The EUC in 2024 in Italy

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 22. 06. 2024
  • #euc #monowheel #monowheel
    battery pack: amzn.to/3VyUOH1
    10W motorcycle spotlights: amzn.to/43eJx06
    mercury switch: amzn.to/4cbCDNg
    SINGLE WHEEL SALE IN ITALY ON OVERWHEEL
    www.overwheel.it/categoria-pr...
    REFERENCES LEGALITY
    / la-monoruota-nellordin...
    www.wheelsport.it/la-normativa/
    I'll tell you about my experience with the electric monowheel, one of the first and smaller than those of today. I show how I modified it by adding light and support, and above all at the legislative level what it was and what perhaps will be!
    For comments, suggestions, and any info write to me in the comments!
    00:00 intro
    00:58 What is the monowheel?
    02:48 Some tips for learning
    05.45 DIY modifications
    10.05 Vehicle safety
    1.07pm Regenerative braking
    2.50pm Legality and sanctions
    6.47pm Community

Komentáře • 92

  • @kamadella5098
    @kamadella5098 Před 2 měsíci +3

    "è un attrezzo buono per il circo", "mi ci ammazzerei in un attimo", "è pericolosissimo"... questi sono i commenti (negativi eh, ci sono anche quelli entusiastici) che mediamente incassa il monoruota elettrico. e molti commenti al tuo ottimo video lo confermano. nulla di nuovo, è normale e comprensibile una dose fisiologica di ritrosia davanti a ciò che non si conosce.
    in ogni caso ti ringrazio per la preziosa opera di divulgazione, ne abbiamo bisogno!

  • @user-gp1ds9ll9q
    @user-gp1ds9ll9q Před 2 měsíci +3

    A breve sarò anche io un monoruotista e mi sono preso a poco prezzo un ninebot one e+.... non vedo l'ora di cader....emmm imparare ad usarlo !!! Ciao a tutti quanti!

    • @sangiomaker
      @sangiomaker  Před 2 měsíci +3

      Benvenuto nella tribù, vedrai che volare sulla strada ti piacerà talmente tanto da unirti anche alla lotta pacifica che faremo per essere inseriti nel codice codice della strada!

  • @martinicampari
    @martinicampari Před měsícem +2

    un'altra cosa che mi fa desistere dall'acquistare e condurre una EUC è il pericolo di cut-off. cosa ne pensi? ti è mai successo?!

    • @sangiomaker
      @sangiomaker  Před měsícem +2

      Ciao, sì è un rischio. No non mi è mai successo, il ninebot s2 del resto è ben dimensionato e limitato a 22 km quando in realtà ne può fare 30. Il rischio di cut-off è strettamente proporzionale alla velocità e quindi alla quantità di energia richiesta in un istante. Alle alte velocità è un attimo chiedere troppo alle batterie o all’elettronica. Per questo comprare una ruota che fa ad esempio al massimo 30 km non dovrebbe superare l’80% reale. significa che per poter viaggiare a 50 è consigliabile avere una ruota che faccia almeno i 60 e via discorrendo. Inoltre lo Stato delle batterie, e ovviamente la qualità influisce. Anche l’elettronica non è sempre perfetta, oggi vengono costruiti con ridondanza di circuiti e Transistor, di modo che se uno fallisce gli altri sopperiscono… Comunque approfondirò l’argomento in un prossimo video…

  • @giuseppefurnari
    @giuseppefurnari Před 3 měsíci +3

    Ciao... Bel video spiegato molto molto bene... Ho iniziato ad andare in monoruota alla soglia dei 60 anni, adesso ne ho 63, mai avuto problemi pur avendo avuto mezzi più performanti.
    Ognuno può esprimere il proprio parere ( ci mancherebbe) però è difficile essere obbiettivi se non si prova. Comunque grazie e ... speriamo bene🤞🏽

  • @sarmy9827
    @sarmy9827 Před 3 měsíci +1

    Complimenti Andrea! Bel video! Non è andata come speravamo, ma sono sicuro che prima o poi verranno regolarizzati.

    • @sangiomaker
      @sangiomaker  Před 3 měsíci +1

      Grazie!! La speranza è sempre viva, cerchiamo di essere positivi e attenti nell’ andare in giro!

  • @jazen2261
    @jazen2261 Před 3 měsíci +1

    bellissimo video, complimenti :D

    • @sangiomaker
      @sangiomaker  Před 3 měsíci +1

      Grazie davvero! Resta sintonizzata/o per aggiornamenti!!

    • @sangiomaker
      @sangiomaker  Před 2 měsíci

      Aggiornamento pubblicato…

  • @GabrieleLELE183
    @GabrieleLELE183 Před 3 měsíci +1

    Ammetto di aver aperto il video con dei pregiudizi ma poi mi sono ricreduto. L'attenzione ai dettagli delle modifiche che hai fatto sono lodevoli. Trovo che l'installazione degli indicatori di direzione in mezzi simili che impongono una posizione bassa, siano inutili. Le luci di posizione posteriori ok ma quando mi trovo in auto o in bici ho notato, almeno nei mono pattini, che spesso sono orientate verso il basso, troppo in basso e si notano con difficoltà in strade urbane con poca illuminazione. Penso che in orari notturni, l'utilizzo di bretelle rinfrangenti, fanno la differenza: le utilizzo in bici (vado anche di notte), le metti sopra anche all'omino della "michelin", non fanno sudare e quando non le utilizzi le ripieghi in una tasca, non vanno a batterie ma nelle ore notturne diventi un faro se ti puntano addosso una lucina. Il casco, se puoi, utilizzalo anche in bici: avvolte può capitare di venire speronati dagli automobilisti che provengono dal senso contrario che svoltano a sinistra mentre tu vai tranquillamente per la tua strada e ti ritrovi a sfondare un parabrezza con la testa. Ah dimenticavo di farti i miei complimenti per il video molto curato, ricco di dettagli e attenzioni.

    • @sangiomaker
      @sangiomaker  Před 3 měsíci +1

      Grazie mille del tuo commento articolato e ben argomentato! Prenderò seriamente in considerazione l’uso del casco anche in bici, quando deciderò di togliere un po’ di ragnatele dalla bici che è un bel po’ che è ferma! Comunque si certo, ho anche quei braccialetti catarifrangenti (di decathlon) che si mettono sulle braccia. Diciamo che in termini di sicurezza è difficile esagerare: non sarei uscito tutto intero dall’incidente in moto che ebbe un po’ di anni fa, mi tagliarono la strada, se non avessi avuto giacca pantaloni e stivali tutti con protezioni e imbottiture

    • @claudiofortino9912
      @claudiofortino9912 Před 2 měsíci +1

      @@sangiomaker ciao carissimo io ho 3 monoruota il Kingsong 16x, poi v12HT IMMOTION E S22

  • @linotaffoni2820
    @linotaffoni2820 Před 3 měsíci +1

    ho preso da pochi giorni un v8s e sono gia' caduto purtroppo. Oggi pero' ci sono risalito ...e' bellissimo all'inizio. Figuriamoci quando si impara veramente

    • @sangiomaker
      @sangiomaker  Před 3 měsíci

      Bravo! Mi raccomando quando inizi usare le protezioni e … anche quando continui! 😉🤙

  • @fabiomacca73
    @fabiomacca73 Před 3 měsíci +1

    Ciao Andrea, mi è capitato di vederti a Vicenza.

    • @sangiomaker
      @sangiomaker  Před 3 měsíci

      Eheheheh!!! So’ famoso!!!! 🤣

  • @FantaClown
    @FantaClown Před 3 měsíci +1

    Video interessante l'ho Divorato tutto !

    • @sangiomaker
      @sangiomaker  Před 3 měsíci +1

      Grazie!! A presto allora con aggiornamenti…

  • @martinicampari
    @martinicampari Před 3 měsíci +1

    grazie per questo video lo aspettavo da anni! anche io stavo per acquistare una monoruota solo che la legislazione in merito non è mai stata chiara ed ha sempre un po' "frenato" il mio entusiasmo oltre ai prezzi proibitivi e una scarsa assistenza tecnica. purtroppo viviamo in un paese di pitechi subumani lobotomizzati e la cosa non mi fa sperare in bene per il futuro...

    • @sangiomaker
      @sangiomaker  Před 3 měsíci +1

      Grazie a te! Non posso darti un consiglio perché il cuore mi dice una cosa mentre il cervello l’esatto opposto…
      Si dice chi non risica non rosica, io in questi anni mi sono troppo divertito, per farmi scendere mi dovranno sparare😎🤟

    • @martinicampari
      @martinicampari Před 3 měsíci +2

      guarda in linea di massima sarei d'accordo con te ma voglio evitare multe e altre beghe ben peggiori... quindi attenderei l'evolversi della questione "normativa" anche se non sono molto fiducioso... se facessi un video a riguardo, appena si sa qualcosa, te ne sarei grato...@@sangiomaker

    • @sangiomaker
      @sangiomaker  Před 3 měsíci +1

      @@martinicampari certamente! Farò un video di aggiornamento appena sapremo qualcosa di più preciso! In ogni caso continuo a seguirmi perché ne pubblicherò anche altri in merito all’argomento Monoruota in generale!

    • @martinicampari
      @martinicampari Před 3 měsíci +1

      iscritto! 👍@@sangiomaker

  • @RickB3n
    @RickB3n Před 3 měsíci +1

    bellino, ho un osservazione da fare, il telaio di ferro lo vedo tagliente, sulla parte posteriore, potrebbe essere pericoloso per le caviglie...

    • @sangiomaker
      @sangiomaker  Před 3 měsíci +1

      Grazie! Sì in effetti mi sono posto lo stesso problema, ma ad oggi solo una volta mi si è impigliato appena al pantalone largo, a parte questo non mi ha mai dato fastidio. E per me è fondamentale poterlo poggiare senza che cada… Comunque è alluminio non ferro, sicuramente più “morbido“ anche se certamente può far male!

  • @nicodanger13
    @nicodanger13 Před 3 měsíci +1

    Interessante. Il copertone di che misura è? é lo stesso di un motorino? Con camera d'aria o pieno?
    Ah, ma costano uno sproposito. Niente, alla fine la bicicletta ben funzionante è sufficiente.

    • @sangiomaker
      @sangiomaker  Před 3 měsíci

      Ciao grazie! La ruota è da 14” ( 35 cm) di diametro, no non è come quella di un motorino, è più piccola e soprattutto più stretta il che è un bene perché Mono Ruota dalla ruota più larga soffrono di vibrazioni. Sì il prezzo è importante, ma l’emozione che si prova ad andare in giro con questo è un altro mondo rispetto a tutti gli altri mono pattini, over board, eccetera. La bici è sempre un’alternativa più che valida, certo è che arrivare a destinazione tutti sudati non è proprio il massimo! E se la bici la vuoi elettrica spendi più o meno tanto quanto…

    • @nicodanger13
      @nicodanger13 Před 3 měsíci +1

      @@sangiomakerTi ringrazio per la risposta. Sull'emozione non posso discutere, dato che io sono negato con skateboard, pattini a rotelle e sci :-D .. quindi non so se sarei capace di usare un monoruota. Però una bici elettrica minima per girare in città mi pare che costi meno. Ovviamente, ogni mezzo ha i suoi pro e i suoi contro. Per esempio, in caso di commuting con la metro o il bus vince il monoruota (sempre se pesa quegli 11-12 chili). Ciao :-)

  • @sirAE86
    @sirAE86 Před 3 měsíci +1

    Lo vedo abbastanza rischioso, non ci sono sistemi di ammortizzazioni per gli urti della strada. Invece si, siamo più sicuri in macchina, già avere 3 ruote in più fa la differenza, come avere due ruote è più rischioso che averne 4 e per questo in macchina non si usa il casco. Ci può essere un malfunzionamento della scheda che smetterebbe di auto bilanciarsi e si finirebbe con la testa attaccata all'asfalto? È molto raro ma può succedere? Come il caso di stabilizzatori per macchine fotografiche che non sempre riescono a bilanciarsi. Avrei preferito sentire anche nozioni di sicurezza più tecniche e approfondite.

    • @sangiomaker
      @sangiomaker  Před 3 měsíci

      Grazie delle tue domande! Sono proprio materia di un prossimo video nel quale proverò a rispondere a tutto!

    • @sirAE86
      @sirAE86 Před 3 měsíci

      @@sangiomaker lo aspetto volentieri

    • @angeloc.404
      @angeloc.404 Před 3 měsíci

      Ho pensato la stessa cosa per quanto riguarda i sensori, mi auguro ci sia una certa ridondanza.

  • @ILCARB2
    @ILCARB2 Před 2 měsíci +1

    Attualmente “illegale” nel nostro cds e visto ancora peggio del monopattino, seppur con una incredibile praticità ed una autonomia MOOOLTO maggiore sarebbe FANTASTICO usarlo.

    • @sangiomaker
      @sangiomaker  Před 2 měsíci

      Scherzi? Una cosa divertente in questo paese deve essere o tassata o resa illegale…

  • @Roberto-ws7rr
    @Roberto-ws7rr Před 3 měsíci +1

    Da utilizzare esclusivamente con protezioni motociclistiche, il che ne limita l'uso per tutti i giorni

    • @sangiomaker
      @sangiomaker  Před 3 měsíci +2

      Sì, la giacca da moto è una buona protezione… Io non sempre la uso e ripeto ho un Mono Ruota piccolo che mi permette velocità relative e faccio anche molta attenzione.sicuramente dovessi cambiare mi preparerei con abbigliamento adeguato… E mi sa che di cui a breve lo farò!(spoiler)

    • @Roberto-ws7rr
      @Roberto-ws7rr Před 3 měsíci

      @@sangiomaker non ho idea degli spazi di frenata, ma una buona protezione per un veicolo che non ti dà la precedenza è essenziale

    • @sangiomaker
      @sangiomaker  Před 3 měsíci +1

      @@Roberto-ws7rr più è potente la ruota e migliore è la frenata… È direttamente proporzionale alla potenza del motore. Si protezioni sono sempre una buona idea. Il mondo motociclistico ne offre già un’ampia scelta. E di sicuro con una ruota maggiore ritirerei dal cassetto pantaloni e giacca da moto!

  • @mrcat9229
    @mrcat9229 Před 3 měsíci +2

    Bravi by un monoruotista(patton)

    • @sangiomaker
      @sangiomaker  Před 3 měsíci +1

      Grazie! Oggi ho provato il V11… che figata…..

    • @mrcat9229
      @mrcat9229 Před 3 měsíci +2

      @@sangiomaker io ho tutt’ora il v12 il meglio a mio parere non ammortizzata .

    • @mrcat9229
      @mrcat9229 Před 3 měsíci +2

      Comprala secondo me ok 👍 ( v11 dico)

    • @sangiomaker
      @sangiomaker  Před 3 měsíci

      @@mrcat9229 mmm non so, ne ho provate un paio non ammortizzate, ma la “nuvolosità” mi ha conquistato…

    • @linotaffoni2820
      @linotaffoni2820 Před 3 měsíci +1

      strano di solito ormai tutti sono per l'ammortizzato....@@sangiomaker

  • @AleGalaxyEUC
    @AleGalaxyEUC Před 3 měsíci +1

    Grazie per il video, purtroppo siamo in Italia,le leggi fanno pena ,per fortuna possiamo contare sul fatto che leggi non le si fanno rispettare quindi 🤙 non ho mai visto monoruota in giro e spero di non vederne mai visto i legislatori

    • @sangiomaker
      @sangiomaker  Před 3 měsíci +4

      Grazie! …. Mmm il tuo ragionamento mi risulta un po’ criptico… ma va bene così!! 🤙

    • @AleGalaxyEUC
      @AleGalaxyEUC Před 3 měsíci

      @@sangiomaker in città con sempre meno parcheggi ,vietano le ruote e ti danno incentivi statali per il nuovo SUV? Le leggi e i governi sono criptici non i miei commenti 😉 ormai non rispondo neanche a chi mi fa domande,li prendo per il culo al massimo,fiato sprecato

  • @X1in
    @X1in Před 3 měsíci +1

    no grazie, certo che ci vuole la targa e l'assicurazione se ficchi sotto uno e lo fai fuori come la mettiamo?

    • @sangiomaker
      @sangiomaker  Před 3 měsíci +1

      E se questo avviene in bici? O in skateboard?

    • @X1in
      @X1in Před 3 měsíci +1

      e lo stesso infatti è ovvio che i costi non si dovrebbero avvicinare lontanamente alle auto/moto, è inutile dire quanti ciclisti percorrono strade in contromano, penso sia anche corretto per la tua di tutela se ti investono sei estremamente vulnerabile senza un'assicurazione le cose cambiano direi@@sangiomaker

    • @sangiomaker
      @sangiomaker  Před 3 měsíci +2

      @@X1in certo, giustissimo tutelarsi e tutelare anche gli altri! Ma un conto è parlare di obbligo di targa e assicurazione, un conto è parlare di buon senso… vorrei farti notare che per l’auto l’assicurazione è obbligatoria perché effettivamente gli incidenti risultano molto più pericolosi per un eventuale pedone investito… Il rischio di lesioni gravi con mezzi più piccoli come ad esempio una bici o un monopattino sono nettamente inferiori.

    • @X1in
      @X1in Před 3 měsíci +1

      vero ed è per questo come dicevo prima il costo dell'assicurazione dovrebbe essere decisamente inferiore ma a parer mio ci vorrebbe @@sangiomaker

    • @Diaulassable
      @Diaulassable Před 3 měsíci +2

      ma sei serio? Con il tuo ragionamento ai 20 kmh dovrebbero mettere la targa pure sull'autoscontro

  • @xLozeTV
    @xLozeTV Před 3 měsíci +3

    Mezzo del futuro??? Qua in italia se prendi una buca ti spacchi la testa

    • @sangiomaker
      @sangiomaker  Před 3 měsíci +1

      Sì! Il problema delle buche c’è per tutti noi… Ma più la ruota è grande meno la buca è importante! Ecco perché il monopattino io non lo sceglierò mai… Certo la bici è meglio sotto questo aspetto , ma quando sul Mono Ruota ho la stessa ruota di un motorino, e anche con ammortizzatore…il discorso è ampio mi sa che mi toccherà un video successivo per spiegare meglio… Se ti interessa resta sintonizzato!

    • @xLozeTV
      @xLozeTV Před 3 měsíci +1

      @@sangiomaker sisi era un messaggio denuncia chissa che magari asfaltano ma dubito

    • @fabereuc
      @fabereuc Před 2 měsíci

      Sui mezzi sorpassati come i non ammortizzati questo è sicuramente un problema, con i nuovi ammortizzati come il Begode Master, non ti accorgi nemmeno delle buche. Noi di Monoruota Torino facciamo tutte le settimane OffRoad estremo sulle nostre montagne😁 in monoruota

  • @Warmalin
    @Warmalin Před 3 měsíci +1

    Mi sembra pericoloso per varie ragioni.
    In caso di situazione di emergenza non mi sembra un mezzo ideale per effettuare una efficace frenata di emergenza.
    In caso di buche od ostacoli non mi sembra il mezzo ideale per affrontarli in sicurezza, sia per la dimensione della ruota, che rimane molto piccola rispetto a quella di una bicicletta, sia per una questione di equilibrio.
    In caso di contatto accidentale con altri veicoli non mi sembra sicuro, basta perdere di poco l'equilibrio per perdere il controllo del mezzo.
    In sostanza voglio dire che l'unico mezzo "alternativo" per spostarsi può essere solo la bicicletta.
    Monopattini ed altri mezzi diversi (o meglio quelli che vanno di moda adesso) sono inadatti e pericolosi in un contesto reale. Indipendentemente dalle proprie "abilità".
    Sono simpatici se usati in un contesto artificiale ma non sono sicuri.
    La bicicletta ha tutte le caratteristiche minime per affrontare la strada, ruote adeguatamente grandi, frenata adeguatamente sicura, controlli adeguatamente sicuri e reattivi.
    * Quindi per me dovrebbe essere illegale circolare con questi mezzi perché non soddisfano i requisiti minimi di sicurezza per chi li usa e per chi gli sta intorno.
    La bici basta ed avanza, certo non te la puoi portare ovunque dopo che l'hai utilizzata ma penso ci siano altre priorità per stabilire quali mezzi siano adatti a circolare su strada, in condizioni reali, e quali no.

    • @sangiomaker
      @sangiomaker  Před 3 měsíci +2

      Mi dispiace che il tuo pensiero sia questo. E mi dispiace perché appunto non sostieni che "non faccia per te" ma che appunto "debba essere vietato per tutti" perché non soddisfa dei requisiti minimi che hai appena emesso ad "occhio". Non ti arrabbiare, voglio solo dire che esistono bici pieghevoli con ruote come la mia e Monoruota con ruote da 18 pollici (come i motorini).
      Inoltre sono già arrivati sa un pezzo monoruota con l'ammortizzatore che elimina il problema legato alle buche. (provato ieri!!)
      Lo spazio di frenata di un mezzo come il monoruota è conforme a quello che hai con bici o altri mezzi. Senza guardare il centimetro più o cm meno. Ogni mezzo ha le sue misure, quando impari a conoscerlo credimi che ti permette di andare e seguire la traiettoria in maniera precisa a qualsiasi velocità (come per la bici)
      Ti incoraggio ad approfondire l'argomento prima di pensare di vietare qualcosa a prescindere.
      Nessuno qui vuole convincere a farne uso ne che ti debbano stare simpatici, ci piacerebbe solo essere riconosciuti, come del resto sta per avvenire per i monopattini.

    • @Warmalin
      @Warmalin Před 3 měsíci +1

      @@sangiomaker ciò che è pericoloso e non soddisfa i requisiti minimi dovrebbe essere vietato perché io sono pedone, ciclista ed automobilista. Pertanto se circolano veicoli che per motivi intrinsechi alla loro natura non possono garantire la minima sicurezza non mi sento sicuro e non voglio che circolino con me. Per le biciclette esistono quelle con cerchi più piccoli, di dubbia estetica e sicurezza ma rimangono comunque più sicure di un monoruota.

    • @sangiomaker
      @sangiomaker  Před 3 měsíci +2

      @@Warmalin sì, ma il tuo presupposto è quello sbagliato: stai continuando a parlare di carenza di sicurezza senza averne misurato l’effettiva carenza, stai basando sulle tue impressioni.
      In ogni caso ti ringrazio perché mi stai dando ottimi spunti per un nuovo video dove approfondirò anche tutti questi argomenti. Se ti interessa resta sintonizzato! 😉

    • @Warmalin
      @Warmalin Před 3 měsíci +1

      @@sangiomaker 👍🏻 molto gentile. Non sei uno di quelli che ti manda a cagare per un pensiero diverso. Apprezzo.
      Sarebbe interessante vedere in quanti metri frena simulando una frenata di emergenza oppure un percorso con radici e brutte buche. Grazie.

    • @sangiomaker
      @sangiomaker  Před 3 měsíci +1

      @@Warmalin esatto sto lavorando proprio su questo! E su tante altre cose…

  • @PiuPassioneCheRagione
    @PiuPassioneCheRagione Před 3 měsíci +4

    Ma spero proprio di no, già la gente non sa correre con il monopattino ci manca solo questo 😅

    • @sangiomaker
      @sangiomaker  Před 3 měsíci +8

      E invece secondo me è proprio l’iniziale difficoltà del mezzo che ti pone nell’atteggiamento di non fare ca$$ate! Comunque, quelli che commettono scorrettezze ci sono in monopattino, in auto, in bici… non è il mezzo il problema, ma è sempre l’uso che se ne fa. Poi se volessero mettere un patentino per i minorenni… Sarei anche d’accordo! L’educazione stradale va insegnata e molti giovani non la conoscono.

    • @drGremi
      @drGremi Před 3 měsíci +1

      @@sangiomakercomunque con il vecchio CdS col monopattino si può attraversare negli attraversamenti ciclabili. Il nuovo, bisogna vedere adesso che combinano alla camera e al senato con le discussioni… e poi bisogna anche vedere che combineranno con i decreti attuativi dopo se fanno i cambiamenti che spero non facciano…

    • @sangiomaker
      @sangiomaker  Před 3 měsíci

      @@drGremi si le regole si fanno via via più contorte. La ciclabile è perfetta per questi mezzi. USATI CON ATTENZIONE E RISPETTO! Sempre! Semmai i parlamentari si “abbassassero” a capire di cosa stiamo parlando, sarebbe più semplice regolamentare un mondo che per forza di cose cambierà! Il proibizionismo non ha mai funzionato…

  • @karel-de-Grote
    @karel-de-Grote Před 3 měsíci +5

    ma per favore. La bici basta e avanza. Questo é un mezzo pericoloso per i passanti come i monopattini e tutta quella orgia di bischerate che si sono inventati.

    • @sangiomaker
      @sangiomaker  Před 3 měsíci +1

      Il tuo è un punto di vista che rispetto, mi permetto solo di farti notare che tutti i mezzi di trasporto sono stati visti con estremo scetticismo. Perfino gli ascensori incutevano talmente timore che per diverso tempo non riuscirono a vendere fino ad un evento che in una fiera mostrò il funzionamento dei freni di emergenza. Altro esempio: la corrente elettrica che hai in casa e che usa tutto il mondo (alternata) , è stata ostracizzata perché "uccideva" persone (è famoso un episodio di un elefante sacrificato per mostrarne la pericolosità). Basta usarla con attenzione, come oggi facciamo tutti i giorni. Io posso dirti che chi lo usa si rende conto da subito che la prima cosa a essere messa in gioco è la propria incolumità, quindi credimi che noi sentiamo molto la sicurezza, nostra e degli altri. Poi i deficenti che si ammazzano e ammazzano gli altri esistono in auto, moto, bici, barca, etc... Credimi che una volta presa la confidenza è manovrabile e controllabile come una bici... elettrica!

    • @cx1434
      @cx1434 Před 3 měsíci +1

      😅 Si, meglio 1 auto che ti investe.

    • @sangiomaker
      @sangiomaker  Před 3 měsíci

      @@cx1434 🤭

    • @karel-de-Grote
      @karel-de-Grote Před 3 měsíci +1

      @@sangiomaker si , ma gli ascensori sono dotati di sistemi di sicurezza , l'energie elettrica gia da 70 anni usa il salva vita.
      -------------------------------
      Qui in Nederland la massima velocitá consentita sulle strade per le bici é di 25 km/h.
      Ma questi aggeggi elettrici ( e ce ne sono di ogni forma e dimensione) possono raggiungere i 30 km/h in 2 metri .
      -------------------Infatti da un iniziale lassismo verso questi mezzi (li metto dentro tutti) si é passati a dei controlli severi.
      --------
      Non é possibile paragonare una bici elettrica ad un monopattino sono le dimensioni a renderlo diverso.
      --------------------
      Le bici sono dotate di sistemi di segnalazione passiva e attiva; luci clacson freni e sono obbligatori .
      Le bici sono il mezzo piu antico attualmente attivo, prima delle auto ecc ecc.
      Abbiamo costruito le cittá a misura di bici e questi aggeggi dovrebbero avere una propria corsia in quanto non condividono le norme di sicurezza con le bici.
      ----------Peraltro se devo portare una scatola una borsa ecc ecc, con la mia bici posso portare la spesa per tutta la settimana per 3 persone. Posso parcheggiarla ovunque, aggiustarla da solo, posso viaggiare per 100 km senza problemi. ( la mia ha un range di 120 km di autonomia, ma ce ne sono alcune che superano 200 km di raggio.
      Vedi marca Stella per esempio.
      ---------------------------
      Insomma la bici rimane sempre al primo posto sia elettrica che a pedali.
      Anche e non poco per la nostra salute, pedalare fa benissimo.

    • @sangiomaker
      @sangiomaker  Před 3 měsíci +1

      @@karel-de-Grote come ti ho detto: il tuo è un punto di vista che rispetto… Non lo condivido in quanto molte motivazioni che stai adducendo sono forzate: luci segnaletiche ci sono, e ci sono gli zaini per portarsi la spesa o il pc. L’autonomia arriva a 120-130km per i modelli più performanti, ognuno acquista quello che preferisce.
      Per la velocità esistono regole e buon senso: ci sono auto che fanno velocità molto alte eppure non sono vietate: esiste un limite di velocità a seconda di dove ti trovi (regola) e sta a noi mantenere un’andatura adeguata (buon senso). Se uno con il l’auto eccede la velocità il problema è l’auto? Se così fosse saremo tutti fermi alla Panda degli anni ‘80. (Gran macchina peraltro!! 😉)
      In ogni caso non ho alcuna intenzione di convertire persone che come te si trovano già bene con il loro mezzo… mi interessa solo essere riconosciuto a livello di regolamentazione. come tutti gli altri.

  • @francobollei3232
    @francobollei3232 Před 3 měsíci +1

    Pericolosissimo. Molto meglio il vecchio Segway

    • @sangiomaker
      @sangiomaker  Před 3 měsíci +1

      La pericolosità è sempre un qualcosa di relativo. quando arrivò la bicicletta chi la vedeva la riteneva un mezzo che non poteva stare su… Sembrava che non avesse senso… io ora ci vado in giro e mi ci sento perfettamente a mio agio, come chi va in bici danni e riesci ad andare sia passo d’uomo che a pedalare in maniera un po’ più spinta. credimi che la situazione è molto simile, bisogna solo imparare!

    • @francobollei3232
      @francobollei3232 Před 3 měsíci

      @@sangiomakerla cosa che mi preoccupa maggiormente è il dover mettere giù il piede in maniera improvvisa per n qualche problema e perdere il controllo del mezzo e cadere. Fermarsi con una bici mi sembra decisamente più semplice

    • @sangiomaker
      @sangiomaker  Před 3 měsíci

      @@francobollei3232 tutte queste perplessità non solo le capisco ma le condividevo! Prima di usarlo… Ad oggi credimi che diventa, esattamente come per la bici frenare e mettere un piede a terra, istintivo fare la stessa cosa anche con la ruota: rallenti e acquisisci in maniera automatica il gesto di mettere il piede a terra appena sei quasi fermo. ti dirò di più: si acquisisce un controllo molto preciso che ti permette di andare veramente molto piano. Spesso quando arrivo ad un incrocio rallento quel tanto che mi serve per trovare il momento di attraversarlo in sicurezza senza neanche mettere piede a terra. Vado talmente piano che se l’incrocio non si libera allora a quel punto scendo.