La storia di Elisa, rider donna che lavora con un monoruota elettrico

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 25. 03. 2021
  • «Lavoro come rider solo nei weekend e racimolo dai 300 ai 350 euro al mese. C'è gente che con questo lavoro ci mantiene una famiglia: io non lo farei». Abbiamo trascorso due giorni con Elisa, la rider ventunenne che si muove per le strade di Milano con un monoruota elettrico. Il 26 marzo c'è stato lo sciopero nazionale dei rider che, tra le richieste principali, chiedono la retribuzione basata sul Contratto Nazionale, lottando per l'abolizione del cottimo.
    Seguici sui nostri canali:
    * Facebook: / vdnewstv
    * Instagram: / vdnews
    * Sito: vdnews.tv/

Komentáře • 96

  • @miaomiao1662
    @miaomiao1662 Před 11 měsíci +3

    È sveglia questa ragazza farà grandi cose ❤

  • @pieronedelfinofrassali2247

    Sempre meglio lavorare non assunti, se si fanno quelle 6/8ore al giorno per 24 giorni al mese si possono tirar su somme da oltre 2000euro netti se si viaggia con mezzi veloci e allo stesso tempo agili nel traffico. È un mestiere da non sottovalutare assolutamente. Inoltre c'è da dire che se si utilizza una bici si fa sport per ore e si vien pagati per stare in forma. Io ho mollato un indeterminato nel settore alberghiero perché poco redditizio rispetto al lavoro da rider dove ho la piena libertà di scegliere quando lavorare e quando fermarmi. Se fatto in maniera intelligente insomma si ha una vita sana ricca di tempo libero e economicamente sicura dal momento che sarà un settore destinato solo a crescere.

  • @angelicaasaro3043
    @angelicaasaro3043 Před 3 lety +3

    Bel video, molto interessante!

  • @fgcologno5396
    @fgcologno5396 Před 2 lety +10

    Un lavoro davvero duro, acqua , freddo, fatica, e rischi ogni giorno!!!!.... sottopagati sicuramente questo rider e sono solo da ammirare e valorizzare!!!!

    • @breeknd2030
      @breeknd2030 Před 2 lety +2

      La ragazza dice di aver guadagnato €13/h netti senza contare le mance e ti sembra sottopagato?

    • @fgcologno5396
      @fgcologno5396 Před 2 lety +6

      @@breeknd2030 fidati guadagno di una giornata che le è andata di lusso....certo se per te dovesse essere comunque tanto..... mezzo proprio , rischio, malattia non pagata, infortuni non pagati, no ferie e oltretutto guadagno effettuato in una giornata senza neve e pioggia....e come ha precisato lei senza una famiglia a carico e a 21 anni , età che hai energie e forze!...si muove su un monoruota ma la maggior parte in bici sotto le intemperie in inverno e sotto il caldo cocente in estate!!!!....pensi ancora che siano tanti?

    • @breeknd2030
      @breeknd2030 Před 2 lety +1

      @@fgcologno5396 io sono corriere, vengo pagato €10,50 lordi l'ora più 6 centesimi a km e 25 centesimi a consegna, anche questi lordi. Posso dire che facciamo circa due consegne l'ora e percorriamo mediamente 8km l'ora(se con bici elettrica come me), e in più da aggiungere €1 di mancia l'ora sicuro. Dal lordo ci levano il 20% perciò: 10,50 + 0,25x2 + 0,06x8 = 11,48 - 20% = 9,184 + €1 di mancia arrivo a €10 netti l'ora. Ok non sono tanti ma nemmeno pochi, abbiamo un contratto a tempo indeterminato, ferie, malattie, TFR, infortuni, INPS e 40h di lavoro settimanali. Ovviamente quando piove forte possiamo, o meglio, ci dobbiamo fermare... per quanto riguarda lo stress lavorativo posso dire che è quasi a zero in quanto abbastanza monotono, semplice, e con bici elettrica per niente faticoso. Chi vuole ha il mezzo offerto dall'azienda, e ovviamente l'equipaggiamento anche a carico loro. Di sicuro si possono migliorare alcune cose, ma è certamente una categoria di lavoro nuova ormai accettata, un nuovo tipo di corriere diciamo, in quanto infatti il nostro contratto rientra nella stessa categoria dei corrieri che portano i pacchi per intenderci, così come anche i postini. Per finire dopo un paio di anni potresti diventare "capitano", così lo chiamano, con delle piccole mansioni aggiuntive, arrivando ad una paga lorda di €13,50 l'ora quindi sì, questo lavoro lo ritengo buono, soprattutto per non essere un lavoro specializzato, il quale ha salvato la vita a molte persone adulte che hanno perso il lavoro e trovato questo perché fattibile senza esperienza

    • @fgcologno5396
      @fgcologno5396 Před 2 lety

      @@breeknd2030 e ti do pienamente ragione su tutto ciò che hai scritto e fidati che te lo dice uno che nella vita per molto meno i lavori più umili e faticosi li ha fatti tutti sotto acqua, freddo e vento.... dieci euro sono sicuramente un salvavita per tanta gente ma non posso però dire che siano adeguati a quello che per molti rider è ancora un lavoro precario senza troppe garanzie!!!....e cmq li ammiro tanto!!!

    • @breeknd2030
      @breeknd2030 Před 2 lety +2

      @@fgcologno5396 Riguardo il lavoro precario e garanzie ti ho spiegato che almeno la mia azienda ci ha regolamentati, perciò abbiamo risolto entrambe le cose. dico solo che il rider con contratto è un corriere a tutti gli effetti, un portalettere delle Poste italiane appena assunto per esempio guadagna €1200 mensili per 40h settimanali più €100 di buono pasto e 13esima, correndo non meno rischi del fattorino, se non di più in quanto si sente una responsabilità maggiore sia per ciò che trasporta, sia per la quantità di roba da spedire, perché se esistono tre tipologie di corrieri, ovvero portalettere, riders, e corrieri dei pacchi, i riders sono gli unici che appena iniziato il turno si immettono in strada con lo zaino vuoto gestendo un ordine alla volta con la calma del mondo, fino a un certo punto ovviamente, si fa per dire, ma quel che basta per ridurre lo stress e dare ritmi più umani. Se fai il postino o il corriere invece esci dall'ufficio pieno fino al collo di raccomandate o pacchi da smaltire entro fine turno. Il poema seppur ti sia sembrato poco interessante è per farti vedere che un corriere dei pacchi e un portalettere, quest'ultimo in particolare in quanto ne sono più informato, prende tanto quanto noi, se non meno, e lavora anche più duramente. Mi sono anche dimenticato che il postino si spacca la schiena tutte le mattine a fare un altro tipo di lavoro, ovvero la preparazione della posta o dei pacchi, lavoro che richiede due/tre ore, scannerizzandoli e mettendoli in ordine uno per uno secondo il tragitto da seguire, senza contare il fatto che ovviamente ti devi presentare in ufficio per partire e per finire, noi partiamo da casa...
      Voglio solo dire che questa "pena" nei confronti dei riders è ingiustificata e dovrebbe finire secondo me, perché a questo punto ti dovrebbe fare pena ancora di più il postino che ti bussa tutte le mattine a casa.

  • @janbires8752
    @janbires8752 Před 2 lety +15

    A me sembra un mezzo estremamente pericoloso.

    • @martinicampari
      @martinicampari Před rokem +2

      anche la bici è estremamente pericolosa, se non ci sai andare...

  • @paolobonsignore1351
    @paolobonsignore1351 Před rokem

    Che in gamba questa ragazza solo ammirazione

  • @principeeee
    @principeeee Před 2 lety +4

    bravissima.. ci sono ancora ragazzi che hanno voglia di lavorare

    • @Matteo-rf1ns
      @Matteo-rf1ns Před 11 měsíci

      Perché "ci sono ancora"?😂😂 Ce ne sono molti di più se mai...

  • @rankore
    @rankore Před rokem

    Ottimo mezzo 🤟🏼🤟🏼🤟🏼🤟🏼

  • @Jet19
    @Jet19 Před 3 lety +5

    quelli che parlano di assunzione intendono " se non ricevo alcun ordine voglio comunque essere pagato per quell'ora " , se si mettono a dare 7€ all'ora ma mi arrivano 5 ordini che porto a termine non ne vale più la pena.. io lo faccio come lavoro in macchina e sinceramente nella zona in cui mi trovo faccio dai 50 ai 70€ al giorno..

    • @RC-dj3us
      @RC-dj3us Před 2 lety +1

      paghi le tasse? Se paghi le tasse non sono certo 50-70 netti...ho parlato con vari rider: nessuno di loro paga le tasse...ecco perche' guadagnano 2500 al mese..

    • @Jet19
      @Jet19 Před 2 lety

      @@RC-dj3us ovviamente non netti ma arrivo dai 30 ai 40 e sono lento

    • @Jet19
      @Jet19 Před 2 lety

      @@RC-dj3us e con al giorno intendo 3-4 ore

  • @stefanosini2188
    @stefanosini2188 Před 2 lety

    brava grande io ho fatto la richiesta ieri vediamo se mi accettano la candidatura :)

  • @Daniela-yi7hl
    @Daniela-yi7hl Před 2 lety +1

    Ciao ho visto il tuo video sei brava e troppo forte, ho visto pure certi commenti quanto riguarda il tuo mezzo lasciamo perdere ,allora ti volevo fare una domanda riguarda ha chi lavora con glovo ci sono delle persone che hanno aperto la partita iva voglio sapere come si trova e se gli conviene stare con glovo ,pagando pure la partita iva, le tasse? come funziona spero che avrò una domanda grazie,

  • @ghaintjeha3991
    @ghaintjeha3991 Před 3 lety

    Ciao scusa con Uber eats come si fa a cambiare la città?

  • @NexeL91
    @NexeL91 Před 2 lety +7

    E anche qui lo stato si frega 20%, che infamità.

    • @6Mr6476
      @6Mr6476 Před 2 lety +1

      Solo nell'inferno fiscale italiano tassano le mancie, roba da matti

    • @massimocamorani8066
      @massimocamorani8066 Před 2 lety

      @@6Mr6476 anche le medaglie ai vincitori delle olimpiadi..

    • @Videomastershow
      @Videomastershow Před rokem

      A me sembra poco...io con la partita iva pago più tasse. Sul 25% del totale fatturato.
      Forse il 20% lo paghi come ritenuta d'acconto quando ancora non superi i 5000 euro lordi l'anno ma ci vuole poco per superarli.

    • @NexeL91
      @NexeL91 Před rokem +1

      @@Videomastershow è pur sempre troppo. È pura estorsione.

    • @Videomastershow
      @Videomastershow Před rokem +1

      @@NexeL91 ma guarda che c'è anche chi paga quasi il 40% di tasse su quello che guadagna quindi il 20% non è poi così tanto.

  • @superpippo88
    @superpippo88 Před rokem +3

    I clienti sono complici dello sfruttamento

  • @arif96505
    @arif96505 Před 2 lety

    Ciao elisa come si chiama il mezzo usi per la consegna? Quanti km ha l l'autonomia?grazie

  • @ac10roma72
    @ac10roma72 Před 2 lety +1

    🔝👍🔥eroe

  • @stefanobianchini1550
    @stefanobianchini1550 Před 3 lety +14

    La vera domanda è come fà a portarsi dietro lo sherman per le scale quando non funziona l'ascensore, visto che pesa la bellezza di 35 kg quel monoruota!

    • @TenLonXu
      @TenLonXu Před 2 lety +4

      Chiedi al cliente di scendere

    • @rumi6457
      @rumi6457 Před 2 lety

      Ti fai forza e lo porti, facendo paure. Oppure lo lascia al piano terra, magari con una catena se si può.

  • @cityhunter80
    @cityhunter80 Před rokem

    E pensare che il monoruota credo sia stato il primo in tutta Italia ad averlo,era il lontano 2012!

  • @sebastianmacchi6802
    @sebastianmacchi6802 Před 3 lety +8

    Ciao! Sarebbe possibile mettersi in contatto con questa ragazza? Oppure riuscireste a girarle delle domande? Perché sono di Milano e stavo considerando la possibilità di lavorare come rider solo che ci sono diverse piattaforme tra cui scegliere e mezzi, quindi mi piacerebbe confrontarmi con qualcuno che già lo fa... In breve ció che mi piacerebbe sapere:
    - Per iniziare quale impresa consiglia? (Per chi come lei è uno studente che deve arrotondare)
    - Perché scegliere il monociclo al posto della bici? Quanto friendly sono le strade di Milano per chi usa un monociclo? Cambiano gli incentivi ricevuti in base al mezzo? Se sì di quanto?
    Spero siate in grado di darmi una mano, in ogni caso ottimo video, ben fatto,!

    • @riccardorigolini358
      @riccardorigolini358 Před 2 lety +1

      A distanza di un anno, percorro le strade di Milano con la bici e ti posso assicurare che non è proprio sicuro utilizzare un mono ciclo, metti caso che tu debba percorrere una strada con la presenza di una pavimentazione pavè, non è per niente comodo. Forse solo su alcune ciclabili e bike-line fatte bene ti danno una maggiore sicurezza. Consiglio una bicicletta elettrica con porta pacchi e con delle ruote resistenti. Per quanto riguarda quali aziende… Credo che la migliore sia Just Eat (essa è facile da utilizzare e la stessa azienda ti fornisce il necessario per la guida sicura).

    • @marcovolpetti6416
      @marcovolpetti6416 Před rokem

      E per chiedere informazioni cosi generali hai proprio bisogno del contatto di questa ragazza? 😄😁😄
      Se la vedi per strada la puoi provare a tamponare, poi fra una scusa e l'altra la conosci e la tamponi dietro

    • @pieronedelfinofrassali2247
      @pieronedelfinofrassali2247 Před rokem

      Ti rispondo in breve alle domande. Per quel mi riguarda la piattaforna più utilizzata nella mia città (Cagliari) è deliveroo per cui qui suggerirei questa, a Milano non so.. Meglio un monorruota rispetto a una bici perché non hai sforzo fisico che rallenterebbe in alcuni casi la rapidità di consegna e di conseguenza di guadagni. Gli incentivi cambiano di poco tra un mezzo e l'altro. Ti consiglio di entrare in questo mondo nel giro di un mese di lavoro capirai sicuramente quali strategia adottare per guadagnarr bene nella tua zona e tranquillamente lavorando 6 orette al giorno riusciresti a portare a casa stipendi medi che si guadagnano con contratto da 40 ore settimanali. Buon lavoro

    • @enricoianniello5611
      @enricoianniello5611 Před rokem

      @@pieronedelfinofrassali2247 il recesso del contratto di just eat cosa comporta?

  • @Zikoniss
    @Zikoniss Před 10 měsíci

    Brava. Sono un maschio e non ho questo coraggio di lavorare così. lavoro anch'io ma torno stanco per dormire 😢

  • @martinicampari
    @martinicampari Před rokem +1

    Quel modello di monoruota costa 4000 euro... una bella spesa per una che studia e "lavora come rider solo nei weekend e racimola dai 300 ai 350 euro al mese..."

    • @RosarioSannino
      @RosarioSannino Před 9 měsíci

      infatti...però fare questo servizio faceva figo...

  • @MrDREIK
    @MrDREIK Před 2 lety

    con il monoruota ? bravissima

  • @fumandocagando6787
    @fumandocagando6787 Před 2 lety +3

    1000 anche 1500 riesco a raccimulare 350€ al mese ...

  • @ipsilon00
    @ipsilon00 Před 3 lety +2

    Brava! Ma la ruota è una Veteran Sherman? 😯

    • @elisabertolotti2670
      @elisabertolotti2670 Před 2 lety +3

      Si è lei

    • @ipsilon00
      @ipsilon00 Před 2 lety +2

      @@elisabertolotti2670 sei tu la rider Elisa? Complimenti per il lavoro! Come ti trovi con la Sherman? Come mai hai scelto questa ruota? Sono curioso :)

  • @Mozidi
    @Mozidi Před rokem

    Ho fatto domanda a Glovo,Deliveroo, Just eat...il primo mi ha preso in 20gg,il secondo ancora nulla,Just eat mi ha rimbalzato avendo già un contratto indet.di 40h...news a breve su come va..un consiglio non salire al piano,io eviterei se si può proprio per la sicurezza...occhi aperti ragazza sei in gamba!!!

  • @Alan20108
    @Alan20108 Před 8 měsíci

    Quindi in pratica puoi lavorare contemporaneamente tra just eat e divoora?

  • @richardpwrlifter
    @richardpwrlifter Před 2 lety

    Come fà a fare multiaccount se è vietato .
    Just Eat ti offre un contratto a tempo indeterminato e non vuole che tu lavori per la concorrenza . Deliveroo se c'è richiesta lavori se no perdi solo tempo .

    • @TenLonXu
      @TenLonXu Před 2 lety +1

      Finché non ti fai beccare fai quello che vuoi

    • @richardpwrlifter
      @richardpwrlifter Před 2 lety +1

      @@TenLonXu ma non c'entra lei era col vecchio contratto , il nuovo contratto di Just Eat è veramente poco vantaggioso .

    • @TenLonXu
      @TenLonXu Před 2 lety +2

      @@richardpwrlifter Volevo dire che il fatto che just eat non vuole che lavori per la concorrenza non è un problema del rider in quanto anche se il rider di just eat lavorasse per altre piattaforme, just eat non potrà mai saperlo. così come i limiti di velocità non valgono nulla se non ci sono autovelox a rilevarli.

  • @RC-dj3us
    @RC-dj3us Před 2 lety

    just eat vieta al rider l'uso di veicoli diversi dalla bici e dallo scooter...

    • @TenLonXu
      @TenLonXu Před 2 lety +3

      Il regolamento non vale niente se non c'è nessuno che controlla e just eat non ha controllori per i rider

    • @breeknd2030
      @breeknd2030 Před 2 lety

      Ma perché le Poste Italiane ad un portalettere glielo permettono?

    • @leo11629
      @leo11629 Před 2 lety

      @@breeknd2030 le poste forniscono il veicolo, justeat no.

    • @breeknd2030
      @breeknd2030 Před 2 lety

      @@leo11629 Just Eat fornisce il veicolo, ci lavoro

    • @leo11629
      @leo11629 Před 2 lety

      @@breeknd2030 mica a tutti, lei palesemente ha il vecchio contratto (uguale a quelli che hanno ora deliveroo/Glovo). Lavori per un locale in particolare che ha la partner con just eat o una di quelle agenzie?

  • @pilliman750
    @pilliman750 Před 3 lety +6

    Bravissima....pubblicizza pure un mezzo che e illegale in italia, tanto le multe le pagate voi?
    Il monoruota non trova riconoscimento come “veicolo” nel codice della strada, in quanto, secondo l’ art. 190 CDS vengono definiti veicoli tutti i mezzi aventi due o più ruote.
    · l’ambito di utilizzo del Segway PT è riconducibile a “marciapiedi”, “aree pedonali” e “piste ciclabili” definiti all’art. 3 del Codice della Strada (CdS), con le seguenti limitazioni:
    ° velocità massima non superiore a 6 Km/h con sistema di limitazione predisposto dal costruttore, per le “aree pedonali” e per i “marciapiedi”;
    ° velocità massima non superiore a 20 Km/h su piste ciclabili;
    ° obbligo di dare la precedenza ai pedoni e di tenere la destra sui marciapiedi;
    ° divieto di utilizzo a conducenti con età inferiore ai 16 anni;
    ° divieto di utilizzo in condizioni di scarsa visibilità. Per esempio marciapiedi e piste ciclabili per niente o poco illuminate durante le ore notturne.
    Il mezzo adatto per fare il rider....ha giusto qualche limitazione.

    • @c1cento119
      @c1cento119 Před 2 lety +23

      Tu devi essere il compagno di classe che fa la spia e rompe i coglioni ai compagni, sappiamo tutti che le leggi in Italia fanno schifo e guarda caso in altri paesi come il Giappone o la Cina viene preso come veicolo vero e proprio, questi piccoli mezzi sono il futuro e limitarli così solo perché le strade in Italia fanno schifo e molte volte non sono ben utilizzabili, non la vedo come cosa buona

    • @stefanobianchini1550
      @stefanobianchini1550 Před 2 lety +3

      @@c1cento119 mah in realtà secondo me ha ragione è un commento costruttivo visto che nel video queste cose non si poco conto non vengono dette

    • @beleit
      @beleit Před 2 lety

      Condivido la legge è la legge punto. ma la stessa legge vieta alle bici di andare sul marciapiede, alle macchine di non passare i 50 all'ora nelle strade urbane(avete mai provato ad impegnarvi un quarto d'ora a rispettare questo limite ?) ecc. ecc. ecc.

    • @moltimondi
      @moltimondi Před 2 lety +4

      Sei il Furio dei film di Verdone ? Devi essere uno spasso alle feste

    • @martinicampari
      @martinicampari Před rokem

      “marciapiedi” e “piste ciclabili” non mi risulta. anche perché le “piste ciclabili” non sempre sono disponibili... infatti Art. 182. Circolazione dei velocipedi: 9. I velocipedi DEVONO transitare sulle piste loro riservate ovvero sulle corsie ciclabili o sulle corsie ciclabili per doppio senso ciclabile, quando ESISTONO... E quando non esistono si va sulla CARREGGIATA!

  • @5Gazto
    @5Gazto Před rokem

    Studia in università e addirittura guadagna da 1000 a 1500 euro al mese, non è male.

  • @latorrestregata
    @latorrestregata Před rokem

    Domandina
    Se ti si rompono 8 guanti te li porta il coordinatore di persona o devi richiederli?

  • @mdkabirmolla8417
    @mdkabirmolla8417 Před rokem

    Bouna sera I ho domandato non e rispondi

  • @superpippo88
    @superpippo88 Před rokem

    1:28 tempi moderni ma sempre la solita dipendenza dagli uomini. Immagino sempre colpa del patriarcato vero?

  • @andrealeonardodesantis

    Si adesso con i contratti é tutto cambiato altro che 1000€ 1500€ ahahahahahaha

  • @vincenzocatania8198
    @vincenzocatania8198 Před 2 lety +1

    Ok, peccato che la monoruota sia illegale. Quindi tecnicamente questo video non è un manifesto all’originalità di una lavoratrice ma una testimonianza pubblica di una illegalità, trattata come se nulla fosse.

    • @TenLonXu
      @TenLonXu Před 2 lety +7

      Dai troppa importanza alla legge

  • @MS-tc8iw
    @MS-tc8iw Před rokem

    La vera novità è che non può consegnare con il monoruota.

  • @orlandomaffettone8282
    @orlandomaffettone8282 Před 10 měsíci

    io lavoro con glovo, e le mance online non vengono tassate

  • @TheMasterLink99
    @TheMasterLink99 Před rokem

    con un monoruota , vedendo il traffico odierno .... credo non arriverà alla laurea

  • @marcod4706
    @marcod4706 Před 10 měsíci

    "la mancia la tassano" è la normalità! a me al lavoro tassano tutto che strano ve ?