La filosofia di Emil Cioran

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 29. 06. 2024
  • Acquista il mio nuovo libro, “Anche Socrate qualche dubbio ce l'aveva”: amzn.to/3wPZfmC
    Emil Cioran è un filosofo particolare, molto apprezzato - soprattutto in anni recenti - per il suo estremo nichilismo. Ecco il suo punto di vista
    Sommario dei contenuti:
    00:00 Intro
    02:04 Chi sono (e cosa faccio qui)
    02:55 Tra Romania e Germania
    13:09 Apolide in Francia
    17:57 Nascita e suicidio
    27:44 Nichilismo e assurdo
    31:36 Ironia e fallimento
    35:23 Gli antichi e Nietzsche
    36:46 Conclusione
    📚 Libri per approfondire:
    - "L'inconveniente di essere nati": amzn.to/3wAHz8p
    - "Al culmine della disperazione": amzn.to/3r9WnK5
    - "Storia e utopia": amzn.to/3ej1Ed0
    - "La tentazione di esistere": amzn.to/3hDj8TB
    Altri video citati:
    - I cinici: • I cinici e Diogene
    - La filosofia del primo Heidegger: • Il primo Heidegger
    - Il pensiero sulla vita di Bergson: • Bergson: il tempo e la...
    - L'esistenzialismo di Sartre: • Jean-Paul Sartre
    - Schopenhauer e il suicidio: • Schopenhauer: le vie d...
    - Tutti i video di filosofia, in ordine: • Corso di filosofia
    - Tutti i video di storia, in ordine: • Corso di storia
    - La playlist con tutte le puntate del podcast "Dentro alla filosofia": • Dentro alla filosofia ...
    - La playlist con tutte le puntate del podcast "Dentro alla storia": • Dentro alla storia (po...
    Se volete altre informazioni culturali, questa volta in forma scritta, potete trovarle anche sul sito che curo ormai da molti anni: www.cinquecosebelle.it. Lì potete anche iscrivervi alla newsletter domenicale, in cui faccio un riassunto di tutto quello che viene pubblicato sul sito durante la settimana.
    Se invece volete rimanere in contatto direttamente col sottoscritto, mi trovate qui:
    - Sito (con anche informazioni sui libri che ho pubblicato): www.ermannoferretti.it
    - Twitter: / scrip
    - Facebook: / scrip
    - Instagram: / scrip
  • Zábava

Komentáře • 33

  • @silviapieri5506
    @silviapieri5506 Před 17 dny +2

    Bella lezione, grazie. Adoro Cioran, l'ho conosciuto leggendo un suo aforisma" Più facciamo progressi interiori più diminuisce il numero di coloro con cui possiamo realmente comunicare". Niente di più vero.

  • @giuliofarnese6632
    @giuliofarnese6632 Před 3 lety +16

    cioran ha detto quello che sentiamo in molti e molto precisamente (e solo che nn vogliamo assolutamente accettarlo)

  • @emaINSIDE
    @emaINSIDE Před rokem +2

    Commovente...
    Mai pensavo vi fosse una "Filosofia" nella quale rispecchiare quella misantropia e quel nichilismo che sento così preponderanti❕

  • @santomariomaugeri4350
    @santomariomaugeri4350 Před rokem +2

    Complimenti per la sua chiarezza espositiva .

  • @Samuel-iu3ln
    @Samuel-iu3ln Před 9 měsíci +1

    Grazie per la lezione appassionante spiegata benissimo. Che fortuna per chi a scuola ha un prof come lei.

  • @matteocatalano3167
    @matteocatalano3167 Před 2 lety +1

    Grazie di tutto. Amavo già la filosofia. Lei è riuscito a farmela amare ancora di più.

  • @antongiuliocavalliere3082
    @antongiuliocavalliere3082 Před měsícem

    Caro Ermanno, di Cioran ti suggerisco vivamente "La speranza è più della vita". Riporta l'intervista di Cioran ad un giornalista della Radio pubblica tedesca. È un piccolo libro che peraltro è in vendita ad un piccolissimo prezzo.

  • @angelobusillo5352
    @angelobusillo5352 Před 2 lety +1

    😍Wow... Grazie prof! Sempre il numero uno! 🏆🏆

  • @ugoalbion7141
    @ugoalbion7141 Před 2 lety +1

    Buon giorno Prof. Il mio nome e' Ugo Albion. La seguo e ascolto con attenzione i suoi video da molto tempo. La ritengo un ottimo insegnante, intelligente, preparato e capace di creare attenzione presso chi desidera ascoltarla. Tempo fa le ho chiesto, con tutta umilta', di potermi aiutare a comprendere, o meglio a dare una interpretazione personale al Marinaio di Fernando Pessoa. Lei ha messo le mani avanti, dicendo che non si trova adeguato ad affrontare il lavoro di Pessoa. Io, Bastian contrario, la ritengo perfettamente adeguato a spiegare ed affrontare gnoseologicamente la lettura del Marinaio di Pessoa. Ritengo che nei suoi video dedicati alla letteratura, analizzata e spiegata attraverso parametri filosofici, lei possa intervenire propositivamente a dare una sua visione ermeneutica per cio' che le propongo. Sarei profondamente onorato di potermi interfacciare con lei sull'argomento. Sarei invece felice se lei dedicasse un video a spiegare filosoficamente cio' di cui sopra. Non si dimentichi, Professore Ferretti che Pessoa e' stato considerato un grande filosofo da Alain Badiou e da Gilles Deleuze. Grazie Prof Ferretti Scrip

  • @dorinaelena9575
    @dorinaelena9575 Před 11 měsíci +1

    Grazie! Bello sentire che parla di una personalita romena!!! Buon lavoro!!!

  • @paolabusacchi5179
    @paolabusacchi5179 Před 3 lety +3

    Complimenti vivissimi per la sua cultura

  • @evodiamarino4167
    @evodiamarino4167 Před 3 lety +2

    Ciao Ermanno, intanto le voglio ringraziare moltissimo per le sue lezioni che ho ascoltato per aiutarmi a passare l'esame di storia moderna e c'è l'ho fatta con la votazione di 27/30. Le vorrei chiedere una cosa però, se è possibile ovviamente, potreste parlare solamente dei rivoluzionari della rivoluzione francese (Robespierre, Saint-Just, Desmoulins, Danton,etc) Grazie mille, sei un bravo insegnante e interessante le sue video lezioni. Buona serata a lei.

  • @maxbottini7987
    @maxbottini7987 Před 2 lety +1

    Molto bella questa lectio! Bravo

  • @Karlushy
    @Karlushy Před 7 měsíci

    Bellissimo! ❤ grazie!

  • @lucaicipo8803
    @lucaicipo8803 Před 3 lety +2

    Bravissimo

  • @salvatoreciriolo1829
    @salvatoreciriolo1829 Před 2 lety +2

    Certo che Schopenhauer rispetto a Cioran era un inguaribile ottimista. Ma proprio - e non solo - per via di questo suo inquietante pessimismo, non penso che la conseguenza di un mancato suicidio abbia come effetto una scelta di vivere - come pensa Cioran - ma contempli piuttosto la scelta di sopravvivere.

  • @danilalisci3384
    @danilalisci3384 Před 3 lety +4

    Aspettiamo la lezione sul teatro dell'assurdo! ;)

  • @carmelocaruso4550
    @carmelocaruso4550 Před 3 lety +1

    Interessante il confronto con Cioran. Tra la mia piccola filosofia e la sua, preferisco ancora la mia: se non ci sono sofferenze insopportabili, la vita è sempre bella, vale la pena di viverla perché piena di stimoli e di piaceri quotidiani🙂, grazie per questa spiegazione, complimenti per i 15.000 iscritti, meritatissimi...

  • @nietzsche4342
    @nietzsche4342 Před rokem

    Per la forza del suo pensiero nichilista da mettere accanto a Nietzsche .Anche se Nietzsche è più potente.
    I suoi libri mi sono serviti molto l'ho preferito a Giacomo Leopardi, e personalmente lo ritengo un grande pensatore ,continuerò a studiarlo.
    Gran bel video.
    Prof. lei è davvero bravo!

  • @maxbottini3714
    @maxbottini3714 Před rokem

    Buonasera prof. mi domando se farà una lectio su Octavio Paz. Grazie

  • @mariagreco6142
    @mariagreco6142 Před 3 lety +2

    scrip, volendo usufruire del bonus 500 per neo diciottenni e volendo approfondire la filosofia di Cioran, avevo pensato di acquistare dei suoi libri. Ci sono dei titoli che consigli più di altri?

    • @scrip79
      @scrip79  Před 3 lety +3

      Ciao, Maria. Partirei da "L'inconveniente di essere nati". Nella descrizione del video ne ho messi poi anche altri, ma io personalmente comincerei da lì.

    • @mariagreco6142
      @mariagreco6142 Před 3 lety

      @@scrip79 grazie mille, allora mi sa proprio che partirò da questo da te consigliatomi. Complimenti per il video!

    • @aidagheorghitoiu3080
      @aidagheorghitoiu3080 Před 2 lety +2

      Al culmine della disperazione, la tentazione di esistere, odissea della lucidità, l'agonia dell'occidente.

  • @danilom1971
    @danilom1971 Před 7 měsíci

    Grazie

  • @pinomalfa7923
    @pinomalfa7923 Před 2 lety

    grandissimo insegnate!

  • @flaviomartignoni9524
    @flaviomartignoni9524 Před 3 lety +2

    Mainlander credo sia il filosofo più nichilista in assoluto.

  • @matjazmazi8405
    @matjazmazi8405 Před 3 lety +1

    Cioran ... anche Carmelo Bene e Fabrizio De Andre' lo adoravano ... ...

  • @danielemalaponte3315
    @danielemalaponte3315 Před rokem +1

  • @CamataEmanuele
    @CamataEmanuele Před 3 lety +2

    2021.07.16 V

  • @luigilucantoni3028
    @luigilucantoni3028 Před 2 lety

    su Mircea Eliade ci vorrebbe una lezione generale, se non l'hai già fatta :-)

  • @Vaessar303
    @Vaessar303 Před 3 měsíci +2

    Cioran, il mio migliore amico metafisico

  • @danielemalaponte3315
    @danielemalaponte3315 Před rokem