🌿Veganizza Qualsiasi Ricetta in maniera Facile e Veloce! 🍲

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 26. 06. 2024
  • Benvenute Mamitas nel cuore del Veganuary! 🌱✨
    Sei curiosa di scoprire come trasformare le tue ricette preferite in delizie vegane? Sei nel posto giusto! In questo video, ti guido passo dopo passo nel magico mondo della cucina vegana, mostrandoti come sostituire gli ingredienti di origine animale con alternative vegetali, sane e gustose. 🍲🥦
    Dal latte vegetale al tofu, dal seitan ai legumi - ti svelo tutti i miei segreti per veganizzare ogni piatto! 🌟 Perfetto per chi è nuovo nel veganismo o per chiunque voglia esplorare questo stile di vita. Imparerai a preparare piatti deliziosi che stupiranno tutti, vegani e non! 🎉
    📝Scopri come rendere ogni pasto un'esperienza vegana, deliziosa e nutriente. Non perderti le mie ricette personali, consigli pratici e tanto altro. Iscriviti, condividi e commenta per far parte della nostra community! 💚👩‍🍳
    Buona visione, besitos
    Sara
    ------------------------------
    🔥TUTTI I MIEI LINK E CODICI SCONTO 🔥
    👉 direct.me/eco-vegan-mama 👈
    🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥
    ------------------------------
    🗣Se ti piace quello che sto facendo e pensi che possa essere utile per qualcuno, continua ad aiutarmi a far crescere il canale!
    Come? 👇
    💚ISCRIVITI al canale ed attiva la campanella 🔔
    💚guarda, commenta e lascia un like ai miei video 👍
    💚consiglia il canale alle amiche, in chat e nei forum e condividi il video 👯‍♀️
    ------------------------------
    Se vuoi seguirmi per più contenuti, mi trovi anche su
    ➪INSTAGRAM / eco_vegan_mama
    ➪TIKTOK www.tiktok.com/@eco_vegan_mam...
    ------------------------------
    Foto thumbnail by ME
    Grafiche made with CANVA
    ------------------------------
    #ecoveganmama #vegan #sostenibilità

Komentáře • 86

  • @rominabeneton3108
    @rominabeneton3108 Před 5 měsíci +9

    Cara Sara , grazie per le tue parole le condivido totalmente. “Guadare il cibo con occhi diversi “ si tratta di una scelta etica che si può fare !

  • @orchidea2805
    @orchidea2805 Před 5 měsíci +10

    Ciao Sara,io sono onnivora ma sto cercando di diventare vegetariana... magari un domani anche vegana, lascio aperta la porta alle possibilità! Ti ringrazio per questi tuoi video che mi aiutano tanto! Trovo difficile passare da onnivora a vegetariana, faccio piccoli passi e piano piano diminuisco le proteine animali... apprezzo molto i video ricette

  • @cagiga80gb
    @cagiga80gb Před 5 měsíci +7

    Brava brava brava!!! Il miglior video di sempre!! Ti prego dacci qlc ricetta x sostituire i piatti storici onnivori senza troppe pippe mentali!! ❤❤❤

  • @cristinalattanzi5627
    @cristinalattanzi5627 Před 5 měsíci +8

    Cara Sara...ti voglio ringraziare dal profondo del cuore.. perché..oltre ad essere una preziosa guida per tutti coloro che hanno fatto o stanno facendo la scelta di mangiare vegetale....uo trovo che tu sia un prezioso e consapevole esempio di onestà intellettuale. Ti seguo da tempo ormai e so come educhi i tuoi bambini...come vivi tante situazioni della tua famiglia e fino ad ora potrei sovrapporre i tuoi pensieri ai miei riguardo a tutti gli argomenti che ti ho sentito trattare nei tuoi video...... nonostante io non sia vegana....ma vegetariana in cammino verso il meraviglioso mondo vegan. Sono vegana nel cuore ..nella testa....ma avendo 56anni sto e avendo mangiato da onnivora per tutta la vita ..sto imparando piano piano a sostituire i sapori dei piatti tradizionali.... andando alla ricerca di sostituti vegetali...e tra poco raggiungerò il mio traguardo. Ma ti voglio ringraziare per il modo in cui ti esprimi...per la consapevolezza che traspare dalle tue parole ...per la delicatezza nell' affrontare certe tematiche e non ultima....per la semplicità e la concretezza con cui rendi accessibili i tuoi contenuti a tutti... vegani e non. !!!! Ti ammiro profondamente per come vivi....e per come divulghi la tua filosofia di vita ....mai polemica...mai aggressiva.....mai "maestrina".....ma sempre diretta...delicata ..educata....e piena di passione e buona volontà!!!! Veramente complimenti!! Scusami per la lunghezza del messaggio....ma ci tenevo molto ad esprimerti la mia approvazione.... non che tu ne abbia bisogno....ma mi sentivo di farlo!!! Grazie mille e ..buon cammino 🙏👍🐈💖

    • @EcoVeganMama
      @EcoVeganMama  Před 5 měsíci

      Grazie davvero 💚 e complimenti per il tuo percorso

  • @boilingwater14
    @boilingwater14 Před 5 měsíci +4

    Nella mia esperienza il processo di veganizzazione è iniziato dalle piccole cose dell'alimentazione che potevo immediatamente cambiare senza un grande sforzo (mentale, di gusto, economico): colazione e spuntini. Per la serie "il percorso inizia con un piccolo passo", e per me è stato questo. Ma prima di arrivare a capire come fare ho dovuto davvero fare il pieno di informazioni (prima che di ingredienti) per comprendere la vastità di prodotti che già consumavo, e quindi non alternativi, e che potevo mangiare in una forma diversa o a volte uguale ma senza derivati animali. Dunque per me è stato fondamentale risalire all'ingrediente originario (avena, frutta secca, semi, oli, farine..) a averne in varietà e quantità tali da permettermi di avvicinarmi a una ricetta nuova senza necessariamente rinunciarci perchè me ne mancava uno. Alle volte ci si scoraggia per la mancanza di un singolo ingrediente e addio preparazione vegetale. In sintesi per me la transizione è iniziata con un lungo processo di ricerca di ricette tra cui la mia mente ne ha preferite alcune, e ho imparato quali sono gli ingredienti predominanti in modo da averne sempre (poi via alla sperimentazione con delle varianti). Se già si riesce a cambiare direzione, escludendo per un momento il pranzo e la cena (e perchè no magari anche al di fuori della cucina...make-up per esempio) questo è già un bellissimo modo per instaurare una abitudine nuova senza la pressione di dover cambiare tutto subito.

  • @luciab8261
    @luciab8261 Před 5 měsíci +3

    Bravissima, bellissimo e utilissimo video. Grazie

  • @ammamia1
    @ammamia1 Před 5 měsíci +1

    Non smetterei mai di ascoltarti!! ❤️

  • @jessicarosa1766
    @jessicarosa1766 Před 5 měsíci +4

    Meravigliosa come sempre 😊

  • @carolasteffanelli6072
    @carolasteffanelli6072 Před 5 měsíci +2

    Bellissimo video! Grazie Sara 😊😊

  • @valentina.a
    @valentina.a Před 5 měsíci +1

    Grazie per questo video… e’ stato molto utile per capire le situazioni. Veramente interessante!❤

  • @user-ik8ck4bx9r
    @user-ik8ck4bx9r Před 5 měsíci +1

    Ottimo video, proverò i tuoi suggerimenti. grazie

  • @FrancescaI.81
    @FrancescaI.81 Před 5 měsíci +1

    Grazie, tanti bellissimi spunti 🤗

  • @ff4757
    @ff4757 Před 5 měsíci

    Video utilissimo. GRAZIE ❤

  • @sabrinapurii
    @sabrinapurii Před 5 měsíci

    Grazie cercavo un video così da un po’ ❤

  • @flaviatecleme-ft7hl
    @flaviatecleme-ft7hl Před 5 měsíci

    Bravissima soprattutto per le ultime frasi che hai detto👏🏻❤️

  • @cinziacervoni4141
    @cinziacervoni4141 Před 5 měsíci

    Ciao Sara, bellissimo questo video ❤

  • @federicarigon5836
    @federicarigon5836 Před 5 měsíci +3

    Bellissimo video... sarà il mio vademecum per il futuro. Per motivi di salute, mi sto avvicinando alla cucina vegana. Ho comperato vari libri di ricette (anche molto famosi), ma manca sempre la semplicità. Alla fine, mi demoralizzo perché non mi riesce nulla ed il risultato non è neanche lontanamente paragonabile ai bellissimi piatti delle foto 😅

  • @momy6615
    @momy6615 Před 5 měsíci

    Grazie bellissimo video

  • @monicaonorati7697
    @monicaonorati7697 Před 5 měsíci +2

    Alla fine del tuo video mi sono emozionata hai detto delle parole molto belle che condividono pienamente, grazie ❤️

    • @EcoVeganMama
      @EcoVeganMama  Před 5 měsíci

      Grazie a te per aver ascoltato fino alla fine 💚

    • @teresacannavacciuolo861
      @teresacannavacciuolo861 Před 5 měsíci

      Grazie per questo video lo trovo interessante è un piacere vederti

  • @peppe6987
    @peppe6987 Před 5 měsíci +3

    Ciao Sara, bellissimo video questo.
    Vorrei chiederti.. potresti fare un video nel quale proponi delle ricette semplici con il latte di cocco(quello denso per intenderci, non la bevanda vegetale) ed un video nel quale invece proponi delle ricette con le alghe?
    Grazie mille! 😊

  • @concettaperin1459
    @concettaperin1459 Před 5 měsíci

    Grazie!!!

  • @paola3669
    @paola3669 Před 5 měsíci

    Grazie Sara, ho bisogno della divulgazione di ricette...per mettere in pratica la mia nuova scelta❤

  • @cristinamucci8376
    @cristinamucci8376 Před 5 měsíci

    Bellissimo

  • @graziellafainelli3857
    @graziellafainelli3857 Před 4 měsíci

    Brava! ❤

  • @markeropatia
    @markeropatia Před 4 měsíci

    Video super utile e se ne hai fatti già altri li vado a recuperare. Utile per chi come me già mangia sano ma vuole mangiare ancora più sano.

  • @alessandragambassi6978
    @alessandragambassi6978 Před 5 měsíci

    Le lasagne, le faccio spesso con il ragù di lenticchie. Sono molto buone e il ragù è buonissimo 😊

  • @cristinamalegori1075
    @cristinamalegori1075 Před 4 měsíci

    Ciao Sara, grazie per questo video! Da vegana penso che la cosa più difficile da trovare (sia come ricette online sia come prodotti sostitutivi) è la veganizzazione dei piatti di pesce. Quindi, se puoi farci vedere quel tofu di mare di cui parlavi, io sarei interessata. Grazie

  • @valentinaarghittu1168
    @valentinaarghittu1168 Před 5 měsíci

    ❤❤❤

  • @saraconti6848
    @saraconti6848 Před 5 měsíci

    🤗

  • @eleonoracacciatore1865
    @eleonoracacciatore1865 Před 5 měsíci

    Video molto utile. Posso suggerire un'idea per qualche video futuro? Io quello che faccio più fatica a veganizzare sono i dolci. Con le ricette originali sono bravissima e mi sono sempre usciti tutti ottimi. Ora però che provo a togliere le uova.....disastro 😅 in casa siamo abbastanza golosi e soprattutto per i compleanni mi piace far da me le torte, quindi anche torte complesse e un po' sceniche (cheesecake, cream tarte, pan di spagna e crema). Se ti andrebbe di condividere qualche ricetta di questo genere per le quali con il tempo hai trovato la quadra delle dosi e degli ingredienti ti ringrazierei tanto.

  • @manuelacamilli4218
    @manuelacamilli4218 Před 5 měsíci

    Ciao Sara, mi sto avvicinando al mondo vegan. Assodato che questi prodotti pronti si devono mangiare talvolta, potresti indicare per favore quali sono gli ingredienti "discutibili" che nomini nel video? Grazie mille, continua così ❤

    • @EcoVeganMama
      @EcoVeganMama  Před 5 měsíci

      Certamente! In generale meglio preferire liste degli ingredienti brevi a quelle molto lunghe, fare attenzione alla quantità di grassi vegetali saturi (tipo olio di cocco o grasso di palma) e al quantitativo di sale.poi, come per qualsiasi alimento processato, occhio alla presenza di conservanti e additivi ☺️

  • @markeropatia
    @markeropatia Před 4 měsíci

    Racconto la mia esperienza. Non ho mai mangiato tanta carne quando ero piccola/adolescente, anche perché ho gusti particolari. Per fare degli esempi: il maiale, il coniglio e la carne di cavallo che in veneto si usa molto in alcune zone non mi piacciono. Oppure, il pesce non mi è mai piaciuto sin da quando ero bambina. I formaggi raramente, giusto qualche volta la feta greca o magari (se lo trovo di qualità) il pecorino.
    Sono moltissimi anni che io e mia mamma abbiamo iniziato a mangiare sempre meno carne e formaggi. Mai nessuna delle due ne ha sentita la mancanza e ogni giorno sperimento nuove ricette o preparo le nostre preferite. Ma soprattutto io tendo ad usare i prodotti di stagione. Quando è il periodo delle zucchine faccio le polpette di zucchine e vengono buonissime, tra l’altro senza uova e formaggio (ho provato a mettere un uovo una volta ma non mi sono piaciute e col formaggio idem, non mi sono piaciute) quindi metto solo zucchine e dopo la cottura in friggitrice ad aria del limone sopra. Oppure con le melanzane faccio (sempre senza uova e formaggio) le polpette di melanzane alla pizzaiola con patate. Ma con le melanzane mi sbizzarrisco sempre. Beh, con il cavolo ci faccio la pasta al forno, buonissimaaaa. O anche le cotolette di finocchi, il finocchio cotto e ripassato in padella. Ci sono tanti piatti che si possono sostituire e sono secondo me anche più buoni. Bisogna stare attenti nelle etichette e controllare che gli alimenti non contengono traccia di derivati di animali, ma io che non compro mai surgelati ma verdure fresche. Tendiamo a mangiare salutare anche fuori casa perché, sì magari una fettina panata la mangio fuori, ma se vedo una grande insalatone preferisco quella. Per la pizza invece mi piace di più quella che faccio io.

  • @robertabigiarini555
    @robertabigiarini555 Před 5 měsíci

    Esatto Sara,nn sostituisco nulla dei " vecchi" sapori....legumi,cereali e verdure.Buona giornata

  • @carmelasb7607
    @carmelasb7607 Před 5 měsíci

    Grazie Sara
    Mio figlio e vaganoda poco ed io
    Sono a l'inizio del veganismo
    Quale sono le dose per sostiture l'uovo con la farina di cecci nei préparati salati e ugualmente pet il chia o il sesamo quale dose per sostituire un uovo grazie

  • @fabiolab-
    @fabiolab- Před 5 měsíci

    Ciao sono una frana in cucina ma come si fa a sapere l'uso originale dell'uovo nei dolci?

  • @emanueleleonardi5779
    @emanueleleonardi5779 Před 5 měsíci

    Ciao, mi puoi consigliare un integratore di vitamina B12? Ne avevi nominato uno in un vecchio video. Grazie

    • @EcoVeganMama
      @EcoVeganMama  Před 5 měsíci +1

      Proprio oggi ho uno sconto speciale per queste vitamine (trovi anche l’integratore di b12 sul sito)
      deal.bears-with-benefits.it/JVLJLUlx8E
      codice: ECOVEGANMAMA25
      Altrimenti ti consiglio di guardare le raccomandazioni su www.scienzavegetariana.it/nutrizione/integraB12.html

  • @melissane4398
    @melissane4398 Před 5 měsíci

    Esiste già sul canale la ricetta del ragù con la soia? Grazie

    • @EcoVeganMama
      @EcoVeganMama  Před 5 měsíci +1

      Si! Non mi ricordo più se si trova nel video “cinque ricette proteiche per principianti” oppure in quello “cinque ricette economiche”

  • @orchidea2805
    @orchidea2805 Před 5 měsíci

    Ci fai vedere le lasagne e lo yogurt fatti in casa?

  • @donatellatosco2247
    @donatellatosco2247 Před 5 měsíci

    Ciao Sara io ho dei problemi con la soia a livello intestinale. Con che cosa la posso sostituire? Un abbraccio

    • @EcoVeganMama
      @EcoVeganMama  Před 5 měsíci

      La soia è semplicemente un legume ☺️ non va mangiata per forza, puoi scegliere altri legumi che vadano meglio per te

    • @donatellatosco2247
      @donatellatosco2247 Před 5 měsíci

      👍😘

  • @user-qe5gs1lb5p
    @user-qe5gs1lb5p Před 5 měsíci

    per sostituire l'uovo si potrebbe usare "veggfast". Ne esistono varitipi a seconda della funzione che ha l'uovo; Bianco, rosso. Se no anche le proteine isolate della patata. Nei video di "Corsi di cucina vegetale" dello chef Davide Maffioli, tutte queste alternative sono spiegate

    • @EcoVeganMama
      @EcoVeganMama  Před 5 měsíci

      Sicuramente oggi sul mercato esistono tante opzioni, però dipende molto da dove si vive e a che catene di distribuzione si ha accesso ☺️

    • @user-qe5gs1lb5p
      @user-qe5gs1lb5p Před 5 měsíci

      pare che si ordino su internet

  • @lauracatalano6625
    @lauracatalano6625 Před 5 měsíci

    👍👍👍👍👍👍👍🎉🎉🎉

  • @mirtavola8066
    @mirtavola8066 Před 5 měsíci +1

    Ciao sono una cuoca e mi sto approcciando a questa cucina per i miei commensali.Ho fatto il ragù con la soia ed è buonissimo,ma non so come fare una besciamella altrettanto buona,a me non piace il latte di soia, cosa posso usare al suo posto?
    Anche il seitan l ho provato a fare con la farina apposita ma l' ho bollito in un canovaccio e mi è rimasto molto gommoso.Andava cotto libero?

    • @acinom7691
      @acinom7691 Před 5 měsíci +2

      Guarda non tutti i latte di soia hanno lo stesso sapore. Io uso un latte di soia a prova di onnivori. È di Isola Bio. Latte di soia ORIGINAL senza zucchero. Occhio che me fanno tanti di latt di soia, ma la versione original è la migliore. Fai la besciamella come tuo solito...vedrai che nessuno capirà che non è fatta con il latte. Ovviamente lo consiglio anche alla dolce Vegan Mama

    • @lauracatalano6625
      @lauracatalano6625 Před 5 měsíci +1

      In cucina quello di soia è indispensabile

    • @SaraMagnani
      @SaraMagnani Před 4 měsíci +1

      Latte di soia senza zuccheri, ovviamente, ma io uso anche quello di avena, secondo me rimane più leggero.

    • @lauracatalano6625
      @lauracatalano6625 Před 4 měsíci

      Scusa a con il latte di avena viene un po' da lce la besciamella e non va bene . Devi usare un latte di soia con solo soia e acqua

    • @SaraMagnani
      @SaraMagnani Před 4 měsíci

      @@lauracatalano6625 ho usato entrambe le bevande. A volte come ho detto uso quello di avena, al momento non ricordo quale marca ho utilizzato la penultima volta che ho fatto le lasagne al forno, però era venuta bene. Mentre un' altra volta avevo preso una che mi era venuta più liquida. Mi piacciono entrambe le versioni, ma quella alla soia risulta più pesante, per me. Non sono solo io che lo dico, diverse content creators di ricette vegane utilizzano quella di avena...

  • @saralovato2549
    @saralovato2549 Před 5 měsíci

    Sul discorso sostituzione carne sono super d’accordo oltretutto io non ho mai mangiato carne, mai, e tutti i prodotti che evocano il sapore carnoso li evito come la peste sinceramente 😂 preferisco una bella cotoletta di legumi e verdure 😍

  • @emanuelaerbi308
    @emanuelaerbi308 Před 5 měsíci

    Da non vegana la salsa tonnata la faccio con cannellini e carciofini 😅 le alghe mi rendono nervosa non le posso mangiare 😅
    La mattina ho sostituito il latte vaccino con quello d’avena della alpro, e l’unico che mi piace.
    Grazie per il tuo video, veramente interessante. 😊

  • @mirelllabocchini6001
    @mirelllabocchini6001 Před 5 měsíci

    Ciao faccio il ragù con la soia ma mi viene un po dolce mi diresti cosa sbaglio grazie ❤😊

  • @mirelllabocchini6001
    @mirelllabocchini6001 Před 5 měsíci

    Il ragù

  • @assuntalago
    @assuntalago Před 4 měsíci

    Ciao Sara vorrei mangiare anch’io un po’. Più vegana però o paura perché non mangio troppi legumi perché mi fanno gonfiare la pancia e sono molto debole e magra

  • @inene24
    @inene24 Před 5 měsíci

    Ciao Sara , in realtà gli affettati vegani sono pieni di grassi saturi, pochissimi si salvano, leggere le etichette è importantissimo, ma come per tutto ciò che si compra!

  • @ornelladenunzio2414
    @ornelladenunzio2414 Před 5 měsíci

    Ho letto e mi è stato detto che la soia non è tanto innocua x chi, come me, soffre di tiroide. Inoltre i prodotti vegani sono difficili da trovare nella mia città. Ad es. il tofu lo trovo solo alla Lidl e all'Eurospin. A proposito ho provato il tofu affumicato che avevi tra i prodotti acquistati qualche tempo fa e devo ammettere che mi ha conquistato. Per quanto riguarda alcuni alimenti bisogna ammettere che è difficile veganizzarli. Ad es. un buon prosciutto non potrà mai essere riprodotto in versione vegana ma forse è soltanto una questione di gusto che con il tempo si puó riadattare a sapori diversi.

    • @mariangelapischedda3586
      @mariangelapischedda3586 Před 5 měsíci

      Anche chi ha avuto un tumore al seno di ordine ormonale, e' praticamente vietato il tofu e la soya in genere per gli estrogeni...Anche il seitan per il glutine, che crea infiammazione e' consigliato di eliminarlo....

    • @margheritaventurini2824
      @margheritaventurini2824 Před 5 měsíci

      Ciao se vuoi approfondire l’argomento soia ti consiglio un video che ho travato utile della dottoressa Silvia Goggi

    • @feafea4463
      @feafea4463 Před 5 měsíci

      ​@@mariangelapischedda3586American Cancer Society afferma che non ci sono problemi a consumare soia e derivati anche per chi ha già avuto forme tumorali

    • @SaraMagnani
      @SaraMagnani Před 4 měsíci +1

      Non è vero, si può mangiare ma lontano dal medicinale per la tiroide, quindi non a colazione, ma da pranzo in poi. Per una questione che può interferire con il medicinale. Ma segua la dottoressa Silvia Goggi e la dottoressa Luciana Baroni. Ne parlano sui loro profili IG

    • @SaraMagnani
      @SaraMagnani Před 4 měsíci

      ​@@mariangelapischedda3586non è vero. Anzi è il contrario. Segua la dottoressa Luciana Baroni o la dottoressa Silvia Goggi o la dottoressa Agnese Cascapera. L' Airc ha confermato gli studi, per cui si può assumere tranquillamente.

  • @soniastrfg
    @soniastrfg Před 5 měsíci

    Purtroppo per chi come me ha problemi intestinali purtroppo la cucina vegana è molto limitata, proprio perché ho dovuto togliere tutti i legumi e le crucifere 😔

    • @EcoVeganMama
      @EcoVeganMama  Před 5 měsíci +1

      In questi casi la cosa ideale e farsi aiutare da un nutrizionista specializzato in alimentazione vegetale ☺️ consiglio www.plantbasedclinic.com

  • @Aight7
    @Aight7 Před 5 měsíci

    Sembra una dieta molto costosa perché di nicchia. Bisogna avere anche belle entrate per fare un salto del genere.

    • @EcoVeganMama
      @EcoVeganMama  Před 5 měsíci +1

      Non direi…i legumi costano molto meno di carne e pesce

  • @janettefantini8997
    @janettefantini8997 Před 5 měsíci +1

    Finché si tratta di mostrare ricette, preparazione ok ma non consiglierei a nessuno di buttarsi alla cieca e “diventare vegano”. Un nutrizionista si potrebbe anche ascoltare. Un’amica improvvisata vegana si è giocata la tiroide. Altre vegane seguite da nutrizionista devono integrare vari elementi mancanti. Non parlo del video in particolare, ma temo per chi ingenuamente si può causare grossi problemi con le proprie mani.

    • @EcoVeganMama
      @EcoVeganMama  Před 5 měsíci

      Avere un’alimentazione vegetale non è una scelta folle e scellerata, ma un modo di alimentarsi assolutamente salutare e alla portata di tutti. non è necessario appoggiarsi ad un nutrizionista, lo si può fare, può essere consigliato in determinati casi, ma non è obbligatorio. Questo lo dice la scienza, mi dispiace per la tua amica, ma ovviamente quello che le è successo sarà dipeso dalla sua condizione e da quello che lei nello specifico ha fatto, non può riguardare tutte le persone o le diete vegetali in generale, che invece sono ampiamente supportate dalla comunità scientifica

    • @janettefantini8997
      @janettefantini8997 Před 5 měsíci +2

      @@EcoVeganMama non si parla di alimentazione vegetale ma vegana. Per chi diffonde nozioni online e ha seguito sarebbe sempre sano consigliare di appoggiarsi ad un esperto. Se io togliessi la carne e mangiassi soia come maggior sostituto avrei grossi problemi. Io ne sono consapevole, altri non hanno abbastanza informazioni per fare una scelta ponderata. Anche le tisane fanno male a certe persone e in certe condizioni eppure sembrano tanto innocue.

    • @EcoVeganMama
      @EcoVeganMama  Před 5 měsíci

      @@janettefantini8997 ti ringrazio per aver condiviso la tua opinione. Ribadisco che una dieta 100% vegetale è approvata e supportata dalla comunità scientifica e adatta a qualsiasi persona. soprattutto durante il mese del Veganuary facciamo sentire forte la nostra voce per ispirare più persone possibili a adottare questo stile di vita etico, sostenibile e salutare 💚

    • @janettefantini8997
      @janettefantini8997 Před 5 měsíci +2

      @@EcoVeganMama in caso di frattura ad un piede vorrei vedere chi andrebbe dal vicino di casa “che sa qualcosa” piuttosto che in un ospedale. Ad ogni modo buon proseguimento.

    • @EcoVeganMama
      @EcoVeganMama  Před 5 měsíci

      @janettefantini8997 non capisco il paragone tra fratturarsi un piede e mangiare ma spero sia una buona giornata anche la tua ☺️

  • @hexeizzut5917
    @hexeizzut5917 Před 5 měsíci +3

    Allora veganizzare= taroccare....che bisogno c'è di imitare un'alimentazione normale per farla coi vegetali? Si mangia vegetale e stop.

  • @sarapaperetti2153
    @sarapaperetti2153 Před 5 měsíci

    ❤❤❤