Any doubts about NUCLEAR ENERGY

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 19. 06. 2024
  • Questo è senza dubbio il video più complesso che abbia fatto finora. L'energia nucleare è una mia vecchia passione, tanto che sono stato in procinto di scegliere ingegneria nucleare come percorso di studi universitario (poi ho messo la testa a posto e ho optato per un più classico e sicuro "youtuberologia"). Mi ci sono riavvicinato da neofita, senza conoscere il mercato dell'energia, la sicurezza, le radiazioni, avevo anche io i timori di chi non è del settore. Mi sono visto molti dibattiti che mi hanno suggerito una direzione (un giorno affronterò anche il discorso del dibattito, è possibile farsi un'idea senza sapere nulla di un argomento ascoltando il modo di argomentare dei partecipanti, se usano fallacie logiche eccetera), poi ho approfondito i dettagli tecnici e man mano ne emergeva una coerenza che mi faceva capire di essere su un terreno affidabile.
    Ringrazio moltissimo l' ing. Fulvio Paolo Buzzi e il dott. Luca Romano (l'avvocato dell'atomo, pagina di divulgazione dell'energia nucleare) che mi hanno supportato tecnicamente, li ho riempiti di domande anche delle più rognose e hanno sempre saputo rispondere nel merito. È difficile semplificare argomenti complessi se qualcosa non torna.
    Vi assicuro che sono stato estremamente sorpreso e deluso nell'apprendere che grossi movimenti ambientalisti non si muovano seguendo le evidenze ma preferiscano rimanere legati a stereotipi; assistere a dibattiti dove vengono fatte sempre le stesse contestazioni è sintomo di una totale ignoranza e disinteresse verso il problema, una caratteristica che trovo imperdonabile se l'unico obiettivo per cui lavori è il benessere dell'ambiente.
    In conclusione, spero che questo video sia un'occasione per chiarire meglio lo spirito del canale, mi piace trovare la chiave comunicativa più efficace per trasmettere concetti complessi e per questo poco attraenti, smontare stereotipi e populismi, caratteristiche che, avete visto, sono presenti in ogni fazione politica.
    Lascio qui le fonti utilizzate:
    Morti Chernobyl e Fukushima: www.unscear.org/docs/reports/...
    e ourworldindata.org/what-was-t...
    Scorie: nuclearsafety.gc.ca/eng/waste/...
    Risorse di uranio: world-nuclear.org/information...
    FAQ
    www.iaea.org/newscenter/focus...
    Comparazione energia nucleare con altre fonti: www.sciencedirect.com/science...
    Calcoli su prospettiva rinnovabili e nucleare
    www.sciencedirect.com/science...
    • AMBIENTALISMO SCIENTIF...
    CONTATTI
    ► www.cartonimorti.it
    INSTAGRAM
    ► / cartonimorti
    SHOP
    ► www.moteefe.com/store/cartoni...
    COSA USO:
    Microfono ► amzn.to/36pvB4p
    Cuffie ► amzn.to/36q16ew
    Scheda audio (questa è nuova) ► amzn.to/38COqCJ
    Casse ► amzn.to/2RLwQ8D
    Tavoletta grafica ► amzn.to/2TZWbhM
    Ho iniziato con questa ► amzn.to/2RO1yhs
    Computer ► amzn.to/2TRoWgM
    Lucina ► amzn.to/30R7OJw
    Occhiali anti raggi blu ► amzn.to/3aGMqeA

Komentáře • 15K

  • @avvocatoatomico
    @avvocatoatomico Před rokem +4560

    Un sentito ringraziamento a Cartoni Morti per questo video. Sempre disponibili per collaborazioni future!

    • @matteomanara4518
      @matteomanara4518 Před rokem +59

      Grandissimo Avvocato☢️

    • @arl1118
      @arl1118 Před rokem +88

      Avvocato mio padre quando scorreggia emana delle nubi radioattive, voglio fargli causa.
      Mi assisterebbe?

    • @VIRUS200086
      @VIRUS200086 Před rokem +29

      Grazie a voi per l'impegno. Ci stiamo riuscendo a convincere sempre più persone.

    • @marcomarchetti1083
      @marcomarchetti1083 Před rokem +43

      Sentivo la puzza di avvocaticchio dell'atomo

    • @marcomarchetti1083
      @marcomarchetti1083 Před rokem +26

      Senta avvocato, una domanda seria: oltre che con Cartoni Morti, fate collaborazioni con centrali nucleari? Avete conflitti di interesse?
      Grazie infinite.

  • @nicolob.6995
    @nicolob.6995 Před rokem +10555

    Da laureato in ingegneria energetica e nucleare posso dirti che hai fatto un ottimo lavoro di divulgazione, hai semplificato e riassunto temi molto complessi, senza perdere di profondità e intrattenendo come sempre.

    • @giovannimandara3514
      @giovannimandara3514 Před rokem +180

      @@EredediIsildur Ma hai visto il video? 6:12

    • @lorenzod.1546
      @lorenzod.1546 Před rokem +63

      @@EredediIsildur dio mio..

    • @0xFFFFFFFFFFF
      @0xFFFFFFFFFFF Před rokem +114

      @@EredediIsildur Non esiste alcun "privato", tutto è sotto la diretta ed attenta supervisione della IAEA

    • @giuseppetrespoli9970
      @giuseppetrespoli9970 Před rokem +58

      @@EredediIsildur ma guarda il video prima di parlare! Siete degli ottusi

    • @greg_-rj3hs
      @greg_-rj3hs Před rokem +47

      Dato che sei un esperto posso permettermi una domanda, è l'unica perplessità che mi è rimasta da questo video quanto tempo necessita una centrale nucleare per essere messa in opera e sarebbe pronta in tempo per sopperire al nostro fabbisogno energetico.

  • @specialchannel183
    @specialchannel183 Před rokem +3512

    Questo video ha uno studio dietro incredibile. Cioè hai dovuto fare un sacco di ricerche, disegni, hai cercato dati ufficiali, hai riassunto il funzionamento di un reattore in uno schemino fatto a mano senza sbagliare un colpo, citato storia, parlato in modo diretto di cosa é successo in Italia. Cioè, (poi dicono che su CZcams non é un vero lavoro) davvero complimenti. Sarebbe da trasmettere, sperando che non venga considerato “non accurato” visto che è fatto a modi cartone animato anzi “morto”, per spiegare a chi come me che non ne capisce nulla, in modo semplice come funziona questo tipo di energia. Davvero bravo, uno dei video più istruttivi/divertenti su CZcams. 💪

    • @thulion
      @thulion Před rokem +66

      @@francotrasparente639 stai disinformando pesantemente citando notizie che provengono da fonti per niente attendibili e riconosciute come solite a fare fake news sull argomento

    • @gabrielerusso326
      @gabrielerusso326 Před rokem +34

      ​@@thulion mi sa che gli brucia più del nocciolo

    • @uovocosmico
      @uovocosmico Před rokem +8

      @@francotrasparente639 dove hai studiato così bene l'analisi del testo?

    • @francotrasparente639
      @francotrasparente639 Před rokem +11

      @@uovocosmico @thulion e @Gabriele Russo ho scritto troppe frasi e forse volevate un cartone animato, ma a me basta fare una discussione costruttiva non voglio fare polemica quindi se siete del mio stesso spirito scrivete pure tutto quello che volete, se riguarda l'argomento giuro che leggerò se riguarda il sottoscritto allora grazie per pensare a me è davvero tenero il vostro interesse

    • @crudofilippo2519
      @crudofilippo2519 Před rokem +2

      Basta guardare la serie Cernobyl, è spiegato uguale.

  • @_Ninaa_
    @_Ninaa_ Před rokem +717

    Ho dodici anni e ho capito tutto, penso che non ci siamo parole per dirti come hai spiegato bene quest'argomento...vorrei che la mia prof di scienze spiegasse così.

    • @dusk6159
      @dusk6159 Před rokem +22

      Non per niente è un video di sensibilizzazione più che divulgazione.
      Gran lavorone, e scorrevolissimo.

    • @lavrina24
      @lavrina24 Před rokem +23

      che simpatico che sei a presentarti così gentilmente, si concordo lui è davvero un grande, espone tutto in modo lampante, mi fa piacere che ragazzi come te lo sappiano apprezzare...

    • @darioam3329
      @darioam3329 Před rokem +5

      Io ho 6 anni, but sono già alle medie perchè sono un genio

    • @taxigamer5003
      @taxigamer5003 Před rokem +1

      @@darioam3329BIG BRAIN

    • @silurogt2066
      @silurogt2066 Před rokem +18

      Hai 12 anni, non smettere mai di informarti fino a 100 anni e non credere mai di aver capito tutto.

  • @simonepros
    @simonepros Před rokem +41

    Semplice e dritto al punto! Grande lavoro!

  • @Djkoswbtk
    @Djkoswbtk Před rokem +2479

    Questo video è SEMPLICEMENTE FORMIDABILE. Non trovo le parole per descrivere qualitá della forma e del contenuto, complimentoni!

    • @francotrasparente639
      @francotrasparente639 Před rokem +14

      Andrea io penso ma non sempre in positivo, devo commentare in modo critico anche se non sono un esperto ma due cose le so: hai addolcito di proposito la pillola, non so se era premeditato pure l'andare a braccetto con quella forza politica che in questo periodo non avendo argomenti punta tutto su questo...Allora non è vero che smaltire le scorie è easy peasy come dici tu infatti la Germania che è tra quelli elencati per essere contro la nuclearizzazione lo fa perchè sta avendo MEGA Problemi di stoccaggio delle scorie, quelle che dici tu ad alta intensità radioattiva che sono poche si ma hanno il 96% della radioattività, quelle medie e quelle basse insieme hanno il 4%, e non so i paesi meno sviluppati dove le buttino, ma so che la Francia ogni anno paga la Russia per ospitare in siberia le scorie ad alta intensità, in più negli anni li ha scaricati sul fondale dell'atlantico ed ovviamente in Africa, in oltre noi in Italia abbiamo 3 centrali nucleari in via di spegnimento da 40 anni, un po' perchè siamo in italia un po' perchè il materiale di cui parliamo non è esattamente easy peasy stiamo ancora cercando di ripulirle e ci vorranno ancora decine di milardi di Euro e centinaia di anni prima di dichiarare "ripulite" le zone interessate (direi che costa di più chiuderle che aprirle queste centrali ed è da tenere in conto!!) ..Credo comq che la soluzione ibrida che suggerisci a fine video non sia una stupidaggine ma se si deve creare delle nuove zone di smaltimento di scorie ad altà attività suggerirei: Portogruaro
      ps il Portogallo ha raggiunto l'indipendenza energetica solo con il fotovoltaico

    • @toastpietro1558
      @toastpietro1558 Před rokem +1

      @@francotrasparente639 guarda che tutto ciò che ha detto fa riferimento a dati e statistiche ufficiali di organi dell'ONU.Non è che se le è inventate ste cose.

    • @Bolt86
      @Bolt86 Před rokem +24

      @@francotrasparente639 il Portogallo? Quello che va per un terzo a gas?

    • @gabrielecugini5324
      @gabrielecugini5324 Před rokem +30

      @@francotrasparente639 mi permetto di mettere i puntini sulle i, siccome sono un po' più informato.
      Innanzitutto una centrale nucleare produce scarti di cui il 96% è recuperabile tramite procedure di recupero che non sono nemmeno troppo complicate, il restante 4% è materiale che attualmente viene protetto tramite un processo di vetrificazione delle sostanze e stockato in barili in grotte o sotto terra (quindi non ci si dovrebbe preoccupare di ciò che con gli anni si è evoluto in più sicuro) per quanto riguarda invece lo smaltimento delle centrali è un processo che va dai 70 ai 300 anni, in base al periodo di attività e alle contaminazioni, perché il problema principale è quello del materiale di contenimento (principalemente cemento e armature di zircalloy) le quali sono impregnate di radiazioni, ma anche la stessa acqua di raffreddamento.
      Quindi, effettivamente, la spesa alla demolizione è più alta rispetto a quella di costruzione, con la sola piccola differenza che il tasso di emissioni e mortalità è imparagonabile a quello delle centrali a carbone o gas, soprattutto considerando che per queste ultime, non è previsto uno stockaggio delle scorie perché finisce tutto in aria o in acqua e quindi "benvenuti nel riscaldamento globale"

    • @potenzabellica7646
      @potenzabellica7646 Před rokem +21

      questo semplice video ha distrutto l'intero programma del PD e 5 stelle !!!

  • @chiaracampaini9740
    @chiaracampaini9740 Před 6 měsíci +33

    Ma si può in meno di 15 minuti cambiare talmente profondamente idea quasi da volere una centrale in giardino?? 🤯 Ok, forse proprio in giardino no, già è difficile avere un giardino... 😂
    Come sempre GRAZIE!!!

    • @leoarar2882
      @leoarar2882 Před 4 měsíci

      Informstiz non cambiare idea per un video di youtube

    • @chiaracampaini9740
      @chiaracampaini9740 Před 4 měsíci +1

      @@leoarar2882 cambio idea perché conosco la fonte e perché le cose che vengono dette sono ampiamente documentate e soprattutto VERIFICABILI. Non per altro... che sia un libro, un video o un articolo poco importa

    • @giorgiodoveri2585
      @giorgiodoveri2585 Před měsícem

      ​@@leoarar2882 se il video è fatto bene e l'altra campana è grinpis e merdambiente, si può benissimo cambiare idea

  • @ArianaVlog
    @ArianaVlog Před 9 měsíci +13

    I tuoi video sono fantastici, soprattutto perché riesci a parlare di determinate cose "serie" in modo divertente e ironico, pochi ci riescono🤍

  • @lazza691
    @lazza691 Před rokem +2367

    Grazie Andrea, ti seguo da anni e sono fermamente convinto che tramite il tuo operato, su entrambi i tuoi canali, tu stia diventando un punto di riferimento per l'informazione e la divulgazione in Italia, soprattutto verso i giovani. Con questo video ti sei superato, tra l'altro avendo il coraggio di trattare un tema che sicuramente attirerà non poche critiche. Bravo.

  • @shizuka1598
    @shizuka1598 Před rokem +1183

    As a french pro-nuclear you can't imagine how much I would want to see french subtitles or dubbing of this video. Almost every points is covered and spot on.
    Can't thanks you enough for the english subtitles and the work you did

    • @maurizioberlanda100
      @maurizioberlanda100 Před rokem +17

      The future is not nuclear fission. There are already nuclear power plants in France, building a new one now will not solve our problems now. In the meantime a plant is being built, we should invest heavily in research (4% GDP). Then we would solve quite a few problems.
      In France you are certainly all honest, but a nuclear power plant in Italy seems more like a project to feed 'friends' than a civil engineering project.

    • @ocram-qv7en
      @ocram-qv7en Před rokem +3

      He is a genius

    • @saimon7229
      @saimon7229 Před rokem +49

      @@maurizioberlanda100 ma, non sono per niente d'accordo.

    • @saimon7229
      @saimon7229 Před rokem +5

      Ce serait bien de mettre des sous-titres en français également. Si seulement pour honorer vos centrales nucléaires 😂
      (J'espère que la traduction est correcte, sinon c'est la faute du traducteur)

    • @maurizioberlanda100
      @maurizioberlanda100 Před rokem +4

      @nyet _ E continua a non essere soluzione per l'immediato. Investire nella ricerca da sicuramente qualcosa prima della nuova centrale a fissione. Ma come ho scritto più volte la soluzione ADESSO è chiedere ai paesi confinanti di aumentare la produzione di energia elettrica (da impianti a fissione, sì).

  • @MasatakeAMV
    @MasatakeAMV Před rokem +5

    Beh che dire, complimenti hai parlato di temi molto complessi intrattenendo e soprattutto in modo impeccabile. Bel video👏

  • @Siissioe123
    @Siissioe123 Před 2 měsíci +7

    Questo video è oro, lo ho fatto vedere ai miei genitori che sono scetticissimi sul nucleare (Ai tempi di Cernobyl avevano 20 anni), e si sono dovuti ricredere.

  • @accountrandom9865
    @accountrandom9865 Před rokem +905

    Con video come questo stai attivamente contribuendo alla formazione degli italiani, questo è un lavoro utile e fondamentale del quale devi essere fiero

    • @fiamo91
      @fiamo91 Před rokem +9

      come no, perchè deridere le paure degli ignoranti è il miglior modo per fargli cambiare idea! Non è per nulla controproducente, noo.

    • @albertogiora9240
      @albertogiora9240 Před rokem +2

      Condivido

    • @lamalello
      @lamalello Před rokem +59

      @@fiamo91 non li ha derisi in nessun punto del video

    • @marcomarchetti1083
      @marcomarchetti1083 Před rokem +5

      @@fiamo91 anche secondo me, ha fatto una caricatura di chi pone dei dubbi

    • @thekingofgindio
      @thekingofgindio Před rokem +45

      @@marcomarchetti1083 come ha sempre fatto. E poi offendersi per aver subito una caricatura è alquanto infantile e idiota

  • @rickdufer
    @rickdufer Před rokem +421

    Un lavoro davvero magistrale, vecchio mio. Domani lo diffondo ai quattro venti (sperando che non siano venti radioattivi al punto da causare UN decesso per tumore ai polmoni, maledizione)

    • @georgejeffersonvideo
      @georgejeffersonvideo Před rokem +3

      I costi infiniti del nucleare - Presadiretta - 11/09/2022
      Cerca con Google

    • @stoicazoo7845
      @stoicazoo7845 Před rokem +24

      @@georgejeffersonvideo E ovviamente chi doveva fare un video del genere? Una trasmissiome televisiva.

    • @giorgiorossi2742
      @giorgiorossi2742 Před rokem

      @@georgejeffersonvideo un programma di merda, facile intervistare solo gente che ti fa comodo

    • @epsilonbeta4877
      @epsilonbeta4877 Před rokem

      @@georgejeffersonvideo Servizio pieno di falsità che come al solito non cita nessun report scientifico. Una pagliacciata in poche parole

    • @nokiaman21
      @nokiaman21 Před rokem +13

      @@georgejeffersonvideo servizio estremamente fazioso che dice solo quello che il "giornalista" vuol far passare.
      Peccato non si parli mai dei costi e modalità di produzione e smaltimento dei pannelli fotovoltaici e delle pale eoliche.

  • @TheSlimShady844
    @TheSlimShady844 Před rokem +9

    Questo video è ricco di informazioni ben accurate, senza tralasciare il minimo dettaglio, ringrazio di cuore CZcams per avermi fatto trovare questo video, con cui riuscirò a fare un bel tema argomentativo di italiano

  • @agataplatania5160
    @agataplatania5160 Před rokem +111

    Ho quattordici anni e mi hanno da sempre insegnato a vedere l'energia nucleare come un pericolo, grazie mi hai aiutata a capire

    • @davidedavidensis5581
      @davidedavidensis5581 Před rokem +11

      Non prendere mai troppo sul serio quelli nati il secolo scorso 😉

    • @stefano4776
      @stefano4776 Před rokem +2

      @@davidedavidensis5581 esatto avevano i loro credi, hanno assistito al fallimento della messa in pratica di alcune di quelle idee, ma continuano a sostenerle.

    • @claudiociampoletti6975
      @claudiociampoletti6975 Před rokem +3

      Chiediti il perché molte nazioni lo stanno abbandonando?

    • @danieleangelini9940
      @danieleangelini9940 Před rokem +14

      @@claudiociampoletti6975 ovvero solo Germania, Belgio e forse Svizzera? Mentre il resto del mondo sta costruendo centrali e le sta ampliando?

    • @nokiaman21
      @nokiaman21 Před rokem +10

      @@claudiociampoletti6975 certo, prendiamo esempio dalla Germania, 600 miliardi spesi in rinnovabili e stanno riaccendendo decine di centrali a carbone, ora che non c'è più il Gas Russo a buon mercato.

  • @inkredibilearts4512
    @inkredibilearts4512 Před rokem +1034

    Quando si dice la frase “vuoi che ti faccio un disegnino?” In enciclopedia dovrebbe esserci il link del tuo canale come esempio perfetto! Più semplice e chiaro di così era difficile da spiegare complimenti 🎉

    • @coscienzacritica9747
      @coscienzacritica9747 Před rokem +2

      Mi piacerebbe sapere come farete a negare di aver detto tutto questo quando il PD comincerà a fare campagna anti nucleare..

    • @FamigliaOnnivora
      @FamigliaOnnivora Před rokem

      @@coscienzacritica9747 e allora? Il pd è ormai alleato dei werdi. Motivo in più per non votarlo.
      Gli unici che hanno dato appoggio chiaro al nucleare (e non fumoso e contraddittorio come fanno i partiti di destra che tra di loro non sono d'accordo manco sull'invio di armi all'Ucraina, figuriamoci su una cosa così tecnica e a lungo termine come il nucleare) sono CALENDA e RENZI.
      Votate TERZO POLO.

    • @coscienzacritica9747
      @coscienzacritica9747 Před rokem

      @@FamigliaOnnivora se proprio dovessi votare, voterei per un partito che propone l’uscita dall’UE, dalla nato e dalle privatizzazioni dei servizi pubblici. Purtroppo però fanno sempre tutti solo promesse. È impossibile avere un paese indipendente stando dentro l’UE. Il nucleare ce lo farebbero fare solo una volta eliminate completamente le aziende italiane a favore delle solite multinazionali

    • @totustoti448
      @totustoti448 Před rokem +20

      @@coscienzacritica9747 se il pd fa campagna contro il nucleare non vuol dire che una persona di sinistra ne sia per forza contro

    • @rukia6090
      @rukia6090 Před rokem +15

      @@coscienzacritica9747 Votare un partito non significa concordare su tutto ciò che sostiene. Il nucleare potrà anche essere un tema a me caro, ma se a supportarlo è un partito che per ogni idea giusta ne ha altre 10 sbagliate allora ovviamente non lo voto

  • @pisolo86
    @pisolo86 Před rokem +619

    Da ricercatore emigrato in UK che lavora costantemente sulla sicurezza delle centrali nucleari, GRAZIE. Ps quei report li conosco e rimango basito dal fatto che nessuno in Italia li abbia mai letti. Grande lavoro con il grafico dei picchi con le batterie!

    • @mattia_carciola
      @mattia_carciola Před rokem +51

      Ti ricordo che in Italia portiamo ancora i novax in tv per "avere entrambi i lati"
      -Uno speranzoso di poter dire a breve "portano" da un altro stato

    • @cinghialandri
      @cinghialandri Před rokem +15

      No, no, li portiamo anche in parlamento, è lì il vero problema

    • @enricozetti
      @enricozetti Před rokem +8

      Faccio un po' il puntiglioso.. Credo sia normale che quei report siano letti dalle persone che si occupano di quei temi e come te immagino che moltissimi altri del settore li abbiano letti. È del tutto normale che le persone che fanno tutt'altro nella vita non ci si siano mai imbattute e non abbiano tempo da dedicare alla lettura di report sull'energia nucleare o qualsiasi altra cosa lontanissima dalla loro professione e quotidianità. il punto più che altro è ,forse, che per far funzionare efficacemente i sistemi decisionali di una democrazia bisogna far si che vengano divulgate ai cittadini le informazioni necessarie a compiere scelte consapevoli e l'impostazione di metodo per reperirle. Dopodiché entrano comunque in ballo tanti altri fattori legati al contesto politico di un dato momento ecc.. La qualità dell'informazione generalista gioca un ruolo sicuramente rilevante.

    • @TheOnlyVistosi
      @TheOnlyVistosi Před rokem +2

      Credo sia un problema di... proprietà dei mezzi di informazione e di origini dei finanziamenti di certe associazioni (tra cui anche certi partiti)

    • @davidcroft95
      @davidcroft95 Před rokem +3

      Qualcuno legge in Italia??? (sarcasmo)

  • @dimionuteo4902
    @dimionuteo4902 Před rokem +28

    Molto chiaro e informativo. Grazie mille!!

  • @marcotogni
    @marcotogni Před rokem +256

    Grazie, a nome dell’umanità. Video bellissimo da diffondere il più possibile.

    • @Mangorenzo
      @Mangorenzo Před rokem +5

      Ti si vuole bene Marco ❤

    • @gianburrasca7892
      @gianburrasca7892 Před rokem

      Marco Togni parli a nome dell'umanità? ma chi cacchio sei.......e comunque para per te che è piu che sufficente

    • @gianpierodonato2316
      @gianpierodonato2316 Před rokem +2

      Forse ti conviene tornare ad occuparti di Giappone. Eppure Fukushima avrebbe dovuto insegnarti qualcosa.

    • @ganjalfilv3rde508
      @ganjalfilv3rde508 Před rokem

      @@gianpierodonato2316 Ah si l'immeso disastro di Fukushima? Quante persone sono morte? Ah giusto 0

    • @marcotogni
      @marcotogni Před rokem +12

      @@gianpierodonato2316 ho parenti che vivono a Fukushima e ci vado quasi ogni anno.

  • @ramiel83
    @ramiel83 Před rokem +537

    Mi piacerebbe un video di "i dubbi più grossi" riguardo all'inquinamento causato dalle fonti energetiche fossili, perché c'è gente convinta che non sia nulla di grave

    • @Panebiancomaurizio
      @Panebiancomaurizio Před rokem +14

      60.000 morti a non in Italia

    • @GiacomoCarali
      @GiacomoCarali Před rokem

      ramiel

    • @ramiel83
      @ramiel83 Před rokem

      @@GiacomoCarali giacomo carali

    • @thekyuwa
      @thekyuwa Před rokem +2

      7 milioni di morti solo per inquinamento ogni anno, ma a nessuno frega niente di questo dato, l'importante è indignarsi per Chernobyl, incidente di 36 anni fa in un reattore non a norma che non può più essere costruito.

    • @ramiel83
      @ramiel83 Před rokem +1

      400 like, sono famoso

  • @giuliazaccherini6571
    @giuliazaccherini6571 Před rokem +54

    Complimenti per come sei riuscito a semplificare argomenti così complicati, rendendoli chiari e cristallini per tutti. In più mi hai aperto gli occhi su un sacco di cose, innanzitutto sulle stragi nucleari e su come stanno veramente le cose (non come ce le raccontano x fare propaganda) e in più, non avevo idea degli incidenti causati da altre fonti di energia (perché ovviamente non se ne parla). Ma soprattutto quanto effettivamente inquinino le altre fonti rinnovabili e quante bugie ci hanno raccontato su di esse e sul nucleare.
    Grazie x questo video🙏🏽

    • @24nn452
      @24nn452 Před rokem +3

      In realtà alcuni dati che riporta sulle rinnovabili sono grossolanamente errati!

    • @giuliazaccherini6571
      @giuliazaccherini6571 Před rokem

      @@24nn452 questo può essere ci mancherebbe, io non conosco i dettagli quindi non posso dire se è tutto o giusto o meno. Però sicuramente mi ha fatto aprire gli occhi sul discorso e di questo gli sono riconoscente

    • @24nn452
      @24nn452 Před rokem

      @@giuliazaccherini6571 be' dipende... da come dici tu andrebbero ringraziati anche affabulatori e imbonitori...

    • @giuliazaccherini6571
      @giuliazaccherini6571 Před rokem

      @@24nn452 con tutte le persone che hanno fatto i complimenti a sto video non vedo perché prendere di mira il mio commento.
      Ho semplicemente apprezzato il video che ha fatto, poi ovvio che sta in ognuno di noi informarsi su, una qualsiasi cosa prima di prendere per oro colato quello che viene detto.
      Posso semplicemente fare i complimenti a una persona che ci ha messo dell'impegno senza sentirmi dire che allora apprezzo anche inbonitori e affabulatori?
      Ho fatto un apprezzamento, non vedo come dal mio commento possa essere dedotto "grazie a chiunque parli, anche se dite cazzate va benissimo".
      Non mi pare di aver detto niente del genere.
      Video come questi aprono alle persone la curiosità di approfondire l'argomento e di informarsi per conto loro e penso che questo sia molto utile.
      Poi se anche per dei complimenti innocenti, devi attaccare una persona che non conosci fai pure, spero che questo ti dia soddisfazione.

    • @24nn452
      @24nn452 Před rokem +1

      @@giuliazaccherini6571 perché sei recuperabile... l'autore del video non risponde... usa yt come rete 4!

  • @qwertybg333
    @qwertybg333 Před rokem +9

    Bellissimo video davvero esplicativo.
    Kudos per aver riportato il disastro del Gleno ❤

  • @FamigliaOnnivora
    @FamigliaOnnivora Před rokem +549

    IO TI AMO. Dico sul serio, sei riuscito a riassumere in 14 minuti tutto quello su cui io mi sto battendo da mesi.
    SÌ AL NUCLEARE.

    • @giorgiofedeli764
      @giorgiofedeli764 Před rokem +13

      Da mesi?
      BEATTAVVVOI! (NOn ricordo chi fosse il comico che lo diceva, ma è congeniale, in casi come questi): io è da quando vado alle medie che sono a favore del nucleare (e adesso ho quasi trent'anni)

    • @carlyte6120
      @carlyte6120 Před rokem +7

      Purtroppo ci vorranno anni per riaverlo, questa è l'unica cosa che non viene detta.

    • @LorenzoAndreiniVideo
      @LorenzoAndreiniVideo Před rokem +5

      @@carlyte6120 e quindi?

    • @Carlo8400
      @Carlo8400 Před rokem +4

      La centrale con le scorie a casa tua però 😉

    • @jacopolatini1128
      @jacopolatini1128 Před rokem +32

      @@carlyte6120 i boomer a cui ho parlato bene del nucleare, non sapendo più come controbattere alle argomentazioni verificate da fonti valide che ho portato loro, finivano col dire esattamente questo (non ti sto attaccando sia chiaro). Ditemi però, come si può pretendere di risolvere tutti i problemi del mondo SUBITO, senza impiegare tempo? Direi poi che per installare solare ed eolico che producano energia pari a quella di una centrale nucleare ci vorrebbe lo stesso un sacco di tempo. Niente è subito purtroppo...

  • @steppo4798
    @steppo4798 Před rokem +606

    GRAZIE, finalmente chiarezza su un argomento così importante

    • @darwin3832
      @darwin3832 Před rokem +4

      Fate bene a donare lo farei anch'io ma non ho la carta

    • @community_anti-tiktok
      @community_anti-tiktok Před rokem +2

      💙💙💙

    • @thekyuwa
      @thekyuwa Před rokem +10

      @@darwin3832 Di reni ne hai due, giusto? Puoi donare quello.

    • @emanuelepascale7386
      @emanuelepascale7386 Před rokem +2

      @@darwin3832 Lo farei anch'io ma non ho una lira..però a parte gli scherzi, dove si va per donare?

    • @pincopallino5290
      @pincopallino5290 Před rokem

      @@thekyuwa 😂😂😂😂

  • @DannT333
    @DannT333 Před rokem +10

    Bravo! Video da diffondere e condividere. Grazie.

  • @andreafilaseta3127
    @andreafilaseta3127 Před 2 měsíci +5

    Questo si chiama: servizio pubblico.
    Ottimo lavoro.

  • @NikkOcello17
    @NikkOcello17 Před rokem +300

    - il video più lungo del canale
    - il video con più fonti divulgative riportate del canale
    - il video divulgativo più elaborato del canale
    - mi auguro che diventi SOPRATTUTTO il video più visto del canale
    Andrea, a questo giro ti sei superato davvero, ma di molto

    • @Vibropollo
      @Vibropollo Před rokem +1

      65k visualizzazioni al momento, a tre ore dalla pubblicazione 😍

    • @brucecallas2655
      @brucecallas2655 Před rokem +2

      Uno dei video più beeeelli d'Itaaaalia, ma non è cheeeeee

    • @maurizioberlanda100
      @maurizioberlanda100 Před rokem +2

      Nonostante questo è un video parziale. Fa intendere che costruire una NUOVA centrale nucleare risolva i problemi attuali (no, bisogna aspettare 10 anni) e non dice che l'Italia USA il nucleare (paesi confinanti). Quindi tanto clamore per nulla. Invece di arricchire chi vuole le centrali (tanto le paga qualcun altro) investiamo pesantemente sulla ricerca e chiediamo ai paesi confinanti di aumentare un po'. Non è più semplice?

    • @NikkOcello17
      @NikkOcello17 Před rokem +2

      @@maurizioberlanda100 la questione sulla quantità di tempo necessaria non è un argomento del video del tutto e una persona un minimo critica lo sa, la tua è una sovralettura allucinante

    • @maurizioberlanda100
      @maurizioberlanda100 Před rokem +2

      @@NikkOcello17 Assolutamente no. Quando si parla di un argomento importante si deve anche cercare di capire qual è il tono delle parole usate. Non so cosa intendi col neologismo sovralettura ma nel video mancano dati che non possono essere omessi se non si è di parte.

  • @isorinimnida
    @isorinimnida Před rokem +306

    Da laureata in Fisica nucleare ti ringrazio per questo video divulgativo, le persone ne hanno bisogno 😊❤️

    • @fiamo91
      @fiamo91 Před rokem +5

      come no, perchè deridere le paure degli ignoranti è il miglior modo per fargli cambiare idea! Non è per nulla controproducente, noo.

    • @daxxon99
      @daxxon99 Před rokem +123

      @@fiamo91 se uno si sente deriso da questo video in cui non c'è nient'altro che argomentazioni con dati alla mano vuol dire che ha qualche problemadi autostima

    • @amdth
      @amdth Před rokem +29

      @@fiamo91 no...semplicemente agli ignoranti non dovrebbe esser dato il diritto di esprimere la propria opinione in merito (tantomeno di votare un referendum al riguardo)
      prima ti fai una cultura e poi puoi parlare EASY :D

    • @adrianosileno9908
      @adrianosileno9908 Před rokem +12

      @@fiamo91 se l'ignorante non si informa non puoi prendertela con lui quindi se tu non lo sapevi come me ti guardi il video e stai zitto perché non sai nulla

    • @pisolo86
      @pisolo86 Před rokem +23

      @@fiamo91 Se ti senti deriso/a mi spiace perche ti ha spiegato nel dettaglio con fonti allegate quanto quello che hai sempre creduto sia falso.

  • @TheGunslinger82
    @TheGunslinger82 Před rokem +50

    Grazie per questo video e tutto il lavoro che hai fatto!

    • @248epica8
      @248epica8 Před 10 měsíci

      intanto non e' vero che le scorie in italia sono ben conservate.... a caorso il po' arrivava a arrugginire i barili e le malattie a caorso ci son state, ed era pure sui giornali del piacentino.... e poi fukushima ha riportato sia morti che morti per radiazioni basta che guardi su wikipedia "Fukushima Daiichi nuclear disaster casualties".... e poi se non erro a chernobyl non mancava la cassa interna all edificio, ma quella esterna. e le morti causate da chernobyl son 4000 tra bielorussia ucraina e russia, ma 16000 in europa, wikipedia

  • @titozanella7704
    @titozanella7704 Před rokem +8

    Una sola grande parola GRAZIE! Divulgo immediatamente e condivido

  • @Treasterischi
    @Treasterischi Před rokem +60

    Il video che non ci meritiamo, ma di cui abbiamo estremamente bisogno!!
    Grazie!

  • @matteozammataro8305
    @matteozammataro8305 Před rokem +318

    Sono un ingegnere nucleare, e ti ringrazio perché mi hai fatto un regalo bellissimo. Sei riuscito ad esprimere diversi concetti, talvolta complicati e controintuitivi, risultando divertente e mai noioso o scontato.

    • @sb726
      @sb726 Před rokem +4

      Il deposito di scorie nucleare di Asse in Germania non è esattamente come illustrato nei disegni... 😅😅

    • @leoarar2882
      @leoarar2882 Před rokem +1

      @@sb726 un modo di dire, ovvio che non è una stanza cosí

    • @sb726
      @sb726 Před rokem +15

      @@leoarar2882 Il punto è che il deposito di scorie nucleare di Esse in Germania è un colabrodo/disastro ambientale che costerà alla Germania decenni di lavoro e 10 miliardi di euro per evitare il disastro.
      Ma ovviamente nel video si dice che i depositi sono sicuri perché soggetti a 1000 regolamentazioni rigidissime 😅😅😂

    • @matteozammataro8305
      @matteozammataro8305 Před rokem

      @@sb726 beh, io personalmente gestisco un deposito di scorie nucleari, precisamente quello di Ispra. Ti assicuro che le 1000 norme rigidissime ci sono eccome, ma so che la mia opinione non conta, dopotutto faccio parte dell’industria nucleare, quindi sono corrotto e pagato per dire che i depositi sono sicuri 🧡

    • @Crismont22
      @Crismont22 Před rokem +6

      @@sb726 peraltro ha anche sorvolato sui costi ambientali dell'estrazione del materiale fissile e dello smantellamento delle centrali a fine vita.

  • @Baoluo84
    @Baoluo84 Před 18 dny +3

    video fantastico. Dovrebbe essere inserito in tutti i curriculum scolastici

  • @blaka.
    @blaka. Před rokem +5

    Video fatto benissimo..hai spiegato un concetto complicato in maniera semplice e chiara!! I miei complimenti sei un grande!!!🙏🤗

  • @kazuhasfakeprofile8001
    @kazuhasfakeprofile8001 Před rokem +70

    Grazie infinite per questo video. Personalmente ero piuttosto scettico riguardo al nucleare, pensando che so potesse andare avanti solo a rinnovabili. Adesso ho una visione di insieme migliore e mi ha permesso di comprendere quanto, in realtà, il nucleare sia una fonte di energia molto preziosa

    • @kazuhasfakeprofile8001
      @kazuhasfakeprofile8001 Před rokem +2

      @Stefano Parisse lo farò sicuramente

    • @GioJonnhyK
      @GioJonnhyK Před rokem +2

      @@kazuhasfakeprofile8001 e nucleare e Ragione
      e
      la Fisica che non ti Aspetti

  • @riccardogaibazzi7934
    @riccardogaibazzi7934 Před rokem +321

    Questo video è uno dei migliori che abbia visto su questo argomento, sopratutto perchè è capace di spiegare facilmente il Nucleare a tutti. Non serve una laurea per comprendere il video ma grazie all'animazione chiara e alle risposte esaustive sulle domande che inquietano di più chi non è a favore del Nucleare. Spero davvero che un giorno si possa tornare a produrre in Italia energia con il nucleare e magari con la sua "evoluzione", la fusione, che non dovrebbe produrre nessun tipo di scoria o inquinamento se non per la costruzione degli impianti.

    • @demoniack81
      @demoniack81 Před rokem +21

      Eh, in realtà questa storia che la fusione non produca nessuna scoria è un po' una pubblicità ingannevole. Certo, non produce scorie ad altissima attività (le barre esauste), ma comunque le pareti dei reattori subiscono attivazione neutronica esattamente come i reattori a fissione e alla fine della vita della centrale tecnicamente diventano scorie. Non lo dico perchè sia contro la fusione ovviamente, ma è meglio evitare di usare assolutismi come "NON producono scorie" perchè poi ti vengono rinfacciati.

    • @filippo9617
      @filippo9617 Před rokem +8

      Il problema e che non'abbiamo tempo di aspettare la fusione, dovevamo cominciare 10/20 anni fa a costruire reattori (in realtà non'avremmo mai dovuto smettere).

    • @francescom2027
      @francescom2027 Před rokem +4

      non serve una laurea per comprendere i video ma servirebbe una laurea per farli con una seria cognizione di causa (o forse la cognizione di causa c'è, ma non la volontà di essere particolarmente trasparenti). esattamente come quando si parlava di farmaci. personalmente una formazione tecnica ce l'ho e alcune argomentazioni mi lasciano disorientato tipo "basta usare il torio :D" o "lo estrarremo dall'acqua :D" o "servirebbero tantissime batterie al litio :(", tutte (mezze) favole. quasi tutte le argomentazioni sono parziali, alcune imprecise. io non sono "contro il nucleare" che è una possibilità con molti aspetti positivi, sono contro queste favolette del nucleare come soluzione facile, veloce, garantita per approvvigionamento e sicurezza, economica e risolutiva. comunque in bocca al lupo a chi, a quanto pare, crede che costruiremo due palazzine e avremo energia infinita gratis (non mi riferisco a chi ha creato questo video ma a una parte di opinione pubblica)
      PS: mi correggo, non dice "servirebbero tantissime batterie al litio", bensì lo lascia intendere facendo un paragone con la produzione delle sole batterie al litio. retorica da manuale

    • @shiro1371
      @shiro1371 Před rokem +9

      @@francescom2027 nessuno dice che sia semplice, in realtà. Ma è la soluzione meno costosa, meno inquinante e più veloce. Per quanto riguarda il fatto che non bastano appena due centrali per tutta l'Italia hai ragione, ne bastano poche di più infatti. Circa 6, un numero abnormemente minore rispetto ad ogni altro tipo di centrale. Il punto della questione è che sia la strada più semplice. Se proprio non ti piace posta cosi, diciamo anche la meno difficile, ma il succo rimane lo stesso

    • @mattia9197
      @mattia9197 Před rokem

      @@demoniack81 ed ecco perché ci sono progetti per reattori a boro

  • @ipmb1004
    @ipmb1004 Před rokem +14

    Credo che sia stato uno dei video più belli che tu abbia mai fatto. Grazie mille per tutto l'impegno che ci hai messo

  • @andre97ify
    @andre97ify Před rokem +9

    Finalmente ho il video da linkare per spiegare sta cosa, grazie!

  • @asddloll6709
    @asddloll6709 Před rokem +5

    Bravo bellissimo video sapevo già tutto quanto ma apprezzo tantissimo ugualmente il lavoro che hai fatto per informare tante persone, tu che hai un reach molto maggiore del mio, e lo hai fatto in modo chiaro, semplice e simpatico! Grazie mille, continua così!

  • @mrdosancos13687
    @mrdosancos13687 Před rokem +454

    Io ho provato spesso a parlare con gli antinuclearisti di questo argomento, partendo da un atteggiamento comprensivo e rispettose delle loro paure e dubbi, ma quello che ho notato è che la loro reazione è per lo più emotiva. Anche quando l'interlocutore è una persona stimabile, con un certo livello d'istruzione, di fronte a questo argomento entrano in gioco fattori diversi dalla statistica, dalla razionalità. Spero sinceramente che si continui a fare dell'informazione come questa, che arrivi alla maggior parte delle persone, ma credo sia compito dello stato, magari di un governo illuminato (ecco qua, pessima scelta di termini) fare della comunicazione trasparente e comprensibile a tutti, se davvero si vuole prendere in seria considerazione un ritorno al nucleare.

    • @ElleFornasiero
      @ElleFornasiero Před rokem +55

      è lo stesso meccanismo irrazionale che entrava ed entra in gioco sull questione vaccini

    • @andreasala4305
      @andreasala4305 Před rokem +8

      Ricordagli anche che la Francia e la Svizzera sono molto più vicine di quanto si immagini, e che sarebbe saggio trasferirsi in Groenlandia per essere al sicuro!

    • @inad8787
      @inad8787 Před rokem +17

      E' assolutamente disonesto dire che gli antinuclearisti sono emotivi. Ci sono ingegneri, fisici e scienziati assolutamente contrari al nucleare, che dimostrano chiaramente la non convenienza e la pericolosità di questa fonte. Persino il direttore dell'agenzia internazionale per l'energia atomica, ha diffuso un suo video, giorni fa, in cui diceva che stiamo giocando col fuoco, e che "qualcosa di davvero davvero catastrofico può accadere in Ucraina". E' evidente che in questo video, ci sono delle assolute falsità, altrimenti il direttore AIEA non sarebbe così allarmato. Solo un pollo, disinformato ed indottrinato può non osservare la realtà. Oppure adesso penserete anche anche all'AIEA siano anti-nuclearisti emotivi? Siete davvero poco seri e disonesti.

    • @EredediIsildur
      @EredediIsildur Před rokem +2

      @@ElleFornasiero sebbene lo scetticismo contro il nucleare non sia minimamente paragonabile all'antivaccinismo, uno dei due causa danni enormi e calcolabili l'altro semplicemente riduce il numero di fonti energetiche alle quali attingere

    • @riccardopetrelli200
      @riccardopetrelli200 Před rokem +34

      @@inad8787 guarda che non si può tacciare di falsità senza argomentare e per lo più sulla base di un principio di autorità. O meglio, lo puoi fare, ma poi suoni come un cialtrone.

  • @FrancescoGentilin
    @FrancescoGentilin Před rokem +80

    Grazie, finalmente un contenuto semplice e chiaro.

  • @marcellopiccirillo3701
    @marcellopiccirillo3701 Před rokem +2

    Bravissimi e bellissimo video, sempre al top! 👌🏼👌🏼

  • @jp.av.
    @jp.av. Před rokem +4

    I miei più sentiti complimenti, canale di divulgazione ottimo

  • @massimosilvetti
    @massimosilvetti Před rokem +123

    Sono felicissimo che i creator italiani si stiano sempre più impegnando per una corretta divulgazione scientifica. Significa veramente fare del bene alla società. Video fantastico! Grazie mille!

    • @cristiano-co1kz
      @cristiano-co1kz Před rokem +3

      la cosa che mi rattrista è che ci sono voluti divulgatori online per informare mentre fino all'era delle TV e giornali cartacei l'informazione in italia era (ed è tuttora) pietosa; sono fiducioso solo grazie all'internet e alle nuove generazioni

    • @lucamalmesi7822
      @lucamalmesi7822 Před rokem +4

      @@cavoff allora metti in luce gli errori, a me soprattutto che generalmente sono ignorante del tema. magari cita anche tu le fonti così potrò verificare i tuoi punti

    • @shadow6687
      @shadow6687 Před rokem +2

      Concordo sul fatto che davvero stanno avendo un certo rilievo diversi canali di divulgazione storica, scientifica e con una qualità spesso superiore a quelle delle tv pubblica, tra l'altro pagate con soldi pubblici...

    • @Dany2100.
      @Dany2100. Před rokem +2

      @@cavoff ottime argomentazioni.

    • @frankidicolamia7720
      @frankidicolamia7720 Před rokem

      Siete ammaliati da un video creato ad arte per farti credere quello che vogliono farti credere..stai sognando apri gli occhi.

  • @chrislovesgod
    @chrislovesgod Před rokem +197

    Sono laureato in Ingegneria Energetica e Nucleare, con specializzazione in fonti rinnovabili, devo ammettere che quando ho visto l'anteprima del video, non che fossi preoccupato, ma mi aspettavo di trovarne almeno una di imprecisione. Beh, non ci sono riuscito. Sei riuscito a riassumere conclusioni che necessitano anni di studi, con estrema precisione. Chapeau.

    • @theleninator5739
      @theleninator5739 Před rokem +8

      per quanto riguarda il dire che "di radiazioni non è mai morto nessuno"?

    • @minopausa
      @minopausa Před rokem +4

      @@theleninator5739 dettagli che, a quanto pare, sembrano trascurabili.

    • @giuseppe2185
      @giuseppe2185 Před rokem

      @@theleninator5739 siam qui a discutere se davvero qualcuno è morto di covid o di vaccino dopo una "esposizione" inferiore a un anno, figurati le discussioni sul lungo termine.
      I 4.000 del video son copiati da wiki italiano dove non specifica che 4.000 son quelli morti subito o a cui è stato immediatamente riscontrato un cancro alla tiroide e son morti.
      Solo col tasso di aumento del cancro alla tiroide in Europa son cifre che lascia perdere.

    • @stefanopiga6879
      @stefanopiga6879 Před rokem

      @@theleninator5739 Escluso Chernobyl (cosa che nel video vien detto), e ovviamente le bombe atomiche, che son però tutt'altra cosa (anche questo, il video lo dice), a causa delle centrali nucleari, di eventuali radiazioni provenienti da essa, in maniera diretta o indiretta, sì, è vero, non è mai morto nessuno.

    • @Baffoforever
      @Baffoforever Před rokem +2

      @@theleninator5739 e dove lo avrebbe detto?

  • @dalsingolarealplurale.italiano

    Ottimo lavoro, grazie !

  • @killed5921
    @killed5921 Před rokem +2

    No vabbè io uno dei video più belli mai visti, sei un grande ahah❤️❤️

  • @f.r.2275
    @f.r.2275 Před rokem +141

    “… è necessario abbandonare ideologie e stereotipi per discutere sui dati in prospettiva …”. Questo, insieme a “giovani stufi di scelte stupide” ti mette almeno 10 posti sopra alle principali testate ed ai TG.

  • @celmarco74
    @celmarco74 Před rokem +259

    Grazie per questo video che smonta, uno per uno, i classici e più comuni pregiudizi sull'energia nucleare. Si vede che dietro c'è un grande lavoro di ricerca e documentazione. Purtroppo la continua mistificazione ideologica della realtà su questa tecnologia è andata avanti per decenni, e ha fatto tanti danni. Quindi questo video è davvero necessario: che almeno le nuove generazioni possano avere un'informazione completa e comprensibile. E magari aiuterà anche qualcuno più grande a capire l'errore storico commesso, errore che pesarà sulle generazioni future.

    • @joemanebeard8011
      @joemanebeard8011 Před rokem

      la mistificazione ideologica è proprio quella che fa questo video. Sminuendo due disastri nucleari di portata mondiale e storica che sinceramente manco il più svenduto dei pennivondoli italioti era mai arrivato ad un livello di asservimento tanto spudorato e propagandistico. Addirittura quello che è un problema ancora irrisolto, ovvero lo stoccaggio delle scorie sul lungo periodo sembrerebbe ormai risolto. Peccato che qualche anno fa nella mia universita le stesse nazioni unite abbiamo patrocinato un corso dove si parlava fra le altre cose del problema intergenerazionale che le scorie rappresenteranno visto che durano di gran lunga di più dei linguaggi codificati delle varie culture, millenni e millenni di più. Le centrali nucleari richiedono anni per esser costruite, e quando poi nascono sono già obsolete. Intanto le rinnovabili sono in costante e continua crescita sia hardware che software ed ammesso e non concesso che non convenga già ora decentralizzare la produzione sicuramente converrà fra qualche anno e questo dipenderà da quanti soldi si sperperano per il nucleare i cui costi ambientali sono immensi ed è disonesto ed ideologico negarlo.

    • @community_anti-tiktok
      @community_anti-tiktok Před rokem +2

      💙💙💙

    • @dago863
      @dago863 Před rokem

      ... le nuove generazioni ringrazieranno per decenni, millenni,..... o forse per migliaia fino a 1 milione di anni.......

    • @dusk6159
      @dusk6159 Před rokem

      Questo è stato soprattutto un pezzo di fonti, di ottimi riferimento e molto coraggioso/privo di bias.
      Un gran lavoro.

    • @cesareideemusicali
      @cesareideemusicali Před rokem +4

      Dai ragazzi questo non dovete dirlo è un video capolavoro di post verità e mistificazioni spavalde.
      Se poi vi piace il taglio e condividete il pensiero sta bene, ognuno per fortuna è libero di avere le proprie opinioni.
      Andrea poi mi sta pure simpatico e non voglio dirne male ma non è oggettivo e scientifico come appare.
      Ha solo espresso e difeso e argomentato le sue personali opinioni.
      Di scientifico c'è ben poco. Ha mischiato dati veri con congetture, ipotesi, considerazioni personali, stime molto forzate e omissioni.
      Non ascoltate a me. Ascoltate tutti. Sempre però vigili e attenti e non fatevi trascinare da un tono di voce da spot pubblicitario :)
      Evidentemente il nucleare non è la gallina dalle uova d'oro giusto? È solo un sistema con pro e contro, come il gas.
      Eppure secondo questo video è tutto perfetto, un po' come fa il venditore di aspirapolvere porta a porta quando deve vendere il proprio prodotto.
      Ora il punto non è nemmeno criticare o meno il nucleare in sé. Non è nemmeno criticare il passato perché con i sé siamo tutti bravi.
      Ora il punto è ma noi italiani in questo preciso istante davvero vogliamo sobbarcarci la spesa pubblica di almeno 8 Centrali nucleari, di fatto nate vecchie, che non ci servono perché già rispondiamo al nostro fabbisogno energetico.
      Quando entro una decina di anni si capirà meglio se conviene entrare a pieni ritmi nel nucleare di 4 generazione che al momento c'è ma non è ancora del tutto pronto per essere diffuso.
      Oppure puntare sull' affascinante l'idrogeno verde e potrebbe essere una buona alternativa.
      Dobbiamo avere pazienza e aspettare.
      il futuro corre velocemente siamo in un'epoca di grandi innovazioni energetiche e soluzioni sempre migliori e ogni giorno ne sentiamo una nuova. Per i ricercatori del mondo intero è una priorità!
      Perché fissarsi solo e subito sul nucleare e perché santificato?
      Che è sta fregola.
      Vedete ragazzi noi non siamo una nazione che ha le centrali nucleari e sta decidendo se tenerle accese o no come la Germania. Se fossi un tedesco magari direi, ok le abbiamo, teniamole accese.
      Noi abbiamo il gas di ultima generazione che è passato come Green di transizione. Ora ha senso chiudere queste centrali che sono nuove e in costruzione?
      Ha senso buttare di nuovo tutto all'aria per poi fare di nuovo le polemiche in futuro...per quelle che sono poi solo idee astratte e capricci del momento.
      Anche perché la propaganda sul nucleare è ovunque e batte il tamburo come non mai.
      Quindi l'argomento non è nucleare sì o no nel mondo. L'argomento è nucleare sì o no adesso in Italia.
      Poi parte la giostra delle congetture...e dei dati scientifici e delle opinioni mascherate da scienza e oggettività.
      Da parte mia dico non critico il nucleare ma attualmente è prematuro per l'Italia. Tuttavia mai dire mai. Attendiamo una decina di anni e avremo maggiore capacità di scelta.
      Ora sti cazxi il gas passa come transizione Green e a noi conviene così.
      Al limite tiriamo le orecchie all'Olanda che già dall'anno scorso, prima della guerra, aumentava il prezzo nella propria borsa.
      Dopo non dite che l'Italia dipende dalla Russia. Anche no. Non è il solo venditore. Vuol dire tutto è niente.
      Non dite nemmeno che è meglio l'uranio perché gestito in monopolio da Australia e Canada. Almeno il gas ha un mercato libero e aperto e non è in regime di monopolio eh
      Dai grazie e non voglio che nessuno si offenda! Se ne parla tutti insieme.
      Nessuno però ha la verità.
      Perché le Centrali non le abbiamo.

  • @_Axel_G_
    @_Axel_G_ Před 11 měsíci +11

    Vedo questo video solo adesso, devo dire che è veramente ben fatto e semplice per tutti da capire.. Purtroppo al solito anche adesso la situazione resta uguale, appena uno parla di nucleare tutti che gridano al disastro atomico

  • @simonsmeraldi
    @simonsmeraldi Před rokem +3

    Sei sempre il migliore! Mi sono mancati i tuoi video ❤

  • @MrStefanokj
    @MrStefanokj Před rokem +277

    Assurdo che ci debba pensare cartoni morti a istruire la gente.
    Davvero complimenti per il lavoro

    • @katkindmuffinion8147
      @katkindmuffinion8147 Před rokem

      eh quando lo fanno i divulgatori come la fisica che non ti aspetti o l'avvocato atomico nessuno se li caga anzi: prendono insulti a destra e a manca

    • @jacksonville9923
      @jacksonville9923 Před rokem +5

      Differenza tra istruire e circonvenzione di incapaci?

    • @stefanoferlini4644
      @stefanoferlini4644 Před rokem +1

      @@jacksonville9923 circuire un incapace vuol dire convincerlo a fare qualcosa contro il suo intetesse cercando di convincerlo che in realtà è nel suo interesse.
      In questo video ci si limita a trattare gli incapaci come dei deficienti (che è esattamente quello che sono) ma in questo modo ne li si istruisce ne li si circuisce.

    • @stefanoferlini4644
      @stefanoferlini4644 Před rokem

      Quello che fa cartoni morti è lucrare facendo video che intrattengono la gente prendendo per i fondelli gli stupidi/ignoranti.
      A me sta benissimo, guardo tutti i suoi video e mi fanno scompisciare, ma non dategli meriti che non ha.
      Non è di certo trattando chi ha un' idea diversa dalla tua (anche se palesemente sbagliata come in questo caso) come un "bambino speciale" che lo convincerai a cambiare opinione anzi, nella maggioranza dei casi otterrai l' effetto opposto.
      La divulgazione scientifica è un' altra cosa.

    • @TheOnlyVistosi
      @TheOnlyVistosi Před rokem +1

      E questo dovrebbe darti un'idea sul livello qualitativo del giornalismo italiano

  • @AlchemyOnAir
    @AlchemyOnAir Před rokem +284

    Grande Andrea! Sempre sul pezzo con un video stupendo.
    Il tema del nucleare è un tema molto importante e, secondo me, con le tue doti comunicative hai fatto centro!
    Poi, ci strappi sempre un sorriso 😄
    Da chimico ambientale e da divulgatore (nel mio piccolo) cerco di spingere la gente a ragionare.
    Tendenzialmente, chi è contro il nucleare non ha minimamente studiato l'argomento. Non ne faccio una colpa, ma è così a causa del nostro sistema di informazione. Leggere sui libri di scuola (dalle medie alle superiori) numeri sbagliati e completamente diversi rispetto alla realtà, circa i morti di Chernobyl e Fukushima o sui presunti morti nelle zone vicine alle centrali è solo la punta dell'iceberg.
    Il problema è che spesso chi fa la voce grossa su questi argomenti, come ad esempio le emissioni di CO2, cita i report di IPCC e IEA, due grandi enti internazionali, che riportano diversi dati sulle emissioni, e talvolta li fraintende.
    Ad oggi, una cosa è certa: il nucleare È NECESSARIO per affrontare la transizione energetica IN COMBINAZIONE con le rinnovabili!

    • @simo964
      @simo964 Před rokem

      Ahahahahgaha capitalista della minchia, adesso perché un tizio che fa un video con cartoni animati dice una cosa ora dobbiamo essere favorevoli al nucleare ahahahahgaha

    • @AlchemyOnAir
      @AlchemyOnAir Před rokem +12

      @@simo964 sì sì, capitalista 😂 perché per essere favorevole al nucleare bisogna essere capitalisti. Allora chi è favorevole alle sole rinnovabili e riceve miliardi di incentivi cos'è?! 😂 Dai su, torna a studiare!

    • @emanuelebaglioni947
      @emanuelebaglioni947 Před rokem +1

      @@AlchemyOnAir Il fatto è che i sussidi alle rinnovabili hanno funzionato e de facto non ne hanno più bisogno oggi, mentre per il nucleare le cose purtroppo non stanno così.

    • @hf03ngp286
      @hf03ngp286 Před rokem +5

      Purtroppo c'è tanta gente che ha studiato l'argomento (ingegneri energetici) ed è contro... così come ci sono medici no-vax e altre amenità simili. Purtroppo gli umani non sono immuni dai bias nemmeno quando formati in un settore.

    • @AlchemyOnAir
      @AlchemyOnAir Před rokem +1

      @@emanuelebaglioni947 non è proprio vero. 200 miliardi per il 40% di rinnovabili e con una gestione dei rifiuti pessima. Ci si lamenta delle eventuali scorie e non delle tonnellate (milioni) di altri rifiuti. In tutto ciò, senza stoccaggio con un aleatorietà pazzesca. Va benissimo proporle e sfruttarle, ma non osannarle. E poi, chi dice che se ci fossero incentivi al nucleare questo non avrebbe avuto successo?!

  • @lucius4920
    @lucius4920 Před rokem +4

    Grandissimo lavoro complimenti!!….già seguivo L avvocato dell atomo e ho letto anche il suo bellissimo libro …il tuo video condensa benissimo tutti i concetti in soli 14 minuti .. chapeau!!!!

  • @gutz_sgm
    @gutz_sgm Před rokem +4

    Complimenti, davvero utile e ben fatto :)

  • @paolocuscela8517
    @paolocuscela8517 Před rokem +839

    Super lavorone! Grazie per tutto quello che stai facendo. Penso che i tuoi video siano tra i contributi attualmente più importanti per liberare l’ Italia dall’ ignoranza e dalla disinformazione ❤️❤️

    • @cedrichblack9877
      @cedrichblack9877 Před rokem

      Vallo a dire a quelli nella terra dei fuochi che hanno cernobil sotto i piedi ma ignoranza di che ? Sarà possibile il nucleare quando in Italia non ci sarà più corruzione cioè mai

    • @alessandragaggini7499
      @alessandragaggini7499 Před rokem +3

      Complimenti per la sintesi e i dati forniti. Credo però manchino un po' più di dettagli sulla conformazione geologica, la fragilità del nostro territorio e poi sulla corruzione endemica della ns classe politica e industriale.
      Sarebbe tutto perfetto se non si parlasse del nostro Paese. Dove ancora chi lavora in un'altra regione lontana da quella di residenza dovrà rinunciare al voto perché non ha il tempo e il denaro per spostarsi. O dove intercettiamo chi se la ride dopo un terremoto. E mi fermo qui.
      Grazie comunque per la divulgazione che porta al confronto ed alla acquisizione di nuovi punti di vista.

    • @thekyuwa
      @thekyuwa Před rokem

      @@alessandragaggini7499 Basta con questa storia della mafia.
      Lo ha pure spiegato nel video: le centrali nucleari sono controllate e supervisionate da enti internazionali. Hanno reattori in paesi come Messico, Romania, India, Brasile, Slovenia e non è mai successo niente, e ne stanno per costruire di nuovi in paesi come Turchia, Polonia, Bangladesh ed Egitto.
      Scrolliamoci di dosso questa mentalità provincialotta altrimenti rimarremo ancorati per sempre nel medioevo.

    • @mattiabassani3129
      @mattiabassani3129 Před rokem +3

      @@alessandragaggini7499 Le stanno facendo in Senegal però, quest' anno entrerà in funzione la prima, vuoi dirmi che l'Italia è peggio del Senegal?

    • @Handlejhjk
      @Handlejhjk Před rokem

      L’UMANITÀ NON SA A COSA STA ANDANDO INCONTRO. NON SA PREVEDERE UN TERREMOTO TANTOMENO UN TERREMOTO DI UNA POTENZA INCALCOLABILE CHE POTREBBE FAR SALTARE IN ARIA (colpendo le centrali) GRAN PARTE DEL PIANETA TERRA. Ti consiglio, se posso, di informarti su canali che non vengono finanziati da chi non ha nessun interesse nel salvaguardare l ambiente (a quest ora hanno già distrutto tutto quanto a causa del petrolio e non solo). SEGUI LA PAGINA VERITÀ UNIVERSALE e PIER GIORGIO CARIA poi dimmi cosa ne pensi.

  • @gianluigimontinaro9321
    @gianluigimontinaro9321 Před rokem +52

    Da ingegnere ambientale, questo video è un capolavoro.

    • @andreapomante8898
      @andreapomante8898 Před rokem

      Quindi l' errore x un ing. ambientale non esiste. L'imprevisto non esiste. Il rasoio di Occam è una cazzata.

    • @cucciolobello4751
      @cucciolobello4751 Před rokem +2

      da ingegnere ambientale, trovo questo video zeppo di imprecisioni e informazioni volutamente fuorvianti.

    • @wittingsun7856
      @wittingsun7856 Před rokem

      @@cucciolobello4751 tipo?

    • @massimilianopanni6398
      @massimilianopanni6398 Před rokem +3

      @@cucciolobello4751 forza dai dite questi errori che trovate così importanti e imparziali che però continuate tutti a omettere

    • @cucciolobello4751
      @cucciolobello4751 Před rokem +1

      @@massimilianopanni6398 ho scritto una risposta ben dettagliata, leggitela.

  • @kilowatt5450
    @kilowatt5450 Před 8 měsíci +20

    Onestamente e ignorantemente fino ad ora l'ho sempre pensata una cosa super pericolosa, instabile etc, vedendo questo video molto dettagliato e informativo sto cambiando idea .
    Un grazie di ❤come sempre per spiegare delle cose a volte anche complicate in modo molto chiaro e preciso sei un grande 💪

    • @Ale-hw4to
      @Ale-hw4to Před 4 měsíci

      No non è che l'hai sempre pensata così, viene presentata così ed essendo un argomento davvero tanto complesso (che qui viene semplificato all'ennesima potenza per essere fruibile a tutti) se ne uno non lo studia, lo pensa come gli viene presentato. Il nucleare non è perfetto, ma neanche un po', è solo la soluzione più sicura, stabile, efficiente, conosciuta, collaudata, evoluta e soprattutto già disponibile (visto che il tempo non è poco... è già finito) per sostenrci durante la fase di transizione energetica verso nuove tecnologie ben più sicure, efficienti, performanti e sostenibili, per esempio la fusione, che però richiedono tempo, un tempo lunghissimo, troppo lungo considerato che l'abbiamo già finito

  • @giulia337
    @giulia337 Před rokem +33

    Grazie, grazie perché io ero totalmente ignorante sull'argomento e spaventata. Ora è leggermente più chiaro e immagino non sia stato semplice semplificare un tema così complesso!! Meriti la condivisione!

    • @FabrizioHaran
      @FabrizioHaran Před rokem

      E pensa che c'è anche la cazzata finale sul capannone e le scorie...
      .

    • @FabrizioHaran
      @FabrizioHaran Před rokem

      Ancora un incidente allo stabilimento Sogim di Saluggia dove vengono gestite le scorie nucleari. La perdita è stata individuata lunedì. L’impianto nucleare Eurex, circondato per tre lati dall’acqua, è posizionato in un luogo delicatissimo, tanto che nel 2000 a causa dell’alluvione si è sfiorata una catastrofe nucleare.
      Ora faccio anche io due disegnini e metto su lo sponsor
      🥳

    • @thekyuwa
      @thekyuwa Před rokem +4

      @@FabrizioHaran Pensa che c'è chi dice che tu abbia un cervello funzionante.

    • @FabrizioHaran
      @FabrizioHaran Před rokem

      @@thekyuwa e dovresti vedere le mani i piedi le ginocchia e i gomiti

    • @Handlejhjk
      @Handlejhjk Před rokem

      L’UMANITÀ NON SA A COSA STA ANDANDO INCONTRO. NON SA PREVEDERE UN TERREMOTO TANTOMENO UN TERREMOTO DI UNA POTENZA INCALCOLABILE CHE POTREBBE FAR SALTARE IN ARIA (colpendo le centrali) GRAN PARTE DEL PIANETA TERRA. Ti consiglio, se posso, di informarti su canali che non vengono finanziati da chi non ha nessun interesse nel salvaguardare l ambiente (a quest ora hanno già distrutto tutto quanto a causa del petrolio e non solo). SEGUI LA PAGINA VERITÀ UNIVERSALE e PIER GIORGIO CARIA poi dimmi cosa ne pensi.

  • @AnnaArmellino
    @AnnaArmellino Před rokem +54

    La parte finale evidenzia tantissimo quanto l'essere umano non riesca a razionalizzare i problemi. Video stupendo! 💜

  • @00xrail1
    @00xrail1 Před rokem +175

    Geniale, secondo me potevi fare anche una piccola menzione alle torri di raffreddamento visto che molta gente ha ancora la convinzione che emettano fumi radioattivi e dipingono molto una centrale "come quella a carbone ma radioattiva". Molta gente non sa che è solo vapore acqueo

    • @lstillrise
      @lstillrise Před rokem +14

      Ora grazie a te lo so 😹

    • @claudioberioli
      @claudioberioli Před rokem +18

      che poi chiamare una centrale nucleare "come quella a carbone ma radioattiva" è come chiamare un fiume "come il mare ma bagnato" visto che nel carbone presente materiale radioattivo ma non essendo schermata ci si becca una dose più alta

    • @mattiaandrini9969
      @mattiaandrini9969 Před rokem +27

      Funfact, a parità di energia prodotta una centrale a carbone emette più radiazioni di una nucleare

    • @beppelatorre2.077
      @beppelatorre2.077 Před rokem

      C'hai pure ragione.
      I verdi come manifesto contro il nucleare, oltre ad indossare maschere antigas, che in caso di radiazioni sono utili quanto una pioggia a pasquetta, hanno mostrato nello sfondo una centrale carbone spacciandola per centrale nucleare...

    • @hobbes1887
      @hobbes1887 Před rokem +2

      E che soprattutto permettono di consumare moltissima meno acqua delle centrali senza torri (cosa utile in caso di siccità)

  • @gimena6310
    @gimena6310 Před rokem +2

    Caspita!... TAAANTO di capello. In un mondo ideali, gli ignoranti come me troverebbero SEMPRE ed OVUNQUE, la spiegazione di un argomento così complesso fatto in questo modo. Invece, dilagano fallacie e fake news. Si vede che c'è una enorme quantità di lavoro dietro. Sei un ottimo giornalista e divulgatore. Si, anche uno youtuber. Grazie, grazie grazie.

  • @smatt8
    @smatt8 Před rokem +5

    Capolavoro. Simpatico ed educativo.

  • @000phoenix00092000
    @000phoenix00092000 Před rokem +57

    fior fiori di esperti, politici etch che sparano a zero e poi c'è un video che spiega in modo semplice, dettagliato e verificabile in 10 minuti la realtà delle cose , ed è perfettamente comprensibile a qualsiasi livello di istruzione ... se non è divulgazione questa ! dovreste fare video di sensibilizzazione pubblica anche per la tv , ah già i partiti poi perdono i voti sulla paura ...

    • @theyoungetran3929
      @theyoungetran3929 Před rokem

      Ok

    • @giuseppe2185
      @giuseppe2185 Před rokem +1

      Sparare a zero è dire " per il caro bollette costruiremo centrali di 4 gen. "
      Equivale a dire costruiremo centrali a fusione: centrali che forse esisteranno nei prossimi decenni.

  • @ilBort
    @ilBort Před rokem +60

    Sei riuscito a trattare un tema delicato e, al contempo, a inserire degli spunti ironici garbati senza buttarla in caciara. Bravo!

  • @vikinadi
    @vikinadi Před 6 měsíci +29

    Oggi a scuola ho proposto di vedere sto video vi dico solo che ora ne sappiamo tutti un po' di più

  • @gabrieledottore5266
    @gabrieledottore5266 Před 9 měsíci +33

    Bro ho capito di più in questo video che in 3 anni di scuola su questo argomento

  • @NikoNk13
    @NikoNk13 Před rokem +15

    Adoro la tua capacità di esprimere concetti complessi in un modo estremamente semplice e diretto in moto tale da essere chiari anche ai deficienti (che si possono riconoscere facilmente nella sezione commenti)

  • @mauriziovoarino5646
    @mauriziovoarino5646 Před rokem +407

    E che dire... continui ad essere lo youtuber italiano migliore di sempre, cioè già solo il fatto di far fare 200k visualizzazioni in 7 ore ad un video del genere in Italia di dovrebbe valere un nobel per la divulgazione scientifica!!!

    • @stefanolunardelli9430
      @stefanolunardelli9430 Před rokem +4

      Aggiungo che in 11 ore è primo in tendenza

    • @joemanebeard8011
      @joemanebeard8011 Před rokem

      @@stefanolunardelli9430 dicesi metastasi

    • @coscienzacritica9747
      @coscienzacritica9747 Před rokem

      Mi piacerebbe sapere come farete a negare di aver detto tutto questo quando il PD comincerà a fare campagna anti nucleare..

    • @FamigliaOnnivora
      @FamigliaOnnivora Před rokem

      @@coscienzacritica9747 e allora? Il pd è ormai alleato dei werdi. Motivo in più per non votarlo.
      Gli unici che hanno dato appoggio chiaro al nucleare (e non fumoso e contraddittorio come fanno i partiti di destra che tra di loro non sono d'accordo manco sull'invio di armi all'Ucraina, figuriamoci su una cosa così tecnica e a lungo termine come il nucleare) sono CALENDA e RENZI.
      Votate TERZO POLO.

    • @stefanolunardelli9430
      @stefanolunardelli9430 Před rokem

      @@joemanebeard8011 che c'entra?

  • @bluekatz2116
    @bluekatz2116 Před rokem +12

    Sei un grande. Mi piacevi quando hai iniziato con i cartoni demenziali e ora hai guadagnato altri punti per il modo simpatico ma vero con cui hai trattato questi argomenti. Sono cose che bene o male conosco già e ho guardato il video più che altro per passarmela via un quarto d'ora, ma complimenti davvero perchè un giorno lo farò vedere a dei ragazzini, sicuro che capiranno meglio l'argomento così che non con le mie spiegazioni 🙂

  • @massimosuglia317
    @massimosuglia317 Před rokem +3

    come sempre perfetto.... i contenuti che vorrei vedere continuamente su youtube. sei passato da grandioso a God

  • @silviakbellavite315
    @silviakbellavite315 Před rokem +87

    Grazie, mi hai fornito un modo rapido e semplice per spiegare l'efficienza e la NECESSITÀ del nucleare a quelle persone intorno a me che sono assolutamente capaci di comprendere ma non erano mai state adeguatamente raggiunte e informate prima.
    ❤️

  • @storties
    @storties Před rokem +24

    Sempre bravissimo Andrea nel trattare argomenti seri e importanti con ironia e leggerezza. Avrei voluto inserirti nel mio ultimo lavoro in cui ho inserito alcuni youtuber che seguo, ma non so disegnare e non avrei saputo come fare la tua parodia 😁 Ma ti stimo un casino

  • @lucalombardi3623
    @lucalombardi3623 Před rokem +1

    Un video SPETTACOLARE! Ottimo lavoro

  • @TheJuroth
    @TheJuroth Před rokem +42

    Video stupendo e molto ben fatto, grazie per tutto il tempo che ci hai lavorato!

  • @BLACKYouTubeChannel
    @BLACKYouTubeChannel Před rokem +360

    La formula migliore per superare la crisi energetica e ambientale è diversificare le fonti da cui attingiamo, puntando sul rinnovabile ma anche e soprattutto sul nucleare. Questo video ha definitivamente risolto i dubbi che mi rimanevano sul nucleare, grazie mille.

    • @nicolongobardo4485
      @nicolongobardo4485 Před rokem +2

      🤣🤣🤣🤣

    • @thekyuwa
      @thekyuwa Před rokem

      Servono tutte le tecnologie disponobili: eolico offshore, termovalorizzatori, biodigestori, nucleare, solare a concentrazione, sviluppo dell'idrogeno.
      Dire no a una tecnologia solo perchè ideologicamente non ci piace vuol dire tirarci la zappa sui piedi da soli.

    • @outis4
      @outis4 Před rokem +18

      Direi che la realtà è il contrario, anche il nucleare ma soprattutto le rinnovabili. Parlare di "il nucleare migliorerà" è chiaramente falso, tutto può migliorare (o no), ci vogliono gli investimenti, ma così come può migliorare il nucleare allo stesso modo migliora il solare (io so che i pannelli solari o le batterie, ora non ricordo, erano riciclabili al 90% ed oltre, per esempio).
      Anche la citazione alle "terre rare" è falsa, poichè sono sì rare ma non rarissime e si possono quindi paragonare ai soli 100 anni di uranio (e poi quel "si può trivellare in mare per trovarne altro" mi sembra la ciliegina sulla torta).
      Sarebbe diverso se avessimo già la FUSIONE nucleare, ma questa sta vedendo i suoi test solo oggi, in cui si riesce ad ottenere energia per pochissimi secondi o minuti e con un dispendio di energia non indifferente.
      Il solare, di contro, può essere migliorato, i pannelli riciclati, le batterie riciclate, ipoteticamente si potrebbe arrivare ad ottenere un ciclo chiuso quindi, inoltre si può piazzare ovunque, su tutti i nuovi edifici, c'è chi studia l'applicazione nelle finestre e così via e ciò fa cadere anche il confronto con gli spazi occupati tra una centrale nucleare ed un parco solare: la prima non la metti sui grattacieli di Milano, i secondi sì.

    • @thekyuwa
      @thekyuwa Před rokem +18

      @@outis4 Ma certo, se non hai idea degli ordini di grandezza in gioco tutto è possibile.
      Le batterie in scala di rete di oggi raggiungono una capacità di 1 GWh di stoccaggio, si spengono dopo 4 ore di operatività e costano 300 milioni di dollari. Per mandare avanti l'Italia a rinnovabili e batterie servirebbero batterie in grado di sticoccare centinaia di TERAwattora, da portare da un giorno all'altro e da una stagione all'altra: non giga ma tera: siamo 5 ordini di grandezza sotto, quindi servirebbero circa 200 mila batterie e sui 20 mila miliardi di euro.

    • @outis4
      @outis4 Před rokem +7

      @@thekyuwa infatti il punto è proprio cambiare concetto, le batterie devono essere singole per fare in modo che siano gli edifici ad impattare meno, non viceversa.
      Imporre come regola edile che tutti gli edifici possano essere autonomi, e l'eccesso entri nella rete. Non servono le batterie, la Francia vende a bassissimo prezzo o regala l'energia in più che produce di notte perchè è più utile di stoccarla o non realizzarla.
      E mi pare di ricordare anche notizie circa produzioni record da parte del Portogallo tramite solare, eppure non mi risulta abbiano tutte queste batterie e sia così ricchissimo, sto Portogallo.
      Infine faccio notare che stiamo già puntando sulle batterie, oppure le macchine elettriche usano delle scatoline magiche per accumulare l'energia che usano per muoversi?
      (Anche lì: pure nelle batterie si sta facendo ricerca per ottenerne di migliori, meno inquinanti, eliminazione delle terre rare puntando su cose più comuni, aumentarne la vita media e così via)

  • @murgiadaniele427
    @murgiadaniele427 Před rokem +20

    Grazie.
    Lo so che non è molto...
    Ma non sapevo davvero come dirti quanto ho apprezzato il tuo lavoro.
    E un like mi sembra davvero riduttivo.
    Quindi..ancora
    Grazie

  • @sabrinacairati5347
    @sabrinacairati5347 Před rokem +20

    Ottima divulgazione! +1000 punti perché hai citato le importantissime fonti che ci servono a verificare ciò che è stato detto e non crederci ciecamente, come purtroppo per altri video pochi scientifici accade.

  • @alexboffa8055
    @alexboffa8055 Před měsícem +7

    Da divulgare in televisione e farlo vedere a quei 4 pagliacci in politica. Così apriamo un pò la mente alle persone. Video eccezionale semplice, ma tratta tutti i temi giusti, sicuramente lo consiglierei ad una scuola

  • @fabriziomartelli2196
    @fabriziomartelli2196 Před rokem +36

    Da ingegnere energetico e futuro ingegnere nucleare ti sto amando, centri sempre il punto importante dei discorsi seri che fai. Una collaborazione per far mandare questo video a reti unite sarebbe necessaria

  • @Gu-nx9yg
    @Gu-nx9yg Před rokem +188

    Grazie Andrea, da profano contrario al (proprio per i motivi da te citati) ma curioso al nucleare mi sono informato come ho potuto, e sono arrivato alle stesse conclusioni spiegate come nel video, è veramente un bene che ci sia qualcuno come te che comunichi le cose come stanno ameno a chi vuole sentire, capire e mettere in discussione i suoi pregiudizi.
    Complimenti e Grazie

    • @francescogreco4098
      @francescogreco4098 Před rokem +4

      Scusa, ora che un cartone ci ha spiegato x un quarto d'ora che il nucleare è buono, allora cambiamo immediatamente idea e mandiamo il referendum a quel paese?!?

    • @Andy_Vs
      @Andy_Vs Před rokem

      he is speaking the language of the Gods :0

    • @leo_mas_922
      @leo_mas_922 Před rokem +16

      @@francescogreco4098 I referendum non sono vincolanti. Non sai di che c*** parli

    • @danieleleone8550
      @danieleleone8550 Před rokem +27

      @@francescogreco4098 ha letteralmente scritto che si è informato in precedenza ed è arrivato alle stesse conclusioni. Anche io ho fatto lo stesso percorso circa un anno fa. Se ti informassi seriamente, anche cambieresti idea per forza di cose. Sono dati incontrovertibili

    • @francescogreco4098
      @francescogreco4098 Před rokem

      @@leo_mas_922 come credi, ma il popolo ha deciso e, ripeto, non capita spesso, e fare un referendum su un referendum è la vera cazzata...

  • @adrianoziffer9889
    @adrianoziffer9889 Před rokem +4

    Ottimo lavoro! ❤️

  • @unantropologonelcassetto3587

    Ti seguo da "succede sempre in spiaggia", ti superi ad ogni video. Grande!

  • @giuseppebruno3921
    @giuseppebruno3921 Před rokem +41

    Questo si conferma essere, a mio parere, il miglior canale di CZcams Italia. Tra risate e divulgazione c'è praticamente tutto! Grazie.

  • @jacopolatini1128
    @jacopolatini1128 Před rokem +52

    Alla fine del video ho applaudito perchè, pur trovandomi in una stanza da solo, ne sentivo il bisogno. Davvero complimenti per la semplicità e la chiarezza con cui hai esposto e chiarito tutti i dubbi delle persone a cui finora ho cercato di parlare bene del nucleare!

  • @margheritagalasso947
    @margheritagalasso947 Před 5 měsíci +4

    Non so come ringraziarvi per questo video cosi chiaro e ficcante. Siete geniali e…troppo simpatici!

  • @fioruccimanga7824
    @fioruccimanga7824 Před rokem +1

    spettacolo di video, argomenti complessi resi capitili e superefficaci per centrare il nocciolo, GG...

  • @marcorota456
    @marcorota456 Před rokem +9

    Davvero davvero bravo, complimenti spiegato in maniera semplice ma molto efficace!! Grazie davvero, per tutto il lavoro fatto dietro a questo video, ci voleva! 🔥❤

  • @MyTunerLock
    @MyTunerLock Před rokem +13

    Una cosa colossale questo video. Meglio non si può fare considerando anche la tua simpaticità.
    Veramente grazie per l'enorme lavoro che hai svolto, grazie!!!

  • @TheMadHikerCompany
    @TheMadHikerCompany Před rokem +2

    Gran bel video. Complimenti! 💪🏼

  • @PasqualeIU8CEW
    @PasqualeIU8CEW Před rokem +3

    Grandi! Già sapevo dell 80 percento del video, grazie per le altre informazioni ✌️

  • @francescoiacconi3533
    @francescoiacconi3533 Před rokem +29

    il giorno che inizieranno a trasmetterti nelle scuole sarà l'inizio di qualcosa di bellissimo. grazie

    • @bigchungus7347
      @bigchungus7347 Před rokem +2

      Il mio prod di matematica lo ha fatto, un grande

  • @bestmineral
    @bestmineral Před rokem +28

    Video splendido! Da "addetto ai lavori" in ambito di rifiuti industriali, faccio solo un piccolo appunto: la stragrande maggioranza dei rifiuti industriali non viene immessa/stoccata nell'ambiente, ma distrutta tramite termovalorizzazione e poi le sole ceneri, con pochi residui inquinanti e a valle di processi di inertizzazione, vengono portate in discarica. Per tutto il resto, chapeau, tema complicatissimo affrontato alla grande, in modo chiaro, oggettivo e comprensibile da tutti*
    *da tutti quelli che vogliono stare a sentire....

    • @LordSkywalker90
      @LordSkywalker90 Před rokem +2

      Perché secondo te certi partiti sono contrari alla costruzione di termovalorizzatori?

    • @thekyuwa
      @thekyuwa Před rokem +7

      @@LordSkywalker90 Ideologia. I termovalorizzatori di oggi inquinano a prescindere 8 volte di meno che lasciando che i rifiuti si decompongano in discarica, diminuendo le emissioni totali producendo elettricità, facendo teleriscaldamento e filtrando i fumi con una efficienza del 99%.

    • @brandon0099
      @brandon0099 Před rokem

      @@thekyuwa peccato che l'1% residuo è estremamente peggio rispetto al 99% visto che si tratta di microparticelle, tecnologia del '800.

    • @thekyuwa
      @thekyuwa Před rokem +10

      @@brandon0099 Un termovalorizzatore inquina 100 volte meno di una strada trafficata: buttiamo anche le macchine?
      Non importa quanto bene farai la raccolta differenziata, ci sarà sempre un 15-25% che non è riciclabile, quindi l'unico modo per non portarlo in discarica è usare il termovalorizzatore e recuperare energia e filtrare i fumi. Inoltre c'è sempre un 10% che non è nè riciclabile nè termovalorizzabile, quindi non possiamo sbarazzarci nemmeno delle discariche.

  • @niosliceoflife5594
    @niosliceoflife5594 Před rokem +2

    Video epico, di grande importanza che cerca di dirimere sulla questione "nucleare". 👏👏👏

  • @Procione07
    @Procione07 Před rokem +10

    Hai praticamente fatto il mega riassunto del libro l'avvocato del atomo. Bel Lavoro 😂👍

    • @Alexpaltri
      @Alexpaltri Před rokem +4

      Infatti e stato fatto in collaborazione con l'avvocato dell'atomo.

  • @jellydany
    @jellydany Před rokem +14

    E' dal 2017 che ti seguo e non mi hai mai deluso, ti sei superato con questo video, educativo e allo stesso tempo divertente, sei fantastico :D

  • @andylunab
    @andylunab Před rokem +457

    C'è poco da dire: hai fatto un'opera d'arte! Non posso immaginare quanto tempo ci sia voluto non solo a disegnare ed animare il video, ma soprattutto ad informarsi e a sintetizzare in modo chiaro e coerente tutte le informazioni. È perfetto❤️

    • @francesco4717
      @francesco4717 Před rokem +7

      si perfetto come le favole della bella addormentata nel bosco

    • @andreasalucci8603
      @andreasalucci8603 Před rokem +20

      @@francesco4717 Quelli come te rispondono sempre con scherno, supponenza e vaghezza. Se secondo te è una favola, spiegaci perché, non dire solo "è una favola" con l'aria di chi sa tutto.
      O a questo mio commento non rispondi, o rispondi con le tue motivazioni, ok?
      Perché è così che si _parla_ fra persone

    • @francesco4717
      @francesco4717 Před rokem +2

      @@andreasalucci8603 chi sei tu x giudicare delle persone che non conosci? Chi sei x dirmi cosa o non cosa devo fare? Attieniti all'oggetto della discussione e "abbassa la cresta" della tua arroganza e scarsissima umiltà! E con questo ti liquido!!!

    • @capitanlavax4374
      @capitanlavax4374 Před rokem +10

      @@francesco4717 allora dimmi dove avrebbe sbagliato nel video

    • @francesco4717
      @francesco4717 Před rokem

      @@capitanlavax4374 il video è sbagliato perchè è strumentale !

  • @cinox4719
    @cinox4719 Před rokem +1

    Top canale, ne capisci anche di energie con tanto di fonti in calce al video.
    Chapeau

  • @matteol.7311
    @matteol.7311 Před rokem +21

    Questo video è veramente un masterpiece. Detto da uno che approfondisce da anni e sostiene il nucleare