Perché a Chernobyl oggi non si può ancora vivere, ma a Hiroshima e Nagasaki sì?

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 15. 06. 2024
  • Chernobyl oggi è ancora radioattiva e dall'incidente nucleare del 1986 non è tornata abitabile, almeno nei pressi della centrale. Le città di Hiroshima e Nagasaki invece sono diventate delle vere e proprie metropoli nonostante le bombe atomiche del '45. Come mai? In questo video ne spieghiamo i motivi, dal punto di vista radiologico, in quattro punti.
    00:00 Chernobyl vs Hiroshima
    00:38 Due eventi di tipo diverso
    01:11 I livelli di radioattività a confronto
    01:59 Perché Chernobyl non è abitabile?
    03:15 L'altezza dell'esplosione
    04:07 La quantità di combustibile
    05:34 La zona di esclusione di Chernobyl
    05:43 Una riflessione sul nucleare
    Credit:
    - IRSN / @irsnvideo
    - Chornobyl NPP
    - Ben CG
    - European Parliament
    - Abandoned Explorer
    - Vietnam Travel Guide
    - Radio Free Europe/Radio Liberty
    - US National Archives
    - SUPERFLY
    - brokenkites
    - Departement of Energy
    Il nostro nuovo libro Cercasi Energia: amzn.eu/d/9LaWkBQ
    ALTRI NOSTRI VIDEO SUGGERITI:
    • Chernobyl 35 anni dopo...
    • Come sopravvivere a un...
    • La bomba atomica di Op...
    • Il disastro nucleare d...
    • Uranio: la risorsa chi...
    I NOSTRI ARTICOLI CORRELATI:
    www.geopop.it/il-disastro-nuc...
    www.geopop.it/chernobyl-e-fuk...
    www.geopop.it/cosa-significa-...
    #nuclearexplosion #energianucleare #geopop
  • Věda a technologie

Komentáře • 982

  • @catoro5157
    @catoro5157 Před rokem +793

    c'è anche da puntualizzare un fatto: A differenza di ciò che credono molte persone, quella di Chernobyl non è stata affatto un'esplosione nucleare, perché queste necessitano alte quantità di energia e pressione; bensì una normale esplosione che ha poi portato alla dispersione in atmosfera di isotopi e materiali altamente radioattivi. Quella di Hiroshima (o Nagasaki) è stata un'esplosione nucleare ma il rilascio di materiale dalla radioattività letale è stato minore rispetto a quello di Chernobyl.

    • @FroggyByte
      @FroggyByte Před rokem

      Esatto, la prima esplosione di chernobyl è dovuta alla enorme pressione, ma nell'istante seguente il combustibile (uranio) e la grandine incandescente sono entrati in contatto con l'ossigeno, innescando una seconda esplosione devastante, che distrusse l'unità 4, la sala turbine dell'unità 4 e danneggiò l'unita 3, oltre a espellere materiali radioattivi per svariati km²

    • @Rubik43
      @Rubik43 Před rokem +16

      si avrebbero decisamente dovuto dirlo, e non solo questo .... potevano anche evitare il video a questo punto.

    • @YeahTakeItEasy
      @YeahTakeItEasy Před rokem +82

      @@Rubik43 avresti decisamente potuto commentare in modo più costruttivo, come ha fatto Catoro qui sopra... potevi anche evitare il commento a questo punto.

    • @Rubik43
      @Rubik43 Před rokem +3

      @@YeahTakeItEasy cosa c'è di non costruttivo in un commento che afferma che questo video poteva essere fatto meglio? non dicono tutta la verità, non risolve le fobie di chi pensa a cherobyl, non fanno chiarezza sui morti(sbagliano di un ordine di grandezza).

    • @waltertriacchini7280
      @waltertriacchini7280 Před rokem +1

      @@Rubik43 a cosa si riferisce per sbagliano ordine di grandezza?

  • @cityhunter80
    @cityhunter80 Před rokem +41

    Siete grandi in tutto!spiegate tutto alla perfezione,facendo capire anche in maniera semplice delle cose abbastanza complesse.Ci vorrebbero migliaia di canali e gente come voi! complimenti davvero!

  • @avallachemrys3030
    @avallachemrys3030 Před rokem +18

    Grande Stefano, sempre professionale e davvero istruttivo. Grazie mille per l'impegno che voi di Geopop mettete in questi video divulgativi. Continuate così!

  • @Pediaricky
    @Pediaricky Před rokem +290

    Ottimo video come sempre. Unica precisazione: i livelli di radioattività nella città di Pripjat (la zona abitata più vicina all’impianto) ha una radioattività media che si può riscontrare a Kiev e nel mondo; il problema sono determinate zone che si sono contaminate in modo particolare per la sepoltura dei metalli oppure per un particolare accumulo di polveri radioattive. Il motivo per cui non la si rende abitabile è prettamente pratico, visto che è il sito turistico più visitato in Ucraina.

    • @Rubik43
      @Rubik43 Před rokem +20

      bravo, la trovo una precisazione non di poco conto...

    • @vitosergiobertolino6021
      @vitosergiobertolino6021 Před rokem +18

      *Era il sito più visitato

    • @EA1989XXX
      @EA1989XXX Před rokem

      E tra i più costosi...

    • @mrbeaver2637
      @mrbeaver2637 Před rokem +1

      Ahahahahah ottimo video? Da laureando in ingegneria nucleare ho sentito solo inesattezze, perlopiù prese da altri canali , come sempre d'altronde. Come fate a credere a queste persone che parlano giusto perché finanziate da altri,?
      Con nessun titolo di studio.
      Questo canale è anti scienza

    • @ivanblaster1777
      @ivanblaster1777 Před rokem

      esatto...👍

  • @zagorano
    @zagorano Před rokem +71

    Ciao Geopop, vi seguo sempre, siete fantastici. Io sono un musicista a fiato e suono il corno. Mi piacerebbe molto se faceste un video sulla propagazione del suono all’interno degli strumenti a fiato. La differenza di velocità tra legno e ottone, insomma roba del genere. Sarebbe molto istruttivo. Grazie

    • @zagorano
      @zagorano Před rokem +4

      Non penso assolutamente che sia il posto sbagliato per parlare di questo. Il canale é quello giusto. Spero che Geopop possa fare un video di questo tipo

  • @antoniocino3704
    @antoniocino3704 Před rokem +4

    grazie,vi seguo da un po di tempo,e devo dire che per quello che mi riguarda,se cosi si puo dire,siete propio bravi e preparati,complimenti.

  • @marcoborsatino8393
    @marcoborsatino8393 Před rokem +20

    Ho fatto bene a mettervi il like "sulla fiducia" già dai primi secondi. Avete messo insieme informazioni che molti di noi che vi seguiamo già avevamo, costruendo per noi (certo per me) un percorso chiaro per arrivare a capire le differenze.

  • @federicoferrari3071
    @federicoferrari3071 Před 11 měsíci

    Sempre bravissimi, precisi, puntuali e preparati!👍

  • @micheleiannelli1569
    @micheleiannelli1569 Před rokem +3

    bravi ragazzi video e contenuti come sempre interessanti

  • @simonewilko
    @simonewilko Před rokem +3

    Fighissimo!! Non lo sapevo!!

  • @fabiograssi3633
    @fabiograssi3633 Před rokem +1

    Siete incredibili. Grazie. Chiarissimi!

  • @TechItaly223
    @TechItaly223 Před rokem +1

    Ottimo video come sempre, continuate così

  • @DanielePrevato
    @DanielePrevato Před 11 měsíci +5

    Bellissimo video, uno dei migliori che ho visto sull'argomento; avrei soltanto messo molto pesantemente l'accento sul fatto che il reattore RBMK di Chernobyl aveva gravi difetti strutturali e di progettazione, tali che l'incidente era purtroppo molto probabile. I reattori moderni, soprattutto quelli di ultima generazione, hanno un grado di sicurezza estremamente maggiore.

    • @jsbsahabcahaha6456
      @jsbsahabcahaha6456 Před 9 měsíci

      C’è un loro video a parte che parla proprio di questo!

  • @gloriapinna7203
    @gloriapinna7203 Před rokem +1

    Interessantissimo come sempre,e molto esaustivo 🥰🥰

  • @PassioneSuRotaie
    @PassioneSuRotaie Před 22 dny

    Ragazzi siete delle leggende.. Vi seguo da molto prima dei 700.000 iscritti e finalmente posso dire di aver usato soprattutto le vostre fonti per la tesina di terza media. Sia Fukushima e nagasaki che il progetto Manhattan. Grazie davvero☺️

  • @EmanueleBonifacio
    @EmanueleBonifacio Před rokem +10

    Splendido video come sempre.
    Ma a 0:21 e a 5:39 la bandiera dell'Ucraina è invertita: dev'essere blu in alto e gialla in basso.

    • @Antonio_DG
      @Antonio_DG Před rokem

      Se è per questo non trovo nelle fonti l'Università del Texas ma il Parlamento Europeo che l'ha usata come fonte, quando la divulgazione la si fa prendendo da altri divulgatori...

  • @abdelmajidhassane9979
    @abdelmajidhassane9979 Před rokem +77

    Sarebbe interessante approfondire le cause della distruzione del reattore 4, in giro c'è molta confusione e allarmismo sulle centrali nucleari che comunque hanno prodotto meno vittime delle dighe (Vajont docet).

    • @tommyshelby9866
      @tommyshelby9866 Před rokem +5

      Il problema sono le scorie in se per se non le centrali nucleari

    • @alem4121
      @alem4121 Před rokem +26

      @@tommyshelby9866 Le scorie prodotte sono veramente poche in relazione all’energia prodotta. In più il loro stoccaggio è relativamente semplice, il metodo migliore è il sotterramento in camere apposite. Basti pensare che tutte le scorie prodotte in Italia quando le centrali erano aperte sono tutte contenute in un singolo capannone.

    • @AstroProductionsCartoon
      @AstroProductionsCartoon Před rokem +23

      @@tommyshelby9866 Le scorie in realtà non sono un problema, perché sono relativamente poche e nessuno le può nascondere in maniera illegale in quanto possono essere scovate con un qualsiasi rilevatore geiger, a differenza dei rifiuti chimici che se qualcuno li sotterra illegalmente lo scopri solo quando arrivano ad inquinare irrimediabilmente le falde,

    • @nicola_6256
      @nicola_6256 Před rokem +6

      In realtà se scorri sul loro canale trovi le cause dell incidente. Del Vajont e di Chernobyl

    • @rolandopavin73
      @rolandopavin73 Před rokem

      L'incidente è stato indotto per evaquare l'area, causa fallimento del progetto Duga!

  • @nicolapaganini5980
    @nicolapaganini5980 Před rokem

    Gran bel video! Grazie mille 👍👍👍

  • @MrPaganini71
    @MrPaganini71 Před 6 měsíci +2

    siete quello che mancava altro che grande fratello !

  • @antoniocaprio6657
    @antoniocaprio6657 Před rokem +26

    Video interessante come sempre, ho scoperto anche che esistono i negazionisti delle bombe di Hiroshima e Nagasaki, ora mi mancano solo le persone che negano di esistere. Domanda: la durata della radioattività delle bombe attualmente disponibili avrebbe una durata paragonabile a quella delle bombe sganciate sul Giappone?

    • @cryptocrypto5260
      @cryptocrypto5260 Před rokem

      I russi dovrebbero avere una bomba al cobalto, il cui tempo di decadimento è di circa 5 anni.
      Non so se l'ordigno russo sia come quello teorizzato come bomba al cobalto

    • @Manuel-ks9qo
      @Manuel-ks9qo Před rokem +2

      Dove sarebbero questi negazionisti? Per me la questione è un'altra, che ormai si fa della facile morale sul lancio delle bombe, usando la mentalità di oggi.

    • @toffonardi7037
      @toffonardi7037 Před měsícem

      @@Manuel-ks9qonon conoscono la situazione dell epoca….. poi se gli chiedi “andresti a morire per un nemico che ti ha attaccato a tradimento e che non si arrende anche se sta perdendo centinaia di migliaia di uomini e che preferiscono uccidersi piuttosto che arrendersi?? “Credo che la risposta
      Sarebbe “sganciatene 4 di bombe”

  • @jacopocardellini2497
    @jacopocardellini2497 Před 11 měsíci +12

    Secondo me manca un aspetto molto importante non citato, gli effetti collaterali negli anni dei tre episodi. Ad Hiroshima e Nagasaki tutt'ora nascono bambini con malformazioni e le percentuali di morte da tumore o cancro sono altissime. Sarebbe stato bello ricevere anche queste informazioni.

    • @gandolfinilorenzo1640
      @gandolfinilorenzo1640 Před 9 měsíci +8

      Questo però non dipende dall'ambiente ma dai patrimoni genetici. Le radiazioni subite dagli abitanti sopravvissuti alle bombe hanno cambiato aspetti del loro DNA per sempre, perciò anche se fossero nati a new York o in qualunque altro posto avrebbero avuto quella sorte, purtroppo.

    • @cleme6811
      @cleme6811 Před 6 měsíci

      ​@@gandolfinilorenzo1640😦😥

  • @giovannibussola7311
    @giovannibussola7311 Před 10 měsíci

    Semplicemente cristallino. Complimenti

  • @davidefusaglia
    @davidefusaglia Před rokem

    Video meraviglioso!!! Complimenti

  • @victor2tube
    @victor2tube Před rokem +10

    Sarebbe bene anche fare chiarezza sul fatto che l'incidente di Chernobyl è un'unicum storico che non sarebbe ripetibile nelle centrali nucleari attualmente in attività, e molto difficile da ripetere anche nei reattori rbmk stessi...

    • @jsbsahabcahaha6456
      @jsbsahabcahaha6456 Před 9 měsíci

      C’è un loro video a parte sul disastro che chiarisce perfettamente questo punto!

  • @Ale-tl1dl
    @Ale-tl1dl Před rokem +1

    Bellissimo video grazie 👍👍

  • @mariaantoniettabedetti2553

    grazie mille, io dei 2 scoppi in Giappone, non sapevo essere avvenuti a 500 metri di quota. molto istruttivo. continuate per favore!

  • @francyfrancy8847
    @francyfrancy8847 Před rokem +3

    Quando è stimato l'anno in cui Chernobyl tornerà ad essere abitabile considerando il tempo di dimezzamento degli isotopi radioattivi?

  • @winterburan
    @winterburan Před rokem +13

    c'è un canale che per colpa della guerra non ha più prodooto video da quelle parti, faceva vedere di tutto, ma sono diversi sia in lingua russa/ Ucraina/ inglese, persone che vivono intorno a quelle zone e un'anziana che da li non è mai andata via, che è stata studiata da diversi medici che sono arrivati li da tutto il mondo negli anni, adesso si va a fare video sia privatamente che con tour guidati, sia a Pripyat che è più vicina alla centrale che Chernobil e anche dentro al centrale, con tanto di museo e roba per turisti, non sembra ma la ci sono centinaia di persone che vivono nei dintorni, oramai come dimostrato da vari video la radioattività è più bassa che in piazza di spagna, oramai Pripyat e Chernobil sono solo città abbandonate saccheggiate e distrutte dai vandali e meta turistica per youtuber, non vale la pena demolire smaltire e rifare la natura ha preso il sopravvento.

    • @rolandopavin73
      @rolandopavin73 Před rokem +3

      A scuola mi dissero che ci volevano centinaia di anni per poter tornare a vivere in quell'area, quante cazzate hanno detto...

    • @kukuriku3635
      @kukuriku3635 Před rokem +4

      @@rolandopavin73 da quello che ho capito qua si parla di radiazioni nell'aria, però ci sono scorie nel terreno e le radiazioni assorbite dal metallo.

    • @alessiomaritozzi47
      @alessiomaritozzi47 Před rokem

      @@rolandopavin73 dunning Krueger?

    • @user-ov9of1hb5q
      @user-ov9of1hb5q Před rokem

      @@rolandopavin73 è corretto, non una cazzata, le persone che vivono li stanno in zone molto periferiche, non in mezzo alla città

    • @elisaamato1624
      @elisaamato1624 Před rokem

      @@rolandopavin73 si a scuola dicono solo caxxate, meglio studiare su facebook e youtube!

  • @paolosciarra6084
    @paolosciarra6084 Před rokem

    Ottimo video come sempre.

  • @enricoorsettopavan9892

    Grazie per il Tuo Video 🫶🔝

  • @Rossiya-moya-Rodina
    @Rossiya-moya-Rodina Před rokem +23

    Mi permetto una puntualizzazione essendo stato parecchie volte a Chernobyl ed avendo regolarmente soggiornato. Chernobyl è una piccola frazione nella quale risiede la centrale (a dire il vero due, una che conta 4 reattori completati, e una a fianco in costruzione mai completata che ne conta due) che di fatto consta della strada principale e qualche strada laterale e qualche incrocio. Parliamo di case vecchie, palazzoni tipo Chrushevka ,uffici vari, due market, un Lenin, e altro. Quello di cui parlate, è Prip'yat. Chernobyl è "regolarmente" abitata da personale di servizio, pur essendo nel perimetro dei 30km che richiede permessi. Prip'yat al contrario non è in alcun modo abitabile per legge, e viene di fatto mantenuta nello stato in cui è a scopo turistico. Confermo di base radioattività nella norma, salvo hotspot derivanti da rottami, particelle a terra ecc. Il vero pericolo deriva da tutto quello che non è stato inattivato col lavaggio ad acido borico, e abbandonato o interrato. Prip'yat rimane inabitabile in quanto compresa in un perimetro militare, ma in ogni caso rimarrebbe un luogo molto decisamente sconsigliabile a lungo termime per i pericoli derivanti dalla inalazione e ingestione di particolato radioattivo. Bel video. Bravi. Vi seguo sempre :-)

    • @_davii
      @_davii Před rokem +1

      ma com'è stare lì? cosa si può vedere? è davvero inquietante come nei molti video su youtube?

    • @Rossiya-moya-Rodina
      @Rossiya-moya-Rodina Před rokem +1

      @@_davii ciao. Io ci sono stato per la prima volta con un tour giornaliero, che però mi aveva lasciato decisamente delle voglie. Il secondo giro con una mia amica fotografa molto esperta della zona e con la guida privata per svariati giorni dove poter passeggiare ovunque. Poi altre. Inizialmente si è sempre preoccupati di quelle cose di cui sono infarciti i social. Timori e inquietudini strane ed eventuali del caso. Poi si riesce a respirare quella storia e a comprenderla, con una buona guida che spiega. La vera differenza è l'accesso a un po tutte le strutture, e per l'appunto la spiegazione di una guida esperta nei fatti e nelle abitudini locali.

    • @_davii
      @_davii Před rokem

      @@Rossiya-moya-Rodina molto interessante, mi piacerebbe provare

  • @MegaMg84
    @MegaMg84 Před rokem +3

    Complimenti, siete riusciti a spiegare un tema così difficile in maniera accessibile a chiunque. In una puntata di Quark girata nel trentennale del disastro dissero che la radioattività a Pryp"jat e in genere nella zona chiusa ora è simile a quella naturale, il problema è il pulviscolo radioattivo che adesso è depositato e se viene smosso sono guai.
    Clamoroso anche il fatto che la città fu evacuata solo due giorni dopo l’incidente!

    • @sciekimike280
      @sciekimike280 Před rokem +1

      in realtà anche se il pulviscolo viene smosso non succede granchè. Pensa che le coste della cornovaglia sono in media 10 volte più radioattive della zona vicino alla centrale di Chernobyl, misurando valori di oltre 20 mSv/h. A Chernobyl la media è di 2/3 mSv/h.

    • @MegaMg84
      @MegaMg84 Před rokem +1

      @@sciekimike280 capito. Allora forse avevo capito male io. Ricordo solo che dicevano che il problema era il pulviscolo

    • @sciekimike280
      @sciekimike280 Před rokem +1

      @@MegaMg84 In realtà in parte è corretto! Nel senso che effettivamente il pulviscolo c'è e rompe le scatole (non so se ricordi la notizia "livelli di radioattività sopra la norma a Chernobyl" all'inizio della guerra in Ucraina. Notizia come al solito ingigantita dai giornali ma sostanzialmente corretta: i carri armati passando avevano alzato il pulviscolo). Rimane però talmente poco radioattivo che farsi una lampada abbronzante o prendere il sole rimane migliaia di volte più rischioso.

    • @fabrigasan2150
      @fabrigasan2150 Před rokem

      @@sciekimike280 ci mando mia suocera da anni in villeggiatura … ma…

    • @mabar1389
      @mabar1389 Před měsícem

      ​@@sciekimike280magari il problema è che lo respiri

  • @DAN_VPM2
    @DAN_VPM2 Před rokem +4

    Stesso titolo di un video di link4universe di 3 anni fa. Due ottimi video comunque

  • @desmoteo9399
    @desmoteo9399 Před rokem +2

    più vi seguo più aumenta il mio interesse e conoscenza.....cavoli video sempre al top !!!!

  • @antoniotalento-tc8fg
    @antoniotalento-tc8fg Před rokem +1

    sempre i migliori👍👍👍

  • @TheCarlocolombo
    @TheCarlocolombo Před rokem +3

    giusto fare tutti i distinguo del caso tra il numero di morti per le bombe rispetto all'incidente, tuttavia, sul numero di vittime di Chernobyl si possono fare solo delle stime approssimative. Innanzitutto, l'unione sovietica non è stata molto attenta a divulgare tutti i dati e poi è necessario calcolare gli effetti a lungo termine. Insomma, è ovvio che uno strumento creato appositamente per distruggere ed uccidere abbia fatto più vittime rispetto all'incidente, ma non minimizzerei il dramma di Chernobyl dicendo che si è trattato "solo" di qualche migliaio di vittime.

    • @giomas3728
      @giomas3728 Před rokem +1

      recenti stime parlano al massimo di 400 vittime

    • @jimmorrison1984
      @jimmorrison1984 Před rokem

      @@giomas3728 ma stiamo scherzano? ma si può dire una cosa del genere? Parliamo di una delle peggiori catastrofi nucleare della storia dell'umanità, sono state immesse in aria quantità di radiazioni che possono essere solo stimate, ma si parla di 400 hiroshima.
      tutto il nord europa insieme ai paesi scandinavi è stato contaminato e strana coincidenza vuole che tutti i tumori legati alla tiroide, e non solo, sono esponenzialmente aumentati da quel giorno. Mutazioni tremende e malattia di ogni tipo sono state riscontrate sui bambini bielorussi nati dopo alla tragedia e in tutti gli anni a venire, bambini che tutt'oggi vengono accolti e curati in Italia... e si potrebbe andare avanti.
      come si fa ad approcciarsi in maniera così approssimativa e superficiale davanti a un disastro di tale portata.
      Disastro che come tanti sanno ha portato anche al collasso dell'unione sovietica pochi anni dopo.

  • @loryconti09
    @loryconti09 Před rokem +10

    Fate un video sul funzionamento di un reattore a fissione?

    • @saraveronika7540
      @saraveronika7540 Před rokem +4

      Dovrebbero fare un video su come un canale CZcams riesce a avere 50 mila iscritti in un giorno.
      Sono campioni in questo

    • @jambojambo8590
      @jambojambo8590 Před rokem +1

      @@saraveronika7540 Moltiplicazione dei pani e dei pesci... 😉

    • @rolandopavin73
      @rolandopavin73 Před rokem +2

      @@saraveronika7540 Pagando le giuste "agenzie".
      Oramai il trucco lo conoscono in troppi, basta vedere il numero delle visualizzazioni, esempio:
      Se ho 1.000 iscritti e i miei video fanno 5.000 visualizzazioni di media, vuol dire che sto facendo bene ed è tutto genuino. Se ho 100.000 iscritti e faccio 10.000 visualizzazioni di media, qualquadra non cosa...

    • @saraveronika7540
      @saraveronika7540 Před rokem +1

      @@rolandopavin73 Ciaopeople ha portato fanpage ad avere quasi 3 milioni di iscritti, da quando ciaopeople ha acquisito geopop in pochi mesi da 300 mila iscritti sono arrivati ad 1 milione.
      Il canale The Jackal da quando è stato acquisito da ciaopeople in pochi mesi è arrivato a 1 milione di iscritti.
      Coincidenze?

    • @Antonio_DG
      @Antonio_DG Před rokem +2

      @@saraveronika7540 In Italia abbiamo più giornali che lettori, prendono anche fondi pubblici in nome della libertà e pluralità d'espressione, ma in pratica fanno tutti capo alle stesse bande.

  • @roccotano1615
    @roccotano1615 Před rokem

    Stefano molto preparato TOP 👏

  • @mmmahssimo
    @mmmahssimo Před rokem

    Ottimo approfondimento. Grazie

  • @marioserraghini2119
    @marioserraghini2119 Před rokem +22

    A dire il vero Chernobyl è in parte abitabile, tranne in alcune zone limitate che costituiscono die punti caldi di radioattività come la centrale nucleare o l'ospedale che contiene nei sotterranei le tute dei pompieri che per primi intervennero a domare l'incendio. Era solo una piccola precisazione.

    • @claudiodf8038
      @claudiodf8038 Před rokem

      hahhaha ma non è vero. Se vuoi abiare a Chernobyl per ogni due settimane vissute lì, gli abitanti dovrebbero trascorrerne altre due in un luogo sicuro!!!!!

    • @marioserraghini2119
      @marioserraghini2119 Před rokem +1

      @@claudiodf8038 Bravo, lo sai che stai dicendo panzane ?
      Chiedi all'avvocato dell'atomo, lui ti può fornire anche le prove, gli studi e i report.

    • @claudiodf8038
      @claudiodf8038 Před rokem

      @@marioserraghini2119 vedi . Se va dai siti tipo avvocato dell' atomo ovvio che è cattiva informazione. Infatti è di parte. Perché non vai sul sito svizzero e vedi quanto incidenti anno ci sono è ops... Ma come non erano sicure... No. Non lo sono .si parla di una dozzina anno è hanno 5 centrali. Vai sui siti seri è non quelli schierati. Il fruttivendolo ti dirà che la sua frutta è sempre buona

    • @marioserraghini2119
      @marioserraghini2119 Před rokem +1

      @@claudiodf8038 Ma infatti egli fornisce i report ufficiali e gli articoli scientifici. Motivo per cui attaccarlo fa ridere.

    • @claudiodf8038
      @claudiodf8038 Před rokem

      @@marioserraghini2119 faccio notare che i dati ufficiali parlano di 66000 morti. Dall' Europa . Bastano oppure bisogna arrivare a non so 100.000? 200.000? Quanto per te i morti sono accettabili per un incidente?

  • @lorenzobasili
    @lorenzobasili Před rokem +5

    Poi c'è anche da considerare che la zona di esculsione intorno alla centrale e la città di Pripyat erano i luoghi turistici più visitati d'Ucraina (prima della guerra ovviamente)

  • @Cristiano_HunterDJ
    @Cristiano_HunterDJ Před rokem

    Video estremamente interessante, complimenti!

  • @alessio6880
    @alessio6880 Před rokem

    Molto molto bravi, come sempre

  • @riccardonegro2371
    @riccardonegro2371 Před rokem +5

    Ma se le radiazioni emesse dalle bombe atomiche/bombe a idrogeno decadono così in fretta, perché i loro fallout radioattivi sono considerato estremamente pericolosi e nocivi per la salute?

    • @matteodelrosario8003
      @matteodelrosario8003 Před rokem +4

      Perché durante anche se decadono in fretta dovresti trovarti in un bunker schermato e respirare aria filtrata per svariati giorni. La pericolosità sta nel fatto che nessuno ti viene ad avvertire che qualcuno vuole sganciarti addosso una bomba e non si ha il tempo di proteggersi

    • @Thot777
      @Thot777 Před rokem +2

      esatto, perchè le bombe non erano nucleari, ma vedo che ancora in troppi non ci sono arrivati

    • @fabior7698
      @fabior7698 Před rokem +2

      @@Thot777 che bombe erano?

    • @IrenePaiolo
      @IrenePaiolo Před rokem +4

      @@Thot777 e che erano, bombe a bruscolini? 🤔

    • @Thot777
      @Thot777 Před rokem +1

      @@IrenePaiolo studiati quanti tipi di bombe fanno quei danni

  • @abdelmajidhassane9979
    @abdelmajidhassane9979 Před rokem +4

    A Cernobyl non c'è stata una esplosione nucleare, la centrale è ancora lì, ciò che è esploso è il coperchio del nocciolo generando un tana libera tutti per le radiazione con il nocciolo ancora in funzione. Poi ricordiamo che il materiale delle bombe è un materiale che viene arricchito per aumentare il tasso di fissilità.

  • @Peter93690
    @Peter93690 Před 11 měsíci

    complimenti siete i migliori !!!

  • @novascientia23
    @novascientia23 Před rokem +1

    Adoro i vostri contenuti, spesso siete fonte d'ispirazione per il mio canale in lingua Spagnola. Grazie mille per quello che fate👍😍

  • @lorenzovivarini6601
    @lorenzovivarini6601 Před rokem +3

    Sarebbe interessante fare un video sul funzionamento di una sala da cinema e del 3D

  • @emanuelepizzio7599
    @emanuelepizzio7599 Před rokem +4

    Contesto il fatto che dici che a Chernobyl siano morte poche migliaia di persone. Non esistono statistiche precise ma seguendo una normale logica di buon senso come di solito fate sul vostro canale, la radioattività che ha contaminato aria, terra e falde acquifere nonché i fiumi (ricordo solo che il Dnepr il più grande fiume ucraino che serviva a raffreddare i reattori della centrale di Chernobyl ha portato le particelle di isotopo per molti anni a contaminare tutte le città che incontrava nel suo percorso come la capitale Kiev per poi sfociare e inquinate il mar Nero) ha negli anni provocato tumori non solo alla tiroide e altri malattie a centinaia di migliaia se non milioni di persone prime tra tutte le donne ucraine e bielorusse incinte ed ai bambini più esposti.
    Poi dite che in 30 anni la radioattività anche di cesio137 e stronzio90 si sia dimezzata e non sia più pericolosa nell'uomo è errato: se andato oggi a Chernobyl a quasi 40 anni di distanza è ancora e pericolosissima e letale per l'uomo con livelli che allarmanti che si protrarranno per molto anni a venire
    Le esplosioni di Hiroshima e Nagasaki se è vero come dite che non hanno contaminato le falde acquifere e la terra essendo esplose in aria, però han contaminato di radiazione l'aria che si è diffusa nel pianeta. Giusto ricordare le differenze di quantità (pochi kg vs tonnellate di materiale radioattivo). Vorrei però ricordare per dovere di completezza che le due prime bombe erano di poche kilotoni mentre sino alla messa al bando di esperimenti nucleari sono state fatte esplodere nell'atmosfera, nel mare, sottoterra oltre 2.200 bombe ufficiali con diversi megatoni di potenza (non ultime quelle francesi a Muriroa da 20 megatoni nel 1997 che hanno spaccato l'atollo riversando radioattività nell'oceano, nei pesci e nell'ecosistema marino che è una delle nostre fonti di cibo.
    Infine ricordo che tra gli anni 50 e 70 i barili di rifiuti tossici radioattivi venivano letteralmente scaricati in mare non pensando alle conseguenze a lungo termine di corrosione dell'acqua marina e quindi di sversamento in mare dello stesso materiale radioattivo. Uno dei punti più inquinati in tal senso è lo stretto della manica da cui traggono sostentamento migliaia di pescatori che poi riversano sulle tavole i loro prodotti...o i milioni di mitili coltivati in Normandia e Bretagna a cui l'acqua della manica da sicuramente nutrimento.
    Ci sono poi casi di aerei inabissati per avaria con testate atomiche come avvenne in america per un bombardiere con 2 ordigni militari nucleari a bordo mai recuperato.
    Fate un video dettagliato sugli effetti nocivi di questa radioattività come di quella legata allo sversamento di acque contaminate altamente radioattive che si verificano regolarmente dalle centrali nucleari. Ne abbiamo esempio con le acque del Rodano che aversano le loro schifezze nel Mediterraneo come spesso denunciato dai Mass media transalpini. Voi che siete un canale scientifico e divulgativo dovreste trattare questi argomenti senza preconcetti mettendo al corrente il pubblico della pericolosità della radioattività. Se infatti certamente gli incidenti alle centrali non sia voluto, quando capitano sono devastanti. E potenzialmente bombe a orologeria considerati la vetustà di molte centrali pensate per funzionare 50 anni, ma in funzione fa 80 e di cui non si sa il loro futuro e la loro sicurezza: se infatti la Francia spende miliardi all'anno per la loro sicurezza si può dire altrettanto per le centinaia di centrali dei paesi dell'est molto vecchie, tecnologicamente simili a quelle di Chernobyl e mal gestite? È solo questione di tempo...tra qualche decennio potrebbero verificarsi decine se non centinaia di incidenti anche peggiori di Chernobyl e Fukushima.
    Vivendo in un mondo reale fatto di crisi e di guerre e con il fattore umano non trascurabile (ricordo che Chernobyl fu dovuto alla stupidità ed agli errori umani, non fu una tragica fatalità come Fukushima).
    Pensato solo oggi nella guerra in ucraina: la principale centrale ucraina e più grande d'Europa di zaporizhzhia è sotto i bombardamenti (missili sono caduti a poche centinaia di metri). Immaginate una bomba convenzionale da qualche tonnellata di tritolo che esploda su uno o più reattori nucleari...
    L'energia atomica è la più pericolosa fonte di energia che l'uomo abbia mai inventato. Perché non fate un video sullo smaltimento dei residui nucleari di una centrale dismessa? Voi che fate divulgazione scientifica perché non dite chiaramente che è impossibile smantellare i reattori nucleari dismessi essendo radioattivi per 400.000 anni? Anche questa è ingegneria...

    • @giovannisalino9479
      @giovannisalino9479 Před 8 měsíci

      Io invece pochi mesi fa vidi un mini documentario di un ragazzo turco che analizzò i parametri con strumenti molto all’avanguardia e ne usci fuori che era più pericoloso vivere in alcuni posti oggi attualmente in europa che paesi vicino chernobil.dopo tutto questa è la prova che fa più danni l’uomo che la natura

    • @toffonardi7037
      @toffonardi7037 Před měsícem

      Ecco un concentrato di cazzate e di sentito dire ripetuto come un pappagallino senza cervello….. bomba di 20 megatoni francese??? Ahahahaahaha ma dove????

  • @Yugiii_
    @Yugiii_ Před rokem +4

    Video molto interessante😃

    • @essepiesse
      @essepiesse Před rokem

      ma se manco 30 secondi di video hai visto

    • @Pandorso
      @Pandorso Před rokem

      @@essepiesse almeno il titolo è molto accattivante

  • @Chia.Aki.Fox.
    @Chia.Aki.Fox. Před 9 měsíci

    Davvero molto interessante e con una spiegazione chiara!

  • @carlostabile86
    @carlostabile86 Před rokem

    Bellissimo video. Molto interessante.

  • @xanScale
    @xanScale Před rokem +17

    Più che "bombe giapponesi" le chiamerei "bombe americane"

    • @toffonardi7037
      @toffonardi7037 Před měsícem

      Si sa benissimo chi le ha sganciate,….. quindi??????? La colpa e’ Comunque dei giapponesi…… se sapessi cosa hanno fatto durante la guerra e prima nelle guerre in asia secondo me di bombe gliene avresti sganciate 10 altro che 2.
      Ma voi non sapete un cazzo quindi….

  • @juggybob
    @juggybob Před 4 měsíci +4

    Stronzio 90 rimane👌🔥

  • @DocAlux
    @DocAlux Před rokem +1

    grandissimo Sabaku!

  • @Humanature85
    @Humanature85 Před rokem

    E' sempre bellissimo ed emozionante seguirvi!!!!!

  • @Giubizza
    @Giubizza Před rokem +6

    E a bikini?

  • @albertobianchi5933
    @albertobianchi5933 Před rokem +5

    secondo me sarebbe più interessante un video cernobyl vs fukushima invece! essendo sempre due incidenti di centrali

    • @toffonardi7037
      @toffonardi7037 Před měsícem

      Cernobyl una ventina di morti diretti (i vigili del fuoco) fukushima 0 pero’ il terremoto che ha provocato lo ztnumani ha fatto 20 mila
      Morti che manco sapete che ci sono stati talmente siete stati impegnati a ripetere le
      Cazzate su fukushima

  • @konigstiger4999
    @konigstiger4999 Před rokem

    Grazie. Bravissimi.

  • @untizio5886
    @untizio5886 Před rokem +2

    Potevate fare chernobil vs fukushima. Ottimo video lo stesso!

  • @karel-de-Grote
    @karel-de-Grote Před rokem +3

    Le vittime di Hiroshima e Nagasaki sono oltre 1 milione , perché vanno conteggiati anche i soggetti morti dopo 10-20 anni a causa dei danni ricevuti, inoltre vanno conteggiati anche gli aborti e/o nati morti fino agli anni' 60.
    Come dire : se in un incidente stradale 4 rimangono coinvolti, 1 muore sul colpo e gli altri dopo un anno. Sono 4 i morti causati dall'incidente.
    ------------
    Difficile dire quanti sono stati i morti? certo, ma sono sicuramente sopra il milione.

  • @Astronomy_passion
    @Astronomy_passion Před rokem +4

    Ma esistono degli strumenti che hanno la possibilità di pulire l'aria?

    • @Rubik43
      @Rubik43 Před rokem +2

      Non è l'aria il problema, questi atomi ionizzati sono 40 volte più pesanti dell'aria, bisogna semplicemente bonificare il terreno negli hotspost dove hanno lasciato materiale contaminato.

    • @Astronomy_passion
      @Astronomy_passion Před rokem

      @@Rubik43
      Ah ok, grazie

    • @rolandopavin73
      @rolandopavin73 Před rokem

      Si, c'è il Dyson Purifier.

    • @Antonio_DG
      @Antonio_DG Před rokem

      @@Rubik43 Ma sì, semplice come dici tu.

  • @michellestella7265
    @michellestella7265 Před rokem

    grazie per i contenuti interessanti che condividete in ogni video, un' informazione musicale... come si chiama la traccia di sottofondo nella parte di video 01:11 I livelli di radioattività a confronto ? grazie in anticipo

  • @alpinrocket8506
    @alpinrocket8506 Před rokem +2

    Bello, avete fatto bene ha parlare di un argomento così"scomodo" proprio ora che serve,ho sentito chiacchiere da bar allucinanti,un video così e spiegato bene e semplicemente sarebbe da trasmettere un po' ovunque, perché di cazzate se ne sentono, tra crisi energetica e guerra tutti parlano senza sapere, ottimo video.Grazie x il vostro lavoro m

  • @lemalin80
    @lemalin80 Před rokem +39

    In realtà a chernobyl oggigiorno si torna a vivere, è Prypiat che non è vivibile; quella nelle vostre immagini

    • @lorenzoronchietto922
      @lorenzoronchietto922 Před rokem +12

      Anche Prypiat tecnicamente è abitabile. tranne alcuni singoli hotspot altamente contaminati, il resto è ampliamente nei margini. La vera differenza tra Chernobyl e Hiroshima e Nagasaki e che la prima era una città pianificata e nata da zero che serviva solo alla esistenza della centrale, Hiroshima e Nagasaki invece erano città sorte storicamente inserite nel tessuto economico industriale che successivamente si sono riprese, Chernobyl invece senza centrale non aveva senso di esistere.

    • @chiara.2796
      @chiara.2796 Před rokem +2

      @@lorenzoronchietto922 che poi decondaminandoli anche gli hotspot sarebbero abitabili…

  • @albertochessa8895
    @albertochessa8895 Před rokem +3

    Ma è corretto dire... il video voleva spiegare cos'è successo dal punto di vista RADIOLOGICO??? 🤔

    • @matteosellitri7746
      @matteosellitri7746 Před rokem +1

      Si facciamo le radiografie radiologiche anziché fare le radiazioni nucleari

  • @robertomazzoni1955
    @robertomazzoni1955 Před rokem

    Bravo. Complimenti x la spiegazione l. Grazie.

  • @giovannigreco5682
    @giovannigreco5682 Před rokem

    bellissimo, bravissimo, "toppissimo"

  • @tentashot
    @tentashot Před rokem +3

    io che vedo il video 26 secondi dopo che è uscito

  • @Rattopaz
    @Rattopaz Před rokem +5

    Tutto esatto, comunque non ci giurerei sul fatto che le vittime di Chernobyl siano state molto inferiori rispetto a quelle di Hiroshima e Nagasaki, la nube radiattiva ha viaggiato per migliaia di chilometri contaminando coltivazioni e terreni in mezza Europa, molti dei tumori avuti negli anni successivi potrebbero essere attribuibili a quell'incidente, ovviamente non ci potranno mai essere prove dei danni reali che ha causato quell'incidente.

    • @valeriov910
      @valeriov910 Před rokem +1

      Beh, le morti causate da Chernobyl sono circa 4000 mentre quelle di Hiroshima e Nagasaki 200.000. Direi che anche raddoppiando la stima di Chernobyl i numeri non siamo minimamente paragonabili, non credi?

    • @afarne
      @afarne Před rokem

      Ci sono fior di studi (ti consiglio di leggere l'Avvocato dell'atomo di Luca Romano) che dimostrano inequivocabilmente che non ci sono state conseguenze, in termini di morti, paragonabili a quelle delle bombe. Un video come questo è facile da strumentalizzare da persone che in buona (spero sia il tuo caso) o in mala fede sono ideologicamente contrarie all'energia nucleare e ne approfittano, come hai fatto tu per insinuare dubbi, quando la realtà e tutt'latra cosa.

    • @Rattopaz
      @Rattopaz Před rokem

      @@valeriov910 può darsi, ma è difficle stimare anche le vittime reali di chernobyl, come del resto quelli di Hiroshima o Nagasaki

    • @Rattopaz
      @Rattopaz Před rokem

      @@afarne Non voglio insinuare nulla, non sono contro il nucleare, a patto che siano messi in opera tutti i sistemi di sicurezza e le centrali vengano costruite in luoghi con scarse attività sismiche, ma è molto difficile stimare tutte le conseguenze di un disastro come quello di chernobyl o Fukushima per citare forse i più famosi.

    • @waltertriacchini7280
      @waltertriacchini7280 Před rokem +1

      @@valeriov910 le stime 4000 o 6000 del Chernobyl Forum Report non si riferiscono a morti ma a possibili insorgenze di cancro alla tiroide dovuto al radioiodio-131. Molto probabilmente le cifre possono essere superiori ma la trattabilità e di conseguenza la sopravvivenza è del 96-99% per cui le morti effettive sarebbero di qualche centinaio, purtroppo sempre molte ma non le cifre catastrofiche assurde fatte circolare dalla disinformazione.

  • @antoninadamante1291
    @antoninadamante1291 Před rokem

    Molto interessante. Grazie

  • @quelmattia7961
    @quelmattia7961 Před rokem

    Miglior canale di sempre

  • @alessandro1618
    @alessandro1618 Před rokem +5

    chernobyll non e stato un incidente

    • @GioJonnhyK
      @GioJonnhyK Před rokem +1

      data la quantità di casini direi più sabotaggio causa ritardo 😂😂😂😂

    • @gabrielelongo7246
      @gabrielelongo7246 Před rokem

      e cosa sarebbe stato?

    • @henry.91
      @henry.91 Před rokem +4

      in realtà si, gli operatori non erano a conoscenza dei difetti di costruzione. Non esiste quindi volontà, come nel caso di hiroshima, bensì di incidente, ovvero un evento non voluto

    • @matteobonatesta5601
      @matteobonatesta5601 Před rokem +2

      @@henry.91 gli operatori a Chernobyl hanno fatto una sequenza assurda di errori molto gravi, causati da superficialità e impreparazione

    • @gabrielelongo7246
      @gabrielelongo7246 Před rokem +3

      @@henry.91 è successo a causa di un test di sicurezza, con operatori del turno di notte, dunque poco qualificati, i quali hanno fatto una tra le più grandi cazzate cioè rimuovere più barre di controllo di quelle che si potevano rimuovere.

  • @-GTN-
    @-GTN- Před rokem

    Video molto interessante, nonostante l'argomento molto triste.

  • @Alekos1977
    @Alekos1977 Před rokem +2

    grazie, bel video. sarebbe interessante anche il confronto tra Chernobyl e Fukushima

    • @mars4ever
      @mars4ever Před rokem

      mi sembra che ci sia già, se non in questo canale in molti altri.

  • @massimilianotorresi
    @massimilianotorresi Před 9 měsíci

    bel video complimenti

  • @dollydd40
    @dollydd40 Před rokem

    ciao, vi seguo da un po' fate video molto interessanti, volevo chiedere se un giorno potreste fare un video sul famoso Ken block che purtroppo ci ha lasciati 4 giorni fa..

  • @ettorelagona2579
    @ettorelagona2579 Před rokem

    Grazie!

  • @pollastr
    @pollastr Před rokem

    Bellissimo video

  • @chiarac2747
    @chiarac2747 Před rokem

    Me lo sono sempre chiesto, grazie!

  • @aleottobre2031
    @aleottobre2031 Před rokem

    Questo video è da urlo 😍😍

  • @doctorbesca
    @doctorbesca Před rokem

    Tanta roba🎉

  • @78AlcoholicA
    @78AlcoholicA Před rokem

    Bel Video

  • @elenacavallo5552
    @elenacavallo5552 Před rokem

    Bravissimo 👍

  • @Alice-zj1ez
    @Alice-zj1ez Před rokem

    bellissimo video

  • @unpoditutto.
    @unpoditutto. Před rokem

    io sono iscritto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! siete grandi

  • @DavideVallone
    @DavideVallone Před 8 měsíci +1

    Mi sono spesso chiesto per quale motivo l'incidente di Chernobyl abbia avuto sull'ambiente e sull'ecosistema conseguenze molto più gravi di quelle dei bombardamenti atomici in Giappone, ora mi è molto più chiaro. Complimenti👍🏻

    • @toffonardi7037
      @toffonardi7037 Před měsícem

      L unica conseguenza che ha avuto che c’e’ molta vegetazione dato che non c’e’ attivita’ umana o quasi niente

  • @francescocavallo2887
    @francescocavallo2887 Před rokem +1

    Figata, non lo sapevo!

  • @ernestoocchiello3217
    @ernestoocchiello3217 Před 9 měsíci

    Grandi!

  • @isopaz
    @isopaz Před rokem +1

    Vi prego più video sul nucleare sono fatti benissimo

  • @filippobattistella5960

    Bellissimi i vostri video divulgativi, però sarebbe bello vedere un bel video completo senza tagli, ovviamente quando va inserito un video tra una parola e l'altra si deve tagliare, ma tra una frase e l'altra sarebbe bello vedere tutto un continuato... Questo è un mio parere, però ripeto fate davvero dei bei video di divulgazione bravi

  • @edwardmontale9617
    @edwardmontale9617 Před rokem

    Bravi

  • @ZioCesco89
    @ZioCesco89 Před rokem

    Ribadisco che dovreste chiamarvi Geo Top! :D Ps: vi seguo da quando avevate appena 6000 iscritti, se non erro ottobre 2018

  • @samu-x_ciao
    @samu-x_ciao Před rokem

    grandi e bellissime le tazze

  • @lucaforyou
    @lucaforyou Před rokem +2

    Bisogna anche dire che tra le due catastrofi ci passano 40 anni di differenza,poi conta molto l'economia della nazione, l'Ucraina essendo una nazione povera, ha preferito abbandonare la zona che investire su qualcosa di potenzialmente rischioso

  • @KarmaSoulNik19
    @KarmaSoulNik19 Před 10 měsíci

    Il video molto interessante, vi seguo da parecchio tempo ormai e guardo quasi tutto, però ho una precisazioni da fare: Chernobyl e la centrale nucleare è la città si chiama Pripyat. Cerchiamo di essere precisi e di non confondere i ragazzi più giovani che probabilmente guardano i vostri video anche per studiare o per scuola. Ciao grandi

  • @ChristianSannino1904
    @ChristianSannino1904 Před 2 měsíci

    Grazie rega'

  • @lupen3III
    @lupen3III Před rokem

    Top

  • @teorema3675
    @teorema3675 Před 9 měsíci

    @Geopop - Tutto ok...o meglio QUASI tutto ok, perchè il nostro simpaticone speaker forse preso dall'entusiasmo del suo lavoro, ci "spiega" il tutto alla velocità di speedy gonzales ovvero , parla troppo velocemente e anche gli schemi restano visibili per troppo pochi secondi. Quindi beccati dei sinceri complimente , ma anche una bella tiratina d'orecchi.-

  • @MrDepo80
    @MrDepo80 Před rokem

    Bellissimo ed interessante come gli altri video... Bravissimi tutti i ragazzi e ragazze del team. Ma rivedendo oggi il video con mio figlio di 9 anni, mi ha fatto notare che c'è un piccolo errore nella bandiera dell' Ucraina... È girata