Una nuova immagine del buco nero M87 mostra dei cambiamenti

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 22. 06. 2024
  • SUPPORTA IL CANALE
    / link4universe
    LE ALTRE MAGLIETTE CHE INDOSSO LE TROVI SU PAMPLING
    Usa il codice ADRIANL4U per ottenere vantaggi extra
    bit.ly/2pldLji
    PER AVERE I RAZZI STAMPATI IN 3D
    www.spacerocketlab.com/
    con il codice LINK4UNIVERSE avrete il 20% di sconto
    I MIEI LIBRI
    "A piedi nudi su Marte" | amzn.to/2FLKa57
    "Su Nettuno piovono diamanti" | amzn.to/2EWKC1J
    "Come acchiappare un'asteroide" | amzn.to/3gZYVFc
    "Apollo Credici" | amzn.to/3iE2EKR
    _______________________________________________________
    DOVE TROVARMI
    PATREON:
    / link4universe
    PROSSIMI SPETTACOLI E LIVE
    adrianfartade.it
    INSTAGRAM
    profilo canale: / link4universe
    profilo personale: / adrianfartade
    TELEGRAM
    L4U Live News (@link4universenews)
    L2U Gruppo (@L2U_official)
    L2U Starship News (@L2UStarshipNews)
    L2U Space News (@L2USpaceNews)
    FACEBOOK
    pagina: / link2universe
    profilo personale: / adrian.linku. .
    MAIL
    info.link4universe@gmail.com
    _______________________________________________________
    #link4universe #astrocaffè #scienza

Komentáře • 81

  • @paolobusato1687
    @paolobusato1687 Před 3 měsíci +19

    Immagino che due radiotelescopi posizionati nei punti lagrangiani del sistema terra-sole darebbero anche loro un corposo contributo

    • @maro3274
      @maro3274 Před 3 měsíci +1

      Perché solo 2? Non sono 5 i punti lagrangiani, 3 dei quali sulla stessa orbita della terra?

  • @camurrio8988
    @camurrio8988 Před 3 měsíci +19

    13:25, credo che il non morite, sia la cosa più scalda cuore, fantastica che abbia sentito in giorni, in passato sono stato in bilico su questo tema😅, ma dirò una cosa che tanto non interessa a nessuno ma VA DETTA (secondo me), grazie adrian, tu sei una parte fondamentale dell' insieme di ragione se nel 2024 io sono ancora qui, la tua folle quantità di simpatia e voglia di raccontare ciò che ci circonda insieme a tutti gli argomenti che mi interessano e gli hobby mi hanno fatto vedere che non tutto e scuro come quello che non vediamo oltre l'orizzonte degli eventi, tu sei il mio piccolo campo di materia luminosa che circola e mi proteggie da ciò che c'è dietro!!! ❤❤❤❤

    • @annacardellicchio4654
      @annacardellicchio4654 Před 3 měsíci +1

      Forzaaaa😊

    • @MrPaski70
      @MrPaski70 Před 3 měsíci +1

      Dai! dopo la notte dei momenti bui ti assicuro che il sole tornerà a sorgere e illuminare il nostro cammino di questa astronave che chiamiamo terra. Ce solo da resistere e il freddo passerà. Anzi questi passaggi ella vita se non si prendono scorciatoie le benedirai perché ti rendono più forte

    • @keroscarnas3063
      @keroscarnas3063 Před 3 měsíci +2

      Vi è sempre Gioia nel cuor di chi la cerca, pur nel momento più buio, una stella risplende nel cielo di chi l'ha scelta.
      Immagina le cose positive come luce e quelle negative come materia oscura, sii luce e sarai speranza.

  • @francescodalessio-mn4xl
    @francescodalessio-mn4xl Před 3 měsíci +3

    Questi sono video che fanno alzarmi la mattina ❤

  • @user-fm7gx2oo2m
    @user-fm7gx2oo2m Před 3 měsíci +2

    Da piccolo (anni 80)avevo un fazzoletto di "the Black hole" l'ho tenuto fino ad almeno una decina di anni fa.. poi è sparito... mi piace pensare che sia finito in un buco nero... tra l'altro il film l'avevo visto in tv qualche volta ma non ricordo nulla se non che almeno uno dei robot mi faceva molta paura.

  • @Theomertmalogos
    @Theomertmalogos Před 3 měsíci +1

    Bellissimo video, Adrian, Grazie 🙏🧡

  • @annacardellicchio4654
    @annacardellicchio4654 Před 3 měsíci +8

    A me sembra un tarallino😂 ciao Adrian👏🏻👏🏻

  • @davidedalpozzolo3984
    @davidedalpozzolo3984 Před 3 měsíci +1

    È fantastico iniziare il lunedì con un video di Adrian! 🎉😊

  • @lorenzoazzimiei9814
    @lorenzoazzimiei9814 Před 3 měsíci +4

    "mmmmmh ciambellah" 🤤 cit.

  • @mammabella4485
    @mammabella4485 Před 3 měsíci +4

    Buongiorno dalle Canarie.

  • @Samzecc
    @Samzecc Před 3 měsíci +2

    Ottimo video, ciao Adrian 😊

  • @Ignazio.QQ88
    @Ignazio.QQ88 Před 2 měsíci

    Io penso che un buco nero equivalga ad una zona di depressione dello spazio e quella che chiamiamo forza di gravità non è altro che una pressione che cerca di assestarsi e tornare stabile a zero!
    Probabilmente ogni pianeta si è formato in questo modo e diventa più stabile quando il buco nero riesce ad accumulare abbastanza materia da colmare la depressione di quel punto dello spazio.

  • @Lollogabberita
    @Lollogabberita Před 3 měsíci +2

    Grande luigis ti adoro ❤

  • @ilquadratodelsator2407
    @ilquadratodelsator2407 Před 3 měsíci +4

    Ma i buchi neri come interagiscono con materia ed energia oscura?
    Forse è una domanda "stupida"ma,me lo sono chiesto giusto ora😅

  • @realtiger255
    @realtiger255 Před 3 měsíci +1

    Ok cercherò di non morire. Sei simpatico. E siccome spieghi bene, ci spieghi qualcosa anche sull'array di radiotelescopi cherenkov? Grazie.

  • @actube10
    @actube10 Před 3 měsíci

    Grazie 😮

  • @LeonardoUgoliniSANDSCULPTOR
    @LeonardoUgoliniSANDSCULPTOR Před 3 měsíci

    Incredibile 😉👍

  • @alexposillipo7422
    @alexposillipo7422 Před 3 měsíci +1

    Ciao, bellissimo canale e soprattutto complimenti per la divulgazione chiara e molto simpatica.
    Avrei una domanda da fare: recentemente e stato affermato che nell ammasso delle Iadi potrebbero esserci dei buchi neri stellari, secondo simulazioni.
    Quanto può essere attendibile questa notizia ? Considerato che sono dei " vicini", se ci sono questi buchi nero rappresentebbero un opportunità magari per visionarli con gli strumenti a disposizione ( anche se sono " solo " 150 anni luce, osservare qualcosa con un diametro di qualche decina di km che non interagisce con nulla sia un impresa).
    Complimenti ancora sei simpaticissimo

  • @andreamaurina3337
    @andreamaurina3337 Před 3 měsíci +1

    domanda forse un pò diversa: ma un buco nero non potrebbe essere una stella che pero non fa uscire neanche la luce che emette. quindi tipo una stella a neutroni ,che si forma quando una stella con una certa massa collassa, ma con un attrazione gravitazionale ancora più forte, che quindi non fa scappare neanche le radiazioni che emette lei stessa?

  • @leonardopellegrini2994
    @leonardopellegrini2994 Před 3 měsíci

    Bellissimo grazie

  • @pietrobuttacavoli6025
    @pietrobuttacavoli6025 Před 3 měsíci

    9:50 cosa ne pensi Della radiazioni di hawking?

  • @morpheoist
    @morpheoist Před 3 měsíci +4

    Ecco io ho una curiosità: noi vediamo le foto dei buchi neri su un piano bidimensionale il quale ci fa apparire il buco nero un po' come lo scarico di un lavandino dove tutto entra e nulla esce. Ma nello spazio i buchi neri sono tridimensionali, quindi come apparirebbero visti da altre prospettive?

    • @user-ow1tl2lg5j
      @user-ow1tl2lg5j Před 3 měsíci +1

      come un lavandino ma visto di fianco.

    • @morpheoist
      @morpheoist Před 3 měsíci

      @@user-ow1tl2lg5j questo che non torna . A un certo punto del video si parla di una sfera dove la materia forma un disco e viene risucchiata nella sfera. Il buco nero. Tutta la materia e luce che non esce è dentro la sfera? Ho capito bene? Per quanta materia possa risucchiare e ' comprimere' non può contenerne per sempre all' infinito

    • @jagos.oriente
      @jagos.oriente Před 3 měsíci

      @@morpheoistE' uno dei tanti misteri insoluti della scienza, che prima o poi verrà risolto e tradotto in equazioni. Carlo Rovelli ultimamente ha provato a proporre una soluzione, si tratta dei buchi bianchi. Un buco nero continua a creare spazio-tempo fino ad un punto critico, dopo il quale produce un buco bianco.

    • @MarcoPolci
      @MarcoPolci Před 3 měsíci +1

      La dimensione della “sfera”, cioè dell’orizzonte degli eventi, dipende dalla massa del buco nero. Quindi più materia cattura e più l’orizzonte degli eventi si allontana dal centro

  • @peaolo
    @peaolo Před 3 měsíci

    Mi chiedo se esista una sorta di punto Lagrangiano intermedio tra Terra e Luna in cui spedire in futuro un telescopio (o radiotelescopio?) che assieme agli ipotetici (radio)telescopi lunari permetta di aumentare la definizione (non la risoluzione!) delle nostre osservazioni...🤔

  • @LeonardoUgoliniSANDSCULPTOR
    @LeonardoUgoliniSANDSCULPTOR Před 3 měsíci

    👍

  • @nonleggolerisposte5921
    @nonleggolerisposte5921 Před 3 měsíci

    quanti meme su quell'ìmmagine, probabilmente è iconica per quel motivo ahaha

  • @andreascola1
    @andreascola1 Před 3 měsíci +1

    2017?!?....ti seguo da così tanti anni?!? wow...sono vecchio!

    • @gesualdaverteramo8264
      @gesualdaverteramo8264 Před 3 měsíci

      Era il 2019 in realtà

    • @andreascola1
      @andreascola1 Před 3 měsíci

      @@gesualdaverteramo8264 a far mente locale lo seguo dal 2015.. innamorato appena ho visto la trilogia del gattino

    • @mars4ever
      @mars4ever Před 3 měsíci

      @@gesualdaverteramo8264infatti, stavo per dirlo anch'io. Il 2017 è l'anno dello scontro tra due stelle di neutroni, si sarà confuso con quello.

  • @Restaura_con_Gianni
    @Restaura_con_Gianni Před 3 měsíci

    9:20 hummm... ma da un buco nero, non esce la radiazione di Hawking? 🤔

    • @link4universe
      @link4universe  Před 3 měsíci +1

      No, la radiazione di hawking si forma sul bordo. Non esce però nulla mai mai mai

  • @carbone1981
    @carbone1981 Před 3 měsíci

    Spettacolare

  • @user-vg6yx4cn5i
    @user-vg6yx4cn5i Před 2 měsíci

    Io avrei una domanda: se il campo gravitazionale del buco nero modifica la traiettoria dei fotoni facendoci vedere l'orizonte degli eventi, ma se un buco nero è talmente potente da risucchiare tutti i fotoni o pochissimi vengono deviati allora il buco nero si vedrebbe più grande o non si vedrebbe proprio? quindi potrebbe esserci un buco nero vicino a noi e non lo vediamo?

  • @MrPaoloAlonso
    @MrPaoloAlonso Před 3 měsíci

    Pensa che risoluzione con un'antenna sulla Luna... Quanto l'aspetto, un'antenna sulla Luna.

  • @bikeproject7596
    @bikeproject7596 Před 2 měsíci

    Non ho mai capito perchè non usano james webb

  • @Nasdegoma
    @Nasdegoma Před 3 měsíci

    Ciao Adrian, perchè non si usano i punti lagrangiani L3 L4 e L5 per creare un telescopio ancora più grande?

    • @MrPaski70
      @MrPaski70 Před 3 měsíci +2

      Perché si preferisce spendere i piccioli in armi e guerre senza senso.

  • @enrico4673
    @enrico4673 Před 3 měsíci

    E qual è la temperatura del centro dell'orizzonte degli eventi con la rielaborazione dei dati? Se mi ricordo bene, nell'immagine precedente risultava essere 1800000000 K, un po' troppo per un oggetto da cui niente può uscire.

    • @sagitt76
      @sagitt76 Před 3 měsíci +1

      Appunto, se non esce niente..non possiamo avere nessuna informazione. Quel dato di certo non è temperatura proveniente DAL buco nero, ma forse si riferisce alle vicinanze? Al disco di accrescimento?

    • @enrico4673
      @enrico4673 Před 3 měsíci

      @@sagitt76 infatti, è une delle ipotesi che faccio anch'io. Ma potrebbe anche essere dovuto a qualcosa di nuovo. In ogni modo per ora gli strumenti di misura che abbiamo non sono ancora abbastanza precisi ma confido nel futuro!
      Poi penso anche che bisogni fidarsi troppo degli algoritmi ( possono avere una quantità enorme di biais).Preferisco le immagini dirette. Spero che avremmo risposte più precise dal James Webb, dal suo sucessore o magari da un futuro telescopio spaziale cinese.

    • @goosecatcomunication
      @goosecatcomunication Před 3 měsíci

      Appena fuori dall orizonte degli eventi la radiazione infrarossa riesce ad uscire e quindi possiamo misurarla

  • @angyma1880
    @angyma1880 Před 3 měsíci

    Ma la prima foto di un buco non era stata pubblicata nel 2019?
    Ps amo i tuoi video

  • @enricoscalpelli3957
    @enricoscalpelli3957 Před 3 měsíci

    A parte il fatto che anche i buchi neri sono piatti ma a questo punto visto che con questo sistema di telescopi si può vedere una ciambella sulla luna sicuramente potremmo anche vedere l'apollo che è rimasto sulla luna dato che è piu grande di una ciambella. Almeno a chi dice che l'allunaggio è solo un film gliela butti ar....

    • @link4universe
      @link4universe  Před 3 měsíci

      Ma non serve farlo con questo :) abbiamo foto in altissima risoluzione da sonde spaziali in orbita lunare, che hanno già ripreso immagini a pochi cm per pixel

    • @alessandromimo3445
      @alessandromimo3445 Před 3 měsíci

      L'esempio della ciambella ti dà un'idea della risoluzione, ma questi sono radiotelescopi, non nel visibile, quindi: no, non potremmo usarli per farci una fotografia del genere. Allora mi chiederai: perché non facciamo un sistema uguale nel visibile? Perché sulla terra siamo limitati dalle distorsioni delle turbolenze atmosferiche, che sono rilevanti nel visibile ma non nelle radioonde. Quindi con un sistema del genere nel visibile la ciambella non riusciresti a vederla.

  • @morenobergna2796
    @morenobergna2796 Před 3 měsíci

    Domanda: Attualmente la scienza come spiega il fatto che ogni Galassia ha un buco nero? Almeno quella parte dell'Universo da noi conosciuto. Grazie per la risposta.

    • @JenniferPlaniscig-dd9yz
      @JenniferPlaniscig-dd9yz Před 3 měsíci

      I buchi neri sono lo stadio finale delle stelle. Ogni galassia è piena di stelle🤔

  • @danieleamoddio1395
    @danieleamoddio1395 Před 3 měsíci

    la cosa che mi sconvolge di più è quanti anni sono gia passati dal 2017

  • @user-sv2pt3ed5l
    @user-sv2pt3ed5l Před 3 měsíci

    scusa, ma come mai vedi tutti questi buchi neri '....ci dobbiamo preoccupare

  • @user-dx1jy7ww9k
    @user-dx1jy7ww9k Před 3 měsíci

    Cambiamenti climatici per via del livello radiazioni dall'albo

  • @stupidocanerosa
    @stupidocanerosa Před 3 měsíci

    Uhm, quindi si possono creare campi magnetici più potenti dell'attrazione gravitazionale di un buco nero supermassiccio?

    • @vincenzov8510
      @vincenzov8510 Před 3 měsíci

      Certo, in realtà è debolissimo. Anche la densità di alcuni buchi neri è ridicola, tipo quella dell'acqua

    • @stupidocanerosa
      @stupidocanerosa Před 3 měsíci

      @@vincenzov8510 ??? Il campo gravitazionale di un buco nero è debolissimo? Ne sei sicuro?

  • @silviastocco4789
    @silviastocco4789 Před 3 měsíci

  • @gianniboriani1914
    @gianniboriani1914 Před 3 měsíci

    L imbuto . Visto dall alto

  • @Levels91
    @Levels91 Před 3 měsíci

    da cosa è composto l'orizzonte degli eventi? tra lui è la singolarità cosa si trova?

    • @MrPaski70
      @MrPaski70 Před 3 měsíci

      Gattini che grattandosi si scaldano ed emettono luce ad infrarossi

    • @thedroneair7756
      @thedroneair7756 Před 3 měsíci

      ⁠@@MrPaski70se dall’orizzonte degli eventi non esce luce come fa ad uscire luce ad infrarossi?

    • @vincenzov8510
      @vincenzov8510 Před 3 měsíci

      Da nulla. È il punto dove l'attrazione gravitazionale è tale che nemmeno la luce può
      scappare,o che la velocità di fuga diventa maggiore di c.

  • @piacevolissimo9
    @piacevolissimo9 Před 3 měsíci

    Adrian: questo lavoro e stato fatto da persone normalissime!
    Scienziati che hanno studiato decenni: Am I a joke to you?

  • @Dav998
    @Dav998 Před 3 měsíci

    Non mi è chiara l’origine dei getti relativistici. Sembra controintuitivo rispetto alla natura di aspirapolvere universale del buco nero

    • @edoardobarolo4680
      @edoardobarolo4680 Před 3 měsíci

      Il fatto è che non è un imbuto è un pozzo gravitazionale. Non aspira , attrae come fa il sole coi pianeti o la terra con la luna. La luna mica ci cade addosso no? Alcuni fotoni sono attratti e curvati, gli girano attorno ma siccome sono appunto fotoni senza massa scappano verso di noi e i nostri occhi li possono vedere.

  • @gabrielecolombo3341
    @gabrielecolombo3341 Před 3 měsíci +1

    Adrian sono il primo mi metti il cuoricino

  • @Danius1926
    @Danius1926 Před 3 měsíci

    Stanotte non ci dormo 😂

  • @francopodda9392
    @francopodda9392 Před 3 měsíci

    Tutti a bocca aperta ? Certo....come no😂