Ghisellini spiega il mistero dei Gamma Ray Burst

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 26. 06. 2024
  • L’astrofisico Gabriele Ghisellini svela il segreto dei Lampi di Luce Gamma.
    Acquista l’ultimo libro di Ghisellini: amzn.to/44GgRME
    Video di Ghisellini sul paradosso di Fermi:
    • Ghisellini risponde: S...
    Astrofisico risponde: siamo soli nell’universo?
    Ti consigliamo anche gli altri liberi del prof.Ghisellini!
    amzn.to/45PUW75 Astrofisica per curiosi, breve storia dell'universo.
    amzn.to/481heEm La storia della fisica spiegata attraverso la luce
    Guarda anche le altre conferenze di Astrofisica!
    • Ghisellini spiega il T... Il Tempo e i Viaggi nel Tempo
    • Prof.Ghisellini spiega... Astrofisico spiega l'Universo e il Multiverso • Ghisellini spiega tutt... La storia dell'astrofisica spiegata semplicemente
    • Tutta la Storia della ... Tutta la Storia della Fisica spiegata facilmente
    Il canale youtube del prof. Ghisellini:
    ‪@gabrieleghisellini4490‬
    Segui Ghisellini su Instagram
    / ghisellinigabriele
    Fonti delle immagini/video dei GRB:
    SCIENCE COMMUNICATION LAB vimeo.com/scicomlab
    NASA svs.gsfc.nasa.gov/
    / @nasagovvideo
    NASA Goddard / @nasagoddard
    National Geographic
    Discovery Channel
    Scopri il mistero dei lampi di raggi gamma (Gamma Ray Burst - GRB), uno degli enigmi più affascinanti dell'universo, in questa esaustiva conferenza tenuta dall'astrofisico Gabriele Ghisellini.
    Da dove provengono questi potenti fenomeni? Sono pericolosi? Ghisellini svela le scoperte scientifiche che hanno permesso di comprendere l'origine e la natura dei GRB, conducendoti in un viaggio attraverso le galassie, la materia e l'energia.
    Durante la conferenza, esplorerai il ruolo delle bombe atomiche nella loro scoperta, il potenziale impatto dei raggi gamma sulla Terra e i processi che portano alla formazione dei GRB, inclusa l'influenza dei buchi neri.
    Preparati a immergerti nell'universo e a soddisfare la tua curiosità cosmica. Buona visione!
    In qualità di affiliato amazon ricevo una piccola guadagno dagli acquisti idonei, senza aumentare il costo per l'utente finale.
    Abbonati a questo canale per guardare video inediti in esclusiva e altri vantaggi:
    / @rinascimentoculturale
    Siamo anche su Facebook e Instagram!
    rinascimentoculturale
    instagr.am/rinascimento.culturale

Komentáře • 74

  • @RinascimentoCulturale
    @RinascimentoCulturale  Před měsícem +14

    Ciao! Conoscevi i Gamma Ray Burst? Lascia un commento con i tuoi dubbi o curiosità.
    Guarda anche le altre conferenze di Astrofisica:
    czcams.com/video/3Looc4hD0n0/video.html Il Tempo e i Viaggi nel Tempo
    czcams.com/video/jUWy10cBE6U/video.html Astrofisico spiega l'Universo e il Multiverso czcams.com/video/Envccx4G1_Y/video.html La storia dell'astrofisica spiegata semplicemente
    czcams.com/video/s2Csxir-9z8/video.html Tutta la Storia della Fisica spiegata facilmente

    • @loscaldabanchi3215
      @loscaldabanchi3215 Před 6 dny +3

      Stranezze della vita... è il colmo che a mettere il like numero 1000 sia uno con il mio nickname ahahahah ...cmq complimenti per il canale prof 👍

    • @RinascimentoCulturale
      @RinascimentoCulturale  Před 6 dny +1

      @@loscaldabanchi3215 Il prof. Ghisellini riesce a interessare di fisica e astrofisica tutti!

    • @carlorossi2788
      @carlorossi2788 Před 13 hodinami

      si anni fa ne ho osservato uno al telescopio nella costellazione dell'Aquila

  • @LAB-82
    @LAB-82 Před měsícem +20

    Ghisellini è un divulgatore fantastico. Chiaro, semplice, spiega eventi complessi con molta chiarezza e solidità. Se mi sto appassionando a certi temi, oltre le mie conoscenze, è anche grazie a lui. Continuate così! Grazie!

  • @tatianapezzolato3527
    @tatianapezzolato3527 Před měsícem +13

    Grande Ghisellini, fantastico divulgatore

  • @massimo-dp
    @massimo-dp Před měsícem +13

    Da premio Nobel per la divulgazione!!!

  • @inaccusativi15
    @inaccusativi15 Před měsícem +12

    Santo Cielo! 😮 È proprio il caso di dirlo! Grazie Professore per aver spiegato in modo comprensibile una materia così lontana dalla nostra capacità di percezione!

  • @shasssha3234
    @shasssha3234 Před měsícem +9

    Incredibile professore! Grazie a lei è nata la passione per l astronomia,studio per mio conto divertendomi !

  • @salvatoreverazzo8863
    @salvatoreverazzo8863 Před měsícem +8

    Che bello poter scoprire cose nuove e complesse con semplici spiegazioni 🎉🎉🎉

  • @luciosibilia7167
    @luciosibilia7167 Před 6 dny +2

    E' confortevole sapere che l'Italia è all'avanguardia assoluta in questo campo!

  • @manuelgaldo7408
    @manuelgaldo7408 Před měsícem +7

    Grazie sempre di tutto. Ordinato il libro, non vedo l'ora che arrivi. Attendiamo nuove lezioni!

  • @isabellavismara8142
    @isabellavismara8142 Před měsícem +4

    Grazie Professore un altro documentario affascinante

  • @adelepizzone5171
    @adelepizzone5171 Před 7 dny +3

    A mio parere non esiste nulla di tutto ciò… sicuramente non mi riferisco alla fisica,alla scienza ecc. ma ad una frase che mi diceva il mio amato papà.. mondo 🌍 era .. mondo e’.. mondo sarà… adesso che non c’è piu 🙏😭lo voglio immaginare in un universo stellato.❤ complimenti prof. X i contenuti del canale CZcams e della sua narrativa. Grazie ❤

  • @gabrieleghisellini4490
    @gabrieleghisellini4490 Před měsícem +7

    Al minuto 10:13 dico "satetllite Comptel" invece che "Gamma Ray Obervatory. Lo strumento dedicato ai Gamma Ray Burst era BATSE.

  • @eldan.7729
    @eldan.7729 Před 7 dny +2

    Grazie professore, che piacere sentire la sua spiegazione!

  • @claudiomollosorrento7486
    @claudiomollosorrento7486 Před měsícem +6

    Grazie, semplice e chiaro!

  • @aldoberutto8551
    @aldoberutto8551 Před měsícem +6

    Bellissimo video, affascinante e molto interessante! Rimaniamo in attesa di novità.

  • @vitovittucci9801
    @vitovittucci9801 Před měsícem +5

    Affascinante argomento e spiegato magnificamente, Un paio di domande:
    1)Perchè nell'evento del 17 agosto 2017 i raggi gamma arrivarono 1,7 secondi dopo le onde gravitazionali? 2) Nella regione di formazione di elementi pesanti ci deve essere stata una grande quantità di polveri che schermavano la luce visibie, ma a loro volta emettevano nell' I.R. Come si riconosce il metallo dallo spettro Infrarosso? Grazie.

    • @gabrieleghisellini4490
      @gabrieleghisellini4490 Před měsícem +2

      I raggi gamma, all'inizio dell'espansione del gamma-ray burst, sono imprigionati dalla materia molto densa. Bisogna aspettare quel paio di secondi perchè l;espansione diluisca la materia e liberi i raggi gamma. Le polveri, all'inizio, sono distrutte dalla grande temperatura....

  • @lucianocover1545
    @lucianocover1545 Před 5 dny +1

    Fantastico come il professore spieghi in modo comprensibile ai più concetti complessi! Complimenti

  • @MrLucabrasi1985
    @MrLucabrasi1985 Před měsícem +4

    Davvero interessante

  • @ErnestoGAmmerata
    @ErnestoGAmmerata Před měsícem +8

    Forse è una domanda stupida, ma mi chiedo, se i gamma ray burst provengono da molto lontano , da eventi che si producono in altre galassie, come la formazione di buchi neri, perché non potrebbero arrivare anche dall’interno della nostra galassia, dal momento che è una galassia tra le miliardi di galassie e che quindi, potrebbe produrre eventi come la formazione di buchi neri e conseguentemente i gamma ray burst?

    • @gabrieleghisellini4490
      @gabrieleghisellini4490 Před měsícem +5

      Certo, anche la nostra galassia potrebbe avere dei gamma ray bursts... si stima che ce ne sia circa uno ogni 10 milioni di anni....

    • @ErnestoGAmmerata
      @ErnestoGAmmerata Před měsícem

      @@gabrieleghisellini4490 Grazie infinite Professore, per le sue pronte risposte

  • @yourpokemoncollection
    @yourpokemoncollection Před měsícem +4

    Che spettacolo mamma mia 😱❤️

  • @frank0nesh0t
    @frank0nesh0t Před měsícem +3

    Finalmente un altro video del prof. Vi lovvo ragazzi❤

  • @michelemei2970
    @michelemei2970 Před 5 dny +1

    Semplicemente un grande grazie per questa divulgazione così ben fatta!

  • @robertocardona220
    @robertocardona220 Před měsícem +5

    Prof. I raggi gamma alla lunga distanza e con lo stiracchiamento dell universo possono diventare raggi infrarossi?? E questo passaggio eventuale rilascia energia ad ogni passaggio di spettro?

    • @gabrieleghisellini4490
      @gabrieleghisellini4490 Před měsícem +2

      Sì, quelli che erano raggi gamma adesso sono fotoni radio... No, non c'è rilascio di energia...

    • @robertocardona220
      @robertocardona220 Před měsícem +1

      @@gabrieleghisellini4490 grazie mille prof. ogni volta per le sue risposte che mi dà !

  • @hardav79
    @hardav79 Před měsícem +3

    Che goduria sentire il professore... ❤

  • @ritacaruso289
    @ritacaruso289 Před měsícem +3

    Molto interessante

  • @delfi747
    @delfi747 Před 10 dny +1

    INFORMAZIONI PREZIOSE ! GRAZIE ❤

  • @intelligenzacollettiva
    @intelligenzacollettiva Před 8 dny +1

    Grazie Tante prof. Gabriele Ghisellini

  • @nixoessekotto1781
    @nixoessekotto1781 Před měsícem +3

    Ottimo documentario ! Chiaro , lineare , esaustivo ! Ho due domande : 1) un buco nero è termodinamicamente freddo? Cosa si sa dell'entropia al suo interno? Grazie della attenzione

  • @gabrieleghisellini4490
    @gabrieleghisellini4490 Před měsícem +4

    Scusate, al minuto 9:10 dico "russi" invece che americani....lapsus..

  • @stefanovigliotti9446
    @stefanovigliotti9446 Před měsícem +3

    Le eccellenze del nostro paese, grazie prof

  • @Docciadiverita
    @Docciadiverita Před 11 dny +2

    Bisogna calcolare con estrema precisione la velocità massima raggiungibile dagli atomi di questi elementi pesanti, e dunque il livello di raffreddamento necessario alla formazione degli stessi, perché la radiazione cosmica di fondo potrebbe essere proprio il limite oltre quest'ultimo. A questo punto è ipotizziabile una pioggia uniforme di particelle d'oro in un rapporto di tempo diretto tra la velocità della luce e la velocità massima raggiungibile dalle particelle pesanti, per calcolare quando arriverà. Non ho idea della distanza di ogni atomo pesante l'uno dall'altro possa essere attualmente calcolato, ma mi auguro che sia abbastanza grande da non dover considerare l'ipotesi che si possa trattare di un blocco di materia compatta... Inoltre il quantitativo di massa equivalente potrebbe essere la materia oscura, ossia la massa di quelle particelle che devono ancora raffreddarsi, e di quelle che già si sono raffreddate. Inoltre potrebbe comportare una crescita regolare della massa complessiva dell'universo dal momento in cui sono nati i primi buchi neri in poi. Calcolare l'angolo a cui si incontrano due atomi che partono uno dal polo di nord e uno dal polo sud con un grado ridicolmente piccolo, equivalente al rapporto con la distanza media di questi fasci di raggi gamma.... Aggiungere funzioni nei modelli standard per calcolare quanti di questi eventi accadono ogni secondo (spero basti il secondo... Perché se serve una unità di misura troppo piccola sarà un enorme problema). Buon lavoro ragazzi!

  • @ivanoroman3166
    @ivanoroman3166 Před 4 dny +2

    Tantissime teorie,seppur valide,ma solo teorie

  • @alessandrasellitri7207
    @alessandrasellitri7207 Před 11 dny +1

    Grande prof!!!

  • @Docciadiverita
    @Docciadiverita Před 11 dny +1

    Oddio, la massa gravitazionale di un'onda d'oro potrebbe dover essere aggiunta ai modelli di espansione dell'universo. La gravità potrebbe non essere rotta, ma limitarsi ad agire solo dopo una determinata soglia di raffreddamento. La presenza di particelle più piccole dell'atomo nel nostro universo potrebbe essere un indicatore della densità raggiunta dagli atomi pesanti

  • @marialopesdelourdes4286
    @marialopesdelourdes4286 Před 6 dny +1

    Mammina che maravilhosa complimenti x la spiegazione del nostro cielo così meraviglioso grazie Dio x tutto questo ❤👍👍👍👍👍 siete meraviglioso 7:17 complimenti che Dio vi benedica ❤❤❤❤❤❤❤

  • @sergioferrero9915
    @sergioferrero9915 Před 7 dny +1

    Come si può ancora parlare di big ben in base alle nuove scoperte fatte nell'ultimo periodo?? grazie

  • @quintiliomenicocci6353
    @quintiliomenicocci6353 Před 12 dny +2

    egregio Professore....forse tutto sarebbe, e sarebbe stato, più semplice se l'umanità tenesse a mente le parole dei suoi Premi Nobel o di altri importanti personaggi della scienza.
    per esempio, mi ricordo quelle attribuite a Percy W. Bridgman, premio Nobel per la Fisica nel 1946: "la Materia viene dalla Non Materia e l'Energia si genera incessantemente da nessun luogo."
    e quelle di Ralph E. Lapp, fisico americano che partecipò al Progetto Manhattan: "le particelle dette elementari non sono altro che "singolarità matematiche" pervasive del tempo e dello spazio".
    ma anche quelle di un altro genio, scritte per la prima volta nel 1930, che anticipano e chiariscono(per chi vuole comprendere) entrambe queste affermazioni: "Yin e Yang sono 2 poli che entrano in gioco quando l'espansione infinita si manifesta al punto di biforcazione".
    le ho scritto già nel recente passato quindi mi perdoni ancora la presunzione, ma credo di poter affermare che se la scienza(e gli scienziati) tenesse conto di informazioni come queste, probabilmente riuscirebbe a "partire dall'inizio" e non dalla "fine" come sta incessantemente continuando a fare.
    a voi di "Rinascimento Culturale", che ringrazio per i vostri sforzi e ci invitate a fare domande la mia all Prof. Ghisellini è:
    quanto sarebbe più semplice ed efficace "partire dall'inizio" invece che dalla "fine"?

    • @arinunes8179
      @arinunes8179 Před 8 dny +1

      Non solo, ma considerare la limitatezza d'una ricerca solo razionale che si basa sulla contrapposizione e la comparazione, escludendo altre dimensioni percettive del sapere.

  • @andygraf1260
    @andygraf1260 Před 8 dny +1

    Non è che per caso l'esplosione di tutte quelle bombe atomiche abbia influito sul cambiamento climatico, quel cambiamento per cui oggi ci rompono i così detti perché vorrebbero che tutti comprassimo un'auto elettrica?

  • @albertocarano3239
    @albertocarano3239 Před 24 dny +2

    Grazie per questa lezione. Solo una domanda: quando parla di “russi e americani” intende dire “statunitensi e sovietici”?

  • @antoste930
    @antoste930 Před měsícem +3

    Secondo me è Hulk che scaglia i raggi gamma.

  • @tiromancino_tt
    @tiromancino_tt Před 13 dny +1

    un lampo gamma può apparire senza preavviso (viaggia alla velocità della luce)i e può cancellare la vita dalla Terra in un Lampo !

  • @AndreBis
    @AndreBis Před měsícem +3

    🍿

  • @robertosisti8468
    @robertosisti8468 Před dnem

    Si, l'Italia sarà anche all'avanguardia, ma stanno sempre in ferie 😂😂 scusi la battuta, argomento afascinante spiegato in modo comprensibilissimo, grazie👏👏

  • @antoniodeluca155
    @antoniodeluca155 Před měsícem +3

    non potrebbe essere che i buchi neri danno energia alla materia oscura ? e che questa energia spinge le galassie lontano dalle altre ?

    • @gabrieleghisellini4490
      @gabrieleghisellini4490 Před měsícem +1

      In realtà, dovrebbero attirare, non spingere...

    • @antoniodeluca155
      @antoniodeluca155 Před měsícem

      @@gabrieleghisellini4490 se un buco nero succhia tutte le particelle e le sminuzza in energia, questa energia viene sputata dal fondo del buco nero come energia oscura , come un compressore insomma. Una mia teoria

    • @gabrieleghisellini4490
      @gabrieleghisellini4490 Před měsícem

      @@antoniodeluca155 L'energia, come la massa, produce gravità...

    • @quintiliomenicocci6353
      @quintiliomenicocci6353 Před 12 dny

      @@gabrieleghisellini4490 caro Professore.. secondo me "spingono" anche e per fare un paragone... forse come i "villi intestinali" che attraggono i nutrienti digeriti e li "spingono" nel sangue che li fa arrivare alle cellule per "creare" la vita?..
      che ne pensa ci stà?

  • @artic5
    @artic5 Před měsícem +2

    Huuueee Huuueee

  • @fabioderose
    @fabioderose Před dnem

    Ma allora i Quasar?

  • @eeeeeeeeeeeeeeeeeehy
    @eeeeeeeeeeeeeeeeeehy Před měsícem +2

    Mavakkagher

  • @patriziabyebye9692
    @patriziabyebye9692 Před 7 dny +1

    Mah 🤌