FumaCLASSICI: Lautréamont - I Canti di Maldoror

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 30. 10. 2016
  • Una nuova rubrica sui classici della letteratura da riscoprire.
  • Komedie

Komentáře • 44

  • @TheVolcidor
    @TheVolcidor Před 3 lety +6

    Lautreamont si accompagnava al pianoforte quando scriveva, per questo la sua musicalità è evidente, è il mio autore prediletto e per approfondire la sua opera consiglio l’ottimo Lautreamont e Sade di Yourchenauer e Deicidio il poema dell’ascesa di Davide Giannicolo. Ci sono molti retroscena e sensi velati in quest’opera che meriterebbero un titanico approfondimento, i temi trattati sono molteplici: l’adolescenza travagliata, l’insofferenza alla vita, il tormento riguardo le regole e la forma scolastica e classica, la ribellione, la trasformazione, l’omosessualità repressa, la famiglia e l’abbandono. C’è tantissimo da dire insomma e tantissimi sono i punti di vista.

  • @mirilynmonroe
    @mirilynmonroe Před 7 lety +11

    io vivrò per i fumaCLASSICI, non vedo l'ora dei sapere quale è il prossimo!!

  • @freencie
    @freencie Před 7 lety +11

    "Per tutta la vita ho visto gli uomini dalle spalle strette compiere, senza una sola eccezione, atti stupidi e numerosi, abbrutire i loro simili e pervertire le anime con ogni mezzo. I motivi delle loro azioni li definiscono "la gloria". Assistendo a tali spettacoli, ho cercato di ridere come gli altri; ma ciò, strana imitazione, mi era impossibile. Allora ho preso un coltello dalla lama ben affilata e mi sono tagliato le carni nei punti in cui le labbra si riuniscono. Per un istante credetti di aver raggiunto il mio scopo. Osservai in uno specchio quella bocca straziata di mia volontà! Errore! Del resto, il sangue che colava abbondante dalle due ferite impediva di distinguere se si trattasse veramente del riso degli altri."
    La prima volta che ho letto "I canti di Maldoror" avevo 15 anni, ora ne ho 21 ma questa immagine mi è sempre rimasta impressa vivida nella mente.
    Adoro il modo in cui ogni forma del suo pensiero venga dipinta, dettaglio dopo dettaglio e si rappresenti in una maniera così chiara e lucida.
    Penso sia uno dei miei libri preferiti di sempre!
    Mi piace moltissimo questa tua rubrica ❤️

  • @stecavaliero
    @stecavaliero Před 7 lety +5

    Maldoror è davvero straordinario, non capisco perché sia così poco letto e citato.
    Comunque bellissima rubrica, aspetto gli altri video.

  • @lucianamattei2505
    @lucianamattei2505 Před rokem

    Rubrica ESTREMAMENTE NECESSARIA ED INTERESSANTE,CONDOTTA CON PAROLE ADEGUATE ED ESPLICATIVE.VISTI I MAGRI TEMPI DEDICATI ALLA LETTURA RISPETTO ALL'USO DEI SOCIAL, BEN VENGA QUALCUNO CHE RADDRIZZA LA BARRA DELLA BARCA DELLA CULTURA

  • @manumartinez20
    @manumartinez20 Před 7 lety +1

    Bellissimo video! Cercherò di recuperare al più presto questo libro, mi hai davvero incuriosita.
    Aspetto con impazienza gli altri FumaCLASSICI!

  • @mathildemina4002
    @mathildemina4002 Před 7 lety +1

    grazie Matteo per questa rubrica, come al solito: adoro adoro adoro!

  • @RachelWay11
    @RachelWay11 Před 7 lety

    Parli di quest'opera in modo cosí avvincente che diomio credo proprio che sarà la mia prossima lettura! Grazie per avermela fatta conoscere e per fare questa rubrica magnifica e AMMAZZIAMO IL TRASH ✌🏻️

  • @melaniacostantino9730
    @melaniacostantino9730 Před 7 lety

    È sempre un piacere ascoltarti!

  • @IngredienteNovus
    @IngredienteNovus Před 7 lety

    Ho letto questo libro un paio di anni fa e l'ho trovato devastante per la sua bellezza. Difficile, tosto, ma profondamente appassionante. Ricordo quanto mi sconvolse, paradossalmente nella maniera più positiva possibile. Ho recuperato solo ora la tua recensione ed è stato come riviverlo - complice anche il modo sempre eccelso che hai di raccontare le letture che più ti appassionano. Grazie, grazie!

  • @drt4229
    @drt4229 Před 7 lety

    Adoro! mi piace questa nuova serie di video.

  • @Joseph993822
    @Joseph993822 Před 7 lety +1

    Vogliamo i FumaCLASSICI.

  • @elenagervasi7233
    @elenagervasi7233 Před 7 lety

    Io leggo moltissimi classici e ne sono davvero appassionata. Il fatto che tu ci abbia proposto una rubrica esclusivamente dedicata ad essi mi rende molto felice :) Meriti davvero tantissima stima!

  • @lisadelbufalo271
    @lisadelbufalo271 Před 7 lety +1

    finalmente questa tipologia di video, adoro

  • @caitrionamair6804
    @caitrionamair6804 Před 7 lety +1

    Grazie Matteo, spero di recuperare al più presto questo libro :) Non conoscevo proprio questo autore

  • @geybrambilla
    @geybrambilla Před 7 lety +8

    Come descrivi tu i libri non riesce a farlo nessuno

  • @romanputvic8005
    @romanputvic8005 Před 4 lety

    L'ho letto per la priva volta all'età di 20 anni e mi ha colpito parecchio.

  • @vincenzomarrazza523
    @vincenzomarrazza523 Před 7 lety +4

    Adoro il maledettismo, ho letto tutte le opere di Rimbaud, di Baudelaire e adesso mi sto dilettando con Verlain. Mi hai davvero incuriosito! Vorrei però sapere cosa ne pensi di Rimbaud se lo hai mai letto! È il mio preferito! 😍

  • @martinacarra
    @martinacarra Před 7 lety +1

    Ne sono entusiasta. È necessario che qualcuno proponga questo tipo di contenuti sulla piattaforma :3 spero che questa idea non si arresti repentinamente; conto su di te :3

  • @melaniacostantino9730
    @melaniacostantino9730 Před 7 lety +1

    Lo leggerò senz'altro!

  • @user-fw7wl4re9m
    @user-fw7wl4re9m Před 7 lety

    è un libro che volevo leggere già durante l'adolescenza perchè all'epoca ricercavo lo spleen nella maggior parte delle mie letture, comunque non ho mai conosciuto qualcuno o trovato recensioni esaustive su quest'opera fino al tuo video, quindi grazie, lo leggerò sicuramente.

  • @deniserosin762
    @deniserosin762 Před 7 lety +1

    Sforna gli altri fumaclassici al più presto! :)

  • @elenai5320
    @elenai5320 Před 6 lety +3

    Mi piacerebbe tantissimo sapere che cosa pensi del romanzo "cime tempestose", penso sia assolutamente unico. Nell immaginario collettivo è un romanzo d'amore ma la realtà è che è un'opera carica d'odio.. di odio profondo che caratterizza tutti i personaggi... è veramente unico.

  • @albertosparacino9583
    @albertosparacino9583 Před 3 lety

    Bravo.

  • @serenapapatola9774
    @serenapapatola9774 Před 7 lety

    mi piace molto questa rubrica e mi hai incuriosito nel leggere questo libro lo leggerò grazie... ammazziamo il trash!
    ps mi stavo preoccupando per i tuoi e i nostri neuroni

  • @sofia899
    @sofia899 Před 7 lety +4

    Finalmente! Non aspettavo altro, mi ero proprio rotta le balle di libri veramente vergognosi (non vuole assolutamente essere un attacco, ci mancherebbe, nessuno mi obbliga a vedere tutti i video che pubblichi); questo libro lo metto assolutamente nella lista di quelli da comprare o scovare nella libreria dei miei. Ho intenzione di iniziare a leggere in lingua originale libri in inglese, ho 16 anni e frequento il liceo classico, quindi non ho molte ore di inglese, ma ho abbastanza un buon livello e in Inghilterra quest'estate invacanza studio mi son comprata On the road di Jack Kerouac e Cat's cradle di Vonnegut; mi piacerebbe iniziare da Kerouac e vorrei sapere se tu avendolo letto, lo ritieni difficile per inglese o per scorrevolezza, o se comunque lo ritieni adatto ad una lettura analitica e lenta. Sono molto prolissa, ne sono consapevole e cerco continuamente di migliorarmi in questo. Grazie mille ancora per condividere le tue opinioni su libri, dischi e film con cui sei venuto a contatto, sto prendendo molta ispirazione da te e apprezzo molto i tuoi gusti. Un abbraccio!

    • @annachen7394
      @annachen7394 Před 6 lety

      Sofia kaleidoscopically A me piacerebbe un sacco che i miei avessero una libreria così grande da dover scavare per trovare un libro che mi interessa.

  • @angularempathy5602
    @angularempathy5602 Před 7 lety

    adoro i canti maldoror, è un libro che ho voluto disperatamente leggere perché è legato a doppio filo all'immaginario di alcuni tra i miei artisti (musicali) preferiti come i Current 93,Coil,Nurse With Wound ... è un viaggio fosco e psichedelico,un urlo anarchico contro ogni sistema e ogni bigottismo. Volevo chiederti di recensire il pasto nudo di Burroughs o la trilogia degli illuminati di Robert Anton Wilson...comunque sei un grande

  • @altravocesulcanale
    @altravocesulcanale Před 6 lety

    Lo sto leggendo proprio adesso ❤

  • @ikisain1850
    @ikisain1850 Před rokem

    Lo sto leggendo adesso

  • @elisacarobbio4036
    @elisacarobbio4036 Před 7 lety +1

    #sevogliamo #estremamente #tant'è

    • @it6298
      @it6298 Před 7 lety

      #vabbè #faniente #conciso

  • @MegaFreddie46
    @MegaFreddie46 Před 7 lety +4

    Insomma Lautreamont è un Trent Reznor dell'Ottocento.

  • @martaimmovilli2560
    @martaimmovilli2560 Před 7 lety

    Chiedo qui, anche se non riguarda i Classici. Hai mai letto libri di Markus Zusak?

  • @xbluebellsx7492
    @xbluebellsx7492 Před 7 lety +1

    sappi che vado almeno 2 volte a settimana al libraccio davanti a Romolo solo per beccarti ❤ #stalker

  • @Nietzsche........
    @Nietzsche........ Před 2 lety

    Cattiveria insita? era cattivo? sarei proprio curioso di sapere che cosa si intende per cattivo? perchè era cattivo? cosa faceva di cattivo?

  • @snaporaz_
    @snaporaz_ Před 7 lety +3

    io l'ho appena ordinato sul libraccio ;-)

    • @matteofumagalli92
      @matteofumagalli92  Před 7 lety +1

      Grande! :3

    • @snaporaz_
      @snaporaz_ Před 7 lety +1

      matteo fumagalli trovato usato a 3,60. L'ho aggiunto a memorie dal sottosuolo e la nube purpurea di Shiel, un ordine maledetto.

  • @ellionor3397
    @ellionor3397 Před 5 lety

    Tu non lo sai Mattew, ma mentre stavo guardando questo video la mia gatta, sdraiata accanto a me, ha continuato a fissarti per tutto il tempo 😂 sarà amore? (Ora la Tsuko si ingelosisce 😜)

  • @albertosparacino9583
    @albertosparacino9583 Před 3 lety

    Piccolo consiglio: la pronuncia e gli accenti sono da migliorare.

  • @matteocroci8363
    @matteocroci8363 Před rokem

    Baudelaire comte rimbaund leopardi campana e schopenhauer 🧡🧡🧡🧡🤍🤍🤍🤍💣💣💣💣💣💣