Foucault: potere e biopolitica

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 27. 06. 2024
  • Acquista il mio nuovo libro, “Anche Socrate qualche dubbio ce l'aveva”: amzn.to/3wPZfmC
    Nonostante siano passati circa quarant'anni dalla sua morte, Michel Foucault è uno dei filosofi ancora oggi più influenti della scena continentale. Ecco perché.
    Sommario dei contenuti:
    00:00 Intro
    01:23 Chi sono (e cosa faccio qui)
    02:45 Il metodo archeologico
    09:03 Le parole e le cose
    18:43 Potere e struttura
    32:06 Storia della sessualità
    46:23 La biopolitica e i corpi
    51:58 Conclusione
    💁 Vuoi sostenere il canale?
    Ti piacciono o ti sono utili i video e vuoi dare un segno tangibile per permettermi di continuare a realizzarne? Puoi farlo in uno di questi modi:
    - Abbonati al canale: / @scrip79
    - Fai una donazione diretta: www.paypal.com/donate/?hosted...
    - Regalati a pochi euro un corso Domestika per imparare qualcosa di creativo: www.domestika.org/it?atag=cc3...
    - Compra una t-shirt filosofica o altro merchandising del canale: my-store-ca91b3.creator-sprin...
    - Regalati un libro, un film o qualsiasi altra cosa: amzn.to/3ueER9j
    📚 I libri per approfondire:
    - "Storia della follia nell'età classica": amzn.to/3xNqnA2
    - "Le parole e le cose": amzn.to/3SofpsA
    - "Sorvegliare e punire": amzn.to/3fbkiH6
    - "Storia della sessualità": amzn.to/3fadWrw
    Altri video citati:
    - Lo strutturalismo in generale: • Strutturalismo e De Sa...
    - Il metodo genealogico di Nietzsche: • Nietzsche: la morte di...
    - Struttura e sovrastruttura in Marx: • Marx: il materialismo ...
    - Alan Turing in filosofia: • La filosofia e l'Intel...
    - Tutti i video di filosofia, in ordine: • Corso di filosofia
    - Tutti i video di storia, in ordine: • Corso di storia
    - La playlist con tutte le puntate del podcast "Dentro alla filosofia": • Dentro alla filosofia ...
    - La playlist con tutte le puntate del podcast "Dentro alla storia": • Dentro alla storia (po...
    Se vuoi rimanere in contatto, mi trovi qui:
    - Newsletter settimanale: scrip.substack.com/
    - Sito: www.ermannoferretti.it
    - Twitter: / scrip
    - Facebook: / scrip
    - Instagram: / scrip
  • Zábava

Komentáře • 66

  • @gabrielepetix3106
    @gabrielepetix3106 Před 2 měsíci +2

    sto preparando Filosofia Politica e non mi era ancora ben chiaro tutto il pensiero di Foucault, soprattutto in tema di biopolitica. Lei ha messo ordine e chiarezza! grazie prof

  • @frhodor2139
    @frhodor2139 Před 4 měsíci +3

    Ho visto questo video per capire meglio Foucault per l'esame di filosofia politica. Inutile dire che ho preso 30. Grazie mille, questo voto lo devo a lei!

  • @margheritaschimmenti7448

    Ciao Ermanno! Grazie per questa lezione introduttiva a Foucault che sta contribuendo a spianare qualche passaggio complesso che sto incontrando nell' opera " Le parole e le cose". Per quanto si dica che per conoscere e capire un filosofo bisogna leggerne le opere, ci sono testi filosofici ardui che necessitano di qualche informazione preliminare. Qualche blogger famoso che divulga filosofia invita tutti a leggere "Le parole e le cose" con una leggerezza che mi fa dubitare che conosca davvero ciò di cui parla. Il libro di Foucault di cui parlo non é di immediata comprensione per un lettore poco esperto...
    Ti ringrazio anche per la serietà con cui tratti gli argomenti senza banalizzazioni fuorvianti! Continuo la mia lettura e...mi hai fatto venire voglia di leggere " Sorvegliare e punire " , grazie!

  • @biancabondi308
    @biancabondi308 Před 10 dny

    Grazie professore.
    Lei è un “grande”…

  • @maurizioulpiani9695
    @maurizioulpiani9695 Před 4 měsíci +1

    Lezione che arricchisce le conoscenze. Da riascoltare

  • @ritadesii717
    @ritadesii717 Před rokem +6

    Se l'emergenza (pandemia, climatica, guerra,ecc..) l'eccezione diventa la modalità di governo le riflessioni sulla biopolitica di Foucault sono molto pertinenti.

    • @alessandropantani3817
      @alessandropantani3817 Před rokem +3

      Eccome! Direi che oggi sono sotto gli occhi di tutti quelli che vogliono vedere, Agamben insegna

    • @caterinabianchini5363
      @caterinabianchini5363 Před rokem +1

      Proprio così

    • @danielagianatti
      @danielagianatti Před 6 měsíci

      esattamente, brava!

    • @federicoTM
      @federicoTM Před 4 měsíci

      DIrei che attualmente mentre la mainstream occidentalista promette inclusioni e libertà fluida e fine dei controlli , su altri versanti le recinzioni del potere finanziario capitalista spingono guarda caso alle nuove imposizioni di ID , identità digitali , Cbdc , moneta elettronica programmabile dallo Stato , moltiplicazione di video camere di controllo che rendono possibile uno stato di sorveglianza continuo in remoto in tempo reale su tutte le nostre abitudini , e scelte libere che , con varie scuse e giustificazioni , create ad hoc possono dar vita a esclusioni e sanzionamenti sociali , a seconda che il cittadino non sia allineato con pretestuose decisioni basate sulle nuove religioni di una scienza assoluta ( cioè senza dibattito tra modelli diversi ma finanziata e orientata verso finalità già decise , con esclusione di voci dissidenti , comtrargomenti scomodi ) : e giustificate dal sistema comunicativo e politico vigente con il noto triste motivetto capzioso : lo facciamo per il nostro bene . Certo : loro lo fanno per il nostro bene , peccato che questo bene sia ottenuto con regimi capillari di tecnk sorveglianza , esclusione per chi non apprezza questo bene e non lo ritiene per nulla un bene oggettivo , persink ottenuto attraerso la spinta alla dielazione reciprrica . Foucault tra l'altro non ha mai delimitato tale funzionamento del potere ai tempi normali ( normali ?) , ma ha qualunque periodo : carestie , epidemie , guerre. Il potere non dorme mai . Anzi approfitta e esibisce il suo linguaggio e coercizione approfittando , facilitando proprio periodi eccezzionali per ottenere maggior potere , controllo , e cittadini stessi che attuino esclusioni , etichetature di sfregio alle minoranze non allineate .

    • @mattiasilini9576
      @mattiasilini9576 Před 3 měsíci

      Non c'entrano proprio nulla le tre cose che hai nominato con le riflessioni di Foucault, toglietevi sta ideologia complottoide dalla testa che fa solo marcire il pensiero

  • @annamariagrasso4032
    @annamariagrasso4032 Před 2 měsíci +1

    Molto adatto ai.nostri tempi esatto grazie

  • @anatoliejardan3467
    @anatoliejardan3467 Před 9 měsíci +1

    Spiegazioni molto chiare ed utili soprattutto per persone che sono appassionate alla materia filosofica, ma che non hanno le possibilità di iscriversi ad un'università

  • @carmelocaruso4550
    @carmelocaruso4550 Před rokem +3

    Interessanti ogni analisi di questo autore, al di là di ogni riflessione, c'è, secondo me, in materia sessuale, il principio che ognuno dovrebbe esprimerla come vuole purché non arrechi danno agli altri, senza che altri, abbiano il diritto di giudicare e/o di impedire. Grazie per la lezione

    • @tairo1092
      @tairo1092 Před rokem

      È una banalità da salotto di barbara d'urso o da palco di sanremo.
      Più interessante è la descrizione di Nietzsche della 'Morale degli Schiavi', che Foucault sembra incarnare in pieno.

    • @DionysoKostantinos
      @DionysoKostantinos Před 6 měsíci

      MI SA CHE DURANTE LA LEZIONE TI SEI DISTRATTO TROPPO.

  • @gasparucciox9706
    @gasparucciox9706 Před 9 měsíci

    molto interessante, grazie !!

  • @giovanniantonazzo1410
    @giovanniantonazzo1410 Před rokem +3

    Buongiorno, mi piacerebbe vedere , meglio, ascoltare, una sua trattazione del pensiero di Gilles Deleuze . Spero che lei trovi presto il tempo di dedicargli un video. G, Antonazzo Giovanni

  • @ramon8332
    @ramon8332 Před rokem +3

    Molto bella questa lezione. Foucault merita da oggi molta più attenzione, grazie Ermanno!

  • @gretaber
    @gretaber Před rokem

    Interessante e attualissimo

  • @claudiobenino
    @claudiobenino Před 4 měsíci

    Ottima lezione. molto chiara

  • @laurapanzani3747
    @laurapanzani3747 Před rokem +5

    Meravigliosa lezione, chiara ed esaustiva, grazie! Personalmente apprezzerei molto ulteriori approfondimenti su singole opere di Foucault

    • @tairo1092
      @tairo1092 Před rokem

      Il punto è perché un potere dovrebbe essere meglio dell'altro, visto che il calvo non calvinista sa e insegna che la 'giustizia' non esiste, come non esiste l''essenza umana'.
      Perché la volontà di potenza delle donne cannone e dei trans cane dovrebbe OGGETTIVAMENTE essere preferibile a quella del pater familias romano o greco (che hanno creato la Civiltà europea d'altronde)?
      È solo una questione di gusto, c'è chi preferisce l'estetica dei gaypride e chi quella dei cavalieri o degli spartani per esempio. Nessuno dei due ha ragione a prescindere: il potere è l'unica verità.

    • @DionysoKostantinos
      @DionysoKostantinos Před 6 měsíci +2

      @@tairo1092 BEVI DI MENO

  • @robertosorrentino1543
    @robertosorrentino1543 Před rokem +4

    Che felice coincidenza: proprio oggi ho preso a prestito "la nascita della biopolitica", questo video sarà una piacevole introduzione. A questo punto avanzo la richiesta di una lettura del "secolo breve" di hobsbawm e/o "apologia della storia" di Bloch 😁

  • @paolabusacchi5179
    @paolabusacchi5179 Před rokem +2

    Complimenti professore lei è il migliore

  • @caterinavettori525
    @caterinavettori525 Před rokem

    Grazie professore

  • @alessandropantani3817
    @alessandropantani3817 Před rokem +3

    Il potere può anche creare ad hoc situazioni eccezionali fondate su false informazioni e manipolazioni della realtà (vedi la persecuzione degli ebrei in Germania) oppure può approfittare di situazioni in parte vere e reali prendendole a pretesto e manipolandole al fine soggiogare e discriminare ancor di più alcune categorie, quello che è successo, a mio avviso, con la pandemia e tutto ciò che conosciamo...
    Comunque, a parte questo, lezione molto chiara e approfondita, complimenti!

  • @danielemalaponte3315
    @danielemalaponte3315 Před rokem

    Bravissimo

  • @Cicalonion
    @Cicalonion Před rokem +2

    Lei è un grande !

  • @user-xf4qo1tw2k
    @user-xf4qo1tw2k Před rokem +2

    Può fare il video su sorvegliare e punire?

  • @nicholaspietropaolo8380

    Che gran pensatore. Il migliore tra i migliori. Lezione chiara e completa. Complimenti!

  • @giovannasilenu7967
    @giovannasilenu7967 Před 7 měsíci

    Il controllo dell'economia, delle libertà individuali, delle forniture energetiche, del cibo, dell'approvvigionamento idrico, per arrivare alla libertà di cura; questo é il vero controllo.

  • @matteopacitto3776
    @matteopacitto3776 Před rokem

    ciao Scrip, volevo farti notare che il video del corso di filosofia su Melisso di Samo è posto cronologicamente in modo errato e lo dà disonibile, al contrario di tutti gli altri, solo per gli utenti abbonati .

  • @maurohuertayoutube
    @maurohuertayoutube Před rokem +1

    Puntata molto interesante (ma, really you don’t see the Green Pass and vaccination as part of the Social Control the same way of the classic view of Foucault?? Talking about normalization…..ja….(non parlo Italiano ma capisco un puó…parlo spagnolo e inglese….e il autocorretore e fastidioso per scribire)…..good topic….sempre attuale…..👍

  • @urbanonero7763
    @urbanonero7763 Před rokem +1

    Il potere può anche modificare una situazione da normale ad anormale ...

  • @rosagiannatempo314
    @rosagiannatempo314 Před 9 měsíci

    Professore mi scusi…vorrei sapere se poi ha realmente fatto un video su Sorvegliare e Punire, ne avrei bisogno tantissimo!! In più , mi saprebbe spiegare perché secondo Foucault il Sapere è stratificato e il Potere no? La ringrazio in anticipo immensamente e spero mi possa rispondere al più presto. Come avrà capito, forse, ho l’esame di Filosofia a breve 😅😅😅😅sul concetto di Potere di Foucault. Grazie ancora!

  • @massimoitalia2844
    @massimoitalia2844 Před rokem

    Ótimo

  • @marcellobelletti9247
    @marcellobelletti9247 Před rokem +1

    All'interno della tua chiarezza espositiva, che apprezzo molto e di cui mentre lavoro spesso mi "servo", il passaggio sulla sessualità, con la solita sequenza delle presunte discriminazioni odierne mi ha lasciato basito. Veramente pensi che la limitazione al desiderio sia un'imposizione del potere? E se io un giorno volessi le ali? Un conto sono le limitazioni al comportamento (che comunque ci saranno sempre a meno che uno non si isoli in un mondo tutto suo, in preda al delirio), ma qui ci si spinge all'identità dell'essere. Portando all'estremo il ragionamento, la prima intrusione del "potere" è antecedenze alla nostra nascita allora. Perché sono nato senza che nessuno me ne chiedesse il permesso?

    • @tairo1092
      @tairo1092 Před rokem

      Foucault è l'incarnazione della Morale degli Schiavi contro cui si scagliò Nietzsche.

  • @biagiapo18
    @biagiapo18 Před rokem

    Il problema delle etichette è il loro nesso intrinseco con l'identità e l'umana volontà della sua affermazione. Per affrancarci dal potere saremmo disposti a rinunciare alla nostra identità? Il potere, e chi lo detiene, ci conoscono bene. E molto spesso hanno la meglio. Foucault ha individuato il problema, ma ha offerto soluzioni? Individuare problemi non è difficile, ma alle soluzioni, soprattutto quelle applicabili, ci arrivano in pochi.

    • @DionysoKostantinos
      @DionysoKostantinos Před 6 měsíci

      DATO CHE OGNUNO DI NOI SUBISCE ED ESERCITA IL POTERE, LA SOLUZIONE SECONDO FOUCAULT, È RIVOLUZIONARE SÈ STESSI.

  • @CamataEmanuele
    @CamataEmanuele Před rokem +2

    2022.09.29 G

  • @user-kv5iu2gy1r
    @user-kv5iu2gy1r Před 4 měsíci

    Sto cercando testi sulle droghe di Foucault, qualcuno può aiutarmi?

  • @pierpier7806
    @pierpier7806 Před 5 měsíci

    Talvolta quando parli della contemporaneità abbiamo visioni diverse (es immigrazione e carceri): però i tuoi riassunti filosofici sono chiarissimi... Con riferimento a Le parole e le cose con le sue 3 Epistemi che sarebbero Anti Storicismo Hegeliano, questa ê la lettura prevalente di Focault, personalmente non la condivido. Hegel infatti disse: quando i cambiamenti Quantitativi si Accumulano (Haifhebung) nel Tempo poi ad un certo punto emerge un Salto Qualitativo... È il vecchio paradosso del sotiride: se ad 1 granello aggiungo 1 altro granello ho 2 e poi 3 granelli .. ma ad un certo punto dopo molti strati lo chiamerò Mucchio ... Mi pare di aver capito che anche Toni Negri (gli farai una puntata???) diceva che con le Rivoluzioni ci sono degli Incendi che rompono la Continuità del Mondo... Anche lui si credeva di Ripudiare la Dialettica Hegeliana. La differenza tra Hegel vs Focault Negri è a mio parere un altra: Hegel ê Ottimista con Idea Assoluta e Prussia the best. Foucault e Negri si trovano Male nel Capitalismo e son Pessimisti. Per quel che riguarda le Scienze mi pare una Critica al Positivismo di Conte che voleva estendere alla Sociologia il Metodo Scientifico quasi Galileiano. Basta vedere oggi la Matematizzazione anche della Sociologia e delle ricerche Psicologiche oltre che Economiche ed i Sondaggi Politici. La stessa dizione Scienze Umane è un Ossimoro Riduzionista: la Persona Moderna che non crede + nell'Anima Spirituale e crede Materia = Cervello = produce la Mente è la causa Proroga del Riduzionismo Nichilista.

  • @etivengoacercare4681
    @etivengoacercare4681 Před 5 měsíci

    Grazie molto interessante. Unico appunto la psicologia ha definito che l'omosessualità è patokogia.

  • @marcellascala4715
    @marcellascala4715 Před rokem +1

    Meravegia!!!

  • @francescosandrin1035
    @francescosandrin1035 Před rokem +1

    l'emergenza è un'astuzia del potere...

  • @marcbloch6651
    @marcbloch6651 Před rokem

    Come mai lui non voleva definirsi strutturalista ?

  • @maddalenastamati6590
    @maddalenastamati6590 Před 10 měsíci

    40.40

  • @danieleferrari8948
    @danieleferrari8948 Před měsícem

    La lettura che contrappone Marx a Foucault non mi convince. Certo, la lettura di Marx è generale e quella di Foucault è micro , tuttavia, a stabilire ciò su cui si basa il potere è la classe dominante che attraverso questo mantiene il suo dominio.
    Tanto più che le scienze umane ( e il loro linguaggio) così come le istituzioni totali , dalla clinica alla scuola, al carcere, ( metafora della natura totalitaria del sistema capitalistico) sono funzionali a correggere quei comportamenti disfunzionali rispetto alle logiche della produzione nel sistema capitalistico. Tutte le strutture sociali all'interno delle quali si esercita una qualche forma di dominio, sono generate in funzione dei rapporti di produzione o secondo la loro logica.
    L' esempio che fa dell'operaio sfruttato che sfrutta la moglie , è calzante ma bisogna orecisare che egli lo fa all'interno di un'istituzione ( la famiglia ) che nasce per garantire i rapporti di produzione ( attraverso la riproduzione).
    Credo che il pensiero di Foucault non si contrapponga a quello Marxiano ma che lo integri, specificandolo !

  • @mapinardi80
    @mapinardi80 Před 8 měsíci +1

    Marx è ancora attuale

  • @robertomognoni
    @robertomognoni Před 11 měsíci

    Lezione davvero davvero bella, utile e assolutamente di attualità; grazie
    Dalle 2 etichette di genere del passato oggi ne abbiamo infinite ed ho sempre pensato che dobbiamo eliminarle, non accettarle, uscire dalle scatole nelle quali veniamo rinchiusi, noi siamo noi, unici e basta. Ma ora dobbiamo chiederci il perché… perché il potere ci vuole inscatolare
    Nel caso delle etichette sul genere forse per demolire i nostri punti fermi? Per distruggere i pilastri della nostra società? Perché una società senza fondamenta è facilmente manipolabile e governabile? Sarebbe bello aprire un dibattito.
    Interessantissime anche le riflessioni sul biocontrollo, la biopolitica (anche col Greenpass, vaccini obbligatori ecc.) Foucault ha visto molto avanti !
    Le chiedo professore quali Libri di Foucault mi consiglierebbe
    Grazie ancora

    • @marcopaparo8590
      @marcopaparo8590 Před 10 měsíci +1

      Non sono il professore, ma penso comunque di poterti dare una risposta. I testi di Foucault, purtroppo, sono piuttosto ostici, ma per fortuna la maggior parte della sua ricerca non è data dai libri che ha pubblicato, bensì dalle interviste, dai seminari e dai corsi al Collège de France, più accessibili. Ti consiglio prevalentemente, perciò, questi corsi, editi e trascritti da Feltrinelli

    • @tairo1092
      @tairo1092 Před 6 měsíci

      @@marcopaparo8590 Foucault insegna che l'unica verità è il potere.
      Ogni discorso morale quindi è solo volto a potenziare la fazione che ci sta simpatica, non a cercare la verità.
      A lui stavano simpatici i gaypride, i trans cane e quella roba lì, ad altri piacciono più i taliban che cavalcano tra i monti sotto le stelle: nessuno dei due ha ragione o torto.
      Il pensiero alla base di tutto ciò che scrive quindi è molto facile.

    • @tairo1092
      @tairo1092 Před 6 měsíci

      @@marcopaparo8590 Poi concordo col dott.Mognoni, le diversità sono infinite e arricchenti, si può essere cannibali, necr0fili, copr0fili, femminofili al di là di ogni possibile scatola morale, verso libertà senza fine danzanti su arcobaleni.
      Jack lo Squartatore era un foucaultiano ante-litteram, come Sade, che glorificava l'inc€st0.
      Maestro Foucault ti amiamo.

    • @federicoTM
      @federicoTM Před 4 měsíci

      Rispetto al desiderio , biopolitica dIrei però che attualmente mentre la mainstream occidentalista promette inclusioni e libertà fluida e fine dei controlli , su altri versanti le recinzioni del potere finanziario capitalista spingono guarda caso alle nuove imposizioni di ID , identità digitali , Cbdc , moneta elettronica programmabile dallo Stato , moltiplicazione di video camere di controllo che rendono possibile uno stato di sorveglianza continuo in remoto in tempo reale su tutte le nostre abitudini , e scelte libere che , con varie scuse e giustificazioni , create ad hoc possono dar vita a esclusioni e sanzionamenti sociali , a seconda che il cittadino non sia allineato con pretestuose decisioni basate sulle nuove religioni di una scienza assoluta ( cioè senza dibattito tra modelli diversi ma finanziata e orientata verso finalità già decise , con esclusione di voci dissidenti , comtrargomenti scomodi ) : e giustificate dal sistema comunicativo e politico vigente con il noto triste motivetto capzioso : lo facciamo per il nostro bene . Certo : loro lo fanno per il nostro bene , peccato che questo bene sia ottenuto con regimi capillari di tecnk sorveglianza , esclusione per chi non apprezza questo bene e non lo ritiene per nulla un bene oggettivo , persink ottenuto attraerso la spinta alla dielazione reciprrica . Foucault tra l'altro non ha mai delimitato tale funzionamento del potere ai tempi normali ( normali ?) , ma ha qualunque periodo : carestie , epidemie , guerre. Il potere non dorme mai . Anzi approfitta e esibisce il suo linguaggio e coercizione approfittando , facilitando proprio periodi eccezzionali per ottenere maggior potere , controllo , e cittadini stessi che attuino esclusioni , etichetature di sfregio alle minoranze non allineate .

  • @elisanebuloso726
    @elisanebuloso726 Před 3 měsíci

    Egregio, nulla da aggiungere.