Cosa sono i WORMHOLE? (e perché sono importanti anche se non esistono)

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 25. 11. 2023
  • SUPPORTA IL CANALE
    / link4universe
    LE ALTRE MAGLIETTE CHE INDOSSO LE TROVI SU PAMPLING
    Usa il codice ADRIANL4U per ottenere vantaggi extra
    bit.ly/2pldLji
    PER AVERE I RAZZI STAMPATI IN 3D
    www.spacerocketlab.com/
    con il codice LINK4UNIVERSE avrete il 20% di sconto
    I MIEI LIBRI
    "A piedi nudi su Marte" | amzn.to/2FLKa57
    "Su Nettuno piovono diamanti" | amzn.to/2EWKC1J
    "Come acchiappare un'asteroide" | amzn.to/3gZYVFc
    "Apollo Credici" | amzn.to/3iE2EKR
    _______________________________________________________
    DOVE TROVARMI
    PATREON:
    / link4universe
    PROSSIMI SPETTACOLI E LIVE
    adrianfartade.it
    INSTAGRAM
    profilo canale: / link4universe
    profilo personale: / adrianfartade
    TELEGRAM
    L4U Live News (@link4universenews)
    L2U Gruppo (@L2U_official)
    L2U Starship News (@L2UStarshipNews)
    L2U Space News (@L2USpaceNews)
    FACEBOOK
    pagina: / link2universe
    profilo personale: / adrian.linku. .
    MAIL
    info.link4universe@gmail.com
    _______________________________________________________
    #link4universe #astrocaffè #scienza

Komentáře • 209

  • @matteomigliaccio6764
    @matteomigliaccio6764 Před 6 měsíci +29

    La cosa piú bella dei tuoi video sono le divagazioni, dimostrano non solo quanto ne sai ma anche quanto ti appassiona ed entusiasma ciò che fai

  • @septembersun1503
    @septembersun1503 Před 6 měsíci +12

    È bellissimo sentire l'entusiasmo dei tuoi video e il modo in cui ti affascinano certi concetti, è esattamente il modo in cui mi sento anch'io quando imparo certe cose quindi è fantastico da vedere

  • @mick.c
    @mick.c Před 6 měsíci +13

    Troppi riferimenti bellissimi! Portal,i gatti...sei un mito Adrian! ❤ L'universo olograficooooo! Vogliamo un video a parte!!!

  • @leilalessia
    @leilalessia Před 6 měsíci +5

    Adrian quello smalto è *STUPENDO!!!*

  • @ivanf49
    @ivanf49 Před 6 měsíci +3

    Come diceva una mia cara amica" il gatto é sempre dalla parte sbagliata di una porta"

  • @robertomoscetti3969
    @robertomoscetti3969 Před 6 měsíci +3

    Diversi anni fa lessi un libro di fantascienza di Arthur C. Clarke "La Luce del Passato", la cui trama ruota tutta attorno alla creazione di wormhole stabili che se "settati" su distanze molto piccole (sulla Terra) permettono il passaggio di informazioni, inizialmente visive, dal passato.
    Vedendo i tuoi video mi rendo sempre più conto di quante cose di quel racconto fossero attinenti alle reali conoscenze fisiche di quei tempi (il romanzo è stato pubblicato nel 2000).
    Davvero molto stimolante questo video.

  • @shelby7708
    @shelby7708 Před 6 měsíci +4

    Sei un grande. Niente pubblicità solo informazioni preziose che dovrebbero essere divulgate nelle scuole

  • @CarloZardetto
    @CarloZardetto Před 6 měsíci +18

    Grazie per la tua opera di divulgazione. Sono affascinato dalla teoria del principio olografico. So che questa teoria nasce per giustificare il fatto che in un buco nero l' informazione è sulla superfice (orizzonte degli eventi) . Più leggo su questa teoria e la considero, anche se poco intuitiva, risolutiva di tanti problemi. Potresti, un giorno, fare un video dedicato ad essa e alle implicazioni ?

  • @rominatarsi1322
    @rominatarsi1322 Před 5 měsíci +1

    Sei veramente un bravissimo divulgatore! 🤗 Grazie per rendere possibile la comprensione di argomenti così complessi 🙏

  • @mastrobanieux7384
    @mastrobanieux7384 Před 6 měsíci +1

    Hai dato una quantità di informazioni tale che ci si potrebbe discutere per giorni!

  • @luigiscagliarinicerroni9813
    @luigiscagliarinicerroni9813 Před 6 měsíci +4

    La maglietta che porti oggi è mitica ed esilarante! 😎👍🏻♥🇮🇹

    • @hatoldir321
      @hatoldir321 Před 6 měsíci

      Già, posso schiaffeggiare 8 persone alla volta ma, aggiungerei, e una di queste si prende un c@zzo in faccia

  • @salvatorelucignano2743
    @salvatorelucignano2743 Před 6 měsíci +1

    Sei un genio. Grazie per questo video meraviglioso. Anche il Prof. Balbi è fantastico. Grazie davvero ❤

  • @pasqualemichini6131
    @pasqualemichini6131 Před 6 měsíci

    Grande come sempre. Grazie

  • @LastHaise
    @LastHaise Před 6 měsíci

    Non riesco a non vedere tutti i video più volte anche, mi affascinana troppo l'argomento in sé, come li poni e come li divulghi.

  • @andreaferro8113
    @andreaferro8113 Před 6 měsíci +1

    Interessantissimo video, mi è piaciuto sul quanto tu abbia spaziato su vari argomenti, e tutti interessanti. La parte sulla fisica mi è piaciuta molto. Sempre grande Adrian, un abbraccione.

  • @vincenzomalanga9584
    @vincenzomalanga9584 Před 6 měsíci

    Grazie per i tuoi video ☄️

  • @lisoladiuilson2039
    @lisoladiuilson2039 Před 6 měsíci +2

    Grazie Adrian! Da de silo bei video...mi hai ricordato la mia serie preferita the expanse. Che "event orizon" in Italia sia arrivato col titolo di "punto di non ritorno"

  • @andreaveronesi9560
    @andreaveronesi9560 Před 6 měsíci

    Bel video bravooo❤

  • @mariavittoriacristiano1227
    @mariavittoriacristiano1227 Před 2 měsíci

    Sono una collega...il tuo modo di fondere entrambi gli elementi, la divulgazione scientifica e il rigore epistemologico sono davvero eccezionali. Complimenti di cuore, questo è un angolo prezioso e i tuoi contenuti sono cibo per la mente

  • @andromeda_white_light
    @andromeda_white_light Před 4 dny +1

  • @luigit7666
    @luigit7666 Před 6 měsíci +5

    Sono rimasto affascinato dal film Interstellar grazie Adrian sempre molto interessanti e iniziare la settimana è bellissimo

  • @Saetta47
    @Saetta47 Před 6 měsíci +2

    Quella sui gatti è proprio vera. Ne ho 14 (sì. proprio 14) in casa e lo so benissimo. Poi, 'sta faccenda dei buchi mi fa tornare alla mente una frase detta in un vecchio film western: "Si nasce da un buco, si mangia con un buco, si pisc... ehm, fa la pipì da un buco, si ca... ehm fa la popò da un buco e si muore per un buco..." Quindi i buchi sono alla base di tutto...

  • @blobbopulta4643
    @blobbopulta4643 Před 6 měsíci

    Bella Adrian, ti vedo carico! Avanti tutta amico mioooo

  • @apostataccio
    @apostataccio Před 6 měsíci +2

    Ciao, del resto Einstein aveva teorizzato i buchi neri che sono stati fotografati pochi anni fa, quindi potremmo dire che l'astronomia vive di immaginazione, ed è l'immaginazione più nobile che ci possa essere

  • @WilliamJ
    @WilliamJ Před 6 měsíci +1

    Ciao Adrian, come stai? ❤
    Ogni tanto passo a trovarti ed è sempre un piacere vedere un tuo contenuto, pubblichi sempre cose interessanti.
    Livello altissimo. Mito.

  • @edoardorighetti1024
    @edoardorighetti1024 Před 6 měsíci

    Io non so come fai a spiegare così bene 😊 fantastico!!

  • @user-nj3hm5xi2x
    @user-nj3hm5xi2x Před 6 měsíci

    Ciao, trovo i tuoi video belli e istruttivi.

  • @Restaura_con_Gianni
    @Restaura_con_Gianni Před 6 měsíci +5

    Che strana la vita....
    Per voi astrofischi il problema è come fare un buco di tarlo (wormhole), per noi restauratori, il problema è come farli sparire!!!
    🐛🐛🐛
    🤔🤔🤔
    🤣🤣🤣

  • @okiforbreakfast
    @okiforbreakfast Před 6 měsíci

    Grazie per lo stimolo riguardo la filosofia e la fisica. Mi fa venire voglia di pensare

  • @asinuscogitatyt9951
    @asinuscogitatyt9951 Před 6 měsíci

    Sei stupendo, Adrian.

  • @francescobarbera699
    @francescobarbera699 Před 6 měsíci +3

    Bellissimo video Adrian! Come sempre!
    Domanda: c'è un video riguardo all'entanglement quantistico? perché dalla descrizione semplice che hai dato mi hai suito fatto pensare an metodo di comunicazione interstellare senza il minimo ritardo! una specie di codice binario di particelle 😱
    un abbraccione!

    • @fancescotrevisi4045
      @fancescotrevisi4045 Před 6 měsíci +1

      Il prof Amedeo Balbi ha realizzato un paio di illuminanti video a riguardo e anche sul perché sia impossibile comunicare tramite l’entanglement, te li consiglio vivamente, li trovi qui su CZcams

  • @guntank75
    @guntank75 Před 6 měsíci +3

    Pensa che figata: apri un wormhole tra Marte e Venere, le pressioni atmosferiche si equalizzano e in un colpo solo hai reso abitabili due pianeti 😂🤣

  • @Seminal_
    @Seminal_ Před 6 měsíci

    Ciao Adrian vi illuminante, mi chiedevo se in futuro ti andrebbe di trattare anche argomenti filosofici?

  • @bulldragon82
    @bulldragon82 Před 4 měsíci

    Ciao Adrian. Complimenti davvero. Ti ascolterai per ore. Ho visto un sacco di video stasera e mi sono iscritto. Mi piacerebbe se affrontassi la teoria dell universo ologramma e la terraformazione. Un abbraccio

  • @peppecavani96
    @peppecavani96 Před 6 měsíci

    quando hai parlato della "vacanza in Alaska XD" mi hai ricordato una serie televisiva su disney channel chiamata Foreign Exchange, i protagonisti attraverso un portale viaggiavano dall'Irlanda all'Australia e viceversa

  • @01Firsty01
    @01Firsty01 Před 6 měsíci

    Sei troppo ganzo, divulgatore fantastico ❤

  • @dariodemitri9777
    @dariodemitri9777 Před 6 měsíci +3

    20:57 ragazzi mi aiutate a capire come si chiama il canale appena citato da Adrian?

  • @simoneottolini8289
    @simoneottolini8289 Před 6 měsíci +2

    Sei un mito!Mi hai fatto fare un pensiero fantascientifico sui buchi neri ...ma se fosse il risultato di un "buco" che si è creato aprendo un wormhole o un "passaggio" diciamo volontariamente?!😅 Bravissimo tantissimi complimenti!A C'è spazio su TV 2000 eri il migliore 😊

  • @spacetimporal
    @spacetimporal Před 6 měsíci +3

    Adrian, farai degli altri podcast simili ad Apollo 50?

  • @missblueyes9981
    @missblueyes9981 Před 6 měsíci +3

    Buongiorno! Adrian, grazie tantissimo per i video giornalieri sono l'unica cosa che mi fa alzare dal letto!
    Dove posso trovare i paper scientifici? Ultimamente non ci sono più i link sotto ai video

  • @Ammazzator3
    @Ammazzator3 Před 6 měsíci +2

    Adrian parlando di filosofia: tutto molto complicato, torniamo a parlare di cose semplici... I whormhole 😑

  • @Thestickcreator
    @Thestickcreator Před 6 měsíci +1

    L'universo olografico mi ricorda tanto la mia sorpresa quella volta che il mio cane mi guardò in modo strano davanti allo specchio. Guardava nello specchio e vedeva il mio riflesso, poi si girava verso di me e mi vedeva. Nella sua testa c'erano due me, ma io sapevo bene che uno era il mio riflesso. Intrippante è dire poco.

  • @a.z.recordingstudio3928
    @a.z.recordingstudio3928 Před 6 měsíci +1

    Per me la cosa è semplice, i buchi neri sono wormhole, dall'altra parte di ogni buco nero c'è un buco bianco che spara la materia in tutte le direzioni, quindi, un "big bang", ed è per questo che non vediamo buchi bianchi, il big bang è il nostro buco bianco. In sostanza quindi dall'altra parte di ogni buco nero c'è un buco bianco / big bang e quindi un'altro universo. Che ne pensate?
    P.s. adrian dovresti mettere l'audio dei tuoi video su spotify come podcast. Io me li ascolto sempre mentre faccio altro.

  • @ziomax6419
    @ziomax6419 Před 6 měsíci

    Ciao Adrian, come sempre video molto istruttivo ed interessante...in merito al buco nero di Interstelllar, dove ne parli al termine del video, ce lo descrivi immenso e vicino a Saturno...se fosse presente realmente nel nostro sistema solare distruggerebbe tutto, ma siccome Nolan si è avvalso della competenza di Kip Thorne quale consulente fisico-scientifico del film, com'è possibile che questo errore, diciamo così, lo abbia lasciato passare? Lo stesso Nolan chiese l'aiuto di esperti qualificati, proprio per ridurre al minimo errori ed inesattezze in modo da rendere realistico o, comunque, più realistico possibile il suo film...

  • @franklucasvargas7717
    @franklucasvargas7717 Před 6 měsíci +2

    Sono sulla strada per inventare il teletrasporto 😂

  • @ilgiarno
    @ilgiarno Před 6 měsíci

    5:08 Morwhole 😍

  • @FabioCalissi
    @FabioCalissi Před 6 měsíci +2

    poi se non navighi bene nelle badlands, finire nel quadrante delta è un attimo

  • @geargodextreme
    @geargodextreme Před 6 měsíci +3

    per la teoria che la realtà esiste perché qualcuno la sta osservando, "basterebbe" immaginare fortissimo i wormhole per renderli reali XD

    • @Luca-fw3qx
      @Luca-fw3qx Před 6 měsíci

      Non sei tanto distante dalla realtà. Ma un granello di sabbia in spiaggia, e le rocce più grandi sono sferzate dal mare.
      Ma non saresti molto lontano da piccoli miracoli

  • @mariodef5047
    @mariodef5047 Před 6 měsíci

    dovresti fare una puntata sulla proprietà olografica dell'universo e sulla teoria della gravita a loop

  • @xMultiKatEx
    @xMultiKatEx Před 6 měsíci +1

    Ci serve la Spezia di Dune

  • @dominiquea.j.lallement228
    @dominiquea.j.lallement228 Před 6 měsíci +2

    Ciao.Dal profondo della mia ignoranza: se,un giorno,un congegno nostro viaggerà verso la più vicina stella per migliaia di anni, noi non sapremo mai se il viaggio ne valeva la pena!😢😢😢

    • @marcohbb6007
      @marcohbb6007 Před 6 měsíci

      Purtroppo le distanze nello spazio sono abissali..😐

  • @marcogiovanazzi9278
    @marcogiovanazzi9278 Před 5 měsíci

    Io avevo sentito che l'entaglement quantistico era stato smentito. Ci furono degli errori nel calcolo del tempo trascorso.

  • @hatoldir321
    @hatoldir321 Před 6 měsíci +2

    Occhio a dire che l'universo potrebbe essere bidimensionale altrimenti tra un po' vedremo gli universopiattisti

  • @erwinspini750
    @erwinspini750 Před 6 měsíci

    Ciao puoi parlare in uno dei prossimi video della particella amaterasu ? Grazie ciao

  • @simonesummo4433
    @simonesummo4433 Před 6 měsíci +1

    Mi chiedo perché, nonostante la storia ci insegni che è sempre possibile fare scoperte che sovvertano totalmente le conoscenze pregresse, ci si limiti con una certa arroganza affermando che non possono CERTAMENTE esistere cose come viaggi nel tempo, ecc. Chiaramente parlo da persona totalmente ignorante, ma la mia intenzione non è provare il contrario quanto piuttosto criticare l'ostinazione umana nell'affermare le proprie conoscenze come verità ASSOLUTA quando la storia, mi ripeto, ci dimostra tutto il contrario. A parer mio questo limita la creatività della nostra specie.

  • @annagi1460
    @annagi1460 Před 5 měsíci

    ...a parte ke 6 di un fascino particolare nelle tue esposizioni, posso dirti ke nel mio pensare c'è l'idea della miniaturizzazione possibile in futuro, anke per i corpi...se andremo nello spazio più profondo, sarà in quelle condizioni: poter passare dai corpi attuali a miniaturizzazione degli stessi e viceversa... follia?..forse nn tanto!..
    nn so se leggerai qui, però se vale la pena spero in un tuo riscontro 😂😂😊❤

  • @emanuele8575
    @emanuele8575 Před 6 měsíci +2

    Ma solo io ho capito tutto ma tutto di quello che ha detto 😢?

  • @silversurfer3806
    @silversurfer3806 Před 6 měsíci

    io sono silver surfer e viaggio oltre la velocitá della luce 😛😛😛 bravissimo adrian continua cosi'

  • @mirab0lla688
    @mirab0lla688 Před 6 měsíci

    La maglietta 💖

  • @Fyorad
    @Fyorad Před 6 měsíci +1

    Perché permette al Marvel Cinematic Universe di fatturare all’infinito

  • @ElColombre27360
    @ElColombre27360 Před 6 měsíci

    Scusate non seguo il canale da un po'. C'è una domanda che voglio fare: ma quei capelli sono i suoi o sono tinti?

  • @ErgaOmnes.77
    @ErgaOmnes.77 Před 6 měsíci +1

    Platone il regno delle idee

  • @micheledinoi712
    @micheledinoi712 Před 4 měsíci

    Piacerebbe tanto sentirti parlare del Biocentrismo di Robert Lanza.

  • @domenicomoscato3513
    @domenicomoscato3513 Před 6 měsíci

    Ti prego, facci un video sull'universo olografico

  • @ivanserra797
    @ivanserra797 Před 6 měsíci

    Non disperiamo prima o poi arriverà Google Univers Maps 😂

  • @NikoNk13
    @NikoNk13 Před 6 měsíci

    Se funzionassero come i portali di Portal ci servirebbe un sacco di bianco in giro per l'universo... però possiamo andare sicuramente sulla Luna, è testato.

  • @carlocarta9141
    @carlocarta9141 Před 6 měsíci +1

    ciao adrian ciao chat. ascoltavo il tuo discorso e quando hai inizato a parlare di universo olografico e universo reale mi sono tornati alla mamoria i miei studi filosofici del liceo (tanti anni fa quindi portate pazienza se non ricordo bene): ma non è quello che kant nella critica della ragion pura ci ha detto? noi della realta non abbiamo una conoscenza precisa perche conosciamo quello che i nostri sensi ci consentono di conoscere. siamo limitati dai sensi, abbiamo una rappresentazioine della realta filtrata dai nostri sensi. ecco l universo olografico. ho capito bene?

  • @WattiaMAD
    @WattiaMAD Před 4 měsíci

    Dopo 2 mesi che segui il Dott. Balbi su consiglio tuo ed un mio amico astronomo, grazie ❤
    P.S: Kuezgesalt (non ricordo se si scrive così) sono già svariati mesi cheblo seguiamo, a mio figlio piace un sacco 😂 e se riesce a capire Pingu, andiamo alla gtande con l'inglese! 👍🏾

  • @cloudare5545
    @cloudare5545 Před 6 měsíci +1

    Con le particelle quantistiche ci si potrebbe clonare su un'altra galassia

  • @lucaiorio69
    @lucaiorio69 Před 6 měsíci +1

    Ciao Adrian ho visto un video in cui dimostrano che anche la velocità della luce per viaggiare nello(space) e lentissima. inoltre come spieghi tu la scienza non l'ha spiegato nessuno al mondo. ti adoro

  • @LeonardoUgoliniSANDSCULPTOR
    @LeonardoUgoliniSANDSCULPTOR Před 6 měsíci

    👍

  • @lelefanteleggerorossi5526
    @lelefanteleggerorossi5526 Před 6 měsíci +87

    Adrian ma il wormhole con il computer quantistico non è la fake news di cui parla Veritasium in uno dei suoi ultimi video? Spolliciate per far vedere ad Adrian il commento, è importante

    • @sulah_
      @sulah_ Před 6 měsíci +8

      Non capisco bene la correlazione tra le due cose, i computer quantistici non servono e non credo possano generali. In più per avere un wormhole c'è bisogno di una singolarità, se venisse "creata" ci riaucchierebbe tutti😂
      Spero di esser stato chiaro

    • @emanuelmilani7976
      @emanuelmilani7976 Před 6 měsíci

      Si è quello. Non è che sia una fake news in senso stretto. Ma da quel che ho capito io è stato "creato" un wormhole "matematicamente?". (ed è proprio cosa di preciso abbiano fatto che non mi è chiaro al massimo, probabilmente è anche meno di così e dicono che sia pure pieno di errori)
      Addirittura lo accomuna al dire.. Ho creato un razzo per andare sulla sulla luna. E questo razzo non è altro che un disegno fatto da un bambino.

    • @filippobardi2663
      @filippobardi2663 Před 6 měsíci +4

      SpOlLiCiAtE

    • @lorenzocaliri
      @lorenzocaliri Před 6 měsíci

      ​@@sulah_ne parla a 19:20

    • @sulah_
      @sulah_ Před 6 měsíci

      ​@@lorenzocaliri"molto simile"

  • @ettorerossi9856
    @ettorerossi9856 Před 6 měsíci

    Esiste una linea di demarcazione dove la gravità del macrocosmo termina e non funziona più ed inizia a funzionare solo la meccanica quantistica?

  • @MaxPoweronly
    @MaxPoweronly Před 6 měsíci

  • @drugoblu4115
    @drugoblu4115 Před 6 měsíci

    Ogni creatura sulla terra, quando muore, è sola.

  • @samueledellagatta6849
    @samueledellagatta6849 Před 6 měsíci

    Mi affascia la parte in cui tutto è relazionato al nostro modo di percepire quello che ci circonda. Effettivamente molte volte è già accaduto nella storia dell'umanità... vedi i racconti biblici ed i poemi Greci eccetera. Quello che non era spiegabile veniva interpretato filosoficamente. Oggi ci sembra tutto semplice se paragoniamo le loro conoscenze con le nostre. Magari un giorno co accorgeremo che " basterà " allontanarsi dalla Terra per poter vivere 200 anni per via della gravità-tempo...

  • @MarioRicciEsc
    @MarioRicciEsc Před 6 měsíci

    adrian
    secondo me l'entanglement quantistico è la dimostrazione della inesattezza del principio di indeterminazione.
    dimmi se il mio ragionamento è fallimentare in qualche passaggio:
    il fatto che le due particelle abbiamo uno stato sperimentalmente dimostrato che sia opposto esprime chiaramente che le particelle hanno quello stato sin dall'inizio, nel momento in cui sono separate e legate in entanglement, ancora prima della misura che su di esse viene fatta.
    considerato che è escluso all'infinito percento che comunichino a una velocità più elevate di quello che permette il limite imposto dalla luce, risulta abbastanza intuitivo che c'è qualcosa che non torna, in tutta la narrativa che vede coinvolta la meccanica quantistica con la sua natura probabilistica!
    c'è qualche ramo della fisica che contraddica la natura probabilistica della meccanica quantistica? in cui si affermi che si tratti piuttosto di un nostro limite tecnologico quello che ci vede incapaci di riuscire a 'misurare' l'infinitamente piccolo??
    che ne pensi?

  • @Stefanoz_
    @Stefanoz_ Před 6 měsíci

    Ora lo posto su una pagina complottista scrivendo "anche i fisici ammettono che la relatività è sbagliatah!! "

  • @Negan_73
    @Negan_73 Před 6 měsíci +1

    E comunque basterebbe costruire degli Stargate 🤷‍♂️

    • @Marcoyt1111
      @Marcoyt1111 Před 6 měsíci

      Non c'è bisogno di costruirli :) basta andare in Egitto 🫠

  • @giusepperigato1856
    @giusepperigato1856 Před 6 měsíci

    Ciao Adrian e a tutti ... Penso che ci sia una cosa più veloce della velocità della luce ed e' la velocità del pensiero e dell'immaginazione. Alla "velocità del pensiero" si potrebbe andare su Andromeda, su un buco nero, alle origini del Big Bang, in un secondo .... take care God bless you

  • @lorenzoazzimiei9814
    @lorenzoazzimiei9814 Před 6 měsíci +1

    20:00 conoscevo la proprietà di queste particelle,non ho ancora trovato una possibile spiegazione di questa comunicazione istantanea.

    • @dirtyvision1381
      @dirtyvision1381 Před 6 měsíci +1

      Non c'è comunicazione instantánea o meno, le particelle sono già in quelli stati. Non sappiamo quale è finché non lo vediamo, solo siamo sicuri che sono in uno stato opposto.

    • @ClaudioSantini
      @ClaudioSantini Před 6 měsíci +2

      l'entalgement è se se uno prendesse un foglio bianco, la cui meta lo colora di nero e poi lo arrotola. Una volta arrotolato lo taglia in due e ne da una metà a me e l'altra a te. Poi io vado con l'aereo dalla parte opposta del mondo apro il rotolo e lo vedo nero, quindi immediatamente e senza comunicare con te già so che la tua metà del foglio è bianca. Non c'è una comunicazione istantanea, essendo la metà del foglio o bianca o nera, ogni singola metà contiene le informazioni anche dell'altra, quindi anche se non è stato mai aperto, il colore della parte di foglio bianca rimasta con te, è viaggiata con me sull'areo insieme all'altra metà del foglio.
      Lo stesso accade con due particelle che per avere un legame atomico devono esser generate contemporaneamente e quindi nascere nello stesso posto. L'informazione dello stato die entrambe le particelle si trova in entrambe. Posso spostare dove mi pare, l'informazione si muove insieme alle particelle.

    • @lorenzoazzimiei9814
      @lorenzoazzimiei9814 Před 6 měsíci +1

      Mmmmmh no le particelle possono cambiare di stato e questo cambio é istantaneo anche sulla particella collegata.
      Einstein ipotizzava che le particelle avessero già l'informazione con sé,ma si sbagliava,le recenti scoperte dimostrano questa incredibile caratteristiche delle particelle,ma ancora non si é capito in che modo riescano a farlo,perché secondo la fisica é impossibile,ma le particelle vivono in mezzo all'impossibile come avere 2 stati opposti nello stesso istante,oppure riescono a scomparire in un punto dello spazio e riemergere in un altro punto istantaneamente.
      C'è un documentario molto interessante su queste proprietà magiche delle particelle del fisico jim al khalil

    • @panzabianca
      @panzabianca Před 6 měsíci

      Non c'è.

    • @lorenzoazzimiei9814
      @lorenzoazzimiei9814 Před 6 měsíci

      @@panzabianca Fabio Corrado,se esiste un fenomeno , esiste anche la causa che lo provoca, c'è per forza una spiegazione a questo strano fenomeno.

  • @orlandofascianelli2650
    @orlandofascianelli2650 Před 6 měsíci

    Ciao Adrian. Ma se i viaggi interstellari sono viaggi spazio temporali, ipotizzando missioni generazionali, non si rischierebbe di arrivare a destinazione "troppo tardi" e non trovare più la meta?

    • @leonardopicconi781
      @leonardopicconi781 Před 6 měsíci

      Penso si calcolerebbe tutto a dovere... anche un errore si scarto di pochi mesi cambierebbe poco, giusto qualche giorno, ipotizzando navi in grado di percorrere alcuni anni luce in alcuni decenni...

  • @MikiMaki76
    @MikiMaki76 Před 6 měsíci

    non è che la gravità non funziona a livello quantistico. è ininfluente, essendo la gravità ordini di magnitudine più debole delle altre interazioni.
    percui una particella sarà influenzata dalla interazione elettromagnetica o nucleare, molto più che dalla gravità. quello che ancora non si riesce a mettere insieme, è la gravità nel modello standard, non essendosi scoperta nessuna particella che dia luogo ad essa. quindi abbiamo una delle 4 interazioni fondamentali che non ha una corrispondente particella/campo, il che fa pensare che qualcosa non quadri in una teoria o nell'altra, o in entrambe

  • @Alnilam82
    @Alnilam82 Před 6 měsíci +1

    I Ceph usano i wormhole tranquillamente 🐙

  • @DarkFenix17
    @DarkFenix17 Před 6 měsíci

    Hai detto Punto di Non Ritorno (Event Horizon)?
    P.S.: l'hai citato dopo dopo che ho commentato! XD

  • @MarioRicciEsc
    @MarioRicciEsc Před 6 měsíci +1

    adrian,
    per quanto ne sappiamo, al momento presente, l'universo potrebbe essere pieno zeppo di civiltà intelligenti, ognuna sul proprio bel pianeta abitabile!!
    il problema è che noi non riusciamo a 'vedere' loro e loro non possono riuscire a vedere noi perché, per quanto possiamo spremere la nostra tecnologia, il limite imposto dalla velocità della luce ci consente di vedere esclusivamente il passato di tutto l'universo che ci circonda.
    allo stesso modo, se anche loro riuscissero a 'vedere' realmente sulla superficie terrestre, vedrebbero un pianeta agli albori, risalente al passato determinato dalla distanza che separa 'loro' da noi. a patto, ovviamente, che una di queste civiltà non abbia sviluppato una tecnologia in grado di bypassare la velocità della luce.
    per lo stesso motivo, per quanto ne sappiamo, l'universo intero potrebbe benissimo essere già tutto quanto estinto, e questa estinzione potrebbe essere talmente "vicina" a noi, e anche se fosse distante un centinaio di anni luce da noi adesso, noi non potremo saperlo se non appunto tra un centinaio di anni!
    e in questo tempo continueremmo in ogni caso a vedere tutto l'universo intorno a noi , l'universo del passato!!
    convieni con me?

  • @lorenzoazzimiei9814
    @lorenzoazzimiei9814 Před 6 měsíci +2

    15:25 anche io penso che non esistono,ci sono miliardi di miliardi di buchi neri stabili e non c'è un buco bianco stabile da osservare.
    O si possono usare solo a livello subatomico ,in cui i buchi neri sono bianchi e neri allo stesso tempo e con una tecnologia tipo il teletrasporto si potrà riaggregare la materia subatomica che esce dai poli dei buchi neri/bianchi per creare una sorta di portale stellare,o non si possono usare come mezzo di trasporto,anche perché non avremmo idea di dove porta un eventuale ingresso.

    • @ClaudioSantini
      @ClaudioSantini Před 6 měsíci +1

      teoricamente il buco bianca dalla parte opposta del buco nero, può essere un altro universo, d'altra parte il big bang è molto simile agli effetti di un buco bianco.

    • @pagliaccio5082
      @pagliaccio5082 Před 6 měsíci +1

      Se ci pensi un buco nero è un oggetto che ha un punto infinitamente denso di Massa nel futuro. L'universo invece ha un punto infinitamente denso di massa nel passato. Quindi l'universo potrebbe essere un buco bianco.

    • @lorenzoazzimiei9814
      @lorenzoazzimiei9814 Před 6 měsíci +1

      Amettendo che il nostro universo é la conseguenza di un buco bianco,non sarebbe cmq attraversabile o utilizzabile come sistema di trasporto e il ponte di Einstein non sarebbe valido visto le conseguenze, tanto più che ipotizza passaggi in questo universo e non in altri.
      Se per assurdo riuscissimo a navigare in altri universi sarebbero viaggi di sola andata, perché non avremmo modo di identificare il passaggio per il nostro,continueremmo a passare da un universo all'altro all'infinito e ritrovare il nostro sarebbe solo un eccezione statistica, rispetto agli infiniti universi in cui potremmo capitare.
      Aggiungiamoci pure che alcuni universi potrebbero non esistere più ,per cause tipo il livello di idrogeno o per un eccessiva espansione spaziotemporale e quindi potremmo cadere in un nulla eterno,senza altri passaggi per andare in altri universi.
      Ritengo invece che i buchi neri siano solo una finestra sulla energia oscura che circonda il nostro universo ,come il buco nell'ozono e una finestra libera sullo spazio esterno alla nostra atmosfera.
      Non credo che riusciremo ad attraversare questa finestra del buco nero perché la materia che ci cade dentro viene disgregata ed espulsa dai poli e poi perché l'energia oscura che "vediamo" al centro del buco nero ,presenta forza repulsiva che respingere la materia gravitazionale all'interno del nostro universo,un po' come avvicinare 2 calamite dello stesso segno... si respingono.

  • @rocketlives
    @rocketlives Před 6 měsíci +1

    Magari per inviare PRESERVATIVI agli alieni come suggerito dall'associazione RFSU ahaha noi ne abbiamo parlato. Sarebbe figo effettivamente unire i due argomenti! Grande come sempre comunque❤

  • @AlessioCollura
    @AlessioCollura Před 6 měsíci +1

    Per completezza vorrei precisare che Flash può viaggiare più veloce della luce

  • @emilianomontanari283
    @emilianomontanari283 Před 6 měsíci +1

    volere andare in altre galassie é bulimico come volere tutti i videogiochi senza avere il tempo di giocarli…

  • @cervogianluigi3454
    @cervogianluigi3454 Před 6 měsíci

    la velocità della luce è impossibile da superare ma allora, nei primi stanti con l’inflazione a che velocità si procedeva-?

  • @federicocaballero8829
    @federicocaballero8829 Před 6 měsíci

    dire che interrompere la causalita degli eventi tecnologicamente potrebbe essere paragonabile col raccontare delle bombe di antimateria a gente del medioevo. non ne capirebbero il concetto e crederebbero impossibile una simile potenza di distruzione con tanta poca quantita, per quanto sia caro adesso

  • @digio1978
    @digio1978 Před 6 měsíci

    Se riuscissimo a comprendere l'energia oscura riusciremo a creare wormhole

  • @francopippo
    @francopippo Před 6 měsíci

    Esiste un limite teorico alle dimensioni di un pianeta esclusivamente roccioso ? Intendo un pianeta che non abbia modo di creare un atmosfera gassosa ma fatto solo di elementi definibili come solidi nella tavola periodica. Grazie

  • @AlbertoVisani
    @AlbertoVisani Před 6 měsíci

    Se il wormhole è unidirezionale dovrò trasferirmi in Alaska definitivamente.
    Questo fa molto Jess Pinkman.

  • @nibiru3675
    @nibiru3675 Před 6 měsíci

    '' l universo è molto grande'' ,chi l avrebbe mai detto

  • @pagliaccio5082
    @pagliaccio5082 Před 6 měsíci

    Adrian anche se se un viaggio a velocità vicine a quelle della dura migliaia di anni, per le persone dentro l'astronave potrebbe durare pochi anni per via della relatività. Succede alle particelle create dai raggi cosmici nell'alta atmosfera che arrivano a terra nonostante la loro vita sia troppo breve per compiere un viaggio del genere.

    • @Darknesseleven
      @Darknesseleven Před 6 měsíci +2

      Dato che non si può raggiungere la velocità della luce, la dilatazione temporale ha un suo limite. È dato dal fattore di Lorentz.
      È impossibile portare a "pochi anni" un viaggio di centinaia di migliaia di anni. Il fattore di Lorentz massimo è intorno ai 22.3 al 99% della velocità della luce. Significa che un viaggio di 100.000 anni sarebbero comunque più di 4.500 anni per i viaggiatori, se andassero quasi alla velocità della luce.

  • @SaddyEma
    @SaddyEma Před 6 měsíci

    Ahhh donnie darko … 😅😍🐇

  • @durantedanilo
    @durantedanilo Před 3 měsíci +1

    Beh, no, non è proprio vero quello che dici: se, ipoteticamente, potessimo viaggiare alla velocità della luce arriveremmo istantaneamente in qualunque punto dell'universo che non si allontana da noi a velocità superiore a quella della luce. Il problema sarebbe il tempo percepito sulla Terra, che sarebbe quello che dici tu. Attenzione a questa cosa, perché genera tantissima confusione. Per il resto, complimenti perché sei un grande professionista della divulgazione!!!!

  • @mauromarotta2394
    @mauromarotta2394 Před 6 měsíci +1

    Per viaggiare a velocità praticamente infinite "basta" ridurre lo spazio davanti ad un oggetto ed espanderlo alle sue spalle. Si viaggerebbe in maniera istantanea.

    • @luigilain5692
      @luigilain5692 Před 6 měsíci

      L'energia necessaria sarebbe incredibilmente grande. Più dell' energia emessa da intere galassie

    • @nemit81
      @nemit81 Před 6 měsíci

      intendi la magia