BLANETI! Pianeti nati intorno a buchi neri supermassicci

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 26. 06. 2024
  • SUPPORTA IL CANALE
    / link4universe
    LE ALTRE MAGLIETTE CHE INDOSSO LE TROVI SU PAMPLING
    Usa il codice ADRIANL4U per ottenere vantaggi extra
    bit.ly/2pldLji
    PER AVERE I RAZZI STAMPATI IN 3D
    www.spacerocketlab.com/
    con il codice LINK4UNIVERSE avrete il 20% di sconto
    I MIEI LIBRI
    "A piedi nudi su Marte" | amzn.to/2FLKa57
    "Su Nettuno piovono diamanti" | amzn.to/2EWKC1J
    "Come acchiappare un'asteroide" | amzn.to/3gZYVFc
    "Apollo Credici" | amzn.to/3iE2EKR
    _______________________________________________________
    DOVE TROVARMI
    PATREON:
    / link4universe
    PROSSIMI SPETTACOLI E LIVE
    adrianfartade.it
    INSTAGRAM
    profilo canale: / link4universe
    profilo personale: / adrianfartade
    TELEGRAM
    L4U Live News (@link4universenews)
    L2U Gruppo (@L2U_official)
    L2U Starship News (@L2UStarshipNews)
    L2U Space News (@L2USpaceNews)
    FACEBOOK
    pagina: / link2universe
    profilo personale: / adrian.linku. .
    MAIL
    info.link4universe@gmail.com
    _______________________________________________________
    #link4universe #astrocaffè #scienza

Komentáře • 112

  • @michaeldagscattina5240
    @michaeldagscattina5240 Před 7 měsíci +114

    Blaneti? Come quella storia che se mescoli blu e giallo esce un nuovo colore, il blallo

    • @erosbattaglia9148
      @erosbattaglia9148 Před 7 měsíci +4

      Tratto da una puntata di "Malcolm in the middle"

    • @nickc.6147
      @nickc.6147 Před 7 měsíci +2

      Una delle uscite di Reese piu iconiche

  • @sulah_
    @sulah_ Před 7 měsíci +12

    Comunque l'idea di far vedere i paper scientifici è una figata👏🏻

  • @ilpakko
    @ilpakko Před 7 měsíci +6

    "non è questo il momento di arrabbiarsi con i film di fantascienza" ❤

  • @manu00222
    @manu00222 Před 7 měsíci +9

    Il tuo incipit sul paper mi ha fatto riflettere. Sarebbe bello se potessi fare un video su come si struttura un documento di ricerca, come leggerlo, quali sono i processi relativi alla stesura e alla pubblicazione eccetera. Bellissimo video, grazie!

  • @luiginarcisi5835
    @luiginarcisi5835 Před 7 měsíci +3

    Caso strano io ho scoperto il canale anni fa' proprio tramite la recensione di interstellar, citata nel canale di cinema di Synergo!!! È inutile dirti che ho apprezzato il canale al di là delle recensioni scientifiche dei film di fantascienza (anche se mi mancano un po') e lo seguo praticamente quotidianamente 😊

  • @ramonafahrni5701
    @ramonafahrni5701 Před 7 měsíci +1

    Grandioso il Doctoe Who !

  • @sergiorodia1435
    @sergiorodia1435 Před 6 měsíci +1

    Comunque questa cosa di far vedere i papers è top!

  • @vincenzomalanga9584
    @vincenzomalanga9584 Před 7 měsíci +2

    Come sempre non è un buongiorno senza i tuoi video mattutini ☄️

  • @rjims2456
    @rjims2456 Před 7 měsíci +3

    Black+planet = Blanet 😊
    Pianeta+nero = Pianero 🤔
    forse meglio lasciare Blaneti

    • @cristiancontrario
      @cristiancontrario Před 7 měsíci +2

      Anche Pasteroidi è una buona denominazione per tutti quegli asteroidi nelle vicinanze di un buco nero perché si prestano ad essere mangiati 😋🍪🧁

  • @allegro_manontroppo
    @allegro_manontroppo Před 7 měsíci +3

    Adrian sei la versione reale di un possibile personaggio di The Big Bang Theory :D

  • @DavieZ80
    @DavieZ80 Před 7 měsíci +23

    A proposito di buchi neri: potresti fare un video in cui parli del "ultimate solar sistem" che sarebbe un sistema con al centro un buco nero circondato da 9 soli, che potrebbe ospitare, nella sua zona abitabile, fino a 550 pianeti simili alla terra. Mi piacerebbe sapere quanto sarebbe possibile a livello scientifico. Ovviamente il video è bellissimo come tutti quelli che fai.

    • @fabriziobiancucci7702
      @fabriziobiancucci7702 Před 7 měsíci

      A livello scientifico è possibile, ma nessuno di quei pianeti potrebbe ospitare la vita come la conosciamo per via delle radiazioni emesse dal buco nero

    • @DARKARESI
      @DARKARESI Před 6 měsíci

      😂😂😂😂

    • @DavieZ80
      @DavieZ80 Před 6 měsíci

      @@DARKARESI cosa ti fa ridere scusa?

  • @leipoldb3452
    @leipoldb3452 Před 7 měsíci +1

    Dai un nome alle cose e avrai l'illusione di comprenderle.

  • @mysoundtm
    @mysoundtm Před 7 měsíci

    Bello molto interessante, grazie

  • @luisapozzi6401
    @luisapozzi6401 Před 7 měsíci +2

    È sempre il momento di arrabbiarsi contro i film di fantascienza 😂. Ci vediamo a Udine

  • @Samzecc
    @Samzecc Před 7 měsíci

    Non lo sapevo, grande Adrian😊

  • @ilprofale
    @ilprofale Před 7 měsíci +1

    Buchi neri? Pianeti che ci ruotano intorno? Doctor Who? E subito penso al discorso finale di "Satan's pit" 😅

  • @angus551
    @angus551 Před 7 měsíci +1

    Ciao Adrian! Ti seguo da tanto tempo e stavo notando che hai fatto dei cambiamenti su come esponi e rappresenti gli argomenti nei tuoi video incredibili! L'utilizzo di programmi di simulazione e filmati rende ancora tutto più bello insieme alla tua spiegazione. Continua così...AD MAIORA

  • @ferrari9801
    @ferrari9801 Před 7 měsíci +2

    Io pensavo che l'avessero chiamato planeta, per via del fatto che essendo giapponesi hanno problemi con la pronuncia 😂😂😂

    • @blaze-mc92
      @blaze-mc92 Před 7 měsíci

      hahahahaha classica battuta andriese ;-)

  • @lorenzoazzimiei9814
    @lorenzoazzimiei9814 Před 7 měsíci +1

    6:11 belloooo😮 lo voglio anche io lo space engine

  • @lucadelgreco9213
    @lucadelgreco9213 Před 7 měsíci

    1:19 aha ho già visto questo film!

  • @theus1338
    @theus1338 Před 7 měsíci

    Mi ricorda la lumH e il pipistrillo di Jacovitti 😄

  • @Gabriele1979
    @Gabriele1979 Před 7 měsíci +2

    Tipo i tre pianeti di Interstellar

  • @MaxPoweronly
    @MaxPoweronly Před 7 měsíci +1

  • @cotoronasomolon539
    @cotoronasomolon539 Před 6 měsíci

    Che stallone ragazzi assurdo

  • @leilild
    @leilild Před 7 měsíci +1

    Mezz'ora il caffè si raffredda, propongo il nome Astrocolazione per i video oltre i 20 minuti e Astrocolazioneconcalma per quelli oltre i 40

  • @emanuelepetroselli4364
    @emanuelepetroselli4364 Před 6 měsíci

    Nel film infatti viene detto che intorno che il buco nero rischierebbe robe e sarebbe impossibile e infatti poi la va da sola per allontanarsi dal buco nero

  • @MarcoFariello
    @MarcoFariello Před 7 měsíci

    Ma quello non è forse il Tardis di Dr. Who?! 😂

    • @mauro235238
      @mauro235238 Před 6 měsíci +1

      Appena trovo il cacciavite sonico rispondo

  • @antoniop.5344
    @antoniop.5344 Před 7 měsíci

    Ed è subito pianeta di Miller!

  • @iltimidoateo1743
    @iltimidoateo1743 Před 7 měsíci

    ❤❤❤❤❤

  • @EmilioSpider
    @EmilioSpider Před 7 měsíci +3

    Quando un asteroide viene mangiato diventa il "pasteroide" di qualcosa? 😊

  • @lorenzoazzimiei9814
    @lorenzoazzimiei9814 Před 7 měsíci +9

    Quello che mi chiedo ,cosa determina il senso di rotazione della nube di polvere di un sistema solare alla nascita?
    Hanno un senso ben preciso determinato dal caso,oppure c'è una discriminante specifica che li fa ruotare in senso orario o antiorario?

    • @Renda2000
      @Renda2000 Před 7 měsíci +1

      La rotazione è indotta dalla forza di gravità: mano a mano che le molecole si addensano e formano corpi sempre più massicci lo spaziotempo si curva sempre più, per cui i corpi non si attraggono più in linea retta e sono costretti a ruotare attorno prima di unirsi. Questa rotazione viene poi mantenuta a tutti i livelli di grandezza per la legge di conservazione del moto

    • @lorenzoazzimiei9814
      @lorenzoazzimiei9814 Před 7 měsíci

      @@Renda2000 eh su questo non ci piove,ma cosa ne determina il senso,il verso di rotazione?
      Ad esempio il senso di rotazione dell'acqua nel rubinetto é determinato dal magnetismo terrestre ed é uguale in tutto l'emisfero,opposto se ti trovi nell'altro emisfero.
      Che per queste polveri ci sia una causa precisa,o il verso é del tutto casuale?

    • @thechemicalbro9946
      @thechemicalbro9946 Před 7 měsíci

      ​@@lorenzoazzimiei9814senso orario o antiorario è distinguibile solo in 2 dimensioni. Nello spazio non puoi distinguerlo. Ad esempio se ti avvicini ad un sistema planetario e lo vedi ruotare in senso orario, una volta che lo hai attraversato e superato e ti giri a guardarlo lo vedrai ruotare in senso antiorario.

    • @lorenzoazzimiei9814
      @lorenzoazzimiei9814 Před 7 měsíci

      @@thechemicalbro9946 sì certo,ma ogni sistema ha un piano specifico il cui riferimento principale sono i poli stellari,in base a quelli si può sempre identificare un senso del modo sulla perpendicolare ti tale piano immaginario... orario e antiorario era inteso come specifiche opposte del senso di moto.
      Un senso di moto che ritengo importante perché i pianeti,salvo eccezioni,hanno rotazioni sul proprio asse,nella stessa direzione in cui ruota il sistema stellare.
      In base a questo mi chiedevo se ci fosse un parametro specifico di rotazione visto che tutti i pianeti tendono ad adottare lo stesso moto e il perché alcuni pianeti non lo fanno.

    • @Renda2000
      @Renda2000 Před 7 měsíci

      @@lorenzoazzimiei9814 L'acqua non è magnetica e nel lavandino vortica per effetto della forma del lavandino e dello scarico e nell'emisfero opposto è la stessa cosa. Per le polveri cosmiche a quel che si sa la direzione è casuale, ma con il prossimo telescopio SPHEREx (previsto nel 2025) che osserverà la formazione delle galassie all'inizio dei tempi, forse avremo una risposta

  • @bobby____456
    @bobby____456 Před 7 měsíci

    Quando ti senti triste pensa a quegli esseri viventi che abitano su un pianeta che orbita intorno a un buco nero.

  • @cotoronasomolon539
    @cotoronasomolon539 Před 6 měsíci

    Sei stallone fu lo sai grazie grazie

  • @lorenzoazzimiei9814
    @lorenzoazzimiei9814 Před 7 měsíci +3

    Interstellar é il film di fantascienza più bello fatto sinora.
    Visto che al centro della nostra galassia c'è un buco nero,allargando il concetto, tutti i pianeti sono blaneti, compreso il nostro.

    • @FlyToSardinia
      @FlyToSardinia Před 7 měsíci +1

      A me sembra una cagata pazzesca. E fino a quando qualcuno non riuscirà a spiegarmi come cavolo ha fatto quello là a tornare a casa, dopo aver oltrepassato l'orizzonte degli eventi di un buco nero, per me rimarrà sempre una cagata pazzesca. 🤮

    • @lorenzoazzimiei9814
      @lorenzoazzimiei9814 Před 7 měsíci

      @@FlyToSardiniaé un film,non è un simulatore.
      La trama è appassionante e romantica,l'amore per la figlia lo ha mandato ai confini del nostro universo,ha attraversato pericoli e tempo per lei ,ed é riuscito a tornare grazie alla forza dell'amore che ha battuto quelle fisiche.
      É questa la storia fanta che porta il film,una storia che può attirare tutti trasversalmente,senza essere un appassionato di spazio o scienza in generale.
      Un film che può arrivare a tutti grazie alla forza della sua trama é una perla rara,il tutto contornato da attori di buon livello e una colonna sonora epica,per non parlare delle sezioni scientifiche verosimili come l'atterraggio o la ripartenza da un pianeta ,la gravità artificiale grazie alla rotazione della nave madre,le fondamenta per un film di fantascienza che pochi hanno.
      Quale film di fantascienza per te è il top di gamma?

    • @FlyToSardinia
      @FlyToSardinia Před 7 měsíci

      @@lorenzoazzimiei9814 No. Guarda... Se fosse come dici tu, sarebbe una cagata ancora più pazzesca. Quello là non parte per salvare la figlia. Parte perché l' agricoltura sulla Terra è in crisi. Quindi... andiamo su un' altro pianeta. Ma si! E poi perché parte lui? Perché per caso si viene a trovare all' interno di una base della NASA... lo vedono... dicono "toh chi si vede? Un agricoltore. Mandiamoci lui". E lui parte. Ma si! Ma che roba è? 🤮

    • @panzabianca
      @panzabianca Před 7 měsíci

      @@FlyToSardinia Puoi fare le tue dimostranze a Kip Thorne, facci sapere come va a finire :D

    • @FlyToSardinia
      @FlyToSardinia Před 7 měsíci

      @@panzabianca Non credo che capisca l'italiano. Non ho un suo recapito. E non ho capito che razza di finale interessante ti aspetteresti, per doverlo rivelare a tutto il web. 🤨

  • @FlyToSardinia
    @FlyToSardinia Před 7 měsíci +2

    E di lune non ne parlano? 🤔 La formazione di blaneti come Urano e Nettuno o più grandi, non è tanto interessante, perchè non puoi immaginare di metterci i piedi sopra, in un futuro più o meno lontano. 😒
    Ma se questi blaneti avessero anche delle lune... allora si. 👍

  • @riccardoleone4265
    @riccardoleone4265 Před 7 měsíci

    Ah sì Interstellar, il film dove atterrano su un pianeta tutto bianco con albedo 100/100 e si stupiscono sia glaciale.
    Se avessero avuto un occhio di riguardo per la diversità in quella missione forse avrebbero mandato gente un po' più sveglia a cercare una nuova casa per l'umanità

  • @robertomoscetti3969
    @robertomoscetti3969 Před 7 měsíci

    "Bucanieri" lo preferirei rispetto a "Blaneti". Soprattutto dopo la tua avventura nei giochi di ruolo, non posso non vedere un possibile collegamento

  • @paolobusato1687
    @paolobusato1687 Před 7 měsíci

    Per vivere con speranza è bene vivere in un luogo "tranquillo" DA MANTENERE... magari e solo una goccia di idea nel marasma attuale di questo pulviscolo che noi chiamiamo pianeta Terra e alcuni pensano sia ancora la pasta della pizza. // Domanda: Ma un Buco nero super-massiccio quando e come si potrebbe attivare con la teorizzata materia oscura=trasparente (...e io sono tra i sostenitori che c'è!)? Grazie Adrian.

  • @Nasdegoma
    @Nasdegoma Před 7 měsíci +2

    Ciao Adrian, mi stavo chiedendo, visto la grandissima energia nel disco di accrescimento, è possibile avere fenomeni (localizzati) di fusione nucleare?

  • @mrraichu2161
    @mrraichu2161 Před 7 měsíci

    Mi ricordo anche nella 1° stagione di Lost in Space c'era un pianeta vicino a un buco nero.

  • @valeriogaliffa5099
    @valeriogaliffa5099 Před 7 měsíci +2

    9:50 come mai, allora spesso troviamo esopianeti supergiganti gassosi in orbite Più strette di quelle che ha Mercurio?

    • @federicomarocco7512
      @federicomarocco7512 Před 7 měsíci +1

      dipende dalla grandezza e dalla temperatura della stella. Se ad esempio la stella è rossa, questa sarà molto meno calda del sole e la linea della neve, come anche la fascia abitabile, saranno a distanze minori rispetto a quelle del nostro sistema!

    • @fabriziobiancucci7702
      @fabriziobiancucci7702 Před 7 měsíci +1

      Perché i pianeti migrano. Amche Giove stava precipitando verso il Sole nelle prime fasi del sistema solare, e solo la gravità di Saturno ci ha salvato le chiappe

  • @balu8930
    @balu8930 Před 7 měsíci

    ciao Adrian che tipo di programma adoperi mi piacerebbe scaricare ciao e grazie.
    grande Adrian continua cosi

  • @mariodef5047
    @mariodef5047 Před 7 měsíci +2

    come si chiama il programma che hai usato per vedere il centro della galassia?

    • @user-uv2zm4lq2z
      @user-uv2zm4lq2z Před 7 měsíci +1

      Lo dice nel video, Space Engine (salvo miei errori)
      Æ

  • @albemoro6566
    @albemoro6566 Před 7 měsíci

    Che programma usi x vedere le stelle?

  • @lorenzoazzimiei9814
    @lorenzoazzimiei9814 Před 7 měsíci

    24:39 a me piace🙂

  • @fabriziopapotti447
    @fabriziopapotti447 Před 7 měsíci

    Buongiorno, e prima di tutto complimenti❤ continua così , volevo fare una domanda forse banale: perché il disco di accrescimento è appunto un disco e non una “ sfera” attorno a un buco nero? Nelle stelle mi son dato come spiegazione la rotazione della stessa però credo che come idea sia sbagliata 😂

    • @link4universe
      @link4universe  Před 7 měsíci +3

      anche nel caso dei buchi neri, come per le stelle ed i dischi che poi formano pianeti, gli stessi processi portano anche a dischi intorno a buchi neri!

  • @DrunkFist_
    @DrunkFist_ Před 7 měsíci +1

  • @lucadelgreco9213
    @lucadelgreco9213 Před 7 měsíci

    kokubo è un parente di oda? lo strittore di op

  • @MM-pu8up
    @MM-pu8up Před 7 měsíci

    Ma un buco nero è una sfera, e qui ci siamo, ma una sfera di cosa? Materia oscura concentrata?, poi la forza di Sagittarius A è così tanta da poter far girare tutta la via lattea attorno a se ?

    • @fabriziobiancucci7702
      @fabriziobiancucci7702 Před 7 měsíci

      Le galassie non girano intorno ai buchi neri, è la forza gravitazionale della materia oscura che le tiene insieme. I buchi neri supermassicci si trovano al centro semplicemente perché la materia oscura spinge gli oggetti più densi verso l'interno

  • @giulioorabona4274
    @giulioorabona4274 Před 6 měsíci

    Ma che bravo..ma non ho capito, quale metodo?

  • @leninzambrano3945
    @leninzambrano3945 Před 7 měsíci

    Se i bucci neri son stele morte e probabile che in torno a quelle stele cerano già dei pianeti e quindi son rimasti li, poi non ci capisco tanto ma il tempo e relativo

    • @fabriziobiancucci7702
      @fabriziobiancucci7702 Před 7 měsíci

      Le stelle che generano buchi neri esplodono. Qualsiasi pianeta che era lì è già stato ridotto in atomo da una delle forze più potenti dell'universo. Ma in ogni caso è improbabile che ci fossero perché tali stelle vivono solo poche decine di milioni di anni, troppo pochi perché si formino pianeti

  • @freespirit7772
    @freespirit7772 Před 7 měsíci

    La luce non riesce a sfugirgli, e la materia darebbe origine a pianeti?
    Mai ipotesi mi è sembrata così fuori di melone, le stelle vengono risucchiate da ben oltre l'orizzonte degli eventi le due masse sommerebbero le loro forze, e a prevalere sarebbe il buco nero, non sarebbe possibile per un pianeta formarsi, verrebbe risucchiato ben oltre l'orizzonte degli eventi.

    • @user-uv2zm4lq2z
      @user-uv2zm4lq2z Před 7 měsíci

      vero, un Buco Nero è un enorme aspirapolvere che Dyson levati proprio
      la teoria (se non sbaglio) analizza la possibilità di formazione di pianeti moooooolto distanti dove non si rischi di essere risucchiati ma dove comunque l'attrazione gravitazionale sia ancora sufficiente a tenerti in un'orbita attorno al Buco Nero stesso
      Æ

    • @link4universe
      @link4universe  Před 7 měsíci

      Il buco nero però non risucchia niente! Ha una gravità enorme e SE passi oltre una certa linea (Orizzonte degli Eventi) allora nemmeno la luce esce da lì. Ma se sei fuori da quella linea, puoi essere in orbita intorno al buco nero SENZA cadere dentro.
      I blaneti si formerebbero quindi nella zona fuori ancora dal disco di accrescimento, dove la gravità del buco nero permettere loro di essere in orbita ma non di essere mangiati :)

    • @freespirit7772
      @freespirit7772 Před 7 měsíci

      ​@@link4universecome sarebbe non risucchia niente? E propio la gravità enorme che risucchia la materia, e lo stesso atomo che la compongono viene stirato e distrutto dalla gravità poi per orizonte degli eventi s'intende probabilmente il punto in cui nessuna cosa può più sfugire, ma gia prima di questo punto che la gravità agisce, se hai la possibilità di cambiare direzione ti salvi ancora ma dopo questo punto non ne hai più la possibilità, le stelle che risucchia sono ben oltre l'orizonte ma sono rusucchiate fino al punto in cui non possono più sfugire alla gravità.

    • @user-uv2zm4lq2z
      @user-uv2zm4lq2z Před 7 měsíci

      @@link4universe si, quella del Dyson era uno scherzo.... però sai che pubblicità che ci verrebbe? >>> "Noi la polvere non la aspiriamo, la DEATOMIZZIAMO!"
      Buona serata Æ

  • @dariobattistel888
    @dariobattistel888 Před 7 měsíci

    Come kazzumoto il nome che ha kl detective di magnum PI

  • @normanstefani8920
    @normanstefani8920 Před 7 měsíci

    Se ci attendiamo alla terminologia in italiano dovremo chiamarli " bucaneti"

  • @augustopicerni4570
    @augustopicerni4570 Před 7 měsíci

    🪐😊

  • @GiulioVivian
    @GiulioVivian Před 7 měsíci

    Ma.... Letteralmente nemmeno una settimana fa non avevi detto che i buchi neri NON sono al centro delle galassie?

    • @wlabamba
      @wlabamba Před 7 měsíci +1

      No

    • @user-uv2zm4lq2z
      @user-uv2zm4lq2z Před 7 měsíci

      Il concetto era (salvo miei errori)
      conoscendo il Sistema Solare siamo abituati a pensare che al centro c'è qualcosa (il Sole) che essendo molto più massiccio di tutto il resto (i Pianeti + le Lune + la Nube di Ort) costituisce il centro di gravità del sistema stesso
      se noi improvvisamente togliessimo il Sole il Sistema Solare si disperderebbe (i Pianeti partirebbero per la tangente)
      abituati a questo istintivamente potremmo essere portati a pensare che in una Galassia il Buco Nero Supermassiccio che ne stà al centro abbia più o meno la stessa funzione del Sole e che quindi tenga assieme la Galassia
      in realtà il Buco Nero è si estremamente massiccio ma (a differenza del Sole) la sua massa è comunque piccola rispetto a quella di tutta la Galassia che gli gira attorno e quindi se anche improvvisamente il Buco Nero sparisse la Galassia non si disperderebbe (cioè è l'intera massa della Galassia che genera il forte centro di gravità attorno a cui la Galassia stessa gira)
      infine: perchè allora al centro delle Galassie ci sono Buchi Neri Supermassicci?
      non perchè la Galassia ruota attorno al Buco Nero ma bensì perchè è il centro di gravità della Galassia ad attirarlo al centro
      P.S. la conclusione, istintivamente, non mi convince del tutto nel senso che:
      se il Buco Nero sta girando (come la Galassia) attorno al centro di gravità della Galassia mi verrebbe da pensare che debba continuare a "girarci attorno" e non "caderci dentro"
      a spanne avrei pensato che al centro della Galassia ci sia tanta materia in poco spazio e quindi sarebbe più facile che li si venisse a formare un Buco Nero
      ma è solo un mio dubbio
      Æ

    • @link4universe
      @link4universe  Před 7 měsíci +3

      Quello che dicevo era che le galassie, fatte di centinai di miliardi di stelle e pianeti e nebulose etc, non orbitano INTORNO al buco nero centrale per via della sua massa. La massa dei buchi neri, salvo rari casi, non è così grande da permettere qualcosa del genere. Quello al centro della Via Lattea è appena 4 milioni di masse solari, contro le oltre 200 miliardi di stelle nella nostra galassia.
      Sono semplicemente al centro delle galassia per via della loro evoluzione che li porta ad arrivare lì.

    • @GiulioVivian
      @GiulioVivian Před 7 měsíci +1

      ​@@link4universequindi se ho capito bene, sono al centro della galassia perché ci vengono "portati"... e tutto quello che ci orbita attorno, di fatto, lo fa per la massa della somma di tutti i corpi, non per la sua presenza. Corretto?
      È un po' come dire che Jules Verne è al centro del mondo ma il mondo non ruota intorno a lui 😂

  • @teo.svgcoach
    @teo.svgcoach Před 7 měsíci +1

    Se “pianeta” non è “planeta”, forse dovrebbero semplicemente essere chiamati “bianeti”? Troppo raffreddoresco?

  • @Audissey-Lab
    @Audissey-Lab Před 7 měsíci

    L'immagine è completamente sbagliata perché ha due punti di luce, una oltre l'orizzonte delle montagne e l'altra del buco nero. È un mash up fatto male, completamente irrealistico.

  • @florianapometti4980
    @florianapometti4980 Před 7 měsíci

    Un' uomo con le unghie laccate ? 😏

    • @user-uv2zm4lq2z
      @user-uv2zm4lq2z Před 7 měsíci +1

      pensa che ci sono donne che non se le colorano.
      mannaggia, dove andremo a finire!!!
      😏
      Æ

    • @florianapometti4980
      @florianapometti4980 Před 7 měsíci

      @@user-uv2zm4lq2z Si davvero...🙋

    • @user-uv2zm4lq2z
      @user-uv2zm4lq2z Před 7 měsíci

      @@florianapometti4980 🖖