Come usare lo sbadiglio per cantare, evitando di chiudere la gola e non come ti hanno insegnato.

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 30. 01. 2020
  • #LezionediCanto #VocalCoach #CantareFacile
    Sai come usare lo sbadiglio per cantare, evitando di chiudere la gola?
    Troppe volte si sente dire di "sbadigliare" per cantare in modo rilassato e lasciare passare libero il fiato...ma è proprio così?
    --------------------------------------------------------------------------------
    Quanto tempo devi studiare prima di cantare al top
    ▶ • Tecnica Canto: quanto ...
    -------------------------------------------------------------------------------
    E se ti dicessi che lo sbadiglio può peggiorare il tuo modo di cantare?
    Se non sai utilizzarlo potrai infatti avere l'effetto opposto a quello desiderato, ritrovandoti a cantare di gola, con suoni brutti e"ingolati" oltre che con difficoltà ad intonare i suoni.
    Scopri in questo video come puoi utilizzare correttamente questo "strumento naturale" e capire quale posizione assumere con la tua gola quando vorrai applicarlo al canto.
    ----------------------------------------
    ▶ www.vocealtopo.com
    ---------------------------------------
    Quali errori devi evitare in modo da partire a studiare canto con il piede giusto?
    ▶Come respirare correttamente: • Come Respirare per can...
    ▶Voce di petto e voce di testa: • Video
    ▶Come cantare con un un bel vibrato: • Come cantare con un vi...
    _______________________________________________
    ▶ Iscriviti al canale CZcams: bit.ly/33uGod7
    ▶ Seguici su Facebook: bit.ly/36CFbCk
    ▶ Vai al sito: www.vocealtop.com
    Se hai delle domande o commenti, scrivili sotto il video.
  • Hudba

Komentáře • 38

  • @salvatorecilia-vocealtop

    Molti insegnanti di canto usano l'esempio dello "sbadiglio" per riuscire a cantare escludendo "la gola", non è così semplice...guarda quali rischi si corrono e lascia il tuo commento.

  • @ginevra843
    @ginevra843 Před 13 dny +1

    Adoro questa lezione, molto efficace! Grazie!!

  • @lucialivolsi2687
    @lucialivolsi2687 Před 3 lety +1

    Grazie per i tuoi suggerimenti, giusti e preziosi ...
    Sta andando benissimo !
    La professionalita' e' innegabike

  • @bit8917
    @bit8917 Před rokem

    Salve i tuoi consigli sono sempre utili grazie.

  • @nessunnomeenemmenocognome.5712

    💚grazie

  • @giuliagervasi599
    @giuliagervasi599 Před 2 lety +1

    Bravissimo

  • @francescamarini1155
    @francescamarini1155 Před 4 lety +4

    Wow! Non sapevo di questo particolare riguardo lo sbadiglio...

    • @salvatorecilia-vocealtop
      @salvatorecilia-vocealtop  Před 4 lety +1

      Francesca, la differenza sta proprio nei dettagli e nell'esecuzione dei vocalizzi che possono essere fatti per anni senza portare a nessun miglioramento.

  • @mateigabriela3334
    @mateigabriela3334 Před 2 lety +1

    La tecnica del affondo e la migliore se tu non l'hai capita e un problema tuo. L'affondo non si riferisce ad aumentare il peso del timbro vocale, l'affondo serve per aprire la gola in modo da facilitare il cambio di registro e dare quell'aria nobile alla voce. Anche pensare allo sbadiglio mentre si canta ti porta sulla miglior strada vocale però il suono deve essere impostato verso l'avanti. . Insomma entrambe le cose sono la stessa cosa però le persone le interpretano diversamente.

  • @robertazizzari3350
    @robertazizzari3350 Před 3 měsíci

    Nel canto lirico alzare il palato e' tanto importante e uguale come la pronuncia per portare avanti i suoni e arrotondarli? Oppure la pronuncia Fai in modo che i suoni risultino rotondi e in avanti senza che ci sia il pericolo che vadano indietro questo ancora non mi è molto chiaro ho dei dubbi
    Grazie mille

  • @MrMarkTru
    @MrMarkTru Před 2 lety +2

    L'importante è che lo sbadiglio non lo usi chi ti ascolta!

  • @giovannibruzzone2949
    @giovannibruzzone2949 Před 3 lety +1

    si questi esercizi sono quelli che effettuo per il riscaldamento ma un altra tecnica per far sì che la gola non si chiuda penso sia quella del pianto .

    • @salvatorecilia-vocealtop
      @salvatorecilia-vocealtop  Před 2 lety

      Giovanni la tecnica del pianto la consiglio solo in fase avanzata e con i dovuti accorgimenti legati al sostegno diaframmatico altrimenti si rischia di lasciare i suoni indietro.

  • @bit8917
    @bit8917 Před rokem

    Salve Volevo chiedere un consiglio su come arrivare alla A tipo la canzone di Mengoni due vite,grazie

  • @francescosegatori7178
    @francescosegatori7178 Před 4 lety +3

    Interessante. Quando intendi di non far cadere la O sul MIO, intendi di non perdere la posizione di apertura interna acquisita tramite la I posizionata?

    • @salvatorecilia-vocealtop
      @salvatorecilia-vocealtop  Před 4 lety +4

      Esattamente, sono due posizioni di fonazione diverse: la prima con la "I" è più alta perché il palato molle è più alto, la seconda con la "O" è più bassa anche di intonazione, motivo per cui molti in questo caso "spingerebbero" di forza per ottenere la stessa intonazione della prima (sforzando le corde vocali) ma senza ottenere ugualmente i risultati voluti, né la fluidità del suono. Il palato più alto permette un'intonazione giusta, questo vale come esercizio, successivamente diventerà automatico.

    • @pianorock4781
      @pianorock4781 Před rokem +1

      @@salvatorecilia-vocealtop fantastico questo video Salvatore
      ✨✨✨✨✨

  • @nessunnomeenemmenocognome.5712

    Grazie per condividere queste tecniche col pubblico, è un atto molto gentile, in compenso ti do like ed iscrizione😊. Potresti gentilmente fare un video in cui spieghi bene come abituarsi alla respirazione diaframmatica, magari facendo esercizi? Io prima di questo video tendevo a respirare completamente di pancia, adesso non so se tentando di applicare questo altro metodo, poi mi dirigo alla respirazione tramite il petto, quindi mi confondo, potresti spiegare?

  • @artistasenis6309
    @artistasenis6309 Před 3 lety

    Ciao complimenti per tutto
    Io.volego chiederti se puoi dirmi qualcosa a riguardo del passaggio che ho io sul la...la.sopra il pentagramma sono un soprano lirico leggero grazie se puoi aiutarmi

    • @salvatorecilia-vocealtop
      @salvatorecilia-vocealtop  Před 3 lety

      Dovrei sentirti per poterti aiutare... puoi richiedere una mia analisi vocale su www.vocealtop.com/analisi-vocale.

  • @pallinarossa77
    @pallinarossa77 Před 3 lety

    Quando studiavo canto lirico la mia insegnante me lo diceva sempre di pensare allo sbadiglio.. Però ci sono troppo cose mi perdo già di mio😁😁😁

  • @beatricebeatrice4963
    @beatricebeatrice4963 Před 3 lety

    Esattoooooo

  • @pippus59
    @pippus59 Před 2 lety

    Perchè mi succede a volte che mentre canto sbadiglio? Piu che altro quando tento di andare piu su con le note... Ps: Sono alle prime armi e sono sopra i 60.. Troppo tardi?

  • @armandonilletti2795
    @armandonilletti2795 Před 3 lety +4

    Il maestro della tecnica dell'affondo Mario Del Monaco non passava l'orchestra? Io non so in quali teatri tu abbia mai cantato. Giuseppe Giacomini non passava l'orchestra? Spiega bene dove si trova il diaframma e il meccanismo di risalita per contrazione del nervo frenico. Scusami lo sfogo, ma non denigrate l'affondo che ha regalato fior di cantanti meravigliosi al teatro lirico nel mondo. cordiali saluti

    • @salvatorecilia-vocealtop
      @salvatorecilia-vocealtop  Před 3 lety +2

      La tecnica dell'affondo, che personalmente ho studiato per ben tre anni, è il modo sicuro di spaccare le voci per sempre. Non c'è altro da dire.

    • @gianluigigamberucci6748
      @gianluigigamberucci6748 Před 3 lety +2

      La tecnica dell'affondo non funziona bene su qualsiasi voce, è vero quello che dici tu, ma Giacomini e Del Monaco avevano dei parametri di elasticità e robustezza della laringe molto molto elevati, cosa che ha consentito loro di esercitare la tecnica senza rovinarsi. Anche se c'è da dire che se senti adesso Giacomini, ha problemi di "voce che balla" questo sia ovviamente per l'età sia per la tecnica dell'affondo che a lungo andare porta la voce a ballare e a non mantenere un vibrato corretto. Quindi la tecnica più sicura rimane quella classica della ritrazione muscolare del quale il Maestro Cilia è sostenitore.

    • @salvatorecilia-vocealtop
      @salvatorecilia-vocealtop  Před 3 lety +1

      @@gianluigigamberucci6748 infatti hai centrato il punto, perché si tratta di una tecnica non "delegabile": Giacomini in certe serate staccava anche i Do3!! Tra l'altro... lui resta un grande ok, ma il suo modo di cantare messo su un'altra qualunque voce NON funziona, come non funziona la tecnica di Del Monaco (tranne che su se stesso).

    • @armandonilletti2795
      @armandonilletti2795 Před 3 lety

      @@salvatorecilia-vocealtop Giacomini non steccava per problemi tecnici, per tutte le prove fino alla generale nessun problema, alle recite i suoi problemi emotivi lo facevano convincere che la recita sarebbe andata male e la voce gli slittava in falsetto ma la voce non si è mai bloccata il do3 non lo ha mai steccato.

  • @gwoofjj
    @gwoofjj Před 10 měsíci

    Tiziano ferro quando c'è da tirare fuori la voce fa finta di emozionarsi. Esempio quando al festival di Sanremo palesemente non riusciva a cantare almeno tu nell'universo.

  • @edonismeve
    @edonismeve Před 2 lety

    sono tecniche interessanti comunque pianto e sbadiglio o altri artefici sono inutili su situazioni patologiche tipo la mia, le avevo provate tutte... io avevo dei problemi all'articolazione temporo mandibolare che poi ho approfondito e sono venuto a conoscenza del disegno della sequenza cinematica della muscolatura che collega il tratto vocale al massetere e alla lingua.... come lottare coi mulini a vento! Vince la tensione patologica. In questi casi il cantante dovrebbe rivolgersi a un ortodontista specializzato in gnatologia e basta.

  • @raynardi7243
    @raynardi7243 Před 4 lety +1

    che vuoi dire quando parli di seconda parte dello sbadiglio?

    • @salvatorecilia-vocealtop
      @salvatorecilia-vocealtop  Před 4 lety +1

      In realtà lo spiego bene nel video...la "prima parte" è quella buona, cioè solo la parte iniziale, la posizione in cui il palato molle è bene alzato.

    • @raynardi7243
      @raynardi7243 Před 4 lety

      @@salvatorecilia-vocealtop si maestro questo concetto l'avevo capito..ma non riuscivo a capire quale fosse la seconda parte dello sbadiglio...uella sbagliata

  • @roberto9003
    @roberto9003 Před 3 lety

    Non sai di cosa parli..del monaco non passava l'orchestra?Lo hai ascoltato dal vivo?Lo spazio della gola si deve usare non gonfiando i suoni come ti hanno spiegato, ma cantando la parola chiara.

    • @salvatorecilia-vocealtop
      @salvatorecilia-vocealtop  Před 3 lety +1

      Dove hai letto o sentito che Del Monaco non passava le orchestre? Il suo personale modo di cantare ha funzionato con la sua voce ma non con le altre.

    • @roberto9003
      @roberto9003 Před 3 lety

      @@salvatorecilia-vocealtop sinceramente tanti hanno confuso quello che intendeva del Monaco, sarebbe più saggio non menzionare persone che non hai conosciuto e ascoltato dal vivo. Gli affondisti moderni tipo menicucci hanno solamente rovinato quella scuola di melocchi che intendeva ben altro.Ho studiato con l'ultimo allievo di melocchi, Robleto Merolla, ma lui non ha mai parlato di affondare la voce, vale l'esperienza diretta e non il per sentito dire