Gramsci: la vita e il pensiero

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 27. 06. 2024
  • Acquista il mio nuovo libro, “Anche Socrate qualche dubbio ce l'aveva”: amzn.to/3wPZfmC
    Ecco il primo di una serie di due video dedicati al pensiero di Antonio Gramsci: partiamo dalle premesse (anche biografiche) della sua riflessione e dalle critiche al positivismo e all'idealismo.
    Sommario dei contenuti:
    00:00 Intro
    01:16 Chi sono (e cosa faccio qui)
    02:20 Torino e le proteste
    10:39 I quaderni del carcere
    18:56 Contro il determinismo
    28:30 Gli errori di Croce
    35:33 Centralità della prassi
    41:22 Conclusione
    📚 Libri per approfondire:
    - I quaderni dal carcere: amzn.to/3z5pXEl
    - Una biografia di Angelo d'Orsi: amzn.to/3mEzEVp
    Altri video citati:
    - Giolitti e il Partito Socialista: • L'Italia di Giolitti
    - Il biennio rosso in Italia: • Il biennio rosso e la ...
    - La nascita del Partito Comunista d'Italia: • Il biennio rosso e la ...
    - La playlist su Croce: • Benedetto Croce
    - Struttura e sovrastruttura in Marx: • Marx: il materialismo ...
    - Tutti i video di filosofia, in ordine: • Corso di filosofia
    - Tutti i video di storia, in ordine: • Corso di storia
    - La playlist con tutte le puntate del podcast "Dentro alla filosofia": • Dentro alla filosofia ...
    - La playlist con tutte le puntate del podcast "Dentro alla storia": • Dentro alla storia (po...
    Se volete altre informazioni culturali, questa volta in forma scritta, potete trovarle anche sul sito che curo ormai da molti anni: www.cinquecosebelle.it. Lì potete anche iscrivervi alla newsletter domenicale, in cui faccio un riassunto di tutto quello che viene pubblicato sul sito durante la settimana.
    Se invece volete rimanere in contatto direttamente col sottoscritto, mi trovate qui:
    - Newsletter settimanale: scrip.substack.com/
    - Sito (con anche informazioni sui libri che ho pubblicato): www.ermannoferretti.it
    - Twitter: / scrip
    - Facebook: / scrip
    - Instagram: / scrip
  • Zábava

Komentáře • 50

  • @salvatoreciriolo1829
    @salvatoreciriolo1829 Před 2 lety +69

    Da ragazzino rimasi sorpreso dalle prime dichiarazioni rilasciate dal centrocampista Socrates appena giunto in Italia. Correva l'anno 1984, al grande centrocampista brasiliano ingaggiato dalla Fiorentina gli fu chiesto: "Chi è l'italiano che stima di più, Mazzola o Rivera?" "Non li conosco - rispose Socrates - Sono qui per leggere Gramsci in lingua originale e studiare la storia del movimento operaio".

  • @manuelaindirli891
    @manuelaindirli891 Před 24 dny +1

    Uno dei tanti eroi della Liberta'❤

  • @flaviapaulesu-wz1xy
    @flaviapaulesu-wz1xy Před rokem +4

    Carissimo professore, conoscere personaggi come Antonio Gramsci, che anche dal carcere riusciva a scrivere le sue lettere, ci fa capire come la forza d'animo ( volontà) sia il vero motore della nostra esistenza.
    Grazie Ermanno 😃!

  • @Giannifan1
    @Giannifan1 Před 2 lety +10

    grazie per non essersi dimenticato di Gramsci...

  • @michelebettella855
    @michelebettella855 Před 2 lety +10

    Gramsci è stato sempre il mio punto di riferimento come pensiero politico e filosofico: dirigente politico e filosofo con una davvero molto rara sensibilità

  • @flaviapaulesu-wz1xy
    @flaviapaulesu-wz1xy Před rokem +1

    Fiero ritratto del grande Antonio Gramsci!

  • @carmelocaruso4550
    @carmelocaruso4550 Před 2 lety +3

    In effetti mancava questo importante autore e storico, grazie

  • @sorayar.791
    @sorayar.791 Před 2 lety +1

    Fantastico video! Grazie.

  • @paolabusacchi5179
    @paolabusacchi5179 Před 2 lety +2

    Complimenti professore lei è bravissimo

  • @zanailgrande
    @zanailgrande Před 2 lety +8

    Credo sia importante ricordare che Gramsci è l'intellettuale italiano più STUDIATO E TRADOTTO AL MONDO. Nessun altro intellettuale italiano riscuote, nell'intero globo, un interesse così elevato. é davvero triste pensare che nei nostri licei questo studioso, che è forse il più importante ed attuale pensatore italiano del 900, sia poco considerato o addirittura "tagliato". Segni dei tempi...

    • @silvio3454
      @silvio3454 Před rokem

      André...no,non è "il segno dei tempi"...bensì e' il servilismo elevato all'ennesima potenza!..Giusto per ottemperare ai desiderata di consorterie che, ormai da tempo regolano gli umori della piazza.Giusto per ingentilire con un eufemismo, i nauseabondi "miasmi mentali" emessi da cotanta oscurantista marmaglia...

  • @vincenzoromano7650
    @vincenzoromano7650 Před 2 lety

    Grazie per questo prezioso video

  • @rafaelguillen9980
    @rafaelguillen9980 Před rokem

    Sei un grande, grazie mile

  • @fabriciodavidgallo.4878

    tutto chiarisssimo 😀, salute d'Argentina

  • @lillibetmacedonia5591
    @lillibetmacedonia5591 Před 2 lety

    interessantissimo, grazie.

  • @AnnaRicci-jr9nm
    @AnnaRicci-jr9nm Před 9 měsíci

    Grazie professore

  • @giovanniguglieri5287
    @giovanniguglieri5287 Před 2 lety +1

    Grazie

  • @giovannivaccaro2324
    @giovannivaccaro2324 Před 2 měsíci

    Gramsci è molto studiato anche in America Latina.

  • @maurizioulpiani9695
    @maurizioulpiani9695 Před 2 lety +1

    Prof buongiorno. Il secondo video quando uscirà ? Grazie

    • @scrip79
      @scrip79  Před 2 lety

      Spero ai primi di gennaio.

  • @danielemalaponte3315
    @danielemalaponte3315 Před rokem +1

  • @Giannifan1
    @Giannifan1 Před 2 lety

    @scrip a quando una lectio magistralis su Derrida?

  • @user-oy9ir6qz8u
    @user-oy9ir6qz8u Před 8 měsíci

    Sarebbe bella una puntata sul pensiero di togliatti e berlinguer

  • @danielebaldicchi6793
    @danielebaldicchi6793 Před 2 lety +3

    Prof non è assolutamente vero Gramsci nei paesi del america latina è molto studiato

  • @CamataEmanuele
    @CamataEmanuele Před 2 lety +1

    2021.12.28 A

  • @fabiolosurdo9059
    @fabiolosurdo9059 Před 11 měsíci

    Lui è stato letto in tutto il mondo dell'intellettuale

  • @silviamari5230
    @silviamari5230 Před 2 měsíci

    Diciamo che nell'esperimento il gatto non era necessario. Bastava semplicemente dire che la bottiglietta avrebbe potuto essere sia rotta che sana.
    Questi grandi cervelloni . Povero gatto 🐈. Viva il gatto

  • @GiuseppePasquali2780
    @GiuseppePasquali2780 Před 2 lety +2

    Professore, mi permetto di consigliare sul tema il saggio di Fusaro "Bentornato Gramsci", pubblicato dalla casa editrice "La Nave di Teseo". Un lavoro che non raggiunge il livello di "Bentornato Marx" con il quale il filosofo torinese si è fatto conoscere al grande pubblico, ma che rappresenta comunque un lavoro intellettualmente onesto sulla figura del grande studioso sardo.

  • @OPalestrantedaPAZ
    @OPalestrantedaPAZ Před rokem

    Comunismo non mi piace a fatto

    • @michelepaciacconi5019
      @michelepaciacconi5019 Před 9 měsíci

      Nemmeno la lingua italiana a quanto pare! 😂

    • @ConcettaLaScala
      @ConcettaLaScala Před 8 měsíci

      C'è ne faremo una ragione

    • @qwerty778
      @qwerty778 Před 2 měsíci

      Beh cuba oggi non sarà ricca ma su certi aspetti se la passa meglio dell'america

  • @edoardojanniello4863
    @edoardojanniello4863 Před 2 měsíci

    Il capofila di tutti i cattivi maestri, colui che ha instillato l'odio e il disprezzo verso l'italianità e la sua grande e vera cultura nonché identità!

  • @fanuelmascia5476
    @fanuelmascia5476 Před 2 lety

    Spiaze ma questa la salto, faccio sempre molta fatica a riconoscere come filosofo chi non aveva neanche conseguito una laurea

    • @pietrobiello7910
      @pietrobiello7910 Před 2 lety +4

      aristotele era laureato?

    • @fanuelmascia5476
      @fanuelmascia5476 Před 2 lety +3

      @@pietrobiello7910 🤣🤣🤣🤣 non vale neanche la pena di risponderti... Buon anno 🥂

    • @pietrobiello7910
      @pietrobiello7910 Před 2 lety +2

      @@fanuelmascia5476 convinto tu

    • @salvatoreciriolo1829
      @salvatoreciriolo1829 Před 2 lety +4

      Sopra c'è un mio commento ma non sono laureato. Chiedo umilmente scusa...

    • @fanuelmascia5476
      @fanuelmascia5476 Před 2 lety

      @@salvatoreciriolo1829 quindi non sei un filosofo giusto ? Probabilmente sei solo un comunista per questo rispondi seccato al mio commento, ti capisco succede spessissimo perché in questo periodo in Italia non soffia un buon vento per voi. Tanti auguri 🥂 Buon anno anche a lei

  • @orielseti6256
    @orielseti6256 Před 7 měsíci

    Gramsci non è ne il primo e ne sarà l'ultimo personaggio che si sveglia al mattino è dice "devo cambiare il mondo".

    • @qwerty778
      @qwerty778 Před 2 měsíci

      Non è quello, erano ideali rivoluzionari marxisti, prenderli per semplici personaggi o pazzoidi che vogliono cambiare il mondo è sintomo di ingoranza e superficialità