Il pensiero di Camus e il mito di Sisifo

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 27. 06. 2024
  • Acquista il mio nuovo libro, “Anche Socrate qualche dubbio ce l'aveva”: amzn.to/3wPZfmC
    Albert Camus raramente trova spazio nei manuali; eppure col suo pensiero e coi suoi libri seppe portare una voce originale all'interno del panorama dell'esistenzialismo francese
    Sommario dei contenuti:
    00:00 Intro
    01:39 Chi sono (e cosa faccio qui)
    02:45 La vita e le opere
    12:24 Suicidio e assurdo
    21:08 Il mito di Sisifo
    27:10 Tra Weil e i comunisti
    31:47 Rivolte e creazione
    38:19 Conclusione
    💁 Vuoi sostenere il canale?
    Ti piacciono o ti sono utili i video e vuoi dare un segno tangibile per permettermi di continuare a realizzarne? Puoi farlo in uno di questi modi:
    - Abbonati al canale: / @scrip79
    - Fai una donazione diretta: www.paypal.com/donate/?hosted...
    - Regalati a pochi euro un corso Domestika per imparare qualcosa di creativo: www.domestika.org/it?atag=cc3...
    - Compra una t-shirt filosofica o altro merchandising del canale: my-store-ca91b3.creator-sprin...
    - Regalati un libro, un film o qualsiasi altra cosa: amzn.to/3ueER9j
    📚 I libri per approfondire:
    - Il mito di Sisifo: amzn.to/3GapJ2N
    - L'uomo in rivolta: amzn.to/3Z97jIA
    - Lo straniero: amzn.to/3Q85M1n
    - La peste: amzn.to/3VIhrVL
    Altri video citati:
    - Il pensiero di Jean-Paul Sartre: • Jean-Paul Sartre
    - La playlist su Kierkegaard: • Søren Kierkegaard
    - La playlist su Husserl: • Edmund Husserl
    - La playlist su Heidegger: • Martin Heidegger
    - Popper contro lo storicismo: • Popper: la scienza e l...
    - La dittatura del proletariato per Marx: • Marx: la rivoluzione
    - La peste e altri libri belli letti qualche anno fa: • I 10 libri più belli c...
    - Tutti i video di filosofia, in ordine: • Corso di filosofia
    - Tutti i video di storia, in ordine: • Corso di storia
    - La playlist con tutte le puntate del podcast "Dentro alla filosofia": • Dentro alla filosofia ...
    - La playlist con tutte le puntate del podcast "Dentro alla storia": • Dentro alla storia (po...
    Se vuoi rimanere in contatto, mi trovi qui:
    - Newsletter settimanale: scrip.substack.com/
    - Sito: www.ermannoferretti.it
    - Twitter: / scrip
    - Facebook: / scrip
    - Instagram: / scrip

Komentáře • 58

  • @carmelocaruso4550
    @carmelocaruso4550 Před rokem +14

    Lenire le sofferenze nel mondo, dare voce agli ultimi, direi che c'è prospettiva di speranza e parecchio lavoro per ognuno di noi. Grazie per la lezione

  • @lucianonarzi9604
    @lucianonarzi9604 Před měsícem +1

    Una narrazione semplice ed efficacie. Grazie per il tuo impegno

  • @caterinagorlani3298
    @caterinagorlani3298 Před rokem +14

    Ottima lezione!
    Che bella la conclusione del pensiero di Camus
    “Lenire il dolore del mondo”
    Quale motivazione migliore per affrontare la fatica di vivere

  • @ilariatommasi
    @ilariatommasi Před rokem +6

    Bellissimo video, grazie! Camus secondo me da' il piu' puro concetto di consapevolezza esistenziale.

  • @risatedarte5366
    @risatedarte5366 Před měsícem +1

    Grazie. Spiegazione chiarissima

  • @zarathustra99
    @zarathustra99 Před 8 měsíci +3

    Veramente molto bravo e coinvolgente nella spiegazione. Il pensiero di camus è a dir poco rivoluzionario e denso di profondo significato, e ho apprezzato molto il modo in cui l hai reso. Nuovo iscritto!

  • @gildocasini9857
    @gildocasini9857 Před rokem +3

    Complimenti per i mille video una biblioteca culturale..... Bravo professore... 👋👍

  • @Sbudellus21
    @Sbudellus21 Před 5 měsíci +2

    Grazie Professore

  • @paolaconsumi3600
    @paolaconsumi3600 Před rokem

    Grazie professore per l'esposizione chiara ed esauriente dell'opera di Camus..attendo nuovi contributi al pensierofilosofico.

  • @graziano9633
    @graziano9633 Před rokem +1

    >Grazie per la bella e interessante lezione . Albert Camus un pensatore che ho amato sin dalle prime pagine de "I mito di Sisifo".

  • @dariotedeschini1496
    @dariotedeschini1496 Před 10 měsíci

    Bellissima lezione! Complimenti Prof.

  • @ilmigliorfabbro1
    @ilmigliorfabbro1 Před rokem

    Molto interessante e ben spiegato. Non conoscevo Camus, ora lo conosco. Lo approfondirò. Grazie.

  • @gabrieleabate2795
    @gabrieleabate2795 Před 4 měsíci

    video estremamente interessante, molto ricco di informazioni, dettagliato e molto chiaro

  • @gianpierofaravelli8195
    @gianpierofaravelli8195 Před rokem +1

    lezione molto interessante, grazie professore

  • @gcvolponi
    @gcvolponi Před rokem

    Complimenti, ottima lezione!

  • @matteomariabonani8623
    @matteomariabonani8623 Před 8 měsíci

    Grazie professore, ottima lezione, ottimo canale

  • @hijodehombre
    @hijodehombre Před 5 měsíci +2

    Lo scontro ideologico di Camus e Sartre mi pare del tutto logico. Camus resterà sempre il miglior uomo tra loro.

  • @chicco6986
    @chicco6986 Před rokem

    Davvero molto chiaro! Grazie!!

  • @stefanomattiello248
    @stefanomattiello248 Před rokem +1

    Grazie a Ferretti per la bella sintesi essenziale direi che pur nei limiti di tempo riesce ad arrivare a che assiste e come me non conosce Camus ma che sicuramente sara' uno dei prossimi amici di letture e se è poco, di vita (amici attuali Leopardi, Severino, Holderlin, Hidegger, Arendt, Bergson, Jaspers, Pannikar...).

  • @davidedinicola8929
    @davidedinicola8929 Před 3 měsíci

    Grazie per queste lezioni. Chiare e preziose

  • @nadascabar3059
    @nadascabar3059 Před 9 měsíci

    Bravissimo professore.
    Unico!!!!

  • @matteomariabonani8623
    @matteomariabonani8623 Před 8 měsíci

    Del resto contribuire con una piccola azione lascia aperto il mistero dell'impatto che essa può avere, come riportato dalla teoria della complessità, un battito di farfalla può influenzare l'atmosfera e generare un uragano. La posizione di Camus mi ha fatto tornare in mente il discorso sulla festa, sulla teoria, il theos di Severino: di fronte al caos si celebra il cosmo di un gesto/parola/silenzio/opera ecc. pur sempre eterno.

  • @giovannasilenu7967
    @giovannasilenu7967 Před 7 měsíci

    Sisifo ha osato ingannare la morte, da qui la condanna. Peccato tu non lo abbia menzionato, si collega a tutto il discorso. Grazie per questi video, sono bellissimi!

  • @antoniettapasqualetti20

    Grazie. Molto chiaro

  • @annasanton200
    @annasanton200 Před 4 měsíci

    Complimenti!

  • @enricosaccheggiani3192

    Bravo , bravo complimenti per i tuoi video

  • @giuseppepetrazzuolo5319

    Complimenti per il video

  • @saturnrings6422
    @saturnrings6422 Před 5 měsíci

    Sei bravissimo professore, complimenti 👏

  • @paolagarbuio2065
    @paolagarbuio2065 Před 10 měsíci

    Ottima spiegazione, finalmente ho capito anche quello che diceva Nietzsche

  • @riccardo-tiezzi-workout4829

    Ho appena iniziato a leggere quest'opera

  • @TheAndyrock
    @TheAndyrock Před 9 měsíci

    Grazie

  • @Davideoutsider
    @Davideoutsider Před rokem +4

    Ciao! Bellissimo video, Amo gli esistenzialisti, i miei preferiti sono Nietzsche, Sartre, Camus, li preferisco ad Heidegger, l'esistenzialismo è un umanismo, riguarda l'uomo, è fondamentale

  • @le_temps_du_fle
    @le_temps_du_fle Před rokem +2

    J'adore ...

  • @miankaria3838
    @miankaria3838 Před 11 měsíci

    Ciao, ci faresti anche un video su Montale? C'è una parte di me che lo considera un grande filosofo:)

  • @davidesettimo5744
    @davidesettimo5744 Před 10 měsíci

    Aspetto a vedere questo video perché ci sono un paio di opere di Albert Camus che non ho ancora letto, ma lo farò a breve. Mi domando però in questo video è stato ricordato il merito inestimabile di Camus cioè quello di aver curato la pubblicazione delle opere di Simone Weil della quale egli conservava la foto sulla scrivania.

  • @domenicobrescia3317
    @domenicobrescia3317 Před 10 měsíci

    Bravo

  • @giorgioschembari3017
    @giorgioschembari3017 Před 9 měsíci

    "Diminuire il dolore del mondo" ha senso solo sé NON diamo alla morte il potere di di interrompere la relazione tra noi e il mondo.
    De Crescenzo diceva: perché dovremmo fare qualcosa per i posteri, in fondo cosa mai hanno fatto i posteri per noi?"
    Secondo me non si scappa: bisogna immaginare di essere noi stessi i posteri (je est un autre), di essere un IO senza confini in eterna relazione col mondo, anche dopo la morte.

  • @Frank7077
    @Frank7077 Před rokem +1

    📌🎬👍🏻👏🏻👏🏻👏🏻

  • @alvaroserioli5858
    @alvaroserioli5858 Před rokem +1

    👏👍.

  • @mapinardi80
    @mapinardi80 Před 10 měsíci

    Solo chi ha capito benissimo il messaggio filosofico può parlare con tale chiarezza magari avessi avuto un professore di filosofia cosi

  • @Violetttoo
    @Violetttoo Před 3 měsíci

    prof. a quando un video su Kafka?

  • @boxingworld7505
    @boxingworld7505 Před rokem

    Puoi portare kafka

  • @danielemalaponte3315
    @danielemalaponte3315 Před rokem +1

  • @annalisaramella4527
    @annalisaramella4527 Před 8 měsíci

    il migliore

  • @giuseppegiadone8348
    @giuseppegiadone8348 Před rokem

    Sul curi c'è tesoro

  • @boxingworld7505
    @boxingworld7505 Před rokem

    Mi sembra molto simile alla filosofia di Nietzsche, è corretto??

    • @moonbasechannel4019
      @moonbasechannel4019 Před rokem

      E' la stessa visione esistenziale di Emil Cioran, (puo vedere il video sempre su questo canale) in entrambi non esiste alcun senso alla vita e non c'è nessuna via di liberazione o di salvezza. E' curioso notare che questi due giganti "esistenzialisti" hanno aderito a due ideologie politiche totalitarie opposte, per poi dissociarsi completamente: Camus al comunismo e Cioran al nazismo. Due filosofi ignorati dai testi scolastici!

    • @TheDylan-iato
      @TheDylan-iato Před rokem

      Dipende! Nietzsche era un fautore dell'uomo forte al potere, Camus era anarchico e fautore del potere popolare transnazionale. Sulla visione del dopo-vita c'è, invece, una forte somiglianza.

    • @boxingworld7505
      @boxingworld7505 Před rokem +1

      @@TheDylan-iato nietzche non è mai stato un fautore dell uomo forte al potere, quella al massimo è una tua interpretazione. Poi parlavo di visione filosofica di vita, non del loro pensiero politico

    • @orlandonocchi9983
      @orlandonocchi9983 Před rokem +1

      Per me Camus segue Nietzsche nella totale disillusione di qualsiasi rimedio ultraterreno(Dio e simili).Il tedesco però crede che questa liberazione possa portare l'uomo ad una vita più degna di essere vissuta dove la volontà individuale riesce ad affermarsi sulle assurdità e incongruenze finora patite.Per Camus invece quest'affrancamento dagli immutabili non cambia affatto la prospettiva di non senso della vita umana .,si tratta comunque di accettarla consapevoli e senza farsi illusioni in quanto e'comunque preferibile al suicidio.

    • @boxingworld7505
      @boxingworld7505 Před rokem

      @@orlandonocchi9983 ok, grazie

  • @mariaclaracipriani7859
    @mariaclaracipriani7859 Před 10 měsíci

    Hai ragione. Camus è invecchiato meglio di Sartre e molto molto meglio della De Beauvoir

  • @mirtaleee8020
    @mirtaleee8020 Před rokem +1

    ...attori di se stessi....ma no dai la vita non è assurda ..assurdo è non volerla vivere❤️

    • @ingiro2965
      @ingiro2965 Před rokem +3

      Dammi un po' della tua felicità, se ne hai in eccedenza

    • @matteocicaloni
      @matteocicaloni Před rokem +2

      Hai voglia che è assurda

  • @marcellobolzoni394
    @marcellobolzoni394 Před 11 měsíci

    Però bisogna farne di strada
    per diventare così coglioni
    da non riuscire più a capire
    che non ci sono poteri buoni.

    Grazie Ermanno di tutto