Ponte sullo Stretto di Messina: il progetto costruttivo ufficiale e le altre alternative

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 5. 06. 2024
  • Il ponte sullo Stretto di Messina è un'opera futuribile pensata come soluzione per collegare Sicilia e Calabria. Si parla sempre di questo progetto costruttivo, e, in effetti, è diventato uno degli argomenti più discussi degli ultimi 50 anni. Per la costruzione del ponte sullo Stretto oggi esiste un solo progetto ufficiale, quello del ponte a una campata, ma ci sono anche delle soluzioni alternative, valutate ultimamente in un report del Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili.
    Per l'attraversamento stabile dello stretto sono state individuate infatti quattro opzioni: il ponte a una campata, il tunnel di Archimede, il ponte a tre campate e tunnel subalveo. In questo video ve le illustriamo una per una.
    00:00 Tutte le opzioni per la costruzione del ponte sullo Stretto
    00:31 Ponte a una campata
    01:14 Tunnel di Archimede
    02:30 Ponte a tre campate
    04:01 Tunnel subalveo
    Qui l'analisi da un punto di vista geologico: • Ponte sullo stretto di...
    Ecco il report ministeriale: bit.ly/3vqWFN4

Komentáře • 828

  • @orsociondolone1237
    @orsociondolone1237 Před 3 lety +16

    Quando hai detto fluido anziché liquido mi ha squillato il telefono, era Archimede che mi ha detto: finalmente uno che si ricorda la dicitura esatta del mio principio, grazie ad Andrea.

    • @andreasette7287
      @andreasette7287 Před 3 lety

      Buonasera Orso ciondolone l ho beccata ahahahah

    • @orsociondolone1237
      @orsociondolone1237 Před 3 lety

      @@andreasette7287
      Beccato all'ultimo istante, stavo per andare a letto.
      Tu come stai?

    • @andreasette7287
      @andreasette7287 Před 3 lety

      Che piacere leggerla tra i commenti qui da Andrea,stasera non l ho vista da Gioele,allora le auguro buona notte,alla prossima

    • @orsociondolone1237
      @orsociondolone1237 Před 3 lety +1

      @@andreasette7287
      Ho risposto anche a Gioele, smetti di darmi del lei altrimenti ti mordo

    • @andreasette7287
      @andreasette7287 Před 3 lety

      Io ho risposto ma il commento non lo vedo più, le ho detto che va bene chi si mette contro un orso....però le ho scritto pure che ciondolone deve essere di sicuro un orso buono
      Io sto meglio grazie,il dolore al braccio è quasi passato,questi dolori passano orso ciondolone,i dolori dell'animo non passano....ma noi guariamo tutte le ferite :D :D

  • @kokkojeny
    @kokkojeny Před 3 lety +64

    I tuoi video sono sempre molto interessanti, ma mi piacerebbe che parlassi per l'intera durata del video, senza quindi slide scritte. Questa è una mia opinione che non vuol dire che il video non mi sia piaciuto eh! Sei il migliore sul web nel tuo ambito!.

  • @robertomico9250
    @robertomico9250 Před 3 lety +11

    Grazie a voi tutti per l’ottimo lavoro che svolgete come divulgatori

    • @GardaOrban
      @GardaOrban Před 10 měsíci

      Grazie a voi tutti per bellisima serata! Vini Vedecci!!!

  • @FabioAndreaCortinovis
    @FabioAndreaCortinovis Před 3 lety +10

    Veramente lodevole l impegno che regali con chiarezza e particolare passione che traspare. Grazie! Mi sono iscritto perché tra l'altro, tratti tematiche davvero coinvolgenti.

    • @GardaOrban
      @GardaOrban Před 11 měsíci

      Vinny Vedecci!!!
      czcams.com/video/MI3eiqrWEzU/video.html Vinny Talks to John - Saturday Night Live

    • @GardaOrban
      @GardaOrban Před 10 měsíci

      Grazie a voi tutti per bellisima serata! Vini Vedecci!!!

  • @tuttoinformatico_com
    @tuttoinformatico_com Před 3 lety +28

    Ciao, piccola precisazione, Ganzirri è provincia di Messina e Punta Pezzo (a Villa San Giovanni) è provincia di Reggio Calabria. Bellissimo video!

    • @HeloSworld
      @HeloSworld Před 2 lety +2

      Gannirei è nel comune di Messina. Praticamente un quartiere.

    • @ammagato
      @ammagato Před 2 lety

      @@HeloSworld Ganzirri no Gannirei.

    • @HeloSworld
      @HeloSworld Před 2 lety

      @@ammagato grazie, sapevo dove si trova ma non come di scrive...hai fatto bene a sottolinearlo 👏🏻🤣

  • @dariobergianti5087
    @dariobergianti5087 Před 3 lety +57

    Grande, si farà il video sul ponte con ingegneri e specialisti?

    • @gabriellacapelli3316
      @gabriellacapelli3316 Před 3 lety +1

      Ecco lo vediamo sul video, bello e pratico. La messa in opera, mai.

    • @lucadalete6943
      @lucadalete6943 Před 3 lety +7

      @@gabriellacapelli3316 solo l'ingegnere Cane potrà costruire il ponte sullo stretto

    • @CriscCiaddu
      @CriscCiaddu Před rokem

      Si, la costruzione del Ponte partirà nel

  • @andreazanettin6666
    @andreazanettin6666 Před 3 lety +14

    Come sempre Geopop fa chiarezza su tante cose e in maniera semplice.
    Bravi!

    • @GardaOrban
      @GardaOrban Před 10 měsíci

      Grazie a voi tutti per bellisima serata! Vini Vedecci!!!

  • @pietrocampochiaro9266
    @pietrocampochiaro9266 Před 2 lety +4

    Sempre molto chiaro e capace di divulgare cose molto complesse in maniera molto semplice

  • @raffaelecarangelo8863
    @raffaelecarangelo8863 Před 3 lety +40

    Entro 3 anni, inizieranno i lavori del ponte sullo stretto.
    ( Giuseppe Zanardelli PDC 1902 )

    • @nicolasinisi2910
      @nicolasinisi2910 Před 2 lety +1

      Veramente?

    • @giuliopinna3273
      @giuliopinna3273 Před 2 lety

      @@nicolasinisi2910 non dargli retta...fa abuso di droghe!

    • @Mf1-
      @Mf1- Před 2 lety +3

      Volevi dire 3 secoli 😂😂😂😂

  • @biagiobrescia4603
    @biagiobrescia4603 Před 3 lety

    Semplice nelle spiegazioni ,👍👍👍 bravissimo

  • @emanuelebarone4889
    @emanuelebarone4889 Před 3 lety

    sempre molto interessante i vostri video. tenterò di vederli tutti

  • @valeriacolle4168
    @valeriacolle4168 Před 3 lety +1

    Ottimo video, chiaro e trasparente.

  • @paolosciarra6084
    @paolosciarra6084 Před 3 lety +12

    Grande Andrea. Serio e professionale come sempre.

  • @marcobarbanera5560
    @marcobarbanera5560 Před 3 lety +5

    Grazie Andrea molto interessante, mi piacerebbe se si costruisse questo ponte ma purtroppo temo che non avverrà mai

  • @andreasette7287
    @andreasette7287 Před 3 lety +6

    Ciao a tutti ciao Andrea,sempre bellissimi i tuoi video,te l'ho già detto vero che tra le didascalie le immagini e la musica li trovo oltre che interessanti anche emozionanti,hai descritto il principio di Archimede e del peso apparente,mamma mia scriverei un papiro sull'argomento,grazie Andrea

    • @valeriacolle4168
      @valeriacolle4168 Před 3 lety +1

      😊👋👋

    • @andreasette7287
      @andreasette7287 Před 3 lety

      @@valeriacolle4168 ciao Valeria ♡♡♡

    • @giovannaquadri
      @giovannaquadri Před rokem +2

      Ciao Andrea! Ti ritrovo qui, anch'io ho scoperto Geopop! Un abbraccio

    • @andreasette7287
      @andreasette7287 Před rokem +1

      @@giovannaquadri ciao carissima signora Giovanna, lei mi saluta sempre, è un po che non la leggevo, nemmeno da Matteo 😁😁😁☺☺
      Andrea è per me bravissimo e lo seguo da quando non eravamo nemmeno 30.000 iscritti, merita tutto il successo avuto e anche di più 😍😍☺☺❤👋👋

  • @zanetti1892
    @zanetti1892 Před 3 lety +5

    Sei stato bravo conciso e preciso come sempre, sarei felicissimo se realizzassi un video più dettagliato sulle varie possibilità strutturali ognuna di esse con la problematica inerente!!

  • @beppebello8389
    @beppebello8389 Před 3 lety +11

    Ganzirri è in prov di Messina, complimenti per i vostri video.

    • @micheleraffele7582
      @micheleraffele7582 Před 3 lety +2

      Si vero

    • @deltafoxtmike
      @deltafoxtmike Před 3 lety +3

      Io abito a Ganzirri ed è piena Messina.

    • @HeloSworld
      @HeloSworld Před 2 lety

      Gannirei è nel comune di Messina, come detto fa parte della città a tutti gli effetti.

  • @mariaritascarafiotti9813

    Ragazzi siete superlativi...mi piacciono anche le scritte, tutto ok!!!

  • @antoniomangano
    @antoniomangano Před 3 lety +257

    Sempre interessante.. Però le immagini con le diapositive scritte proprio non mi piacciono: o guardo le immagini o leggo... Meglio dirlo a voce quello che scrivi nelle immagini, avrebbe ancora più impatto e sarebbe ancora più chiaro

    • @paolosalvatore4336
      @paolosalvatore4336 Před 3 lety +13

      Oltretutto le didascalie restano in video poco tempo, non si fa in tempo a leggerle.

    • @GC-vm8jx
      @GC-vm8jx Před 3 lety +12

      un modo per andare incontro alla popolazione non udente, con sottotitoli migliori di quelli autogenerati da youtube

    • @antoniomangano
      @antoniomangano Před 3 lety +3

      @@GC-vm8jx e un modo per andare incontro ai non vedenti?

    • @paolosalvatore4336
      @paolosalvatore4336 Před 3 lety +4

      @@antoniomangano se non vedi senti il parlato.

    • @GC-vm8jx
      @GC-vm8jx Před 3 lety +2

      @@antoniomangano parlare nei video ;) Bella mi hai fatto ridere

  • @robertop7602
    @robertop7602 Před 2 lety

    Un servizio eccellente. Complimenti-

  • @gz1998
    @gz1998 Před rokem

    Chiaro, limpido...... Recoaro😉
    Scherzi a parte, come sempre bravissimo 👍

  • @rosacalarota1773
    @rosacalarota1773 Před 2 lety

    E un vero piacere vedervi e ascoltare i vostri video, molto interessanti e istruttivi, i miei complimenti, bravi.

  • @alr18071968
    @alr18071968 Před rokem +2

    Ottima trasmissione complimenti al mio compaesano : by Alberto Lo Russo Toronto Ontario Canada 🇨🇦

  • @salvatorechiriatti5010

    Grazie mille

  • @micheleraffele7582
    @micheleraffele7582 Před 3 lety +8

    Grande e professionale come sempre

  • @francescotibaldi4937
    @francescotibaldi4937 Před rokem

    Grazie infinite Geopop, grazie infinite Andrea Moccia è tutto lo staff di Geopop, ho scaricato la relazione tecnica di cui parli nel video. Con tanto affetto Francesco. Vi stimo tantissimo

  • @floriodivalgioconda5679

    Bravo, sempre esaustivo.

  • @gianfrancocalabro6829
    @gianfrancocalabro6829 Před rokem +1

    Vogliamo il ponte.....un abbraccio da Reggio

  • @marcolaconi3428
    @marcolaconi3428 Před 3 lety

    Grazie. Bravissimo

  • @antoniodicagno196
    @antoniodicagno196 Před rokem +2

    Italia deve fare questo Ponte per fare vedere all mondo intero la grande ingeneria italiana e la capaceta che italia ha e serebe un grande sucesso per tutto L'italia e per gli italiani..

  • @ilbaronebirra950
    @ilbaronebirra950 Před 3 lety +1

    Interessantissimo come sempre.
    Piccolo consiglio..ma se al posto di mettere le slide scritte lo raccontaste voi? Molto meglio secondo me

  • @lucasacco6848
    @lucasacco6848 Před rokem +1

    Semplice, chiaro, intuitivo. Ma come dici le faglie rappresentano un problema. Qui in Norvegia esistono diversi tunnel sottomarini (quello che hai montato nel video è quello sotto il Lysefjorden di Stavanger) ma ovviamente il sottosuolo lo permette.

  • @elwethor6758
    @elwethor6758 Před 7 měsíci

    Bel video, come già detto: chiaro, conciso. Apprezzo molto. Ho udito una frase "inquietante", anche se piuttosto ovvia: "di queste cose sentirete parlare ancora a lungo"... e m'è venuto in mente che tutte le alternative mostrate, dal ponte giapponese ai tunnel turco e franco/inglese, sono state FATTE: noi invece "ne parleremo ancora a lungo". Ho forse speranze che mio nipote vedrà "qualcosa": tunnel, ponte, tubazioni di Archimede... magari il teletrasporto quantistico.

  • @kymg.4400
    @kymg.4400 Před 3 lety

    Bellissimo Video, complimenti!

  • @nixpix4610
    @nixpix4610 Před 2 lety +4

    E' da quando sono piccolo che sento parlare di questo famoso ponte , ora ho 40 anni e ancora sto aspettando !!!

    • @ilrisoscotti4467
      @ilrisoscotti4467 Před 2 lety +1

      Augurandole vita e salute, credo che moriremo sia io che lei prima di vedere questo ponte realizzato 😂😂

    • @nixpix4610
      @nixpix4610 Před 2 lety

      @@ilrisoscotti4467 la pura verità , ma neanche chi verrà dopo di noi riuscirà a vederlo !!!

    • @blutomaselli
      @blutomaselli Před 2 lety

      @@nixpix4610 menomale

  • @gianlucapasquin6963
    @gianlucapasquin6963 Před 3 lety

    Finalmente sto capendo grazie a te

  • @enzogabriele1503
    @enzogabriele1503 Před rokem +3

    Come sempre i tuoi video sono chiari e semplici, ma come ho già detto in passato sono più di cento anni che si parla del ponte dello stretto di Messina, ma se l'Italia non si organizza a diventare un paese serio non si farà mai. Non esiste un paese come l`Italia cosi povera ci devono essere cosi tanti politici non solo non vanno neanche d'accordo e per questo ogni sei mesi cade il governo e una vergogna. Se l`Italia continua andare avanti cosi l`Italia diventerà un paese di terzo mondo.

    • @darioviscuso6099
      @darioviscuso6099 Před 25 dny

      Se il ponte non lo hanno costruito durante il periodo del boom economico fatti un idea. È infattibile. Gli onesti lo sapevano e lo sanno.. I ladri provano a costruirlo in tutti i modi.

  • @Rita-by3tc
    @Rita-by3tc Před 2 lety

    Molto interessante

  • @AS-mw8po
    @AS-mw8po Před 3 lety

    Bello il ponte di Archimede 😍

  • @Alex72RM
    @Alex72RM Před 2 lety +4

    Molto interessante, obiettivo e "pulito". Complimenti! Stavo vedendo che ad oggi passare con l'auto i 3km di stretto costa 38 euro. Boh... a me sembra un'enormità e nel caso dei traghetti che fanno avanti e indietro non ci si pone il quesito che questi possano disturbare l'equilibrio marino, mentre per il ponte è la prima obiezione che si fa. Ari-boh...

    • @gliopposti
      @gliopposti Před 2 lety +1

      Il ponte distruggerebbe prima di tutto l’area protetta di Ganzirri, secondariamente il paesino di pescatori di Ganzirri e Torre Faro (altra area sottoposta alla salvaguardia) e non conosco le possibili problematiche territoriali ed ambientali della costa calabra… per dire che ti ho citato le cose più importanti che conosco. I traghetti se convertiti in elettrici o simili non avrebbero nessun impatto. Bisognerebbe investire su questo tipo di progetti più attuabili e sostenibili a livello ambientale. Nessuno nega che i traghetti inquinino, ci tenevo a precisarlo.

    • @Ale7it
      @Ale7it Před 2 lety +4

      @@gliopposti è una bufala dire che il ponte distruggerebbe Ganzirri e Torre Faro. Ti invito a studiare meglio il progetto definitivo. Sono migliaia di pagine, ci vogliono mesi, ma ne vale la pena.

    • @marcodefiant
      @marcodefiant Před 2 lety

      @@gliopposti mi sa che devi documentarti meglio

  • @alessandrapravata9625
    @alessandrapravata9625 Před 2 lety

    Tunnel subalveo : hai detto "a 80 metri sotto il fondale marino", ma dalle immagini virtuali sembra che sia " 80 metri" sotto il livello dell'acqua; il disegno che fai a mano libera risulta più chiaro. Grazie!

  • @emanueleceli6713
    @emanueleceli6713 Před 3 lety

    Al minuto 1:00 hai invertito le località con le città: Ganzirri è a Messina mentre Punta Pezzo è a Reggio Calabria, per il resto è un bellissimo video. Bravissimo 💪🏻💪🏻

  • @valterpiccardo5340
    @valterpiccardo5340 Před rokem +4

    Siete fantastici come sempre: una piccola osservazione, non sarebbe meglio prima di costruire ponte o tunnel sistemare la rete ferroviaria siciliana e calabrese, che versa in condizioni pietose?

    • @Ale7it
      @Ale7it Před rokem +2

      Sono in corso entrambe le cose: AC in Sicilia da 10 miliardi e AV in Calabria da 25 miliardi. Il ponte, invece, non è previsto (costerebbe 3 miliardi).

    • @pieropau240
      @pieropau240 Před rokem +2

      Tutto e possibile con i soldi ci sono anche ponti vechi da fare nuovi

    • @panterone1769
      @panterone1769 Před rokem +1

      E la fame e le guerre nel mondo no

  • @bellamondo38
    @bellamondo38 Před 2 lety

    love from italy 🇮🇹 😍

  • @francescomangio2781
    @francescomangio2781 Před 2 lety

    Vorrei correggere un piccolo errore di battitura all’inizio del video 0:59 Ganzirri si trova a Messina mentre Punta Pezzo a Reggio Calabria. Vi auguro una buona giornata e complimenti come sempre per i vostri lavori

  • @mascio88
    @mascio88 Před 3 lety +3

    Video davvero interessante. Domanda ma esistono esempi tunnel di Archimede nel mondo?

    • @GKurz
      @GKurz Před 2 lety +2

      Non ancora. La Norvegia pianifica i ponti archimede per la loro E39.

  • @gianlucaracchi8040
    @gianlucaracchi8040 Před 3 lety +19

    Il tunnel mi mette i brividi solo a pensarci , costruire 40 km di gallerie in una zona sismica che in passato e quindi anche in futuro avrá movimenti di faglia importanti è follia allo stato puro .

    • @paolosalvatore4336
      @paolosalvatore4336 Před 3 lety +1

      Ha detto che i tunnel sarebbero al riparo dai terremoti.

    • @tantriz
      @tantriz Před 3 lety

      @@paolosalvatore4336 , non ha detto così. Riguarda il video

    • @paolosalvatore4336
      @paolosalvatore4336 Před 3 lety

      @@tantriz già fatto, riguardalo tu, fino in fondo.

    • @fabiodeandri5801
      @fabiodeandri5801 Před 2 lety

      @@paolosalvatore4336 no stai sbagliando, alla fine dice che le faglie possono causare problemi

    • @fabiodeandri5801
      @fabiodeandri5801 Před 2 lety

      @@paolosalvatore4336 capo, lo dice

  • @luca.bonfiglio
    @luca.bonfiglio Před 3 lety +80

    Manzoni avrebbe detto: “Questo ponte non s’ha da fare”

    • @lorigas9818
      @lorigas9818 Před 3 lety +4

      Menomale che Silvio c’è

    • @paolosciarra6084
      @paolosciarra6084 Před 3 lety +2

      @@lorigas9818 Grande Silvio. Number one.

    • @pietrodurso211
      @pietrodurso211 Před 3 lety +2

      Silvio salvaci tu

    • @millenniummillennium2312
      @millenniummillennium2312 Před 3 lety +18

      @@paolosciarra6084 Un criminale frodatore fiscale che ha avuto rapporti con la mafia siciliana è l'ultimo soggetto che dovrebbe occuparsi di questo ponte

    • @lorigas9818
      @lorigas9818 Před 3 lety +5

      @@millenniummillennium2312 però a lui piace la gnocca

  • @danieleleonardi6480
    @danieleleonardi6480 Před 3 lety +4

    Gentilissimi, insieme ad un giovane gruppo di lavoro supportiamo un progetto di alternativa al ponte. Se vuole potremmo spiegarvelo e esporlo.

    • @GioJonnhyK
      @GioJonnhyK Před 3 lety +4

      grillo a nuoto che rimorchia i traghetti?

  • @salvatorericca2571
    @salvatorericca2571 Před 3 lety

    Grazie. Prosegui

  • @danielabenetti7032
    @danielabenetti7032 Před 3 lety

    Fantastico

  • @umbvas2496
    @umbvas2496 Před 2 lety

    Bravo

  • @gentjanbreshani5934
    @gentjanbreshani5934 Před 2 lety

    Complimenti per il video sei stato molto chiaro. Secondo me e meglio il tunnel

  • @Psycho93
    @Psycho93 Před 3 lety +17

    secondo me in questo tipo di video dovresti commentare le immagini invece di mettere le didascalie, perchè se uno guarda il video mentre fa altro si perde tutti i concetti

    • @geopop
      @geopop  Před 3 lety +7

      Per questi video in verticale mettiamo in primo piano l'impatto visivo più che il racconto verbale. Spendiamo ore ed ore per la ricerca dei video, nella costruzione delle animazioni, nel montaggio. Speriamo sia apprezzato. Anche perché i video " a pippone" (miei monologhi) ci sono e ci saranno sempre ;)

    • @Psycho93
      @Psycho93 Před 3 lety +4

      @@geopop si si, nulla da dire, sono molto belli, ma se io li guardo mentre mangio ad esempio, come stavo facendo, non mi metto a leggere le didascalie e tutto il contenuto si perde

    • @paolosalvatore4336
      @paolosalvatore4336 Před 3 lety +2

      @@geopop se volete crescere e diventare professionisti dell'informazione, i filmati girati in "verticale" ve li dovete dimenticare. le didascalie devono restare in video abbastanza a lungo da essere lette, un trucco per sapere il tempo esatto è leggerle lentamente durante il montaggio, ma le didascalie si usano come estrema ratio, come ultimo salvataggio, sempre meglio commentare a voce parlando lentamente, gli Angela docet.

    • @thescientist985
      @thescientist985 Před 2 lety +1

      @@Psycho93 Sono d'accordo. Io ad esempio sono solito guardare video di CZcams mentre sono al cesso a cacare e questo video in particolare mi è partito proprio mentre mi stavo pulendo, per poi passare al bidè e quindi non c'ho capito nulla. Ho dovuto dopo riguardarlo da capo. Sta cosa mi ha indispettito non poco 😠

    • @luigisummo5131
      @luigisummo5131 Před rokem

      @@geopop ci starebbe un ponte anche tra la sardegna e la sicilia così colleghi tutta l'Italia che ne pensi?

  • @17melogodfather
    @17melogodfather Před 3 lety +1

    C'è un piccolo errore nella grafica (0:58). Ganzirri è la sponda messinese dello stretto non quella calabrese. Grande video per il resto. Un saluto da Messina

  • @Storiedivitavissuta
    @Storiedivitavissuta Před 2 lety +1

    Ciao Geopop! Occhio che al minuto 0:58 c'è un errore! Dovreste invertire le province di Ganzirri - che è una frazione del comune di Messina - e Punta Pezzo, che è nel comune di Villa San Giovanni, a sua volta in provincia di Reggio Calabria :)

    • @robertotuttolomondo4865
      @robertotuttolomondo4865 Před rokem

      Per chi ha fatto il video 'importante è il PONTE!!! Non dove si trova ganzirri o punta pezzo!!! Non ha importanza !!! Gira il ponte di 180 gradi è non cambia nulla!!!

    • @Helga7850
      @Helga7850 Před rokem

      Si ma comunque gli Americani lo avrebbero fatto in cinque secondi. Noi siamo all'età della pietra

    • @robertotuttolomondo4865
      @robertotuttolomondo4865 Před rokem

      @@Helga7850 Ormai si è capito che il problema del ponte non è tecnico e nemmeno finanziario ma POLITICO!!!! Con la tecnologia attuale Americani, Giapponesi o Cinesi l'avrebbero già costruito; per il soldi il problema è relativo c'è il PNRR; il ponte potrebbe costare attorno ai 10 miliardi di euro, tanto, ma per l'alta velocità ferroviaria ne sono stati spesi almeno 50/60, quindi molto di più. Il problema è POLITICO, non si vuol dare alla Sicilia questa opera forse perchè potrebbe essere un occasione di sviluppo; l'argomento ponte viene però sfruttato dai politicanti di tanti partiti (vedi l'attuale campagna elettorale) per farsi dare i voti dei siciliani, poi l'argomento viene dimenticato ma salta fuori nella successiva campagna elettorale.

  • @Pietro-of1jc
    @Pietro-of1jc Před 2 lety +1

    Grazie del video !
    Volevo chiederti dato che di recente si parla di come la Cina stia costruendo dal nulla isole artificiali nel mare cinese meridionale.
    Non sarebbe dunque possibile "riempire il fondale marino con della sabbia o qualsiasi cosa possa fungere poi da fondamenta? per poi porre una struttura su questa sia un hyperloop o delle campate per un ponte?

    • @Ale7it
      @Ale7it Před rokem

      Sarebbe molto più complesso e costoso del progetto definitivo del ponte a campata unica. Non avrebbe alcun senso. Ma credo che sarebbe comunque fattibile.

  • @alessandromartino452
    @alessandromartino452 Před 2 lety +2

    0:59 c'è un errore, ganzirri è in provincia di Messina e punta pezzo è in provincia di Reggio Calabria, nella descrizione della diapositiva sono stati invertiti.

  • @DavideAX98
    @DavideAX98 Před 3 lety +4

    Ei andrea, bel video, ma ganzirri è a messina e punta pezzo in calabria. 0:58

  • @nataletarantino807
    @nataletarantino807 Před 3 lety +11

    Da siciliano preferirei veder prima realizzata un'autostrada PA-CT dove non si impieghino, rispettando i limiti di velocità, quasi 3 ore per fare 200 km, oppure una ferrovia che da Palermo arrivi a Messina in un'ora invece delle 3 e mezza ora necessarie ( e non parliamo di raggiungere Trapani o Agrigento dove i tempi sono compatibili con la geologia).

    • @mr.humbert3411
      @mr.humbert3411 Před 3 lety +2

      La Sicilia ha delle ferrovie imbarazzanti

    • @valeriosabia8826
      @valeriosabia8826 Před 3 lety

      @@mr.humbert3411 come ti capisco basilicata e Campania purtroppo non scherzano...

    • @panterone1769
      @panterone1769 Před rokem

      Il PIL aumentato di 6 miliardi all'anno ti dice niente. Con questa mentalità resterete sempre dei miserabili mantenuti. Neanche il turismo funziona vs che è metà di quello che frequenta le Baleari! Sporcizia ovunque.

    • @nataletarantino807
      @nataletarantino807 Před rokem

      @@panterone1769 Il PIL aumenta col ponte? Quale eminente economista ha fatto questa previsione? Le fonti please. P.S. Fino a tutto settembre tutto pieno. Infine, ho semplicemente detto che ci sono infrastrutture prioritarie rispetto al ponte, non di non volere il ponte.

    • @panterone1769
      @panterone1769 Před rokem

      @@nataletarantino807 fonte Ministero Infrastrutture, con i tuoi principi non avrebbero costruito l'autostrada del sole, perché prima bisognava costruire qualcos'altro certamente utile. Piena tutta Italia, anche le Baleari con il doppio dei turisti rispetto alla bellissima Sicilia. Datevi da fare.

  • @melomaoo
    @melomaoo Před 2 lety

    Sfamata la mia fame di sapere. Sei un grande.

  • @ralfwinchester5542
    @ralfwinchester5542 Před 3 lety +17

    Da siciliano amante delle megacostruzioni devo dire che il video è estremamente interessante.
    Solamente un piccolo appunto: Ganzirri è una frazione di Messina mentre Punta Pezzo è a Reggio Calabria
    EDIT. In realtà il terremoto in Giappone è stato uno stress test voluto, lo sappiamo tutti che i Nipponici sono estremamente precisi e meticolosi

  • @robinaux2435
    @robinaux2435 Před 3 lety +5

    Piccolo errore sui nomi dovete invertire rc e me all inizio con ganzirri..per il resto siete il top come al solito 🙂

  • @giacomoscarfi1725
    @giacomoscarfi1725 Před 3 lety +2

    Salve, vorrei segnalare un errore. Ganzirri si trova in Sicilia a Messina. mentre Punta Pezzo si trova in Calabria a Cannitello Reggio Calabria.

  • @Giubizza
    @Giubizza Před 3 lety +12

    50 anni e non è stato realizzato neanche uno dei 4 progetti, mentre in un paese civile sarebbero già stati realizzati tutti (come del resto dovrebbe essere).

    • @flaviolupo1720
      @flaviolupo1720 Před 3 lety +7

      in realtà c'è un motivo semplice per il quale non sia stato costruito nessun ponte, la placca siciliana si sposta di un centimetro l'anno verso l'africa, di conseguenza si allontana dall'europa di un centimetro l'anno, il problema è che un centimetro in ingegneria sarebbe di conseguenze catastrofiche, ciò comporterebbe semplicemente il crollo del ponte causando migliaia di morti

    • @Giubizza
      @Giubizza Před 3 lety +2

      @@flaviolupo1720 in altri contesti del genere non sono stati realizzati ponti o tunnel?

    • @andrea83
      @andrea83 Před 3 lety +7

      @@flaviolupo1720 parlo da ignorante in materia ma tempo fa ricordo di aver sentito da qualche parte (forse proprio qui su geopop) che l'allontanamento della Sicilia è perfettamente gestibile e non è un problema insormontabile per la progettazione del ponte... Però ripeto, non ricordo esattamente dove ho letto/sentito questa cosa...

    • @alessandrovisalli6356
      @alessandrovisalli6356 Před 3 lety

      @@flaviolupo1720 pure la faglia di San Andrea provoca spostamenti nel suolo ma i ponti a San Francisco ci sono ancora non sono crollati se sono costruiti con i giusti criteri le cose durano

    • @millenniummillennium2312
      @millenniummillennium2312 Před 3 lety

      @@alessandrovisalli6356 ma lì non ci sta la mafia e hanno autostrade e ferrovie moderne

  • @francorusso4083
    @francorusso4083 Před 2 lety +2

    Le proposte progettuali del Ponte dello stretto di Messina, potremmo dire sono relative rispetto all'impatto ambientale.
    La Sicilia per collocazione geografica e poco conosciuta salvo foto e video, il problema per la bellezza e clima e nuova viabilità Sa-RE e Ponte stretto di Messina avremo flussi enormi di macchine treni e turisti.
    Occorre prima programmare il sistema viario autostradale, provinciale e ferroviario capace di smistare i flussi in entrata ed uscita.
    Occorre programmare la rete di accoglienza del Turismo, in ultimo non meno importante la gestione dei rifiuti ed idrica.
    Il Ponte di Messina non è solo una questione Progettuale e finanziaria, ma anche Politico Economica per il Bene della Sicilia.
    W ITALIA LINERA !!!

  • @Fiabo4
    @Fiabo4 Před 2 lety +1

    Vogliamo il video sui TAV 😅

  • @qwertyuqwertyu7481
    @qwertyuqwertyu7481 Před rokem +2

    Manca la soluzione più logica: un ponte mobile-galleggiante ben spesso e rialzato rispetto al livello del mare a tal punto da riuscire a far passare delle navi sotto di esso nei punti in cui è più rialzato (tenuto in una posizione abbastanza stabile da dei cavi di metallo inossidabile collegati al fondale) che si collega a due strutture fisse autostradali (una su una sponda e una sull'altra) con delle parti mobili che si estendono sull'autostrada e combaciano con essa anche meglio di un ponte elevatoio che combacia su una strada poggiandosi su di essa ... dei piccoli movimenti del ponte o dei ''ponti elevatoi'' non causerebbero nessun problema alle auto ... il problema riguarderebbe come fare una ferrovia ... e in quel caso si potrebbe fare un ponte o un tunnel appositamente per la ferrovia, che sarebbe un ponte/tunnel più stretto o altrimenti non si farebbe la ferrovia ... l'importante è che ci sia almeno un collegamento stradale per far passare automobili e mezzi pubblici in poco tempo anziché costringere la gente a prendere un traghetto o addirittura a caricare un'auto o un autobus su un traghetto

  • @easterle
    @easterle Před 2 lety +2

    Credo che il miglior compromesso sarebbe il ponte a più campate. Non solo, in questo modo, sarà possibile interconnettersi in maniera diretta alla rete stradale preesistente (senza svincoli o deviazioni) ma avrebbe un impatto ambientale minore sia via aria (più piloni ma meno alti dovuti alla minor distanza da coprire tra una campata e l'altra) sia via mare (impatto ridotto rispetto al tunnel di Archimede che solca per l'intera distanza tutto lo stretto). Paradossalmente, l'opzione più assurda e costosa rimane il tunnel subalveo, nonostante abbia impatti ambientali pari a 0 (ancora del tutto sconosciuti quelli geologici).

    • @Ale7it
      @Ale7it Před rokem +1

      Il ponte a più campate è stato proposto dalla Società Gruppo Ponte di Messina, con a capo il prof. Gianfranco Gilardini, primo Amministratore Delegato di Stretto di Messina S.p.A, che tra il 1985 e il 1992 presentò 7 progetti di cui 6 vennero scartati a favore di quello considerato migliore, anche dalle FFSS, poi RFI. Quello a campata unica. Concordano alla scelta anche COWI, Parsons e Harima, le massime autorità mondiali in materia di ponti sospesi. Lo stesso William Brown, che lavorò al progetto di massima, escluse il ponte a 2-3 campate con due o una pila in mare presso la Sella.

    • @gefryfostuvi2184
      @gefryfostuvi2184 Před rokem

      Sono davvero d'accordo con te!

  • @Prof.AnoOriginal
    @Prof.AnoOriginal Před rokem +1

    Visto che l'attuale governo cavalca nuovamente l'idea del ponte, sarebbe curioso parlare delle conoscenze e delle nuove idee al riguardo, specie in base alla scoperta della faglia di cui al vostro video del 2 giugno 2021.

    • @alr18071968
      @alr18071968 Před rokem

      Il governo fa’ finta di cavalcare l’idea del Ponte !!! Non ha nessun interesse l’attuale governo di costruire il ponte al sud !!! Sta levando il RDC figurati se cavalca l’idea del Ponte 🫵🫵🫵🫵🫵

  • @michaelbagnis5441
    @michaelbagnis5441 Před rokem

    Bello e interessante il video, c'è solo un errore al min 0:58, in quanto Ganzirri è in sicilia e Punta Pezzo in Calabria😅😂👍🏼

    • @robertotuttolomondo4865
      @robertotuttolomondo4865 Před rokem

      Cambiando l'ordine dei fattori ... non cambia nulla!!! Anche se giri il PONTE di 180 gradi non succede nulla !!!

  • @nippitaboy
    @nippitaboy Před 2 lety +4

    Dovrebbe essere anche di treni ad alta velocità, anche se in Sicilia e in Calabria ancora ci sono treni "lenti".

  • @corradorubertelli6505
    @corradorubertelli6505 Před 2 lety

    Sempre interessante....in più questo video m8 fa sorridere, da quando sono nato ne sento parlare... e calcola che a napoli.....😄😄😁 abbiamo cominciato i lavori della metropolitana credo circa 30 anni fa e ci sono stazioni che non hanno ancora completato. Credo che per il fare il ponte sullo stretto dobbiamo aspettare ancora qualche anno, quando i cinesi ci avranno comprato e probabolmenye ci governeranno....allora forse. Ciao e alla prossima

    • @user-et5qb4un1e
      @user-et5qb4un1e Před 3 měsíci

      Nelle altre regioni le strade e le metropolitane si sono realizzate, sarà colpa del mandolino? 😂

  • @DucadiBorgogna_
    @DucadiBorgogna_ Před 2 lety +5

    E possibile che non ci sia ancora il Ponte sullo Stretto. È veramente una cosa assurda. Solo in Italia,

    • @domenicogioffre2492
      @domenicogioffre2492 Před 2 měsíci

      Bravo.Ti voglio con scosse telluriche da 5 grado in poi e la durata! E le micidiali correnti marine? Poi sai la droga arriva prima in Calabria e viceversa tramite auto, camion, caravan , moto. Questo la Meloni l'ha messo in conto? E poi a chi serve e a che serve. Troppo lungo , troppi espropri, fondazioni troppo invasive per lo scopo e il paesaggio deturpato? Dicono : il ponte lo paga lo Stato,! No, lo pagano i cittadini con future tasse e pedaggi. Creera' 100.000 posti di lavoro,!? E' da quando ho compiuto 9 anni che non credo piu' a babbo natale. E tutti sto soldi( 14 miliardi che leviteranno a 30😮 potrebbero servire a costruire fabbriche e lavoro al sud

    • @giuliocare6233
      @giuliocare6233 Před 2 měsíci +4

      Dopo 40 anni che me ne interesso (immagini che ci ho fatto la tesi di laurea nel 1984), confortato dal parere dell'Ordine degli ingegneri, le posso dire che il ponte, con gli attuali materiali non si può fare, almeno nella soluzione ad unica campata. Siamo nella 5^ zona sismica del mondo e i venti sono molto forti. Un impalcato di 3200 m, del resto mai realizzato, si muoverebbe di 1,2 m nei 90 giorni di vento l'anno, costringendo a chiudere il passaggio.

    • @giuliocare6233
      @giuliocare6233 Před 2 měsíci +3

      La campata unica più lunga del mondo ha recentemente superato i 2km (Turchia e Cina), ma di tratta di ponti solo stradali. Per i ponti stradali e ferroviari la campata più lunga è ancora oggi poco sopra i 1400 m. Nellacforma in cui è stato approvato il ponte è un modo di spendere male 14mld, che potrebbero migliorare le infrastrutture disastrate delle due regioni e in generale essere destinate a rimettere in piedi un Paese in pieno dissesto idrogeologico, che cade a pezzi. Molto interessante, invece, il ponte di Archimede (soluzione subacquea)

  • @GKurz
    @GKurz Před 2 lety

    Ma sarebbe possibile i immersed tubes come in danimarca o Istanbul?

  • @MrAlessandromonaco
    @MrAlessandromonaco Před 3 lety +1

    Tutto molto interessante e ti seguo con piacere, ma gesticoli come un frullatore 😁

  • @theseries1787
    @theseries1787 Před 3 lety +3

    Perché i video in verticale?

  • @francescozampaglione9711

    Scusate Ganzirri è a Messina e Punta Pezzo è un quartiere di Villa S, Giovanni in provincia di Reggio di Calabria.

  • @chaos.complessita
    @chaos.complessita Před 3 lety +2

    Sono sempre dell'idea che sarebbe più utile un complesso di tunnel Toscana-Corsica-Sardegna..

  • @elisabettabrianti6307
    @elisabettabrianti6307 Před rokem +1

    Si il Ponte...una cattedrale nel deserto ...prima bisognerebbe fare le strade ,le autostrade e soprattutto la rete ferroviaria...in Sicilia non c'è l'Alta Velocità...un consiglio riguardare il video di Ficarra e Picone che parla del ponte di Messina

    • @qwertyuqwertyu7481
      @qwertyuqwertyu7481 Před rokem +3

      Senza il ponte non ha senso fare autostrade in Sicilia, perché non sarebbero collegate al resto dell'Italia e non avrebbe senso fare treni ad alta velocità in una isola piccola come la Sicilia.
      Certo che se la tua fonte di ''informazione'' è quella di un video non ben specificato di Ficarra e Picone, sei messa veramente male

    • @robertotuttolomondo4865
      @robertotuttolomondo4865 Před rokem +1

      Si potrebbero realizzare contemporaneamente sia le strade e le ferrovie che il ponte. in modo tale che al completamento delle opere la rete stradale e ferroviaria siciliana verrebbe collegata al quella italiana senza aspettare decenni o secoli!

  • @francescosirotti8178
    @francescosirotti8178 Před 3 lety +5

    Tralasci un solo dettaglio : che tecnicamente il ponte sarebbe in costruzione da anni, la prima pietra fu posata oltre 10 anni fa. Ma a nessuno interessa costruirlo: interessa fare studi di fattibilità, varianti e poi magari un bando di gara con penale multimiliardaria a favore del costruttore. Il ponte sullo stretto sarebbe completamente inutile, ma farebbe guadagnare tantissimo i soliti pochi....

    • @attilagolia6336
      @attilagolia6336 Před 3 lety

      In realtà di soldi ne han cmq ciucciati già.
      Cosa in Italia, specie opere pubbliche non muovono mafia o "onesti" imprenditori?
      Su Report di molti anni fa fecero un servizio illuminante, fra progetto ove auto viaggiavano sottosopra🤣 impatto ambientale? Ma dai.
      E costi benefici? Chi lo usa? Ke infrastrutture, strade ferrovia sono adeguate? Nada e il fatto che oltre le chiacchiere NON mostrano nulla..
      Parliamo del Mose? Grande opera costata? Ci orruzione? No eh? E non è operativo al 100% e si sta deteriorando, non ha anti incendio generatori funzionanti ecc ecc
      Un "vanto" made in Italy.
      Ma si il ponte con queste premesse e con quelli che crollano quale pazzo può dire di no?🤣🤣
      Persino mi pare ale e franz hanno comicamente detto a "chi" serve il ponte..🤣

    • @gefryfostuvi2184
      @gefryfostuvi2184 Před rokem

      In parte sono d'accordo con te, si potrebbe puntare su migliorare il trasporto navale rendendolo ecosostenibile e diminuendo i tempi di percorrenza. Dall'altro sono sfavorevole ad un ponte ad una sola campata e così lontano dalle due città di Messina e Reggio Calabria, il ponte a tre-due campate potrebbe esser costruito più vicino alle città diminuendo i tempi di percorrenza r non andando a impattare su zone 'vergini' (non tutte lo sono) e che negli ultimi anni sono diventate prede di alcuni speculatori che aspettano di rivalutarle appena costruito il ponte ed una campata.

  • @Sparviero_gp
    @Sparviero_gp Před 11 měsíci

    Interessante, tuttavia c'è un errore; Ganzirri è provincia di Messina, non RC e viceversa Punta Pezzo è in Calabria 😊. Ma voi siete sempre fantastici ❤

  • @francescosalinas5701
    @francescosalinas5701 Před 3 lety +3

    Ponti e tunnel non sono economicamente sostenibili , la spesa per costruirli e mantenerli in efficienza non sono giustificati dagli scarsi benefici che ne trarrebbero le popolazioni locali . sarebbe più sensato ammodernare i porti di Villa San Giovanni e Messina facendoli entrare nell'era digitale ammodernando ed ampliando la flotta di traghetti e aliscafi .
    Video molto interessante nonostante qualche errore .

    • @Ale7it
      @Ale7it Před 2 lety +2

      Il ponte è sostenibile. Costa 7 miliardi ma permetterebbe allo Stato di risparmiare 6,5 miliardi / annui in insularità della Sicilia. Inoltre produrrebbe un surplus di PIL di circa 100 miliardi in tre decenni. La manutenzione verrebbe pienamente ripagata dal pedaggio (5-20 euro in base al veicolo).

    • @ED-ns8fj
      @ED-ns8fj Před 2 lety +1

      @@Ale7it Pensi che si stia tornando a parlare seriamente di Ponte sullo stretto dopo un decennio di silenzio? Cosa ne pensi?

    • @marcodefiant
      @marcodefiant Před rokem +2

      @@Ale7it 6.5 G€ è una stima alta; più realisticamente possiamo ragionare sui 2-3 G€ annui, ma la convenienza a lungo termine è innegabile. Andrebbero considerati poi i vantaggi i termini di: 1.riduzione inquinamento da trasporto navale; 2.riduzione del traffico a Messina; 3. risparmio da parte di RFI (società pubblica) delle spese di gestione di mantenimento del trasporto marittimo (si calcola fino a 250 M€ annui)

  • @titolivio6832
    @titolivio6832 Před 3 lety

    Bravo, molto chiaro. Anche io penso sia meglio non farlo!

  • @haniusd
    @haniusd Před 2 lety

    minuto 0:59 Ganzirri è a Messina, Punta Pezzo a Villa Sangiovanni (RC)

  • @francamacchione9092
    @francamacchione9092 Před měsícem

    Molto chiaro , ma non hai parlato del vento , diciamo anche che ci sono altre tangenti da pagare... sarebbe un ponte in passivo a vita😢😢😢

  • @francescomannino6870
    @francescomannino6870 Před 3 lety +1

    Andrea Carissimo una correzione da Messinese, Ganzirri è a Messina...

  • @raffaelerizzo5584
    @raffaelerizzo5584 Před rokem

    Voglio solo dare un piccolo suggerimento all'On. Salvini il ponte e' giusto farlo e si deve farlo. Tuttavia, da ignorante in materia mi sono molto documentato in proposito, ascoltando esperti del settore e sono arrivato alla conclusione che sarebbe molto meglio farlo a tre campate anziché ad una campata, per mille motivi. Anche se il progetto esistente e' quello ad una sola campata si e' sempre in tempo per cambiare. Nulla e' definito, di certo c'è' che l'opera si deve fare.

  • @AlfioCosta-uk7dx
    @AlfioCosta-uk7dx Před rokem

    I progetti che fate vedere sono tutti meravigliosi e molto costosi, oltreché mai assolutamente sicuri.
    Mi scuso a quanti mi leggeranno, se mi leggeranno, che la mia idea di realizzazione del ponte sullo stretto, credo sia abbastanza economica ed enormemente sicura.
    Bene, sulla terraferma di ambo i lati da congiungere con l'infrastruttura, si procederebbe alla realizzazione di prefabbricati, abbastanza grandi ma manovrabili, talché essi possano essere disposti a maglia incatenata, giusto per formare una parete immersa dipartendosi dalla riva fino ai fondali più profondi che secondo i rilievi non dovrebbe superare mai i100 Mt.circa. Dopo ciò, si andrà a costruire una seconda parete, parallela alla prima a una distanza diciamo di 30 Mt.
    Ovviamente stesso discorso fatto dalla Sicilia alla Calabria e dalla Calabria verso la Sicilia.
    Dette sponde verrebbero riempite di materiale inerte fino al supero abbondante, quanto si vorrà, del livello del mare.
    Quindi vi saranno N. 2 istmi che procederanno per incontrarsi, ma non lo faranno poiché nella parte finale essi verranno uniti da un vero e proprio ponte (stavolta non superiore a mt.50/70), alto, il giusto per permettere alle navi di una certa stazza di poter transitare.
    Realizzare quindi 2 istmi, aventi pezzi di pareti prefabbricati e incastrati tra loro, a sua volta riempiti da inerti, come già presentato, si direbbe che possa essere un gioco da ragazzi e infatti lo è.
    Ma, se dovesse funzionare e non vedo il perché, si otterrebbe rispetto ai progetti futuristici che talvolta ho visto, in un sol colpo, ECONOMIA, SICUREZZA, MINOR TEMPO DI REALIZZAZIONE.
    Scusatemi se non ho resistito a presentarvi quanto sopra.

    • @user-et5qb4un1e
      @user-et5qb4un1e Před 3 měsíci

      Complimenti, nn capisco nulla di tutto questo, ma mi è parso interessante, proponiti a chi di dovere.

  • @GardaOrban
    @GardaOrban Před 10 měsíci

    Grazie a voi tutti per bellisima serata! Vini Vedecci!!!

  • @MEGAVORTIX
    @MEGAVORTIX Před rokem +1

    Vallo a dire a Pier Luigi Ighina se è possibile evitare i terremoti, sull'argomento ponte si ponte no, bisogna capire quant'è il magna magna senza il ponte. Attraversare lo stretto tramite traghetto con l'auto costa 40 euro moltiplicando per 100 auto solo in una direzione ogni 20 min circa sono 4000 euro a tratta, quindi non prendiamonci in giro ponte si ponte no, è ponte NO! perché non solo perderebbero grossi guadagni le compagnie navali ma anche lo stato attraverso le tasse, inoltre devono fare un ponte che costa miliardi di euro e in più le spese per la manutenzione, bello sognare e infatti rimarrà un sogno, figuriamoci se vanno a migliorare la vita dei cittadini italiani

  • @francescocodecasa1065

    Grazie. Ma perché anche voi usate il punto e non la virgola come separatore tra la parte intera e la parte decimale di un numero? Al min 2:53 il terremoto è di sei virgola 8, non 6 punto 8. Ciao!

  • @leonardoparadiso4551
    @leonardoparadiso4551 Před 2 lety +2

    E la colmata? Si allungherebbero così le propaggini delle due coste sino ad un punto centrale su cui si posizionerebbe un ponte girevole, tipo Taranto. La colmata sarebbe realizzabile con due cementifici posti sulle due sponde.

    • @andreab.2674
      @andreab.2674 Před 2 lety

      mi sembra che le correnti sullo stretto sono importanti dal punto di vista ambientale. Io avevo pensato proprio di colmarlo e basta 😅. Forse una soluzione più tranquilla e sostenibile è creare un sistema di isole artificiali collegate da una serie di ponti non necessariamente in linea retta.

    • @panterone1769
      @panterone1769 Před rokem

      Non c'è più la roba buona di una volta🤣

    • @user-et5qb4un1e
      @user-et5qb4un1e Před 3 měsíci

      ​@@panterone1769il Punta penna di Taranto è lungo 2 km in acqua, inutile prendere in giro chi fa post intelligenti.

  • @giannibacci4891
    @giannibacci4891 Před 3 lety +6

    Prendete un orario ferroviario: da Messina a Siracusa serve da un'ora e mezza a 2 ore per 100km, da Messina a Palermo servono 3 ore per 200 km, la linea è a binario unico su entrambe le direttrici. Non parliamo delle 5 ore da Messina a Agrigento o delle 8 ore da Messina a Trapani.
    Da Napoli a Reggio Calabria sono almeno 4 ore (ma per 500 km)
    L'autostrada Messina Catania poco a nord di Taormina ha uno scambio di carreggiata da quattro anni per una frana.
    Siete davvero sicuri che un ponte sia così utile?

  • @ilgaleone
    @ilgaleone Před 2 lety

    correggere al minuti 1:01 del capitolo "Ponte a una campata"
    Ganzirri è a Messina e Punta Pezzo a Villa San Giovanni

  • @ammassodelpresepe9455
    @ammassodelpresepe9455 Před 3 lety +2

    Signore bel video però comunque v'avevo suggerito di proporre qualcosa pure un poco di più artistico. Vabbè arrivederci.

  • @magicgio969
    @magicgio969 Před 2 lety

    Al minuto 0:59 c’è un errore. Ganzirri è provincia di Messina mentre punta pezzo di Reggio Calabria.

  • @francomartini5951
    @francomartini5951 Před rokem

    Il tunnel che stanno costruendo tra Germania e Danimarca potrebbe essere una opzione possibile che ne dice?

  • @lorenzorossi3656
    @lorenzorossi3656 Před 3 měsíci

    Parlate anche della viabilità attuale ..
    E se possibile l'ordine piū logico per affrontare un investimento simile ...
    Grazie

  • @Luca.121
    @Luca.121 Před 4 měsíci

    Quanto geaticoli… legati ste mani!!