AIRBNB VIETATO? | Gli Affitti brevi sono finiti anche in Italia?

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 3. 06. 2024
  • 🌐 La mia agenzia Valente Italian Properties: valenteit.com/
    🌐 Instagram / jacopotartaglia
    📧 per Info e Consulenze: info@jacopotartaglia.it
    📧 Collab: chiara@jacopotartaglia.it
    🌐 Il mio Blog Immobiliare jacopotartaglia.it/home/
    Affitti brevi, AirBnB e crisi abitativa sono correlati?
    A New York pensano di si e hanno preso provvedmenti drastici.
    Cosa succederà in Italia?
    Approfondimenti e Fonti
    🌐 Mappa Interattiva Milano geoportale.comune.milano.it/p...
    🗒️ abcnews.go.com/US/wireStory/a...
    🗒️www.vanityfair.it/article/reg...
    🗒️www.ilsole24ore.com/art/airbn...
    🗒️aigab.it/2022/12/cosa-abbiamo...
    🗒️www.ilsole24ore.com/art/emerg...
    🗒️www.idealista.it/news/immobil...
    🎥QUANTO COSTA COMPRARE CASA? • QUANTO COSTA COMPRARE ...
    🧮 Calcolatore rata mutuo online: tidd.ly/3qZbl7y
    #affittibrevi #milano #newyork #airbnb
    -----------------------------------------------------------------------------------------------------------
    Sono Jacopo, un consulente immobiliare. Ogni settimana pubblico nuovi contenuti che possono esserti utili nel tuo progetto di vendita/acquisto casa o di investimento immobiliare.
    Mi trovi anche qui:
    Blog: jacopotartaglia.it/home/
    Instagram: @jacopotartaglia
    Facebook: / ilblogimmobiliare
    LinkedIn: / jacopo-tartaglia
    Per contatti: info@jacopotartaglia.it
    CZcams: czcams.com/channels/L2c.html...

Komentáře • 426

  • @emilianov.7360
    @emilianov.7360 Před 8 měsíci +88

    Possono fare tutte le agevolazioni che vogliono. Gli affitti si sbloccano solo se si potranno cacciare a calci senza problemi chi non paga.

    • @waltercanta4351
      @waltercanta4351 Před 8 měsíci +7

      Magari a calci no, ma accompagnarli gentilmente alla porta dopo massimo 15 giorni anche sì. 😂

    • @emilianov.7360
      @emilianov.7360 Před 8 měsíci +6

      @@waltercanta4351 guarda ho 4 appartamenti sfitti e non ho nessuna intenzione di affittare. Non conviene

    • @waltercanta4351
      @waltercanta4351 Před 8 měsíci

      @@emilianov.7360 sì, son d'accordo con te

    • @openyoureyes321
      @openyoureyes321 Před 8 měsíci +5

      ​@@emilianov.7360bravo non affittare, diventeresti uno speculatore avido come la maggior parte di chi affitta con affitti brevi.
      Poi si lamentano che gli inquilini bigiornalieri gli rovinano le case. Se non affitti al residente meglio vuoti.

    • @emilianov.7360
      @emilianov.7360 Před 8 měsíci +2

      @@openyoureyes321 Vero, ma comunque a Roma in centro le affitti a 200 euro al giorno, i danni li copri.

  • @emanueleradaelli5054
    @emanueleradaelli5054 Před 8 měsíci +68

    Voglio risolvere il problema? semplice , cambiare le leggi sugli sfratti, fare come in gran parte dei paesi civili, al 3 mese di morosità, arriva la polizia con l'ufficiale giudiziario e liberano l'immobile.
    Ma come sempre in Italia, lo stato si fa garante dei diritti a spese dei cittadini

    • @openyoureyes321
      @openyoureyes321 Před 8 měsíci +8

      Bene sono d'accordo. Chi non paga l'affitto dovrebbe lasciare la casa.
      E per chi invece ha sempre pagato l'affitto e che in questo momento non trova un appartamento senza dover pagare il 70% del suo stipendio mensile, avresti una soluzione ?
      Dire che state affittando le vostre case (che probabilmente le vostre mamme e i vostri papà vi hanno lasciato, e che non siete stati voi a comprarle personalmente) ai turisti giornalmente o settimanalmente perché c'è chi non vi ha pagato l'affitto e perché le procedure di sfratto sono lunghe, è FALSO.
      È un pretesto che state usando per nascondere il vero motivo che è quello di essere avidi di denaro.

    • @emanueleradaelli5054
      @emanueleradaelli5054 Před 8 měsíci +5

      Sono d'accordo con te sul fatto che gli affitti siano alti, in merito alle procedure di sfratto ti assicuro che sono lunghe e costose.
      Lo stato dovrebbe essere garante di certe situazioni, se una persona è in difficoltà, lo stato la deve aiutare, non pagando l'affitto, alla fine ci saranno 2 persone con problemi.
      Il punto non è se gli immobili sono stati ereditati o meno, questa non può e non deve essere una discriminante, non si può essere colpevoli di questo.

    • @sergiomilini1048
      @sergiomilini1048 Před 8 měsíci

      @@openyoureyes321Si aumentare gli stipendi

    • @openyoureyes321
      @openyoureyes321 Před 8 měsíci +4

      @@emanueleradaelli5054 gli affitti non sono alti, gli affitti sono altissimi !!!
      Nessuno sta discriminando chi ha ereditato la casa, fortunati loro. Ma quando non si ha mai pagato neanche 1 unico affitto in vita sua, come fai a capire le difficoltà che sta passando chi non trova un tetto dove trascorrere le notti buie ?
      Lo stato deve aiutare chi è in difficoltà e chi non trova una cosa pagando un affitto dignitoso, è vero, ma lo stato non deve permettere a vuoi furbi di speculare sfruttando la situazione del momento.
      È bello farsi pagare 6.000 euro al mese da più di di 2 anni vero ?
      Spero tanto vi faccia almeno pagare quelle pochissime tasse che chiede.
      In questo momento sono poche ma aumenteranno. È una garanzia.

    • @marcosisler5163
      @marcosisler5163 Před 8 měsíci +3

      ​@@openyoureyes321invece che mi dici di chi ha fatto sacrifici per comprare casa, vincolarsi in un posto per 20/30 anni con un mutuo che attualmente con i tassi in aumento ti porta a far fatica ad arrivare a fine mese e cerca di farcela affittando a breve termine perché sa che se, affittando fisso, nel caso l'inquilino (che ha tutte le tutele del modo) smette di pagare finisci nella merda? L'erba del vicino è sempre più verde vero??

  • @emacom72
    @emacom72 Před 8 měsíci +41

    50 anni di bastonate ai proprietari hanno portato gli stessi a pensarci 10 volte prima di affittare

  • @waltercanta4351
    @waltercanta4351 Před 8 měsíci +136

    Ottima analisi.
    L'unica soluzione in Italia è quella di velocizzare i tempi di sfratto ed evitare abomini del tipo che se anche l'affittuario non paga il proprietario deve continuare a pagare le tasse su un'entrata che non c'è.
    Assurdo...

    • @gabrielegiustizieri1564
      @gabrielegiustizieri1564 Před 8 měsíci +5

      Magari anche il locatore non dovrebbe speculare sulle proprietà eh

    • @silvio6657
      @silvio6657 Před 8 měsíci +8

      @@gabrielegiustizieri1564 però ricorda che se una persona ha delle proprietà da affittare per ottenerne un ritorno economico, vuole che quest'ultimo sia maggiore e il più sicuro possibile, perciò gli affitti brevi sono stati un'ottima soluzione rispetto all'affitto tradizionale con tempi di eventuale sfratto veramente lunghissimi

    • @waltercanta4351
      @waltercanta4351 Před 8 měsíci +10

      @@gabrielegiustizieri1564 non è speculare. È legge di mercato...

    • @marcomaestri4682
      @marcomaestri4682 Před 8 měsíci +3

      Non dimenticare le bollette, ti tocca pagare anche quelle

    • @waltercanta4351
      @waltercanta4351 Před 8 měsíci +1

      @@marcomaestri4682 beh, quelle in teoria no.
      Se sono intestate a nome dell'affittuario moroso, il proprietario mica ne è responsabile.
      Credo almeno. Sarebbe assurdo se dovesse pagare pure quelle.

  • @farukel
    @farukel Před 8 měsíci +174

    Il problema non è Airbnb ma il numero elevatissimo di case che non si affittano per paura di morosità.

    • @doctortubes5046
      @doctortubes5046 Před 8 měsíci +6

      La legge contrasta efficacemente la morositá. La veritá é che la seconda casa é vista come un deposito bancario da chi la compra.

    • @SponsoredByINNBC
      @SponsoredByINNBC Před 8 měsíci +71

      @@doctortubes5046Falso. Non esistono leggi efficaci che proteggono dalla morosità. Partono cause che possono durare anni e anni, prima di riuscire a sbattere fuori l'inquilino moroso.

    • @doctortubes5046
      @doctortubes5046 Před 8 měsíci

      @@SponsoredByINNBC due-quattro mesi , aggiornati.

    • @waltercanta4351
      @waltercanta4351 Před 8 měsíci +47

      @@doctortubes5046 mi scusi, mi può dire nei dettagli in che modo lo Stato contrasta la morosità?
      Non puoi sfrattare, non torni in possesso di casa tua per anni e devi invece continuare a pagare le tasse su un affitto non percepito.
      Mi illumini, grazie!

    • @mentesanaincorporesano
      @mentesanaincorporesano Před 8 měsíci +23

      ​​@@doctortubes5046😂😂😂 anche oggi ho sentito la cazzata del giorno

  • @dolomitic
    @dolomitic Před 8 měsíci +16

    Ottimo analisi. Per aggiungere alla conversazione, ho vissuto molto vicino quello che dici riguardo alla morosità. Io sono proprietaria di un appartamento in una zona “turistica”. L’ho comprato perché gli affitti erano inesistenti, era a buon prezzo e mi serviva avere una abitazione vicino al mio lavoro. Dopo parecchi anni ho trovato un’altro lavoro che mi obbliga ad andare via da quel paese e l’ho messo a disposizione per affitti brevi (regolamentato). É l’unica proprietà che ho, e per me é un punto di riferimento importantissimo perché anche se non ci vivo più per il momento, posso tornare se ho qualsiasi difficoltà. Ho un vicino di casa nello stesso condominio che aveva affittato a lungo a una giovane coppia con due bambini il loro appartamento, lui per necessità doveva vendere la proprietà per dare i soldi ai loro figli. Questa famiglia é rimasta dentro senza pagare per 6 anni, e quando sono andati via l’appartamento era ridotto così male che poteva perderci anche 100 euro dal valore. Ha dovuto spendere ulteriori soldi per metterlo apposto. Io una cosa del genere non posso permettermela perché significa che io possa perdere casa mia (ho un mutuo da pagare). La cosa non sta in piedi, e conosco tanti che vorrebbero affittare annualmente ma non possono permetterselo. Non trovo giusto che dopo tanto lavoro e fatiche e risparmi che ho fatto (io sono venezuelana e con il mio lavoro ho potuto comprarmi quel appartamento da sola), mentre altri possono semplicemente decidere di non pagare senza conseguenze.

  • @marina-ur7we
    @marina-ur7we Před 8 měsíci +52

    Grazie per tutte queste informazioni che ci dai. Gli affitti brevi su Airbnb e altre piattaforme sono per molti piccoli host (giovani e anziani) una forma di sostentamento se non addirittura di sopravvivenza. Gli albergatori, nel loro cinismo e incapacità di immedesimarsi nei problemi altrui non comprendono oltretutto che chi predilige l'albergo non andrà in un alloggio e viceversa. Si tratta di modalità di soggiorno distinte e offrono servizi diversi. Tuttavia al di sotto di tutto ciò ci sono tante altre ragioni, sociali, politiche, per uccidere l'iniziativa, togliere la dignità ed anche mettere le grinfie sulla proprietà di persone socialmente deboli, che non possono difendersi contro un sistema arrogante, autoritario e spietato.

    • @JacopoTartaglia
      @JacopoTartaglia  Před 8 měsíci +11

      Sono d’accordo, questi affitti sono un sostentamento è fonte di reddito per le famiglie italiane

    • @marina-ur7we
      @marina-ur7we Před 8 měsíci

      @@JacopoTartaglia grazie per la tua comprensione

    • @mentesanaincorporesano
      @mentesanaincorporesano Před 8 měsíci +5

      Condivido in pieno é vergognoso puntare il dito contro gli affitti brevi

    • @marina-ur7we
      @marina-ur7we Před 8 měsíci

      @@mentesanaincorporesano grazie

    • @francescogariglio8703
      @francescogariglio8703 Před 8 měsíci +1

      @@JacopoTartaglia a me sembra per lo più che siano in mano ai ricchi . Secondo me è giustissimo il minimo di due notti .

  • @giangra92
    @giangra92 Před 8 měsíci +10

    L'unica novità è che chi ha qualcosa venderà tutto e porterà i soldi in un Paese più civile del nostro

  • @federicolardieri4733
    @federicolardieri4733 Před 5 měsíci +2

    Bravo Jacopo la tua analisi ed esposizione è stata ottima;come ho avuto già modo di scrivere all'assessore del Comune di Milano,non si dovrebbero prevedere pagamenti di canoni a contratto scaduto ,con soldi pubblici ma il proprietario deve avere la certezza che a scadenza di contratto,qualora il proprietario non intenda rinnovarlo,si garantisca la restituzione della proprietà.Ci sarebbero talmente tante case sul mercato che i prezzi crollerebbero(legge di mercato)e tante persone non avrebbero problemi a trovare casa.Solo in Italia non c'è il rispetto del contratto di affitto

  • @bicio1977
    @bicio1977 Před 8 měsíci +4

    Il problema non sono gli affitti brevi, problema vero è che se ci sono degli appartamenti non affittati è perché il proprietario di casa non è assolutamente tutelato punto inquilino può andarsene quando vuole ma il proprietario di casa non può più rientrare in possesso dell'appartamento se non in casi tassativamente previsti. in più non è assolutamente tutelato nel caso in cui l'inquilino decidesse arbitrariamente di non pagare o di non lasciare l'immobile. Si è sempre ritenuto che dovesse essere tutelata la parte più debole del contratto, cioè l'inquilino, e questo ha portato a che molti proprietari di casa preferiscono tenere l'immobile sfitto, piuttosto che rischiare.

  • @sircrocus9839
    @sircrocus9839 Před 8 měsíci +11

    Questo mio commento ovviamente contiene dei bias poichè riguarda persone della mia città con cui ho parlato. Ho sentito innumerevoli persone dire che non avrebbero mai affitato le loro proprieta anche a costo di tenerle vuote con varie motivazioni. Inoltre queste stesse persone (esclusi quelli a MIlano ovviamente) si rifiutato di vendere dato che i prezzi sono bassi. La paura di non essere pagati, di dover pagare tasse su canoni non pagati, di non riuscire a cacciare le persone all'interno, di riavere l'appartamento danneggiato e non trattato con cura oppure di avere grane legali da risolvere sono motivi più che validi e ormai anche la reputazione dell'affitto è negativa. Proprio a livello culturale è una cosa che ormai viene detta: "Non affittare mai che sono solo grane e guadagni poco". Serve proprio un'inversione del trend sotto questo aspetto.

    • @JacopoTartaglia
      @JacopoTartaglia  Před 8 měsíci +3

      Anche i proprietari con cui ho a che fare mi riportano le stesse preoccupazioni

    • @openyoureyes321
      @openyoureyes321 Před 8 měsíci +1

      ​@@JacopoTartagliae hai anche qualche preoccupazione da parte di qualche locatario residente (che è predisposto a pagare anche l'80% del suo stipendio in affitto per poter passare l'inverno che sta arrivando) da portarci ?

    • @francescaguadagnini219
      @francescaguadagnini219 Před 7 měsíci +1

      @@openyoureyes321 fai due lavori o fai la badante così hai vitto e alloggio oppure lavori in albergo sempre con vitto e alloggio

  • @SponsoredByINNBC
    @SponsoredByINNBC Před 8 měsíci +28

    Non si puo limitare la propietà privata. I propietari hanno diritto di affittare i loro immobili come credono.

    • @JacopoTartaglia
      @JacopoTartaglia  Před 8 měsíci +4

      Penso anche io

    • @openyoureyes321
      @openyoureyes321 Před 8 měsíci +3

      ​@@JacopoTartaglia l'avevo capito dal video (quando sorridevi ironicamente quando dicevi una cosa che non ti va bene), che sei dalla parte dei proprietari sanguisughe speculatori e che in questo momento sta condannando la povera gente a dormire in macchina o sotto i ponti.
      Dovresti essere neutrale quando fai video che trattano argomenti di fondamentale importanza come questo.

    • @morrisrossi8570
      @morrisrossi8570 Před 8 měsíci +1

      ....non credo proprio i Proprietari affittano ma non possono degradare tutto il condominio....

    • @SponsoredByINNBC
      @SponsoredByINNBC Před 8 měsíci

      @@morrisrossi8570 degradano piu il condominio quando gli appartamenti sono occupati da zingari ed extracomunitari che non pagano e rendono l'apparamento un cumulo di immondizia. Invece con gli affitti brevi è sempre tutto bello pulito perchè ogni volta che un cliente esce passano quelli delle pulizie a pulire tutto. Se tu sei invidioso di chi si è fatto il culo per conprarsi una casa e metterla a rendita, invece di prendertela e fare l'hater dovevi darti piu da fare nella vita. Non ho capito, glielo hai pagato tu l'appartamento? No, e allora che uno ci faccia quello che meglio crede con la sua casa. Per adesso non viviamo ancora in uno stato dittatura comunista. E abbiano la costituzione che garantisce la propietà privata.

    • @openyoureyes321
      @openyoureyes321 Před 8 měsíci

      @@morrisrossi8570 tutti il condominio si degrata (come si degrada la città) quando affitti a nuove persone ogni 2 giorni. Non sai mai chi ti arriva.
      Si raccoglie ciò che si semina, ed è grazie a chi affitta le case airbnb.
      GRAZIE !!!

  • @nansen3380
    @nansen3380 Před 8 měsíci +2

    Tutti a discutere degli effetti economici. Nessun partito si preoccupa di come vivono i residenti nei condomini, stiano in città o nei borghi. Gente che fa un trasloco ogni due giorni, gente che ti sveglia la notte e tu devi alzarti presto al mattino per andare a lavorare. Sconosciuti che mettono a repentaglio la sicurezza di chi abita. E quanti ce ne possono essere nello stesso condominio? Si vive in albergo. Gli host lavorano senza partita IVA ma con il covid volevano i ristori come le attività commerciali. Nel mio condominio con 3 b&b su 8 unità non ne possiamo più

  • @Ph3NiX80
    @Ph3NiX80 Před 8 měsíci +3

    Il problema in ITalia è che psfrattare un inquilino non pagante ci metti una vita e ti costa mezza casa in avvocati.....va rivista la legge al riguardo permettendo al proprietario di buutare fuori l0inquikino non pagante e cambiare la serratura entro 2-3 mesi. Solo cos' il mercato degli affitti si risolleverà.

  • @GiuseppeFioretto
    @GiuseppeFioretto Před 8 měsíci +7

    Prendi le statistiche nazionali, ma se vai di città in città la cosa cambia. A Roma non si trova niente in affitto e quello che si trova a prezzi elevatissimi. Tutti i proprietari fanno affitti brevi. Meno problemi e più guadagni …

  • @mauriziodellalucia555
    @mauriziodellalucia555 Před 8 měsíci +7

    A onor del vero immagino che la maggior parte delle case sfitte siano in posti con zero domanda

  • @sandro-nigris
    @sandro-nigris Před 8 měsíci

    Ottima analisi. Bravo Jacopo!

  • @kukuxumusu2006
    @kukuxumusu2006 Před 8 měsíci +6

    Hai ragione da vendere, il nodo è tutto lì, le procedure di sfratto per morosità sono ridicole e sono certa che moltissimi proprietari sarebbero felici di dare la casa in affitto lungo, se avessero un minimo di garanzie

  • @marcomaestri4682
    @marcomaestri4682 Před 8 měsíci +3

    Guarda un pò tutelare la proprietà privata funziona. Rischiare un immobile per guadagnare un 1% del suo valore all'anno non ha senso. Perchè se dall'affitto lordo si tolgono tasse, manutenzione ordinaria e straordinaria, adeguamenti a normative varie, costi per eventuali sfratti spese condominiali è li che si arriva, difficilmente si guadagna oltre l'1% del valore dell'immobile.

  • @giordanomonese5141
    @giordanomonese5141 Před 8 měsíci +5

    4+4 se non rinnovi devi rivolgerti ad un’avvocato e ti costa minimo 4/k €. Colpa della legge se il proprietario non affitta. Nessuna tutela per la proprietà 😡

  • @kama2801
    @kama2801 Před 8 měsíci +16

    piccola nota; direi che paragonare il totale degli appartamenti sfitti su territorio italiano con il numero di appartamenti a breve in modo generico non sia corretto.
    infatti nel totagli degli sfitti rientrano anche case in aperta camagna o in piccoli centri urbani che sono semi spopolati (per cui di scarsissimo valore in postio dove il problema non sussiste)
    gli appartamenti a breve invce si concetrano nelle zone di maggiore interesse turistico e di maggiore problematica di prezzi. vedi milano o firenze ad esempio. certo che se a milano ci sono anche solo 80 - 100.000 appartamenti a breve questiavranno un impatto importante sul mercato locale. riportare solo un valore nazionale generico è forviante.

    • @anastasiad.r.6001
      @anastasiad.r.6001 Před 8 měsíci

      Sono completamente d'accordo

    • @alessandroderrico7253
      @alessandroderrico7253 Před 8 měsíci

      ... pianamente d'accordo con te, stavo per scrivere lo stessa cosa

    • @angelolodato9959
      @angelolodato9959 Před 7 měsíci

      C è anche un altro fattore da considerare sulle case non abitate. È molto frequente che queste case siano sfitte perché non c'è accordo tra i proprietari sull' uso di tale abitazione e quindi rimane sfitta.

  • @alessandrozorzet7485
    @alessandrozorzet7485 Před 8 měsíci +4

    Il turismo in Italia è una grande e giotta opportunitá. È comprensibile che chi affitta con canone concordato ha la priorità di non essere pagato e vedere la propria casa inutilizzabile per anni. Se invece di fare tante scribacchine con le leggi, rendessero lo stato immediatamente esecutivo a venir meno del contratto forse i proprietari affitterebbero più a cuor leggero.

  • @marina-ur7we
    @marina-ur7we Před 8 měsíci +2

    Innanzitutto continuare a usare termini come speculare indica pregiudizi duri a morire. E poi non sempre si trovano famigliole oneste che pagano regolarmente l'affitto. E in Italia è difficile rientrare in possesso dell'alloggio. Inoltre i turisti non sono americani obesi (come vi salta in mente? Altro pregiudizio) ma bellissime persone di tutte le nazionalità, anche italiane, ben felici di godersi un affitto breve in un appartamento dotato di dettagli particolari anziché in un albergo molto più impersonale.

  • @ineffabilecommentatorealto7507
    @ineffabilecommentatorealto7507 Před 8 měsíci +1

    Serio, misurato, informato... non conoscevo questo canale ma devo farti i complimenti, ottimo video.

  • @mariotubelecce
    @mariotubelecce Před 8 měsíci +5

    anni e anni di governi di sx e dx e nessuno ha risolto il problema.

  • @paolocantore7641
    @paolocantore7641 Před 8 měsíci

    Video interessante bravo

  • @vincenzobrocato2358
    @vincenzobrocato2358 Před 8 měsíci

    condivido in pieno quello che dici in questo video, questo credo sia la strada giusta

  • @cicabrasil6258
    @cicabrasil6258 Před 8 měsíci

    Ottimo video

  • @matteogalgani5972
    @matteogalgani5972 Před 8 měsíci +2

    Parzialmente d'accordo. Abito in affitto in centro a Firenze e possiedo un Airbnb. In realtà molte persone che conosco si sono spostate dall'affitto a lungo termine a quello a breve perchè conti in tasca guadagnano di più, soprattutto se riescono a gestirli in autonomia senza agenzia intermediaria.

    • @frafra2431
      @frafra2431 Před 8 měsíci +1

      Esatto, anche quelli che conosco io!! Unicamente per avere un’entrata maggiore ( e anche di tanto) ogni mese..parlo di Firenze

  • @mariagraziadelgiudice3339
    @mariagraziadelgiudice3339 Před 8 měsíci +2

    Ciao. Buona analisi, ma manca completamente un fattore, forse quello che incide di più nelle località turistiche: affitti in nero per casa vacanze a cifre da capogiro. Anche 600/1000 euro a settimana.

  • @erosilre
    @erosilre Před 8 měsíci +2

    Ciao Jacopo è un grandissimo problema tutto quello che sta succedendo secondo me bisogna fare una protesta e una proposta allo stato per evitare tutti questi doveri per le proprietà private perché è una spesa molto importante dover fare fronte a tutti i doveri della sicurezza per un privato, è un diritto del privato poter affittare la propria proprietà,ok per due giorni ma tutte le altre direttive sono improponibili

  • @kukuxumusu2006
    @kukuxumusu2006 Před 8 měsíci +2

    Guadagno piuttosto bene anche dalle notti singole, dipende molto dalla struttura e dalla posizione

  • @mediamanent
    @mediamanent Před 8 měsíci +1

    Ottima analisi. Va considerato che molti albergatori affittano - in molti casi - anche appartamenti (affitti brevi). Non hanno, in altre parole, mai disdegnato di "farsi concorrenza" da soli. Inoltre molti piccoli imprenditi hanno contratto mutui per avviare l'attività di affitto a breve termine, e questo lo Stato dovrebbe rispettarlo: non è tutto 'utile', l'incasso; ci sono molti costi soggetti ad ammortamento. Interventi da parte dello Stato rischiano di compromettere la sostenibilità economica di queste micro imprese.

  • @antoniosabatinibuildingcas473

    Faccio i complimenti il professionista che dimostri di essere nelle competenze e nell'esporre gli argomenti

  • @cetta74
    @cetta74 Před 8 měsíci +1

    Hai ragione

  • @ninoserpico4077
    @ninoserpico4077 Před 3 měsíci

    Bravissimo!

  • @colaciccocolacicco
    @colaciccocolacicco Před 8 měsíci +1

    Analisi esaustiva. Come sempre i tuoi video sono molto interessanti Jacopo.

  • @igors711
    @igors711 Před 8 měsíci +15

    Nella mia città ci sono più di 100mila alloggi chiusi e non abitati... L'80% dei proprietari non affitta per paura di morosità e paura dei danneggiamenti degli inquilini

    • @johnnyjonas4112
      @johnnyjonas4112 Před 8 měsíci

      In che zona sei se posso chieder ?

    • @filipporasa2125
      @filipporasa2125 Před 8 měsíci

      E fanno bene a tenerle chiuse e a non affittare ! Ma i politici lo guardano "Fuori dal Coro" il mercoledì su Rete 4 ?? Se vedessero i casi assurdi forse capirebbero come cambiare la legge !! Ma lo sanno, fanno finta, non vogliono risolvere il problema anche la destra al governo sono comunisti marci dentro e si fanno ricattare dai comunisti ...Non hanno più scuse è un anno che sono al governo e la legge sulle occupazioni abusive, sugli sfratti immediati e sulla tutela della proprietà privata non se ne parla più...Fottetevi !!! Non si affitterà mai più senza tutela, la casa fatevela dare dai comunisti e dal PD..

    • @openyoureyes321
      @openyoureyes321 Před 8 měsíci +1

      ​@@johnnyjonas4112si Atlantide !!!
      Probabilmente MENTE, e addirittura questo personaggio che ha fatto il video prende come dati certi quelli di questa a-i-g-a-b associazione affitti brevi che dice che ci sono 10 milioni di case vuote e soltanto 600 mila usate come airbnb. Come per dire, ee ma il problema non sono gli airbnb che tolgono case ai residenti ma il problema è che molti proprietari tengono le case vuote perché se mettono dentro i residenti questi poi se AUTOMATICAMENTE non pagherà, e sarà impossibile farli uscire.
      Si capisce facilmente come video come questo cerca palesemente e senza vergogna di modificare la realtà che è quello che UNA CASA DI 40 m2 è NORMALE AFFITTARLA A 1500 EURO AL MESE, addirittura anche più di quello che una povera anima riesce a guadagnare lavorando 25 giorni al mese !!!
      Ogni mese, 12 mesi all'anno !!!

    • @pietrobassani6956
      @pietrobassani6956 Před 8 měsíci

      o affittano in nero.

    • @openyoureyes321
      @openyoureyes321 Před 8 měsíci

      @@pietrobassani6956 probabilmente TUTTO A NERO.
      Airbn sono il male.

  • @mauroalberico3496
    @mauroalberico3496 Před 8 měsíci

    Jacopo, quali sono le eventuali agevolazioni previste dal comune di Roma per gli affitti a canine concordato?

  • @fabior.8594
    @fabior.8594 Před 8 měsíci +2

    Dove abito io il controllo da parte del Comune esiste, eccome!!!! tre controlli in 7 mesi di attività. Il problema è diverso: non vengono controllati gli abusivi perché non gli organi di controllo non possono entrare in abitazioni private. La solita storia all'italiana: fai investimenti importanti secondo certe regole, che poi vengono regolarmente cambiate.

  • @francescaguadagnini219
    @francescaguadagnini219 Před 7 měsíci +2

    L'unica cosa che può cambiare qualcosa è una garanzia totale per i proprietari che chiunque possa essere buttato fuori tempo zero (a discrezione del proprietario, che può anche decidere di attendere ma non sia obbligato) in caso di morosità superiore ai due mesi. Punto

  • @laurap.5804
    @laurap.5804 Před 8 měsíci +2

    Salve nella tua presentazione iniziale manca ciò che è successo nel 2020: pandemia. Milioni di persone a lavorare da casa( chi aveva lavoro che glielo permetteva) che, una volta terminata, hanno deciso di continuare a lavorare da casa con la soddisfazione delle aziende che non dovevano più affittare immobili a volte interamente per uffici. Questo ha comportato che le persone hanno iniziato a valutare a quel punto di prendere la palla al balzo e di trasferirsi. A New York una stanza nel 2019 costava 1400 dollari mese di media, nel 2021 fine pandemia lastrasse costava sui 3000. Io vivo on Poetogallo e anche qui le case sono raddoppiate di prezzi esattamente come in tantissime altri parti del mondo. Qui addirittura sono arrivati e continuano ad arrivare centinaia e centinaia di americani che oltretutto col loro potere d acquisto hanno falsato il mercato immobiliare. Alzano il prezzo pur di accaparrarsi un apt necessario poi per i vari visti principalmente D7 e i famosi D8. per i digital nomads

  • @dariomuz8253
    @dariomuz8253 Před 8 měsíci

    Quando sono state riviste le tabelle comunali di Milano x il 3+2? Vivo a sesto San Giovanni e non mi sembra le abbiano aggiornate fino a qualche mese fa

  • @vincenzorusso9471
    @vincenzorusso9471 Před 8 měsíci

    Chiedevo quali sono i requisiti che il comune richiede per un b&b ? Grazie

  • @c_marco
    @c_marco Před 8 měsíci +1

    Non è che una soluzione escluda l'altra. Chiaramente gli affitti a lungo termini vanno incentivati ed è necessario dare al padrone di casa strumenti efficaci per liberarsi di inquilini morosi o problematici. Dall'altro lato è evidente che gli affitti a breve termine si concentrino nei luoghi più turistici e vanno limitati e regolati. O vogliamo trasformare i centri di Roma e Firenze in un mega ostello per turisti americani spingendo i locali fuori dalla città?

  • @paulinavanacker3610
    @paulinavanacker3610 Před 8 měsíci

    Scusate ma questo del canone concordato ce solo a Milano?

  • @albertoc5484
    @albertoc5484 Před 8 měsíci

    Per avere informazioni relative ad altri comuni dove si possono trovare? Varia molto da città a città ?

  • @giovannisgobbo4995
    @giovannisgobbo4995 Před 8 měsíci +10

    Ciao Jacopo, bel video. Sarebbe interessante capire quanti immobili destinati ad affitti brevi erodano il numero di immobili disponibili in ogni zona/ città. Forse spalmare il dato delle case vuote su tutto il territorio potrebbe non aiutare ad effettuare una analisi completa. Sappiamo benissimo che ci sono zone d'Italia che vanno verso la disabitazione totale, in cui non conviene ne fare affitti brevi ne affittare normalmente: lì il numero di immobili vuoti è molto piu alto.

    • @stefanodelfraro1660
      @stefanodelfraro1660 Před 8 měsíci +3

      Infatti sarebbe anche bello capire da dove viene questo valore mostrato nel video che sembra completamente fuori scala e che sicuramente non riflette la realtà dei fatti in grosse città come Milano. Oltre le cause di questa "crisi abitativa" sono sicuramente molteplici e tra le quali sicuramente rientra la bolla degli affitti brevi. Non mi sembra un'analisi razionale ma solo delle opinioni personali piuttosto schierate in una certa direzione che non è quella della gente comune senza proprietà che si ritrova a cercare un alloggio.

    • @openyoureyes321
      @openyoureyes321 Před 8 měsíci +3

      @@stefanodelfraro1660 chi ha fatto il video ha parlato di cifre che fanno comodo a lui.
      Le cifre non riflettono assolutamente la realtà delle cose.
      Dovrebbe rifare correttamente il video parlando in modo obiettivo, senza interessi suoi personali, o cancellarla completamente !!!

    • @giovannisgobbo4995
      @giovannisgobbo4995 Před 8 měsíci +1

      @@openyoureyes321Dalla tua risposta capisco che ne sai molto più di me. Potresti aiutarmi farmi un'idea più obbiettiva della faccenda, magari inviandomi siti e articoli che monitorano la situazione anche nel tempo e che in generale si occupano del mercato immobiliare Italiano? Purtroppo non saprei proprio da dove partire😕

    • @simoio9778
      @simoio9778 Před 6 měsíci

      Puoi spiegarmi che cosa intendi tu per disabitazione totale? Esistono zone disabitate? Ma se le proprietà messe a disposizione scarseggiano, come possono esserci posti disabitati? E se anche ci fossero, quali sarebbero? Potresti farmi un esempio? Perché io non ci credo.

    • @stefanodelfraro1660
      @stefanodelfraro1660 Před 5 měsíci

      ​@@simoio9778tutte le zone rurali e paesini di montagna o in mezzo al nulla. In italia ce ne sono molte, forse anche di più che in tutte le altre realtà europee. Questi immobili dovrebbero essere esclusi per fare un'analisi obiettiva; bisognerebbe utilizzare i dati di immobili vuoti in zone appetibili per il mercato non immobili vuoti e basta.

  • @buatt
    @buatt Před 20 dny

    Ottimo video, analisi molto accurata e lucida, peccato per il titolo un pò "clicbait"!

  • @statiunitideuropa
    @statiunitideuropa Před 8 měsíci +1

    Conosco bene questi meccanismi, essendo io di Roma, mi ci volevano tirare dentro in un meccanismo del genere, che non prevedeva neppure per forza l'appoggio su Air B&B, anche se non era escluso...Cercavano case in affitto al centro e adiacenti, e le trasformavano in B&B. Ho conosciuto ex morti di fame che si sono arricchiti con questo sistema, arrivando a gestire anche 20/ trenta appartamenti...stanno distruggendo le nostre città questi sciacalli!!!

  • @OnlyOnesWhoKnow2
    @OnlyOnesWhoKnow2 Před 8 měsíci +1

    Il punto qua, è il diritto di proprietà, la quasi totalità degli immobili è posseduta da persone che hanno solo una seconda casa comprata con enormi sacrifici (non spendere per vestiti vacanze ecc..) la quasi totalità dei conduttori morosi è costituita da soggetti che hanno gli ultimi modelli iphone, spendono soldi in cazzate e le in generale hanno una pessima gestione delle finanze, ma il loro comportamento disonesto non porta ad alcuna conseguenza
    Chi deve pagare un mutuo preferisce avere l’immobile pronto per la vendita se le cose dovrebbero mettersi male (ad esempio perde momentaneamente il lavoro) per non doversi trovare in situazioni assurde, tipo perdere anche anche la prima casa in caso di insolvenza col mutuo
    E questo è quanto
    Poi se si vuole credere che chi risparmia è un cattivone avido immobiliarista allora i problemi sono più di natura mentale…

  • @dadde_cycling95
    @dadde_cycling95 Před 8 měsíci +2

    Vivo in Liguria e qui ci sono località dove non c'è nemmeno più un affitto a lungo termine.. solo affitti brevi... mi domando cosa ne sarà di queste località nei mesi invernali, completamente vuoti.. trovo che sia un'assurdità permette a tutti di affittare per tempi brevi.. come trovo assurdo he non si tuteli la proprietà per gli affitti a lungo termine.. a finale Ligure dal 2020 ad oggi il prezzo medio degli affitti è triplicato e ovviamente sono tutti e solo affitti brevi..

    • @openyoureyes321
      @openyoureyes321 Před 8 měsíci +1

      Perché sono avidi. Classico

    • @Valentina-xt1of
      @Valentina-xt1of Před 8 měsíci +1

      Ma mi permettete di avere una casa vacanza in una località di mare e se decido che quest' anno la do in affitto non devo acquisire una personalità giuridica, chiedere permessi al Comune e comunicare all' agenzia delle entrate, aggiornare il 730 dal commercialista e tutto questo per 2/3 settimane di agosto quanto dura in Italia il periodo delle ferie???? (anomalia tutta italiana). Siamo alla follia.

    • @dadde_cycling95
      @dadde_cycling95 Před 8 měsíci

      @@Valentina-xt1of il problema è che è generalizzata la cosa, dovrebbe essere più controllo.. andando avanti di questo passo sicuramente la tassazione sugli affitti brevi si alzerà molto, andando ad eguagliare il prezzo al netto delle tasse degli affiti residenziali

  • @Aristocle
    @Aristocle Před 8 měsíci

    tecnicamente e legalmente è possibile creare dei palazzi strutturati come i blocchi di un collegge inglese? cioè con sole stanze da letto ai piani e bagno singolo?

  • @JS-jm7gs
    @JS-jm7gs Před 8 měsíci +1

    La vera emergenza abitativa invero è ristretta ai grossi centri urbani.
    Il grosso numero di case sfitte cui si fa riferimento riguarda seconde case in località di vacanza o centri urbani soprattutto al sud , dove l'offerta supera di gran lunga la richiesta.
    Tanto premesso, i motivi della carenza di case (ripeto solo in alcuni centri urbani) sono molteplici. Impossibilità a rientrare in possesso dell'abitazione per almeno 5 anni ( canoni concordati 3+2), mancanza assoluta di tutele sia fiscali che giudiziarie (cominciando in primis dai giudici, spesso politicamente orientati, per continuare con gli U.G ed i prefetti che difficilmente concedono la forza pubblica per procedere ad uno sfratto) nel caso di morosità. Perché quindi un privato dovrebbe fittare per un periodo lungo , sapendo di guadagnare meno e rischiare tanto?

  • @hczs
    @hczs Před 8 měsíci +2

    Mi complimento per il modo in cui spieghi, efficace e concreto..non facciamoci abbattere dalle loro idee, non vinceranno

    • @waltercanta4351
      @waltercanta4351 Před 8 měsíci +1

      Invece temo che vinceranno proprio... 😔

    • @hczs
      @hczs Před 8 měsíci

      @@waltercanta4351 bisogna prendere a morsi la vita...non farci scoraggiare da una legge fatta proprio per farvi abbassare l entusiasmo e le vibrazioni

    • @JacopoTartaglia
      @JacopoTartaglia  Před 8 měsíci +1

      Grazie! Non ci fermiamo sicuro

    • @openyoureyes321
      @openyoureyes321 Před 8 měsíci +1

      Vinceranno sicuro.
      La giustizia prima o poi arriva sempre !!!
      Speriamo andate fuori a cercare case in affitto anche voi un giorno. Poi capirete !

    • @openyoureyes321
      @openyoureyes321 Před 8 měsíci +1

      ​@@hczsvai a chiedere come stanno di entusiasmo chi dorme sotto i ponti per colpa vostra, quando chiedete 800 euro mensili solo per 1 camera.

  • @FM-iw9cp
    @FM-iw9cp Před 8 měsíci +1

    Io sto uscendo da Airbnb, ottobre sarà il mio ultimo mese. È stancante e oneroso, pagando tasse enormi. Mai più comunque affitti lunghi, ho già perso 20.000 euro in questo modo, grazie allo stato italiano

  • @mariodauria5426
    @mariodauria5426 Před 8 měsíci +1

    Ciao Jacopo, l'accordo prevede che la somma dei canoni concordati delle stanze non debba superare comunque il canone concordato dell'intero appartamento . Sto approfondendo se una soluzione mista stanze a canone concordato+libero sia invece libera di superarlo

    • @JacopoTartaglia
      @JacopoTartaglia  Před 8 měsíci

      Gli articoli che ho letto io lamentavano il fatto che sommando il prezzo delle stanze si otteneva un canone per l’appartamento più elevato… non so questo dettaglio specifico

    • @openyoureyes321
      @openyoureyes321 Před 8 měsíci +1

      Ovvio. Affittare una camera a 1000 euro al mese è peggio che andare a rubare in chiesa. Ma tanti dicono che va bene.
      Se non è un furto questo

  • @Alessandro-xi1og
    @Alessandro-xi1og Před 8 měsíci +1

    Grazie del video. A Bologna un privato già non può fare BnB usando le OTA. Così il mio appartamento rimarrà chiuso. Grazie sindaco: risultato opposto ottenuto!

  • @fabiocaputo4828
    @fabiocaputo4828 Před 2 měsíci

    Ciao , fotografia perfetta della situazione reale. In assoluto e ancor prima di parlare di prezzo è la scarsa tutela della proprietà. Concordo con le registrazioni degli operatori di affitti brevi, sebbene questa alternativa non deve rappresentare solo una speculazione ma anche un modo per poter far fronte alle spese che comporta mantenere un appartamento. Imu, condominio, e ristrutturazione poichè negli anni 70/80 costruivano palazzi di cui gli intonaci delle facciate duravano 25 anni, ora dopo max 10 si crepano e si rifanno. Questi costi sono da prendere in considerazione in un affitto a lungo termine, ma questo le famiglie meno abbienti e gli studenti non credo ne abbiano contezza. E ritornando sulla scarsa tutela ora non faro mai più una locazione a lungo termine perchè i casi che vediamo a fuori dal coro da mario giordano ci sembrano assurdi fino a che non capitano a noi. E per farla breve un inquilino, che nell'appartamento a aperto un B&B, moroso già da un anno e mezzo sporge denuncia di essere stato usurato, causa a me estranea, e il giudice sospende tutte le procedure esecutive di questi per 2 anni compreso il mio sfratto. Seguentemente egli subaffitta il mio appartamento non pagando acqua e condominio. Faccio ricorso al giudice che mi boccia il ricorso. Quindi sono stato condannato a pagare le spese dei sui inquilini, certo che nel caso ci abitasse e per reale necessità abitativa avrei compreso sebbene la morosità iniziasse ripeto un'anno e mezzo prima. Morale della favola, ho atteso 2 anni pagando spese di acqua e condominio e imu e quindi subendo un vero esproprio di stato.Adesso sto avviando lo sfratto e non so quanto ancora durerà, scrissi alla redazione di fuori dal coro con la trasmissione degli atti e la mattina seguente fui da loro contattato per andare in trasmissione , ma non ci potetti andare perchè in casa non erano d'accordo che mi esponessi.Con questa esperienza , secondo voi , penso ancora di affittare a lungo termine?

    • @JacopoTartaglia
      @JacopoTartaglia  Před 2 měsíci

      Esperienza assurda e grazie di averla raccontata. Purtroppo esistono queste situazioni ed è la scarsa tutela del proprietario che sta facendo allontanare tutti dagli affitti brevi (e non i soldi).
      Se dovesse interessarti raccontare la tua storia magari possiamo fare un video/podcast.
      Se ti interessa proponila a chiara@valenteit.com

    • @fabiocaputo4828
      @fabiocaputo4828 Před 2 měsíci

      Ciao Jacopo, per me sarebbe un vero piacere , tra l'altro, ti confesso che trovo molto interessante il tuo canale, poichè il 99% di ciò che c'e' in rete a riguardo è fuffa. Magari dopo Pasqua contatterò Chiara. Auguri per le festività, buon lavoro si spera in questi giorni😌. A presto @@JacopoTartaglia

  • @rodolfomorgante9097
    @rodolfomorgante9097 Před 8 měsíci

    queste agevolazioni sono riverte solo al comune di Milano o è aperta a tutt'italia?

  • @fabio6864
    @fabio6864 Před 7 měsíci

    la soluzione di Milano sembra interessante ma mi chiedo: il minor prelievo fiscale del comune e la copertura degli esborsi per il fondo sono a carico del comune (domanda retorica)? Quindi se io vivo a Milano e pago le tasse locali, queste saranno utilizzate (in parte) a beneficio di una parte dei cittadini, coloro che affittano e gli affittuari. Insomma, non la vedrei molto interessante come iniziativa se non appartengo alle categorie beneficianti

  • @contemporaryacademy9761
    @contemporaryacademy9761 Před 8 měsíci +1

    Ci sono un sacco di case sfitte e di alberghi orridi che dovrebbero vergognarsi a chiedere dei soldi, gli albergatori dovrebbero pensare un o agli errori che hanno fatto negli ultimi decenni

  • @dariomuz8253
    @dariomuz8253 Před 8 měsíci +1

    In questo momento lo affitterò a 4+4 a una società che fa BnB nel 3+2 non rientro nelle tabelle del comune di Sesto xche' l'affitto 4+4 è sensibilmente superiore.grazie x info

  • @CuriousHorse123
    @CuriousHorse123 Před 8 měsíci +2

    Uno dei problemi penso sia la mancanza di tutela da parte del governo verso coloro che ti occupano abusivamente l'appartamento preso in affitto.

  • @dashupgaming
    @dashupgaming Před 8 měsíci +2

    Basterebbe che lo stato facesse da garante, come se fossero case popolari.
    Invece ti porti in casa gente che poi non paga e se provi a buttare fuori ti contro-denuncia, piuttosto mi tengo la casa sfitta

  • @cicco277
    @cicco277 Před 8 měsíci +1

    La media di periodo per sfratto dicevi che è circa 12 mesi…se hai la fortuna di non avere un affitto una famiglia con figli minori di 18 anni

  • @Fabio-pf2em
    @Fabio-pf2em Před 8 měsíci +1

    Già me lo immagino: le sovvenzioni di 2k + 4k verranno date solo entro un certo budget, quindi ai primi, in pratica quasi a nessuno!

  • @massimovolpi5717
    @massimovolpi5717 Před 8 měsíci +1

    1:10 Buonasera cosa ne pensa del proprietario della casa dove abito che e' proprietario di 5 edifici e sta letteralmente cacciando gli inquilini aumentando a dismisura gli affitti o non rinnovando il contratto.Una signora anziana e' morta dal dispiacere.Nella mia casa su 19 alloggi 6 e forse anche altri ,2 sono affitti brevi o B&B.Qule è la percentuale di queste soluzioni il proprietario può fare.E' una cosa vergognosa😢

    • @filipporasa2125
      @filipporasa2125 Před 8 měsíci

      Se non ti piace puoi sempre andartene e trovarti altre soluzioni, il proprietario non è il papà degli inquilini ed è libero di disdettare i contratti che comunque durano 8 anni (un eternità) dopo 8 anni può chiedere l'aumento o/non rinnovo, è casa sua, l' ha pagata, non c'è niente di scandaloso...

    • @massimovolpi5717
      @massimovolpi5717 Před 8 měsíci

      @@filipporasa2125 e' la risposta più insulsa che poteva darmi.Complimenti cretino io a scrivere a lei .

  • @TheSgara
    @TheSgara Před 7 měsíci

    La cosa che più mi ha fatto impazzire quando mi sono trasferito a Barcellona sono gli affitti.
    Stessi problemi di Milano.
    Speriamo facciano qualcosa

  • @ale76es
    @ale76es Před 8 měsíci

    però non hai settolineato che la maggiorparte delle case non utilizzate non si trova nelle grandi città... e molte di queste sono seconde case in campagna o in paesini anche lontani dai grandi centri abitati...
    se una famiglia sta cercando tipo una casa a venezia per un affitto a lungo periodo... perché magari lavorano lì, cosa gliene può fregare se le case sfritte si trovano nel veneto in paesini lontani anche 70 - 80 km...
    il che non rappresenta un vantaggio e il fatto che devono diventare pendolari e spendere in benzina ogni giorno, fa si che il problema esista eccome... case sfritte si, ma spesso in posti poco agevoli e veramente scomodi per abitarci tutto l'anno.

  • @SOFIAVICCHI
    @SOFIAVICCHI Před 8 měsíci

    Ho venduto da poco due appartamenti uguali confinanti di 80 mq l’uno in città media con servizi alla mano . Prezzo 63mila ognuno e non erano delle catapecchie . Ci ho messo 8 mesi a trovare gli acquirenti . Mancano i soldi . Faccio notare che uno degli appartamenti era la mia residenza e l’altro lo stavo pagando a mutuo e lo avevo messo in affitto . In pochi anni ho fatto l’esperienza di acquisto affitto vendita . Personalmente se dovessi investire ora in immobili piuttosto comprerei garages / capannoni .

  • @pasqualnow
    @pasqualnow Před 8 měsíci

    Però il comune di Milano tenta solo di favorire l’immissione delle abitazioni provenienti dal mondo affitti brevi, che come detto sono poche, cosa può fare invece per tentare di convincere i proprietari che non lo affittano e punto?

  • @NZ.YouTube
    @NZ.YouTube Před 8 měsíci +4

    Il numero degli AirBnB è basso rispetto al numero delle altre abitazioni anche nei centri cittadini? Ultimamente per lavoro ho cominciato a viaggiare su e giù per la penisola e mi son reso conto di quante zone “morte” ci siano. Il numero di airbnb andrebbe analizzato come percentuale delle case totali nelle città dove la gente effettivamente vuole/ha bisogno di abitare.

  • @thetalkingroad
    @thetalkingroad Před 8 měsíci

    Mediamente il costo per uno sfrato costa dai € 2.500 ai 3.500 € i tempi sono dai 6 ad i 12 mesi. Costruire Case Popolari per aiutare Giovani coppie Giovani Single, Famiglie in difficoltà, non se ne parla... ne costruisce poche e non sanno gestirle, ma su questa problematica ha già trovato una soluzione facendole autogestire attraverso occupazionei abusive, ecc...🤦
    Poi però se i proprietari di case, che si sono sprantucati ma minchia di fare da cuscinetto sociale sobbarcandosi i costi legali i costidei mancato affitti e dei mancati pagamenti delle spese condominiali , decidono di affittarle tramite AIRBNB.... lo stato diventa subito molto reattivo😅

  • @Aldermus
    @Aldermus Před 5 měsíci

    Con la nuova legge sulla tassazione per Airbnb in italia é probabilmente la fine. Aspetto video sull'argomento

  • @wildforest0707
    @wildforest0707 Před 8 měsíci +1

    Con maggiore tutela del proprietario,non avremo i problemi attuali.

  • @Pendrym
    @Pendrym Před 8 měsíci

    Aggiungerei che negli 800 a canone concordato c'è sempre un 150/200 euro di nero. Come si dice qui a Milano: "accà niscun è fesso"

  • @patriziadellamattia4348
    @patriziadellamattia4348 Před 8 měsíci +4

    12 mesi per uno sfratto? Ma dove ..

    • @waltercanta4351
      @waltercanta4351 Před 8 měsíci +6

      Infatti. Magari fossero solo 12 mesi. Per lo più ci vogliono anni. E migliaia di euro di avvocato...

  • @bruce5464
    @bruce5464 Před 7 měsíci +1

    Ok, capisco la questione degli affitti, ma come si spiega che un buco di culo da 80metri quadri in periferia ti costi 300k

  • @video040
    @video040 Před 8 měsíci +1

    Gli hotel rompomo ma.secondo me il turismo si restringera x che la gente non ha insoldi per andare in un hotel.

  • @JacopoTartaglia
    @JacopoTartaglia  Před 6 měsíci

    Se hai qualsiasi domanda 🙋‍♂️ ogni martedì trovi il box domande&risposte nelle storie di Instagram. Ci vediamo dall’altra parte!

  • @domenicoarena3347
    @domenicoarena3347 Před 6 měsíci

    l'unica analisi lucida che ho trovato finora

  • @tomtomxx
    @tomtomxx Před 8 měsíci +3

    Il dato di quante case vuote ci sono e quante sono su Airbnb è assolutamente incompleto. Dove sono queste case sfitte? In centro a Bologna , Milano Firenze e Roma? Dubito... che siano sfitte a rocca Pincione in provincia di Isernia non è che sia molto rilevante...

  • @marconwps
    @marconwps Před 8 měsíci +1

    Il problema : Gli stipendi , e i prestiti (mutuo) e con il 110 il settore dell'edilizia è pieno di professionisti inventati , ho perso fiducia in questo settore. E anche dell'Italia ; fossi una società estera me ne guarderei bene di fare accordi commerciali se non costretto , ma credo che di alternative in europa ce ne siano ( vedi es. Intel che aprirà in Germania e NON IN ITALIA). Questo è un paese morente con una classe politica che non sa come muoversi vivendo in un mondo diverso da quello della gente comune . Saluti a tutti p.s. Se sei un giovane in procinto di una laurea SCAPPA ma prima leggi bene tutta la documentazione della AIRE prima che lo stato italiano venga a chiederti tasse che non gli competono piu!

  • @IcaniCorrono
    @IcaniCorrono Před 8 měsíci +6

    Per quanto riguarda la situazione NewYork l'analisi mi spiace dirlo, ma è molto superficiale e "scandalistica", le regole imposte vanno lette bene e comprese e NON solo assultamente una stupidagine:
    - La prima regola riguardante la presenza dell'affittuario non si rifà al fatto che debba convivere, ma essere presente. Per evitare cosa? Per evitare il "trovi le chiavi nel lucchetto X con codice Y" e ciao. Senza quindi il minimo controllo di chi entra/esce in casa. La regola vuole solo imporre un minimo di serietà durante la fase contrattuale e che ci sia almeno un contatto dal vivo tra i due contraenti, che è di beneficio ad entrambi.
    - La seconda regola non parla di persone che possono stare dentro, ma di contratti di affitto per la stessa casa. Questo impedisce che tu possa affittare a 500 persone estranee tra loro allo stesso momento, creando disagio a chi ci dovrà stare e vietando di fatto l'abuso da parte del proprietario.
    - La terza regola è direttamente collegata alla seconda, (e segno evidente di non aver mai usufrito di tali servizi). Capita più spesso di quel che si crede che non è la casa/appartamento ad essere messa in affitto, ma stanze. Sfruttando magari una serranda come ingresso separato o altre castronerie. Sostanzialmente si spacciano come più case porzioni di essa (illegale per un affitto di un immobile).
    Sostanzialmente sono tutte regole basate sulla conoscenza di come funziona il servizio da parte di che ne abusa e sono rivolte a tutelare il cliente e chi affitta con coscenza.
    Per quanto riguarda il problema Italiano, beh si risolve tutto in 30 secondi: perchè ci sono 10 MILIONI di case sfitte su un paese da 60 milioni (25 milioni di famiglie)? Il vero motivo è banale: non è la prima casa, ma seconda, terza ecc ecc. E perchè non vengono affittate? Semplice ancora: le tasse sono troppo basse. Ergo le case vengono usate come investimenti o riciclo di denaro, sicuro e intoccabile. Soluzione? Se hai una seconda, terza, n-essima casa paghi tasse salate in modo esponenziale al numero di casa, se resta vuota, aumenti la base dell'esponente e le paghi ancora più alte. Easy-peasy. Il giorno dopo trovi case anche nei sacchetti delle merendine. Ma non verrà mai fatto, perchè è controproducente per chi dovrebbe dettare le leggi.

    • @RedellaStrada47
      @RedellaStrada47 Před 7 měsíci

      Esatto. Come sempre il problema è l'accumulo della ricchezza e la mancata redistribuzione.
      Anche le banche hanno tantissimi immobili che non rivendono e che rimangono lì vuoti, facendo lievitare i prezzi!

  • @ggiannizzeronero
    @ggiannizzeronero Před 8 měsíci

    Affitti come modello svizzero? Gze💯💯💯👏👏👏👏👏👏👌

  • @dissidentthinking6815
    @dissidentthinking6815 Před 3 měsíci

    La soluzione è talmente semplice a cui anche un sempliciotto potrebbe arrivare…Basterebbe aumentare la soglia dei contratti minimi a 6 mesi è inasprire le leggi sull'occupazione abusiva. Ne conseguirebbe un calo dei prezzi dell’almeno 35%.

    • @dissidentthinking6815
      @dissidentthinking6815 Před 3 měsíci

      Inasprimento dell’occupazione abusiva deve prevedere il carcere, quindi se occupi una casa, vieni arrestato e condotto in carcere,(quindi anche i buonisti non potranno dire che le famiglie vengono messe per strada), caso risolto. Ops…Dimenticavo che in italia abbiamo il 125% di sovraffollamento e che ogni carcere è una polveriera. Cheers.

  • @alessandrozorzet7485
    @alessandrozorzet7485 Před 8 měsíci

    La proposta di limitare a 2 appartamenti per persona fisica la possibilità di affitti brevi non credo risolverà il problema. Secondo me apriranno p.iva e continueranno l'affitto come prima. Anzi la p.iva permetterebbe di detrarre e dedurre tutti i costi sostenuti e non parlano poi che in certe regioni ci sono molti incentivi per il turismo dedicati agli operatori professionali... questo il mio pensiero

  • @pippocalogero9077
    @pippocalogero9077 Před 8 měsíci +4

    Vediamo se ho capito bene. Ci sono due scuole di pensiero relative alle cause della crisi degli alloggi. Per la prima, la responsabilità è degli affitti brevi, per la seconda.... pure. Quindi non ci sono due scuole di pensiero sulle cause, ma sui rimedi! Ora, da superhost di airbnb quale sono stato, mi sembra assolutamente inconfutabile il fatto che l'affitto breve sia una forma di concorrenza sleale nei confronti delle strutture alberghiere. Se volgiamo parlare di libertà economica, detta libertà consiste nel mettere tutti gli operatori di un settore nelle stesse condizioni. Se un albergo per operare deve rispettare le normative in materia di sicurezza mentre un proprietario di casa può affittare anche un immobile privo di impianti a norma, mi pare che la situazione sia parecchio sbilanciata, e che vada normata con estrema sollecitudine. Personalmente tutta questa "pressione" da parte della lobby degli albergatori non la vedo. Gli alberghi non mi sembra abbiano avuto negli ultimi anni particolari cali di presenze, anzi. Si tratta pertanto di questione di assoluto buonsenso. Conosco operatori che affittano sulle OTA dependance ABUSIVE! Per finire, citare statistiche come quella riguardante il numero degli immobili sfitti in Italia rapportato al numero degli immobili presenti sulle OTA è operazione strampalata e fuorviante.... Mentre il dato degli immobili sfitti riguarda tutta l'Italia, il dato degli immobili presenti sulle OTA riguarda solo le località turistiche. Perchè il dato abbia qualche importanza statistica, bisognerebbe vedere quanti sono gli immobili sfitti nelle località turistiche, e rapportare QUESTO dato agli immobili presenti sulle OTA....

    • @openyoureyes321
      @openyoureyes321 Před 8 měsíci

      Dicono solo quello che va bene a loro. Mentono.
      Modificano la realtà delle cose.
      Dove abito io diversi piccoli Hotel stanno chiudendo a causa delle airbnb, Hotel storici, rovinati.
      Airbnb stanno degrandando le città.
      A New York hanno messo regole da rispettare, loro sanno quello che fanno.
      Bisogna intervenire anche in Italia immediatamente. SUBITO !!!

    • @openyoureyes321
      @openyoureyes321 Před 8 měsíci

      @@JacopTartaglia ma l'whatsup per cosa ? Hai qualche domanda ?
      Cerca di aggiustare il video invece e togli le menzogne che dici.

  • @erosilre
    @erosilre Před 8 měsíci +1

    Credo che bisogna fare una protesta perché così vanno avanti solo gli hotel e l attività turistica ne va a discapito

    • @silvyrossetti6584
      @silvyrossetti6584 Před 8 měsíci

      Anche gli hotel saranno penalizzati. Chi non si potrà permettere l'albergo rinuncerà o andrà in campeggio. I soliti conti fatti senza l'oste...

  • @jackbigbug
    @jackbigbug Před 4 měsíci

    Sarebbe il caso di vietarlo....come già fatto in passato

  • @youwinthis3560
    @youwinthis3560 Před 8 měsíci +1

    Si ma anche se cambiasse la legge sugli sfratti non cambierebbe granché. L'italiano vuole l'affitto in mano a nero quindi i problemi sono ben più complessi di così...

    • @waltercanta4351
      @waltercanta4351 Před 8 měsíci

      Ma figurati. Nessuno può più affittare a nero. Se l'inquilino ti denuncia e sei costretto a tenertelo dentro a vita al prezzo di un decimo del canone concordato.
      Scherzi??

    • @youwinthis3560
      @youwinthis3560 Před 8 měsíci

      @@waltercanta4351 non scherzo ne conosco tanti. Mia zia ha pagato fino al mese scorso l'affitto cash, da 15 anni. Pensi che la proprietaria lo dichiarava?

    • @waltercanta4351
      @waltercanta4351 Před 8 měsíci

      @@youwinthis3560 chi lo fa è, scusa il termine, ignorante.
      Nel senso che ignora il fatto che se tua zia denunciasse il proprietario, la legge le garantirebbe di poter vivere nello stesso appartamento pagando 10 volte meno.
      Dille di informarsi.

    • @youwinthis3560
      @youwinthis3560 Před 8 měsíci +1

      @@waltercanta4351 ormai è tardi 😎 ma grazie per la dritta

  • @HappyHippo185
    @HappyHippo185 Před 8 měsíci +2

    Bro va bene quello che vuoi ma a 7:45 dai un’informazione chiaramente fuorviante. Il problema non è il numero di case sfitte ma dove si trovano queste case sfitte.
    Devo farti la tara quindi anche su tutti gli altri dati che hai messo?

  • @IAM-wz3zc
    @IAM-wz3zc Před 8 měsíci +1

    In tutto ciò sono esclusi B&B e affittacamere (quindi riguarda solo "Appartamenti ammobiliati ad uso turistico)?. Non si capisce, in questo Paese siamo alla deriva più totale...

  • @f.simone
    @f.simone Před 8 měsíci

    Ho una casa affittata che non mi sta rendendo un euro perché chi sta dentro è più tutelato di me. E devo pure stare zitto se no mi devasta casa.

  • @user-co4vw7qt9t
    @user-co4vw7qt9t Před 8 měsíci +4

    Bisogna essere onesti. La differenza è che con gli affitti brevi si guadagna quasi il quadruplo rispetto ad un affitto a lungo termine con la stessa casa.

    • @statiunitideuropa
      @statiunitideuropa Před 8 měsíci

      Esatto, è solo una questione speculativa, e come tale va trattata

    • @marina-ur7we
      @marina-ur7we Před 8 měsíci

      Innanzitutto non si guadagna il quadruplo. E poi non sapete che tutte le spese sono a carico del proprietario? Per cui se l'ospite ti tiene d'inverno il riscaldamento (stufe e termosifoni) o d'estate l'aria condizionata sempre accesi le bollette spesso superano l'importo che ha corrisposto? Senza contare altre spese come internet, acqua, spazzatura, tasse sulla casa, pulizie, danni, elettrodomestici da sostituire periodicamente, controlli sugli impianti... provate a pensare prima di sputare sentenze. Non si dovrebbe parlare a vanvera di ciò che non si conosce.

    • @statiunitideuropa
      @statiunitideuropa Před 8 měsíci +3

      @@marina-ur7we Mamma mia, provo quasi pena! Se è così oneroso per voi gestori, perchè non tornate al caro vecchio sistema di affitto mensile, bi -trimestrale, annuale o 4+4 con le bollette e le spese varie a carico del locatario? PS: Attualmente ho dato in locazione il mio appartamento di 80 mq sito in Roma, per 600 euro mensili, ad una famiglia, segno evidente che senza specularci sopra si può fare, e se si è onesti nelle richieste, si corre anche meno il rischio di incappare in morosi, o gente che non paga proprio e non esce più. Il mio appartamento potrei affittarlo a 120 euro al giorno, e gli sciacalli che speculano ci B&B me ne hanno offerti 80 garantiti, senza fare un tazz0, ma io ho referito fare felice una famiglia dei nostri, anzichè qualche americano obeso speculando a "vanvera".

    • @RakirakkHighlights
      @RakirakkHighlights Před 7 měsíci +1

      Ce da dire però che con gli affitti brevi ti fai un mazzo il quintuplo rispetto ad un affitto 4+4

    • @marina-ur7we
      @marina-ur7we Před 7 měsíci

      ​@@RakirakkHighlightsVero.

  • @bravenewworld6709
    @bravenewworld6709 Před 8 měsíci +1

    Da avvocato specializzato in sfratti, confermo che in Italia non esistono leggi efficaci che tutelano la proprieta' privata in caso di morosita' ma anche in caso di occupazione abusiva e lo dico andando contro i miei interessi. Attualmente i tempi medi per liberare un immobile da un inquilino moroso sono di circa un anno e mezzo, due anni; ma se lo sfratto riguarda famiglie con minori, portatori di handicap, inquilini agli arresti domiciliari, divorziati, inquilini con patologie di salute, anziani deambulanti, potrebbe addirittura prolungarsi anche a tre anni (e' successo), tuttavia ho avuto due casi in cui sono dovuti passare quattro anni per liberare gli immobili; a cio' si aggiungono le spese per lo sfratto, il tribunale oltre gli affitti e le bollette non pagate che nella maggior parte dei casi, secondo la mia esperienza, non verranno mai recuperate dal proprietario per ovvi motivi

    • @JacopoTartaglia
      @JacopoTartaglia  Před 8 měsíci

      Situazione assurda. Gli immobili dei privati dovrebbero essere liberati velocemente. Le persone in difficoltà dovrebbero essere ospitare in strutture apposite

  • @MM-bf1zm
    @MM-bf1zm Před 7 měsíci

    in Italia affitti a lungo tempo??? ma matti con le leggi che ci sono , tipo impossibile mandare via qualcuno che non pagano

  • @gianlucaaimar
    @gianlucaaimar Před 8 měsíci +2

    Piccolo problema…. A Milano le case vengono date solo a gente super referenziata … con più garanti … per conduttore …

    • @francescaguadagnini219
      @francescaguadagnini219 Před 7 měsíci

      Ovvio. Se non hai garanzie a prova di bomba nemmeno 2000 euro ti prestano banche o finanziarie. Figurati se a far entrare qualcuno non voglio garanzie da paura. La cosa cambierebbe se in caso di morosità max 2 mesi, bastassero i vigili ed un'ordinanza a buttarli fuori. In tal caso, venga pure chiunque ma in assenza di ciò, ovvio che uno si tutela

  • @stefanodelfraro1660
    @stefanodelfraro1660 Před 8 měsíci +3

    Ma il numero di immobili "inutilizzati" che hai mostrato nel video comprende anche tutte le seconde case, baite, case al mare, case disperse nel nulla o case diroccate? Perché non penso che a Milano ci sia tale abbondanza di abitazioni "inutilizzate". Secondo me i problemi di questa "crisi abitativa" sono molteplici, tra cui sicuramente anche la crescita di affitti brevi e l'abuso di queste piattaforme da parte di società per lo più immobiliari a scopo di lucro che drogano il mercato immobiliare. Se si mettesse freno all'utilizzo di affitti brevi da parte di società e agenzie immobiliari e se si regolamentasse meglio questo business probabilmente il mercato potrebbe trovare un equilibrio più sano e ragionevole

    • @openyoureyes321
      @openyoureyes321 Před 8 měsíci

      Uno dei pochissimi commenti che riflettono la quasi realtà. Il numero di mobili non utilizzati lha preso seguendo i dati che queste agenzie di affitti brevi gli hanno fornito. Insomma fanno tra di loro.
      Dicono numeri a caso !!!

    • @Valentina-xt1of
      @Valentina-xt1of Před 8 měsíci

      Ma il rincaro o "valore aggiunto" praticato da queste piattaforme in modo spudorato e ingiustificato, arrivando a +20% del prezzo richiesto, nessuno ci fa caso? Pagano le tasse dite, ma non in Italia. Ma la colpa è solo dei proprietari avidi tartassati con 3/4 tipi di tasse per lo stesso immobile. Persino "rendite presunte" tipo rendita catastale.....daai....