Svapare è come inalare il fumo dei concerti: come funziona e i rischi della sigaretta elettronica

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 5. 06. 2024
  • Ma è vero che la sigaretta elettronica fa molto meno male rispetto a quella tradizionale? E quali sono i rischi dello svapo? La mancanza della combustione rende le sigarette elettroniche, chiamate anche e-cig, meno dannose rispetto alle sigarette tradizionali, ma ciò non vuol dire che siano completamente innocue. Nel l'aerosol della e-cig, infatti, ci potrebbero essere tracce di metalli pesanti o sostanze potenzialmente pericolose, come la formaldeide e l’acetaldeide. In questo video analizziamo la composizione del liquido contenuto nelle sigarette elettroniche, vediamo come funziona lo svapo e che effetti ha sulla salute umana.
    00:00 La sigaretta elettronica fa meno male rispetto a quella tradizionale?
    00:47 Cosa c’è nel liquido della sigaretta elettronica: glicole propilenico e glicerolo
    01:31 La nicotina e gli aromi
    02:56 Come funziona lo svapo
    03:27 La nuvoletta bianca non è vapore, ma aerosol
    04:47 La resistenza e la temperatura che raggiunge il liquido
    05:30 I rischi dello svapo
    06:30 Le sostanze tossiche: formaldeide e acetaldeide
    06:56 Gli aromi delle sigarette elettroniche fanno male?
    07:18 Gli effetti sulla salute a breve termine delle sigarette elettroniche
    #geopop #divulgazione #science
    I NOSTRI VIDEO CONSIGLIATI:
    • Siamo sicuri che bere ...
    • Cosa succede al nostro...
    • Abbiamo bevuto una bir...
  • Věda a technologie

Komentáře • 1,3K

  • @riccardodebenedetti3055
    @riccardodebenedetti3055 Před 3 měsíci +1048

    Parlo per esperienza personale. La sigaretta elettronica è perfetta per chi vuol smettere di fumare e, se usata con maggiore consapevolezza, anche smettere di assumere nicotina. Mi spiego: io, fin dal primo giorno, non ho più desiderato fumare una sigaretta tradizionale; inoltre, poco tempo dopo, ho incominciato a comperare i liquidi scomposti e prepararmeli a casa, in tal modo potevo stabilire il grado di nicotina desiderato: di mese in mese scendevo di 0,1 gradi di nicotina, sino a che non ho raggiunto il grado zero. A quel punto, superata la dipendenza da nicotina, non ho avuto più voglia di svampare neppure dalla sigaretta elettronica. Tutto questo è accaduto in meno di un anno e mezzo, dacché avevo smesso di fumare e incominciato a svapare. Ad oggi, sono un ex fumatore ed ex svapatore. Riassumendo: è chiaro che anche la sigaretta elettronica non faccia bene alla salute, ma se usata in modo consapevole e disciplinato, è uno strumento molto prezioso per interrompere in maniera soffice ed equilibrata la dipendenza fisica da una sostanza come la nicotina.

    • @febo3388
      @febo3388 Před 3 měsíci +44

      Bravo, è proprio questo l'obiettivo che si è prefissato di raggiungere la sigaretta elettronica 👏🏻

    • @FraKanta
      @FraKanta Před 3 měsíci +28

      Pienamente d'accordo.
      Leggi la mia testimonianza nei commenti.
      Al contrario tuo continuo a svapare , perché mi piace.
      Ma hai perfettamente ragione , ti aiuta a smettere di fumare

    • @SandyFly_87
      @SandyFly_87 Před 3 měsíci +2

      ottimo è quello l'obbiettivo

    • @nicoladebiase4319
      @nicoladebiase4319 Před 3 měsíci +13

      Non smetti mai xche ce la nicotina smettetela di dire cavolate 😅

    • @carlocerini3600
      @carlocerini3600 Před 3 měsíci

      Se vuoi smettere smetti e basta,sigaretta elettronica oltre che fare schifo non serve a un cazzo

  • @andreavattelapesca7857
    @andreavattelapesca7857 Před 3 měsíci +1169

    Sarebbe molto interessante un video sul tabacco riscaldato

  • @amedeozibella
    @amedeozibella Před 3 měsíci +358

    Da svapatore dico che questo é Forse il primo video tecnico scientifico e soprattutto razionale sullo studio della sigaretta elettronica e sulle differenze con le sigarette tradizionali. Grazie ❤

    • @fabiogalimberti4190
      @fabiogalimberti4190 Před 3 měsíci +2

      Guarda quello di te lo spiego. Interessanti entrambi

    • @El_Condorito
      @El_Condorito Před 3 měsíci +4

      Smetti subito e vai a farti fare una visita per valutare lo stato della trama bronco-vasale prima che sia troppo tardi. Mi ringrazierai

    • @SandyFly_87
      @SandyFly_87 Před 3 měsíci +2

      @@El_Condorito ma guada che il mio medico mi sta monitorando e non ha riscontrato problemi e sono 2 anni che svapo se vuoi ti faro un vlog con il proseguo

    • @El_Condorito
      @El_Condorito Před 3 měsíci +2

      @@SandyFly_87 hai fatto dopler e risonanze magnetiche?

    • @Paindvz
      @Paindvz Před 3 měsíci +1

      Io fumavo con la sigaretta elettronica ho smesso e mi sento meglio non ho più catarro né tosse …

  • @MrAluz911
    @MrAluz911 Před 3 měsíci +299

    Ci sarebbe da aprire tanti discorsi...
    • resistenze
    • vattaggio
    • tipo di svapo tra guancia, coud chasing, flavour chasing
    • tipo di atomizzatori
    • percentuali di GP/GV
    • liquidi già fatti vs liquidi preparati
    • ...e tante altre varianti...
    Personalmente svapo da una decina di anni... Iniziato per provare a diminuire i 2 pacchetti di sigarette che fumavo, e il tutto s'è trasformato in una (era) nuova passione che mi teneva (e tiene tutt'ora) a bada la dipendenza da nicotina...
    Non guardando l'ambito economico, ho avuto un enorme miglioramento sia di stile di vita (puzzavo di posacenere) che di salute! Mai avuto problemi ai polmoni, al cuore e tutti quelli elencati...
    Ovviamente le dosi sono sempre state il problema... Chi usa i sali di nicotina non si rende conto di quanto svapa perché non percepisce "l'hit in gola" durante lo svapo... Questo, unito alla moda del momento e agli aromi ricercati, hanno un po' distrutto il settore che andava contro il Dio indiscusso Philip Morris...
    Quella fatta è una panoramica alla lontana di ciò che realmente si potrebbe dire sullo svapo...
    Chi svapa sa che fa male uguale ma a confronto con le bionde, non c'è paragone se dobbiamo considerare i danni alla salute...
    Basta non esagerare! Tutti abbiamo una macchina e tutti possiamo correre come dei pazzi... Il paragone con lo svapo è lo stesso: basta NON esagerare! 🤷🏻‍♂️

    • @matteoscorbati4944
      @matteoscorbati4944 Před 3 měsíci +6

      👏🏻👏🏻

    • @napolinelcuore159
      @napolinelcuore159 Před 3 měsíci +17

      Non potevi spiegarlo meglio ,ho avuto la stessa esperienza

    • @Materoprodutions
      @Materoprodutions Před 3 měsíci +8

      Concordo al 100% con quello che hai detto. Anche io situazione simile, iniziato a svapare nel 2011 e abbandonato le sigarette dopo qlc anno. Continuo a svapare e mi creo i liquidi da solo, mai stato così bene quando fumavo sigarette. È un argomento complesso ma va sempre considerata l alternativa per un fumatore: le sigarette sono 90% più dannose

    • @pazzomaniaco9052
      @pazzomaniaco9052 Před 3 měsíci +14

      Mi sono sempre chiesto il perché fumate..cioè, che senso ha? Sanno tutti che fa male alla salute e al portafoglio eppure i ragazzi più giovani comunque si fanno abbindolare dal fumo e il 90% prendono il vizio

    • @ivanmasciullo9321
      @ivanmasciullo9321 Před 3 měsíci +27

      ​@@pazzomaniaco9052e come chiedere ad un ludopatico perché giochi se sai che ti rovini ed è tutto truccato...si inizia per moda, incoscienza, inconsapevolezza del danno che può creare,e in men che non si dica sei dipendente, dalla nicotina,dal gioco ecc ecc...

  • @UnSardo838
    @UnSardo838 Před 3 měsíci +43

    Per quanto mi riguarda la sigaretta elettronica mi è stata molto di aiuto nello smettere di fumare: smettere di fumare è stato un trauma, per alleviare i sintomi dell'astinenza ho usato la sigaretta elettronica e dopo qualche settimana, come mi sono sentito meglio, ho deciso di eliminare anche quella. Ho perso il conto ma credo di essere 7 - 8 anni che non fumo piu nulla. Questo dovrebbe essere il corretto uso della sigaretta elettronica spesso viene usata solo perchè fa figo svapare a quel punto si perde completamente il suo scopo

    • @abbaennajadi
      @abbaennajadi Před 3 měsíci

      Sono pienamente d'accordo se usata correttamente aiuta a smettere di fumare altrimenti diventa controproducente.

  • @nicolamiceli2830
    @nicolamiceli2830 Před 3 měsíci +120

    bellissimo video, complimenti. Io sono uno svapatore da quasi 15 anni. Prima di svapare fumano ben 3 pacchi di sigarette e da quando ho cominciato a svapare la mia vita è praticamente cambiata; mi sento molto ma molto meglio, non ho tosse e non ho più muco in gola la mattina quando mi sveglio. La mia capacità polmonare è decisamente aumentata, non ho più fiatone quando lavoro (io sono un agricoltore). consiglio a tutti i fumatori di passare alla sigaretta elettronica.

    • @lecoquez
      @lecoquez Před 3 měsíci +28

      Il bello sarebbe un ulteriore passo in avanti e smettere anche con la sigaretta elettronica, visto che non è innocua, per ottenere ancora più benefici, ma è chiaramente difficile e ci vuole tanta forza di volontà.

    • @signor_No
      @signor_No Před 3 měsíci +9

      ​@@lecoquezalla fine tra lo svapare e il respirare aria inquinata che stiamo avendo in questi tempi, la pericolosità è uguale

    • @giovanni9087
      @giovanni9087 Před 3 měsíci +1

      D'accordissimo

    • @LaUoDDa
      @LaUoDDa Před 3 měsíci

      La tua capacità polmonare aumenterebbe ulteriormente con la Maria e lo dico da musicista 😂 di uno strumento a fiato ex agricoltore, probabilmente svapi da guancia io svapavo da polmone "ho avuto problemi" e nessuno quando ho iniziato io sapeva cosa era lo svapo e ti parlo dai primi video del Santonedellosvapo , ci facevamo le coil a mano 😂 meglio vaporizzare la cannabis

    • @pagansergio0372
      @pagansergio0372 Před 3 měsíci +2

      Smettere no?

  • @peke86
    @peke86 Před 3 měsíci +1

    BRAVI la stima che ho di voi non fa altro che crescere dopo questo video!!! Bravi bravi bravi !!!! Qualche mese fa vi avevo scritto chiedendovi la vostra opinione ed oggi vedo il video 😊 è 7 anni che svapo e di cavolate ne ho viste e sentite tante!! Voi con questo video fate VERA divulgazione scientifica!! E sopratutto si capisce la serietà e la ricerca in materia! Non mi avete detto nulla di nuovo… però avete confermato quello che sentivo in giro da chi ho scelto di credere. Sopratutto bravi a fare distinzione tra svapo e riscaldatori di tabacco. Complimenti!!

  • @blackcadejo
    @blackcadejo Před 3 měsíci +32

    Comunque tutto sommato un buon video, senza fare allarmismi o altro. Avrei aggiunto l'importanza di bere quando si svapa visto che tende a seccare le mucose (cosa che fa anche il fumo e simili)

    • @MassimilianoMerenda-zm5fc
      @MassimilianoMerenda-zm5fc Před 3 měsíci +3

      Non alcool però, altrimenti il danno è doppio 😁

    • @ELOHIM177
      @ELOHIM177 Před 3 měsíci

      si si un buon video, per tranquillizzare, a voi senza cervello . perché se avete almeno solo un pochino dite, che e allarmante e dovete smettere e urgentemente perché siete in pericolo per voi e per i altri che vi stano vicino .

    • @blackcadejo
      @blackcadejo Před 3 měsíci

      @@ELOHIM177 ma tranquillizzare cosa, né io né il video abbiamo detto che lo svapo è senza rischi, ma il danno è decisamente minore rispetto al fumo. Tutti bravi a dire smetti di qui, smetti di là. Se funzionasse Philip Morris sarebbe fallita 50 anni fa. Ciò detto, senza cervello tienitelo cortesemente per te che qui non ti ha offeso nessuno a caso.

  • @davidemuggeo5340
    @davidemuggeo5340 Před 3 měsíci +3

    Già lo sapevo è ne sono consapevole, grazie mille per il video finalmente qualcuno ha chiarito le cose come stanno!! ❤

  • @reckoon1333
    @reckoon1333 Před 3 měsíci +4

    Video interessantissimo e molto più approfondito di altri che ho visto in giro che ti lasciano sempre con il nulla in mano. Ho iniziato a svapare per smettere di fumare e sono d’accordo con ciò che c’è sempre scritto sulla scatola: è sconsigliato ai non fumatori.

  • @plus_killer97
    @plus_killer97 Před 3 měsíci +4

    wow video spiegato perfettamente e in modo accurato, io che svapo senza nicotina quindi solo aroma mi sono sempre chiesto se potrebbe far male, e grazie a questo video ho capito che devo abbassare i watt a cui svapo per ridurre ulteriormente un possibile danno, grazie veramente bel video!

  • @teoz871
    @teoz871 Před 3 měsíci

    Video divulgativo come sempre al TOP, ci voleva un po' di chiarezza su queste cose. Non vedo l'ora di vedere gli altri video che avete menzionato

  • @MrCiampoli
    @MrCiampoli Před 3 měsíci +33

    Degli effetti a breve termini non ne ho riscontrato nemmeno uno, e svapo da 10 anni. Da quando ho lasciato la sigaretta tradizionale sono rinato e faccio tantissimo sport. Nell’aria di tutti i giorni c’è più 💩 di quello che potresti trovare in un vaporizzatore. A me che sono un ex fumatore, la sigaretta elettronica ha cambiato la vita

  • @gianlucasemeraro2987
    @gianlucasemeraro2987 Před 3 měsíci +24

    Mio primo commento in assoluto su CZcams, nonostante sia nato con questa piattaforma.. impossibile non complimentarsi con il lavoro di divulgazione eccellente che fai e che fate tutti voi di geopop.. seguo molti dei vostri video, soprattutto quando si parla di chimica, essendone appassionato e essendo un farmacista con un approccio molto scientifico e biochimico, grazie per quello che fate..

  • @unpoliticallycorrect666
    @unpoliticallycorrect666 Před 3 měsíci

    Spettacolare ascoltarti!!! Sono sempre stata una schiappa in scienze/chimica ma se avessi avuto un docente così sono certa che mi sarei applicata e appassionata molto di più!! Complimenti siete geniali nei contenuti, nella realizzazione dei video ecc... mi chiedo come possiate avere solo 1.8mio di iscritti ne meritereste molti di più!!👏👏👏☺☺

  • @dalmo8175
    @dalmo8175 Před 3 měsíci +4

    Sempre grandiosi!! Bravi ragazzi di Geopop!! Svapo da anni ormai saranno almeno 5/6, eliminato completamente le sigarette. I benefici a breve e lungo termine si sentono eccome. Che non faccia bene si sa.. non è aria di montagna! Ma non possiamo negare che si tratti di uno strumento innovativo che SE usato nella maniera corretta, potrebbe davvero ridurre un sacco di malattie alle persone

  • @bersi0
    @bersi0 Před 3 měsíci +3

    Bravo, finalmente un video chiaro e non di parte!! Complimenti

    • @fabio.1466
      @fabio.1466 Před 3 měsíci

      Sono sue parole,vorrei vedere le fonti certe di ciò che afferma.

  • @giuz_
    @giuz_ Před 3 měsíci +105

    tasto per chiedere un video sull’iqos 👇🏼

  • @mattiacantarelli1241
    @mattiacantarelli1241 Před 3 měsíci

    Ho adorato questo video. Svapo da... Quanto? Quasi un annetto ormai? È da tanto che cercavo un video fatto in questo modo. Super interessante e non complicato da capire nella sua interezza.

  • @linolino
    @linolino Před 3 měsíci +1

    Aspetto con molto interesse i due video che hai annunciato alla fine grazie 1000 !

  • @Danilanx
    @Danilanx Před 3 měsíci +7

    Da svapatore posso dire questo sia il primo video che spiega perfettamente come funzionano le sigarette elettroniche. I migliori come sempre

  • @fulviofontanelle4903
    @fulviofontanelle4903 Před 3 měsíci +33

    Da svapatore mi sento di fare alcune precisazioni a riguardo, senza voler criticare, ma per una questione di chiarezza. Preciso che è solo la mia esperienza personale, non sono un medico o ricercatore, e potrei anche sbagliare. Partiamo dalle resistenze: le resistenze al nickel cromo erano abbastanza diffuse qualche anno fa, poi sono state sostituite dal kanthal, e più di recente da resistenze in acciaio. Personalmente il nickel cromo non lo vedo da un pezzo. Questione temperature: vero con i sistemi meccanici, quelli elettrici hanno, tra gli altri sistemi di sicurezza, un controllo della temperatura che la mantiene stabile e stacca il dispositivo quando questa raggiunge una determinata soglia. D'accordo invece sul discorso nicotina, in teoria le sigarette elettroniche (preferisco questo nome al più diffuso "svapo") servirebbero come aiuto per smettere di fumare, la dose di nicotina dovrebbe essere diminuita con l'andare del tempo, ma qui dipende anche da chi svapa... personalmente svapo quasi a zero, e sto valutando di smettere del tutto, non avendo più quella voglia che avevo anni fa...ormai tengo la sigaretta in mano senza usarla, solo per abitudine. Ultimamente si stanno diffondendo le sigarette usa e getta, che usano sali di nicotina in percentuali piuttosto alte, e per me quelle sono pericolose, la nicotina in sali non ti dà il colpo in gola tipico della nicotina liquida, e dal mio punto di vista si rischia un sovradosaggio molto pericoloso... Queste sono le mie considerazioni a riguardo dopo aver visto il video, frutto della mia esperienza, svapo da più di 7 anni e ho usato davvero un bel po' di dispositivi di diversi tipi. Spero che continuiate a fare questo tipo di informazione, senza i preconcetti che ho visto in questi anni su questo argomento, come anche su altri, bravi e continuate così! Un saluto!

    • @LuigiLaMorella
      @LuigiLaMorella Před 3 měsíci

      Ottime osservazioni, mi consiglieresti una buona sigaretta elettronica che non abbia resistenza in nichelcromo e che abbia un sistema elettronico con i controlli di sicurezza da te citati?

    • @El_Condorito
      @El_Condorito Před 3 měsíci

      Smetti subito e vai a farti fare una visita per valutare lo stato della trama bronco-vasale prima che sia troppo tardi. Mi ringrazierai

    • @marcomalpassi7655
      @marcomalpassi7655 Před 3 měsíci +2

      @@El_Condorito ma tu chi sei un cazzo di medico? il mio 8 anni fa mi ha prescritto la sigaretta elettronica e mi ha salvato la vita!

    • @El_Condorito
      @El_Condorito Před 3 měsíci

      @@marcomalpassi7655 se il tuo medico ti ha prescritto la sigaretta elettronica, denuncialo. Io sono un ex fumatore, alveoli irrecuperabili, trama bronco-vasale inspessita (rischio di embolo, ictus e trombosi aumentati del 100’000%). Fumatore di sigaretta elettronica, vorrei specificare. Buona fortuna. Sappi che non si guarisce, neanche in 10 vite

    • @mattiagalimberti1588
      @mattiagalimberti1588 Před 3 měsíci

      @@LuigiLaMorellase fumi ne possiamo parlare, se non fumi lascia perdere. Le resistenze in Ni80 (nome tecnico del nichelchrome) sono sepolte da un pezzo, non si usano da un sacco di anni, abbandonate in favore di altri materiali più semplici, meno costosi e meno dannosi

  • @ugoficca1807
    @ugoficca1807 Před 3 měsíci +1

    Vaper da 15 anni, posso definirmi un hobbista nel senso che colleziono atomizzatori (o vaporizzatori personali rigenerabili) ecc.
    Devo fare i miei complimenti al canale ed al video!
    Vorrei vederne tanti più di questo tono, di questa valenza e di questo spessore!
    Lo svapo non fa bene ( e lo spiegate in maniera scientifica ed asettica) ma fa decisamente meno male delle sigarette (e dei riscaldatori di tabacco aggiungo io)..!
    Complimenti davvero

  • @ScienzaeSvapo
    @ScienzaeSvapo Před 3 měsíci +10

    700 *C non è possibile raggiungerli per il semplice motivo che a 240 circa il cotone brucia...la steccata, impossibile sostenerla con oltre un tiro...Per quanto riguarda la temperatura della resistenza fin tanto che il liquido la "bagna" correttamente ed è presente un ricircolo dell'aria adeguato ai Joule o calore generato, si crea un equilibrio termico tale per cui non si oltrepassano mediamente i 220*C.
    Riguardo gli aromi e la nicotina potremmo aprire un libro...di base è vero alcune componenti degli aromi sono "sensibili" al calore, come lo è principalmente il glicole propilenico. Ma con tale video abbiamo scoperto l'acqua calda...Svapare significa ridurre i rischi e non annullarli...

    • @ettorebevilacqua
      @ettorebevilacqua Před 3 měsíci +1

      è un video di propaganda se non lo fosse farebbero un confronto con la sigaretta ma non possono perchìè stiamo 1 a mille di differenza compresi molti metalli pesanti che come dici nello svapo sono molto risibili, ma guarda un po' qui su quello si concentrano, senza fare però paragoni di misura , giusto per far notare quanto sia poco serio e qui si fanno pure i complimenti.

    • @ScienzaeSvapo
      @ScienzaeSvapo Před 3 měsíci

      @@ettorebevilacqua mettiamola così...hanno detto la loro...comunque concordo con te

  • @sgugaz
    @sgugaz Před 3 měsíci

    Scherzi a parte, bravo per aver ripreso e studiato l'argomento dopo le "critiche" ricevute in uno dei video oassati dove si parlava dei riscaldatori di tabacco❤

  • @alessandrogrossolino7616
    @alessandrogrossolino7616 Před 3 měsíci +5

    bellissimi video continuate così ❤️❤️

  • @IBimbiDiSonia
    @IBimbiDiSonia Před 3 měsíci +4

    Grazie Geopop per portarci sempre contenuti super interessanti!!!

  • @MissCateisnotworking
    @MissCateisnotworking Před 3 měsíci +15

    Ho svapato per anni perché lo svapo mi ha aiutata a smettere di fumare le sigarette ed ovviamente è stato un miglioramento! Non puzzi più di fumo, non ha la tossetta da fumatore, i polmoni respirano meglio, non hai le dita ed i denti gialli, non ti puzza il fiato, ecc... quindi decisamente meglio! Ma ho smesso di svapare quando ho cominciato a notare che soffiavo il naso un sacco di volte perché mi sentivo perennemente una specie di acqua nelle narici... NOn so bene cosa fosse, ma visto che stavo iniziando a svapare molto (anche perché quasi ero arrivata a sostituire lo svapo al dolce, visti i gusti pazzeschi che girano - Io amavo follemente il pistacchio!) durante il periodo del covid decisi di smettere! Non ho mai più svapato ed ho regalato il mio vaporizzatore bolide (che arrivava a 250W!)ad un amico... ovviamente l'acqua nel naso mi è passata...!

    • @jackzugna5830
      @jackzugna5830 Před 3 měsíci +5

      Probabilmente era la condensa di glicerolo (o glicerina), anche perché da 20°C in su è completamente solubile in acqua, perciò si va a mescolare con le mucose (polmoni, gola, naso).
      Poi non so se viene assorbito dal corpo o direttamente espulso, ma se così fosse vuol dire che ne assumevi troppo rispetto alla velocità con cui il corpo lo assorbe e l'extra è come un perenne raffreddore.

  • @Manuela.chArlotteCc
    @Manuela.chArlotteCc Před 3 měsíci +11

    finalmente! ho chiesto a GeoPop un video sullo svapazzo da un pezzo! grazie DeNa❤ una cosa però nn hai detto. la e-cig fa smettere di fumare. è importantissimo! io, i miei amici, colleghi, conoscenti, ... abbiam smesso di fumare svapando. senza sofferenza, anzi, con gusto.😊 quello che non va è continuare a scappare per anni. hai ragione. si parte da un livello di nicotina alto (anche 16 o 18mg) e poi si scende, fino a zero nicotina, uscendo dalla dipendenza di quest'ultima. chi vuol smettere di fumare, con la e-cig, smette con dal primo giorno. ciauuu!

  • @tesmabetri
    @tesmabetri Před 3 měsíci

    Finalmente un video intellettualmente onesto sull’argomento! I miei complimenti al canale! ❤

  • @ded3xo
    @ded3xo Před 3 měsíci +9

    Io che guardo il video mentre svapo 💨

  • @frankthe1st69
    @frankthe1st69 Před 3 měsíci +38

    dopo tutte queste informazioni credo che accenderó una canna, con permesso

  • @inailguz
    @inailguz Před 3 měsíci

    Davvero utile ed interessante, grazie Dena e tutto il team

  • @davidfurlan2354
    @davidfurlan2354 Před 3 měsíci +1

    sei proprio bravo!!! e grazie per il lavoro che fate 🤗

  • @ivanzeta73
    @ivanzeta73 Před 3 měsíci +4

    Le fonti e le sovvenzioni di questi studi citati? Non è che se avete milioni di iscritti vi dà abbastanza credibilità per un video di qualche minuto dove si dicono una serie dì inesattezze. Se bastano i follower a dare credibilità allora dobbiamo tutti fidarci dei ferragnez!Ah già funziona così…

    • @ettorebevilacqua
      @ettorebevilacqua Před 3 měsíci +1

      è propaganda che si fa da un pezzo per sfavorire lo uso, i fans qui presenti hanno poca idea della informazione, se l avessero capirebbero che il servizio è di merda perchè non fa confronto con la siga normale, 1000 volte peggio anche di metalli e i metalli presenti che cita sono quelli che puoi trovare nel acqua quando bevi , poi dice che ci sarebbero bisogno di studi come dire approfonditi non sono mai stati fatti, questo li sgama bene perchè è stato fatto dal governo inglese favorendo lo svapo alla sigaretta elettronica , mentre da noi si è dato contro la settore.

  • @Rusty_85
    @Rusty_85 Před 3 měsíci +6

    al minuto 5:21 viene fatto un'errore gigante: viene detto "glicole etilenico", nonostante a schermo ci sia espressamente scritto "glicole propilenico", non sono la stessa cosa e visto che vorreste fare divulgazione su un argomento tanto delicato (dove per "delicato" intendo che bisogna usare il giusto livello di precisione), un errore del genere è come dire che 2+2=5
    quindi facciamo chiarezza (in ordine di menzione nel video):
    - "chiamata anche Svapo" NO... no cavolo! è come chiamare una sifaretta classica "la fumo" o un'0automobile "la brumbrum"... "svapo" è l'atto di svapare, secondo qualsiasi vocabolario. "vape" in inglese, nessun inglese (o americano) chiamerà la sigaretta elettronica "vape". "la svapo" lo dicono i ragazzini e le persone ignoranti (altro errore: non è che si chiama svapo e allora si è coniato il termine svapare.. è l'esatto opposto, "svapare" è il primo termine coniato in questo ambito, "svapo"è nato come sostantivo riferito all'atto di svapare e a tutto il mondo che ruota attorno, "il mondo dello svapo", ma "svapo" usato come sostantivo indicante la sigaretta elettronica è proprio sbagliato, "la svapo" non esiste!)! il termine corretto è "vaporizzatore personale" (abbreviato in PV, personal vaporizer), e mi spiace non è un aerosol (lo spiego nel secondo punto) bensì un vaporizzatore. si può chiamare "sigaretta elettronica" o "ecig", anche se in teoria ogni sigaretta munita di batteria e/o circuiti elettronici sarebbe una sigaretta elettronica (anche la iqos è tecnicamente una sigaretta elettronica, ma il suo funzionamento è totalmente diverso e genera combustione, anche se a temperatura più bassa della pirolisi tipica delle sigarette classiche)
    - l'aerosol è la scomposizione di un liquido o un solido in particelle molto piccole (all'incirca 1 micron) e disperse nell'aria essendo più leggere dell'aria stessa, una sorta di "nebulizzazione" ma più fine.. le bombolette spray producono un aerosol. la sigaretta elettronica a liquido, il vaporizzatore personale, invece sfrutta il processo della vaporizzazione (trasformazione di una sostanza liquida in aeriforme mediante calore). il vapore non è esclusivamente solo quello acqueo, il vapore è proprio il principio su cui i basa la sigaretta elettronica a liquido! anche il vapore acqueo "se lo guardiamo al microscopio" lo vedremo sottoforma di particelle liquide infinitesimali che vengono disperse nell'aria, volete dire che il vapore acqueo è un aerosol? non lo è, così come non lo è il vapore emesso dalla sigaretta elettronica a liquido (lo ripeto, la vaporizzazione è il cambio di stato da liquido ad aeriforme mediante calore)
    un gas (quello che da questo video si vorrebbe spacciare come "il vero vapore") è una sostanza che per potersi condensare necessita di sola compressione (il gas degli accendini ad esempio), invece il vapore (compreso quello della sigaretta elettronica a liquido) si condensa con l'abbassarsi della temperatura esercitata (esattamente come nella distillazione di un alcolico)
    - la concentrazione massima è esclusivamente una norma europea, tant'è vero che in america arrivano anche a 50mg/ml e anche alcune usa e getta illegali arrivate qua da noi contengono ben più di 20mg/ml
    - l'atomizzatore non è solo la resistenza della sigaretta elettronica: l'atomizzatore (sebbene possa essere un termine improprio perchè non scompone in atomi) è composto da più parti, tra cui serbatoio, resistenza ("resistore" sarebbe più corretto), materiale di veicolizzazione del liquido (la tecnologia odierna usa il cotone), il camino, e in particolari atomizzatori vi sono componenti specifiche che compongono la "camera di vaporizzazione"... tutte queste parti formano l'atomizzatore, non la sola resistenza
    "nebulizzatore" è errato dal punto di vista scientifico perchè non avviene nessuna nebulizzazionbe (la nebulizzazione non necessita di calore)
    "aerosolizzatore" altresì errato, perchè implica la sola scomposizione del liquido
    "vaporizzatore" è il termine più esatto, non solo perchè viene appunto applicato calore per generare vapore, ma anche perchè prorpio mediante quel calore le molecole del liquido cambiano o possono cambiare (in dipendenza dalla quantità di calore applicata), esattamente come nella distillazione
    - come detto all'inizio del commento, viene usato "glicole propilenico", non "glicole etilenico" (che banalmente viene usato nel liquido antigelo delle auto)
    - il Nickel e il Cromo non sono derivati dal funzionamento della resistenza (come si vole far intendere in questo video), anche perchè spesso si usano resistenzxe di altre leghe (come il Kanthal, che non possiede Nickel all'interno), oppure Acciaio 316L, e Titanio.
    la presenza di Nickel e Cromo è da atribuire invece alla presenza (in quantità infinitesimali) così come nell'acqua che beviamo (che non è solo H2O). nell'utilizzo corretto della sigaretta elettronica non c'è una degradazione della resistenza tale da rilasciare metalli pesanti nel vapore emesso (è un dato scientifico appurato da svariati anni)
    - di bnuovo sta storia della formaldeide e acetaldeide... si, è vero che se glicole e glicerolo vengono portati a oltre 600radi centigradi si degradano sviluppando queste 2 sostanza... peccato che le sigarette elettroniche a liquido lavorino a 200gradi centigradi (se usate correttamente), e in molti casi, le sigarette piccole e "poco performanti", hanno un range di calore ancora più basso... quindi NO, la sigaretta elettronica (se usata correttamente) non sviluppa nè formaldeide nè acetaldeide!!!
    - se il serbatoio è secco (quasi secco non significa nulla perchè finchè non finisce totalmente il liquido nel serbatoio, la resistenza verrà correttamente irrorata di liquido), si sta usando MALE la sigaretta elettronica, e prima di raggiungere i famosi 600gradi centigradi per la formazione di formaldeide e acetaldeide (che poi, se non c'è più liquido da cosa dovremmo sviluppare queste sostanze? vabbeh, lasciamo stare) si raggiungerebbero i 300gradi centigradi ai quali brucia il cotone all'interno dell'atomizzatore... quindi di nuovo NO, non si raggiungono le temperature necessarie allo sviluppo di formaldeide, acetaldeide, nè si hanno le temperature necessarie per degradare i metalli che compongono la resistenza (ovvio, per "uso corretto" si dovrebbe intendere l'utilizzo di liquidi di qualità e di metalli di qualità!)
    - quasi tutti i disturbi elencati non sono da attribuire alla sigaretta elettronica: l'irritazione alle vie aeree è responsabilità della nicotina (e in alcuni casi di allergia al glicole propilenico, che venga assunto tramite sigaretta elettronica o non)
    il muco viene secreto per via del fatto che si smette di fumare sigarette combuste, lo stesso muco verrebbe prodotto anche smettendo di fumare senza usare la sigaretta elettronica!
    tosse, difficoltà respiratorie, dolore al petto, nausea, volito, di nuovo o è la nicotina (che comunque è un irritante) o un'allergia al glicole propilenico.
    la diarrea, questa è nuova: in realtà si avverte i nuovi utilizzatori, di sigaretta elettronica, di un'eventuale temporanea stitichezza (tra l'altro molti soggetti sofferenti di colon irritabile hanno riscontrato un miglioramento della propria condizione con l'introduzione della sigaretta elettronica al posto della sigaretta combusta, anche perchè nella sigaretta combusta ci sono decine di sostanze irritanti per il nostro sistema gastrointestinale, che l'elettronica non contiene)
    stanchezza, febbre, perdita di peso... ma dove le avete scovate queste cose? sono serio, nessuno degli studi letti fin'ora hanno evidenziato un rapporto di causalità con questi sintomi... boh
    per concludere: svapare non è innocuo, e nessuno sano di mente e un minimo competente dirà mai che sia "innocuo al 100%"... ma da qui ad elencare cose non vere (perchè dimostrato esserlo) o leggende metropolitane...
    peccato, ho visto video sicuramente peggiori di questo... ma la vera informazione si fa su dati veri, corretti, e precisi!

    • @rommelmomi
      @rommelmomi Před 3 měsíci +2

      Spero che in tanti leggano tutto quello che hai scritto!un video osannato da tutti e pieno di inesattezze e di cose non vere perché ci sono vari studi a proposito!!

  • @claudiobonaccorso1156
    @claudiobonaccorso1156 Před 3 měsíci +1

    Ottimo video, finalmente qualcuno spiega bene e oggettivamente il funzionamento e i rischi correlati all'uso di sigarette elettroniche. Se posso aggiungere qualcosa, da fruitore quale sono, vorrei dire che il discorsi a serbatoio pieno/vuoto lasciano un po il tempo che trovano: capisco la necessità di spiegare bene le varie casistiche, ma è un po come se descrivessi il funzionamento di un auto senza olio. il motore fonde. Semplicemente non si fa, il corretto uso della sigaretta elettronica è sott'inteso negli obblighi di chi ne usufruisce.

  • @cilentosvapo8492
    @cilentosvapo8492 Před 3 měsíci

    Finalmente un video corretto, informativo, divulgativo e che non crea terrorismo psicologico fatto da qualcuno al di fuori del settore. Tanto di cappello

  • @alpharequiem1749
    @alpharequiem1749 Před 3 měsíci +14

    semplicemente non fumare?

    • @cardicchio
      @cardicchio Před 3 měsíci

      Semplicemente non bere anche ? Chiedi comunque anche allo stato. Loro hanno permesso tutto questo, poi se la gente è stupida da cascarci beh… 😊

    • @alpharequiem1749
      @alpharequiem1749 Před 3 měsíci +1

      @@cardicchio mi trovi perfettamente d'accordo,non ho incluso l'alcool in quanto il video era riferito al fumo,però si di tutta questa merda si potrebbe fare anche a meno,lo stato fa i soldi e stop,non gli interessa altro

    • @cardicchio
      @cardicchio Před 3 měsíci

      @@alpharequiem1749si esatto per soldi si venderebbero anche le madri. 😢 pensa, come mai non hanno legalizzato la marijuana? ;)

  • @AndreaLazzarisephjrotmind
    @AndreaLazzarisephjrotmind Před 3 měsíci

    Bel video, svapo da anni e la differenza con le siga è evidente, e non ho mai pensato che fosse a impatto zero

  • @antoniettamarconato1072
    @antoniettamarconato1072 Před 3 měsíci

    Spiegazione molto chiara grazie bravo

  • @maralandoni1586
    @maralandoni1586 Před 3 měsíci +1

    Molto interessante!! Grazie come sempre

  • @gianlucafavaretto6177
    @gianlucafavaretto6177 Před 3 měsíci +1

    Molto interessante la qualità dei contenuti è sempre maggiore bravi!

  • @yogacondeb
    @yogacondeb Před 3 měsíci +2

    Questi video mi piacciono un sacco. Sono davvero educativi! Grazie ❤

    • @ettorebevilacqua
      @ettorebevilacqua Před 3 měsíci

      si educa bene a tornare alla sigaretta classica 1000 volte più terribile, non fanno confronti e parlano che servirebbero studi che molto approfonditi lo ha fatto il governo inglese, malafede ma se non lo è incompetenza pura giornalistica come qui da noi in italia è la regola che abbiamo il livello di informazione dei peggiori paesi.

  • @user-he9zx5gc5d
    @user-he9zx5gc5d Před 2 měsíci

    Da svapatore, ex fumatore e atleta agonista posso dire che iniziare a "svapare" mi ha dato una gran mano. Ho iniziato a fumare (sigarette) poco dopo aver iniziato a fare attività sportiva e questa pessima decisione ha influito quasi immediatamente sui risultati sportivi, passando dal fumo allo svapo tempo 3 mesi la situazione si è ribaltata.
    Appena ho iniziato a svapare e per il primo anno i livelli di nicotina erano abbastanza alti, e pian piano sono riuscito ad abbassarli ( da 1.6 ora svapo a 0.2 ) , riguardo tossicità e dannosità data da liquidi e sostante rilasciate dalla resistenza la UE e specificatamente l'Italia ha norme molto stringenti e attente sui prodotti messi in commercio le quale fanno si che la percentuale di rischio nel trovarsi a svapare sostanze potenzialmente nocive si riduca di molto a differenza di altri mercati come quelli orientali o americani ad esempio.. importante ovviamente cambiare la resistenza dopo un tot di liquido svapato e non svapare a serbatoio vuoto, ma conscio che i possibili effetti dannosi si vedranno negli anni avvenire , se fatto responsabilmente lo svapo è un ottimo modo per smettere di fumare le sigarette tradizionali.
    Per chiudere mi permetto di correggervi definite la resistenza , atomizzatore [ 4:13 ] .. nel mondo dello svapo per atomizzatore comunemente si intende la camera di che contiene liquido e resistenza dove appunto avviene l'atomizzazione del liquido.

  • @djsprea531
    @djsprea531 Před 3 měsíci +2

    Grazie di aver affrontato questo argomento. Sono stato un assiduo fumatore di sigarette per 9 anni, 10 se contiamo che il primo anno erano occasionali. Circa 7-8 mesi fa mi sono successi degli episodi di tosse secca con sangue e mi sono spaventato davvero tanto. Ho fatto analisi e visite e fortunatamente è venuto fuori che non era niente di grave, tuttavia l'episodio mi ha profondamente segnato. Ho iniziato a diminuire il fumo e ormai da un mese sono passato completamente alla sigaretta elettronica. Non è innocua, assolutamente, però se la sigaretta fa male 10, l'elettronica fa male 0,1. Questo non per dire che sia come il vapore della pentola in cui si cuoce la pasta, ma per far capire quanto facciano male le sigarette normali. Ora, a distanza di un mese sono successe delle cose molto importanti al mio corpo: respiro meglio, sono meno stanco, sento meglio gli odori e, per quanto possa sembrare strano, riesco a sentire l'aria che ho dentro il corpo. Avete presente la cassa di risonanza della chitarra? Più o meno lo stesso principio, quando parlo sento l'aria nei miei polmoni che si sposta in base alla tonalità della voce. Era una sensazione che sentivo anche da bambino, ma iniziando a fumare l'ho persa senza accorgermene. Ci tengo a dire una cosa: quando si smette di fumare dopo essere stati dei fumatori abituali, il nostro corpo reagisce in un modo che non ci aspettiami. I primi 2-3 giorni si sta meglio, certo manca la nicotina ma si sta meglio, tuttavia dopo, per un paio di settimane, la situazione peggiora. I tessuti si devono riabituare alla situazione di salute. I polmoni cominciano a pulirsi dalle tossine e ritornano ad inalare quantità e qualità di aria che prima non inalavano piú. Si ingrassa perché aumenta l'ossigenazione nel sangue. Uscire dal tabagismo é davvero, davvero difficile ed é una cosa encomiabile. É una scelta che cambia la vita drasticamente. Non iniziare mai a fumare. Vi farà molto piú male di quanto potrete mai immaginare. Il fumo uccide, vi cambia e un giorno vi farà pentire di aver iniziato. Non fatevi questo, siete migliori e meritate di meglio

    • @Lollo9969
      @Lollo9969 Před 3 měsíci +1

      Si ingrassa perché aumenta l ossigenazione nel sangue non si può sentire però 😅 si ingrassa perché c'è un aumento di calorie rispetto a quello che bruciamo, anche perché la nicotina diminuisce l appetito e perché cerchiamo altri rimedi (dopamina) per non pensare a fumare

    • @MassimilianoMerenda-zm5fc
      @MassimilianoMerenda-zm5fc Před 3 měsíci

      Ma hai smesso di fumare? Tra dieci anni conosceremo tutti i danni, che ora sottostimiamo

  • @agape93
    @agape93 Před 3 měsíci

    Complimenti! Video veramente ben fatto!!

  • @cinziachiarimeschiari8297
    @cinziachiarimeschiari8297 Před 3 měsíci +1

    Video molto interessante, grazie!

  • @erickacarvalho1413
    @erickacarvalho1413 Před 3 měsíci +1

    Grazie mille sempre ragazzi😻💖!!
    Questi video sono veramente bellissimi, esaustivi e super interessanti😻❤️!
    Sempre bravissimo alla grande DeNa😻👏🏾 👏🏾!
    Siete sempre grandi😻☺️!

  • @MeilinLi1
    @MeilinLi1 Před 3 měsíci +7

    Stupendo... Il video di cui avevo bisogno! Finalmente un po' di chiarezza, nel web è difficilissimo trovare informazioni precise a riguardo! Si contraddicono tutti! State facendo un lavoro di divulgazione incredibile! Bravissimi!

    • @nozerdj
      @nozerdj Před 3 měsíci

      Purtroppo non è mai tutto nero e tutto bianco e il lavoro di geopop funziona proprio perché imparziale, portando a galla pro e contro, ahimè la maggior parte dei media cercano dibattiti distruttivi su qualunque argomento portando la gente a non fidarsi di nulla

    • @RecInHomeRiH
      @RecInHomeRiH Před 3 měsíci

      Evidentemente non hai saputo cercare

    • @MeilinLi1
      @MeilinLi1 Před 3 měsíci

      ​@@RecInHomeRiH È arrivato il professorone... Illuminami, come posso visionare gli studi scientifici a riguardo, dato che dovrei PAGARE UN ABBONAMENTO PER OGNI RIVISTA SCIENTIFICA? Hai siti affidabili che non citino PubMed o simili?

    • @MeilinLi1
      @MeilinLi1 Před 3 měsíci

      ​@@RecInHomeRiH È arrivato il professorone... Illuminami, come posso visionare studi scientifici a riguardo, visto che per farlo dovrei PAGARE UN ABBONAMENTO PER OGNI RIVISTA SCIENTIFICA?
      P.s. Voglio far notare che questa cosa è assurda. La scienza è un bene pubblico, gli studi dovrebbero essere consultabili GRATUITAMENTE da tutti i cittadini, che contribuiscono a pagare gli stipendi degli scienziati.

    • @BlueCrashFigurineHoldingWumpa
      @BlueCrashFigurineHoldingWumpa Před 3 měsíci

      ​@@MeilinLi1ma per questo tipo di campo scientifico, sono proprio pochi gli scienziati statali, sono quasi tutti privati
      E stai calmo

  • @gianpiero2359
    @gianpiero2359 Před 3 měsíci

    Bravo, sei stato chiarissimo. Grazie

  • @Nebrodi03-Chathuranga
    @Nebrodi03-Chathuranga Před 3 měsíci

    Grazie e molto gentile Ragazzi.

  • @Roman-hg2xb
    @Roman-hg2xb Před 3 měsíci +45

    Salve..è da tanto tempo che vi seguo e mi sento in dovere di commentare questo video in quanto ex fumatore e ormai da 7 anni svapatore..diciamo che secondo me 8 minuti di video non bastano per parlare di sigarette elettroniche e in generale del mondo svapo..sono già stati fatti degli studi da medici certificati..hanno trovato tutti un riscontro comune che la sigaretta elettronica può arrivare ad essere il 98% meno dannosa delle sigarette tradizionali..senza considerare l aiuto fornito da questi dispositivi che aiutano le persone a smettere di fumare..ci sarebbe da fare una bella chiacchierata..spero in un video più curato e dettagliato che non parli dei soli difetti ma anche delle migliorie che ci sono nello smettere di fumare e usare una sigaretta elettronica..
    Ps per il prossimo video sui riscaldatori di tabacco: parlate molto bene della composizione del filtro in spugna contenente in alcuni casi tracce di plastiche che col calore si sciolgono e vengono inalate

    • @xela1989000
      @xela1989000 Před 3 měsíci

      si guarda puoi difendere in 1000 modi la minore pericolosità della sigaretta elettronica ma il punto è sempre che la sigaretta elettronica non è di nessuna utilità, è solo un costo e viene usata dai deboli come te che si fanno sottomettere dai vizi, una povera anima fragile manco capace di decidere di smettere, feccia di fumatori che avete iniziato solo per non farvi prendere in giro a scuola 😂

    • @user-eq2zj7qi4f
      @user-eq2zj7qi4f Před 3 měsíci

      ma infatti le ritengono dannose solo per poterci metterci le accise?

    • @finmat95
      @finmat95 Před 3 měsíci +2

      Sì, se prima ti fumavi 100 sigarette al giorno e poi svapi una volta ogni 24 ore, ci credo che arrivi al 98%. In realtà non smettete mai, trovate sempre e solo scuse per giustificare le vostre dipendenze.

    • @Roman-hg2xb
      @Roman-hg2xb Před 3 měsíci

      No perché le prove sono state fatte per un mese continuo alla media di 4 ml al giorno...i dati non li sto dicendo io ma medici che hanno studiato ed hanno strumenti per poter quantificare il tutto

    • @littlejoker1090
      @littlejoker1090 Před 3 měsíci +2

      ma dei >700°C delle coil secche ne vogliamo parlare???????!!!! stavolta l'hanno davvero sparata....enorme. per cosa poi? spaventare? disinformare? Ho capito che bisogna disincentivare i giovani da iniziare a svapare, ma non si fa così...con un video di questo tipo. boh!

  • @francescoliti987
    @francescoliti987 Před 3 měsíci +1

    gran bel video, complimenti geopop! anche se il discorso sarebbe molto vario. ma bravi

  • @lingegnerecontadino
    @lingegnerecontadino Před 3 měsíci

    Un video interessantissimo dopo l'altro !! Tasto segui più che guadagnato 🤠

  • @sebastianverucchi6421
    @sebastianverucchi6421 Před 3 měsíci +3

    Oh finalmente un video onesto sullo svapo! Bravissimi 👏🏻

    • @giannigi79
      @giannigi79 Před 3 měsíci

      onesto... parlano di 700 gradi senza liquido ahahahah ovvio che fa male se stai bruciando il cotone haahah
      poi sulle problematiche descritte su 100000 clienti che avrò servito mai sentito nulla di tutto cio. invece gente che è rinata con lo svapo dopo le sigarette tantissimi.

    • @sebastianverucchi6421
      @sebastianverucchi6421 Před 3 měsíci

      @@giannigi79 beh meglio dei video dove dicono che ti viene l’acqua nei polmoni o che sono peggio che fumare

    • @giannigi79
      @giannigi79 Před 3 měsíci

      @@sebastianverucchi6421 ah beh qua il terrorismo ə molto più fine ma tale rimane.

  • @alebeats4759
    @alebeats4759 Před měsícem

    Continuate sempre così Geopop, siete grandissimi!!!

  • @mimmo87
    @mimmo87 Před 3 měsíci +1

    Ragazzi vi adoro perché divulgate informazioni scientifiche molto interessanti per tutti e lo fate con estrema semplicità.
    Io sono all'ultimo anno di farmacia e trovo molto interessanti i temi che portate ogni volta.
    Vorrei chiedervi se cortesemente potreste portare alla sapienza di tutti, il problema delle afla tossine che sono presenti molto spesso nell' aglio, nella cipolla e nella frutta secca, nelle spezie e dire del perché sono molto pericolose.
    Parlare anche del fatto del perché nessuno ce ne parla; del perché certi alimenti si trovano con tanta facilità e semplicità sugli scaffali dei nostri supermercati?
    Grazie

    • @marcomalpassi7655
      @marcomalpassi7655 Před 3 měsíci

      ha ha ha le afla tossine! aglio , cipolla , spezie e frutta secca tossici! ha ha ha farmacista hai bisogno dello psicologo! ha ha ha

  • @gollomane
    @gollomane Před 3 měsíci +58

    argomentodifferente dal tema trattato ma sarebbe bello uno sui bot che compaiono ovunque

  • @Omareddd
    @Omareddd Před 3 měsíci +4

    attendevo molto questo video! (visto che svapo da 10 anni)

  • @ErmalRomania
    @ErmalRomania Před 3 měsíci +1

    Salve vi seguo da molto in tutte le paiteforme,e mi piace moltp come spiehi le cose,vi saluto da Albania

  • @giovanniserra5477
    @giovanniserra5477 Před 3 měsíci

    Grazie sempre video molto interessanti!👍👋

  • @marcobarbari5087
    @marcobarbari5087 Před 3 měsíci +1

    Bravo finalmente una analisi ben fatta su questo argomento senza pregiudizi, preconcetti e allarmismi.
    Il punto sta proprio nel concetto di riduzione del danno se proprio non si riesce a smettere di fumare allora tanto vale di cercare di ridurre il danno ad esso correlato, gli approcci dogmatici applicati ad una dipendenza sono stati fino ad ora fallimentari

    • @danilomallardi513
      @danilomallardi513 Před 3 měsíci

      Analisi ben fatta...non sai quel che Dici

    • @marcobarbari5087
      @marcobarbari5087 Před 3 měsíci

      @@danilomallardi513 Rispetto al livello medio dei canali/giornali mainstream qua siamo già a un buon livello bisognerebbe approfondire ma il formato di Geopop è questo e nel tempo del video almeno non ha demonizzare tout court la sigaretta elettronica anzi ha ribadito più volte che è molto meno dannosa.

  • @MickiDolomits
    @MickiDolomits Před 3 měsíci

    Ci voleva proprio un video così, ma i sigari? In teoria sono diversi dalle sigarette, ma non l'ho mai capito concretamente. Se ci fareste un video dedicato sarebbe meraviglioso!

  • @suro65
    @suro65 Před 3 měsíci

    Cmq video sui podio o meno, siete e restate grandiosi❤

  • @marioperetti8270
    @marioperetti8270 Před 3 měsíci

    il PRIMO video veramente non di parte che spiega correttamente le cose come stanno.Da svapatore....GRAZIE!

  • @robertomazzoni1955
    @robertomazzoni1955 Před 3 měsíci

    Bravo bel video. Grazie

  • @Finarfin74
    @Finarfin74 Před 3 měsíci

    Finalmente un video obiettivo sulla sigaretta elettronica, complimenti per l'onestà intellettuale.

  • @lucamordente
    @lucamordente Před 3 měsíci +7

    ho iniziato lo svapo 14 anni fa. poi ho alternato sigarette heets per tornare definitivamente allo svapo.. Il video è molto interessante ma poco approfondito per un settore estremamente vasto e pieno di variabili..
    Partendo dalle resistenze Wattaggi, liquidi CE o americani ecc..
    C'è un mondo dietro e sarebbe piu interessare intervistare qualche persona che realmente conosce questo mondo come alcuni youtuber che da circa 10 anni parlano di questo, conoscono la materia per poter confrontare con le vostre conoscenze scientifiche e diffondere il sapere al popolo, evitando generalizzazioni.. del resto, voi di Geopop comunque avete fatto un ottimo lavoro come sempre.

  • @ABgam3r
    @ABgam3r Před 3 měsíci +33

    Giusto per fare una specificazione. Si è vero che sono presenti sia cromo che nickel, ma come ribadito all’inizio è la quantità che fa la differenza. Infatti la quantità presente è praticamente la stessa di un bicchiere d’acqua, è davvero irrisoria. Comunque molto bello il video, tutto molto preciso e spiegato bene.

    • @NominativoUnivoco
      @NominativoUnivoco Před 3 měsíci +5

      Veramente ha anche detto che non si sa la quantità, perché appunto dipende da tantissimi fattori, tu conosci degli studi che dimostrano che la quantità è quella?

    • @SandyFly_87
      @SandyFly_87 Před 3 měsíci

      oddio in commercio le resistenze sono in kantal a1 e non solo nickel cromo
      @@NominativoUnivoco

    • @mattiagalimberti1588
      @mattiagalimberti1588 Před 3 měsíci

      @@NominativoUnivocosi esistono, cerca “confronto iqos sigarette elettroniche sigarette analogiche” su CZcams, c’è un breve video con esperti che parlano al suo interno anche della presenza di metalli pesanti. Inoltre, la resistenza in nichel cromo è opzionale e spesso non adatta a certi tipi di svapo

    • @iago972
      @iago972 Před 3 měsíci

      Sapessi quello che aspiravi con la combustione

    • @emilioparis468
      @emilioparis468 Před 3 měsíci +7

      Guarda... Hai detto, senza rendertene conto, che fa male... E proprio perché non puoi controllare la quantità...
      Eccoti l'esempio emblematico...
      Tu hai paragonato la quantità ad 1 bicchiere d'acqua corretto? Bene...
      Tu bevi l'acqua giusto? Devi farlo per forza... Senza acqua non vivi... Ok.
      Quanta acqua bevi in 1 giorno? Facciamo 10 bicchieri? Ok
      Hai già e sottolineo già introdotto nel tuo organismo, insieme all'acqua (che non è solo nikel ecc..) la quantità "necessaria" per la giornata...
      Ma ancora non ci abbiamo messo il resto amico... Eh si... Quelle sostanze di cui ti hai parlato (ma di cui non puoi stabilire la quantità) non sono mica presenti solo nell'acqua... No...
      Stanno nel cibo che tu inevitabilmente mangi durante il giorno... E devi mangiare ogni tanto... Per forza...
      Quindi facciamo un ipotesi di quantità fra ciò che devi bere e mangiare...
      Diciamo che :
      10 bicchieri d'acqua più il cibo di ogni giorno fanno un totale di 9 microgrammi per litro di acqua /1kg di cibo
      Quindi tu ogni giorno assumi insieme ad acqua e cibo un totale di 9 microgrammi di nikel ecc...
      Ma ora arriva il bello...
      Tu sai dirmi più o meno quanti microgrammi di nikel ecc assumi con 10 minuti di utilizzo di sigaretta elettronica?
      No? Vabbè.. Ipotizziamo pochissimo dai...
      Facciamo 0,5 microgrammi per ogni 10 minuti di utilizzo
      Possiamo dire che da mattina fino a che non vai a dormire in totale avrai utilizzato la sigaretta elettronica per un totale di 120 minuti? Ho calcolato 12 ore dalla mattina alle 7 fino alle 23 di sera
      10 minuti ogni ora fa 120 minuti di utilizzo...
      Facciamo ora il conto di
      0,5 microgrammi di nikel ecc x 12(120 minuti)
      Siamo a circa 6 microgrammi al giorno assunti con sigaretta elettronica...
      A questi sommiamo i 9 microgrammi assunti con cibo e acqua... Fanno 15 microgrammi al giorno... Ma potrebbe essere molto di più chi lo sa?
      Non è risolvere il problema trovare un modo più "leggero" di assumere certe quantità di cose...
      Anzitutto ci si dovrebbe rendere conto che ogni giorno assumiamo con cibo e acqua (non ho tirato in ballo vino, birra, alcolici se no non ne uscivamo più...) già molto più del necessario...
      Anche perché ci sono liquidi e cibi molto più ricchi di nikel ecc di altri... E li assumiamo bene o male tutti nell'arco della giornata...
      Sai che se si beve troppa acqua si può rischiare la vita?
      Eppure è semplicemente acqua!
      Ecco... Ora fai lo stesso ragionamento con la consapevolezza che non puoi ne potrai mai sapere la quantità di nikel ecc che assumi ogni tot minuti di swapp... Non lo sai!
      Ma sai benissimo che swappi molto durante il giorno... Probabilmente molto più di quanto pensi...
      Non vi accorgete che è proprio lì che vi hanno "illusi" ovvero non con il costo... O le ricariche... O i gusti...
      Vi hanno illuso col fatto che non c'è alcun modo di sapere quanto si assume per ogni minuto di utilizzo...
      Tu in 10 minuti quanti bicchieri d'acqua riesci a bere? 2?3al massimo io penso...
      Swappando magari è come se ogni 10 minuti equivalessero a 5 bicchieri d'acqua...
      Ma come hai visto sopra... Tu ogni giorno bevi e mangi... E assumi nikel ecc pure li... Ma almeno con l'acqua è il cibo un poco ti puoi /devi regolare... Perché a livello di stomaco non è che puoi bere 10 litri d'acqua in un giorno!

  • @fede7802
    @fede7802 Před 3 měsíci +1

    Finalmente un video dove non vengono mostrate sigarette elettroniche del 2013 o studi fatti malissimo dove vengono utilizzati wattaggi impossibili e simulazioni con ipotetici tiri di mezz'ora l'uno. È un po' superficiale ma argomentato bene ed almeno è imparziale.

  • @davidbiancuzzi9008
    @davidbiancuzzi9008 Před 3 měsíci

    Grazzie ragazzi. Cosi me ne terro alla larga❤

  • @maxmax1365
    @maxmax1365 Před měsícem +1

    Fumo oggi l ultima sigaretta dopo pranzo e stop. Fumo l elettronica con vaniglia nicotina 4 da un paio di mesi ho diminuito e oggi è un giorno speciale. Continuo ancora con la, siga elettronica svapo ofi tanto e va bene così. 💪

  • @MarinaScire
    @MarinaScire Před 3 měsíci

    ottimo video!! almeno sfatiamo il mito che la sigaretta elettronica non fa male. Io non ho mai fumato e mai lo farò....ho molto rispetto del mio corpo e della mia salute, ma apprezzo tantissimo chi ha smesso di fumare perché sia uno stravolgimento fisico e psichico notevole. Complimenti a chi è riuscito in questa impresa.....la vita è troppo preziosa per rischiare di perderla per una cosina di appena 5 cm!!!

  • @roccotano1615
    @roccotano1615 Před 3 měsíci

    BRAVO ottimo video👏

  • @tizianoendrizzi9439
    @tizianoendrizzi9439 Před 3 měsíci +4

    Bellissimo video ed ottimi consigli; forse l'unico che manca è quello di smettere di fumare o di svapare. Bravi!!!!

  • @angeloalbergo8525
    @angeloalbergo8525 Před 2 měsíci

    Video molto interessante. Spero continuiate a portare contenuti simili ❤

  • @futdraft985
    @futdraft985 Před 3 měsíci +1

    Svapo da più di 10 anni e tenendo conto di questo tempo posso dire che hai dimenticato di dire una cosa
    Il metodo di svapare…
    Io ho cominciato anni fa che era di moda il cloud (gli atom che facevano i nuvoloni) e la si raggiungevano wattaggi molto elevati (dai 100 a salire)
    Ora è di moda il cosiddetto tiro di guancia che è molto più vicino alla sigaretta tradizionale e i wattaggi sono minimi ( dai 10 a 20 w).
    Adesso io nn sono sicuramente qualificato x dire cose certe ma penso che ci sia una grande differenza tra i 2 “STILI” di svapo
    Magari voi potreste approfondire.
    Detto ciò, video sempre al top
    Bravii❤️💪🏼

  • @medtalks_fd
    @medtalks_fd Před 3 měsíci +4

    Grandi ragazzi. Ho trattato anche io l’argomento e spero che non arrivino anche qui i venditori di e-cig a dirvi che “non siete informatih” e che la sigaretta elettronica è la panacea di tutti mali.
    Continuate così

    • @Rusty_85
      @Rusty_85 Před 3 měsíci +3

      se qualcuno dice "è innocua al 100%" è uno che non sa di cosa parla...
      ma anche fare un video dove si spacciano per verità un sacco di inesattezze e alcune informazioni proprio errate... è altrettanto sintomo di non conoscenza
      p.s.: non sono un venditore

    • @stattzittsce._
      @stattzittsce._ Před 3 měsíci

      io non vendo,ma sono svapatore,da poco,ma le prime resistenze di 12 anni fa erano cancerogene…..Ora ci sono leggi che impongono determinate cose

  • @TeCkDaNiUs
    @TeCkDaNiUs Před 3 měsíci

    Aspettavo da 10 anni questo video 🤙

  • @samuelemaestroni3806
    @samuelemaestroni3806 Před 3 měsíci +1

    Video molto interessante, un solo piccolo appunto. L’atomizzazione é anche un processo in cui si converte un liquido in tante goccioline piccole. Questo ha applicazioni anche, ad esempio, in ambito aeronautico, in cui il combustibile viene appunto atomizzato, per aumentare la sua superficie, a parità di volume (e quindi accelerare le reazioni chimiche, come la combustione).

  • @danitro81
    @danitro81 Před 3 měsíci

    Interessantissimo

  • @Danielino77
    @Danielino77 Před 3 měsíci +1

    Oggi su youtube pubblicherò una reaction a questo video che, come già detto anche da altri, è un video intellettualmente onesto perchè non parte dal presupposto da cui partono sempre tutti: cioè: fanno male, chissà che c'è dentro ecc. Ho apprezzato la sottolineatura del "fanno meno male" così come ho apprezzato (e molto) il tema del calore che affronto ormai da tanti anni e sui cui nessuno si esprime mai. Dominare i watt e dominare la temperatura è una ulteriore riduzione del danno.

  • @mauro243
    @mauro243 Před 3 měsíci +2

    Grazie dell'approfondimento, però da NON FUMATORE uno dei punti di discussione con colleghi che svapano è se la nebbia prodotta ha effetti passivi su chi è intorno. Speravo che questo video parlasse anche di questo aspetto, anche se dalla descrizione fatta mi verrebbe da dire che c'è sempre un effetto nocivo passivo per chi è nello stesso ambiente o nelle vicinanze.
    Se ci sono altre persone nella mia stesa situazione mi piacerebbe rispondessero a questo messaggio per far capire ai ragazzi di Geopop un approfondimento sull'argomento. Grazie come sempre per lo spendido lavoro che fate.

  • @vincenzomartino3477
    @vincenzomartino3477 Před 3 měsíci

    Le aziende del Tabacco non ringraziano per questo video, grazie. Che bella l'informazione.

  • @edoardovicari1498
    @edoardovicari1498 Před 3 měsíci

    Video interessante come sempre❤️
    Per caso potete fare un video per quanto riguarda il vaporizzatore, Intendo vaporizzatori di qualità tipo il pax 3 (quello che possiedo io) i come il Mighty ancora meglio qualitativamente.
    Per utilizzo di CBD senza THC Ma per scopo medico tipo per chi soffre di emicrania cronica, Epilessia…. Mi sarebbe sempre piaciuto capire se potrebbe Essere dannoso per la salute oppure no.

  • @thebestfamily6982
    @thebestfamily6982 Před 3 měsíci +2

    Contenuto come sempre interessante. Grazie P.S. Se fosse vapore (allo stato gassoso) non credo sarebbe visibile 😉

  • @3LevelsGuitarTabs
    @3LevelsGuitarTabs Před 3 měsíci +3

    Grazie per l’utilissimo video! Sarebbe stato interessante trattare le attuali normative all’interno dei locali. Giorni fa, al ristorante con mia figlia, nel tavolo a fianco c’erano 10 persone che svapavano (al chiuso). Un odore insopportabile!

    • @soloandrea6573
      @soloandrea6573 Před 3 měsíci +1

      Anche io quelli che fanno nuvoloni al chiuso li reputo dei cafoni esibizionisti.

    • @mattiacantarelli1241
      @mattiacantarelli1241 Před 3 měsíci

      ​@@soloandrea6573 Io i nuvoloni preferisco farli a casa o quando sto all'aperto senza nessuno attorno (per rispetto verso le altre persone.) Non svapo nei bar, nei negozi, nei ristoranti ecc... Mi sembra una totale mancanza di rispetto. Vuoi svapare? Ti alzi e vai fuori, così come fanno i fumatori

    • @mattiacantarelli1241
      @mattiacantarelli1241 Před 3 měsíci

      In più quando sono in mezzo a molte persone all'aperto cerco di fare nuvole il più ""piccole"" possibili. Trattenendo per molto il vapore nei polmoni e poi rilasciandolo in maniera veloce verso il basso. Lo svapo per me è un metodo di svago, di relax, ma non per questo deve disturbare altre persone o Dar loro fastidio

  • @Alex4nder80
    @Alex4nder80 Před 3 měsíci +5

    Ottimo video come sempre, lo girerò a chi "svapa"
    Praticamente avete detto in modo molto tecnico tutto quello che ho pensato/detto da sempre delle sigarette elettroniche, inoltre con l'avvento delle sigarette elettroniche usa e getta si sta creando un altro problema di cui nessuno ne parla (o almeno io non ho sentito parlarne), ovvero l'inquinamento ambientale dovuto alle batterie contenute all'interno che tra l'altro vengono sprecate perchè subiscono una sola carica nel loro ciclo vitale.

  • @luigimanis2803
    @luigimanis2803 Před 3 měsíci

    Grazie!

  • @marcobalducci4143
    @marcobalducci4143 Před 3 měsíci +1

    Bellissimo questo video! La sigaretta elettronica sta diventando una moda tanto quanto lo era il fumo di sigaretta prima, chissà che effetti sulla salute si potranno osservare tra qualche anno

    • @marcomalpassi7655
      @marcomalpassi7655 Před 3 měsíci

      sicuramente inferiori alla demenza precoce causata dallo smart phone!

  • @ZampeAmiche
    @ZampeAmiche Před měsícem

    Ottimo video come sempre.... COMPLIMENTI. Siete TOP 1 . Volevo chiederti che impatto ha questo fumo o vapore se viene inalato passivamente. Ossia quando un RINCO GLIO NITO sta fumando questa cosa vicino a noi in un ambiente chiuso. Lo dico perché il locali permettono fumare all'interno.

  • @ivanocrocetti4035
    @ivanocrocetti4035 Před 3 měsíci

    Innanzi tutto complimenti siete bravissimi. Sarebbe interessante un servizio sul microonde, dove ci sono sempre opinioni contrastanti sul suo utilizzo. Grazie se lo farete.

    • @marcomalpassi7655
      @marcomalpassi7655 Před 3 měsíci

      opinioni contrastanti di chi? solo un idiota può avere riserve sulla cottura al microonde , lo stesso idiota che mangia fritti, dolci, carne alla brace e beve ottimo vino! ha ha ha

  • @pippopontis5024
    @pippopontis5024 Před 3 měsíci +1

    Sono d'accordo con voi fino ad un certo punto, la nicotina che " da dipendenza" forse... No senza forse... qiella delle sigarette.
    tradizionali.
    Ho iniziato a svapare con una percentuale di nicotina alta, 12% e anno dopo anno ho dovuto abbassare il dosaggio, dopo un po' di mesi mi dava nausea, ora svapo da 6 anni con una concentrazione di nicotina pari al 1.5% , praticamente niente potrei svapare a zero, ma mi piace quel piccolo colpo in gola😋 come me altre centinaia di persone, non facciamo testo perché il settore delle sigarette elettroniche non è una multinazionale. Comunque rta tutti siete stati i più veritieri👍🏻 ALLELUIA. un consiglio se volete approfondire sul tema ci sono personaggi anche sul Tubo che sono molto informati anche su ricerche documentate👍🏻👍🏻👍🏻😜❤️

  • @Tdellapia
    @Tdellapia Před 3 měsíci +2

    Attendiamo con ansia il video sul tabacco riscaldato

  • @carlotestoni5727
    @carlotestoni5727 Před 3 měsíci +1

    Finalmente informazione chiara, corretta e non schierata sul tema svapo. Complimenti ragazzi, siete il top.

  • @caroloca64
    @caroloca64 Před 3 měsíci +1

    Ciao amici, ottimo lavoro su Geopop. Credo che sarebbe interessante fare uno video su come la nicotina fa la dipendenza nelle persone.
    Ciao da Messico

  • @mirkorosset3510
    @mirkorosset3510 Před 3 měsíci +2

    Premetto che svapo da 8 anni e voglio dire che, a parte qualche imprecisione (ad es. metalli pesanti che sono presenti in quantità trascurabile) dovuta anche alla brevità del video, hai espresso giudizi abbastanza oggettivi ma hai omesso il fatto principale ovvero che lo svapo è l'unico modo realmente efficace per smettere di fumare. Gli studi indipendenti anche a medio termine dimostrano che lo svapo riduce il danno di circa il 95% rispetto al fumo combusto. La nicotina si può anche non utilizzare nel liquido da inalazione (come ho fatto io) con un'ulteriore diminuzione del danno. Per esperienza personale posso dire che dopo 1 anno di svapo avevo recuperato quasi completamente il gusto, l'olfatto e il fiato persi in 20 anni di "chiodi di bara"

    • @marcomalpassi7655
      @marcomalpassi7655 Před 3 měsíci +1

      io in 50 anni di chiodi di bara! e ne fumavo una cinquantina al giorno: BCO , catarro perenne ,raffreddori e influenze a raffica e interminabili , grossa difficoltà di respirazione. da 8 anni questo è solo un pessimo ricordo a parte la BCO che per fortuna è di lieve entità.

  • @francescovicidomini2830
    @francescovicidomini2830 Před 3 měsíci

    Sto aspettando il video sulle sigarette classiche❤

  • @MarCo-vs5sk
    @MarCo-vs5sk Před 3 měsíci

    Bellissimo video. Mi domando: l'aerosol prodotto dalle e cig, è paragonabile all'aria che respiriamo quotidianamente?