Super robot revolution: we are like the car with horses!

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 6. 06. 2024
  • Les super robots ou robots humanoïdes nous feront finir comme des chevaux par rapport aux voitures. Selon Tony Seba, oui et la super révolution sera inévitable.
    Dans cette vidéo, nous découvrons les points des recherches de Tony Seba sur la plus grande révolution que l'homme ait jamais connue.
    🚀 VOULEZ-VOUS SOUTENIR THINK STRONG ? VOICI QUELQUES OPPORTUNITÉS :
    - PayPal : www.paypal.me/alexformentera
    -Bitcoin : 3Pyvcay3ba9deC89Fzk189BHFMSVHfZh4M
    -Ethereum : 0x9F43783fd1C870dec6B5e52867aa86ede9647d76
    - Doge : DNY91rcTqofCZt7e4YLq3uCSP8ZGYJmoPh
    IMPRESSION DE L'HEURE
    00:00 Intro de la révolution des super robots
    01:36 Du cheval à la voiture
    02:42 Les courbes de la technologie
    03:19 Sommes-nous au début d'une autre révolution ?
    05:28 La révolution est inévitable
    07:50 Que pourront-ils faire tout de suite ?
    08:37 Nouvelle technologie et nouvelles mesures
    09.44 Un tout nouveau système de travail
    11h35 Des tâches, pas des emplois
    13h56 Produits et services moins chers
    14h55 Intérêt National
    15h46 Gros investissements
    16h18 Les transports, l’énergie et l’alimentation s’accélèrent
    17h35 Outro de la révolution des super robots
    +👍🏻 Vous avez besoin de présenter un produit, un service ou une idée ? Vous pouvez le faire efficacement : amzn.to/3q8ltHK
    🔋LA PLAYLIST INCONTOURNABLE POUR CONNAÎTRE LES BATTERIES DE VOITURES ÉLECTRIQUES :
    • Batteria auto elettric...
    🕊Suivez-moi sur Twitter / alessiosergi2
    En visionnant cette vidéo, l'auteur peut détenir des actions ou d'autres positions dans les sociétés mentionnées.
    #nvidia #tesla #optimus
  • Věda a technologie

Komentáře • 128

  • @lampiditesla
    @lampiditesla Před 16 dny +1

    Video assolutamente magistrale, complimenti 😊

  • @Chris-pd2uv
    @Chris-pd2uv Před 23 dny +2

    Bellissimo ed interessante contenuto. Sempre al Top Alessio

  • @alessandroeligiobruni2229

    solitamente la maggior parte delle persone riescono a vedere, all'inizio, solo i lati negativi (vedi l'auto elettrica) e se ne lamenta, ed anche in questo campo sarà così, però invito tutti i detrattori o gli apocalittici a riflettere su questa cosa: se ci fosse stato un robot, non necessariamente un umanoide, ma anche semplicemente un dog-robot a Casteldaccia, che avesse potuto compiere una semplice ricognizione e rilevare i dati sulle sostanze presenti adesso 5 persone sarebbero vive.

    • @francescolarocca6681
      @francescolarocca6681 Před 25 dny +1

      "Il problema non è mai come farsi venire in mente qualcosa di nuovo e innovativo, ma come eliminare le vecchie convinzioni" (cit. Dee Hock)

    • @alessandromei2205
      @alessandromei2205 Před 25 dny

      Ogni cambiamento tecnologico comporta stravolgimenti sociali ed economici
      Mitigare e gestire questi "effetti collaterali " è compito della politica. Compito sicuramente non facile. Ma ritengo che l'errore più grave sia ostacolare o rinunciare al progresso ed alla conoscenza

  • @passaparola1980
    @passaparola1980 Před 25 dny +3

    Non ci avevo pensato ad essere considerati come cavalli ma in effetti è vero visto che per la società veniamo considerati come oggetti per essere sfruttati come lavoratori

    • @pensaforte
      @pensaforte  Před 25 dny +2

      Tony Seba ha trovato un paragone forte, ma che rende l’idea

  • @Pedro-bp3kl
    @Pedro-bp3kl Před 25 dny +1

    Pienamente d'accordo con te su quasi tutto.
    Dico quasi perché temo che anziché abbattere i costi aumenteranno gli introiti degli utilizzatori di robotica / umanoidi.
    Banale esempio di un film già visto, la digitalizzazione delle banche avrebbe dovuto avere lo stesso effetto... ciò nonostante invece ci fanno pagare qualsiasi cosa maggiormente, come se home banking, pdf, mail, bonifici, ecc. facessero lievitare i costi anziché abbatterli.

    • @pensaforte
      @pensaforte  Před 25 dny

      Ciao Pedro, mi permetto di dissentire dalla tua considerazione in quanto le banche non hanno in realtà abbassate i costi perché la loro non è stata una vera e propria evoluzione passando ad un servizio online in quanto hanno sommariamente mantenuto la sovrastruttura che è quella che genera il maggior costo. Infatti se tu consideri gli operatori nati come banche online oppure come Revolut puoi notare un vantaggio tecnologico e di costo in paragonabile alle banche tradizionali che offrono i servizi online mio parere

  • @gabrielhandpan
    @gabrielhandpan Před 25 dny +6

    Elon è così avanti (anche perché vi è dentro) che in alcune interviste ha parlato già che in futuro i governi devono pensare ad un reddito cittadino globale in quanto l'essere umano non si occuperà più di lavoro vero e proprio come lo intendiamo oggi.

    • @deepycollecty4644
      @deepycollecty4644 Před 24 dny

      (Senza nessun riferimento/opinione politica) Lo diceva anche Beppe Grillo nei suoi vivaci e seguiti spettacoli qualche momento prima di portar avanti il progetto 5 stelle e da comico diceva propio questo

    • @pensaforte
      @pensaforte  Před 24 dny

      @deepycollecty4644 un suo cavallo di battaglia

    • @starman633
      @starman633 Před 23 dny +1

      Io sono più avanti di Elon: entro questo secolo l’uomo avrà sconfitto l’invecchiamento, in linea teorica avrà una vita millenaria e sempre giovane, tramite farmaci di nuova generazione che interferiscono sui processi ossidativi e sulla telomerasi, ma indovinate chi se lo potrà permettere?
      Prevedo rivolte e guerre civili.

  • @antoniopedrazzini2141
    @antoniopedrazzini2141 Před 25 dny +4

    Certo che comunque la sì pensa è impressionante!
    L’unica possibilità è proprio quella di giocare d’anticipo per governare la trasformazione anziché subirla in toto…non sarà facile ma come dici tu è inevitabile…
    Nel
    Bel video, hai un bel modo di raccontare le cose, renderesti interessante anche se racconti della goccia che cade per una perdita d’acqua 😁

  • @giacomoonori5276
    @giacomoonori5276 Před 25 dny

    Complimenti!!!

  • @massimodeiana9391
    @massimodeiana9391 Před 24 dny +1

    Ciao Alessio … complimenti per tutte le tue spiegazioni e riflessioni … e dir poco questa ormai è la realtà , come ci hai detto tu. I vari passaggi dell’evoluzione tecnologica fanno sia bene che male … in tutti i campi purtroppo molte volte le persone ne pagano le conseguenze .. chi prima nel 800/900 era con una carrozza trainata dai cavalli si è trovato a non aver più il lavoro perché sostituito dall’auto .. che anche in quei periodi chi l’aveva era benestante .. soprattutto chi se lo poteva permettere.. e come oggi il paragone con l’auto elettrica detta da molti … i robot avranno sicuramente un impatto con la società molto pesante all’inizio anche se si spera che verranno usati dove l’uomo a più rischi .. e sicuramente i vari stati più potenti li useranno per altri scopi .. come è sempre stato .. vedi nelle
    Guerre … molti stati saranno avanti più di altri con la nuova tecnologia sicuramente e ci sarà sempre la differenza economica. E ci saranno sempre le differenze .. popolari.. la tecnologia fa bene su certe cose ma fa anche danni .. su altre.. sempre come saranno usate.. ma vedendo i potenti di ora … c’è solo da mettersi le mani in testa .. 🤦‍♂️🤦‍♂️🤦‍♂️😂😂 un grande grazie per la tua semplicità di come ci fai capire molte cose caro Alessio .. e come sempre ne vedremo delle belle .. alla prossima.. saluti … Max

    • @pensaforte
      @pensaforte  Před 24 dny +1

      Innanzitutto grazie Max. Sono d’accordo con quello che scrivi, in ogni passaggio tecnologico c’è qualcuno che ci perde e in questo caso potrebbero perderci molti, tuttavia informando le persone si potranno adeguare i i sistemi

    • @massimodeiana9391
      @massimodeiana9391 Před 24 dny +1

      @@pensaforte si hai ragione .. se il sistema viene spiegato nei dettagli e fa capire alla gente che ormai la tecnologia sta facendo delle cose che 10 anni fa non si immaginava né anche coserà … quasi 😂😂🤦‍♂️🤦‍♂️… c’è un rifiuto .. qui in Italia 🇮🇹 come sempre .. tu continua così .. 👍 Grazie Alessio ..

  • @zopito1955
    @zopito1955 Před 24 dny +1

    Alessio un bellissimo racconto il tuo, sicuramente il futuro sarà cosi si vedono già i presupposti, come sempre accade dobbiamo reinventarci, molti pensano che l'auto elettrica contribuisca a ciò, sicuramente sarà cosi, ma nasceranno molte altre opportunità di lavoro.

    • @pensaforte
      @pensaforte  Před 24 dny

      Nascono e cambiano lavori, compiti e responsabilità

  • @emalado
    @emalado Před 24 dny +1

    la partita si giocherà su approvvigionamento delle risorse, non solo roba base, ma anche i macchinari complessi per la produzione dei semiconduttori e soprattutto produzione di energia

  • @andreaaleandri6075
    @andreaaleandri6075 Před 25 dny +4

    Secondo te i cavalli nel prossimo futuro come faranno a foraggiarsi se l’umanoide prenderà il loro posto va bene il progresso non l’ho metto in dubbio ma chi comprerà più niente se non ci sarà più lavoro per nessun umano? Questa secondo me è la vera domanda da porsi.

    • @Tora568
      @Tora568 Před 25 dny +4

      Reddito universale, gli stati si produrranno da se tutto quello di cui si ha bisogno e daranno un reddito universale a tutti. L'altra soluzione quale sarebbe? Chi ti assumerebbe se un robot ti costa infinitamente meno e può lavorare h24 senza mai commettere errori? Credi che il tuo lavoro venga svolto meglio da un umano o da un robot? Che lavoro credi sia impossibile da sostituire da un robot?

    • @ryo1999
      @ryo1999 Před 25 dny

      ... e aggiungerei: credi che ti facciano lavorare perché, come ci hanno raccontato, il lavoro è il senso della vita, perché è un'attività socialmente utile o per darti la preziosa opportunità di realizzarti? In realtà queste sono solo razionalizzazioni, utili fino a quando siamo funzionali al modo in cui produciamo beni e servizi, quando subentrerà un paradigma esponenzialmente superiore realizzeremo che il senso della vita è un concetto che si evolve esattamente come tutto il resto.

    • @pensaforte
      @pensaforte  Před 25 dny

      Il costo degli umanoidi si ridurrà da poterne permettere l’acquisto a molti. Sarà il robot a lavorare per l’uomo così come l’AI ed oggi è il computer che svolge dei compiti

    • @simonefincolorearth
      @simonefincolorearth Před 25 dny

      In una rbe (economia basata sulle risorse) accesso alle risorse sarà libero. Per cui il problema non sussiste dell'acqua, cibo e casa.

  • @giampi72
    @giampi72 Před 24 dny +1

    Ooh qualcuno che dice e pensa le cose come stanno . In breve a chi dice che troveremo nuovi lavori come è stato per il passaggio alle macchine bisogna fargli capire che i cavalli siamo noi, ma l'avevo scritto anche io tempo fa, non ci sarà quasi nessuno lavoro che robot e IA non potranno fare a minor costo poi. Troveremo nuovi lavori allora diteci quali. Ho stoppato il video a metà, spero che nell'altra metà ci sia la soluzione 😅

    • @OsvaldoMagistrelli-bi9dk
      @OsvaldoMagistrelli-bi9dk Před 24 dny +1

      Non preoccuparti, una persona con la tua mentalità troverà abbondante lavoro.....a fare te da lustrascarpe ai robot.....!!!
      La risposta c'è a seguire attentamente il video

  • @fabianogiacomin6622
    @fabianogiacomin6622 Před 13 dny

    In fondo in Italia mica abbiamo problemi di evasione ,mica serve il redditometro e così abbiamo gli artigiani ,non vogliamo mandare in rovina le nostre tradizioni con i robot aaaaaa già li sento ufffffa

  • @luigiborsetti8052
    @luigiborsetti8052 Před 25 dny +8

    Beata gioventù, quanta ingenuità in questo squardo al futuro così positivo, purtroppo le rivoluzioni, anche quelle tecnologiche, non avvengono mai senza fare vittime e visto il livello della nostra classe dirigente.....

    • @massimilianoboatta6019
      @massimilianoboatta6019 Před 24 dny

      Ma santo Dio,accetto pure un po di vittime,nulla è gratis,ma sevil capitalismo prevede che tutti debbano lavorare e il lavoro diminuisce,specializzandosi,come si fa ad avere questo entusiasmo per il futuro???

    • @giooooooooo
      @giooooooooo Před 24 dny +2

      Ma scusa la tua esperienza del progresso è positiva o negativa? Progressi medici, tecnologici, benessere diffuso.....non è che magari stai facendo un po' di teoria?

    • @massimilianoboatta6019
      @massimilianoboatta6019 Před 24 dny

      @@giooooooooo il progresso ti fa stare meglio ma toglie lavoro. Ho un fratello che esegue progetti industriali in giro per il mondo. Dove passa l azienda per la quale lavora gli operai passano da 2000 a 200..

    • @giooooooooo
      @giooooooooo Před 24 dny +1

      ​@@massimilianoboatta6019l'occupazione in Europa non è mai stata così alta come oggi. Continui a fare della teoria. Vai vedere se non ci credi.

    • @luigiborsetti8052
      @luigiborsetti8052 Před 24 dny

      Purtroppo non vedo traccia di chi possa governare la transizione e le logiche del profitto presenteranno il conto ai più deboli. Il progresso è tale solo se tutti ne possono beneficiare ma non mi sembra questa la tendenza.

  • @totipful
    @totipful Před 25 dny +2

    Il problema grave non sarà la nuova tecnologia ma il modo d'uso cioè se i robot porteranno benefici solo a una piccola parte dell'umanità sarà peggio di oggi ricchi più ricchi e poveri ancora più poveri

    • @pensaforte
      @pensaforte  Před 25 dny

      É sicuramente un rischio

    • @mariovietri9187
      @mariovietri9187 Před 24 dny +1

      Rischio molto reale ma presente sempre, robot o non robot. La storia pre industriale insegna. A noi averne consapevolezze!

  • @adolfosimonini2736
    @adolfosimonini2736 Před 25 dny

    Ottimo video sempre molto interessante … io non condivido in parte il tuo pensiero in quanto per me la più grande invenzione è stata la ruota , magari la cosa suscita ilarità ma è un opinione , è un altra grande invenzione che ha rivoluzionato è stato internet , …. Il futuro prossimo condivido il tuo pensiero cioè umanoidi e intelligenza artificiale sperando in un uso non scellerato

  • @andygraf1260
    @andygraf1260 Před 20 dny

    Per le persone ci saranno dei lavori molto qualificati e da top manager che saranno sicuramente molto remunerativi, li potranno fare solo una élite, quelli che hanno studiato in scuole costose. Poi ci saranno lavoratori che andranno a tamponare i settori in cui i robot non si possono usare, quindi lavori molto pericolosi in cui un corpo umano si adatta meglio. Questi lavori di bassa qualità saranno pagati poco e saranno destinati a quelle persone che dovranno adattarsi per forza. Vista la grande disponibilità di affamati diventeranno carne da cannone.

  • @eunos76
    @eunos76 Před 24 dny +2

    Mi trovo d'accordo con le tue considerazioni in maniera speculare; l'Italia si troverà in grossa difficoltà poiché c'è un analfabetismo funzionale elevato. Tornando ai robot in generale all'automazione AI probabilmente nella prima fase occorrerà simulare una specie di busta paga che poi servirà a coprire un reddito universale di base fino a quando la società farà un ulteriore passo avanti...

  • @Baldox80
    @Baldox80 Před 25 dny

    Grazie, bel video. Apparentemente tesla ha in mano il monopolio di questo futuro.

    • @pensaforte
      @pensaforte  Před 25 dny +1

      Innanzitutto grazie, per quanto riguarda Tesla ritengo di no perché Deon ha creato un’infrastruttura per l’apprendimento oltre alla parte di hardware. Probabilmente il vantaggio di Tesla potrebbe consistere nella capacità produttiva

  • @gabrielegiove
    @gabrielegiove Před 25 dny +1

    Finiremo come in "Conan ragazzo del futuro " o peggio ancora come in Kyashan o Terminator? 😮

    • @pensaforte
      @pensaforte  Před 25 dny

      Spero di evitare l’ultima ipotesi 😬

    • @gabrielegiove
      @gabrielegiove Před 25 dny

      @@pensaforte anche le prime due non sono il massimo 😊
      Comunque grazie per il video 👋🏻

  • @lucanuvolari3742
    @lucanuvolari3742 Před 21 dnem

    Se l umanoide riesce a sostituire il sarto e l artigiano anche nel processo di ideazione di qualcosa allora sarà un valido umanoide...dato che verremmo sostituiti allora l umanoide deve essere migliore del migliore artigiano

  • @camurrio8988
    @camurrio8988 Před 24 dny +1

    Giusto oggi io in classe ho parlato con tutti e mi hanno visto come un pazzoide, hanno detto che è impossibile per un robot anche solo fare una traccia in cantiere edile, io ho chiesto perché? , e "loro perche si". Io sono triste del fatto che loro a 17-18 anni spengano il cervello su qualunque argomento e denigrano chiunque porti in classe (l'ambiente dove si dovrebbe discutere di cose tecniche dato che era una classe di IOT) un arogmento interessante debba per forza essere considerato quello rompi scatole che non gli lascia il cervello a riposo, ci ho riflettuto in questo video e sono CONTENTISSIMO che ci siano persone come te che portano costantemente argomenti IMPORTANTISSIMI come questi, appena torno a casa rompo ai miei per fargli vedere questo video che invecchiera come il vino tra 20 anni😅

    • @pensaforte
      @pensaforte  Před 24 dny +1

      Grazie innanzitutto. Se ho capito bene avevi in classe persone di 17-18 anni e sostengono che è impossibile tracciare una linea in cantiere? Mi chiedo a cosa gli serva avere accesso a tutta l'informazione del mondo tramite PC e cellulare senza aver voglia di documentarsi su ciò che già avviene

    • @camurrio8988
      @camurrio8988 Před 24 dny

      @@pensaforte io ho 18 anni frequento il 4 anno di un istituto professionale con l'obbiettivo di avere il diploma da tecnico elettrico.

    • @pensaforte
      @pensaforte  Před 24 dny

      @camurrio8988 in bocca al lupo

    • @i.ge.cos.5.011
      @i.ge.cos.5.011 Před 24 dny +2

      Fare una traccia in Cantiere, relativamente ad un impianto elettrico, sarà una “passeggiata” per un robot…farà molto di più, si occuperà della posa di tubazioni e dei suoi fili all’interno e arriverà a fare il cablaggio dell’intero impianto, anche perché, cambierà il concetto di impianto elettrico che abbiamo oggi.
      In bocca al lupo per i tuoi studi.

  • @andreamagistrali4514
    @andreamagistrali4514 Před 24 dny

    Caro Alessio, sono in accordo con la tua analisi; ma temo che nel nostro paese, la classe politica ostacolera' con ogni mezzo la diffusione dei robot umanoidi e provochera' un ulteriore indebolimento e l'arretratezza del nostro paese. Il motivo sarà sempre il solito, la paura di perdere i già esigui consensi elettorali. Un caro saluto

    • @pensaforte
      @pensaforte  Před 24 dny +1

      Sono completamente d’accordo con te caro Andrea

  • @alessiofantei6077
    @alessiofantei6077 Před 20 dny +1

    I lumen vengono dalla candela che ha 1 lumen...

  • @AlviseVitturi
    @AlviseVitturi Před 25 dny

    Hai considerato il problema della eventuale ia in senso stretto. Potrebbero essere invece il prossimo passo evolutivo.

  • @manuelbarbiero9875
    @manuelbarbiero9875 Před 18 dny

    Sono 15 anni che sento parlare di questo cambiamento ma non vedo risultati concreti

  • @AlbertoValasItaly
    @AlbertoValasItaly Před 24 dny

    Combinato con la ricerca parallela della AI in ogni campo andrà molto oltre questo...

    • @pensaforte
      @pensaforte  Před 24 dny

      In un mio video precedente accenno all’architettura di Nvidia GR00T e al sistema di apprendimento

  • @enricorinaldi8811
    @enricorinaldi8811 Před 25 dny +1

    Sara’ una rivoluzione .. pensiamo ai lavori in aree pericolose oppure ai lavori ripetitivi .. E che dire di una sala operatoria dove e’ necessaria una certa precisione … Oggi la differenza di costo di un robot antropomorfo industriale e’ data dal Payload … probabilmente sarà anche negli
    Umanoidi il valore di riferimento .

    • @pensaforte
      @pensaforte  Před 25 dny

      Se poi tutti investono su questo, con varie finalità, la strada sarà questa

    • @enricorinaldi8811
      @enricorinaldi8811 Před 25 dny

      @@pensaforte in futuro il lavoro in linea sarà tutto robotizzato … mentre quello manuale sarà per lavori di maestranza , artigianato fine …

    • @pensaforte
      @pensaforte  Před 25 dny

      @enricorinaldi8811 credo che anche in futuro abbia valore un oggetto realizzato da un umano, dopotutto per tante lavorazioni è già così

    • @simonefincolorearth
      @simonefincolorearth Před 25 dny

      Accesso alle risorse sarà libero perché è gestito tutto dalle tecnologie. In una rbe non ci sarà più la preoccupazione di fare soldi per comprare le peraone avranno tutto libero perché saranno le tecnologie a fare tutto. Nella transizione verso qusto sistema sociale la popolazione lavorerà gratis per avere acqua, casa e oggetti gratis.

  • @pietro.viggiani12
    @pietro.viggiani12 Před 22 dny +1

    Se parallelamente alle IA, si affermassero anche i robot umanoidi, e se l’uso di questi si diffondesse, ecco come si verificherebbero pure delle criticità provenienti dalla loro stessa costruzione: mi riferisco al fatto che tutti questi robot avrebbero telecamere per occhi, più una serie di altri sensori, microfoni, ecc. con i quali registrerebbero loro malgrado, ogni scena quotidiana che li si para davanti …
    Sarebbe messa già così a repentaglio la privacy di milioni di persone!
    Non è forse vero che già ora, in caso di reato, le forze dell’ordine reperiscono immagini tratte dalle telecamere, quelle più vicine al crimine commesso?
    Così basterebbe ipotizzare un governo distopico al comando ed ecco che tutti questi robot, verrebbero usati per monitorare la vita quotidiana, nelle fabbriche, luoghi di lavoro, ecc.

    • @pensaforte
      @pensaforte  Před 22 dny

      Già ora il tuo smartphone ascolta tutto ciò che dici e registra dove sei e cosa leggi

    • @pietro.viggiani12
      @pietro.viggiani12 Před 22 dny

      @@pensaforte ma il problema è che mentre lo smartphone registra cose solo con la mia approvazione, perciò intenzionalmente (se sono ad esempio geolocalizzato è perché ho attivato il GPS), i robot suddetti registrerebbero una mole enorme di scene di vita quotidiana, senza l’approvazione dei soggetti ripresi, e se come evidentemente accadrà, saranno collegati in rete, ecco come insieme a tutte le altre telecamere (quelle delle auto, ecc.), riusciranno complessivamente a controllare tutto …perché è chiaro che le immagini saranno a disposizione dell’autorità, che eventualmente le userebbe per vessare i cittadini (in caso di deriva autoritaria)…
      In ogni caso, tale soluzione tecnologica apporterà un contributo decisivo per la formazione di vero e proprio Grande Fratello, non credete?

    • @pensaforte
      @pensaforte  Před 22 dny

      @pietro.viggiani12 davvero credi che registra cose solo con la tua approvazione? Mi spiego meglio, se proprio sicuro di aver letto tutto quello che hai approvato per ogni applicazione?

    • @pietro.viggiani12
      @pietro.viggiani12 Před 22 dny

      @@pensaforte in linea di massima sì, ma resto del mio parere: il confronto è improponibile visto l’enorme disparità dei numeri. Buona giornata

  • @sergiotonetti3657
    @sergiotonetti3657 Před 25 dny +3

    la soluzione il salario universale lo hanno detto grandi personaggi Grillo . musk

    • @mikdignan3776
      @mikdignan3776 Před 25 dny

      Altre soluzioni le avete?! Perché tolti i migliaia di lavori per costruirli e manutenerli sti robot, ne toglieranno molti di più... (Anche se non è così, perché in realtà si dovranno ricaricare, dare capacità di rispettare la legalità, assicurazioni, riparazione batterie, upgrade software sempre più spinto, sviluppo AI etc etc...)

    • @simonevela
      @simonevela Před 25 dny +3

      @@mikdignan3776 Tutto il lavoro che hai elencato lo faranno i robot ,si autoripareranno e si autoricostruiranno. Adesso no, ma e' solo una questione di tempo. 20...50....100 anni ?

    • @luigifabiani2
      @luigifabiani2 Před 25 dny +1

      ​@@simonevela proprio questo devono evitare: quello di essere completamente indipendenti

    • @pensaforte
      @pensaforte  Před 25 dny +4

      Come oggi hai un computer che fa dei compiti per te, domani avrai un robot che svolge compiti più strutturati

    • @pensaforte
      @pensaforte  Před 25 dny +3

      @simonevela sicuramente si auto istruiranno - costruiranno- ripareranno- miglioreranno

  • @MrerBeppe
    @MrerBeppe Před 24 dny +1

    Sai Alessio, al di la di tutto, che sia auto elettrica o robot, sempre ad energia elettrica andranno, visto che mio figlio progetta impianti per edifici, dal fotovoltaico alle batterie, dalla caldia alle pompe di calore, parlando con lui sulle auto elettriche mi dice "noi siamo fortunati", sinceramente non ci avevo mai pensato, ma de facto è così, io ho una villa, con esposizione al sole e se volessi potrei mettere tranquillamente 1000 m2 di pannelli solari, ma chi vive in condominio, uno classico, 6 appartamenti per piano per 10 piani, insomma un palazzo da 60 famiglie con nell'interrato i garage e sopra quel minimo di parcheggi interni e verde, ecco quelli non potranno se non sul tetto mettere fotovoltaico che ridistribuito su 60 famiglie, farà ridere a livello di produzione...
    Quindi ipotizzando semplicmente che le auto elettriche nei box, ognuna usufruisca solo di 10kw per la ricarica notturna, servirebbero 600.000 watt, peccato che i cavi interrati non potranno mai portare una simile corrente, nemmeno la centralina dove sono collegati ora potrebbe reggere in simile carico silmultaneo, nemmeno i cavi che portano a quella centralina possono, quindi tolti noi che abitiamo in vila autonoma o quelli che abitano in ville multifamigliari, gli altri cittadini non potranno ricaricare l'auto nel box senza che prima di adeguino tutte le centraline della zona e il condominio, perchè è vero che ogni edificio ha lasciato tubi in più per qualche cavo di fibra ottica o altro, ma non esiste in fase di progettazione un "vuoto" che preveda il passaggio di così tanti cavi ed amperaggio, insomma se domani tutti comprassero un'auto elettrica le città collasserebbero...
    Ci mancano le infrastrutture per supportare queste nuove tecnologie, ci serve proprio un nuovo impianto che parta dalla centrale fino al tuo box auto...
    Questo fa riflettere molto, io penso che in futuro ci saranno persone che non potranno avere un'auto elettrica perchè non avranno un posto dove ricaricarla...
    Ciao mitico, comunque sulla previsione e sul video in generale concordo, solo che in Italia è sempre tutto un casino e con i politici che ci troviamo, sara da panico!!!

    • @pensaforte
      @pensaforte  Před 24 dny

      In Italia sarà da panico qualsiasi cosa, vedrai con la fermentazione di precisione

    • @pensaforte
      @pensaforte  Před 24 dny +1

      PS: per ricaricare di notte basta anche 1-2 kW di potenza perciò ciò che dovrebbe passare dagli impianti condominiali, ammesso e concesso che tutti ricarichino e tutti abbiano un’auto sarebbe di 60-120 kW.
      Tra dieci anni il parco circolante si ridurrà

    • @MrerBeppe
      @MrerBeppe Před 24 dny +1

      @@pensaforte Certo ma rimane il fatto che ricaricheranno tutti assieme, all'uscita dal lavoro...
      Poi vedrai ma diventerà un problema già all'incrocio delle X...

  • @robertot2125
    @robertot2125 Před 23 dny +1

    Si tutto bello, bella la innovazione ma sorge una domanda se questa tecnologia renderà obsoleta la mano d'opera umana, chi porterà a casa la pagnotta per sfamare la famiglia? .. Dovremmo accontentarsi di essere mantenuti a farina di grillo e chiusi in umanili (recinti per persone) sempre più in povertà e invece una parte di umanità che possederanno questi robot saranno sempre più ricchi. Io la comparazione con il passaggio dai cavalli alle auto mi dispiace ma non ce la vedo proprio, Alessio.

  • @luisdealle
    @luisdealle Před 25 dny +1

    Poi ci saranno i robot che faranno i video come il tuo, hai pensato?

    • @mikdignan3776
      @mikdignan3776 Před 25 dny

      Lui è gia un robot... Non ci avevo mai pensato dì la verità...

    • @Tora568
      @Tora568 Před 25 dny

      In realtà non serve un robot per fare video, ti basta un intelligenza artificiale come ChatGPT (o qualsiasi altra AI che utilizza LLM), una connessione ad internet e un account su youtube, fine.
      I robot saranno utilizzati per tutti i lavori manuali possibili, dallo spazzino per strada, al dentista, con la differenza che tutti i lavori potranno essere svolti h24. Immagina dei robot che ti puliscono le strade h24 7 giorni su 7 365 giorni l'anno...

    • @muccamuccaa
      @muccamuccaa Před 25 dny +1

      Crudele 😭 solo gli operai meritano di essere licenziati😊gli youtuber No😮sono indispensabili 🤷‍♀️💃👠😂

    • @pensaforte
      @pensaforte  Před 25 dny +1

      @mikdignan3776 😂

    • @simonefincolorearth
      @simonefincolorearth Před 25 dny

      C'è già chi usa intelligenza artificiale e crea contenuti con le proprie sembianze, tono di voce e mimica uguale alla persona reale. 🖖😁

  • @PencilParasite
    @PencilParasite Před 21 dnem

    Unitree G1 da 16000 dollari ... Finirà che me lo ritrovo come bocia😅😅😅

  • @jackarrows1436
    @jackarrows1436 Před 25 dny

    Perché non metterli come giornalisti e politici, tanto vale 😊.
    Alla fine ne resterà solo 1

  • @durroful
    @durroful Před 25 dny

    Più che appassionato di robotica sembri appassionato di tesla, parli di tecnologie che esistono da decenni come se fossero nate ieri, le rinnovabili esistono da molto e non sono ancora convenienti, arriverà l energia a fusione prima che lo diventino, i primi prototipi di auto elettriche esistono da molti decenni e le stanno implementando anche e soprattutto i produttori tradizionali.

  • @rolandodivaio-61
    @rolandodivaio-61 Před 20 dny

    Ogni robot, prenderá il posto decine se non centinaia di umani. Sará pur vero che il costo del prodotto finale diminuirá notevolmente, ma il problema degli umani sará il reddito. Mi sto chiedendo, in quale percentuale gli umani perderanno il reddito. È allora di chi diventeranno dipendenti ? Chi o cosa fornirá il reddito agli umani ?

  • @cristianfamigliuolo
    @cristianfamigliuolo Před 24 dny

    Hmm hai sbagliato, siamo peggio cavalli che si scannano contro le automobili. 😂 Ed il fenomeno sta già accendendo ma questi dati non li conoscete.

  • @antoniopodda4235
    @antoniopodda4235 Před 21 dnem

    Prevedo un mondo super tecnologico e una umanità ridotta allo stremo

  • @raccanello83
    @raccanello83 Před 25 dny

    Chissa se pagheranno la pensione ai robot

    • @ryo1999
      @ryo1999 Před 25 dny

      A cosa ti serve la pensione nella società del post lavoro?

    • @natalelaverde8606
      @natalelaverde8606 Před 25 dny

      Non sarà necessaria la pensione ,li rottameremo e basta.💪💪💪

    • @pensaforte
      @pensaforte  Před 25 dny

      @natalelaverde8606 😂👍🏻

    • @muccamuccaa
      @muccamuccaa Před 25 dny

      Anche quella mi vogliono rubare 😢rivoglio i treni a vapore 😊 le lampade ad olio e la borsa Dell acqua 💧 calda😊ma la carta igienica ....
      , voglio quella di adesso 🤷‍♀️💃👠

    • @pensaforte
      @pensaforte  Před 25 dny

      @muccamuccaa 😂

  • @raccanello83
    @raccanello83 Před 25 dny

    Balle..col costo dell energia costerà meno il lavoro umano

    • @Tora568
      @Tora568 Před 25 dny +1

      Un essere umano quante ore può lavorare al giorno? Quanti errori può commettere in 1 mese? Quante ferie gli devi concedere all'anno? Un robot ti lavora h24, senza ferie, senza pause, senza mai commettere errori. Sicuro che un essere umano sia migliore?

    • @simonevela
      @simonevela Před 25 dny

      Adesso e' come pensi tu. Ma e' sono una questione di tempo. Forse tra 20 anni...o 50..100 anni ?

    • @pensaforte
      @pensaforte  Před 25 dny

      Dai consumi stimati, il costo dell’energia lo ripaghi con il ticket restaurant

    • @ryo1999
      @ryo1999 Před 25 dny

      Ti sei perso la parte in cui ti spiega che la rivoluzione della robotica è solo un pezzo di un puzzle più grande chiamato da Tony Seba e il suo team di analisti "economia della creazione", ovvero, un'economia in grado di produrre grandi quantità di energia, beni e servizi, possibilità di movimento, risorse intellettive e forza lavoro artificiali a un costo marginale vicino allo zero. L'energia costerà sempre meno, leggi "Rethink Energy 2020-2030", uno studio a cui di recente ha fatto eco nientepocodimeno che la IEA col suo "Batteries and Secure Transition" dichiarando che la decrescita logaritmica dei costi di fotovoltaico e batterie porterà il megawattora delle reti SWB (solar / wind / batteries) a costare meno di quello generato dal gas. La stessa Standard & Poor Global Commodity Insights stima un calo del prezzo del baseload del 30-60% nella UE negli anni tra il 2025 e il 2030 grazie all'incremento della potenza rinnovabile. I robot antropomorfi nei paesi evoluti saranno più convenienti degli operai a partire da subito, anche se all'inizio potranno svolgere solo una gamma limitata di mansioni. D'altra parte non è quello che stiamo facendo? Stiamo ricollocando le attività produttive nei paesi occidentali per questioni di ordine geopolitico (reshoring), e abbiamo bisogno di manodopera a costo molto basso. Seba ha ragione: la robotica antropomorfa è un settore industriale strategico.

  • @pierpaolobolognese621
    @pierpaolobolognese621 Před 25 dny +1

    Difficile esprimere quanto fai pena...

    • @FilippoCardoni
      @FilippoCardoni Před 25 dny +4

      Fate più pena voi che non vi rendete conto di come cambia il mondo, ma non pensate che fino a 15 anni fa non c'erano nemmeno i cellulari touch screen, non c'erano le TV a schermo piatto, non c'era internet veloce ed economico per tutti, carte di credito ecc... mentre ad oggi tutte queste cose sono la base.

  • @ZIOSAM_MCMXCIII
    @ZIOSAM_MCMXCIII Před 24 dny

    Io sto gia avanti. Son disoccupato 🤣