Davide Cironi interviews Jean Alesi: the last Driver of Ferrari's V12 in F1 (SUBS)

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 4. 12. 2020
  • The generation of drivers that includes Jean Alesi was very easy to cheer on, thanks to the particular historical period in which they were in the Formula 1 World Cup. Best sounding cars, different from each other in appearance and technical solutions, but already modern enough to be very very fast and aerodynamic. Very strong loads on the wings, many sparks on the ground, a lot of brawl and, above all, Drivers still very close to the good old school style and character.
    SHOP: www.driveexperience.it/shop/
    #JeanAlesi #Ferrari # Formula1
  • Auta a dopravní prostředky

Komentáře • 946

  • @marameo3197
    @marameo3197 Před 3 lety +30

    Jean Alesi era "prima di essere il pilota" il più grande tifoso della Rossa.
    Non ha concluso un granché perché la macchina mancava di affidabilità. Ma lui ci ha sempre messo il cuore insieme al piede. Grazie Jean.

  • @TheMechatronicEngineer
    @TheMechatronicEngineer Před 3 lety +112

    Uno dei pochissimi che non cerca follower sparando a ripetizone video da bimbi-minkia ricchi di famiglia che si sono scoperti appassionati di motori per ingannare il tempo, non rompe le camme ripetendo di iscriversi e premere la campanellina, ma punta tutto sulla qualità dei contenuti senza ricorrere a video con montaggi ansiolitici. Grande!

    • @gilles72ms
      @gilles72ms Před 3 lety

      @Sballoceleste Già, l'elenco è lungo e c'è chi fa ancora peggio. Almeno Marchettino qualcosa ne capisce...

    • @mazziluca59
      @mazziluca59 Před 3 lety

      Per un attimo ho creduto che ti riferissi a Niko Rosberg

    • @TheMechatronicEngineer
      @TheMechatronicEngineer Před 3 lety +2

      @@mazziluca59 Rosberg porta anche dei contenuti di qualità. Ha una famiglia, è stato un pilota di F1, fa la sua vita e la arricchisce con l'hobby dello youtuber. Ha fatto interviste carine, fa vedere come la Rimac sta evolvendo ecc... non avevo di certo in mente lui. Ho in mente veri bimbi-minkia, adulti solo all'anagrafe, che a volte mi appaiono nei consigliati sfoggiando super-car (a volte anche cassoni americani che non riescono neppure ad andare dritto ma ritenuti da alcuni supercar) e/o super-bike fiammeggianti. Non faccio nomi ma chi è appassionato dei video di Cironi bene o male può intuire i diversi soggetti a cui mi riferisco.

    • @mattimatteo
      @mattimatteo Před 3 lety

      @@TheMechatronicEngineer PiRLAM! :) ma si dai... hanno due target diversi. in realtà poi io personalmente vedo tutti e due; ovviamente Perlam per cazzeggio ma Davide per PASSIONE pura!

    • @mazziluca59
      @mazziluca59 Před 3 lety

      @@TheMechatronicEngineer si avevo intuito il tuo commento Niko Rosberg lo seguo e lo apprezzo come pilota uomo e youbers

  • @TheRealMc101
    @TheRealMc101 Před 3 lety +243

    Era il mio idolo da ragazzino. Un generoso, arrivato in una Ferrari che aveva perso la strada, ma riusciva lo stesso a farci innamorare... Quanto ti voglio bene, Jean ♥️

    • @FrancescoAcq
      @FrancescoAcq Před 3 lety +19

      Ricordo Dodt che abbraccia Jean in lacrime per aver perso il gp di Monza x un guasto a pochi giri dal termine...
      Idolo. Correva più con il cuore che con la macchina in quel periodo

    • @TheRealMc101
      @TheRealMc101 Před 3 lety +15

      @@FrancescoAcq il tipo di pilota che piaceva al Drake, tra l'altro. Credo che se ne sarebbe innamorato.

    • @fxm7555
      @fxm7555 Před 3 lety +7

      Sono stato un suo tifoso già dalla prima ora, appena arrivato in Tyrrell, ho persino la mia mail personale con il suo nome (in acronimo), Grandissimo Jean!

    • @claudioschumi87
      @claudioschumi87 Před 3 lety +5

      Ero 7 o 8 anni quando ho visto Jean alla Ferrari festeggiamo i stessi giorni di compleanno 11 Giugno e proprio il nostro compleanno ha vinto la sua l'unica GP in carriera nel 95 in Canada emozione pura ❤ my first hero❤

    • @pcca8999
      @pcca8999 Před 3 lety +2

      Sottoscrivo le tue parole!!

  • @RiccardoTheWhite
    @RiccardoTheWhite Před 3 lety +22

    Jean Alesi conosciuto di persona nel lontano 97: persona umile, ironica, gentile, come dovrebbe essere un grande campione, un esempio vivente. Semplicemente grande!

  • @andrea7474
    @andrea7474 Před 3 lety +7

    Ho amato questo pilota alla follia. Ho pianto con lui tutte le volte che la Ferrari lo abbandonava a bordo pista. Seguivo i test (erano tantissimi) attaccato alla rete con la bandiera francese. Nessun altro pilota mi ha emozionato di più.... Non sto dicendo che fosse il migliore ,ma quello che mi ha trasmesso è stato unico e rimarrà per sempre nel mio cuore. GRAZIE JEAN

  • @TotoSan962
    @TotoSan962 Před 3 lety +82

    Alesi è stato uno dei più grandi eroi della mia infanzia.

  • @aegean_444
    @aegean_444 Před 3 lety +200

    I'm French (living not far to his family "garage" btw, I buy stuff for my car there sometimes), and never have the chance to see an interview this quality of him here in France.
    So thank you David (and to peoples who make the subs)

    • @antoniopetrosino1896
      @antoniopetrosino1896 Před 3 lety +1

      😂 you are French...but Davide is always Davide...not David😂😂😂
      The name can't be translate...the identity change... for example:my name is Antonio...not Anthony ( I like Anthony but is not my name).
      Viva la France...viva la libertè...viva De Gaulle👍
      Ciao 👋

    • @asono11
      @asono11 Před 3 lety +8

      @@antoniopetrosino1896 What a dumb comment

    • @antoniopetrosino1896
      @antoniopetrosino1896 Před 3 lety +1

      @@asono11 no problem...my comment it's only hilarius...for funny😂😂😂

    • @adrienbanha3004
      @adrienbanha3004 Před 3 lety +1

      Par tout hasard, il prennent des apprentis dans ce garage ? 😂 Je suis de Paris mais on sais jamais

    • @nessimaidli4728
      @nessimaidli4728 Před 3 lety

      cherche jean alesi sur la chaine racing stories ;)

  • @federicorizzi4189
    @federicorizzi4189 Před 2 lety +2

    Grazie per la bellissima intervista!
    Caro Jean eri il mio idolo, in quegli anni bui per la Ferrari sei stato l'unico a farci battere il cuore, ti ho visto correre a Monza nel 2001, quella della partenza rallentata dopo l'attentato alle Torri, eri in Jordan, prendesti 1 punto al traguardo lottando come un leone, come hai sempre fatto, da almeno una 15ina di giri a causa di una ruota sgonfia, perchè è così che gli eroi chiudono il sipario. E tu l'hai fatto spesso.

  • @officina4.030
    @officina4.030 Před 3 lety +5

    Sempre nel mio cuore...quel giorno in Canada piangevo e andai via da una festa per piangere bene 💙

  • @FrancescoAcq
    @FrancescoAcq Před 3 lety +60

    Idolo assoluto. Jean (Todt) come un padre che consola Jean (Alesi) in lacrime dopo il sogno di una vittoria a Monza sfumata a pochi giri dal termine.
    Idolo assoluto.
    Guidava con il cuore in mano

  • @cannoreto2128
    @cannoreto2128 Před 3 lety +3

    Idolo assoluto! Primo casco per la vespa dipinto come il suo! Ho goduto molto di più per la sua vittoria in Canada, che per tutti i mondiali vinti da schumacher ! Delusione enorme quando la Ferrari lo mando' via....la mia passione per la Ferrari e la f1 si è molto ridimensionata dopo quel giorno. Avrebbe meritato molto di più di ciò che ha raccolto. Resterà sempre il mio mito! L'amore smisurato che metteva nel correre per la Ferrari lo hanno avuto in pochi. .

  • @fabriziodiberardino8569
    @fabriziodiberardino8569 Před 2 lety +2

    Forse il piu’ grande talento che ha raccolto incredibilmente poco in ordine di vittorie.
    ma quanto ci ha fatto divertire👍👍👍👍

  • @alebigna
    @alebigna Před rokem +5

    Intervista di livello superiore. Alesi è stato un grande pilota e dà la sensazione di essere una persona con i piedi ben piantati a terra, pacata e di grande intelligenza.
    Bravo Davide per lo stile dell'intervista. Ale

  • @Jacopo120693
    @Jacopo120693 Před 3 lety +52

    C'è del video in questa qualità

  • @maurovex9270
    @maurovex9270 Před 3 lety +19

    Ero a Monza quando ruppe e salì sul muretto a salutarci..... che ricordi. Ero giovane e senza soldi e scavalcai tutta notte fino a quando riuscì ad entrare. Grazie Jean ti ho amato tantissimo

    • @LUCKYSTRIKEX
      @LUCKYSTRIKEX Před 3 měsíci

      Idem io, nel 1995. Alesì primo Bergher secondo. Ad Ad Alesì si sgancia la telecamera dalla monoposto e colpisce in braccetto della Ferrari di Bergher che si ferma. Dopo un po' si rompe un cuscinetto sulla sua macchina e arrivederci.... Vinse nientemeno che la seconda guida della Benetton (Johnny Herbert). Shumacher e Damon Hill si erano buttati fuori a vicenda... Che tempi....!!! Ero sopra un albero a vedere il GP!!!

  • @juniopavesi4141
    @juniopavesi4141 Před 3 lety +48

    Jean è un Re senza corona, i tifosi non lo hanno mai dimenticato :)

    • @davideloi9176
      @davideloi9176 Před 8 měsíci +1

      Speriamo che Leclerc non faccia la stessa fine. Dopo Monaco e Silverstone 2022 Charles non è più stato lo stesso, e lo capisco.

  • @andreaferrigno
    @andreaferrigno Před 3 lety +104

    Generosissimo nelle risposte, grande Jean Alesi! Una bellissima intervista, complimenti.

  • @lillorebaudi7858
    @lillorebaudi7858 Před 3 lety +5

    Grazie Davide per questa preziosissima intervista. Jean è l appassionato per eccellenza, un pilota e un uomo che ha messo il cuore dietro al volante. Lui ha citato Gilles Villeneuve perché giustamente dice; "guardavo le corse per vedere cosa faceva", io dopo Gilles mi sono emozionato con Alesi per il suo modo di guidare tutto generosità, le mani sul volante alle 11 e 10 (nessuno lo teneva così..) tanto gas e traiettorie estreme. Una personalità ineguagliabile e poi questo Amore sfrenato per la Ferrari che meriterebbe un Busto bronzeo a Maranello. Grazie Jean per le tante emozioni che hai saputo darmi.

  • @davide3305
    @davide3305 Před 3 lety +296

    Davide Cironi quando intervisterà Conte: "Come faremo ad uscire da questa crisi? Ma soprattutto, cosa ne pensa della F40?" 😂

    • @peppinslogo
      @peppinslogo Před 3 lety +8

      Presidente stia attento a come parla.

    • @gluca069just___it9
      @gluca069just___it9 Před 3 lety +6

      Conte chi? :-)

    • @peppinslogo
      @peppinslogo Před 3 lety +3

      @@gluca069just___it9 A quale conte chiederesti come uscire dalla crisi di quest'anno e sopratutto cosa ne pensa della F40, il conte di Montecristo?

    • @gluca069just___it9
      @gluca069just___it9 Před 3 lety +4

      @@peppinslogo Motoristicamente, questo è un canale dedicato agli appassionati di auto e motorsport, il conte a cui si fa riferimento è irrilevante. E' questo il significato della mia risposta precedente.

    • @davidecironi
      @davidecironi  Před 3 lety +115

      non posso darti torto 😂 la domandina sulla F40 la piazzo a chiunque ci abbia avuto a che fare

  • @antoniorenzulli72
    @antoniorenzulli72 Před 3 lety +3

    Grazie Davide. Grande Jean !!!! Il 5 dicembre 1993 al Motor Show di Bologna io e il mio migliore amico facemmo una foto con lui che ancora conservo nel portafogli ma la cosa clamorosa è che chiedemmo e OTTENEMMO l'autografo del mitico ALESI SULLE NOSTRE PATENTI TELATE CHE OVVIAMENTE ANCORA CONSERVIAMO !!!!!! Lo ammetto .... eravamo dei fans sfegatati e anche un pò matti ;-)

  • @nicologerbino67
    @nicologerbino67 Před 3 lety +160

    Notifica.
    Davide cironi.
    Jean Alesi.
    Addio studio.

    • @andreamissich5985
      @andreamissich5985 Před 3 lety +1

      Buon motivo per non studiare!!!

    • @marcosalvo8153
      @marcosalvo8153 Před 3 lety +7

      E' andata esattamente così. Accendo il pc con in mente "devo scrivere la tesi, mettiamo un po' di musica per concentrarsi." apro youtube ed eccoci qua. ahahah

    • @fabriziorosatiracing
      @fabriziorosatiracing Před 3 lety

      Che nerd che siete

    • @davideaccorsi5637
      @davideaccorsi5637 Před 3 lety +2

      @@fabriziorosatiracing lo sarebbero stati se avessero preferito lo studio a Jean Alesi... E invece no!

    • @sandrosandri3293
      @sandrosandri3293 Před 3 lety

      Bella prova , ma F40 mi sa che non c'è più ...

  • @Vylkeer
    @Vylkeer Před 3 lety +311

    Un’intervista a Jean Alesi in persona. Alzi sempre di più l’asticella, Davide.

    • @hermannrorschach5874
      @hermannrorschach5874 Před 3 lety +3

      Siamo nel campo della retorica. Era un pilota inefficace e lamentoso. Al tempo serviva un pilota deciso, fermo e determinato che non scaricasse sul team le responsabilità dei suoi limiti. In seguito è arrivato e infatti si è vinto. Tutto il resto, ripeto, è retorica e Davide non sfugge a questa tecnica. TV docet.

    • @gluca069just___it9
      @gluca069just___it9 Před 3 lety +19

      @@hermannrorschach5874 Ti sbagli, lui il suo e molto altro l’ha sempre fatto senza mai lamentarsi per altro. La Ferrari all’epoca non era competitiva e lo è diventata anni dopo quando hanno fatto ordine in quel casino che si era creato nella scuderia dopo la morte del Drake con gente che andava e veniva in continuazione pensando di vincere in F1 senza un metodo ed un’organizzazione efficaci; il metodo Fiat.

    • @stefanotagliaferri348
      @stefanotagliaferri348 Před 3 lety +4

      @@hermannrorschach5874 l'uva è acerba...

    • @hermannrorschach5874
      @hermannrorschach5874 Před 3 lety +2

      @@gluca069just___it9 Che la Ferrari all'epoca non fosse competitiva è un dato di fatto. Che Alesi non fosse un campione, altrettanto.

    • @SuperSamu1977
      @SuperSamu1977 Před 3 lety +11

      @@hermannrorschach5874 non era un fenomeno per carità ma la ferrari in quel periodo faceva abbastanza schifo...gestione team scandalosa...fino a che non hanno fatto il team vincente rory byrne,ross brown,jean todt,e shumacher alla guida

  • @Claudio7187
    @Claudio7187 Před 3 lety +2

    grande pilota e grande persona....capace, determinato ma sempre umile. Ci vorrebbero molte più persone e piloti come lui !!

  • @j3mcn
    @j3mcn Před 3 lety +3

    Ricordo ancora la sofferenza del bambino che ero… guardavo Jean Alesi e sentivo tutta la passione della squadra, tante batoste ma quanta passione.

  • @fabiocrippa8607
    @fabiocrippa8607 Před 3 lety +5

    Ero a Monza i giorni delle pole position sia nel 1994 che nel 1997. Mai più un altro pilota mi ha dato più emozione in pista. Certo, Schumacher ha stravinto tutto, ma Jean era pilota davvero di cuore!

  • @francocurreli442
    @francocurreli442 Před 3 lety +40

    ... momento pennichella me lo sono giocato così! Jean Alesi: c'è del pilota in quella passione

  • @adrianoputignano8259
    @adrianoputignano8259 Před 3 lety +59

    Grande pilota, e persona squisita. L'ho incontrato di persona, gentilissimo e umile.

    • @brecciolino2000
      @brecciolino2000 Před 3 lety

      E si Giovannino Alési (no Alesí) è sempre vivo in mezzo a noi

    • @pabloMK
      @pabloMK Před 3 lety +1

      @@brecciolino2000 Anche io a Milano, meraviglioso , simpatico e gentile.

    • @vittorio22cr
      @vittorio22cr Před 3 lety

      Io mi ricordo bene L'unica gare che ha vinto perché si sono ritirati gli altri, e mi ricordo anche tante cazzate ha combinato in Ferrari, soprattutto una gara a Monza, e anche su di qualifiche.
      Per me non è un gran pilota.

    • @darkcrow85
      @darkcrow85 Před 3 lety +1

      @@vittorio22cr in pratica non ricordo un c@zz0

    • @jackintosh27
      @jackintosh27 Před 3 lety

      @@vittorio22cr qual è la cazzata a Monza? Ora sono curioso

  • @encoreagency8922
    @encoreagency8922 Před 3 lety +27

    Vi posso dire che io faccio un mestiere molto simile a Davide, in un altro settore. E' difficilissimo fare interviste approfondite e puntuali facendo poche domande e soprattutto parlando così poco. Lasciare la parola all'intervistato è segno di grande rispetto e professionalità, ed è maledettamente difficile! Davide ha imparato bene il mestiere in poco tempo... COMPLIMENTI!

  • @maurocalzone
    @maurocalzone Před 3 lety +23

    Il senso estetico di Alesi è impressionante. Con la sua testa dovrebbe avere un ruolo di rilievo in F1, ne guadagnerebbero le gare..

  • @Francesco8262
    @Francesco8262 Před 3 lety +22

    Jean l'ultimo dei samurai! Peccato quei motori v12 che cedevano, avrebbe raccolto molto di più....ma
    la sua guida, la sua grinta e la sua voglia di correre è entrata in maniera indelebile di tutti noi. Jean sei forte!

  • @d_a_n_i_g_r_a_m
    @d_a_n_i_g_r_a_m Před 9 měsíci +1

    Alesì era il pilota preferito di mio nonno, non sto scherzando, lui piace per il fatto che fosse molto capace, ma veramente sfortunato, ma soprattutto non mollava mai, ma mai mai mai. Un grande.

  • @johnny_lux
    @johnny_lux Před 3 lety +2

    Jean Alesi, il mio idolo....grazie per questo interview!

  • @ambrogiopintus3457
    @ambrogiopintus3457 Před 3 lety +6

    Sempre mitico Jean! Il mio pilota preferito fin dal magnifico gran premio di Francia dell'89!
    Quando Fiorio annunciò il suo ingaggio quasi piansi di felicità!
    Perché mi ricordava molto Gilles nel suo modo funambolico di pilotare!
    Ha raccolto molto meno di quanto meritasse, ma ha fatto sognare milioni di appassionati come pochi piloti sono stati in grado di fare!
    Ciao Jean!
    Grazie Davide!

  • @62peppe62
    @62peppe62 Před 3 lety +4

    Parla un italiano ineccepibile e con quel po' di accento francese che ci sta proprio bene. Complimenti.

  • @giuliogarzia
    @giuliogarzia Před 3 lety +1

    Guardando questo video si capisce come l'Alesi pilota era prima di tutto un grande appassionato di motori in generale.. probabilmente era questo il motivo per cui quando corse in Ferrari trasmetteva grande emozione e mi appassionava così tanto nonostante la macchina non fosse così performante.. ricordo ancora le sue partenze dalla griglia straordinarie! Tifavo per lui sempre e ad oggi è uno dei piloti Ferrari che più mi è rimasto nel cuore.. Grandissimo Jean! il 27 era tutto un programma, ecco il suo "idolo".. da sempre anche il mio numero preferito e fortunato!
    Grazie Davide per questo servizio, mi hai fatto fare un salto emotivo indietro nel tempo di quasi 30 anni.. ed è stato fantastico!

  • @simoneradice3576
    @simoneradice3576 Před rokem +1

    Grande Jean è stato l'unico a farmi incollare il culo davanti alla schermo quando guidava il V12, quella era la vera Ferrari per me. Nei primi rudimentali simulatori di F1 al PC giocavo sempre col suo nome.Quante volte a Monza a vederlo nei test. Grande Jean, che piacere rivederti. Grazie Luca!

  • @whippo72
    @whippo72 Před 3 lety +35

    Vivere quegli anni è stato qualcosa di straordinario....mi sento fortunato.

    • @MASTERBIGSTRONG
      @MASTERBIGSTRONG Před 3 lety +1

      idem ;-)

    • @sandrobrasil3877
      @sandrobrasil3877 Před 3 lety +3

      Ma poi andavamo a vedere i test. Una figata...

    • @whippo72
      @whippo72 Před 3 lety +2

      @@sandrobrasil3877 si e poi quando al Motorshow di Bologna sfilavano le ferrari F1 ? io li vidi proprio Alesì accelerare sul rettilineo appositamente allestito....spettacolo.

    • @sandrobrasil3877
      @sandrobrasil3877 Před 3 lety +1

      @@whippo72 magia

    • @andreabindolini7452
      @andreabindolini7452 Před 3 lety +2

      Anni di passione, ma non si poteva non voler bene a quella squadra.

  • @newdaynewsmiles
    @newdaynewsmiles Před 3 lety +13

    Ora capisco perché da piccolo la domenica la passavo a guardare la F1: piloti veri, auto vere, duelli memorabili

    • @ilmelangolo
      @ilmelangolo Před 3 lety +2

      soprattutto uomini e non bimbiminkia al volante...

    • @iandulus
      @iandulus Před 3 lety

      @@ilmelangolo be, perché oggi sono bimbiminchia, eppure sono vicini ai 400 all' ora

    • @ilmelangolo
      @ilmelangolo Před 3 lety

      @@iandulus Quando Senna o Lauda parlavano tu ascoltavi. Quando parlano Sainz o Hamilton cosa vuoi che importi? Veloci quanto vuoi ma ragazzetti senza personalità. Tra un po' a 400 all'ora ci potrà andare una vettura senza conducente; non per questo potrà mai ispirare qualcosa a qualcuno...

    • @iandulus
      @iandulus Před 3 lety

      @@ilmelangolo non la penso come te, ma rispetto il tuo pensiero, secondo me adesso a differenza di una volta anche solo guardando le onboard oggi si nota il fatto che le manovre sembrano più meccaniche perché non ci sono tutte le correzioni che facevano piloti come Alesi o come Senna, ma le F1 rimangono difficili lo stesso da guidare, e comunque anche se parla Hamilton o Sainz io ascolto tutti

    • @ilmelangolo
      @ilmelangolo Před 3 lety

      @@iandulus A parte che Senna e i piloti di quell'epoca guidavano a Montecarlo o a Suzuka praticamente con una mano sola e neppure quella dominante (perchè la destra era sul cambio), non è lì che volevo parare. I tempi sul giro sono scesi, quindi è ovvio che anche gli attuali vadano forte. Ciò che è drasticamente cambiato è il paddock, è la vita nel paddock e il rapporto (e gli obblighi, molto stringenti e un po' "liberticidi") dei piloti con i tifosi ma soprattutto con i giornalisti. In un contesto del genere, a mio parere, le personalità fanno più fatica a coltivarsi ed esprimersi: se ogni volta che vuoi dire qualcosa ci devi pensare dieci volte, diventa veramente difficile... Non so se hai mai sentito i racconti di Pino Allievi, Giorgio Piola o Arturo Merzario di come si viveva nel paddock e di come fossero i rapporti negli anni '70, '80 e '90; tutto è molto più de-socializzato e disumanizzato ora (ma lo chiamano: _professionismo_ ...). Non è un caso se in un contesto simile l'ironia di un Vettel o l'ombrosità di un Raikkonen passino come un grande elemento di "personalità". Ma di _anima_ me ne trasmettono poca... Salvo solo Alonso, che non a caso ho sempre percepito come un uomo in un mondo di ragazzini.

  • @davidebettin7699
    @davidebettin7699 Před 3 lety +2

    Grande Davide. Mancava un intervista ad Alesi.
    Da appassionato di F 1 ,Alesi,rimane uno dei piloti che ammiro di più,un vero gentil uomo,un grande professionista, ha corso sempre con passione.
    Manca,manca a me vederlo sul podio con il colore rosso,se non erro è stato l'ultimo pilota Ferrari che ha avuto l'onore di portare il n.o 27.
    Jean Alesi,sempre nei nostri cuori,grazie.

  • @luigidecosmoable
    @luigidecosmoable Před 3 lety +2

    Alesi è stato un pilota a cui gli italiani hanno voluto bene e credo che ad oggi quel rapporto non sia cambiato. Un intervista molto semplice e coinvolgente molto bella. Grazie Davide

  • @federicorecla8151
    @federicorecla8151 Před 3 lety +34

    Alesi un funanbolo sul bagnato, quel gp vinto col titolo della gazzetta JEAN ALLA GILLES....che ricordi

    • @pabloscart
      @pabloscart Před 3 lety +3

      Perdonami ma ricordi un po' male. Quel titolo fu di Autosprint dopo la splendida gara disputata sotto l'acqua da Alesi nel GP di Spagna del 1992. Un terzo posto insperato con quel bidone di F92A, che fece dannare lui e Capelli per tutta la stagione.

    • @giuseppegius6175
      @giuseppegius6175 Před 3 lety +1

      @@pabloscart grandissimo ricordo anche io quel numero di As. Recentemente ho rivisto quella gara su CZcams e sono rimasto un po' deluso me la ricordavo molto meglio...

  • @MikNoBrain
    @MikNoBrain Před 3 lety +3

    Persona unica, rimasta di diritto nel cuore dei fans!
    Grande Davide serissimooooo!!! :)

  • @ykuly1
    @ykuly1 Před 3 lety +8

    BEL COMMENTO DI UN UOMO CHE AMAVA METTERE LE MARCE E GUIDARE DOVE LA DIFFERENZA LA FACEVA IL PILOTA.

  • @claudiopenzo7160
    @claudiopenzo7160 Před 3 lety +3

    Un’epoca in un pilota...un idolo per tanti di noi. É fantastico vedere come, col sorriso, e con semplicità racconta nonostante tutto di avere vissuto un sogno

  • @gianniserse6539
    @gianniserse6539 Před 3 lety +5

    Caro Jean, sappi che sei stato per me quello che per te ha rappresentato Gilles Villeneuve! Grazie Davide!

  • @klotzalexandre9249
    @klotzalexandre9249 Před 3 lety +26

    Alesi is my favorite racing driver, by far. He's been quite unfortunate throughout his career and isn't always considered as well as he should be. He was an amazing driver.

  • @Gu-nx9yg
    @Gu-nx9yg Před 3 lety +1

    La cosa che mia impressionato e fatto riflettere è come risponde ad ogni domanda di Davide relativa alle sue esperienze è : mi sono divertito. Lui ha capito tutto: oggi per quasi tutti nello sport ma non solo, l’importante è vincere, il risultato è quello che conta al tal punto da diventarne un ossessione. Ma a Jean, il fatto di aver raccolto relativamente poco non interessa perché si è divertito vivendo appieno quella che è stata la sua passione. Lezione di vita.
    Grazie Davide grazie Jean

  • @astemio4882
    @astemio4882 Před 3 lety +2

    Grazie Alesi. Le tue battaglie in Formula1 erano sempre uno spettacolo. Impossibilissimo perderne qualcuna. Sei un grande e chi non lo pensa non capisce un cazzo.🏆🏆🏆🏆🏆

  • @manuelrota6268
    @manuelrota6268 Před 3 lety +3

    Che bella questa intervista! Mi piace il tono rilassato con cui poni le domande, rispettoso... quasi sottovoce, e lasci tempo e spazio all'ospite di raccontarsi. Fantastico!

  • @marcomeloni8809
    @marcomeloni8809 Před 3 lety +25

    Stai facendo una straordinaria attività divulgativa, con capacità e grande passione, in un settore che in Italia merita di essere amplificato! Complimenti👏🏻👏🏻👏🏻

    • @andreamissich5985
      @andreamissich5985 Před 3 lety +4

      Hai ragione! Ce ne vorrebbe tanta di gente cosi!!!

    • @davide3305
      @davide3305 Před 3 lety +2

      Alla faccia di chi dice non sia un giornalista

    • @robertoelisei9720
      @robertoelisei9720 Před 3 lety +1

      Nel nostro paese molto andrebbe amplificato.........ma!!

  • @marco81r
    @marco81r Před 3 lety +2

    Idolo di quando ero ragazzino. Vederlo lottare mettendoci anima e cuore per cercare di portare al traguardo la Ferrari dell'epoca che certo non si poteva definire "un fulmine di guerra" era qualcosa di impagabile. Grazie Jean per le emozioni che mi hai regalato e complimenti Davide per la bellissima intervista.

  • @AntonioDeSalvoLupo
    @AntonioDeSalvoLupo Před 3 lety +1

    Risposte che dimostrano una passione viscerale per l'automobilismo dalla F1 dei motori rumorosi alla FE tecnologicamente evoluta. Considerazioni che si sentono fare raramente dai soloni del motorsport. Fantastica intervista. Mito Jean!!

  • @johnlennon1913
    @johnlennon1913 Před 3 lety +34

    Che bello rivedere le notifiche del Drive experience

  • @elettronik3006
    @elettronik3006 Před 3 lety +15

    Penso un grande pilota che ha raccolto meno di quello che meritava

  • @mauriziobellando7782
    @mauriziobellando7782 Před 3 lety +1

    Un'intervista fantastica, complimenti a Davide Cironi e a Jean Alesi. Uno dei pochi casi in cui non vengono demonizzati la ricerca e il futuro, w il motorsport!

  • @lionelferrari1655
    @lionelferrari1655 Před 3 lety +2

    Grazie Davide. Jean è il pilota perfetto: veloce, aggressivo, appassionato e accattivante. Mi ha fatto amare la F1. Alesi + Ferrari #27 + V12: per sempre.

  • @-BN70-
    @-BN70- Před 3 lety +8

    In una giornata fredda come quella odierna, il video di Davide con l'intervista al grande Jean, scalda come un estate al mare su una spiaggia caraibica.
    👋😉👍

  • @antoninoscannapieco5508
    @antoninoscannapieco5508 Před 3 lety +3

    Quanto mancano i piloti di cuore come il grande Alesi!!

    • @ambrogiopintus3457
      @ambrogiopintus3457 Před 3 lety +1

      In qualche modo Leclerc lo ricorda. Se non altro per la grinta!

  • @christopherminelli3556
    @christopherminelli3556 Před 3 lety +2

    Grande persona, e grandissimo pilota! Avrebbe sicuramente vinto il mondiale in Williams, ma ha seguito il cuore. Jean Ferrarista vero, per sempre ❤️

  • @navalhistoryhub3748
    @navalhistoryhub3748 Před rokem +1

    There was always a purity and honesty to the driving style of Alesi and how he conducted himself. Always admired him greatly and this interview is gold dust! What an ambassador for motorsports he is! Thank you so much for this glorious interview.

  • @davidecolella3861
    @davidecolella3861 Před 3 lety +3

    Grande Davide, Bella intervista ad Alesi. È bello scoprire situazioni che ho visto e vissuto anni fa. Davide mi piacerebbe vedere una tua intervista a Mansell. Grande Davide

  • @grattuggiato
    @grattuggiato Před 3 lety +4

    No ma è bellissima questa intervista.... Alesi era il mio idolo da bambino e guardavo la F1 solo per lui.... Ferrari 27 e basta!!! Che pilota ragazzi.... Molto sottovalutato... Ha raccolto poco per quel che meritava...

    • @hermannrorschach5874
      @hermannrorschach5874 Před 3 lety

      Ha raccolto per quel che meritava.

    • @darkcrow85
      @darkcrow85 Před 3 lety +2

      @@hermannrorschach5874 La Ferrari ha raccolto quel che meritava, non Alesi invece che ha sfiorato la vittoria diverse volte, come non ricordare a Monza quando gli andò a fuoco il freno posteriore a pochi km dalla fine! Chi parla male di Alesi è perché lo conosce tramite i numeri di Wikipedia

    • @hermannrorschach5874
      @hermannrorschach5874 Před 3 lety

      @@darkcrow85 Pensa che l'ho visto correre. Sia in TV che dal vero. Chi ne parla bene è perché lo conosce tramite i numeri di Wikipedia.

    • @ambrogiopintus3457
      @ambrogiopintus3457 Před 3 lety +1

      @@hermannrorschach5874 Te sei in malafede e basta!
      Tutto il circus della formula 1 lo ha sempre considerato uno dei migliori piloti IN ASSOLUTO e uno dei più talentuosi!
      Neanche Senna o Schumacher avrebbero fatto meglio con le auto che ebbe Jean!
      L'unica appena decente come prestazioni fu l'ultima, la 412 T2. E fu comunque inaffidabile!

    • @hermannrorschach5874
      @hermannrorschach5874 Před 3 lety

      @@ambrogiopintus3457 Sono in malafede? No io c'ero all'epoca, maggiorenne vaccinato e punturato per poter mettere a confronto lui con i piloti del suo tempo. E certamente non ne esce bene, scarsa competitività della Ferrari a parte.

  • @DJERRY987
    @DJERRY987 Před 3 lety +1

    Buongiorno dalla Francia. Ho amato questo video per diversi motivi prima Alesi è della mia generazione, poi vivo vicino ad Avignone la città di Jean (carozzeria Alesi esiste encora) e soprattutto non ho mai visto in Francia una tale intervista di alta qualità. Bravo Davide. Ti seguo da molto tempo e sono un fan. Continua pure.
    Jérôme.

  • @danilodeangelis612
    @danilodeangelis612 Před 3 lety +1

    Grande Davide Bellissima questa intervista al NOSTRO Jean è e sempre sarà nel Cuore di Noi Tifosi con una Ferrari che in quegli anni era Molto Problematica per molti aspetti che lui stesso ha spiegato ci ha regalato delle Emozioni indescrivibili ha vinto solo una Gara Canada 95 ma ne avrebbe potuto vincere di più ma ogni volta succedeva sempre un inconveniente il più delle volte di Affidabilità(soprattutto a livello di V12)ed era costretto al ritiro l'immagine che più è rimasta in mente è se non ricordo male in un Monza(credo 94) quando fu costretto al Ritiro e uscendo dalla macchina molto nervoso lancio via i guanti era ed è un passionale ma mai sgarbato ci piaceva e ci piace ancora anche per questo. ora sta Sostenendo con la stessa passione e grinta la carriera del figlio Giuliano addirittura ha venduto l'F40(non so se la stessa di cui parla nel video perche ci sono voci che dicono che fosse un altra) speriamo che il giovane Alesì riesca ad Emergere ed avere una carriera come il padre. Davide continua così sempre più in alto. Aspettiamo con ansia il prossimo video

  • @carloevangelista326
    @carloevangelista326 Před 3 lety +69

    Chiavi in mano....infilo il giubbotto.....Notifica Cironi......telefonata "amò aspettami una mezz'oretta il cane ha vomitato....." 🤣🤣🤣

  • @honey6446464
    @honey6446464 Před 3 lety +4

    One of the best drivers ever IMO and my childhood Hero. He was just crazy behind the wheel. No one drifts a F1 car like he did. Sadly he never had the best luck .

  • @giannicaprioni
    @giannicaprioni Před 2 lety +1

    Grande Jean, quanti ricordi di quei weekend incollati alla tv a godere dello spettacolo automobilistico che ci regalavate! 💪🏻👋🏻

  • @FilipSenna1
    @FilipSenna1 Před 3 lety +2

    Jean a cuore aperto sulla sua carriera e su uno dei periodi d'oro della Formula 1. Grazie per questa bellissima intervista Davide!

  • @peterverveniotis6384
    @peterverveniotis6384 Před 3 lety +6

    An exciting driver to watch he deserved to win more , I was at the race in Montreal where he won , ran out of fuel on his cool down in front me and the rest of the fans , everyone there went crazy

  • @rki5462
    @rki5462 Před 3 lety +15

    Ferrari 412t2. The greatest sounding automobile of all time.

  • @lukaroma78
    @lukaroma78 Před 3 lety +1

    Ricordo perfettamente la pole a Monza con il commento del grande De Adamich. E poi la vittoria in Canada...quante emozioni con Alesi.

  • @GabriBrunoFreealps
    @GabriBrunoFreealps Před 3 lety +1

    Sempre ammirato Jean Alesi, per la sua guida , un vero esteta

  • @CiriHendrix
    @CiriHendrix Před 3 lety +6

    Grazie Davide per questa intervista. Ti invidio, Jean uno dei miei idoli indiscussi. Grazie ancora

  • @durossebastien7211
    @durossebastien7211 Před 3 lety +5

    Magnifique interview. Que de bons souvenirs. Merci jean.

  • @natairways
    @natairways Před 3 lety +2

    Sicuramente tra i miei piloti preferiti, anche per la capacità che aveva di coinvolgere i tifosi ferraristi e non, pilota molto dotato tecnicamente e molto aggressivo alla guida erano i suoi marchi di fabbrica, non ha mai avuto negli anni in Ferrari una monoposto che gli permettesse di esprimere tutto il suo valore, in quei anni in Ferrari era molto se arrivavano al traguardo,purtroppo per lui sono stati anni sfortunati in Ferrari, poi con l'arrivo di Schumacher lui andò via.

  • @sio2tube
    @sio2tube Před 3 lety +2

    Wow il Jean Alesi uomo è posato, razionale, ha le idee chiare su tutto il mondo del motorsport e personalmente mi sento di condividere un buon 99% di quello che ha detto. Ricordando com'era da pilota sembra completamente cambiato. Bellissima intervista!

  • @motorfab7014
    @motorfab7014 Před 3 lety +9

    Gettare il cuore oltre l'ostacolo! Fiducia nel proprio talento e piede a tavoletta
    Grazie Jean, sempre grati 🤗

  • @earthydracthedutchangeldra8415

    Wow, intervistare uno dei miei primi idoli della formula 1, sempre stimato Jean peccato non abbia vinto un titolo in Ferrari....

  • @antoniogenovese422
    @antoniogenovese422 Před 3 lety +1

    Bello! Unico! Ed interessante...ma il tuo tono,le tue poche parole e l'espressività del tuo viso fanno trasparire il rispetto per la grandezza del tuo intervistato ed una meravigliosa ed ormai rara umiltà! Ho notato i nuovi sottotitoli in inglese nei video...e spero che insieme al tuo esordio TV possano essere un rampa di lancio per una MERITATA carriera televisiva...e poi IO vorrei vedere programmi motoristici firmati Davide Cironi!!!! Ciao!

  • @alessiolasacra7268
    @alessiolasacra7268 Před 3 lety +1

    Innanzitutto Grazie Davide per queste interviste di assoluto livello ed uniche... Io all'epoca avevo 12 13 anni e tifavo Ferrari quindi Alesi Berger... Tempi grandi e sinceramente perduti. Ho letto tra i tuoi occhi e nei tuoi sorrisi un po di rammarico e meraviglia , poco dopo aver fatto alcune domande riguardanti il motorsport di oggi e del futuro che verrà... Alesi ha risposto da signore, ma anche io stesso non mi aspettavo arrivasse a parlar bene di Formula E piuttosto che di altre categorie, come della Formula 1 di oggi... Che va bene, giusto dire di vivere il suo tempo, di vedere il positivo e l'evoluzione della stessa... Però, Alesi non è sincero affermando alcuni giudizi sulla situazione attuale. Non possiamo paragonare le capacità dei piloti dell'epoca, come dell'emozione scaturita dal sound di quei motori, il design di quelle vetture da corsa con tutto quello che ci si presenta oggi ai nostri occhi di appassionati. Non sono d'accordo. Monsieur Alesi ha guidato quella che ancora si poteva chiamare in tutto e per tutto Formula 1.oggi assistiamo ad un divertissment, c'est tous. Grazie Davide

  • @TheSgtRambo
    @TheSgtRambo Před 3 lety +3

    La sua f40 l'ha venduta per finanziare la carriera del figlio. Grande pilota ma soprattutto grande uomo e padre. Un signore❤️

  • @riccardobiagioni9665
    @riccardobiagioni9665 Před 3 lety +23

    F40 Le Mans “una bestia che voleva saltare fuori dalla pista”...non immagino cosa potesse essere ! Alesi un mito!

    • @Paolo7klok
      @Paolo7klok Před 3 lety +2

      Era comunque niente in cofronto alla monoposto che guidava in pista.
      Una volta un facoltoso cliente Ferrari era a Maranello e lì ebbe la fortuna di scambiare due parole col compianto Michele Alboreto. Il cliente era molto fiero della sua F40 e chiese a Michele quanto quella macchina stupenda fosse "vicina" alla monoposto di Formula 1.
      Alboreto sorrise e gli rispose che la distanza tra la Ferrari F40 e la Ferrari di Formula 1 era la stessa che c'era tra una Fiat Panda e la F40....
      Ezio Zermiani era presente. Lo ha raccontato tante volte aggiungendo che il facoltoso cliente ci rimase molto male.

    • @michelino
      @michelino Před 3 lety +2

      @@Paolo7klok per forza, con mezza tonnellata in meno e 200cv in più! Il fatto che uno abituato alle prestazioni di una F1 dice della F40 quello che ha detto Jean, la dice lunga di quanto quest'ultima dovesse essere mostruosa...

    • @gilles72ms
      @gilles72ms Před 3 lety

      @@Paolo7klok Bellissimo commento! Rifarei la stessa domanda OGGI, confrontando le top ipercar stradali con le attuali monoposto...

  • @roby2723
    @roby2723 Před 3 lety

    complimenti, intervista bellissima,Jean è un grande,innamorato della Ferrari e del motorsport,immagini da brivido,quelle auto trasmettevano tutta la loro rabbia anche ai telespettatori,indomabili,dal vivo erano mostruose,la prima volta a Monza ero tra il terrorizzato e l'esaltato,esperienza fortissima, eh... sì,a orecchio le riconoscevi tutte già dall'uscita box... bei tempi... GRAZIE Roberto Marchi

  • @ericbernard538
    @ericbernard538 Před 3 lety +1

    Merci pour ce bon moment, plein d’humanité et de passion. Grazie !!!

  • @WesaChannel
    @WesaChannel Před 3 lety +47

    Grande Jean!

  • @gianlucar.4428
    @gianlucar.4428 Před 3 lety +22

    Davide che chiede del mito F40 e Jean che risponde un mostro..risposta corretta!

    • @parakito67
      @parakito67 Před 3 lety

      Punti di vista, e di interpretazione, oltre alla normale diplomazia che impone che in un intervista fatta in italia non puoi criticate apertamente il prodotto di punta nazionale .
      Io ho intuito che era difficilissimo da tenere in carreggiata, e come pilota faticavi moltissimo .
      Definizione di mostro può essere intesa anche in negativo .
      Se si é obiettivi .
      Diversamente sei il solito tifoso sfegatato che a precindere il tuo marchio é il migliore in assoluto.
      Qualche commento in questo senso si legge.

    • @gianlucar.4428
      @gianlucar.4428 Před 3 lety +1

      @@parakito67 hai fondamentalmente ragione,ma da parte mia che sono nato e cresciuto a 5 km da Maranello e quando è stata presentata la F40 avevo 8 anni e da allora per me rimane la più bella,fascinosa,pura e incazzata Ferrari stradale.si ce ne sono un sacco di più veloci ed esteticamente migliori.ma lo ammetto e non mi dispiace,sull argomento sono di parte.

    • @stefanotagliaferri348
      @stefanotagliaferri348 Před 3 lety +3

      @@parakito67 che ragionamento contorto

    • @parakito67
      @parakito67 Před 3 lety

      @@stefanotagliaferri348 ragionamento di chi non di ferma alle apparenze.

    • @80sf1fan2
      @80sf1fan2 Před 3 lety +1

      @@parakito67 certo che faticavi moltissimo, era una macchina difficile da guidare, non le playstation di oggi

  • @steostettu
    @steostettu Před 3 lety +1

    Che regalo! Jean Alesi nella stagione 94 95 era fortissimo, peccato che la macchina e il motore non erano affidabili. Ancora oggi il mio pilota preferito!

  • @inecaras
    @inecaras Před 3 lety

    Villeneuve, Alesi, e Tambay sono stati gli idoli con cui sono cresciuto. I piloti sui poster attaccati nella mia camera. I piloti che mi hanno fatto amare il motorsport e la Ferrari. Ed è stato bellissimo rivedere Alesi e il suo casco di cui ancora posseggo un modellino in studio. Che poi se la memoria non mi inganna aveva il disegno di Elio De Angelis, che Alesi ammirava.

  • @pitergriffin01
    @pitergriffin01 Před 3 lety +4

    il ricordo più grande di alesi che ho è monaco 1996, dove ha perso un gp praticamente già vinto per colpa di un cuscinetto.. avevo 5 anni, una tristezza infinita

    • @marcocollauzzo7637
      @marcocollauzzo7637 Před 3 lety

      Il cuscinetto del mozzo posteriore è a Monza 95 mentre era primo con +20 secondi sul secondo a pochissimi giri dal termine. Con la Benetton nel 96 a Monaco, ampiamente primo, cambio gomme, ritorno subito dopo un giro o al massimo due, con una macchina che era completamente sbilanciata a causa di una errata pressione delle gomme.

    • @stefanotagliaferri348
      @stefanotagliaferri348 Před 3 lety

      Io dei miei 5 anni non ricordo nemmeno se già avevo il pisellino... E tu ti ricordi una gara di formula 1 con annessa causa del misfatto 🙃😅

    • @marcocollauzzo7637
      @marcocollauzzo7637 Před 3 lety

      @@stefanotagliaferri348 ma no... ci sono i video.

  • @maxmaisa1967
    @maxmaisa1967 Před 3 lety +4

    come sempre grande Davide un bel video e una grande intervista , mitico Alesi ,quando le corse erano più genuine e si correva con cuore e passione , bravi

  • @lucachiminello4381
    @lucachiminello4381 Před 3 lety +1

    Quanti ricordi ed emozioni, grazie Davide per questo tuffo nel passato e sono ing meccanico è anche per colpa di Jean Alesi e la sua 412 T2

  • @ernestoaloia1785
    @ernestoaloia1785 Před 2 lety

    veramente una bellissima intervista, molto professionale e allo stesso tempo efficace nel porre proprio le domande che stanno a cuore agli appassionati della Formula 1 di quegli anni. Anche Jean è stato generoso, disponibile, molto intelligente nelle sue risposte. Era un grande pilota ma, come capita spesso, le stelle non si sono mai allineate nel modo giusto e gli è sempre mancata la fortuna necessaria per vedere riconosciuti i suoi meriti. Comunque, insieme agli altri della sua generazione, ci ha fatto divertire e appassionare moltissimo.

  • @fifa193
    @fifa193 Před 3 lety +9

    Grande, grazie Davide per portarci queste interviste. ☺️

  • @erosarra3084
    @erosarra3084 Před 3 lety +4

    Arriva la notifica e penso ... Davide non riuscirà a farmi piacere Alesi !!! Ed in effetti ora ... lo amo.

  • @gilles72ms
    @gilles72ms Před 3 lety +1

    Grazie dell'intervista Davide. Uno dei miei "rari" idoli di questo sport, sicuramente l'ultimo in ordine di tempo, poi il nulla con la sua uscita di scena, nonostante nomi importanti che sono seguiti.
    Tanta delusione però nelle sue parole... non capisco se la vecchiaia altera alcune sfere cognitive o cosa...
    Come hai detto tu: "soprattutto piloti ancora molto legati per stile e carattere alla bella vecchia scuola" , già verissimo, ma Jean sembra convinto che una moderna F1, a parte il peso maggiore, sia altrettanto difficile da guidare... non si può sentire... non da chi sul bagnato faceva nettamente la differenza (assieme ad Ayrton e pochi altri) grazie al piedino destro ed alla sua sensibilità "umana".
    Oggi? E' completamente cambiato l'approccio nelle priorità del pilotaggio... sicuramente i piloti attuali devono preoccuparsi di fare la differenza ma guidano macchine si pesanti ma molto avanzate ed "assistite", togliendo loro preoccupazioni varie che un tempo erano a carico del pilota, senza parlare delle piste attuali che perdonano molto di più di una volta... Nemmeno li sfiora la paura di pizzicare un cordolo.
    Una cosa vera l'ha detta Jean, le livree sono l'unica cosa rimasta a scaldare gli animi dei tifosi... Fosse solo il rumore il problema...
    Se certi commenti li avesse fatti un Prost avrei capito perfettamente, ma sentirli da un "puro" della guida come Jean fa specie... boh resto deluso... forse sono troppo vecchio io per capire questa F1 che non seguo più da appassionato da almeno 20 anni, ma già dal 95 in poi ha preso una brutta piega su macchine e circuiti snaturando tutto quello che c'era di adrenalinico.
    Jean rimane l'ultimo pilota ad avermi risvegliato (da ex Ferrarista) una certa febbre assopita... Unico.

  • @dinotestini300
    @dinotestini300 Před 3 lety +1

    Grande Alesi, ti ho seguito e ti ammiravo come adesso ammiro Leclerc, ho le stesse sensazioni.
    Bravissimo e combattivo, peccato per non aver vinto un mondiale. Grazie per quello che hai fatto.

  • @darkcrow85
    @darkcrow85 Před 3 lety +3

    Che regalo questo video!! Uno dei miei piloti preferiti! GRAZIE

  • @sam-pv2pw
    @sam-pv2pw Před 3 lety +8

    Lo adoravo per come impugnava il volante. Ore 10:10. Quante volte dopo le gare salivo sulla Panda dei nonni e via ad tenere il volante come lui e sognare di guidare su chissà quale pista 😌

    • @ilmelangolo
      @ilmelangolo Před 3 lety +1

      e inclinava sempre la testa nella direzione della curva :-)

  • @capozzolone
    @capozzolone Před 3 lety

    Grande pilota che ha raccolto molto meno di ciò che avrebbe meritato. Purtroppo è capitato in Ferrari nel periodo sbagliato.
    Grazie mille Davide per la splendida intervista.

  • @Fiorano1978
    @Fiorano1978 Před 3 lety

    Grazie Davide, per questa bella intervista al nostro simpatico Jean, ha sempre un'opinione illuminata sull'automobilismo oggi e ci dà il beneficio delle sue analisi, purtroppo non ha vissuto la carriera in F1 se non le sue grandi capacità di guida meritato, va anche detto che con noi in Francia non sempre ha ricevuto il sostegno che avrebbe dovuto. Conosco la carrozzeria della sua famiglia che si trova a Villeneuve-les-Avignon Abito non lontano e un giorno ci sono andato, sono rimasto sorpreso di vedere una Ferrari F92A di Formula 1 appesa al muro in un'officina !! ! per finire sapere che Jean quest'anno ha venduto la sua F40 per finanziare la stagione di Formula 2 del figlio Giuliano, ha dichiarato che ormai era troppo vecchio per guidare questo tipo di auto ...