QI assolutamente in linea con il resto dell'umanità non abbiano capito nulla perchè sono pecore.
      Come sempre chi parla non sa e chi sa davvero la verità tace all'infinito.

  • @Brabanzio-uncanaleinutile
    @Brabanzio-uncanaleinutile Před 2 lety +21

    Seguo con ansia questa tua progressione verso il look "palla da biliardo e barba da guerriero" che ti renderà spettacolare!

  • @paolomontanari2779
    @paolomontanari2779 Před 2 lety +131

    Assolutamente un video sul miglioramento della saluta generale della popolazione

    • @federico9563
      @federico9563 Před 2 lety +4

      Intanto consiglio di leggere factfulness

    • @AlenJ88
      @AlenJ88 Před 2 lety

      quindi il titolo è forviante , non ha mai ingannato nessuno ??? (quantità di persone elevato; nessuno è impossibile)
      p.s. se il titolo è un inganno , mah non lo conto perche nessuno muore o sta male per questo

  • @enzoc123
    @enzoc123 Před 2 lety +26

    Io ho creduto a cose più terra terra: gladio, p2, gestione scellerata di autostrade, concussione e corruzione pubblica e privata, pubblicita ingannevoli, ecc...
    Invero, purtroppo, alle robe sopra ci credo ancora e temo di non sbagliare.
    In compenso, credo anche che ci sia tanto posto e molta necessità di persone limpide, oneste, capaci.
    Tralasciando la mia esperienza limitata, trovo che il video sia splendido.

    • @PietroTrevisanEugania
      @PietroTrevisanEugania Před 2 lety +6

      Quello non è complottismo, è semplicemente sapere che viviamo in un'epoca di grande corruzione. Io dico sempre che gli unici complotti credibili sono quelli delle bande di delinquenti che hanno come solo scopo quello di guadagnare soldi ad ogni costo. Poco importa che questi delinquenti siano mafiosi, o politici, o multinazionali. Sempre gentaglia, è. L'unico accordo che hanno tra loro è l'omertà.

    • @giuseppecosta7559
      @giuseppecosta7559 Před 2 lety +3

      mi dite che razza di complotto è se è sulla bocca di tutti?

    • @PietroTrevisanEugania
      @PietroTrevisanEugania Před 2 lety +1

      @@giuseppecosta7559 appunto, non è un complotto.... È cattiveria e porcherie, e basta!

    • @gjmono
      @gjmono Před 2 lety +11

      Gladio e p2 sono argomenti seri, non favole della buona notte.

    • @mrhusky91
      @mrhusky91 Před 2 lety +2

      Gladio e P2 ? Leggiti il libro o qualche video di Carlo Palermo va .....

  • @danielemei4197
    @danielemei4197 Před 2 lety +65

    D’accordo su tutto, ti seguo e ti stimo ma dopo l’undici settembre gli usa attaccarono l’Afganistan per il petrolio e l’oppio, la canapa fu criminalizzata perché minacciava di potersi sostituire completamente al petrolio. Le opportunità si colgono e si creano. In più aggiungo che non bisogna confondere i complotti con le pianificazioni di strategie, esistono pochi potenti che indirizzano corsi economici e sociali, si chiama capitalismo e non è un complotto ma un sistema consolidato. Naturalmente ci tengo a dire che non sono un complottista e mi piace molto il lavoro che compi e come lo fai, grazie!

    • @albertofum
      @albertofum Před rokem +6

      La canapa che si sostituisce al petrolio? Te sicuramente la sostituisci al tabacco. Quanti purini ti fai per pensare queste idiozie?

    • @danielemei4197
      @danielemei4197 Před rokem +4

      @@albertofum prima documentati poi magari esprimi opinioni

    • @weltanschauung88
      @weltanschauung88 Před rokem

      L'11 settembre fu un'operazione interna della CIA che serviva agli USA per avere una scusa per attaccare l'Afghanistan e l'Iraq.

    • @mrzak5315
      @mrzak5315 Před rokem

      Il capitalismo prevede competizione e concorrenza, punti in assoluta antitesi con i "pochi potenti che controllano il mondo". I complotti si creano bene in uno stato autoritario, ammazzando giornalisti e controllando i media.

    • @landofw56
      @landofw56 Před 8 měsíci +1

      @@albertofum fk

  • @erickalexander1512
    @erickalexander1512 Před 2 lety +43

    Per rimorchiare con catalane meglio parlare il catalano, suvvia (Sto scherzando).
    Grande video, come sempre.

    • @GiuseppeSavo
      @GiuseppeSavo Před 2 lety +1

      se poi offri loro una crema catalana.... :D :D :D :D :D

  • @andreacinardo5412
    @andreacinardo5412 Před 2 lety +6

    Il tuo discorso è molto interessante, ma dà l'idea che i complotti non esistano affatto, mentre sappiamo che ci sono eccome: alcuni sono stati scoperti (watergate), altri si sa che ci sono ma non sono del tutto sviscerati (piazza Fontana, Kennedy), molti altri li scopriremo in futuro e altri ancora, per ragionamento statistico, rimarranno segreti per sempre. Quindi come facciamo? Non si può fare un ragionamento aprioristico. Ogni caso va valutato e torniamo di nuovo al principio: il sospetto è giusto averlo e ci aiuta a essere critici; se qualcuno mi parla di un complotto, io non posso partire con l'idea che sia una cazzata. Io penso: "Perché no?" e poi, se mi interessa, cerco di approfondire. L'importante è informarsi il più possibile da fonti eterogenee.
    Aggiungo ancora una cosa: non è necessario azzeccare tutto al primo colpo: i complotti (quelli veri) a volte si creano "strada facendo". Se qualcosa non sta in piedi si corregge il tiro, l'importante è avere persone sempre operative.

  • @valentinoandruccioli2740
    @valentinoandruccioli2740 Před 2 lety +18

    secondo me proprio il concetto di complotto,applicato a molti ambiti,impedisce di valutare in maniera coscienziosa tante situazioni che non possiamo verificare. ed è anche un concetto che riduce a barzelletta dei reali problemi. è sempre un piacere ascoltare i tuoi ragionamenti,anche se spesso non sono d'accordo con le tue conclusioni. finale del video potentissimo

  • @MarcoFranzoni
    @MarcoFranzoni Před 2 lety

    Grazie Giacomo per aver condiviso tutto ciò. Mi sono trovato nella tua stessa situazione per qualche anno ma, col senno di poi, tutto ciò mi ha portato ad avere la passione per la scienza e la divulgazione che ho oggi: è stato un passaggio molto difficile perché si è trattato di cambiare un intero mindset, ma oggi sono soddisfatto di quello che sono e dei risultati che ho ottenuto

  • @nellosgabello8634
    @nellosgabello8634 Před 2 lety +41

    C'è sempre l'altra faccia della medaglia del complottismo, ovvero sottovalutare qualsiasi cosa e credere a prescindere/non credere a prescindere basandosi proprio sull'esistenza dei complotti.
    Quindi, siccome la gente deve sempre mettere in dubbio e creare realtà nascoste dietro ogni cosa, io smetto di dar retta a tutto perché do per scontato che sia una stronzata, che non è tanto meglio.
    E soprattutto bisogna imparare a distinguere, i complotti dagli abusi di alcune situazioni per profitto, le certezze del contrario dai dubbi, le motivazioni di questi ultimi, ecc.
    Bisogna sempre non andare mai completamente da una parte, restare nell'equilibrio e valutare ogni situazione a sé, senza collegarla automaticamente ad altro.

    • @matteomastrodomenico1231
      @matteomastrodomenico1231 Před 2 lety +7

      Peró non dubitano mai le parole di chi "rivela" il complotto. _Curioso._

    • @MrEmBerna
      @MrEmBerna Před 2 lety +3

      @@silvio5266 A me non sembra che Giacomo sia passato all'estremo opposto. Se avesse smesso "di dar retta a tutto perché" dando "per scontato che sia una stronzata", (per riprendere l'espressione di Nello Sgabello), a che pro infilarsi in gruppi e canali complottisti? A che pro continuare a fare divulgazione?
      Credere di avere capito qualcosa senza possibilità di replica ha due ripercussioni: 1- ti disincentiva a indagare oltre e 2- ti spinge a rifiutare una certa narrazione.
      Da qui in poi è molto semplice divenire complottista, banalmente perché a un certo punto smetti di interessarti alle cose, crei una tua visione pessimistica e distorta del mondo e dopo un po' finisci per dar retta soltanto a chi pur di darti ragione è disposto a fare carte false. Detto altrimenti: la tua forte convinzione diviene granitica perché ti avvicini a chi ha interessi a manipolarti o essere disonesto intellettualmente.
      Personalmente adotto una semplice bussola per capire se sto tendendo in una certa direzione viziosa: la persona a cui sto dando ascolto mi sta simpatica? Mi trovo d'accordo con ogni cosa dica, senza mai approfondire per conto mio? Se la risposta a entrambe le domande è sì, c'è un problema.

    • @florincristea8607
      @florincristea8607 Před 2 lety +6

      @@MrEmBerna Non si può essere sicuri di una cosa al cento per cento .... Questo signore sembra parlare bene ma per me non riesce ad essere del tutto convincente. Sembra di sì se si è razionali... Ma lui dando tutte queste spiegazioni così semplici e plausibili, proprio per questo, emozionalmente non mi convinge. Molto probabilmente sono nel torto ma potrei anche aver ragione. E molte cose non possono stare in piedi in un senso e nel altro.
      Ci vuole convincere di qualcosa che pensa lui. Complottisti sono quelli che fanno i complotti non quelli che pensano ai complotti. E se i complotti non esistessero non esisterebbe nemmeno la parola che definisce il complotto. È semplice no?
      Ma no, siamo tutti bravi, buoni, e ci vogliamo tutti bene e la società è costruita sul amore, la cooperazione e l'altruismo.... Vero?Ma quali complotti?
      I complotti non esistono.
      Spero abbia ragione lui.
      Io ne dubito però.

    • @MrEmBerna
      @MrEmBerna Před 2 lety +2

      @@florincristea8607 Non so che dirti, a me non è parso che dal suo ragionamento si debba concludere che i complotti non esistono tout court. Ma forse sono io che semplicemente parto da premesse diverse dalle tue, avendo ben chiare alcune dissertazioni di Umberto Eco che puoi facilmente reperire su CZcams (o, in aggiunta/alternativa, di Riccardo Wesa).
      Rimango anche perplesso sulla necessità di farti "convingere emozionalmente" da un discorso razionale. Le due cose spesso non si sposano, libri come ad esempio "Pensieri lenti e veloci" parlano diffusamente di questa dicotomia.

    • @Over.The.Hills.And.Far.Away.
      @Over.The.Hills.And.Far.Away. Před 2 lety +2

      Soprattutto bisogna imparare a capire quello che si ascolta prima di commentare.
      Grazie dell'esempio.

  • @hambs_
    @hambs_ Před 2 lety +38

    Il bilanciamento tra cooperazione e competizione come strumento regolatore nei sistemi sociali è stato il tema della mia tesi di laurea magistrale, hai esposto il concetto molto bene, bravo

    • @danielapenna4412
      @danielapenna4412 Před 2 lety +1

      Che bello, tesi in sociologia?

    • @hambs_
      @hambs_ Před 2 lety +3

      @@danielapenna4412 psicologia sociale

  • @stcaz
    @stcaz Před 2 lety +64

    "Guarda vecchio ti prendi un infezione sei morto" 😂😂😂

    • @AstroProductionsCartoon
      @AstroProductionsCartoon Před 2 lety +3

      Segnatevi: Prima di una possibile apocalisse, imparare a fare la penicillina in casa!

    • @stcaz
      @stcaz Před 2 lety

      @@AstroProductionsCartoon o imbracciare un Ak e andare a saccheggiare la farmacia più vicina 😂😂

    • @fabior7698
      @fabior7698 Před 2 lety +2

      @@stcaz beh le medicine scadono u.u

    • @stcaz
      @stcaz Před 2 lety

      @@fabior7698giusto....allora ak sotto braccio e vai a prendere quelli che sanno fanno la pennicillina in casa 😂😂
      Cazzate a parte...quanto sarebbe davvero complesso farla in casa?

    • @gurzik9552
      @gurzik9552 Před 2 lety

      @@stcaz penso che ci vogliano funghi specifici

  • @Masck4884
    @Masck4884 Před 2 lety +36

    Ho amazon prime e Netiflix ma You Tube resta sempre quello con contenuti migliori! Grande Giacomo!

    • @gaetanodavola2418
      @gaetanodavola2418 Před 2 lety +1

      Proprio vero.
      Quasi quasi faccio la prova gratuita e poi mi abbono... No scherzo

  • @mirkofarina3602
    @mirkofarina3602 Před 2 lety +8

    Concordo pienamente... la me te cerca schemi ovunque, anche quando non ci sono: ed infatti vediamo nelle nuvole immagini e nelle stelle insegni del nostro futuro!

  • @davidetosches6014
    @davidetosches6014 Před 2 lety +70

    Bravo. Ho un'esperienza molto simile. Il complotto del 9/11 me lo sono bevuto anche io (colpa di Michael Moore), ho seguito per curiosità molte teorie del complotto come quelle che hai citato tipo il complotto contro l'auto elettrica/idrogeno/acqua/aria, gli OGM e compagnia bella.
    Devo dire che l'università e il blog di dario bressanini mi hanno salvato (santo Dario!). D'altra parte possiamo anche nominare dei responsabili, almeno nei media italiani. Molte di queste teorie sono state propalate da Report, dal Fatto quotidiano e poi da Beppe Grillo.
    PS: da quando ho iniziato a lavorare ho scoperto anche un altro motivo per cui i complotti non stanno in piedi. La gente fa le cose a cazzo di cane. Non è importante quanto sia grande l'azienda, quanto facciano cose fighe e complicate. Dietro è tutto gestito a cazzo di cane, un gigantesco insieme di approssimazione e disorganizzazione con cui gradualmente si riesce a tirare su un'organizzazione. Altro che complotti secolari...

    • @jonesfolaghe9
      @jonesfolaghe9 Před 2 lety +6

      Scusami, ma da lettore accanito del Fatto Quotidiano, e anche da ammiratore di Report, posso chiederti che complottismi hanno difeso questi due media. Non prenderla come una provocazione. Sono davvero curioso.

    • @antonioalbertopiacquadio6242
      @antonioalbertopiacquadio6242 Před 2 lety +2

      @@jonesfolaghe9 hai ragione poi si esagera da entrambi i lati, si creano sempre i due poli e non si guardano le sfumature.

    • @AndreaBart1972
      @AndreaBart1972 Před 2 lety

      Davide. Bel commento, di natura molto pratica e reale il contenuto del PS che condivido in pieno.

    • @davidetosches6014
      @davidetosches6014 Před 2 lety +11

      @@jonesfolaghe9 Ciao. Nessun problema, vado solo a memoria ma eventualmente posso recuperare documentazione più precisa.
      1) Il grande "complotto" del grano canadese al glifosate è un tema trattato in alcune puntate di report. Bressanini sul suo blog sul sito de Le Scienze ci ha dedicato diversi articoli (comunque parliamo di diversi anni fa)
      2) Idem sugli OGM, sia report con ampie spiegazioni di bressanini e mautino. Se cerchi fatto quotidiano OGM trovi tutti gli articoli postati da loro.
      3) Xylella e le stronzate complottiste di quelli per cui "le multinazionali hanno importato la xilella per far passare il TAP" a cui è stato dato ampio risalto dal Fatto (visto che era la posizione grillina, in particolare di Lezzi)
      In generale del fatto quotidiano ho iniziato a dubitare progressiamente partendo dall'inattendibilità degli articoli scientifici e degli "ospiti" del blog, continuando con le assurdità economiche sparse tramite il suo blog (es. la finta economista Napoleoni, i Bagnai ecc.), e finendo con la tendenza al massacro con cui si occupano delle vicende giudiziarie.
      Alcune refence veloci:
      bressanini-lescienze.blogautore.espresso.repubblica.it/category/ogm/ (parti a leggere dalle cose più vecchie)
      bressanini-lescienze.blogautore.espresso.repubblica.it/2013/11/11/scova-lerrore-di-report/
      www.ilfattoquotidiano.it/2013/06/06/biologico-esperti-e-commiato/614000/

    • @DARKARESI
      @DARKARESI Před 2 lety +1

      👏👏👏👏

  • @sabrybarby4071
    @sabrybarby4071 Před 2 lety +4

    Grazie Giacomo per l'entusiasmo che trasmetti!

  • @RePapero1
    @RePapero1 Před 2 lety +37

    Il problema delle teorie del complotto è che ci portano a non credere più a nessun complotto, neanche quelli veri.

    • @vaasmontenegro9671
      @vaasmontenegro9671 Před 2 lety +2

      E' un problema vostro non nostro

    • @marcociambottini8504
      @marcociambottini8504 Před 2 lety

      Lo dico sempre

    • @LucaCapuozzo
      @LucaCapuozzo Před 2 lety

      Si diventa selettivi.
      Se richiede che "tutti" i potenti e tutti gli organismi di controllo del mondo siano d'accordo su qualcosa, allora è una cazzata.
      Poi certo, piccoli complotti "locali" sono comunque possibili.
      Easy.

    • @mbareduelist
      @mbareduelist Před rokem

      @@vaasmontenegro9671 mah, secondo me qualche complotto esiste ma non nel senso in cui intendono i complottisti. Ad esempio Putin e i suoi amici oligarchi che fanno di tutto per arricchirsi anche a discapito della popolazione (seppur non sia un loro obbiettivo) o le motivazioni della guerra in ucraina, che magari solo in parte sono motivate dal volerla denazificare. Comunque sono ignorante in materia, ma spero che il concetto si sia capito. Poi ovvio che le scie chimiche e il resto siano vaccate

    • @riccardobon6300
      @riccardobon6300 Před rokem +1

      È la storia di "al lupo, al lupo!"

  • @nicolocrippa8514
    @nicolocrippa8514 Před 2 lety +4

    Ottimo video!
    Se non lo conosci già ti consiglio di leggere "la Q di Qomplotto" di Wu Ming1, molto illuminante sul complottismo, sulle sue origini e sulle cause del suo successo.

  • @Polissena
    @Polissena Před 2 lety +81

    Un bellissimo libro, su questo tema, che appassiona (mentre aiuta a riflettere) è Il Pendolo di Foucault.
    Sono sempre stata abituata, per carattere, a "vedere schemi nelle cose" e da giovane forse ero più predisposta a farmi sedurre dalle teorie del complotto. È anche grazie a questo libro che sono riuscita ad indirizzare il mio spirito critico e la mia curiosità in altre direzioni.

    • @barrankobama4840
      @barrankobama4840 Před 2 lety +3

      Bellissimo libro.

    • @andreabaietti8334
      @andreabaietti8334 Před 2 lety +5

      Uno dei miei libri preferiti, lo avrò letto 4 o 5 volte 😅😅😅

    • @Polissena
      @Polissena Před 2 lety +5

      @@andreabaietti8334 e scommetto che alla sesta volta noteresti comunque qualcosa che ti era sfuggito finora! :) È veramente un'opera monumentale. E mi sta venendo voglia di ricominciarlo, infatti.

    • @andreabaietti8334
      @andreabaietti8334 Před 2 lety +3

      @@Polissena quasi sicuramente sì 😁
      Secondo me è un caleidoscopio di storie e di spunti, anche laterali alla vicenda principale, che lo rendono maledettamente intrigante. Inoltre è eruditissimo e ti fa venire voglia di approfondire i mille rivoli e rivoletti di cultura che dalla storia si diramano...meraviglioso!

    • @Polissena
      @Polissena Před 2 lety +3

      @Jos 94 non ho mai voluto affermare che non esistono sotterfugi, strategie politiche, corruzione sistemica, trattative stato-mafia ecc ecc. È ovvio che non tutto in questo nostro mondo è trasparente.
      C'è però una differenza tra essere diffidente nei confronti di determinate informazioni ed essere "complottista" secondo me.
      Il complottista spesso desidera rimanere tale anche al di là di qualsiasi evidenza e spesso cade vittima di persone che lo vogliono solo strumentalizzare.
      Poi non so cosa intendi a proposito dell'11 settembre, volevo solo chiarire la mia posizione :) ma non mi sembra questo il posto giusto per discutere di terrorismo e imperialismo usa.

  • @sandro75k
    @sandro75k Před 2 lety +10

    Tra i 16 ed i 20 anni è normale ed anche un po' doveroso contestare qualsiasi cosa. Si cresce proprio così!

    • @ilsalmone7704
      @ilsalmone7704 Před 2 lety +4

      Io grazie a questi canali di divulgazione sono riuscito a evitare quella strada e dopo anni a cercare di capire come funziona la scienza mi sono detto come fanno le altre persone a credere ai complotti che magari all'inizio hanno senso ma se vai più in profondità cade tutto. E sono giunto alla risposta che dipenda da cosa un individuo cerca per esempio se uno perde il lavoro o ha problemi o semplicemente perché un suo amico gli ha detto fidati di me che queste cose le so e senza conoscere minimamente come funziona la scienza credono alle teorie più assurde. Io adesso ho 17 anni e a qualche complotto quando avevo 15 anni ci avevo creduto per poi venire smentito più volte da fonti diverse su CZcams o su Google e capendo che avevo commesso degli errori. Spero che la gente che crede nei complotti impari come funziona la scienza e si ricreda delle sue teorie.

    • @PietroTrevisanEugania
      @PietroTrevisanEugania Před 2 lety +1

      Un conto è contestare i poteri forti, un conto è credere che abbiano il potere di far volare gli asini. E' diverso!

    • @flaviomartignoni9524
      @flaviomartignoni9524 Před 2 lety

      @@PietroTrevisanEugania Fa piacere rivederti online Pietro ! Spero in prossimi video ! Un saluto !

    • @PietroTrevisanEugania
      @PietroTrevisanEugania Před 2 lety

      @@flaviomartignoni9524 Lo spero tanto anch'io. Dovrò farli presto, assolutamente. Devo fare pubblicità al mio romanzo..... un saluto a te.

  • @memes_dump9090
    @memes_dump9090 Před 2 lety +7

    Ahahah! Non sei stato l'unico a pensare di iniziare la pagina "la vera verità"! Era uno dei nomi papabili per me, ma poi anch'io ho detto che era meglio impiegare il mio tempo in maniera migliore!

  • @stefanobertoldo3622
    @stefanobertoldo3622 Před 2 lety +25

    su molte cose sono d'accordo, pero' bisogna definire bene cosa vuol dire essere complottista. Per esempio, io sono un pilota d'aerei con 5 licenze di volo e trovo molto difficile, se non impossibile da un punto di vista aerodinamico compiere soprattutto la manovra dello schianto sul Pentagono. Lo spostamento dei finanziamenti statunitensi passati in arabia, svizzera e tornati in America sono documentati. Quindi, attenzione a fare un calderone di tutto. Un conto e' parlare di terre piatte e scie chimiche, un altro di parlare di cure domiciliari inesistenti sul covid....

    • @agente7766
      @agente7766 Před 2 lety +2

      Esistono cure domiciliari per il covid.
      Il problema è dire che sono un'alternativa migliore al vaccino per evitare sempre di essere ospedalizzati.
      Se esistessero cure del genere così miracolose, più economiche di un vaccino e con un rapporto benefici/rischi migliore, tutte le aziende che hanno perso la gara nello sviluppo del vaccino cercherebbero di venderle in tutto il mondo queste cure.
      Le cure domiciliari sono utilissime se si ha sintomi lievi di covid ed evitare così di avere sintomi gravi che portano al ricovero.
      Ma se si sviluppano già sintomi gravi non possono aiutare e beneficiarne.
      Cosa che diversamente fa il vaccino essendo una cintura di sicurezza che riduce statisticamente per ogni caso la possibilità di avere sintomi lievi,gravi,ricoveri e gravità del ricovero.

    • @stefanobertoldo3622
      @stefanobertoldo3622 Před 2 lety +1

      @@agente7766 ci sono pure i monoclonali che curano la malattia (se presa nei primi 3 giorni dal suo sviluppo sintomatico) in 1 giorno! Porca p.... perche' non se ne parla minimamente?

    • @agente7766
      @agente7766 Před 2 lety +2

      @@stefanobertoldo3622 perché non proteggono e prevengono dal covid per 9 mesi come il vaccino.
      Quindi non sono così miracolose o utili come sembra, inoltre se ne è parlato in televisione ed altri giornali e canali televisivi.
      Senza dubbio sono utili per curare chi ha già sintomi di covid, ma non sono così economici da produrre come si pensa.
      Servono gli anticorpi di una persona guarita dal covid attraverso il suo plasma. Perciò ti lascio immaginare dover produrre tale cura su una scala di milioni.
      Poi ci sta anche il discorso che curare e prevenire sono due cose distinte, quindi anche se fosse facilmente reperibile lo stesso si utilizza il vaccino come strumento aggiuntivo per combattere la pandemia.
      Forse in futuro si riuscirà a produrre in scala e somministrati in casa questa cura. Ma per adesso non ci sono certezze.
      scienze.fanpage.it/perche-gli-anticorpi-monoclonali-costano-tanto-e-per-quali-pazienti-covid-si-usano/
      scienze.fanpage.it/perche-gli-anticorpi-monoclonali-non-sono-unalternativa-ai-vaccini/

    • @stefanobertoldo3622
      @stefanobertoldo3622 Před 2 lety +1

      @@agente7766 scusa ma mi sa che sei poco aggiornato sui monoclonali. In Veneto le stanno usando ultimamente e i risultati sono molto più confortanti di quello che si pensava. Guariscono la stragrande maggioranza delle persone in 8 ore dalla somministrazione (come pensi abbiano curato Trump e Berlusconi?). Per quanto riguarda l'aspetto economico costano sui 1500 euro. Un ospedalizzato COVID costa allo stato più di duemila euro al giorno, quindi, anche dal punto di vista economico conviene

    • @agente7766
      @agente7766 Před 2 lety +2

      @@stefanobertoldo3622 ti chiedo scusa se mi sono espresso male.
      Non voglio negare in nessun modo l'utilità dei monoclonali.
      Sono utilissimi per curare chi ha già sintomi, ma non può svolgere una funzione di prevenzione di massa come il vaccino che costa solo 20 euro a dose, perché previene la necessità di dover ricoverare la gente e di conseguenza la necessità di dover spendere ulteriori 1500 per guarire un ricovero.
      In un'analisi benefici costi non sceglieresti anche tu di spendere 20 euro invece che 1500 per salvare una persona? Evitando grazie alla prevenzione la necessità di andare in ospedale in primo luogo?.
      Sono strumenti che servono insieme, uno non può escludere l'altro per affrontare la pandemia.
      P.s. sapevo che in Veneto li stanno usando, stanno portando ottimi risultati, devono solo finire con i trial, però il discorso che non sono pratici per utilizzarli in scala da soli rimane.

  • @mcroma65
    @mcroma65 Před 2 lety +15

    Ottimo video, come al solito Giacomo.
    Io però, preferisco non etichettarmi come complottista o non complottista.
    Mi spiego meglio:
    per ogni questione, cerco di crearmi una mia idea e per quanto possibile mi informo da fonti che ritengo attendibili.
    Per esempio per quanto riguarda l' 11 settembre la "versione ufficiale" del governo americano presenta diversi punti non chiari.
    Oppure senza andare negli Usa, per quanto riguarda la gestione della pandemia di covit-19, ritengo che il ministero della salute abbia gestito male la diffusione dell' informazioni e l' approccio alternativo alla cura/controllo del virus.
    Sarebbe un discorso lungo e in commenti del genere si è costretti a riassumere.

    • @riccardobon6300
      @riccardobon6300 Před rokem +1

      Esistono vari livelli di complottismo. Si va da quelli più innocui (lo yeti esiste) a quelli davvero pericolosi (QAnon, vaccini dannosi). Io definirei complottisti solo i casi da un certo livello in su, quelli che denotano estrema ignoranza o pericolosità, tanto che molti di questi arrivano a tenere a casa i figli anziché mandarli a scuola, convinti che insegnino solo falsità o cose prestabilite dal "sistema".

    • @percepcioncreativa
      @percepcioncreativa Před rokem

      ma infatti spiegatemi: non essere complottista significa che quando il tg ha detto che ha trovato in documento del terrorista fra le macerie dove non si è ritrovato neanche il motore dell'aereo, devo annuire e tacere? no perchè è assurdo vedere tanti coetanei con doti di pensiero ed espressione cadere così in basso! i complottari sono quelli che fanno i complotti non quelli che si fanno domande su quello che non torna, incominciamo a chiamare le cose per come sono tipo i sieri non tanto sperimentali, dal momento che si sapevano gli effetti collaterali breve termine. e riguardo gli ogm è innegabile il danno al terreno ma non considerare questo è risultato dell'ignoranza di non sapere manco dove poggiano i piedi.

  • @davidevilla9051
    @davidevilla9051 Před 2 lety +34

    Bravo Giacomo! È ammirevole per me che tu abbia deciso di mettere a nudo una parte della tua vita, di cui non era probabilmente così facile parlare apertamente, con il risultato di essere potenzialmente di aiuto agli altri... Speriamo che certe persone stiano davvero ad ascoltarti

  • @marta.cester
    @marta.cester Před 2 lety

    Video davvero molto interessante. Potresti parlare di qualsiasi cosa, mi riesci a tenere incollata ogni volta !

  • @JonghiBrothersCH
    @JonghiBrothersCH Před rokem +5

    Più che di complotto parlerei di negligenza sistematica, nessun cattivo ma solo persone "costrette" a prendere certe decisioni (da vari fattori quali convinzioni, imposizioni, modello di società, meccanismi nella quale viviamo). C'è da dire che la società è complessa, a volte non a portata di uomo😅 Chiaramente è solo la mia limitata prospettiva però se vogliamo essere un po' realisti i cartelli sono sempre esistiti. Vuoi per necessità o per avidità

  • @NicolaNeri
    @NicolaNeri Před 2 lety +3

    Super interessante! Grazie dell'approfondimento.

  • @ElkGiu
    @ElkGiu Před 2 lety +6

    24:46 Questo complotto del complotto però non è farina del tuo sacco, c'è un epico episodio di South Park che ne parla (E9 S10)!!!

    • @Layne0n
      @Layne0n Před 2 lety +1

      Grande! Ho cercato disperatamente questo commento, sapevo che l’avrei trovato... Che spettacolo South Park, e che bello quell’episodio, anche se chiaramente sono stati i russi a finanziarli per smascherare gli usa.

  • @sergiop.9977
    @sergiop.9977 Před 2 lety

    Grazie, hai dato voce ai miei pensieri, o meglio, mi hai aiutato a mettere un po'di ordine nei miei ragionamenti 👍🏻

  • @robigianotti1934
    @robigianotti1934 Před 2 lety +1

    Grazie, è un piacere ascoltarti!!

  • @winstonchurchill571
    @winstonchurchill571 Před 2 lety +12

    Giacomo sempre più sexy daddy con questa barbetta.
    Io personalmente credo agli alieni, a civiltà più evolute della nostra, credo che se noi riuscissimo a trovare una civiltà meno evoluta di noi su un’altro pianeta, nascerebbero delle questioni etiche se e come entrare in contatto con questa civiltà.
    Il mondo ovviamente non è rose e fiori, le aziende lavorano per creare profitto non per salvare il mondo.
    Detto ciò la realtà è più complessa e non può essere scissa in bianco o nero.

    • @thelucky.ones_
      @thelucky.ones_ Před 2 lety

      Ma infatti anche Giacomo, per quel che ricordo da un vecchio video, crede agli alieni. Il problema è che un conto è credere che esistano degli alieni, un conto è pensare che gli USA siano stati in contatto con gli alieni e che hanno delle tecnologie aliene nascoste.
      Lui si riferiva alla seconda cosa, ovvero il complotto di area51.
      Quella storia (che gli USA hanno avuto contatti con civiltà aliene) non sta ne' in cielo ne' in terra.

  • @cosimocorigliano7113
    @cosimocorigliano7113 Před 2 lety +18

    Al complotto dell'Undici settembre ancora ci credo perché ci sono molte cose che non si spiegano quindi non sono sicuro della versione ufficiale

    • @andreascola1
      @andreascola1 Před 2 lety +6

      bavo, credo sia fondamentale non declassificare tutto genericamente a complottismo, bisogna distinguere fuffa e incongruenze palesi, se no diciamo a piazza bologna è scoppiata una caldaia e bonanotte

    • @mestesso83
      @mestesso83 Před 2 lety +6

      Anche io, dato che non c'è stata contraerea che si alza immediatamente appena un aereo va fuori rotta. Magari qualcuno mi spiega cosa è successo

    • @tg-k6yt255
      @tg-k6yt255 Před 7 měsíci

      it.wikipedia.org/wiki/Attentati_dell%2711_settembre_2001

    • @antoniomacaluso1554
      @antoniomacaluso1554 Před 4 měsíci +1

      Ero complottista poi ho capito come farmi tenere in considerazione ed ora non lo sono piu

    • @gae_984
      @gae_984 Před 3 měsíci

      Fosse stato un complotto sarebbe venuto fuori subito.

  • @Polemox47
    @Polemox47 Před 2 lety +1

    Bel video, ottima testimonianza di pensiero razionale 😘

  • @FerramentaIacconi
    @FerramentaIacconi Před 2 lety

    Hai tutta la mia stima Complimenti hai sviscerato l'argomento in maniera perfetto.

  • @ladislavkubala2138
    @ladislavkubala2138 Před 2 lety +6

    sbagli quando dici che i complotti non ci sono perché c'è la competizione. invece ci sono proprio per quelli. e non è vero che se c'è un prodotto migliore degli altri si impone. non è così, quasi mai succede così proprio perché ci sono aziende rivali che "complottano" per non far decollare il prodotto migliore. il caso delle betamax e vhs è esemplare ma ce ne sono tanti altri. è un po' più complicata di come la racconti

  • @senefesi
    @senefesi Před 2 lety +12

    Concordo su tutto.
    Inoltre il "sapere" è condiviso e complesso, quindi a titolo esemplificativo:
    1)se sono un ingegnere e invento un sistema per ottenere energia con le mie conoscenze del 2021, anche se volessi tenerne il mondo allo scuro perché pagato dai paesi "petroliferi", le mie conoscenze di ingegneria del 2021 sono condivise in tutto il mondo e prima o poi ci arrivano anche gli altri, ed è impossibile che tutti gli ingegneri del mondo adesriscano ad un complotto
    2)oggi la scienza è troppo complessa e non potrei inventare da solo qualcosa di significativo, quindi è ancora meno ragionevole che tutto un gruppo di ricerca aderisca ad un complotto senza far proferire parola sui risultati ottenuti in forma anonima sul web o in altro modo

    • @utherdent7228
      @utherdent7228 Před 2 lety +1

      Per non parlare del fatto che soldi e prestigio in ambito di ricerca vengono proprio dal pubblicare. Infatti tutti pubblicano compulsivamente (anche stronzate) ed è letteralmente impossibile che con la competizione che c'è uno scopra la Soluzione Suprema a qualcosa e aspetti più di 6 nanosecondi a pubblicarla

    • @nibiru3675
      @nibiru3675 Před 2 lety

      @@utherdent7228 dimentichi un piccolo dettaglio,la ricerca militare. da la non esce niente. la ricerca militare ripetto a quella civile permette ai militari di avere tecnologie avanti almeno di 30anni rispetto a quelle che derivano dalle ricerche civili. lo abbiamo scoperto con internet (usata dagli americano in tempo di guerra fredda a partire dagli anni 60),lo abbiamo scoperto con i patriot durante la guerra del golfo che ha fatto diventare civile la tecnologia gps ,lo abbiamo scoperto con la bomba atomica,con la crittografia dati enigma e la crittografia a doppia chiave etc etc etc

    • @utherdent7228
      @utherdent7228 Před 2 lety +1

      @@nibiru3675 niente di tutto questo ha colto di sorpresa chiunque fosse informato dello stato dell'arte nei vari campi del sapere
      Coglie di sorpresa solo chi non ha nessuna contezza della ricerca
      Tutte le cose che tu hai detto apparivano in pubblicazioni. Non di certo i piani segreti sulla bomba, ad esempio, ma la ricerca teorica era già tutta là (su quali basi i militari assumono scienziati che non hanno già pubblicato cose inerenti?). Vale anche per la crittografia: trovi facilmente i lavori più importanti (specie Turing e von Neumann) precedenti alla guerra.
      In un ideale Libgen degli anni 30 una persona con una istruzione scientifica seria non cadeva dalle nuvole su questi temi e trovava ciò che voleva

    • @utherdent7228
      @utherdent7228 Před 2 lety

      @@nibiru3675 niente di tutto questo ha colto di sorpresa chiunque fosse informato dello stato dell'arte nei vari campi del sapere
      Coglie di sorpresa solo chi non ha nessuna contezza della ricerca
      Tutte le cose che tu hai detto apparivano in pubblicazioni. Non di certo i piani segreti sulla bomba, ad esempio, ma la ricerca teorica era già tutta là (su quali basi i militari assumono scienziati che non hanno già pubblicato cose inerenti?). Vale anche per la crittografia: trovi facilmente i lavori più importanti (specie Turing e von Neumann) precedenti alla guerra.
      In un ideale Libgen degli anni 30 una persona con una istruzione scientifica seria non cadeva dalle nuvole su questi temi e trovava ciò che voleva

    • @nibiru3675
      @nibiru3675 Před 2 lety

      @@utherdent7228 hai proprio ragione,come darti torto. dimmi le pubblicazioni dove si parlava di sistemi gps prima della prima guerra del golfo e o che prima della fine della guerra fredda parlasse si internet e che prima della macchinetta enigma parlasse di crittologi e crittoanalisti. la verita è che tanti di voi in quanta a conoscenza scientifica nn sta nesso meglio del peggiore dei terrapiattisti e ormai per tanti di voi parlare difficile è un modo semplice e a buon mercato per darsi un tono che fuori dal mondo social frigge patatine per campare.

  • @francescolatella7119
    @francescolatella7119 Před 2 lety +2

    Ottimo video, sei riuscito a trovare i termini esatti per descrivere i concetti a cui ho sempre pensato per smontare i complottisti. Tutto puó essere possibile se ragionassimo cosi, ma la domanda che bisogna farsi sempre è "ma perchè dovrebbe essere cosi, e non potrebbe essere anche in un altro modo?"
    Poi un altro fatto è che per il nostro cervello, è importante trovare dei colpevoli, fisici (Bill Gates ecc) invece che accettare che la realtá è molto complessa e impossibile da comprendere nella sua interezza.

  • @giovannibuscarini6732
    @giovannibuscarini6732 Před 2 lety

    Bellissimo video. Complimenti.
    L'idea di fare un video sul concetto che la percezione dell'incidenza di tumori e malattie sia più negativa di quanto in realtà sia veramente è di sicuro interesse.

  • @arinunes8179
    @arinunes8179 Před 2 lety +16

    Trovo in questa esposizione due difetti di fondo, correlati ed interconnessi. Il fatto che tu sia stato fanatico di complottismo ti fa propendere nel negare totalmente ciò che prima affermavi. E' umano, ma non per questo giusto. Il contrario del complottismo fanatico non è il non-complottismo fanatico, ma il possibilismo. A chi porta queste tesi come le tue, faccio sempre l'esempio della strage di piazza Fontana del 1969, attribuita nei primi anni successivi agli anarchici Pinelli e Valpreda. Se non ci fossero stati dei giornalisti complottisti a portare altre verità e ben prima di quella giudiziaria, non avremmo mai saputo che invece c'erano dietro certi apparati dello stato. Ora proprio l'11 settembre ha le stesse caratteristiche per clima politico interno ed internazionale per essere stato organizzato, o agevolato dai servizi segreti americani. Io non ci trovo nulla di strano, o d'inverosimile...mentre è innegabile che certe testimonianze archeologiche del passato portano più a dubbi che certezze su chi le ha costruite e perché. Io non sono certo di nulla, neanche se la descrizione che la scienza da della realtà e dell'universo siano vere, o verosimili, oppure del tutto false. Il sistema tolemaico è stato "dimostrato scientificamente" per più d'un millennio. Giacomo, un consiglio spassionato: non passare da un estremismo, ad un altro. Sia lode al dubbio, sempre e comunque.

    • @mcroma65
      @mcroma65 Před 2 lety +4

      Ottimo commento, anch'io la penso come te.

    • @Over.The.Hills.And.Far.Away.
      @Over.The.Hills.And.Far.Away. Před 2 lety +3

      Ma perché non ascoltate i video che guardate?
      Perché?

    • @holalosfoffo5856
      @holalosfoffo5856 Před rokem +1

      ma guarda che non essere certi di nulla, in occidente nel 2022, non significa coltivare il dubbio ma essere ignoranti o aver assunto un atteggiamento mentale illogico, irrazionale e anti- scientifico.
      Il che è lecito, per carità, ma non facciamola passare come la cosa giusta da fare o il motore del mondo perché è solo una giustificazione che serve a te.
      Potrei dire a voi, dato che è una scusa ampiamente diffusa da chi ha certe tendenze.

    • @arinunes8179
      @arinunes8179 Před rokem +1

      @@holalosfoffo5856 La scienza che non mette in dubbio le proprie certezze non è scienza, ma neo-paganesimo!

  • @paolomariotti1
    @paolomariotti1 Před 2 lety +12

    Non sono arrivato a metà e sono affascinato come un bambino che entra ad DisneyLand... Bravissimo !!!

  • @rudymilocco5866
    @rudymilocco5866 Před 2 lety

    Apprezzo molto i tuoi video e li trovo molto interessanti ;
    mi piace molto il tuo approccio che è molto “amichevole”, fa sembrare che ci conosciamo davvero.
    Detto questo volevo chiederti se hai mai visto i video di “omega click” e cosa ne pensi.
    Sarebbe molto bello vedere un video dove vi confrontate magari anche con “barba scura”.
    Credo ne nasca un contenuto molto interessante.

  • @moniacapparelli828
    @moniacapparelli828 Před 2 lety

    Video ben esposto. Grazie per il punto di vista.
    Ovviamente non credevo possibile potessero esistere persone che fanno questo tipo di cammino a ritroso, ma è sempre bene saperlo.
    Avrei piacere di sapere come vede la questione spirituale (non religiosa) sempre che non lo abbia già fatto e mi è sfuggito il video.
    Un caloroso abbraccio e grazie per i suoi lavori.
    PS: Ha ragione al minuto 23:15... c'è solo una differenza tra me, lei e Pzifer: I SOLDI. :)

  • @ernestwoolf639
    @ernestwoolf639 Před 2 lety +3

    le cose effettivemante più gravi non sono per niente complotti ma scelte deliberate. per esempio, pare che si faccia pochissima ricerca sui metodi alternativi agli antibiotici nella lotta alle infezioni batteriche; così diventa sempre maggiore il rischio di selezionare ceppi batterici resistenti agli antibiotici, con conseguenze facilmente immaginabili

  • @baffofraffo
    @baffofraffo Před 2 lety +9

    L'unico complotto riuscito e far credere alla gente che i carlini siano cani carini e pucciosi 😂🤣

    • @matteomastrodomenico1231
      @matteomastrodomenico1231 Před 2 lety +3

      Beh, basta dire loro che hanno gli occhi talmente grandi che non stanno nelle orbite e cambiano subito idea.

  • @Wolf_359
    @Wolf_359 Před 3 měsíci +2

    La mia opinione è che il senso di appartenenza sia il collante che tiene insieme queste persone, e che gli fa accettare delle teorie che appaiono assurde anche a prima vista.
    Ho avuto modo di parlare con un bel numero di persone che hanno deciso di non credere agli sbarchi sulla Luna, e quel che appare immediatamente evidente è che non ne sanno praticamente nulla; hanno ascoltato un qualche video su youtube e hanno deciso di assumerlo come verità senza verificare nulla.
    Rifuggono da qualsiasi invito a verificare i fatti, anche dandogli una traccia che li aiuti a farlo.
    A mio avviso non vogliono farlo perchè desiderano far parte di quella "comunità", magari ognuno per motivi diversi: anti-americanismo, anti-scientismo, essere in mezzo a persone che si gratificano a vicenda con l'illusione di credersi più intelligenti degli altri, ecc ecc.
    Quello che mi sembra certo è che rappresentano un enorme problema; finchè si tratta di Luna e di scie chimiche si può passare oltre con un sorriso, ma questi sono una minoranza abbastanza grande da avere un peso nella composizione dei governi, e se non si riesce a far nulla di veramente concreto per combattere (ad esempio) l'emergenza climatica è anche perchè esistono eserciti di persone che si sono fatti convincere che non esista nessuna emergenza, e che permette di eleggere persone che vanno nella direzione opposta a quella che, urgentemente, occorrerebbe percorrere; vedi Trump per esempio.

  • @Rosaap_
    @Rosaap_ Před 4 měsíci

    Mi è capitato questo video a caso dopo un altro che stavo vedendo e mi ha fatto molto piacere vederlo, soprattutto la parte finale in cui trasli questa tua esperienza sulla quotidianità e accenni alla parte evolutiva e fisiologica che potrebbe esserci alla base di questo comportamento
    Se ti dovesse ricapitare di voler fare un video simile sappi che è apprezzato ahaha

  • @lelouchvibritannia8172
    @lelouchvibritannia8172 Před 2 lety +9

    Mi pare che oggi quando si dice che stiamo mediamente meglio fisicamente si risponda che però stiamo peggio psicologicamente perché sono aumentate le diagnosi di depressione/i casi di suicidio. Ovviamente anche quando si dicono cose del genere si omettono analisi corrette dei dati o si prendono dati incompleti

    • @deg0239
      @deg0239 Před 2 lety +6

      Sono aumentate le diagnosi, appunto, quante diagnosi di depressione si potevano fare nell'antico Egitto?

    • @lelouchvibritannia8172
      @lelouchvibritannia8172 Před 2 lety +4

      @@deg0239 Esattamente, ma se glielo fai notare ti dicono che è solo una scusa

    • @andsalomoni
      @andsalomoni Před 2 lety

      E le analisi corrette dei dati completi cosa dicono?

    • @daniele_93
      @daniele_93 Před 2 lety +2

      É un ragionamento simile a quello che ha fatto nascere l'idea che i vaccini causino l'autismo, con gli stessi problemi di fondo: non conoscenza della differenza fra causalità e correlazione, e non considerazione delle altre variabili. Riducono sempre il problema a singola causa e singolo effetto, ignorando la complessità dei fenomeni che regolano il mondo, e d'altro canto questa sovrasemplificazione é proprio la base fondante di ogni complotto.

    • @tg-k6yt255
      @tg-k6yt255 Před 7 měsíci

      @@andsalomoni link ?

  • @filippobrizzola1703
    @filippobrizzola1703 Před 2 lety +5

    Ciao Giacomo, ti seguo da un po’ e ti reputo un professionista acuto e preparato. Potresti fare un video di analisi su alcune delle teorie di Corrado Malanga? Perché secondo me sta confondendo molte persone, soprattutto in questo periodo delicato.
    Sono sicuro che tu ne avresti la competenza, come hai già fatto con Biglino, Buffa ecc.

  • @valebruno
    @valebruno Před 2 lety

    Interessantissime riflessioni, grazie Giacomo!

  • @DenisHelicopter
    @DenisHelicopter Před 2 lety +2

    Ciao, innanzitutto complimenti per la pagina ti ringrazio per le divulgazioni scientifiche.
    Su Nikola Tesla non hai detto proprio la verità, ti consiglio di guardare la nuova azienda che si chiama Emrod che trasferisce energia senza fili a grande distanza.
    Sul complottismo completamente d'accordo con te, anche io sono passato da un periodo simile

  • @giovanniantonini6806
    @giovanniantonini6806 Před 2 lety +44

    " Anche il più grande degli eroi ha un suo lato oscuro "
    Grazie per questo video Giacomo, appena finirò di guardarlo lo girerò subito al complottista di un gruppo d'amici su WhatsApp

    • @edoardo3324
      @edoardo3324 Před 2 lety +1

      Stessa cosa che ho fatto io, la risposta di questa persona: “Ho capito quello che vuole dire, alcune cose scientifiche posso anche condividere, ma dire che alcuni processi storici e politici non possono essere frutto di un orchestrazione perché troppo difficili da gestire è un po' approssimativo. Per dire, il fatto che lui (Giacomo ndr.) non riesca a concepire che ci siano gruppi di interesse in grado di organizzarsi ed effettuare grandi manovre politiche non vuol dire che non esistano”. È una causa persa!

    • @federico8342
      @federico8342 Před 2 lety +2

      @@edoardo3324 a dire il vero ti ha risposto troppo bene, non si può precludere un ipotesi solo perché "troppo improbabile".

  • @giulioguarnone5948
    @giulioguarnone5948 Před 2 lety +7

    "ascolta, vecchio, un'infezione e sei morto" :D

  • @davidenensi3452
    @davidenensi3452 Před 2 lety +1

    grazie giacomo, arrivi sempre nel momento giusto💙

  • @francescostarace6973
    @francescostarace6973 Před 2 lety

    Forse è il contenuto che più ho apprezzato di questo canale

  • @filippod1290
    @filippod1290 Před 2 lety +11

    Mentre guardo questo video c'è mio zio fuori la finestra che sproloquia su vaccini, costituzione, microchip ecc..

    • @davidbowman2086
      @davidbowman2086 Před 2 lety

      Chiudi la finestra... 😊

    • @filippod1290
      @filippod1290 Před 2 lety +1

      @@davidbowman2086 è chiusa, è chiusa, ma quando parla praticamente strilla 😂

    • @davidbowman2086
      @davidbowman2086 Před 2 lety

      @@filippod1290 Ci vuole tanta pazienza allora...e un buon paio di cuffie...🤦‍♂️

    • @matteoperin9736
      @matteoperin9736 Před 2 lety +4

      Secondo il tuo ultimo ragionamento non può esistere alcun complotto...peccato che la storia sia stracolma di complotti realmente esistiti e accertati...e la verità è stata coperta per anni,decenni o anche secoli in alcuni casi.. Altra cosa,fai l'espio dell'ipotetica energia altenativa di tesla fatta sparire e asserisci che non sta in piedi una cosa così perché se esistesse una forma alternativa emergerebbe e un competitore la sfrutterebbe...bene,quindi ti consiglio di studiarti la storia della canapa e ti renderai conto che non è assolutamente vero il ragionamento: nuova possibilità da sfruttare emergerà,ma è vera la tendenza contraria,cioè, ciò che è nuovo e può mettere in discussione lo STATUS QUO verrà ostacolato,nascosto e infamato..ed è solo un piccolo esempio,ma potremmo parlare di mille altre narrazione ufficiali false, messe in piedi per coprire verità scottanti e interessi.. munizioni radiottive..pretesti per invadere paesi con risorse(armi chimiche)..o più in generare il colonialismo e i suoi retroscena...enormi pressioni di multinazionali o grossi gruppi finanziari che portano alla modifica di regolamentazioni in diversi settori...tipo l'uso del glifosato o del metodo estrattivo detto fracking..o ancora il commercio della mika,o delle terre rare e tutto ciò che ruota attorno...la storia anche molto recente è strapiena di complotti...e noi sappiamo solo ciò che è stato smascherato e ricostruito,ma statisticamente è certo che una parte del sommerso è rimasta nei libri di storia come verità,pur non essendo vera.. Poi dici che i complotti su larga scala non funzionano perché la cooperazione tra più persone non regge...però la p2 non era formata da 4 gatti... quindi come sempre vedi le cose o bianche o nere e semplifichi troppo prendendo posizioni affrettate..ecco perché sei stato un complottista nel vero senso del termine... Credere in cazzate come terra piatta,frutti miracolosi o ogm diabolici è da imbecilli,e qua siamo tutti d'accordo,ma dubitare se qualcosa ci suona discordante e in assenza di prove schiaccianti che possano sgombrare il campo dal ragionevole dubbio,non è complottismo ma buon senso..farsi delle domande e pretendere delle risposte è una pratica da insegnare...chi invece crede ciecamente alla narrazione ufficiale senza mai avere un dubbio è un complottista idiota,ma al contrario.. però,viso che i complotti non esistono,sarebbe il caso di smetterla di suggerire che Putin ha fatto avvelenare dei suoi oppositori...i media russi e la polizia russa hanno già smentito tale conplotto, chiarendo che le morti sono naturali.

    • @Warmalin
      @Warmalin Před 2 lety

      @@matteoperin9736 ma chi cazzo ha voglia di leggerti tutto.

  • @Mongalz
    @Mongalz Před 2 lety +12

    Secondo me c’è un problema di fondo quando si discute sul complottismo: si tende a fare di tutta l’erba un fascio e non si approfondisce, per esempio, la geopolitica in maniera seria e con le dovute competenze. Posso capire che certi ragionamenti dei complottisti siano alla stregua di cretinate da bambini e viene l’orticaria a dover tentare di spiegare perché non ci sono i microchip nei vaccini (per intenderci) ma non si può neanche affermare che siccome la società globale è estremamente complessa non ci siano persone/società/gruppi con più potere decisionale (leggi “soldi”) di altre. Sono abbastanza convinta che finché non si inizierà a discutere seriamente e in maniera aperta su questo aspetto, le teorie dei complotti continueranno ad autoalimentarsi perché l’opinione pubblica continuerà a non avere risposte competenti a domande che sorgono molto spesso.

  • @DariusYoungneils
    @DariusYoungneils Před 2 lety +2

    GRANDISSIMO VIDEO!!! 💪

  • @fabioamico2476
    @fabioamico2476 Před 2 lety

    Mi complimento, come sempre, per i contenuti che porti. Ciò che vorrei sottolineare particolarmente in questo caso è l'umiltà che dimostri portando come esempio te stesso, sei encomiabile, bravo davvero.
    Ciò che mi chiedo sempre è: ma il "complottista medio" cerca questi contenuti? Li ascolta? Li comprende? Naturalmente non è possibile dare una risposta assoluta e valida per tutti, ma mi piacerebbe rivolgere la domanda a te. Tu, se avessi visto questo tuo video quando eri ancora complottista, come avresti reagito?

    • @rosannatermini7383
      @rosannatermini7383 Před 10 měsíci

      Volevi il parere di una persona intelligente, laureata, meticolosa? Eccolo, anche se per te sarò purtroppo solo una ingenua ignorante complottista, quindi probabilmente non lo ascolterai. Di seguito ciò che ho scritto a Giacomo:" ti contraddici da solo: la cura a base di plasma iperimmune del Dr. De Donno non è costosa né brevettabile, e non ha controindicazioni. Quindi l'hanno vietata, per poter spingere i vaccini e brevettare altre cure costosissime e con effetti collaterali. In generale questo video è ingenuo e pericoloso, anche quando parli di inventare potenziali complotti, come quello che i medici non allineati potrebbero essere pagati da Big Pharma e per questo darebbero cure domiciliari costose, invece di Tachipirina e vigile attesa. Smontare tali cavolate è semplicissimo, basta ricordare ad esempio che tutti coloro che sono stati curati domiciliarmente da ippocrate.org, e parliamo di oltre 60.000 soggetti, sono guariti, a parte tre casi che erano arrivati già in extremis oltre i quattro giorni di malattia conclamata. Nel caso di Tachipirina e vigile attesa invece i morti ci sono stati, eccome. Dovresti stare più attento prima di divulgare sciocchezze simili, una persona che vuole fare il divulgatore scientifico ha una grossa responsabilità etica oltre che professionale, soprattutto di questi tempi."

  • @xalekhinex
    @xalekhinex Před 2 lety +9

    da ragazzino andavo matto per i libri di kolosimo, non direi che ero complottista, ma di sicuro provavo un fascino molto forte per quelle teorie. poi, alle superiori, ho studiato da perito chimico e ho conosciuto davvero il metodo scientifico, da allora non sono più caduto in quelle trappole. bel video, chissà che non apra gli occhi di qualcuno che non è mai andato oltre la fascinazione di certe narrazioni del mondo

    • @elianapetralia4081
      @elianapetralia4081 Před 11 měsíci

      Gli scienziati di solito si intendono, anche se raramente, della loro scienza. Del resto non capiscono un'emerita…si è capito, vero? Capacità critiche= 0
      Inoltre, sono sempre alla ricerca di uno sponsor, un po’ come gli artisti

    • @xalekhinex
      @xalekhinex Před 11 měsíci

      @@elianapetralia4081 la scienza è interamente basata sulla capacità di critica, temo che lei ne abbia una versione parecchio distorta

  • @daniele_93
    @daniele_93 Před 2 lety +44

    Ma Giacomo, non capisci? Non é vero che i poteri forti non sbagliano mai, Stellina64 riesce sempre a beccarli.

    • @weareborg4159
      @weareborg4159 Před 2 lety +5

      Sei talmente ingenuo e infantile che non arrivi nemmeno a capire che per definizione, un potere è FORTE. Hai mai conosciuto un "potere debole" ? In sto canale si leggono di quei commenti così idioti, da rasentare la demenza. Prova a pensare a tutte le volte che date dei "complottisti" a tutti quelli che evocano il nuovo ordine mondiale. Voi continuate a pensare che la globalizzazione esiste (negarlo è da imbecilli), ma non esiste un sistema oligarchico globale che lo guida. È come dire: Esistono i consigli di amministrazione delle grandi società, ma le persone che li compongono non esistono: COMPLOTTISTI!!. Dovete fare pace col vostro cervello prima che con gli altri che insistete a denigrare e svalutare. O credete che la globalizzazione è un fatto naturale, come il sole, la luna, il giorno , la notte, la pioggia, la grandine..(se ne può discutere, ma io non credo che sia un fatto naturale), oppure, se non è naturale significa che è un fatto umano e se è un fatto umano, CI DEVONO ESSERE UOMINI IN CARNE ED OSSA CHE LO COORDINANO, che non significa che esista il grande "capo" che da ordini a tutti dalla grotta in Afghanistan, significa equilibrio tra interessi divergenti che trovano una sintesi nel nome dell'interesse di classe. È complottismo questo? Allora sono complottista.

    • @robertonelson1803
      @robertonelson1803 Před 2 lety +1

      @@weareborg4159 Forse non sai cosa significa "Globalizzazione", mica vuol dire "mondo governato da X persone" -.-'

    • @weareborg4159
      @weareborg4159 Před 2 lety +3

      @@robertonelson1803 E invece il "fine" è proprio quello, non si può prescindere la globalizzazione , intesa come processo di concentrazione capitalistica , di standardizzazione economico, sociale e culturale dei popoli, senza considerare che tali processi siano ideati, diretti e programmati da menti "umane" e che tali "menti" non ambiscano ad interessi e vantaggi personali.
      Sarebbe come credere che i fabbricanti di armi lottino per la pace nel mondo o che le case farmaceutiche lottino contro le malattie o che Bill Gates , Soros e altri loschi individui siano filantropi che hanno a cuore il benessere degli altri.

    • @sergiostefanini5692
      @sergiostefanini5692 Před 2 lety +1

      @@weareborg4159 👍👍👍

    • @Baldex7
      @Baldex7 Před 2 lety +2

      @@weareborg4159 La grandine naturale?!1!1! Cos'è ci credi ancora?! Magari credi anche allo sbarco sulla luna🤣. Lo sanno tutti che è un complotto dei carrozzieri, infatti prima degli anni 30 non ci sono testimonianze di grandine, vai a guardare su internet c'è tutto scritto lì.
      Ps: Se avessi imparato un minimo dalla narrazione di star trek capiresti che l'idea che la globalizzazione sia un male è pura follia. La specie umana è portata ad aggregarsi in comunità sempre più grandi per aumentale le sue possibilità di sopravvivenza, non a caso nella storia umana il progresso della nostra specie coincide con un aumento constante della popolosità degli insediamenti umani. In breve più la nostra specie progredisce e più tendiamo ad unirci in gruppi sempre più grandi, perché questo garantisce maggiori risorse e maggiori probabilità di sopravvivere.

  • @mariacazzaro8856
    @mariacazzaro8856 Před 2 lety

    Grazie della tua testimonianza del tuo percorso ideologico molto interessante.

  • @domk79
    @domk79 Před 2 lety +2

    Muovo una mezza critica, tutto bianco o tutto nero... Credo davvero poco ai complotti. Pochissimo. Ma in taluni casi penso che il termine esatto possa essere "politica estera", "interessi economici", o ancora "politica interna" ecc ecc. Semplicemente basterebbe limitarsi a comprendere quali sono le cose che possiamo confutare, per competenza magari, e ciò che invece non possiamo confutare e su cui dovremmo sospendere il giudizio. Pensare che esiste la possibilità che tutte queste... "possibilità" siano in gioco esclude a priori sia una posizione che l'altra, pro o contro. Sbaglio? Posso sbagliare nello specifico, ma ad esempio : potrebbe davvero esistere una forma di collaborazione internazionale per aumentare una tipologia specifica di profitti tale da orientare un conflitto, o parte di esso e allo stesso modo esserci una serie di fandonie a-scientifiche che molestano il progresso medico come nel caso della vaccinazione anticovid o come il da te citato caso della polio. Perché dobbiamo sempre creare schieramenti e promuovere la creazione di schieramenti pro o contro? Perché non educare, spronare le persone a non aderire a quello che chiamerei "fazionismo"? E si che son d'accordissimo sulle qualità del progresso come risultato di scontro, quando però questo scontro è condotto da parti ugualmente competenti, come nel caso delle comunità scientifiche di cui parlavi. Diversamente dico io ogni tanto, un passo indietro, osservare, avere pazienza prima di crearsi un'opinione sarebbero il primo passo per darsi la possibilità di scendere dal pendolo. Sbaglio?

  • @peggiosenon
    @peggiosenon Před 2 lety +14

    Insomma, dopo questo video, Giacomo sarà rapito verso "L'Isola" (tipo Homer quando fa Mr. X) XD

  • @Loky95.
    @Loky95. Před 2 lety +4

    E se la teoria del complotto fosse nel credere che non ci siano complotti? 🧐

  • @davidemeistro837
    @davidemeistro837 Před 2 lety +1

    Ora ne abbiamo la prova, Entropy for Life è un servo dei poteri forti

  • @farmaceuticamenteofficial373

    🔴 Gran bel video! Sei una delle fonti di ispirazioni per il mio canale! 💪🏽

    • @annadagostino2255
      @annadagostino2255 Před 2 lety +1

      Mi sono appena scritta sul tuo canale, e ho attivato anche la campanella.
      Adoro i canali dove si danno vere e giuste informazioni. Più tardi passerò a dare un’occhiata.
      Dalla veloce occhiata che ho dato adesso, mi pare un canale molto ma molto interessante. 👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻😘😘

    • @farmaceuticamenteofficial373
      @farmaceuticamenteofficial373 Před 2 lety +1

      @@annadagostino2255 Ciao Anna, se posso fare qualcosa di utile sono molto felice!
      Benvenuta ❤️

    • @annadagostino2255
      @annadagostino2255 Před 2 lety +1

      @@farmaceuticamenteofficial373 complimenti di nuovo, e ti ringrazio davvero!!…
      👍😘😘❤️

  • @liviajod7157
    @liviajod7157 Před 2 lety +5

    Grandissima stima, anche io anche se non tantissimo da adolescente credevo a molte robe, ma dirlo per far capire che i complottisti se volessero potrebbero uscirne con poco sforzo, e apertura mentale. Grande stima come sempre

  • @pietrosmusi2410
    @pietrosmusi2410 Před 2 lety +3

    Il problema è come definire cosa sia un complotto

  • @dominiccalabria1831
    @dominiccalabria1831 Před 2 lety

    Tommaso,ti seguo da tempo, ma vorrei scriverti in privato per dirti alcune cose. Dove posso scriverti o dove possiamo vederci via web?grazie e buon lavoro

  • @aleuomoimmaginario2023
    @aleuomoimmaginario2023 Před 2 lety +1

    ti fa onore. Anche se ragionevolmente penso che però dai non sarai mai arrivato a sostenere che l'energia elettrica da fonti rinnovabili "son tutta una palla" o che il secondo principio della termodinamica è una cospirazione ottocentesca perché il "Potere" ci vuole così. (essi esistono!).

  • @djguidopolese
    @djguidopolese Před 2 lety +29

    L'editing sui colori per differenziare i pensieri complottisti è una bellissima chicca 😍 grande Giacomo, questo video può tornare utilissimo soprattutto per aiutare gli scettici che sono un pochino in bilico... Non smetterò mai di ripeterlo: sei un faro in questo paese❤️🌳
    Ps: non sai quante volte ho pensato al fatto di creare una pagina per fare complotti dei complotti per portare le persone ad avvicinarsi alle ragioni scientifiche 😂😂 penso non sia totalmente una sciocchezza

    • @simone93rossonero
      @simone93rossonero Před 2 lety +1

      Credo abbia preso spunto da limitless

    • @carmenlava6049
      @carmenlava6049 Před 2 lety

      Dai si capisce che sei un parente 🤣🤣😉

    • @djguidopolese
      @djguidopolese Před 2 lety

      @@carmenlava6049 ma quale parente... Oh ma non si può fare un apprezzamento, ma come state messi oh

  • @Martozen
    @Martozen Před 2 lety +3

    9:08 il mio cervello "Lisa in questa casa obbediamo alle leggi della termodinamica"

  • @gisk2820
    @gisk2820 Před 2 lety

    Ciao! Ho scoperto il tuo canale con questo video e vorrei suggerirti un pratica abbastanza recente e che penso che potresti apprezzare tantissimo. Scusa, mi rendo conto che sto scrivendo come uno spammer... :D
    Comunque, riguardo al corretto ragionare, al valutare la qualità del sapere e delle informazioni che riceviamo, esiste un gruppo di persone, tendenzialmente di lingua anglofona, che hanno inventato la cosiddetta "Street Epistemology". Si tratta di fare interviste e discussioni utilizzando gli strumenti dell'epistemologia e della filosofia della scienza, in un modo che loro chiamano "metodo socratico moderno".
    Ti posso consigliare qualche canale YT come quello di Antony Magnabosco, Cordial Curiosity o Abstract Activist.

  • @andreabartsch
    @andreabartsch Před 2 lety +1

    Mi trovi d'accordo sugli esempi fatti.
    Un po' di meno per quelli non fatti.
    Ci abbiamo messo decenni per arrivare al dunque su piazza fontana. Ustica era un cedimento strutturale...

  • @ilDoc
    @ilDoc Před 2 lety +16

    Ti stimo e ti seguo proprio perché sei sincero e molto preparato. Solitamente gli uomini sono più complottisti rispetto alle donne in percentuale, quindi rientri in questi numeri. Idem per me che ho creduto a qualche cagata, salvo informarmi e capire che é semplice fare dei video portando avanti tesi senza senso...sarebbe bello che tutti iniziassero a farsi una propria idea attraverso lo studio e l approfondimento di ricerche internazionali e pubblicazioni serie. Sarebbe un mondo migliore

    • @orfeo5773
      @orfeo5773 Před 2 lety +2

      Gli uomini son piu complottisti rispetto alle donne? Davvero? Hai un dato al riguardo? Nella mia esperienza sia live che internet ho sempre pensato il contrario

    • @arantxaurrutia0
      @arantxaurrutia0 Před 2 lety +11

      Non sei mai stato in una chat di mamme dell'asilo\primaria evidentemente.😅

    • @nicolocrippa8514
      @nicolocrippa8514 Před 2 lety +3

      Per quello che ne so uomini e donne spesso tendono a credere a teorie del complotto diverse e a volte lo fanno anche per motivi diversi.
      Per esempio le teorie del complotto che riguardano i bambini tendono ad attirare più donne che uomini.

    • @Iutub0ne_Censore
      @Iutub0ne_Censore Před 2 lety +2

      prima gli strumenti minimi di base imprescindibili necessari e talvolta sufficienti, o è un macello

    • @ildino2538
      @ildino2538 Před 2 lety +1

      Dipende dall'argomento. Sul vaccino che rovina i figli le donne numero 1. Tecnologia e finanza agli uomini.

  • @silviarosellini1
    @silviarosellini1 Před 2 lety +7

    Bellissimo video. Uscire dall'adolescenza della mente è un percorso interessante e veramente liberatorio. È notevole che così tante persone non solo non lo abbiano fatto, ma nemmeno lo abbiano intrapreso.
    Poi tracce dell'adolescenza ci rimangono addosso fino a tarda età... Ma quello è altrettanto importante, vedi tigre coi denti a sciabola o innamoramenti senili (nella buona accezione della parola senile).

    • @andsalomoni
      @andsalomoni Před 2 lety

      Quelli che lavorano nei servizi segreti (di quasiasi nazione), che per definizione e di mestiere ordiscono o scoprono complotti, li collochi tra gli eterni adolescenti o tra le persone mature?

    • @silviarosellini1
      @silviarosellini1 Před 2 lety +4

      Che c'entra: mi riferivo alla metodologia di pensiero esposta nel video. Rendersi conto della necessità di verifica delle fonti, di confronto con la realtà cogente, con i comportamenti sociali possibili, eccetera è uscire da una mentalità adolescente. Come, per dire, tanto per fare un esempio, smettere di sentirsi in dovere di prendere di petto i genitori, perché li vediamo pieni di contraddizioni urtanti: quando si capisce che la natura umana può condurre molto facilmente ad essere portatori di urtanti contraddizioni e che non è che perché quelli sono i nostri genitori ne debbano essere privi, lì si affronterà con maggiore misura. Eppure molti nemmeno di questo si rendono conto, e parlo di persone intelligentissimo per altri versi.
      Così con i processi mentali di cui parla l'ottimo video.
      E non c'è vergogna nell'uscire a tappe dall'adolescenza mentale, bada. Basta aprirsi ai giusto ragionamenti.
      Nella fattispecie i "complotti" sono possibili, ma entro certi limiti e risultati.

    • @andsalomoni
      @andsalomoni Před 2 lety

      @@silviarosellini1 E chi l'ha detto che chi denuncia un complotto non abbia verifcato le fonti e tutto il resto? Perchè mai di chi denuncia un complotto si dovrebbe dire che è in "adolescenza mentale", se non per delegittimarlo a priori? Che si analizzino le prove, e si giudichi in base a quelle. Che c'entra l'adolescenza?

    • @giuliacrespi8425
      @giuliacrespi8425 Před 2 lety +3

      L'espressione che hai usato è bellissima, hai ragione, è l'adolescenza della mente.

    • @silviarosellini1
      @silviarosellini1 Před 2 lety

      @@andsalomoni e chi l'ha detto che chi denuncia un complotto è adolescente nella mente? Non ricordo chi denunciò o come scoprirono la P2, o Gladio per dire, ma non si sbagliavano affatto. (O, se vuoi i finanziamenti di alcuni industriali ebrei agli squadristi, il tentativo di levare di mezzo Hitler fatto da parte del suo stato maggiore, tanto per par condicio). Mi riferivo alla metodologia ben spiegata con i circostanziati esempi di Giacomo, e a quegli ottimi esempi.

  • @marcopallaro2260
    @marcopallaro2260 Před 2 lety

    bellissimo video....tutto molto chiaro, razionale e logico....in tutte le teorie citate ci sono sicuramente dei veicolatori di tali teorie sul web per raggiungere qualche risultato politico o di consenso personale, altrimenti non si spiega le valanghe di informazioni e di stronzate che girano nella rete(il bisogno patologico di attenzioni nel dimostrare di essere più intelligenti degli altri)...la spinta di certe teorie affascinanti per il cervello sono all'ordine del giorno nel web, o tra i bisognosi di attenzioni...creare un nemico serve sempre per raccogliere voti anche a livello politico...ci sono due punti però che per me restano ancora quesiti misteriosi: (Uno)Perché Cambridge Analitica abbia appoggiato la narrativa e lo studio dei profili psicometrici nei social network per veicolare e condizionare i voti, nell'appoggiare le destre ultranazionaliste/populiste spuntate come funghi negli ultimi anni, da Salvini a Trump a Brexit, ecc... (Due) Non meno importante, come ha fatto a crollare l'edificio 7 a New York l'11 settembre? Per il resto la P2 mi fa una sega e l'adrenocromo chupacabra paura e delirio a Las Vegas. Buonanotte psicopatici

  • @thelucky.ones_
    @thelucky.ones_ Před 2 lety +1

    Ciao Giacomo, non c'entra con questo specifico video ma con un argomento di cui avevi parlato in una live.
    Avevi parlato di fare un video su schwa e linguaggio politically correct, e volevo chiederti, se mai dovessi farlo, di farlo con la dovuta cautela.
    Il problema è che rischi di far passare un messaggio sbagliato, a meno che non affronti l'argomento con più attenzione di altri argomenti. È una questione delicata e richiederebbe approfondire meglio prima di parlarne. Del resto anche tu dici che non parleresti di argomenti scientifici di cui non sei esperto senza prima approfondire bene.

  • @giuliocirullz158
    @giuliocirullz158 Před 2 lety +3

    Il complotto dei complotti è una bellissima puntata di South Park

  • @DarioBux
    @DarioBux Před 2 lety +3

    Grazie per questo splendido video, so ora di non essere solo, ho passato anche io la fase del complotto (11 settembre, ogm, e addirittura Paulao mccartney is dead) quando stavo per iniziare a credere alla terra piatta ho capito che dovevo fermarmi e ragionare, ed ora eccomi qua che metto tutto in discussione e non smetto mai di pormi domande. La conoscenza è figlia della curiosità mi diceva sempre il mio prof di fisica!

    • @italialibera4942
      @italialibera4942 Před 2 lety

      Si ma non è che se ti sei convertito allora non c'è mai stato un complotto nella storia. Cioè...le torri gemelle è palesemente un complotto fatto dagli Americani stessi. Sul resto che hai detto io non sono informato quindi non so, saranno bufale.
      Ma poi non c'è da essere complottista semplicemente senti che c'è qualcosa che non quadra, soprattutto quando la versione ufficiale è poco credibile, ovviamente non parlo di terra piatta o alieni o scie chimiche....ma anche già solo sto covid, è ovvio che un minimo di complotto anche già solo per far soldi ci sia e pensare comunque che un minimo inganno ci sia non vuol dire in ogni caso negare il problema. Questo non è essere complottisti è essere svegli e realisti.

  • @marcobertotti5796
    @marcobertotti5796 Před 2 lety +1

    Per un periodo appena finite le superiori ho letto tutto quello quello che trovavo legato all'informazione alternativa, il concime del complottismo. Mi ricordo che dopo qualche tempo, a furia di leggere che dopodomani il mondo sarebbe finito, mi sentivo depresso e vittima degli eventi. Ho smesso di leggere quei siti, il mondo non è finito, il 99% delle loro argomentazioni che ho verificato o erano balle o libere interpretazioni di fatti molto più banali e l'1% rimanente si era avverato ma in altre modalità, con altri impatti rispetto al previsto. Non credevo di essere complottista, credevo però che tutto quello che uscisse su un canale "riconosciuto" fosse robaccia, mentre le vere informazioni si dovessero andare a cercare altrove, quando poi mi sono reso conto che sui giornali c'era robaccia, fuori c'era robaccia delirante.

  • @rickoconnell4031
    @rickoconnell4031 Před 2 lety +2

    PURE IO!
    la barba ti sta bene capo

  • @DisuManu
    @DisuManu Před 2 lety +3

    la pagina la vera verità mi fa pensare al sito di mr x di Homer Simpson.

  • @lucaromano6383
    @lucaromano6383 Před 2 lety +3

    Grazie Giacomo, questi video sono sempre utili, se tutto non fosse stato sottovalutato, nei ultimi due anni, forse la narrazione complottista, non avrebbe preso così forza.. Vivendo la situazione da molto vicino, sono persone che comunque si stanno facendo davvero del male, sarebbe bello poterli aiutare, perché le ingiustizie che comunque ci sono state e ci sono, scatenano rabbia e portano la gente a credere a questa narrazione e accettare qualsiasi teoria, anche la più assurda.

  • @gianelio828
    @gianelio828 Před 2 lety

    Ma tu Giacomo sei di Bassano del Grappa?
    Io sono originario di Asolo.
    Sei bravissimo, mi piacciono i tuoi video, molto istruttivi.
    Grazie dottore.

  • @FedericoSpano
    @FedericoSpano Před 2 lety +2

    Ottimo video :)

  • @riccardogiusti1998
    @riccardogiusti1998 Před 2 lety +3

    Io l’ho sempre pensata così; se sei in grado di immaginare qualcosa (complotti, futuri distopici, eventi particolari dove ci sono troppe variabili in mezzo) molto probabilmente non succederà mai, o se succederà non sarà come immaginato inizialmente. Questo perché sappiamo tutti, più o meno, i limiti dell’uomo e quando proviamo a darci abilità superiori a quelle che realmente abbiamo finiamo per creare religioni nonsense o teorie fantastiche. Questo modo di pensare ce l’ho sempre avuto fin da ragazzino, quindi penso mi abbia salvato dal cadere in qualsiasi complotto con entrambe le gambe, anche se ovviamente certe domande me le sono sempre poste pure io. Poi lo studio e l’esperienza che ho fatto nel tempo mi hanno totalmente allontanato dalle forme estreme di complottismo.

    • @MrThefuckinasshole
      @MrThefuckinasshole Před rokem

      quando 2 anni fa leggevo che sarebbe arrivata l'emergenza climatica ero un po' titubante: adesso è realtà, a suon di titoloni sui giornali che prendono mazzette per raccontare quello che a qualcuno fa comodo

  • @matteomastrodomenico1231
    @matteomastrodomenico1231 Před 2 lety +16

    Uno dei miei mantra é: "se sembra il piano di un supercattivo, allora é una baggianata"

    • @fabior7698
      @fabior7698 Před 2 lety +3

      Semplice ma efficace 🤣

    • @matteomastrodomenico1231
      @matteomastrodomenico1231 Před 2 lety +3

      @Jos 94 Così dicono...

    • @user-ko5wt8et8n
      @user-ko5wt8et8n Před 2 lety

      @Jos 94 infatti

    • @matteomastrodomenico1231
      @matteomastrodomenico1231 Před 2 lety +6

      @Jos 94 3600 sono un po' pochini eh. Non vedo, tra l'altro, come possa fare un architetto a stabilire le cause di un crollo, non è solo un problema strutturale.

    • @matteomastrodomenico1231
      @matteomastrodomenico1231 Před 2 lety +5

      @Jos 94 Veramente la storia della nanotermite non è mai stata provata, non risulta che le cariche trovate venissero dal sito dell'incidente.
      Anche Imposimato non ha mai partecipato alle indagini, ha solo accusato gli Stati Uniti.
      Questa presunta testimonianza di un ex-agente non riesco a trovarla da nessuna parte, ho trovato solo fonti che riportano come la CIA avesse _dei sospetti_ che l'evento fosse organizzato.
      Se ci fossero tutte queste prove schiaccianti ormai dovrebbe essere qualcosa di risaputo, non un complotto.

  • @davidescarin1265
    @davidescarin1265 Před 2 lety +1

    Io ho inizialmente creduto a Mauro Biglino e prima ancora ho creduto a degli studenti nazionalisti albanesi che sostengono che i veri greci, discendenti dei greci antichi, che in realtà sarebbero stati la stessa cosa degli illiri, erano e sono gli albanesi e che il popolo oggi chiamato greco in realtà non esiste, essendo formato da un misto di albanesi, slavi e persiani indottrinati a sentirsi greci e contrapposti agli albanesi.
    Prima ancora ho creduto alle cose di Beppe Grillo e ho creduto alle idiozie sugli OGM sino a circa due anni fa, quando ho sentito Dario Bressanini sugli OGM al Breaking Italy Podcast e mio fratello, che si stava laureando in erboristeria, si è iscritto alla specialistica di Pharmaceutical Biotechnologies, che si basa proprio sull'accettazione degli OGM.
    Cosa ne pensi, Giacomo?

  • @sergiofogliarino4919
    @sergiofogliarino4919 Před 2 lety +2

    Grazie Giacomo, fantastico.

  • @sickboyundici
    @sickboyundici Před 2 lety +7

    Coltiva sempre il dubbio e non cercare il giusto, ma la verità

    • @MrThefuckinasshole
      @MrThefuckinasshole Před rokem

      esatto, come si dice in Veneto: a pensar male non si sbaglia mai

  • @brandon0099
    @brandon0099 Před 2 lety

    caro Giacomo, il problema riguardo a Tesla è che il libero mercato all'epoca non c'era neanche a livello teorico. Non significa che sia riuscito nei suoi tentativi, e i complotti restano complotti, perse le possibilità in quanto perse credibilità però attenzione a credere nella "competizione" perché NON è da quella che si determina il progresso, al massimo incrementa vendite tramite l'abbassamento dei prezzi (a volte solo a scapito della qualità) ma non incrementa successi per quanto riguarda la ricerca di tecnologie fondamentali, perché non è detto che possano avere influenze per quanto riguarda compravendita e/o mercato. Non a caso stiamo comunicando utilizzando una tecnologia sviluppata indipendentemente addirittura dal mercato, figuriamoci dalla competizione; già il mercato è in ritardo quella poi non ne parliamo. Siamo pieni di tecnologie e ricerche abbandonate proprio a causa di mercato e l'utopia che le cose compaiano per magia grazie alla competitività, se appunto ci fossero stati interessi differenti verso i coronavirus avremmo una preparazione diversa. Bill Gates parlava proprio di questo e non certamente dalla prospettiva complottista. Non essere complottista non salva nessuno dai propri BIAS

  • @oozlexoo2366
    @oozlexoo2366 Před 2 lety +2

    Non penso che serva l’intelligenza nel suo senso più ampio , secondo me per creare un complotto bisogna essere carismatico ( magari anche tonto), cercare di creare un personaggio e crederci e perderci tempo . Non é detto che poi controlli il complotto che ne esce fuori …
    Mi ricorda molto la politica che si vede in tv …