La rivolta di Masaniello

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 19. 06. 2024
  • Acquista il mio nuovo libro, “Anche Socrate qualche dubbio ce l'aveva”: amzn.to/3wPZfmC
    Nel 1647 a Napoli scoppiò una rivolta guidata da un popolano, Masaniello. Quali motivazioni aveva? E in che condizioni versavano le terre italiane controllate dalla Spagna?
    Sommario dei contenuti:
    00:00 Intro
    01:25 Chi sono (e cosa faccio qui)
    02:24 Consiglio e quiete d'Italia
    10:09 La pressione fiscale
    17:18 La rivolta di Masaniello
    23:51 La Real Repubblica
    27:48 Fallimento e conseguenze
    31:54 Conclusione
    💁 Vuoi sostenere il canale?
    Ti piacciono o ti sono utili i video e vuoi dare un segno tangibile per permettermi di continuare a realizzarne? Puoi farlo in uno di questi modi:
    - Abbonati al canale: / @scrip79
    - Fai una donazione diretta: www.paypal.com/donate/?hosted...
    - Regalati a pochi euro un corso Domestika per imparare qualcosa di creativo: www.domestika.org/it?atag=cc3...
    - Compra una t-shirt filosofica o altro merchandising del canale: my-store-ca91b3.creator-sprin...
    - Regalati un libro, un film o qualsiasi altra cosa: amzn.to/3ueER9j
    📚 I libri per approfondire:
    - "Storia di Napoli" di Antonio Ghirelli: amzn.to/3FFuv9z
    - "Il Consiglio d'Egitto" di Leonardo Sciascia: amzn.to/3P9LAeP
    Altri video citati:
    - La crisi del '600 in Italia: • La decadenza dell'Ital...
    - La crisi del '600 in generale: • La crisi del '600
    - La Guerra dei Trent'anni: • La guerra dei trent'anni
    - La Spagna di Filippo II: • La Spagna di Filippo II
    - Le rivolte del Seicento in Spagna: • Spagna e Province Unit...
    - La politica del cardinal Mazzarino: • La Francia di Richelie...
    - Il Consiglio d'Egitto, presentato: • Il Consiglio d'Egitto ...
    - Tutti i video di filosofia, in ordine: • Corso di filosofia
    - Tutti i video di storia, in ordine: • Corso di storia
    - La playlist con tutte le puntate del podcast "Dentro alla filosofia": • Dentro alla filosofia ...
    - La playlist con tutte le puntate del podcast "Dentro alla storia": • Dentro alla storia (po...
    Se vuoi rimanere in contatto, mi trovi qui:
    - Newsletter settimanale: scrip.substack.com/
    - Sito: www.ermannoferretti.it
    - Twitter: / scrip
    - Facebook: / scrip
    - Instagram: / scrip

Komentáře • 12

  • @jacopocapoccitti8813
    @jacopocapoccitti8813 Před rokem +2

    Script 6 un grande!. Bellissima lezione. Un piacere ascoltarti! 👌👍😉

  • @paolabusacchi5179
    @paolabusacchi5179 Před rokem +3

    Complimenti professore lei è il migliore

  • @carmelocaruso4550
    @carmelocaruso4550 Před rokem +2

    Grazie per la lezione

  • @user-qg8lr8kx1z
    @user-qg8lr8kx1z Před 5 měsíci +1

    👍 danke.

  • @alvaroserioli5858
    @alvaroserioli5858 Před rokem +1

    👍👏.

  • @boxingworld7505
    @boxingworld7505 Před rokem +3

    Ci porti KAFKA professore

  • @salvatoreragozzino734
    @salvatoreragozzino734 Před 11 měsíci +1

    Professore, scusate se vi smonto, ma avete nominato “L’Italia’ in un contesto dove non esisteva. Con tutto il rispetto per tutti I libri che Vi hanno programmato bene, bene la vostra dottrina scolastica, ma credo che sia meglio che si informi anche utilizzando l’altra medaglia.
    Cordiali Saluti

    • @LucaPacifici
      @LucaPacifici Před 2 měsíci

      "Italia" può essere usata sia per indicare lo stato che la regione geografica, fatevene una ragione. Cordiali saluti.

    • @salvatoreragozzino734
      @salvatoreragozzino734 Před 2 měsíci

      @@LucaPacifici fate lo storico e non l’opinionista
      Saluti

    • @LucaPacifici
      @LucaPacifici Před 2 měsíci

      @@salvatoreragozzino734 Ci sto lavorando, ancora qualche esame e ci sono. Io a contrario suo parlo di qualcosa che studio. Declinare ad opinione personale la definizione di Italia in quanto entità geografica è una mossa che qualifica più lei che me.

  • @CamataEmanuele
    @CamataEmanuele Před rokem +2

    2022.12.10 S

  • @benzonex
    @benzonex Před rokem +3

    Andiamo a cominciare?...😄
    Cos'è? Italiano?... 🤣🤣🤣