Disastro di Seveso, uno degli incidenti ambientali più grandi d'Italia: cos'è accaduto e perché

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 15. 06. 2024
  • Il disastro di Seveso è avvenuto il 10 luglio 1976, una nube di diossina fuoriuscì dall'azienda chimica ICMESA di Meda, causando danni all'ambiente e alla salute umana. L'incidente, avvenuto nel comune italiano che si trova in Lombardia, è passato alla storia come uno dei più grandi disastri ambientali dell'Italia e per questo può essere definito come la Chernobyl d'Italia.
    In questo video raccontiamo cosa è accaduto a Seveso il 10 luglio 1976, spiegando la dinamica del disastro dalle cause fino alla situazione oggi.
    00:00 Il disastro di Seveso, la Chernobyl Italiana
    00:45 Cos'è accaduto durante l'incidente di Seveso il 10 luglio 1976
    02:58Le conseguenze e i danni della nube di diossina
    03:59 Gli interventi delle autorità
    04:38 Le zone colpite dal disastro
    05:48 Cosa accadde all'ICMESA dopo l'incidente
    06:28 Gli aspetti "positivi"
    Credit:
    -Regione Lombardia-ERSAF
    -ChernobylNPP
    -Plainly Difficultù
    I NOSTRI VIDEO CONSIGLIATI:
    • Il disastro del Vajont...
    • La ricostruzione del d...
    • Perché a Chernobyl ogg...
    #disastrodiseveso #disaster #geopop
  • Věda a technologie

Komentáře • 661

  • @marie-pierre9036
    @marie-pierre9036 Před 11 měsíci +87

    Sono francese e il grado di pericolosità di un impianto viene dato dicendo "questo è un impianto Seveso", ma non sapevo da dove venisse finché non sono arrivata in Brianza. Grazie per questo video perché molti non sanno spiegare cosa successe all'epoca.

  • @ilopan85
    @ilopan85 Před 11 měsíci +197

    E' allucinante che in 38 anni di vita non abbia mai sentito parlare di questo disastro avvenuto in zone che frequento spessissimo per lavoro. Grazie Geopop

    • @fabiog.2765
      @fabiog.2765 Před 8 měsíci +1

      Si. Vero. Allucinante.

    • @GabrieleManzini
      @GabrieleManzini Před 3 měsíci

      Nemmeno io. Assurdo.

    • @riccardozanon8853
      @riccardozanon8853 Před 24 dny

      @@GabrieleManzini ringraziate il governo di allora per l'insabbiamento, i dossier furono ritrovati in modo fortuito una parte nascosti in un sottoscala ed altri dimenticati in una soffitta di una biblioteca universitaria.

  • @D3aThKult
    @D3aThKult Před 11 měsíci +116

    Me la ricordo questa storia... Ho vissuto per trent'anni vicinissimo Desio, i miei genitori mi hanno raccontato com'era vivere in quelle zone subito dopo il disastro, la paura e la diffidenza nei confronti del cibo è durata per anni, mia sorella è del 1978 e mia madre mi ha raccontato che ha fatto tantissimi controlli, sempre per paura dopo Seveso

    • @cristinad.4211
      @cristinad.4211 Před 11 měsíci +4

      A Desio c'è anche la discarica dell' ndrangheta sotto a un prato

    • @luciami9696
      @luciami9696 Před 11 měsíci +1

      Pure? Che meraviglia l'italia 😭

  • @user-bk1mp5ir4w
    @user-bk1mp5ir4w Před 11 měsíci +44

    La frase " grazie a questo disastro abbiamo migliorato la sicurezza sul lavoro" mi porta a riflettere che purtroppo spesso in Italia serve un disastro per migliorare cose che potevano essere fatte subito...grazie geopop

    • @leoarar2882
      @leoarar2882 Před 11 měsíci

      Ormai quando baci sono valori fuori posto la iaea dovrebbe scattare

    • @lucaboldori9291
      @lucaboldori9291 Před 11 měsíci +2

      Sfortunatamente non solo in Italia...

    • @AndreaB-np5cb
      @AndreaB-np5cb Před 10 měsíci +1

      Purtroppo è una prassi comune a tanti paesi

    • @rubendallacqua7364
      @rubendallacqua7364 Před 9 měsíci +2

      Sono cose che succedono un po' in tutto il mondo, non SOLO in Italia, dai... Basta essere sempre contro la nostra nazione, e che cazzo!
      Parliamo della sicurezza a bordo del Titanic, è l'esempio perfetto riguardo la NON sicurezza:
      1) Numero insufficiente di scialuppe di salvataggio a bordo (Eppure era risaputa come cosa, però si è preferito dar più spazio alla bella vista e alla comodità così nessuno aprì bocca)
      2) Nonostante ci sia stato un incendio sulla nave, si è deciso di far finta di nulla e farla salpare lo stesso. (Come minimo ad oggi posticipi il viaggio di una settimana, almeno fino a quando non viene riparata 😅)
      E tutto ciò è successo a Southampton quindi fai te 😐 . . .

  • @elpaiazo
    @elpaiazo Před 11 měsíci +142

    Parlate anche dell'incidente alla Sloi di Trento nel 1978 ( io abitavo a circa 300 metri e tutt'ora ci abitano i miei genitori), dove il terreno è ancora contaminato dal piombo tetraetile usato anche per i carburanti degli aerei durante la seconda guerra mondiale.

    • @arzigogolato8944
      @arzigogolato8944 Před 11 měsíci +20

      Sarebbe interessante un video sul piombo nei carburanti tut cour: gli inventori sapevano che era tossico ma fecero di tutto per nasconderlo e, visto l'enorme giro di soldi, venne bandito con enorme ritardo. Tra l'altro l'Italia è stata tra le ultime nazioni in Europa a bandire il piombo. C'è persino gente che ha provato a calcolare quanti punti di quoziente intellettivo sono stati persi a causa di questo singolo additivo (che, appunto, interferisce col normale sviluppo del cervello)...

    • @mauriziocosta3858
      @mauriziocosta3858 Před 11 měsíci

      eh...ce ne sono 180 tonellate fino a 15 metri di profondità circa.

  • @nevada861
    @nevada861 Před 11 měsíci +11

    Grazie di averne parlato. Mi accodo, anche io sono di Seveso e quando successe avevo 11 anni, Seveso pareva un altro mondo, paese vuoto, scuole chiuse, Militari in tuta bianca e maschere antigas che presidiavano i confini, con giornalisti da ogni parte del mondo per documentare e cercare di far capire cio' che succedeva; cose cosi' se non le vivi le puoi solo immaginare o vedere attraverso qualche film Hollywoodiano catastrofico. Posso solo aggiungere che furono tante le ingiustizie e i pasticci burocratici per quella brutta storia, e oggi come oggi, con le leggi attuali, quella vicenda sarebbe stata trattata diversamente, perche' non tutti i cittadini ottennero giustizia, e senza parlare del vento, che in quei giorni a venire, decise di soffiare la Diossina sparsa sul terreno e nell'aria, solamente in tre comuni limitrofi, mentre al di fuori di quell'area, di quel vento non vi era proprio traccia; che strana e incredibile ( fortuna ? o mistero? ). Un saluto.

  • @ilcavaliere88
    @ilcavaliere88 Před 11 měsíci +95

    se vi va potreste analizzare anche il quasi disastro di porto marghera nel 2002?
    ottimo video come sempre 😁

    • @dariostoppani3239
      @dariostoppani3239 Před 9 měsíci +1

      Cosa successe per curiosità?

    • @gabrieleb.5053
      @gabrieleb.5053 Před 9 měsíci

      ​@@dariostoppani3239morirono più di 150 operai per cancro e altre malattie nell'azienda petrolchimica e questo ha creato anche un disastro ambientale

    • @biondyno
      @biondyno Před 5 měsíci

      @@dariostoppani3239 Un incendio si era sviluppato nell’impianto TDI che produceva il fosgene. Le fiamme arrivarono a pochi metri dal serbatoio del gas stesso rischiando di provocare una catastrofe delle dimensioni di Bhopal (tra l'altro lo stabilimento era della stessa multinazionale responsabile del disastro di Bhopal).

  • @davidezeppa384
    @davidezeppa384 Před 11 měsíci +32

    La mia famiglia viveva in zona A. Ai cittadine venne comunicato il disastro dopo 7 giorni. I miei nonni hanno sviluppato tumori anche fatali, ma nonostante ciò nelle scuole non se ne parla

    • @eleniaborgato2632
      @eleniaborgato2632 Před 16 dny

      Anche la mia famiglia è di Seveso, mia nonna e mio nonno ( che si trasferirono proprio poco prima del disastro) morti entrambi di tumore e molti altri casi in famiglia di tumori e malattie “strane” non genetiche … un disastro 😢

  • @lorenzodibucchianico4677
    @lorenzodibucchianico4677 Před 11 měsíci +26

    Incredibile, proprio ora mi stavo informando su questo evento. Grazie per tutte le ricerche e i video che fate

  • @mandimandia9967
    @mandimandia9967 Před 11 měsíci +6

    Grazie per il video ! Ero conduttore di impianti su una azienda chimica sotto la direttiva seveso . Avevamo corsi di formazione a riguardo, ogni 6 mesi.

  • @faustozuccarini2203
    @faustozuccarini2203 Před 11 měsíci +83

    Video molto interessante. Potreste aprire un filone/rubrica sui disastri ambientali italiani (ad es. Caffaro a BS, fiume Lambro, ILVA di Taranto, Bagnoli a Napoli, Marghera a Venezia etc etc) per fare capire come sta cambiando anche la normativa e la sensibilità dell’opinione pubblica.

  • @emmestories
    @emmestories Před 11 měsíci +17

    Abito vicino. Conosco bene questa storia. Ufficialmente solo i tre comuni furono coinvolti, non ufficialmente tutti i comuni delle attuali provincie di monza-brianza e nord milano hanno subito danni e perdite, per il vento che disperse la diossina in tutta l'area.

  • @Lougyt1
    @Lougyt1 Před 11 měsíci +110

    Di tanto in tanto mia madre, al tempo in attesa di mia sorella, riceve una lettera dal comune che gli chiede di effettuare i controlli sanitari in quanto esposta.
    Mia sorella, essendo stata nel grembo di mia madre durante il disastro, é anche soggetta a queste richieste del comune!

  • @ivangualtieri
    @ivangualtieri Před 10 měsíci +7

    Questo disastro se non ricordo male è anche chiamato la Bhopal italiana, citando l'immane tragedia in India. L'ho letta nel libro "Mezzanotte e cinque a Bhopal, di Dominique Lapierre. Interessante e agghiacciante allo stesso tempo.
    Complimenti per il canale 👋🏼

  • @themark1153
    @themark1153 Před 8 měsíci +1

    Io vivo a Cesano Maderno che è attaccato a Seveso e qua da queste parti si parla poco di quell’incidente ma tutti lo conosciamo.Avete fatto bene a documentare questo fatto per farlo sapere ad altre persone.Grazie di ❤ vi seguo sempre

  • @raffyv8178
    @raffyv8178 Před 11 měsíci +14

    Avevo solo 5 anni quando è successo, mi ricordo che ne parlarono tutti i tg e i giornali...fu un disastro 😢

  • @aldocastiglioni
    @aldocastiglioni Před 11 měsíci +6

    Grazie per aver trattato questo avvenimento. In effetti ne ho sempre sentito parlare ma non ho mai capito come si svolsero i fatti!

  • @sandroros97
    @sandroros97 Před 11 měsíci +2

    Grazie della spiegazione molto chiara. Avevo pochi anni durante il disastro di Chernobyl ma non ero ancora nato durante quello di Seveso

  • @francescozugno2175
    @francescozugno2175 Před 11 měsíci +29

    Sarebbe molto interessante un video su il disastro ambientale da MVC a porto Marghera in Veneto.😊

    • @veciamarta
      @veciamarta Před 11 měsíci +1

      Cos'è il MVC? Sapevo del CVM (mio padre ci ha lavorato al petrolchimico). Chiedo, perchè spesso non conosco le sigle...

    • @francescozugno2175
      @francescozugno2175 Před 11 měsíci +2

      @@veciamarta si è l'acronimo in inglese

  • @emanuelebasso549
    @emanuelebasso549 Před 11 měsíci +9

    Per rimanere in tema disastri ed incidenti, sarebbe molto bello un video sull'incendio del Cinema Statuto a Torino

  • @Il_Bruno_2
    @Il_Bruno_2 Před 11 měsíci +1

    Wow grazie che raccontate storie che nessuno parla. Grazie. Fate video anche su altri disastri

  • @mattiamantellini117
    @mattiamantellini117 Před 11 měsíci +3

    Bravo team di Geopop!
    In certi punti la dinamica del disastro, oltre che a Chernobyl, è accostabile all'incidente di Bophal.

  • @Alekos1977
    @Alekos1977 Před 11 měsíci +2

    ho appena finito anche la puntata speciale di Indagini, uscita proprio oggi solo per gli abbonati a ilPost.
    Parla di questo caso.
    Complimenti, bel video.

  • @aroonramsey515
    @aroonramsey515 Před 11 měsíci

    Un video davvero eccellente. Io non me lo ricordavo proprio del disastro di Seveso, ora grazie a voi non potrò dimenticarmene 😉

  • @Sumpy82
    @Sumpy82 Před 11 měsíci +1

    Grazie Geopop per questo video...sono nato qualche anno dopo la vicenda dell'Icmesa...ma essendo volontario di protezione civile, spesso sentivo parlare della famosa "Legge Seveso"...adesso ho capito da dove si è sviluppata... Ad Maiora!

  • @miziokawa636
    @miziokawa636 Před 11 měsíci

    Penso sia il più bel video che abbiate mai fatto!
    Vi amo! 😘😘😘😘

  • @TommasoPioFatone23a99
    @TommasoPioFatone23a99 Před 11 měsíci +14

    Anche nella mia Manfredonia successe subito dopo l'incidente della fuga di arsenico, con conseguenze gravissime sull'ambiente e sulla salute delle persone, che non sono mai state considetate.

    • @salvatorebeltempo4302
      @salvatorebeltempo4302 Před 11 měsíci

      Purtroppo ogni tanto di Seveso se ne parla ma di Manfredonia zero, ed ancora oggi moriamo di tumore... Ed era la stessa merda di azienda

  • @phede93
    @phede93 Před 11 měsíci +1

    Ho sentito parlare di Seveso per la prima volta , guardando un documentario Rai.Grazie di averne parlato sul vostro canale.

  • @adk33monkvalerio65
    @adk33monkvalerio65 Před 11 měsíci +12

    La cosa che mi fa arrabbiare è che quando si parla di chernobil e dei ritardi voluti nell avvisare la popolazione,si dice che era una dittatura,criminali ecc.quando poi in ogni disastro del democratico occidente ci sono omissioni gravi (seveso,fukushima,ecc..)

    • @sergiomarrocco1926
      @sergiomarrocco1926 Před 11 měsíci

      Due pesi, due misure. Ti aspetti altro?

    • @cristiano-co1kz
      @cristiano-co1kz Před 11 měsíci

      fukushima occidente?

    • @tungsteno8725
      @tungsteno8725 Před 11 měsíci +5

      A parte che Fukushima è in Giappone, comunque in quel caso erano stati fatti tutti gli interventi preventivi possibili

    • @wittingsun7856
      @wittingsun7856 Před 11 měsíci

      @@tungsteno8725 non proprio, ci sono stati molti rallentamenti e negligenza da parte della TEPCO

    • @adk33monkvalerio65
      @adk33monkvalerio65 Před 11 měsíci

      @@cristiano-co1kz il giappone è considerato occidente democratico nella geopolitica

  • @nunzinho91
    @nunzinho91 Před 11 měsíci

    È un bene che si parli di questi disastri argomenti delicati, complimenti ragazzi: avete fatto un ottimo lavoro 💪🔝💯

  • @mahelroggero42
    @mahelroggero42 Před 11 měsíci +2

    Video fantastico come sempre! Potreste fare un video sul caso Eternit del Monferrato? Sarebbe molto interessante!

  • @gabritata8359
    @gabritata8359 Před 11 měsíci +1

    Ogni vostra notifica e' piu' che gradita...💖grandiii🤩👏

  • @kyra4930
    @kyra4930 Před 11 měsíci

    Spaziale sto video, grazie mille!

  • @lucabalzano5638
    @lucabalzano5638 Před 11 měsíci +51

    Video interessante come al solito!
    Mi permetto di fare però due precisazioni da studente di giurisprudenza:
    1. È scorretto utilizzare l'espressione reato penale, perché la parola reato contiene già in sé il significato di "penale". Al massimo si usa dire "illecito penale".
    2. Le leggi si citano con numero e anno di entrata in vigore, e quindi la legge non è la 194, bensì la la 194 del 1978.
    Bravi, continuate così 💪🏻

    • @lucabalzano5638
      @lucabalzano5638 Před 11 měsíci +39

      @chinkexterminator6571 L'unico problema è la tua maleducazione

    • @RiccardoDeMarco
      @RiccardoDeMarco Před 11 měsíci +26

      Grazie mille per le precisazioni! Sono sempre super preziose per noi❤️

    • @alfiuzzo
      @alfiuzzo Před 11 měsíci +20

      @chinkexterminator6571 Visto che è un canale che fornisce tantissime informazioni utili e precise, quando la community nota qualcosa che non va ci sta un consiglio, non per spocchia o arroganza, ma perché ci si aiuta tutti a migliorare le informazioni.

    • @io2042
      @io2042 Před 11 měsíci +1

      ​@@alfiuzzosecondo me più che aiuti qua si prende il diploma da tuttologi 😂...è un diploma molto in voga....diventa tuttologo e sarai ricompensato con disegnini di pollici e quoricini diverrai un fun attivo😂

    • @AliceHope78
      @AliceHope78 Před 11 měsíci +3

      ​@chinkexterminator6571non vedo perché dovrebbe essere un problema, l'intervento è costruttivo, competente ed educato. Puoi dire la stessa cosa del tuo?

  • @simonettadambra4629
    @simonettadambra4629 Před 11 měsíci +6

    Sempre sul pezzo giusto ! Prima ne ho sentito parlare di questo disastro su Rai Storia credo sia il giorno della memoria !

  • @diegoalba3291
    @diegoalba3291 Před 11 měsíci +1

    Un sempre un video fantastico che dovrebbe essere proiettato nelle scuole.
    Il prossimo potrebbe essere sulla Miteni che ha avvelenato mezzo Veneto non tanto tempo fa'

  • @kathyyjavier
    @kathyyjavier Před 11 měsíci +2

    Video sempre interessanti ed esaustivi!!

  • @violet-lj5mz
    @violet-lj5mz Před 11 měsíci +1

    Grazie a Voi...siete dei fuoriclasse

  • @a112Manu
    @a112Manu Před 11 měsíci

    Grazie. Ottimo servizio

  • @gianlucapasseri6116
    @gianlucapasseri6116 Před 11 měsíci +2

    Grazie mille per questo video! Avete detto bene all'inizio: se ne parla poco! Non la conoscevo neanche!!!

  • @ChristianStringari
    @ChristianStringari Před 11 měsíci +9

    Potete fare un video analogo sull'incidente della SLOI di Trento del 1978?
    Grazie mille per tutti i vostri video! Continuate così!

  • @simonescudellaro1606
    @simonescudellaro1606 Před 11 měsíci +45

    Credo sia molto interessante parlare nel dettaglio anche di come è stato gestito tutto ciò è era contaminato all’epoca, a noi ragazzi alle elementari 20 anni fa lo raccontavano con gite annesse, dalle scorie ne è nato un parco e credo sia una cosa incredibile considerando quanto tutto ciò era pericoloso

    • @hexgraphica
      @hexgraphica Před 11 měsíci +11

      Non è finita lì, qualche anno fa in quell'area hanno misurato, nel terreno più superficiale, concentrazioni fuori norma di sostanze tossiche o inquinanti

    • @ManuelFly
      @ManuelFly Před 11 měsíci +12

      Infatti qualche anno fa è stato accertato che una delle vasche dove è stata sotterrata tutta quella schifezza e fatto sopra un bosco (delle querce) sta perdendo... (io sono di Meda)

  • @raffaeles.7050
    @raffaeles.7050 Před 11 měsíci +1

    Ragazzi complimenti con voi si imparano moltissime cose

  • @s3ttepollici203
    @s3ttepollici203 Před 11 měsíci

    bravi ! è bene che il ricordo non svanisca
    e soprattutto sia sempre monito per il futuro

  • @cptboy
    @cptboy Před 11 měsíci +5

    Ragazzi che ne dite di un video sull Aspartame? Sarebbe attuale e molto utile

  • @danieleberghino934
    @danieleberghino934 Před 11 měsíci +6

    Bellissimo, potete fare un video sul rogo della Thyssen nel 2008?

  • @alessandrofacchin4241
    @alessandrofacchin4241 Před 11 měsíci +8

    Sono di Seveso e gli effetti si sentono tutt'oggi. Nonostante sia giovane e non l abbia vissuto in prima persona è stato un episodio così drammatico che è vivo nei sevesini di tutte le età.

    • @marcociaramaglia759
      @marcociaramaglia759 Před 11 měsíci

      Scusami..ma oggi anno 2023 ...dopo 47 anni ci sono ancora tracce di diossina ???...o è santificato al 100/100]....?? giusto per curiosità...grazie

    • @caipi8429
      @caipi8429 Před 11 měsíci +1

      @@marcociaramaglia759 Santificato ne dubito, purtroppo penso che non sia neanche stato sanificato.

  • @federico940
    @federico940 Před 11 měsíci

    mai sentito parlare di un simile disastro, dopo 20 anni che son nato, grazie mille per averne parlato

  • @robertomazzoni1955
    @robertomazzoni1955 Před 8 měsíci

    Bravi. Spiegato bene. Grazie.

  • @user-qu7vu7oz9l
    @user-qu7vu7oz9l Před 11 měsíci

    Grande Dena! Perfettamente d'accordo con la tua visione e sull'utilità dell' epidemiologia.

  • @valerearbreak7146
    @valerearbreak7146 Před 11 měsíci

    Sono un ingegnere in Arpa.
    Complimenti per l’ ottima divulgazione. L’Europa ha imparato da questo disastro.
    P.s. il disco di rottura non è una valvola,è un dispositivo di sicurezza progettato per rompersi superata una certa pressione

  • @flaviafacchin7952
    @flaviafacchin7952 Před 11 měsíci

    Grazie mille x avermi spolverato questo fattaccio che lo ricordavo, ma molto male. Ancora GRAZIE

  • @ing.francesco
    @ing.francesco Před 11 měsíci

    Buonasera, video interessante come sempre. Credo potrebbe essere interessante un video riguardo il disastro di Bhopal in India dell'84

  • @user-vf9sn4qv9z
    @user-vf9sn4qv9z Před 11 měsíci +1

    bellissime e interessantissime informazioni:)

  • @AlessandroScaltritti
    @AlessandroScaltritti Před 11 měsíci +1

    grazie per questo video perché è una vergogna si conosca così poco questo evento
    poi è una zona in cui spesso ci sono fughe da complessi industriali e ti dicono "chiudete le finestre e non uscite" , mah

    • @Lospotterlombardo
      @Lospotterlombardo Před 4 měsíci

      Hai ragione, è successo una settimana fa che un'azienda ha preso fuoco in Brianza, a scuola ci dissero con gli altoparlanti di chiudere le finestre e hanno distribuito mascherine, io conoscendo già questa storia ho avuto paura che si verificasse una vicenda simile.
      Per fortuna poi non è successo nulla di grave...

  • @stefaniadursi7900
    @stefaniadursi7900 Před 11 měsíci +18

    Siamo sempre noi i colpevoli ....la natura è stata meravigliosa...noi che disastro.....poveri noi....😢

  • @antoniopolastri666
    @antoniopolastri666 Před 11 měsíci +1

    Io non ne ho mai sentito parlare, grazie!

  • @davidebollino
    @davidebollino Před 10 měsíci +1

    Un vero disastro... Quando mi recai a Seveso x lavoro andai a visitare il Bosco delle Querce e sinceramente faceva paura sapere che li c'era l'icmesa.
    Potreste fare un video anche sul terribile disastro di Bhopal in India causato dall'azienda chimica Union Carbide...

  • @danielrodin1045
    @danielrodin1045 Před 11 měsíci

    Come sempre complimenti

  • @Manuela9053
    @Manuela9053 Před 11 měsíci +31

    Sono così felice! La mia vita è totalmente cambiata🥰🥰.. ho guadagnato 74.000€ con un investimento iniziale di 4.600€ al mese. La maggior parte delle persone che guadagnano di più hanno vite che sono più di una semplice busta paga... lasciare indietro tutta la tua famiglia e i tuoi amici per far crescere i tuoi soldi attraverso investimenti redditizi è conoscenza.

    • @Jutta.sanchez
      @Jutta.sanchez Před 11 měsíci

      Il mio primo investimento con l'esperta Francesca Fossatelli mi ha fruttato oltre € 35.320 e da allora ha continuato a consegnare.

    • @Abbasmirza54
      @Abbasmirza54 Před 11 měsíci

      Sono così felice! la mia vita è completamente cambiata. Ho guadagnato € 41.250 in cambio del mio investimento di € 3.000 in un intervallo di 14 giorni con la signora Francesca

    • @TobiasVeit6989
      @TobiasVeit6989 Před 11 měsíci

      Caspita che coincidenza, hai investito con la signora Francesca Fossatelli? Faccio anche trading con lei, guadagno un reddito di trading settimanale di 52.000€, è un genio. il mio Dio la benedirà per la sua genuinità e per il bene che ha fatto🙏🥰

    • @Gina.riedel
      @Gina.riedel Před 11 měsíci

      ​@@Abbasmirza54Nonostante l'instabilità finanziaria mondiale, sono così entusiasta di aver guadagnato € 65.700 dal mio investimento in criptovaluta di € 4.000 ogni 14 giorni... con lei

    • @Antje_conrad
      @Antje_conrad Před 11 měsíci

      ​@@Gina.riedel Anche se ho iniziato con un minimo di € 11.000 in realtà perché era la mia prima volta e ha avuto successo.

  • @ElettroDrum
    @ElettroDrum Před 11 měsíci +1

    Ciao, io abito a meda al confine con Seveso, a 300 metri dalla fabbrica, posso dire che ad oggi sopra la zona più colpita stato costruito un parco pubblico(bosco delle querce ) e dentro a questo parco troviamo una delle 2 colline piene dei materiali con la diossina, ogni anno si celebra un giorno dove si va sopra a questa collina , oggi visitabile, per ricordare tutto questo, dentro queste colline c'è di tutto:dalle case di chi abitava lì a vestiti alle ruspe per tirare giù le case, qualsiasi cosa li presente, pensate che DOPO ANNI dall'incidente solo 1 settimana fa hanno aperto una parte del parco che era ancora chiusa per ulteriori accertamenti, grazie di aver letto il messaggio❤

  • @OlgaLoveCrochet
    @OlgaLoveCrochet Před 11 měsíci +1

    Interessante, non lo sapevo! Chissà quanti altri disastri che ci sono stati. È orribile pensare che dobbiamo sempre arrivare dopo con le norme più stringerti.. Invece che agire in prevenzione. Complimenti per il video 💪

  • @lucadebonis5242
    @lucadebonis5242 Před 11 měsíci +8

    @Geopop, capisco l'esigenza di fare video brevi per contenere tempi e costi e trattare cosi molti argomenti in circa 15 minuti sebbene sempre in modo accurato. Tuttavia avete mai pensato a un format più lungo di circa 25/30 minuti dove potete scendere maggiormente nei dettagli della vicenda trattata? Magari non video regolari ma qualcosa di speciale a cadenza mensile basata sugli argomenti dei vostri video che hanno avuto più interesse

  • @emanuelavecchi7433
    @emanuelavecchi7433 Před 11 měsíci +6

    Siete sempre bravissimi e competenti! ❤ Grazie!!! Ricordo tutto, lo stupore, l'incapacità di non capire completamente cosa stesse succedendo. Erano tempi in cui si sapeva molto poco e l'informazione non era diffusa e precisa come adesso. Non c'era Geopop! 😊
    Gli anni '70 erano anni particolari, anni di piombo, le stragi (sono di Brescia), l'austerity, il movimento femminista, ecc. Anni in cui si viveva veramente, in cui i ragazzi avevano ideali da esprimere, in cui credere e da difendere, in cui ci si dava da fare. Non c'era bisogno della tecnologia. Ce la cavavamo egregiamente senza di essa a scuola. Crescevamo con valori sociali, come il rispetto e le buone maniere.
    Siamo cresciuti con solo la TV in bianco e nero. Eppure siamo ancora qua. 😂
    Un bacio a voi da una (ex) babyboomer. ❤

    • @Valpolicella27
      @Valpolicella27 Před 11 měsíci +2

      aaaah le care vecchie generazioni che avevano dei valori

    • @x_lenox_x5048
      @x_lenox_x5048 Před 11 měsíci +1

      anche se il rispetto per l’ambiente e i diritti umani li avete sempre tenuti da parte (da un gen-z)

    • @emanuelavecchi7433
      @emanuelavecchi7433 Před 11 měsíci

      @@x_lenox_x5048 chi l'ha detto?

  • @giovannipensiero256
    @giovannipensiero256 Před 8 měsíci

    Video fantastico una storia che conoscevo veramente poco🥲

  • @lucalicciardi
    @lucalicciardi Před 11 měsíci +254

    In Francia i siti pericolosi sono classificati " Seveso "

    • @marcoandreani1491
      @marcoandreani1491 Před 11 měsíci +70

      E' una catalogazione che vale in tutto il mondo, si parla anche di direttiva Seveso.

    • @lorenzome
      @lorenzome Před 11 měsíci +12

      Non solo in Francia

    • @HighestTrailsAbove
      @HighestTrailsAbove Před 11 měsíci +23

      Anche qua in Italia! La mia azienda è sotto Seveso

    • @nicobettio7883
      @nicobettio7883 Před 11 měsíci +10

      Anche in Italia (D.Lgs 105/2015). Io mi occupo proprio di Seveso in un impianto a rischio di incidente rilevante soglia superiore

    • @nicobettio7883
      @nicobettio7883 Před 11 měsíci +3

      @@marcoandreani1491 vale nell'unione europea

  • @rovus3599
    @rovus3599 Před 11 měsíci +3

    Fate un video anche sulla SLOI di trento

  • @francescobianchi7860
    @francescobianchi7860 Před 11 měsíci +3

    Io sono del ‘61 e abito a Bovisio Masciago ogni sabato vado al mercato di Seveso, mi ricordo di questo disastro 😢

  • @leledada5160
    @leledada5160 Před 11 měsíci +4

    Ricordo bene quell evento , facevo la 4 elementare ma avevamo un maestro bravissimo che ci spiego x sommi casi e in modo semplice l accaduto....abitavo a Latina , ai tempi avevamo la piu' grande centrale nucleare italiana a pochi kilometri e fabbriche chimiche simili all icmesa alle porte della citta' , fu la prima volta che capimmo che tanto sicuri non stavamo.....

  • @NapoliUmby
    @NapoliUmby Před 11 měsíci

    Ottimo video.. complimenti

  • @marcoreda7166
    @marcoreda7166 Před 11 měsíci +2

    Sono ferroviere e spesso quando sono nella stazione di Milano Cadorna dove e' il capolinea dei treni che partono da Seveso, mi capita di osservare che tante donne intorno ai 45/50 anni che arrivano da questa direttrice hanno problemi di deambulazione (gamba piu' corta x es.) rispetto ad altre pendolari della stessa eta' che arrivano da altre zone della lombardia come Varese o Como

  • @saveriopangallo305
    @saveriopangallo305 Před 11 měsíci +6

    Ricordo ancora quando passavo sulla superstrada e vedevo le ruspe al lavoro con gli operatori nelle tute bianche. Il problema attuale è che proprio lo svincolo che si vede nella foto della vasca dove è stato depositato il materiale, verrà rimosso per realizzare la Pedemontana Lombarda.
    Ed anche buona parte delle zone rossa e gialla saranno interessate dai lavori. Il rischio di smuovere il materiale tossico depositato è molto alto!

  • @BluCobalto
    @BluCobalto Před 11 měsíci +1

    Grazie per questo video. E' importante ricordare. Ci sarebbero da dire molte cose ma alla fine,per fortuna,il web fornisce molte informazioni in merito per chi si vuole documentare. La stessa Stefania Senno, bella bambina (ieri come oggi lo sottolineo) e simbolo di Seveso,si e' spesa negli anni a ricordare la vicenda e le sue sofferenze. La cosa che piu' mi e' rimasta impressa della vicenda e' stata la semplificazione della scelta dei confini fra le varie zone,soprattutto la famigerata "A". In pratica si era stabilito che l'autostrada dovesse rappresentare il confine della zona piu' inquinata. Cosa ovviamente non corretta visto che si parlava pur sempre di una fuga di gas il cui comportamento caotico non e' l'esempio migliore per determinare in maniera semplice la ricaduta sul terreno. Infatti i campioni di terreno presi subito dopo l'incidente fornivano una grande variabilita' di concentrazione di diossina all'interno della stessa zona classificata. Così esistono lembi di zona "B" ad alto inquinamento. Qualche anno dopo in occasione dei sondaggi di terreno effettuati per la pedemontana lombarda che doveva passare proprio per quelle zone,a quanto pare, rivelarono ancora alte concentrazioni di diossina. Come avete giustamente detto,la fabbrica non esiste piu' cosi' come un intero quartiere che ricadeva nella zona "A". Tutto e' stato seppellito nelle immense vasche sulla cui sommita' oggi si trova il bosco delle querce. Vasche che sono visitabili dagli addetti e sembra ci sarebbero gia' problemi di percolazione... In ultima ma non per importanza vorrei suggerire un video presente su YT dal titolo "Seveso ci ha colti sorpresa" nel quale parlano con degli spunti interessanti dei veri tecnici che all'epoca furono chiamati ad affrontare il disastro.

  • @PigiB1980
    @PigiB1980 Před 11 měsíci +1

    C'è una bellissima serie su audible, raccontata da Massimo Polidoro, che davvero merita.

  • @danielegabrieli1334
    @danielegabrieli1334 Před 9 měsíci

    Ragazzi io l' ho saputo solo oggi grazie a voi di questo disastro... Povera gente...mi iscriverei mille volte al vostro canale per supportarvi...rovinarsi o perdere la vita per incompetenza altrui... Che diapiacere...

    • @danielegabrieli1334
      @danielegabrieli1334 Před 9 měsíci

      E se c erano tecnologie per andare sulla luna non vengano a dire che non si sapeva dei danni che potevano provocare

  • @waltermilitello9757
    @waltermilitello9757 Před 11 měsíci

    Bravo veramente.

  • @nikoloddi3859
    @nikoloddi3859 Před 11 měsíci +2

    il documentario e molto bello conoscevo il fatto (avevo 4 anni al epoca) non sapevo i dettagli spero di vederne uno anche sulla val di stava 1985

  • @VarcoSnowboard
    @VarcoSnowboard Před 11 měsíci +3

    I miei nonni erano di seveso e cesano. Quasi tutta la famiglia purtroppo fu falcidiata da gravi mali negli anni successivi.. Me ne parlavano spesso. 😢

  • @gabritata8359
    @gabritata8359 Před 11 měsíci +17

    Povera gente e poveri animali...😮‍💨tutto per l'ignoranza dei vertici dell'azienda ...😡

    • @marcomonzani5689
      @marcomonzani5689 Před 11 měsíci +1

      Dica pure per la CRIMINALITÀ dell ' azienda ! Poi , come capita da noi si cercò di minimizzare . Io allora lavoravo come autista , ma non frequentavo troppo quelle zone : ricordo che le parole Seveso e Meda erano diventate impronunciabili ; pensi che un cartellone stradale che pubblicizzava un supermercato e portava la dicitura Superstrada Milano Meda , venne corretto in Milano Lentate !

  • @vikreborn
    @vikreborn Před 11 měsíci

    C'era chi aspettava questo video e chi mente
    Grazie geopop per aver ascoltato le mie preghiere. Lo chiesi sul video di Chernobyl

  • @albertocester
    @albertocester Před 11 měsíci +3

    Sarebbe bello sapere qualche cosa sul progetto delle vasche di contenimento anche dal punto di vista geologico, sul loro "stato di salute" attuale e di quanta diossina ancora c'è dentro. Complimenti per il vostro video come sempre bellissimo anche dal punto di vista grafico

    • @AnnaTrueStories
      @AnnaTrueStories Před 11 měsíci +2

      Oppure che fine hanno fatto i fusti con le scorie che non sono state messe nelle vasche di contenimento...

    • @Gianlucat13
      @Gianlucat13 Před 6 měsíci

      Lo vorrei sapere anche io

  • @user-sv4zv1in1i
    @user-sv4zv1in1i Před 11 měsíci

    Grazie ragazzi non ne avevo mai sentito parlare

  • @AnnaTrueStories
    @AnnaTrueStories Před 11 měsíci

    Ciao, sono molto contenta che abbiate trattato la storia di Seveso che non va dimenticata! Ogni notte all'Icmesa, che faceva parte del gruppo La Roche, venivano alzate le temperature dei forni dato che cambiava il tipo di produzione..... ...... .... E lo sapevano molto bene cosa era uscito da quello scarico a cielo aperto... Eppure per giorni non hanno fatto e detto nulla. Alla fine tutti sono stati assolti! Con fedina penale pulita. Il risarcimento danni è ridicolo rispetto ai danni che hanno fatto. Il tetaclorodibenzodiossina non si degrada con il passare del tempo, nonostante questo c'è un bel progettino in corso di far passare la pedemontana da Seveso, scavando il terreno proprio in prossimità del bosco delle querce. Ci si dimentica troppo in fretta del dolore delle persone e dei danni ambientali. Se si volessero approfondire tutti gli aspetti ci vorrebbero ore e ore... come ad esempio che fine hanno fatto i fusti con le scorie che non sono finite nelle vasche di contenimento oppure la morte di Paolo Paoletti. Complimenti per il video

  • @lucadp1990
    @lucadp1990 Před 11 měsíci

    Sarebbe altrettanto interessate un video sull'incendio del magazzino Mancozeb (afferente all'azienda Farmoplant) del 1980, avvenuto a Massa (MS), con i necessari preamboli e quel che ne conseguì, o ancora sull'attività della defunta ACNA, con special riguardo al suo stabilimento principale in Cengio (SV).
    Ne approfitto per dirvi grazie per ciò che fate e per come lo fate.

  • @federicorella
    @federicorella Před 11 měsíci +7

    Sarebbe bello un video anche sul disastro ecologico della Stoppani a Cogoleto e di Rosignano Solvay, dove la gente fa tutti i giorni il bagno.

  • @theeinsteinwine
    @theeinsteinwine Před 11 měsíci

    mi fate venire le lacrime di gioia !

  • @paoloruggiu9877
    @paoloruggiu9877 Před 11 měsíci

    Bravissima!!!

  • @eagle700
    @eagle700 Před 11 měsíci

    Chiesto! Fatto! Grazie.

  • @Giospe
    @Giospe Před 11 měsíci +2

    Lavoro da anni in una fabbrica chimica, anche l'aspetto è quello di una raffineria, con diversi reattori chimici. Per questa norma Seveso, abbiamo elettrofiltri apposito per gestire i fumi, comunque sempre lavati e controllati in tempo reale. Per le acque industriali abbiamo anche un depuratore interno, onde evitare eccessi di inquinanti nelle reflue. Sistemi doppi di sicurezza o alimentazione per garantire il corretto funzionamento degli impianti. È giusto e doveroso per tutti il rispetto delle norme, anche se assai costoso, sia in termini di tempistiche e denaro.

  • @TizianoSerlonghi
    @TizianoSerlonghi Před 11 měsíci +3

    Grandi!!! In tema di disastri ambientali potete fare un video sull'inquinamento di PCB della Caffaro a BRESCIA visto che è stata la contaminazione di PCB più grave a livello mondiale? Grazie ❤

    • @BluCobalto
      @BluCobalto Před 11 měsíci

      bravo ottimo spunto. 👍

  • @POLDOxD
    @POLDOxD Před 11 měsíci +4

    Che tragedia non lo sapevo. 😢

  • @ildona26
    @ildona26 Před 11 měsíci

    Video molto interessante, uscito in contemporanea con la puntata di Indagini de il post proprio sullo stesso argomento. Curiosa coincidenza :)

  • @francescosimonetti2399
    @francescosimonetti2399 Před 11 měsíci

    Fermo restando l'ottimo video, as usual, una domanda ot: ma avere, voi tutti, in mano un telecomando (mi sembra) è una direttiva aziendale? 😁

  • @Respectmode94
    @Respectmode94 Před 11 měsíci +2

    Io vivo a Taranto, abbiamo l'Ilva e immaginate cosa significa vivere ogni giorno con la puzza di diossina e con la preoccupazione che un giorno possa succedere ciò che è successo a Seveso o Chernobyl..

  • @carlostabile86
    @carlostabile86 Před 11 měsíci

    Ignoravo completamente questa storia. Grazie Geopop.

  • @marina-militare
    @marina-militare Před 11 měsíci

    basta questo canale e troppo interessante spiega cose incredibili e lasciate un like a geopop sono troppo bravi

  • @silviab3079
    @silviab3079 Před 11 měsíci

    Video interessante! Sapevo che era successo in disastro ambientale, ma non sapevo esattamente cosa fosse successo.
    Se vi va, parlate della Caffaro e della PCB a Brescia?

  • @Pietro9173
    @Pietro9173 Před 11 měsíci

    Non lo sapevo
    Grszie mille
    Fatene altri per favore

  • @hiim_francy
    @hiim_francy Před 11 měsíci +1

    Fate una serie sui disastri in Italia.

  • @TheNflyer75
    @TheNflyer75 Před 11 měsíci

    bel video e fatto come sempre bene, ma non capisco perché accostare Chernobyl a questo incidente chiamandolo la Chernobyl Italiana...