5 disadvantages of knowing a foreign language - [ITA with subs]

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 19. 06. 2024
  • In questo video un po' diverso dal solito vi parlo di quelli che io considero gli svantaggi del conoscere una o più lingue straniere. Certo, alla fine i vantaggi sono molto più numerosi degli svantaggi, i quali però comunque esistono.
    Donate: www.paypal.me/DavideGemello
    Trascrizione: www.podcastitaliano.com/video...
    Potete trovare episodi audio qui:
    podcastitaliano.com
    Fai una lezione di italiano con me su e ottieni gratuitamente $10 in crediti di italki!
    go.italki.com/podcastitaliano
    WHO ARE YOU?
    Welcome to Podcast Italiano, the podcast for everybody who wants to learn italian naturally by reading and listening to authentic content. This is the podcast's CZcams channel, where I upload some of the episodes in video form, plus some videos (vlogs, usually) that only come out as videos. Go to podcastitaliano.com for all of the audio episodes!
    SOCIAL MEDIA:
    Facebook: / podcastitaliano
    Instagram: / podcast_ita. .
    VK: podcastitaliano

Komentáře • 218

  • @roselane8152
    @roselane8152 Před 2 lety +7

    2:56 I relate so much with this part, our brain is wired different after learning other languages, sadly some folks think we are just showing off.

  • @ghosthunter3666
    @ghosthunter3666 Před 4 lety +30

    I'm learning italian,spanish and Portuguese.
    It's so similar but i don't care I'm just having fun.
    Learning languages is a fun process

    • @PodcastItaliano
      @PodcastItaliano  Před 4 lety +6

      Quello è l'importante!

    • @shrektheswampless6102
      @shrektheswampless6102 Před 4 lety +6

      Isn't It hard learning all those similar languages and don't get confused?I'm just asking :)

    • @josuebarros1168
      @josuebarros1168 Před 4 lety +8

      I'm Brazilian, but I speak italian since I was 14 years old. And nowadays I also speak Spanish with a intermediate level. And I can tell you I make a lot of confusion. Even with the pronunciation. For example the word "exactly'' in portuguese is pronounced like "ezatamentchi", in Spanish it's like "ecsactamente" and in italiano it's like "ezatamentte". So sometimes I confuse the sounds. But it's great. I love languages. I love the process of learning.

    • @otaviamonaco436
      @otaviamonaco436 Před 4 lety +1

      @@josuebarros1168 te entendo totalmente. Eu falo espanhol e comecei italiano agora. Por conta do espanhol entendi o passato prossimo do italiano instintivamente, mas quando tento falar qualquer palavra italiana é com sotaque espanhol hahaha :(

    • @someinteresting
      @someinteresting Před 3 lety

      I find it an awsome exercise. To learn to be fluent in more than one Romance language. Our mind has to be accustomed to be very fast to dustinguish between the small peculiarities of every one of them.

  • @nelsoncouture4892
    @nelsoncouture4892 Před 4 lety +34

    Sono d'accordo con te, le preposizioni portano a volte alla confusione - in mio caso, tra il loro uso in francese e in italiano, anche se la similitudine tra queste lingue rende l'apprendimento spesso più semplice.
    Devo assolutamente ringraziarti per tutto il materiale que hai creato e spero che creerai molti altri podcast e video. Sono interessantissimi. Penso che siano davvero i migliori di tutti. Nelle ultime settimane ne ho ascoltato un sacco (alcuni più di una volta) e mi piace molto la varietà di stili e di argomenti che offri... anche i video un po' più umoristici come questo ;-) La tua voce è sempre chiara e molto facile da ascoltare. Sei essenziale nel mio apprendimento della lingua italiana. Grazie mille!!

    • @PodcastItaliano
      @PodcastItaliano  Před 4 lety +2

      Grazie, mi fa molto piacere! Se conosci qualcuno che impara l'italiano mi faresti un grande favore se gli parlassi di PI :D

    • @abdouabdul2268
      @abdouabdul2268 Před 2 lety +1

      W

  • @puquilinares
    @puquilinares Před 4 lety +1

    Penso che questo é probabilmente il mio video preferito. Mi sento identificata!

  • @romuloromano
    @romuloromano Před 4 lety

    Fantastico, mille grazie Davide.

  • @sebastianfandino2590
    @sebastianfandino2590 Před 4 lety

    Due mesi fa imparo italiano e i tuoi Podcast mi hanno aiutato molto. Grazie mile.

  • @celenapatterson4902
    @celenapatterson4902 Před rokem

    I LOVE this video. You made it funny and I can relate to everything a person who is multilingual experiences conversing in all the languages. Thanks for sharing and making me feel better about the obstacles I sometimes face.

  • @haohuanshen4896
    @haohuanshen4896 Před 4 lety

    Guardavo i tuoi video tutto il giorno,sei molto bravo,grazie infinite per cosa stai fancendo.

  • @paulgoossen
    @paulgoossen Před 4 lety +6

    Il tuo RAA-UL-PLE-J (role play) mi è piacuto molto! Hai trovato ancora un altro tema interessante! Grazie!

  • @MrRichforlife
    @MrRichforlife Před 4 lety

    your videos are awesome. love them all. Grazie tante. Bless

  • @yuliaaverina3343
    @yuliaaverina3343 Před 4 lety +3

    Adoro Davide, il suo video e il suo senso dell'umorismo! Grazie mille per tuo ottimo lavoro per noi!

  • @josephcl2722
    @josephcl2722 Před 4 lety +38

    In italiano le preposizioni combinate tipo: "glielo, gliel'ho, gliela, glieli, gliele" mi hanno veramente rotto le scatole 😡😠

  • @bogusmai
    @bogusmai Před 4 lety +2

    Mi piaciuto tantissimo questo argomento. Complimenti! Una volta stavo a parlare con un amico parlante di spagnolo, ho imparato spagnolo prima d’italiano, ma ad un dato momento il mio amico mi ha detto: - “cosa sta parlando?”, ho iniziato a parlare l’italiano senza accorgermene. Hahahah.. io sono stato felice per un lato, ma per l’altro Sto perdendo lo spagnolo e so che se eseguo la manutenzione ora, ciò ostacolerà il mio apprendimento dell'italiano, che è la mia priorità.
    Grazie Davide!

    • @masterjunky863
      @masterjunky863 Před 4 lety

      In italiano non usiamo "parlante", era meglio dire "un amico che parla spagnolo". In realtà non è scorretto dire "parlante", però non si usa e suona strano.

  • @judosteffer
    @judosteffer Před rokem

    Hahaha! Number 3 is brilliant! I am half Italian/half English, born in the UK but always found it funny saying English words in an Italian accent , so people in Italy could understand me. It's really funny!

  • @pommedeterre7835
    @pommedeterre7835 Před 4 lety +2

    New subsciber here! 😊
    About the disadvantages, number 5 is number 1 for me 😂 And I would add number 6: people ask you all the time to translate something, as if it's the easiest thing to do.
    About the words from other languages, I personally pronounce them with my nativ language accent, even the italian ones 😁 To me it sounds more natural, like it 'fits in' rather then having a word stand out in the middle of a sentence. But I don't mind if other do differently, that's the beauty of languages 😊

  • @mrhaguen
    @mrhaguen Před 4 lety +3

    Ciao Davide, mi ha piaciuto questo video di piu! I could see myself in some of the situations you mentioned :) a presto!

  • @marcoantoniolobo7656
    @marcoantoniolobo7656 Před 3 lety

    Grazie Mile, hai aiutato me molto da imparare l'italiano, l'ho iniziato 4 mesi fa, l'ho aumentato pìu veloci il mio livello

  • @user-df7dh9pq8o
    @user-df7dh9pq8o Před 2 měsíci

    You find the most amazing topics

  • @fch6130
    @fch6130 Před 4 lety

    Hola David, me gusta mucho que tienes ideas extrañas, diferentes y hasta contrarias a las que la mayoría tendría. Muy divertido el diálogo contigo mismo. Abbraccio forte

    • @PodcastItaliano
      @PodcastItaliano  Před 4 lety

      Mi fa piacere che siano piaciute le scenette, benché non mi ritenga un grande attore :D

  • @marcosthomazini7315
    @marcosthomazini7315 Před 4 lety

    A me che sono un allievo d'italiano me ha aiutato troppo !
    Complimenti per il tuo lavoro!

  • @isabelitaza198
    @isabelitaza198 Před 2 lety

    Ciao Davide! Ti devo ringraziare!! Hai dato voce ai miei pensieri, soprattutto per quanto riguarda le preposizioni e chi pensa che se sai una lingua straniera non puoi non sapere tutto al riguardo (in automatico molti pensano che quindi non è vero che la sai xD). Questo cmq non mi toglie la voglia di continuare a imparare e migliorare :) ciao ciao

  • @tomasharris4508
    @tomasharris4508 Před 4 lety +4

    Cambiar el CHIP MENTAL al momento de cambiar de lengua es lo MÁS DIFÍCIL.

  • @linguaEpassione
    @linguaEpassione Před 4 lety +1

    Grandissimo Davide! Sono scoppiato a ridere alla scenetta dell'outnumber :D:D:D:D continua così :)

    • @PodcastItaliano
      @PodcastItaliano  Před 4 lety +1

      Ahahah son sicuro che anche tu ti sei ritrovato in qualcosa :D

  • @garthly
    @garthly Před rokem +1

    Very interesting. On your first disadvantage, I am an Englishman who lived in America for many years, and it ruined my preposition use. First was “different from / than / to”. Next was “researching something” became “researching on something” (horrible). I am in a bilingual household (Japanese / English) and am constantly losing English words which become replaced by Japanese ones. Sometimes I can’t recall the word in either language and the French pops out of my mouth. Now I am studying Italian and I am sure that will mess up my normal speech even more in some way or other.

  • @drewbennett9520
    @drewbennett9520 Před 4 lety +3

    Direi che in Inghilterra (forse come altrove posto) c'è un fenomeno in cui si potrebbe ad esempio, avere la voglia di dire una parola che ha un radice straniero... ma se si scelge pronunciarla nel modo corretto la gente si prenderà in giro oppure pensa che si sta uno snob diciamo haha... magari questo si capita dappertutto!

  • @thestuff1014
    @thestuff1014 Před 4 lety +3

    I have been learning Spanish,french,Italian and German for about 10 years.
    My understanding of that languages is on about the same level.
    I can easily understand what you're saying in Italian.
    Similarly I understand other people watching them on similar language channels.
    But then, when I try to speak myself, my head is full of a mess.
    Even when I speak English (I have been living in England for over 20 years. I am a Pole)
    sometimes my head is full of German vocabulary bouncing back and forth under my scull.
    Italian and Spanish sound in my ears like one language, like British against American.
    My kid (now adult college student) when he use to be a young school boy, he usually spoke to me in English in a conversation,
    although I always spoke to him in Polish .
    Bystanders always looked confused overhearing our bilingual conversation.
    And It probably looked a bit weird but it was more convenient to speak this way.

  • @Cesarsanvicente
    @Cesarsanvicente Před 4 lety +23

    Ciau !Sono d´accordo con te ,,peró gli vantaggi sono piu numerose..

  • @HittokiriBatosai
    @HittokiriBatosai Před 10 měsíci +1

    Arabic is my first language and more than once I've started to write English from right to left.

  • @apteacher2681
    @apteacher2681 Před 3 lety

    Davide! Molto divertente! E interessante, come sempre. La mia madre lingua è lo spagnolo, sto imparando italiano e parlo inglese abbastanza bene. Le preposizioni sono un problema, veramente, con questo video ho imparato questo fatto che spieghi "in 10 minuti, tra 10 minuti" Grazie!
    E sì, sembra che non sia possibile non riuscire a capire quello che dice una canzone!
    Qui in Argentina c´è una regola per i conduttori televisivi o radiofoniqui: devono pronunciare, sempre che sia possibile, i nomi come si pronuncia veramente nella lingua di origine.
    Spero che il mio italiano sia chiaro e comprensibile. If not, I can write in English, hahha! Grazie mille, Davide!

  • @teresatumanyan8026
    @teresatumanyan8026 Před 3 lety

    Io parlo 3 lingue e sto imparando l'italiano, quindi capisco questo video completamente. Mi ho piacuto moltissimo! Grazie mille!

  • @1972zsuzsa
    @1972zsuzsa Před 4 lety

    Questo video e fantastico. Ho riso un sacco mentre ascoltavo il dialogo tra "te e te" sulle parole inglesi...management e simili :) per quanto riguarda gli svantaggi di sapere lingue straniere, mi vengono in mente due cose. Frequentavo l'universita e siccome mi piaceva molto la lingua spagnola, mi sono iscritta ad un corso di Spagnolo. La similitudine delle lingue mi aiutava, ma poco dopo mi toccava di cominciare a studiare il Latino che mi serviva (anzi, era obbligatorio) per dare un esame molto importante alla facolta di Italiano, senza il quale non si potevano continuare gli studi. Ne venne fuori un tale groviglio grammaticale che non volendo dimenticare perfino l'Italiano, sono stata costretta a rinunciare al corso di Spagnolo. L'altra cosa che mi viene in mente e la pronuncia. La mia lingua e unica in quanto abbia tante vocali diverse e di conseguenza ci sono parole che sembrano quasi uguali, ma il loro significato e tutto diverso pronunciandole con le varie vocali. Il prof di Spagnolo era di Chile e sapeva abbastanza bene l'Ungherese, ma delle volte sbagliava le vocali e una volta invece di "szerzetesruha" (il saio, letteralmente "vestito da monaci") ha detto "szőrzetesruha" che come nome composto non esiste, ma puo essere tradotto "vestito peloso" :).

  • @bommaritohawaii
    @bommaritohawaii Před 4 lety

    Good work

  • @erikaporreca2608
    @erikaporreca2608 Před 4 lety +4

    Fenomeno!

  • @andreacb4937
    @andreacb4937 Před 4 lety +3

    Buongiorno!

  • @luizribas7785
    @luizribas7785 Před 3 lety

    Proprio così!

  • @frankmaldari9903
    @frankmaldari9903 Před 4 lety

    Love your t- shirt. I'm also a fan of Heisenberg.

  • @craigscaife7588
    @craigscaife7588 Před 4 lety +1

    Che ridere questo video con le due personaggi di Davide ! Quando hai pronunciato 'world' come un italiano, secondo me il suono è come accento scozzese con il suono della r. Ben fatto, adesso vi manderò qualche bottiglie di whiskey!

  • @reemshbair3571
    @reemshbair3571 Před 4 lety

    grazie

  • @marcoantoniolobo7656
    @marcoantoniolobo7656 Před 3 lety

    I totally agree with You, Man....I hate watch movies without original sound....It doesn't matter If It's American English or Italian

  • @patriciaguarnieri4741
    @patriciaguarnieri4741 Před 4 lety +1

    Ciao Davide. Sto lasciando il mio primo commento, rimpiendo la tua richiesta :-) Grazie per tutto, questo è un eccelente video, como tutti gli altri. :-)

  • @geraldclark6241
    @geraldclark6241 Před 3 lety

    15 ani fa i DVD dei programmi erano di moda. Ricordo che ho comprato 3 stagioni del programma americano Le Golden Girls, che era molto popolare durante gli anni 80. Primo di tutto i nomi dei programmi spesso non si tradurrono direttamente in italiano per esempio The Golden Girls non si traduceva in Le Donne Dorate ma Cuori Senza Età. Secondo il doppiaggio anche era diverso. Non era una traduzione diretta in italiano. Quando si parlava di qualcosa non conosciuta in Italia si traduceva in qualcosa che si poteva essere capita in italiano. Per esempio nel originale qualcuno parlava di un personaggio americano Pat Sajack (un presentatore del programma La Ruota della Fortuna - Wheel of Fortune) ed era tradotta come Kojak in italiano. Anche lo stesso con Arcibaldo. In inglese il programma si chiama All in the Family (Tutto in Famiglia). Si situava durante gli anni 70 e con frequenza si parlava del Presidente americano Nixon ma nella versione doppiata si usava Reagan come nome del Presidente anche se era un anacronismo cioè Reagan non sarebbe stato Presidente per 10 anni ancora!

  • @samuelbastianini9924
    @samuelbastianini9924 Před 4 lety +3

    Ciao Davide. Prima di tutto: grazie sempre per il tuo lavoro, ti seguo da 6 mesi e mi hai aiutato moltissimo nel sviluppo del mio italiano... Sappi che parlo portoghese (madre lingua) francese ed inglese. Prima di imbarcarmi sul mondo delle lingue non mi piaceva per niente i film doppiate , però oggi guardo film e serie TV americane doppiate sia in francese sia in italiano come istrumenti di apprendimento (mai in portoghese 😅) non li guardo ancora tutto in inglese perché non ho un livello di comprensione buono come in francese o italiano..

    • @PodcastItaliano
      @PodcastItaliano  Před 4 lety +3

      Interessante! A me non piace molto usare i film doppiati in generale, nemmeno in lingue che imparo. Anche perché poi in alcune lingue non c'è la cultura del doppiare come in italiano, ma si fa voice-over (nei paesi slavi è molto comune), ovvero abbassano il volume della prima voce e mettono una voce leggermente in ritardo che traduce quanto detto. Non riesco proprio a seguire i voice-over però, mi mandano in pappa il cervello :(

    • @masterjunky863
      @masterjunky863 Před 4 lety +1

      @@PodcastItaliano In più i voice-over sono davvero inascoltabili. Comunque io apprezzo il doppiaggio italiano per la cultura che c'è dietro.

  • @TheBerenicecampos
    @TheBerenicecampos Před 4 lety

    Ciao Davide
    Io mi sono divertita molto con i tuoi video.
    Me piacerebbe tantissimo fare qualche lezione con te.

  • @katenka_ana3997
    @katenka_ana3997 Před 4 lety +3

    Questo video è stato molto divertente e relatable! Sto imparando italiano nella scuola e mia madre viene spesso nella mia stanza e poi mi chiede di tradurre qualche canzone vecchia per lei al volo. Per fortuna posso sempre dire ''они поют про любовь" (cantano dell'/sull' [??] amore), e di solito ho ragione :b Non posso neanche smettere a parlare in una miscela di almeno 3 lingue, sopratutta con l'inglese. Parole come ''awkward'', ''cringe'', ''relatable'' non esistono in tutte le altre lingue... è difficile v_v

    • @PodcastItaliano
      @PodcastItaliano  Před 4 lety

      Cringe e relatable le uso pure io. Non esistono equivalenti che evochino la stessa immagina in maniera così rapida e sintetica

  • @ronaldjohnson_ita
    @ronaldjohnson_ita Před 4 lety +3

    Sì, hai ragione. Quando ho parlato con un italiano ho detto, IKEA come “Eye-Key-Uh” e la persona non mi ha capito ma quando ho scritto la parola lei ha detto, “Ahhh, capisco. IKEA” E tante altre parole funziona così. Quando mangio in ristoranti italiani con i miei amici ho paura di pronunciare le parole in modo giusto perché penso che loro pesano che sto “showing off” non so la parola in italiano. Grazie per il video, sono d’accordo e interessante.

    • @PodcastItaliano
      @PodcastItaliano  Před 4 lety

      Penso che se sei americano pronunciare le parole inglesi con il tuo accento non venga visto come "showing off", ma se sei italiano e pronunci parole inglesi con un accento madrelingua (o almeno che lo imita) produci quell'effetto :)

    • @zaqwsx23
      @zaqwsx23 Před 4 lety

      "To show off" si può tradurre con "mettersi in mostra".

  • @olegsoroca8730
    @olegsoroca8730 Před 4 lety

    Grazie del video! Mi è piaciuto ed ho imparato una parola nuova: astruso.

    • @nataliacastellana1473
      @nataliacastellana1473 Před 3 lety

      О сколько нам открытий чудных готовит просвещения дух ". E se provare a tradurre In italiano questa frase di Pushkin? Cosa viene?:" Ma quante scoperte meravigliose ci prepara lo spirito dell'istruzione? ". Бред какой - то...

  • @marisabelv4879
    @marisabelv4879 Před 3 lety +2

    My mother language is Spanish, and the disadvantage that I have found is that I am forgetting some words in Spanish since I use English everyday, and, like you said, people expects you to know everything, to be able to understand and translate right away, now that I am learning Italian it will probably get more difficult, knowing the three languages was good to communicate with my mother in law though, she was Italian, lived in the US since she was in her 20s and spoke some Spanish, because she lived for sometime in Venezuela too, she used to mix the three languages and I had no problem understanding her, 😊

    • @apprendereconivonne2920
      @apprendereconivonne2920 Před 2 lety

      Hola Mari , te entiendo con el tema de olvidar tu lengua materna , es totalmente normal, y algunas personas lo ven como "ay que exagerada" pero ojala puedan entender que no es algo que queremos hacer , simplemente nuestro oido esta escuchando 24/7 otra lingua , quindi è molto normale . Ti capisco.

  • @ingleseperitaliani5492

    Ottimo video! Infatti, ora che parlo da anni l'italiano (oltre all'inglese) faccio confusione, in inglese (!!!) con lo spelling delle parole con doppie consonanti (o meno!). Secondo me il LISTENING attraverso dei video è il modo migliore per imparare l'inglese. Poi lo Speaking e la pronuncia vengono da soli. Il mio metodo di insegnamento è molto pratico e i miei video sono molto facile e veloci da capire :-)

  • @candlespotlight
    @candlespotlight Před 4 lety

    Davide, this video is so funny, holy shit lol

  • @danielasandoval1296
    @danielasandoval1296 Před 3 lety

    4. Yes, that happened to me with Friends xd

  • @arnoldbirkenhager1290
    @arnoldbirkenhager1290 Před 3 lety

    Che bel video! Mi è piaciuto moltissimo specialmente la tua conversazione con te stesso. Spero che lo faccia più spesso nei tuoi prossimi video. (Ma dov'è il raddoppiamento fonosintattico? Ho appena guardato quel video e non lo sento in questo video. È perché sei di Torino, giusto? É (g)giusto? ;))
    Detto ciò, non ho trovato nessun svantaggio di imparare l'italiano per gli olandesi.... Forse mi disturba come gli olandesi pronunciano parole del cibo italiano. Tipo gnocchi, lasagnA, bruschetta, ecc. E anche non capiscano che parole come speghetti, gnocchi, panini, ecc... sono già plurali. Ma va bene. Anch'io faccio ancora molti errori. Probabilmente anche in questo messaggio.
    Alla prossima! Ciao!

  • @russianprogress
    @russianprogress Před 4 lety +21

    Прикольно, особенно понравились сцены с примерами) Для меня самый большой минус, когда ты знаешь много языков - это то, что ты не можешь больше нормально общаться с обычными людьми.
    шучу, конечно)))

  • @natalia_pessini
    @natalia_pessini Před 4 lety +6

    Ciao! Mi è piaciuto molto questo video! E sono d'accordo con te...io sono brasiliana, e parlo l'italiano e l'inglese. Non capisco perché nel cinema italiano non c'è film con la lingua originale...qui in Brasile abbiamo tutte e due opzioni. 😉 (preferisco con la lingua originale e i sottotitoli).

    • @PodcastItaliano
      @PodcastItaliano  Před 4 lety

      Su Netflix ci sono, sulla tv forse qualche volta (ma non ne sono sicuro perché non guardo mai la tv), ma trovare dei cinema che diano i film in inglese è difficile

    • @zaqwsx23
      @zaqwsx23 Před 4 lety

      In Italia sulla TV satellitare si può scegliere tra originale e doppiaggio. Idem per Netflix e simili e per DVD e blue-ray. Inoltre almeno nelle grandi città ci sono dei cinema che proiettano il film in lingua originale.
      Poi serve anche la volontà degli italiani di fare uno sforzo in più!

  • @sergiocostacouto3835
    @sergiocostacouto3835 Před 3 lety

    Il primo film che ho visto, nel già lontano 1990, in Italia nel cinema fu Batman.
    Per me è stata una sorpresa: in Brasile il doppiaggio è comune nella TV - nonostante oggi ci sia la possibilità, in parecchi casi, di scegliere la lingua originale -, ma non nel cinema ove utilizziamo i sottotitoli. Questo vale anche per le lingue di conoscenza meno comune tra noi come il cinese o svedese...
    Fino adesso mi ricordo di Jack Nicholson a dichiarare: “Ammazzo questo pipistrello”.
    Quando sono ritornato nel 2004, ospitato dai miei cugini del servizio diplomatico brasiliano, ho scoperto che, almeno a Roma, c’era la possibilità di andare a vedere film nella lingua originale, di solito in una sessione che cominciava dopo le 22 ore.
    Però si doveva sapere la lingua sul serio, perché non c’erano i sottotitoli. Non mi ricordo si nei miei tempi di studenti ci fosse questa possibilità ed ignoro si, 14 anni dopo, qualcosa sia cambiata.
    Inoltre, ricordo (torno al 1990) che la esigenza della lingua originale toccava di più ai lusofoni - qualche portoghese mi ha detto che sentiva lo stesso - ed altri appartenenti a nazioni dove è comune studiare lingue straniere ; per l’ispanici , per esempio, andava benissimo, faceva pure parte della loro cultura.

  • @nurarihion
    @nurarihion Před 3 lety

    Le preposizioni sono anche il mio nemico! La mia lingua è lo spagnolo, e le usiamo in manera molto diversa, a volte parlo in italiano e le utilizzo come allo spagnole, e altre volte parlando in spagnolo le utilizzo come l'italiano.

  • @sonya12091996
    @sonya12091996 Před 4 lety +1

    Аааа Давидэ, абсолютно согласна с каждым из пунктов! (Угарнула над сценками😁)

  • @orlandofurioso7958
    @orlandofurioso7958 Před 4 lety +9

    Nel film, "Cinema Paradiso," c'è una scena che inclusa un rimorchio di film per, "Gone with the Wind." La pronuncia per il cognome per il famoso attore americano, Clark Gable, era molto divertente per me, visto che sono americano, ma a causa della mia conoscenza delle regole per la pronuncia corretta in italiano. Magari se il suo cognome per il film fosse scritto "Ghebil", la pronuncia sarebbe stato perfetta!

  • @stefanocarnicelli5323
    @stefanocarnicelli5323 Před 3 lety

    Mi à piasciuto

  • @saracaselli4572
    @saracaselli4572 Před 3 lety

    Mamma mia le preposizioni!! so 2 lingue (europee) oltre l'italiano e sto imparando una lingua asiatica e le preposizioni e i complementi di stato/moto a luogo sono la mia criptonite!

  • @gethnoble4316
    @gethnoble4316 Před 2 lety

    Dude I was laughing so hard when u said "world" in Italian

  • @albertovonberg2654
    @albertovonberg2654 Před 4 lety

    Da Italiano mi ritrovo in tutti i punti. Tranne in quello del cinema, premetto che non guardo serie TV, ma i film tendenzialmente preferisco guardarli doppiati perché quando guardo un film voglio immergermi totalmente in esso e rilassarmi, senza dovermi sforzare di capire e senza perdermi neanche una parola. Tendenzialmente i film inoltre sono doppiati molto bene. Trovo invece il problema simile al tuo per i film quando si tratta di letteratura.

    • @PodcastItaliano
      @PodcastItaliano  Před 4 lety +1

      Capisco. Per me è il contrario, mi rilasso meno quando guardo i film doppiati perché 1) inizio a fare riflessioni meta-linguistiche sull'adattamento e sulla traduzione e non mi concentro sul film, quindi, al contrario di te, mi immergo di meno nella trama 2) non sopporto molto l'intonazione del doppiaggio, che ritengo artificiosa (anche se mi rendo conto che non si può fare altrimenti, data la nostra situazione linguistica in cui non esiste uno standard realmente parlato da qualche parte), né tanto meno il doppiaggese. Però sì, sicuramente i doppiatori italiani sono grandi professionisti, forse tra i migliori al mondo

  • @airgunnyhighway
    @airgunnyhighway Před 4 lety

    Bello questo sguardo al rovescio della medaglia. Trovo frustrante quando parlando la mia lingua mi viene un'espressione non italiana che calza meglio. Avviene anche il contrario in realtà, cioè quando un'altra lingua in un determinato contesto non ha un'espressione efficace quanto in italiano. Cinema. "Eternal sunshine of the spotless mind" - "Se mi lasci ti cancello". Credo sia sufficiente. Non mi ritrovo nell'influenza negativa di un'altra lingua sulla mia, pur avendo passato anni all'estero. Piuttosto nel garbuglio tra altre lingue, esempio tra inglese e tedesco.

  • @combattere100
    @combattere100 Před 2 lety

    Guarda, è vero. Il "problema" (definiamolo tale) almeno per me è il seguente: 1) bloccarsi riguardo alle espressioni della propria lingua madre; 2) pronunciare in forma straniera le parole a mo' di perfezionismo; 3) creare un macello nel pensiero Italiano, Inglese, Francese, Tedesco, Spagnolo e Portoghese (oltre che dialetto Romano): il che non è fattibile. Orbene, nessuno è perfetto.

  • @apprendereconivonne2920

    Davide I love your T-Shirt ..... Breaking Bad .

  • @claudiobalducci455
    @claudiobalducci455 Před rokem

    Grazie Davide, sono stato attratto dal titolo, dal tema che hai posto: gli svantaggi.
    Quelli che hai elencato non sono però veri svantaggi, ma imperfezioni verso un ideale di correttezza assoluta, di padronanza mancata o imperfetta.
    Vorrei segnalarti uno svantaggio di tipo diverso: ogni lingua parlata (non scritta) entra dentro la tua personalità e ti cambia, diventi diverso e, spesso, in modo ridicolo.
    Imparando il francese a un certo punto mi sono trovato a gesticolare come i francesi e ugualmente parlando l'inglese e mi sorprendo sempre quando vedo e sento persone italiane che parlano inglese con una mimica che tradisce la loro origine, mi sembrano buffi e spesso ridicoli.
    Come uscirne? Difficile, personalmente penso di riuscire a non abbandonarmi del tutto, a restare, formalmente, abbastanza neutro.
    La formalità evita l'abbandono assoluto allo spirito interiore di una lingua e, in qualche modo, si avvicina all'universalismo

  • @jgturner6
    @jgturner6 Před 4 lety +3

    E' successo a me quando stavo leggendo ad alta voce Harry Potter ad un'amica Italiana! Usavo la pronuncia originale di 'Hermione', ossia in inglese, ma lei pensava che io dovessi usare quella italiana, datto che stavo leggendo in italiano. Pero dopo un po', mi sono reso contro che era molto fastidioso per me dover pensarci ogni volta che leggevo il nome, quindi sono tornato alla pronuncia originale hahahaha. (Con il ragionamento che un nome e' un nome, e' non dovrebbe essere cambiato) :P

    • @PodcastItaliano
      @PodcastItaliano  Před 4 lety +1

      Haha, però anche in italiano esiste il nome Ermione (ma senza h), leggi questa poesia: www.libriantichionline.com/divagazioni/gabriele_annunzio_pioggia_pineto_1902

    • @SeverMetal
      @SeverMetal Před 4 lety

      Però, il nome 'Hermione' non è inglese di origine, neanche Italiano, ma greco: Ερμιόνη/Hermióne, un personaggio nella mitologia greca. La pronunziazione italiana è più vicina a quella greca, mentre l'inglese è basato su quella latina (con l'enfasi sull' 'i' invece dell' 'o'). È naturale che gli italiani preferiscono pronunziare i nomi classici come hanno fatto da sempre: la pronunziazione inglese sarebbe piuttosto strana e pretenziosa.
      Sì, i nomi non devono essere cambiati, ma è anche vero che altri nomi - la maggior parte, invece - nelle traduzioni di Harry Potter vengono cambiati.

  • @emmanuelledelorge91
    @emmanuelledelorge91 Před 3 lety

    So true ! Sono francese e posso parlare l'inglese, lo spagnolo e l'italiano ♡

  • @mariascakery7001
    @mariascakery7001 Před 4 lety +1

    Switching from one language to the other. I speak English and Italian but my husband only speaks English and needs me to translate for him. It hurts my brain after a while! 😂

  • @ottomiguelezra6313
    @ottomiguelezra6313 Před 4 lety +2

    Cara como eu digo, eu entendo a maior parte mas não saberia conversar mas eu entendo

    • @PodcastItaliano
      @PodcastItaliano  Před 4 lety +1

      Ciao Otto! è comunque buono che tu capisca. Se vuoi iniziare a parlare ho fatto un video proprio su questo argomento, si chiama "Capisco bene ma parlo male" :) Dagli un'occhiata

  • @johnsarkissian5519
    @johnsarkissian5519 Před 2 lety

    Anglismo! Come ha detto Giorgio Moretti, “anglicismo” e anche un “anglicismo”. 😉😂

  • @homiekeen23
    @homiekeen23 Před 3 měsíci

    I find that I always prefer movies in the language in which I watched them the first time 😅 for example i watched the Madagascar movies in italian first, and now I still can't enjoy them unless they're in italian 😅

  • @madibis8144
    @madibis8144 Před 3 lety

    è incoraggiante sapere che anche a te il testo delle canzoni sono difficili da capire la prima volta

  • @plc2639
    @plc2639 Před 4 lety

    Hai molta ragione, quella del numero 3 passa a me coll'italiano ad esempio quando vedo che i nomi dei caffè sono scritti in italiano e non so se dirlo bene, e quando ne devo chiedere due si li chiedo con la pronuncia spagnola perchè mi fa vergogna ussare il plurale italiano xD

  • @pietromedina3821
    @pietromedina3821 Před 4 lety

    Questa non l'avevo mai sentito.Vuol dire che mi dimentichero'delle mie.

  • @PodcastItaliano
    @PodcastItaliano  Před 4 lety +7

    Ho creato una e-mail list! Iscrivetevi per non perdervi nemmeno un episodio, video o audio che sia!
    eepurl.com/gykWGb

  • @JoseAntonio-tt2mb
    @JoseAntonio-tt2mb Před 3 lety

    Igual português,sons que nao tem em nossa lingua.

  • @ronniebrito8660
    @ronniebrito8660 Před rokem

    Ciao, Breaking Bad non ha il doppiaggio italiano, vero?

  • @AluCro_
    @AluCro_ Před 2 lety

    sono d’accordo, a volte dimentico le parole in tutte le lingue e non sono in grado d’esprimere quello che voglio dire 😭

  • @theoldstoic1496
    @theoldstoic1496 Před 3 lety

    Il tuo pettinato e molto perfetto e immobile

  • @busblu1475
    @busblu1475 Před rokem

    Da bambino mi parlavano in spagnolo, mia mamma, madrelingua, in romagnolo la nonna bisa e lo zio bisnonno e in italiano, la zia Monica.
    Sì a volte le cose si mischiano un po'. Una volta una studentessa spagnola di linguistica mi ha chiesto se i miei genitori erano portoghesi, questo è per l'influenza del romagnolo, dico: americâno, credo che voglio dire americà come in dialetto.
    Gli italo-venezuelani come me parliamo un spagnolo ricco di italianismi. Ma non è un problema.
    In quanto ai nomi, sì, in spagnolo dicono: Paólo Rossi, a volte non so se devo dire Pàolo

  • @nurarihion
    @nurarihion Před 3 lety

    Mi capita molto spesso fare un errore al passato prossimo: nell'italiano il passato prossimo usa "essere" nel riflessivo, ma nel tedesco il riflessivo si fa con "haben" ovvero "avere", e se aggiungo che nello spagnolo (la mia lingua) soltanto si usa "haber"="avere" e mai "ser"="essere", ricordarmi ancora di usare essere all'ausiliare e un po strano.

  • @milagrosnapoli2175
    @milagrosnapoli2175 Před 3 lety

    Imparo l'italiano. Un svantaggio è che di tanto in tanto sbaglio con la struttura delle frasi in inglese, usando invece la strutura italiano. Però il vantiaggio di fare questo è che fa sempre ridere.

  • @amaradembele783
    @amaradembele783 Před 3 lety

    Hai ragione kkkkkkkk

  • @JoseAntonio-tt2mb
    @JoseAntonio-tt2mb Před 3 lety

    Você sabe português?

  • @steveneardley7541
    @steveneardley7541 Před 4 lety

    My Italian mother, before marrying my father and moving to the U.S., watched lots of American movies dubbed in Italian. The female leads were almost always dubbed by the same woman. When she came to the United States and first heard, for instance, Katharine Hepburn, she was amazed at how very individual her voice was, and how important that way of speaking was to her character. Another example, a cousin in Rome has Alice in Wonderland translated into Italian. The story loses so much in translation, because the original is full of word play and puns that depend upon the English language. And it is so very, very English; even the insanity is English. That is one book you really NEED to read in English. I tried reading Dante's Divine Comedy in English. The many translations had almost nothing to do with each other. They sounded like different books. But I wasn't able to read it in the original Italian. It was just too hard.

    • @PodcastItaliano
      @PodcastItaliano  Před 4 lety

      Thanks for your comment!

    • @Joy-lg1kg
      @Joy-lg1kg Před 3 lety

      Dante's Divine Comedy is difficult even for Italian native speakers: I took an university exam about it just recently and I know what I mean. But after a while that you read, you start to understand how Dante uses the language and it becomes easier and even funny.

  • @cuicanirios322
    @cuicanirios322 Před 2 lety

    E per caso hai fatto anche un video sui VANTAGGI?

  • @JoseAntonio-tt2mb
    @JoseAntonio-tt2mb Před 3 lety

    Preposição em português é mais difícil.

  • @adictoalamusica
    @adictoalamusica Před 4 lety

    Per me non ce' nusun sventagio pero che solamente parlo lo spagnolo y ne capisco un po, l'italiano pero ho un libelo molto basso

  • @martinstudenteditaliano4338

    1:39 - Mi sto pisciando addosso dalle risate 🤣 ... e ancora (2:30) ... e ancora (5:07)
    1:53 - fare il nome di qualcuno
    8:03 - ciofeche (questa è una parola molto astrusa... forse vuol dire "schiffeze"?)

  • @flaze3
    @flaze3 Před 4 lety

    carina la battuta di "outnumber" XD

  • @aleks.phomin
    @aleks.phomin Před 4 lety +2

    Мне проще будет писать по-русски )) Спасибо за видео. Особенно путаются предлоги, возможно поэтому этот недостаток первый в списке )

    • @PodcastItaliano
      @PodcastItaliano  Před 4 lety +2

      Это просто кошмар)

    • @Kinotaurus
      @Kinotaurus Před 2 lety

      @@PodcastItaliano Там, где в итальянском используется "da", в русском может быть 5-6 разных предлогов. Или вообще никакого, только падежное окончание.

  • @stefanocarnicelli5323
    @stefanocarnicelli5323 Před 3 lety

    3:00 hhhhhhhh

  • @britoalmg
    @britoalmg Před 11 měsíci

    È davvero difficile quando sappiamo lá pronuncia di una parola o di una frase, per esempio in inglese, però se a parliamo nella lingua originale, possiamo sembrare “up nose”. Quando pronuncio Facebook o Instagram per esempio, molti persone facciano dei commenti/osservazione. Mi sento scomodo.

  • @Marina-sz2kj
    @Marina-sz2kj Před 3 lety

    Alcune cose mi succedono anche con il dialetto: una volta un' amica ha chiesto come si chiamavano un tipo di biscotti in italiano, ad io ero in crisi perché mi veniva in mente solo in piemontese ( sarebbero i torcetti, dei biscotti a pasta dura a forma di nodo con lo zucchero sopra) e le ho detto i [turˈtʃæt]. Oppure l' ossessione nel correggere la pronuncia di una parola come il bagnet verd ( che sarebbe una salsa al prezzemolo) che in piemontese si dice [baˈɲæːt værd]. Tendo a ricordarmi e ripetere in modo meticoloso (qualora ci riesca) la pronuncia di una qualsiasi persona, e fin qui dovrebbe essere un vantaggio, ecco: se una persona dice maionase al posto di maionese io tenderò a dire la parola allo stesso modo e sarà piuttosto imbarazzante .Al momento non conosco molto l' inglese ma nel momento in cui avrò una minima competenza sarò insopportabile

  • @andersonvictor2983
    @andersonvictor2983 Před 3 lety

    A volte, quando parlo castigliano (spagnolo), senza rendermene conto, uso parole italiane. (Il portoghese è la mia lingua madre.)

  • @EKon9ish
    @EKon9ish Před 4 lety +3

    Trade off
    E?
    Compromesso, compromesso
    😁😁

  • @manolo9928
    @manolo9928 Před 2 lety

    A me piace il doppiaggio, in fatti adesso preferisco vedere un film ‘straniero’ doppiato in italiano, che nella lingua originale.

  • @abelreiscarvalho7143
    @abelreiscarvalho7143 Před 4 lety

    La stessa cosa accade a me poiché mi sbaglio sempre e ho abbastanza dei dubbi mentre parlo oppure scrivo soprattutto quando parlo in francese 😱. Comunque penso che ci sono più vantaggi di svantaggi .

  • @ilyanzolliani2432
    @ilyanzolliani2432 Před 4 lety

    L'effetto più negativo del doppiaggio non è tanto l'alterare un'opera
    facendola parlare in un altro idioma... ma l'abituare tutto un popolo
    a concepire le culture degli altri Paesi come uno specchio indiretto della
    propria! Ecco che il problema dei popoli troppo avvezzi ad ascoltare le
    opere cinematografiche doppiate non è solo l'apprender tecnicamente
    un'altra lingua... bensì il trovare facilmente un canale mentale con una
    dimensione espressiva differente! Dunque l'italiano medio fa fatica non
    a ricordare le parole ma a usarle con una naturalezza che non risulti
    troppo parodistica né troppo ricalcata sul nostro modo d'esternare le
    emozioni. Una lingua è sì uno strumento comunicativo ma è soprattutto
    un portale tra le culture in tutte le loro poliedriche accezioni e sfumature.

  • @masterjunky863
    @masterjunky863 Před 4 lety

    4:22 secondo me la cosa migliore da fare è pronunciarla bene ma seguendo il ritmo nella lingua in cui si sta parlando.
    Odio sentire italiani che invece di dire "spaghetti" dicono "spagheri", oppure quelli che pronunciano "Ferrari" con le r anglofone.