Mix and Belting // Singing Pills #34

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 29. 06. 2024
  • #singing #mix #belting
    CHAPTERS:
    ▶ 0: 00 Introduction
    ▶ 0: 12 Mix and Belting: what are they?
    ▶ 2: 08 Examples
    ▶ 3: 22 Why prefer the mix?
    ▶ 4: 36 How to get a full vocal mix?
    ▶ 6: 43 Example 1: "The Wicker Man"
    ▶ 8: 39 Example 2: "Million Reasons"
    ▶ 9: 41 Example 3: "Strange Kind Of Woman"
    ▶ 10:57 Conclusions
    ▶ 11:21 Thanks for watching
    Mix and belting: two words that we often hear from singers and singing teachers.
    But what are they? And how can we go about getting them?
    These terms first of all have to do with techniques for reaching high notes in a full voice. The difference would be in the management of the mechanisms and voice registers (if you are not clear what they are, I suggest you go and see the videos related to these topics).
    To put it simply (since the teaching is already quite complex and confusing for her):
    - the BELTING would have to do with a production of high notes in the mechanism 1 (m1) or even in the chest register (therefore in chest consonance, as would happen for the low notes);
    - the MIX (or mixed voice) would have to do with a dynamic management of the passage between m1 and m2 which in this sense would be "mixed", thus building a kind of bridge that also connects the two registers (chest and head), finding a intermediate consonance point that we can call "mixed consonance".
    It goes without saying that belting uses a heavier emission, since the m1 provides that the vocal cords are thick, and therefore it is also more expensive, however full and powerful.
    The mixed voice, on the other hand, would give us a lighter, soft, agile sound, but which the ear still perceives full and connected.
    Both are techniques that therefore avoid the falsetto switch, the vocal break that we hear at the point of passage: in the first way by delaying the passage, in the second way by following it but keeping it under control.
    I get to the point: I am an advocate of the mix, since belting can become very dispensable and in some cases tiring. Furthermore, belting would allow us to get just beyond the passage, without the possibility of climbing further, unlike the mix. Moreover, with the same sound, the mix is ​​more manageable in the long run and allows us to minimize fatigue, at the expense of a very technical emission and initially difficult to obtain and control. I recommend this very interesting article by Antonio Di Corcia, in which he explains very well how in reality what we often perceive as belting in terms of sound presence, is actually nothing more than a well-balanced mix: siing.net/belting -or-extreme-mix-this-is-the-dilemma /
    How to achieve a powerful mix in full voice? First of all, you need to learn correct breathing, which is the basis for any singing gesture. The air must above all be retained, and not just "pushed" out (so you have to work as much with the support as with the support), to create not only pressure but also a compression that allows us to avoid pushing too hard.
    Secondly, we must learn to manage the sound horizontally, and not vertically: this allows the larynx to remain in a neutral position, even when we are climbing. This trick will be applied (in different ways) to all vowels (and consonants) to try to stabilize resonance and consonance while moving between different sounds.
    Finally, it is necessary to activate an adequate chordal compression to allow our m2 not to be too "soft", but making it look incredibly similar to our m1.
    I will not give you exercises for the moment, but I will try to be as clear as possible with some examples, which you can find in the video!
    🔸Subscribe to the facebook group of my community for comparisons and questions about singing! ➡ / cantoinpillole
    🔹Article by Antonio Di Corcia on mix and belting: siing.net/belting-o-mix-estre...
    🔹Link to my blog: www.giacomorossi.org/blog
    🔹Playlist of Singing in Pills (singing lessons): • Canto in pillole - Lez...
    📧 For singing lessons, info or requests: www.giacomorossi.org
    Follow me on:
    ✅CZcams: tinyurl.com/ybazsw8l
    ✅FACEBOOK: tinyurl.com/y8uc79s2
    ✅INSTAGRAM: tinyurl.com/2p8vwd43
    ✅TIKTOK: tinyurl.com/yckpze69

Komentáře • 11

  • @GiacomoRossiVocalCoach

    ‼Iscriviti al gruppo facebook della mia community per confronti e domande sul canto! ➡ facebook.com/groups/cantoinpillole

  • @user-yf9hh1vx4i
    @user-yf9hh1vx4i Před rokem +1

    Grazie mille del video! Effettivamente fa un po' più di chiarezza su un un argomento abbastanza complesso 🙈 posso chiedere se per caso in futuro ci saranno anche video con degli esercizi per "rafforzare" il mix? Senza andare in falsetto, né girare il suono o sforzare la gola (problemi che per esempio io riscontro).
    Grazie mille comunque in generale per le tue pillole sul canto, mi piacciono molto :)

    • @GiacomoRossiVocalCoach
      @GiacomoRossiVocalCoach  Před rokem

      Ti ringrazio molto per il commento positivo!! Comunque mi piacerebbe fare molti video pratici sull'argomento, il problema è che la maggior parte degli esercizi che propongo ora sono copyright di EMV (Extreme Mix Voice) dato che sto diventando vocal trainer certificato. Credo proprio che in un futuro prossimo aprirò un Patreon per tutti gli interessati per ovviare il problema, ed è comunque già un'idea che mi frulla da tempo in testa, magari anche con videocall mensili di gruppo per rispondere ai vari dubbi. Tieni d'occhio il canale, spero presto di poter realizzare questa idea! :)

  • @Mcfa84
    @Mcfa84 Před 9 měsíci

    Complimenti per questi video super ben strutturati, spiegati molto bene e semplici da capire.
    Mi verrebbe da porti una domanda visto che hai preso i Deep Purple come esempio...Ian Gillan, oltre alla sua estensione spaventosa, utilizza spesso un graffiato bello duro...Potresti fare una lezione al riguardo su come fare un graffiato come il suo o come Bruce Dickinson senza sgrattuggiarsi la gola e mandare in tilt le corde vocali?? Grazie in anticipo

    • @GiacomoRossiVocalCoach
      @GiacomoRossiVocalCoach  Před 9 měsíci

      Ti ringrazio davvero per il commento e i complimenti! Ti dirò, è già da un po' di tempo che ho in mente di fare un video sulle distorsioni vocali, è un argomento molto interessante e su cui ho lavorato un po' sulla mia voce negli ultimi anni. Non so dirti quando, ma appena trovo un po' di tempo arriverà, promesso! :)

  • @fulminedipegasus
    @fulminedipegasus Před rokem

    quando un esempio (anzi tre esempi) vale più di mille parole.... grandissimo! Tanto bello il mix quanto difficile da imparare, almeno per me è stato così come ben sai, che c'ho messo più di un anno per fare qualcosa che somiglia vagamente ad un mix 😄😄😄. Però quando fai cose che col belting te le scordi, la soddisfazione ripaga.

    • @GiacomoRossiVocalCoach
      @GiacomoRossiVocalCoach  Před rokem +1

      Ciao Alessandro, grazie mille per il commento :) Lo so bene!! In realtà anch'io ci sto lavorando tanto su di me, e non è per nulla semplice. Ad ogni modo con l'impegno si raggiungono tutti i risultati desiderati, anche se all'inizio sembra impossibile! Ci ho tenuto a fare degli esempi (spero siano chiari) perché non basta dare nozioni tecniche per imparare a cantare!! La pratica è tutto!

    • @fulminedipegasus
      @fulminedipegasus Před rokem

      @@GiacomoRossiVocalCoach esempi perfetti. e quello senza compressore è il più esplicativo. così veramente si sente la differenza!

    • @GiacomoRossiVocalCoach
      @GiacomoRossiVocalCoach  Před rokem

      @@fulminedipegasus ti ringrazio :) poi tra l'altro anche senza compressore c'è volume e pienezza, ma entrambe le cose sono date dalla risonanza e non dalla spinta :)

  • @riccardopleo7467
    @riccardopleo7467 Před 10 měsíci

    Ciao Giacomo, dai lezioni private ?

    • @GiacomoRossiVocalCoach
      @GiacomoRossiVocalCoach  Před 10 měsíci

      Ciao Riccardo, certamente! Faccio lezioni sia in presenza a Reggio Emilia sia online tramite videochiamata. Nella descrizione del video trovi il link del mio sito web in cui puoi trovare informazioni in più e se sei interessato puoi inviarmi una richiesta di lezione!