Metodo di bisezione per la ricerca approssimata di soluzioni

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 23. 08. 2024

Komentáře • 22

  • @zhengf4ng627
    @zhengf4ng627 Před 3 měsíci

    spiegazione molto chiaro ,mi ha aiutato molto a capirlo grazie.

  • @user-od6gi4lz8t
    @user-od6gi4lz8t Před měsícem

    Un ottimo contenuto, raro da trovare su CZcams, grazie! ❤

  • @cis961
    @cis961 Před rokem +1

    Ciao Barbara, questo sistema per calcolare una soluzione stimata non me lo ricordavo comunque l'ho trovato molto interessante.

    • @MatematicaconBarbara
      @MatematicaconBarbara  Před rokem +3

      Ciao Pierluigi! È un argomento di 5 anno delle superiori, lungo ma utile 😀! Grazie mille come sempre

    • @cis961
      @cis961 Před rokem

      Immagino sia un argomento del programma dello scientifico ma io nonostante avessi la predisposizione per le materie scientifiche feci senza rimpianto il liceo classico che come sai specialmente a quei tempi aveva un programma di matematica scarsino; attualmente credo sia stato integrato. Poi feci il biennio di informatica che nei primi anni ottanta era appena agli albori. Però da sempre la matematica e le scienze sono state le mie materie preferite.
      Così quasi per gioco seguendo le tue lezioni cerco di riscopire quegli argomenti studiati e non ma con uno spirito più libero e spensierato.

  • @massimomarchesini3467

    Gentile docente premesso che la seguo sempre con grande interesse, le chiedo se tra i suoi argomenti previsti in futuro rientra il polinomio di Taylor. Saluti e complimenti per la chiarezza delle spiegazioni.

    • @MatematicaconBarbara
      @MatematicaconBarbara  Před rokem

      Grazie infinite🙏 sicuramente aumenteranno i video di analisi 😉👍🏻

  • @enricodangelo9152
    @enricodangelo9152 Před rokem

    Ciao Barbara, spiegazione chiara ed esaustiva.

    • @MatematicaconBarbara
      @MatematicaconBarbara  Před rokem +1

      Grazie mille!

    • @enricodangelo9152
      @enricodangelo9152 Před rokem

      Ciao Barbara, se ci dovessero chiedere un'approssimazione della radice a meno di un centesimo, l'errore "cadrebbe " sulla cifra dei millesimi. Giusto? Grazie

    • @MatematicaconBarbara
      @MatematicaconBarbara  Před rokem +1

      Si esattamente, perché significa che devi arrotondare alle 2 cifra decimale ma per farlo hai bisogno di conoscere il valore della terza.👍🏻

  • @godhell8039
    @godhell8039 Před rokem

    Bello! 🤩Gli altri metodi mi è sembrato di capire che siano più rapidi, li tratterà in un video? Grazie per questa lezione!

    • @MatematicaconBarbara
      @MatematicaconBarbara  Před rokem +1

      Ciao!!!! Si si lo tratterò 😉 diciamo che sono tutti metodi iterativi quindi comunque richiedono di ripetere i passaggi, però la convergenza potrebbe essere più rapida che quella lineare di questo metodo!

  • @user-jo5lt3cb2e
    @user-jo5lt3cb2e Před 8 měsíci

    Grazie, Barbara, molto chiaro tutto. L'unica osservazione. Digitando tutto il polinomio di quinto grado con Desmos e cliccando sull'intersezione con l'asse x , Desmos mi dà il numero che è lo "zero", la radice algebrica del polinomio. Pertanto quando tu all'inizio dici di separare il polinomio e di graficare le due parti, ok per la retta (bastano due punti), ma per x^5 dovrei utilizzare comunque desmos o una calcolatrice grafica, oppure fare una tabella con molti punti. Come faccio a stabilire con un disegno fato a mano che il primo intervallo è quello di estremi -1, 0?

    • @MatematicaconBarbara
      @MatematicaconBarbara  Před 8 měsíci

      Ciao! Diciamo che come prerequisito per questo video c'è la conoscenza del grafico di una funzione, quindi saperli fare a mano. Inoltre y=x^5 è un polinomio, quindi con pochi calcoli ne puoi vedere l'andamento con i limiti e le derivate. Per fartelo capire dovrei fare un discorso più ampio, se vuoi unisciti al gruppo telegram pubblico dove spesso rispondo a domande e curiosità!

  • @raffaele.ciruolo
    @raffaele.ciruolo Před 3 měsíci

    È un metodo efficace se i calcoli li fai con una calcolatrice, soprattutto se ci sono funzioni non polinomiali. Un metodo dove si fanno calcoli esclusivamente a mano l'ho conosce

    • @MatematicaconBarbara
      @MatematicaconBarbara  Před 3 měsíci

      Trattandosi di metodi iterativi per approssimare soluzioni che algebricamente non si troverebbero, sopratutto nel caso di equazioni o disequazioni trascendenti, a mano puoi solo fare il grafico per ottenere la stima dell'intervallo ma non la soluzione. Solitamente questi sono algoritmi che si fanno anche con l'uso del computer.

    • @raffaele.ciruolo
      @raffaele.ciruolo Před 3 měsíci

      @@MatematicaconBarbara Erano molto avanti allora rispetto hai tempi

  • @antoniopennino7696
    @antoniopennino7696 Před rokem

    Quando ero giovane, a cavallo tra gli anni 70 e 80, le pubblicazioni della nascente microinformatica erano piene di applicazioni per i metodi numerici ed è strabiliante come con tecnologia fine anni 70 si potesse fare cose complicatissime e perfino io ero capace di programmare la ricerca degli zeri con vari sistemi iterativi (ho conservato tutto ma non ricordo più niente). Se qualcuno fosse appassionato di informatica OLD STYLE consiglio il libro "matematica con il calcolatore tascabile" di tale Peter Henrici, strabiliante. Che c' entra? Ok ci arrivo velocemente: mi stupisco che nel 2023 venga richiesto di saper fare A MANO questa roba. Opinione da signor nessuno neh...

    • @MatematicaconBarbara
      @MatematicaconBarbara  Před rokem +1

      Diciamo che proprio a mano no con le calcolatrici che è possibile usare oggi! È richiesto il ragionamento, capire come funziona un metodo iterativo e capirne la convergenza e l'errore, che sono tutte cose alla base del ragionamento informatico. Poi la ricerca della soluzione è fondamentale nel caso di equazioni che non hanno soluzioni algebriche come quelle trascendenti ad esempio, e per la stima della soluzione si può approcciare solo un metodo numerico.

  • @INOKY52
    @INOKY52 Před rokem

    😊