La crisi della deterrenza Usa. L'America non fa più paura?

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 28. 09. 2023
  • La deterrenza degli Stati Uniti è ancora efficace? L'impero americano ai tempi di Caoslandia. Come è cambiata la deterrenza nucleare con l'emergere della Cina, la diffusione sempre maggiore dell'arma atomica e la guerra in Ucraina. L'Europa e la deterrenza Usa. Ne abbiamo discusso anche a Napoli durante le Giornate del Mare. Per approfondire consigliamo due volumi: Limes 11/22 "America?" e Limes 4/23 "Il Bluff globale" che gli abbonati digitali possono ancora leggere su www.limesonline.com. In collegamento Federico Petroni e Alfonso Desiderio. Puntata registrata il 29 settembre 2023.
    Guarda tutte le puntate di Mappa Mundi
    ►bit.ly/mappamundi_limes
    Il volume di Limes in edicola e libreria
    ►www.limesonline.com/africa-co...
    Una produzione Gedi Visual - Limes
    ► www.limesonline.com/
    ►scuoladilimes.it/
    Mappa Mundi è il nome delle antiche mappe medioevali
    Nota: abbiamo attivato il filtro CZcams dei commenti: non sono ammessi link e/o linguaggio offensivo
    #MappaMundi #geopolitica

Komentáře • 183

  • @francescobongianni1525
    @francescobongianni1525 Před 9 měsíci +10

    Non riesco a non associare gli elicotteri che decollavano dall'ambasciata USA a Saigon alla fuga da Kabul della coalizione.

  • @MrPositive150
    @MrPositive150 Před 9 měsíci +38

    Più che fare paura, direi che ha rotto.

  • @vegetasaotome
    @vegetasaotome Před 9 měsíci +13

    Non vendere la pelle dell' orso prima di averlo accoppato

  • @danieledondi9129
    @danieledondi9129 Před 9 měsíci +17

    Quanti soldi vengono "buttati via" nelle armi, che potrebbero essere usati x il clima, la sanità del mare, aiuti alle popolazioni più povere (anche negli Usa, in Russia in Cina e India)!
    Costo medio di una portaerei Usa: 4,5 miliardi $, costo dell'ultima varata, armi imbarcate comprese, 13 miliardi $; costo medio di un carro armato pesante, MBT, da 5 milioni $ ai 9 di un Abrams americano in ordine di battaglia (13 milioni di € un Leclerc francese!). Una fregata Fremm italiana costava sui 400 milioni € nel 2015, oggi probabilmente supera i 600 milioni, in mare con tutte le dotazioni attive di attacco e difesa.
    Questi conflitti anche solo "di fronteggiamento" costano al pianeta e alle Nazioni una follia, anche negli scontri locali.
    Il caos a volte può essere positivo, questa volta proprio no.

  • @Ilsalutoromanodinapoleone
    @Ilsalutoromanodinapoleone Před 9 měsíci +53

    Stranamente oggi sono abbastanza d'accordo con quello che è stato detto, ma ci sono alcuni punti che mi piacerebbe sottolineare:
    1: il problema è anche la questione demografica, i cittadini USA sono 330 milioni, la Cina ne ha un miliardo e mezzo, l'India un miliardo e mezzo, l'Africa non solo possiede il 50% delle materie prime sul pianeta, ma alla metà del secolo, ospiterà sul suo territorio 2 miliardi di persone.
    2: le materie prime mondiali, sono principalmente nelle mani dell'Arabia saudita, Della Russia, dell'Africa, Dell'Iran, e più in generale, nelle mani dei paesi così detti, del Sud globale.
    3: riguardo alla deterrenza nucleare, è vero che gli USA e i Russi hanno Più atomiche rispetto a Israele, Corea del Nord, Pakistan, Francia, UK, Cina, ormai anche Iran e India. Questo però non cambia il fatto che questi paesi sono altrettanto inattaccabili a livello diretto, non è che se la Cina ha 300 atomiche e gli USA 5000, allora la Cina può essere attaccata direttamente, questo ragionamento non tiene conto che anche 300 atomiche bastano a radere al suolo gli USA(e non solo).
    4: alla fine della guerra fredda si pensava che gli USA avessero vinto e che la storia fosse finita, la globalizzazione serviva non solo a far guadagnare molto di più le multinazionali( delocalizzando), ma anche a portare ricchezza nei paesi sotto sviluppati, con l'intenzione di "democratizzarli", non solo questo non è avvenuto, ma quei paesi( Cina in primis), oggi tengono in mano buona parte del debito americano, e la cina rappresenta il 20% del mercato globale, oltre a essere di gran lunga la prima potenza industriale al mondo.
    Tutto questo ci indica che il mondo è già multipolare, che la storia non è affatto finita, e che come è sempre avvenuto, nasceranno nuovi imperi e moriranno quelli vecchi.

    • @Ilsavee
      @Ilsavee Před 9 měsíci

      300 atomiche non bastano a radere al suolo gli usa, infatti come detto da Federico ci sono alcune armi convenzionali che distruggono come un atomiche. A dimostrazione di ciò ci sono molte città ucraine più che completamente distrutte

    • @DiDIDi314
      @DiDIDi314 Před 9 měsíci

      Agli Stati Uniti è rimasta solo la deterrenza nucleare perchè in una guerra convenzionale sarebbero davvero in difficoltà, anzi, non sarebbero proprio in grado di affrontarla, per ragioni prettamente politiche interne, sia contro la Cina come con la Russia.... e il governo americano lo sa bene!

    • @massimomagnatti2772
      @massimomagnatti2772 Před 9 měsíci

      Sì, gli USA non fanno più paura. Sono loro che hanno paura. Per questo provocano. Con il risultato che oltre a non fare più paura, tra poco faranno solo ridere. 😊

    • @mhjjp
      @mhjjp Před 9 měsíci +8

      Gli Stati Uniti restano la prima potenza e lo saranno ancora a lungo … per il resto la demografia in prospettiva futura vede gli Stati Uniti che continueranno ad aumentare mentre la Cina sta già diminuendo; non conta solo il numero assoluto ma anche la tendenze futura e l’età media della popolazione; l’India inoltre è diventata il primo paese al mondo per abitanti e questo fa paura alla Cina visto che sono rivali

    • @Ilsalutoromanodinapoleone
      @Ilsalutoromanodinapoleone Před 9 měsíci +4

      @@mhjjp intanto il tasso di natalità negli USA è di 1.6, quindi insufficiente al mantenimento della demografia attuale, che molto probabilmente diminuirà, oppure dovrà basarsi sull'immigrazione, anche dal sud America. Questo ha come conseguenza, che entro il 2050, ben più della metà della popolazione sarà Afro-americana( come detto dallo stesso Caracciolo). La differenza con la Cina è che quest'ultima è un regime, e può aumentare la demografia anche con la forza, magari abolendo l'aborto e i diritti delle donne, cosa che negli stati uniti sarebbe impossibile. Detto questo gli USA restano una grande Potenza, ma ormai sono sempre più una grande Potenza in un mondo multipolare, cioè in un mondo fatto da grandi potenze regionali più o meno indipendenti( vedi la Turchia, l'Iran, il Pakistan, il Giappone, Corea, Brasile, Indonesia, Messico, Arabia, Egitto,ecc) e da imperi( USA, CINA,RUSSIA,INDIA). In questo contesto l'Europa potrebbe essere un impero( se diventasse un soggetto politico), oppure sarà un insieme di grandi potenze regionali. L'Italia è l'ottava economia mondiale, si trova al centro del Mediterraneo, dove passa un quarto del commercio mondiale, ha sul suo territorio la sede vaticana( impero con 1 miliardo e 400 milioni di fedeli), insomma si aprono autonomie anche per noi nel nord Africa e nei Balcani, anche se i nostri politici attuali fanno pietà.

  • @alejandrodelasala6528
    @alejandrodelasala6528 Před 9 měsíci +4

    Bellissima puntata, grazie mille dall'Argentina, ci sentiamo semre!

  • @salvatorepala
    @salvatorepala Před 9 měsíci +8

    Gli americani hanno detto che mai avrebbero aggredito la Russia (frontalmente e dichiaratamente)oerche sanno perfettamente cosa aspetterebbe entrambe le parti....

    • @mariobianchi1909
      @mariobianchi1909 Před 8 měsíci

      Nei fatti putin è un perdente perchè il nucleare è un'arma spuntata inutilizzabile a meno di volersi autoeliminare dalla faccia della terra. Invece le armi convenzionali occidentali continuano ad avanzare a profusione nei territori che putin va delirando essere russi.

  • @fernandagalli8347
    @fernandagalli8347 Před 9 měsíci +2

    Grazie amici.

  • @salvatorepala
    @salvatorepala Před 9 měsíci +18

    Davvero vorrei capire dove Alfonso vede "una certa indipendenza dell'Ucraina"rispetto al burattinaio americano!

    • @Jovy198
      @Jovy198 Před 8 měsíci +2

      Nell'ignoranza probabilmente. O nel servilismo filoamericano

  • @michelapalmisano3563
    @michelapalmisano3563 Před 9 měsíci +1

    Ciao Alfonso e Federico 💚

  • @moreno5845
    @moreno5845 Před 9 měsíci +11

    domanda retorica, perché programmi culturali, scientifici, storici, artistici, in breve di qualità, hanno relativamente pochi iscritti, ( limes rispetto alla media ne ha abbastanza, ma sempre pochi) mentre programmi a dir poco ridicoli, magari condotti da blogger a dir poco deficienti, hanno milioni di iscritti?..😢 complimenti per le Vs trasmissioni tutte di qualità.

  • @ilprof2154
    @ilprof2154 Před 9 měsíci +22

    Attaccarli e sfidarli non é la stessa cosa...
    Il punto non è nemmeno il ruolo internazionale, il punto è che non hanno più alcun senso dal punto di vista sociale, di valori umani né quindi politico né culturale.

    • @Cris-ip9hg
      @Cris-ip9hg Před 9 měsíci +11

      esattamente, e un altro punto e' che noi purtroppo dobbiamo andare a fondo assieme a loro.

  • @marioserraghini2119
    @marioserraghini2119 Před 9 měsíci +12

    E' possibile approfondire gli interessi/investimenti turchi in Ungheria ? Per quali motivi la Turchia è interessata all'Ungheria, che ruolo ha nel suo progetto, ecc ??
    Grazie.

    • @Gabriele1979
      @Gabriele1979 Před 9 měsíci

      Gli ungheresi si considerano "turchi cristiani", e fanno parte, come osservatori, dell'equivalente turco della francofonia. La loro è una lingua 'ugro', vicina a quelle turche. I magiari fanno parte dei vari popoli turcomanni del nord, come cumani e peceneghi, che si scagliarono in Europa nel medioevo, mentre, i turcomanni del sud, come ottomani e selgiuchidi, invasero il medioriente.

  • @maurizio6452
    @maurizio6452 Před 9 měsíci +8

    L'america é da 15/20 anni che non viene vista come "invincibile". Gli stessi americani hanno dovuto più volte truccare le simulazioni di guerra perchè erano usciti sconfitti persino con l'Iran. I loro "meravigliosi" patriot per esempio hanno un tasso di successo bassissimo nei test con missili balistici,quindi non manovrabili e con traiettoria conosciuta, hanno fallito l'intercettazione 7 volte su 10. Nei "giochi" dove l'iran era rappresentato da un ufficiale americano, per sbaragliare le forze usa gli è bastato usare uomini porta ordini al posto delle comunicazioni satellitari. Per invertire il risultato della simulazione è stato imposto alla squadra che raporesentava l'Iran di usare le comunicazioni satellitari e radio. Lo stesso è successo con la simulazione contro la Cina. La morale è che invece di lavirare sulle debolezze il pentagono ha truccato le carte per fare credere a politica e media che sono i numero 1,invincibili. Da qui nascono stupide decisioni come la guerra in Ucraina. Sottovalurare il nemico e sopravalutare se stessi.

    • @mhjjp
      @mhjjp Před 9 měsíci

      L’Iran non ha vinto niente, sono simulazioni; gli Stati Uniti restano comunque il primo esercito al mondo … inoltre riguardo alla guerra in Ucraina penso che tu ti riferisca alla stupida decisione della Russia che ha sottovalutato l’Ucraina e la NATO

    • @mutenroshi8778
      @mutenroshi8778 Před 9 měsíci

      😂

    • @pierluigidipietro8097
      @pierluigidipietro8097 Před 8 měsíci

      Dove posso leggere di queste simulazioni truccate? Sono roba da teatro di cabaret

    • @maurizio6452
      @maurizio6452 Před 8 měsíci

      @@pierluigidipietro8097 non ricordo dove ho letto l'articolo ,sono quasi certo che fosse un giornale americano e che sia stato pubblicato circa 2 anni fa

  • @athenaenergie1668
    @athenaenergie1668 Před 8 měsíci +1

    Si continua a parlare dei morti: gli Stati Uniti, l'Europa, la Germania, l'Italia ecc. non esistono più. Tutte le decisioni più importanti sono prese dalla finanza che non ha appartenenza geografica.

  • @GiuseppeNastasi-ry5kr
    @GiuseppeNastasi-ry5kr Před 9 měsíci +2

    Se l'America non fa piu'paura e'una grandissima fortuna per questo pianeta

  • @enricominzoni9895
    @enricominzoni9895 Před 9 měsíci +5

    800 miliardi di dollari nel 2022, il triplo del budget militare cinese.

    • @claudiocuman8578
      @claudiocuman8578 Před 9 měsíci

      ma quante risorse umane servono per spendere quei miliardi?

    • @MrSempreme
      @MrSempreme Před 9 měsíci

      si, e vero che gli usa spendono il triplo, e´ anche vero pero´ che negli ultimi anni la spesa cinese in rapporto al PIL per armamenti e´ cresciuta a dismisura e raggiunge oggi una percentuale sul pil alta quasi tanto quella americana.

    • @contardocibra6276
      @contardocibra6276 Před 8 měsíci

      Però loro con 1/3 costruiscono le stesse numero di armi

  • @alessandro777p
    @alessandro777p Před 9 měsíci +7

    Piuttosto che deterrenza, direi minaccia e uso della forza bruta verso i non-allineati. Comunque no, sono prossimi alla fine. Tuttalpiù, posso incutere timore nel giardino borreliano

    • @mhjjp
      @mhjjp Před 9 měsíci +1

      Sono la prima potenza e lo resteranno a lungo, non hanno rivali al momento

    • @alessandro777p
      @alessandro777p Před 8 měsíci

      @@mhjjp non lo sono più da anni. Poi dopo le prossime presidenziali non esisteranno più nella forma che conosciamo

  • @orfeo9695
    @orfeo9695 Před 9 měsíci +1

    Sempre buone notizie... Specie ora che la bolla immobiliare in Cina è esplosa.
    Poveri noi

  • @cespaia
    @cespaia Před 9 měsíci +13

    Di avrei da discutere sulla precisione dei bombardamenti americani 😢

  • @manuele798
    @manuele798 Před 9 měsíci +7

    Cioè la NATO non ha armi nucleari tattiche? Mi sembra impensabile...

    • @claudiocuman8578
      @claudiocuman8578 Před 9 měsíci

      Al netto di chi ha più armi, io direi quale popolazione ha più da perdere e quanto siano disponibili a lasciare, non punterei sull'oppulento occidente.

    • @wildweaselxp
      @wildweaselxp Před 8 měsíci

      Le B-61, che abbiamo anche a Ghedi, sono armi tattiche. Testate possono essere installate sui Tomahawk

  • @maxlion3213
    @maxlion3213 Před 9 měsíci +3

    In poche parole...anche gli americani hanno paura...

  • @mariobianchi1909
    @mariobianchi1909 Před 8 měsíci +4

    Ma la Cina potrebbe veramente permettersi uno scontro diretto con USA, Europa e alleati (Giappone Australia ecc)? A differenza della Russia, che resta un paese sostanzialmente di secondo piano, la Cina ha già una rilevanza globale per il ivello di interscambio con le economie di tutto il mondo ed in particolare con i mercati occidentali. Che vantaggi otterrebbe la Cina dall'interruzione dei rapporti con l'occidente se non la distruzione delle basi del proprio successo?

    • @I3022I
      @I3022I Před 7 měsíci

      La Russia un paese di secondo piano?

    • @mariobianchi1909
      @mariobianchi1909 Před 7 měsíci

      @@I3022I secondo piano de facto

  • @erolbizzarri4171
    @erolbizzarri4171 Před 8 měsíci +1

    Mi sembra che ai paesi BRICS non interessi minimamente EU e USA. Il mondo è grande e ha voglia di vivere in modo autonomo senza rompiballe occidentali. Restituiranno pan per focaccia se non porteremo rispetto. Nel frattempo la commedia del bla bla bla continuerà...un passatempo.

  • @stefanosalone2553
    @stefanosalone2553 Před 9 měsíci +6

    Ancke l'antica Roma era molto più" potente del resto del mondo, sappiamo come finita???

    • @Mr2t2b
      @Mr2t2b Před 9 měsíci +3

      Con le buche sulle strade! 😂

    • @samfrost9957
      @samfrost9957 Před 9 měsíci +3

      Devastata dai "Migranti"

  • @nicolamauriziopalumbo
    @nicolamauriziopalumbo Před 9 měsíci +10

    Buonasera, gli USA hanno appena 200 anni di vita. Hanno grande margine di crescita se pensiamo che noi Europei ne abbiamo 1800 di più d.c. e altrettanti a.c., per cui le crisi Americane sono plausibili.
    Così come è plausibile la crescita economico-militare dei contendenti. L’atomica è un deterrente già di per se, se usata segnerebbe quantomeno un risultato paritario, ovvero altamente distruttivo. Le nucleari tattiche sono ugualmente tendenzialmente non utilizzabili dato il loro effetto boomerang distruttivo anche su chi le utilizza.
    È’ vitale che gli USA vivano irrequietudini interne, si cresce anche così.
    I tempi della storia sono lenti e lunghi per darci scenari definiti a breve termine e la storia non finisce mai, così come la stessa evoluzione umana, se pensiamo a noi 1000 anni fa e a quanto siamo cambiati.
    Ciò nonostante è importante comprendere.

  • @corradacardini5515
    @corradacardini5515 Před 8 měsíci

    sarebbe tempo!!!!!

  • @samfrost9957
    @samfrost9957 Před 9 měsíci +5

    *Sempre un piacere ascoltare Federico! 💙*

  • @robertobreda3560
    @robertobreda3560 Před 9 měsíci

    Bravi grazie

  • @claudiomolon7790
    @claudiomolon7790 Před 9 měsíci +3

    Gli strateghi USA non hanno paventato il rischio dell'estensione del nucleare tattico (di cui si parla troppo) in nucleare strategico? E come pensano di sopperire al fatto di non disporre, almeno per il momento, dei missili ipersonici che indubbiamente rendono più vulnerabile il loro territorio?

  • @leosaudi5036
    @leosaudi5036 Před 9 měsíci +11

    E che gli americani, grazie proprio al loro modo di fare, stiano sempre di più sulle ..lle al mondo non l'avete considerato?

  • @lustet
    @lustet Před 9 měsíci

    Insomma, ogni società vuole sottomettere le altre società. Eh, a posto siamo!

  • @Sergio-ur9qn
    @Sergio-ur9qn Před 9 měsíci +1

    Perchè la censura! Ho solo accennato alla deterrenza finanziaria e al fatto che nelle principali banche,aziende strategiche europee italiane comprese hanno nel loro cda un rappresentante di un noto gruppo finanziario us.

  • @trailsoftruth9553
    @trailsoftruth9553 Před 8 měsíci +1

    Quindi è sottinteso che prima faceva paura, ah ok. Solo paura?

  • @Ghost63829
    @Ghost63829 Před 9 měsíci +1

    Bravissimo, ne ho piene le scatole quanto te di questa "societa politically correct" e pure degli inglesismi (sarebbe piu corretto dire americanesismi).

  • @roccocavaliere8056
    @roccocavaliere8056 Před 8 měsíci

    Le atomiche tattiche le hanno anche in occidente, aicuram nte menoma quante pensate che se ne possano lanciare prima della soluzione finale?

  • @andrearosati6454
    @andrearosati6454 Před 9 měsíci +3

    Bellissima ma preoccupante puntata sulla brutta direzione che il mondo stà prendendo, dopo aver sempre puntato sulla guerra come unica alternativa possibile 😏

    • @sandrobollea707
      @sandrobollea707 Před 8 měsíci

      Perché preoccupante? A me preoccupa(va?) l'incontrastato potere dell'impero del male, quello americano.

    • @andrearosati6454
      @andrearosati6454 Před 8 měsíci

      @@sandrobollea707 Si ma poi come gestisci il mondo con 3/4 superpotenze? Vuoi mettere avere un ordine mondiale a cascata con una sola superpotenza? 🤔

  • @moreno5845
    @moreno5845 Před 8 měsíci

    Come diceva Di Pietro.." che c'azzecca?"..mi sembrava chiaro, parlavo della cultura in generale senza partigianeria, ci sono blogger dementi che pubblicano sciocchezze, seguiti da centinaia di migliaia, a volte milioni di iscritti,.. mentre programmi culturali, storia ecc ecc, non hanno questo seguito. Mi riferivo al pubblico e non ad altro. Saluti.

  • @maxim_27
    @maxim_27 Před 9 měsíci +1

    Si, fanno tanta, tantissima paura e questo mi dispiace molto.

  • @annamariaangelini672
    @annamariaangelini672 Před 9 měsíci +8

    Spero smettano di fare i prepotenti

    • @samfrost9957
      @samfrost9957 Před 9 měsíci +7

      Quando la smetteranno inizierà a farlo qualcun altro, vedi Cina e Russia e Turchia, che già si danno enormemente da fare

    • @jacopof1045
      @jacopof1045 Před 9 měsíci +2

      ​@@andreraphael6727non è un ragionamento, è una semplice constatazione

    • @samfrost9957
      @samfrost9957 Před 9 měsíci +8

      @@andreraphael6727 No, il mio è il classico ragionamento di una persona lucida e Realista, che sa benissimo che il vuoto in geopolitica non esiste, e che è facile sparare a zero contro l'egemone, ma chiunque si ritagli uno spazio di potere si comporta alla stessa maniera.
      Chiedilo ai Filippini e Vietnamiti per i Cinesi.
      Agli Armeni e ai Greci e ai Ciprioti per i Turchi.
      Agli Ucraini, Baltici e Georgiani per i Russi.
      Poi ci siete voi casalinghe da salotto che credete che le superpotenze debbano comportarsi da bambine coccolose e educate.
      La politica invece è uno sporco affare per tutti, e non c'è verso di cambiarla. È la legge della Natura, è la legge del più forte.
      Ma voi casalinghe dal vostro salotto non potete saperlo, mentre beneficiate enormemente del sistema brutto e cattivo che criticate

    • @jacopof1045
      @jacopof1045 Před 9 měsíci +4

      @@samfrost9957 ma stai pure a perdere tempo? Questo è il classico che vive nel mondo degli unicorni e di Gesù bambino, penserà che i Cinesi vogliano la pace nel mondo e le caramelline per tutti. Che poi per pensarla così non bisogna davvero mai aver aperto una pagina di storia o di attualità, ma tant'è

    • @jacopof1045
      @jacopof1045 Před 9 měsíci +1

      @@andreraphael6727 ma secondo te l'Italia potrà mai essere indipendente e una potenza se la maggior parte delle persone ragione come te? Per essere indipendenti dovremmo spendere il 4/6% del PIL in armamenti, avere una marina formidabile che controlla il Mediterraneo e pronta a sparare. Ma tu pensi che si potrebbe essere indipendenti senza l'esercito, essendo amici di tutti, mangiando la nostra pasta al sugo e suonando il mandolino. Dove vogliamo andare? Non sai di cosa parli, davvero

  • @giusypollina7915
    @giusypollina7915 Před 9 měsíci

    Si and

  • @rimozione_cittadinanza_a_l4847

    Cao Cao amava il caos

  • @paolosantini2660
    @paolosantini2660 Před 8 měsíci

    Quindi la NATO non ha armi tattiche nucleari ?

  • @francescosalinas5701
    @francescosalinas5701 Před 9 měsíci +6

    Starlink gli da la superiorità sugli altri stati.
    Per avere la parità devi avere il controllo dello spazio con una rete identica di satelliti.
    La guerra in Ucraina lo dimostra in modo plateale.

    • @claudiocuman8578
      @claudiocuman8578 Před 9 měsíci +1

      Da che mondo è mondo le guerre si vincono sul terreno, mare e aria non hanno Patria.

    • @stefanodadamo6809
      @stefanodadamo6809 Před 9 měsíci +1

      @@claudiocuman8578 la tecnologia è un fattore di superiorità decisivo.

    • @francescosalinas5701
      @francescosalinas5701 Před 9 měsíci

      @@claudiocuman8578 Come dimostra la guerra fra Armenia e Azerbaijan si possono distruggere eserciti ben muniti e ben posizionati dal cielo con i droni.

    • @contardocibra6276
      @contardocibra6276 Před 8 měsíci

      Starlink col tempo lo realizzeranno anche loro, al massimo pagheranno i diritti a Elon Musk.

  • @chiara6599
    @chiara6599 Před 9 měsíci +1

    Voglio vedere il lato positivo: che finalmente l'America si doti di un corpo diplomatico come si deve. Che finalmente metta un freno alle lobbies. E che si rappacifichi in se stessa.

  • @michelebonafede7039
    @michelebonafede7039 Před 8 měsíci

    La dissuasione tramite confusione è una delle basi dell'arte della guerra cinese: cosa è reale cosa è falso.
    Sostanzialmente mantieni più direttrici di offesa, tutte con le risorse necessarie per ottenerle, il tuo avversario è costretto a fare la sua mossa, cercando una superiorità locale che tu comunque avevi previsto con intelligence o simulazioni e tu lo colpisci in uno degli altri scenari.
    Molta della letteratura leggera cinese batte parecchio su questa tattica, romanzandola al punto che rende reale tutte le direttrici e quasi inarrestabile. Quanto essa stessa sia reale e non un bluff è invece questione strategica, il fatto stesso che gli americani non sappiano con quanto margine siano in grado di vincere contro i cinesi è un punto di vittoria dal loro punto di vista.

  • @langelodidio-goaldo1105
    @langelodidio-goaldo1105 Před 8 měsíci

    Comunque sia come potenza militare gli Stati Uniti rimangono ancora i più forti.

    • @sandrobollea707
      @sandrobollea707 Před 8 měsíci +1

      Non sembra proprio così.

    • @langelodidio-goaldo1105
      @langelodidio-goaldo1105 Před 8 měsíci

      @@sandrobollea707 E' lo stato che spende più al mondo in armamenti.

    • @sandrobollea707
      @sandrobollea707 Před 8 měsíci

      @@langelodidio-goaldo1105 Forse. Ma ormai sta finendo l'egemonia dell'impero del Male. Per la fortuna del mondo intero. Ora dovranno fare i conti con Cina, Russia e, in futuro, India.

  • @mareus8764
    @mareus8764 Před 9 měsíci +1

    Bombardamento PRECISISSIMO

  • @pabav5541
    @pabav5541 Před 9 měsíci

    SI SONO RAMMOLLITI

  • @cimminoanto
    @cimminoanto Před 9 měsíci +1

    Sono più saggi i cinesi
    Non vogliono una nuova guerra fredda clima negativo per affrontare le nuove sfide dell’umanità
    Il mondo non può essere solo di una superpotenza militare .
    Un mondo multipolare sarebbe auspicabile

    • @paminasamina471
      @paminasamina471 Před 9 měsíci +4

      Chiedi a Taiwan, Tibet, Hong Kong quanto sono saggi e pacifici i cinesi 😂

  • @lucio2711
    @lucio2711 Před 9 měsíci

    Bòfen ha tangentiirb rr IRprta
    E cinss Russia e Cina e brics

  • @margheritasabatini3612
    @margheritasabatini3612 Před 8 měsíci

    Propagandisti filorussi

  • @salvatoreprocopio5480
    @salvatoreprocopio5480 Před 9 měsíci +16

    Speriamo che l' america venga umiliata

    • @samfrost9957
      @samfrost9957 Před 9 měsíci +6

      Quella è la Russia semmai

    • @salvatoreprocopio5480
      @salvatoreprocopio5480 Před 9 měsíci +9

      @@samfrost9957 si vedo che guardi porta a porta di bruno vespa lecchino della nato

    • @samfrost9957
      @samfrost9957 Před 9 měsíci +1

      @@salvatoreprocopio5480 la Russia che si avventura in Ucraina, il paese più povero d'Europa e non riesce a piegarla militarmente ma si fa maciullare il proprio esercito e ora è pure nella difensiva.
      Quella sì che è una vera umiliazione
      Pistola

    • @pierreeugenedrieularochell7290
      @pierreeugenedrieularochell7290 Před 9 měsíci +8

      Mi scusi, ma noi, come italiani, a quale campo crede che apparteniamo? Tralasciando il fatto giusto o sbagliato. Se gli USA vanno a picco andiamo a picco anche noi, non capisco quindi tutta questa eccitazione per uno scenario del genere. Cioè veramente pensiamo che un altro egemone ci lascerebbe vivere in tranquillità e serenità perché noi pensiamo di essere innocenti e puri?

    • @salvatoreprocopio5480
      @salvatoreprocopio5480 Před 9 měsíci +2

      @@pierreeugenedrieularochell7290 non mi intetessa gli ingordi vanno puniti