La Guerra Grande. Occidenti contro Cina e Russia - Mappa Mundi

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 22. 06. 2024
  • Puntata dedicata al volume di Limes 7/22 "La Guerra Grande", in edicola e in libreria da martedì 9 agosto (qualche giorno prima su Limesonline). In studio Lucio Caracciolo, Giorgio Cuscito e Alfonso Desiderio.
    Puntata registrata il 28/07/2022, prima del viaggio di Nancy Pelosi a Taiwan.
    Per un'analisi del viaggio, leggi l'editoriale di Lucio Caracciolo su Limesonline www.limesonline.com/rubrica/t...
    Il nuovo volume di Limes
    ► www.limesonline.com/la-guerra...
    Il libro di Orietta Moscatelli: P. Putin e putinismo in guerra
    ►www.salernoeditrice.it/prodot...
    Tutti gli approfondimenti sulla guerra in Ucraina
    ►bit.ly/guerra_ucraina_limes
    Guarda tutte le puntate di Mappa Mundi
    ►bit.ly/mappamundi_limes
    Mappa Mundi è una trasmissione di geopolitica
    prodotta da Gedi Visual e
    Limes, rivista italiana di geopolitica ► www.limesonline.com/
    In edicola e in libreria dal 1993, su Internet dal 1997
    Per sapere cos'è Limes ► www.limesonline.com/chi-siamo
    Mappa Mundi è il nome delle antiche mappe medioevali
    Nota: abbiamo attivato il filtro CZcams dei commenti: non sono ammessi link e/o linguaggio offensivo
    #MappaMundi #geopolitica #ucraina

Komentáře • 394

  • @LimesGeopolitics
    @LimesGeopolitics  Před rokem +26

    Questa puntata è stata registrata il 28/07/2022, prima del viaggio di Nancy Pelosi a Taiwan.
    Per un'analisi del viaggio, leggi l'editoriale di Lucio Caracciolo su Limesonline www.limesonline.com/rubrica/taiwan-pelosi-scontro-usa-cina-lucio-caracciolo

    • @intrue5021
      @intrue5021 Před rokem

      Nemmeno avete capito che è la Cina che si difende dalle minacce inculcate dagli USA a Taiwan, da anni...
      stesso modus operandi commesso in Ucraina verso la Russia!
      E fingete di capire i contenuti?
      Che senso ha invadere un Paese che dipende per la maggioraza dalle forniture dalla Cina?

    • @gabrielefilosofi9228
      @gabrielefilosofi9228 Před rokem

      Putin continua a bombardare civili, razziare, occupare terre non sue. A che punto è la denazificazione dell’Ucraina?

    • @intrue5021
      @intrue5021 Před rokem

      @@gabrielefilosofi9228 : no, quelle sono tutte attività iniziate nel 2014, di cui le prove arrivano anche a stanziamenti dall'FMI e dalla Banca Mondiale!
      Ma vi sono le prove di ciò, a differenza dei fake dossieraggi presentati all'ONU!

    • @aristarcomonocalpo5290
      @aristarcomonocalpo5290 Před rokem

      @@captainobvious5628 oh ma io, occidentale, invece comprendo benissimo il modo di ragionare russo. Si tratta di un modo di ragionare che considera di nessun valore l'autodeterminazione dei popoli. Se il popolo ucraino esprime il desiderio di "occidentalizzarsi" lo si annienta. Punto.

    • @aristarcomonocalpo5290
      @aristarcomonocalpo5290 Před rokem +1

      @@nadiaveraldi6486 l'Occidente capisce che la Russia ha una approccio imperialista e oltremodo aggressivo nei confronti dei suoi vicini che poco si allineano ai voleri di Mosca. Ieri la Georgia e la Cecenia e la Crimea. Oggi l'Ucraina. Domani Transnistria e la Moldova. Dopodomani ....

  • @Stockholm17
    @Stockholm17 Před rokem +36

    Volete la guerra? 99.9% no, 0.01% sì. Ok, si va in guerra.

  • @mariacristinaorsini8023
    @mariacristinaorsini8023 Před rokem +9

    Davvero bella puntata anche se ho un'osservazione. Sento spesso ripetere che la Russia in particolare, ma anche la Cina, sono mosse dal desiderio di vedere riconosciuta l'autorevolezza delle loro nazioni. Direi che questo negli ultimi tempi è vero anche e soprattutto per gli USA incapaci a mio avviso, di costruire un rapporto con qualsiasi altra nazione che non sia basato sulla 'sudditanza' (basta vedere la colonia UE). Penso piuttosto che proprio la comparsa di Russia e Cina come superpotenze indipendenti dagli USA sta mettendo in crisi il ruolo 'imperialista' che gli USA vogliono mantenere a tutti i costi.

  • @carminecurro9924
    @carminecurro9924 Před rokem +16

    tutto interessante. Alfonso e' un conduttore impeccabile, colto, preparato, affabile e garbato

  • @HMJM9
    @HMJM9 Před rokem +44

    Si prospetta un periodo di straordinari per Cuscito.

    • @ccaalluuss
      @ccaalluuss Před rokem +3

      mandiamo al mare la Moscatelli nel frattempo ..

    • @HMJM9
      @HMJM9 Před rokem +1

      @@ccaalluuss Vacanza sacrosanta :)

    • @yongjunwu464
      @yongjunwu464 Před rokem +8

      @@access_denied1082 ma che maleducazione

    • @hulkkkhogan
      @hulkkkhogan Před rokem

      @@access_denied1082 diocane la tifoseria per degli analisti, che tristezza

    • @Nome_e_Cognome
      @Nome_e_Cognome Před rokem +3

      @@access_denied1082 capisco il caldo, però meglio moderarsi

  • @theerium
    @theerium Před rokem +10

    4.46 I rapporti tra Cina e Russia dopo lo scoppio della guerra si sono rafforzati, non il contrario. Il Brics si è rafforzato.

  • @chiaravernuccio1619
    @chiaravernuccio1619 Před rokem +16

    Non glielo auguro perché gli voglio bene ma il professor Caracciolo lo vorrei ministro degli esteri.

  • @TheDiegoman78
    @TheDiegoman78 Před rokem +1

    Grazie! Molto interessante.

  • @MayuriK_it
    @MayuriK_it Před rokem +10

    Diciamo che il mondo si sta incasinando sempre più... Sono un po' preoccupato per il nostro futuro.

  • @salvatoreferrara7067
    @salvatoreferrara7067 Před rokem +3

    Grazie Alfonso ottima regia della trasmissione!!

  • @Rebbos97
    @Rebbos97 Před rokem +47

    La maglietta di Caoslandia VS Ordolandia di Alfonso vince tutto

  • @andrearosati6454
    @andrearosati6454 Před rokem +5

    Solo per la tshirt di Alfonso Desiderio questa puntata è fantastica 👏😄

  • @dommag4404
    @dommag4404 Před rokem +2

    Cerco di seguire che sta succedendo nel mondo anche grazie ai servizi di Limes...ma sinceramente sto cominciando a non capire più chi vuole cosa....

    • @rassenlof
      @rassenlof Před rokem

      guarda, il punto è che non è affatto detto che siano gli stessi attori principali a sapere cosa vogliano loro!

  • @valeriopez
    @valeriopez Před rokem

    Fantastici.

  • @alfredobernardini4627
    @alfredobernardini4627 Před rokem +21

    Vi ascolto sempre con vero piacere, mi sembra però che state sottovalutando, nelle vostre analisi come in questo caso, lo strapotere americano sullo spazio. Non pensate che potrà divenire decisivo nei prossimi sviluppi?

  • @amedeomascitti8888
    @amedeomascitti8888 Před rokem +14

    una domanda, se è vero che causa il "malessere americano", gli USA non possono più far la guerra, visto che il popolo americano non lo accetterebbe, in quest'ottica, l'Europa non dovrebbe mostrare un pò più di iniziativa per quanto riguarda il conflitto russo-ucraino? (non faccio riferimento al livello militare, intendo più in ottica di come si vedrebbe l'Europa con o post questo conflitto, è in grado di slegarsi un pò dagli USA e diventare un pò più responsabile in questo senso?)

    • @martinstoccoro2780
      @martinstoccoro2780 Před rokem +4

      suppongo: l’america almeno si chiede se convenga fare una guerra si risponde di no, l’europa neanche pensa che la guerra sia un’opzione

    • @darioghislanzoni4487
      @darioghislanzoni4487 Před rokem

      La UE e' colonia dell'anglosfera e in piu' e' disarmata.Meglio, la NATO e' l'esercito di occupazione imperiale americana.

    • @EsotericAutism
      @EsotericAutism Před rokem

      se i paesi europei spendessero trilioni in armamenti distruggendo lo stato sociale come fanno in america, allora si diventeremmo piu "responsabili".
      questo non succederà per una svariata serie di motivi.

    • @danieledada7995
      @danieledada7995 Před rokem +7

      Non lo vedi cosa pensa la gente? A nessuno frega un cazzo dell ucraina,l importante é non pagare cara la benzina e poi tutte le menate sulle sanzioni anticostituzionale (falsissimo).

    • @danieledada7995
      @danieledada7995 Před rokem +2

      Slegarsi dagli stati uniti non so se convenga non abbiamo grandi eserciti per ripararci da minacce

  • @danielemanzella
    @danielemanzella Před rokem +2

    Qualita' altissima. Niente chiacchere, analisi globale.

  • @andreapusceddu3835
    @andreapusceddu3835 Před rokem +7

    Io preferirei la definizione "Guerra Globale" anche perchè la globalizzazione sembra propio la prima vittima della guerra

    • @andreapusceddu3835
      @andreapusceddu3835 Před rokem +1

      @Ju Kon sono d'accordo con te, è infatti presumibile che si diversificheranno le catene di fornitura delle grandi multinazonali e alla lunga si invertirà il processo di delocalizzazione garantito dal predominio USA che ora viene messo in discussione dai paesi che non fanno parte dell'"impero" americano

  • @giovannimaar1524
    @giovannimaar1524 Před rokem

    Grande Lucio...

  • @marioserraghini2119
    @marioserraghini2119 Před rokem +13

    La maglietta di Afonso dice tutto.😁😁😁

  • @raffaelecaldarelli2070
    @raffaelecaldarelli2070 Před rokem +1

    Eccellente. Tutti estremamente competenti e, nella misura del possibile, chiari e comprensibili. Nel panorama attuale dell'informazione, pressoché totalmente militarizzata ("natizzata"), una voce particolarmente preziosa. Un unico appunto marginale. Se Giorgio Cuscito (peraltro bravissimo, ripeto) potesse evitare l'anglismo "domestico" in luogo di "interno" gli sarei sinceramente grato. Avanti così, comunque.

  • @weach1952
    @weach1952 Před rokem

    bravi tutti voi

  • @giovannimaar1524
    @giovannimaar1524 Před rokem +1

    Grande Limes. Politica vera....

  • @stefanocarbonari1062
    @stefanocarbonari1062 Před rokem +6

    Occidente contro resto del mondo

  • @Mary-cm5yi
    @Mary-cm5yi Před rokem

    Grazie per la informazione

  • @daviderusso1643
    @daviderusso1643 Před rokem +2

    Poiché l'Europa mediterranea è al confine con Caoslandia, dovrebbe essere nostro interesse ragionare secondo prospettive che prevedano strategie di contenimento, gestione e mitigazione dei rischi descritti.

  • @giusypollina7915
    @giusypollina7915 Před rokem +1

    Farsi accettare per una grande potenza indica che questa diventerebbe stabilmente predominante nelle relazioni con altri stati meno importanti con varie conseguenze di diverso genere ,rispetto ad altre potenze dello stesso calibro o quasi ,stabilendo magari nuovi centri di potere ,uno dei quali potrebbe essere come la Russia stessa .?

  • @pietrocattaneo5621
    @pietrocattaneo5621 Před rokem +2

    Quando parlerete della geopolitica dell’Italia? Quali sono state le visioni geopolitiche dalla nascita della nostra nazione e come si sono evolute nei vari periodi?

    • @leonardoroverdeco3555
      @leonardoroverdeco3555 Před rokem +2

      Mai, per non piangere confrontandolo con l' attuale tragicomico abisso di pochezza in cui si trova la nostra nazione a livello di peso e programmazione internazionale

    • @rassenlof
      @rassenlof Před rokem

      Sai come funziona youtube? E' un canale. Entraci. Cerca i video passati. Troverai tanto, TANTO, a riguardo.

  • @annalaurapolverini8232
    @annalaurapolverini8232 Před rokem +1

    Mentre descrivete in modo puntuale e competente quanto sta accadendo tra le tre superpotenze a causa delle loro rivalità , mi sorge spontaneo il dubbio che il resto del mondo, peraltro, numericamente più consistente, sia nuovamente condannato a subire l' arroganza dei più forti.
    Inoltre, appare ormai evidente, che le relazioni commerciali, nonostante il potere della finanza internazionale, siano, di fatto, destinati ad una sempre maggiore chiusura.
    In quanto al riconoscimento della grandezza delle potenze nucleari, mi permetto di esprimere una opinione personale: la vera grandezza dei tre governanti sarebbe tale se in primo luogo si preoccupassero dei destini dell' umanità , del rispetto delle vite umane, del benessere degli ultimi e non dello sfruttamento delle risorse altrui.
    Grandi sono i popoli ,la gente comune, che nelle sofferenze della quotidianità , subiscono ancora una volta le conseguenze di queste ambizioni dissennate.

    • @ritarossi1805
      @ritarossi1805 Před rokem

      I Plutocrati sionisti americani/israeliani sono i veri padroni delle fertili terre nere ucraine e del grano.. i poveri Palestinesi, nulla possono contro il popolo eletto la cui aureola di popolo perseguitato.gli permette qualunque atrocità.. no MORE Bloody Money/no MORE Bloody Dollars

  • @alessandromotter7946
    @alessandromotter7946 Před rokem +3

    Scusate ma qui mi trovo in disaccordo. Che la China stia veramente pensando a riprendersi Taiwan con la forza è pura fantasia. Ai Chinesi basta poter mantenere lo status quo per cui tutti il mondo riconosce Taiwan come territorio Chinese. Tra l’altro sanno bene che un vero e proprio attacco militare, senza neanche uno stralcio di provocazione da parte Taiwanese, potrebbe costargli le stesse sanzioni propinate contro la Russia. Il vero problema per la China è molto più pratico: se Taiwan diventasse veramente paese sovrano basteranno 24 ore prima che basi militari Americane vi si installino, e che gli USA si appostino per controllare il traffico commerciale nello stretto. In breve, basterebbe un accordo chiaro di non ingerenza tra China e USA per evitare la a crisi.

    • @ritarossi1805
      @ritarossi1805 Před rokem

      Taiwan è già una base militare americana dal 1949. Quando vi scortarono dopo averlo ben sostenuto nella guerra civile contro la Cina comunista di Mao il nazionalista Chiang kai shek e il rimasuglio delle truppe del kuomintang..questa è storia .. sicuramente voi la conoscete bene.

    • @alessandromotter7946
      @alessandromotter7946 Před rokem

      @@ritarossi1805 mi risulta che quella base fu chiusa nel 79 a seguito di un accordo tra USA e China. Nel 79 la China era appena agli arbori della sua rinascita economica. Quindi non una minaccia allo strapotere economico e militare degli USA. A oggi gli USA hanno solo un gruppuscolo di una cinquantina di Marines in Taiwan che fanno da “consiglieri” alle forze armate di Taiwan. È di sicuro una presenza sgradita alla China ma non una vera minaccia diretta che si unirebbe alle altre forze USA un po’ ovunque nel continente.

  • @lucianoc.4958
    @lucianoc.4958 Před rokem +11

    il problema degli italiani e' che quello che e' diverso da loro, non lo capiscono, non lo accettano, lo etichettano subito come sbagliato. e questo e' un difetto. si puo sempre imparare qualcosa dagli altri, chi invece si crede il migliore, un giorno si sveglie e si ritrova ultimo in classifica.....che poi e' quello che gia sta succedendo qui......(molti abitanti del cosiddetto terzo mondo, parlano minimo 3 lingue...e qui? vogliamo fare una prova? ne usciremo distrutti

    • @pierpaolo0101
      @pierpaolo0101 Před rokem

      Beh ma vacci nel terzo mondo se ti piace tanto

    • @lucianoc.4958
      @lucianoc.4958 Před rokem

      @@pierpaolo0101 ....dalla tua risposta intuisco che c'e' piu vita dentro a un sasso, che dentro la tua testa. complimenti!! vanne fiero !!!

  • @fioravantevignone2288
    @fioravantevignone2288 Před rokem +2

    Complimenti per il vostro lavoro e la vostra straordinaria attività divulgativa. Se non ho capito male, gli scenari considerati partono tutti dal presupposto che i pericoli per la pace saranno causati dall'aggressività cinese, che si dovrebbe tradurre in futuro anche in qualche iniziativa militare. Perché si esclude che l'aggressore possa essere l'America? Sono secoli che preparano e fanno guerre, vincendole. A me pare che un inevitabile confronto militare tra i due, se ci dovrà essere, è più logico pensare che sia provocato dagli USA, almeno fin tanto che avranno la supremazia che ancora detengono in campo tecnologico, militare e spaziale. La crescita della Cina non è contenibile e non solo per la capacità economica, e probabilmente gli Usa, già in declino in tanti settori devono arrestarla prima che sia troppo tardi per loro. Lo scontro potrebbe essere più vicino di quanto si pensi e, nelle intenzioni degli Usa (senza raggiungere il livello dello scontro nucleare strategico) dovrebbe puntare a distruggere o quasi il sistema produttivo cinese, a frammentare la Cina in più stati, a inglobarla nel sistema occidentale. In questo quadro, la guerra in ucraina dovrebbe servire a tenere la Russia impegnata in Europa contro gli europei, disinteressata dall'altro confronto, che dovrebbe vedere quasi tutto l resto del pianeta spalleggiare gli Usa. Dalla sconfitta della Cina avrebbero tutti da guadagnare, soprattutto Giapponesi, Indiani, Coreani, Mongoli e Russi e con la fine della guerra si aprirebbe quel nuovo ordine mondiale di cui si parla. E' fanta-geopolitica oppure è plausibile un simile scenario?

    • @rivobravo
      @rivobravo Před rokem +2

      La Cina ha 300 lingue parlate che si possono ragruppare in 10 gruppi e i piu' consistenti sono Mandarino e Cantonese. In Cina il Tibet vuole ritornare indipendente, la Mongolia cinese vuole unirsi alla Mongolia e Hong Kong mira a diventare indipendente e un centro finanziario come Singapore. Il partito comunista cinese vuole una condivisione della ricchezza tra zone piu sviluppate e zone agricole, cosa che trova l'opposizione dei primi. Non va dimenticata la situazione anagrafica della Cina, con un forte tasso negativo di natalita' e invecchiamento della popolazione che grava sul bilancio dello stato.

    • @primopellagi6248
      @primopellagi6248 Před rokem +1

      Caro Fioravante, di questi tempi tutto è possìbile. É certo che gli stati maggiori delle potenze da lei menzionate, vàlutano ogni "variante" possibile. Quello che io, da esterno analizzo è questo. Gli USA sanno che il loro màrgine di superiorità si è ridotto, gli USA ed i loro (ns) alleati "anglosassoni" hanno ancora il controllo logistico del globo, ed è questo il vero potere e lo supportano con la potenza della loro US Navy, tuttavia sono consapèvoli che un solo missile ipersònico, di quelli che viaggiano a 3-4000 m di quota, con velocità oltre Mach 6, ovvero quasi inintercettàbili, (e, a quanto pare, la Russia li ha già operativi); è in grado di "neutralizzare" un'intera Task Force navale. Ergo, se la Russia dovesse fornire alla Cina alcuni di quei sistemi (comunque la Cina, sull'Ipersònico, è ad uno stadio più avanzato degli USA), l'Amèrica non potrebbe inervenire alla difesa di Taiwan, pena il "rischio" di annientamento delle forze navali (di superficie) situate nel Mar Cinese. Ho scritto, rischio, non certezza. Sono valutazioni che mi pogo. Magari in soccorso di Taiwan potrebbe bastare la sola Aviazione, poichè, anche per i cinesi, traversare 150 Km di mare, è un grossissimo rischio, e probabilmente non sono ancora in grado di affrontarlo. Chissà, quando saranno pronti ??

  • @orfeo9695
    @orfeo9695 Před rokem

    Io aspetto il video della signora Canali che ci illustra la nuova copertina.

  • @Teide-bz8co
    @Teide-bz8co Před rokem +2

    Una guerra per Taiwan, oltre ad un costo pazzesco, sarebbe una guerra con molte perdite, decine di migliaia, forse centinaia di migliaia di uomini. La Cina non avrebbe problemi ad accettarlo ma in occidente nessuno accetterebbe una cosa simile. Vi immaginate in Italia giustificare 50-100 mila morti... mezzo esercito praticamente? Quindi chi potrebbe aiutare Taiwan? Forse i giapponesi, che sono direttamente coinvolti, forse le Filippine il cui governo è probabilmente sotto influenza USA. Ma sarebbe una guerra per procura, come questa in Ucraina, e alla fine sarebbe inevitabile sconfitta.

  • @Fffrancy
    @Fffrancy Před rokem

    A quando un video sull'artico ????

  • @rassenlof
    @rassenlof Před rokem +1

    Commento faceto: ma le magliette con le cartine? Perchè non venderle :D ???

  • @giuseppesala9793
    @giuseppesala9793 Před rokem +1

    Abbiamo dormito per decenni ed ora, con la guerra alle porte di casa nostra, un risveglio traumatico, ma non siamo secondi a nessuno!!!

  • @bancon5la5h76
    @bancon5la5h76 Před rokem +2

    2:50 la terza guerra mondiale era la "Guerra fredda" ed è finita con la scomparsa dell'Urss....questa è la quarta!
    Un cordiale saluto!

  • @gabrieleguerrini7574
    @gabrieleguerrini7574 Před rokem

    cosa potete dire a proposito della guerra climatica?

  • @loremarket
    @loremarket Před rokem

    Qualcuno può postare il link dei commenti alla scuola internazionale Primakov?
    Su google è introvabile

  • @sergiolessa6265
    @sergiolessa6265 Před rokem +2

    Sono tornato da un anno in Brasile ed è bello vedere come i discorsi in Italia siano ancora fermi e troppo fedele all'Usa e miope geopoliticamente. La Cina non èp stata presa di sorpresa, un mese prima della guerra si sono incontrati Russia e Cina proprio per prepararsi a questo scontro!!!!Purtroppo dovete dire e non viene detto che l'Europa è la vera vittima di questa guerra, la Germania e la sua alleanza con la Russia, che per gli Usa non deve esistere, mai!!!!!!LA Europa, l'Italia deve avere il coraggio di liberarsi della sottomissione Usa e magari riuscirà a vedere il mondo con altri occhi. Il mondo non è con voi, Usa e Europa e non siete il mondo. 85 per cento del mondo non ha votato le sanzioni e non sta applicando. Svegliatevi.

  • @andreaforlani2262
    @andreaforlani2262 Před rokem +9

    Ma non ci può essere un mondo fatto di collaborazione e rapporti commerciali,invece che parlare di guerre visto che tutti sappiamo che una guerra distruggerebbe tutti..quindi non so a chi convenga!

    • @TheDiegoman78
      @TheDiegoman78 Před rokem +1

      Purtroppo ad oggi l'avidità e il bisogno di dominare comandano su molte cose. Anche la guerra è un business.

    • @danieledada7995
      @danieledada7995 Před rokem +3

      Basta 1 stato che la vuole e gli altri son costretti,è per questo che siamo qui.

    • @marcot3868
      @marcot3868 Před rokem +3

      Tu vivi in un mondo post storico di favole del Mulino Bianco, i problemi geopolitici dell'Europa nascono proprio da quelli come te

    • @Pier-wy6dd
      @Pier-wy6dd Před rokem

      In teoria "... mondo fatto di collaborazione e rapporti commerciali...." sembra la panacea. Alla prova dei fatti, e la Storia dell'umanità è esplicita al massimo, le collaborazioni e i rapporti commerciali sono fonte di conflitto come di unione.
      Ci sono mille fattori a determinare come-quando-dove-perché la situazione muti in maniera repentina.
      Se una persona o nazione non trae beneficio alcuno dalla situazione, il conflitto è possibile ("Mors tua, vita mea").
      Se entrambe le parti (persona o nazione) hanno un tornaconto, allora si procede in armonia.

    • @andreaforlani2262
      @andreaforlani2262 Před rokem +2

      @@marcot3868ahahah..non si capisce una mazza di quello che dici..seiil guerriero da tastiera seduto sul divano..va in guerra..ti aspettano in Ucraina..scegli tu da che parte stare..se no sta muto che è meglio

  • @giusypollina7915
    @giusypollina7915 Před rokem

    Discussione non solo interessante ma anche coinvolgente per noi e per il mondo intero in cui si prospetta che di vi si possa insinuare non una Grande Guerra ,ahimè nuovamente ? , ma una Guerra Grande cioè ,potrebbe essere una Guerra più estesa a varie parti , in vari modi di diffusione e in vari modi . Non è certo una prospettiva entusiasmante per chi viva in questo affollato ,piccolo pianeta. Molti aspetti dei punti ,delle zone delle viste aree di Continenti e Oceani ,il Pacifico in particolare , sono state indicate. Sarebbe davvero una lotta gigantesca tra Titani . È qualcosa che non si poteva prevedere ,la globalizzazione ha errato in qualche modo ? Si potrebbe prevedere qualcosa in più di quanto potrebbe accadere. ? Sono sicura che molte teste pensanti ci stiano pensando . L'importante sarebbe che si comprendesse ciò che si dovrebbe evitare e cioè di lasciare alla causalità o a visioni e piani di imprevedibile portata fatti per dare spazio a risoluzioni ad effetto ma inefficaci e distruttive ,di produrre effetti incalcolabili. Meglio risolvere limitando e concentrando le azioni non solo militari si capisce ,e non disperdere le possibilità di relazioni di tutti I tipi per delinare meglio le reciproche richieste ,senza arrivare ai a punti di non ritorno. Grazie molte ,perché ciò che scrivete fa riflettere ciascuno di noi.

  • @edoardorusso3437
    @edoardorusso3437 Před rokem +2

    Ma la maglietta di Alfonso si può acquistare?

  • @Bauscia78
    @Bauscia78 Před rokem +1

    Cuscito leader incontrastato, la Cina spiegata agli italiani.

  • @irmazedda3285
    @irmazedda3285 Před rokem +1

    Speriamo non accada mai...

  • @lucapandini909
    @lucapandini909 Před rokem +1

    beh non è una tattica inusuale quella di accerchiare gli assedianti, già durante l'assedio di Alesia da parte di Giulio Cesare se ne ha una cronaca

  • @BalczoLev
    @BalczoLev Před rokem

    Puntata densa

  • @emanuelelamacchia7079
    @emanuelelamacchia7079 Před rokem +3

    Domanda. Ma Taiwan per il diritto internazionale non fa parte del territorio cinese? Un appoggio formale e militare da parte di USA e alleati non richiederebbe prima il riconoscimento di Taiwan come stato autonomo? Quale sarebbe la differenza legale col riconoscimento delle repubbliche separatiste ucraine da parte della Russia prima dello scoppio della guerra? Se si dovesse votare di nuovo in consiglio di sicurezza dell‘ONU per una decisione simile da parte dei paesi occidentali non si dimostrerebbe l‘inutilitá di questa istituzione decretandone la caduta?

    • @paoloiacona5721
      @paoloiacona5721 Před rokem +1

      Finalmente un commento intelligente, è parte integrante della Cina, quindi la pelosi la tizia che barcolla ha cannato in pieno con la sua venuta

    • @emanuelelamacchia7079
      @emanuelelamacchia7079 Před rokem

      @@paoloiacona5721 grazie, ma la mia era una vera e propria domanda agli esperti più che un commento.

  • @giulianoguerra6763
    @giulianoguerra6763 Před rokem

    Al min. 28 Lucio Caracciolo afferma, su sollecitazione di Desiderio che sottolineava l'imprevedibilita dell'Italia dal punto di vista degli allineamenti geostrategici, che "il trattato non lo vedo bene". Si riferiva al memorandum sulle vie della seta o al trattato del Nordatlantico? Chiedo per un amico

  • @claudiocapelli7507
    @claudiocapelli7507 Před rokem +26

    In un'epoca nella quale bisognerebbe fare fronte comune per contrastare l'emergenza delle emergenze, come si fa ad essere così ottusi, continuando con strategie belliciste per accappararsi territori, risorse energetiche, rotte commerciali, etc., quando. l'umanità, è letteralmente sull'orlo del baratro? Come si fa ad avere una visione così ristretta? Scimme con dei vestiti addosso? Senza offesa per i primati.

    • @angelodichiara7909
      @angelodichiara7909 Před rokem

      Gli umani, in quanto grandi scimmie, sono naturalmente inclini anche alla rabbia e alla violenza. Perciò la guerra è e sarà sempre una costante della natura umana fino alla sua estinzione.

    • @TheDiegoman78
      @TheDiegoman78 Před rokem +3

      Ha perfettamente ragione! Purtroppo le persone che comandano ed hanno il potere sono come i bambini dell'asilo, ognuno vuole tenersi stretti i propri giocattoli, e non li divide con nessuno.

    • @eugenioalongi25
      @eugenioalongi25 Před rokem +7

      Non siamo sull'orlo del baratro. Inoltre gli uomini si adattano.

    • @alfiog71
      @alfiog71 Před rokem +2

      bravo hai detto tutto.

    • @claudiocapelli7507
      @claudiocapelli7507 Před rokem +2

      @@eugenioalongi25 seppur le evidenze scientifiche indichino il contrario, per i nostri figli, mi auguro tu abbia ragione, sull'adattamento, nulla da dire, salvo che servono tempi lunghi, non necessariamente compatibili con la forzatura da noi imposta.

  • @chitextra271
    @chitextra271 Před rokem +2

    Mi sembra che questa puntata sia stata registrata prima degli ultimi eventi... visita USA a Taiwan e uccisione di al-Zawahiri.

    • @begliuccellini
      @begliuccellini Před rokem

      Esatto

    • @marcotritto4503
      @marcotritto4503 Před rokem

      E questo purtroppo dimostra la reale limitatezza delle “analisi” fornite (e da mò…)

  • @SuSEr1976
    @SuSEr1976 Před rokem +4

    Malgrado la grande ascesa in tutti i campi io non ce li vedo gli amici Cinesi in una guerra guerreggiata. Qual è stata l'ultima guerra che hanno vinto? Qual è stata l'ultima guerra a cui hanno anche solo partecipato? Che esperienze recenti hanno in proposito? Lasciando stare il Tibet (3.5 milioni di abitanti) negli ultimi millenni è stata una lotta per mantenere l'integrità e per provare a respingere i vari invasori. Inoltre culturalmente dubito che mettano tante vite in ballo in una guerra, non accettano perdite neanche per il COVID figuriamoci intraprendere una guerra di quella portata. Al limite un blocco navale o pressioni di altro tipo ma una guerra fosse anche solo proxy contro Taiwan non ce la vedo anche per la difficoltà dello sbarco ma anche per via della popolazione cinese dell'isola. Figuriamoci se poi entrano in gioco con USA, Giappone, Corea, Australia,. Inghilterra, Francia ecc. Se ci sarà un passaggio di consegne tra superpotenze la vedo non guerreggiata direttamente tra contendenti, come da Inghilterra a Usa o col crollo del muro di Berlino, uno sfaldarsi più o meno rapido, quindi meglio sedersi in riva al fiume ad aspettare il cadavere del nemico passare.

    • @ccaalluuss
      @ccaalluuss Před rokem

      l'appetito vien mangiando...

    • @ritarossi1805
      @ritarossi1805 Před rokem +3

      La forza della Cina è la pazienza...

    • @mushra77
      @mushra77 Před rokem +1

      Che discorso privo di logica... Che esperienze aveva il popolo mongolo prima della venuta di Gegins Khan? Che esperienze recenti di guerra avevano i macedoni prima dell'arrivo di Alessandro Magno. Quali guerre avevano vinto i Francesi prima dell'ascesa di Napoleone? Ma che discorso è andare a vedere le guerre recenti della Cina? Le condizioni cambiano. Allora io ti dico: quali guerre hanno vinto gli americani post 2 guerra mondiale? Sono 200 anni che creano instabilità nel mondo ma sul campo prendono solo schiaffi alla lunga. La Cina oggi militarmente è una potenza mondiale e sinceramente ho seri dubbi che gli Americani e gli Eropei possano vincere una guerra tra Cina, Russia e India. Vedremo... Tanto manca poco

    • @kunibald128
      @kunibald128 Před rokem +3

      Ci sarebbe l'esempio della guerra di Corea, in cui i Cinesi hanno combattuto, tra gli altri, contro Stati Uniti e Regno Unito, costringendo queste potenze a una rovinosa ritirata.

    • @SuSEr1976
      @SuSEr1976 Před rokem

      @@kunibald128 hai ragione però non finì con una rovinosa ritirata che fu solo un episodio della guerra e anche la Cina era appoggiata da diversi alleati di peso. Dopo alterne vicende la situazione si è stabilizzata circa sul confine precedente all'aggressione da parte della Corea del nord, tutte le parti non erano disposte a subire altre perdite. Comunque spero che non ci siano altre guerre così perché sarebbero ancora più disastrose. Spero che se gli equilibri dovessero cambiare, ciò avvenisse in maniera diversa (come ho scritto). Non sono un tifoso USA o di altre nazioni (ci mancherebbe!), anzi se avessero meno influenza dalle nostre parti ne sarei felice.

  • @Gigi-ou8eq
    @Gigi-ou8eq Před rokem

    Voglio la maglietta del dottor Desiderio

  • @gianlucaparedi2834
    @gianlucaparedi2834 Před rokem

    Ho visto una direttice di banca inchinarsi davanti ad un cliente cinese, mentre trattava con sufficienza clienti italiani. Forse non era un caso.

  • @micheletumbarello5162

    Analisi ottima ma il confronto go-scacchi... lasciamo perdere...gli scacchi sono molto più complessi di questo

  • @gabner32
    @gabner32 Před rokem +2

    Questa volta sarà guerra mondiale veramente

    • @stefano5460
      @stefano5460 Před rokem

      Ma per favore!!!!! Quale guerra mondiale? Nessuno beneficerà di questo improbabile scenario apocalittico che tu prospetti.

  • @LuckyRowlands
    @LuckyRowlands Před rokem +8

    Noto che da quando Fabbri non fa più parte di Limes la rivista è meno filo-americana rispetto a prima

    • @paoloschinocca1242
      @paoloschinocca1242 Před rokem

      Che intendi?

    • @LuckyRowlands
      @LuckyRowlands Před rokem

      @@paoloschinocca1242 quello che ho scritto

    • @Iker_Skywalker
      @Iker_Skywalker Před rokem +1

      No non ha senso essere filo-qualcosa se parli di geopolitica vuoi dare una visione generale della situazione

    • @rassenlof
      @rassenlof Před rokem

      Ah sì, le solite accuse a Limes (ed ex-Limes) di essere dei russofili filonato fascisticomunisti e ovviamente dei sovranisti europeisti. Classico.

  • @alexandrabalan6060
    @alexandrabalan6060 Před rokem

    Top Cuscito che ci ha preso su Taiwan

  • @michelapalmisano3563
    @michelapalmisano3563 Před rokem

    🌞🙋‍♀️

  • @Dr7-1
    @Dr7-1 Před rokem

    Domanda per Laura di tipo tecnico. Perchè Taiwan ha scelto di colorarla di arancione nel definirne la pertinenza marittima?

  • @robertarusso4506
    @robertarusso4506 Před rokem +1

    La guerra grande...sono molto spaventata e nello stesso tempo incuriosita. Ma spero di non fare in tempo a vedere la nostra Europa in rovina

  • @dordagiovex9989
    @dordagiovex9989 Před rokem +6

    L Ucraina svolge lo stesso ruolo rivestito dalla guerra civile spagnola prima della Seconda Guerra Mondiale? Come test di armi e tattiche e per creare alleanze dopo un lungo periodo di "pace" prima dello scontro vero? In questo caso Usa riflette il ruolo dell'Inghilterra ( potenza regnante con l'espansione in est Europa della sua rete di alleanze) e Brics della Germania (potenza in ascesa/Challenger). E l europa messa in crisi negli approvvigionamenti energetici e forse resa un alleato insicuro, come allora l' Italia privata del carbone dalla alleata "perfida Albione"? (Una avvisaglia di questo forse il trattato cinese di Conte, fortemente voluto dalla Germania e bloccato dagli Usa)

  • @robertoaxelciarelli424
    @robertoaxelciarelli424 Před rokem +15

    Grazie! Sempre molto interessante!👍
    È commovente come nella copertina 🇷🇺🇨🇳🇺🇸non viene menzionata giustamente la UE 🇪🇺di fatto fuori gioco🍗 ci fanno a polpette☢️? 🧐
    Quando ci saranno mai dei politici che guidino una Europa che non ha eguali in fatto di popoli di storia di culture.? Un crogiuolo di filosofi di artisti di letterati di scienziati che non ha eguali nel mondo!🌍🌎🌏📍

    • @francescoartick3580
      @francescoartick3580 Před rokem

      In realtà l’Europa conta e tanto anche ma essendo noi, satelliti degli usa, andiamo dietro alle decisioni Americane.

    • @lucarm9071
      @lucarm9071 Před rokem

      La UE non è MAI stata in gioco, da quando è nata

    • @EpicShotZz33
      @EpicShotZz33 Před rokem +14

      Bhe mi verrebbe da dirti che l’Europa è morta il 2 Maggio 1945.

    • @lucarm9071
      @lucarm9071 Před rokem +2

      E avresti ragione

    • @angelodichiara7909
      @angelodichiara7909 Před rokem

      Unione Europea. Perché chiamarlo "Piano statunitense di annichilimento geopolitico dei paesi europei" suonava brutto!

  • @marcellococco2449
    @marcellococco2449 Před rokem

    titolo sbagliato, forse il contrario , nessuno di noi è contro ,perché dobbiamo mantenere anche voi geopolitici? serve gente che fa cose non chiacchiere

    • @Iker_Skywalker
      @Iker_Skywalker Před rokem

      ma non stai mantenendo nessuno... poi quelli di limes fanno anche fin troppo e sono poco ascoltati.

    • @marcellococco2449
      @marcellococco2449 Před rokem

      @@Iker_Skywalker lo so, ma dopo aver lavorato nei cantieri con questo sole considero i laureati una massa di fancazzisti da mantenere, forse dovremmo rivedere gli stipendi. al sole costa tanta fatica e all'aria condizionata no

    • @Iker_Skywalker
      @Iker_Skywalker Před rokem

      @@marcellococco2449 Sulla disparità troppo alta degli stipendi mi trovi d'accordo anche perché il costo della vita in Italia si alza sempre di più ma gli stipendi di certi lavori rimangono sempre gli stessi... Credo che questo sia un problema politico poco affrontato dai nostri politici...

  • @yongjunwu464
    @yongjunwu464 Před rokem +6

    Secondo me il più grande vantaggio degli americani nei confronti della Cina sono le sue fedeli colonie come uk, australia, giappone

  • @angelodichiara7909
    @angelodichiara7909 Před rokem +3

    In tutto questo come si colloca l'Italia geopoliticamente?

    • @ilmelangolo
      @ilmelangolo Před rokem +8

      come Puerto Rico

    • @xmaxdamage
      @xmaxdamage Před rokem +9

      a pecora

    • @angelodichiara7909
      @angelodichiara7909 Před rokem

      @@ilmelangolo In realtà l'Italia è uno Stato satellite degli Stati Uniti. Ma è meglio per essa diventare una dipendenza straniera completa e diretta per cambiare effettivamente in meglio.

    • @TheDiegoman78
      @TheDiegoman78 Před rokem +4

      Con la moglie americana e l'amante di un'altra nazionalità, in base a come ci conviene.

    • @angelodichiara7909
      @angelodichiara7909 Před rokem +1

      @@TheDiegoman78 Questa è normale geopolitica!

  • @francesco165
    @francesco165 Před rokem +2

    L'Italia? ma noi siamo la continuazione della Svizzera eh! Non possiamo fare la Svizzera per un paio di secoli e poi vedere come sta il mondo? 😂

    • @angelodichiara7909
      @angelodichiara7909 Před rokem

      In realtà l'Italia è uno Stato satellite degli Stati Uniti. Ma è meglio che essa diventi una dipendenza svizzera completa e diretta per cambiare effettivamente in meglio.

    • @andreadalcortivo747
      @andreadalcortivo747 Před rokem +1

      Si...se non fossimo al centro del Mediterraneo (e non tra le valli delle Alpi)

    • @francesco165
      @francesco165 Před rokem

      @@andreadalcortivo747 lo so, è che mi piace illudermi

    • @andreadalcortivo747
      @andreadalcortivo747 Před rokem +1

      @Ju Kon Caro sig. geopolitico da bar. Un conto è voler essere neutrali. Un conto è se gli altri ti lasciano essere neutrale.
      E l'Italia nella posizione strategica in cui si trova NON potrà mai essere neutrale. Te lo assicuro.
      C'è stato un solo anno nella storia del mondo in cui l'Italia o gli stati italiani sono rimasti neutrali: dal 1914 al 1915.
      Rimani pure della tua opinione, ma stai pur certo che sognerai un'Italia neutrale fino alla fine dei giorni.
      ...Poi magari chissà. Magari il Mediterraneo si prosciuga e diventa un deserto...E allora a nessuna superpotenza importerà più nulla del nostro paese, come succede oggi con la Svizzera.

    • @angelodichiara7909
      @angelodichiara7909 Před rokem

      @Ju Kon L'unico modo per cui l'Italia può essere neutrale è diventando una dipendenza svizzera completa e diretta!

  • @giuliotubiolo6800
    @giuliotubiolo6800 Před rokem

    Non ci sono più queste contrapposizioni est-ovest, usa-Russia, oriente-occidente: siamo tutti su una barca, il Titanic che rischia di affondare da un momento all'altro.

  • @leonardobellucci6767
    @leonardobellucci6767 Před rokem +1

    Alfonso, oltre al giornalista dovresti fare pure lo stilista! Quelle magliette con le cartine di Limes so già che andrebbero a ruba!

  • @solarpunk_hive1306
    @solarpunk_hive1306 Před rokem +9

    Ottimo video! L'impero americano non reggererà a lungo

  • @jacopo.casellato
    @jacopo.casellato Před rokem +3

    Molto bravi, solo una cosa, i nomi che vi inventate sono sempre più ridicoli: ‘guerra grande’ !?!?!?

  • @dinofranciotti3479
    @dinofranciotti3479 Před rokem +4

    Mah questa storia della cultura peculiare russa per cui 2+2 fa 5, di Caracciolo, non mi pare proprio credibile.

  • @daviderusso1643
    @daviderusso1643 Před rokem +3

    Se l'obiettivo della Russia non è solo quello della conquista di terreno, ma di corroborare il prorio rango di potenza, è lontana assai dal suo obiettivo. Dopo sei mesi, Kiev è ancora lì.

    • @TheInternetFan
      @TheInternetFan Před rokem +2

      siamo sicuri che fosse Kiev l'obiettivo? questa guerra iniziata lo scorso febbraio è solo il 2° tempo della guerra per il Donbass iniziata 8 anni fa. Siamo sicuri che i governi ucraini che hanno sottoscritto gli accordi di Minsk nel 2014 siano senza macchia e senza colpa in questo conflitto che dura da 6 mesi?

    • @fib1478
      @fib1478 Před rokem +1

      @@TheInternetFan Sì

    • @Cris-ip9hg
      @Cris-ip9hg Před rokem +1

      Se la russia voleva kiev l avrebbe già presa...mi sa che si continua a partire da presupposti sbagliati ..io andrei a informarmi sul passato dove la russia è sempre stata invasa piu che invadente..cercherei anche di capire cosa intende putin quando dice che non ripetera gli errori del passato...ergo l america ha finanziato hitler per attaccare la russia e ora sotto altre spoglie stava armando l ucraina ..andrei anche a vedere chi ce dietro ogni guerra su questo pianeta da 100 anni a questa parte....si capirebbero molte cose.... E tutte che vanno nella stessa direzione
      E nn verso Russia e cina ..garantito

  • @giuseppesala9793
    @giuseppesala9793 Před rokem

    Corrompendo i vertici delle isole Salomone

  • @maurobrattich7971
    @maurobrattich7971 Před rokem +8

    Bellissima analisi da due esperti filoamericani. Credo siano gli USA a voler fomentare un conflitto il piu presto possibile, prima che la China diventi troppo forte.

    • @paulwhite8879
      @paulwhite8879 Před rokem +3

      Interessante.. Avranno preso spunto dai Russi? 😉

  • @gaspareemanuele6881
    @gaspareemanuele6881 Před rokem +10

    ''Occidenti'' ?.Noi siamo Italiani, Spagnoli, etc... EUROPEI(in quanto le nostre Nazioni sono nel Continente Europeo), NON ''occidentali'' !!!).Gli ''occidentali sono gli Stati Uniti D'America !!!!.Se poi, per ''occidentali'' lo intendiamo come uno dei quattro punti cardinali va bene, ma non si va oltre questo mero significato geografico. Il concetto politico di ,è entrato a far parte dell'armamentario ideologico al momento della guerra fredda. Questo concetto, fu m esso in circolazione dagli Stati Uniti con la convinzione(tutta loro)che le Nazioni Storiche dell'Europa avessero e/o potessero diventare parte di una stessa comunità di destini nonchè trasformarlo in un discrimine morale !!!!!.

    • @jacopof1045
      @jacopof1045 Před rokem +3

      Ma infatti ha utilizzato il termine "occidenti" apposta, proprio perché non ce n'è uno solo come vorrebbero gli americani. Siamo "europei" in che senso? Italiani e Francesi sono come Lettoni e Polacchi? Cosa ci accomuna? Noi siamo (come Caracciolo ha più volte asserito e con cui concordo) europei occidentali (forse veri europei?). Al di là di con chi ci identifichiamo però, è vero che facciamo parte di un mondo, quello americano, definito occidentale. Ora, riconosciuto che ci sono varie differenze in questo mondo e che ognuno interpreta tale mondo a modo suo, torna utile ed è più sensato parlare di occidenti

    • @ilpatriota8241
      @ilpatriota8241 Před rokem +3

      Non esiste il ''continente europeo'', il concetto di presunto continente di nome ''Europa'' è recente, probabilmente è un concetto anglico utilizzato per separare le nazioni più sviluppate dal resto dell'Eurasia ... il concetto greco antico di ''Europa'' nulla aveva a che fare con la geografia ... e non esiste una placca continentale europea, ne esiste una euroasiatica.
      Mentre il concetto di Italia (tanto per fare un esempio) nasce oltre 2000 anni fa e si limitava a rappresentare la realtà geografica della patria italiana senza stupide ideologie EUROinomani che negano la realtà.
      Inoltre c'è da precisare che non esiste l'etnia europea, non esiste la cultura europea e non esiste la lingua europea.
      Gli ''europei'' non esistono, esattamente come non esistono gli ''indocinesi'', noi non siamo ''europei'' così come cinesi e bangladesi non sono ''asiatici'' ... la separazione fra questo pezzo di Eurasia ed il resto non c'è, non c'è una catena montuosa che separi tutto il confine come avviene (per esempio) con il confine italiano, ma almeno esiste una penisola europea (quella che erroneamente chiamate ''Europa'' e che considerate un continente, è al massimo una penisola come quella indocinese che erroneamente viene chiamata ''indocina'' ma non è né India né Cina (nemmeno un miscuglio fra entrambe), è solo vicina ad India e Cina, perciò al massimo si può chiamare penisola indocinese e non ''Indocina'' e gli abitanti delle varie patrie ed etnie di quella penisola, non si sognano minimamente di farsi chiamare ''indocinesi'' perché non avrebbe senso, perché non esiste l'etnia indocinese, non esiste la patria indocinese, non esiste il continente indocinese, non esiste la cultura indocinese e nemmeno la lingua indocinese (e perché non hanno subito una forte propaganda simile a quella anglo-statunitense che punta a separare nettamente i Paesi più sviluppati della penisola europea dai Paesi pieni di risorse naturali del resto del continente più importante al mondo: l'Eurasia), perciò loro non sono indocinesi e non si fanno chiamare così.
      L'unica cosa che ha accomunato in passato i popoli delle patrie della penisola europea è stata una religione che aveva il suo centro di potere in Italia

    • @uztulei
      @uztulei Před rokem +2

      @@ilpatriota8241 secondo il tuo ragionamento non esiste nemmeno l Italia, il concetto di Italia è si di epoca romana ma era meramente geografico non etnico ne statuale, ed è andato crescendo in base alle esigenze romane, soprattutto, di organizzazione dell' impero per riscuotere le tasse, infatti i romani statualmente si ritenevano, romani, e non davano la cittadinanza italiana , ma romana. senza contare isole come la Sardegna che non è mai stata italiana culturalmente, e tanto meno etnicamente, in poche parole l Italia preunitaria ,era molto simile all Europa d oggi ,fatta di popoli con una cultura in alcuni punti simile in altri diversi, lingue diverse, costruita per volontà di un elite, imponendo un unica lingua, letteratura e cultura. e moneta, questo è ciò che vogliono fare in Europa, niente di più e niente di meno basandosi, come allora facevano, su una fittizia Italia Oggi su una fittizia Europa.

    • @lucajacovig8159
      @lucajacovig8159 Před rokem +2

      il concetto di Occidente non è una invenzione americana eh, esisteva ben prima , e la Antica Grecia ne è la culla, occidentale ha una valenza culturale storica religiosa(Cultura Greco-Romana + Cristianesimo)

    • @lucajacovig8159
      @lucajacovig8159 Před rokem +2

      @@ilpatriota8241 ma cosa dici , il nome "Italia" e stato dato dai greci per la prima volta, per indicare piu o meno l'attuale Calabria......ed e semplicemente un nome geografico.Mi dispiace deluderti...Hai scritto un sacco di fesserie, sei confuso e contorto. non saprei neanche da dove cominciare.... ma non mi stupisce, dal tuo nickname sarai uno di quei pseudo-nazionalisti italiani, dici gli Europei non esistono ?Ah, invece gli italiani si ?E da quando ?😂 visto che non credo che il tuo commento meriti altro tempo, mi limiti a dirti che gli Europei condividono ben piu della religione, condividono la genetica (tutti gli europei sono un mix di tre grandi migrazioni) e parliamo lingue IndoEuropee strettamente imparentate tra loro.
      PS: il centro di potere del Cattolicesimo non era in Italia , cosi a caso, specifichiamo che era a Roma, e Roma non è tutta l'Italia.

  • @nicologiani3426
    @nicologiani3426 Před rokem

    2:24 Ehm, Iraqi Freedom ?

  • @MrPositive150
    @MrPositive150 Před rokem +14

    Occidenti a noi che ci siamo finiti dentro e occidentacci agli americani che ci hanno trascinato dentro.

    • @francescocaravella7378
      @francescocaravella7378 Před rokem

      Se non ci sganciamo dagli americani !?! l'Europa farà brutta fine !!!

    • @andreadalcortivo747
      @andreadalcortivo747 Před rokem

      Ormai il mondo è diviso tra Americani e Cinesi. Scegli tu

    • @francescocaravella7378
      @francescocaravella7378 Před rokem

      @@andreadalcortivo747 ormai si è passato Dalla guerra fredda a quella calda !! Se i grandi esportatori di democrazia Sono quelli che Fanno i massacri nel mondo !! Poi arrestano i giornalisti che pubblicano i loro misfatti !!! Non è più ne democrazia ne c'è libertà !!! Se in un paese definito civile le Armi c'è l'hanno i ragazzi adolescenti per fare stragi nelle scuole e nei supermercati !!! Be sto' con GLI altri che applicano le regole più precise !!! Se gli americani Grandi provocatori !!! Loro interessa vendere armi a tutti il mondo !!! 20 anni in Afghanistan poi lasciato come prima !! Questo dovrebbe far riflettere un po' tutti !!! Buona giornata

    • @andreadalcortivo747
      @andreadalcortivo747 Před rokem

      @@francescocaravella7378 La cosa è più grande di te. Stai con chi ti pare e assumiti i tuoi rischi.
      ...E non fare il finto idealista con finte scuse ridicole. Nessun paese è perfetto, nessun governo è immacolato. Venditi pure ai cinesi e accoglili come liberatori quando sbarcheranno. Cavoli tuoi.

    • @MrPositive150
      @MrPositive150 Před rokem +6

      @@andreadalcortivo747 io vorrei vivere in pace e mi sarei aspettato dall'America una politica estera saggia ed equilibrata. Ed invece vedo una prepotenza ed una mancanza di scrupoli assolute. La Russia voleva la neutralità dei Paesi a ridosso del suo confine per una maggiore sicurezza? Beh, nessuna neutralità e nessuna sicurezza. La Cina considera Taiwan una questione interna? Non deve farlo. Vorrei vedere cosa direbbero gli spagnoli se mandassimo la Casellati a Barcellona per incoraggiare i separatisti catalani: ci maledirebbero e odierebbero per sempre. Solo che a noi non verrebbe MAI in mente di farlo perché non ci piace spadroneggiare di qua e di là. Agli americani sì.

  • @chiarafabbri2748
    @chiarafabbri2748 Před rokem

    Solo a me tutta questa situazione sembra una grande fiction per intrattenere i polli mentre si smaltiscono un po di "eccedenze umane"?

  • @marcal8418
    @marcal8418 Před rokem +3

    Non mi piace il fatto che Limes è di parte si vede che siete filo atlantisti la professionalità la tenete sotto ai piedi. L' America ci ha portato a questo ad essere una nazione serva che nn vale niente siamo solo una colonia e voi ne siete fieri!

    • @rassenlof
      @rassenlof Před rokem +1

      Fantastico, proprio sopra c'è un commento in cui si diceva l'opposto. Meraviglioso.

  • @giusva5917
    @giusva5917 Před rokem

    LA GUERRA DRANDE È QUELLA CHE MI RACCONTAVA MIO NONNO QUANDO SENZA VOLERLO LO MANDARONO LUNGO IL FRONTE AUISTRIACO FREDDO FAME E FILO SPINATO.

  • @lucacusu300
    @lucacusu300 Před rokem

    Ma Dario Fabbri che fine ha fatto? Non se vede più

  • @luisa.genovab4899
    @luisa.genovab4899 Před rokem +1

    Non si può proprio sentire "domestico" nel senso di interno, nazionale!!

  • @GiulioEttoreAstarita
    @GiulioEttoreAstarita Před rokem

    Che fine ha fatto Dario Fabbri?

  • @pierorestivo5990
    @pierorestivo5990 Před rokem +35

    Più che il momento propizio per la Cina di annettere Taiwan vorrei che si parlasse del momento propizio dell'Italia di affrancarsi dal dominio statunitense e allontanare truppe straniere presenti sul nostro territorio.
    Poi da lì si può partire per ricostruire il nostro Paese.
    🇮🇹

    • @marcot3868
      @marcot3868 Před rokem +22

      Gli unici in grado di ricostruire il nostro paese nella storia sono stati proprio quelli che te vuoi cacciare, geniaccio😂

    • @agnulittumc
      @agnulittumc Před rokem +10

      da li si può partire per invitare le truppe russe. Sono 70 anni che ci provano..

    • @instabile1984
      @instabile1984 Před rokem +7

      avverrà nel duemilacredici

    • @agnulittumc
      @agnulittumc Před rokem

      @@instabile1984 veramente, prima della genialiata del nazista del cremlino, stavano smobilitando. È da un bel pò che ci dicono che dobbiamo badare a noi stessi..

    • @agnulittumc
      @agnulittumc Před rokem

      @@loris130849 parlaci di Bibbiano

  • @antoniorivolta7599
    @antoniorivolta7599 Před rokem

    FINALMENTE qualcuno che parla del gioco del wei-chi (gioco del go in giapponese), in relazione alle impostazione strategiche della potenza cinese. Il cui nome stesso significa "circondare il pozzo". Questo ci riporta all'importanza fondamentale della teoria dei giochi nell'ambito della geopolitica. Nulla a che vedere con le inconsistenti politiche internazionali dei nostri c.d. governi, del tutto appiattiti sulle posizioni suicide USA-UE-NATO. Dalle nostre parti si preferisce il gioco delle carte (quello dei piccoli furbi, per contendersi pochi spiccioli), e i risultati purtroppo si vedono.

    • @aristarcomonocalpo5290
      @aristarcomonocalpo5290 Před rokem +2

      Meglio USA-UE-NATO che altre opzioni (abbracciare Putin? abbracciare Xi Jinping? Giocare da soli?)

  • @lapimpapa8476
    @lapimpapa8476 Před rokem

    Più che “occidenti” è America

  • @ontryasenna6448
    @ontryasenna6448 Před rokem +2

    16:55 si però hai dimenticato che "l'occidente bianco " é un miliardo di abitanti che sta decrescento di un mediamente un milione di abitanti all'anno ( solo l'Italia decresce mediamente due cento mila abitanti all'anno negli ultimi anni) e loro invece sono 7 miliardi che continuano a crescere ancora ( naturalmente non dico che questa crescita è uniforme) . Poi gli definiti " non allineati, invece sono allineati Dall'altra parte ( non attivamente) vorrebbero tutti vedere la fine del predominante occidentali anche costo di quello orientale .

    • @rivobravo
      @rivobravo Před rokem

      Cina e Russia hanno il piu' alto tasso negativo di natalita', la popolazione invecchia mentre quella produttiva descresce, una piramide invertita. Quello che conta non e' il numero di abitanti ma il PIL pro capite della nazione

    • @ontryasenna6448
      @ontryasenna6448 Před rokem

      @@rivobravo si lo so ma facevo il paragone tra il trend di crescita di della popolazione dell'occidente e di quello che non è occidente di includo anche Cina e Russia, che nel suo insieme in termini popolazione cresce e so anche che in occidente la decrescita della popolazione in occidente non è uniforme e che ce anche chi cresce addirittura. Ma i trend sono piu o meno quelli gia detto nel primo commento. Lui ha fatto il paragone delle ordine grandezze de popolazione dei 2 "blocchi " ed io trovo anche piu interessante anche considerare i trend di crescita.
      A bon e solo importante il pil pro capite ?? , vai a dirlo ai 90 milioni di tedeschi di fronte a 200 milioni di sovietici, nonostante il loro pil procate superiore e nonostante una tecnologia superiore . Dire questo mi sembra troppo riduttivo come analisi.

    • @rassenlof
      @rassenlof Před rokem +1

      Ma sant'Iddio, hanno fatto NUMERI e PUNTATE sulle demografie riportando essattamente ste cose, mica possono ricapitolare lo scibile umano ogni volta! Sono registrate su sito e canale, andate a vedere le puntate specifiche sui temi, se, giustissimamente, vi interessa. Mica possono fare puntate da 12 ore!

    • @ontryasenna6448
      @ontryasenna6448 Před rokem

      @@rassenlof nessuno ha detto qui sotto che non l'hanno fatto in precedenza. Io ci raggiunto questo commento per dire anche i trend di crescita demografiche aggravano ancora di più quello che appena detto.

    • @fib1478
      @fib1478 Před rokem

      E chi te l'ha detto che sono allineati dall'altra parte? Le risoluzioni dell'ONU dicono tutt'altro

  • @nicholaosperackis7390

    Voglio la maglietta di Alfonso.

  • @valentinomanontroppo4675

    Ma siete al corrente del fatto che la Cina sta accumulando una grande quantità di mezzi militari in Fujan proprio in questi giorni?

  • @adalgisacardinali2724
    @adalgisacardinali2724 Před rokem +18

    Forza Putin.

    • @ilmelangolo
      @ilmelangolo Před rokem +14

      nella fossa

    • @mauriziosavioli923
      @mauriziosavioli923 Před rokem +1

      Ma chi sei trump

    • @adalgisacardinali2724
      @adalgisacardinali2724 Před rokem +3

      Maurizio, chi sei x giudicare il pensiero altrui? Io non condanno chi ha idee diverse dalle mie. Questo si chiama rispetto. Buona giornata.

    • @davideluciani1754
      @davideluciani1754 Před rokem +14

      @@adalgisacardinali2724 forza Putin è da TSO altro che rispetto

    • @werewolves2000
      @werewolves2000 Před rokem

      @@adalgisacardinali2724 Ma smettiamola, la democrazia solo quando fa comodo a sti depensanti. Però non vogliono stare nell' "Occidente", nella Nato e cosi via. Cialtronazzi ridicoli, se ne andassero in Russia o Cina. E invece scrivono dal pc comprato da papino

  • @sergiopiva4340
    @sergiopiva4340 Před rokem +1

    dove c'è guerra c'è USA

  • @sergiolessa6265
    @sergiolessa6265 Před rokem

    Parlate di Cina e Russia come qualcosa di strano, dovette aggiornarvi, è la finbe del mondo unipolare, Usa-Europa, per un mondo multipolare, Brics, unione asiatica...è difficile per gli europei riconoscere il talento e la saggezza del sud del mondo....la caoslandia è la vostra periferia che si sta svegliando!!!!!

  • @haojie1916
    @haojie1916 Před rokem

    Tutti i paesi che non hanno accettato di sottomettersi all'America si sono trovati a dover affrontare tutti questi problemi. La cosa non vi fa un po' strana? Il mondo adesso è diviso in due prospettive diverse, pro America e anti America. Quando la Cina era ancora povera gli americani non si facevano i problemi ma ora che la Cina sta crescendo allora bisogna rompergli coglioni. Quando voi occidentali avete attaccato la Cina tutti insieme non vi ricordate? Avete rubato via tutto e fate finta di essere pacifici? Voi fate solo ridere e mi dispiace per i vostri bambini che devono subire il lavaggio del cervello fin da giovane età.